Wikipedia cowiki https://co.wikipedia.org/wiki/Pagina_maestra MediaWiki 1.39.0-wmf.25 first-letter Media Speciale Discussione Utente Discussioni utente Wikipedia Discussioni Wikipedia File Discussioni file MediaWiki Discussioni MediaWiki Template Discussioni template Aiuto Discussioni aiuto Categoria Discussioni categoria TimedText TimedText talk Modulo Discussioni modulo Accessorio Discussioni accessorio Definizione accessorio Discussioni definizione accessorio Arte 0 5766 380254 372368 2022-08-23T23:41:15Z Casalonga MH 14859 Errore : filosofu micca filosufu https://www.parlamicorsu.com/resultat-traduction-francais-corse/ wikitext text/x-wiki [[File:MonaLisa sfumato.jpeg|thumb|upright=1|Ditagliu di a ''[[Gioconda]]'' di [[Leunardu da Vinci]]]] L''''arte''' (o '''art'''), in u so significatu più ampiu, cumprende ogni [[omu|attività umana]] - esercitata individualmente o cullittivamenti - chì cunduce à forme [[criatività|criativi]] d'esprissione [[estetica]], basate annantu à mezi tecnichi, abilità innate è norme cumpurtamentale derivante da u studiu è da a [[sperienza]]. In a so accizione oghjinca, l'arte hè strittamente cunnessu à a capacità di trasmette [[emuzione]] è "[[missaghju|missaghji]]" sugettivi. Eppuri ùn esiste micca un unicu [[linguaghju]] artisticu è neppuru un unicu [[Codice (semiotica)|codice]] d'interpretazione. In u so significatu più sublimu, l'arte hè l'esprissione estetica di l'intiriurità umana. Rifletta l'upinione di l'artistu in u duminiu suciale, murale, culturale, eticu o riligiosu di u so periodu storicu. Parechji [[filusufia|filosofi]] è [[linguistica|autori di semantica]], invece, sustenenu ch'ellu esiste un linguaghju ughjittivu chì, aldilà di l'ebbiche è di i stili, duvaria essa cudificatu par pudè esse capitu da tutti, ancu s'è i sforzi par dimustrà st'affirmazione sò stati insin' ad avà infruttuosi. L'arte pò esse cunsideratu ancu una [[prufissione]] d'antica [[tradizione]] svolta in l'ussirvanza di parechji [[canone (arti)|canoni]] cudificati in u tempu. In stu sensu, e prufissione artigianale - quelli vene à dì chì afferiscenu à l'[[artisgianatu]] - discendenu à spessu da u [[Medievu]], quandu si svilupponu attività spicializate è ch'è l'arte è mistieri funi riuniti in e [[curpurazione]]. Ogni ''arte'' avia una propria [[tradizione]], chì i so cuncetti fundamintali erani cuntenuti in a ''[[regula di l'arte]]'', à a quale ogni ''artiere'' duvia cunfurmà si. == Evuluzione storica di u cuncettu d'arte == Analizendu a storia di u cuncettu d'arte si vede chì in u corsu di u tempu, subisce una trasfurmazione graduale ma radicale. Antichità: [[Sanscritu]] ''Are'' (urdinà) [[Lingua latina|Latinu]]: ''Ars'', [[Grecia|Grecu]]: ''Τέχνη'' significava dunque a capacità di fà calchì ughjettu. A capacità cunsistia in a cunniscenza di e regule, per via di e quale era pussibule di pruduce un ughjettu. L'arte inchjudia cusì ciò ch'è oghje chjamemu artisgianatu, è dinù una parte di e [[Scienze di a Terra|scenze]] ([[Astrunumia]], [[Storia]]). Inoltre, i [[Grecia|Grechi]] ùn si sirvianu micca di termini com'è: [[Musica]], [[Architittura]], arti visivi, per disignà una disciplina artistica; sti termini ùn esistianu micca oppuru aviani un significatu diffarente da quellu attuale. Si sirvianu invece di cuncetti di minore estinsione, com'è per esempiu: "mimica", "cummedia", "tragedia", cuncetti chì oghje sò inclusi in u duminiu di u [[Teatru]], sempre siguendu l'asempiu. Da u cuncettu d'arte ni firmava fora a [[Puisia]], chì sicondu elli era priva di e carattaristiche tipiche di l'arte: innanzi tuttu, da u mumentu ch'ella era per u più recitata è cantata, ùn era micca una pruduzzione materiale, è dunque ùn si basava micca annantu à regule specifiche ma annantu à l'invinzione individuale; in sicondu locu a [[puisia]] era vista com'è irraziunale, capace d'incantà, d'affascinà è di siduce i menti. Era quantunque cumpresa in u campu di u sapè. A puisia infine si cridia inspirata da e Muse, è per quessa era cunsiderata superiore. In u [[Ellenisimu|periodu ellinisticu]] principionu e prime classificazione è l'arti funu divisi in ''cumuni'' è ''[[arte liberale|liberali]]'', sicondu ch'elli dumandavanu un sforzu fisicu o intillettuale. In u [[Medievu]] si cuminciò à rivalutà l'arti ''cumuni'', chì sò chjamati tandu ''miccanichi'', ma cuntinuarani à avè un rollu subalternu rispettu à l' ''arti liberali''. Da l'arti "miccanichi" funu esclusi parechji di quelli chì no oghje chjamemu "belli arti", com'è a pittura è a scultura; l'arti liberali è miccanichi erani stati ridutti à u numaru di setti, è frà quelli chì dumandavanu u sforzu fisicu, s'includeranu sultantu l'arti chì migliuravanu a vita di l'omu, chì u nutriscìanu, u paravanu da l'intemperie, vale à dì quelli arti di i quali u puntu particulari era l'utilità quant'è a piacivulezza. Si cunnoscinu, di st'arti miccanichi mediivali, dui elenchi di rifirimentu: quelli di [[Ugu di San Vittore]] è [[Rodolfo di Longo Campu]]. A [[puisia]] ùn rientra ancora in u duminiu cuncettuale di l'arte sin' ad avà indicatu, in quantu u ''pueta'' era cunsideratu un [[prufeta]] chì cumpunia i [[versu|versi]] inspiratu da u [[Diu]], o da e Muse in l'Antica [[Grecia]]. Ùn esistia micca tandu a regula in e cumpusizione puetiche, almenu per quantu riguarda u cuntenutu. À furnisce u cuntributu essenziale affinch'è a [[puisia]] fussi cunsiderata un'arte fù [[Bernardu Segni]] chì in u [[1549]] tradusse in [[lingua vulgare|vulgare]] a ''[[Puetica]]'' di [[Aristotele]], opera in a quale u Stagirita dighjà includia a [[puisia]] trà l'altri arti. A cundizione suciale di l'artisti, chì migliurò nutevulamente in u corsu di u [[Rinascimentu]], cuntribuì à siparà li da i scentifichi è da l'artigiani. In u [[1735]] [[Alexander Gottlieb Baumgarten|Baumgarten]] inventò u termine [[estetica]] imprudendu lu per a prima volta in a so [[tesa di laurea]]. In u [[1750]] pubblicò un [[assaghju]] intitulatu ''Æsthetica''. [[Charles Batteux]] in u [[1746]] definisce, in u so libru ''I belli arti ridutti à un unicu principiu''<ref>Les Beaux-Arts réduits à un même principe, 1746</ref>, u sistemu di i ''[[belli arti]]'', disignendu cinqui arti in sensu propriu - a [[pittura]], a [[scultura]], a [[puisia]], a [[musica]], a [[danza]] - à i quali assuciava dui arti cunnessi - l'[[eluquenza]] è l'[[architittura]] - chì u so carattaru cumunu risidia in l'imitazione di a [[rialità]] per u fine di creà ughjetti belli. Da a fine di u [[XVIII seculu]] cumincetinu e prime crise di u cuncettu di ''[[bellu]]'' è d'arte. Nascinu nove forme d'esprissione com'è a [[futugrafia]], l'[[architittura industriale]], l'[[ughjettistica]] par a casa, è bisugnava fà li rientrà in u cuncettu d'arte.<br /> Per 'ssu mutivu in u [[XX seculu]] s'hè abbandunata l'idea di una difinizione unnicumprensiva d'arte è d' ''[[opera d'arte]]''. U termine 'arte' diventa un ''cuncettu apertu'', in u quale tutte e pussibule difinizione di l'arte cunfluiscenu. U XX seculu si face portaboce di a crescita intimista purtata dopu da i pinsadori di u seculu pricidente, ma rinnova e nicissità più interiore di l'artistu è si face portaboce di l'innuvazione tecnica, di a quale i novi matiriali (u [[farru]] è l'elementi prefabbricati) sò l'elementi fundamintali.<br /> A nova [[architittura]] deve essa u segnu di u rinnovu culturale è suciale, è per quessa si prucede à un'umugeneità di i carattari di a nova [[architittura|custruzzione architettonica]], si stabilisce un carattaru novu, un "[[Architettura mudernista|stile mudernu]]". À l'internu di u "Mudernisimu" interagiscenu i currenti artistichi chì in e pricidente dui dicennie intarpriteghjanu è affiancanu u sforzu prugressivu di a civiltà [[industria|industriale]]. Quandu à l'entusiasmu par u prugressu industriale suvita a cuscenza di a trasfurmazioni chì opereghja in e strutture di a vita è di a sucità, intornu à u 1910, à l'internu di u "Mudernisimu", si formanu l' "avanguardie" artistiche incù l'obiettivu di mutà e mudalità è e finalità di l'arte. == Discipline artistiche == * [[arte perfurmativi]] ** [[Tiatru]] ** [[Mimu]] ** [[Danza]] ** [[Musica]] ** [[Happening]] * [[arti visivi]] ** [[Pittura]] ** [[Futugrafia]] ** [[Disegnu]] ** [[Incisioni]] ** [[Tissutu|arte tessile]], [[arazzu]], [[ricamu]] ** [[Videuarte]] * [[arte plastichi]] ** [[Architittura]] ** [[Land Art]] ** [[Origami]] ** [[Scultura]] * [[Cinema]] * [[Litteratura]] * [[arti cuncittuali|arti cuncittuali]] ** [[arti pustali]] * [[arti di rilazioni]] * [[Videughjocu|arte videuludicu]] Una suddivisione pussibule di l'arti, bench'è ùn l'inchjude micca tutti, hè quella di i "novi arti". Cuncipita à l'origine in u 1923 da u [[puesia|pueta]] [[Italia|talianu]] [[Ricciotto Canudo]], fù ampliata incù l'ultimi dui boce da u criticu [[Francia|francesu]] Claude Beylie in u 1964<ref>{{Cita pubblicazione|annu=2009|mesi=dicembre|titulu=Chì hè u nuvesimu arte? Perchè si chjama cusì?|rivista=Focus|numaru=206|pagini=133}}</ref>: # [[Architittura]] # [[Pittura]] # [[Scultura]] # [[Musica]] # [[Puisia]] # [[Danza]] # [[Cinemà]] # [[Radiu]]-[[televisione]] # [[Fumettu]] Un'antra pussibule suddivisione di l'arti, basata annantu à i sensi umani, hè a siguente: * arti visivi-[[tattu|tattili]] ** [[Pittura]] ** [[Scultura]] ** [[Architittura|Custruzzione architittonica]] ** Capu d'[[abbigliamentu]] ** Grafica & Design ** [[Tissitura|arti tessili]] ([[arazzu]], [[Fiber art]], [[Ricamu]]) * arti [[sonu|fonichi]] ** Per via di [[corpu umanu]] *** [[Cantu]] (musica) ** Per via di [[strumentu musicali|strumenti musicali]] *** [[Musica]] * [[Audiuvisivu|arti audiuvisivi]] * arti figurali ** [[Scrittura]] *** [[Prosa]] *** [[Puisia]] ** [[Fotupueti]] *** [[Futugrafia]] *** [[Cinematugrafia]] *** [[Multivisione]] ** [[Disegnu]] *** [[Architittura|Disegnu architittonicu]] *** [[Disegnu industriale]] ** [[arti siquenziali]] *** [[foturumanzu]] ** [[arte drammatica]] *** [[Tiatru]] *** [[prugramma televisivu|Televisione]] ** Per via di [[corpu umanu]] *** [[Danza]] * arti [[gustu|gustativi]] ** [[Cucina]] ** Priparazione di [[cocktail]] * arti [[olfattu|olfattivi]] ** [[Profumeria]] * arti spirimintati ** Applicazione di a [[Scenza]] ([[Tecnulugia]]) * arti interattivi ** [[Videughjocu|arte videuludica]] L'opere d'arte (in u sensu fisicu-matiriale) chì diriveghjanu da parechje catigurie artistiche pudarianu esse raggruppate di manera diffarente sicondu a so staticità o evuluzione rilativa in u tempu, per esempiu: * arti 'statichi' ** Scultura ** Pittura ** Architittura ** Prosa ** Puisia ** Futugrafia ** Fumettu ** Design * arti 'dinamichi' ** Musica ** Cantu ** Dramaturgia ** Danza ** Cinematugrafia ** Pirutecnica == Note == <references/> == Da vede dinù == * [[Bè culturali]] * [[Criatività]] * [[Filusufia di l'arte]] * [[Ghjuvelleria]] * [[Opera lirica]] * [[Moda (cultura)]] == Ligami esterni == * {{Thesaurus BNCF}} * [http://www.wikiartpedia.org/index.php?title=Wikiartpedia ''Wikiartpedia''], l'Enciclupedia libera di l'arte è e Culture di e rete Telematiche" * [http://www.artit.it ''Artit.it''], "Artisti Mostre è Gallarie d'arte in Italia è in u mondu" ==Fonti== 'Ss'articulu pruvene in parte o in tutalità da l'articulu currispundente di a wikipedia in talianu. [[Categoria:Arte]] ctmnjn9asdlkn7mcday8f0ofye6wfll