Wikinotizie
itwikinews
https://it.wikinews.org/wiki/Pagina_principale
MediaWiki 1.39.0-wmf.22
first-letter
Media
Speciale
Discussione
Utente
Discussioni utente
Wikinotizie
Discussioni Wikinotizie
File
Discussioni file
MediaWiki
Discussioni MediaWiki
Template
Discussioni template
Aiuto
Discussioni aiuto
Categoria
Discussioni categoria
Portale
Discussioni portale
TimedText
TimedText talk
Modulo
Discussioni modulo
Accessorio
Discussioni accessorio
Definizione accessorio
Discussioni definizione accessorio
Template:Pagina principale/Primo piano/Prima Pagina
10
19115
977093
977084
2022-07-27T20:30:15Z
FerdiBot
15775
wikitext
text/x-wiki
<noinclude>
[[Categoria:Template della pagina principale]]<!--
Questa pagina viene aggiornata automaticamente da un bot.
Per far apparire gli articoli nella prima pagina, inserisci in essi la categoria [[Categoria:Notizie da prima pagina]]
LE NOTIZIE COMINCIANO SOTTO GLI ASTERISCHI
************************************************************************-->
</noinclude>
{{Primopiano|data=27 luglio 2022|link-titolo=Un incendio vicino l’aeroporto di Firenze ha bloccato tutti i voli|immagine=|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Nella giornata di ieri un incendio nato nel comune di Lastra a Signa, confinante con Scandicci, ha provocato lo stop a tutti gli arrivi e le partenze interessanti l'aeroporto fiorentino a causa del fumo sviluppatosi lungo la direttrice di partenze ed arrivi degli aerei. L'incendio, inizialmente nato all'interno di un vivaio si è poi esteso ai terreni vicini interessando uliveti e zone boscose.}}{{Primopiano|data=27 luglio 2022|link-titolo=Il Settebello ha vinto la Word League per la prima volta|immagine=|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=L'Italia ha battuto gli Stati Uniti per 13-9 ed ha conquistato per la prima volta nella propria storia la World League, unica competizione ancora mancante nella già fitta bacheca italiana. La nazionale di Alessandro Campagnamantiene il match in equilibrio fino al termine del primo tempo i terminato con il parziale di 4-3; il terzo quarto vede lo strappo decisivo del Settebello che allunga il proprio vantaggio sugli statunitensi fino al parziale di 12-6, permettendo così una gestione comoda dell'avversario che prova a farsi nuovamente sotto (12-9) quando ormai manca troppo poco tempo, utile solo per il sigillo finale di Nicholas Presciutti (13-9).}}{{Primopiano|data=25 luglio 2022|link-titolo=Mondiali di atletica leggera, primo oro per l'Italia|immagine=|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Ieri è arrivata la prima medaglia d'oro per l'Italia ai Campionati del mondo di atletica leggera 2022 in svolgimento a Eugene. E così dopo l'oro olimpico arriva anche l'oro mondiale per Massimo Stano; vincitore un anno fa nella 20 km di Sapporo, vincitore ieri nella 35 km di Eugene, mantenendo il ruolo da protagonista nella categoria della marcia e riportando l'Italia alla conquista del più alto gradino del podio a diciannove anni di distanza dall'ultimo titolo mondiale (Giuseppe Gibilisco oro nell'asta a Parigi nel 2003).}}{{Primopiano|data=23 luglio 2022|link-titolo=Vaiolo delle scimmie, è emergenza sanitaria globale|immagine=Flag_of_WHO.svg|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=L'Oms nella giornata odierna ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria globale; il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante una conferenza stampa ha dichiarato il massimo stato d'allerta, facendo presente che il rischio di contagio nel mondo è moderato, mentre in Europa è alto visto l'elevato numero di casi registrati. Da inizio maggio, sono stati registrati circa 17 mila casi di contagio coinvolgendo 74 paesi tra cui l'Italia, in cui si contano 407 persone contagiate dal vaiolo delle scimmie.}}{{Primopiano|data=23 luglio 2022|link-titolo=Mondiali di scherma, oro del fioretto maschile|immagine=|grandezza=100px|direzione=right|didascalia=none|testo=Il fioretto a squadre maschile conquista l'oro al Campionato mondiale di scherma 2022 in corso a Il Cairo, sede della rassegna iridata. In finale gli azzurri, Tommaso Marini, Daniele Garozzo, Alessio Foconi e Guillaume Bianchi, battono la controparte statunitense con il punteggio di 45-30 grazie soprattutto a Marini, autore di un +30 nelle stoccate durante tutto l'arco del torneo.}}{{Primopiano|data=21 luglio 2022|link-titolo=Mondiali di atletica leggera, prima medaglia per l'Italia|immagine=|grandezza=100px|direzione=left|didascalia=none|testo=Il 19 luglio Elena Vallortigara ha conquistato la medaglia di bronzo nella specialità del salto in alto. L’altista di Schio prima dei mondiali aveva raggiunto il terzo miglior salto stagionale in quel di Rieti con un salto di 1,98 m, solo Eleanor Patterson (2,00 m) e Yaroslava Mahuchikh (2,03 m) aveva fatto meglio nel corso della stagione.}}
4ciator8jqzxt8yozdq6j6hhki5t3o0
Wikinotizie:Autoverificati/Abilitazioni
4
43799
977099
960831
2022-07-28T11:57:06Z
Ferdi2005
9754
/* Abilitazioni */
wikitext
text/x-wiki
{{Autoverificati}}
{{/Avviso}}
== Abilitazioni ==
<!-- Questo testo va usato in caso di necessità. Non cancellatelo: nascondetelo. -->
<!--:''Nessuna richiesta di abilitazione in corso''.-->
=== [[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ===
'''[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]]''' ([[Discussioni utente:LittleWhites|discussioni]] <small>•</small> [[Speciale:Contributi/LittleWhites|contributi]] <span class=plainlinks>{{Utente/Link|LittleWhites|conteggio}} <small>•</small> [{{fullurl:Speciale:Registri|user={{urlencode:LittleWhites}}}} <span style="color:#002bb8">log</span>]: <small>[{{fullurl:Speciale:Registri|type=patrol&user={{urlencode:LittleWhites}}}} <span style="color:#002bb8">mod. verificate</span>]</small>, {{Utente/Link|LittleWhites|blocchi}})</span>
<br />Per gli amministratori: [[Speciale:PermessiUtente/LittleWhites|Abilita la funzione]]
* Motivazione: Sono sicuro non ci sia bisogno di verificare le sue modifiche: amministratore di it.wiki e recentemente Wikinotiziano prolifico!--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 13:57, 28 lug 2022 (CEST)
== Revoche ==
:''Nessuna richiesta di revoca in corso.''
<!--Questo testo va usato in caso di necessità. Non cancellatelo: nascondetelo.-->
07vuxcy8il48yf6pmytgm8zislieeay
Doping, un calciatore della Serie A è risultato positivo
0
50895
977094
977089
2022-07-27T23:54:33Z
158.148.237.103
wikitext
text/x-wiki
{{data|26 luglio 2022|martedì}}
[[File:Jose Luis Palomino.jpg|miniatura|alt=José Palomino nel 2018|José Palomino nel 2018]]
Si tratta di {{Link Wikipedia|José Palomino|José Luis Palomino}}, difensore dell'{{Link Wikipedia|Atalanta|Atalanta Bergamasca Calcio}}. A un controllo effettuato a sorpresa da parte di Nado Italia, il calciatore è risultato positivo ad uno steroide anabolizzante: sono state rinvenute, difatti, delle tracce di {{link Wikipedia|clostebol}} anabolita. A seguito della positività, il difensore argentino è stato sospeso.
{{dì la tua}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore =
|url = https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/26-07-2022/doping-palomino-atalanta-positivo-sospeso-4401601542808.shtml
|titolo = Doping, test a sorpresa: Palomino positivo a sostanza proibita, sospeso
|agenzia = gazzetta.it
|data = 26 luglio 2022
}}
{{pubblicato}}
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Doping]]
5ce6ayxjwuip3irwl7n35t5ib0ag5rh
977095
977094
2022-07-28T00:00:06Z
158.148.237.103
wikitext
text/x-wiki
{{data|26 luglio 2022|martedì}}
[[File:Jose Luis Palomino.jpg|miniatura|alt=José Palomino nel 2018|José Palomino nel 2018]]
Si tratta di {{Link Wikipedia|José Palomino|José Luis Palomino}}, difensore dell'{{Link Wikipedia|Atalanta|Atalanta Bergamasca Calcio}}. A un controllo effettuato a sorpresa da parte di Nado Italia, il calciatore è risultato positivo ad uno steroide anabolizzante: sono state rinvenute, difatti, delle tracce di {{link Wikipedia|clostebol}} metabolita. A seguito della positività, il difensore argentino è stato sospeso.
{{dì la tua}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore =
|url = https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/26-07-2022/doping-palomino-atalanta-positivo-sospeso-4401601542808.shtml
|titolo = Doping, test a sorpresa: Palomino positivo a sostanza proibita, sospeso
|agenzia = gazzetta.it
|data = 26 luglio 2022
}}
{{pubblicato}}
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Doping]]
amhtskraeg58ean54sjl7u2o5r9jtwa
Il Settebello ha vinto la World League di pallanuoto per la prima volta
0
50902
977092
2022-07-27T20:15:38Z
LittleWhites
17643
+articolo
wikitext
text/x-wiki
{{data|27 luglio 2022|mercoledì}}
L'Italia ha battuto gli Stati Uniti per 13-9 ed ha conquistato per la prima volta nella propria storia la {{Link Wikipedia|World League|World League di pallanuoto}}, unica competizione ancora mancante nella già fitta bacheca italiana. La nazionale di {{Link Wikipedia|Alessandro Campagna}}
mantiene il match in equilibrio fino al termine del primo tempo i terminato con il parziale di 4-3; il terzo quarto vede lo strappo decisivo del Settebello che allunga il proprio vantaggio sugli statunitensi fino al parziale di 12-6, permettendo così una gestione comoda dell'avversario che prova a farsi nuovamente sotto (12-9) quando ormai manca troppo poco tempo, utile solo per il sigillo finale di {{Link Wikipedia|Nicholas Presciutti}} (13-9).
{{dì la tua}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Simone Eterno
|url = https://www.eurosport.it/pallanuoto/pallanuoto-il-settebello-vince-la-world-league-per-la-prima-volta-13-9-in-finale-sugli-usa_sto9064045/story.shtml
|titolo = PALLANUOTO, IL SETTEBELLO VINCE LA WORLD LEAGUE PER LA PRIMA VOLTA: 13-9 IN FINALE SUGLI USA
|agenzia = eurosport.it
|data = 27 luglio 2022
}}
{{pubblicato}}
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Pallanuoto]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Notizie da prima pagina]]
8hkf7n3wjzrpiop3faitl0721ch6jhg
977096
977092
2022-07-28T11:49:02Z
Mannivu
9936
Mannivu ha spostato la pagina [[Il Settebello ha vinto la Word League per la prima volta]] a [[Il Settebello ha vinto la World League di pallanuoto per la prima volta]]: +specificazione sport
wikitext
text/x-wiki
{{data|27 luglio 2022|mercoledì}}
L'Italia ha battuto gli Stati Uniti per 13-9 ed ha conquistato per la prima volta nella propria storia la {{Link Wikipedia|World League|World League di pallanuoto}}, unica competizione ancora mancante nella già fitta bacheca italiana. La nazionale di {{Link Wikipedia|Alessandro Campagna}}
mantiene il match in equilibrio fino al termine del primo tempo i terminato con il parziale di 4-3; il terzo quarto vede lo strappo decisivo del Settebello che allunga il proprio vantaggio sugli statunitensi fino al parziale di 12-6, permettendo così una gestione comoda dell'avversario che prova a farsi nuovamente sotto (12-9) quando ormai manca troppo poco tempo, utile solo per il sigillo finale di {{Link Wikipedia|Nicholas Presciutti}} (13-9).
{{dì la tua}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Simone Eterno
|url = https://www.eurosport.it/pallanuoto/pallanuoto-il-settebello-vince-la-world-league-per-la-prima-volta-13-9-in-finale-sugli-usa_sto9064045/story.shtml
|titolo = PALLANUOTO, IL SETTEBELLO VINCE LA WORLD LEAGUE PER LA PRIMA VOLTA: 13-9 IN FINALE SUGLI USA
|agenzia = eurosport.it
|data = 27 luglio 2022
}}
{{pubblicato}}
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Pallanuoto]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Notizie da prima pagina]]
8hkf7n3wjzrpiop3faitl0721ch6jhg
977098
977096
2022-07-28T11:51:35Z
Mannivu
9936
fix, tempo al passato
wikitext
text/x-wiki
{{data|27 luglio 2022|mercoledì}}
La {{Link Wikipedia|nazionale di pallanuoto maschile dell'Italia}} ha battuto per 13-9 la nazionale degli Stati Uniti e ha conquistato per la prima volta nella propria storia la {{Link Wikipedia|World League di pallanuoto}}, unica competizione ancora mancante nella già fitta bacheca italiana.
La nazionale allenata da {{Link Wikipedia|Alessandro Campagna}} ha mantenuto il match in equilibrio fino al termine del primo tempo, terminato con il parziale di 4-3; il terzo quarto ha visto lo strappo decisivo del Settebello che ha allungato il proprio vantaggio sugli statunitensi fino al parziale di 12-6, permettendo così una gestione comoda dell'avversario che ha provato a farsi nuovamente sotto (12-9) quando ormai mancava troppo poco tempo, utile solo per il sigillo finale di {{Link Wikipedia|Nicholas Presciutti}} (13-9).
{{dì la tua}}
== Fonti ==
{{Fonte
|autore = Simone Eterno
|url = https://www.eurosport.it/pallanuoto/pallanuoto-il-settebello-vince-la-world-league-per-la-prima-volta-13-9-in-finale-sugli-usa_sto9064045/story.shtml
|titolo = PALLANUOTO, IL SETTEBELLO VINCE LA WORLD LEAGUE PER LA PRIMA VOLTA: 13-9 IN FINALE SUGLI USA
|agenzia = eurosport.it
|data = 27 luglio 2022
}}
{{pubblicato}}
[[Categoria:Europa]]
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Pallanuoto]]
[[Categoria:Italia]]
[[Categoria:Notizie da prima pagina]]
0qoth79qudeow4cur80f3pc98be8e46
Il Settebello ha vinto la Word League per la prima volta
0
50903
977097
2022-07-28T11:49:02Z
Mannivu
9936
Mannivu ha spostato la pagina [[Il Settebello ha vinto la Word League per la prima volta]] a [[Il Settebello ha vinto la World League di pallanuoto per la prima volta]]: +specificazione sport
wikitext
text/x-wiki
#RINVIA [[Il Settebello ha vinto la World League di pallanuoto per la prima volta]]
m5zv4pahjhd2vly34ny3z2qw5syis8u