Wikivoyage
itwikivoyage
https://it.wikivoyage.org/wiki/Pagina_principale
MediaWiki 1.39.0-wmf.21
first-letter
Media
Speciale
Discussione
Utente
Discussioni utente
Wikivoyage
Discussioni Wikivoyage
File
Discussioni file
MediaWiki
Discussioni MediaWiki
Template
Discussioni template
Aiuto
Discussioni aiuto
Categoria
Discussioni categoria
Portale
Discussioni portale
TimedText
TimedText talk
Modulo
Discussioni modulo
Accessorio
Discussioni accessorio
Definizione accessorio
Discussioni definizione accessorio
Wikivoyage:Destinazione del mese
4
498
760653
760587
2022-07-19T14:28:31Z
Teseo
3816
/* 2023 */
wikitext
text/x-wiki
{{pagebanner|{{#switch: {{#expr: {{#time: s | now }} mod 4 }}
| 0 = Wikivoyage_Photomontage_banner.jpg
| 1 = Lumpytrout page banner wikivoyage blue sky clouds.jpg
| 2 = My Wikivoyage Banner 03.jpg
| 3 = MyWV Banner 01.jpg
}} }}
{{TOCright}}
Di seguito sono riportati gli articoli che sono stati selezionati come '''Destinazione del mese''', ovvero un articolo vetrina destinato ad apparire ogni mese in [[pagina principale]]. L'articolo viene proposto dai wikiviaggiatori nella '''[[Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese|relativa pagina delle candidature]]'''.
== 2022 ==
{| border="0" cellpadding="5" cellspacing="0"
|-
! Gennaio !! Febbraio !! Marzo
|- valign="top"
| [[File:Cataratas do Iguaçu - Vista de cima alt (cropped).jpg|thumb|200px|[[Cascate dell'Iguazú]]]]
| [[File:BuffaloBanner2.JPG|thumb|200px|[[Buffalo]]]]
| [[File:Wv Mycenae banner.jpg|thumb|200px|[[Micene]]]]
|-
! Aprile !! Maggio !! Giugno !!
|- valign="top"
| [[File:Flag of Ukraine.svg|thumb|200px|[[Leopoli]]]]
| [[File:Wv Yellowstone National Park banner.jpg|thumb|200px|[[Parco nazionale di Yellowstone]]]]
| [[File:Wv Sabbioneta banner.JPG|thumb|200px|[[Sabbioneta]]]]
|-
! Luglio !! Agosto !! Settembre!!
|- valign="top"
| [[File:Wv Leeds banner.jpg|thumb|200px|[[Leeds]]]]
| [[File:Wv Kamakura banner.jpg|thumb|200px|[[Kamakura]]]]
| [[File:Samarcanda, Registán (cropped).jpg|200px|thumb|[[Samarcanda]]]]
|-
! Ottobre !! Novembre !! Dicembre !!
|- valign="top"
| [[File:پرسپولیس کوروش (cropped).jpg|thumb|200px|[[Persepoli]]]]
| [[File:Wv Doha banner.jpg|thumb|200px|[[Doha]]]]
| [[File:Wv Etna banner.JPG|thumb|200px|[[Etna]]]]
|}
== 2023 ==
{| border="0" cellpadding="5" cellspacing="0"
|-
! Gennaio !! Febbraio !! Marzo
|- valign="top"
| [[File:Wv Ho Chi Minh banner.jpg|200px|thumb|[[Ho Chi Minh (città)]]]]
| [[File:MontevideoBanner4.jpg|200px|thumb|[[Montevideo]]]]
| [[File:Wv Baeragmo banner.jpg|200px|thumb|[[Bergamo]]]]
|-
! Aprile !! Maggio !! Giugno !!
|- valign="top"
| [[File:Cloud banner 2.jpg|200px|thumb|Da definire]]
| [[File:Cloud banner 2.jpg|200px|thumb|Da definire]]
| [[File:Wv Corte banner.JPG|thumb|200px|[[Corte (Francia)|Corte]]]]
|-
! Luglio !! Agosto !! Settembre!!
|- valign="top"
| [[File:Wv Palma de Mallorca banner.JPG|200px|thumb|[[Palma di Maiorca]]]]
| [[File:Wv Cork banner.jpg|200px|thumb|[[Cork]]]]
| [[File:Cloud banner 2.jpg|200px|thumb|Da definire]]
|-
! Ottobre !! Novembre !! Dicembre !!
|- valign="top"
| [[File:Vue sur le theatre romain (cropped).jpg|200px|thumb|[[Thugga]]]]
| [[File:Wv Pantalica banner.jpg|200px|thumb|[[Pantalica]]]]
| [[File:Cloud banner 2.jpg|200px|thumb|Da definire]]
|}
== Anni precedenti ==
{{Lista su Colonne|4|
*[[/2021|2021]]
*[[/2020|2020]]
*[[/2019|2019]]
*[[/2018|2018]]
*[[/2017|2017]]
*[[/2016|2016]]
*[[/2015|2015]]
*[[/2014|2014]]
*[[/2013|2013]]
*[[/2012|2012]]
*[[/2011|2011]]
*[[/2010|2010]]
*[[/2009|2009]]
*[[/2008|2008]]
*[[/2007|2007]]
}}
[[Categoria:Destinazione del mese]]
dewgbkraa1j5px5yqwtqbq2fjns62qx
Basilicata
0
2140
760731
757186
2022-07-20T10:35:46Z
CommonsDelinker
10791
Replacing Immagine_642.PNG with [[File:Lago_Laudemio_1.png]] (by [[:c:User:CommonsDelinker|CommonsDelinker]] because: [[:c:COM:FR|File renamed]]: [[:c:COM:FR#FR2|Criterion 2]] (meaningless or ambiguous name)).
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Wv banner of Basilicata.jpg
| DidascaliaBanner = Panorama di Maratea
| Immagine = Matera vue duomo.JPG
| Didascalia = Veduta dei Sassi di Matera
| Localizzazione = Basilicata in Italy.svg
| Stato = [[Italia]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = [[Potenza (Italia)|Potenza]]
| Superficie = 10.073 km²
| Abitanti = 590.092 <small>(2009)</small>
| Sito del turismo = https://www.basilicataturistica.it/
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 40.5
| Long = 16.5
}}
'''Basilicata''' è una regione dell'[[Italia]] [[Italia meridionale|meridionale]].
== Da sapere ==
Viene spesso chiamata anche '''Lucania''', nome di un'antica regione di origine preromana che includeva gran parte del territorio dell'odierna Basilicata, oltre ad esserne stata la denominazione ufficiale in epoca fascista. I suoi abitanti sono chiamati ''lucani'', benché sia anche, minormente, diffusa la denominazione di ''basilicatesi'', prettamente utilizzata nei secoli trascorsi da alcuni eruditi locali. Il toponimo Basilicata è attestato la prima volta attorno al X secolo. La provenienza di tale nome è spesso associato al termine greco Basilikos, nome con cui venivano chiamati i Governanti bizantini della Regione. Basilikos in greco vuol dire "funzionario del re" e deriva da un'altra parola greca: Basileus (Re). Una tesi più accreditata, fa derivare il nome dalla Basilica di Acerenza, il cui vescovo aveva la giurisdizione sull'intero territorio. Tale nome compare per la prima volta nel Catalogo dei baroni normanni del 1154. Un'altra ipotesi, meno accreditata, è che l'origine del nome sia legata a quello dell'Imperatore Bizantino Basilio II Bulgaroctono. Nel corso dei secoli, la regione ha continuato a mantenere entrambi i nomi, nonostante lo statuto regionale identifica, esclusivamente, gli abitanti con la denominazione di ''lucani''.
=== Cenni geografici ===
La Basilicata ha un'estensione di circa 10.073 km²; confina a nord e a est con la [[Puglia]], a nord e a ovest con la [[Campania]], a sud con la [[Calabria]]. Il territorio è prevalentemente montuoso e collinare, solo una piccolissima percentuale (8%) è pianeggiante. Nonostante sia bagnata da due mari, i tratti costieri hanno un'area limitata. Il clima varia a seconda delle zone: montano con inverni rigidi ed estati temperate nelle aree più interne, mediterraneo con inverni miti ed estati calde nelle zone in prossimità del mare.
=== Quando andare ===
La regione offre paesaggi pittoreschi ([[Dolomiti Lucane]], [[Pollino]], [[Vulture]]) visitabili tutto l'anno. Il turismo estivo è concentrato a [[Maratea]] (detta la "perla del Tirreno") sulla costa tirrenica, e i comuni del Metapontino su quella ionica. I centri di maggior interesse storico-culturale sono [[Melfi]], [[Venosa]], [[Matera]], [[Policoro]] e [[Metaponto]].
=== Cenni storici ===
I primi insediamenti umani risalgono al Paleolitico inferiore. Il territorio fu abitato da Greci, Lucani, Irpini e Sanniti, fino a quando l'occupazione romana non interessò tutta la regione. Caduto l'impero romano, vi s'insediarono Bizantini, Longobardi, Saraceni e Normanni. Con i Normanni la Basilicata acquistò notevole importanza, soprattutto Melfi che divenne prima capitale dei loro domini nell'Italia meridionale. Gli Svevi spostarono l'amministrazione del regno in Sicilia, ma la Basilicata mantenne ancora un ruolo di primo piano, al punto che Federico II scelse Melfi e Lagopesole come residenze estive, oltre ad emanare il codice legislativo del regno nella cittadina melfitana (il ''Liber Augustalis'', meglio noto con il nome di ''Costituzioni di Melfi'').
Con l'arrivo degli Angioini, la Basilicata iniziò a perdere rilievo nello scacchiere meridionale. Anche se città come Melfi, Venosa e Matera mantennero, almeno in età rinascimentale, una certa vivacità politico-culturale, i vari feudatari succedutisi nel tempo prestarono scarsissimo interesse al miglioramento delle condizioni economiche dei propri possedimenti in terra lucana. Instabilità politica (da citare la ''congiura dei baroni'' contro il re Ferrante d'Aragona), rivolte sociali e frequenti episodi di banditismo flagellarono la Basilicata per secoli.
Speranze di un cambiamento sembrarono intravedersi agli albori dell'unità d'Italia, che portò le masse contadine lucane ad aderire ai moti risorgimentali ma le promesse non furono mantenute: i baroni mantennero intatti i loro privilegi e i braccianti divennero ancor più vessati. Il brigantaggio postunitario fu la risultante: una rivolta anarcoide, strumentalizzata dalla monarchia borbonica in esilio, che segnò profondamente la storia della Basilicata, al punto che, ancora oggi, i lucani identificano il loro orgoglio in quel periodo storico. Successivamente, il destino della regione fu solamente afflitto da povertà ed emigrazione, benchè a partire dal secondo dopoguerra vi siano lenti e progressivi miglioramenti.
=== Lingue parlate ===
Accanto alla lingua italiana, vi è una minoranza bilingue arbëreshë che parla l'albanese antico. Molto diffuso è il dialetto, spesso più usato dell'italiano stesso. Il dialetto lucano assume diverse connotazioni a seconda delle zone. Il Vulture presenta alcune similarità con il dialetto irpino e foggiano, il [[Materano]] con il barese e il tarantino, il Pollino (in alcuni comuni) con il cosentino. Nell'area del [[Potentino]] e del golfo di Policastro il dialetto ha un'influenza gallo-italica, con alcune caratteristiche lessicali simili alle parlate settentrionali.
=== Cultura e tradizioni ===
{{citazione|Girano tanti lucani per il mondo, ma nessuno li vede, non sono esibizionisti. Il lucano, più di ogni altro popolo, vive bene all'ombra.|[[w:Leonardo Sinisgalli|Leonardo Sinisgalli]]}}
A differenza degli abitanti di altre regioni meridionali, che tendono ad essere più disinvolti ed estroversi, i lucani sono, perlopiù, persone ponderate, capaci di socializzare senza essere eccessivamente confidenziali. Si rivelano spesso molto discreti e non amano essere al centro dell'attenzione, soprattutto fuori dai confini regionali. Tuttavia, non disdegnano il contatto fisico, con strette di mano, pacche sulle spalle e baci sulle guance in segno di stima. Forse proprio a causa di un'eccessiva discrezione i lucani sono una delle popolazioni meno considerate del Paese e, non di rado, vengono confusi con abitanti di altre regioni meridionali, soprattutto campani e pugliesi.
Benché sia possibile affrontare gli argomenti più disparati con la gente locale, raramente campanilista e gelosa della propria cultura, un argomento delicato che potrebbe suscitare accese discussioni è il petrolio, di cui la regione è molto ricca, considerato da una grandissima parte di lucani una grave minaccia ambientale più che una fonte di reddito.
Le tradizioni più comuni in Basilicata sono quelle legate a religione cattolica, culto arboreo e brigantaggio. Fino a qualche decennio fa, erano ancora praticati i riti magici, che furono oggetto di studio dell'antropologo Ernesto De Martino, oltre ad ispirare film e documentari come ''Il demonio'' di Brunello Rondi e ''Magia lucana'' di Luigi Di Gianni.
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
[[File:Pietrapertosa.jpg|thumb|200px|Veduta di Pietrapertosa nelle Dolomiti Lucane]]
[[File:Castelmezzano panorama.jpg|thumb|200px|left|Veduta di [[Castelmezzano]] nelle [[Dolomiti Lucane]]]]
A causa di collegamenti obsoleti, assenza di grandi vie di comunicazione e di una ben organizzata promozione turistica, la Basilicata è una delle regioni più sconosciute e meno visitate d'Italia. La proclamazione di Matera capitale europea della cultura 2019, ha inaugurato un'era di concreto sviluppo turistico che sembra dare i suoi frutti; infatti la Basilicata ha acquistato un'ottima reputazione in tema di ricettività, basti pensare ai riconoscimenti ottenuti al TTG Travel Experience di Rimini e le indagini effettuate da Demoskopika negli ultimi anni.
* '''[[Potentino]]''' — Il territorio della città di [[Potenza (Italia)|Potenza]] si estende nella parte occidentale della regione fino al breve tratto di costa tirrenica sul golfo di Policastro e al Monte Pollino che segna il confine con la [[Calabria]].
* '''[[Val Basento]]''' — Il [[Val Basento|Basento]], fiume più lungo della Basilicata, ha le sue sorgenti nel Monte Arioso poco più a nord del [[Potenza (Italia)|capoluogo]] Nel suo alto corso presenta fitti boschi. La vegetazione si fa più rada nel tratto che interessa il [[Matera|territorio di Matera]] fino ai paesaggi estremamente brulli che accompagnano il suo basso corso. I centri abitati sono arroccati in alto e nessuno giace nel fondovalle. Tra questi un cenno merita [[Bernalda]] per il suo impianto urbanistico voluto e studiato con la massima cura nel 1492 dal segretario del re Alfonso II d'Aragona,
* '''Dolomiti Lucane''' — Le Dolomiti lucane sono rilievi fortemente erosi dagli agenti atmosferici con guglie dalle forme fantasiose che ricordano le Dolomiti del Triveneto. La foresta di Gallipoli Cognato, istituita a parco naturale, si estende a un'altitudine di circa 1.300 m tra le profonde gole scavate dal Rio di Caperrino, un affluente del Basento ed è costituita in prevalenza da boschi di latifoglie. Gli uffici del parco sono situati nel piccolo centro di Accettura. Altri centri abitati delle Dolomiti Lucane sono [[Pietrapertosa]], tra suggestivi paesaggi rocciosi e [[Castelmezzano]], annoverata nel 2007 dalla rivista "Budget Travel" tra le migliori località al mondo non ancora affette dal turismo di massa.
{{-}}
[[File:Vulture Laghi.jpg|thumb|200px|left|Laghi di Monticchio]]
* '''[[Vulture]]''' — Il Vulture è il territorio del nord della Basilicata incuneato tra [[Campania]] e [[Puglia]]. Prende il nome dall'omonimo Monte (1326 m), un vulcano oramai spento. [[Venosa]], annoverata tra "I borghi più belli d'Italia" presenta un interessante patrimonio artistico così come [[Melfi]], legata al ricordo di Guglielmo I d’Altavilla, che nel 1042 la sottrasse ai Bizantini eleggendola a propria residenza. Il piccolo centro di Monticchio è una località di villeggiatura grazie ai suoi idilliaci dintorni contrassegnati da una coppia di laghetti di origine vulcanica alle falde del monte Vulture.
[[File:Lago Laudemio 1.png|thumb|200px|Lago Laudemio nel massiccio del Sirino]]
* '''[[Val d'Agri]]''' — Un altopiano che parte dai 600 m s.l.m. e segue il corso del fiume Agri fino alla sua foce nel golfo di Taranto. La valle rientra in parte nel territorio del Parco nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese che abbraccia gran parte dell'Appennino Lucano fino al massiccio del Sirino ove sono presenti impianti sciistici. Nella valle si trovano le rovine di Grumentum, città romana abbandonata nell'VIII secolo d C dai suoi abitanti a seguito delle continue incursioni di pirati saraceni. Il materiale da scavo è conservato nel Museo nazionale dell'Alta Val d'Agri allestito nel vicino centro di Grumento Nova. Tra gli altri paesi del parco vanno menzionati [[Brienza]] alla confluenza della Val d'Agri con quella del Melandro e circondata da castagneti e querceti secolari, Castelsaraceno, abbarbicato sulle pendici del monte Raparolo a 900 m. s.l.m., [[Lagonegro]] alle falde del Monte Sirino e vicino l'idilliaco lago Laudemio, il lago di origine glaciale più a sud d'Europa, [[Satriano di Lucania|Satriano]], sede dell'accademia del peperoncino lucano, ricco di murales e suggestionato dalle sponde del fiume [[Melandro]], il tutto incastonato nel parco nazionale dell'appennino lucano.
{{-}}
[[File:Maratea06.jpg|thumb|200px|left|Tratto di costa intorno [[Maratea]]]]
* '''[[Maratea|Costa lucana sul Mar Tirreno]]''' — La Basilicata si affaccia, per un breve tratto sul golfo di Policastro che si apre sul Mar Tirreno e corrisponde al territorio del comune di Maratea situato in alto, in posizione panoramica sul golfo. Località balneari di questo tratto di costa particolarmente alto e scosceso sono Marina di Maratea, Acquafredda, Castrocucco, posta sulla piana costiera creata dal fiume Noce al confine con la Calabria, Fiumicello e Porto, con un piccolo ormeggio.
A circa 12 chilometri di distanza da Maratea abbiamo Trecchina, piccolo paesino situato a 500 m s.l.m., a metà strada tra mare e montagna.
Caratteristici di Trecchina sono la Piazza del Popolo ornata da lussureggianti alberi e giardini curati dettagliatamente e il Borgo medievale chiamato Castello.
{{-}}
[[File:VistaRotonda.jpg|thumb|200px|Veduta del villaggio di Rotonda, all'interno del parco nazionale del Pollino]]
* '''[[Massiccio del Pollino]]''' — Il villaggio di [[Rotonda (Italia)|Rotonda]] si trova nel cuore del parco ed è sede degli uffici amministrativi. Vi è stato allestito anche un museo paleontologico e naturalistico ove sono esposti i resti di un Elephas antiquus italicus e di un Hippopotamus antiquus, I dintorni di [[San Severino Lucano]],villaggio a 877 m s.l.m. sono caratterizzati da fitti boschi con una ricca fauna e inframezzati da rigogliosi torrenti il principale dei quali è il Frido,Altri centri del versante settentrionale del Pollino sono [[Castelluccio Superiore]] e [[Viggianello (Italia)|Viggianello]]. [[Latronico]] dispone di uno stabilimento termale.
{{-}}
[[File:Sassiravinertp.jpg|thumb|150px|left|Paesaggi tipici della zona collinare del Materano]]
* '''[[Materano]]''' — Il territorio della città di [[Matera]],occupa la parte orientale della Basilicata ed è costituito da due parti diverse: una zona collinare, naturale proseguimento della Murgia pugliese e una zona pianeggiante sul golfo di Taranto riportata di seguito. La città di Matera è rinomata a livello mondiale per i suoi "sassi" Il [[parco della Murgia Materana]] fu istituito nel 1990 a protezione dei "sassi di Matera e delle numerose chiese rupestri sparse nel suo territorio, (''circa 150'') fondate da ordini religiosi sia di rito ortodosso che cattolico. Altri centri d'interesse sono [[Tricarico]] con un centro storico di impronta medioevale molto ben conservato, [[Miglionico]] dominata dal castello del Malconsiglio ove nel 1485 fu ordita la congiura dei baroni contro re Ferdinando I di Napoli. e il centro di Montescaglioso con una grande abbazia benedettina dedicata a San Michele Arcangelo.
[[File:Metaponto Lido.jpg|thumb|200px|Lido di Metaponto]]
* '''[[Metapontino]]''' — Il territorio pianeggiante che si affaccia sul golfo di [[Taranto]]. È caratterizzato da un litorale sabbioso a ridosso del quale si estendono vaste pinete. Il Bosco Pantano di Policoro è un'oasi del WWF. Sempre nei pressi del moderno villaggio di Policoro sta il sito di Eraclea, città della Magna Grecia lucana e il Museo archeologico nazionale della Siritide ove sono custoditi reperti e materiale da scavo che vanno dal neolitico all'età romana, [[Tursi]] fu un centro importante durante la riconquista bizantina del X secolo e nel 968 fu capoluogo del thema di Lucania. [[Metaponto]] fu un'altra città importante della Magna Grecia ove visse il filosofo Pitagora fino alla sua morte nel 490 a.C. Oggi [[Metaponto]] è un importante centro balneare.
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Potenza (Italia)|Potenza]] | alt= | descrizione=}}
| 2={{Città| nome=[[Matera]] | alt= | descrizione=}}
| 3={{Città| nome=[[Melfi]] | alt= | descrizione=}}
| 4={{Città| nome=[[Lagonegro]] | alt= | descrizione=}}
| 5={{Città| nome=[[Venosa]] | alt= | descrizione=}}
}}
<!--=== Altre destinazioni ===-->
<!--{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | descrizione=}}
| 2={{Destinazione| nome=[[]] | alt= | descrizione=}}
}}-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
L'aeroporto di [[Bari]]-Palese [http://www.aeroportidipuglia.it/] è collegato a [[Matera]] (''64 km'') da autobus navetta del consorzio regionale di autolinee [http://www.cotrab.it COTRAB] e di altre private (''più care'').
Le [http://www.autolineeliscio.it autolinee Liscio] del consorzio regionale operano un collegamento diretto tra l'[http://www.portal.gesac.it aeroporto Capodichino] di [[Napoli]] e [[Potenza (Italia)|Potenza]] (''170 km coperti in circa due ore'')
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Le località di Maratea, Pisticci e Policoro sono dotate di porti turistici con facilitazioni per l'ormeggio di imbarcazioni private.
Il porto di Maratea, sito nella frazione omonima, è un apprezzato approdo del Mediterraneo. È uno dei porti turistici più attrezzati e belli del Sud Italia. In posizione strategica nel Golfo di Policastro, può contenere oltre 500 imbarcazioni, ed è dotato di vari servizi.
=== In treno ===
La Basilicata è servita dai treni ''Frecciarossa'' di Trenitalia, che provengono da [[Salerno]] e fermano a [[Potenza (Italia)|Potenza]], Metaponto e Ferrandina.
Le Ferrovie dello Stato mettono a disposizione anche treni regionali e interregionali per coprire le tratte Foggia-Potenza o Salerno-Potenza.
Sulla linea Napoli-Reggio Calabria si trovano tre stazioni nel comune di Maratea: la stazione centrale, quella di Acquafredda e quella di Marina.
Per gli orari dei treni in arrivo e partenza da Maratea si veda il sito della [https://prm.rfi.it/qo_prm/QO_Arrivi_SiPMR.aspx?Id=81&lin=it&dalle=05.00&alle=05.59&ora=04.00&guid= Rete Ferroviaria Italiana].
Esiste anche una ferrovia a scartamento ridotto da [[Bari]] a [[Matera]] e [[Potenza (Italia)|Potenza]] con treni delle Ferrovie Appulo Lucane (FAL).
=== In autobus ===
Le Ferrovie dello Stato offrono talvolta un servizio sostitutivo di trasporto in autobus per i tratti Foggia-Potenza o Salerno-Potenza.
Le ferrovie [http://www.fal-srl.it FAL] gestiscono anche un servizio (''molto più veloce'') di autobus per i collegamenti tra Bari, Matera e Potenza.{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
=== In auto ===
Nella regione sono poco presenti i taxi. Le strade di collegamento sono piuttosto tortuose vista la natura montuosa della regione.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
Chi non ha l'auto usa i treni regionali.
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
* '''Preistoria''' — la necropoli neolitica di Serra d'Alto nei dintorni di [[Matera]] ha restituito molto materiale, soprattutto ceramiche a figure geometriche o rappresentazioni stilizzate di animali. I reperti sono esposti nel museo archeologico nazionale Domenico Ridola di [[Matera]].
* '''Periodo greco-romano''' — Il sito archeologico di Metaponto, colonia fondata dagli Achei è il più importante della Basilicata. I reperti sono custoditi in un museo annesso al parco archeologico. Nella vicina località di Pisticci sono state rinvenute numerose ceramiche di stile attico prodotte da un unico artista vissuto nella seconda metà del V secolo a.indicato come il "Pittore di Pisticci". Purtroppo la collezione dei preziosi vasi è andata dispersa nei maggiori musei del mondo (''Louvre, British Museum, Metropolitan museum di New York, Musei Vaticani, etc''). Il Museo Archeologico Nazionale del Melfese allestito nel celebre castello di Melfi espone pezzi di epoca romana. Tra questi spicca il Sarcofago di Rapolla risalente al II secolo d.C. e rinvenuto verso la metà dell'Ottocento.
* '''Alto Medioevo''' (''Dominio bizantino e longobardo'') — Il complesso della Santissima Trinità a [[Venosa]] rivela ancora l'impianto paleocristiano del V - VI secolo d.C. I monaci di rito orientale affluiti in Basilicata dopo la riconquista di Giustiniano trovarono nei paesaggi carsici del Materano le condizioni ideali per condurre vita di anacoreti. Altro luogo di elezione del monachesimo orientale fu la bassa val d'Agri ove sono situati i ruderi dell'abbazia di Sant'Angelo al Monte Raparo risalente al secolo X. A loro si sostituirono i Benedettini che abbandonarono definitivamente l'abbazia agli inizi del '700. I restauri furono avviati nel 1980 e hanno riguardato anche gli affreschi oggi di nuovo visibili. L'abbazia è situata in una suggestiva posizione all'ingresso di un'enorme grotta carsica che si apre alle falde del Monte Raparo, a circa 10 km dall'abitato di San Chirico Raparo
* '''Dominio normanno e svevo''' — Normanni e Svevi innalzarono numerosi castelli in terra di Basilicata, anche se molte di queste fortezze versano oggi in rovina. L'esempio più noto è il Castello di Melfi, tra i più importanti del Meridione. Altri castelli giunti a noi in buonissime condizioni sono il Castello di Lagopesole, dall'aspetto ancora più imponente del precedente, che fu la residenza preferita di Manfredi, figlio di [[Castelli e costruzioni federiciane|Federico II]]; il Castello di Valsinni, dove visse la celebre e sfortunata poetessa Isabella di Morra; e il Castello di Miglionico (meglio noto come Castello del Malconsiglio), in cui venne organizzata la ''congiura dei baroni'', un evento che segnò la dominazione aragonese nel Regno di Napoli. L'imponente Torre Normanna di [[Tricarico]] che fu il maschio del castello edificato nel sec. XI, per volere di Roberto il Guiscardo trasformato nel 1333 in monastero delle clarisse, è alta 27 metri, con mura che superano anche i 5 metri di spessore, ornata di beccatelli ed archetti di coronamento, svetta praticamente integra, sul centro storico medievale. Tra gli esempi di architettura romanica va citato la cattedrale di Matera. Di primaria importanza è anche la storica Torre di Satriano, edificata dai normanni sulla punta di una montagna a metà tra gli attuali Tito e Satriano.
* '''Periodo angioino e aragonese''' — Il gotico trova espressione negli affreschi di alcune chiese rupestri di Melfi, in particolare in quella di S. Margherita. Esempi di architettura rinascimentale sono il convento di Sant'Antonio a Rivello e l'abbazia benedettina di San Michele Arcangelo presso Montescaglioso. Maestoso è il Castello Aragonese di Venosa, che accolse principi, mecenati, intellettuali ed artisti in epoca rinascimentale.
* '''Secoli XVII e XVIII''' — Palazzo Lanfranchi a Matera (1668-1672), chiesa san Francesco sempre a [[Matera]]. Altro importantissimo edificio del periodo è il convento con annessa chiesa della Madonna del Carmine a [[Tricarico]]. Il complesso fu edificato nel 1605 su un precedente e più antico edificio. La chiesa, ad aula unica, è impreziosita dal più esteso ciclo di affreschi di Pietro Antonio Ferro che ricoprono le pareti e la volta del presbiterio. Anche se di origine normanna, il Palazzo Vescovile di Melfi presenta oggi un impianto prettamente barocco, a causa di continui restauri dovuti ai terremoti che danneggiarono gravemente la struttura originaria.
<gallery>
File:Metapontum 2013.JPG|Metaponto - Rovine del tempio di Hera
File:Athletes Louvre MNE964.jpg|Vaso del Pittore di Pisticci almuseo Louvre
File:Venosa Chiesa Incompiuta.jpg|Interno della chiesa "incompiuta" della Santissima Trinità a Venosa
File:Castello di melfi1.JPG|Castello di Melfi
File:14feb2015 Lagopesole (60).jpg|Castel Lagopesole
File:Miglionico castello4.jpg|Castello del Malconsiglio di Miglionico
File:Matera BW 2016-10-15 14-04-08 2.jpg|Cattedrale di Matera
File:Cattedrale Melfi.jpg|Cattedrale di Melfi
File:Craco0001.jpg|Città fantasma di Craco
File:Chiostro Abbazia Montescaglioso.JPG|Chiostro dell'abbazia di Montescaglioso
File:Castello Venosa2.jpg|Castello aragonese di Venosa
File:Palazzo Lanfranchi.jpg|Palazzo Lanfranchi a Matera
</gallery>
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Masks of Tricarico.jpg|thumb|200px|Maschere al Carnevale di Tricarico]]
* '''La notte dei falò''' (Festa di Sant'Antonio abate) Trivigno, 15-16 gennaio.
* '''Carnevale di Tricarico'''
* '''Carnevale di Satriano'''
* '''I Falò di S. Valentino''' (Festa patronale di san Valentino) [[Abriola]] 14 febbraio e 14 agosto
* '''La sfilata dei Turchi''' Potenza, 29 maggio
* '''Premio Internazionale di poesia San Gerardo Maiella''' [[Muro Lucano]], 1 gennaio - 31 marzo
* '''Festa Regionale di San Gerardo Maiella''' [[Muro Lucano]], 2 settembre
* '''Festa della Madonna della Bruna''' (Festa patronale) Matera, 2 luglio
* '''La Storia Bandita''' - il più grande cinespettacolo d'Italia, dedicato al brigantaggio lucano, [[Brindisi Montagna]], agosto - settembre
* '''Agglutination Metal Festival''', evento internazionale di musica heavy metal, [[Chiaromonte]], agosto
{{-}}
== Cosa fare ==
*A [[Sasso di Castalda]] si può provare l'ebrezza del vuoto affrontando dei ponti tibetani con imbracature ed elmetto. Stessa cosa a [[Castelsaraceno]] dove è stato realizzato il [https://visitcastelsaraceno.info/ponte-tibetano/ ponte tibetano più lungo al mondo].
{{-}}
== A tavola ==
La cucina lucana è basata sulla semplicità, specchio di una regione in cui la povertà secolare spingeva i braccianti a pasti nutrienti ma semplici e veloci da preparare, con ingredienti economici. Si distingue per un ampio uso della mollica di pane, che in tempi passati fungeva da "formaggio dei poveri", e di spezie come peperoncino e rafano (detto il "tartufo dei poveri"). Simbolo della cucina regionale è il peperone crusco, un peperone secco dal sapore delicato detto "oro rosso" della Basilicata, che trova utilizzo in numerose preparazioni lucane. Dati i ristretti sbocchi sul mare, il pesce è poco usato. Di ottima qualità sono salumi, formaggi, ortaggi, legumi, olio e pane.
Alcuni esempi di piatti regionali sono:
*'''pasta con i peperoni cruschi''' - primo piatto con peperoni cruschi, mollica fritta e (a scelta) formaggio stagionato a scaglie.
*'''tumact me tulez''' - tagliatelle con sugo di alici, mollica e noci
*'''baccalà a ciauredda''' - piatto di pesce con passata di pomodoro, cipolla, olive nere e uvetta
*'''rafanata''' - frittata con rafano e pecorino, cotta alla brace o al forno; è possibile aggiungere patate lesse o soppressata
*'''gnummareddi''' - frattaglie di agnello o capra avvolte dalle stesse interiora, generalmente cotte alla griglia
*'''grattonato''' - trippa di maiale con uovo, formaggio e polvere di peperone crusco
*'''acquasale''' - pane raffermo con uovo, pomodoro e peperone crusco
*'''pastizz''' - antico calzone con un ripieno di carne suina, formaggio e uova
*'''taralli glassati''' - detti anche '''anginetti''', biscotti a forma di ciambella, con glassa di zucchero, semi di anice o finochietto.
*'''calzoncelli''' - anche noti come '''panzerotti''', ravioli dolci fritti o cotti al forno con un ripieno di pasta di mandorle e cioccolato
*'''scorzette''' - dolciumi preparati con albume, nocciole e cioccolato fuso
<gallery>
File:Pasta peperoni cruschi.jpg|Pasta con i peperoni cruschi
File:Tumace me tule.jpg|Tumact me tulez
File:Gnummuriedd.jpg|Gnummareddi
File:Freshly baked U' Pastizz R'tunnar.jpg|Pastizz
File:Tarallo dolce e calzoncelli.JPG|Tarallo dolce e calzoncelli
File:Scorzette.jpg|Scorzette
</gallery>
Tra i prodotti di qualità sono degni di nota:
* '''Peperone di Senise IGP'''
* '''Lucanica di Picerno IGP'''
* '''Pecorino di Filiano DOP'''
* '''Canestrato di Moliterno IGP'''
*'''Pane di Matera IGP'''
*'''Olio Extravergine di Oliva "Vulture" DOP'''
* '''Melanzana rossa di Rotonda DOP'''
* '''Arancia Staccia di Tursi e Montalbano Jonico DOP'''
*'''Fagiolo di Sarconi IGP'''
*'''Fagiolo bianco di Rotonda DOP'''
<gallery>
File:Salsiccia Lucanica di Picerno 2.jpg|Salsiccia Lucanica di Picerno
File:Pecorino di Filiano.jpg|Pecorino di Filiano
File:Pane di Matera (cropped).jpg|Pane di Matera
File:Peperoni di Senise.jpg|Peperone di Senise
File:Melanzana rossa di Rotonda 2.jpg|Melanzana rossa di Rotonda
File:Fagiolo tabacchino di Sarconi.jpg|Fagiolo di Sarconi
</gallery>
=== Bevande ===
L'Aglianico del Vulture, un rosso di antica tradizione è il più famoso dei vini lucani, non per niente l''''Aglianico del Vulture Superiore''' è l'unico vino DOCG regionale. Meno conosciuti ma non di qualità inferiore sono i vini DOC Terre dell'Alta Val d'Agri, Matera e Grottino di Roccanova. Ben conosciuto è l'Amaro Lucano; altre bevande sono la Birra Morena, la Gassosa Avena e il Sempre Freddo, liquore dolce all'Aglianico e aromatizzato con amarena.
Le acque minerali della Basilicata, note per la loro effervescenza naturale, sono tra le più rinomate a livello nazionale, al punto di attirare gli investimenti di colossi come Coca Cola, Norda e San Benedetto che ne controllano la produzione tramite alcune aziende locali.
<gallery>
File:Aglianico del Vulture - D'Angelo.jpg|Aglianico del Vulture
File:Grottino di Roccanova Bottiglie Cantina Rosano.jpg|Grottino di Roccanova
File:Amaro Lucano Bottle.jpg|Amaro Lucano
</gallery>
{{-}}
== Sicurezza ==
La Basilicata ha un basso indice di criminalità, soprattutto se paragonato a quello delle regioni confinanti, e le due province Potenza e Matera figurano spesso ai vertici delle classifiche riguardanti le città italiane più sicure.
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia meridionale
| Livello = 2
}}
5672gyfatwj2pg6ve7rl3vsv8qfhu1a
Copenaghen
0
2253
760669
723953
2022-07-19T16:21:50Z
Teseo
3816
/* Prezzi elevati */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = København
| Banner = Copenhagen banner Nyhavn canal.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Nyhavn cph.jpg
| Didascalia = Copenaghen - Porto Nuovo (Nyhaven)
| Appellativi =
| Stato = [[Danimarca]]
| Stato federato =
| Regione =
| Altitudine = Da 0 a 24
| Superficie = 88
| Abitanti = 1.878.962 <small>(2009)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +45 3
| CAP = 1599
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.visitcopenhagen.com
| Sito ufficiale = http://www.kk.dk/
| Map = dk
| Lat = 55.67571
| Long = 12.57875
| DdM = 2013
}}
'''Copenaghen''' è la capitale della [[Danimarca]].
== Da sapere ==
Copenaghen è una cornucopia. Offre tutto ciò che si desidera, al pari di città del calibro di Parigi e Londra ma in un'area molto più ristretta e tra atmosfere molto più rilassate. La capitale danese è una delle città più vivibili al mondo.
I suoi abitanti hanno un carattere cordiale e tollerante nei confronti di chi è diverso ma si aspettano dalla controparte ugual rispetto nei loro confronti.
Copenaghen si estende su parte delle isole di Zealand (Sjælland o Selandia) e Amager. Un grande ponte valica lo stretto di Øresund che separa il Mar Baltico dal Mare del Nord facilitando le connessioni con l'antistante città svedese di [[Malmö]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
[[File:Cph districts.png|thumb|500px|Distretti di Copenaghen]]
{{Regionlist
| region1name=[[Indre By]]
| region1color=#ac5c91
| region1description=è il nome con cui si designa il centro di Copenaghen. Un tempo era cinto da mura e fossati. Le mura su cui si aprivano 7 porte furono smantellate intorno al 1870. Al loro posto fu creato un sistema di aree verdi e alcuni bastioni isolati sono ancora visibili nel giardino botanico e nei parchi che fungono da linea di demarcazione al distretto centrale.
| region2name=[[Christianshavn]]
| region2color=#ffd0d0
| region2description=Il distretto di Christianshavn è situato su un'isola artificiale separato dal centro dal canale omonimo. L'area ha un aspetto romantico simile al centro di [[Amsterdam]] con canali ove sono ormeggiate imbarcazioni di ogni genere (''lo yachting è stato definito un'ossessione nazionale''). Parecchi edifici moderni sono sorti nell'angolo sud di Christianshavn. Il suo quartiere più famoso è Christiania [http://www.christiania.org], abitato da una comunità hippie che ha elaborato uno statuto proprio dopo aver occupato nel 1971 edifici abbandonati un tempo adibiti a caserme.
| region3name=[[Vesterbro]]
| region3color=#8a84a3
| region3description=Vesterbro fu oggetto alla fine del XX secolo di un massiccio intervento di recupero urbanistico. In data anteriore era una zona di case di tolleranza e il posto dove procurarsi droghe leggere e in parte conserva ancora oggi i vecchi connotati. Il quartiere si estende a ovest della stazione principale ed è separato da Indre By dalle linee ferroviarie.
| region4name=[[Frederiksberg]]
| region4color=#acaa78
| region4description=Un'area abitata dalle classi abbienti con alcune attrazioni di primo piano come il giardino zoologico di Copenaghen e il palazzo omonimo, residenza estiva dei reali di Danimarca fino al 1863.
| region5name=[[Nørrebro]]
| region5color=#d56d76
| region5description=Fino al 1852, Nørrebro era una zona di campagna che si apriva oltre la porta del nord (''Nørreport''), abbattuta nel 1857. Dopo quella data la zona fu pervasa da una febbre edilizia soprattutto per l'esigenza di assicurare un tetto a migliaia di persone affluite a Copenaghen con la speranza di trovare lavoro nelle fabbriche che spuntavano come funghi. Nørrebro è oggi un quartiere multietnico con parecchi locali notturni di moda e ristoranti allineati sulla ''Nørrebrogade'', la sua strada principale.
| region6name=[[Østerbro]]
| region6color=#71b37b
| region6description=Quartiere benestante immediatamente a nord-est del [[Indre By|centro]] dove è situato il porto. È famoso perché vi si trova la statua della sirenetta, simbolo di Copenaghen.
| region7name=[[Amager]]
| region7color=#69999f
| region7items=
| region7description=Nella zona di Kastrup è situato l'aeroporto internazionale che naturalmente vanta molti alberghi ma anche questa non è che una zona residenziale "povera" o, quanto meno, esclusa dallo stile di vita che contraddistingue gli abitanti del centro e dei facoltosi sobborghi settentrionali. Stesso discorso per il vicino sobborgo di Dragør che si distingue soltanto un po' per le sue vecchie case.
| region8name=[[Sobborghi settentrionali di Copenaghen]]
| region8color=#d09440
| region8items=
| region8description=Sono sobborghi esclusivi, abitati dall'alta borghesia, soprattutto nelle zone prospicienti il mare e nell'immediato retroterra costellato di laghetti inframezzati da boschi, mentre quelli più all'interno sono abitati da esponenti della piccola borghesia e costituiscono classici quartieri dormitorio senza molte possibilità di divertimento e dopo le ore 20:00 appaiono deserti. Alcune di queste aree interne sono abitate da immigrati in percentuali del 65% ed oltre. Molti degli alberghi economici proposti da siti on line di prenotazione alberghiera si trovano in queste zone tutt'altro che entusiasmanti.
| region9name=[[Vestegnen]]
| region9color=#d5dc76
| region9items=
| region9description=Sono i sobborghi occidentali di Copenaghen. Comprendono parecchi quartieri operai di Copenaghen e in genere della classe proletaria oltre che da immigranti vari di prima e seconda generazione.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Couloir-aéroport-Copenhague-2.jpg|thumb|Il corridoio che unisce i due terminal dell'aeroporto di Kastrup]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Kastrup | alt={{IATA|CPH}} | sito=http://www.cph.dk/CPH/UK/MAIN/ | email=
| indirizzo= | lat=55.618056 | long=12.656111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Aeroporto di Copenaghen | immagine=KastrupAirport Panorama.jpg | wikidata=Q206277
| descrizione=L'[[aeroporto di Copenaghen]] è situato nell'omonimo sobborgo nell'isola di [[Amager]]. È dotato di 3 terminal due per i voli internazionali e uno per i voli domestici. Tra le compagnie che operano voli dall'[[Italia]]
:* '''[http://www.easyjet.com EasyJet]''' — Da [[Roma]]-Fiumicino e [[Milano]]-Malpensa
:* '''[http://www.norwegian.dk/ Norwegian Air Shuttle]''' — Da [[Pisa]]-Galileo Galilei e [[Roma]]-Fiumicino,
:* '''[http://www.transavia.com Transavia]''' — Da [[Alghero]], [[Napoli]]-Capodichino, [[Pisa]]-Galileo Galilei, [[Roma]]-Fiumicino, [[Treviso]]
:Numerose altre compagnie includono Copenaghen nelle loro rotte. Tra queste:
:* [http://www.brusselsairlines.com/ Brussels Airlines] per [[Bruxelles]]
:* [http://www.easyjet.com/ EasyJet] con voli da [[Londra]] (Stansted) e [[Berlino]] (''Schönefeld'')
:* [http://www.airgreenland.gl/ Air Greenland] (Kangerlussuaq, Narsarsuaq ''[[Groenlandia]]'')
:* [http://www.icelandexpress.com/ Iceland Express] ([[Akureyri]], [[Reykjavik]], [[Egilsstadir]])
:* [http://www.norwegian.no/ Norwegian] propone voli low cost per [[Oslo]] e [[Varsavia]].
:* [http://www.transavia.com/ Transavia] per [[Amsterdam]].
:* [http://www.sundor.co.il/sundor/init.do?LANG=EN Sun D'Or] per [[Tel Aviv]].
:* [http://www.arkia.co.il/ Arkia] (Tel Aviv) abc
:* [http://www.flynordic.com/ Flynordic] per [[Stoccolma]] (Arlanda)
:* [http://www.mytravelairways.com/ MyTravel Airways]
:* [http://www.jet-time.co.uk/ JetTime] ([[Malta]])
:* [http://www.rossiya-airlines.ru/ Rossiya airline] ([[San Pietroburgo]])
:Un servizio ferroviario collega in 15 minuti l'aeroporto con la stazione di Hovedbanegården nel centro città. Copenaghen è collegata con l'aeroporto anche dalla metropolitana.
}}
* {{listing
| nome=Aeroporto di Malmö-Sturup | alt= | sito=http://www.swedavia.com/malmo/ | email=
| indirizzo= | lat=55.53 | long=13.371389 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Aeroporto di Malmö-Sturup | immagine=Sturup airport.jpg | wikidata=Q898922
| descrizione=Un aeroporto alternativo è quello di '''Sturup''' ('''MMX''') a [[Malmö]], [[Svezia]] a 3/4 d'ora da Copenaghen in autobus.
}}
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione di Copenaghen Centrale | alt=Københavns Hovedbanegård | sito= | email=
| indirizzo= | lat=55.672778 | long=12.564444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Stazione di Copenaghen Centrale | immagine=Copenhagen H street side.JPG | wikidata=Q1495052
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
Il viaggio in treno è stato privilegiato dalle autorità danesi. Ne consegue che la città difetta di una stazione centrale di autolinee e alcuni autobus sono costretti a far capolinea sul fianco della stazione centrale ma non tutti.
Sul tratto Copenaghen [[Malmö]] operano le seguenti compagnie di autolinee:
*[http://www.graahundbus.dk/index999.htm Gråhundbus] {{dead link|dicembre 2020}} (60 DKK o 100 DKK per A/R nello stesso giorno).
*[http://www.swebusexpress.se/ Swebus Express].
*[http://www.safflebussen.se/ Säfflebussen] {{dead link|agosto 2020|dicembre 2020}}.
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Copenhagen Metro map.svg|thumb|Le due linee della metro di Copenaghen]]
=== Con mezzi pubblici ===
Copenaghen ha una rete di autobus, di treni sotterranei (metro) [http://www.m.dk/en/welcome] e di treni pendolari detti S-tog [http://www.dsb.dk/]. A questi sono da aggiungersi alcuni treni regionali per l'aeroporto e per le città di [[Helsingør]] (''Elsinore'') e [[Malmö]], quest'ultima in [[Svezia]]. Il principale nodo dei treni pendolari o suburbani è la stazione centrale (København H). La rete comprende gruppi di 7 linee, ciascuno dei quali è individuato da una lettera dell'alfabeto. La maggior parte degli S-tog inizia le sue corse alle 5 del mattino per terminarle all'una di notte. La frequenza è di 10 minuti durante il giorno e di 20 nelle ore serali con qualche eccezione.
La rete metropolitana è composta di due sole linee che hanno un percorso comune in corrispondenza del centro per poi divedersi in due rami all'altezza della stazione di Amager.
* La Linea 1 (M1) di colore verde va da Vanløse a Vestamager. Le stazioni intermedie sono: Flintholm - Lindevang - Fasanvej - Frederiksberg - Forum - Nørreport - Kongens Nytorv - Christianshavn - Islands Brygge - DR Byen - Sundby - Bella Center - Ørestad
* La Linea 2 (M2) di colore giallo va da Vanløse a Lufthavnen/Aeroporto (2007) e conta 21 stazioni
'''Costi'''
La città è stata divisa in zone che determinano il costo del biglietto. Questo permette di usare più mezzi entro determinati limiti di tempo (massimo due ore). Oltre il biglietto comune esistono vari tipi di abbonamento e di carte scontate ("klippekort") ma in genere il loro costo è così alto da aver portato ad una diminuzione progressiva e costante del numero dei passeggeri sull'intera rete.
Ai visitatori stranieri viene offerta la Copenhagen Card che da diritto a usare i mezzi di trasporto pubblici e di accedere liberamente ad una 60 di musei oltre a sconti vari su ristoranti dai prezzi particolarmente esosi. Esiste in tagli da 24 ore (per 29 €) e 72 ore (per 58 €).
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
=== Con tour guidati ===
[[File:DFDS Canal Tours.jpg|thumb|200px|left|DFDS Canal Tour]]
* {{listing
| nome=Copenhagen City Sightseeing | alt= | sito=http://www.citysightseeing.dk/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Propone giri turistici della città a bordo di autobus a due piani e anche escursioni nei dintorni compreso il castello di Amleto per chi ha fretta
}}
* {{listing
| nome=DFDS Canal Tours | alt= | sito=http://www.stromma.dk/en/CANALTOURS/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Minicrociere per i canali di Copenaghen a bordo di waterbus.
}}
Per gli sportivi sempre attivi esistono dei tour guidati mentre si fa '''[http://www.joggingtours.dk jogging]''' la mattina.
=== In bicicletta ===
[[File:Bikecultureincopenhagen.jpg|thumb|300px|Bici per le strade cittadine]]
Copenaghen è la città delle biciclette e in sella è sicuramente il modo migliore per visitare la città. Passeggiando per una qualsiasi strada infatti si potranno facilmente incontrare più bici che auto o pedoni. Piste ciclabili costeggiano tutte le strade. Infatti, migliaia di Danesi ogni giorno e sotto ogni condizione meteorologica scelgono la bicicletta come primo mezzo di trasporto. La bicicletta come simbolo di uno stile di vita sano e il rispetto dell'ambiente che caratterizzano il "paese più felice al mondo".
L'alternativa a questa carta così salata è la '''[http://www.bycyklen.dk bicicletta]''' che può essere ottenuta anche gratis lasciando un deposito di 20 corone (2,68 €) in cambio del quale si ottiene un gettone che servirà a farsi restituire il denaro al momento di consegnarla. Nel caso le bici di questo programma non fossero disponibili, se ne potrà noleggiare una per un giorno intero al prezzo di 50 Corone (poco meno di 7 €). A Copenaghen esiste un gran numero di piste ciclabili, limitate però alle sola zona del centro e al periodo aprile-settembre. La città di Copenaghen ha ricevuto un premio internazionale per aver promosso l'utilizzo di questo mezzo di locomozione per nulla inquinante. Quasi il 40% della popolazione usa la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani.
Qualora non trovaste la bicicletta gratuitamente tramite il sito sopra indicato è possibile noleggiarla in appositi negozi, tra cui:
* {{listing
| nome=Rentyourbikehere.dk | alt= | sito=http://rentyourbikehere.dk | email=info@rentyourbikehere.dk
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+45 33936200 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Donkey Republic Bike Rental | alt= | sito=https://www.donkey.bike | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Donkey Republic è una giovane start-up danese. Le sue centinaia di biciclette arancioni possono essere trovate parcheggiate lungo tutta Copenaghen. Le bici possono essere affittate e sbloccate scaricando l'applicazione per smartphone "Donkey Republic". Grazie al lucchetto bluetooth infatti non c'è bisogno di scambi di chiave o di rispettare gli orari di un classico negozio di biciclette. 24h al giorno, 7 giorni su 7, le bici di Donkey Republic possono essere prenotate e affittate con il solo uso del telefonino. Anche senza una connessione internet.
}}
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Indre By ===
Iniziamo il nostro giro dei monumenti di Copenaghen dalla parte più settentrionale di Indre By dove sta la statua della sirenetta dirigendoci progressivamente verso sud fino al parco Tivoli.
==== Zona di Kastellet e parco Churchill ====
* {{see
| nome=Frihedsmuseet | alt=Museo della Resistenza Danese 1941-1945 | sito=http://natmus.dk | email=
| indirizzo=Ny Vestergade 10 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+45 33 47 39 21 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
==== Frederiksstaden e adiacenze ====
* {{see
| nome=Aleksander Nevskij Kirke | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Bredgade 53 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Giardino dei Re | alt=Kongens Have | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Teatro Reale di Danimarca | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Università di Copenaghen | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
[[File:Statens Museum for Kunst-side 1.jpg|thumb|200px|left|Galleria d'arte nazionale]]
[[File:Hirschsprungske-samling.2004.jpg|thumb|200px|Collezione Hirschsprungske]]
* {{see
| nome=Statens Museum for Kunst | alt=Galleria d'arte nazionale | sito=http://www.smk.dk/ | email=
| indirizzo=Sølvgade 48-50 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il museo ospita opere d'arte collezionate dal monarca danese Federico IV (1671 – 1730). Molte le opere di artisti italiani. Tra queste le più ammirate sono un dipinto di Andrea Mantegna figurante Cristo sorretto da due angeli, un ritratto virile eseguito da Tiziano e l'altro del cardinale Lorenzo Cybo che porta la firma del Parmigianino (1524 circa). Nella sezione dedicata alle avanguardie del '900 e all'arte moderna in genere sono esposte opere di Picasso, Braque, Leger, Matisse e Modigliani.
}}
* {{see
| nome=Den Hirschsprungske Samling | alt=Collezione Hirschsprungske | sito=http://www.hirschsprung.dk/ | email=
| indirizzo=Stockholmsgade 20 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
[[File:Copenhagen-Botanical-Garden.jpg|thumb|200px|left|Orto botanico]]
[[File:Rosenborg cph.jpg|thumb|200px|Castello di Rosenborg]]
* {{see
| nome=Botanisk Have | alt=Orto botanico di Copenaghen | sito=http://botanik.snm.ku.dk/ | email=
| indirizzo=Gothersgade 130 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Rosenborg Slot | alt=Castello di Rosenborg | sito=http://dkks.dk/ | email=
| indirizzo=Øster Voldgade 4A | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
[[File:Søerne 5.jpg|thumb|200px|left|Tycho Brahe Planetarium]]
* {{see
| nome=Tycho Brahe Planetarium | alt= | sito=http://planetariet.dk/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
=== Christianshavn ===
[[File:Vor Frelsers Kirke Copenhagen.jpg|thumb|left|Chiesa di Nostro Signore, il Salvatore a Christianshavn]]
[[File:Nordea København.jpg|thumb|200px|Opera dell'architetto Henning Larsens Tegnestue]]
[[File:Christianshavns Kanal morning.jpg|thumb|200px|Canale a Christianshavn di mattina]]
* {{see
| nome=Vor Frelserskirke | alt= | sito=http://www.vorfrelserskirke.dk | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Chiesa del Nostro Redentore consacrata nel 1696 dopo 14 di lavori, in stile barocco olandese. La fatica di salire i 400 scalini del campanile (inaugurato nel 1752) viene appagata con una stupenda vista sulla città.
}}
* {{see
| nome=Christians Kirke | alt= | sito=http://www.christianskirke.com/ | email=
| indirizzo=Strandgade 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Dansk Arkitektur Center | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=A 400 m dalla stazione metro di Christianshavn
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Orlogsmuseet | alt=Museo della reale marina di Danimarca | sito=http://www.orlogsmuseet.dk/ | email=
| indirizzo=Overgaden Oven Vandet 58 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Lille Mølle | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Christianshavns Voldgade 54 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+45 33 47 38 38 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Copenhagen Architecture & Design Days | alt= | sito=http://www.cphadd.com | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=A maggio | prezzo=
| descrizione=Festival dedicato all'architettura e design.
}}
* {{listing
| nome=Copenhagen Marathon | alt= | sito=http://www.copenhagenmarathon.dk | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=A maggio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Copenhagen Jazz Festival | alt= | sito=http://www.jazzfestival.dk | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=A luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Copenhagen Cooking | alt= | sito=http://www.copenhagencooking.com | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ad agosto | prezzo=
| descrizione=Festival della gastronomia nordica.
}}
* {{listing
| nome=Copenhagen International Film Festival | alt= | sito=http://www.copenhagenfilmfestival.com | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=A settembre | prezzo=
| descrizione=Il principale festival cinematografico della Danimarca.
}}
* {{listing
| nome=Copenhagen Harbour Jazz | alt= | sito=http://www.cph-harbourjazz.dk {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=A settembre | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
<!--{{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
Le zone più note per lo shopping sono le vie pedonali '''Strøget''' e '''Købmagergade''', i quartieri '''Nørrebro''', '''Vesterbro''' e '''Østerbro'''.
{{-}}
== Come divertirsi ==
Ci sono tre aree principali dedicate ai divertimenti.
* Il centro
* Norrebro
* Scala Complex (di fronte il Tivoli)
Per tenersi informati prendere "Copenhagen this week" distribuito gratis ai punti di informazioni turistiche.
=== Spettacoli ===
[[File:Copenhagen Opera corner 1.jpg|thumb|left|Copenaghen: Teatro dell'Opera]]
[[File:Pantomimeteatret.jpg|thumb|Pantomimeteateret]]
* {{drink
| nome=Operaen | alt=Teatro dell'Opera | sito=https://kglteater.dk/ | email=
| indirizzo=Ekvipagemestervej 10, 1438 Copenhagen K. | lat=55.681944 | long=12.600556 | indicazioni=
| tel=+45 35 20 30 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro dell'Opera di Copenaghen | immagine=Copenhagen new operahouse interior.jpg | wikidata=Q838297
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Det Kongelige Teater | alt=Teatro Reale di Danimarca | sito=http://www.kgl-teater.dk | email=
| indirizzo=Kongens Nytorv | lat=55.679628 | long=12.586003 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Royal Danish Theatre | immagine=Royal Danish Theatre, Copenhagen.jpg | wikidata=Q607681
| descrizione=Il miglior indirizzo per gli amanti del balletto.
}}
* {{drink
| nome=Forum Copenhagen | alt= | sito=http://www.forumcopenhagen.dk | email=
| indirizzo=Julius Thomsens Plads 2, 1925 Frederiksberg C | lat=55.681087 | long=12.552963 | indicazioni=stazione metro più vicina, Forum
| tel=+45 32 47 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Forum Copenhagen.jpg | wikidata=Q2879779
| descrizione=Forum Copenhagen è un enorme edificio con sala di 10.000 posti ove spesso si esibiscono star internazionali della musica pop e rock, In passato ha accolto concerti dei Depeche Mode, Guns N' Roses, Metallica etc. Per il 3 novembre 2012 è attesa Jennifer Lopez.
}}
* {{drink
| nome=Pantomimeteateret | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Giardini di Tivoli | lat=55.6745 | long=12.5665 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Harlekin Columbine Tivoli Denmark.jpg | wikidata=Q955226
| descrizione=Celeberrimo teatro dei giardini di Tivoli ove quotidianamente vengono messe in scena rappresentazioni classiche della [[w:Commedia dell'arte|commedia dell'arte]].
}}
* {{drink
| nome=Parken | alt=stadio del calcio | sito=http://parken.dk/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Per Henrik Lings Allé 2 | lat=55.702469 | long=12.572203 | indicazioni=Stazione di Østerport nel quartiere di Østerbro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Parken Stadium | immagine=Parken 1.jpg | wikidata=Q33003
| descrizione=Parken è lo stadio della [[w:Nazionale di calcio della Danimarca|squadra nazionale di calcio della Danimarca]] Ospita spesso concerti di tutto rilievo. Elton John, Madonna, Britney Spears e il dj Tiesto si sono esibiti al Parken. Andate sul [http://parken.dk sito] {{dead link|dicembre 2020}} per verificare se concerti che vi interessano rientrano nelle date del vostro soggiorno nella capitale danese.
}}
* {{drink
| nome=Koncerthuset | alt= | sito=http://www.dr.dk/Koncerthuset/ | email=
| indirizzo=Emil Holms Kanal 20 | lat=55.657947 | long=12.588978 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| immagine=Copenhagen Concert Hall by night.jpg | wikidata=Q1783715
| descrizione=Edificio a forma di cubo dal colore blu sede della radio statale danese. Al suo interno stanno 4 sale dall'acustica perfetta ove si svolgono concerti di musica sinfonica ma anche jazz, rock e pop.
}}
{{-}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Culture Box | alt= | sito=http://www.culture-box.com/ | email=
| indirizzo=Kronprinsessegade 54 | lat=55.68639 | long=12.58402 | indicazioni=parco Rosenborg
| tel=+45 33 32 50 50 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Discoteca con Musica elettronica, house e hip hop tra pareti dipinte di nero. Abbigliamento casual. Presente anche su Facebook.
}}
* {{drink
| nome=Vega | alt= | sito=http://vega.dk/ | email=
| indirizzo=Enghavevej 40 | lat=55.66793 | long=12.54428 | indicazioni=
| tel=+45 33 25 70 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomato locale articolato su più piani ciascuno con il proprio programma. La discoteca è animata da ottimi dj mentre lo store Vega ha musica dal vivo.
}}
* {{drink
| nome=la Fontaine | alt= | sito=http://www.lafontaine.dk/ | email=
| indirizzo=Kompagnistræde 11 | lat=55.67737 | long=12.57615 | indicazioni=
| tel=+45 33 11 60 98 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Altro rinomato locale di musica jazz, il primo ad aprire i battenti nella capitale danese. Musica dal vivo nei soli week end.
}}
* {{drink
| nome=Jazzhus Montmartre | alt= | sito=http://www.jazzhusmontmartre.dk/ | email=
| indirizzo=Store Regnegade 19A | lat=55.68201 | long=12.58246 | indicazioni=
| tel=+45 31 72 34 94 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Musica dal vivo con servizio ristorante.
}}
* {{drink
| nome=Mojo Blues Bar | alt= | sito=http://mojo.dk/ | email=
| indirizzo=Løngangstræde 21 |lat=55.67565 | long=12.57353 | indicazioni=
| tel= +45 33 11 64 53 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rinomato locale con le pareti tappezzate di fotografie in bianco e nero dei più famosi rappresentanti del genere blues. Ogni sera musica dal vivo ([http://www.facebook.com/pages/Mojo-Blues-Bar ''pagina su Facebook'']).
}}
* {{drink
| nome=Pumpehuset | alt= | sito=http://www.pumpehuset.dk/ | email=
| indirizzo=Studiestræde 52 |lat=55.67728 | long=12.56442 | indicazioni=
| tel=+45 33 93 19 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale ove si esibiscono dal vivo rinomate bande danesi.
}}
* {{drink
| nome=Huset KBH | alt= | sito=http://www.huset-kbh.dk/ | email=
| indirizzo=Rådhusstræde 13 |lat=55.67646 | long=12.57467 | indicazioni=
| tel= +45 21 51 21 51 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale poliedrico che ogni sera ospita un evento diverso, musica dal vivo, rappresentazioni teatrali e proiezione di film.
}}
* {{drink
| nome=Loppen | alt= | sito=http://loppen.dk/ | email=
| indirizzo=Sydområdet 4B | lat=55.67402 | long=12.59733 | indicazioni=Christianshavn
| tel=+45 32 57 84 22 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale alternativo situato nello stato libero di Christiana. Sul suo palco si avvicendano bande di musica rock e anche latinoamericana. Molto frequentato nei week end e più che vivace.
}}
==== Locali gay ====
[[File:Copenhagen Pride 2008 d.JPG|thumb|200px|Copenhagen Pride 2008]]
Il gay pride (Copenhagen Pride) si svolge ogni anno ad agosto (in genere dal 14 al 19) ed è una buona occasione per una visita. Consultate il sito per conoscerne il programma http://copenhagenpride.dk/
Altro evento di un certo rilievo è "MIX Copenhagen" che ricorre ad ottobre. Si tratta di una rassegna di film a tematiche gay (''[http://www.mixcopenhagen.dk/ sito ufficiale]'')
Di seguito una selezione dei locali più rinomati della capitale [[Danimarca|danese]]:
* {{drink
| nome=Vela club | alt= | sito=http://www.velagayclub.dk/ | email=
| indirizzo=Viktoriagade 2-4 | lat=55.67244 | long=12.55715 | indicazioni=Bus 2A, 5A, 151
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale per lesbiche.
}}
* {{drink
| nome=Centralhjørnet | alt= | sito=http://www.centralhjornet.dk | email=
| indirizzo=Kattesundet 18 | lat=55.67673 | long=12.57210 | indicazioni=
| tel=+45 33 11 85 49 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 12:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Il primo dei bar gay di Copenaghen ad aprire i battenti. Fu inaugurato infatti nel lontanissimo 1930 e da allora è rimasto sempre sulla cresta dell'onda.
}}
* {{drink
| nome=Scandinavian Leather Men - SLM Copenhagen | alt=Fetish club | sito=http://www.slm-cph.dk | email=
| indirizzo=Lavendelstræde 17 | lat=55.67601 | long=12.57162 | indicazioni=vicino a Piazza del Municipio
| tel=+45 33 32 06 01 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Per accedervi è necessaria la tessera associativa (mensile) e un tipo di abbigliamento particolare che varia in base alle serate, per cui controllate il sito prima di andarci, altrimenti rischiate di essere respinti alla porta. Party hanno luogo nei giorni di fine settimana
}}
* {{drink
| nome=Oscar | alt= | sito=http://www.oscarbarcafe.dk/ | email=
| indirizzo=Rådhuspladsen 77 | lat=55.67576 | long=12.57160 | indicazioni=Vicino alla piazza del municipio e a SLM Copenhagen
| tel=+45 33 12 09 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar Cafe.
}}
* {{drink
| nome=Amigo | alt= | sito=http://www.amigo-sauna.dk/ | email=
| indirizzo=Studiestræde 31 A | lat=55.67813 | long=12.56884 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La più grande sauna gay di Copenaghen
}}
* {{drink
| nome=Cosy Bar | alt= | sito=https://www.cosybar.dk/ | email=
| indirizzo=Studiestræde 24 | lat=55.67844 | long=12.56875 | indicazioni=
| tel=+45 33 12 74 27 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Jailhouse CPH Restaurant, Café & Bar | alt= | sito=http://jailhousecph.dk/ | email=
| indirizzo=Studiestræde, 12 | lat=55.67889 | long=12.57006 | indicazioni=
| tel=+45 33 15 22 55 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Masken Bar | alt= | sito=https://www.maskenbar.dk/ | email=
| indirizzo=Studiestræde, 33 | lat=55.67817 | long=12.56862 | indicazioni=
| tel=+45 33 91 09 37 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Monastic Club| alt= | sito=http://monastic.dk {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Hauser Pl. 32 | lat=55.68302 | long=12.57510 | indicazioni=
| tel=+45 40509107 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nuovo centro di intrattenimento LGBT aperto nel 2017 in un antico monastero. Ha due dancefloors, un bears bar, un cocktail lounge e un altro riservato alle sole donne.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Restaurant ida davidsen udefra 1.JPG|thumb|200px|Ristorante Ida Davidsen]]
* {{eat
| nome=Ida Davidsen | alt= | sito=http://www.idadavidsen.dk | email=
| indirizzo=Store Kongensgade 70 | lat=55.68444 | long=12.58800 | indicazioni=Kongens Nytorv
| tel=+45 33 91 36 55 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Ven solo per il pranzo di mezzogiorno. Chiuso Sab-Dom e festivi | prezzo=
| descrizione=Molto rinomato tra i turisti, Ida Davidsen è il posto giusto dove gustare i famosi smørrebrød (sandwich danesi con una sola fetta di pane). Vengono preparati in 178 tipi diversi.
}}
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome=Era Ora | alt= | sito=http://www.era-ora.dk/ | email=
| indirizzo=Overgaden Neden Vandet 33B | lat=55.67324 | long=12.59144 | indicazioni=Metro: Christianshavn
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Era ed è l'unico dei molti ristoranti italiani di Copenaghen che compare nella guida Michelin (1 stella allo chef Fabio Donadoni).
}}
* {{eat
| nome=Noma | alt= | sito=http://noma.dk/ | email=
| indirizzo=Strandgade 93 | lat=55.67787 | long=12.59623 | indicazioni=
| tel=+45 3296 3297 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Sab 12:00-16.00 e 19:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Se volete provare l'esperienza unica di una cena scandinava in uno dei migliori ristoranti al mondo, dovrete prenotare non giorni, ma mesi di anticipo. Il ristorante ha ricevuto vari premi internazionali, ma solo due stelle dalla guida Michelin.
}}
* {{eat
| nome=Geranium | alt= | sito=https://www.geranium.dk/en/welcome | email=
| indirizzo=Per Henrik Lings Allé 4, 8. | lat= | long= | indicazioni=
| tel= +45 6996 0020 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Tra i migliori ristoranti al mondo.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Gli alberghi a Copenaghen sono notoriamente salati per cui potrebbe essere conveniente rivolgersi a un servizio di prenotazione alberghiera on line o a siti web di rinomate agenzie di viaggio internazionali che propongono pacchetti volo + albergo. Bisogna comunque fare attenzione perché gli alberghi più economici proposti nei pacchetti sono dislocati nella zona dell'aeroporto o in quartieri periferici che non hanno nulla di turistico.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Charlottenlund Fort Campsite | alt= | sito=http://www.campingcopenhagen.dk/ | email=
| indirizzo= | lat=55.74447 | long=12.58586 | indicazioni=
| tel=+45 44 22 00 65 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Aperto da marzo a ottobre il camping è situato sulla spiaggia omonima a 6 km dal centro.
}}
* {{sleep
| nome=Danhostel | alt= | sito=http://www.danhostel.dk | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=A Copenaghen esistono 4 ostelli della Danhostel che è membro della Hostelling International. Occorre la tessera per soggiornarvi. Tra questi il migliore è il [http://www.dgi-byen.com/index.php?pageid=747 Copenhagen City] prenotabile on line.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Windsor | alt= | sito=http://www.hotelwindsor.dk/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Frederiksborggade 30, 1360 Kodaň, Danimarca | lat=55.68455 | long=12.56977 | indicazioni=
| tel=+45 33 11 08 30 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fino a qualche anno fa l'hotel Windsor si definiva albergo gay. Oggi è tra i più economici.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Bethel | sito=http://www.hotel-bethel.dk/ | email=info@hotel-bethel.dk
| indirizzo=Nyhavn 22 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+45 33 13 03 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Da 645 Kr
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Cabb Inn | sito=http://www.cabinn.com/ | email=
| indirizzo=Mitchellsgade 14 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+45 33 46 16 16 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Catena alberghiera che dispone di 4 alberghi nella capitale danese.
}}
* {{sleep
| nome=City Hotel Nebo | alt= | sito=http://www.nebo.dk | email=
| indirizzo=Istedgade 6 | lat=55.67234 | long=12.56278 | indicazioni=
| tel=+45 332 11217, +45 332 11217 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola di classe economica: 420 DKK (56 €); doppia di classe standard: 850 DKK (114 €); stanze familiari (fino a 5 persone): 1100 DKK (147 €). Compresi nel prezzo la colazione e l'accesso a iInternet
| descrizione=Un albergo a due stelle gestito da una congregazione caritatevole.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Jorgensen | alt= | sito=http://www.hoteljoergensen.dk {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Romersgade 11 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Posto letto: 20 € a notte; singola: 80€; doppia: 97 €. Nel prezzo è inclusa la prima colazione
| descrizione=Ostello con stanze private e camerate comuni.
}}
* {{sleep
| nome=Bed & Breakfast Companys | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Meinungsgade 28 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Hotel Twentyseven | alt= | sito=http://www.hotel27.dk | email=
| indirizzo=Longangstraede 27 | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Admiral Hotel | alt= | sito=http://www.admiralhotel.dk | email=
| indirizzo=Toldbodgade 24-28 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+45 33 741414 | numero verde= | fax=+45 33 741416
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Front Hotel | alt= | sito=http://www.front.dk | email=
| indirizzo=Sankt Annae Plads 21 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+45 33 133400 | numero verde= | fax=+45 33 117707
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Fox | alt= | sito=http://www.hotelfox.dk | email=
| indirizzo=Jarmers Plads 3 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+45 33 133000 | numero verde= | fax=+45 33 143033
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Square Hotel | alt= | sito=http://www.thesquarecopenhagen.com | email=
| indirizzo=Rådhuspladsen 14 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+45 33 381200 | numero verde= | fax=+45 33 381201
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
=== Internet ===
Le librerie offrono un accesso libero a internet di un'ora. Un economico internet cafè (meno di 20 DKK - 2,65 € ca per ora) si trova nella stazione centrale di Copenaghen. Anche molti bar, benzinai e McDonald's offrono una connessione internet, anche se un po' più costosa.
Sul sito [http://hotspot.pocketfreak.dk/1000-2599.html hotspot.pocketfreak.dk] {{dead link|dicembre 2020}} è disponibile una lista completa delle reti wifi libere.
[http://www.visitcopenhagen.dk/ L'ufficio turistico] si trova vicino alla stazione centrale (2 min a piedi). Lo staff è veramente cordiale e parla molte lingue. Presso l'ufficio turistico sono disponibili computer per i turisti.
Per i viaggiatori con un budget ridotto è consigliabile consultare il sito '''[http://www.useit.dk Copenhagen on Low Budget Guide]''', disponibile gratuitamente presso l'ufficio turistico.
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
[[File:Kyrkbakens hamn.jpg|thumb|left|Il porto di Kyrbakens nell'isola di Ven.]]
[[File:Legoland Billund (6751086171).jpg|thumb|Ingresso del parco divertimenti Legoland.]]
* '''[http://www.arken.dk Arken]''' — Museo d'Arte Moderna a Ishøj, a 20 km da Copenaghen.
* '''[http://www.experimentarium.dk Experimentarium]''' — A Hellerup. Science centre, dove scoprire la scienza giocando.
* '''[http://www.legoland.dk Legoland]''' — Parco divertimenti del famoso mattoncino Lego, a Billund.
* {{marker|nome=[[Malmö]] |lat=55.601 | long=13.004}} — Un ponte aperto al traffico ferroviario e automobilistico collega la capitale danese alla città [[Svezia|svedese]] di [[Malmö]].
* {{marker|nome=[[Roskilde]] |lat=55.6427 | long=12.0813}} (30 km ad ovest di Copenaghen) — Città che fu capitale del regno di [[Danimarca]] dal X al XV secolo. Vanta una cattedrale gotica dove sono sepolti i reali di Danimarca e un museo delle navi vichinghe. Nel mese di luglio vi si svolge un annuale festival di musica pop/rock cui assistono 100.000 persone. Si raggiunge in meno di mezz'ora in treno o in autobus.
* {{marker|nome=[[Ven]] |lat=55.908 | long=12.702}} — Isolotto nell'Øresund appartenente alla [[Svezia]]. Ha la particolarità di presentare coste scoscese paragonate alle scogliere di Dover anche se presentano un colore tendente al giallo paglia. Si raggiunge da Copenaghen con traghetti operanti nel solo periodo estivo. Ven è famosa per il suo clima mite che permette la coltivazione della vite. Essendo completamente piatta e di piccole dimensioni (7.5 km²) si presta ad essere girata in bici. È un'isola ampiamente deforestata per far posto a coltivazioni di frumento ma presente una fauna variegata composta soprattutto da uccelli migratori e no.
=== Itinerari ===
*[[Itinerario di Svante Arrhenius]]
* [[Itinerario di George de Hevesy]]
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Danimarca
| Regione nazionale = Selandia (isola)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
[[Categoria:Capitali europee dello sport]]
tbu0sztclw9g8ywqs0l9i0sq129hdsq
Nha Trang
0
2491
760634
760561
2022-07-19T12:58:34Z
Andyrom75
4215
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Nha Trang banner2.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = NhaTrangBay.JPG
| Didascalia = Panorama della baia di Nha tang
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Nam Trung Bộ]]
| Altitudine = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON riportare la dicitura m s.l.m.-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia e NON indicare il simbolo km²-->
| Abitanti = 350.375 <small>(2005)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =
| Fuso orario =
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Map = vn
| Lat = 12.24661
| Long = 109.19175
}}
'''Nha Trang''' è una città sulla [[Nam Trung Bộ|Costa centro-meridionale]] del [[Vietnam]] nella provincia di Khanh Hoa.
== Da sapere ==
'''Nha Trang''' è la più famosa località balneare del [[Vietnam]]. Se vi piacciono le immersioni subacquee con il respiratore o con la mascherina allora Nha Tang è il posto che fa per voi.
Oggi la maggior parte delle infrastrutture turistiche di Nha Trang sono situate nella parte sud, a '''Biet Thu'''.
'''Tran Phu''' corrisponde invece al centro cittadino con un lungomare ornato di palme che termina ad una spiaggia lunga 6 km.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
A Nha Trang sono state trovate tracce di insediamenti umani che risalgono ad epoca Cham. In epoca coloniale i Francesi, attratti dalle dalla bellezza della baia e dalle spiagge di sabbia bianca, vi costruirono ville per vacanze. Più tardi anche i militari americani erano soliti trascorrere brevi periodi di licenza a Nha Trang.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= +12.24661
| Long= +109.19175
| view=Kartographer
| h = 450 | w = 450 | z = 15
}}
Oggi, la maggior parte delle infrastrutture turistiche si trova nella parte meridionale della città nel quartiere di '' 'Biet gio' '', mentre la maggior parte degli abitanti vive attorno alla diga di '' 'Cho' '' nella metà settentrionale. I mercato de '' 'Cho Dam' '' è una destinazione popolare per i visitatori.
'' 'Tran Phu' '' è la spina dorsale della città, con una piacevole passeggiata lungomare con quasi 6 km di spiaggia.
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
L'aeroporto di '''Cam Ranh Airport''' (CRX), costruito nel 2004 sul luogo di una vecchia base militare americana, sta a 30 km dal centro ed è servito da voli domestici per [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Hanoi]]. Le tariffe di una corsa in taxi fino al centro non dovrebbero costare più di 170,000 dong. Molti alberghi dispongono di un servizio navetta da/per l'aeroporto.
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
Nha Trang è sulla linea ferroviaria [[Hanoi]] - [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] (Saigon). La stazione è vicino alla cattedrale, a nord del centro cittadino.
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== Con mezzi pubblici ===-->
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--* {{see
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Ha Tram Hotel | sito=http://hatramhotel.weebly.com | email=
| indirizzo=64B/5 Tran Phu | lat=12.235320 | long=109.196477 | indicazioni=
| tel=+84 058 3521819 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$10-15
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Pho Bien Hotel | alt= | sito=http://phobienhotel.weebly.com | email=
| indirizzo=64/1 Tran Phu | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 058 3 524 858 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=10/20$
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Nha Trang Inn & Suites | sito=http://www.nhatranghostels.com {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=15 B Nguyen Chanh | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 0915 576211 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=$10 - $15
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Happy House Hotel | sito= | email=
| indirizzo=64/13 Tran Phu | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 058 3522 175 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=8-15 USD
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue House | alt= | sito= | email=
| indirizzo=12/8 Hung Vuong St. | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 058 824 505 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=6-13 USD
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Aloha Motel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=26A Tran Quang Khai St. | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 058 224 0979 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Da 10-15 USD
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Nha Trang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=127 Thong Nhat St. | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 058 3 820 476 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=10 USD
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Viet Hai Hotel | sito=http://viethaihotel.weebly.com | email=
| indirizzo=13B2 Hoang Hoa Tham St | lat=12.2468 | long=109.1940 | indicazioni=
| tel=+84 058 3 523 684 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=6-12 USD
| descrizione=
}}
* '''Perfume Grass Inn''', 4A Biet Thu St., 058-826-345, [http://www.perfume-grass.com]. Prezzo da US$15-25.
* {{sleep
| nome=Ha Van Hotel | sito= | email=flamingosuites@gmail.com
| indirizzo=3/2 Tran Quang Khai St | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 58 352 5454 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Da 18/30$ (colazione inclusa)
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=La Suisse Hotel | sito=http://www.lasuissehotel.com | email=info@lasuissehotel.com
| indirizzo=34 Tran Quang Khai St | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 058 352 4353 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$20-40
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Truong Giang hotel | sito= | email=truonggianghotel@gmail.com
| indirizzo=3/8 Tran Quang Khai | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 58 3522125 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$8-20
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=53 Yersin Mini Hotel | sito= | email=hotel53yersin@yahoo.com
| indirizzo=53 Yersin | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=US$8
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=OASIS Hotel | alt= | sito= | email=oasisnt@yahoo.com.vn
| indirizzo=64b/12 Tran Phu | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 058 3524181 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=12 $
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Costa centrale del Vietnam
| Regione nazionale2 = Nam Trung Bộ
| Livello = 1
}}
q9m6m10eit2kydlgpn7dlhk8nc4q98k
Cork
0
8154
760672
760137
2022-07-19T17:18:00Z
Teseo
3816
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Corcaigh
| Banner = Cork banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Cork1.jpg
| Didascalia = Cork - Saint Patrick's Street
| Appellativi = Capitale gastronomica d'Irlanda
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione =[[Munster (Irlanda)|Munster]]
| Territorio =Contea di Cork
| Altitudine = 0
| Superficie = 37,3
| Abitanti = 222.333 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti =Corkonian, Leesider
| Prefisso = +353 21
| CAP =
| Fuso orario =UTC+0
| Sito del turismo = http://www.cometocork.com/
| Sito ufficiale = http://www.corkcity.ie/
| Map = ie
| Lat = 51.89722
| Long = -8.47
}}
'''Cork''' è una città [[Irlanda|irlandese]] nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]], capoluogo della contea omonima.
== Da sapere ==
Per molti turisti, anche Italiani, Cork costituisce uno degli ingressi principali in [[Irlanda]] grazie al suo aeroporto internazionale.
Pur essendo la seconda città della [[Irlanda|Repubblica Irlandese]], Cork rimane una città dalle dimensioni umane e vale qualche giorno di permanenza prima di "fuggire" per [[Kinsale]] e per gli altri centri turistici del [[Munster (Irlanda)|sud-ovest]] dell'[[Irlanda]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Il periodo migliore per una visita va da maggio ad agosto. In particolare luglio e agosto sono mesi che garantiscono cieli quasi sempre sereni anche se dovrete aspettarvi folle di turisti e prezzi maggiorati.
A ottobre si svolge il festival Guiness Jazz che potrebbe costituire un buon motivo per una visita.
Per quanto riguarda il clima, questo è classificato nella scala Köppen come oceanico a carattere mite ma mutevole, con piogge abbondanti e caratterizzato dall'assenza di temperature estreme. Le temperature inferiori a 0 °C o superiori a 25 °C sono rare.
La stazione meteorologica di Cork, situata nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale, registra una media di 1.227,9 millimetri di precipitazioni piovose all'anno, 7 giorni di grandine e 11 giorni di neve o nevischio. A questo proposito c'è da osservare che la neve si scioglie in genere dopo soli 2 giorni.
In media i giorni di pioggia sono 204 all'anno ma piogge intense si verificano solo per 73 giorni.
Cork è una città di nebbie che si alzano soprattutto nelle mattinate invernali e persistono mediamente per 97 giorni.
Cork è anche una delle città più soleggiate d'[[Irlanda]], con una media di 3,9 ore di sole al giorno e solo 67 giorni di cieli completamente coperti, concentrati esclusivamente nel periodo invernale.
=== Cenni storici ===
==== Medioevo ====
Cork nasce come insediamento monastico, fondato da [[:w:Findbar di Cork|san Findbar]] nel VI secolo. Tra il 915 e il 922, coloni vichinghi si stabilirono a Cork facendone una base per le loro conquiste e scorribande nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]]. Nel XII secolo, questo insediamento fu occupato da coloni anglo-normanni.
Per gran parte del medioevo, la città di Cork è stata un avamposto della cultura inglese nel mezzo di un entroterra gaelico prevalentemente ostile. Il governo municipale di Cork era dominato da 12-15 famiglie di mercanti la cui ricchezza proveniva dal commercio estero con l'Europa continentale, in particolare dall'esportazione di lana e pelli e dall'importazione di sale, ferro e vino.
Nel medioevo Cork contava circa 2.000 abitanti. Nel 1349 quasi la metà dei cittadini morì di peste bubbonica.
Nel 1491 Cork svolse un ruolo cruciale nella [[:w:Guerra delle due rose|guerra delle due rose]], allorché [[:w:Perkin Warbeck|Perkin Warbeck]], un pretendente al trono inglese, sbarcò in città e cercò sostegno per rovesciare [[:w:Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII]].
L'ex sindaco di Cork John Atwater e diversi cittadini acconsentirono e seguirono Warbeck in [[Inghilterra]] ma la loro impresa fallì e finirono tutti giustiziati. Il soprannome di Cork di "città ribelle" ha origine da questi eventi.
==== Epoca moderna ====
In seguito alla conquista dell'[[Irlanda]] da parte dei Tudor (1540–1603) furono introdotti migliaia di coloni inglesi secondo il sistema delle [[:w:Piantagioni dell'Irlanda|''plantations'']]. I nuovi venuti tentarono di imporre la Riforma protestante in un paese a maggioranza cattolica. A Cork afluirono dalle campagne circostanti migliaia di contadini cattolici cui erano state confiscate le terre e che diffusero un'epidemia di peste bubbonica.
Il castello di Shandon, appena fuori le mura della città, divenne la residenza ufficiale del presidente del Munster alla fine del XVI secolo.
Come "centro dell'amministrazione inglese" nell'area, Cork in generale si schierò con la Corona nei conflitti dell'epoca, anche dopo che un corpo di spedizione spagnolo sbarcò nella vicina Kinsale nel 1601 durante la [[:w:Guerra dei nove anni (Irlanda)|Guerra dei Nove Anni]].
Nel 1603, i cittadini di Cork insieme a quelli di [[Waterford]] e [[Limerick]] si ribellarono, espellendo i ministri protestanti, imprigionando funzionari inglesi, sequestrando gli arsenali municipali e chiedendo libertà di culto per i cattolici.
Durante la ribellione irlandese del 1641 Cork divenne una roccaforte dei protestanti inglesi e lo rimase nei due secoli successivi.
Nel 1649-1653, l'Irlanda fu riconquistata dall'esercito parlamentare di [[:w:Oliver Cromwell|Oliver Cromwell]].
Nel 1690 durante la [[:w:Guerra guglielmita|guerra guglielmita]], Cork fu assediata e presa da un esercito sotto il comando di [[:w:John Churchill, I duca di Marlborough|John Churchill]], primo duca di Marlborough.
Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo arrivarono a Cork molti [[:w:Ugonotti|ugonotti]] in fuga dalle persecuzioni religiose di Luigi XIV di Francia. La loro influenza è ancora visibile nei nomi dei quartieri e nella toponomastica.
Molti nuovi edifici furono eretti a Cork durante il XVIII secolo. Come a [[Dublino]], gran parte dell'architettura medievale di Cork fu sostituita da edifici georgiani neoclassici. Ne sono esempi Christ Church (1720-26), St Anne's Shandon (1722-26) e Customs House (1724).
Durante il XVIII secolo, il porto di Cork trasse notevole profitto dal commercio con le [[:w:Tredici colonie|tredici colonie americane]] e dall'esportazione di grandi quantità di burro e carne bovina in Gran Bretagna e nel resto dell'Europa.
==== Storia contemporanea ====
Dall'inizio del XIX secolo la popolazione di Cork aumentò considerevolmente raggiungendo gli 80.000 abitanti intorno al 1840. L'aumento fu dovuto all'emigrazione dalle campagne che comportò problemi di sovraffollamento e anche di ribaltamento della maggioranza religiosa: Cork tornò a essere prevalentemente cattolica.
Per contro, durante la seconda metà del secolo la popolazione di Cork diminuì a causa soprattutto dell'emigrazione diretta principalmente in Nord America. Cork e anche la vicina Cobh divennero i principali porti di imbarco per parecchi emigranti irlandesi, costretti a lasciare il paese in conseguenza della [[:w:Grande carestia irlandese|grande carestia]] scoppiata nel 1845 e durata quattro anni.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Cork vantavo un diversificato parco industriale che includeva birrifici, distillerie di liquori, lanifici e cantieri navali.
I lampioni a gas furono introdotti nel 1825 mentre due anni prima era stato pubblicato il primo quotidiano locale.
La ferrovia raggiunse Cork nel 1849 e nello stesso anno fu inaugurato l'University College.
Molti edifici di quell'epoca sussistono ancora in diverse zone della città, come gli edifici neo-georgiani e vittoriani che ora sono sedi di istituti di credito o di grandi magazzini.
Cork era al tempo una città prevalentemente nazionalista irlandese, con un ampio sostegno all'autogoverno propugnato dall'[[:w:Partito Parlamentare Irlandese|''Irish Parliamentary Party'']] ma dal 1910 aderì al manifesto politico di "All-for-Ireland Party" del dissidente [[:w:William O'Brien|William O'Brien]] che pubblicò un terzo giornale locale, il Cork Free Press.
;:La prima guerra mondiale
Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 molti dei volontari di Cork furono arruolati nel corpo dei ''Royal Munster Fusiliers'' che subì pesanti perdite sia nella battaglia di [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (nella [[Tracia orientale|Tracia]] [[Turchia|turca]]) che sul fronte occidentale.
;:Il primo dopoguerra
Nel periodo 1916-1923, Cork fu coinvolta in un conflitto tra i nazionalisti irlandesi e i dominatori britannici. I tumulti condusserro alla sostanziale indipendenza irlandese per 26 delle 32 contee irlandesi nel 1922, ma anche a un'aspra guerra civile tra le fazioni nazionaliste irlandesi nel biennio 1922-1923.
Nel 1916, durante la Rivolta di Pasqua, ben 1000 volontari irlandesi si mobilitarono a Cork per una ribellione armata contro il dominio britannico, ma si dispersero senza combattere. Tuttavia, durante la successiva guerra d'indipendenza irlandese 1919-1921, Cork fu teatro di molte violenze.
In particolare, la città ha sofferto dell'azione dei Black and Tans, una forza di polizia paramilitare creata per aiutare il [[:w:Royal Irish Constabulary|Royal Irish Constabulary]] a combattere l'Irish Republican Army. Il 20 marzo 1920, Thomas Mac Curtain, il sindaco di Cork, Sinn Féin, fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua abitazione e davanti a sua moglie. L'11 dicembre il centro della città fu devastato da incendi appiccati dai Black and Tans in rappresaglia agli attacchi dell'IRA in città.
Attacchi e rappresaglie continuarono a Cork fino a quando i combattimenti non si conclusero in una tregua concordata nel luglio 1921.
Le unità locali dell'IRA, per la maggior parte, non accettarono il Trattato anglo-irlandese negoziato per porre fine alla guerra e dopo il ritiro delle truppe britanniche all'inizio del 1922, presero il controllo della caserma militare di Cork e della zona circostante. Nel luglio 1922, quando scoppiò la guerra civile irlandese, Cork fu detenuta dalle forze anti-Trattato come parte di una sedicente Repubblica di Munster.
Cork fu presa nell'agosto 1922 dall'esercito nazionale in un attacco dal mare ma le forze anti-Trattato si diedero alla guerriglia ad azioni di sabotaggio e di terrorismo. Michael Collins, comandante in capo dell'esercito nazionale, fu ucciso in un'imboscata dell'IRA a Beal na mBlath, a ovest della città, il 25 agosto 1922.
La guerriglia infuriò nelle campagne circostanti fino all'aprile 1923, quando la fazione anti-Trattato dichiarò un cessate il fuoco e depose le armi.
Nel periodo successivo, Cork divenne la seconda città della Repubblica d'Irlanda. Ha dato i natali a un certo numero di leader politici, in particolare Jack Lynch, che divenne ''Taoiseach'' (primo ministro irlandese) negli anni '60.
I bassifondi della città interna di Cork furono risanati dall'autorità municipale dagli anni '20 e i loro abitanti trasferiti in complessi residenziali della periferia settentrionale.
L'importanza economica di Cork è diminuita alla fine del XX secolo quando le vecchie industrie manifatturiere furono costrette a chiudere i battenti; La fabbrica di automobili Ford chiuse nel 1984 così come la fabbrica di pneumatici Dunlop. Anche i cantieri navali cessarono le loro attività intorno al 1980. A causa di queste chiusure, la disoccupazione raggiunse tassi elevati.
Nel decennio successivo nuove industrie arrivarono a Cork. Marina Commercial Park è stato costruito sul sito dei vecchi stabilimenti Dunlop e Ford mentre il Cork Airport Business Park è stato inaugurato nel 1999.
Cork, come altre città d'[[Irlanda]], ha beneficiato in qualche modo del boom economico irlandese, passato agli annali della storia come [[:w:Tigre celtica|tigre celtica]]; settori come informatica, farmaceutica, birra, distillazione e lavorazione degli alimenti videro in quegli anni una crescita repentina. Nel XXI secolo, anche il turismo crebbe d'importanza e nel 2005 Cork fu nominata Capitale europea della cultura.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 51.898353
| Long= -8.47286
| h= 500 | w= 450 | z= 15
}}
* {{marker|nome=St. Patrick Street |lat=51.898557 |long=-8.471950}} è la strada principale del centro. Inizia da Daunt Square e termina al ponte omonimo che conduce alla riva settentrionale. Nelle vicinanze di Daunt Square sta l'Old French Quarter, fondato dagli Ugonotti.
* {{marker |nome=Paul street |lat=51.899188 |long=-8.474863}} è un'altra via rinomata del centro. Insieme alle sue due diramazioni, French Church Street e Carey's Lane presenta un'alta concentrazione di ristoranti, negozi e centri commerciali.
* {{marker |nome=South Mall |lat=51.896766 |long=-8.471116}} è la strada che sorge su uno dei tanti canali di Cork che col tempo furono interrati. La via è ancora fiancheggiata da magazzini e vecchie case dei mercanti. Si possono vedere ancora le scalinate alla base delle quali venivano legate le imbarcazioni dei mercanti. Le case ai nº 53 e 74 sono le più caratteristiche di South Mall. Furono costruite con mattoni fatti arrivare via mare dall'Olanda.
* {{marker |nome=MacCurtain Street |lat=51.901448 |long=-8.467659}} è la strada principale della riva nord che scorre parallela al fiume. Vi si affaccia l'Opera House.
=== Quartieri ===
* '''Centro''' — Il centro di Cork occupa un'isola piatta formata da due rami del fiume Lee.
* '''Riva nord''' — Varcato il ponte di St Patrick, si accede alla riva settentrionale, occupata da una collina sulla quale si erge la St Ann's Shandon che con la sua torre dell'orologio domina il panorama della città.
* '''Riva sud''' — Sulla riva sud stanno la cattedrale protestante (''St Finbarr's Cthedral''), il palazzo municipale (''City Hall'') tratti delle mura del XVII secolo e le rovine del Fort Elizabeth.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale di Cork | alt={{IATA|ORK}} | sito=https://www.corkairport.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.841389 | long=-8.491111 | indicazioni=8 km a sud del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1345361
| descrizione=Nel terminal principale dello scalo sono dislocati diversi negozi e punti ristoro sia prima che dopo l'area dei controlli di sicurezza, un bancone cambiavalute e bancomat, e un business lounge gestito da Swissport.
:Ci sono 8 gate di partenza, due dei quali sono dotati di airbridge. Il Wi-Fi è disponibile in tutto il terminal.
:L'aeroporto dispone di due alberghi adiacenti al terminal passeggeri, il [http://www.corkinternationalairporthotel.com/ Cork International Hotel] e il [https://www.corkairporthotel.com/ Cork Airport Hotel].
:Le compagnie che al 2021 eseguivano voli da città italiane erano le seguenti:
* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] — Voli stagionali da/per [[Bergamo]] e [[Napoli]].
* [http://www.volotea.com/ Volotea] — Un volo da [[Verona]].
:Altre compagnie:
:* [http://www.aerlingus.com Aer Lingus] — È la compagnia con il maggior numero di voli ma nessuno da città italiane.
:[https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] gestisce una serie di linee d'autobus dal centro città (incluse le linee 226 e 226A), da [[Kinsale]] (linea 226) e stagionalmente da [[Kenmare]] (linea 252), tutte con capolinea davanti al terminal.
:La linea 225 collega l'aeroporto di Cork alla stazione ferroviaria di Cork Kent.
:[http://www.citylink.ie/ CityLink Ireland] e Bus Éireann provvedono collegamenti con l'aeroporto da [[Galway]] via [[Limerick]].
}}
=== In auto ===
Da Dublino prendere la M7 sulla M8 e calcolare 2 ore e 30 minuti. Ci sono pedaggi a Portlaoise e Fermoy, 1,90 € ciascuno, pagate online o per telefono. Evita l'ora di punta a Dublino o Cork, se puoi.
La N20 da Limerick è per lo più una strada indivisa e impiegherà circa 1 ora e 45 minuti per raggiungere Cork. Diciamo un'ora da Killarney e 90 minuti da Waterford.
Da [[Cobh]] potete attraversare il {{marker|tipo=go |nome=Passage West Ferry |lat=51.861 |long=-8.326 |sito=http://crossriverferries.ie/}} sulla R610.
Cercate di evitare di portare l'auto in centro città. Se fate una gita di un giorno, usate il Park & Ride a Black Ash, nel lato sud della città: è ben segnalato e costa 5,00 € per parcheggiare tutto il giorno, con un autobus gratuito da e per il centro. L'ultimo autobus in partenza è alle 20:00 e il parcheggio è chiuso alle 20:30, quindi non è per le attrazioni serali. L'Università dispone di un proprio Park & Ride e di un bus navetta, ma per utilizzarlo è necessario mostrare il documento personale o l'ID studente.
=== In nave ===
Sulla rotta Cork-[[Roskoff]] (''[[Bretagna]], [[Francia]]'') operano i traghetti di [http://www.brittany-ferries.co.uk Brittany Ferries]. La traversata dura 15 ore
=== In treno ===
[[File:Kent Railway Station (Cork City) - panoramio.jpg|thumb|Stazione di Cork Kent]]
* {{listing
| nome=Stazione di Cork Kent | alt= | sito=https://www.irishrail.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.901786 | long=-8.458829 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3969483
| descrizione=La stazione è al capolinea delle linee [[Dublino]]-Cork e Cork-[[Youghal]] e delle tre le linee suburbane provenienti da [[Mallow (Irlanda)|Mallow]], [[Cobh]] e [[Midleton]].
}}
=== In autobus ===
[[File:Cork City bus station 2017 looking East from Merchants Quay.jpg|thumb|left|Capolinea degli autobus intercity]]
* {{listing
| nome=Capolinea degli autobus intercity | alt=Parnell Place Bus Station | sito= | email=
| indirizzo=Parnell Place | lat=51.900 |long=-8.467 | indicazioni=Merchants Quay
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q18386772
| descrizione=Cork è collegata all'aeroporto di Dublino da autobus diretti, gestiti dalle tre principali autolinee d'Irlanda, [https://www.aircoach.ie/ Aircoach] (Bus 704X), [https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] (Expressway X8) e [https://www.gobus.ie/ Gobus].
:Altri collegamenti diretti con l'aeroporto di Shannon e dalla città di [[Galway]] sono gestiti dalle autolinee [http://www.citylink.ie City Link]. [http://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] opera sulla stessa rotta con la linea 51, più lenta perché passa per [[Limerick]] e [[Mallow (Irlanda)|Mallow]].
:[https://expressway.ie/ Expressway] gestisce la linea di autobus 40 che fanno la spola tra il porto di [[Rosslare]], dove attraccano le navi traghetto dal Galles e [[Tralee]] effettuando fermate a Cork, [[Waterford]], [[Macroom]], ecc.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Barryscourt Castle, Co. Cork.jpg|thumb|250px|Barryscourt Castle]]
Cork ha un piccolo centro città e la maggior parte dei posti dove stare, mangiare, bere e fare tour si trovano a un chilometro occupato. Lo stesso vale per gli snodi dei trasporti.
=== Con mezzi pubblici ===
==== In treno ====
I treni pendolari [https://www.irishrail.ie/en-ie/ Irish Rail] servono tre linee dalla stazione di Cork Kent:
* Linea Est che poi prosegue a Sud ogni 30-60 minuti per Little Island, Glounthaune, Fota (per Wildlife Park), Carrigaloe, Rushbrooke e '''[[Cobh]]''', impiegando 25 minuti, corsa singola 5,00 €.
* Linea Est ogni 30-60 min per Little Island, Glounthaune, Carrigtwohill e '''Midleton''', per la Jameson Whisky Distillery, 25 min, corsa singola 5,00 €.
* Linea Nord orario non-stop fino a '''[[Mallow (Irlanda)|Mallow]]''', per l'ippodromo, 25 min. Molti di questi sono treni interurbani per Dublino Heuston o Tralee, ma pagate la stessa tariffa per pendolari di circa 10,00 € per singola.
==== In autobus ====
Gli autobus a Cork sono gestiti da Bus Éireann e contano circa [https://www.buseireann.ie/inner.php?id=458 22 linee] come consultabile sul [https://www.transportforireland.ie/wp-content/uploads/2019/12/Cork_Leap_Card_A4-WEB.pdf sito]. A parte tre percorsi circolari che difficilmente utilizzerete (201 nord, 219 sud e 225 più a sud), tutti gli autobus attraversano il centro, con fermate a St Patrick Street, Merchants Quay e alla stazione principale degli autobus di Parnell Place. Sono in funzione tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30. La frequenza è ogni 10-20 minuti nelle ore di punta. L'autobus 220 funziona 24 ore su 24.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=202&form-view-timetables-submit=1 linea 202] da Hollyhill e Knocknaheeney a nord-ovest fino al centro città, prosegue a Blackrock e Mahon Point a sud-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=203&form-view-timetables-submit=1 linea 203] da Farranree e Blackpool a nord fino al centro città, poi prosegue a Turners Cross e Ballyphehane a sud.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=205&form-view-timetables-submit=1 linea 205] dal Cork Institute of Technology e dall'University College Cork a ovest fino alla stazione ferroviaria di Kent.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=208&form-view-timetables-submit=1 linea 208] da Curraheen e Cork University Hospital a sud-ovest fino al centro città, poi prosegue a Mayfield e Lotabeg a nord-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=213&form-view-timetables-submit=1 linea 213] da Black Ash Park & Ride sud a St Patrick Street nel centro della città; nessun servizio domenicale. Il P&R termina il servizio alle 20:30.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=214&form-view-timetables-submit=1 linea 214] dal Cork University Hospital e Wilton a sud-ovest fino al centro città.
* Le [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=215&form-view-timetables-submit=1 linee 215 e 215A] da Jacobs Island e Mahon Point a sud-est a South Mall nel centro della città. La linea 215 prosegue anche a nord-ovest attraverso la città fino a [[Blarney]] e Cloghroe.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=220&form-view-timetables-submit=1 linea 220] corre 24 ore da Ovens e Ballincollig a ovest fino al centro città, poi Douglas e Carrigaline a sud-est. Gli autobus alternativi continuano per [[Crosshaven]].
La maggior parte delle fermate degli autobus ha display in tempo reale. Potete anche pianificare il vostro viaggio e controllare gli arrivi in tempo reale con le app TFI e il [https://www.transportforireland.ie/ sito web TFI]. Tutti gli autobus sono accessibili in sedia a rotelle a pianale ribassato.
Le tariffe in contanti all'interno della città sono 2,40-2,80 € adulti e 1,40-1,70 € bambini, mentre se si paga con una carta TFI Leap sono 1,68-1,96 € adulti e 0,98-1,19 € bambini. Su [https://about.leapcard.ie/cork TFI Leap Card] sono disponibili anche abbonamenti 24 ore, 7 giorni e mensili.
=== In taxi ===
Le tariffe sono regolamentate a livello nazionale e i taxi devono utilizzare il tassametro. A partire da marzo 2021, le tariffe Lun-Sab dalle 8:00 alle 20:00 sono di 3,60 €, poi 1,10-1,50 € per km, dalle 20:00 alle 8:00 e domenica 4,00 € con bandiera e poi 1,40-1,80 € per km. In caso di traffico lento o se viene chiesto di aspettare fanno pagare al minuto, 40-50 centesimi. Le tariffe sono negoziabili per viaggi fuori città più lunghi. Molti autisti offrono anche visite guidate a prezzo fisso.
I taxi sembrano auto normali con una barra gialla con il loro numero di licenza e "taxi" o "Tacsaí" stampato sopra. Se la luce è accesa, il taxi è disponibile per il noleggio.
=== In bicicletta ===
Ci sono molte piste ciclabili, sia in strada che coperte.
Lo [https://www.bikeshare.ie/cork.html schema di bike sharing] ha stazioni di attracco in tutto il centro della città che si estendono a ovest fino all'UCC. È necessario registrarsi e versare un acconto di 150,00 €. A partire da novembre 2020, un abbonamento annuale costa 10,00 € e un pass per visitatori di 3 giorni costa 3,00 €. I primi 30 minuti di ogni viaggio sono gratuiti.
I negozi di biciclette che offrono il noleggio di biciclette sono [https://cyclescene.ie/ Cycle Scene] e [http://thebikeshed.ie/ The Bike Shed]. Kilgrews nel centro della città vendono e riparano ma non assumono.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Crawford Art Gallery, Cork City.jpg|thumb|Galleria d'Arte "Crawford"]]
* {{see
| nome=Galleria d'Arte "Crawford" | alt=Crawford Art Gallery | sito=http://crawfordartgallery.ie | email=
| indirizzo=Emmett Place | lat=51.900972 | long=-8.473417 | indicazioni=
| tel=+353 21 480 5042 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| wikidata=Q5182821
| descrizione= La collezione permanente comprende dipinti di Jack Yeats e Sean Keating, oltre a una serie di calchi in gesso di statue classiche, che re Giorgio IV trovò noiosi.
}}
* {{see
| nome=Forte Elisabetta | alt=Elizabeth Fort | sito=https://www.corkcity.ie/en/elizabeth-fort/visitor-information/ | email=
| indirizzo=Barrack St | lat=51.8945 | long=-8.478 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| immagine=Elizabeth Fort - geograph.org.uk - 1383565.jpg | wikidata=Q5362786
| descrizione=Il forte originale costruito nel 1601 era di legno. A partire dal 1624 fu ricostruito in pietra a forma di stella. Perse il suo ruolo difensivo nel 1719 ma fu in seguito utilizzato come caserma e prigione per lo più femminile di detenuti in attesa di processo fino al 2013. Ora è uno spazio utilizzato per mostre extratemporanee ed eventi occasionali.
}}
[[File:Shandon bells cork.jpg|right|thumb|La torre dell'orologio della chiesa di Santa Anna, simbolo della città di Cork]]
* {{see
| nome=Cattedrale di San Fin da Barre | alt=St Fin Barre's Cathedral | sito=https://corkcathedral.webs.com/ | email=
| indirizzo=Bishop St | lat=51.8944 | long=-8.48064 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:30, Dom 13:00-17:30 | prezzo=Adulti €6, bambini €3, scontato €5
| immagine=CorkCathedralsunlight.jpg | wikidata=Q2339141
| descrizione=Saint Fin Barre fu un predicatore vissuto nel VI secolo d.C.
:Un monastero a lui dedicato fu costruito qui nel secolo secolo successivo. L'attuale cattedrale della Chiesa d'Irlanda (anglicana) fu costruita nel 1865-79 in stile neogotico. L'interno è relativamente piccolo: l'architetto Burgess si rese conto che sarebbe andato ben oltre il budget per cui si limitò a creare una grande facciata, per impressionare i cittadini e intimorire i cattolici. Ci sono tre grandi guglie, intagli intricati e doccioni, vetrate colorate e un soffitto alto su una navata piuttosto tozza.
}}
* {{see
| nome=Museo Nano Nagle | alt=Nano Nagle Museum | sito=https://nanonagleplace.ie/ | email=
| indirizzo=Douglas St | lat=51.894 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel=+353 21 419 3580 | numero verde=
| orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti €5
| descrizione= Honora Nagle (1718-1784) ha aperto la strada all'educazione cattolica per le ragazze in un'epoca in cui era vietata e punibile da leggi del codice penale. Fondò un convento delle Orsoline e le Suore della Presentazione, che ispirò Edmund Rice a Waterford a fondare i Fratelli della Presentazione e poi i Fratelli Cristiani.
:Il museo illustra la vita, i tempi e le opere di Nano.
:Il giardino del museo è un'oasi di tranquillità.
}}
* {{see
| nome=Campanile dell'Abbazia Rossa | alt=Red Abbey Tower | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/red-abbey.html | email=
| indirizzo= | lat=51.89404 | long=-8.472366 | indicazioni=Non lontano da Douglas Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2135883
| descrizione=È una delle poche strutture medievali rimaste a Cork. Era il campanile di un'abbazia agostiniana del XIV secolo: nel 1690 John Churchill (poi duca di Marlborough) usò la torre come postazione di cecchini per eliminare i [[:w:Giacobitismo|giacobiti]] (sostenitori di re Giacomo II Stewart). Gli Agostiniani si trasferirono nel XVIII secolo e l'abbazia fu trasformata in uno zuccherificio. Nel 1799 un incendio distrusse tutto tranne la torre.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Anna | alt=Shandon Bells | sito=http://www.shandonbells.ie/ | email=
| indirizzo=Church St | lat=51.9032 | long=-8.4762 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=Adulti €5, bambini €2, scontato €4
| wikidata=Q3314766
| descrizione= Chiesa anglicana del 1722, famosa per le sue otto campane in ghisa che riproducono il motivo "le piacevoli acque del fiume Lee", da una ballata del XIX secolo. I visitatori possono risalire i 135 gradini che portano in cima al campanile.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna | alt=Cathedral of St Mary and St Anne | sito=https://www.corkcathedral.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.90465 | long=-8.47627 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Mar-Gio 08:30-16:30, Ven 08:30-15:30 | prezzo= | wikidata=Q2942485
| descrizione=La cattedrale cattolica inaugurata nel 1808.
}}
* {{see
| nome=Museo del Burro | alt=The Butter Museum | sito=http://thebuttermuseum.com | email=info@thebuttermuseum.com
| indirizzo=O’Connell Square | lat=51.9028 | long=-8.4767 | indicazioni=
| tel=+353 21 430 0600 | numero verde=
| orari=Mar–Sab 10:00–16:00, Dom 11:00–16:00 | prezzo=
| descrizione=Metodi di produzione artigianale del burro a partire dall'XI secolo.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Trinità | alt=Holy Trinity Church | sito=https://www.capuchinfranciscans.ie/cork/ | email=
| indirizzo=Father Mathew Quay | lat=51.8922 | long= -8.471 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17198971
| descrizione=Una chiesa neo-gotica costruita a singhiozzo tra il 1830 e il 1890 a causa della grande carestia. Annesso alla chiesa è un convento dei cappuccini.
}}
* {{see
| nome=Cork City Gaol | alt= | sito=https://corkcitygaol.com/ | email=info@corkcitygaol.com
| indirizzo=Convent Avenue, Sunday’s Well | lat=51.89972 | long=-8.49859 | indicazioni=1 km ad ovest del centri
| tel=+353 21 430 5022 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17984458
| descrizione= Una prigione del 1924 trasformata in museo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt=Cork Public Museum | sito=https://www.corkcity.ie/corkcityco/en/cork-public-museum/ | email=
| indirizzo=Fitzgerald's Park, Mardyke | lat=51.896 | long=-8.494 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 0679 | numero verde=
| orari=Lun 12:00-16:00, Mar-Ven 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata= Q24041450
| descrizione= Un vasto museo che illustra la storia della città dalla preistoria ai tempi moderni.
}}
* {{see
| nome=Fitzgerald's Park | alt= | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/fitzgeralds-park.html | email=
| indirizzo= | lat=51.896316 | long=-8.496018 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata= Q72769363
| descrizione=Un parco municipale sulla riva del fiume, sistemato nel 1902 sul luogo dove un anno prima erano stati allestiti i padiglioni della mostra l internazionale di Cork. È collegato alla riva nord del fiume Lee da un romantico ponte pedonale lo "Shaky Bridge".
}}
{{infobox|George Boole <nowiki></nowiki> |[[w:George Boole|George Boole]] (1815-1864) Nato a Lincoln, George Boole divenne il primo professore di matematica al Queens College di Cork, oggi Collegio Universitario di Cork (UCC). Considerato il fondatore della "algebra booleana", il professore non poté completare le sue opere: Il 24 novembre 1864, mentre si recava al college venne colto da un temporale improvviso che gli causò un raffreddore degenerato in polmonite. A peggiorare le cose fu la moglie che lo curò nei giorni successivi mediante lavaggi di acqua gelida. George Boole si spense l'8 dicembre 1864, all'età di 49 anni.
}}
* {{see
| nome=The Glucksman | alt= | sito=http://glucksman.org | email=
| indirizzo=University College T12 V1WH | lat=51.894738 | long=-8.490321 | indicazioni=
| tel=+353 21 490 1844 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 11:00-17:00 | prezzo=
| immagine=Glucksman2.jpg | wikidata=Q6536591
| descrizione= Galleria d'arte ricavata da un moderno ed elegante edificio inaugurato nel 2006 all'interno del campus universitario.
}}
* {{see
| nome=Collegio Universitario di Cork | alt=University College Cork (UCC) | sito=https://www.ucc.ie/en/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89323 | long=-8.49247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata = Q1574185
| descrizione=Il campus principale è oltre il Glucksman su Western Road. È permesso passeggiare al suo interno e ammirarne l'architettura in stile neogotico, dalla biblioteca Boyle alla cappella di Honan, completata nel 1917.
}}
* {{see
| nome=Lough park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=51.88735 | long=-8.48677 | indicazioni=1 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Lough, che dà il nome al quartiere, è un piccolo lago d'acqua dolce alimentato da sorgenti che sgorgano da rocce calcaree; è profondo appena 1 metro. Pur essendo circondato da abitazioni, il lago è una riserva naturale: gli uccelli acquatici nidificano sull'isola boscosa all'estremità meridionale. La riva del lago ha una pista ferma di 1,1 km, frequentata da jogging e dog-walker. La fauna ittica è molto varia e include carpe, anguille, tinche e altri pesci d'acqua dolce. La pesca con l'amo è consentita. C'è un caffè all'estremità nord e un bar con pasti all'estremità sud.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Soul in the City Festival | alt= | sito= https://www.soulinthecitycork.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre | prezzo=
| descrizione=Festival di musica soul.
}}
* {{listing
| nome=Cork Midsummer Festival | alt= | sito=https://www.corkmidsummer.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Il prossimo evento è probabilmente il 17-26 giugno 2022 ma da definire | prezzo=
| descrizione=Offre teatro, musica, danza, pittura, fotografia e altro ancora.
}}
* {{listing
| nome=Cork Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/corkjazzfestival/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal 25 ottobre al 4 novembre 2022 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Cork International Film Festival | alt= | sito=http://www.corkfilmfest.org | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4-20 novembre 2022, da definire | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Cork City Tours | alt= | sito= https://www.corkcitytours.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Organizza un tour in autobus hop-on hop-off della città, nonché escursioni alla Jameson Distillery, Mizen Head e Ring of Kerry.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
-->
[[File:English Market, Grand Parade, Cork, 2018.jpg|thumb|English Market]]
* {{buy
| nome=English Market | alt= | sito=http://www.englishmarket.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi da Princess Street e Grand Parade | lat=51.897617 | long=-8.474944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 08:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q3054294
| descrizione=È un mercato coperto del 1610 ma l'edificio come lo vediamo oggi risale alla seconda metà dell'800.
:Il mercato subì gravi danni per un incendio divampato nel 1980 richiedendo in seguito notevoli opere di restauro. Il lavoro di ristrutturazione è stato svolto in sintonia con il design dell'edificio vittoriano originale e ha vinto una medaglia d'oro dalla fondazione del patrimonio Europa Nostra.
:English Market è rinomato sia per la sua architettura della metà del XIX secolo che per i generi alimentari che vende, prodotti localmente in modo artigianale.
:Il termine English Market fu coniato nel XIX secolo per distinguerlo dal vicino St. Peter's Market, ora sede della Bodega in Cornmarket Street.
:L'interno è incentrato su una fontana in ghisa e presenta finestre lunettate in vetro colorato.
:La regina Elisabetta II ha visitato il mercato durante la sua visita di stato in Irlanda del 2011 così come Carlo, principe di Galles durante la sua visita nel 2018. Entrambi erano serviti dal pescivendolo Pat O'Connell. Nel 2016 e 2017, il mercato ha fatto da sfondo al film "The Young Offenders" e alla successiva serie TV dello stesso nome.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Cyprus Avenue | alt= | sito=http://www.cyprusavenue.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di musica dal vivo in Caroline Street.
}}
* {{drink
| nome=Triskel Arts Centre | alt= | sito=https://triskelartscentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In Tobin Street ospita una galleria, musica dal vivo, teatro e cinema.
}}
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
* {{eat
| nome=Clancys | alt= | sito=https://clancyscork.ie/ | email=
| indirizzo=15 Princes St T12 V6FH | lat=51.8971 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub tradizionale irlandese ma al giorno d'oggi principalmente un ristorante, ottiene recensioni molto contrastanti.
}}
* {{eat
| nome=Greenes Restaurant | alt= | sito=https://greenesrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=48 MacCurtain Street T23 F6EK | lat=51.9016 | long=-8.4680 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina med innovativa di alto livello, il menu degustazione è particolarmente buono.
}}
* {{eat
| nome=Jacques Restaurant | alt= | sito=https://www.jacquesrestaurant.ie | email=
| indirizzo=23 Oliver Plunkett St T12 A5D7 | lat=51.898 | long=-8.4698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante irlandese di lunga data.
}}
* {{eat
| nome=Idaho | alt= | sito=http://idaho.ie/ | email=
| indirizzo=9 Caroline St T12 Y206 | lat=51.8989 | long=-8.47 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo caffè fantastico, posti a sedere e selezione limitati. Tutti i primi piatti sono gluten free.
}}
* {{eat
| nome=Uncle Pete's Pizzeria | alt= | sito=https://www.unclepetes.ie/ | email=
| indirizzo=40 Paul Street T12 AH90 | lat=51.8995 | long=-8.4741 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizzeria economica e allegra, sit in (senza prenotazione), effettuano o consegnano.
}}
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=The Bru Hostel | alt= | sito=http://www.bruhostel.com | email=
| indirizzo=57 MacCurtain Street | lat=51.901447 | long=-8.466025 | indicazioni=
| tel=+353 214559667 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Corks International Youth Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=1 & 2 Redclyffe, Western Road | lat=51.895040 | long=-8.494444 | indicazioni=
| tel=+353 21 4543289 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fa parte della Hostelling International chain - Sconti per tesserati dell'associazione. L'ostello è allestito in una casa vittoriana in mattoni rossi. I dormitori contengono fino a 10 posti letto e ciascuno dispone di bagno con doccia. La colazione è un extra ma gli ospiti dell'ostello possono usufruire di uno spazio cucina.
}}
* {{sleep
| nome=Maranatha Country House B&B | alt= | sito=http://www.maranathacountryhouse.com | email=
| indirizzo= | lat=51.92809 | long= -8.60217 | indicazioni=
| tel=+353 21 438 5102 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Jurys Inn Cork| alt= | sito=https://www.jurysinns.com/ | email=
| indirizzo=Anderson's Quay| lat=51.899523 | long=-8.463897 | indicazioni=
| tel=+353 214 943 000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Imperial Hotel & SPA| alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com| email=
| indirizzo=76 S Mall, Street | lat=51.897166 | long=-8.470079 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da 115 € a notte per la doppia
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
* {{sleep
| nome=Ballymaloe House | alt= | sito=https://ballymaloe.ie/ | email=
| indirizzo=Shanagarry, Midleton P25 Y070 | lat=51.866 | long=-8.074 | indicazioni=Sulla strada per Youghal
| tel=+353 21 465 2531 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 13:00-14:00, 18:30-21:30 | prezzo=B&B Doppia a partire da €300
| descrizione=Albergo di campagna ricavato da una villa georgiana. Il ristorante è molto rinomato.
}}
* {{sleep
| nome=Clayton Hotel Cork City | alt=ex Clarion Hotel Cork City | sito=https://www.claytonhotelcorkcity.com | email=info@claytonhotelcorkcity.com
| indirizzo=Lapps Quay T12 RD6E | lat=51.89849 | long=-8.46518 | indicazioni=
| tel=+353 21 422 4900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Elegante hotel moderno, molto centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Fota Island Resort | alt= | sito=https://www.fotaisland.ie/ | email=reservations@fotaisland.ie
| indirizzo=Fota Island T45 HX62 | lat=51.90042 | long=-8.292589 | indicazioni=Dall'incrocio della N25 con la 3 proseguendo nella R624 in direzione sud
| tel=+353 21 488 3700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Hotel lussuoso ma adatto a famiglie costituito da 123 camere con bagno privato, 8 suite, diversi ristoranti, un centro benessere, tre campi da golf e tre parchi alberati. L'isola di Fota è una penisola nell'estuario del fiume Lee.
}}
* {{sleep
| nome=Hayfield Manor | alt= | sito=https://www.hayfieldmanor.ie/ | email=
| indirizzo=Perrott Avenue, College Rd T12 HT97 | lat=51.891 | long=-8.490 | indicazioni=
| tel=+353 21 484 5900 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €230
| descrizione= Albergo di lusso immerso in un parco dietro il campus UCC.
}}
* {{sleep
| nome=Imperial Hotel Cork | alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com/ | email=reservations@imperialhotelcork.ie
| indirizzo=76 South Mall | lat=51.89705 | long=-8.47010 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Grandioso hotel in un edificio del 1820 completamente ristrutturato.
}}
* {{sleep
| nome=Kingsley Hotel | alt= | sito=https://www.thekingsley.ie/ | email=
| indirizzo=Carrigrohane Rd T12 P680 | lat=51.893666 | long=-8.508498 | indicazioni=di fronte la biblioteca e la County Hall
| tel=+353 21 480 0500 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Piacevole albergo sulla riva del fiume, con trattamenti termali, fitness club e piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Maryborough Hotel & Spa | alt= | sito=https://www.maryborough.com/ | email=
| indirizzo=Maryborough Hill, Douglas T12 XR12 | lat=51.87291 | long=-8.42162 | indicazioni=
| tel=+353 21 436 5555 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B doppia a partire da €150
| descrizione=Albergo di lusso in un palazzo del XVIII secolo nella periferia di sud-est. L'albergo è molto apprezzato per comfort, servizi e per il ristorante Bellini, Dispone di palestra e trattamenti termali.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Cork è per lo più sicura, ma mostrate la solita cautela nei confronti degli ubriachi turbolenti.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=General Post Office | alt= | sito= | email=
| indirizzo=30 Oliver Plunkett St, Centre, Cork, T12 R68V | lat=51.89781 | long=-8.47079 | indicazioni=
| tel=+353 21 485 1042 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Il centro di Cork ha una copertura 5G fornita da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in [[Irlanda]].
Nell'ottobre 2020 il segnale in periferia era ancora limitato al 4G.
=== Internet ===
Elenco Free Wi-Fi hotspots a Cork [https://instabridge.com/free-wifi/Ireland-IE/Cork-2965140/ qui].
== Tenersi informati ==
* {{listing
| nome=Cork Independent (quotidiano) | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il giornale è pubblicato settimanalmente e contiene notizie locali, salute e bellezza, affari.
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
=== Nord ===
[[File:Blarney - panoramio - cisko66 (1).jpg|thumb|Castello di Blarney]]
* {{listing
| nome=Castello di Blarney | alt=Blarney Castle | sito=https://blarneycastle.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.928333 | long=-8.569722 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q881739
| descrizione=un imponente castello medievale parzialmente in rovina ma aperto al pubblico.
:È circondato da giardini molto curati, attraversati da sentieri che conducono a varie attrazioni come particolari formazioni rocciose naturali dai nomi fantasiosi come il "circolo dei Druidi", la "caverna della Strega" e i "gradini dei Desideri".
}}
=== Est ===
[[File:Cobh Seaside 1 (cropped).jpg|thumb|Cobh]]
* {{marker|nome=[[Cobh]] |lat=51.85 |long=-8.3}} — Città di canali, Cobh è un piccolo porto e una località di villeggiatura molto rinomata.
* {{listing
| nome=Fota Wildlife Park | alt= | sito=https://www.fotawildlife.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.890930 | long=-8.306991 | indicazioni=vicino a Carrigtwohill
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato sull'isola omonima, è un parco faunistico di 40 ha, inaugurato nel 1983, gestito da un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Il parco ha accolto 455.559 visitatori nel 2017, diventando così l'undicesima attrazione più rinomata d'[[Irlanda]] per quell'anno.
}}
=== Sud ===
* {{marker |nome=Kinsale |lat=51.705275 |long=-8.522076 |immagine}} (31 km) — Situata sulla foce del fiume Bandon, Kinsale è un piccolo porto di pescatori e anche una rinomata località turistica lungo la costa meridionale dell'[[Irlanda]], a breve distanza dal promontorio ''Old Head of Kinsale''.
=== Ovest ===
* {{listing
| nome=Killarney | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=52.0588 | long= -9.5072° | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella contea di Kerry, ospita laghi, il castello e il [[parco naturale di Killarney]] ('' Killarney National Park'').
}}
=== Itinerari ===
Da [[Kinsale]] proseguendo in direzione ovest si incontrano le seguenti località e siti:
* {{marker|nome=Rovine della Timoleague Abbey |lat=51.642988 |long=-8.763237}} —
* {{marker|nome=Clonakilty |lat=51.620369 |long=-8.905507 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Drombeg Stone Circle |lat=51.564640 |long=-9.087044 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Baltimore |lat=51.483511 |long= -9.373343 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Ballydehob |lat=51.562837 |long=-9.455324 |immagine= }} — Da dove una diramazione della N 71 conduce a {{marker|nome=Mizen Head |lat=51.451701 |long=-9.810422}}, estrema punta meridionale d'Irlanda.
* {{marker|nome=Bantry House |lat=51.677 |long=-9.465 |immagine= }} —
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Munster (Irlanda)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
bk0xyple2biwx5jkaehqliajk5zsuzz
760674
760672
2022-07-19T17:27:09Z
Teseo
3816
/* Dove alloggiare */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Corcaigh
| Banner = Cork banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Cork1.jpg
| Didascalia = Cork - Saint Patrick's Street
| Appellativi = Capitale gastronomica d'Irlanda
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione =[[Munster (Irlanda)|Munster]]
| Territorio =Contea di Cork
| Altitudine = 0
| Superficie = 37,3
| Abitanti = 222.333 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti =Corkonian, Leesider
| Prefisso = +353 21
| CAP =
| Fuso orario =UTC+0
| Sito del turismo = http://www.cometocork.com/
| Sito ufficiale = http://www.corkcity.ie/
| Map = ie
| Lat = 51.89722
| Long = -8.47
}}
'''Cork''' è una città [[Irlanda|irlandese]] nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]], capoluogo della contea omonima.
== Da sapere ==
Per molti turisti, anche Italiani, Cork costituisce uno degli ingressi principali in [[Irlanda]] grazie al suo aeroporto internazionale.
Pur essendo la seconda città della [[Irlanda|Repubblica Irlandese]], Cork rimane una città dalle dimensioni umane e vale qualche giorno di permanenza prima di "fuggire" per [[Kinsale]] e per gli altri centri turistici del [[Munster (Irlanda)|sud-ovest]] dell'[[Irlanda]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Il periodo migliore per una visita va da maggio ad agosto. In particolare luglio e agosto sono mesi che garantiscono cieli quasi sempre sereni anche se dovrete aspettarvi folle di turisti e prezzi maggiorati.
A ottobre si svolge il festival Guiness Jazz che potrebbe costituire un buon motivo per una visita.
Per quanto riguarda il clima, questo è classificato nella scala Köppen come oceanico a carattere mite ma mutevole, con piogge abbondanti e caratterizzato dall'assenza di temperature estreme. Le temperature inferiori a 0 °C o superiori a 25 °C sono rare.
La stazione meteorologica di Cork, situata nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale, registra una media di 1.227,9 millimetri di precipitazioni piovose all'anno, 7 giorni di grandine e 11 giorni di neve o nevischio. A questo proposito c'è da osservare che la neve si scioglie in genere dopo soli 2 giorni.
In media i giorni di pioggia sono 204 all'anno ma piogge intense si verificano solo per 73 giorni.
Cork è una città di nebbie che si alzano soprattutto nelle mattinate invernali e persistono mediamente per 97 giorni.
Cork è anche una delle città più soleggiate d'[[Irlanda]], con una media di 3,9 ore di sole al giorno e solo 67 giorni di cieli completamente coperti, concentrati esclusivamente nel periodo invernale.
=== Cenni storici ===
==== Medioevo ====
Cork nasce come insediamento monastico, fondato da [[:w:Findbar di Cork|san Findbar]] nel VI secolo. Tra il 915 e il 922, coloni vichinghi si stabilirono a Cork facendone una base per le loro conquiste e scorribande nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]]. Nel XII secolo, questo insediamento fu occupato da coloni anglo-normanni.
Per gran parte del medioevo, la città di Cork è stata un avamposto della cultura inglese nel mezzo di un entroterra gaelico prevalentemente ostile. Il governo municipale di Cork era dominato da 12-15 famiglie di mercanti la cui ricchezza proveniva dal commercio estero con l'Europa continentale, in particolare dall'esportazione di lana e pelli e dall'importazione di sale, ferro e vino.
Nel medioevo Cork contava circa 2.000 abitanti. Nel 1349 quasi la metà dei cittadini morì di peste bubbonica.
Nel 1491 Cork svolse un ruolo cruciale nella [[:w:Guerra delle due rose|guerra delle due rose]], allorché [[:w:Perkin Warbeck|Perkin Warbeck]], un pretendente al trono inglese, sbarcò in città e cercò sostegno per rovesciare [[:w:Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII]].
L'ex sindaco di Cork John Atwater e diversi cittadini acconsentirono e seguirono Warbeck in [[Inghilterra]] ma la loro impresa fallì e finirono tutti giustiziati. Il soprannome di Cork di "città ribelle" ha origine da questi eventi.
==== Epoca moderna ====
In seguito alla conquista dell'[[Irlanda]] da parte dei Tudor (1540–1603) furono introdotti migliaia di coloni inglesi secondo il sistema delle [[:w:Piantagioni dell'Irlanda|''plantations'']]. I nuovi venuti tentarono di imporre la Riforma protestante in un paese a maggioranza cattolica. A Cork afluirono dalle campagne circostanti migliaia di contadini cattolici cui erano state confiscate le terre e che diffusero un'epidemia di peste bubbonica.
Il castello di Shandon, appena fuori le mura della città, divenne la residenza ufficiale del presidente del Munster alla fine del XVI secolo.
Come "centro dell'amministrazione inglese" nell'area, Cork in generale si schierò con la Corona nei conflitti dell'epoca, anche dopo che un corpo di spedizione spagnolo sbarcò nella vicina Kinsale nel 1601 durante la [[:w:Guerra dei nove anni (Irlanda)|Guerra dei Nove Anni]].
Nel 1603, i cittadini di Cork insieme a quelli di [[Waterford]] e [[Limerick]] si ribellarono, espellendo i ministri protestanti, imprigionando funzionari inglesi, sequestrando gli arsenali municipali e chiedendo libertà di culto per i cattolici.
Durante la ribellione irlandese del 1641 Cork divenne una roccaforte dei protestanti inglesi e lo rimase nei due secoli successivi.
Nel 1649-1653, l'Irlanda fu riconquistata dall'esercito parlamentare di [[:w:Oliver Cromwell|Oliver Cromwell]].
Nel 1690 durante la [[:w:Guerra guglielmita|guerra guglielmita]], Cork fu assediata e presa da un esercito sotto il comando di [[:w:John Churchill, I duca di Marlborough|John Churchill]], primo duca di Marlborough.
Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo arrivarono a Cork molti [[:w:Ugonotti|ugonotti]] in fuga dalle persecuzioni religiose di Luigi XIV di Francia. La loro influenza è ancora visibile nei nomi dei quartieri e nella toponomastica.
Molti nuovi edifici furono eretti a Cork durante il XVIII secolo. Come a [[Dublino]], gran parte dell'architettura medievale di Cork fu sostituita da edifici georgiani neoclassici. Ne sono esempi Christ Church (1720-26), St Anne's Shandon (1722-26) e Customs House (1724).
Durante il XVIII secolo, il porto di Cork trasse notevole profitto dal commercio con le [[:w:Tredici colonie|tredici colonie americane]] e dall'esportazione di grandi quantità di burro e carne bovina in Gran Bretagna e nel resto dell'Europa.
==== Storia contemporanea ====
Dall'inizio del XIX secolo la popolazione di Cork aumentò considerevolmente raggiungendo gli 80.000 abitanti intorno al 1840. L'aumento fu dovuto all'emigrazione dalle campagne che comportò problemi di sovraffollamento e anche di ribaltamento della maggioranza religiosa: Cork tornò a essere prevalentemente cattolica.
Per contro, durante la seconda metà del secolo la popolazione di Cork diminuì a causa soprattutto dell'emigrazione diretta principalmente in Nord America. Cork e anche la vicina Cobh divennero i principali porti di imbarco per parecchi emigranti irlandesi, costretti a lasciare il paese in conseguenza della [[:w:Grande carestia irlandese|grande carestia]] scoppiata nel 1845 e durata quattro anni.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Cork vantavo un diversificato parco industriale che includeva birrifici, distillerie di liquori, lanifici e cantieri navali.
I lampioni a gas furono introdotti nel 1825 mentre due anni prima era stato pubblicato il primo quotidiano locale.
La ferrovia raggiunse Cork nel 1849 e nello stesso anno fu inaugurato l'University College.
Molti edifici di quell'epoca sussistono ancora in diverse zone della città, come gli edifici neo-georgiani e vittoriani che ora sono sedi di istituti di credito o di grandi magazzini.
Cork era al tempo una città prevalentemente nazionalista irlandese, con un ampio sostegno all'autogoverno propugnato dall'[[:w:Partito Parlamentare Irlandese|''Irish Parliamentary Party'']] ma dal 1910 aderì al manifesto politico di "All-for-Ireland Party" del dissidente [[:w:William O'Brien|William O'Brien]] che pubblicò un terzo giornale locale, il Cork Free Press.
;:La prima guerra mondiale
Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 molti dei volontari di Cork furono arruolati nel corpo dei ''Royal Munster Fusiliers'' che subì pesanti perdite sia nella battaglia di [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (nella [[Tracia orientale|Tracia]] [[Turchia|turca]]) che sul fronte occidentale.
;:Il primo dopoguerra
Nel periodo 1916-1923, Cork fu coinvolta in un conflitto tra i nazionalisti irlandesi e i dominatori britannici. I tumulti condusserro alla sostanziale indipendenza irlandese per 26 delle 32 contee irlandesi nel 1922, ma anche a un'aspra guerra civile tra le fazioni nazionaliste irlandesi nel biennio 1922-1923.
Nel 1916, durante la Rivolta di Pasqua, ben 1000 volontari irlandesi si mobilitarono a Cork per una ribellione armata contro il dominio britannico, ma si dispersero senza combattere. Tuttavia, durante la successiva guerra d'indipendenza irlandese 1919-1921, Cork fu teatro di molte violenze.
In particolare, la città ha sofferto dell'azione dei Black and Tans, una forza di polizia paramilitare creata per aiutare il [[:w:Royal Irish Constabulary|Royal Irish Constabulary]] a combattere l'Irish Republican Army. Il 20 marzo 1920, Thomas Mac Curtain, il sindaco di Cork, Sinn Féin, fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua abitazione e davanti a sua moglie. L'11 dicembre il centro della città fu devastato da incendi appiccati dai Black and Tans in rappresaglia agli attacchi dell'IRA in città.
Attacchi e rappresaglie continuarono a Cork fino a quando i combattimenti non si conclusero in una tregua concordata nel luglio 1921.
Le unità locali dell'IRA, per la maggior parte, non accettarono il Trattato anglo-irlandese negoziato per porre fine alla guerra e dopo il ritiro delle truppe britanniche all'inizio del 1922, presero il controllo della caserma militare di Cork e della zona circostante. Nel luglio 1922, quando scoppiò la guerra civile irlandese, Cork fu detenuta dalle forze anti-Trattato come parte di una sedicente Repubblica di Munster.
Cork fu presa nell'agosto 1922 dall'esercito nazionale in un attacco dal mare ma le forze anti-Trattato si diedero alla guerriglia ad azioni di sabotaggio e di terrorismo. Michael Collins, comandante in capo dell'esercito nazionale, fu ucciso in un'imboscata dell'IRA a Beal na mBlath, a ovest della città, il 25 agosto 1922.
La guerriglia infuriò nelle campagne circostanti fino all'aprile 1923, quando la fazione anti-Trattato dichiarò un cessate il fuoco e depose le armi.
Nel periodo successivo, Cork divenne la seconda città della Repubblica d'Irlanda. Ha dato i natali a un certo numero di leader politici, in particolare Jack Lynch, che divenne ''Taoiseach'' (primo ministro irlandese) negli anni '60.
I bassifondi della città interna di Cork furono risanati dall'autorità municipale dagli anni '20 e i loro abitanti trasferiti in complessi residenziali della periferia settentrionale.
L'importanza economica di Cork è diminuita alla fine del XX secolo quando le vecchie industrie manifatturiere furono costrette a chiudere i battenti; La fabbrica di automobili Ford chiuse nel 1984 così come la fabbrica di pneumatici Dunlop. Anche i cantieri navali cessarono le loro attività intorno al 1980. A causa di queste chiusure, la disoccupazione raggiunse tassi elevati.
Nel decennio successivo nuove industrie arrivarono a Cork. Marina Commercial Park è stato costruito sul sito dei vecchi stabilimenti Dunlop e Ford mentre il Cork Airport Business Park è stato inaugurato nel 1999.
Cork, come altre città d'[[Irlanda]], ha beneficiato in qualche modo del boom economico irlandese, passato agli annali della storia come [[:w:Tigre celtica|tigre celtica]]; settori come informatica, farmaceutica, birra, distillazione e lavorazione degli alimenti videro in quegli anni una crescita repentina. Nel XXI secolo, anche il turismo crebbe d'importanza e nel 2005 Cork fu nominata Capitale europea della cultura.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 51.898353
| Long= -8.47286
| h= 500 | w= 450 | z= 15
}}
* {{marker|nome=St. Patrick Street |lat=51.898557 |long=-8.471950}} è la strada principale del centro. Inizia da Daunt Square e termina al ponte omonimo che conduce alla riva settentrionale. Nelle vicinanze di Daunt Square sta l'Old French Quarter, fondato dagli Ugonotti.
* {{marker |nome=Paul street |lat=51.899188 |long=-8.474863}} è un'altra via rinomata del centro. Insieme alle sue due diramazioni, French Church Street e Carey's Lane presenta un'alta concentrazione di ristoranti, negozi e centri commerciali.
* {{marker |nome=South Mall |lat=51.896766 |long=-8.471116}} è la strada che sorge su uno dei tanti canali di Cork che col tempo furono interrati. La via è ancora fiancheggiata da magazzini e vecchie case dei mercanti. Si possono vedere ancora le scalinate alla base delle quali venivano legate le imbarcazioni dei mercanti. Le case ai nº 53 e 74 sono le più caratteristiche di South Mall. Furono costruite con mattoni fatti arrivare via mare dall'Olanda.
* {{marker |nome=MacCurtain Street |lat=51.901448 |long=-8.467659}} è la strada principale della riva nord che scorre parallela al fiume. Vi si affaccia l'Opera House.
=== Quartieri ===
* '''Centro''' — Il centro di Cork occupa un'isola piatta formata da due rami del fiume Lee.
* '''Riva nord''' — Varcato il ponte di St Patrick, si accede alla riva settentrionale, occupata da una collina sulla quale si erge la St Ann's Shandon che con la sua torre dell'orologio domina il panorama della città.
* '''Riva sud''' — Sulla riva sud stanno la cattedrale protestante (''St Finbarr's Cthedral''), il palazzo municipale (''City Hall'') tratti delle mura del XVII secolo e le rovine del Fort Elizabeth.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale di Cork | alt={{IATA|ORK}} | sito=https://www.corkairport.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.841389 | long=-8.491111 | indicazioni=8 km a sud del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1345361
| descrizione=Nel terminal principale dello scalo sono dislocati diversi negozi e punti ristoro sia prima che dopo l'area dei controlli di sicurezza, un bancone cambiavalute e bancomat, e un business lounge gestito da Swissport.
:Ci sono 8 gate di partenza, due dei quali sono dotati di airbridge. Il Wi-Fi è disponibile in tutto il terminal.
:L'aeroporto dispone di due alberghi adiacenti al terminal passeggeri, il [http://www.corkinternationalairporthotel.com/ Cork International Hotel] e il [https://www.corkairporthotel.com/ Cork Airport Hotel].
:Le compagnie che al 2021 eseguivano voli da città italiane erano le seguenti:
* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] — Voli stagionali da/per [[Bergamo]] e [[Napoli]].
* [http://www.volotea.com/ Volotea] — Un volo da [[Verona]].
:Altre compagnie:
:* [http://www.aerlingus.com Aer Lingus] — È la compagnia con il maggior numero di voli ma nessuno da città italiane.
:[https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] gestisce una serie di linee d'autobus dal centro città (incluse le linee 226 e 226A), da [[Kinsale]] (linea 226) e stagionalmente da [[Kenmare]] (linea 252), tutte con capolinea davanti al terminal.
:La linea 225 collega l'aeroporto di Cork alla stazione ferroviaria di Cork Kent.
:[http://www.citylink.ie/ CityLink Ireland] e Bus Éireann provvedono collegamenti con l'aeroporto da [[Galway]] via [[Limerick]].
}}
=== In auto ===
Da Dublino prendere la M7 sulla M8 e calcolare 2 ore e 30 minuti. Ci sono pedaggi a Portlaoise e Fermoy, 1,90 € ciascuno, pagate online o per telefono. Evita l'ora di punta a Dublino o Cork, se puoi.
La N20 da Limerick è per lo più una strada indivisa e impiegherà circa 1 ora e 45 minuti per raggiungere Cork. Diciamo un'ora da Killarney e 90 minuti da Waterford.
Da [[Cobh]] potete attraversare il {{marker|tipo=go |nome=Passage West Ferry |lat=51.861 |long=-8.326 |sito=http://crossriverferries.ie/}} sulla R610.
Cercate di evitare di portare l'auto in centro città. Se fate una gita di un giorno, usate il Park & Ride a Black Ash, nel lato sud della città: è ben segnalato e costa 5,00 € per parcheggiare tutto il giorno, con un autobus gratuito da e per il centro. L'ultimo autobus in partenza è alle 20:00 e il parcheggio è chiuso alle 20:30, quindi non è per le attrazioni serali. L'Università dispone di un proprio Park & Ride e di un bus navetta, ma per utilizzarlo è necessario mostrare il documento personale o l'ID studente.
=== In nave ===
Sulla rotta Cork-[[Roskoff]] (''[[Bretagna]], [[Francia]]'') operano i traghetti di [http://www.brittany-ferries.co.uk Brittany Ferries]. La traversata dura 15 ore
=== In treno ===
[[File:Kent Railway Station (Cork City) - panoramio.jpg|thumb|Stazione di Cork Kent]]
* {{listing
| nome=Stazione di Cork Kent | alt= | sito=https://www.irishrail.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.901786 | long=-8.458829 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3969483
| descrizione=La stazione è al capolinea delle linee [[Dublino]]-Cork e Cork-[[Youghal]] e delle tre le linee suburbane provenienti da [[Mallow (Irlanda)|Mallow]], [[Cobh]] e [[Midleton]].
}}
=== In autobus ===
[[File:Cork City bus station 2017 looking East from Merchants Quay.jpg|thumb|left|Capolinea degli autobus intercity]]
* {{listing
| nome=Capolinea degli autobus intercity | alt=Parnell Place Bus Station | sito= | email=
| indirizzo=Parnell Place | lat=51.900 |long=-8.467 | indicazioni=Merchants Quay
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q18386772
| descrizione=Cork è collegata all'aeroporto di Dublino da autobus diretti, gestiti dalle tre principali autolinee d'Irlanda, [https://www.aircoach.ie/ Aircoach] (Bus 704X), [https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] (Expressway X8) e [https://www.gobus.ie/ Gobus].
:Altri collegamenti diretti con l'aeroporto di Shannon e dalla città di [[Galway]] sono gestiti dalle autolinee [http://www.citylink.ie City Link]. [http://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] opera sulla stessa rotta con la linea 51, più lenta perché passa per [[Limerick]] e [[Mallow (Irlanda)|Mallow]].
:[https://expressway.ie/ Expressway] gestisce la linea di autobus 40 che fanno la spola tra il porto di [[Rosslare]], dove attraccano le navi traghetto dal Galles e [[Tralee]] effettuando fermate a Cork, [[Waterford]], [[Macroom]], ecc.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Barryscourt Castle, Co. Cork.jpg|thumb|250px|Barryscourt Castle]]
Cork ha un piccolo centro città e la maggior parte dei posti dove stare, mangiare, bere e fare tour si trovano a un chilometro occupato. Lo stesso vale per gli snodi dei trasporti.
=== Con mezzi pubblici ===
==== In treno ====
I treni pendolari [https://www.irishrail.ie/en-ie/ Irish Rail] servono tre linee dalla stazione di Cork Kent:
* Linea Est che poi prosegue a Sud ogni 30-60 minuti per Little Island, Glounthaune, Fota (per Wildlife Park), Carrigaloe, Rushbrooke e '''[[Cobh]]''', impiegando 25 minuti, corsa singola 5,00 €.
* Linea Est ogni 30-60 min per Little Island, Glounthaune, Carrigtwohill e '''Midleton''', per la Jameson Whisky Distillery, 25 min, corsa singola 5,00 €.
* Linea Nord orario non-stop fino a '''[[Mallow (Irlanda)|Mallow]]''', per l'ippodromo, 25 min. Molti di questi sono treni interurbani per Dublino Heuston o Tralee, ma pagate la stessa tariffa per pendolari di circa 10,00 € per singola.
==== In autobus ====
Gli autobus a Cork sono gestiti da Bus Éireann e contano circa [https://www.buseireann.ie/inner.php?id=458 22 linee] come consultabile sul [https://www.transportforireland.ie/wp-content/uploads/2019/12/Cork_Leap_Card_A4-WEB.pdf sito]. A parte tre percorsi circolari che difficilmente utilizzerete (201 nord, 219 sud e 225 più a sud), tutti gli autobus attraversano il centro, con fermate a St Patrick Street, Merchants Quay e alla stazione principale degli autobus di Parnell Place. Sono in funzione tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30. La frequenza è ogni 10-20 minuti nelle ore di punta. L'autobus 220 funziona 24 ore su 24.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=202&form-view-timetables-submit=1 linea 202] da Hollyhill e Knocknaheeney a nord-ovest fino al centro città, prosegue a Blackrock e Mahon Point a sud-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=203&form-view-timetables-submit=1 linea 203] da Farranree e Blackpool a nord fino al centro città, poi prosegue a Turners Cross e Ballyphehane a sud.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=205&form-view-timetables-submit=1 linea 205] dal Cork Institute of Technology e dall'University College Cork a ovest fino alla stazione ferroviaria di Kent.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=208&form-view-timetables-submit=1 linea 208] da Curraheen e Cork University Hospital a sud-ovest fino al centro città, poi prosegue a Mayfield e Lotabeg a nord-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=213&form-view-timetables-submit=1 linea 213] da Black Ash Park & Ride sud a St Patrick Street nel centro della città; nessun servizio domenicale. Il P&R termina il servizio alle 20:30.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=214&form-view-timetables-submit=1 linea 214] dal Cork University Hospital e Wilton a sud-ovest fino al centro città.
* Le [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=215&form-view-timetables-submit=1 linee 215 e 215A] da Jacobs Island e Mahon Point a sud-est a South Mall nel centro della città. La linea 215 prosegue anche a nord-ovest attraverso la città fino a [[Blarney]] e Cloghroe.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=220&form-view-timetables-submit=1 linea 220] corre 24 ore da Ovens e Ballincollig a ovest fino al centro città, poi Douglas e Carrigaline a sud-est. Gli autobus alternativi continuano per [[Crosshaven]].
La maggior parte delle fermate degli autobus ha display in tempo reale. Potete anche pianificare il vostro viaggio e controllare gli arrivi in tempo reale con le app TFI e il [https://www.transportforireland.ie/ sito web TFI]. Tutti gli autobus sono accessibili in sedia a rotelle a pianale ribassato.
Le tariffe in contanti all'interno della città sono 2,40-2,80 € adulti e 1,40-1,70 € bambini, mentre se si paga con una carta TFI Leap sono 1,68-1,96 € adulti e 0,98-1,19 € bambini. Su [https://about.leapcard.ie/cork TFI Leap Card] sono disponibili anche abbonamenti 24 ore, 7 giorni e mensili.
=== In taxi ===
Le tariffe sono regolamentate a livello nazionale e i taxi devono utilizzare il tassametro. A partire da marzo 2021, le tariffe Lun-Sab dalle 8:00 alle 20:00 sono di 3,60 €, poi 1,10-1,50 € per km, dalle 20:00 alle 8:00 e domenica 4,00 € con bandiera e poi 1,40-1,80 € per km. In caso di traffico lento o se viene chiesto di aspettare fanno pagare al minuto, 40-50 centesimi. Le tariffe sono negoziabili per viaggi fuori città più lunghi. Molti autisti offrono anche visite guidate a prezzo fisso.
I taxi sembrano auto normali con una barra gialla con il loro numero di licenza e "taxi" o "Tacsaí" stampato sopra. Se la luce è accesa, il taxi è disponibile per il noleggio.
=== In bicicletta ===
Ci sono molte piste ciclabili, sia in strada che coperte.
Lo [https://www.bikeshare.ie/cork.html schema di bike sharing] ha stazioni di attracco in tutto il centro della città che si estendono a ovest fino all'UCC. È necessario registrarsi e versare un acconto di 150,00 €. A partire da novembre 2020, un abbonamento annuale costa 10,00 € e un pass per visitatori di 3 giorni costa 3,00 €. I primi 30 minuti di ogni viaggio sono gratuiti.
I negozi di biciclette che offrono il noleggio di biciclette sono [https://cyclescene.ie/ Cycle Scene] e [http://thebikeshed.ie/ The Bike Shed]. Kilgrews nel centro della città vendono e riparano ma non assumono.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Crawford Art Gallery, Cork City.jpg|thumb|Galleria d'Arte "Crawford"]]
* {{see
| nome=Galleria d'Arte "Crawford" | alt=Crawford Art Gallery | sito=http://crawfordartgallery.ie | email=
| indirizzo=Emmett Place | lat=51.900972 | long=-8.473417 | indicazioni=
| tel=+353 21 480 5042 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| wikidata=Q5182821
| descrizione= La collezione permanente comprende dipinti di Jack Yeats e Sean Keating, oltre a una serie di calchi in gesso di statue classiche, che re Giorgio IV trovò noiosi.
}}
* {{see
| nome=Forte Elisabetta | alt=Elizabeth Fort | sito=https://www.corkcity.ie/en/elizabeth-fort/visitor-information/ | email=
| indirizzo=Barrack St | lat=51.8945 | long=-8.478 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| immagine=Elizabeth Fort - geograph.org.uk - 1383565.jpg | wikidata=Q5362786
| descrizione=Il forte originale costruito nel 1601 era di legno. A partire dal 1624 fu ricostruito in pietra a forma di stella. Perse il suo ruolo difensivo nel 1719 ma fu in seguito utilizzato come caserma e prigione per lo più femminile di detenuti in attesa di processo fino al 2013. Ora è uno spazio utilizzato per mostre extratemporanee ed eventi occasionali.
}}
[[File:Shandon bells cork.jpg|right|thumb|La torre dell'orologio della chiesa di Santa Anna, simbolo della città di Cork]]
* {{see
| nome=Cattedrale di San Fin da Barre | alt=St Fin Barre's Cathedral | sito=https://corkcathedral.webs.com/ | email=
| indirizzo=Bishop St | lat=51.8944 | long=-8.48064 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:30, Dom 13:00-17:30 | prezzo=Adulti €6, bambini €3, scontato €5
| immagine=CorkCathedralsunlight.jpg | wikidata=Q2339141
| descrizione=Saint Fin Barre fu un predicatore vissuto nel VI secolo d.C.
:Un monastero a lui dedicato fu costruito qui nel secolo secolo successivo. L'attuale cattedrale della Chiesa d'Irlanda (anglicana) fu costruita nel 1865-79 in stile neogotico. L'interno è relativamente piccolo: l'architetto Burgess si rese conto che sarebbe andato ben oltre il budget per cui si limitò a creare una grande facciata, per impressionare i cittadini e intimorire i cattolici. Ci sono tre grandi guglie, intagli intricati e doccioni, vetrate colorate e un soffitto alto su una navata piuttosto tozza.
}}
* {{see
| nome=Museo Nano Nagle | alt=Nano Nagle Museum | sito=https://nanonagleplace.ie/ | email=
| indirizzo=Douglas St | lat=51.894 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel=+353 21 419 3580 | numero verde=
| orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti €5
| descrizione= Honora Nagle (1718-1784) ha aperto la strada all'educazione cattolica per le ragazze in un'epoca in cui era vietata e punibile da leggi del codice penale. Fondò un convento delle Orsoline e le Suore della Presentazione, che ispirò Edmund Rice a Waterford a fondare i Fratelli della Presentazione e poi i Fratelli Cristiani.
:Il museo illustra la vita, i tempi e le opere di Nano.
:Il giardino del museo è un'oasi di tranquillità.
}}
* {{see
| nome=Campanile dell'Abbazia Rossa | alt=Red Abbey Tower | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/red-abbey.html | email=
| indirizzo= | lat=51.89404 | long=-8.472366 | indicazioni=Non lontano da Douglas Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2135883
| descrizione=È una delle poche strutture medievali rimaste a Cork. Era il campanile di un'abbazia agostiniana del XIV secolo: nel 1690 John Churchill (poi duca di Marlborough) usò la torre come postazione di cecchini per eliminare i [[:w:Giacobitismo|giacobiti]] (sostenitori di re Giacomo II Stewart). Gli Agostiniani si trasferirono nel XVIII secolo e l'abbazia fu trasformata in uno zuccherificio. Nel 1799 un incendio distrusse tutto tranne la torre.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Anna | alt=Shandon Bells | sito=http://www.shandonbells.ie/ | email=
| indirizzo=Church St | lat=51.9032 | long=-8.4762 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=Adulti €5, bambini €2, scontato €4
| wikidata=Q3314766
| descrizione= Chiesa anglicana del 1722, famosa per le sue otto campane in ghisa che riproducono il motivo "le piacevoli acque del fiume Lee", da una ballata del XIX secolo. I visitatori possono risalire i 135 gradini che portano in cima al campanile.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna | alt=Cathedral of St Mary and St Anne | sito=https://www.corkcathedral.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.90465 | long=-8.47627 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Mar-Gio 08:30-16:30, Ven 08:30-15:30 | prezzo= | wikidata=Q2942485
| descrizione=La cattedrale cattolica inaugurata nel 1808.
}}
* {{see
| nome=Museo del Burro | alt=The Butter Museum | sito=http://thebuttermuseum.com | email=info@thebuttermuseum.com
| indirizzo=O’Connell Square | lat=51.9028 | long=-8.4767 | indicazioni=
| tel=+353 21 430 0600 | numero verde=
| orari=Mar–Sab 10:00–16:00, Dom 11:00–16:00 | prezzo=
| descrizione=Metodi di produzione artigianale del burro a partire dall'XI secolo.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Trinità | alt=Holy Trinity Church | sito=https://www.capuchinfranciscans.ie/cork/ | email=
| indirizzo=Father Mathew Quay | lat=51.8922 | long= -8.471 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17198971
| descrizione=Una chiesa neo-gotica costruita a singhiozzo tra il 1830 e il 1890 a causa della grande carestia. Annesso alla chiesa è un convento dei cappuccini.
}}
* {{see
| nome=Cork City Gaol | alt= | sito=https://corkcitygaol.com/ | email=info@corkcitygaol.com
| indirizzo=Convent Avenue, Sunday’s Well | lat=51.89972 | long=-8.49859 | indicazioni=1 km ad ovest del centri
| tel=+353 21 430 5022 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17984458
| descrizione= Una prigione del 1924 trasformata in museo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt=Cork Public Museum | sito=https://www.corkcity.ie/corkcityco/en/cork-public-museum/ | email=
| indirizzo=Fitzgerald's Park, Mardyke | lat=51.896 | long=-8.494 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 0679 | numero verde=
| orari=Lun 12:00-16:00, Mar-Ven 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata= Q24041450
| descrizione= Un vasto museo che illustra la storia della città dalla preistoria ai tempi moderni.
}}
* {{see
| nome=Fitzgerald's Park | alt= | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/fitzgeralds-park.html | email=
| indirizzo= | lat=51.896316 | long=-8.496018 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata= Q72769363
| descrizione=Un parco municipale sulla riva del fiume, sistemato nel 1902 sul luogo dove un anno prima erano stati allestiti i padiglioni della mostra l internazionale di Cork. È collegato alla riva nord del fiume Lee da un romantico ponte pedonale lo "Shaky Bridge".
}}
{{infobox|George Boole <nowiki></nowiki> |[[w:George Boole|George Boole]] (1815-1864) Nato a Lincoln, George Boole divenne il primo professore di matematica al Queens College di Cork, oggi Collegio Universitario di Cork (UCC). Considerato il fondatore della "algebra booleana", il professore non poté completare le sue opere: Il 24 novembre 1864, mentre si recava al college venne colto da un temporale improvviso che gli causò un raffreddore degenerato in polmonite. A peggiorare le cose fu la moglie che lo curò nei giorni successivi mediante lavaggi di acqua gelida. George Boole si spense l'8 dicembre 1864, all'età di 49 anni.
}}
* {{see
| nome=The Glucksman | alt= | sito=http://glucksman.org | email=
| indirizzo=University College T12 V1WH | lat=51.894738 | long=-8.490321 | indicazioni=
| tel=+353 21 490 1844 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 11:00-17:00 | prezzo=
| immagine=Glucksman2.jpg | wikidata=Q6536591
| descrizione= Galleria d'arte ricavata da un moderno ed elegante edificio inaugurato nel 2006 all'interno del campus universitario.
}}
* {{see
| nome=Collegio Universitario di Cork | alt=University College Cork (UCC) | sito=https://www.ucc.ie/en/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89323 | long=-8.49247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata = Q1574185
| descrizione=Il campus principale è oltre il Glucksman su Western Road. È permesso passeggiare al suo interno e ammirarne l'architettura in stile neogotico, dalla biblioteca Boyle alla cappella di Honan, completata nel 1917.
}}
* {{see
| nome=Lough park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=51.88735 | long=-8.48677 | indicazioni=1 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Lough, che dà il nome al quartiere, è un piccolo lago d'acqua dolce alimentato da sorgenti che sgorgano da rocce calcaree; è profondo appena 1 metro. Pur essendo circondato da abitazioni, il lago è una riserva naturale: gli uccelli acquatici nidificano sull'isola boscosa all'estremità meridionale. La riva del lago ha una pista ferma di 1,1 km, frequentata da jogging e dog-walker. La fauna ittica è molto varia e include carpe, anguille, tinche e altri pesci d'acqua dolce. La pesca con l'amo è consentita. C'è un caffè all'estremità nord e un bar con pasti all'estremità sud.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Soul in the City Festival | alt= | sito= https://www.soulinthecitycork.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre | prezzo=
| descrizione=Festival di musica soul.
}}
* {{listing
| nome=Cork Midsummer Festival | alt= | sito=https://www.corkmidsummer.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Il prossimo evento è probabilmente il 17-26 giugno 2022 ma da definire | prezzo=
| descrizione=Offre teatro, musica, danza, pittura, fotografia e altro ancora.
}}
* {{listing
| nome=Cork Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/corkjazzfestival/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal 25 ottobre al 4 novembre 2022 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Cork International Film Festival | alt= | sito=http://www.corkfilmfest.org | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4-20 novembre 2022, da definire | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Cork City Tours | alt= | sito= https://www.corkcitytours.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Organizza un tour in autobus hop-on hop-off della città, nonché escursioni alla Jameson Distillery, Mizen Head e Ring of Kerry.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
-->
[[File:English Market, Grand Parade, Cork, 2018.jpg|thumb|English Market]]
* {{buy
| nome=English Market | alt= | sito=http://www.englishmarket.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi da Princess Street e Grand Parade | lat=51.897617 | long=-8.474944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 08:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q3054294
| descrizione=È un mercato coperto del 1610 ma l'edificio come lo vediamo oggi risale alla seconda metà dell'800.
:Il mercato subì gravi danni per un incendio divampato nel 1980 richiedendo in seguito notevoli opere di restauro. Il lavoro di ristrutturazione è stato svolto in sintonia con il design dell'edificio vittoriano originale e ha vinto una medaglia d'oro dalla fondazione del patrimonio Europa Nostra.
:English Market è rinomato sia per la sua architettura della metà del XIX secolo che per i generi alimentari che vende, prodotti localmente in modo artigianale.
:Il termine English Market fu coniato nel XIX secolo per distinguerlo dal vicino St. Peter's Market, ora sede della Bodega in Cornmarket Street.
:L'interno è incentrato su una fontana in ghisa e presenta finestre lunettate in vetro colorato.
:La regina Elisabetta II ha visitato il mercato durante la sua visita di stato in Irlanda del 2011 così come Carlo, principe di Galles durante la sua visita nel 2018. Entrambi erano serviti dal pescivendolo Pat O'Connell. Nel 2016 e 2017, il mercato ha fatto da sfondo al film "The Young Offenders" e alla successiva serie TV dello stesso nome.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Cyprus Avenue | alt= | sito=http://www.cyprusavenue.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di musica dal vivo in Caroline Street.
}}
* {{drink
| nome=Triskel Arts Centre | alt= | sito=https://triskelartscentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In Tobin Street ospita una galleria, musica dal vivo, teatro e cinema.
}}
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
* {{eat
| nome=Clancys | alt= | sito=https://clancyscork.ie/ | email=
| indirizzo=15 Princes St T12 V6FH | lat=51.8971 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub tradizionale irlandese ma al giorno d'oggi principalmente un ristorante, ottiene recensioni molto contrastanti.
}}
* {{eat
| nome=Greenes Restaurant | alt= | sito=https://greenesrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=48 MacCurtain Street T23 F6EK | lat=51.9016 | long=-8.4680 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina med innovativa di alto livello, il menu degustazione è particolarmente buono.
}}
* {{eat
| nome=Jacques Restaurant | alt= | sito=https://www.jacquesrestaurant.ie | email=
| indirizzo=23 Oliver Plunkett St T12 A5D7 | lat=51.898 | long=-8.4698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante irlandese di lunga data.
}}
* {{eat
| nome=Idaho | alt= | sito=http://idaho.ie/ | email=
| indirizzo=9 Caroline St T12 Y206 | lat=51.8989 | long=-8.47 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo caffè fantastico, posti a sedere e selezione limitati. Tutti i primi piatti sono gluten free.
}}
* {{eat
| nome=Uncle Pete's Pizzeria | alt= | sito=https://www.unclepetes.ie/ | email=
| indirizzo=40 Paul Street T12 AH90 | lat=51.8995 | long=-8.4741 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizzeria economica e allegra, sit in (senza prenotazione), effettuano o consegnano.
}}
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=The Bru Hostel | alt= | sito=http://www.bruhostel.com | email=
| indirizzo=57 MacCurtain Street | lat=51.901447 | long=-8.466025 | indicazioni=
| tel=+353 214559667 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Corks International Youth Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=1 & 2 Redclyffe, Western Road | lat=51.895040 | long=-8.494444 | indicazioni=
| tel=+353 21 4543289 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fa parte della Hostelling International chain - Sconti per tesserati dell'associazione. L'ostello è allestito in una casa vittoriana in mattoni rossi. I dormitori contengono fino a 10 posti letto e ciascuno dispone di bagno con doccia. La colazione è un extra ma gli ospiti dell'ostello possono usufruire di uno spazio cucina.
}}
* {{sleep
| nome=Maranatha Country House B&B | alt= | sito=http://www.maranathacountryhouse.com | email=
| indirizzo= | lat=51.92809 | long= -8.60217 | indicazioni=
| tel=+353 21 438 5102 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlayhousecork.ie | email=
| indirizzo=Bob and Joan's Walk T23 CK10 | lat=51.90316 | long=-8.47506 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 8966 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 60€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheila's Hostel | alt= | sito=https://www.sheilashostel.ie | email=
| indirizzo=4 Belgrave Place, Wellington Road T23 XF95 | lat=51.90264 | long=-8.46594 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5562 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 50€
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Jurys Inn Cork| alt= | sito=https://www.jurysinns.com/ | email=
| indirizzo=Anderson's Quay| lat=51.899523 | long=-8.463897 | indicazioni=
| tel=+353 214 943 000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Imperial Hotel & SPA| alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com| email=
| indirizzo=76 S Mall, Street | lat=51.897166 | long=-8.470079 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da 115 € a notte per la doppia
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
* {{sleep
| nome=Ballymaloe House | alt= | sito=https://ballymaloe.ie/ | email=
| indirizzo=Shanagarry, Midleton P25 Y070 | lat=51.866 | long=-8.074 | indicazioni=Sulla strada per Youghal
| tel=+353 21 465 2531 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 13:00-14:00, 18:30-21:30 | prezzo=B&B Doppia a partire da €300
| descrizione=Albergo di campagna ricavato da una villa georgiana. Il ristorante è molto rinomato.
}}
* {{sleep
| nome=Clayton Hotel Cork City | alt=ex Clarion Hotel Cork City | sito=https://www.claytonhotelcorkcity.com | email=info@claytonhotelcorkcity.com
| indirizzo=Lapps Quay T12 RD6E | lat=51.89849 | long=-8.46518 | indicazioni=
| tel=+353 21 422 4900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Elegante hotel moderno, molto centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Fota Island Resort | alt= | sito=https://www.fotaisland.ie/ | email=reservations@fotaisland.ie
| indirizzo=Fota Island T45 HX62 | lat=51.90042 | long=-8.292589 | indicazioni=Dall'incrocio della N25 con la 3 proseguendo nella R624 in direzione sud
| tel=+353 21 488 3700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Hotel lussuoso ma adatto a famiglie costituito da 123 camere con bagno privato, 8 suite, diversi ristoranti, un centro benessere, tre campi da golf e tre parchi alberati. L'isola di Fota è una penisola nell'estuario del fiume Lee.
}}
* {{sleep
| nome=Hayfield Manor | alt= | sito=https://www.hayfieldmanor.ie/ | email=
| indirizzo=Perrott Avenue, College Rd T12 HT97 | lat=51.891 | long=-8.490 | indicazioni=
| tel=+353 21 484 5900 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €230
| descrizione= Albergo di lusso immerso in un parco dietro il campus UCC.
}}
* {{sleep
| nome=Imperial Hotel Cork | alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com/ | email=reservations@imperialhotelcork.ie
| indirizzo=76 South Mall | lat=51.89705 | long=-8.47010 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Grandioso hotel in un edificio del 1820 completamente ristrutturato.
}}
* {{sleep
| nome=Kingsley Hotel | alt= | sito=https://www.thekingsley.ie/ | email=
| indirizzo=Carrigrohane Rd T12 P680 | lat=51.893666 | long=-8.508498 | indicazioni=di fronte la biblioteca e la County Hall
| tel=+353 21 480 0500 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Piacevole albergo sulla riva del fiume, con trattamenti termali, fitness club e piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Maryborough Hotel & Spa | alt= | sito=https://www.maryborough.com/ | email=
| indirizzo=Maryborough Hill, Douglas T12 XR12 | lat=51.87291 | long=-8.42162 | indicazioni=
| tel=+353 21 436 5555 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B doppia a partire da €150
| descrizione=Albergo di lusso in un palazzo del XVIII secolo nella periferia di sud-est. L'albergo è molto apprezzato per comfort, servizi e per il ristorante Bellini, Dispone di palestra e trattamenti termali.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Cork è per lo più sicura, ma mostrate la solita cautela nei confronti degli ubriachi turbolenti.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=General Post Office | alt= | sito= | email=
| indirizzo=30 Oliver Plunkett St, Centre, Cork, T12 R68V | lat=51.89781 | long=-8.47079 | indicazioni=
| tel=+353 21 485 1042 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Il centro di Cork ha una copertura 5G fornita da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in [[Irlanda]].
Nell'ottobre 2020 il segnale in periferia era ancora limitato al 4G.
=== Internet ===
Elenco Free Wi-Fi hotspots a Cork [https://instabridge.com/free-wifi/Ireland-IE/Cork-2965140/ qui].
== Tenersi informati ==
* {{listing
| nome=Cork Independent (quotidiano) | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il giornale è pubblicato settimanalmente e contiene notizie locali, salute e bellezza, affari.
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
=== Nord ===
[[File:Blarney - panoramio - cisko66 (1).jpg|thumb|Castello di Blarney]]
* {{listing
| nome=Castello di Blarney | alt=Blarney Castle | sito=https://blarneycastle.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.928333 | long=-8.569722 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q881739
| descrizione=un imponente castello medievale parzialmente in rovina ma aperto al pubblico.
:È circondato da giardini molto curati, attraversati da sentieri che conducono a varie attrazioni come particolari formazioni rocciose naturali dai nomi fantasiosi come il "circolo dei Druidi", la "caverna della Strega" e i "gradini dei Desideri".
}}
=== Est ===
[[File:Cobh Seaside 1 (cropped).jpg|thumb|Cobh]]
* {{marker|nome=[[Cobh]] |lat=51.85 |long=-8.3}} — Città di canali, Cobh è un piccolo porto e una località di villeggiatura molto rinomata.
* {{listing
| nome=Fota Wildlife Park | alt= | sito=https://www.fotawildlife.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.890930 | long=-8.306991 | indicazioni=vicino a Carrigtwohill
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato sull'isola omonima, è un parco faunistico di 40 ha, inaugurato nel 1983, gestito da un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Il parco ha accolto 455.559 visitatori nel 2017, diventando così l'undicesima attrazione più rinomata d'[[Irlanda]] per quell'anno.
}}
=== Sud ===
* {{marker |nome=Kinsale |lat=51.705275 |long=-8.522076 |immagine}} (31 km) — Situata sulla foce del fiume Bandon, Kinsale è un piccolo porto di pescatori e anche una rinomata località turistica lungo la costa meridionale dell'[[Irlanda]], a breve distanza dal promontorio ''Old Head of Kinsale''.
=== Ovest ===
* {{listing
| nome=Killarney | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=52.0588 | long= -9.5072° | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella contea di Kerry, ospita laghi, il castello e il [[parco naturale di Killarney]] ('' Killarney National Park'').
}}
=== Itinerari ===
Da [[Kinsale]] proseguendo in direzione ovest si incontrano le seguenti località e siti:
* {{marker|nome=Rovine della Timoleague Abbey |lat=51.642988 |long=-8.763237}} —
* {{marker|nome=Clonakilty |lat=51.620369 |long=-8.905507 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Drombeg Stone Circle |lat=51.564640 |long=-9.087044 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Baltimore |lat=51.483511 |long= -9.373343 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Ballydehob |lat=51.562837 |long=-9.455324 |immagine= }} — Da dove una diramazione della N 71 conduce a {{marker|nome=Mizen Head |lat=51.451701 |long=-9.810422}}, estrema punta meridionale d'Irlanda.
* {{marker|nome=Bantry House |lat=51.677 |long=-9.465 |immagine= }} —
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Munster (Irlanda)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
5ltkms2e6ead5njmeyiwpn099bt01hc
760676
760674
2022-07-19T17:44:59Z
Teseo
3816
/* Dove mangiare */ https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Cork&oldid=4331480
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Corcaigh
| Banner = Cork banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Cork1.jpg
| Didascalia = Cork - Saint Patrick's Street
| Appellativi = Capitale gastronomica d'Irlanda
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione =[[Munster (Irlanda)|Munster]]
| Territorio =Contea di Cork
| Altitudine = 0
| Superficie = 37,3
| Abitanti = 222.333 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti =Corkonian, Leesider
| Prefisso = +353 21
| CAP =
| Fuso orario =UTC+0
| Sito del turismo = http://www.cometocork.com/
| Sito ufficiale = http://www.corkcity.ie/
| Map = ie
| Lat = 51.89722
| Long = -8.47
}}
'''Cork''' è una città [[Irlanda|irlandese]] nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]], capoluogo della contea omonima.
== Da sapere ==
Per molti turisti, anche Italiani, Cork costituisce uno degli ingressi principali in [[Irlanda]] grazie al suo aeroporto internazionale.
Pur essendo la seconda città della [[Irlanda|Repubblica Irlandese]], Cork rimane una città dalle dimensioni umane e vale qualche giorno di permanenza prima di "fuggire" per [[Kinsale]] e per gli altri centri turistici del [[Munster (Irlanda)|sud-ovest]] dell'[[Irlanda]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Il periodo migliore per una visita va da maggio ad agosto. In particolare luglio e agosto sono mesi che garantiscono cieli quasi sempre sereni anche se dovrete aspettarvi folle di turisti e prezzi maggiorati.
A ottobre si svolge il festival Guiness Jazz che potrebbe costituire un buon motivo per una visita.
Per quanto riguarda il clima, questo è classificato nella scala Köppen come oceanico a carattere mite ma mutevole, con piogge abbondanti e caratterizzato dall'assenza di temperature estreme. Le temperature inferiori a 0 °C o superiori a 25 °C sono rare.
La stazione meteorologica di Cork, situata nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale, registra una media di 1.227,9 millimetri di precipitazioni piovose all'anno, 7 giorni di grandine e 11 giorni di neve o nevischio. A questo proposito c'è da osservare che la neve si scioglie in genere dopo soli 2 giorni.
In media i giorni di pioggia sono 204 all'anno ma piogge intense si verificano solo per 73 giorni.
Cork è una città di nebbie che si alzano soprattutto nelle mattinate invernali e persistono mediamente per 97 giorni.
Cork è anche una delle città più soleggiate d'[[Irlanda]], con una media di 3,9 ore di sole al giorno e solo 67 giorni di cieli completamente coperti, concentrati esclusivamente nel periodo invernale.
=== Cenni storici ===
==== Medioevo ====
Cork nasce come insediamento monastico, fondato da [[:w:Findbar di Cork|san Findbar]] nel VI secolo. Tra il 915 e il 922, coloni vichinghi si stabilirono a Cork facendone una base per le loro conquiste e scorribande nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]]. Nel XII secolo, questo insediamento fu occupato da coloni anglo-normanni.
Per gran parte del medioevo, la città di Cork è stata un avamposto della cultura inglese nel mezzo di un entroterra gaelico prevalentemente ostile. Il governo municipale di Cork era dominato da 12-15 famiglie di mercanti la cui ricchezza proveniva dal commercio estero con l'Europa continentale, in particolare dall'esportazione di lana e pelli e dall'importazione di sale, ferro e vino.
Nel medioevo Cork contava circa 2.000 abitanti. Nel 1349 quasi la metà dei cittadini morì di peste bubbonica.
Nel 1491 Cork svolse un ruolo cruciale nella [[:w:Guerra delle due rose|guerra delle due rose]], allorché [[:w:Perkin Warbeck|Perkin Warbeck]], un pretendente al trono inglese, sbarcò in città e cercò sostegno per rovesciare [[:w:Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII]].
L'ex sindaco di Cork John Atwater e diversi cittadini acconsentirono e seguirono Warbeck in [[Inghilterra]] ma la loro impresa fallì e finirono tutti giustiziati. Il soprannome di Cork di "città ribelle" ha origine da questi eventi.
==== Epoca moderna ====
In seguito alla conquista dell'[[Irlanda]] da parte dei Tudor (1540–1603) furono introdotti migliaia di coloni inglesi secondo il sistema delle [[:w:Piantagioni dell'Irlanda|''plantations'']]. I nuovi venuti tentarono di imporre la Riforma protestante in un paese a maggioranza cattolica. A Cork afluirono dalle campagne circostanti migliaia di contadini cattolici cui erano state confiscate le terre e che diffusero un'epidemia di peste bubbonica.
Il castello di Shandon, appena fuori le mura della città, divenne la residenza ufficiale del presidente del Munster alla fine del XVI secolo.
Come "centro dell'amministrazione inglese" nell'area, Cork in generale si schierò con la Corona nei conflitti dell'epoca, anche dopo che un corpo di spedizione spagnolo sbarcò nella vicina Kinsale nel 1601 durante la [[:w:Guerra dei nove anni (Irlanda)|Guerra dei Nove Anni]].
Nel 1603, i cittadini di Cork insieme a quelli di [[Waterford]] e [[Limerick]] si ribellarono, espellendo i ministri protestanti, imprigionando funzionari inglesi, sequestrando gli arsenali municipali e chiedendo libertà di culto per i cattolici.
Durante la ribellione irlandese del 1641 Cork divenne una roccaforte dei protestanti inglesi e lo rimase nei due secoli successivi.
Nel 1649-1653, l'Irlanda fu riconquistata dall'esercito parlamentare di [[:w:Oliver Cromwell|Oliver Cromwell]].
Nel 1690 durante la [[:w:Guerra guglielmita|guerra guglielmita]], Cork fu assediata e presa da un esercito sotto il comando di [[:w:John Churchill, I duca di Marlborough|John Churchill]], primo duca di Marlborough.
Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo arrivarono a Cork molti [[:w:Ugonotti|ugonotti]] in fuga dalle persecuzioni religiose di Luigi XIV di Francia. La loro influenza è ancora visibile nei nomi dei quartieri e nella toponomastica.
Molti nuovi edifici furono eretti a Cork durante il XVIII secolo. Come a [[Dublino]], gran parte dell'architettura medievale di Cork fu sostituita da edifici georgiani neoclassici. Ne sono esempi Christ Church (1720-26), St Anne's Shandon (1722-26) e Customs House (1724).
Durante il XVIII secolo, il porto di Cork trasse notevole profitto dal commercio con le [[:w:Tredici colonie|tredici colonie americane]] e dall'esportazione di grandi quantità di burro e carne bovina in Gran Bretagna e nel resto dell'Europa.
==== Storia contemporanea ====
Dall'inizio del XIX secolo la popolazione di Cork aumentò considerevolmente raggiungendo gli 80.000 abitanti intorno al 1840. L'aumento fu dovuto all'emigrazione dalle campagne che comportò problemi di sovraffollamento e anche di ribaltamento della maggioranza religiosa: Cork tornò a essere prevalentemente cattolica.
Per contro, durante la seconda metà del secolo la popolazione di Cork diminuì a causa soprattutto dell'emigrazione diretta principalmente in Nord America. Cork e anche la vicina Cobh divennero i principali porti di imbarco per parecchi emigranti irlandesi, costretti a lasciare il paese in conseguenza della [[:w:Grande carestia irlandese|grande carestia]] scoppiata nel 1845 e durata quattro anni.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Cork vantavo un diversificato parco industriale che includeva birrifici, distillerie di liquori, lanifici e cantieri navali.
I lampioni a gas furono introdotti nel 1825 mentre due anni prima era stato pubblicato il primo quotidiano locale.
La ferrovia raggiunse Cork nel 1849 e nello stesso anno fu inaugurato l'University College.
Molti edifici di quell'epoca sussistono ancora in diverse zone della città, come gli edifici neo-georgiani e vittoriani che ora sono sedi di istituti di credito o di grandi magazzini.
Cork era al tempo una città prevalentemente nazionalista irlandese, con un ampio sostegno all'autogoverno propugnato dall'[[:w:Partito Parlamentare Irlandese|''Irish Parliamentary Party'']] ma dal 1910 aderì al manifesto politico di "All-for-Ireland Party" del dissidente [[:w:William O'Brien|William O'Brien]] che pubblicò un terzo giornale locale, il Cork Free Press.
;:La prima guerra mondiale
Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 molti dei volontari di Cork furono arruolati nel corpo dei ''Royal Munster Fusiliers'' che subì pesanti perdite sia nella battaglia di [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (nella [[Tracia orientale|Tracia]] [[Turchia|turca]]) che sul fronte occidentale.
;:Il primo dopoguerra
Nel periodo 1916-1923, Cork fu coinvolta in un conflitto tra i nazionalisti irlandesi e i dominatori britannici. I tumulti condusserro alla sostanziale indipendenza irlandese per 26 delle 32 contee irlandesi nel 1922, ma anche a un'aspra guerra civile tra le fazioni nazionaliste irlandesi nel biennio 1922-1923.
Nel 1916, durante la Rivolta di Pasqua, ben 1000 volontari irlandesi si mobilitarono a Cork per una ribellione armata contro il dominio britannico, ma si dispersero senza combattere. Tuttavia, durante la successiva guerra d'indipendenza irlandese 1919-1921, Cork fu teatro di molte violenze.
In particolare, la città ha sofferto dell'azione dei Black and Tans, una forza di polizia paramilitare creata per aiutare il [[:w:Royal Irish Constabulary|Royal Irish Constabulary]] a combattere l'Irish Republican Army. Il 20 marzo 1920, Thomas Mac Curtain, il sindaco di Cork, Sinn Féin, fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua abitazione e davanti a sua moglie. L'11 dicembre il centro della città fu devastato da incendi appiccati dai Black and Tans in rappresaglia agli attacchi dell'IRA in città.
Attacchi e rappresaglie continuarono a Cork fino a quando i combattimenti non si conclusero in una tregua concordata nel luglio 1921.
Le unità locali dell'IRA, per la maggior parte, non accettarono il Trattato anglo-irlandese negoziato per porre fine alla guerra e dopo il ritiro delle truppe britanniche all'inizio del 1922, presero il controllo della caserma militare di Cork e della zona circostante. Nel luglio 1922, quando scoppiò la guerra civile irlandese, Cork fu detenuta dalle forze anti-Trattato come parte di una sedicente Repubblica di Munster.
Cork fu presa nell'agosto 1922 dall'esercito nazionale in un attacco dal mare ma le forze anti-Trattato si diedero alla guerriglia ad azioni di sabotaggio e di terrorismo. Michael Collins, comandante in capo dell'esercito nazionale, fu ucciso in un'imboscata dell'IRA a Beal na mBlath, a ovest della città, il 25 agosto 1922.
La guerriglia infuriò nelle campagne circostanti fino all'aprile 1923, quando la fazione anti-Trattato dichiarò un cessate il fuoco e depose le armi.
Nel periodo successivo, Cork divenne la seconda città della Repubblica d'Irlanda. Ha dato i natali a un certo numero di leader politici, in particolare Jack Lynch, che divenne ''Taoiseach'' (primo ministro irlandese) negli anni '60.
I bassifondi della città interna di Cork furono risanati dall'autorità municipale dagli anni '20 e i loro abitanti trasferiti in complessi residenziali della periferia settentrionale.
L'importanza economica di Cork è diminuita alla fine del XX secolo quando le vecchie industrie manifatturiere furono costrette a chiudere i battenti; La fabbrica di automobili Ford chiuse nel 1984 così come la fabbrica di pneumatici Dunlop. Anche i cantieri navali cessarono le loro attività intorno al 1980. A causa di queste chiusure, la disoccupazione raggiunse tassi elevati.
Nel decennio successivo nuove industrie arrivarono a Cork. Marina Commercial Park è stato costruito sul sito dei vecchi stabilimenti Dunlop e Ford mentre il Cork Airport Business Park è stato inaugurato nel 1999.
Cork, come altre città d'[[Irlanda]], ha beneficiato in qualche modo del boom economico irlandese, passato agli annali della storia come [[:w:Tigre celtica|tigre celtica]]; settori come informatica, farmaceutica, birra, distillazione e lavorazione degli alimenti videro in quegli anni una crescita repentina. Nel XXI secolo, anche il turismo crebbe d'importanza e nel 2005 Cork fu nominata Capitale europea della cultura.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 51.898353
| Long= -8.47286
| h= 500 | w= 450 | z= 15
}}
* {{marker|nome=St. Patrick Street |lat=51.898557 |long=-8.471950}} è la strada principale del centro. Inizia da Daunt Square e termina al ponte omonimo che conduce alla riva settentrionale. Nelle vicinanze di Daunt Square sta l'Old French Quarter, fondato dagli Ugonotti.
* {{marker |nome=Paul street |lat=51.899188 |long=-8.474863}} è un'altra via rinomata del centro. Insieme alle sue due diramazioni, French Church Street e Carey's Lane presenta un'alta concentrazione di ristoranti, negozi e centri commerciali.
* {{marker |nome=South Mall |lat=51.896766 |long=-8.471116}} è la strada che sorge su uno dei tanti canali di Cork che col tempo furono interrati. La via è ancora fiancheggiata da magazzini e vecchie case dei mercanti. Si possono vedere ancora le scalinate alla base delle quali venivano legate le imbarcazioni dei mercanti. Le case ai nº 53 e 74 sono le più caratteristiche di South Mall. Furono costruite con mattoni fatti arrivare via mare dall'Olanda.
* {{marker |nome=MacCurtain Street |lat=51.901448 |long=-8.467659}} è la strada principale della riva nord che scorre parallela al fiume. Vi si affaccia l'Opera House.
=== Quartieri ===
* '''Centro''' — Il centro di Cork occupa un'isola piatta formata da due rami del fiume Lee.
* '''Riva nord''' — Varcato il ponte di St Patrick, si accede alla riva settentrionale, occupata da una collina sulla quale si erge la St Ann's Shandon che con la sua torre dell'orologio domina il panorama della città.
* '''Riva sud''' — Sulla riva sud stanno la cattedrale protestante (''St Finbarr's Cthedral''), il palazzo municipale (''City Hall'') tratti delle mura del XVII secolo e le rovine del Fort Elizabeth.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale di Cork | alt={{IATA|ORK}} | sito=https://www.corkairport.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.841389 | long=-8.491111 | indicazioni=8 km a sud del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1345361
| descrizione=Nel terminal principale dello scalo sono dislocati diversi negozi e punti ristoro sia prima che dopo l'area dei controlli di sicurezza, un bancone cambiavalute e bancomat, e un business lounge gestito da Swissport.
:Ci sono 8 gate di partenza, due dei quali sono dotati di airbridge. Il Wi-Fi è disponibile in tutto il terminal.
:L'aeroporto dispone di due alberghi adiacenti al terminal passeggeri, il [http://www.corkinternationalairporthotel.com/ Cork International Hotel] e il [https://www.corkairporthotel.com/ Cork Airport Hotel].
:Le compagnie che al 2021 eseguivano voli da città italiane erano le seguenti:
* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] — Voli stagionali da/per [[Bergamo]] e [[Napoli]].
* [http://www.volotea.com/ Volotea] — Un volo da [[Verona]].
:Altre compagnie:
:* [http://www.aerlingus.com Aer Lingus] — È la compagnia con il maggior numero di voli ma nessuno da città italiane.
:[https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] gestisce una serie di linee d'autobus dal centro città (incluse le linee 226 e 226A), da [[Kinsale]] (linea 226) e stagionalmente da [[Kenmare]] (linea 252), tutte con capolinea davanti al terminal.
:La linea 225 collega l'aeroporto di Cork alla stazione ferroviaria di Cork Kent.
:[http://www.citylink.ie/ CityLink Ireland] e Bus Éireann provvedono collegamenti con l'aeroporto da [[Galway]] via [[Limerick]].
}}
=== In auto ===
Da Dublino prendere la M7 sulla M8 e calcolare 2 ore e 30 minuti. Ci sono pedaggi a Portlaoise e Fermoy, 1,90 € ciascuno, pagate online o per telefono. Evita l'ora di punta a Dublino o Cork, se puoi.
La N20 da Limerick è per lo più una strada indivisa e impiegherà circa 1 ora e 45 minuti per raggiungere Cork. Diciamo un'ora da Killarney e 90 minuti da Waterford.
Da [[Cobh]] potete attraversare il {{marker|tipo=go |nome=Passage West Ferry |lat=51.861 |long=-8.326 |sito=http://crossriverferries.ie/}} sulla R610.
Cercate di evitare di portare l'auto in centro città. Se fate una gita di un giorno, usate il Park & Ride a Black Ash, nel lato sud della città: è ben segnalato e costa 5,00 € per parcheggiare tutto il giorno, con un autobus gratuito da e per il centro. L'ultimo autobus in partenza è alle 20:00 e il parcheggio è chiuso alle 20:30, quindi non è per le attrazioni serali. L'Università dispone di un proprio Park & Ride e di un bus navetta, ma per utilizzarlo è necessario mostrare il documento personale o l'ID studente.
=== In nave ===
Sulla rotta Cork-[[Roskoff]] (''[[Bretagna]], [[Francia]]'') operano i traghetti di [http://www.brittany-ferries.co.uk Brittany Ferries]. La traversata dura 15 ore
=== In treno ===
[[File:Kent Railway Station (Cork City) - panoramio.jpg|thumb|Stazione di Cork Kent]]
* {{listing
| nome=Stazione di Cork Kent | alt= | sito=https://www.irishrail.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.901786 | long=-8.458829 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3969483
| descrizione=La stazione è al capolinea delle linee [[Dublino]]-Cork e Cork-[[Youghal]] e delle tre le linee suburbane provenienti da [[Mallow (Irlanda)|Mallow]], [[Cobh]] e [[Midleton]].
}}
=== In autobus ===
[[File:Cork City bus station 2017 looking East from Merchants Quay.jpg|thumb|left|Capolinea degli autobus intercity]]
* {{listing
| nome=Capolinea degli autobus intercity | alt=Parnell Place Bus Station | sito= | email=
| indirizzo=Parnell Place | lat=51.900 |long=-8.467 | indicazioni=Merchants Quay
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q18386772
| descrizione=Cork è collegata all'aeroporto di Dublino da autobus diretti, gestiti dalle tre principali autolinee d'Irlanda, [https://www.aircoach.ie/ Aircoach] (Bus 704X), [https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] (Expressway X8) e [https://www.gobus.ie/ Gobus].
:Altri collegamenti diretti con l'aeroporto di Shannon e dalla città di [[Galway]] sono gestiti dalle autolinee [http://www.citylink.ie City Link]. [http://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] opera sulla stessa rotta con la linea 51, più lenta perché passa per [[Limerick]] e [[Mallow (Irlanda)|Mallow]].
:[https://expressway.ie/ Expressway] gestisce la linea di autobus 40 che fanno la spola tra il porto di [[Rosslare]], dove attraccano le navi traghetto dal Galles e [[Tralee]] effettuando fermate a Cork, [[Waterford]], [[Macroom]], ecc.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Barryscourt Castle, Co. Cork.jpg|thumb|250px|Barryscourt Castle]]
Cork ha un piccolo centro città e la maggior parte dei posti dove stare, mangiare, bere e fare tour si trovano a un chilometro occupato. Lo stesso vale per gli snodi dei trasporti.
=== Con mezzi pubblici ===
==== In treno ====
I treni pendolari [https://www.irishrail.ie/en-ie/ Irish Rail] servono tre linee dalla stazione di Cork Kent:
* Linea Est che poi prosegue a Sud ogni 30-60 minuti per Little Island, Glounthaune, Fota (per Wildlife Park), Carrigaloe, Rushbrooke e '''[[Cobh]]''', impiegando 25 minuti, corsa singola 5,00 €.
* Linea Est ogni 30-60 min per Little Island, Glounthaune, Carrigtwohill e '''Midleton''', per la Jameson Whisky Distillery, 25 min, corsa singola 5,00 €.
* Linea Nord orario non-stop fino a '''[[Mallow (Irlanda)|Mallow]]''', per l'ippodromo, 25 min. Molti di questi sono treni interurbani per Dublino Heuston o Tralee, ma pagate la stessa tariffa per pendolari di circa 10,00 € per singola.
==== In autobus ====
Gli autobus a Cork sono gestiti da Bus Éireann e contano circa [https://www.buseireann.ie/inner.php?id=458 22 linee] come consultabile sul [https://www.transportforireland.ie/wp-content/uploads/2019/12/Cork_Leap_Card_A4-WEB.pdf sito]. A parte tre percorsi circolari che difficilmente utilizzerete (201 nord, 219 sud e 225 più a sud), tutti gli autobus attraversano il centro, con fermate a St Patrick Street, Merchants Quay e alla stazione principale degli autobus di Parnell Place. Sono in funzione tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30. La frequenza è ogni 10-20 minuti nelle ore di punta. L'autobus 220 funziona 24 ore su 24.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=202&form-view-timetables-submit=1 linea 202] da Hollyhill e Knocknaheeney a nord-ovest fino al centro città, prosegue a Blackrock e Mahon Point a sud-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=203&form-view-timetables-submit=1 linea 203] da Farranree e Blackpool a nord fino al centro città, poi prosegue a Turners Cross e Ballyphehane a sud.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=205&form-view-timetables-submit=1 linea 205] dal Cork Institute of Technology e dall'University College Cork a ovest fino alla stazione ferroviaria di Kent.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=208&form-view-timetables-submit=1 linea 208] da Curraheen e Cork University Hospital a sud-ovest fino al centro città, poi prosegue a Mayfield e Lotabeg a nord-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=213&form-view-timetables-submit=1 linea 213] da Black Ash Park & Ride sud a St Patrick Street nel centro della città; nessun servizio domenicale. Il P&R termina il servizio alle 20:30.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=214&form-view-timetables-submit=1 linea 214] dal Cork University Hospital e Wilton a sud-ovest fino al centro città.
* Le [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=215&form-view-timetables-submit=1 linee 215 e 215A] da Jacobs Island e Mahon Point a sud-est a South Mall nel centro della città. La linea 215 prosegue anche a nord-ovest attraverso la città fino a [[Blarney]] e Cloghroe.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=220&form-view-timetables-submit=1 linea 220] corre 24 ore da Ovens e Ballincollig a ovest fino al centro città, poi Douglas e Carrigaline a sud-est. Gli autobus alternativi continuano per [[Crosshaven]].
La maggior parte delle fermate degli autobus ha display in tempo reale. Potete anche pianificare il vostro viaggio e controllare gli arrivi in tempo reale con le app TFI e il [https://www.transportforireland.ie/ sito web TFI]. Tutti gli autobus sono accessibili in sedia a rotelle a pianale ribassato.
Le tariffe in contanti all'interno della città sono 2,40-2,80 € adulti e 1,40-1,70 € bambini, mentre se si paga con una carta TFI Leap sono 1,68-1,96 € adulti e 0,98-1,19 € bambini. Su [https://about.leapcard.ie/cork TFI Leap Card] sono disponibili anche abbonamenti 24 ore, 7 giorni e mensili.
=== In taxi ===
Le tariffe sono regolamentate a livello nazionale e i taxi devono utilizzare il tassametro. A partire da marzo 2021, le tariffe Lun-Sab dalle 8:00 alle 20:00 sono di 3,60 €, poi 1,10-1,50 € per km, dalle 20:00 alle 8:00 e domenica 4,00 € con bandiera e poi 1,40-1,80 € per km. In caso di traffico lento o se viene chiesto di aspettare fanno pagare al minuto, 40-50 centesimi. Le tariffe sono negoziabili per viaggi fuori città più lunghi. Molti autisti offrono anche visite guidate a prezzo fisso.
I taxi sembrano auto normali con una barra gialla con il loro numero di licenza e "taxi" o "Tacsaí" stampato sopra. Se la luce è accesa, il taxi è disponibile per il noleggio.
=== In bicicletta ===
Ci sono molte piste ciclabili, sia in strada che coperte.
Lo [https://www.bikeshare.ie/cork.html schema di bike sharing] ha stazioni di attracco in tutto il centro della città che si estendono a ovest fino all'UCC. È necessario registrarsi e versare un acconto di 150,00 €. A partire da novembre 2020, un abbonamento annuale costa 10,00 € e un pass per visitatori di 3 giorni costa 3,00 €. I primi 30 minuti di ogni viaggio sono gratuiti.
I negozi di biciclette che offrono il noleggio di biciclette sono [https://cyclescene.ie/ Cycle Scene] e [http://thebikeshed.ie/ The Bike Shed]. Kilgrews nel centro della città vendono e riparano ma non assumono.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Crawford Art Gallery, Cork City.jpg|thumb|Galleria d'Arte "Crawford"]]
* {{see
| nome=Galleria d'Arte "Crawford" | alt=Crawford Art Gallery | sito=http://crawfordartgallery.ie | email=
| indirizzo=Emmett Place | lat=51.900972 | long=-8.473417 | indicazioni=
| tel=+353 21 480 5042 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| wikidata=Q5182821
| descrizione= La collezione permanente comprende dipinti di Jack Yeats e Sean Keating, oltre a una serie di calchi in gesso di statue classiche, che re Giorgio IV trovò noiosi.
}}
* {{see
| nome=Forte Elisabetta | alt=Elizabeth Fort | sito=https://www.corkcity.ie/en/elizabeth-fort/visitor-information/ | email=
| indirizzo=Barrack St | lat=51.8945 | long=-8.478 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| immagine=Elizabeth Fort - geograph.org.uk - 1383565.jpg | wikidata=Q5362786
| descrizione=Il forte originale costruito nel 1601 era di legno. A partire dal 1624 fu ricostruito in pietra a forma di stella. Perse il suo ruolo difensivo nel 1719 ma fu in seguito utilizzato come caserma e prigione per lo più femminile di detenuti in attesa di processo fino al 2013. Ora è uno spazio utilizzato per mostre extratemporanee ed eventi occasionali.
}}
[[File:Shandon bells cork.jpg|right|thumb|La torre dell'orologio della chiesa di Santa Anna, simbolo della città di Cork]]
* {{see
| nome=Cattedrale di San Fin da Barre | alt=St Fin Barre's Cathedral | sito=https://corkcathedral.webs.com/ | email=
| indirizzo=Bishop St | lat=51.8944 | long=-8.48064 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:30, Dom 13:00-17:30 | prezzo=Adulti €6, bambini €3, scontato €5
| immagine=CorkCathedralsunlight.jpg | wikidata=Q2339141
| descrizione=Saint Fin Barre fu un predicatore vissuto nel VI secolo d.C.
:Un monastero a lui dedicato fu costruito qui nel secolo secolo successivo. L'attuale cattedrale della Chiesa d'Irlanda (anglicana) fu costruita nel 1865-79 in stile neogotico. L'interno è relativamente piccolo: l'architetto Burgess si rese conto che sarebbe andato ben oltre il budget per cui si limitò a creare una grande facciata, per impressionare i cittadini e intimorire i cattolici. Ci sono tre grandi guglie, intagli intricati e doccioni, vetrate colorate e un soffitto alto su una navata piuttosto tozza.
}}
* {{see
| nome=Museo Nano Nagle | alt=Nano Nagle Museum | sito=https://nanonagleplace.ie/ | email=
| indirizzo=Douglas St | lat=51.894 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel=+353 21 419 3580 | numero verde=
| orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti €5
| descrizione= Honora Nagle (1718-1784) ha aperto la strada all'educazione cattolica per le ragazze in un'epoca in cui era vietata e punibile da leggi del codice penale. Fondò un convento delle Orsoline e le Suore della Presentazione, che ispirò Edmund Rice a Waterford a fondare i Fratelli della Presentazione e poi i Fratelli Cristiani.
:Il museo illustra la vita, i tempi e le opere di Nano.
:Il giardino del museo è un'oasi di tranquillità.
}}
* {{see
| nome=Campanile dell'Abbazia Rossa | alt=Red Abbey Tower | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/red-abbey.html | email=
| indirizzo= | lat=51.89404 | long=-8.472366 | indicazioni=Non lontano da Douglas Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2135883
| descrizione=È una delle poche strutture medievali rimaste a Cork. Era il campanile di un'abbazia agostiniana del XIV secolo: nel 1690 John Churchill (poi duca di Marlborough) usò la torre come postazione di cecchini per eliminare i [[:w:Giacobitismo|giacobiti]] (sostenitori di re Giacomo II Stewart). Gli Agostiniani si trasferirono nel XVIII secolo e l'abbazia fu trasformata in uno zuccherificio. Nel 1799 un incendio distrusse tutto tranne la torre.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Anna | alt=Shandon Bells | sito=http://www.shandonbells.ie/ | email=
| indirizzo=Church St | lat=51.9032 | long=-8.4762 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=Adulti €5, bambini €2, scontato €4
| wikidata=Q3314766
| descrizione= Chiesa anglicana del 1722, famosa per le sue otto campane in ghisa che riproducono il motivo "le piacevoli acque del fiume Lee", da una ballata del XIX secolo. I visitatori possono risalire i 135 gradini che portano in cima al campanile.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna | alt=Cathedral of St Mary and St Anne | sito=https://www.corkcathedral.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.90465 | long=-8.47627 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Mar-Gio 08:30-16:30, Ven 08:30-15:30 | prezzo= | wikidata=Q2942485
| descrizione=La cattedrale cattolica inaugurata nel 1808.
}}
* {{see
| nome=Museo del Burro | alt=The Butter Museum | sito=http://thebuttermuseum.com | email=info@thebuttermuseum.com
| indirizzo=O’Connell Square | lat=51.9028 | long=-8.4767 | indicazioni=
| tel=+353 21 430 0600 | numero verde=
| orari=Mar–Sab 10:00–16:00, Dom 11:00–16:00 | prezzo=
| descrizione=Metodi di produzione artigianale del burro a partire dall'XI secolo.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Trinità | alt=Holy Trinity Church | sito=https://www.capuchinfranciscans.ie/cork/ | email=
| indirizzo=Father Mathew Quay | lat=51.8922 | long= -8.471 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17198971
| descrizione=Una chiesa neo-gotica costruita a singhiozzo tra il 1830 e il 1890 a causa della grande carestia. Annesso alla chiesa è un convento dei cappuccini.
}}
* {{see
| nome=Cork City Gaol | alt= | sito=https://corkcitygaol.com/ | email=info@corkcitygaol.com
| indirizzo=Convent Avenue, Sunday’s Well | lat=51.89972 | long=-8.49859 | indicazioni=1 km ad ovest del centri
| tel=+353 21 430 5022 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17984458
| descrizione= Una prigione del 1924 trasformata in museo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt=Cork Public Museum | sito=https://www.corkcity.ie/corkcityco/en/cork-public-museum/ | email=
| indirizzo=Fitzgerald's Park, Mardyke | lat=51.896 | long=-8.494 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 0679 | numero verde=
| orari=Lun 12:00-16:00, Mar-Ven 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata= Q24041450
| descrizione= Un vasto museo che illustra la storia della città dalla preistoria ai tempi moderni.
}}
* {{see
| nome=Fitzgerald's Park | alt= | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/fitzgeralds-park.html | email=
| indirizzo= | lat=51.896316 | long=-8.496018 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata= Q72769363
| descrizione=Un parco municipale sulla riva del fiume, sistemato nel 1902 sul luogo dove un anno prima erano stati allestiti i padiglioni della mostra l internazionale di Cork. È collegato alla riva nord del fiume Lee da un romantico ponte pedonale lo "Shaky Bridge".
}}
{{infobox|George Boole <nowiki></nowiki> |[[w:George Boole|George Boole]] (1815-1864) Nato a Lincoln, George Boole divenne il primo professore di matematica al Queens College di Cork, oggi Collegio Universitario di Cork (UCC). Considerato il fondatore della "algebra booleana", il professore non poté completare le sue opere: Il 24 novembre 1864, mentre si recava al college venne colto da un temporale improvviso che gli causò un raffreddore degenerato in polmonite. A peggiorare le cose fu la moglie che lo curò nei giorni successivi mediante lavaggi di acqua gelida. George Boole si spense l'8 dicembre 1864, all'età di 49 anni.
}}
* {{see
| nome=The Glucksman | alt= | sito=http://glucksman.org | email=
| indirizzo=University College T12 V1WH | lat=51.894738 | long=-8.490321 | indicazioni=
| tel=+353 21 490 1844 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 11:00-17:00 | prezzo=
| immagine=Glucksman2.jpg | wikidata=Q6536591
| descrizione= Galleria d'arte ricavata da un moderno ed elegante edificio inaugurato nel 2006 all'interno del campus universitario.
}}
* {{see
| nome=Collegio Universitario di Cork | alt=University College Cork (UCC) | sito=https://www.ucc.ie/en/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89323 | long=-8.49247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata = Q1574185
| descrizione=Il campus principale è oltre il Glucksman su Western Road. È permesso passeggiare al suo interno e ammirarne l'architettura in stile neogotico, dalla biblioteca Boyle alla cappella di Honan, completata nel 1917.
}}
* {{see
| nome=Lough park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=51.88735 | long=-8.48677 | indicazioni=1 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Lough, che dà il nome al quartiere, è un piccolo lago d'acqua dolce alimentato da sorgenti che sgorgano da rocce calcaree; è profondo appena 1 metro. Pur essendo circondato da abitazioni, il lago è una riserva naturale: gli uccelli acquatici nidificano sull'isola boscosa all'estremità meridionale. La riva del lago ha una pista ferma di 1,1 km, frequentata da jogging e dog-walker. La fauna ittica è molto varia e include carpe, anguille, tinche e altri pesci d'acqua dolce. La pesca con l'amo è consentita. C'è un caffè all'estremità nord e un bar con pasti all'estremità sud.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Soul in the City Festival | alt= | sito= https://www.soulinthecitycork.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre | prezzo=
| descrizione=Festival di musica soul.
}}
* {{listing
| nome=Cork Midsummer Festival | alt= | sito=https://www.corkmidsummer.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Il prossimo evento è probabilmente il 17-26 giugno 2022 ma da definire | prezzo=
| descrizione=Offre teatro, musica, danza, pittura, fotografia e altro ancora.
}}
* {{listing
| nome=Cork Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/corkjazzfestival/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal 25 ottobre al 4 novembre 2022 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Cork International Film Festival | alt= | sito=http://www.corkfilmfest.org | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4-20 novembre 2022, da definire | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Cork City Tours | alt= | sito= https://www.corkcitytours.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Organizza un tour in autobus hop-on hop-off della città, nonché escursioni alla Jameson Distillery, Mizen Head e Ring of Kerry.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
-->
[[File:English Market, Grand Parade, Cork, 2018.jpg|thumb|English Market]]
* {{buy
| nome=English Market | alt= | sito=http://www.englishmarket.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi da Princess Street e Grand Parade | lat=51.897617 | long=-8.474944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 08:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q3054294
| descrizione=È un mercato coperto del 1610 ma l'edificio come lo vediamo oggi risale alla seconda metà dell'800.
:Il mercato subì gravi danni per un incendio divampato nel 1980 richiedendo in seguito notevoli opere di restauro. Il lavoro di ristrutturazione è stato svolto in sintonia con il design dell'edificio vittoriano originale e ha vinto una medaglia d'oro dalla fondazione del patrimonio Europa Nostra.
:English Market è rinomato sia per la sua architettura della metà del XIX secolo che per i generi alimentari che vende, prodotti localmente in modo artigianale.
:Il termine English Market fu coniato nel XIX secolo per distinguerlo dal vicino St. Peter's Market, ora sede della Bodega in Cornmarket Street.
:L'interno è incentrato su una fontana in ghisa e presenta finestre lunettate in vetro colorato.
:La regina Elisabetta II ha visitato il mercato durante la sua visita di stato in Irlanda del 2011 così come Carlo, principe di Galles durante la sua visita nel 2018. Entrambi erano serviti dal pescivendolo Pat O'Connell. Nel 2016 e 2017, il mercato ha fatto da sfondo al film "The Young Offenders" e alla successiva serie TV dello stesso nome.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Cyprus Avenue | alt= | sito=http://www.cyprusavenue.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di musica dal vivo in Caroline Street.
}}
* {{drink
| nome=Triskel Arts Centre | alt= | sito=https://triskelartscentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In Tobin Street ospita una galleria, musica dal vivo, teatro e cinema.
}}
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Uncle Pete's Pizzeria | alt= | sito=https://www.unclepetes.ie/ | email=
| indirizzo=40 Paul Street T12 AH90 | lat=51.8995 | long=-8.4741 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizzeria economica e allegra, sit in (senza prenotazione), effettuano o consegnano.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Clancys | alt= | sito=https://clancyscork.ie/ | email=
| indirizzo=15 Princes St T12 V6FH | lat=51.8971 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub tradizionale irlandese ma al giorno d'oggi principalmente un ristorante, ottiene recensioni molto contrastanti.
}}
* {{eat
| nome=Greenes Restaurant | alt= | sito=https://greenesrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=48 MacCurtain Street T23 F6EK | lat=51.9016 | long=-8.4680 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina med innovativa di alto livello, il menu degustazione è particolarmente buono.
}}
* {{eat
| nome=Jacques Restaurant | alt= | sito=https://www.jacquesrestaurant.ie | email=
| indirizzo=23 Oliver Plunkett St T12 A5D7 | lat=51.898 | long=-8.4698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante irlandese di lunga data.
}}
* {{eat
| nome=Idaho | alt= | sito=http://idaho.ie/ | email=
| indirizzo=9 Caroline St T12 Y206 | lat=51.8989 | long=-8.47 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo caffè fantastico, posti a sedere e selezione limitati. Tutti i primi piatti sono gluten free.
}}
* {{eat
| nome=Liberty Grill | alt= | sito=https://www.libertygrill.ie/ | email=
| indirizzo=32 Washington St T12 T880 | lat=51.8978 | long=-8.4781 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bistrot in stile New England con un buon brunch tutto il giorno.
}}
* {{eat
| nome=Market Lane | alt= | sito=https://www.marketlane.ie/ | email=
| indirizzo=5 Oliver Plunkett St T12 T959 | lat=51.8984 | long=-8.4681 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=ristorante e bar a due piani vicino all'English Market riceve ottime recensioni per il suo cibo
}}
* {{eat
| nome=Nash 19 | alt= | sito=https://www.nash19.com/ | email=
| indirizzo=19 Princes St T12 W718 | lat=51.8969 | long=-8.4729 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Caffè moderno e luminoso, buona scelta per il pranzo.
}}
* {{eat
| nome=Wylam | alt= | sito=https://wylamchinese.com | email=
| indirizzo=Victoria Cross, Cork T12 N262 | lat=51.8924 | long=-8.5054 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante cinese vicino all'università riceve recensioni molto contrastanti.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=The Bru Hostel | alt= | sito=http://www.bruhostel.com | email=
| indirizzo=57 MacCurtain Street | lat=51.901447 | long=-8.466025 | indicazioni=
| tel=+353 214559667 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Corks International Youth Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=1 & 2 Redclyffe, Western Road | lat=51.895040 | long=-8.494444 | indicazioni=
| tel=+353 21 4543289 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fa parte della Hostelling International chain - Sconti per tesserati dell'associazione. L'ostello è allestito in una casa vittoriana in mattoni rossi. I dormitori contengono fino a 10 posti letto e ciascuno dispone di bagno con doccia. La colazione è un extra ma gli ospiti dell'ostello possono usufruire di uno spazio cucina.
}}
* {{sleep
| nome=Maranatha Country House B&B | alt= | sito=http://www.maranathacountryhouse.com | email=
| indirizzo= | lat=51.92809 | long= -8.60217 | indicazioni=
| tel=+353 21 438 5102 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlayhousecork.ie | email=
| indirizzo=Bob and Joan's Walk T23 CK10 | lat=51.90316 | long=-8.47506 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 8966 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 60€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheila's Hostel | alt= | sito=https://www.sheilashostel.ie | email=
| indirizzo=4 Belgrave Place, Wellington Road T23 XF95 | lat=51.90264 | long=-8.46594 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5562 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 50€
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Jurys Inn Cork| alt= | sito=https://www.jurysinns.com/ | email=
| indirizzo=Anderson's Quay| lat=51.899523 | long=-8.463897 | indicazioni=
| tel=+353 214 943 000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Imperial Hotel & SPA| alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com| email=
| indirizzo=76 S Mall, Street | lat=51.897166 | long=-8.470079 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da 115 € a notte per la doppia
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
* {{sleep
| nome=Ballymaloe House | alt= | sito=https://ballymaloe.ie/ | email=
| indirizzo=Shanagarry, Midleton P25 Y070 | lat=51.866 | long=-8.074 | indicazioni=Sulla strada per Youghal
| tel=+353 21 465 2531 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 13:00-14:00, 18:30-21:30 | prezzo=B&B Doppia a partire da €300
| descrizione=Albergo di campagna ricavato da una villa georgiana. Il ristorante è molto rinomato.
}}
* {{sleep
| nome=Clayton Hotel Cork City | alt=ex Clarion Hotel Cork City | sito=https://www.claytonhotelcorkcity.com | email=info@claytonhotelcorkcity.com
| indirizzo=Lapps Quay T12 RD6E | lat=51.89849 | long=-8.46518 | indicazioni=
| tel=+353 21 422 4900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Elegante hotel moderno, molto centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Fota Island Resort | alt= | sito=https://www.fotaisland.ie/ | email=reservations@fotaisland.ie
| indirizzo=Fota Island T45 HX62 | lat=51.90042 | long=-8.292589 | indicazioni=Dall'incrocio della N25 con la 3 proseguendo nella R624 in direzione sud
| tel=+353 21 488 3700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Hotel lussuoso ma adatto a famiglie costituito da 123 camere con bagno privato, 8 suite, diversi ristoranti, un centro benessere, tre campi da golf e tre parchi alberati. L'isola di Fota è una penisola nell'estuario del fiume Lee.
}}
* {{sleep
| nome=Hayfield Manor | alt= | sito=https://www.hayfieldmanor.ie/ | email=
| indirizzo=Perrott Avenue, College Rd T12 HT97 | lat=51.891 | long=-8.490 | indicazioni=
| tel=+353 21 484 5900 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €230
| descrizione= Albergo di lusso immerso in un parco dietro il campus UCC.
}}
* {{sleep
| nome=Imperial Hotel Cork | alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com/ | email=reservations@imperialhotelcork.ie
| indirizzo=76 South Mall | lat=51.89705 | long=-8.47010 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Grandioso hotel in un edificio del 1820 completamente ristrutturato.
}}
* {{sleep
| nome=Kingsley Hotel | alt= | sito=https://www.thekingsley.ie/ | email=
| indirizzo=Carrigrohane Rd T12 P680 | lat=51.893666 | long=-8.508498 | indicazioni=di fronte la biblioteca e la County Hall
| tel=+353 21 480 0500 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Piacevole albergo sulla riva del fiume, con trattamenti termali, fitness club e piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Maryborough Hotel & Spa | alt= | sito=https://www.maryborough.com/ | email=
| indirizzo=Maryborough Hill, Douglas T12 XR12 | lat=51.87291 | long=-8.42162 | indicazioni=
| tel=+353 21 436 5555 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B doppia a partire da €150
| descrizione=Albergo di lusso in un palazzo del XVIII secolo nella periferia di sud-est. L'albergo è molto apprezzato per comfort, servizi e per il ristorante Bellini, Dispone di palestra e trattamenti termali.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Cork è per lo più sicura, ma mostrate la solita cautela nei confronti degli ubriachi turbolenti.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=General Post Office | alt= | sito= | email=
| indirizzo=30 Oliver Plunkett St, Centre, Cork, T12 R68V | lat=51.89781 | long=-8.47079 | indicazioni=
| tel=+353 21 485 1042 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Il centro di Cork ha una copertura 5G fornita da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in [[Irlanda]].
Nell'ottobre 2020 il segnale in periferia era ancora limitato al 4G.
=== Internet ===
Elenco Free Wi-Fi hotspots a Cork [https://instabridge.com/free-wifi/Ireland-IE/Cork-2965140/ qui].
== Tenersi informati ==
* {{listing
| nome=Cork Independent (quotidiano) | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il giornale è pubblicato settimanalmente e contiene notizie locali, salute e bellezza, affari.
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
=== Nord ===
[[File:Blarney - panoramio - cisko66 (1).jpg|thumb|Castello di Blarney]]
* {{listing
| nome=Castello di Blarney | alt=Blarney Castle | sito=https://blarneycastle.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.928333 | long=-8.569722 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q881739
| descrizione=un imponente castello medievale parzialmente in rovina ma aperto al pubblico.
:È circondato da giardini molto curati, attraversati da sentieri che conducono a varie attrazioni come particolari formazioni rocciose naturali dai nomi fantasiosi come il "circolo dei Druidi", la "caverna della Strega" e i "gradini dei Desideri".
}}
=== Est ===
[[File:Cobh Seaside 1 (cropped).jpg|thumb|Cobh]]
* {{marker|nome=[[Cobh]] |lat=51.85 |long=-8.3}} — Città di canali, Cobh è un piccolo porto e una località di villeggiatura molto rinomata.
* {{listing
| nome=Fota Wildlife Park | alt= | sito=https://www.fotawildlife.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.890930 | long=-8.306991 | indicazioni=vicino a Carrigtwohill
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato sull'isola omonima, è un parco faunistico di 40 ha, inaugurato nel 1983, gestito da un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Il parco ha accolto 455.559 visitatori nel 2017, diventando così l'undicesima attrazione più rinomata d'[[Irlanda]] per quell'anno.
}}
=== Sud ===
* {{marker |nome=Kinsale |lat=51.705275 |long=-8.522076 |immagine}} (31 km) — Situata sulla foce del fiume Bandon, Kinsale è un piccolo porto di pescatori e anche una rinomata località turistica lungo la costa meridionale dell'[[Irlanda]], a breve distanza dal promontorio ''Old Head of Kinsale''.
=== Ovest ===
* {{listing
| nome=Killarney | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=52.0588 | long= -9.5072° | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella contea di Kerry, ospita laghi, il castello e il [[parco naturale di Killarney]] ('' Killarney National Park'').
}}
=== Itinerari ===
Da [[Kinsale]] proseguendo in direzione ovest si incontrano le seguenti località e siti:
* {{marker|nome=Rovine della Timoleague Abbey |lat=51.642988 |long=-8.763237}} —
* {{marker|nome=Clonakilty |lat=51.620369 |long=-8.905507 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Drombeg Stone Circle |lat=51.564640 |long=-9.087044 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Baltimore |lat=51.483511 |long= -9.373343 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Ballydehob |lat=51.562837 |long=-9.455324 |immagine= }} — Da dove una diramazione della N 71 conduce a {{marker|nome=Mizen Head |lat=51.451701 |long=-9.810422}}, estrema punta meridionale d'Irlanda.
* {{marker|nome=Bantry House |lat=51.677 |long=-9.465 |immagine= }} —
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Munster (Irlanda)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
f1sg971ling0b39xclexulrpy7iox83
760690
760676
2022-07-19T19:53:28Z
Teseo
3816
/* Sicurezza */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Corcaigh
| Banner = Cork banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Cork1.jpg
| Didascalia = Cork - Saint Patrick's Street
| Appellativi = Capitale gastronomica d'Irlanda
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione =[[Munster (Irlanda)|Munster]]
| Territorio =Contea di Cork
| Altitudine = 0
| Superficie = 37,3
| Abitanti = 222.333 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti =Corkonian, Leesider
| Prefisso = +353 21
| CAP =
| Fuso orario =UTC+0
| Sito del turismo = http://www.cometocork.com/
| Sito ufficiale = http://www.corkcity.ie/
| Map = ie
| Lat = 51.89722
| Long = -8.47
}}
'''Cork''' è una città [[Irlanda|irlandese]] nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]], capoluogo della contea omonima.
== Da sapere ==
Per molti turisti, anche Italiani, Cork costituisce uno degli ingressi principali in [[Irlanda]] grazie al suo aeroporto internazionale.
Pur essendo la seconda città della [[Irlanda|Repubblica Irlandese]], Cork rimane una città dalle dimensioni umane e vale qualche giorno di permanenza prima di "fuggire" per [[Kinsale]] e per gli altri centri turistici del [[Munster (Irlanda)|sud-ovest]] dell'[[Irlanda]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Il periodo migliore per una visita va da maggio ad agosto. In particolare luglio e agosto sono mesi che garantiscono cieli quasi sempre sereni anche se dovrete aspettarvi folle di turisti e prezzi maggiorati.
A ottobre si svolge il festival Guiness Jazz che potrebbe costituire un buon motivo per una visita.
Per quanto riguarda il clima, questo è classificato nella scala Köppen come oceanico a carattere mite ma mutevole, con piogge abbondanti e caratterizzato dall'assenza di temperature estreme. Le temperature inferiori a 0 °C o superiori a 25 °C sono rare.
La stazione meteorologica di Cork, situata nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale, registra una media di 1.227,9 millimetri di precipitazioni piovose all'anno, 7 giorni di grandine e 11 giorni di neve o nevischio. A questo proposito c'è da osservare che la neve si scioglie in genere dopo soli 2 giorni.
In media i giorni di pioggia sono 204 all'anno ma piogge intense si verificano solo per 73 giorni.
Cork è una città di nebbie che si alzano soprattutto nelle mattinate invernali e persistono mediamente per 97 giorni.
Cork è anche una delle città più soleggiate d'[[Irlanda]], con una media di 3,9 ore di sole al giorno e solo 67 giorni di cieli completamente coperti, concentrati esclusivamente nel periodo invernale.
=== Cenni storici ===
==== Medioevo ====
Cork nasce come insediamento monastico, fondato da [[:w:Findbar di Cork|san Findbar]] nel VI secolo. Tra il 915 e il 922, coloni vichinghi si stabilirono a Cork facendone una base per le loro conquiste e scorribande nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]]. Nel XII secolo, questo insediamento fu occupato da coloni anglo-normanni.
Per gran parte del medioevo, la città di Cork è stata un avamposto della cultura inglese nel mezzo di un entroterra gaelico prevalentemente ostile. Il governo municipale di Cork era dominato da 12-15 famiglie di mercanti la cui ricchezza proveniva dal commercio estero con l'Europa continentale, in particolare dall'esportazione di lana e pelli e dall'importazione di sale, ferro e vino.
Nel medioevo Cork contava circa 2.000 abitanti. Nel 1349 quasi la metà dei cittadini morì di peste bubbonica.
Nel 1491 Cork svolse un ruolo cruciale nella [[:w:Guerra delle due rose|guerra delle due rose]], allorché [[:w:Perkin Warbeck|Perkin Warbeck]], un pretendente al trono inglese, sbarcò in città e cercò sostegno per rovesciare [[:w:Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII]].
L'ex sindaco di Cork John Atwater e diversi cittadini acconsentirono e seguirono Warbeck in [[Inghilterra]] ma la loro impresa fallì e finirono tutti giustiziati. Il soprannome di Cork di "città ribelle" ha origine da questi eventi.
==== Epoca moderna ====
In seguito alla conquista dell'[[Irlanda]] da parte dei Tudor (1540–1603) furono introdotti migliaia di coloni inglesi secondo il sistema delle [[:w:Piantagioni dell'Irlanda|''plantations'']]. I nuovi venuti tentarono di imporre la Riforma protestante in un paese a maggioranza cattolica. A Cork afluirono dalle campagne circostanti migliaia di contadini cattolici cui erano state confiscate le terre e che diffusero un'epidemia di peste bubbonica.
Il castello di Shandon, appena fuori le mura della città, divenne la residenza ufficiale del presidente del Munster alla fine del XVI secolo.
Come "centro dell'amministrazione inglese" nell'area, Cork in generale si schierò con la Corona nei conflitti dell'epoca, anche dopo che un corpo di spedizione spagnolo sbarcò nella vicina Kinsale nel 1601 durante la [[:w:Guerra dei nove anni (Irlanda)|Guerra dei Nove Anni]].
Nel 1603, i cittadini di Cork insieme a quelli di [[Waterford]] e [[Limerick]] si ribellarono, espellendo i ministri protestanti, imprigionando funzionari inglesi, sequestrando gli arsenali municipali e chiedendo libertà di culto per i cattolici.
Durante la ribellione irlandese del 1641 Cork divenne una roccaforte dei protestanti inglesi e lo rimase nei due secoli successivi.
Nel 1649-1653, l'Irlanda fu riconquistata dall'esercito parlamentare di [[:w:Oliver Cromwell|Oliver Cromwell]].
Nel 1690 durante la [[:w:Guerra guglielmita|guerra guglielmita]], Cork fu assediata e presa da un esercito sotto il comando di [[:w:John Churchill, I duca di Marlborough|John Churchill]], primo duca di Marlborough.
Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo arrivarono a Cork molti [[:w:Ugonotti|ugonotti]] in fuga dalle persecuzioni religiose di Luigi XIV di Francia. La loro influenza è ancora visibile nei nomi dei quartieri e nella toponomastica.
Molti nuovi edifici furono eretti a Cork durante il XVIII secolo. Come a [[Dublino]], gran parte dell'architettura medievale di Cork fu sostituita da edifici georgiani neoclassici. Ne sono esempi Christ Church (1720-26), St Anne's Shandon (1722-26) e Customs House (1724).
Durante il XVIII secolo, il porto di Cork trasse notevole profitto dal commercio con le [[:w:Tredici colonie|tredici colonie americane]] e dall'esportazione di grandi quantità di burro e carne bovina in Gran Bretagna e nel resto dell'Europa.
==== Storia contemporanea ====
Dall'inizio del XIX secolo la popolazione di Cork aumentò considerevolmente raggiungendo gli 80.000 abitanti intorno al 1840. L'aumento fu dovuto all'emigrazione dalle campagne che comportò problemi di sovraffollamento e anche di ribaltamento della maggioranza religiosa: Cork tornò a essere prevalentemente cattolica.
Per contro, durante la seconda metà del secolo la popolazione di Cork diminuì a causa soprattutto dell'emigrazione diretta principalmente in Nord America. Cork e anche la vicina Cobh divennero i principali porti di imbarco per parecchi emigranti irlandesi, costretti a lasciare il paese in conseguenza della [[:w:Grande carestia irlandese|grande carestia]] scoppiata nel 1845 e durata quattro anni.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Cork vantavo un diversificato parco industriale che includeva birrifici, distillerie di liquori, lanifici e cantieri navali.
I lampioni a gas furono introdotti nel 1825 mentre due anni prima era stato pubblicato il primo quotidiano locale.
La ferrovia raggiunse Cork nel 1849 e nello stesso anno fu inaugurato l'University College.
Molti edifici di quell'epoca sussistono ancora in diverse zone della città, come gli edifici neo-georgiani e vittoriani che ora sono sedi di istituti di credito o di grandi magazzini.
Cork era al tempo una città prevalentemente nazionalista irlandese, con un ampio sostegno all'autogoverno propugnato dall'[[:w:Partito Parlamentare Irlandese|''Irish Parliamentary Party'']] ma dal 1910 aderì al manifesto politico di "All-for-Ireland Party" del dissidente [[:w:William O'Brien|William O'Brien]] che pubblicò un terzo giornale locale, il Cork Free Press.
;:La prima guerra mondiale
Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 molti dei volontari di Cork furono arruolati nel corpo dei ''Royal Munster Fusiliers'' che subì pesanti perdite sia nella battaglia di [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (nella [[Tracia orientale|Tracia]] [[Turchia|turca]]) che sul fronte occidentale.
;:Il primo dopoguerra
Nel periodo 1916-1923, Cork fu coinvolta in un conflitto tra i nazionalisti irlandesi e i dominatori britannici. I tumulti condusserro alla sostanziale indipendenza irlandese per 26 delle 32 contee irlandesi nel 1922, ma anche a un'aspra guerra civile tra le fazioni nazionaliste irlandesi nel biennio 1922-1923.
Nel 1916, durante la Rivolta di Pasqua, ben 1000 volontari irlandesi si mobilitarono a Cork per una ribellione armata contro il dominio britannico, ma si dispersero senza combattere. Tuttavia, durante la successiva guerra d'indipendenza irlandese 1919-1921, Cork fu teatro di molte violenze.
In particolare, la città ha sofferto dell'azione dei Black and Tans, una forza di polizia paramilitare creata per aiutare il [[:w:Royal Irish Constabulary|Royal Irish Constabulary]] a combattere l'Irish Republican Army. Il 20 marzo 1920, Thomas Mac Curtain, il sindaco di Cork, Sinn Féin, fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua abitazione e davanti a sua moglie. L'11 dicembre il centro della città fu devastato da incendi appiccati dai Black and Tans in rappresaglia agli attacchi dell'IRA in città.
Attacchi e rappresaglie continuarono a Cork fino a quando i combattimenti non si conclusero in una tregua concordata nel luglio 1921.
Le unità locali dell'IRA, per la maggior parte, non accettarono il Trattato anglo-irlandese negoziato per porre fine alla guerra e dopo il ritiro delle truppe britanniche all'inizio del 1922, presero il controllo della caserma militare di Cork e della zona circostante. Nel luglio 1922, quando scoppiò la guerra civile irlandese, Cork fu detenuta dalle forze anti-Trattato come parte di una sedicente Repubblica di Munster.
Cork fu presa nell'agosto 1922 dall'esercito nazionale in un attacco dal mare ma le forze anti-Trattato si diedero alla guerriglia ad azioni di sabotaggio e di terrorismo. Michael Collins, comandante in capo dell'esercito nazionale, fu ucciso in un'imboscata dell'IRA a Beal na mBlath, a ovest della città, il 25 agosto 1922.
La guerriglia infuriò nelle campagne circostanti fino all'aprile 1923, quando la fazione anti-Trattato dichiarò un cessate il fuoco e depose le armi.
Nel periodo successivo, Cork divenne la seconda città della Repubblica d'Irlanda. Ha dato i natali a un certo numero di leader politici, in particolare Jack Lynch, che divenne ''Taoiseach'' (primo ministro irlandese) negli anni '60.
I bassifondi della città interna di Cork furono risanati dall'autorità municipale dagli anni '20 e i loro abitanti trasferiti in complessi residenziali della periferia settentrionale.
L'importanza economica di Cork è diminuita alla fine del XX secolo quando le vecchie industrie manifatturiere furono costrette a chiudere i battenti; La fabbrica di automobili Ford chiuse nel 1984 così come la fabbrica di pneumatici Dunlop. Anche i cantieri navali cessarono le loro attività intorno al 1980. A causa di queste chiusure, la disoccupazione raggiunse tassi elevati.
Nel decennio successivo nuove industrie arrivarono a Cork. Marina Commercial Park è stato costruito sul sito dei vecchi stabilimenti Dunlop e Ford mentre il Cork Airport Business Park è stato inaugurato nel 1999.
Cork, come altre città d'[[Irlanda]], ha beneficiato in qualche modo del boom economico irlandese, passato agli annali della storia come [[:w:Tigre celtica|tigre celtica]]; settori come informatica, farmaceutica, birra, distillazione e lavorazione degli alimenti videro in quegli anni una crescita repentina. Nel XXI secolo, anche il turismo crebbe d'importanza e nel 2005 Cork fu nominata Capitale europea della cultura.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 51.898353
| Long= -8.47286
| h= 500 | w= 450 | z= 15
}}
* {{marker|nome=St. Patrick Street |lat=51.898557 |long=-8.471950}} è la strada principale del centro. Inizia da Daunt Square e termina al ponte omonimo che conduce alla riva settentrionale. Nelle vicinanze di Daunt Square sta l'Old French Quarter, fondato dagli Ugonotti.
* {{marker |nome=Paul street |lat=51.899188 |long=-8.474863}} è un'altra via rinomata del centro. Insieme alle sue due diramazioni, French Church Street e Carey's Lane presenta un'alta concentrazione di ristoranti, negozi e centri commerciali.
* {{marker |nome=South Mall |lat=51.896766 |long=-8.471116}} è la strada che sorge su uno dei tanti canali di Cork che col tempo furono interrati. La via è ancora fiancheggiata da magazzini e vecchie case dei mercanti. Si possono vedere ancora le scalinate alla base delle quali venivano legate le imbarcazioni dei mercanti. Le case ai nº 53 e 74 sono le più caratteristiche di South Mall. Furono costruite con mattoni fatti arrivare via mare dall'Olanda.
* {{marker |nome=MacCurtain Street |lat=51.901448 |long=-8.467659}} è la strada principale della riva nord che scorre parallela al fiume. Vi si affaccia l'Opera House.
=== Quartieri ===
* '''Centro''' — Il centro di Cork occupa un'isola piatta formata da due rami del fiume Lee.
* '''Riva nord''' — Varcato il ponte di St Patrick, si accede alla riva settentrionale, occupata da una collina sulla quale si erge la St Ann's Shandon che con la sua torre dell'orologio domina il panorama della città.
* '''Riva sud''' — Sulla riva sud stanno la cattedrale protestante (''St Finbarr's Cthedral''), il palazzo municipale (''City Hall'') tratti delle mura del XVII secolo e le rovine del Fort Elizabeth.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale di Cork | alt={{IATA|ORK}} | sito=https://www.corkairport.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.841389 | long=-8.491111 | indicazioni=8 km a sud del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1345361
| descrizione=Nel terminal principale dello scalo sono dislocati diversi negozi e punti ristoro sia prima che dopo l'area dei controlli di sicurezza, un bancone cambiavalute e bancomat, e un business lounge gestito da Swissport.
:Ci sono 8 gate di partenza, due dei quali sono dotati di airbridge. Il Wi-Fi è disponibile in tutto il terminal.
:L'aeroporto dispone di due alberghi adiacenti al terminal passeggeri, il [http://www.corkinternationalairporthotel.com/ Cork International Hotel] e il [https://www.corkairporthotel.com/ Cork Airport Hotel].
:Le compagnie che al 2021 eseguivano voli da città italiane erano le seguenti:
* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] — Voli stagionali da/per [[Bergamo]] e [[Napoli]].
* [http://www.volotea.com/ Volotea] — Un volo da [[Verona]].
:Altre compagnie:
:* [http://www.aerlingus.com Aer Lingus] — È la compagnia con il maggior numero di voli ma nessuno da città italiane.
:[https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] gestisce una serie di linee d'autobus dal centro città (incluse le linee 226 e 226A), da [[Kinsale]] (linea 226) e stagionalmente da [[Kenmare]] (linea 252), tutte con capolinea davanti al terminal.
:La linea 225 collega l'aeroporto di Cork alla stazione ferroviaria di Cork Kent.
:[http://www.citylink.ie/ CityLink Ireland] e Bus Éireann provvedono collegamenti con l'aeroporto da [[Galway]] via [[Limerick]].
}}
=== In auto ===
Da Dublino prendere la M7 sulla M8 e calcolare 2 ore e 30 minuti. Ci sono pedaggi a Portlaoise e Fermoy, 1,90 € ciascuno, pagate online o per telefono. Evita l'ora di punta a Dublino o Cork, se puoi.
La N20 da Limerick è per lo più una strada indivisa e impiegherà circa 1 ora e 45 minuti per raggiungere Cork. Diciamo un'ora da Killarney e 90 minuti da Waterford.
Da [[Cobh]] potete attraversare il {{marker|tipo=go |nome=Passage West Ferry |lat=51.861 |long=-8.326 |sito=http://crossriverferries.ie/}} sulla R610.
Cercate di evitare di portare l'auto in centro città. Se fate una gita di un giorno, usate il Park & Ride a Black Ash, nel lato sud della città: è ben segnalato e costa 5,00 € per parcheggiare tutto il giorno, con un autobus gratuito da e per il centro. L'ultimo autobus in partenza è alle 20:00 e il parcheggio è chiuso alle 20:30, quindi non è per le attrazioni serali. L'Università dispone di un proprio Park & Ride e di un bus navetta, ma per utilizzarlo è necessario mostrare il documento personale o l'ID studente.
=== In nave ===
Sulla rotta Cork-[[Roskoff]] (''[[Bretagna]], [[Francia]]'') operano i traghetti di [http://www.brittany-ferries.co.uk Brittany Ferries]. La traversata dura 15 ore
=== In treno ===
[[File:Kent Railway Station (Cork City) - panoramio.jpg|thumb|Stazione di Cork Kent]]
* {{listing
| nome=Stazione di Cork Kent | alt= | sito=https://www.irishrail.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.901786 | long=-8.458829 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3969483
| descrizione=La stazione è al capolinea delle linee [[Dublino]]-Cork e Cork-[[Youghal]] e delle tre le linee suburbane provenienti da [[Mallow (Irlanda)|Mallow]], [[Cobh]] e [[Midleton]].
}}
=== In autobus ===
[[File:Cork City bus station 2017 looking East from Merchants Quay.jpg|thumb|left|Capolinea degli autobus intercity]]
* {{listing
| nome=Capolinea degli autobus intercity | alt=Parnell Place Bus Station | sito= | email=
| indirizzo=Parnell Place | lat=51.900 |long=-8.467 | indicazioni=Merchants Quay
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q18386772
| descrizione=Cork è collegata all'aeroporto di Dublino da autobus diretti, gestiti dalle tre principali autolinee d'Irlanda, [https://www.aircoach.ie/ Aircoach] (Bus 704X), [https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] (Expressway X8) e [https://www.gobus.ie/ Gobus].
:Altri collegamenti diretti con l'aeroporto di Shannon e dalla città di [[Galway]] sono gestiti dalle autolinee [http://www.citylink.ie City Link]. [http://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] opera sulla stessa rotta con la linea 51, più lenta perché passa per [[Limerick]] e [[Mallow (Irlanda)|Mallow]].
:[https://expressway.ie/ Expressway] gestisce la linea di autobus 40 che fanno la spola tra il porto di [[Rosslare]], dove attraccano le navi traghetto dal Galles e [[Tralee]] effettuando fermate a Cork, [[Waterford]], [[Macroom]], ecc.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Barryscourt Castle, Co. Cork.jpg|thumb|250px|Barryscourt Castle]]
Cork ha un piccolo centro città e la maggior parte dei posti dove stare, mangiare, bere e fare tour si trovano a un chilometro occupato. Lo stesso vale per gli snodi dei trasporti.
=== Con mezzi pubblici ===
==== In treno ====
I treni pendolari [https://www.irishrail.ie/en-ie/ Irish Rail] servono tre linee dalla stazione di Cork Kent:
* Linea Est che poi prosegue a Sud ogni 30-60 minuti per Little Island, Glounthaune, Fota (per Wildlife Park), Carrigaloe, Rushbrooke e '''[[Cobh]]''', impiegando 25 minuti, corsa singola 5,00 €.
* Linea Est ogni 30-60 min per Little Island, Glounthaune, Carrigtwohill e '''Midleton''', per la Jameson Whisky Distillery, 25 min, corsa singola 5,00 €.
* Linea Nord orario non-stop fino a '''[[Mallow (Irlanda)|Mallow]]''', per l'ippodromo, 25 min. Molti di questi sono treni interurbani per Dublino Heuston o Tralee, ma pagate la stessa tariffa per pendolari di circa 10,00 € per singola.
==== In autobus ====
Gli autobus a Cork sono gestiti da Bus Éireann e contano circa [https://www.buseireann.ie/inner.php?id=458 22 linee] come consultabile sul [https://www.transportforireland.ie/wp-content/uploads/2019/12/Cork_Leap_Card_A4-WEB.pdf sito]. A parte tre percorsi circolari che difficilmente utilizzerete (201 nord, 219 sud e 225 più a sud), tutti gli autobus attraversano il centro, con fermate a St Patrick Street, Merchants Quay e alla stazione principale degli autobus di Parnell Place. Sono in funzione tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30. La frequenza è ogni 10-20 minuti nelle ore di punta. L'autobus 220 funziona 24 ore su 24.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=202&form-view-timetables-submit=1 linea 202] da Hollyhill e Knocknaheeney a nord-ovest fino al centro città, prosegue a Blackrock e Mahon Point a sud-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=203&form-view-timetables-submit=1 linea 203] da Farranree e Blackpool a nord fino al centro città, poi prosegue a Turners Cross e Ballyphehane a sud.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=205&form-view-timetables-submit=1 linea 205] dal Cork Institute of Technology e dall'University College Cork a ovest fino alla stazione ferroviaria di Kent.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=208&form-view-timetables-submit=1 linea 208] da Curraheen e Cork University Hospital a sud-ovest fino al centro città, poi prosegue a Mayfield e Lotabeg a nord-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=213&form-view-timetables-submit=1 linea 213] da Black Ash Park & Ride sud a St Patrick Street nel centro della città; nessun servizio domenicale. Il P&R termina il servizio alle 20:30.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=214&form-view-timetables-submit=1 linea 214] dal Cork University Hospital e Wilton a sud-ovest fino al centro città.
* Le [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=215&form-view-timetables-submit=1 linee 215 e 215A] da Jacobs Island e Mahon Point a sud-est a South Mall nel centro della città. La linea 215 prosegue anche a nord-ovest attraverso la città fino a [[Blarney]] e Cloghroe.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=220&form-view-timetables-submit=1 linea 220] corre 24 ore da Ovens e Ballincollig a ovest fino al centro città, poi Douglas e Carrigaline a sud-est. Gli autobus alternativi continuano per [[Crosshaven]].
La maggior parte delle fermate degli autobus ha display in tempo reale. Potete anche pianificare il vostro viaggio e controllare gli arrivi in tempo reale con le app TFI e il [https://www.transportforireland.ie/ sito web TFI]. Tutti gli autobus sono accessibili in sedia a rotelle a pianale ribassato.
Le tariffe in contanti all'interno della città sono 2,40-2,80 € adulti e 1,40-1,70 € bambini, mentre se si paga con una carta TFI Leap sono 1,68-1,96 € adulti e 0,98-1,19 € bambini. Su [https://about.leapcard.ie/cork TFI Leap Card] sono disponibili anche abbonamenti 24 ore, 7 giorni e mensili.
=== In taxi ===
Le tariffe sono regolamentate a livello nazionale e i taxi devono utilizzare il tassametro. A partire da marzo 2021, le tariffe Lun-Sab dalle 8:00 alle 20:00 sono di 3,60 €, poi 1,10-1,50 € per km, dalle 20:00 alle 8:00 e domenica 4,00 € con bandiera e poi 1,40-1,80 € per km. In caso di traffico lento o se viene chiesto di aspettare fanno pagare al minuto, 40-50 centesimi. Le tariffe sono negoziabili per viaggi fuori città più lunghi. Molti autisti offrono anche visite guidate a prezzo fisso.
I taxi sembrano auto normali con una barra gialla con il loro numero di licenza e "taxi" o "Tacsaí" stampato sopra. Se la luce è accesa, il taxi è disponibile per il noleggio.
=== In bicicletta ===
Ci sono molte piste ciclabili, sia in strada che coperte.
Lo [https://www.bikeshare.ie/cork.html schema di bike sharing] ha stazioni di attracco in tutto il centro della città che si estendono a ovest fino all'UCC. È necessario registrarsi e versare un acconto di 150,00 €. A partire da novembre 2020, un abbonamento annuale costa 10,00 € e un pass per visitatori di 3 giorni costa 3,00 €. I primi 30 minuti di ogni viaggio sono gratuiti.
I negozi di biciclette che offrono il noleggio di biciclette sono [https://cyclescene.ie/ Cycle Scene] e [http://thebikeshed.ie/ The Bike Shed]. Kilgrews nel centro della città vendono e riparano ma non assumono.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Crawford Art Gallery, Cork City.jpg|thumb|Galleria d'Arte "Crawford"]]
* {{see
| nome=Galleria d'Arte "Crawford" | alt=Crawford Art Gallery | sito=http://crawfordartgallery.ie | email=
| indirizzo=Emmett Place | lat=51.900972 | long=-8.473417 | indicazioni=
| tel=+353 21 480 5042 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| wikidata=Q5182821
| descrizione= La collezione permanente comprende dipinti di Jack Yeats e Sean Keating, oltre a una serie di calchi in gesso di statue classiche, che re Giorgio IV trovò noiosi.
}}
* {{see
| nome=Forte Elisabetta | alt=Elizabeth Fort | sito=https://www.corkcity.ie/en/elizabeth-fort/visitor-information/ | email=
| indirizzo=Barrack St | lat=51.8945 | long=-8.478 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| immagine=Elizabeth Fort - geograph.org.uk - 1383565.jpg | wikidata=Q5362786
| descrizione=Il forte originale costruito nel 1601 era di legno. A partire dal 1624 fu ricostruito in pietra a forma di stella. Perse il suo ruolo difensivo nel 1719 ma fu in seguito utilizzato come caserma e prigione per lo più femminile di detenuti in attesa di processo fino al 2013. Ora è uno spazio utilizzato per mostre extratemporanee ed eventi occasionali.
}}
[[File:Shandon bells cork.jpg|right|thumb|La torre dell'orologio della chiesa di Santa Anna, simbolo della città di Cork]]
* {{see
| nome=Cattedrale di San Fin da Barre | alt=St Fin Barre's Cathedral | sito=https://corkcathedral.webs.com/ | email=
| indirizzo=Bishop St | lat=51.8944 | long=-8.48064 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:30, Dom 13:00-17:30 | prezzo=Adulti €6, bambini €3, scontato €5
| immagine=CorkCathedralsunlight.jpg | wikidata=Q2339141
| descrizione=Saint Fin Barre fu un predicatore vissuto nel VI secolo d.C.
:Un monastero a lui dedicato fu costruito qui nel secolo secolo successivo. L'attuale cattedrale della Chiesa d'Irlanda (anglicana) fu costruita nel 1865-79 in stile neogotico. L'interno è relativamente piccolo: l'architetto Burgess si rese conto che sarebbe andato ben oltre il budget per cui si limitò a creare una grande facciata, per impressionare i cittadini e intimorire i cattolici. Ci sono tre grandi guglie, intagli intricati e doccioni, vetrate colorate e un soffitto alto su una navata piuttosto tozza.
}}
* {{see
| nome=Museo Nano Nagle | alt=Nano Nagle Museum | sito=https://nanonagleplace.ie/ | email=
| indirizzo=Douglas St | lat=51.894 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel=+353 21 419 3580 | numero verde=
| orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti €5
| descrizione= Honora Nagle (1718-1784) ha aperto la strada all'educazione cattolica per le ragazze in un'epoca in cui era vietata e punibile da leggi del codice penale. Fondò un convento delle Orsoline e le Suore della Presentazione, che ispirò Edmund Rice a Waterford a fondare i Fratelli della Presentazione e poi i Fratelli Cristiani.
:Il museo illustra la vita, i tempi e le opere di Nano.
:Il giardino del museo è un'oasi di tranquillità.
}}
* {{see
| nome=Campanile dell'Abbazia Rossa | alt=Red Abbey Tower | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/red-abbey.html | email=
| indirizzo= | lat=51.89404 | long=-8.472366 | indicazioni=Non lontano da Douglas Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2135883
| descrizione=È una delle poche strutture medievali rimaste a Cork. Era il campanile di un'abbazia agostiniana del XIV secolo: nel 1690 John Churchill (poi duca di Marlborough) usò la torre come postazione di cecchini per eliminare i [[:w:Giacobitismo|giacobiti]] (sostenitori di re Giacomo II Stewart). Gli Agostiniani si trasferirono nel XVIII secolo e l'abbazia fu trasformata in uno zuccherificio. Nel 1799 un incendio distrusse tutto tranne la torre.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Anna | alt=Shandon Bells | sito=http://www.shandonbells.ie/ | email=
| indirizzo=Church St | lat=51.9032 | long=-8.4762 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=Adulti €5, bambini €2, scontato €4
| wikidata=Q3314766
| descrizione= Chiesa anglicana del 1722, famosa per le sue otto campane in ghisa che riproducono il motivo "le piacevoli acque del fiume Lee", da una ballata del XIX secolo. I visitatori possono risalire i 135 gradini che portano in cima al campanile.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna | alt=Cathedral of St Mary and St Anne | sito=https://www.corkcathedral.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.90465 | long=-8.47627 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Mar-Gio 08:30-16:30, Ven 08:30-15:30 | prezzo= | wikidata=Q2942485
| descrizione=La cattedrale cattolica inaugurata nel 1808.
}}
* {{see
| nome=Museo del Burro | alt=The Butter Museum | sito=http://thebuttermuseum.com | email=info@thebuttermuseum.com
| indirizzo=O’Connell Square | lat=51.9028 | long=-8.4767 | indicazioni=
| tel=+353 21 430 0600 | numero verde=
| orari=Mar–Sab 10:00–16:00, Dom 11:00–16:00 | prezzo=
| descrizione=Metodi di produzione artigianale del burro a partire dall'XI secolo.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Trinità | alt=Holy Trinity Church | sito=https://www.capuchinfranciscans.ie/cork/ | email=
| indirizzo=Father Mathew Quay | lat=51.8922 | long= -8.471 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17198971
| descrizione=Una chiesa neo-gotica costruita a singhiozzo tra il 1830 e il 1890 a causa della grande carestia. Annesso alla chiesa è un convento dei cappuccini.
}}
* {{see
| nome=Cork City Gaol | alt= | sito=https://corkcitygaol.com/ | email=info@corkcitygaol.com
| indirizzo=Convent Avenue, Sunday’s Well | lat=51.89972 | long=-8.49859 | indicazioni=1 km ad ovest del centri
| tel=+353 21 430 5022 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17984458
| descrizione= Una prigione del 1924 trasformata in museo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt=Cork Public Museum | sito=https://www.corkcity.ie/corkcityco/en/cork-public-museum/ | email=
| indirizzo=Fitzgerald's Park, Mardyke | lat=51.896 | long=-8.494 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 0679 | numero verde=
| orari=Lun 12:00-16:00, Mar-Ven 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata= Q24041450
| descrizione= Un vasto museo che illustra la storia della città dalla preistoria ai tempi moderni.
}}
* {{see
| nome=Fitzgerald's Park | alt= | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/fitzgeralds-park.html | email=
| indirizzo= | lat=51.896316 | long=-8.496018 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata= Q72769363
| descrizione=Un parco municipale sulla riva del fiume, sistemato nel 1902 sul luogo dove un anno prima erano stati allestiti i padiglioni della mostra l internazionale di Cork. È collegato alla riva nord del fiume Lee da un romantico ponte pedonale lo "Shaky Bridge".
}}
{{infobox|George Boole <nowiki></nowiki> |[[w:George Boole|George Boole]] (1815-1864) Nato a Lincoln, George Boole divenne il primo professore di matematica al Queens College di Cork, oggi Collegio Universitario di Cork (UCC). Considerato il fondatore della "algebra booleana", il professore non poté completare le sue opere: Il 24 novembre 1864, mentre si recava al college venne colto da un temporale improvviso che gli causò un raffreddore degenerato in polmonite. A peggiorare le cose fu la moglie che lo curò nei giorni successivi mediante lavaggi di acqua gelida. George Boole si spense l'8 dicembre 1864, all'età di 49 anni.
}}
* {{see
| nome=The Glucksman | alt= | sito=http://glucksman.org | email=
| indirizzo=University College T12 V1WH | lat=51.894738 | long=-8.490321 | indicazioni=
| tel=+353 21 490 1844 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 11:00-17:00 | prezzo=
| immagine=Glucksman2.jpg | wikidata=Q6536591
| descrizione= Galleria d'arte ricavata da un moderno ed elegante edificio inaugurato nel 2006 all'interno del campus universitario.
}}
* {{see
| nome=Collegio Universitario di Cork | alt=University College Cork (UCC) | sito=https://www.ucc.ie/en/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89323 | long=-8.49247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata = Q1574185
| descrizione=Il campus principale è oltre il Glucksman su Western Road. È permesso passeggiare al suo interno e ammirarne l'architettura in stile neogotico, dalla biblioteca Boyle alla cappella di Honan, completata nel 1917.
}}
* {{see
| nome=Lough park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=51.88735 | long=-8.48677 | indicazioni=1 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Lough, che dà il nome al quartiere, è un piccolo lago d'acqua dolce alimentato da sorgenti che sgorgano da rocce calcaree; è profondo appena 1 metro. Pur essendo circondato da abitazioni, il lago è una riserva naturale: gli uccelli acquatici nidificano sull'isola boscosa all'estremità meridionale. La riva del lago ha una pista ferma di 1,1 km, frequentata da jogging e dog-walker. La fauna ittica è molto varia e include carpe, anguille, tinche e altri pesci d'acqua dolce. La pesca con l'amo è consentita. C'è un caffè all'estremità nord e un bar con pasti all'estremità sud.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Soul in the City Festival | alt= | sito= https://www.soulinthecitycork.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre | prezzo=
| descrizione=Festival di musica soul.
}}
* {{listing
| nome=Cork Midsummer Festival | alt= | sito=https://www.corkmidsummer.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Il prossimo evento è probabilmente il 17-26 giugno 2022 ma da definire | prezzo=
| descrizione=Offre teatro, musica, danza, pittura, fotografia e altro ancora.
}}
* {{listing
| nome=Cork Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/corkjazzfestival/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal 25 ottobre al 4 novembre 2022 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Cork International Film Festival | alt= | sito=http://www.corkfilmfest.org | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4-20 novembre 2022, da definire | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Cork City Tours | alt= | sito= https://www.corkcitytours.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Organizza un tour in autobus hop-on hop-off della città, nonché escursioni alla Jameson Distillery, Mizen Head e Ring of Kerry.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
-->
[[File:English Market, Grand Parade, Cork, 2018.jpg|thumb|English Market]]
* {{buy
| nome=English Market | alt= | sito=http://www.englishmarket.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi da Princess Street e Grand Parade | lat=51.897617 | long=-8.474944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 08:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q3054294
| descrizione=È un mercato coperto del 1610 ma l'edificio come lo vediamo oggi risale alla seconda metà dell'800.
:Il mercato subì gravi danni per un incendio divampato nel 1980 richiedendo in seguito notevoli opere di restauro. Il lavoro di ristrutturazione è stato svolto in sintonia con il design dell'edificio vittoriano originale e ha vinto una medaglia d'oro dalla fondazione del patrimonio Europa Nostra.
:English Market è rinomato sia per la sua architettura della metà del XIX secolo che per i generi alimentari che vende, prodotti localmente in modo artigianale.
:Il termine English Market fu coniato nel XIX secolo per distinguerlo dal vicino St. Peter's Market, ora sede della Bodega in Cornmarket Street.
:L'interno è incentrato su una fontana in ghisa e presenta finestre lunettate in vetro colorato.
:La regina Elisabetta II ha visitato il mercato durante la sua visita di stato in Irlanda del 2011 così come Carlo, principe di Galles durante la sua visita nel 2018. Entrambi erano serviti dal pescivendolo Pat O'Connell. Nel 2016 e 2017, il mercato ha fatto da sfondo al film "The Young Offenders" e alla successiva serie TV dello stesso nome.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Cyprus Avenue | alt= | sito=http://www.cyprusavenue.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di musica dal vivo in Caroline Street.
}}
* {{drink
| nome=Triskel Arts Centre | alt= | sito=https://triskelartscentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In Tobin Street ospita una galleria, musica dal vivo, teatro e cinema.
}}
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Uncle Pete's Pizzeria | alt= | sito=https://www.unclepetes.ie/ | email=
| indirizzo=40 Paul Street T12 AH90 | lat=51.8995 | long=-8.4741 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizzeria economica e allegra, sit in (senza prenotazione), effettuano o consegnano.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Clancys | alt= | sito=https://clancyscork.ie/ | email=
| indirizzo=15 Princes St T12 V6FH | lat=51.8971 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub tradizionale irlandese ma al giorno d'oggi principalmente un ristorante, ottiene recensioni molto contrastanti.
}}
* {{eat
| nome=Greenes Restaurant | alt= | sito=https://greenesrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=48 MacCurtain Street T23 F6EK | lat=51.9016 | long=-8.4680 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina med innovativa di alto livello, il menu degustazione è particolarmente buono.
}}
* {{eat
| nome=Jacques Restaurant | alt= | sito=https://www.jacquesrestaurant.ie | email=
| indirizzo=23 Oliver Plunkett St T12 A5D7 | lat=51.898 | long=-8.4698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante irlandese di lunga data.
}}
* {{eat
| nome=Idaho | alt= | sito=http://idaho.ie/ | email=
| indirizzo=9 Caroline St T12 Y206 | lat=51.8989 | long=-8.47 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo caffè fantastico, posti a sedere e selezione limitati. Tutti i primi piatti sono gluten free.
}}
* {{eat
| nome=Liberty Grill | alt= | sito=https://www.libertygrill.ie/ | email=
| indirizzo=32 Washington St T12 T880 | lat=51.8978 | long=-8.4781 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bistrot in stile New England con un buon brunch tutto il giorno.
}}
* {{eat
| nome=Market Lane | alt= | sito=https://www.marketlane.ie/ | email=
| indirizzo=5 Oliver Plunkett St T12 T959 | lat=51.8984 | long=-8.4681 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=ristorante e bar a due piani vicino all'English Market riceve ottime recensioni per il suo cibo
}}
* {{eat
| nome=Nash 19 | alt= | sito=https://www.nash19.com/ | email=
| indirizzo=19 Princes St T12 W718 | lat=51.8969 | long=-8.4729 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Caffè moderno e luminoso, buona scelta per il pranzo.
}}
* {{eat
| nome=Wylam | alt= | sito=https://wylamchinese.com | email=
| indirizzo=Victoria Cross, Cork T12 N262 | lat=51.8924 | long=-8.5054 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante cinese vicino all'università riceve recensioni molto contrastanti.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=The Bru Hostel | alt= | sito=http://www.bruhostel.com | email=
| indirizzo=57 MacCurtain Street | lat=51.901447 | long=-8.466025 | indicazioni=
| tel=+353 214559667 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Corks International Youth Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=1 & 2 Redclyffe, Western Road | lat=51.895040 | long=-8.494444 | indicazioni=
| tel=+353 21 4543289 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fa parte della Hostelling International chain - Sconti per tesserati dell'associazione. L'ostello è allestito in una casa vittoriana in mattoni rossi. I dormitori contengono fino a 10 posti letto e ciascuno dispone di bagno con doccia. La colazione è un extra ma gli ospiti dell'ostello possono usufruire di uno spazio cucina.
}}
* {{sleep
| nome=Maranatha Country House B&B | alt= | sito=http://www.maranathacountryhouse.com | email=
| indirizzo= | lat=51.92809 | long= -8.60217 | indicazioni=
| tel=+353 21 438 5102 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlayhousecork.ie | email=
| indirizzo=Bob and Joan's Walk T23 CK10 | lat=51.90316 | long=-8.47506 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 8966 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 60€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheila's Hostel | alt= | sito=https://www.sheilashostel.ie | email=
| indirizzo=4 Belgrave Place, Wellington Road T23 XF95 | lat=51.90264 | long=-8.46594 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5562 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 50€
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Jurys Inn Cork| alt= | sito=https://www.jurysinns.com/ | email=
| indirizzo=Anderson's Quay| lat=51.899523 | long=-8.463897 | indicazioni=
| tel=+353 214 943 000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Imperial Hotel & SPA| alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com| email=
| indirizzo=76 S Mall, Street | lat=51.897166 | long=-8.470079 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da 115 € a notte per la doppia
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
* {{sleep
| nome=Ballymaloe House | alt= | sito=https://ballymaloe.ie/ | email=
| indirizzo=Shanagarry, Midleton P25 Y070 | lat=51.866 | long=-8.074 | indicazioni=Sulla strada per Youghal
| tel=+353 21 465 2531 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 13:00-14:00, 18:30-21:30 | prezzo=B&B Doppia a partire da €300
| descrizione=Albergo di campagna ricavato da una villa georgiana. Il ristorante è molto rinomato.
}}
* {{sleep
| nome=Clayton Hotel Cork City | alt=ex Clarion Hotel Cork City | sito=https://www.claytonhotelcorkcity.com | email=info@claytonhotelcorkcity.com
| indirizzo=Lapps Quay T12 RD6E | lat=51.89849 | long=-8.46518 | indicazioni=
| tel=+353 21 422 4900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Elegante hotel moderno, molto centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Fota Island Resort | alt= | sito=https://www.fotaisland.ie/ | email=reservations@fotaisland.ie
| indirizzo=Fota Island T45 HX62 | lat=51.90042 | long=-8.292589 | indicazioni=Dall'incrocio della N25 con la 3 proseguendo nella R624 in direzione sud
| tel=+353 21 488 3700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Hotel lussuoso ma adatto a famiglie costituito da 123 camere con bagno privato, 8 suite, diversi ristoranti, un centro benessere, tre campi da golf e tre parchi alberati. L'isola di Fota è una penisola nell'estuario del fiume Lee.
}}
* {{sleep
| nome=Hayfield Manor | alt= | sito=https://www.hayfieldmanor.ie/ | email=
| indirizzo=Perrott Avenue, College Rd T12 HT97 | lat=51.891 | long=-8.490 | indicazioni=
| tel=+353 21 484 5900 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €230
| descrizione= Albergo di lusso immerso in un parco dietro il campus UCC.
}}
* {{sleep
| nome=Imperial Hotel Cork | alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com/ | email=reservations@imperialhotelcork.ie
| indirizzo=76 South Mall | lat=51.89705 | long=-8.47010 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Grandioso hotel in un edificio del 1820 completamente ristrutturato.
}}
* {{sleep
| nome=Kingsley Hotel | alt= | sito=https://www.thekingsley.ie/ | email=
| indirizzo=Carrigrohane Rd T12 P680 | lat=51.893666 | long=-8.508498 | indicazioni=di fronte la biblioteca e la County Hall
| tel=+353 21 480 0500 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Piacevole albergo sulla riva del fiume, con trattamenti termali, fitness club e piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Maryborough Hotel & Spa | alt= | sito=https://www.maryborough.com/ | email=
| indirizzo=Maryborough Hill, Douglas T12 XR12 | lat=51.87291 | long=-8.42162 | indicazioni=
| tel=+353 21 436 5555 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B doppia a partire da €150
| descrizione=Albergo di lusso in un palazzo del XVIII secolo nella periferia di sud-est. L'albergo è molto apprezzato per comfort, servizi e per il ristorante Bellini, Dispone di palestra e trattamenti termali.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Cork è per lo più sicura, ma mostrate la solita cautela nei confronti degli ubriachi turbolenti.
*{{Simbolo|ospedale}} {{listing
| nome=Cork University Hospital Emergency | alt= | sito=https://cuh.hse.ie/ | email=
| indirizzo=Cork University Hospital, Wilton | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 454 6400 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|polizia}} {{listing
| nome=Gardai – Irish Police Force | alt= | sito=https://www.garda.ie/en/ | email=
| indirizzo=Anglesea Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 452 2000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|farmacia}} {{listing
| nome=Phelan's Pharmacy | alt= | sito=https://phelans.ie/pages/store-locator | email=
| indirizzo=9 St Patrick's St, Centre | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 427 2511 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=General Post Office | alt= | sito= | email=
| indirizzo=30 Oliver Plunkett St, Centre, Cork, T12 R68V | lat=51.89781 | long=-8.47079 | indicazioni=
| tel=+353 21 485 1042 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Il centro di Cork ha una copertura 5G fornita da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in [[Irlanda]].
Nell'ottobre 2020 il segnale in periferia era ancora limitato al 4G.
=== Internet ===
Elenco Free Wi-Fi hotspots a Cork [https://instabridge.com/free-wifi/Ireland-IE/Cork-2965140/ qui].
== Tenersi informati ==
* {{listing
| nome=Cork Independent (quotidiano) | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il giornale è pubblicato settimanalmente e contiene notizie locali, salute e bellezza, affari.
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
=== Nord ===
[[File:Blarney - panoramio - cisko66 (1).jpg|thumb|Castello di Blarney]]
* {{listing
| nome=Castello di Blarney | alt=Blarney Castle | sito=https://blarneycastle.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.928333 | long=-8.569722 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q881739
| descrizione=un imponente castello medievale parzialmente in rovina ma aperto al pubblico.
:È circondato da giardini molto curati, attraversati da sentieri che conducono a varie attrazioni come particolari formazioni rocciose naturali dai nomi fantasiosi come il "circolo dei Druidi", la "caverna della Strega" e i "gradini dei Desideri".
}}
=== Est ===
[[File:Cobh Seaside 1 (cropped).jpg|thumb|Cobh]]
* {{marker|nome=[[Cobh]] |lat=51.85 |long=-8.3}} — Città di canali, Cobh è un piccolo porto e una località di villeggiatura molto rinomata.
* {{listing
| nome=Fota Wildlife Park | alt= | sito=https://www.fotawildlife.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.890930 | long=-8.306991 | indicazioni=vicino a Carrigtwohill
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato sull'isola omonima, è un parco faunistico di 40 ha, inaugurato nel 1983, gestito da un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Il parco ha accolto 455.559 visitatori nel 2017, diventando così l'undicesima attrazione più rinomata d'[[Irlanda]] per quell'anno.
}}
=== Sud ===
* {{marker |nome=Kinsale |lat=51.705275 |long=-8.522076 |immagine}} (31 km) — Situata sulla foce del fiume Bandon, Kinsale è un piccolo porto di pescatori e anche una rinomata località turistica lungo la costa meridionale dell'[[Irlanda]], a breve distanza dal promontorio ''Old Head of Kinsale''.
=== Ovest ===
* {{listing
| nome=Killarney | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=52.0588 | long= -9.5072° | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella contea di Kerry, ospita laghi, il castello e il [[parco naturale di Killarney]] ('' Killarney National Park'').
}}
=== Itinerari ===
Da [[Kinsale]] proseguendo in direzione ovest si incontrano le seguenti località e siti:
* {{marker|nome=Rovine della Timoleague Abbey |lat=51.642988 |long=-8.763237}} —
* {{marker|nome=Clonakilty |lat=51.620369 |long=-8.905507 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Drombeg Stone Circle |lat=51.564640 |long=-9.087044 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Baltimore |lat=51.483511 |long= -9.373343 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Ballydehob |lat=51.562837 |long=-9.455324 |immagine= }} — Da dove una diramazione della N 71 conduce a {{marker|nome=Mizen Head |lat=51.451701 |long=-9.810422}}, estrema punta meridionale d'Irlanda.
* {{marker|nome=Bantry House |lat=51.677 |long=-9.465 |immagine= }} —
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Munster (Irlanda)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
mu1t8btprrw9dvx1pcuiw8q8w987qqc
760691
760690
2022-07-19T19:59:37Z
Teseo
3816
/* Sicurezza */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Corcaigh
| Banner = Cork banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Cork1.jpg
| Didascalia = Cork - Saint Patrick's Street
| Appellativi = Capitale gastronomica d'Irlanda
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione =[[Munster (Irlanda)|Munster]]
| Territorio =Contea di Cork
| Altitudine = 0
| Superficie = 37,3
| Abitanti = 222.333 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti =Corkonian, Leesider
| Prefisso = +353 21
| CAP =
| Fuso orario =UTC+0
| Sito del turismo = http://www.cometocork.com/
| Sito ufficiale = http://www.corkcity.ie/
| Map = ie
| Lat = 51.89722
| Long = -8.47
}}
'''Cork''' è una città [[Irlanda|irlandese]] nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]], capoluogo della contea omonima.
== Da sapere ==
Per molti turisti, anche Italiani, Cork costituisce uno degli ingressi principali in [[Irlanda]] grazie al suo aeroporto internazionale.
Pur essendo la seconda città della [[Irlanda|Repubblica Irlandese]], Cork rimane una città dalle dimensioni umane e vale qualche giorno di permanenza prima di "fuggire" per [[Kinsale]] e per gli altri centri turistici del [[Munster (Irlanda)|sud-ovest]] dell'[[Irlanda]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Il periodo migliore per una visita va da maggio ad agosto. In particolare luglio e agosto sono mesi che garantiscono cieli quasi sempre sereni anche se dovrete aspettarvi folle di turisti e prezzi maggiorati.
A ottobre si svolge il festival Guiness Jazz che potrebbe costituire un buon motivo per una visita.
Per quanto riguarda il clima, questo è classificato nella scala Köppen come oceanico a carattere mite ma mutevole, con piogge abbondanti e caratterizzato dall'assenza di temperature estreme. Le temperature inferiori a 0 °C o superiori a 25 °C sono rare.
La stazione meteorologica di Cork, situata nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale, registra una media di 1.227,9 millimetri di precipitazioni piovose all'anno, 7 giorni di grandine e 11 giorni di neve o nevischio. A questo proposito c'è da osservare che la neve si scioglie in genere dopo soli 2 giorni.
In media i giorni di pioggia sono 204 all'anno ma piogge intense si verificano solo per 73 giorni.
Cork è una città di nebbie che si alzano soprattutto nelle mattinate invernali e persistono mediamente per 97 giorni.
Cork è anche una delle città più soleggiate d'[[Irlanda]], con una media di 3,9 ore di sole al giorno e solo 67 giorni di cieli completamente coperti, concentrati esclusivamente nel periodo invernale.
=== Cenni storici ===
==== Medioevo ====
Cork nasce come insediamento monastico, fondato da [[:w:Findbar di Cork|san Findbar]] nel VI secolo. Tra il 915 e il 922, coloni vichinghi si stabilirono a Cork facendone una base per le loro conquiste e scorribande nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]]. Nel XII secolo, questo insediamento fu occupato da coloni anglo-normanni.
Per gran parte del medioevo, la città di Cork è stata un avamposto della cultura inglese nel mezzo di un entroterra gaelico prevalentemente ostile. Il governo municipale di Cork era dominato da 12-15 famiglie di mercanti la cui ricchezza proveniva dal commercio estero con l'Europa continentale, in particolare dall'esportazione di lana e pelli e dall'importazione di sale, ferro e vino.
Nel medioevo Cork contava circa 2.000 abitanti. Nel 1349 quasi la metà dei cittadini morì di peste bubbonica.
Nel 1491 Cork svolse un ruolo cruciale nella [[:w:Guerra delle due rose|guerra delle due rose]], allorché [[:w:Perkin Warbeck|Perkin Warbeck]], un pretendente al trono inglese, sbarcò in città e cercò sostegno per rovesciare [[:w:Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII]].
L'ex sindaco di Cork John Atwater e diversi cittadini acconsentirono e seguirono Warbeck in [[Inghilterra]] ma la loro impresa fallì e finirono tutti giustiziati. Il soprannome di Cork di "città ribelle" ha origine da questi eventi.
==== Epoca moderna ====
In seguito alla conquista dell'[[Irlanda]] da parte dei Tudor (1540–1603) furono introdotti migliaia di coloni inglesi secondo il sistema delle [[:w:Piantagioni dell'Irlanda|''plantations'']]. I nuovi venuti tentarono di imporre la Riforma protestante in un paese a maggioranza cattolica. A Cork afluirono dalle campagne circostanti migliaia di contadini cattolici cui erano state confiscate le terre e che diffusero un'epidemia di peste bubbonica.
Il castello di Shandon, appena fuori le mura della città, divenne la residenza ufficiale del presidente del Munster alla fine del XVI secolo.
Come "centro dell'amministrazione inglese" nell'area, Cork in generale si schierò con la Corona nei conflitti dell'epoca, anche dopo che un corpo di spedizione spagnolo sbarcò nella vicina Kinsale nel 1601 durante la [[:w:Guerra dei nove anni (Irlanda)|Guerra dei Nove Anni]].
Nel 1603, i cittadini di Cork insieme a quelli di [[Waterford]] e [[Limerick]] si ribellarono, espellendo i ministri protestanti, imprigionando funzionari inglesi, sequestrando gli arsenali municipali e chiedendo libertà di culto per i cattolici.
Durante la ribellione irlandese del 1641 Cork divenne una roccaforte dei protestanti inglesi e lo rimase nei due secoli successivi.
Nel 1649-1653, l'Irlanda fu riconquistata dall'esercito parlamentare di [[:w:Oliver Cromwell|Oliver Cromwell]].
Nel 1690 durante la [[:w:Guerra guglielmita|guerra guglielmita]], Cork fu assediata e presa da un esercito sotto il comando di [[:w:John Churchill, I duca di Marlborough|John Churchill]], primo duca di Marlborough.
Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo arrivarono a Cork molti [[:w:Ugonotti|ugonotti]] in fuga dalle persecuzioni religiose di Luigi XIV di Francia. La loro influenza è ancora visibile nei nomi dei quartieri e nella toponomastica.
Molti nuovi edifici furono eretti a Cork durante il XVIII secolo. Come a [[Dublino]], gran parte dell'architettura medievale di Cork fu sostituita da edifici georgiani neoclassici. Ne sono esempi Christ Church (1720-26), St Anne's Shandon (1722-26) e Customs House (1724).
Durante il XVIII secolo, il porto di Cork trasse notevole profitto dal commercio con le [[:w:Tredici colonie|tredici colonie americane]] e dall'esportazione di grandi quantità di burro e carne bovina in Gran Bretagna e nel resto dell'Europa.
==== Storia contemporanea ====
Dall'inizio del XIX secolo la popolazione di Cork aumentò considerevolmente raggiungendo gli 80.000 abitanti intorno al 1840. L'aumento fu dovuto all'emigrazione dalle campagne che comportò problemi di sovraffollamento e anche di ribaltamento della maggioranza religiosa: Cork tornò a essere prevalentemente cattolica.
Per contro, durante la seconda metà del secolo la popolazione di Cork diminuì a causa soprattutto dell'emigrazione diretta principalmente in Nord America. Cork e anche la vicina Cobh divennero i principali porti di imbarco per parecchi emigranti irlandesi, costretti a lasciare il paese in conseguenza della [[:w:Grande carestia irlandese|grande carestia]] scoppiata nel 1845 e durata quattro anni.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Cork vantavo un diversificato parco industriale che includeva birrifici, distillerie di liquori, lanifici e cantieri navali.
I lampioni a gas furono introdotti nel 1825 mentre due anni prima era stato pubblicato il primo quotidiano locale.
La ferrovia raggiunse Cork nel 1849 e nello stesso anno fu inaugurato l'University College.
Molti edifici di quell'epoca sussistono ancora in diverse zone della città, come gli edifici neo-georgiani e vittoriani che ora sono sedi di istituti di credito o di grandi magazzini.
Cork era al tempo una città prevalentemente nazionalista irlandese, con un ampio sostegno all'autogoverno propugnato dall'[[:w:Partito Parlamentare Irlandese|''Irish Parliamentary Party'']] ma dal 1910 aderì al manifesto politico di "All-for-Ireland Party" del dissidente [[:w:William O'Brien|William O'Brien]] che pubblicò un terzo giornale locale, il Cork Free Press.
;:La prima guerra mondiale
Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 molti dei volontari di Cork furono arruolati nel corpo dei ''Royal Munster Fusiliers'' che subì pesanti perdite sia nella battaglia di [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (nella [[Tracia orientale|Tracia]] [[Turchia|turca]]) che sul fronte occidentale.
;:Il primo dopoguerra
Nel periodo 1916-1923, Cork fu coinvolta in un conflitto tra i nazionalisti irlandesi e i dominatori britannici. I tumulti condusserro alla sostanziale indipendenza irlandese per 26 delle 32 contee irlandesi nel 1922, ma anche a un'aspra guerra civile tra le fazioni nazionaliste irlandesi nel biennio 1922-1923.
Nel 1916, durante la Rivolta di Pasqua, ben 1000 volontari irlandesi si mobilitarono a Cork per una ribellione armata contro il dominio britannico, ma si dispersero senza combattere. Tuttavia, durante la successiva guerra d'indipendenza irlandese 1919-1921, Cork fu teatro di molte violenze.
In particolare, la città ha sofferto dell'azione dei Black and Tans, una forza di polizia paramilitare creata per aiutare il [[:w:Royal Irish Constabulary|Royal Irish Constabulary]] a combattere l'Irish Republican Army. Il 20 marzo 1920, Thomas Mac Curtain, il sindaco di Cork, Sinn Féin, fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua abitazione e davanti a sua moglie. L'11 dicembre il centro della città fu devastato da incendi appiccati dai Black and Tans in rappresaglia agli attacchi dell'IRA in città.
Attacchi e rappresaglie continuarono a Cork fino a quando i combattimenti non si conclusero in una tregua concordata nel luglio 1921.
Le unità locali dell'IRA, per la maggior parte, non accettarono il Trattato anglo-irlandese negoziato per porre fine alla guerra e dopo il ritiro delle truppe britanniche all'inizio del 1922, presero il controllo della caserma militare di Cork e della zona circostante. Nel luglio 1922, quando scoppiò la guerra civile irlandese, Cork fu detenuta dalle forze anti-Trattato come parte di una sedicente Repubblica di Munster.
Cork fu presa nell'agosto 1922 dall'esercito nazionale in un attacco dal mare ma le forze anti-Trattato si diedero alla guerriglia ad azioni di sabotaggio e di terrorismo. Michael Collins, comandante in capo dell'esercito nazionale, fu ucciso in un'imboscata dell'IRA a Beal na mBlath, a ovest della città, il 25 agosto 1922.
La guerriglia infuriò nelle campagne circostanti fino all'aprile 1923, quando la fazione anti-Trattato dichiarò un cessate il fuoco e depose le armi.
Nel periodo successivo, Cork divenne la seconda città della Repubblica d'Irlanda. Ha dato i natali a un certo numero di leader politici, in particolare Jack Lynch, che divenne ''Taoiseach'' (primo ministro irlandese) negli anni '60.
I bassifondi della città interna di Cork furono risanati dall'autorità municipale dagli anni '20 e i loro abitanti trasferiti in complessi residenziali della periferia settentrionale.
L'importanza economica di Cork è diminuita alla fine del XX secolo quando le vecchie industrie manifatturiere furono costrette a chiudere i battenti; La fabbrica di automobili Ford chiuse nel 1984 così come la fabbrica di pneumatici Dunlop. Anche i cantieri navali cessarono le loro attività intorno al 1980. A causa di queste chiusure, la disoccupazione raggiunse tassi elevati.
Nel decennio successivo nuove industrie arrivarono a Cork. Marina Commercial Park è stato costruito sul sito dei vecchi stabilimenti Dunlop e Ford mentre il Cork Airport Business Park è stato inaugurato nel 1999.
Cork, come altre città d'[[Irlanda]], ha beneficiato in qualche modo del boom economico irlandese, passato agli annali della storia come [[:w:Tigre celtica|tigre celtica]]; settori come informatica, farmaceutica, birra, distillazione e lavorazione degli alimenti videro in quegli anni una crescita repentina. Nel XXI secolo, anche il turismo crebbe d'importanza e nel 2005 Cork fu nominata Capitale europea della cultura.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 51.898353
| Long= -8.47286
| h= 500 | w= 450 | z= 15
}}
* {{marker|nome=St. Patrick Street |lat=51.898557 |long=-8.471950}} è la strada principale del centro. Inizia da Daunt Square e termina al ponte omonimo che conduce alla riva settentrionale. Nelle vicinanze di Daunt Square sta l'Old French Quarter, fondato dagli Ugonotti.
* {{marker |nome=Paul street |lat=51.899188 |long=-8.474863}} è un'altra via rinomata del centro. Insieme alle sue due diramazioni, French Church Street e Carey's Lane presenta un'alta concentrazione di ristoranti, negozi e centri commerciali.
* {{marker |nome=South Mall |lat=51.896766 |long=-8.471116}} è la strada che sorge su uno dei tanti canali di Cork che col tempo furono interrati. La via è ancora fiancheggiata da magazzini e vecchie case dei mercanti. Si possono vedere ancora le scalinate alla base delle quali venivano legate le imbarcazioni dei mercanti. Le case ai nº 53 e 74 sono le più caratteristiche di South Mall. Furono costruite con mattoni fatti arrivare via mare dall'Olanda.
* {{marker |nome=MacCurtain Street |lat=51.901448 |long=-8.467659}} è la strada principale della riva nord che scorre parallela al fiume. Vi si affaccia l'Opera House.
=== Quartieri ===
* '''Centro''' — Il centro di Cork occupa un'isola piatta formata da due rami del fiume Lee.
* '''Riva nord''' — Varcato il ponte di St Patrick, si accede alla riva settentrionale, occupata da una collina sulla quale si erge la St Ann's Shandon che con la sua torre dell'orologio domina il panorama della città.
* '''Riva sud''' — Sulla riva sud stanno la cattedrale protestante (''St Finbarr's Cthedral''), il palazzo municipale (''City Hall'') tratti delle mura del XVII secolo e le rovine del Fort Elizabeth.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale di Cork | alt={{IATA|ORK}} | sito=https://www.corkairport.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.841389 | long=-8.491111 | indicazioni=8 km a sud del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1345361
| descrizione=Nel terminal principale dello scalo sono dislocati diversi negozi e punti ristoro sia prima che dopo l'area dei controlli di sicurezza, un bancone cambiavalute e bancomat, e un business lounge gestito da Swissport.
:Ci sono 8 gate di partenza, due dei quali sono dotati di airbridge. Il Wi-Fi è disponibile in tutto il terminal.
:L'aeroporto dispone di due alberghi adiacenti al terminal passeggeri, il [http://www.corkinternationalairporthotel.com/ Cork International Hotel] e il [https://www.corkairporthotel.com/ Cork Airport Hotel].
:Le compagnie che al 2021 eseguivano voli da città italiane erano le seguenti:
* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] — Voli stagionali da/per [[Bergamo]] e [[Napoli]].
* [http://www.volotea.com/ Volotea] — Un volo da [[Verona]].
:Altre compagnie:
:* [http://www.aerlingus.com Aer Lingus] — È la compagnia con il maggior numero di voli ma nessuno da città italiane.
:[https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] gestisce una serie di linee d'autobus dal centro città (incluse le linee 226 e 226A), da [[Kinsale]] (linea 226) e stagionalmente da [[Kenmare]] (linea 252), tutte con capolinea davanti al terminal.
:La linea 225 collega l'aeroporto di Cork alla stazione ferroviaria di Cork Kent.
:[http://www.citylink.ie/ CityLink Ireland] e Bus Éireann provvedono collegamenti con l'aeroporto da [[Galway]] via [[Limerick]].
}}
=== In auto ===
Da Dublino prendere la M7 sulla M8 e calcolare 2 ore e 30 minuti. Ci sono pedaggi a Portlaoise e Fermoy, 1,90 € ciascuno, pagate online o per telefono. Evita l'ora di punta a Dublino o Cork, se puoi.
La N20 da Limerick è per lo più una strada indivisa e impiegherà circa 1 ora e 45 minuti per raggiungere Cork. Diciamo un'ora da Killarney e 90 minuti da Waterford.
Da [[Cobh]] potete attraversare il {{marker|tipo=go |nome=Passage West Ferry |lat=51.861 |long=-8.326 |sito=http://crossriverferries.ie/}} sulla R610.
Cercate di evitare di portare l'auto in centro città. Se fate una gita di un giorno, usate il Park & Ride a Black Ash, nel lato sud della città: è ben segnalato e costa 5,00 € per parcheggiare tutto il giorno, con un autobus gratuito da e per il centro. L'ultimo autobus in partenza è alle 20:00 e il parcheggio è chiuso alle 20:30, quindi non è per le attrazioni serali. L'Università dispone di un proprio Park & Ride e di un bus navetta, ma per utilizzarlo è necessario mostrare il documento personale o l'ID studente.
=== In nave ===
Sulla rotta Cork-[[Roskoff]] (''[[Bretagna]], [[Francia]]'') operano i traghetti di [http://www.brittany-ferries.co.uk Brittany Ferries]. La traversata dura 15 ore
=== In treno ===
[[File:Kent Railway Station (Cork City) - panoramio.jpg|thumb|Stazione di Cork Kent]]
* {{listing
| nome=Stazione di Cork Kent | alt= | sito=https://www.irishrail.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.901786 | long=-8.458829 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3969483
| descrizione=La stazione è al capolinea delle linee [[Dublino]]-Cork e Cork-[[Youghal]] e delle tre le linee suburbane provenienti da [[Mallow (Irlanda)|Mallow]], [[Cobh]] e [[Midleton]].
}}
=== In autobus ===
[[File:Cork City bus station 2017 looking East from Merchants Quay.jpg|thumb|left|Capolinea degli autobus intercity]]
* {{listing
| nome=Capolinea degli autobus intercity | alt=Parnell Place Bus Station | sito= | email=
| indirizzo=Parnell Place | lat=51.900 |long=-8.467 | indicazioni=Merchants Quay
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q18386772
| descrizione=Cork è collegata all'aeroporto di Dublino da autobus diretti, gestiti dalle tre principali autolinee d'Irlanda, [https://www.aircoach.ie/ Aircoach] (Bus 704X), [https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] (Expressway X8) e [https://www.gobus.ie/ Gobus].
:Altri collegamenti diretti con l'aeroporto di Shannon e dalla città di [[Galway]] sono gestiti dalle autolinee [http://www.citylink.ie City Link]. [http://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] opera sulla stessa rotta con la linea 51, più lenta perché passa per [[Limerick]] e [[Mallow (Irlanda)|Mallow]].
:[https://expressway.ie/ Expressway] gestisce la linea di autobus 40 che fanno la spola tra il porto di [[Rosslare]], dove attraccano le navi traghetto dal Galles e [[Tralee]] effettuando fermate a Cork, [[Waterford]], [[Macroom]], ecc.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Barryscourt Castle, Co. Cork.jpg|thumb|250px|Barryscourt Castle]]
Cork ha un piccolo centro città e la maggior parte dei posti dove stare, mangiare, bere e fare tour si trovano a un chilometro occupato. Lo stesso vale per gli snodi dei trasporti.
=== Con mezzi pubblici ===
==== In treno ====
I treni pendolari [https://www.irishrail.ie/en-ie/ Irish Rail] servono tre linee dalla stazione di Cork Kent:
* Linea Est che poi prosegue a Sud ogni 30-60 minuti per Little Island, Glounthaune, Fota (per Wildlife Park), Carrigaloe, Rushbrooke e '''[[Cobh]]''', impiegando 25 minuti, corsa singola 5,00 €.
* Linea Est ogni 30-60 min per Little Island, Glounthaune, Carrigtwohill e '''Midleton''', per la Jameson Whisky Distillery, 25 min, corsa singola 5,00 €.
* Linea Nord orario non-stop fino a '''[[Mallow (Irlanda)|Mallow]]''', per l'ippodromo, 25 min. Molti di questi sono treni interurbani per Dublino Heuston o Tralee, ma pagate la stessa tariffa per pendolari di circa 10,00 € per singola.
==== In autobus ====
Gli autobus a Cork sono gestiti da Bus Éireann e contano circa [https://www.buseireann.ie/inner.php?id=458 22 linee] come consultabile sul [https://www.transportforireland.ie/wp-content/uploads/2019/12/Cork_Leap_Card_A4-WEB.pdf sito]. A parte tre percorsi circolari che difficilmente utilizzerete (201 nord, 219 sud e 225 più a sud), tutti gli autobus attraversano il centro, con fermate a St Patrick Street, Merchants Quay e alla stazione principale degli autobus di Parnell Place. Sono in funzione tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30. La frequenza è ogni 10-20 minuti nelle ore di punta. L'autobus 220 funziona 24 ore su 24.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=202&form-view-timetables-submit=1 linea 202] da Hollyhill e Knocknaheeney a nord-ovest fino al centro città, prosegue a Blackrock e Mahon Point a sud-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=203&form-view-timetables-submit=1 linea 203] da Farranree e Blackpool a nord fino al centro città, poi prosegue a Turners Cross e Ballyphehane a sud.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=205&form-view-timetables-submit=1 linea 205] dal Cork Institute of Technology e dall'University College Cork a ovest fino alla stazione ferroviaria di Kent.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=208&form-view-timetables-submit=1 linea 208] da Curraheen e Cork University Hospital a sud-ovest fino al centro città, poi prosegue a Mayfield e Lotabeg a nord-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=213&form-view-timetables-submit=1 linea 213] da Black Ash Park & Ride sud a St Patrick Street nel centro della città; nessun servizio domenicale. Il P&R termina il servizio alle 20:30.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=214&form-view-timetables-submit=1 linea 214] dal Cork University Hospital e Wilton a sud-ovest fino al centro città.
* Le [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=215&form-view-timetables-submit=1 linee 215 e 215A] da Jacobs Island e Mahon Point a sud-est a South Mall nel centro della città. La linea 215 prosegue anche a nord-ovest attraverso la città fino a [[Blarney]] e Cloghroe.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=220&form-view-timetables-submit=1 linea 220] corre 24 ore da Ovens e Ballincollig a ovest fino al centro città, poi Douglas e Carrigaline a sud-est. Gli autobus alternativi continuano per [[Crosshaven]].
La maggior parte delle fermate degli autobus ha display in tempo reale. Potete anche pianificare il vostro viaggio e controllare gli arrivi in tempo reale con le app TFI e il [https://www.transportforireland.ie/ sito web TFI]. Tutti gli autobus sono accessibili in sedia a rotelle a pianale ribassato.
Le tariffe in contanti all'interno della città sono 2,40-2,80 € adulti e 1,40-1,70 € bambini, mentre se si paga con una carta TFI Leap sono 1,68-1,96 € adulti e 0,98-1,19 € bambini. Su [https://about.leapcard.ie/cork TFI Leap Card] sono disponibili anche abbonamenti 24 ore, 7 giorni e mensili.
=== In taxi ===
Le tariffe sono regolamentate a livello nazionale e i taxi devono utilizzare il tassametro. A partire da marzo 2021, le tariffe Lun-Sab dalle 8:00 alle 20:00 sono di 3,60 €, poi 1,10-1,50 € per km, dalle 20:00 alle 8:00 e domenica 4,00 € con bandiera e poi 1,40-1,80 € per km. In caso di traffico lento o se viene chiesto di aspettare fanno pagare al minuto, 40-50 centesimi. Le tariffe sono negoziabili per viaggi fuori città più lunghi. Molti autisti offrono anche visite guidate a prezzo fisso.
I taxi sembrano auto normali con una barra gialla con il loro numero di licenza e "taxi" o "Tacsaí" stampato sopra. Se la luce è accesa, il taxi è disponibile per il noleggio.
=== In bicicletta ===
Ci sono molte piste ciclabili, sia in strada che coperte.
Lo [https://www.bikeshare.ie/cork.html schema di bike sharing] ha stazioni di attracco in tutto il centro della città che si estendono a ovest fino all'UCC. È necessario registrarsi e versare un acconto di 150,00 €. A partire da novembre 2020, un abbonamento annuale costa 10,00 € e un pass per visitatori di 3 giorni costa 3,00 €. I primi 30 minuti di ogni viaggio sono gratuiti.
I negozi di biciclette che offrono il noleggio di biciclette sono [https://cyclescene.ie/ Cycle Scene] e [http://thebikeshed.ie/ The Bike Shed]. Kilgrews nel centro della città vendono e riparano ma non assumono.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Crawford Art Gallery, Cork City.jpg|thumb|Galleria d'Arte "Crawford"]]
* {{see
| nome=Galleria d'Arte "Crawford" | alt=Crawford Art Gallery | sito=http://crawfordartgallery.ie | email=
| indirizzo=Emmett Place | lat=51.900972 | long=-8.473417 | indicazioni=
| tel=+353 21 480 5042 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| wikidata=Q5182821
| descrizione= La collezione permanente comprende dipinti di Jack Yeats e Sean Keating, oltre a una serie di calchi in gesso di statue classiche, che re Giorgio IV trovò noiosi.
}}
* {{see
| nome=Forte Elisabetta | alt=Elizabeth Fort | sito=https://www.corkcity.ie/en/elizabeth-fort/visitor-information/ | email=
| indirizzo=Barrack St | lat=51.8945 | long=-8.478 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| immagine=Elizabeth Fort - geograph.org.uk - 1383565.jpg | wikidata=Q5362786
| descrizione=Il forte originale costruito nel 1601 era di legno. A partire dal 1624 fu ricostruito in pietra a forma di stella. Perse il suo ruolo difensivo nel 1719 ma fu in seguito utilizzato come caserma e prigione per lo più femminile di detenuti in attesa di processo fino al 2013. Ora è uno spazio utilizzato per mostre extratemporanee ed eventi occasionali.
}}
[[File:Shandon bells cork.jpg|right|thumb|La torre dell'orologio della chiesa di Santa Anna, simbolo della città di Cork]]
* {{see
| nome=Cattedrale di San Fin da Barre | alt=St Fin Barre's Cathedral | sito=https://corkcathedral.webs.com/ | email=
| indirizzo=Bishop St | lat=51.8944 | long=-8.48064 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:30, Dom 13:00-17:30 | prezzo=Adulti €6, bambini €3, scontato €5
| immagine=CorkCathedralsunlight.jpg | wikidata=Q2339141
| descrizione=Saint Fin Barre fu un predicatore vissuto nel VI secolo d.C.
:Un monastero a lui dedicato fu costruito qui nel secolo secolo successivo. L'attuale cattedrale della Chiesa d'Irlanda (anglicana) fu costruita nel 1865-79 in stile neogotico. L'interno è relativamente piccolo: l'architetto Burgess si rese conto che sarebbe andato ben oltre il budget per cui si limitò a creare una grande facciata, per impressionare i cittadini e intimorire i cattolici. Ci sono tre grandi guglie, intagli intricati e doccioni, vetrate colorate e un soffitto alto su una navata piuttosto tozza.
}}
* {{see
| nome=Museo Nano Nagle | alt=Nano Nagle Museum | sito=https://nanonagleplace.ie/ | email=
| indirizzo=Douglas St | lat=51.894 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel=+353 21 419 3580 | numero verde=
| orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti €5
| descrizione= Honora Nagle (1718-1784) ha aperto la strada all'educazione cattolica per le ragazze in un'epoca in cui era vietata e punibile da leggi del codice penale. Fondò un convento delle Orsoline e le Suore della Presentazione, che ispirò Edmund Rice a Waterford a fondare i Fratelli della Presentazione e poi i Fratelli Cristiani.
:Il museo illustra la vita, i tempi e le opere di Nano.
:Il giardino del museo è un'oasi di tranquillità.
}}
* {{see
| nome=Campanile dell'Abbazia Rossa | alt=Red Abbey Tower | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/red-abbey.html | email=
| indirizzo= | lat=51.89404 | long=-8.472366 | indicazioni=Non lontano da Douglas Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2135883
| descrizione=È una delle poche strutture medievali rimaste a Cork. Era il campanile di un'abbazia agostiniana del XIV secolo: nel 1690 John Churchill (poi duca di Marlborough) usò la torre come postazione di cecchini per eliminare i [[:w:Giacobitismo|giacobiti]] (sostenitori di re Giacomo II Stewart). Gli Agostiniani si trasferirono nel XVIII secolo e l'abbazia fu trasformata in uno zuccherificio. Nel 1799 un incendio distrusse tutto tranne la torre.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Anna | alt=Shandon Bells | sito=http://www.shandonbells.ie/ | email=
| indirizzo=Church St | lat=51.9032 | long=-8.4762 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=Adulti €5, bambini €2, scontato €4
| wikidata=Q3314766
| descrizione= Chiesa anglicana del 1722, famosa per le sue otto campane in ghisa che riproducono il motivo "le piacevoli acque del fiume Lee", da una ballata del XIX secolo. I visitatori possono risalire i 135 gradini che portano in cima al campanile.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna | alt=Cathedral of St Mary and St Anne | sito=https://www.corkcathedral.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.90465 | long=-8.47627 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Mar-Gio 08:30-16:30, Ven 08:30-15:30 | prezzo= | wikidata=Q2942485
| descrizione=La cattedrale cattolica inaugurata nel 1808.
}}
* {{see
| nome=Museo del Burro | alt=The Butter Museum | sito=http://thebuttermuseum.com | email=info@thebuttermuseum.com
| indirizzo=O’Connell Square | lat=51.9028 | long=-8.4767 | indicazioni=
| tel=+353 21 430 0600 | numero verde=
| orari=Mar–Sab 10:00–16:00, Dom 11:00–16:00 | prezzo=
| descrizione=Metodi di produzione artigianale del burro a partire dall'XI secolo.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Trinità | alt=Holy Trinity Church | sito=https://www.capuchinfranciscans.ie/cork/ | email=
| indirizzo=Father Mathew Quay | lat=51.8922 | long= -8.471 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17198971
| descrizione=Una chiesa neo-gotica costruita a singhiozzo tra il 1830 e il 1890 a causa della grande carestia. Annesso alla chiesa è un convento dei cappuccini.
}}
* {{see
| nome=Cork City Gaol | alt= | sito=https://corkcitygaol.com/ | email=info@corkcitygaol.com
| indirizzo=Convent Avenue, Sunday’s Well | lat=51.89972 | long=-8.49859 | indicazioni=1 km ad ovest del centri
| tel=+353 21 430 5022 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17984458
| descrizione= Una prigione del 1924 trasformata in museo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt=Cork Public Museum | sito=https://www.corkcity.ie/corkcityco/en/cork-public-museum/ | email=
| indirizzo=Fitzgerald's Park, Mardyke | lat=51.896 | long=-8.494 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 0679 | numero verde=
| orari=Lun 12:00-16:00, Mar-Ven 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata= Q24041450
| descrizione= Un vasto museo che illustra la storia della città dalla preistoria ai tempi moderni.
}}
* {{see
| nome=Fitzgerald's Park | alt= | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/fitzgeralds-park.html | email=
| indirizzo= | lat=51.896316 | long=-8.496018 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata= Q72769363
| descrizione=Un parco municipale sulla riva del fiume, sistemato nel 1902 sul luogo dove un anno prima erano stati allestiti i padiglioni della mostra l internazionale di Cork. È collegato alla riva nord del fiume Lee da un romantico ponte pedonale lo "Shaky Bridge".
}}
{{infobox|George Boole <nowiki></nowiki> |[[w:George Boole|George Boole]] (1815-1864) Nato a Lincoln, George Boole divenne il primo professore di matematica al Queens College di Cork, oggi Collegio Universitario di Cork (UCC). Considerato il fondatore della "algebra booleana", il professore non poté completare le sue opere: Il 24 novembre 1864, mentre si recava al college venne colto da un temporale improvviso che gli causò un raffreddore degenerato in polmonite. A peggiorare le cose fu la moglie che lo curò nei giorni successivi mediante lavaggi di acqua gelida. George Boole si spense l'8 dicembre 1864, all'età di 49 anni.
}}
* {{see
| nome=The Glucksman | alt= | sito=http://glucksman.org | email=
| indirizzo=University College T12 V1WH | lat=51.894738 | long=-8.490321 | indicazioni=
| tel=+353 21 490 1844 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 11:00-17:00 | prezzo=
| immagine=Glucksman2.jpg | wikidata=Q6536591
| descrizione= Galleria d'arte ricavata da un moderno ed elegante edificio inaugurato nel 2006 all'interno del campus universitario.
}}
* {{see
| nome=Collegio Universitario di Cork | alt=University College Cork (UCC) | sito=https://www.ucc.ie/en/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89323 | long=-8.49247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata = Q1574185
| descrizione=Il campus principale è oltre il Glucksman su Western Road. È permesso passeggiare al suo interno e ammirarne l'architettura in stile neogotico, dalla biblioteca Boyle alla cappella di Honan, completata nel 1917.
}}
* {{see
| nome=Lough park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=51.88735 | long=-8.48677 | indicazioni=1 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Lough, che dà il nome al quartiere, è un piccolo lago d'acqua dolce alimentato da sorgenti che sgorgano da rocce calcaree; è profondo appena 1 metro. Pur essendo circondato da abitazioni, il lago è una riserva naturale: gli uccelli acquatici nidificano sull'isola boscosa all'estremità meridionale. La riva del lago ha una pista ferma di 1,1 km, frequentata da jogging e dog-walker. La fauna ittica è molto varia e include carpe, anguille, tinche e altri pesci d'acqua dolce. La pesca con l'amo è consentita. C'è un caffè all'estremità nord e un bar con pasti all'estremità sud.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Soul in the City Festival | alt= | sito= https://www.soulinthecitycork.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre | prezzo=
| descrizione=Festival di musica soul.
}}
* {{listing
| nome=Cork Midsummer Festival | alt= | sito=https://www.corkmidsummer.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Il prossimo evento è probabilmente il 17-26 giugno 2022 ma da definire | prezzo=
| descrizione=Offre teatro, musica, danza, pittura, fotografia e altro ancora.
}}
* {{listing
| nome=Cork Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/corkjazzfestival/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal 25 ottobre al 4 novembre 2022 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Cork International Film Festival | alt= | sito=http://www.corkfilmfest.org | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4-20 novembre 2022, da definire | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Cork City Tours | alt= | sito= https://www.corkcitytours.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Organizza un tour in autobus hop-on hop-off della città, nonché escursioni alla Jameson Distillery, Mizen Head e Ring of Kerry.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
-->
[[File:English Market, Grand Parade, Cork, 2018.jpg|thumb|English Market]]
* {{buy
| nome=English Market | alt= | sito=http://www.englishmarket.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi da Princess Street e Grand Parade | lat=51.897617 | long=-8.474944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 08:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q3054294
| descrizione=È un mercato coperto del 1610 ma l'edificio come lo vediamo oggi risale alla seconda metà dell'800.
:Il mercato subì gravi danni per un incendio divampato nel 1980 richiedendo in seguito notevoli opere di restauro. Il lavoro di ristrutturazione è stato svolto in sintonia con il design dell'edificio vittoriano originale e ha vinto una medaglia d'oro dalla fondazione del patrimonio Europa Nostra.
:English Market è rinomato sia per la sua architettura della metà del XIX secolo che per i generi alimentari che vende, prodotti localmente in modo artigianale.
:Il termine English Market fu coniato nel XIX secolo per distinguerlo dal vicino St. Peter's Market, ora sede della Bodega in Cornmarket Street.
:L'interno è incentrato su una fontana in ghisa e presenta finestre lunettate in vetro colorato.
:La regina Elisabetta II ha visitato il mercato durante la sua visita di stato in Irlanda del 2011 così come Carlo, principe di Galles durante la sua visita nel 2018. Entrambi erano serviti dal pescivendolo Pat O'Connell. Nel 2016 e 2017, il mercato ha fatto da sfondo al film "The Young Offenders" e alla successiva serie TV dello stesso nome.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Cyprus Avenue | alt= | sito=http://www.cyprusavenue.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di musica dal vivo in Caroline Street.
}}
* {{drink
| nome=Triskel Arts Centre | alt= | sito=https://triskelartscentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In Tobin Street ospita una galleria, musica dal vivo, teatro e cinema.
}}
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Uncle Pete's Pizzeria | alt= | sito=https://www.unclepetes.ie/ | email=
| indirizzo=40 Paul Street T12 AH90 | lat=51.8995 | long=-8.4741 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizzeria economica e allegra, sit in (senza prenotazione), effettuano o consegnano.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Clancys | alt= | sito=https://clancyscork.ie/ | email=
| indirizzo=15 Princes St T12 V6FH | lat=51.8971 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub tradizionale irlandese ma al giorno d'oggi principalmente un ristorante, ottiene recensioni molto contrastanti.
}}
* {{eat
| nome=Greenes Restaurant | alt= | sito=https://greenesrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=48 MacCurtain Street T23 F6EK | lat=51.9016 | long=-8.4680 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina med innovativa di alto livello, il menu degustazione è particolarmente buono.
}}
* {{eat
| nome=Jacques Restaurant | alt= | sito=https://www.jacquesrestaurant.ie | email=
| indirizzo=23 Oliver Plunkett St T12 A5D7 | lat=51.898 | long=-8.4698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante irlandese di lunga data.
}}
* {{eat
| nome=Idaho | alt= | sito=http://idaho.ie/ | email=
| indirizzo=9 Caroline St T12 Y206 | lat=51.8989 | long=-8.47 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo caffè fantastico, posti a sedere e selezione limitati. Tutti i primi piatti sono gluten free.
}}
* {{eat
| nome=Liberty Grill | alt= | sito=https://www.libertygrill.ie/ | email=
| indirizzo=32 Washington St T12 T880 | lat=51.8978 | long=-8.4781 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bistrot in stile New England con un buon brunch tutto il giorno.
}}
* {{eat
| nome=Market Lane | alt= | sito=https://www.marketlane.ie/ | email=
| indirizzo=5 Oliver Plunkett St T12 T959 | lat=51.8984 | long=-8.4681 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=ristorante e bar a due piani vicino all'English Market riceve ottime recensioni per il suo cibo
}}
* {{eat
| nome=Nash 19 | alt= | sito=https://www.nash19.com/ | email=
| indirizzo=19 Princes St T12 W718 | lat=51.8969 | long=-8.4729 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Caffè moderno e luminoso, buona scelta per il pranzo.
}}
* {{eat
| nome=Wylam | alt= | sito=https://wylamchinese.com | email=
| indirizzo=Victoria Cross, Cork T12 N262 | lat=51.8924 | long=-8.5054 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante cinese vicino all'università riceve recensioni molto contrastanti.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=The Bru Hostel | alt= | sito=http://www.bruhostel.com | email=
| indirizzo=57 MacCurtain Street | lat=51.901447 | long=-8.466025 | indicazioni=
| tel=+353 214559667 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Corks International Youth Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=1 & 2 Redclyffe, Western Road | lat=51.895040 | long=-8.494444 | indicazioni=
| tel=+353 21 4543289 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fa parte della Hostelling International chain - Sconti per tesserati dell'associazione. L'ostello è allestito in una casa vittoriana in mattoni rossi. I dormitori contengono fino a 10 posti letto e ciascuno dispone di bagno con doccia. La colazione è un extra ma gli ospiti dell'ostello possono usufruire di uno spazio cucina.
}}
* {{sleep
| nome=Maranatha Country House B&B | alt= | sito=http://www.maranathacountryhouse.com | email=
| indirizzo= | lat=51.92809 | long= -8.60217 | indicazioni=
| tel=+353 21 438 5102 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlayhousecork.ie | email=
| indirizzo=Bob and Joan's Walk T23 CK10 | lat=51.90316 | long=-8.47506 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 8966 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 60€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheila's Hostel | alt= | sito=https://www.sheilashostel.ie | email=
| indirizzo=4 Belgrave Place, Wellington Road T23 XF95 | lat=51.90264 | long=-8.46594 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5562 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 50€
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Jurys Inn Cork| alt= | sito=https://www.jurysinns.com/ | email=
| indirizzo=Anderson's Quay| lat=51.899523 | long=-8.463897 | indicazioni=
| tel=+353 214 943 000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Imperial Hotel & SPA| alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com| email=
| indirizzo=76 S Mall, Street | lat=51.897166 | long=-8.470079 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da 115 € a notte per la doppia
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
* {{sleep
| nome=Ballymaloe House | alt= | sito=https://ballymaloe.ie/ | email=
| indirizzo=Shanagarry, Midleton P25 Y070 | lat=51.866 | long=-8.074 | indicazioni=Sulla strada per Youghal
| tel=+353 21 465 2531 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 13:00-14:00, 18:30-21:30 | prezzo=B&B Doppia a partire da €300
| descrizione=Albergo di campagna ricavato da una villa georgiana. Il ristorante è molto rinomato.
}}
* {{sleep
| nome=Clayton Hotel Cork City | alt=ex Clarion Hotel Cork City | sito=https://www.claytonhotelcorkcity.com | email=info@claytonhotelcorkcity.com
| indirizzo=Lapps Quay T12 RD6E | lat=51.89849 | long=-8.46518 | indicazioni=
| tel=+353 21 422 4900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Elegante hotel moderno, molto centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Fota Island Resort | alt= | sito=https://www.fotaisland.ie/ | email=reservations@fotaisland.ie
| indirizzo=Fota Island T45 HX62 | lat=51.90042 | long=-8.292589 | indicazioni=Dall'incrocio della N25 con la 3 proseguendo nella R624 in direzione sud
| tel=+353 21 488 3700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Hotel lussuoso ma adatto a famiglie costituito da 123 camere con bagno privato, 8 suite, diversi ristoranti, un centro benessere, tre campi da golf e tre parchi alberati. L'isola di Fota è una penisola nell'estuario del fiume Lee.
}}
* {{sleep
| nome=Hayfield Manor | alt= | sito=https://www.hayfieldmanor.ie/ | email=
| indirizzo=Perrott Avenue, College Rd T12 HT97 | lat=51.891 | long=-8.490 | indicazioni=
| tel=+353 21 484 5900 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €230
| descrizione= Albergo di lusso immerso in un parco dietro il campus UCC.
}}
* {{sleep
| nome=Imperial Hotel Cork | alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com/ | email=reservations@imperialhotelcork.ie
| indirizzo=76 South Mall | lat=51.89705 | long=-8.47010 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Grandioso hotel in un edificio del 1820 completamente ristrutturato.
}}
* {{sleep
| nome=Kingsley Hotel | alt= | sito=https://www.thekingsley.ie/ | email=
| indirizzo=Carrigrohane Rd T12 P680 | lat=51.893666 | long=-8.508498 | indicazioni=di fronte la biblioteca e la County Hall
| tel=+353 21 480 0500 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Piacevole albergo sulla riva del fiume, con trattamenti termali, fitness club e piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Maryborough Hotel & Spa | alt= | sito=https://www.maryborough.com/ | email=
| indirizzo=Maryborough Hill, Douglas T12 XR12 | lat=51.87291 | long=-8.42162 | indicazioni=
| tel=+353 21 436 5555 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B doppia a partire da €150
| descrizione=Albergo di lusso in un palazzo del XVIII secolo nella periferia di sud-est. L'albergo è molto apprezzato per comfort, servizi e per il ristorante Bellini, Dispone di palestra e trattamenti termali.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Si può viaggiare sicuri in Irlanda, anche da soli.
Cork è per lo più sicura, ma mostrate la solita cautela nei confronti degli ubriachi turbolenti. La città registra sporadici episodi di microcriminalità, con furti e scippi ai danni dei turisti. Cork non presenta criticità, così come [[Dublino]] e [[Belfast]].
*{{Simbolo|ospedale}} {{listing
| nome=Cork University Hospital Emergency | alt= | sito=https://cuh.hse.ie/ | email=
| indirizzo=Cork University Hospital, Wilton | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 454 6400 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|polizia}} {{listing
| nome=Gardai – Irish Police Force | alt= | sito=https://www.garda.ie/en/ | email=
| indirizzo=Anglesea Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 452 2000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|farmacia}} {{listing
| nome=Phelan's Pharmacy | alt= | sito=https://phelans.ie/pages/store-locator | email=
| indirizzo=9 St Patrick's St, Centre | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 427 2511 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=General Post Office | alt= | sito= | email=
| indirizzo=30 Oliver Plunkett St, Centre, Cork, T12 R68V | lat=51.89781 | long=-8.47079 | indicazioni=
| tel=+353 21 485 1042 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Il centro di Cork ha una copertura 5G fornita da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in [[Irlanda]].
Nell'ottobre 2020 il segnale in periferia era ancora limitato al 4G.
=== Internet ===
Elenco Free Wi-Fi hotspots a Cork [https://instabridge.com/free-wifi/Ireland-IE/Cork-2965140/ qui].
== Tenersi informati ==
* {{listing
| nome=Cork Independent (quotidiano) | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il giornale è pubblicato settimanalmente e contiene notizie locali, salute e bellezza, affari.
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
=== Nord ===
[[File:Blarney - panoramio - cisko66 (1).jpg|thumb|Castello di Blarney]]
* {{listing
| nome=Castello di Blarney | alt=Blarney Castle | sito=https://blarneycastle.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.928333 | long=-8.569722 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q881739
| descrizione=un imponente castello medievale parzialmente in rovina ma aperto al pubblico.
:È circondato da giardini molto curati, attraversati da sentieri che conducono a varie attrazioni come particolari formazioni rocciose naturali dai nomi fantasiosi come il "circolo dei Druidi", la "caverna della Strega" e i "gradini dei Desideri".
}}
=== Est ===
[[File:Cobh Seaside 1 (cropped).jpg|thumb|Cobh]]
* {{marker|nome=[[Cobh]] |lat=51.85 |long=-8.3}} — Città di canali, Cobh è un piccolo porto e una località di villeggiatura molto rinomata.
* {{listing
| nome=Fota Wildlife Park | alt= | sito=https://www.fotawildlife.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.890930 | long=-8.306991 | indicazioni=vicino a Carrigtwohill
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato sull'isola omonima, è un parco faunistico di 40 ha, inaugurato nel 1983, gestito da un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Il parco ha accolto 455.559 visitatori nel 2017, diventando così l'undicesima attrazione più rinomata d'[[Irlanda]] per quell'anno.
}}
=== Sud ===
* {{marker |nome=Kinsale |lat=51.705275 |long=-8.522076 |immagine}} (31 km) — Situata sulla foce del fiume Bandon, Kinsale è un piccolo porto di pescatori e anche una rinomata località turistica lungo la costa meridionale dell'[[Irlanda]], a breve distanza dal promontorio ''Old Head of Kinsale''.
=== Ovest ===
* {{listing
| nome=Killarney | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=52.0588 | long= -9.5072° | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella contea di Kerry, ospita laghi, il castello e il [[parco naturale di Killarney]] ('' Killarney National Park'').
}}
=== Itinerari ===
Da [[Kinsale]] proseguendo in direzione ovest si incontrano le seguenti località e siti:
* {{marker|nome=Rovine della Timoleague Abbey |lat=51.642988 |long=-8.763237}} —
* {{marker|nome=Clonakilty |lat=51.620369 |long=-8.905507 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Drombeg Stone Circle |lat=51.564640 |long=-9.087044 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Baltimore |lat=51.483511 |long= -9.373343 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Ballydehob |lat=51.562837 |long=-9.455324 |immagine= }} — Da dove una diramazione della N 71 conduce a {{marker|nome=Mizen Head |lat=51.451701 |long=-9.810422}}, estrema punta meridionale d'Irlanda.
* {{marker|nome=Bantry House |lat=51.677 |long=-9.465 |immagine= }} —
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Munster (Irlanda)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
jjpcr5fe68oenh2fcb0rdkznam7a1qg
760722
760691
2022-07-20T07:58:54Z
Teseo
3816
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Corcaigh
| Banner = Cork banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Cork City Montage Quick Collage of CC Commons Cork Images.jpg
| Didascalia =
| Appellativi = Capitale gastronomica d'Irlanda
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione =[[Munster (Irlanda)|Munster]]
| Territorio =Contea di Cork
| Altitudine = 0
| Superficie = 37,3
| Abitanti = 222.333 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti =Corkonian, Leesider
| Prefisso = +353 21
| CAP =
| Fuso orario =UTC+0
| Sito del turismo = http://www.cometocork.com/
| Sito ufficiale = http://www.corkcity.ie/
| Map = ie
| Lat = 51.89722
| Long = -8.47
}}
'''Cork''' è una città [[Irlanda|irlandese]] nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]], capoluogo della contea omonima.
== Da sapere ==
Per molti turisti, anche Italiani, Cork costituisce uno degli ingressi principali in [[Irlanda]] grazie al suo aeroporto internazionale.
Pur essendo la seconda città della [[Irlanda|Repubblica Irlandese]], Cork rimane una città dalle dimensioni umane e vale qualche giorno di permanenza prima di "fuggire" per [[Kinsale]] e per gli altri centri turistici del [[Munster (Irlanda)|sud-ovest]] dell'[[Irlanda]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Il periodo migliore per una visita va da maggio ad agosto. In particolare luglio e agosto sono mesi che garantiscono cieli quasi sempre sereni anche se dovrete aspettarvi folle di turisti e prezzi maggiorati.
A ottobre si svolge il festival Guiness Jazz che potrebbe costituire un buon motivo per una visita.
Per quanto riguarda il clima, questo è classificato nella scala Köppen come oceanico a carattere mite ma mutevole, con piogge abbondanti e caratterizzato dall'assenza di temperature estreme. Le temperature inferiori a 0 °C o superiori a 25 °C sono rare.
La stazione meteorologica di Cork, situata nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale, registra una media di 1.227,9 millimetri di precipitazioni piovose all'anno, 7 giorni di grandine e 11 giorni di neve o nevischio. A questo proposito c'è da osservare che la neve si scioglie in genere dopo soli 2 giorni.
In media i giorni di pioggia sono 204 all'anno ma piogge intense si verificano solo per 73 giorni.
Cork è una città di nebbie che si alzano soprattutto nelle mattinate invernali e persistono mediamente per 97 giorni.
Cork è anche una delle città più soleggiate d'[[Irlanda]], con una media di 3,9 ore di sole al giorno e solo 67 giorni di cieli completamente coperti, concentrati esclusivamente nel periodo invernale.
=== Cenni storici ===
==== Medioevo ====
Cork nasce come insediamento monastico, fondato da [[:w:Findbar di Cork|san Findbar]] nel VI secolo. Tra il 915 e il 922, coloni vichinghi si stabilirono a Cork facendone una base per le loro conquiste e scorribande nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]]. Nel XII secolo, questo insediamento fu occupato da coloni anglo-normanni.
Per gran parte del medioevo, la città di Cork è stata un avamposto della cultura inglese nel mezzo di un entroterra gaelico prevalentemente ostile. Il governo municipale di Cork era dominato da 12-15 famiglie di mercanti la cui ricchezza proveniva dal commercio estero con l'Europa continentale, in particolare dall'esportazione di lana e pelli e dall'importazione di sale, ferro e vino.
Nel medioevo Cork contava circa 2.000 abitanti. Nel 1349 quasi la metà dei cittadini morì di peste bubbonica.
Nel 1491 Cork svolse un ruolo cruciale nella [[:w:Guerra delle due rose|guerra delle due rose]], allorché [[:w:Perkin Warbeck|Perkin Warbeck]], un pretendente al trono inglese, sbarcò in città e cercò sostegno per rovesciare [[:w:Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII]].
L'ex sindaco di Cork John Atwater e diversi cittadini acconsentirono e seguirono Warbeck in [[Inghilterra]] ma la loro impresa fallì e finirono tutti giustiziati. Il soprannome di Cork di "città ribelle" ha origine da questi eventi.
==== Epoca moderna ====
In seguito alla conquista dell'[[Irlanda]] da parte dei Tudor (1540–1603) furono introdotti migliaia di coloni inglesi secondo il sistema delle [[:w:Piantagioni dell'Irlanda|''plantations'']]. I nuovi venuti tentarono di imporre la Riforma protestante in un paese a maggioranza cattolica. A Cork afluirono dalle campagne circostanti migliaia di contadini cattolici cui erano state confiscate le terre e che diffusero un'epidemia di peste bubbonica.
Il castello di Shandon, appena fuori le mura della città, divenne la residenza ufficiale del presidente del Munster alla fine del XVI secolo.
Come "centro dell'amministrazione inglese" nell'area, Cork in generale si schierò con la Corona nei conflitti dell'epoca, anche dopo che un corpo di spedizione spagnolo sbarcò nella vicina Kinsale nel 1601 durante la [[:w:Guerra dei nove anni (Irlanda)|Guerra dei Nove Anni]].
Nel 1603, i cittadini di Cork insieme a quelli di [[Waterford]] e [[Limerick]] si ribellarono, espellendo i ministri protestanti, imprigionando funzionari inglesi, sequestrando gli arsenali municipali e chiedendo libertà di culto per i cattolici.
Durante la ribellione irlandese del 1641 Cork divenne una roccaforte dei protestanti inglesi e lo rimase nei due secoli successivi.
Nel 1649-1653, l'Irlanda fu riconquistata dall'esercito parlamentare di [[:w:Oliver Cromwell|Oliver Cromwell]].
Nel 1690 durante la [[:w:Guerra guglielmita|guerra guglielmita]], Cork fu assediata e presa da un esercito sotto il comando di [[:w:John Churchill, I duca di Marlborough|John Churchill]], primo duca di Marlborough.
Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo arrivarono a Cork molti [[:w:Ugonotti|ugonotti]] in fuga dalle persecuzioni religiose di Luigi XIV di Francia. La loro influenza è ancora visibile nei nomi dei quartieri e nella toponomastica.
Molti nuovi edifici furono eretti a Cork durante il XVIII secolo. Come a [[Dublino]], gran parte dell'architettura medievale di Cork fu sostituita da edifici georgiani neoclassici. Ne sono esempi Christ Church (1720-26), St Anne's Shandon (1722-26) e Customs House (1724).
Durante il XVIII secolo, il porto di Cork trasse notevole profitto dal commercio con le [[:w:Tredici colonie|tredici colonie americane]] e dall'esportazione di grandi quantità di burro e carne bovina in Gran Bretagna e nel resto dell'Europa.
[[File:Cork1.jpg|thumb|St. Patrick Street.]]
==== Storia contemporanea ====
Dall'inizio del XIX secolo la popolazione di Cork aumentò considerevolmente raggiungendo gli 80.000 abitanti intorno al 1840. L'aumento fu dovuto all'emigrazione dalle campagne che comportò problemi di sovraffollamento e anche di ribaltamento della maggioranza religiosa: Cork tornò a essere prevalentemente cattolica.
Per contro, durante la seconda metà del secolo la popolazione di Cork diminuì a causa soprattutto dell'emigrazione diretta principalmente in Nord America. Cork e anche la vicina Cobh divennero i principali porti di imbarco per parecchi emigranti irlandesi, costretti a lasciare il paese in conseguenza della [[:w:Grande carestia irlandese|grande carestia]] scoppiata nel 1845 e durata quattro anni.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Cork vantavo un diversificato parco industriale che includeva birrifici, distillerie di liquori, lanifici e cantieri navali.
I lampioni a gas furono introdotti nel 1825 mentre due anni prima era stato pubblicato il primo quotidiano locale.
La ferrovia raggiunse Cork nel 1849 e nello stesso anno fu inaugurato l'University College.
Molti edifici di quell'epoca sussistono ancora in diverse zone della città, come gli edifici neo-georgiani e vittoriani che ora sono sedi di istituti di credito o di grandi magazzini.
Cork era al tempo una città prevalentemente nazionalista irlandese, con un ampio sostegno all'autogoverno propugnato dall'[[:w:Partito Parlamentare Irlandese|''Irish Parliamentary Party'']] ma dal 1910 aderì al manifesto politico di "All-for-Ireland Party" del dissidente [[:w:William O'Brien|William O'Brien]] che pubblicò un terzo giornale locale, il Cork Free Press.
[[File:Cork river lee.jpg|thumb|Fiume Lee]]
;:La prima guerra mondiale
Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 molti dei volontari di Cork furono arruolati nel corpo dei ''Royal Munster Fusiliers'' che subì pesanti perdite sia nella battaglia di [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (nella [[Tracia orientale|Tracia]] [[Turchia|turca]]) che sul fronte occidentale.
;:Il primo dopoguerra
Nel periodo 1916-1923, Cork fu coinvolta in un conflitto tra i nazionalisti irlandesi e i dominatori britannici. I tumulti condusserro alla sostanziale indipendenza irlandese per 26 delle 32 contee irlandesi nel 1922, ma anche a un'aspra guerra civile tra le fazioni nazionaliste irlandesi nel biennio 1922-1923.
Nel 1916, durante la Rivolta di Pasqua, ben 1000 volontari irlandesi si mobilitarono a Cork per una ribellione armata contro il dominio britannico, ma si dispersero senza combattere. Tuttavia, durante la successiva guerra d'indipendenza irlandese 1919-1921, Cork fu teatro di molte violenze.
In particolare, la città ha sofferto dell'azione dei Black and Tans, una forza di polizia paramilitare creata per aiutare il [[:w:Royal Irish Constabulary|Royal Irish Constabulary]] a combattere l'Irish Republican Army. Il 20 marzo 1920, Thomas Mac Curtain, il sindaco di Cork, Sinn Féin, fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua abitazione e davanti a sua moglie. L'11 dicembre il centro della città fu devastato da incendi appiccati dai Black and Tans in rappresaglia agli attacchi dell'IRA in città.
Attacchi e rappresaglie continuarono a Cork fino a quando i combattimenti non si conclusero in una tregua concordata nel luglio 1921.
Le unità locali dell'IRA, per la maggior parte, non accettarono il Trattato anglo-irlandese negoziato per porre fine alla guerra e dopo il ritiro delle truppe britanniche all'inizio del 1922, presero il controllo della caserma militare di Cork e della zona circostante. Nel luglio 1922, quando scoppiò la guerra civile irlandese, Cork fu detenuta dalle forze anti-Trattato come parte di una sedicente Repubblica di Munster.
Cork fu presa nell'agosto 1922 dall'esercito nazionale in un attacco dal mare ma le forze anti-Trattato si diedero alla guerriglia ad azioni di sabotaggio e di terrorismo. Michael Collins, comandante in capo dell'esercito nazionale, fu ucciso in un'imboscata dell'IRA a Beal na mBlath, a ovest della città, il 25 agosto 1922.
La guerriglia infuriò nelle campagne circostanti fino all'aprile 1923, quando la fazione anti-Trattato dichiarò un cessate il fuoco e depose le armi.
Nel periodo successivo, Cork divenne la seconda città della Repubblica d'Irlanda. Ha dato i natali a un certo numero di leader politici, in particolare Jack Lynch, che divenne ''Taoiseach'' (primo ministro irlandese) negli anni '60.
I bassifondi della città interna di Cork furono risanati dall'autorità municipale dagli anni '20 e i loro abitanti trasferiti in complessi residenziali della periferia settentrionale.
L'importanza economica di Cork è diminuita alla fine del XX secolo quando le vecchie industrie manifatturiere furono costrette a chiudere i battenti; La fabbrica di automobili Ford chiuse nel 1984 così come la fabbrica di pneumatici Dunlop. Anche i cantieri navali cessarono le loro attività intorno al 1980. A causa di queste chiusure, la disoccupazione raggiunse tassi elevati.
Nel decennio successivo nuove industrie arrivarono a Cork. Marina Commercial Park è stato costruito sul sito dei vecchi stabilimenti Dunlop e Ford mentre il Cork Airport Business Park è stato inaugurato nel 1999.
Cork, come altre città d'[[Irlanda]], ha beneficiato in qualche modo del boom economico irlandese, passato agli annali della storia come [[:w:Tigre celtica|tigre celtica]]; settori come informatica, farmaceutica, birra, distillazione e lavorazione degli alimenti videro in quegli anni una crescita repentina. Nel XXI secolo, anche il turismo crebbe d'importanza e nel 2005 Cork fu nominata Capitale europea della cultura.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 51.898353
| Long= -8.47286
| h= 500 | w= 450 | z= 15
}}
* {{marker|nome=St. Patrick Street |lat=51.898557 |long=-8.471950}} è la strada principale del centro. Inizia da Daunt Square e termina al ponte omonimo che conduce alla riva settentrionale. Nelle vicinanze di Daunt Square sta l'Old French Quarter, fondato dagli Ugonotti.
* {{marker |nome=Paul street |lat=51.899188 |long=-8.474863}} è un'altra via rinomata del centro. Insieme alle sue due diramazioni, French Church Street e Carey's Lane presenta un'alta concentrazione di ristoranti, negozi e centri commerciali.
* {{marker |nome=South Mall |lat=51.896766 |long=-8.471116}} è la strada che sorge su uno dei tanti canali di Cork che col tempo furono interrati. La via è ancora fiancheggiata da magazzini e vecchie case dei mercanti. Si possono vedere ancora le scalinate alla base delle quali venivano legate le imbarcazioni dei mercanti. Le case ai nº 53 e 74 sono le più caratteristiche di South Mall. Furono costruite con mattoni fatti arrivare via mare dall'Olanda.
* {{marker |nome=MacCurtain Street |lat=51.901448 |long=-8.467659}} è la strada principale della riva nord che scorre parallela al fiume. Vi si affaccia l'Opera House.
=== Quartieri ===
* '''Centro''' — Il centro di Cork occupa un'isola piatta formata da due rami del fiume Lee.
* '''Riva nord''' — Varcato il ponte di St Patrick, si accede alla riva settentrionale, occupata da una collina sulla quale si erge la St Ann's Shandon che con la sua torre dell'orologio domina il panorama della città.
* '''Riva sud''' — Sulla riva sud stanno la cattedrale protestante (''St Finbarr's Cthedral''), il palazzo municipale (''City Hall'') tratti delle mura del XVII secolo e le rovine del Fort Elizabeth.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale di Cork | alt={{IATA|ORK}} | sito=https://www.corkairport.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.841389 | long=-8.491111 | indicazioni=8 km a sud del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1345361
| descrizione=Nel terminal principale dello scalo sono dislocati diversi negozi e punti ristoro sia prima che dopo l'area dei controlli di sicurezza, un bancone cambiavalute e bancomat, e un business lounge gestito da Swissport.
:Ci sono 8 gate di partenza, due dei quali sono dotati di airbridge. Il Wi-Fi è disponibile in tutto il terminal.
:L'aeroporto dispone di due alberghi adiacenti al terminal passeggeri, il [http://www.corkinternationalairporthotel.com/ Cork International Hotel] e il [https://www.corkairporthotel.com/ Cork Airport Hotel].
:Le compagnie che al 2021 eseguivano voli da città italiane erano le seguenti:
* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] — Voli stagionali da/per [[Bergamo]] e [[Napoli]].
* [http://www.volotea.com/ Volotea] — Un volo da [[Verona]].
:Altre compagnie:
:* [http://www.aerlingus.com Aer Lingus] — È la compagnia con il maggior numero di voli ma nessuno da città italiane.
:[https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] gestisce una serie di linee d'autobus dal centro città (incluse le linee 226 e 226A), da [[Kinsale]] (linea 226) e stagionalmente da [[Kenmare]] (linea 252), tutte con capolinea davanti al terminal.
:La linea 225 collega l'aeroporto di Cork alla stazione ferroviaria di Cork Kent.
:[http://www.citylink.ie/ CityLink Ireland] e Bus Éireann provvedono collegamenti con l'aeroporto da [[Galway]] via [[Limerick]].
}}
=== In auto ===
Da Dublino prendere la M7 sulla M8 e calcolare 2 ore e 30 minuti. Ci sono pedaggi a Portlaoise e Fermoy, 1,90 € ciascuno, pagate online o per telefono. Evita l'ora di punta a Dublino o Cork, se puoi.
La N20 da Limerick è per lo più una strada indivisa e impiegherà circa 1 ora e 45 minuti per raggiungere Cork. Diciamo un'ora da Killarney e 90 minuti da Waterford.
Da [[Cobh]] potete attraversare il {{marker|tipo=go |nome=Passage West Ferry |lat=51.861 |long=-8.326 |sito=http://crossriverferries.ie/}} sulla R610.
Cercate di evitare di portare l'auto in centro città. Se fate una gita di un giorno, usate il Park & Ride a Black Ash, nel lato sud della città: è ben segnalato e costa 5,00 € per parcheggiare tutto il giorno, con un autobus gratuito da e per il centro. L'ultimo autobus in partenza è alle 20:00 e il parcheggio è chiuso alle 20:30, quindi non è per le attrazioni serali. L'Università dispone di un proprio Park & Ride e di un bus navetta, ma per utilizzarlo è necessario mostrare il documento personale o l'ID studente.
=== In nave ===
Sulla rotta Cork-[[Roskoff]] (''[[Bretagna]], [[Francia]]'') operano i traghetti di [http://www.brittany-ferries.co.uk Brittany Ferries]. La traversata dura 15 ore
=== In treno ===
[[File:Kent Railway Station (Cork City) - panoramio.jpg|thumb|Stazione di Cork Kent]]
* {{listing
| nome=Stazione di Cork Kent | alt= | sito=https://www.irishrail.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.901786 | long=-8.458829 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3969483
| descrizione=La stazione è al capolinea delle linee [[Dublino]]-Cork e Cork-[[Youghal]] e delle tre le linee suburbane provenienti da [[Mallow (Irlanda)|Mallow]], [[Cobh]] e [[Midleton]].
}}
=== In autobus ===
[[File:Cork City bus station 2017 looking East from Merchants Quay.jpg|thumb|left|Capolinea degli autobus intercity]]
* {{listing
| nome=Capolinea degli autobus intercity | alt=Parnell Place Bus Station | sito= | email=
| indirizzo=Parnell Place | lat=51.900 |long=-8.467 | indicazioni=Merchants Quay
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q18386772
| descrizione=Cork è collegata all'aeroporto di Dublino da autobus diretti, gestiti dalle tre principali autolinee d'Irlanda, [https://www.aircoach.ie/ Aircoach] (Bus 704X), [https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] (Expressway X8) e [https://www.gobus.ie/ Gobus].
:Altri collegamenti diretti con l'aeroporto di Shannon e dalla città di [[Galway]] sono gestiti dalle autolinee [http://www.citylink.ie City Link]. [http://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] opera sulla stessa rotta con la linea 51, più lenta perché passa per [[Limerick]] e [[Mallow (Irlanda)|Mallow]].
:[https://expressway.ie/ Expressway] gestisce la linea di autobus 40 che fanno la spola tra il porto di [[Rosslare]], dove attraccano le navi traghetto dal Galles e [[Tralee]] effettuando fermate a Cork, [[Waterford]], [[Macroom]], ecc.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Barryscourt Castle, Co. Cork.jpg|thumb|250px|Barryscourt Castle]]
Cork ha un piccolo centro città e la maggior parte dei posti dove stare, mangiare, bere e fare tour si trovano a un chilometro occupato. Lo stesso vale per gli snodi dei trasporti.
=== Con mezzi pubblici ===
==== In treno ====
I treni pendolari [https://www.irishrail.ie/en-ie/ Irish Rail] servono tre linee dalla stazione di Cork Kent:
* Linea Est che poi prosegue a Sud ogni 30-60 minuti per Little Island, Glounthaune, Fota (per Wildlife Park), Carrigaloe, Rushbrooke e '''[[Cobh]]''', impiegando 25 minuti, corsa singola 5,00 €.
* Linea Est ogni 30-60 min per Little Island, Glounthaune, Carrigtwohill e '''Midleton''', per la Jameson Whisky Distillery, 25 min, corsa singola 5,00 €.
* Linea Nord orario non-stop fino a '''[[Mallow (Irlanda)|Mallow]]''', per l'ippodromo, 25 min. Molti di questi sono treni interurbani per Dublino Heuston o Tralee, ma pagate la stessa tariffa per pendolari di circa 10,00 € per singola.
==== In autobus ====
Gli autobus a Cork sono gestiti da Bus Éireann e contano circa [https://www.buseireann.ie/inner.php?id=458 22 linee] come consultabile sul [https://www.transportforireland.ie/wp-content/uploads/2019/12/Cork_Leap_Card_A4-WEB.pdf sito]. A parte tre percorsi circolari che difficilmente utilizzerete (201 nord, 219 sud e 225 più a sud), tutti gli autobus attraversano il centro, con fermate a St Patrick Street, Merchants Quay e alla stazione principale degli autobus di Parnell Place. Sono in funzione tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30. La frequenza è ogni 10-20 minuti nelle ore di punta. L'autobus 220 funziona 24 ore su 24.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=202&form-view-timetables-submit=1 linea 202] da Hollyhill e Knocknaheeney a nord-ovest fino al centro città, prosegue a Blackrock e Mahon Point a sud-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=203&form-view-timetables-submit=1 linea 203] da Farranree e Blackpool a nord fino al centro città, poi prosegue a Turners Cross e Ballyphehane a sud.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=205&form-view-timetables-submit=1 linea 205] dal Cork Institute of Technology e dall'University College Cork a ovest fino alla stazione ferroviaria di Kent.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=208&form-view-timetables-submit=1 linea 208] da Curraheen e Cork University Hospital a sud-ovest fino al centro città, poi prosegue a Mayfield e Lotabeg a nord-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=213&form-view-timetables-submit=1 linea 213] da Black Ash Park & Ride sud a St Patrick Street nel centro della città; nessun servizio domenicale. Il P&R termina il servizio alle 20:30.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=214&form-view-timetables-submit=1 linea 214] dal Cork University Hospital e Wilton a sud-ovest fino al centro città.
* Le [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=215&form-view-timetables-submit=1 linee 215 e 215A] da Jacobs Island e Mahon Point a sud-est a South Mall nel centro della città. La linea 215 prosegue anche a nord-ovest attraverso la città fino a [[Blarney]] e Cloghroe.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=220&form-view-timetables-submit=1 linea 220] corre 24 ore da Ovens e Ballincollig a ovest fino al centro città, poi Douglas e Carrigaline a sud-est. Gli autobus alternativi continuano per [[Crosshaven]].
La maggior parte delle fermate degli autobus ha display in tempo reale. Potete anche pianificare il vostro viaggio e controllare gli arrivi in tempo reale con le app TFI e il [https://www.transportforireland.ie/ sito web TFI]. Tutti gli autobus sono accessibili in sedia a rotelle a pianale ribassato.
Le tariffe in contanti all'interno della città sono 2,40-2,80 € adulti e 1,40-1,70 € bambini, mentre se si paga con una carta TFI Leap sono 1,68-1,96 € adulti e 0,98-1,19 € bambini. Su [https://about.leapcard.ie/cork TFI Leap Card] sono disponibili anche abbonamenti 24 ore, 7 giorni e mensili.
[[File:Centre, Cork, Ireland - panoramio (5).jpg|thumb|Il centro di Cork]]
=== In taxi ===
Le tariffe sono regolamentate a livello nazionale e i taxi devono utilizzare il tassametro. A partire da marzo 2021, le tariffe Lun-Sab dalle 8:00 alle 20:00 sono di 3,60 €, poi 1,10-1,50 € per km, dalle 20:00 alle 8:00 e domenica 4,00 € con bandiera e poi 1,40-1,80 € per km. In caso di traffico lento o se viene chiesto di aspettare fanno pagare al minuto, 40-50 centesimi. Le tariffe sono negoziabili per viaggi fuori città più lunghi. Molti autisti offrono anche visite guidate a prezzo fisso.
I taxi sembrano auto normali con una barra gialla con il loro numero di licenza e "taxi" o "Tacsaí" stampato sopra. Se la luce è accesa, il taxi è disponibile per il noleggio.
=== In bicicletta ===
Ci sono molte piste ciclabili, sia in strada che coperte.
Lo [https://www.bikeshare.ie/cork.html schema di bike sharing] ha stazioni di attracco in tutto il centro della città che si estendono a ovest fino all'UCC. È necessario registrarsi e versare un acconto di 150,00 €. A partire da novembre 2020, un abbonamento annuale costa 10,00 € e un pass per visitatori di 3 giorni costa 3,00 €. I primi 30 minuti di ogni viaggio sono gratuiti.
I negozi di biciclette che offrono il noleggio di biciclette sono [https://cyclescene.ie/ Cycle Scene] e [http://thebikeshed.ie/ The Bike Shed]. Kilgrews nel centro della città vendono e riparano ma non assumono.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Crawford Art Gallery, Cork City.jpg|thumb|Galleria d'Arte "Crawford"]]
* {{see
| nome=Galleria d'Arte "Crawford" | alt=Crawford Art Gallery | sito=http://crawfordartgallery.ie | email=
| indirizzo=Emmett Place | lat=51.900972 | long=-8.473417 | indicazioni=
| tel=+353 21 480 5042 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| wikidata=Q5182821
| descrizione= La collezione permanente comprende dipinti di Jack Yeats e Sean Keating, oltre a una serie di calchi in gesso di statue classiche, che re Giorgio IV trovò noiosi.
}}
* {{see
| nome=Forte Elisabetta | alt=Elizabeth Fort | sito=https://www.corkcity.ie/en/elizabeth-fort/visitor-information/ | email=
| indirizzo=Barrack St | lat=51.8945 | long=-8.478 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| immagine=Elizabeth Fort - geograph.org.uk - 1383565.jpg | wikidata=Q5362786
| descrizione=Il forte originale costruito nel 1601 era di legno. A partire dal 1624 fu ricostruito in pietra a forma di stella. Perse il suo ruolo difensivo nel 1719 ma fu in seguito utilizzato come caserma e prigione per lo più femminile di detenuti in attesa di processo fino al 2013. Ora è uno spazio utilizzato per mostre extratemporanee ed eventi occasionali.
}}
[[File:Shandon bells cork.jpg|right|thumb|La torre dell'orologio della chiesa di Santa Anna, simbolo della città di Cork]]
* {{see
| nome=Cattedrale di San Fin da Barre | alt=St Fin Barre's Cathedral | sito=https://corkcathedral.webs.com/ | email=
| indirizzo=Bishop St | lat=51.8944 | long=-8.48064 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:30, Dom 13:00-17:30 | prezzo=Adulti €6, bambini €3, scontato €5
| immagine=CorkCathedralsunlight.jpg | wikidata=Q2339141
| descrizione=Saint Fin Barre fu un predicatore vissuto nel VI secolo d.C.
:Un monastero a lui dedicato fu costruito qui nel secolo secolo successivo. L'attuale cattedrale della Chiesa d'Irlanda (anglicana) fu costruita nel 1865-79 in stile neogotico. L'interno è relativamente piccolo: l'architetto Burgess si rese conto che sarebbe andato ben oltre il budget per cui si limitò a creare una grande facciata, per impressionare i cittadini e intimorire i cattolici. Ci sono tre grandi guglie, intagli intricati e doccioni, vetrate colorate e un soffitto alto su una navata piuttosto tozza.
}}
* {{see
| nome=Museo Nano Nagle | alt=Nano Nagle Museum | sito=https://nanonagleplace.ie/ | email=
| indirizzo=Douglas St | lat=51.894 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel=+353 21 419 3580 | numero verde=
| orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti €5
| descrizione= Honora Nagle (1718-1784) ha aperto la strada all'educazione cattolica per le ragazze in un'epoca in cui era vietata e punibile da leggi del codice penale. Fondò un convento delle Orsoline e le Suore della Presentazione, che ispirò Edmund Rice a Waterford a fondare i Fratelli della Presentazione e poi i Fratelli Cristiani.
:Il museo illustra la vita, i tempi e le opere di Nano.
:Il giardino del museo è un'oasi di tranquillità.
}}
* {{see
| nome=Campanile dell'Abbazia Rossa | alt=Red Abbey Tower | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/red-abbey.html | email=
| indirizzo= | lat=51.89404 | long=-8.472366 | indicazioni=Non lontano da Douglas Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2135883
| descrizione=È una delle poche strutture medievali rimaste a Cork. Era il campanile di un'abbazia agostiniana del XIV secolo: nel 1690 John Churchill (poi duca di Marlborough) usò la torre come postazione di cecchini per eliminare i [[:w:Giacobitismo|giacobiti]] (sostenitori di re Giacomo II Stewart). Gli Agostiniani si trasferirono nel XVIII secolo e l'abbazia fu trasformata in uno zuccherificio. Nel 1799 un incendio distrusse tutto tranne la torre.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Anna | alt=Shandon Bells | sito=http://www.shandonbells.ie/ | email=
| indirizzo=Church St | lat=51.9032 | long=-8.4762 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=Adulti €5, bambini €2, scontato €4
| wikidata=Q3314766
| descrizione= Chiesa anglicana del 1722, famosa per le sue otto campane in ghisa che riproducono il motivo "le piacevoli acque del fiume Lee", da una ballata del XIX secolo. I visitatori possono risalire i 135 gradini che portano in cima al campanile.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna | alt=Cathedral of St Mary and St Anne | sito=https://www.corkcathedral.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.90465 | long=-8.47627 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Mar-Gio 08:30-16:30, Ven 08:30-15:30 | prezzo= | wikidata=Q2942485
| descrizione=La cattedrale cattolica inaugurata nel 1808.
}}
* {{see
| nome=Museo del Burro | alt=The Butter Museum | sito=http://thebuttermuseum.com | email=info@thebuttermuseum.com
| indirizzo=O’Connell Square | lat=51.9028 | long=-8.4767 | indicazioni=
| tel=+353 21 430 0600 | numero verde=
| orari=Mar–Sab 10:00–16:00, Dom 11:00–16:00 | prezzo=
| descrizione=Metodi di produzione artigianale del burro a partire dall'XI secolo.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Trinità | alt=Holy Trinity Church | sito=https://www.capuchinfranciscans.ie/cork/ | email=
| indirizzo=Father Mathew Quay | lat=51.8922 | long= -8.471 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17198971
| descrizione=Una chiesa neo-gotica costruita a singhiozzo tra il 1830 e il 1890 a causa della grande carestia. Annesso alla chiesa è un convento dei cappuccini.
}}
* {{see
| nome=Cork City Gaol | alt= | sito=https://corkcitygaol.com/ | email=info@corkcitygaol.com
| indirizzo=Convent Avenue, Sunday’s Well | lat=51.89972 | long=-8.49859 | indicazioni=1 km ad ovest del centri
| tel=+353 21 430 5022 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17984458
| descrizione= Una prigione del 1924 trasformata in museo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt=Cork Public Museum | sito=https://www.corkcity.ie/corkcityco/en/cork-public-museum/ | email=
| indirizzo=Fitzgerald's Park, Mardyke | lat=51.896 | long=-8.494 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 0679 | numero verde=
| orari=Lun 12:00-16:00, Mar-Ven 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata= Q24041450
| descrizione= Un vasto museo che illustra la storia della città dalla preistoria ai tempi moderni.
}}
* {{see
| nome=Fitzgerald's Park | alt= | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/fitzgeralds-park.html | email=
| indirizzo= | lat=51.896316 | long=-8.496018 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata= Q72769363
| descrizione=Un parco municipale sulla riva del fiume, sistemato nel 1902 sul luogo dove un anno prima erano stati allestiti i padiglioni della mostra l internazionale di Cork. È collegato alla riva nord del fiume Lee da un romantico ponte pedonale lo "Shaky Bridge".
}}
{{infobox|George Boole <nowiki></nowiki> |[[w:George Boole|George Boole]] (1815-1864) Nato a Lincoln, George Boole divenne il primo professore di matematica al Queens College di Cork, oggi Collegio Universitario di Cork (UCC). Considerato il fondatore della "algebra booleana", il professore non poté completare le sue opere: Il 24 novembre 1864, mentre si recava al college venne colto da un temporale improvviso che gli causò un raffreddore degenerato in polmonite. A peggiorare le cose fu la moglie che lo curò nei giorni successivi mediante lavaggi di acqua gelida. George Boole si spense l'8 dicembre 1864, all'età di 49 anni.
}}
* {{see
| nome=The Glucksman | alt= | sito=http://glucksman.org | email=
| indirizzo=University College T12 V1WH | lat=51.894738 | long=-8.490321 | indicazioni=
| tel=+353 21 490 1844 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 11:00-17:00 | prezzo=
| immagine=Glucksman2.jpg | wikidata=Q6536591
| descrizione= Galleria d'arte ricavata da un moderno ed elegante edificio inaugurato nel 2006 all'interno del campus universitario.
}}
* {{see
| nome=Collegio Universitario di Cork | alt=University College Cork (UCC) | sito=https://www.ucc.ie/en/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89323 | long=-8.49247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata = Q1574185
| descrizione=Il campus principale è oltre il Glucksman su Western Road. È permesso passeggiare al suo interno e ammirarne l'architettura in stile neogotico, dalla biblioteca Boyle alla cappella di Honan, completata nel 1917.
}}
* {{see
| nome=Lough park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=51.88735 | long=-8.48677 | indicazioni=1 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Lough, che dà il nome al quartiere, è un piccolo lago d'acqua dolce alimentato da sorgenti che sgorgano da rocce calcaree; è profondo appena 1 metro. Pur essendo circondato da abitazioni, il lago è una riserva naturale: gli uccelli acquatici nidificano sull'isola boscosa all'estremità meridionale. La riva del lago ha una pista ferma di 1,1 km, frequentata da jogging e dog-walker. La fauna ittica è molto varia e include carpe, anguille, tinche e altri pesci d'acqua dolce. La pesca con l'amo è consentita. C'è un caffè all'estremità nord e un bar con pasti all'estremità sud.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Soul in the City Festival | alt= | sito= https://www.soulinthecitycork.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre | prezzo=
| descrizione=Festival di musica soul.
}}
* {{listing
| nome=Cork Midsummer Festival | alt= | sito=https://www.corkmidsummer.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Il prossimo evento è probabilmente il 17-26 giugno 2022 ma da definire | prezzo=
| descrizione=Offre teatro, musica, danza, pittura, fotografia e altro ancora.
}}
* {{listing
| nome=Cork Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/corkjazzfestival/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal 25 ottobre al 4 novembre 2022 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Cork International Film Festival | alt= | sito=http://www.corkfilmfest.org | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4-20 novembre 2022, da definire | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Cork City Tours | alt= | sito= https://www.corkcitytours.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Organizza un tour in autobus hop-on hop-off della città, nonché escursioni alla Jameson Distillery, Mizen Head e Ring of Kerry.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
-->
[[File:English Market, Grand Parade, Cork, 2018.jpg|thumb|English Market]]
* {{buy
| nome=English Market | alt= | sito=http://www.englishmarket.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi da Princess Street e Grand Parade | lat=51.897617 | long=-8.474944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 08:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q3054294
| descrizione=È un mercato coperto del 1610 ma l'edificio come lo vediamo oggi risale alla seconda metà dell'800.
:Il mercato subì gravi danni per un incendio divampato nel 1980 richiedendo in seguito notevoli opere di restauro. Il lavoro di ristrutturazione è stato svolto in sintonia con il design dell'edificio vittoriano originale e ha vinto una medaglia d'oro dalla fondazione del patrimonio Europa Nostra.
:English Market è rinomato sia per la sua architettura della metà del XIX secolo che per i generi alimentari che vende, prodotti localmente in modo artigianale.
:Il termine English Market fu coniato nel XIX secolo per distinguerlo dal vicino St. Peter's Market, ora sede della Bodega in Cornmarket Street.
:L'interno è incentrato su una fontana in ghisa e presenta finestre lunettate in vetro colorato.
:La regina Elisabetta II ha visitato il mercato durante la sua visita di stato in Irlanda del 2011 così come Carlo, principe di Galles durante la sua visita nel 2018. Entrambi erano serviti dal pescivendolo Pat O'Connell. Nel 2016 e 2017, il mercato ha fatto da sfondo al film "The Young Offenders" e alla successiva serie TV dello stesso nome.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Cyprus Avenue | alt= | sito=http://www.cyprusavenue.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di musica dal vivo in Caroline Street.
}}
* {{drink
| nome=Triskel Arts Centre | alt= | sito=https://triskelartscentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In Tobin Street ospita una galleria, musica dal vivo, teatro e cinema.
}}
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Uncle Pete's Pizzeria | alt= | sito=https://www.unclepetes.ie/ | email=
| indirizzo=40 Paul Street T12 AH90 | lat=51.8995 | long=-8.4741 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizzeria economica e allegra, sit in (senza prenotazione), effettuano o consegnano.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Clancys | alt= | sito=https://clancyscork.ie/ | email=
| indirizzo=15 Princes St T12 V6FH | lat=51.8971 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub tradizionale irlandese ma al giorno d'oggi principalmente un ristorante, ottiene recensioni molto contrastanti.
}}
* {{eat
| nome=Greenes Restaurant | alt= | sito=https://greenesrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=48 MacCurtain Street T23 F6EK | lat=51.9016 | long=-8.4680 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina med innovativa di alto livello, il menu degustazione è particolarmente buono.
}}
* {{eat
| nome=Jacques Restaurant | alt= | sito=https://www.jacquesrestaurant.ie | email=
| indirizzo=23 Oliver Plunkett St T12 A5D7 | lat=51.898 | long=-8.4698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante irlandese di lunga data.
}}
* {{eat
| nome=Idaho | alt= | sito=http://idaho.ie/ | email=
| indirizzo=9 Caroline St T12 Y206 | lat=51.8989 | long=-8.47 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo caffè fantastico, posti a sedere e selezione limitati. Tutti i primi piatti sono gluten free.
}}
* {{eat
| nome=Liberty Grill | alt= | sito=https://www.libertygrill.ie/ | email=
| indirizzo=32 Washington St T12 T880 | lat=51.8978 | long=-8.4781 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bistrot in stile New England con un buon brunch tutto il giorno.
}}
* {{eat
| nome=Market Lane | alt= | sito=https://www.marketlane.ie/ | email=
| indirizzo=5 Oliver Plunkett St T12 T959 | lat=51.8984 | long=-8.4681 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=ristorante e bar a due piani vicino all'English Market riceve ottime recensioni per il suo cibo
}}
* {{eat
| nome=Nash 19 | alt= | sito=https://www.nash19.com/ | email=
| indirizzo=19 Princes St T12 W718 | lat=51.8969 | long=-8.4729 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Caffè moderno e luminoso, buona scelta per il pranzo.
}}
* {{eat
| nome=Wylam | alt= | sito=https://wylamchinese.com | email=
| indirizzo=Victoria Cross, Cork T12 N262 | lat=51.8924 | long=-8.5054 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante cinese vicino all'università riceve recensioni molto contrastanti.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=The Bru Hostel | alt= | sito=http://www.bruhostel.com | email=
| indirizzo=57 MacCurtain Street | lat=51.901447 | long=-8.466025 | indicazioni=
| tel=+353 214559667 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Corks International Youth Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=1 & 2 Redclyffe, Western Road | lat=51.895040 | long=-8.494444 | indicazioni=
| tel=+353 21 4543289 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fa parte della Hostelling International chain - Sconti per tesserati dell'associazione. L'ostello è allestito in una casa vittoriana in mattoni rossi. I dormitori contengono fino a 10 posti letto e ciascuno dispone di bagno con doccia. La colazione è un extra ma gli ospiti dell'ostello possono usufruire di uno spazio cucina.
}}
* {{sleep
| nome=Maranatha Country House B&B | alt= | sito=http://www.maranathacountryhouse.com | email=
| indirizzo= | lat=51.92809 | long= -8.60217 | indicazioni=
| tel=+353 21 438 5102 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlayhousecork.ie | email=
| indirizzo=Bob and Joan's Walk T23 CK10 | lat=51.90316 | long=-8.47506 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 8966 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 60€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheila's Hostel | alt= | sito=https://www.sheilashostel.ie | email=
| indirizzo=4 Belgrave Place, Wellington Road T23 XF95 | lat=51.90264 | long=-8.46594 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5562 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 50€
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Jurys Inn Cork| alt= | sito=https://www.jurysinns.com/ | email=
| indirizzo=Anderson's Quay| lat=51.899523 | long=-8.463897 | indicazioni=
| tel=+353 214 943 000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Imperial Hotel & SPA| alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com| email=
| indirizzo=76 S Mall, Street | lat=51.897166 | long=-8.470079 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da 115 € a notte per la doppia
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
* {{sleep
| nome=Ballymaloe House | alt= | sito=https://ballymaloe.ie/ | email=
| indirizzo=Shanagarry, Midleton P25 Y070 | lat=51.866 | long=-8.074 | indicazioni=Sulla strada per Youghal
| tel=+353 21 465 2531 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 13:00-14:00, 18:30-21:30 | prezzo=B&B Doppia a partire da €300
| descrizione=Albergo di campagna ricavato da una villa georgiana. Il ristorante è molto rinomato.
}}
* {{sleep
| nome=Clayton Hotel Cork City | alt=ex Clarion Hotel Cork City | sito=https://www.claytonhotelcorkcity.com | email=info@claytonhotelcorkcity.com
| indirizzo=Lapps Quay T12 RD6E | lat=51.89849 | long=-8.46518 | indicazioni=
| tel=+353 21 422 4900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Elegante hotel moderno, molto centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Fota Island Resort | alt= | sito=https://www.fotaisland.ie/ | email=reservations@fotaisland.ie
| indirizzo=Fota Island T45 HX62 | lat=51.90042 | long=-8.292589 | indicazioni=Dall'incrocio della N25 con la 3 proseguendo nella R624 in direzione sud
| tel=+353 21 488 3700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Hotel lussuoso ma adatto a famiglie costituito da 123 camere con bagno privato, 8 suite, diversi ristoranti, un centro benessere, tre campi da golf e tre parchi alberati. L'isola di Fota è una penisola nell'estuario del fiume Lee.
}}
* {{sleep
| nome=Hayfield Manor | alt= | sito=https://www.hayfieldmanor.ie/ | email=
| indirizzo=Perrott Avenue, College Rd T12 HT97 | lat=51.891 | long=-8.490 | indicazioni=
| tel=+353 21 484 5900 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €230
| descrizione= Albergo di lusso immerso in un parco dietro il campus UCC.
}}
* {{sleep
| nome=Imperial Hotel Cork | alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com/ | email=reservations@imperialhotelcork.ie
| indirizzo=76 South Mall | lat=51.89705 | long=-8.47010 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Grandioso hotel in un edificio del 1820 completamente ristrutturato.
}}
* {{sleep
| nome=Kingsley Hotel | alt= | sito=https://www.thekingsley.ie/ | email=
| indirizzo=Carrigrohane Rd T12 P680 | lat=51.893666 | long=-8.508498 | indicazioni=di fronte la biblioteca e la County Hall
| tel=+353 21 480 0500 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Piacevole albergo sulla riva del fiume, con trattamenti termali, fitness club e piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Maryborough Hotel & Spa | alt= | sito=https://www.maryborough.com/ | email=
| indirizzo=Maryborough Hill, Douglas T12 XR12 | lat=51.87291 | long=-8.42162 | indicazioni=
| tel=+353 21 436 5555 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B doppia a partire da €150
| descrizione=Albergo di lusso in un palazzo del XVIII secolo nella periferia di sud-est. L'albergo è molto apprezzato per comfort, servizi e per il ristorante Bellini, Dispone di palestra e trattamenti termali.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Si può viaggiare sicuri in Irlanda, anche da soli.
Cork è per lo più sicura, ma mostrate la solita cautela nei confronti degli ubriachi turbolenti. La città registra sporadici episodi di microcriminalità, con furti e scippi ai danni dei turisti. Cork non presenta criticità, così come [[Dublino]] e [[Belfast]].
*{{Simbolo|ospedale}} {{listing
| nome=Cork University Hospital Emergency | alt= | sito=https://cuh.hse.ie/ | email=
| indirizzo=Cork University Hospital, Wilton | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 454 6400 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|polizia}} {{listing
| nome=Gardai – Irish Police Force | alt= | sito=https://www.garda.ie/en/ | email=
| indirizzo=Anglesea Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 452 2000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|farmacia}} {{listing
| nome=Phelan's Pharmacy | alt= | sito=https://phelans.ie/pages/store-locator | email=
| indirizzo=9 St Patrick's St, Centre | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 427 2511 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=General Post Office | alt= | sito= | email=
| indirizzo=30 Oliver Plunkett St, Centre, Cork, T12 R68V | lat=51.89781 | long=-8.47079 | indicazioni=
| tel=+353 21 485 1042 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Il centro di Cork ha una copertura 5G fornita da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in [[Irlanda]].
Nell'ottobre 2020 il segnale in periferia era ancora limitato al 4G.
=== Internet ===
Elenco Free Wi-Fi hotspots a Cork [https://instabridge.com/free-wifi/Ireland-IE/Cork-2965140/ qui].
== Tenersi informati ==
* {{listing
| nome=Cork Independent (quotidiano) | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il giornale è pubblicato settimanalmente e contiene notizie locali, salute e bellezza, affari.
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
=== Nord ===
[[File:Blarney - panoramio - cisko66 (1).jpg|thumb|Castello di Blarney]]
* {{listing
| nome=Castello di Blarney | alt=Blarney Castle | sito=https://blarneycastle.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.928333 | long=-8.569722 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q881739
| descrizione=un imponente castello medievale parzialmente in rovina ma aperto al pubblico.
:È circondato da giardini molto curati, attraversati da sentieri che conducono a varie attrazioni come particolari formazioni rocciose naturali dai nomi fantasiosi come il "circolo dei Druidi", la "caverna della Strega" e i "gradini dei Desideri".
}}
=== Est ===
[[File:Cobh Seaside 1 (cropped).jpg|thumb|Cobh]]
* {{marker|nome=[[Cobh]] |lat=51.85 |long=-8.3}} — Città di canali, Cobh è un piccolo porto e una località di villeggiatura molto rinomata.
* {{listing
| nome=Fota Wildlife Park | alt= | sito=https://www.fotawildlife.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.890930 | long=-8.306991 | indicazioni=vicino a Carrigtwohill
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato sull'isola omonima, è un parco faunistico di 40 ha, inaugurato nel 1983, gestito da un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Il parco ha accolto 455.559 visitatori nel 2017, diventando così l'undicesima attrazione più rinomata d'[[Irlanda]] per quell'anno.
}}
=== Sud ===
* {{marker |nome=Kinsale |lat=51.705275 |long=-8.522076 |immagine}} (31 km) — Situata sulla foce del fiume Bandon, Kinsale è un piccolo porto di pescatori e anche una rinomata località turistica lungo la costa meridionale dell'[[Irlanda]], a breve distanza dal promontorio ''Old Head of Kinsale''.
=== Ovest ===
* {{listing
| nome=Killarney | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=52.0588 | long= -9.5072° | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella contea di Kerry, ospita laghi, il castello e il [[parco naturale di Killarney]] ('' Killarney National Park'').
}}
=== Itinerari ===
Da [[Kinsale]] proseguendo in direzione ovest si incontrano le seguenti località e siti:
* {{marker|nome=Rovine della Timoleague Abbey |lat=51.642988 |long=-8.763237}} —
* {{marker|nome=Clonakilty |lat=51.620369 |long=-8.905507 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Drombeg Stone Circle |lat=51.564640 |long=-9.087044 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Baltimore |lat=51.483511 |long= -9.373343 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Ballydehob |lat=51.562837 |long=-9.455324 |immagine= }} — Da dove una diramazione della N 71 conduce a {{marker|nome=Mizen Head |lat=51.451701 |long=-9.810422}}, estrema punta meridionale d'Irlanda.
* {{marker|nome=Bantry House |lat=51.677 |long=-9.465 |immagine= }} —
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Munster (Irlanda)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
d41o56rmf3ntq6xp0c0fzejv8uvzpl4
760723
760722
2022-07-20T08:27:22Z
Teseo
3816
/* Come divertirsi */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Corcaigh
| Banner = Cork banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Cork City Montage Quick Collage of CC Commons Cork Images.jpg
| Didascalia =
| Appellativi = Capitale gastronomica d'Irlanda
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione =[[Munster (Irlanda)|Munster]]
| Territorio =Contea di Cork
| Altitudine = 0
| Superficie = 37,3
| Abitanti = 222.333 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti =Corkonian, Leesider
| Prefisso = +353 21
| CAP =
| Fuso orario =UTC+0
| Sito del turismo = http://www.cometocork.com/
| Sito ufficiale = http://www.corkcity.ie/
| Map = ie
| Lat = 51.89722
| Long = -8.47
}}
'''Cork''' è una città [[Irlanda|irlandese]] nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]], capoluogo della contea omonima.
== Da sapere ==
Per molti turisti, anche Italiani, Cork costituisce uno degli ingressi principali in [[Irlanda]] grazie al suo aeroporto internazionale.
Pur essendo la seconda città della [[Irlanda|Repubblica Irlandese]], Cork rimane una città dalle dimensioni umane e vale qualche giorno di permanenza prima di "fuggire" per [[Kinsale]] e per gli altri centri turistici del [[Munster (Irlanda)|sud-ovest]] dell'[[Irlanda]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Il periodo migliore per una visita va da maggio ad agosto. In particolare luglio e agosto sono mesi che garantiscono cieli quasi sempre sereni anche se dovrete aspettarvi folle di turisti e prezzi maggiorati.
A ottobre si svolge il festival Guiness Jazz che potrebbe costituire un buon motivo per una visita.
Per quanto riguarda il clima, questo è classificato nella scala Köppen come oceanico a carattere mite ma mutevole, con piogge abbondanti e caratterizzato dall'assenza di temperature estreme. Le temperature inferiori a 0 °C o superiori a 25 °C sono rare.
La stazione meteorologica di Cork, situata nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale, registra una media di 1.227,9 millimetri di precipitazioni piovose all'anno, 7 giorni di grandine e 11 giorni di neve o nevischio. A questo proposito c'è da osservare che la neve si scioglie in genere dopo soli 2 giorni.
In media i giorni di pioggia sono 204 all'anno ma piogge intense si verificano solo per 73 giorni.
Cork è una città di nebbie che si alzano soprattutto nelle mattinate invernali e persistono mediamente per 97 giorni.
Cork è anche una delle città più soleggiate d'[[Irlanda]], con una media di 3,9 ore di sole al giorno e solo 67 giorni di cieli completamente coperti, concentrati esclusivamente nel periodo invernale.
=== Cenni storici ===
==== Medioevo ====
Cork nasce come insediamento monastico, fondato da [[:w:Findbar di Cork|san Findbar]] nel VI secolo. Tra il 915 e il 922, coloni vichinghi si stabilirono a Cork facendone una base per le loro conquiste e scorribande nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]]. Nel XII secolo, questo insediamento fu occupato da coloni anglo-normanni.
Per gran parte del medioevo, la città di Cork è stata un avamposto della cultura inglese nel mezzo di un entroterra gaelico prevalentemente ostile. Il governo municipale di Cork era dominato da 12-15 famiglie di mercanti la cui ricchezza proveniva dal commercio estero con l'Europa continentale, in particolare dall'esportazione di lana e pelli e dall'importazione di sale, ferro e vino.
Nel medioevo Cork contava circa 2.000 abitanti. Nel 1349 quasi la metà dei cittadini morì di peste bubbonica.
Nel 1491 Cork svolse un ruolo cruciale nella [[:w:Guerra delle due rose|guerra delle due rose]], allorché [[:w:Perkin Warbeck|Perkin Warbeck]], un pretendente al trono inglese, sbarcò in città e cercò sostegno per rovesciare [[:w:Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII]].
L'ex sindaco di Cork John Atwater e diversi cittadini acconsentirono e seguirono Warbeck in [[Inghilterra]] ma la loro impresa fallì e finirono tutti giustiziati. Il soprannome di Cork di "città ribelle" ha origine da questi eventi.
==== Epoca moderna ====
In seguito alla conquista dell'[[Irlanda]] da parte dei Tudor (1540–1603) furono introdotti migliaia di coloni inglesi secondo il sistema delle [[:w:Piantagioni dell'Irlanda|''plantations'']]. I nuovi venuti tentarono di imporre la Riforma protestante in un paese a maggioranza cattolica. A Cork afluirono dalle campagne circostanti migliaia di contadini cattolici cui erano state confiscate le terre e che diffusero un'epidemia di peste bubbonica.
Il castello di Shandon, appena fuori le mura della città, divenne la residenza ufficiale del presidente del Munster alla fine del XVI secolo.
Come "centro dell'amministrazione inglese" nell'area, Cork in generale si schierò con la Corona nei conflitti dell'epoca, anche dopo che un corpo di spedizione spagnolo sbarcò nella vicina Kinsale nel 1601 durante la [[:w:Guerra dei nove anni (Irlanda)|Guerra dei Nove Anni]].
Nel 1603, i cittadini di Cork insieme a quelli di [[Waterford]] e [[Limerick]] si ribellarono, espellendo i ministri protestanti, imprigionando funzionari inglesi, sequestrando gli arsenali municipali e chiedendo libertà di culto per i cattolici.
Durante la ribellione irlandese del 1641 Cork divenne una roccaforte dei protestanti inglesi e lo rimase nei due secoli successivi.
Nel 1649-1653, l'Irlanda fu riconquistata dall'esercito parlamentare di [[:w:Oliver Cromwell|Oliver Cromwell]].
Nel 1690 durante la [[:w:Guerra guglielmita|guerra guglielmita]], Cork fu assediata e presa da un esercito sotto il comando di [[:w:John Churchill, I duca di Marlborough|John Churchill]], primo duca di Marlborough.
Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo arrivarono a Cork molti [[:w:Ugonotti|ugonotti]] in fuga dalle persecuzioni religiose di Luigi XIV di Francia. La loro influenza è ancora visibile nei nomi dei quartieri e nella toponomastica.
Molti nuovi edifici furono eretti a Cork durante il XVIII secolo. Come a [[Dublino]], gran parte dell'architettura medievale di Cork fu sostituita da edifici georgiani neoclassici. Ne sono esempi Christ Church (1720-26), St Anne's Shandon (1722-26) e Customs House (1724).
Durante il XVIII secolo, il porto di Cork trasse notevole profitto dal commercio con le [[:w:Tredici colonie|tredici colonie americane]] e dall'esportazione di grandi quantità di burro e carne bovina in Gran Bretagna e nel resto dell'Europa.
[[File:Cork1.jpg|thumb|St. Patrick Street.]]
==== Storia contemporanea ====
Dall'inizio del XIX secolo la popolazione di Cork aumentò considerevolmente raggiungendo gli 80.000 abitanti intorno al 1840. L'aumento fu dovuto all'emigrazione dalle campagne che comportò problemi di sovraffollamento e anche di ribaltamento della maggioranza religiosa: Cork tornò a essere prevalentemente cattolica.
Per contro, durante la seconda metà del secolo la popolazione di Cork diminuì a causa soprattutto dell'emigrazione diretta principalmente in Nord America. Cork e anche la vicina Cobh divennero i principali porti di imbarco per parecchi emigranti irlandesi, costretti a lasciare il paese in conseguenza della [[:w:Grande carestia irlandese|grande carestia]] scoppiata nel 1845 e durata quattro anni.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Cork vantavo un diversificato parco industriale che includeva birrifici, distillerie di liquori, lanifici e cantieri navali.
I lampioni a gas furono introdotti nel 1825 mentre due anni prima era stato pubblicato il primo quotidiano locale.
La ferrovia raggiunse Cork nel 1849 e nello stesso anno fu inaugurato l'University College.
Molti edifici di quell'epoca sussistono ancora in diverse zone della città, come gli edifici neo-georgiani e vittoriani che ora sono sedi di istituti di credito o di grandi magazzini.
Cork era al tempo una città prevalentemente nazionalista irlandese, con un ampio sostegno all'autogoverno propugnato dall'[[:w:Partito Parlamentare Irlandese|''Irish Parliamentary Party'']] ma dal 1910 aderì al manifesto politico di "All-for-Ireland Party" del dissidente [[:w:William O'Brien|William O'Brien]] che pubblicò un terzo giornale locale, il Cork Free Press.
[[File:Cork river lee.jpg|thumb|Fiume Lee]]
;:La prima guerra mondiale
Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 molti dei volontari di Cork furono arruolati nel corpo dei ''Royal Munster Fusiliers'' che subì pesanti perdite sia nella battaglia di [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (nella [[Tracia orientale|Tracia]] [[Turchia|turca]]) che sul fronte occidentale.
;:Il primo dopoguerra
Nel periodo 1916-1923, Cork fu coinvolta in un conflitto tra i nazionalisti irlandesi e i dominatori britannici. I tumulti condusserro alla sostanziale indipendenza irlandese per 26 delle 32 contee irlandesi nel 1922, ma anche a un'aspra guerra civile tra le fazioni nazionaliste irlandesi nel biennio 1922-1923.
Nel 1916, durante la Rivolta di Pasqua, ben 1000 volontari irlandesi si mobilitarono a Cork per una ribellione armata contro il dominio britannico, ma si dispersero senza combattere. Tuttavia, durante la successiva guerra d'indipendenza irlandese 1919-1921, Cork fu teatro di molte violenze.
In particolare, la città ha sofferto dell'azione dei Black and Tans, una forza di polizia paramilitare creata per aiutare il [[:w:Royal Irish Constabulary|Royal Irish Constabulary]] a combattere l'Irish Republican Army. Il 20 marzo 1920, Thomas Mac Curtain, il sindaco di Cork, Sinn Féin, fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua abitazione e davanti a sua moglie. L'11 dicembre il centro della città fu devastato da incendi appiccati dai Black and Tans in rappresaglia agli attacchi dell'IRA in città.
Attacchi e rappresaglie continuarono a Cork fino a quando i combattimenti non si conclusero in una tregua concordata nel luglio 1921.
Le unità locali dell'IRA, per la maggior parte, non accettarono il Trattato anglo-irlandese negoziato per porre fine alla guerra e dopo il ritiro delle truppe britanniche all'inizio del 1922, presero il controllo della caserma militare di Cork e della zona circostante. Nel luglio 1922, quando scoppiò la guerra civile irlandese, Cork fu detenuta dalle forze anti-Trattato come parte di una sedicente Repubblica di Munster.
Cork fu presa nell'agosto 1922 dall'esercito nazionale in un attacco dal mare ma le forze anti-Trattato si diedero alla guerriglia ad azioni di sabotaggio e di terrorismo. Michael Collins, comandante in capo dell'esercito nazionale, fu ucciso in un'imboscata dell'IRA a Beal na mBlath, a ovest della città, il 25 agosto 1922.
La guerriglia infuriò nelle campagne circostanti fino all'aprile 1923, quando la fazione anti-Trattato dichiarò un cessate il fuoco e depose le armi.
Nel periodo successivo, Cork divenne la seconda città della Repubblica d'Irlanda. Ha dato i natali a un certo numero di leader politici, in particolare Jack Lynch, che divenne ''Taoiseach'' (primo ministro irlandese) negli anni '60.
I bassifondi della città interna di Cork furono risanati dall'autorità municipale dagli anni '20 e i loro abitanti trasferiti in complessi residenziali della periferia settentrionale.
L'importanza economica di Cork è diminuita alla fine del XX secolo quando le vecchie industrie manifatturiere furono costrette a chiudere i battenti; La fabbrica di automobili Ford chiuse nel 1984 così come la fabbrica di pneumatici Dunlop. Anche i cantieri navali cessarono le loro attività intorno al 1980. A causa di queste chiusure, la disoccupazione raggiunse tassi elevati.
Nel decennio successivo nuove industrie arrivarono a Cork. Marina Commercial Park è stato costruito sul sito dei vecchi stabilimenti Dunlop e Ford mentre il Cork Airport Business Park è stato inaugurato nel 1999.
Cork, come altre città d'[[Irlanda]], ha beneficiato in qualche modo del boom economico irlandese, passato agli annali della storia come [[:w:Tigre celtica|tigre celtica]]; settori come informatica, farmaceutica, birra, distillazione e lavorazione degli alimenti videro in quegli anni una crescita repentina. Nel XXI secolo, anche il turismo crebbe d'importanza e nel 2005 Cork fu nominata Capitale europea della cultura.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 51.898353
| Long= -8.47286
| h= 500 | w= 450 | z= 15
}}
* {{marker|nome=St. Patrick Street |lat=51.898557 |long=-8.471950}} è la strada principale del centro. Inizia da Daunt Square e termina al ponte omonimo che conduce alla riva settentrionale. Nelle vicinanze di Daunt Square sta l'Old French Quarter, fondato dagli Ugonotti.
* {{marker |nome=Paul street |lat=51.899188 |long=-8.474863}} è un'altra via rinomata del centro. Insieme alle sue due diramazioni, French Church Street e Carey's Lane presenta un'alta concentrazione di ristoranti, negozi e centri commerciali.
* {{marker |nome=South Mall |lat=51.896766 |long=-8.471116}} è la strada che sorge su uno dei tanti canali di Cork che col tempo furono interrati. La via è ancora fiancheggiata da magazzini e vecchie case dei mercanti. Si possono vedere ancora le scalinate alla base delle quali venivano legate le imbarcazioni dei mercanti. Le case ai nº 53 e 74 sono le più caratteristiche di South Mall. Furono costruite con mattoni fatti arrivare via mare dall'Olanda.
* {{marker |nome=MacCurtain Street |lat=51.901448 |long=-8.467659}} è la strada principale della riva nord che scorre parallela al fiume. Vi si affaccia l'Opera House.
=== Quartieri ===
* '''Centro''' — Il centro di Cork occupa un'isola piatta formata da due rami del fiume Lee.
* '''Riva nord''' — Varcato il ponte di St Patrick, si accede alla riva settentrionale, occupata da una collina sulla quale si erge la St Ann's Shandon che con la sua torre dell'orologio domina il panorama della città.
* '''Riva sud''' — Sulla riva sud stanno la cattedrale protestante (''St Finbarr's Cthedral''), il palazzo municipale (''City Hall'') tratti delle mura del XVII secolo e le rovine del Fort Elizabeth.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale di Cork | alt={{IATA|ORK}} | sito=https://www.corkairport.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.841389 | long=-8.491111 | indicazioni=8 km a sud del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1345361
| descrizione=Nel terminal principale dello scalo sono dislocati diversi negozi e punti ristoro sia prima che dopo l'area dei controlli di sicurezza, un bancone cambiavalute e bancomat, e un business lounge gestito da Swissport.
:Ci sono 8 gate di partenza, due dei quali sono dotati di airbridge. Il Wi-Fi è disponibile in tutto il terminal.
:L'aeroporto dispone di due alberghi adiacenti al terminal passeggeri, il [http://www.corkinternationalairporthotel.com/ Cork International Hotel] e il [https://www.corkairporthotel.com/ Cork Airport Hotel].
:Le compagnie che al 2021 eseguivano voli da città italiane erano le seguenti:
* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] — Voli stagionali da/per [[Bergamo]] e [[Napoli]].
* [http://www.volotea.com/ Volotea] — Un volo da [[Verona]].
:Altre compagnie:
:* [http://www.aerlingus.com Aer Lingus] — È la compagnia con il maggior numero di voli ma nessuno da città italiane.
:[https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] gestisce una serie di linee d'autobus dal centro città (incluse le linee 226 e 226A), da [[Kinsale]] (linea 226) e stagionalmente da [[Kenmare]] (linea 252), tutte con capolinea davanti al terminal.
:La linea 225 collega l'aeroporto di Cork alla stazione ferroviaria di Cork Kent.
:[http://www.citylink.ie/ CityLink Ireland] e Bus Éireann provvedono collegamenti con l'aeroporto da [[Galway]] via [[Limerick]].
}}
=== In auto ===
Da Dublino prendere la M7 sulla M8 e calcolare 2 ore e 30 minuti. Ci sono pedaggi a Portlaoise e Fermoy, 1,90 € ciascuno, pagate online o per telefono. Evita l'ora di punta a Dublino o Cork, se puoi.
La N20 da Limerick è per lo più una strada indivisa e impiegherà circa 1 ora e 45 minuti per raggiungere Cork. Diciamo un'ora da Killarney e 90 minuti da Waterford.
Da [[Cobh]] potete attraversare il {{marker|tipo=go |nome=Passage West Ferry |lat=51.861 |long=-8.326 |sito=http://crossriverferries.ie/}} sulla R610.
Cercate di evitare di portare l'auto in centro città. Se fate una gita di un giorno, usate il Park & Ride a Black Ash, nel lato sud della città: è ben segnalato e costa 5,00 € per parcheggiare tutto il giorno, con un autobus gratuito da e per il centro. L'ultimo autobus in partenza è alle 20:00 e il parcheggio è chiuso alle 20:30, quindi non è per le attrazioni serali. L'Università dispone di un proprio Park & Ride e di un bus navetta, ma per utilizzarlo è necessario mostrare il documento personale o l'ID studente.
=== In nave ===
Sulla rotta Cork-[[Roskoff]] (''[[Bretagna]], [[Francia]]'') operano i traghetti di [http://www.brittany-ferries.co.uk Brittany Ferries]. La traversata dura 15 ore
=== In treno ===
[[File:Kent Railway Station (Cork City) - panoramio.jpg|thumb|Stazione di Cork Kent]]
* {{listing
| nome=Stazione di Cork Kent | alt= | sito=https://www.irishrail.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.901786 | long=-8.458829 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3969483
| descrizione=La stazione è al capolinea delle linee [[Dublino]]-Cork e Cork-[[Youghal]] e delle tre le linee suburbane provenienti da [[Mallow (Irlanda)|Mallow]], [[Cobh]] e [[Midleton]].
}}
=== In autobus ===
[[File:Cork City bus station 2017 looking East from Merchants Quay.jpg|thumb|left|Capolinea degli autobus intercity]]
* {{listing
| nome=Capolinea degli autobus intercity | alt=Parnell Place Bus Station | sito= | email=
| indirizzo=Parnell Place | lat=51.900 |long=-8.467 | indicazioni=Merchants Quay
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q18386772
| descrizione=Cork è collegata all'aeroporto di Dublino da autobus diretti, gestiti dalle tre principali autolinee d'Irlanda, [https://www.aircoach.ie/ Aircoach] (Bus 704X), [https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] (Expressway X8) e [https://www.gobus.ie/ Gobus].
:Altri collegamenti diretti con l'aeroporto di Shannon e dalla città di [[Galway]] sono gestiti dalle autolinee [http://www.citylink.ie City Link]. [http://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] opera sulla stessa rotta con la linea 51, più lenta perché passa per [[Limerick]] e [[Mallow (Irlanda)|Mallow]].
:[https://expressway.ie/ Expressway] gestisce la linea di autobus 40 che fanno la spola tra il porto di [[Rosslare]], dove attraccano le navi traghetto dal Galles e [[Tralee]] effettuando fermate a Cork, [[Waterford]], [[Macroom]], ecc.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Barryscourt Castle, Co. Cork.jpg|thumb|250px|Barryscourt Castle]]
Cork ha un piccolo centro città e la maggior parte dei posti dove stare, mangiare, bere e fare tour si trovano a un chilometro occupato. Lo stesso vale per gli snodi dei trasporti.
=== Con mezzi pubblici ===
==== In treno ====
I treni pendolari [https://www.irishrail.ie/en-ie/ Irish Rail] servono tre linee dalla stazione di Cork Kent:
* Linea Est che poi prosegue a Sud ogni 30-60 minuti per Little Island, Glounthaune, Fota (per Wildlife Park), Carrigaloe, Rushbrooke e '''[[Cobh]]''', impiegando 25 minuti, corsa singola 5,00 €.
* Linea Est ogni 30-60 min per Little Island, Glounthaune, Carrigtwohill e '''Midleton''', per la Jameson Whisky Distillery, 25 min, corsa singola 5,00 €.
* Linea Nord orario non-stop fino a '''[[Mallow (Irlanda)|Mallow]]''', per l'ippodromo, 25 min. Molti di questi sono treni interurbani per Dublino Heuston o Tralee, ma pagate la stessa tariffa per pendolari di circa 10,00 € per singola.
==== In autobus ====
Gli autobus a Cork sono gestiti da Bus Éireann e contano circa [https://www.buseireann.ie/inner.php?id=458 22 linee] come consultabile sul [https://www.transportforireland.ie/wp-content/uploads/2019/12/Cork_Leap_Card_A4-WEB.pdf sito]. A parte tre percorsi circolari che difficilmente utilizzerete (201 nord, 219 sud e 225 più a sud), tutti gli autobus attraversano il centro, con fermate a St Patrick Street, Merchants Quay e alla stazione principale degli autobus di Parnell Place. Sono in funzione tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30. La frequenza è ogni 10-20 minuti nelle ore di punta. L'autobus 220 funziona 24 ore su 24.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=202&form-view-timetables-submit=1 linea 202] da Hollyhill e Knocknaheeney a nord-ovest fino al centro città, prosegue a Blackrock e Mahon Point a sud-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=203&form-view-timetables-submit=1 linea 203] da Farranree e Blackpool a nord fino al centro città, poi prosegue a Turners Cross e Ballyphehane a sud.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=205&form-view-timetables-submit=1 linea 205] dal Cork Institute of Technology e dall'University College Cork a ovest fino alla stazione ferroviaria di Kent.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=208&form-view-timetables-submit=1 linea 208] da Curraheen e Cork University Hospital a sud-ovest fino al centro città, poi prosegue a Mayfield e Lotabeg a nord-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=213&form-view-timetables-submit=1 linea 213] da Black Ash Park & Ride sud a St Patrick Street nel centro della città; nessun servizio domenicale. Il P&R termina il servizio alle 20:30.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=214&form-view-timetables-submit=1 linea 214] dal Cork University Hospital e Wilton a sud-ovest fino al centro città.
* Le [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=215&form-view-timetables-submit=1 linee 215 e 215A] da Jacobs Island e Mahon Point a sud-est a South Mall nel centro della città. La linea 215 prosegue anche a nord-ovest attraverso la città fino a [[Blarney]] e Cloghroe.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=220&form-view-timetables-submit=1 linea 220] corre 24 ore da Ovens e Ballincollig a ovest fino al centro città, poi Douglas e Carrigaline a sud-est. Gli autobus alternativi continuano per [[Crosshaven]].
La maggior parte delle fermate degli autobus ha display in tempo reale. Potete anche pianificare il vostro viaggio e controllare gli arrivi in tempo reale con le app TFI e il [https://www.transportforireland.ie/ sito web TFI]. Tutti gli autobus sono accessibili in sedia a rotelle a pianale ribassato.
Le tariffe in contanti all'interno della città sono 2,40-2,80 € adulti e 1,40-1,70 € bambini, mentre se si paga con una carta TFI Leap sono 1,68-1,96 € adulti e 0,98-1,19 € bambini. Su [https://about.leapcard.ie/cork TFI Leap Card] sono disponibili anche abbonamenti 24 ore, 7 giorni e mensili.
[[File:Centre, Cork, Ireland - panoramio (5).jpg|thumb|Il centro di Cork]]
=== In taxi ===
Le tariffe sono regolamentate a livello nazionale e i taxi devono utilizzare il tassametro. A partire da marzo 2021, le tariffe Lun-Sab dalle 8:00 alle 20:00 sono di 3,60 €, poi 1,10-1,50 € per km, dalle 20:00 alle 8:00 e domenica 4,00 € con bandiera e poi 1,40-1,80 € per km. In caso di traffico lento o se viene chiesto di aspettare fanno pagare al minuto, 40-50 centesimi. Le tariffe sono negoziabili per viaggi fuori città più lunghi. Molti autisti offrono anche visite guidate a prezzo fisso.
I taxi sembrano auto normali con una barra gialla con il loro numero di licenza e "taxi" o "Tacsaí" stampato sopra. Se la luce è accesa, il taxi è disponibile per il noleggio.
=== In bicicletta ===
Ci sono molte piste ciclabili, sia in strada che coperte.
Lo [https://www.bikeshare.ie/cork.html schema di bike sharing] ha stazioni di attracco in tutto il centro della città che si estendono a ovest fino all'UCC. È necessario registrarsi e versare un acconto di 150,00 €. A partire da novembre 2020, un abbonamento annuale costa 10,00 € e un pass per visitatori di 3 giorni costa 3,00 €. I primi 30 minuti di ogni viaggio sono gratuiti.
I negozi di biciclette che offrono il noleggio di biciclette sono [https://cyclescene.ie/ Cycle Scene] e [http://thebikeshed.ie/ The Bike Shed]. Kilgrews nel centro della città vendono e riparano ma non assumono.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Crawford Art Gallery, Cork City.jpg|thumb|Galleria d'Arte "Crawford"]]
* {{see
| nome=Galleria d'Arte "Crawford" | alt=Crawford Art Gallery | sito=http://crawfordartgallery.ie | email=
| indirizzo=Emmett Place | lat=51.900972 | long=-8.473417 | indicazioni=
| tel=+353 21 480 5042 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| wikidata=Q5182821
| descrizione= La collezione permanente comprende dipinti di Jack Yeats e Sean Keating, oltre a una serie di calchi in gesso di statue classiche, che re Giorgio IV trovò noiosi.
}}
* {{see
| nome=Forte Elisabetta | alt=Elizabeth Fort | sito=https://www.corkcity.ie/en/elizabeth-fort/visitor-information/ | email=
| indirizzo=Barrack St | lat=51.8945 | long=-8.478 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| immagine=Elizabeth Fort - geograph.org.uk - 1383565.jpg | wikidata=Q5362786
| descrizione=Il forte originale costruito nel 1601 era di legno. A partire dal 1624 fu ricostruito in pietra a forma di stella. Perse il suo ruolo difensivo nel 1719 ma fu in seguito utilizzato come caserma e prigione per lo più femminile di detenuti in attesa di processo fino al 2013. Ora è uno spazio utilizzato per mostre extratemporanee ed eventi occasionali.
}}
[[File:Shandon bells cork.jpg|right|thumb|La torre dell'orologio della chiesa di Santa Anna, simbolo della città di Cork]]
* {{see
| nome=Cattedrale di San Fin da Barre | alt=St Fin Barre's Cathedral | sito=https://corkcathedral.webs.com/ | email=
| indirizzo=Bishop St | lat=51.8944 | long=-8.48064 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:30, Dom 13:00-17:30 | prezzo=Adulti €6, bambini €3, scontato €5
| immagine=CorkCathedralsunlight.jpg | wikidata=Q2339141
| descrizione=Saint Fin Barre fu un predicatore vissuto nel VI secolo d.C.
:Un monastero a lui dedicato fu costruito qui nel secolo secolo successivo. L'attuale cattedrale della Chiesa d'Irlanda (anglicana) fu costruita nel 1865-79 in stile neogotico. L'interno è relativamente piccolo: l'architetto Burgess si rese conto che sarebbe andato ben oltre il budget per cui si limitò a creare una grande facciata, per impressionare i cittadini e intimorire i cattolici. Ci sono tre grandi guglie, intagli intricati e doccioni, vetrate colorate e un soffitto alto su una navata piuttosto tozza.
}}
* {{see
| nome=Museo Nano Nagle | alt=Nano Nagle Museum | sito=https://nanonagleplace.ie/ | email=
| indirizzo=Douglas St | lat=51.894 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel=+353 21 419 3580 | numero verde=
| orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti €5
| descrizione= Honora Nagle (1718-1784) ha aperto la strada all'educazione cattolica per le ragazze in un'epoca in cui era vietata e punibile da leggi del codice penale. Fondò un convento delle Orsoline e le Suore della Presentazione, che ispirò Edmund Rice a Waterford a fondare i Fratelli della Presentazione e poi i Fratelli Cristiani.
:Il museo illustra la vita, i tempi e le opere di Nano.
:Il giardino del museo è un'oasi di tranquillità.
}}
* {{see
| nome=Campanile dell'Abbazia Rossa | alt=Red Abbey Tower | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/red-abbey.html | email=
| indirizzo= | lat=51.89404 | long=-8.472366 | indicazioni=Non lontano da Douglas Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2135883
| descrizione=È una delle poche strutture medievali rimaste a Cork. Era il campanile di un'abbazia agostiniana del XIV secolo: nel 1690 John Churchill (poi duca di Marlborough) usò la torre come postazione di cecchini per eliminare i [[:w:Giacobitismo|giacobiti]] (sostenitori di re Giacomo II Stewart). Gli Agostiniani si trasferirono nel XVIII secolo e l'abbazia fu trasformata in uno zuccherificio. Nel 1799 un incendio distrusse tutto tranne la torre.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Anna | alt=Shandon Bells | sito=http://www.shandonbells.ie/ | email=
| indirizzo=Church St | lat=51.9032 | long=-8.4762 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=Adulti €5, bambini €2, scontato €4
| wikidata=Q3314766
| descrizione= Chiesa anglicana del 1722, famosa per le sue otto campane in ghisa che riproducono il motivo "le piacevoli acque del fiume Lee", da una ballata del XIX secolo. I visitatori possono risalire i 135 gradini che portano in cima al campanile.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna | alt=Cathedral of St Mary and St Anne | sito=https://www.corkcathedral.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.90465 | long=-8.47627 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Mar-Gio 08:30-16:30, Ven 08:30-15:30 | prezzo= | wikidata=Q2942485
| descrizione=La cattedrale cattolica inaugurata nel 1808.
}}
* {{see
| nome=Museo del Burro | alt=The Butter Museum | sito=http://thebuttermuseum.com | email=info@thebuttermuseum.com
| indirizzo=O’Connell Square | lat=51.9028 | long=-8.4767 | indicazioni=
| tel=+353 21 430 0600 | numero verde=
| orari=Mar–Sab 10:00–16:00, Dom 11:00–16:00 | prezzo=
| descrizione=Metodi di produzione artigianale del burro a partire dall'XI secolo.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Trinità | alt=Holy Trinity Church | sito=https://www.capuchinfranciscans.ie/cork/ | email=
| indirizzo=Father Mathew Quay | lat=51.8922 | long= -8.471 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17198971
| descrizione=Una chiesa neo-gotica costruita a singhiozzo tra il 1830 e il 1890 a causa della grande carestia. Annesso alla chiesa è un convento dei cappuccini.
}}
* {{see
| nome=Cork City Gaol | alt= | sito=https://corkcitygaol.com/ | email=info@corkcitygaol.com
| indirizzo=Convent Avenue, Sunday’s Well | lat=51.89972 | long=-8.49859 | indicazioni=1 km ad ovest del centri
| tel=+353 21 430 5022 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17984458
| descrizione= Una prigione del 1924 trasformata in museo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt=Cork Public Museum | sito=https://www.corkcity.ie/corkcityco/en/cork-public-museum/ | email=
| indirizzo=Fitzgerald's Park, Mardyke | lat=51.896 | long=-8.494 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 0679 | numero verde=
| orari=Lun 12:00-16:00, Mar-Ven 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata= Q24041450
| descrizione= Un vasto museo che illustra la storia della città dalla preistoria ai tempi moderni.
}}
* {{see
| nome=Fitzgerald's Park | alt= | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/fitzgeralds-park.html | email=
| indirizzo= | lat=51.896316 | long=-8.496018 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata= Q72769363
| descrizione=Un parco municipale sulla riva del fiume, sistemato nel 1902 sul luogo dove un anno prima erano stati allestiti i padiglioni della mostra l internazionale di Cork. È collegato alla riva nord del fiume Lee da un romantico ponte pedonale lo "Shaky Bridge".
}}
{{infobox|George Boole <nowiki></nowiki> |[[w:George Boole|George Boole]] (1815-1864) Nato a Lincoln, George Boole divenne il primo professore di matematica al Queens College di Cork, oggi Collegio Universitario di Cork (UCC). Considerato il fondatore della "algebra booleana", il professore non poté completare le sue opere: Il 24 novembre 1864, mentre si recava al college venne colto da un temporale improvviso che gli causò un raffreddore degenerato in polmonite. A peggiorare le cose fu la moglie che lo curò nei giorni successivi mediante lavaggi di acqua gelida. George Boole si spense l'8 dicembre 1864, all'età di 49 anni.
}}
* {{see
| nome=The Glucksman | alt= | sito=http://glucksman.org | email=
| indirizzo=University College T12 V1WH | lat=51.894738 | long=-8.490321 | indicazioni=
| tel=+353 21 490 1844 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 11:00-17:00 | prezzo=
| immagine=Glucksman2.jpg | wikidata=Q6536591
| descrizione= Galleria d'arte ricavata da un moderno ed elegante edificio inaugurato nel 2006 all'interno del campus universitario.
}}
* {{see
| nome=Collegio Universitario di Cork | alt=University College Cork (UCC) | sito=https://www.ucc.ie/en/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89323 | long=-8.49247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata = Q1574185
| descrizione=Il campus principale è oltre il Glucksman su Western Road. È permesso passeggiare al suo interno e ammirarne l'architettura in stile neogotico, dalla biblioteca Boyle alla cappella di Honan, completata nel 1917.
}}
* {{see
| nome=Lough park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=51.88735 | long=-8.48677 | indicazioni=1 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Lough, che dà il nome al quartiere, è un piccolo lago d'acqua dolce alimentato da sorgenti che sgorgano da rocce calcaree; è profondo appena 1 metro. Pur essendo circondato da abitazioni, il lago è una riserva naturale: gli uccelli acquatici nidificano sull'isola boscosa all'estremità meridionale. La riva del lago ha una pista ferma di 1,1 km, frequentata da jogging e dog-walker. La fauna ittica è molto varia e include carpe, anguille, tinche e altri pesci d'acqua dolce. La pesca con l'amo è consentita. C'è un caffè all'estremità nord e un bar con pasti all'estremità sud.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Soul in the City Festival | alt= | sito= https://www.soulinthecitycork.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre | prezzo=
| descrizione=Festival di musica soul.
}}
* {{listing
| nome=Cork Midsummer Festival | alt= | sito=https://www.corkmidsummer.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Il prossimo evento è probabilmente il 17-26 giugno 2022 ma da definire | prezzo=
| descrizione=Offre teatro, musica, danza, pittura, fotografia e altro ancora.
}}
* {{listing
| nome=Cork Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/corkjazzfestival/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal 25 ottobre al 4 novembre 2022 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Cork International Film Festival | alt= | sito=http://www.corkfilmfest.org | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4-20 novembre 2022, da definire | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Cork City Tours | alt= | sito= https://www.corkcitytours.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Organizza un tour in autobus hop-on hop-off della città, nonché escursioni alla Jameson Distillery, Mizen Head e Ring of Kerry.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
-->
[[File:English Market, Grand Parade, Cork, 2018.jpg|thumb|English Market]]
* {{buy
| nome=English Market | alt= | sito=http://www.englishmarket.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi da Princess Street e Grand Parade | lat=51.897617 | long=-8.474944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 08:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q3054294
| descrizione=È un mercato coperto del 1610 ma l'edificio come lo vediamo oggi risale alla seconda metà dell'800.
:Il mercato subì gravi danni per un incendio divampato nel 1980 richiedendo in seguito notevoli opere di restauro. Il lavoro di ristrutturazione è stato svolto in sintonia con il design dell'edificio vittoriano originale e ha vinto una medaglia d'oro dalla fondazione del patrimonio Europa Nostra.
:English Market è rinomato sia per la sua architettura della metà del XIX secolo che per i generi alimentari che vende, prodotti localmente in modo artigianale.
:Il termine English Market fu coniato nel XIX secolo per distinguerlo dal vicino St. Peter's Market, ora sede della Bodega in Cornmarket Street.
:L'interno è incentrato su una fontana in ghisa e presenta finestre lunettate in vetro colorato.
:La regina Elisabetta II ha visitato il mercato durante la sua visita di stato in Irlanda del 2011 così come Carlo, principe di Galles durante la sua visita nel 2018. Entrambi erano serviti dal pescivendolo Pat O'Connell. Nel 2016 e 2017, il mercato ha fatto da sfondo al film "The Young Offenders" e alla successiva serie TV dello stesso nome.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Cyprus Avenue | alt= | sito=http://www.cyprusavenue.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di musica dal vivo in Caroline Street.
}}
* {{drink
| nome=Triskel Arts Centre | alt= | sito=https://triskelartscentre.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In Tobin Street ospita una galleria, musica dal vivo, teatro e cinema.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Sin È | alt= | sito=https://corkheritagepubs.com/pub/sin-e/ | email=
| indirizzo=8 Coburg Street | lat=51.90165 | long=-8.47109 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 2266 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vero di artisti vari.
}}
* {{drink
| nome=The Corner House | alt= | sito=http://thecornerhouse.ie/ | email=
| indirizzo=7 Coburg Street | lat=51.90158 | long=-8.47094 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 0655 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Musica dal vivo.
}}
* {{drink
| nome=An Spailpin Fanach | alt= | sito=https://www.facebook.com/anspailpinfanac | email=
| indirizzo=29 S Main St. | lat=51.89650 | long=-8.47653 | indicazioni=
| tel=+353 86 806 2724 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica tradizionale.
}}
* {{drink
| nome=An Bodhrán | alt= | sito=https://www.facebook.com/AnBodhranCork/ | email=
| indirizzo=Oliver Plunkett Street | lat=51.89844 | long=-8.46843 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Muscica dal vivo.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Uncle Pete's Pizzeria | alt= | sito=https://www.unclepetes.ie/ | email=
| indirizzo=40 Paul Street T12 AH90 | lat=51.8995 | long=-8.4741 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizzeria economica e allegra, sit in (senza prenotazione), effettuano o consegnano.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Clancys | alt= | sito=https://clancyscork.ie/ | email=
| indirizzo=15 Princes St T12 V6FH | lat=51.8971 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub tradizionale irlandese ma al giorno d'oggi principalmente un ristorante, ottiene recensioni molto contrastanti.
}}
* {{eat
| nome=Greenes Restaurant | alt= | sito=https://greenesrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=48 MacCurtain Street T23 F6EK | lat=51.9016 | long=-8.4680 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina med innovativa di alto livello, il menu degustazione è particolarmente buono.
}}
* {{eat
| nome=Jacques Restaurant | alt= | sito=https://www.jacquesrestaurant.ie | email=
| indirizzo=23 Oliver Plunkett St T12 A5D7 | lat=51.898 | long=-8.4698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante irlandese di lunga data.
}}
* {{eat
| nome=Idaho | alt= | sito=http://idaho.ie/ | email=
| indirizzo=9 Caroline St T12 Y206 | lat=51.8989 | long=-8.47 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo caffè fantastico, posti a sedere e selezione limitati. Tutti i primi piatti sono gluten free.
}}
* {{eat
| nome=Liberty Grill | alt= | sito=https://www.libertygrill.ie/ | email=
| indirizzo=32 Washington St T12 T880 | lat=51.8978 | long=-8.4781 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bistrot in stile New England con un buon brunch tutto il giorno.
}}
* {{eat
| nome=Market Lane | alt= | sito=https://www.marketlane.ie/ | email=
| indirizzo=5 Oliver Plunkett St T12 T959 | lat=51.8984 | long=-8.4681 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=ristorante e bar a due piani vicino all'English Market riceve ottime recensioni per il suo cibo
}}
* {{eat
| nome=Nash 19 | alt= | sito=https://www.nash19.com/ | email=
| indirizzo=19 Princes St T12 W718 | lat=51.8969 | long=-8.4729 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Caffè moderno e luminoso, buona scelta per il pranzo.
}}
* {{eat
| nome=Wylam | alt= | sito=https://wylamchinese.com | email=
| indirizzo=Victoria Cross, Cork T12 N262 | lat=51.8924 | long=-8.5054 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante cinese vicino all'università riceve recensioni molto contrastanti.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=The Bru Hostel | alt= | sito=http://www.bruhostel.com | email=
| indirizzo=57 MacCurtain Street | lat=51.901447 | long=-8.466025 | indicazioni=
| tel=+353 214559667 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Corks International Youth Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=1 & 2 Redclyffe, Western Road | lat=51.895040 | long=-8.494444 | indicazioni=
| tel=+353 21 4543289 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fa parte della Hostelling International chain - Sconti per tesserati dell'associazione. L'ostello è allestito in una casa vittoriana in mattoni rossi. I dormitori contengono fino a 10 posti letto e ciascuno dispone di bagno con doccia. La colazione è un extra ma gli ospiti dell'ostello possono usufruire di uno spazio cucina.
}}
* {{sleep
| nome=Maranatha Country House B&B | alt= | sito=http://www.maranathacountryhouse.com | email=
| indirizzo= | lat=51.92809 | long= -8.60217 | indicazioni=
| tel=+353 21 438 5102 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlayhousecork.ie | email=
| indirizzo=Bob and Joan's Walk T23 CK10 | lat=51.90316 | long=-8.47506 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 8966 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 60€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheila's Hostel | alt= | sito=https://www.sheilashostel.ie | email=
| indirizzo=4 Belgrave Place, Wellington Road T23 XF95 | lat=51.90264 | long=-8.46594 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5562 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 50€
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Jurys Inn Cork| alt= | sito=https://www.jurysinns.com/ | email=
| indirizzo=Anderson's Quay| lat=51.899523 | long=-8.463897 | indicazioni=
| tel=+353 214 943 000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Imperial Hotel & SPA| alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com| email=
| indirizzo=76 S Mall, Street | lat=51.897166 | long=-8.470079 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da 115 € a notte per la doppia
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
* {{sleep
| nome=Ballymaloe House | alt= | sito=https://ballymaloe.ie/ | email=
| indirizzo=Shanagarry, Midleton P25 Y070 | lat=51.866 | long=-8.074 | indicazioni=Sulla strada per Youghal
| tel=+353 21 465 2531 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 13:00-14:00, 18:30-21:30 | prezzo=B&B Doppia a partire da €300
| descrizione=Albergo di campagna ricavato da una villa georgiana. Il ristorante è molto rinomato.
}}
* {{sleep
| nome=Clayton Hotel Cork City | alt=ex Clarion Hotel Cork City | sito=https://www.claytonhotelcorkcity.com | email=info@claytonhotelcorkcity.com
| indirizzo=Lapps Quay T12 RD6E | lat=51.89849 | long=-8.46518 | indicazioni=
| tel=+353 21 422 4900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Elegante hotel moderno, molto centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Fota Island Resort | alt= | sito=https://www.fotaisland.ie/ | email=reservations@fotaisland.ie
| indirizzo=Fota Island T45 HX62 | lat=51.90042 | long=-8.292589 | indicazioni=Dall'incrocio della N25 con la 3 proseguendo nella R624 in direzione sud
| tel=+353 21 488 3700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Hotel lussuoso ma adatto a famiglie costituito da 123 camere con bagno privato, 8 suite, diversi ristoranti, un centro benessere, tre campi da golf e tre parchi alberati. L'isola di Fota è una penisola nell'estuario del fiume Lee.
}}
* {{sleep
| nome=Hayfield Manor | alt= | sito=https://www.hayfieldmanor.ie/ | email=
| indirizzo=Perrott Avenue, College Rd T12 HT97 | lat=51.891 | long=-8.490 | indicazioni=
| tel=+353 21 484 5900 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €230
| descrizione= Albergo di lusso immerso in un parco dietro il campus UCC.
}}
* {{sleep
| nome=Imperial Hotel Cork | alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com/ | email=reservations@imperialhotelcork.ie
| indirizzo=76 South Mall | lat=51.89705 | long=-8.47010 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Grandioso hotel in un edificio del 1820 completamente ristrutturato.
}}
* {{sleep
| nome=Kingsley Hotel | alt= | sito=https://www.thekingsley.ie/ | email=
| indirizzo=Carrigrohane Rd T12 P680 | lat=51.893666 | long=-8.508498 | indicazioni=di fronte la biblioteca e la County Hall
| tel=+353 21 480 0500 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Piacevole albergo sulla riva del fiume, con trattamenti termali, fitness club e piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Maryborough Hotel & Spa | alt= | sito=https://www.maryborough.com/ | email=
| indirizzo=Maryborough Hill, Douglas T12 XR12 | lat=51.87291 | long=-8.42162 | indicazioni=
| tel=+353 21 436 5555 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B doppia a partire da €150
| descrizione=Albergo di lusso in un palazzo del XVIII secolo nella periferia di sud-est. L'albergo è molto apprezzato per comfort, servizi e per il ristorante Bellini, Dispone di palestra e trattamenti termali.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Si può viaggiare sicuri in Irlanda, anche da soli.
Cork è per lo più sicura, ma mostrate la solita cautela nei confronti degli ubriachi turbolenti. La città registra sporadici episodi di microcriminalità, con furti e scippi ai danni dei turisti. Cork non presenta criticità, così come [[Dublino]] e [[Belfast]].
*{{Simbolo|ospedale}} {{listing
| nome=Cork University Hospital Emergency | alt= | sito=https://cuh.hse.ie/ | email=
| indirizzo=Cork University Hospital, Wilton | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 454 6400 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|polizia}} {{listing
| nome=Gardai – Irish Police Force | alt= | sito=https://www.garda.ie/en/ | email=
| indirizzo=Anglesea Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 452 2000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|farmacia}} {{listing
| nome=Phelan's Pharmacy | alt= | sito=https://phelans.ie/pages/store-locator | email=
| indirizzo=9 St Patrick's St, Centre | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 427 2511 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=General Post Office | alt= | sito= | email=
| indirizzo=30 Oliver Plunkett St, Centre, Cork, T12 R68V | lat=51.89781 | long=-8.47079 | indicazioni=
| tel=+353 21 485 1042 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Il centro di Cork ha una copertura 5G fornita da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in [[Irlanda]].
Nell'ottobre 2020 il segnale in periferia era ancora limitato al 4G.
=== Internet ===
Elenco Free Wi-Fi hotspots a Cork [https://instabridge.com/free-wifi/Ireland-IE/Cork-2965140/ qui].
== Tenersi informati ==
* {{listing
| nome=Cork Independent (quotidiano) | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il giornale è pubblicato settimanalmente e contiene notizie locali, salute e bellezza, affari.
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
=== Nord ===
[[File:Blarney - panoramio - cisko66 (1).jpg|thumb|Castello di Blarney]]
* {{listing
| nome=Castello di Blarney | alt=Blarney Castle | sito=https://blarneycastle.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.928333 | long=-8.569722 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q881739
| descrizione=un imponente castello medievale parzialmente in rovina ma aperto al pubblico.
:È circondato da giardini molto curati, attraversati da sentieri che conducono a varie attrazioni come particolari formazioni rocciose naturali dai nomi fantasiosi come il "circolo dei Druidi", la "caverna della Strega" e i "gradini dei Desideri".
}}
=== Est ===
[[File:Cobh Seaside 1 (cropped).jpg|thumb|Cobh]]
* {{marker|nome=[[Cobh]] |lat=51.85 |long=-8.3}} — Città di canali, Cobh è un piccolo porto e una località di villeggiatura molto rinomata.
* {{listing
| nome=Fota Wildlife Park | alt= | sito=https://www.fotawildlife.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.890930 | long=-8.306991 | indicazioni=vicino a Carrigtwohill
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato sull'isola omonima, è un parco faunistico di 40 ha, inaugurato nel 1983, gestito da un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Il parco ha accolto 455.559 visitatori nel 2017, diventando così l'undicesima attrazione più rinomata d'[[Irlanda]] per quell'anno.
}}
=== Sud ===
* {{marker |nome=Kinsale |lat=51.705275 |long=-8.522076 |immagine}} (31 km) — Situata sulla foce del fiume Bandon, Kinsale è un piccolo porto di pescatori e anche una rinomata località turistica lungo la costa meridionale dell'[[Irlanda]], a breve distanza dal promontorio ''Old Head of Kinsale''.
=== Ovest ===
* {{listing
| nome=Killarney | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=52.0588 | long= -9.5072° | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella contea di Kerry, ospita laghi, il castello e il [[parco naturale di Killarney]] ('' Killarney National Park'').
}}
=== Itinerari ===
Da [[Kinsale]] proseguendo in direzione ovest si incontrano le seguenti località e siti:
* {{marker|nome=Rovine della Timoleague Abbey |lat=51.642988 |long=-8.763237}} —
* {{marker|nome=Clonakilty |lat=51.620369 |long=-8.905507 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Drombeg Stone Circle |lat=51.564640 |long=-9.087044 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Baltimore |lat=51.483511 |long= -9.373343 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Ballydehob |lat=51.562837 |long=-9.455324 |immagine= }} — Da dove una diramazione della N 71 conduce a {{marker|nome=Mizen Head |lat=51.451701 |long=-9.810422}}, estrema punta meridionale d'Irlanda.
* {{marker|nome=Bantry House |lat=51.677 |long=-9.465 |immagine= }} —
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Munster (Irlanda)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
nc2rkijy7ooyqv9j0clk9xdvq2rvg8k
760724
760723
2022-07-20T08:39:25Z
Teseo
3816
/* Come divertirsi */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Corcaigh
| Banner = Cork banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Cork City Montage Quick Collage of CC Commons Cork Images.jpg
| Didascalia =
| Appellativi = Capitale gastronomica d'Irlanda
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione =[[Munster (Irlanda)|Munster]]
| Territorio =Contea di Cork
| Altitudine = 0
| Superficie = 37,3
| Abitanti = 222.333 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti =Corkonian, Leesider
| Prefisso = +353 21
| CAP =
| Fuso orario =UTC+0
| Sito del turismo = http://www.cometocork.com/
| Sito ufficiale = http://www.corkcity.ie/
| Map = ie
| Lat = 51.89722
| Long = -8.47
}}
'''Cork''' è una città [[Irlanda|irlandese]] nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]], capoluogo della contea omonima.
== Da sapere ==
Per molti turisti, anche Italiani, Cork costituisce uno degli ingressi principali in [[Irlanda]] grazie al suo aeroporto internazionale.
Pur essendo la seconda città della [[Irlanda|Repubblica Irlandese]], Cork rimane una città dalle dimensioni umane e vale qualche giorno di permanenza prima di "fuggire" per [[Kinsale]] e per gli altri centri turistici del [[Munster (Irlanda)|sud-ovest]] dell'[[Irlanda]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Il periodo migliore per una visita va da maggio ad agosto. In particolare luglio e agosto sono mesi che garantiscono cieli quasi sempre sereni anche se dovrete aspettarvi folle di turisti e prezzi maggiorati.
A ottobre si svolge il festival Guiness Jazz che potrebbe costituire un buon motivo per una visita.
Per quanto riguarda il clima, questo è classificato nella scala Köppen come oceanico a carattere mite ma mutevole, con piogge abbondanti e caratterizzato dall'assenza di temperature estreme. Le temperature inferiori a 0 °C o superiori a 25 °C sono rare.
La stazione meteorologica di Cork, situata nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale, registra una media di 1.227,9 millimetri di precipitazioni piovose all'anno, 7 giorni di grandine e 11 giorni di neve o nevischio. A questo proposito c'è da osservare che la neve si scioglie in genere dopo soli 2 giorni.
In media i giorni di pioggia sono 204 all'anno ma piogge intense si verificano solo per 73 giorni.
Cork è una città di nebbie che si alzano soprattutto nelle mattinate invernali e persistono mediamente per 97 giorni.
Cork è anche una delle città più soleggiate d'[[Irlanda]], con una media di 3,9 ore di sole al giorno e solo 67 giorni di cieli completamente coperti, concentrati esclusivamente nel periodo invernale.
=== Cenni storici ===
==== Medioevo ====
Cork nasce come insediamento monastico, fondato da [[:w:Findbar di Cork|san Findbar]] nel VI secolo. Tra il 915 e il 922, coloni vichinghi si stabilirono a Cork facendone una base per le loro conquiste e scorribande nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]]. Nel XII secolo, questo insediamento fu occupato da coloni anglo-normanni.
Per gran parte del medioevo, la città di Cork è stata un avamposto della cultura inglese nel mezzo di un entroterra gaelico prevalentemente ostile. Il governo municipale di Cork era dominato da 12-15 famiglie di mercanti la cui ricchezza proveniva dal commercio estero con l'Europa continentale, in particolare dall'esportazione di lana e pelli e dall'importazione di sale, ferro e vino.
Nel medioevo Cork contava circa 2.000 abitanti. Nel 1349 quasi la metà dei cittadini morì di peste bubbonica.
Nel 1491 Cork svolse un ruolo cruciale nella [[:w:Guerra delle due rose|guerra delle due rose]], allorché [[:w:Perkin Warbeck|Perkin Warbeck]], un pretendente al trono inglese, sbarcò in città e cercò sostegno per rovesciare [[:w:Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII]].
L'ex sindaco di Cork John Atwater e diversi cittadini acconsentirono e seguirono Warbeck in [[Inghilterra]] ma la loro impresa fallì e finirono tutti giustiziati. Il soprannome di Cork di "città ribelle" ha origine da questi eventi.
==== Epoca moderna ====
In seguito alla conquista dell'[[Irlanda]] da parte dei Tudor (1540–1603) furono introdotti migliaia di coloni inglesi secondo il sistema delle [[:w:Piantagioni dell'Irlanda|''plantations'']]. I nuovi venuti tentarono di imporre la Riforma protestante in un paese a maggioranza cattolica. A Cork afluirono dalle campagne circostanti migliaia di contadini cattolici cui erano state confiscate le terre e che diffusero un'epidemia di peste bubbonica.
Il castello di Shandon, appena fuori le mura della città, divenne la residenza ufficiale del presidente del Munster alla fine del XVI secolo.
Come "centro dell'amministrazione inglese" nell'area, Cork in generale si schierò con la Corona nei conflitti dell'epoca, anche dopo che un corpo di spedizione spagnolo sbarcò nella vicina Kinsale nel 1601 durante la [[:w:Guerra dei nove anni (Irlanda)|Guerra dei Nove Anni]].
Nel 1603, i cittadini di Cork insieme a quelli di [[Waterford]] e [[Limerick]] si ribellarono, espellendo i ministri protestanti, imprigionando funzionari inglesi, sequestrando gli arsenali municipali e chiedendo libertà di culto per i cattolici.
Durante la ribellione irlandese del 1641 Cork divenne una roccaforte dei protestanti inglesi e lo rimase nei due secoli successivi.
Nel 1649-1653, l'Irlanda fu riconquistata dall'esercito parlamentare di [[:w:Oliver Cromwell|Oliver Cromwell]].
Nel 1690 durante la [[:w:Guerra guglielmita|guerra guglielmita]], Cork fu assediata e presa da un esercito sotto il comando di [[:w:John Churchill, I duca di Marlborough|John Churchill]], primo duca di Marlborough.
Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo arrivarono a Cork molti [[:w:Ugonotti|ugonotti]] in fuga dalle persecuzioni religiose di Luigi XIV di Francia. La loro influenza è ancora visibile nei nomi dei quartieri e nella toponomastica.
Molti nuovi edifici furono eretti a Cork durante il XVIII secolo. Come a [[Dublino]], gran parte dell'architettura medievale di Cork fu sostituita da edifici georgiani neoclassici. Ne sono esempi Christ Church (1720-26), St Anne's Shandon (1722-26) e Customs House (1724).
Durante il XVIII secolo, il porto di Cork trasse notevole profitto dal commercio con le [[:w:Tredici colonie|tredici colonie americane]] e dall'esportazione di grandi quantità di burro e carne bovina in Gran Bretagna e nel resto dell'Europa.
[[File:Cork1.jpg|thumb|St. Patrick Street.]]
==== Storia contemporanea ====
Dall'inizio del XIX secolo la popolazione di Cork aumentò considerevolmente raggiungendo gli 80.000 abitanti intorno al 1840. L'aumento fu dovuto all'emigrazione dalle campagne che comportò problemi di sovraffollamento e anche di ribaltamento della maggioranza religiosa: Cork tornò a essere prevalentemente cattolica.
Per contro, durante la seconda metà del secolo la popolazione di Cork diminuì a causa soprattutto dell'emigrazione diretta principalmente in Nord America. Cork e anche la vicina Cobh divennero i principali porti di imbarco per parecchi emigranti irlandesi, costretti a lasciare il paese in conseguenza della [[:w:Grande carestia irlandese|grande carestia]] scoppiata nel 1845 e durata quattro anni.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Cork vantavo un diversificato parco industriale che includeva birrifici, distillerie di liquori, lanifici e cantieri navali.
I lampioni a gas furono introdotti nel 1825 mentre due anni prima era stato pubblicato il primo quotidiano locale.
La ferrovia raggiunse Cork nel 1849 e nello stesso anno fu inaugurato l'University College.
Molti edifici di quell'epoca sussistono ancora in diverse zone della città, come gli edifici neo-georgiani e vittoriani che ora sono sedi di istituti di credito o di grandi magazzini.
Cork era al tempo una città prevalentemente nazionalista irlandese, con un ampio sostegno all'autogoverno propugnato dall'[[:w:Partito Parlamentare Irlandese|''Irish Parliamentary Party'']] ma dal 1910 aderì al manifesto politico di "All-for-Ireland Party" del dissidente [[:w:William O'Brien|William O'Brien]] che pubblicò un terzo giornale locale, il Cork Free Press.
[[File:Cork river lee.jpg|thumb|Fiume Lee]]
;:La prima guerra mondiale
Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 molti dei volontari di Cork furono arruolati nel corpo dei ''Royal Munster Fusiliers'' che subì pesanti perdite sia nella battaglia di [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (nella [[Tracia orientale|Tracia]] [[Turchia|turca]]) che sul fronte occidentale.
;:Il primo dopoguerra
Nel periodo 1916-1923, Cork fu coinvolta in un conflitto tra i nazionalisti irlandesi e i dominatori britannici. I tumulti condusserro alla sostanziale indipendenza irlandese per 26 delle 32 contee irlandesi nel 1922, ma anche a un'aspra guerra civile tra le fazioni nazionaliste irlandesi nel biennio 1922-1923.
Nel 1916, durante la Rivolta di Pasqua, ben 1000 volontari irlandesi si mobilitarono a Cork per una ribellione armata contro il dominio britannico, ma si dispersero senza combattere. Tuttavia, durante la successiva guerra d'indipendenza irlandese 1919-1921, Cork fu teatro di molte violenze.
In particolare, la città ha sofferto dell'azione dei Black and Tans, una forza di polizia paramilitare creata per aiutare il [[:w:Royal Irish Constabulary|Royal Irish Constabulary]] a combattere l'Irish Republican Army. Il 20 marzo 1920, Thomas Mac Curtain, il sindaco di Cork, Sinn Féin, fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua abitazione e davanti a sua moglie. L'11 dicembre il centro della città fu devastato da incendi appiccati dai Black and Tans in rappresaglia agli attacchi dell'IRA in città.
Attacchi e rappresaglie continuarono a Cork fino a quando i combattimenti non si conclusero in una tregua concordata nel luglio 1921.
Le unità locali dell'IRA, per la maggior parte, non accettarono il Trattato anglo-irlandese negoziato per porre fine alla guerra e dopo il ritiro delle truppe britanniche all'inizio del 1922, presero il controllo della caserma militare di Cork e della zona circostante. Nel luglio 1922, quando scoppiò la guerra civile irlandese, Cork fu detenuta dalle forze anti-Trattato come parte di una sedicente Repubblica di Munster.
Cork fu presa nell'agosto 1922 dall'esercito nazionale in un attacco dal mare ma le forze anti-Trattato si diedero alla guerriglia ad azioni di sabotaggio e di terrorismo. Michael Collins, comandante in capo dell'esercito nazionale, fu ucciso in un'imboscata dell'IRA a Beal na mBlath, a ovest della città, il 25 agosto 1922.
La guerriglia infuriò nelle campagne circostanti fino all'aprile 1923, quando la fazione anti-Trattato dichiarò un cessate il fuoco e depose le armi.
Nel periodo successivo, Cork divenne la seconda città della Repubblica d'Irlanda. Ha dato i natali a un certo numero di leader politici, in particolare Jack Lynch, che divenne ''Taoiseach'' (primo ministro irlandese) negli anni '60.
I bassifondi della città interna di Cork furono risanati dall'autorità municipale dagli anni '20 e i loro abitanti trasferiti in complessi residenziali della periferia settentrionale.
L'importanza economica di Cork è diminuita alla fine del XX secolo quando le vecchie industrie manifatturiere furono costrette a chiudere i battenti; La fabbrica di automobili Ford chiuse nel 1984 così come la fabbrica di pneumatici Dunlop. Anche i cantieri navali cessarono le loro attività intorno al 1980. A causa di queste chiusure, la disoccupazione raggiunse tassi elevati.
Nel decennio successivo nuove industrie arrivarono a Cork. Marina Commercial Park è stato costruito sul sito dei vecchi stabilimenti Dunlop e Ford mentre il Cork Airport Business Park è stato inaugurato nel 1999.
Cork, come altre città d'[[Irlanda]], ha beneficiato in qualche modo del boom economico irlandese, passato agli annali della storia come [[:w:Tigre celtica|tigre celtica]]; settori come informatica, farmaceutica, birra, distillazione e lavorazione degli alimenti videro in quegli anni una crescita repentina. Nel XXI secolo, anche il turismo crebbe d'importanza e nel 2005 Cork fu nominata Capitale europea della cultura.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 51.898353
| Long= -8.47286
| h= 500 | w= 450 | z= 15
}}
* {{marker|nome=St. Patrick Street |lat=51.898557 |long=-8.471950}} è la strada principale del centro. Inizia da Daunt Square e termina al ponte omonimo che conduce alla riva settentrionale. Nelle vicinanze di Daunt Square sta l'Old French Quarter, fondato dagli Ugonotti.
* {{marker |nome=Paul street |lat=51.899188 |long=-8.474863}} è un'altra via rinomata del centro. Insieme alle sue due diramazioni, French Church Street e Carey's Lane presenta un'alta concentrazione di ristoranti, negozi e centri commerciali.
* {{marker |nome=South Mall |lat=51.896766 |long=-8.471116}} è la strada che sorge su uno dei tanti canali di Cork che col tempo furono interrati. La via è ancora fiancheggiata da magazzini e vecchie case dei mercanti. Si possono vedere ancora le scalinate alla base delle quali venivano legate le imbarcazioni dei mercanti. Le case ai nº 53 e 74 sono le più caratteristiche di South Mall. Furono costruite con mattoni fatti arrivare via mare dall'Olanda.
* {{marker |nome=MacCurtain Street |lat=51.901448 |long=-8.467659}} è la strada principale della riva nord che scorre parallela al fiume. Vi si affaccia l'Opera House.
=== Quartieri ===
* '''Centro''' — Il centro di Cork occupa un'isola piatta formata da due rami del fiume Lee.
* '''Riva nord''' — Varcato il ponte di St Patrick, si accede alla riva settentrionale, occupata da una collina sulla quale si erge la St Ann's Shandon che con la sua torre dell'orologio domina il panorama della città.
* '''Riva sud''' — Sulla riva sud stanno la cattedrale protestante (''St Finbarr's Cthedral''), il palazzo municipale (''City Hall'') tratti delle mura del XVII secolo e le rovine del Fort Elizabeth.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale di Cork | alt={{IATA|ORK}} | sito=https://www.corkairport.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.841389 | long=-8.491111 | indicazioni=8 km a sud del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1345361
| descrizione=Nel terminal principale dello scalo sono dislocati diversi negozi e punti ristoro sia prima che dopo l'area dei controlli di sicurezza, un bancone cambiavalute e bancomat, e un business lounge gestito da Swissport.
:Ci sono 8 gate di partenza, due dei quali sono dotati di airbridge. Il Wi-Fi è disponibile in tutto il terminal.
:L'aeroporto dispone di due alberghi adiacenti al terminal passeggeri, il [http://www.corkinternationalairporthotel.com/ Cork International Hotel] e il [https://www.corkairporthotel.com/ Cork Airport Hotel].
:Le compagnie che al 2021 eseguivano voli da città italiane erano le seguenti:
* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] — Voli stagionali da/per [[Bergamo]] e [[Napoli]].
* [http://www.volotea.com/ Volotea] — Un volo da [[Verona]].
:Altre compagnie:
:* [http://www.aerlingus.com Aer Lingus] — È la compagnia con il maggior numero di voli ma nessuno da città italiane.
:[https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] gestisce una serie di linee d'autobus dal centro città (incluse le linee 226 e 226A), da [[Kinsale]] (linea 226) e stagionalmente da [[Kenmare]] (linea 252), tutte con capolinea davanti al terminal.
:La linea 225 collega l'aeroporto di Cork alla stazione ferroviaria di Cork Kent.
:[http://www.citylink.ie/ CityLink Ireland] e Bus Éireann provvedono collegamenti con l'aeroporto da [[Galway]] via [[Limerick]].
}}
=== In auto ===
Da Dublino prendere la M7 sulla M8 e calcolare 2 ore e 30 minuti. Ci sono pedaggi a Portlaoise e Fermoy, 1,90 € ciascuno, pagate online o per telefono. Evita l'ora di punta a Dublino o Cork, se puoi.
La N20 da Limerick è per lo più una strada indivisa e impiegherà circa 1 ora e 45 minuti per raggiungere Cork. Diciamo un'ora da Killarney e 90 minuti da Waterford.
Da [[Cobh]] potete attraversare il {{marker|tipo=go |nome=Passage West Ferry |lat=51.861 |long=-8.326 |sito=http://crossriverferries.ie/}} sulla R610.
Cercate di evitare di portare l'auto in centro città. Se fate una gita di un giorno, usate il Park & Ride a Black Ash, nel lato sud della città: è ben segnalato e costa 5,00 € per parcheggiare tutto il giorno, con un autobus gratuito da e per il centro. L'ultimo autobus in partenza è alle 20:00 e il parcheggio è chiuso alle 20:30, quindi non è per le attrazioni serali. L'Università dispone di un proprio Park & Ride e di un bus navetta, ma per utilizzarlo è necessario mostrare il documento personale o l'ID studente.
=== In nave ===
Sulla rotta Cork-[[Roskoff]] (''[[Bretagna]], [[Francia]]'') operano i traghetti di [http://www.brittany-ferries.co.uk Brittany Ferries]. La traversata dura 15 ore
=== In treno ===
[[File:Kent Railway Station (Cork City) - panoramio.jpg|thumb|Stazione di Cork Kent]]
* {{listing
| nome=Stazione di Cork Kent | alt= | sito=https://www.irishrail.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.901786 | long=-8.458829 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3969483
| descrizione=La stazione è al capolinea delle linee [[Dublino]]-Cork e Cork-[[Youghal]] e delle tre le linee suburbane provenienti da [[Mallow (Irlanda)|Mallow]], [[Cobh]] e [[Midleton]].
}}
=== In autobus ===
[[File:Cork City bus station 2017 looking East from Merchants Quay.jpg|thumb|left|Capolinea degli autobus intercity]]
* {{listing
| nome=Capolinea degli autobus intercity | alt=Parnell Place Bus Station | sito= | email=
| indirizzo=Parnell Place | lat=51.900 |long=-8.467 | indicazioni=Merchants Quay
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q18386772
| descrizione=Cork è collegata all'aeroporto di Dublino da autobus diretti, gestiti dalle tre principali autolinee d'Irlanda, [https://www.aircoach.ie/ Aircoach] (Bus 704X), [https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] (Expressway X8) e [https://www.gobus.ie/ Gobus].
:Altri collegamenti diretti con l'aeroporto di Shannon e dalla città di [[Galway]] sono gestiti dalle autolinee [http://www.citylink.ie City Link]. [http://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] opera sulla stessa rotta con la linea 51, più lenta perché passa per [[Limerick]] e [[Mallow (Irlanda)|Mallow]].
:[https://expressway.ie/ Expressway] gestisce la linea di autobus 40 che fanno la spola tra il porto di [[Rosslare]], dove attraccano le navi traghetto dal Galles e [[Tralee]] effettuando fermate a Cork, [[Waterford]], [[Macroom]], ecc.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Barryscourt Castle, Co. Cork.jpg|thumb|250px|Barryscourt Castle]]
Cork ha un piccolo centro città e la maggior parte dei posti dove stare, mangiare, bere e fare tour si trovano a un chilometro occupato. Lo stesso vale per gli snodi dei trasporti.
=== Con mezzi pubblici ===
==== In treno ====
I treni pendolari [https://www.irishrail.ie/en-ie/ Irish Rail] servono tre linee dalla stazione di Cork Kent:
* Linea Est che poi prosegue a Sud ogni 30-60 minuti per Little Island, Glounthaune, Fota (per Wildlife Park), Carrigaloe, Rushbrooke e '''[[Cobh]]''', impiegando 25 minuti, corsa singola 5,00 €.
* Linea Est ogni 30-60 min per Little Island, Glounthaune, Carrigtwohill e '''Midleton''', per la Jameson Whisky Distillery, 25 min, corsa singola 5,00 €.
* Linea Nord orario non-stop fino a '''[[Mallow (Irlanda)|Mallow]]''', per l'ippodromo, 25 min. Molti di questi sono treni interurbani per Dublino Heuston o Tralee, ma pagate la stessa tariffa per pendolari di circa 10,00 € per singola.
==== In autobus ====
Gli autobus a Cork sono gestiti da Bus Éireann e contano circa [https://www.buseireann.ie/inner.php?id=458 22 linee] come consultabile sul [https://www.transportforireland.ie/wp-content/uploads/2019/12/Cork_Leap_Card_A4-WEB.pdf sito]. A parte tre percorsi circolari che difficilmente utilizzerete (201 nord, 219 sud e 225 più a sud), tutti gli autobus attraversano il centro, con fermate a St Patrick Street, Merchants Quay e alla stazione principale degli autobus di Parnell Place. Sono in funzione tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30. La frequenza è ogni 10-20 minuti nelle ore di punta. L'autobus 220 funziona 24 ore su 24.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=202&form-view-timetables-submit=1 linea 202] da Hollyhill e Knocknaheeney a nord-ovest fino al centro città, prosegue a Blackrock e Mahon Point a sud-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=203&form-view-timetables-submit=1 linea 203] da Farranree e Blackpool a nord fino al centro città, poi prosegue a Turners Cross e Ballyphehane a sud.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=205&form-view-timetables-submit=1 linea 205] dal Cork Institute of Technology e dall'University College Cork a ovest fino alla stazione ferroviaria di Kent.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=208&form-view-timetables-submit=1 linea 208] da Curraheen e Cork University Hospital a sud-ovest fino al centro città, poi prosegue a Mayfield e Lotabeg a nord-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=213&form-view-timetables-submit=1 linea 213] da Black Ash Park & Ride sud a St Patrick Street nel centro della città; nessun servizio domenicale. Il P&R termina il servizio alle 20:30.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=214&form-view-timetables-submit=1 linea 214] dal Cork University Hospital e Wilton a sud-ovest fino al centro città.
* Le [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=215&form-view-timetables-submit=1 linee 215 e 215A] da Jacobs Island e Mahon Point a sud-est a South Mall nel centro della città. La linea 215 prosegue anche a nord-ovest attraverso la città fino a [[Blarney]] e Cloghroe.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=220&form-view-timetables-submit=1 linea 220] corre 24 ore da Ovens e Ballincollig a ovest fino al centro città, poi Douglas e Carrigaline a sud-est. Gli autobus alternativi continuano per [[Crosshaven]].
La maggior parte delle fermate degli autobus ha display in tempo reale. Potete anche pianificare il vostro viaggio e controllare gli arrivi in tempo reale con le app TFI e il [https://www.transportforireland.ie/ sito web TFI]. Tutti gli autobus sono accessibili in sedia a rotelle a pianale ribassato.
Le tariffe in contanti all'interno della città sono 2,40-2,80 € adulti e 1,40-1,70 € bambini, mentre se si paga con una carta TFI Leap sono 1,68-1,96 € adulti e 0,98-1,19 € bambini. Su [https://about.leapcard.ie/cork TFI Leap Card] sono disponibili anche abbonamenti 24 ore, 7 giorni e mensili.
[[File:Centre, Cork, Ireland - panoramio (5).jpg|thumb|Il centro di Cork]]
=== In taxi ===
Le tariffe sono regolamentate a livello nazionale e i taxi devono utilizzare il tassametro. A partire da marzo 2021, le tariffe Lun-Sab dalle 8:00 alle 20:00 sono di 3,60 €, poi 1,10-1,50 € per km, dalle 20:00 alle 8:00 e domenica 4,00 € con bandiera e poi 1,40-1,80 € per km. In caso di traffico lento o se viene chiesto di aspettare fanno pagare al minuto, 40-50 centesimi. Le tariffe sono negoziabili per viaggi fuori città più lunghi. Molti autisti offrono anche visite guidate a prezzo fisso.
I taxi sembrano auto normali con una barra gialla con il loro numero di licenza e "taxi" o "Tacsaí" stampato sopra. Se la luce è accesa, il taxi è disponibile per il noleggio.
=== In bicicletta ===
Ci sono molte piste ciclabili, sia in strada che coperte.
Lo [https://www.bikeshare.ie/cork.html schema di bike sharing] ha stazioni di attracco in tutto il centro della città che si estendono a ovest fino all'UCC. È necessario registrarsi e versare un acconto di 150,00 €. A partire da novembre 2020, un abbonamento annuale costa 10,00 € e un pass per visitatori di 3 giorni costa 3,00 €. I primi 30 minuti di ogni viaggio sono gratuiti.
I negozi di biciclette che offrono il noleggio di biciclette sono [https://cyclescene.ie/ Cycle Scene] e [http://thebikeshed.ie/ The Bike Shed]. Kilgrews nel centro della città vendono e riparano ma non assumono.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Crawford Art Gallery, Cork City.jpg|thumb|Galleria d'Arte "Crawford"]]
* {{see
| nome=Galleria d'Arte "Crawford" | alt=Crawford Art Gallery | sito=http://crawfordartgallery.ie | email=
| indirizzo=Emmett Place | lat=51.900972 | long=-8.473417 | indicazioni=
| tel=+353 21 480 5042 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| wikidata=Q5182821
| descrizione= La collezione permanente comprende dipinti di Jack Yeats e Sean Keating, oltre a una serie di calchi in gesso di statue classiche, che re Giorgio IV trovò noiosi.
}}
* {{see
| nome=Forte Elisabetta | alt=Elizabeth Fort | sito=https://www.corkcity.ie/en/elizabeth-fort/visitor-information/ | email=
| indirizzo=Barrack St | lat=51.8945 | long=-8.478 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| immagine=Elizabeth Fort - geograph.org.uk - 1383565.jpg | wikidata=Q5362786
| descrizione=Il forte originale costruito nel 1601 era di legno. A partire dal 1624 fu ricostruito in pietra a forma di stella. Perse il suo ruolo difensivo nel 1719 ma fu in seguito utilizzato come caserma e prigione per lo più femminile di detenuti in attesa di processo fino al 2013. Ora è uno spazio utilizzato per mostre extratemporanee ed eventi occasionali.
}}
[[File:Shandon bells cork.jpg|right|thumb|La torre dell'orologio della chiesa di Santa Anna, simbolo della città di Cork]]
* {{see
| nome=Cattedrale di San Fin da Barre | alt=St Fin Barre's Cathedral | sito=https://corkcathedral.webs.com/ | email=
| indirizzo=Bishop St | lat=51.8944 | long=-8.48064 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:30, Dom 13:00-17:30 | prezzo=Adulti €6, bambini €3, scontato €5
| immagine=CorkCathedralsunlight.jpg | wikidata=Q2339141
| descrizione=Saint Fin Barre fu un predicatore vissuto nel VI secolo d.C.
:Un monastero a lui dedicato fu costruito qui nel secolo secolo successivo. L'attuale cattedrale della Chiesa d'Irlanda (anglicana) fu costruita nel 1865-79 in stile neogotico. L'interno è relativamente piccolo: l'architetto Burgess si rese conto che sarebbe andato ben oltre il budget per cui si limitò a creare una grande facciata, per impressionare i cittadini e intimorire i cattolici. Ci sono tre grandi guglie, intagli intricati e doccioni, vetrate colorate e un soffitto alto su una navata piuttosto tozza.
}}
* {{see
| nome=Museo Nano Nagle | alt=Nano Nagle Museum | sito=https://nanonagleplace.ie/ | email=
| indirizzo=Douglas St | lat=51.894 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel=+353 21 419 3580 | numero verde=
| orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti €5
| descrizione= Honora Nagle (1718-1784) ha aperto la strada all'educazione cattolica per le ragazze in un'epoca in cui era vietata e punibile da leggi del codice penale. Fondò un convento delle Orsoline e le Suore della Presentazione, che ispirò Edmund Rice a Waterford a fondare i Fratelli della Presentazione e poi i Fratelli Cristiani.
:Il museo illustra la vita, i tempi e le opere di Nano.
:Il giardino del museo è un'oasi di tranquillità.
}}
* {{see
| nome=Campanile dell'Abbazia Rossa | alt=Red Abbey Tower | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/red-abbey.html | email=
| indirizzo= | lat=51.89404 | long=-8.472366 | indicazioni=Non lontano da Douglas Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2135883
| descrizione=È una delle poche strutture medievali rimaste a Cork. Era il campanile di un'abbazia agostiniana del XIV secolo: nel 1690 John Churchill (poi duca di Marlborough) usò la torre come postazione di cecchini per eliminare i [[:w:Giacobitismo|giacobiti]] (sostenitori di re Giacomo II Stewart). Gli Agostiniani si trasferirono nel XVIII secolo e l'abbazia fu trasformata in uno zuccherificio. Nel 1799 un incendio distrusse tutto tranne la torre.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Anna | alt=Shandon Bells | sito=http://www.shandonbells.ie/ | email=
| indirizzo=Church St | lat=51.9032 | long=-8.4762 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=Adulti €5, bambini €2, scontato €4
| wikidata=Q3314766
| descrizione= Chiesa anglicana del 1722, famosa per le sue otto campane in ghisa che riproducono il motivo "le piacevoli acque del fiume Lee", da una ballata del XIX secolo. I visitatori possono risalire i 135 gradini che portano in cima al campanile.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna | alt=Cathedral of St Mary and St Anne | sito=https://www.corkcathedral.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.90465 | long=-8.47627 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Mar-Gio 08:30-16:30, Ven 08:30-15:30 | prezzo= | wikidata=Q2942485
| descrizione=La cattedrale cattolica inaugurata nel 1808.
}}
* {{see
| nome=Museo del Burro | alt=The Butter Museum | sito=http://thebuttermuseum.com | email=info@thebuttermuseum.com
| indirizzo=O’Connell Square | lat=51.9028 | long=-8.4767 | indicazioni=
| tel=+353 21 430 0600 | numero verde=
| orari=Mar–Sab 10:00–16:00, Dom 11:00–16:00 | prezzo=
| descrizione=Metodi di produzione artigianale del burro a partire dall'XI secolo.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Trinità | alt=Holy Trinity Church | sito=https://www.capuchinfranciscans.ie/cork/ | email=
| indirizzo=Father Mathew Quay | lat=51.8922 | long= -8.471 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17198971
| descrizione=Una chiesa neo-gotica costruita a singhiozzo tra il 1830 e il 1890 a causa della grande carestia. Annesso alla chiesa è un convento dei cappuccini.
}}
* {{see
| nome=Cork City Gaol | alt= | sito=https://corkcitygaol.com/ | email=info@corkcitygaol.com
| indirizzo=Convent Avenue, Sunday’s Well | lat=51.89972 | long=-8.49859 | indicazioni=1 km ad ovest del centri
| tel=+353 21 430 5022 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17984458
| descrizione= Una prigione del 1924 trasformata in museo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt=Cork Public Museum | sito=https://www.corkcity.ie/corkcityco/en/cork-public-museum/ | email=
| indirizzo=Fitzgerald's Park, Mardyke | lat=51.896 | long=-8.494 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 0679 | numero verde=
| orari=Lun 12:00-16:00, Mar-Ven 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata= Q24041450
| descrizione= Un vasto museo che illustra la storia della città dalla preistoria ai tempi moderni.
}}
* {{see
| nome=Fitzgerald's Park | alt= | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/fitzgeralds-park.html | email=
| indirizzo= | lat=51.896316 | long=-8.496018 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata= Q72769363
| descrizione=Un parco municipale sulla riva del fiume, sistemato nel 1902 sul luogo dove un anno prima erano stati allestiti i padiglioni della mostra l internazionale di Cork. È collegato alla riva nord del fiume Lee da un romantico ponte pedonale lo "Shaky Bridge".
}}
{{infobox|George Boole <nowiki></nowiki> |[[w:George Boole|George Boole]] (1815-1864) Nato a Lincoln, George Boole divenne il primo professore di matematica al Queens College di Cork, oggi Collegio Universitario di Cork (UCC). Considerato il fondatore della "algebra booleana", il professore non poté completare le sue opere: Il 24 novembre 1864, mentre si recava al college venne colto da un temporale improvviso che gli causò un raffreddore degenerato in polmonite. A peggiorare le cose fu la moglie che lo curò nei giorni successivi mediante lavaggi di acqua gelida. George Boole si spense l'8 dicembre 1864, all'età di 49 anni.
}}
* {{see
| nome=The Glucksman | alt= | sito=http://glucksman.org | email=
| indirizzo=University College T12 V1WH | lat=51.894738 | long=-8.490321 | indicazioni=
| tel=+353 21 490 1844 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 11:00-17:00 | prezzo=
| immagine=Glucksman2.jpg | wikidata=Q6536591
| descrizione= Galleria d'arte ricavata da un moderno ed elegante edificio inaugurato nel 2006 all'interno del campus universitario.
}}
* {{see
| nome=Collegio Universitario di Cork | alt=University College Cork (UCC) | sito=https://www.ucc.ie/en/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89323 | long=-8.49247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata = Q1574185
| descrizione=Il campus principale è oltre il Glucksman su Western Road. È permesso passeggiare al suo interno e ammirarne l'architettura in stile neogotico, dalla biblioteca Boyle alla cappella di Honan, completata nel 1917.
}}
* {{see
| nome=Lough park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=51.88735 | long=-8.48677 | indicazioni=1 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Lough, che dà il nome al quartiere, è un piccolo lago d'acqua dolce alimentato da sorgenti che sgorgano da rocce calcaree; è profondo appena 1 metro. Pur essendo circondato da abitazioni, il lago è una riserva naturale: gli uccelli acquatici nidificano sull'isola boscosa all'estremità meridionale. La riva del lago ha una pista ferma di 1,1 km, frequentata da jogging e dog-walker. La fauna ittica è molto varia e include carpe, anguille, tinche e altri pesci d'acqua dolce. La pesca con l'amo è consentita. C'è un caffè all'estremità nord e un bar con pasti all'estremità sud.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Soul in the City Festival | alt= | sito= https://www.soulinthecitycork.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre | prezzo=
| descrizione=Festival di musica soul.
}}
* {{listing
| nome=Cork Midsummer Festival | alt= | sito=https://www.corkmidsummer.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Il prossimo evento è probabilmente il 17-26 giugno 2022 ma da definire | prezzo=
| descrizione=Offre teatro, musica, danza, pittura, fotografia e altro ancora.
}}
* {{listing
| nome=Cork Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/corkjazzfestival/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal 25 ottobre al 4 novembre 2022 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Cork International Film Festival | alt= | sito=http://www.corkfilmfest.org | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4-20 novembre 2022, da definire | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Cork City Tours | alt= | sito= https://www.corkcitytours.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Organizza un tour in autobus hop-on hop-off della città, nonché escursioni alla Jameson Distillery, Mizen Head e Ring of Kerry.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
-->
[[File:English Market, Grand Parade, Cork, 2018.jpg|thumb|English Market]]
* {{buy
| nome=English Market | alt= | sito=http://www.englishmarket.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi da Princess Street e Grand Parade | lat=51.897617 | long=-8.474944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 08:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q3054294
| descrizione=È un mercato coperto del 1610 ma l'edificio come lo vediamo oggi risale alla seconda metà dell'800.
:Il mercato subì gravi danni per un incendio divampato nel 1980 richiedendo in seguito notevoli opere di restauro. Il lavoro di ristrutturazione è stato svolto in sintonia con il design dell'edificio vittoriano originale e ha vinto una medaglia d'oro dalla fondazione del patrimonio Europa Nostra.
:English Market è rinomato sia per la sua architettura della metà del XIX secolo che per i generi alimentari che vende, prodotti localmente in modo artigianale.
:Il termine English Market fu coniato nel XIX secolo per distinguerlo dal vicino St. Peter's Market, ora sede della Bodega in Cornmarket Street.
:L'interno è incentrato su una fontana in ghisa e presenta finestre lunettate in vetro colorato.
:La regina Elisabetta II ha visitato il mercato durante la sua visita di stato in Irlanda del 2011 così come Carlo, principe di Galles durante la sua visita nel 2018. Entrambi erano serviti dal pescivendolo Pat O'Connell. Nel 2016 e 2017, il mercato ha fatto da sfondo al film "The Young Offenders" e alla successiva serie TV dello stesso nome.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Cork Arts Theatre | alt= | sito=https://corkartstheatre.com/ | email=
| indirizzo=Carroll's Quay | lat=51.90129 | long=-8.47268 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5624 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Per gli amanti del teatro.
}}
* {{drink
| nome=Cyprus Avenue | alt= | sito=http://www.cyprusavenue.ie/ | email=
| indirizzo=Caroline Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di musica dal vivo.
}}
* {{drink
| nome=Triskel Arts Centre | alt= | sito=https://triskelartscentre.ie/ | email=
| indirizzo=Tobin Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ospita una galleria, musica dal vivo, teatro e cinema.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Sin È | alt= | sito=https://corkheritagepubs.com/pub/sin-e/ | email=
| indirizzo=8 Coburg Street | lat=51.90165 | long=-8.47109 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 2266 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vero di artisti vari.
}}
* {{drink
| nome=The Corner House | alt= | sito=http://thecornerhouse.ie/ | email=
| indirizzo=7 Coburg Street | lat=51.90158 | long=-8.47094 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 0655 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Musica dal vivo.
}}
* {{drink
| nome=An Spailpin Fanach | alt= | sito=https://www.facebook.com/anspailpinfanac | email=
| indirizzo=29 S Main St. | lat=51.89650 | long=-8.47653 | indicazioni=
| tel=+353 86 806 2724 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica tradizionale.
}}
* {{drink
| nome=An Bodhrán | alt= | sito=https://www.facebook.com/AnBodhranCork/ | email=
| indirizzo=Oliver Plunkett Street | lat=51.89844 | long=-8.46843 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Musica dal vivo.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Uncle Pete's Pizzeria | alt= | sito=https://www.unclepetes.ie/ | email=
| indirizzo=40 Paul Street T12 AH90 | lat=51.8995 | long=-8.4741 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizzeria economica e allegra, sit in (senza prenotazione), effettuano o consegnano.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Clancys | alt= | sito=https://clancyscork.ie/ | email=
| indirizzo=15 Princes St T12 V6FH | lat=51.8971 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub tradizionale irlandese ma al giorno d'oggi principalmente un ristorante, ottiene recensioni molto contrastanti.
}}
* {{eat
| nome=Greenes Restaurant | alt= | sito=https://greenesrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=48 MacCurtain Street T23 F6EK | lat=51.9016 | long=-8.4680 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina med innovativa di alto livello, il menu degustazione è particolarmente buono.
}}
* {{eat
| nome=Jacques Restaurant | alt= | sito=https://www.jacquesrestaurant.ie | email=
| indirizzo=23 Oliver Plunkett St T12 A5D7 | lat=51.898 | long=-8.4698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante irlandese di lunga data.
}}
* {{eat
| nome=Idaho | alt= | sito=http://idaho.ie/ | email=
| indirizzo=9 Caroline St T12 Y206 | lat=51.8989 | long=-8.47 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo caffè fantastico, posti a sedere e selezione limitati. Tutti i primi piatti sono gluten free.
}}
* {{eat
| nome=Liberty Grill | alt= | sito=https://www.libertygrill.ie/ | email=
| indirizzo=32 Washington St T12 T880 | lat=51.8978 | long=-8.4781 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bistrot in stile New England con un buon brunch tutto il giorno.
}}
* {{eat
| nome=Market Lane | alt= | sito=https://www.marketlane.ie/ | email=
| indirizzo=5 Oliver Plunkett St T12 T959 | lat=51.8984 | long=-8.4681 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=ristorante e bar a due piani vicino all'English Market riceve ottime recensioni per il suo cibo
}}
* {{eat
| nome=Nash 19 | alt= | sito=https://www.nash19.com/ | email=
| indirizzo=19 Princes St T12 W718 | lat=51.8969 | long=-8.4729 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Caffè moderno e luminoso, buona scelta per il pranzo.
}}
* {{eat
| nome=Wylam | alt= | sito=https://wylamchinese.com | email=
| indirizzo=Victoria Cross, Cork T12 N262 | lat=51.8924 | long=-8.5054 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante cinese vicino all'università riceve recensioni molto contrastanti.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=The Bru Hostel | alt= | sito=http://www.bruhostel.com | email=
| indirizzo=57 MacCurtain Street | lat=51.901447 | long=-8.466025 | indicazioni=
| tel=+353 214559667 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Corks International Youth Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=1 & 2 Redclyffe, Western Road | lat=51.895040 | long=-8.494444 | indicazioni=
| tel=+353 21 4543289 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fa parte della Hostelling International chain - Sconti per tesserati dell'associazione. L'ostello è allestito in una casa vittoriana in mattoni rossi. I dormitori contengono fino a 10 posti letto e ciascuno dispone di bagno con doccia. La colazione è un extra ma gli ospiti dell'ostello possono usufruire di uno spazio cucina.
}}
* {{sleep
| nome=Maranatha Country House B&B | alt= | sito=http://www.maranathacountryhouse.com | email=
| indirizzo= | lat=51.92809 | long= -8.60217 | indicazioni=
| tel=+353 21 438 5102 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlayhousecork.ie | email=
| indirizzo=Bob and Joan's Walk T23 CK10 | lat=51.90316 | long=-8.47506 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 8966 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 60€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheila's Hostel | alt= | sito=https://www.sheilashostel.ie | email=
| indirizzo=4 Belgrave Place, Wellington Road T23 XF95 | lat=51.90264 | long=-8.46594 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5562 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 50€
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Jurys Inn Cork| alt= | sito=https://www.jurysinns.com/ | email=
| indirizzo=Anderson's Quay| lat=51.899523 | long=-8.463897 | indicazioni=
| tel=+353 214 943 000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Imperial Hotel & SPA| alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com| email=
| indirizzo=76 S Mall, Street | lat=51.897166 | long=-8.470079 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da 115 € a notte per la doppia
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
* {{sleep
| nome=Ballymaloe House | alt= | sito=https://ballymaloe.ie/ | email=
| indirizzo=Shanagarry, Midleton P25 Y070 | lat=51.866 | long=-8.074 | indicazioni=Sulla strada per Youghal
| tel=+353 21 465 2531 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 13:00-14:00, 18:30-21:30 | prezzo=B&B Doppia a partire da €300
| descrizione=Albergo di campagna ricavato da una villa georgiana. Il ristorante è molto rinomato.
}}
* {{sleep
| nome=Clayton Hotel Cork City | alt=ex Clarion Hotel Cork City | sito=https://www.claytonhotelcorkcity.com | email=info@claytonhotelcorkcity.com
| indirizzo=Lapps Quay T12 RD6E | lat=51.89849 | long=-8.46518 | indicazioni=
| tel=+353 21 422 4900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Elegante hotel moderno, molto centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Fota Island Resort | alt= | sito=https://www.fotaisland.ie/ | email=reservations@fotaisland.ie
| indirizzo=Fota Island T45 HX62 | lat=51.90042 | long=-8.292589 | indicazioni=Dall'incrocio della N25 con la 3 proseguendo nella R624 in direzione sud
| tel=+353 21 488 3700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Hotel lussuoso ma adatto a famiglie costituito da 123 camere con bagno privato, 8 suite, diversi ristoranti, un centro benessere, tre campi da golf e tre parchi alberati. L'isola di Fota è una penisola nell'estuario del fiume Lee.
}}
* {{sleep
| nome=Hayfield Manor | alt= | sito=https://www.hayfieldmanor.ie/ | email=
| indirizzo=Perrott Avenue, College Rd T12 HT97 | lat=51.891 | long=-8.490 | indicazioni=
| tel=+353 21 484 5900 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €230
| descrizione= Albergo di lusso immerso in un parco dietro il campus UCC.
}}
* {{sleep
| nome=Imperial Hotel Cork | alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com/ | email=reservations@imperialhotelcork.ie
| indirizzo=76 South Mall | lat=51.89705 | long=-8.47010 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Grandioso hotel in un edificio del 1820 completamente ristrutturato.
}}
* {{sleep
| nome=Kingsley Hotel | alt= | sito=https://www.thekingsley.ie/ | email=
| indirizzo=Carrigrohane Rd T12 P680 | lat=51.893666 | long=-8.508498 | indicazioni=di fronte la biblioteca e la County Hall
| tel=+353 21 480 0500 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Piacevole albergo sulla riva del fiume, con trattamenti termali, fitness club e piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Maryborough Hotel & Spa | alt= | sito=https://www.maryborough.com/ | email=
| indirizzo=Maryborough Hill, Douglas T12 XR12 | lat=51.87291 | long=-8.42162 | indicazioni=
| tel=+353 21 436 5555 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B doppia a partire da €150
| descrizione=Albergo di lusso in un palazzo del XVIII secolo nella periferia di sud-est. L'albergo è molto apprezzato per comfort, servizi e per il ristorante Bellini, Dispone di palestra e trattamenti termali.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Si può viaggiare sicuri in Irlanda, anche da soli.
Cork è per lo più sicura, ma mostrate la solita cautela nei confronti degli ubriachi turbolenti. La città registra sporadici episodi di microcriminalità, con furti e scippi ai danni dei turisti. Cork non presenta criticità, così come [[Dublino]] e [[Belfast]].
*{{Simbolo|ospedale}} {{listing
| nome=Cork University Hospital Emergency | alt= | sito=https://cuh.hse.ie/ | email=
| indirizzo=Cork University Hospital, Wilton | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 454 6400 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|polizia}} {{listing
| nome=Gardai – Irish Police Force | alt= | sito=https://www.garda.ie/en/ | email=
| indirizzo=Anglesea Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 452 2000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|farmacia}} {{listing
| nome=Phelan's Pharmacy | alt= | sito=https://phelans.ie/pages/store-locator | email=
| indirizzo=9 St Patrick's St, Centre | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 427 2511 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=General Post Office | alt= | sito= | email=
| indirizzo=30 Oliver Plunkett St, Centre, Cork, T12 R68V | lat=51.89781 | long=-8.47079 | indicazioni=
| tel=+353 21 485 1042 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Il centro di Cork ha una copertura 5G fornita da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in [[Irlanda]].
Nell'ottobre 2020 il segnale in periferia era ancora limitato al 4G.
=== Internet ===
Elenco Free Wi-Fi hotspots a Cork [https://instabridge.com/free-wifi/Ireland-IE/Cork-2965140/ qui].
== Tenersi informati ==
* {{listing
| nome=Cork Independent (quotidiano) | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il giornale è pubblicato settimanalmente e contiene notizie locali, salute e bellezza, affari.
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
=== Nord ===
[[File:Blarney - panoramio - cisko66 (1).jpg|thumb|Castello di Blarney]]
* {{listing
| nome=Castello di Blarney | alt=Blarney Castle | sito=https://blarneycastle.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.928333 | long=-8.569722 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q881739
| descrizione=un imponente castello medievale parzialmente in rovina ma aperto al pubblico.
:È circondato da giardini molto curati, attraversati da sentieri che conducono a varie attrazioni come particolari formazioni rocciose naturali dai nomi fantasiosi come il "circolo dei Druidi", la "caverna della Strega" e i "gradini dei Desideri".
}}
=== Est ===
[[File:Cobh Seaside 1 (cropped).jpg|thumb|Cobh]]
* {{marker|nome=[[Cobh]] |lat=51.85 |long=-8.3}} — Città di canali, Cobh è un piccolo porto e una località di villeggiatura molto rinomata.
* {{listing
| nome=Fota Wildlife Park | alt= | sito=https://www.fotawildlife.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.890930 | long=-8.306991 | indicazioni=vicino a Carrigtwohill
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato sull'isola omonima, è un parco faunistico di 40 ha, inaugurato nel 1983, gestito da un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Il parco ha accolto 455.559 visitatori nel 2017, diventando così l'undicesima attrazione più rinomata d'[[Irlanda]] per quell'anno.
}}
=== Sud ===
* {{marker |nome=Kinsale |lat=51.705275 |long=-8.522076 |immagine}} (31 km) — Situata sulla foce del fiume Bandon, Kinsale è un piccolo porto di pescatori e anche una rinomata località turistica lungo la costa meridionale dell'[[Irlanda]], a breve distanza dal promontorio ''Old Head of Kinsale''.
=== Ovest ===
* {{listing
| nome=Killarney | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=52.0588 | long= -9.5072° | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella contea di Kerry, ospita laghi, il castello e il [[parco naturale di Killarney]] ('' Killarney National Park'').
}}
=== Itinerari ===
Da [[Kinsale]] proseguendo in direzione ovest si incontrano le seguenti località e siti:
* {{marker|nome=Rovine della Timoleague Abbey |lat=51.642988 |long=-8.763237}} —
* {{marker|nome=Clonakilty |lat=51.620369 |long=-8.905507 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Drombeg Stone Circle |lat=51.564640 |long=-9.087044 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Baltimore |lat=51.483511 |long= -9.373343 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Ballydehob |lat=51.562837 |long=-9.455324 |immagine= }} — Da dove una diramazione della N 71 conduce a {{marker|nome=Mizen Head |lat=51.451701 |long=-9.810422}}, estrema punta meridionale d'Irlanda.
* {{marker|nome=Bantry House |lat=51.677 |long=-9.465 |immagine= }} —
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Munster (Irlanda)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
fstlm2gdc88cfq07ypvcj4x4ros0im2
760725
760724
2022-07-20T09:05:31Z
Teseo
3816
/* Cosa fare */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Corcaigh
| Banner = Cork banner.jpg
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Cork City Montage Quick Collage of CC Commons Cork Images.jpg
| Didascalia =
| Appellativi = Capitale gastronomica d'Irlanda
| Stato = [[Irlanda]]
| Stato federato =
| Regione =[[Munster (Irlanda)|Munster]]
| Territorio =Contea di Cork
| Altitudine = 0
| Superficie = 37,3
| Abitanti = 222.333 <small>(2022)</small>
| Nome abitanti =Corkonian, Leesider
| Prefisso = +353 21
| CAP =
| Fuso orario =UTC+0
| Sito del turismo = http://www.cometocork.com/
| Sito ufficiale = http://www.corkcity.ie/
| Map = ie
| Lat = 51.89722
| Long = -8.47
}}
'''Cork''' è una città [[Irlanda|irlandese]] nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]], capoluogo della contea omonima.
== Da sapere ==
Per molti turisti, anche Italiani, Cork costituisce uno degli ingressi principali in [[Irlanda]] grazie al suo aeroporto internazionale.
Pur essendo la seconda città della [[Irlanda|Repubblica Irlandese]], Cork rimane una città dalle dimensioni umane e vale qualche giorno di permanenza prima di "fuggire" per [[Kinsale]] e per gli altri centri turistici del [[Munster (Irlanda)|sud-ovest]] dell'[[Irlanda]].
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
Il periodo migliore per una visita va da maggio ad agosto. In particolare luglio e agosto sono mesi che garantiscono cieli quasi sempre sereni anche se dovrete aspettarvi folle di turisti e prezzi maggiorati.
A ottobre si svolge il festival Guiness Jazz che potrebbe costituire un buon motivo per una visita.
Per quanto riguarda il clima, questo è classificato nella scala Köppen come oceanico a carattere mite ma mutevole, con piogge abbondanti e caratterizzato dall'assenza di temperature estreme. Le temperature inferiori a 0 °C o superiori a 25 °C sono rare.
La stazione meteorologica di Cork, situata nelle vicinanze dell'aeroporto internazionale, registra una media di 1.227,9 millimetri di precipitazioni piovose all'anno, 7 giorni di grandine e 11 giorni di neve o nevischio. A questo proposito c'è da osservare che la neve si scioglie in genere dopo soli 2 giorni.
In media i giorni di pioggia sono 204 all'anno ma piogge intense si verificano solo per 73 giorni.
Cork è una città di nebbie che si alzano soprattutto nelle mattinate invernali e persistono mediamente per 97 giorni.
Cork è anche una delle città più soleggiate d'[[Irlanda]], con una media di 3,9 ore di sole al giorno e solo 67 giorni di cieli completamente coperti, concentrati esclusivamente nel periodo invernale.
=== Cenni storici ===
==== Medioevo ====
Cork nasce come insediamento monastico, fondato da [[:w:Findbar di Cork|san Findbar]] nel VI secolo. Tra il 915 e il 922, coloni vichinghi si stabilirono a Cork facendone una base per le loro conquiste e scorribande nella [[Munster (Irlanda)|provincia di Munster]]. Nel XII secolo, questo insediamento fu occupato da coloni anglo-normanni.
Per gran parte del medioevo, la città di Cork è stata un avamposto della cultura inglese nel mezzo di un entroterra gaelico prevalentemente ostile. Il governo municipale di Cork era dominato da 12-15 famiglie di mercanti la cui ricchezza proveniva dal commercio estero con l'Europa continentale, in particolare dall'esportazione di lana e pelli e dall'importazione di sale, ferro e vino.
Nel medioevo Cork contava circa 2.000 abitanti. Nel 1349 quasi la metà dei cittadini morì di peste bubbonica.
Nel 1491 Cork svolse un ruolo cruciale nella [[:w:Guerra delle due rose|guerra delle due rose]], allorché [[:w:Perkin Warbeck|Perkin Warbeck]], un pretendente al trono inglese, sbarcò in città e cercò sostegno per rovesciare [[:w:Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII]].
L'ex sindaco di Cork John Atwater e diversi cittadini acconsentirono e seguirono Warbeck in [[Inghilterra]] ma la loro impresa fallì e finirono tutti giustiziati. Il soprannome di Cork di "città ribelle" ha origine da questi eventi.
==== Epoca moderna ====
In seguito alla conquista dell'[[Irlanda]] da parte dei Tudor (1540–1603) furono introdotti migliaia di coloni inglesi secondo il sistema delle [[:w:Piantagioni dell'Irlanda|''plantations'']]. I nuovi venuti tentarono di imporre la Riforma protestante in un paese a maggioranza cattolica. A Cork afluirono dalle campagne circostanti migliaia di contadini cattolici cui erano state confiscate le terre e che diffusero un'epidemia di peste bubbonica.
Il castello di Shandon, appena fuori le mura della città, divenne la residenza ufficiale del presidente del Munster alla fine del XVI secolo.
Come "centro dell'amministrazione inglese" nell'area, Cork in generale si schierò con la Corona nei conflitti dell'epoca, anche dopo che un corpo di spedizione spagnolo sbarcò nella vicina Kinsale nel 1601 durante la [[:w:Guerra dei nove anni (Irlanda)|Guerra dei Nove Anni]].
Nel 1603, i cittadini di Cork insieme a quelli di [[Waterford]] e [[Limerick]] si ribellarono, espellendo i ministri protestanti, imprigionando funzionari inglesi, sequestrando gli arsenali municipali e chiedendo libertà di culto per i cattolici.
Durante la ribellione irlandese del 1641 Cork divenne una roccaforte dei protestanti inglesi e lo rimase nei due secoli successivi.
Nel 1649-1653, l'Irlanda fu riconquistata dall'esercito parlamentare di [[:w:Oliver Cromwell|Oliver Cromwell]].
Nel 1690 durante la [[:w:Guerra guglielmita|guerra guglielmita]], Cork fu assediata e presa da un esercito sotto il comando di [[:w:John Churchill, I duca di Marlborough|John Churchill]], primo duca di Marlborough.
Tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo arrivarono a Cork molti [[:w:Ugonotti|ugonotti]] in fuga dalle persecuzioni religiose di Luigi XIV di Francia. La loro influenza è ancora visibile nei nomi dei quartieri e nella toponomastica.
Molti nuovi edifici furono eretti a Cork durante il XVIII secolo. Come a [[Dublino]], gran parte dell'architettura medievale di Cork fu sostituita da edifici georgiani neoclassici. Ne sono esempi Christ Church (1720-26), St Anne's Shandon (1722-26) e Customs House (1724).
Durante il XVIII secolo, il porto di Cork trasse notevole profitto dal commercio con le [[:w:Tredici colonie|tredici colonie americane]] e dall'esportazione di grandi quantità di burro e carne bovina in Gran Bretagna e nel resto dell'Europa.
[[File:Cork1.jpg|thumb|St. Patrick Street.]]
==== Storia contemporanea ====
Dall'inizio del XIX secolo la popolazione di Cork aumentò considerevolmente raggiungendo gli 80.000 abitanti intorno al 1840. L'aumento fu dovuto all'emigrazione dalle campagne che comportò problemi di sovraffollamento e anche di ribaltamento della maggioranza religiosa: Cork tornò a essere prevalentemente cattolica.
Per contro, durante la seconda metà del secolo la popolazione di Cork diminuì a causa soprattutto dell'emigrazione diretta principalmente in Nord America. Cork e anche la vicina Cobh divennero i principali porti di imbarco per parecchi emigranti irlandesi, costretti a lasciare il paese in conseguenza della [[:w:Grande carestia irlandese|grande carestia]] scoppiata nel 1845 e durata quattro anni.
A cavallo tra il XIX e il XX secolo Cork vantavo un diversificato parco industriale che includeva birrifici, distillerie di liquori, lanifici e cantieri navali.
I lampioni a gas furono introdotti nel 1825 mentre due anni prima era stato pubblicato il primo quotidiano locale.
La ferrovia raggiunse Cork nel 1849 e nello stesso anno fu inaugurato l'University College.
Molti edifici di quell'epoca sussistono ancora in diverse zone della città, come gli edifici neo-georgiani e vittoriani che ora sono sedi di istituti di credito o di grandi magazzini.
Cork era al tempo una città prevalentemente nazionalista irlandese, con un ampio sostegno all'autogoverno propugnato dall'[[:w:Partito Parlamentare Irlandese|''Irish Parliamentary Party'']] ma dal 1910 aderì al manifesto politico di "All-for-Ireland Party" del dissidente [[:w:William O'Brien|William O'Brien]] che pubblicò un terzo giornale locale, il Cork Free Press.
[[File:Cork river lee.jpg|thumb|Fiume Lee]]
;:La prima guerra mondiale
Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 molti dei volontari di Cork furono arruolati nel corpo dei ''Royal Munster Fusiliers'' che subì pesanti perdite sia nella battaglia di [[Gallipoli (Turchia)|Gallipoli]] (nella [[Tracia orientale|Tracia]] [[Turchia|turca]]) che sul fronte occidentale.
;:Il primo dopoguerra
Nel periodo 1916-1923, Cork fu coinvolta in un conflitto tra i nazionalisti irlandesi e i dominatori britannici. I tumulti condusserro alla sostanziale indipendenza irlandese per 26 delle 32 contee irlandesi nel 1922, ma anche a un'aspra guerra civile tra le fazioni nazionaliste irlandesi nel biennio 1922-1923.
Nel 1916, durante la Rivolta di Pasqua, ben 1000 volontari irlandesi si mobilitarono a Cork per una ribellione armata contro il dominio britannico, ma si dispersero senza combattere. Tuttavia, durante la successiva guerra d'indipendenza irlandese 1919-1921, Cork fu teatro di molte violenze.
In particolare, la città ha sofferto dell'azione dei Black and Tans, una forza di polizia paramilitare creata per aiutare il [[:w:Royal Irish Constabulary|Royal Irish Constabulary]] a combattere l'Irish Republican Army. Il 20 marzo 1920, Thomas Mac Curtain, il sindaco di Cork, Sinn Féin, fu ucciso a colpi di arma da fuoco nella sua abitazione e davanti a sua moglie. L'11 dicembre il centro della città fu devastato da incendi appiccati dai Black and Tans in rappresaglia agli attacchi dell'IRA in città.
Attacchi e rappresaglie continuarono a Cork fino a quando i combattimenti non si conclusero in una tregua concordata nel luglio 1921.
Le unità locali dell'IRA, per la maggior parte, non accettarono il Trattato anglo-irlandese negoziato per porre fine alla guerra e dopo il ritiro delle truppe britanniche all'inizio del 1922, presero il controllo della caserma militare di Cork e della zona circostante. Nel luglio 1922, quando scoppiò la guerra civile irlandese, Cork fu detenuta dalle forze anti-Trattato come parte di una sedicente Repubblica di Munster.
Cork fu presa nell'agosto 1922 dall'esercito nazionale in un attacco dal mare ma le forze anti-Trattato si diedero alla guerriglia ad azioni di sabotaggio e di terrorismo. Michael Collins, comandante in capo dell'esercito nazionale, fu ucciso in un'imboscata dell'IRA a Beal na mBlath, a ovest della città, il 25 agosto 1922.
La guerriglia infuriò nelle campagne circostanti fino all'aprile 1923, quando la fazione anti-Trattato dichiarò un cessate il fuoco e depose le armi.
Nel periodo successivo, Cork divenne la seconda città della Repubblica d'Irlanda. Ha dato i natali a un certo numero di leader politici, in particolare Jack Lynch, che divenne ''Taoiseach'' (primo ministro irlandese) negli anni '60.
I bassifondi della città interna di Cork furono risanati dall'autorità municipale dagli anni '20 e i loro abitanti trasferiti in complessi residenziali della periferia settentrionale.
L'importanza economica di Cork è diminuita alla fine del XX secolo quando le vecchie industrie manifatturiere furono costrette a chiudere i battenti; La fabbrica di automobili Ford chiuse nel 1984 così come la fabbrica di pneumatici Dunlop. Anche i cantieri navali cessarono le loro attività intorno al 1980. A causa di queste chiusure, la disoccupazione raggiunse tassi elevati.
Nel decennio successivo nuove industrie arrivarono a Cork. Marina Commercial Park è stato costruito sul sito dei vecchi stabilimenti Dunlop e Ford mentre il Cork Airport Business Park è stato inaugurato nel 1999.
Cork, come altre città d'[[Irlanda]], ha beneficiato in qualche modo del boom economico irlandese, passato agli annali della storia come [[:w:Tigre celtica|tigre celtica]]; settori come informatica, farmaceutica, birra, distillazione e lavorazione degli alimenti videro in quegli anni una crescita repentina. Nel XXI secolo, anche il turismo crebbe d'importanza e nel 2005 Cork fu nominata Capitale europea della cultura.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 51.898353
| Long= -8.47286
| h= 500 | w= 450 | z= 15
}}
* {{marker|nome=St. Patrick Street |lat=51.898557 |long=-8.471950}} è la strada principale del centro. Inizia da Daunt Square e termina al ponte omonimo che conduce alla riva settentrionale. Nelle vicinanze di Daunt Square sta l'Old French Quarter, fondato dagli Ugonotti.
* {{marker |nome=Paul street |lat=51.899188 |long=-8.474863}} è un'altra via rinomata del centro. Insieme alle sue due diramazioni, French Church Street e Carey's Lane presenta un'alta concentrazione di ristoranti, negozi e centri commerciali.
* {{marker |nome=South Mall |lat=51.896766 |long=-8.471116}} è la strada che sorge su uno dei tanti canali di Cork che col tempo furono interrati. La via è ancora fiancheggiata da magazzini e vecchie case dei mercanti. Si possono vedere ancora le scalinate alla base delle quali venivano legate le imbarcazioni dei mercanti. Le case ai nº 53 e 74 sono le più caratteristiche di South Mall. Furono costruite con mattoni fatti arrivare via mare dall'Olanda.
* {{marker |nome=MacCurtain Street |lat=51.901448 |long=-8.467659}} è la strada principale della riva nord che scorre parallela al fiume. Vi si affaccia l'Opera House.
=== Quartieri ===
* '''Centro''' — Il centro di Cork occupa un'isola piatta formata da due rami del fiume Lee.
* '''Riva nord''' — Varcato il ponte di St Patrick, si accede alla riva settentrionale, occupata da una collina sulla quale si erge la St Ann's Shandon che con la sua torre dell'orologio domina il panorama della città.
* '''Riva sud''' — Sulla riva sud stanno la cattedrale protestante (''St Finbarr's Cthedral''), il palazzo municipale (''City Hall'') tratti delle mura del XVII secolo e le rovine del Fort Elizabeth.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:CorkAirport2.jpg|thumb|Aeroporto di Cork]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale di Cork | alt={{IATA|ORK}} | sito=https://www.corkairport.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.841389 | long=-8.491111 | indicazioni=8 km a sud del centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1345361
| descrizione=Nel terminal principale dello scalo sono dislocati diversi negozi e punti ristoro sia prima che dopo l'area dei controlli di sicurezza, un bancone cambiavalute e bancomat, e un business lounge gestito da Swissport.
:Ci sono 8 gate di partenza, due dei quali sono dotati di airbridge. Il Wi-Fi è disponibile in tutto il terminal.
:L'aeroporto dispone di due alberghi adiacenti al terminal passeggeri, il [http://www.corkinternationalairporthotel.com/ Cork International Hotel] e il [https://www.corkairporthotel.com/ Cork Airport Hotel].
:Le compagnie che al 2021 eseguivano voli da città italiane erano le seguenti:
* [https://www.ryanair.com/ Ryanair] — Voli stagionali da/per [[Bergamo]] e [[Napoli]].
* [http://www.volotea.com/ Volotea] — Un volo da [[Verona]].
:Altre compagnie:
:* [http://www.aerlingus.com Aer Lingus] — È la compagnia con il maggior numero di voli ma nessuno da città italiane.
:[https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] gestisce una serie di linee d'autobus dal centro città (incluse le linee 226 e 226A), da [[Kinsale]] (linea 226) e stagionalmente da [[Kenmare]] (linea 252), tutte con capolinea davanti al terminal.
:La linea 225 collega l'aeroporto di Cork alla stazione ferroviaria di Cork Kent.
:[http://www.citylink.ie/ CityLink Ireland] e Bus Éireann provvedono collegamenti con l'aeroporto da [[Galway]] via [[Limerick]].
}}
=== In auto ===
Da Dublino prendere la M7 sulla M8 e calcolare 2 ore e 30 minuti. Ci sono pedaggi a Portlaoise e Fermoy, 1,90 € ciascuno, pagate online o per telefono. Evita l'ora di punta a Dublino o Cork, se puoi.
La N20 da Limerick è per lo più una strada indivisa e impiegherà circa 1 ora e 45 minuti per raggiungere Cork. Diciamo un'ora da Killarney e 90 minuti da Waterford.
Da [[Cobh]] potete attraversare il {{marker|tipo=go |nome=Passage West Ferry |lat=51.861 |long=-8.326 |sito=http://crossriverferries.ie/}} sulla R610.
Cercate di evitare di portare l'auto in centro città. Se fate una gita di un giorno, usate il Park & Ride a Black Ash, nel lato sud della città: è ben segnalato e costa 5,00 € per parcheggiare tutto il giorno, con un autobus gratuito da e per il centro. L'ultimo autobus in partenza è alle 20:00 e il parcheggio è chiuso alle 20:30, quindi non è per le attrazioni serali. L'Università dispone di un proprio Park & Ride e di un bus navetta, ma per utilizzarlo è necessario mostrare il documento personale o l'ID studente.
=== In nave ===
Sulla rotta Cork-[[Roskoff]] (''[[Bretagna]], [[Francia]]'') operano i traghetti di [http://www.brittany-ferries.co.uk Brittany Ferries]. La traversata dura 15 ore
=== In treno ===
[[File:Kent Railway Station (Cork City) - panoramio.jpg|thumb|Stazione di Cork Kent]]
* {{listing
| nome=Stazione di Cork Kent | alt= | sito=https://www.irishrail.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.901786 | long=-8.458829 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3969483
| descrizione=La stazione è al capolinea delle linee [[Dublino]]-Cork e Cork-[[Youghal]] e delle tre le linee suburbane provenienti da [[Mallow (Irlanda)|Mallow]], [[Cobh]] e [[Midleton]].
}}
=== In autobus ===
[[File:Cork City bus station 2017 looking East from Merchants Quay.jpg|thumb|left|Capolinea degli autobus intercity]]
* {{listing
| nome=Capolinea degli autobus intercity | alt=Parnell Place Bus Station | sito= | email=
| indirizzo=Parnell Place | lat=51.900 |long=-8.467 | indicazioni=Merchants Quay
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q18386772
| descrizione=Cork è collegata all'aeroporto di Dublino da autobus diretti, gestiti dalle tre principali autolinee d'Irlanda, [https://www.aircoach.ie/ Aircoach] (Bus 704X), [https://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] (Expressway X8) e [https://www.gobus.ie/ Gobus].
:Altri collegamenti diretti con l'aeroporto di Shannon e dalla città di [[Galway]] sono gestiti dalle autolinee [http://www.citylink.ie City Link]. [http://www.buseireann.ie/ Bus Éireann] opera sulla stessa rotta con la linea 51, più lenta perché passa per [[Limerick]] e [[Mallow (Irlanda)|Mallow]].
:[https://expressway.ie/ Expressway] gestisce la linea di autobus 40 che fanno la spola tra il porto di [[Rosslare]], dove attraccano le navi traghetto dal Galles e [[Tralee]] effettuando fermate a Cork, [[Waterford]], [[Macroom]], ecc.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Barryscourt Castle, Co. Cork.jpg|thumb|250px|Barryscourt Castle]]
Cork ha un piccolo centro città e la maggior parte dei posti dove stare, mangiare, bere e fare tour si trovano a un chilometro occupato. Lo stesso vale per gli snodi dei trasporti.
=== Con mezzi pubblici ===
==== In treno ====
I treni pendolari [https://www.irishrail.ie/en-ie/ Irish Rail] servono tre linee dalla stazione di Cork Kent:
* Linea Est che poi prosegue a Sud ogni 30-60 minuti per Little Island, Glounthaune, Fota (per Wildlife Park), Carrigaloe, Rushbrooke e '''[[Cobh]]''', impiegando 25 minuti, corsa singola 5,00 €.
* Linea Est ogni 30-60 min per Little Island, Glounthaune, Carrigtwohill e '''Midleton''', per la Jameson Whisky Distillery, 25 min, corsa singola 5,00 €.
* Linea Nord orario non-stop fino a '''[[Mallow (Irlanda)|Mallow]]''', per l'ippodromo, 25 min. Molti di questi sono treni interurbani per Dublino Heuston o Tralee, ma pagate la stessa tariffa per pendolari di circa 10,00 € per singola.
==== In autobus ====
Gli autobus a Cork sono gestiti da Bus Éireann e contano circa [https://www.buseireann.ie/inner.php?id=458 22 linee] come consultabile sul [https://www.transportforireland.ie/wp-content/uploads/2019/12/Cork_Leap_Card_A4-WEB.pdf sito]. A parte tre percorsi circolari che difficilmente utilizzerete (201 nord, 219 sud e 225 più a sud), tutti gli autobus attraversano il centro, con fermate a St Patrick Street, Merchants Quay e alla stazione principale degli autobus di Parnell Place. Sono in funzione tutti i giorni dalle 6:30 alle 23:30. La frequenza è ogni 10-20 minuti nelle ore di punta. L'autobus 220 funziona 24 ore su 24.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=202&form-view-timetables-submit=1 linea 202] da Hollyhill e Knocknaheeney a nord-ovest fino al centro città, prosegue a Blackrock e Mahon Point a sud-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=203&form-view-timetables-submit=1 linea 203] da Farranree e Blackpool a nord fino al centro città, poi prosegue a Turners Cross e Ballyphehane a sud.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=205&form-view-timetables-submit=1 linea 205] dal Cork Institute of Technology e dall'University College Cork a ovest fino alla stazione ferroviaria di Kent.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=208&form-view-timetables-submit=1 linea 208] da Curraheen e Cork University Hospital a sud-ovest fino al centro città, poi prosegue a Mayfield e Lotabeg a nord-est.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=213&form-view-timetables-submit=1 linea 213] da Black Ash Park & Ride sud a St Patrick Street nel centro della città; nessun servizio domenicale. Il P&R termina il servizio alle 20:30.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=214&form-view-timetables-submit=1 linea 214] dal Cork University Hospital e Wilton a sud-ovest fino al centro città.
* Le [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=215&form-view-timetables-submit=1 linee 215 e 215A] da Jacobs Island e Mahon Point a sud-est a South Mall nel centro della città. La linea 215 prosegue anche a nord-ovest attraverso la città fino a [[Blarney]] e Cloghroe.
* La [https://buseireann.ie/inner.php?id=406&form-view-timetables-from=&form-view-timetables-to=&form-view-timetables-route=220&form-view-timetables-submit=1 linea 220] corre 24 ore da Ovens e Ballincollig a ovest fino al centro città, poi Douglas e Carrigaline a sud-est. Gli autobus alternativi continuano per [[Crosshaven]].
La maggior parte delle fermate degli autobus ha display in tempo reale. Potete anche pianificare il vostro viaggio e controllare gli arrivi in tempo reale con le app TFI e il [https://www.transportforireland.ie/ sito web TFI]. Tutti gli autobus sono accessibili in sedia a rotelle a pianale ribassato.
Le tariffe in contanti all'interno della città sono 2,40-2,80 € adulti e 1,40-1,70 € bambini, mentre se si paga con una carta TFI Leap sono 1,68-1,96 € adulti e 0,98-1,19 € bambini. Su [https://about.leapcard.ie/cork TFI Leap Card] sono disponibili anche abbonamenti 24 ore, 7 giorni e mensili.
[[File:Centre, Cork, Ireland - panoramio (5).jpg|thumb|Il centro di Cork]]
=== In taxi ===
Le tariffe sono regolamentate a livello nazionale e i taxi devono utilizzare il tassametro. A partire da marzo 2021, le tariffe Lun-Sab dalle 8:00 alle 20:00 sono di 3,60 €, poi 1,10-1,50 € per km, dalle 20:00 alle 8:00 e domenica 4,00 € con bandiera e poi 1,40-1,80 € per km. In caso di traffico lento o se viene chiesto di aspettare fanno pagare al minuto, 40-50 centesimi. Le tariffe sono negoziabili per viaggi fuori città più lunghi. Molti autisti offrono anche visite guidate a prezzo fisso.
I taxi sembrano auto normali con una barra gialla con il loro numero di licenza e "taxi" o "Tacsaí" stampato sopra. Se la luce è accesa, il taxi è disponibile per il noleggio.
=== In bicicletta ===
Ci sono molte piste ciclabili, sia in strada che coperte.
Lo [https://www.bikeshare.ie/cork.html schema di bike sharing] ha stazioni di attracco in tutto il centro della città che si estendono a ovest fino all'UCC. È necessario registrarsi e versare un acconto di 150,00 €. A partire da novembre 2020, un abbonamento annuale costa 10,00 € e un pass per visitatori di 3 giorni costa 3,00 €. I primi 30 minuti di ogni viaggio sono gratuiti.
I negozi di biciclette che offrono il noleggio di biciclette sono [https://cyclescene.ie/ Cycle Scene] e [http://thebikeshed.ie/ The Bike Shed]. Kilgrews nel centro della città vendono e riparano ma non assumono.
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Crawford Art Gallery, Cork City.jpg|thumb|Galleria d'Arte "Crawford"]]
* {{see
| nome=Galleria d'Arte "Crawford" | alt=Crawford Art Gallery | sito=http://crawfordartgallery.ie | email=
| indirizzo=Emmett Place | lat=51.900972 | long=-8.473417 | indicazioni=
| tel=+353 21 480 5042 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 11:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| wikidata=Q5182821
| descrizione= La collezione permanente comprende dipinti di Jack Yeats e Sean Keating, oltre a una serie di calchi in gesso di statue classiche, che re Giorgio IV trovò noiosi.
}}
* {{see
| nome=Forte Elisabetta | alt=Elizabeth Fort | sito=https://www.corkcity.ie/en/elizabeth-fort/visitor-information/ | email=
| indirizzo=Barrack St | lat=51.8945 | long=-8.478 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 10:00-17:00, Dom 12:00-17:00 | prezzo=Ingresso gratuito
| immagine=Elizabeth Fort - geograph.org.uk - 1383565.jpg | wikidata=Q5362786
| descrizione=Il forte originale costruito nel 1601 era di legno. A partire dal 1624 fu ricostruito in pietra a forma di stella. Perse il suo ruolo difensivo nel 1719 ma fu in seguito utilizzato come caserma e prigione per lo più femminile di detenuti in attesa di processo fino al 2013. Ora è uno spazio utilizzato per mostre extratemporanee ed eventi occasionali.
}}
[[File:Shandon bells cork.jpg|right|thumb|La torre dell'orologio della chiesa di Santa Anna, simbolo della città di Cork]]
* {{see
| nome=Cattedrale di San Fin da Barre | alt=St Fin Barre's Cathedral | sito=https://corkcathedral.webs.com/ | email=
| indirizzo=Bishop St | lat=51.8944 | long=-8.48064 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Lun-Sab 09:30-17:30, Dom 13:00-17:30 | prezzo=Adulti €6, bambini €3, scontato €5
| immagine=CorkCathedralsunlight.jpg | wikidata=Q2339141
| descrizione=Saint Fin Barre fu un predicatore vissuto nel VI secolo d.C.
:Un monastero a lui dedicato fu costruito qui nel secolo secolo successivo. L'attuale cattedrale della Chiesa d'Irlanda (anglicana) fu costruita nel 1865-79 in stile neogotico. L'interno è relativamente piccolo: l'architetto Burgess si rese conto che sarebbe andato ben oltre il budget per cui si limitò a creare una grande facciata, per impressionare i cittadini e intimorire i cattolici. Ci sono tre grandi guglie, intagli intricati e doccioni, vetrate colorate e un soffitto alto su una navata piuttosto tozza.
}}
* {{see
| nome=Museo Nano Nagle | alt=Nano Nagle Museum | sito=https://nanonagleplace.ie/ | email=
| indirizzo=Douglas St | lat=51.894 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel=+353 21 419 3580 | numero verde=
| orari=Mar-Dom 10:00-17:00 | prezzo=Adulti €5
| descrizione= Honora Nagle (1718-1784) ha aperto la strada all'educazione cattolica per le ragazze in un'epoca in cui era vietata e punibile da leggi del codice penale. Fondò un convento delle Orsoline e le Suore della Presentazione, che ispirò Edmund Rice a Waterford a fondare i Fratelli della Presentazione e poi i Fratelli Cristiani.
:Il museo illustra la vita, i tempi e le opere di Nano.
:Il giardino del museo è un'oasi di tranquillità.
}}
* {{see
| nome=Campanile dell'Abbazia Rossa | alt=Red Abbey Tower | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/red-abbey.html | email=
| indirizzo= | lat=51.89404 | long=-8.472366 | indicazioni=Non lontano da Douglas Street
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2135883
| descrizione=È una delle poche strutture medievali rimaste a Cork. Era il campanile di un'abbazia agostiniana del XIV secolo: nel 1690 John Churchill (poi duca di Marlborough) usò la torre come postazione di cecchini per eliminare i [[:w:Giacobitismo|giacobiti]] (sostenitori di re Giacomo II Stewart). Gli Agostiniani si trasferirono nel XVIII secolo e l'abbazia fu trasformata in uno zuccherificio. Nel 1799 un incendio distrusse tutto tranne la torre.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Anna | alt=Shandon Bells | sito=http://www.shandonbells.ie/ | email=
| indirizzo=Church St | lat=51.9032 | long=-8.4762 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=Adulti €5, bambini €2, scontato €4
| wikidata=Q3314766
| descrizione= Chiesa anglicana del 1722, famosa per le sue otto campane in ghisa che riproducono il motivo "le piacevoli acque del fiume Lee", da una ballata del XIX secolo. I visitatori possono risalire i 135 gradini che portano in cima al campanile.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Santa Maria e Sant'Anna | alt=Cathedral of St Mary and St Anne | sito=https://www.corkcathedral.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.90465 | long=-8.47627 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari=Mar-Gio 08:30-16:30, Ven 08:30-15:30 | prezzo= | wikidata=Q2942485
| descrizione=La cattedrale cattolica inaugurata nel 1808.
}}
* {{see
| nome=Museo del Burro | alt=The Butter Museum | sito=http://thebuttermuseum.com | email=info@thebuttermuseum.com
| indirizzo=O’Connell Square | lat=51.9028 | long=-8.4767 | indicazioni=
| tel=+353 21 430 0600 | numero verde=
| orari=Mar–Sab 10:00–16:00, Dom 11:00–16:00 | prezzo=
| descrizione=Metodi di produzione artigianale del burro a partire dall'XI secolo.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Trinità | alt=Holy Trinity Church | sito=https://www.capuchinfranciscans.ie/cork/ | email=
| indirizzo=Father Mathew Quay | lat=51.8922 | long= -8.471 | indicazioni=
| tel= | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17198971
| descrizione=Una chiesa neo-gotica costruita a singhiozzo tra il 1830 e il 1890 a causa della grande carestia. Annesso alla chiesa è un convento dei cappuccini.
}}
* {{see
| nome=Cork City Gaol | alt= | sito=https://corkcitygaol.com/ | email=info@corkcitygaol.com
| indirizzo=Convent Avenue, Sunday’s Well | lat=51.89972 | long=-8.49859 | indicazioni=1 km ad ovest del centri
| tel=+353 21 430 5022 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q17984458
| descrizione= Una prigione del 1924 trasformata in museo.
}}
* {{see
| nome=Museo civico | alt=Cork Public Museum | sito=https://www.corkcity.ie/corkcityco/en/cork-public-museum/ | email=
| indirizzo=Fitzgerald's Park, Mardyke | lat=51.896 | long=-8.494 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 0679 | numero verde=
| orari=Lun 12:00-16:00, Mar-Ven 10:00-16:00 | prezzo=Ingresso gratuito | wikidata= Q24041450
| descrizione= Un vasto museo che illustra la storia della città dalla preistoria ai tempi moderni.
}}
* {{see
| nome=Fitzgerald's Park | alt= | sito=https://www.cork-guide.ie/cork_city/fitzgeralds-park.html | email=
| indirizzo= | lat=51.896316 | long=-8.496018 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata= Q72769363
| descrizione=Un parco municipale sulla riva del fiume, sistemato nel 1902 sul luogo dove un anno prima erano stati allestiti i padiglioni della mostra l internazionale di Cork. È collegato alla riva nord del fiume Lee da un romantico ponte pedonale lo "Shaky Bridge".
}}
{{infobox|George Boole <nowiki></nowiki> |[[w:George Boole|George Boole]] (1815-1864) Nato a Lincoln, George Boole divenne il primo professore di matematica al Queens College di Cork, oggi Collegio Universitario di Cork (UCC). Considerato il fondatore della "algebra booleana", il professore non poté completare le sue opere: Il 24 novembre 1864, mentre si recava al college venne colto da un temporale improvviso che gli causò un raffreddore degenerato in polmonite. A peggiorare le cose fu la moglie che lo curò nei giorni successivi mediante lavaggi di acqua gelida. George Boole si spense l'8 dicembre 1864, all'età di 49 anni.
}}
* {{see
| nome=The Glucksman | alt= | sito=http://glucksman.org | email=
| indirizzo=University College T12 V1WH | lat=51.894738 | long=-8.490321 | indicazioni=
| tel=+353 21 490 1844 | numero verde=
| orari=Lun-Sab 11:00-17:00 | prezzo=
| immagine=Glucksman2.jpg | wikidata=Q6536591
| descrizione= Galleria d'arte ricavata da un moderno ed elegante edificio inaugurato nel 2006 all'interno del campus universitario.
}}
* {{see
| nome=Collegio Universitario di Cork | alt=University College Cork (UCC) | sito=https://www.ucc.ie/en/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89323 | long=-8.49247 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo= | wikidata = Q1574185
| descrizione=Il campus principale è oltre il Glucksman su Western Road. È permesso passeggiare al suo interno e ammirarne l'architettura in stile neogotico, dalla biblioteca Boyle alla cappella di Honan, completata nel 1917.
}}
* {{see
| nome=Lough park | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=51.88735 | long=-8.48677 | indicazioni=1 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il Lough, che dà il nome al quartiere, è un piccolo lago d'acqua dolce alimentato da sorgenti che sgorgano da rocce calcaree; è profondo appena 1 metro. Pur essendo circondato da abitazioni, il lago è una riserva naturale: gli uccelli acquatici nidificano sull'isola boscosa all'estremità meridionale. La riva del lago ha una pista ferma di 1,1 km, frequentata da jogging e dog-walker. La fauna ittica è molto varia e include carpe, anguille, tinche e altri pesci d'acqua dolce. La pesca con l'amo è consentita. C'è un caffè all'estremità nord e un bar con pasti all'estremità sud.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Soul in the City Festival | alt= | sito= https://www.soulinthecitycork.ie/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre | prezzo=
| descrizione=Festival di musica soul.
}}
* {{listing
| nome=Cork Midsummer Festival | alt= | sito=https://www.corkmidsummer.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Il prossimo evento è probabilmente il 17-26 giugno 2022 ma da definire | prezzo=
| descrizione=Offre teatro, musica, danza, pittura, fotografia e altro ancora.
}}
* {{listing
| nome=Cork Jazz Festival | alt= | sito=https://www.facebook.com/corkjazzfestival/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal 25 ottobre al 4 novembre 2022 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Cork International Film Festival | alt= | sito=http://www.corkfilmfest.org | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4-20 novembre 2022, da definire | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Cork City Tours | alt= | sito= https://www.corkcitytours.com/ | email=
| indirizzo= | lat=51.89821 | long=-8.47249 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Organizza un tour in autobus hop-on hop-off della città, nonché escursioni alla Jameson Distillery, Mizen Head e Ring of Kerry.
}}
* {{do
| nome=LeisureWorld | alt= | sito=https://www.leisureworldcork.com/ | email=
| indirizzo=Rossa Avenue, Bishopstown | lat=51.88638 | long=-8.53766 | indicazioni=
| tel=+353 21 4346505 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Strutture fitness e ricreative.
}}
* {{do
| nome=Awesome Walls | alt= | sito=https://awesomewalls.ie/ | email=
| indirizzo=Model Farm Road | lat=51.89059 | long=-8.53842 | indicazioni=
| tel=+353 21 4867060 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Struttura per l'arrampicata indoor.
}}
* {{do
| nome=Mardyke Entertainment Complex | alt= | sito=https://mardyke.com/ | email=
| indirizzo=Sheares Street | lat=51.89807 | long=-8.48108 | indicazioni=
| tel=353 21 4273000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Complesso dotato di diverse strutture di intrattenimento.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
<!--
* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
-->
[[File:English Market, Grand Parade, Cork, 2018.jpg|thumb|English Market]]
* {{buy
| nome=English Market | alt= | sito=http://www.englishmarket.ie/ | email=
| indirizzo=Ingressi da Princess Street e Grand Parade | lat=51.897617 | long=-8.474944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab 08:00-18:00 | prezzo=
| wikidata=Q3054294
| descrizione=È un mercato coperto del 1610 ma l'edificio come lo vediamo oggi risale alla seconda metà dell'800.
:Il mercato subì gravi danni per un incendio divampato nel 1980 richiedendo in seguito notevoli opere di restauro. Il lavoro di ristrutturazione è stato svolto in sintonia con il design dell'edificio vittoriano originale e ha vinto una medaglia d'oro dalla fondazione del patrimonio Europa Nostra.
:English Market è rinomato sia per la sua architettura della metà del XIX secolo che per i generi alimentari che vende, prodotti localmente in modo artigianale.
:Il termine English Market fu coniato nel XIX secolo per distinguerlo dal vicino St. Peter's Market, ora sede della Bodega in Cornmarket Street.
:L'interno è incentrato su una fontana in ghisa e presenta finestre lunettate in vetro colorato.
:La regina Elisabetta II ha visitato il mercato durante la sua visita di stato in Irlanda del 2011 così come Carlo, principe di Galles durante la sua visita nel 2018. Entrambi erano serviti dal pescivendolo Pat O'Connell. Nel 2016 e 2017, il mercato ha fatto da sfondo al film "The Young Offenders" e alla successiva serie TV dello stesso nome.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Cork Arts Theatre | alt= | sito=https://corkartstheatre.com/ | email=
| indirizzo=Carroll's Quay | lat=51.90129 | long=-8.47268 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5624 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Per gli amanti del teatro.
}}
* {{drink
| nome=Cyprus Avenue | alt= | sito=http://www.cyprusavenue.ie/ | email=
| indirizzo=Caroline Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale di musica dal vivo.
}}
* {{drink
| nome=Triskel Arts Centre | alt= | sito=https://triskelartscentre.ie/ | email=
| indirizzo=Tobin Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ospita una galleria, musica dal vivo, teatro e cinema.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Sin È | alt= | sito=https://corkheritagepubs.com/pub/sin-e/ | email=
| indirizzo=8 Coburg Street | lat=51.90165 | long=-8.47109 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 2266 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica dal vero di artisti vari.
}}
* {{drink
| nome=The Corner House | alt= | sito=http://thecornerhouse.ie/ | email=
| indirizzo=7 Coburg Street | lat=51.90158 | long=-8.47094 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 0655 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Musica dal vivo.
}}
* {{drink
| nome=An Spailpin Fanach | alt= | sito=https://www.facebook.com/anspailpinfanac | email=
| indirizzo=29 S Main St. | lat=51.89650 | long=-8.47653 | indicazioni=
| tel=+353 86 806 2724 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale con musica tradizionale.
}}
* {{drink
| nome=An Bodhrán | alt= | sito=https://www.facebook.com/AnBodhranCork/ | email=
| indirizzo=Oliver Plunkett Street | lat=51.89844 | long=-8.46843 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Musica dal vivo.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Uncle Pete's Pizzeria | alt= | sito=https://www.unclepetes.ie/ | email=
| indirizzo=40 Paul Street T12 AH90 | lat=51.8995 | long=-8.4741 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pizzeria economica e allegra, sit in (senza prenotazione), effettuano o consegnano.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Clancys | alt= | sito=https://clancyscork.ie/ | email=
| indirizzo=15 Princes St T12 V6FH | lat=51.8971 | long=-8.473 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub tradizionale irlandese ma al giorno d'oggi principalmente un ristorante, ottiene recensioni molto contrastanti.
}}
* {{eat
| nome=Greenes Restaurant | alt= | sito=https://greenesrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=48 MacCurtain Street T23 F6EK | lat=51.9016 | long=-8.4680 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Cucina med innovativa di alto livello, il menu degustazione è particolarmente buono.
}}
* {{eat
| nome=Jacques Restaurant | alt= | sito=https://www.jacquesrestaurant.ie | email=
| indirizzo=23 Oliver Plunkett St T12 A5D7 | lat=51.898 | long=-8.4698 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un ristorante irlandese di lunga data.
}}
* {{eat
| nome=Idaho | alt= | sito=http://idaho.ie/ | email=
| indirizzo=9 Caroline St T12 Y206 | lat=51.8989 | long=-8.47 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piccolo caffè fantastico, posti a sedere e selezione limitati. Tutti i primi piatti sono gluten free.
}}
* {{eat
| nome=Liberty Grill | alt= | sito=https://www.libertygrill.ie/ | email=
| indirizzo=32 Washington St T12 T880 | lat=51.8978 | long=-8.4781 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bistrot in stile New England con un buon brunch tutto il giorno.
}}
* {{eat
| nome=Market Lane | alt= | sito=https://www.marketlane.ie/ | email=
| indirizzo=5 Oliver Plunkett St T12 T959 | lat=51.8984 | long=-8.4681 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=ristorante e bar a due piani vicino all'English Market riceve ottime recensioni per il suo cibo
}}
* {{eat
| nome=Nash 19 | alt= | sito=https://www.nash19.com/ | email=
| indirizzo=19 Princes St T12 W718 | lat=51.8969 | long=-8.4729 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Caffè moderno e luminoso, buona scelta per il pranzo.
}}
* {{eat
| nome=Wylam | alt= | sito=https://wylamchinese.com | email=
| indirizzo=Victoria Cross, Cork T12 N262 | lat=51.8924 | long=-8.5054 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante cinese vicino all'università riceve recensioni molto contrastanti.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=The Bru Hostel | alt= | sito=http://www.bruhostel.com | email=
| indirizzo=57 MacCurtain Street | lat=51.901447 | long=-8.466025 | indicazioni=
| tel=+353 214559667 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Corks International Youth Hostel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=1 & 2 Redclyffe, Western Road | lat=51.895040 | long=-8.494444 | indicazioni=
| tel=+353 21 4543289 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Fa parte della Hostelling International chain - Sconti per tesserati dell'associazione. L'ostello è allestito in una casa vittoriana in mattoni rossi. I dormitori contengono fino a 10 posti letto e ciascuno dispone di bagno con doccia. La colazione è un extra ma gli ospiti dell'ostello possono usufruire di uno spazio cucina.
}}
* {{sleep
| nome=Maranatha Country House B&B | alt= | sito=http://www.maranathacountryhouse.com | email=
| indirizzo= | lat=51.92809 | long= -8.60217 | indicazioni=
| tel=+353 21 438 5102 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Kinlay House | alt= | sito=http://www.kinlayhousecork.ie | email=
| indirizzo=Bob and Joan's Walk T23 CK10 | lat=51.90316 | long=-8.47506 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 8966 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 60€
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheila's Hostel | alt= | sito=https://www.sheilashostel.ie | email=
| indirizzo=4 Belgrave Place, Wellington Road T23 XF95 | lat=51.90264 | long=-8.46594 | indicazioni=
| tel=+353 21 450 5562 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=doppia da 50€
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Jurys Inn Cork| alt= | sito=https://www.jurysinns.com/ | email=
| indirizzo=Anderson's Quay| lat=51.899523 | long=-8.463897 | indicazioni=
| tel=+353 214 943 000 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Imperial Hotel & SPA| alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com| email=
| indirizzo=76 S Mall, Street | lat=51.897166 | long=-8.470079 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=A partire da 115 € a notte per la doppia
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
* {{sleep
| nome=Ballymaloe House | alt= | sito=https://ballymaloe.ie/ | email=
| indirizzo=Shanagarry, Midleton P25 Y070 | lat=51.866 | long=-8.074 | indicazioni=Sulla strada per Youghal
| tel=+353 21 465 2531 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 13:00-14:00, 18:30-21:30 | prezzo=B&B Doppia a partire da €300
| descrizione=Albergo di campagna ricavato da una villa georgiana. Il ristorante è molto rinomato.
}}
* {{sleep
| nome=Clayton Hotel Cork City | alt=ex Clarion Hotel Cork City | sito=https://www.claytonhotelcorkcity.com | email=info@claytonhotelcorkcity.com
| indirizzo=Lapps Quay T12 RD6E | lat=51.89849 | long=-8.46518 | indicazioni=
| tel=+353 21 422 4900 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Elegante hotel moderno, molto centrale.
}}
* {{sleep
| nome=Fota Island Resort | alt= | sito=https://www.fotaisland.ie/ | email=reservations@fotaisland.ie
| indirizzo=Fota Island T45 HX62 | lat=51.90042 | long=-8.292589 | indicazioni=Dall'incrocio della N25 con la 3 proseguendo nella R624 in direzione sud
| tel=+353 21 488 3700 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €190
| descrizione=Hotel lussuoso ma adatto a famiglie costituito da 123 camere con bagno privato, 8 suite, diversi ristoranti, un centro benessere, tre campi da golf e tre parchi alberati. L'isola di Fota è una penisola nell'estuario del fiume Lee.
}}
* {{sleep
| nome=Hayfield Manor | alt= | sito=https://www.hayfieldmanor.ie/ | email=
| indirizzo=Perrott Avenue, College Rd T12 HT97 | lat=51.891 | long=-8.490 | indicazioni=
| tel=+353 21 484 5900 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €230
| descrizione= Albergo di lusso immerso in un parco dietro il campus UCC.
}}
* {{sleep
| nome=Imperial Hotel Cork | alt= | sito=https://www.imperialhotelcork.com/ | email=reservations@imperialhotelcork.ie
| indirizzo=76 South Mall | lat=51.89705 | long=-8.47010 | indicazioni=
| tel=+353 21 427 4040 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Grandioso hotel in un edificio del 1820 completamente ristrutturato.
}}
* {{sleep
| nome=Kingsley Hotel | alt= | sito=https://www.thekingsley.ie/ | email=
| indirizzo=Carrigrohane Rd T12 P680 | lat=51.893666 | long=-8.508498 | indicazioni=di fronte la biblioteca e la County Hall
| tel=+353 21 480 0500 | numero verde=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B Doppia a partire da €150
| descrizione= Piacevole albergo sulla riva del fiume, con trattamenti termali, fitness club e piscina.
}}
* {{sleep
| nome=Maryborough Hotel & Spa | alt= | sito=https://www.maryborough.com/ | email=
| indirizzo=Maryborough Hill, Douglas T12 XR12 | lat=51.87291 | long=-8.42162 | indicazioni=
| tel=+353 21 436 5555 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=B&B doppia a partire da €150
| descrizione=Albergo di lusso in un palazzo del XVIII secolo nella periferia di sud-est. L'albergo è molto apprezzato per comfort, servizi e per il ristorante Bellini, Dispone di palestra e trattamenti termali.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Si può viaggiare sicuri in Irlanda, anche da soli.
Cork è per lo più sicura, ma mostrate la solita cautela nei confronti degli ubriachi turbolenti. La città registra sporadici episodi di microcriminalità, con furti e scippi ai danni dei turisti. Cork non presenta criticità, così come [[Dublino]] e [[Belfast]].
*{{Simbolo|ospedale}} {{listing
| nome=Cork University Hospital Emergency | alt= | sito=https://cuh.hse.ie/ | email=
| indirizzo=Cork University Hospital, Wilton | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 454 6400 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|polizia}} {{listing
| nome=Gardai – Irish Police Force | alt= | sito=https://www.garda.ie/en/ | email=
| indirizzo=Anglesea Street | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 452 2000 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|farmacia}} {{listing
| nome=Phelan's Pharmacy | alt= | sito=https://phelans.ie/pages/store-locator | email=
| indirizzo=9 St Patrick's St, Centre | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+353 21 427 2511 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=General Post Office | alt= | sito= | email=
| indirizzo=30 Oliver Plunkett St, Centre, Cork, T12 R68V | lat=51.89781 | long=-8.47079 | indicazioni=
| tel=+353 21 485 1042 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Il centro di Cork ha una copertura 5G fornita da tutti gli operatori di telefonia mobile presenti in [[Irlanda]].
Nell'ottobre 2020 il segnale in periferia era ancora limitato al 4G.
=== Internet ===
Elenco Free Wi-Fi hotspots a Cork [https://instabridge.com/free-wifi/Ireland-IE/Cork-2965140/ qui].
== Tenersi informati ==
* {{listing
| nome=Cork Independent (quotidiano) | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il giornale è pubblicato settimanalmente e contiene notizie locali, salute e bellezza, affari.
}}
{{-}}
== Nei dintorni ==
=== Nord ===
[[File:Blarney - panoramio - cisko66 (1).jpg|thumb|Castello di Blarney]]
* {{listing
| nome=Castello di Blarney | alt=Blarney Castle | sito=https://blarneycastle.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.928333 | long=-8.569722 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q881739
| descrizione=un imponente castello medievale parzialmente in rovina ma aperto al pubblico.
:È circondato da giardini molto curati, attraversati da sentieri che conducono a varie attrazioni come particolari formazioni rocciose naturali dai nomi fantasiosi come il "circolo dei Druidi", la "caverna della Strega" e i "gradini dei Desideri".
}}
=== Est ===
[[File:Cobh Seaside 1 (cropped).jpg|thumb|Cobh]]
* {{marker|nome=[[Cobh]] |lat=51.85 |long=-8.3}} — Città di canali, Cobh è un piccolo porto e una località di villeggiatura molto rinomata.
* {{listing
| nome=Fota Wildlife Park | alt= | sito=https://www.fotawildlife.ie/ | email=
| indirizzo= | lat=51.890930 | long=-8.306991 | indicazioni=vicino a Carrigtwohill
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato sull'isola omonima, è un parco faunistico di 40 ha, inaugurato nel 1983, gestito da un ente di beneficenza senza scopo di lucro. Il parco ha accolto 455.559 visitatori nel 2017, diventando così l'undicesima attrazione più rinomata d'[[Irlanda]] per quell'anno.
}}
=== Sud ===
* {{marker |nome=Kinsale |lat=51.705275 |long=-8.522076 |immagine}} (31 km) — Situata sulla foce del fiume Bandon, Kinsale è un piccolo porto di pescatori e anche una rinomata località turistica lungo la costa meridionale dell'[[Irlanda]], a breve distanza dal promontorio ''Old Head of Kinsale''.
=== Ovest ===
* {{listing
| nome=Killarney | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=52.0588 | long= -9.5072° | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella contea di Kerry, ospita laghi, il castello e il [[parco naturale di Killarney]] ('' Killarney National Park'').
}}
=== Itinerari ===
Da [[Kinsale]] proseguendo in direzione ovest si incontrano le seguenti località e siti:
* {{marker|nome=Rovine della Timoleague Abbey |lat=51.642988 |long=-8.763237}} —
* {{marker|nome=Clonakilty |lat=51.620369 |long=-8.905507 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Drombeg Stone Circle |lat=51.564640 |long=-9.087044 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Baltimore |lat=51.483511 |long= -9.373343 |immagine= }} —
* {{marker|nome=Ballydehob |lat=51.562837 |long=-9.455324 |immagine= }} — Da dove una diramazione della N 71 conduce a {{marker|nome=Mizen Head |lat=51.451701 |long=-9.810422}}, estrema punta meridionale d'Irlanda.
* {{marker|nome=Bantry House |lat=51.677 |long=-9.465 |immagine= }} —
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Britannia e Irlanda
| Stato = Irlanda
| Regione nazionale = Munster (Irlanda)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
4lqvonr31clcagy3h9yihuka4rbrlai
Bergen
0
9345
760625
760622
2022-07-19T11:59:24Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Scandic Bergen City - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Bergen&oldid=4486157
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a ''Brushytten'' (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
e5zf1ys28bkrs2tr0vn7ijss7kzqhfj
760650
760625
2022-07-19T14:24:41Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Thon Hotel Orion - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Bergen&oldid=4486157
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a ''Brushytten'' (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
gciy3et3ofuxk4idon43cr0cl8u11pq
760652
760650
2022-07-19T14:27:05Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Thon Hotel Rosenkrantz - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Bergen&oldid=4486157
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a ''Brushytten'' (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
nd3vp80c2uic5o7n3vl08nnxgqfc5rw
760654
760652
2022-07-19T14:29:25Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Scandic Neptun - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Bergen&oldid=4486157
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a ''Brushytten'' (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
3l8u0nyn9fbevoisqpj8qp6r90uurxz
760655
760654
2022-07-19T14:30:03Z
Codas
10691
/* Prezzi medi */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a ''Brushytten'' (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
47tklsvb0757p1fsmh5403axvaaxx9a
760695
760655
2022-07-19T20:42:50Z
Codas
10691
/* Cosa vedere */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a ''Brushytten'' (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
qkpr5co8csd81r1sn1qccsg3pyrdu2s
760696
760695
2022-07-19T20:46:37Z
Codas
10691
/* Informazioni utili */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a ''Brushytten'' (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat= 60.3944957| long= 5.3242642| indicazioni=
| tel= +47 55 55 20 00| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
0dlcqx5ttdsq7oc2g71dc2d81vhgrdu
760697
760696
2022-07-19T20:48:08Z
Codas
10691
Aggiornato elemento: Informazioni turistiche
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a ''Brushytten'' (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
a25a4qudx0dm5eaxw360i3z9amgm5ki
760698
760697
2022-07-19T20:50:45Z
Codas
10691
/* Monte Floyen */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
oiai8wdeps0jn5tdtsteejwhrbuephu
760704
760698
2022-07-19T22:42:41Z
Codas
10691
/* Studiare */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
c66ekxk0ku8dmwmzchgyobxthm7yn1c
760716
760704
2022-07-20T03:57:26Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Høyt & Lavt
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
* {{do
| nome=Høyt & Lavt | alt= | sito=https://hoytlavt.no/bergen | email=
| indirizzo=Osvegen 141 | lat=60.299027 | long=5.377749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Parco all’aperto per arrampicata.
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
t3ayzqrb4c3aio2vcwo3ixpqyfg2m2u
760717
760716
2022-07-20T04:00:26Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Høyt Under Taket
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
* {{do
| nome=Høyt & Lavt | alt= | sito=https://hoytlavt.no/bergen | email=
| indirizzo=Osvegen 141 | lat=60.299027 | long=5.377749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Parco all’aperto per arrampicata.
}}
* {{do
| nome=Høyt Under Taket | alt= | sito=https://www.hoytundertaket.no/kokstad | email=
| indirizzo=Kokstadflaten 33 | lat=60.293195 | long=5.252013 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Palestra per arrampicata.
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
gfzwjgzn4yhfueamt7v2x0re365tuyw
760718
760717
2022-07-20T04:07:05Z
Codas
10691
/* Musei */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{see
| nome=Magic Ice Bergen | alt= | sito= https://www.magicice.no/ | email=
| indirizzo=C. Sundts gate 50 | lat= 60.3974220| long= 5.3126870| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una sorta di galleria d'arte che espone sculture di ghiaccio e consente di sorseggiare una bevanda.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
* {{do
| nome=Høyt & Lavt | alt= | sito=https://hoytlavt.no/bergen | email=
| indirizzo=Osvegen 141 | lat=60.299027 | long=5.377749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Parco all’aperto per arrampicata.
}}
* {{do
| nome=Høyt Under Taket | alt= | sito=https://www.hoytundertaket.no/kokstad | email=
| indirizzo=Kokstadflaten 33 | lat=60.293195 | long=5.252013 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Palestra per arrampicata.
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorno | alt= | sito= http://www.enhjorningen.no/| email=info@enhjorningen.no
| indirizzo= Enhjørningsgården 29| lat= 60.3971937824534| long= .323408398363242| indicazioni=
| tel= +47 55 32 17 19| numero verde= | fax=
| orari= Lun-Dom 16:00-23:00| prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
5osjc0u48l12zfz2dhgswdzwm2q6x7b
760719
760718
2022-07-20T04:11:13Z
Codas
10691
Aggiornato elemento: Unicorn
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{see
| nome=Magic Ice Bergen | alt= | sito= https://www.magicice.no/ | email=
| indirizzo=C. Sundts gate 50 | lat= 60.3974220| long= 5.3126870| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una sorta di galleria d'arte che espone sculture di ghiaccio e consente di sorseggiare una bevanda.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
* {{do
| nome=Høyt & Lavt | alt= | sito=https://hoytlavt.no/bergen | email=
| indirizzo=Osvegen 141 | lat=60.299027 | long=5.377749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Parco all’aperto per arrampicata.
}}
* {{do
| nome=Høyt Under Taket | alt= | sito=https://www.hoytundertaket.no/kokstad | email=
| indirizzo=Kokstadflaten 33 | lat=60.293195 | long=5.252013 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Palestra per arrampicata.
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorn | alt= | sito=http://www.enhjorningen.no/ | email=info@enhjorningen.no
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397194 | long=0.323408 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 17 19 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 16:00-23:00 | prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
16k9grxwuuhzmgdma5n91h155snbvg4
760732
760719
2022-07-20T10:50:29Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Augustin Hotel - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Bergen&oldid=4486157
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{see
| nome=Magic Ice Bergen | alt= | sito= https://www.magicice.no/ | email=
| indirizzo=C. Sundts gate 50 | lat= 60.3974220| long= 5.3126870| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una sorta di galleria d'arte che espone sculture di ghiaccio e consente di sorseggiare una bevanda.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
* {{do
| nome=Høyt & Lavt | alt= | sito=https://hoytlavt.no/bergen | email=
| indirizzo=Osvegen 141 | lat=60.299027 | long=5.377749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Parco all’aperto per arrampicata.
}}
* {{do
| nome=Høyt Under Taket | alt= | sito=https://www.hoytundertaket.no/kokstad | email=
| indirizzo=Kokstadflaten 33 | lat=60.293195 | long=5.252013 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Palestra per arrampicata.
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorn | alt= | sito=http://www.enhjorningen.no/ | email=info@enhjorningen.no
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397194 | long=0.323408 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 17 19 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 16:00-23:00 | prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
* {{sleep
| nome=Augustin Hotel | alt= | sito=http://www.augustin.no/en/ | email=booking@augustin.no
| indirizzo=C. Sundts gate 22 | lat=60.396024 | long=5.317772 | indicazioni=
| tel=+47 55304000 | numero verde= | fax=+47 55 30 40 10
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1700 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Augustin è il più antico hotel a conduzione familiare di Bergen, di proprietà della stessa famiglia da tre generazioni. È l'unico hotel nel centro della città che non è membro di una catena alberghiera, dando spazio alla direzione per creare un'atmosfera unica. L'hotel ha subìto un'ampia modernizzazione negli ultimi anni. Il ristorante e il wine bar sono entrambi altamente raccomandati. L'hotel è spesso al completo, quindi si consiglia di prenotare con largo anticipo.
}}
=== Prezzi elevati ===
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
0tmwbwwxzbzkohtslgzhac8kiufai5t
760733
760732
2022-07-20T10:53:15Z
Codas
10691
/* Prezzi elevati */ https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Bergen&oldid=4486157
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{see
| nome=Magic Ice Bergen | alt= | sito= https://www.magicice.no/ | email=
| indirizzo=C. Sundts gate 50 | lat= 60.3974220| long= 5.3126870| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una sorta di galleria d'arte che espone sculture di ghiaccio e consente di sorseggiare una bevanda.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
* {{do
| nome=Høyt & Lavt | alt= | sito=https://hoytlavt.no/bergen | email=
| indirizzo=Osvegen 141 | lat=60.299027 | long=5.377749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Parco all’aperto per arrampicata.
}}
* {{do
| nome=Høyt Under Taket | alt= | sito=https://www.hoytundertaket.no/kokstad | email=
| indirizzo=Kokstadflaten 33 | lat=60.293195 | long=5.252013 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Palestra per arrampicata.
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorn | alt= | sito=http://www.enhjorningen.no/ | email=info@enhjorningen.no
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397194 | long=0.323408 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 17 19 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 16:00-23:00 | prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
* {{sleep
| nome=Augustin Hotel | alt= | sito=http://www.augustin.no/en/ | email=booking@augustin.no
| indirizzo=C. Sundts gate 22 | lat=60.396024 | long=5.317772 | indicazioni=
| tel=+47 55304000 | numero verde= | fax=+47 55 30 40 10
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1700 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Augustin è il più antico hotel a conduzione familiare di Bergen, di proprietà della stessa famiglia da tre generazioni. È l'unico hotel nel centro della città che non è membro di una catena alberghiera, dando spazio alla direzione per creare un'atmosfera unica. L'hotel ha subìto un'ampia modernizzazione negli ultimi anni. Il ristorante e il wine bar sono entrambi altamente raccomandati. L'hotel è spesso al completo, quindi si consiglia di prenotare con largo anticipo.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome= Clarion Collection Hotel Havnekontoret| alt= | sito= https://www.nordicchoicehotels.no/hotell/norge/bergen/clarion-collection-hotel-havnekontoret/?utm_campaign=regular-pictures&utm_medium=organic&utm_source=googlemybusiness| email=cc.havnekontoret@choice.no
| indirizzo= Slottsgaten 1| lat= | long= | indicazioni=al porto
| tel= +47 55601100| numero verde= | fax=+47 55 60 11 01
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 2000 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo lussuoso hotel è stato aperto nel bellissimo edificio neoclassico che ospitava la compagnia portuale del porto di Bergen nel maggio 2006. L'hotel è situato su un terreno storico tra Bryggen e il forte di Bergenhus. I servizi dell'hotel includono una palestra e una sauna.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
ay0zxlqbdcpynsqb9jwlg00vs9zc9am
760734
760733
2022-07-20T10:53:59Z
Codas
10691
Aggiornato elemento: Clarion Collection Hotel Havnekontoret
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{see
| nome=Magic Ice Bergen | alt= | sito= https://www.magicice.no/ | email=
| indirizzo=C. Sundts gate 50 | lat= 60.3974220| long= 5.3126870| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una sorta di galleria d'arte che espone sculture di ghiaccio e consente di sorseggiare una bevanda.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
* {{do
| nome=Høyt & Lavt | alt= | sito=https://hoytlavt.no/bergen | email=
| indirizzo=Osvegen 141 | lat=60.299027 | long=5.377749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Parco all’aperto per arrampicata.
}}
* {{do
| nome=Høyt Under Taket | alt= | sito=https://www.hoytundertaket.no/kokstad | email=
| indirizzo=Kokstadflaten 33 | lat=60.293195 | long=5.252013 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Palestra per arrampicata.
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorn | alt= | sito=http://www.enhjorningen.no/ | email=info@enhjorningen.no
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397194 | long=0.323408 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 17 19 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 16:00-23:00 | prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
* {{sleep
| nome=Augustin Hotel | alt= | sito=http://www.augustin.no/en/ | email=booking@augustin.no
| indirizzo=C. Sundts gate 22 | lat=60.396024 | long=5.317772 | indicazioni=
| tel=+47 55304000 | numero verde= | fax=+47 55 30 40 10
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1700 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Augustin è il più antico hotel a conduzione familiare di Bergen, di proprietà della stessa famiglia da tre generazioni. È l'unico hotel nel centro della città che non è membro di una catena alberghiera, dando spazio alla direzione per creare un'atmosfera unica. L'hotel ha subìto un'ampia modernizzazione negli ultimi anni. Il ristorante e il wine bar sono entrambi altamente raccomandati. L'hotel è spesso al completo, quindi si consiglia di prenotare con largo anticipo.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Clarion Collection Hotel Havnekontoret | alt= | sito=https://www.nordicchoicehotels.no/hotell/norge/bergen/clarion-collection-hotel-havnekontoret/?utm_campaign=regular-pictures&utm_medium=organic&utm_source=googlemybusiness | email=cc.havnekontoret@choice.no
| indirizzo=Slottsgaten 1 | lat=60.398215 | long=5.321495 | indicazioni=al porto
| tel=+47 55601100 | numero verde= | fax=+47 55 60 11 01
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 2000 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo lussuoso hotel è stato aperto nel bellissimo edificio neoclassico che ospitava la compagnia portuale del porto di Bergen nel maggio 2006. L'hotel è situato su un terreno storico tra Bryggen e il forte di Bergenhus. I servizi dell'hotel includono una palestra e una sauna.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
dmarstl05xn4xl0ymsta43s7tbttdps
760735
760734
2022-07-20T10:56:05Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Clarion Hotel Admiral - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Bergen&oldid=4486157
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{see
| nome=Magic Ice Bergen | alt= | sito= https://www.magicice.no/ | email=
| indirizzo=C. Sundts gate 50 | lat= 60.3974220| long= 5.3126870| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una sorta di galleria d'arte che espone sculture di ghiaccio e consente di sorseggiare una bevanda.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
* {{do
| nome=Høyt & Lavt | alt= | sito=https://hoytlavt.no/bergen | email=
| indirizzo=Osvegen 141 | lat=60.299027 | long=5.377749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Parco all’aperto per arrampicata.
}}
* {{do
| nome=Høyt Under Taket | alt= | sito=https://www.hoytundertaket.no/kokstad | email=
| indirizzo=Kokstadflaten 33 | lat=60.293195 | long=5.252013 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Palestra per arrampicata.
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorn | alt= | sito=http://www.enhjorningen.no/ | email=info@enhjorningen.no
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397194 | long=0.323408 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 17 19 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 16:00-23:00 | prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
* {{sleep
| nome=Augustin Hotel | alt= | sito=http://www.augustin.no/en/ | email=booking@augustin.no
| indirizzo=C. Sundts gate 22 | lat=60.396024 | long=5.317772 | indicazioni=
| tel=+47 55304000 | numero verde= | fax=+47 55 30 40 10
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1700 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Augustin è il più antico hotel a conduzione familiare di Bergen, di proprietà della stessa famiglia da tre generazioni. È l'unico hotel nel centro della città che non è membro di una catena alberghiera, dando spazio alla direzione per creare un'atmosfera unica. L'hotel ha subìto un'ampia modernizzazione negli ultimi anni. Il ristorante e il wine bar sono entrambi altamente raccomandati. L'hotel è spesso al completo, quindi si consiglia di prenotare con largo anticipo.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Clarion Collection Hotel Havnekontoret | alt= | sito=https://www.nordicchoicehotels.no/hotell/norge/bergen/clarion-collection-hotel-havnekontoret/?utm_campaign=regular-pictures&utm_medium=organic&utm_source=googlemybusiness | email=cc.havnekontoret@choice.no
| indirizzo=Slottsgaten 1 | lat=60.398215 | long=5.321495 | indicazioni=al porto
| tel=+47 55601100 | numero verde= | fax=+47 55 60 11 01
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 2000 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo lussuoso hotel è stato aperto nel bellissimo edificio neoclassico che ospitava la compagnia portuale del porto di Bergen nel maggio 2006. L'hotel è situato su un terreno storico tra Bryggen e il forte di Bergenhus. I servizi dell'hotel includono una palestra e una sauna.
}}
* {{sleep
| nome=Clarion Hotel Admiral | alt= | sito=https://www.nordicchoicehotels.no/hotell/norge/bergen/clarion-hotel-admiral/?utm_campaign=regular-pictures&utm_medium=organic&utm_source=googlemybusiness | email=cl.admiral@choice.no
| indirizzo=C. Sundts gate 9 | lat=60.395573 | long=5.319586 | indicazioni=
| tel=+47 55236400 | numero verde= | fax=+47 55 23 64 64
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1600 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un tradizionale hotel di alta classe con vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
ap43avr5kfgcwiuf76agdw6fsvy3p16
760737
760735
2022-07-20T10:59:07Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Det Hanseatiske Hotel - https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Bergen&oldid=4486157
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Brygge Norway 2005-08-18.jpg
| DidascaliaBanner = Bryggen, quartiere di Bergen, patrimonio dell'UNESCO
| Immagine = Bergen bryggen.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono =
| Stato = [[Norvegia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Norvegia occidentale]]
| Altitudine = da 0 a 987
| Superficie = 465
| Abitanti = 285.911 <small>(2021)</small>
| Nome abitanti = it. bergensi; no. Bergenser
| Prefisso = <!-- +prefisso nazionale--> <!--prefisso urbano-->
| CAP =5003–5098
| Fuso orario =
| Sito del turismo = http://www.visitbergen.com
| Sito ufficiale = http://www.bergen.kommune.no
| Map = no
| Lat = 60.38
| Long = 5.34
| Unesco = sì
}}
'''Bergen''' è una città della [[Norvegia occidentale]].
== Da sapere ==
Bergen è la seconda città più grande della Norvegia nonché il porto di partenza o di arrivo del traghetto [[Hurtigruten]]. La città è rinomata per la sua ottima posizione tra montagne, fiordi e oceano. Le ripide montagne e gli altopiani all'interno della città offrono eccellenti opportunità di escursioni. Il centro città è compatto e può essere facilmente percorso a piedi, mentre la città nel suo insieme è spaziosa e tentacolare. Bergen e la periferia ospitano circa un quarto delle persone nella [[Norvegia occidentale]].
Avendo promosso molte delle più grandi band e artisti norvegesi, la città è anche nota per la sua vita culturale e la scena musicale underground/indie. Il tempo imprevedibile di Bergen si aggiunge al suo fascino bizzarro e inconfondibile.
=== Cenni geografici ===
[[File:Bergen panoramic IMG 5322.jpg|miniatura|sinistra|Veduta panoramica di Bergen]]
Bergen si trova nell'estremo ovest della Norvegia, riparata dal Mare del Nord e solo da un certo numero di isole. Si trova lungo i 60 gradi di latitudine nord, alla stessa latitudine di [[Oslo]], [[Stoccolma]], [[Helsinki]], [[San Pietroburgo]] e [[Anchorage]]. La città è la più collinosa e montuosa della Norvegia. Il centro è circondato da un gruppo di montagne e cime conosciute come le ''Sette Montagne''. Questo ha dato il nome alla città (''berg'' è un'antica parola norrena per montagna). Le condizioni geografiche della città sono molto visibili; lo spazio limitato su cui costruire ha reso necessario nel XIX secolo la costruzione di nuovi isolati sui ripidi pendii del monte Fløyen
Fatta eccezione per il denso centro cittadino, che costituiva l'intera città incorporata prima del 1916, Bergen è la meno densa delle quattro città più grandi della Norvegia. Bergen copre la stessa larghezza di Oslo, ma Oslo ha 3 volte più persone all'interno della città. [[Londra]], ad esempio, ha una densità di popolazione 10 volte superiore a quella di Bergen. La maggior parte degli insediamenti all'interno degli ampi confini cittadini è concentrata nella parte occidentale del comune. Il resto del comune è costituito da montagne, oltre ad alcuni terreni agricoli e insediamenti minori. Fatta eccezione per il centro cittadino compatto, le distanze sono relativamente lunghe all'interno del comune.
=== Quando andare ===
{{Clima|genmax=4|febmax=4|marmax=6|aprmax=10|magmax=13|giumax=16|lugmax=18|agomax=18|setmax=15|ottmax=11|novmax=7|dicmax=5|genmin=2|febmin=1|marmin=2|aprmin=5|magmin=8|giumin=11|lugmin=13|agomin=13|setmin=11|ottmin=7|novmin=4|dicmin=2|genprecip=190|febprecip=152|marprecip=170|aprprecip=114|magprecip=106|giuprecip=132|lugprecip=140|agoprecip=190|setprecip=283|ottprecip=271|novprecip=259|dicprecip=235}}
A causa della posizione settentrionale della città, vicino al mare del nord e circondata da montagne, si verificano condizioni meteorologiche speciali, che si traducono in circa 240 giorni con precipitazioni all'anno e una temperatura media di 7,6 ° C. Nel gennaio 2007 è stato stabilito un record di 85 giorni di pioggia consecutivi. Tuttavia, la gente del posto afferma che non esiste il maltempo, ma solo vestiti scadenti. Una media annuale vicina agli 8 °C, con gennaio in media superiore a 0 °C, rende Bergen la città più calda della Norvegia. Tra dicembre e febbraio si verificano gelate appena sotto i 0 °C e un po' di neve, ma le temperature inferiori a -10 °C sono molto rare. Anche le temperature superiori a 30 °C sono estremamente rare.
Per il resto il trucco è ovviamente scegliere con cautela l'orario della visita. La famigerata pioggia non dovrebbe tenere lontani i visitatori in estate, perché quando il sole fa capolino dopo una giornata piovosa, quasi nessuna città brilla come Bergen. Se raggiungete la città in una giornata di sole, troverete un'atmosfera incredibile poiché i cittadini sanno davvero apprezzare il bel tempo. Gli urbanisti probabilmente hanno avuto in mente ciò negli ultimi anni, sfociando nella creazione di spazi aperti, parchi, fiori e prati sparsi per tutto il centro cittadino.
'''Luglio ha la temperatura media più alta, 14,3 °C''', seguita da agosto, 14,1 °C. Maggio è solitamente il mese con meno precipitazioni. Considerando il numero di eventi locali di questo mese, '''maggio è probabilmente il periodo migliore per visitare Bergen''', con i mesi estivi di giugno, luglio e agosto quasi altrettanto buoni. Aprile è anche un mese relativamente secco, anche se più fresco dei mesi estivi. Queste medie sono solo indicazioni in quanto il tempo è notoriamente imprevedibile e la pioggia non appare in alcun modo regolare.
=== Cenni storici ===
Fondata intorno al 1070 d.C., Bergen si è rapidamente evoluta nella città più grande e commercialmente più importante della Norvegia. Fu la capitale amministrativa del paese dall'inizio del 1200 fino al 1299 e la seconda città più grande della [[Scandinavia]]. Bergen era una delle più importanti città della [[Lega anseatica]], collegando l'Europa continentale con la parte settentrionale e costiera della Norvegia, diventando così un punto centrale per la vendita di stoccafisso e il fulcro commerciale del paese. Era la città più grande della Norvegia fino al 1830 e ha una lunga storia marittima e finanziaria. Fino all'entrata in funzione della ferrovia di Bergen (''Bergensbanen'') nel 1909, non esisteva un comodo trasporto via terra tra le principali città della Norvegia.
[[File:Strandgatenbg.jpg|miniatura|sinistra|Strandgaten è l'antica via dello shopping di Bergen, incentrata sull'elegante edificio Svaneapoteket del 1916. Svaneapoteket è la farmacia più antica della Norvegia (fondata nel 1595).]]
La città conserva ancora i resti del suo periodo di massimo splendore anseatico, in particolare il vecchio porto di ''Bryggen'', patrimonio mondiale dell'UNESCO. Bergen è stata devastata da numerosi incendi; l'ultimo grande incendio è avvenuto nel 1916, un incendio che ha distrutto la maggior parte degli edifici in quella che oggi è la parte centrale del centro città, intorno alla grande piazza Torgallmenningen. Circa 400 edifici sono andati perduti. Nel 1702 invece il 90% della città fu distrutta, inclusa Bryggen.
Il modello di insediamento è sostanzialmente invariato per quasi 1.000 anni, inclusa Øvregaten/Lille Øvregate, una delle strade più antiche della Norvegia. La chiesa di Santa Maria e Santa Croce furono costruite intorno al 1150 alle due estremità di quella che allora era la città. Santa Maria, con le sue insolite torri doppie e la posizione prominente, potrebbe essere stata progettata come chiesa principale della città all'epoca.
La sponda occidentale del porto interno si sviluppò in seguito e divenne il moderno centro cittadino. Questa costa era conosciuta come ''Stranden'' ("la spiaggia") ed era dominata dai norvegesi mentre i mercanti anseatici dominavano la sponda orientale. ''Strandgaten'' divenne la principale via dello shopping per la gente del posto e per i visitatori dell'entroterra.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 60.395905
| Long= 5.32
| h = 575 | w = 500 | z = 14
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q26793}}
{{mapshapes|Q24500}}<!--tram-->
Il carattere di Bergen è definito dalla sua posizione tra montagne scoscese e circondata dal mare (stretti e fiordi). La città stessa ha molti laghi. È una tipica città di legno norvegese, anche in centro ci sono quartieri notevoli di piccole case di legno in vari stili. Poche città hanno così tante case di legno al centro. In alcune zone le case in legno sono state sostituite da strutture in muratura più alte, conferendo alla città un affascinante mix di vecchio e nuovo. Le parti lontane della città sono per lo più di meno interesse per il visitatore. Bergen si trova di fronte all'oceano e alla costa e l'entroterra è relativamente scarsamente popolato.
[[File:Houses in Bergen Norway 2009 2.jpg|sinistra|miniatura|Le case di legno bianche, uno dei marchi di fabbrica di Bergen]]
Mentre il centro si trova su un pezzo di terra relativamente pianeggiante, ci sono colline praticamente in ogni direzione fuori dal centro, quindi dirigersi in discesa di solito porta al centro. La piazza principale è la Torgallmenningen est/ovest, una zona pedonale. La penisola di ''Nordnes'' punta a nord dal centro, sul lato orientale si trova il ''Vaagen'', una piccola baia e un tempo porto principale di Bergens, fiancheggiata sul lato orientale da ''Bryggen'' e dalla fortezza. L'orientamento nel complesso è generalmente facile in quanto le cime e la baia forniscono una chiara indicazione della direzione generale, il monte Ulriken è un punto di riferimento chiave per gran parte della città, mentre la chiesa di San Giovanni (''Johanneskirken'') del centro con i caratteristici mattoni rossi e il tetto verde è un altro punto di riferimento. Anche il robusto edificio del teatro in cima a Ole Bulls è un punto da notare.
A causa dei frequenti incendi solo alcuni edifici in muratura (in particolare ''Mariakirken'' e ''Håkonshallen'') rimangono dal Medioevo. Ma il centro cittadino ha conservato molti aspetti del suo impianto antico. Notevoli sono le numerose strade larghe o spazi aperti, chiamati ''allmenning'' (beni comuni), perpendicolari a Vågen (il porto interno). Questi ''allmennings'' spesso salgono ripidamente dal lungomare. '''Torgallmenningen''' non è aperto alle auto e definisce il moderno centro cittadino. Le strade ordinarie della città medievale erano spesso lunghe e più strette e correvano parallele al lungomare. I vicoli sono generalmente troppo stretti per le auto e alcuni sono così ripidi che ci sono le scale.
Dalla zona di ''Bryggen'', il '''monte Fløyen''' sale ripido. Le pendici del monte Fløyen sono dominate da edifici residenziali in legno, alcuni tra i più belli e costosi della città. Appena a nord di Bryggen si trova la '''fortezza di Bergenhus''' e '''Håkonshallen''' (precedentemente noto anche come Holmen , "l'eyot", effettivamente la capitale della Norvegia durante alcuni periodi del medioevo).
''Stor Lungårdsvannet'' è un lago o baia di acqua salmastra che separa il centro di Bergen dalle aree a sud. ''Puddefjorden'' separa il centro di Bergen dall'area di Laksevåg a ovest.
[[File:Bergen in Nøstet - panoramio.jpg|miniatura|188x188px|I vicoli stretti (''smug)'' con piccole case di legno sono uno dei marchi di fabbrica di Bergen.]]
Ecco un modo per comprendere i nomi delle strade:
* ''Allmenning'' sono ampie strade o piazze, disposte in punti strategici per evitare che gli incendi si diffondano per la città, spesso perpendicolari alle strade principali e al lungomare, la piazza principale è Torgallmenningen
* ''Smug'' / ''smau'' sono vicoli stretti, di solito troppo stretti per le auto, alcuni sono così ripidi che ci sono scale
* ''Smalgang'' è una strada ancora più stretta
* ''Strede'' è il vecchio nome per strada (usato raramente ma nota ''Skostredet'' - "Via delle scarpe")
* ''Vei'' / ''veg'', strada o strada
* ''Kai'', banchina o darsena
* ''Brygge'', banchina o molo
* ''Plass'', piazza
Inoltre ci sono una manciata di nomi specifici senza suffissi generici come "−gate", ad esempio Bryggen ("il molo"), Strangehagen ("il giardino dello strano", una strada), Klosteret ("il monastero", una piazza), Georgernes Verft ("Cantiere navale di Georges", una strada), Marken, Engen ("il prato", una piazza), Krinkelkroken ("Nook and cranny"), Galgebakken ("Gallow hill"), Arbeiderboligen ("Residenza dei lavoratori" ), Torget ("Il mercato"), Vaskerelven ("Laundry river", una strada).
=== Quartieri ===
[[File:Bergen boroughs.png|miniatura|Quartieri di Bergen]]
Bergen è divisa in 8 quartieri: Åsane, Arna, Fana, Ytrebygda, Fyllingsdalen, Laksevåg, Årstad and Bergenhus. Quest'ultimo è il nome del centro della città.
==== Centro ====
[[File:Lille Lungegårdsvannet Bergen tunliweb.jpg|miniatura|''Sentrum'', il vero centro, è l'area intorno al lago e appena a nord del lago. La collina sullo sfondo con i Musei e Johanneskirken.|sinistra]]
Il centro di Bergen è compatto e facile da percorrere per la maggior parte dei visitatori. La maggior parte delle attrazioni turistiche e degli hotel si trovano a pochi minuti a piedi. Il centro della città ''Bergenhus'' oggi è il luogo in cui la città è emersa durante il medioevo. Bergenhus comprende oltre il centro vero e proprio esteso intorno al porto, ''Bryggen'' alcuni quartieri adiacenti quali ''Kalfaret'', ''Sandviken'' e ''Møhlenpris''. Il primo è situato su un'altura dominante la ''Store Lungegårdsvannet'', una piccola baia circolare in fondo al ''Puddefjorden''. Il secondo sta a nord del centro.
La piazza più nota del centro è '''Torgalmenningen''' proprio sul fronte del porto e con un mercato all’aperto del pesce. La stazione ferroviaria è dall'altra parte della piazza.
In mezzo sta il '''Lille Lungegårdsvannet''' un parco intorno a un lago artificiale sui cui lati stanno musei e gallerie d'arte
Le aree chiave all'interno del centro di Bergen sono:
*{{marker|nome=Vågen |tipo=city|lat= 60.3976|long=5.3179}} è il porto interno in una baia naturale. Il mercato del pesce si trova nella parte interna.
[[File:View of Bryggen - Bergen, Norway.jpg|miniatura|Abitazioni presso il molo]]
[[File:Inside Bryggen - Bergen, Norway.jpg|150px|miniatura|sinistra|Vicolo di Bryggen]]
*{{marker|nome=Bryggen |tipo=city|lat= 60.397222|long=5.323056}} — Quartiere con le sue di legno, classificato dall'UNESCO tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità|patrimoni dell'umanità]] nel 1979, comprende il molo tedesco o anseatico sulla sponda orientale del Vågen, questo è il centro storico (comprese le strade Øvregaten/Lille Øvregaten). Tra il 1350 e il 1750, quest'area era una zona portuale, commerciale e di lavorazione dell'Hansa. Le case di legno di Bryggen oggi sono state costruite dopo il devastante incendio della città del 1702, ma sono probabilmente molto simili agli edifici che c'erano prima. Nonostante l'abbandono e gli incendi (le città norvegesi avevano l'abitudine di bruciare perché tutto era fatto di legno), un numero considerevole di edifici è sopravvissuto. Se entrate in alcuni dei vicoli tra le vetrine, avete davvero un'idea di come doveva essere Bergen nel Medioevo. Ci sono alcuni musei sulla storia di Bergen e di Bryggen, ma l'aspetto più interessante è probabilmente che quasi tutti gli edifici sono ancora in uso. Un esempio è il ristorante ''Bryggen Tracteursted'', che serve cibo e bevande in un edificio aperto a questo scopo per la prima volta nel 1708. È possibile girovagare per Bryggen con una sedia a rotelle, ma entrare e uscire dagli edifici può essere molto difficile.
*{{marker|nome=Nordnes |tipo=city|lat= 60.398056|long=5.308333}} è la penisola a ovest di Vågen, la costa lungo Vågen era conosciuta come "la spiaggia" (ora strade Strandkaien e Strandgaten). La zona è caratterizzata da numerosi piccoli edifici residenziali in legno. Sede dell'acquario, di una piscina all'aperto, della fortezza di Fredriksberg e di un bel parco nel punto nord. Il terreno elevato circondato da ripide colline o scogliere offre un bel panorama della città.
*{{marker|nome=Sentrum |tipo=city| lat=60.391867 | long=5.322908}} — L'intersezione delle piazze Torgallmenningen e Ole Bulls plass è il punto focale del moderno centro cittadino. Incluso in ''Sentrum'' è anche l'area intorno a Lille Lungegårdsvann (il lago ottagonale). L'area è dominata da negozi, ristoranti, hotel ed edifici per uffici.
*{{marker|nome=Nygårsdhøyden |tipo=city|lat= 60.387971 | long=5.322168}} — a est del centro, una distinta cresta montuosa corre in direzione nord-sud. La gente del posto la chiama semplicemente ''Høyden'' ("la collina") ed è facilmente riconoscibile dalla storica chiesa '''Johannskirken''' (San Giovanni). Sede dell'Università e di diversi musei. La parte settentrionale è conosciuta come ''Sydneshaugen'' mentre '''Nygårdsparken''' occupa la parte meridionale.
*{{marker|nome=Sandviken |tipo=city|lat=60.4059 | long=5.3242}} — Sandviken, Skuteviken e Ladegården sono principalmente aree residenziali a nord di Bryggen e della fortezza. L'area inizia a pochi minuti a piedi da Bryggen e si estende per circa 3 km lungo la base di una ripida montagna. Dominati da graziose case di legno, in particolare a Skuteviken, le case sono stipate in piccoli spazi senza strade. La Norwegian School of Economics, un istituto di istruzione e ricerca d'élite, si trova all'estremità settentrionale di Sandviken.
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:New Bergen Airport Flesland with old terminal in the background.jpg|miniatura|Aeroporto di Bergen-Flesland]]
* {{listing
| nome=Aeroporto di Bergen-Flesland | alt={{IATA|BGO}} | sito=https://avinor.no/en/airport/bergen-airport/ | email=
| indirizzo= | lat=60.293611 | long=5.218061 | indicazioni=19 km a sud del centro
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q619980
| descrizione=.I principali aeroporti internazionali con voli per Bergen sono [[Copenaghen]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Ci sono anche voli dal [[Regno Unito]] (come [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]], [[Edimburgo]] e [[Aberdeen]]); [[Praga]], [[Parigi]], [[Berlino]], [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], varie città della [[Spagna]] e alcuni altri aeroporti. [http://www.norwegian.com/ Norwegian Air Shuttle] effettua voli da [[Roma]] e [[Pisa]]. I collegamenti da/per il centro sono assicurati dal Flybussen, molto frequente. Ci sono anche numerosi voli nazionali, come [[Oslo]], [[Trondheim]], [[Stavanger]], [[Tromsø]], [[Kristiansand]] e [[Sandefjord]], collegando Bergen ad altri aeroporti internazionali. Un biglietto aereo dalla capitale Oslo a Bergen di solito costa circa 300-400 kr. I principali vettori in Norvegia sono SAS e la compagnia aerea low cost Norwegian Air Shuttle. L'olandese KLM ha voli per Amsterdam, Lufthansa per Francoforte. Gli aeroporti più piccoli della Norvegia sono solitamente serviti da Widerøe. Un nuovo spazioso terminal ha sostituito il vecchio nel 2017 con più servizi e strutture lato volo.
}}
:;Collegamenti
:''Flybussen'' parte proprio fuori dall'edificio del terminal. ''Flybussen'' effettua frequenti fermate, anche a Bryggen, Fisketorget e al terminal degli autobus. Il viaggio in centro dura circa 30-40 minuti. I biglietti per adulti costano 120 kr, il biglietto di andata e ritorno 170 kr (si applicano sconti per bambini, studenti e anziani). Acquistate il biglietto prima dell'imbarco per risparmiare 10 kr, online, da una macchinetta o da un venditore di biglietti. Tuttavia, i biglietti possono essere acquistati facilmente sull'autobus, con contanti o carte. Gli autobus passano frequentemente durante il giorno. C'è una macchina accanto al ritiro bagagli negli arrivi e alla fermata dell'autobus in aeroporto, quindi acquistate il biglietto mentre aspettate i bagagli.
:La '''metropolitana''' leggera di Bergen ha il suo capolinea meridionale presso l'aeroporto, la stazione si trova nel seminterrato all'aperto. Questa è l'opzione più economica per viaggiare in centro poiché addebita le normali tariffe dei trasporti pubblici (kr 37 per un biglietto singolo per adulti, kr 19 per bambini e anziani). La metropolitana è molto frequente, dalle 05:00 alle 00:00 passate, con un massimo di 12 partenze all'ora, ma è un servizio di fermata e impiega 45 minuti fino alla sua ultima fermata a Byparken.
:L'altra linea di trasporto pubblico è l''''autobus 23''' che collega i quartieri occidentali di Søreide e Loddefjord. Il 23 funziona solo nelle ore di punta mattutine e serali dal lunedì al venerdì.
:I '''taxi''' sono disponibili anche ma costano molto di più (kr 300-350 nei giorni feriali per il centro, più di notte e nel fine settimana).
:Le compagnie di '''autonoleggio''' Avis, Budget, Hertz, Europcar e National hanno uffici in aeroporto. Situati nell'edificio del terminal, vicino all'uscita, la maggior parte di essi è aperta dalle 07:00 alle 21:00 nei giorni feriali. L'orario di apertura nel fine settimana è limitato, ma alcune società offriranno il noleggio 24 ore su 24 se si effettua una prenotazione.
=== In auto ===
{{Vedi anche|Guidare in Norvegia}}
Se arrivate a Bergen in auto, sarà meglio non portarla nel centro della città a meno che non sappiate esattamente dove andare, poiché la maggior parte delle strade sono a senso unico o non consentono il passaggio delle auto (solo autobus e taxi). Il parcheggio è generalmente vietato (se non espressamente consentito).
In generale, troverete che molte strade nelle zone rurali, anche le autostrade tra le città, sono in parte strette e lente. Non ci sono autostrade tranne pochi chilometri intorno alla città, la maggior parte delle strade principali (E16, strada 7) sono a due corsie senza spartitraffico e limitate a 80 km/h. Anche se alcune persone guidano molto velocemente, dovreste prestare attenzione ai limiti di velocità (di solito 80 km/h) e guidare in base alle condizioni. In montagna, l'aiuto può essere a ore. Inoltre, troverete controlli del traffico e polizia in auto non contrassegnati quasi ovunque. Le multe sono molto alte. Per evitare situazioni pericolose, è un'ottima idea fermarsi e lasciare che il traffico più veloce vi sorpassi. Fatta eccezione per Bergen e dintorni, il traffico è generalmente molto scarso, anche se potrebbe esserci un po' di traffico sulla strada 7 durante le vacanze estive e nei fine settimana.
La strada E16 da [[Oslo]] e [[Voss (Norvegia)|Voss]] fa un cerchio da [[Arna]] attraverso [[Aasane]] dove si unisce alla E39 su un'autostrada verso il centro (approccio nord). A Sandviken l'ampia strada prosegue attraverso un lungo tunnel verso la città meridionale per evitare il centro, mentre chi si dirige verso il centro può uscire a Sandviken o subito dopo il tunnel. Da sud (E39) si proviene dal molo dei traghetti di Halhjem a Os e si arriva in centro appena prima del lungo tunnel. Trovate un buon parcheggio, camminate o prendete i mezzi pubblici all'interno del centro.
==== Da Oslo e dall'est della Norvegia ====
Il viaggio da Oslo a Bergen dura dalle sette alle nove ore, a seconda del percorso, delle condizioni di guida e se scegliete di fare delle soste lungo il percorso. Preparatevi ad aggiungere alcune ore di guida in inverno e ricordate che la luce del giorno sarà scarsa per molti mesi. Tutte le rotte da Oslo a Bergen attraversano passi di montagna. Potrebbe essere una buona idea utilizzare due giorni del tour in inverno se non siete abituati a queste condizioni. Un viaggio di 12 o anche 14 ore su strade ghiacciate e buie in caso di maltempo non è molto bello. Tenete presente che molte strade in Norvegia sono spesso strette e lente a causa del traffico relativamente basso e delle condizioni meteorologiche difficili.
{| class="wikitable"
|+
!Nome del passo di montagna
!Itinerario, numero
!Descrizione
!Note
|-
|''Passo di Filefjell''
|[[File:Tabliczka E16.svg|centro|senza_cornice|30px]]
|Strada principale ufficiale attraverso il passo di Filefjell. Continua attraverso l'[[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|aeroporto di Oslo]] fino a [[Gävle]] in [[Svezia]].
|Strada panoramica con stupendi fiordi, cascate, montagne e laghi, oltre al patrimonio culturale (chiese a doghe). Il percorso più affidabile in inverno, in quanto non supera il limite degli alberi ed è meno soggetto a essere chiuso con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche - rispetto agli altri valichi di montagna. Per lo più a traffico leggero. E16 è la più lunga, un po' lenta attraverso i paesi di [[Valdres]] e alcuni punti stretti. Tra [[Lærdal]] e [[Flåm]], attraverso Lærdalstunnelen di 24,5 km il tunnel stradale più lungo del mondo, separato in pezzi di 6 km da grandi caverne, in cui i conducenti possono sostare e riposare.
|-
|''Passo di montagna di Hemsedal''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 52.svg|30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Hemsedal
|Preferito dai camionisti, solo pochi posti angusti. Occasionalmente chiusa in inverno se c'è forte vento (bufera di neve).
|-
|''Percorso Aurland-Hol''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 50/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Passo Hol-monte Aurland. La strada 50 è una strada provinciale.
|In parte ripida e stretta, pochi o nessun camion. Alcune volte chiusa in inverno. Da Hallingdal superiore a [[Flåm]]. Prendete la strada 7 per Hagafoss, quindi la strada 50 per Flåm. Questo è un percorso veloce che molti norvegesi preferiscono, ma preparatevi ad alcuni tunnel stretti e bui e alla discesa piuttosto ripida, ma mozzafiato, appena prima di [[Aurland]].
|-
| rowspan="2" |''Percorso Hardangervidda.''
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/[[File:Stamvei 13.svg|30x30px]]/[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
| rowspan="2" |Attraverso l'altopiano di Hardangervidda e il passo montano
|Strada molto panoramica con fiordi, cascate, montagne e laghi. Spesso chiusa durante l'inverno, ma più veloce durante l'estate e più breve (460 km), circa 7 ore Oslo-Bergen più le pause. Designato come il ''percorso turistico nazionale'' e uno dei percorsi più panoramici, ma anche più difficile dal punto di vista meteorologico tranne in estate. Attraversa l'altopiano montuoso dell'[[Hardangervidda]] , scendendo lungo la cascata Vøringsfossen e attraverso il selvaggio canyon sottostante, e lungo le parti più interne dell'Hardangerfjord. Attraversare il fiordo sul ponte Hardanger a 1380 m (pedaggio) e proseguire fino a [[Voss (Norvegia)|Voss]], dove la strada 13 incontra la E16.
|-
|[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]/[[File:Stamvei 7.svg|30px]]/strada 7
|Un'alternativa tra il ponte Hardanger e Bergen, rimane sulla strada 7 lungo la bella "strada dell'Hardangerfjord" da [[Granvin]] via [[Norheimsund]], in parte stretta e tortuosa, anche con strade a corsia unica. Caravanisti, attenzione!
|-
|''Percorso della Valle Numedal''
|Strada 40
|Da [[Kongsberg]] a [[Geilo]] sulla strada 40, e poi sull'altopiano di Hardangervidda (strada).
|Godetevi strade decenti e buone lungo questa valle tranquilla. Questo percorso ha molto meno traffico di Hallingdal. Una buona alternativa se viaggiate dalla contea di [[Vestfold]], ma non è la rotta più veloce da Oslo. Numedal ha numerose antiche costruzioni in legno.
|-
|''Passo di Haukeli''
|[[File:Tabliczka E18.svg|30px]]-[[File:Stamvei E134.svg|30px]]-strada 551-[[File:NO road sign 775.svg|25px]]-strada 48-[[File:Stamvei 7.svg|30px]]-[[File:Tabliczka E16.svg|30px]]
|Attraverso il passo del monte Haukeli. Include la traversata in traghetto [[Gjermundshamn]]-[[Årsnes]]. Incrocio alternativo tra [[Jondal]] e [[Tørrvikbygd]].
|La strada panoramica supera ghiacciai e laghi. La ''rotta Haukeli'' attraverso il mistico [[Telemark (contea)|Telemark]] attraverso la parte meridionale della contea di [[Hordaland]] sulla E134. Prendete la strada 13 per [[Odda]], poi la 555 per [[Utne]] e il traghetto per [[Kvandal]]. Continuate sulla rotta dell'Hardangerfjord (vedi sopra). '''Variante''': percorso “sconosciuto” ma affascinante da Odda attraverso il tunnel Folgefonna all'area esterna dell'Hardangerfjord. Visitate la Baronia a [[Rosendal]] o provate lo sci estivo sul ghiacciaio, quindi prendete il traghetto da [[Løfallstrand]] a [[Gjermundhavn]]. Guidate fino a [[Eikelandsosen]] e prendete il traghetto Venjaneset-Hatvik, oppure guidate fino a [[Tysse]] e oltre la montagna Gulfjellet fino a Bergen. Alcune strade strette. Per quanto riguarda la rotta Numedal questa è una buona alternativa se si parte dai distretti a sud di Oslo - o se si arriva con un traghetto (Horten, Sandefjord, Langesund, Larvik, ecc.)
|}
[[File:Måbødalen, 2011 August.jpg|miniatura|Strada 7 (Rv7) passando per la cascata Vøringsfossen.]]
Se avete intenzione di attraversare le montagne (ad esempio guidando da Oslo a Bergen) nella stagione invernale, è imperativo essere preparati per il viaggio. Le condizioni sono dure. Tenete sempre un pieno di carburante e vestiti caldi, cibo e bevande in macchina. Assicuratevi che i pneumatici siano sufficientemente buoni e adatti alle condizioni invernali (pneumatici invernali chiodati o non chiodati; pneumatici per "tutto l'anno" non sono abbastanza buoni) e di avere abilità sufficienti per guidare in condizioni di neve e freddo. Le strade sono spesso chiuse con breve preavviso a causa delle condizioni meteorologiche. Per consigli sulle condizioni e sulle strade chiuse, chiamate il 175 in Norvegia o controllate i [http://www.vegvesen.no/Trafikkinformasjon/Reiseinformasjon/Trafikkmeldinger bollettini stradali online] (solo in norvegese) dalle autorità stradali norvegesi. Non tutte le parti del paese hanno una copertura di telefonia cellulare.
==== Dalla Norvegia occidentale ====
* Da '''[[Stavanger]]'''
** Il percorso veloce è la E39, che porta oltre [[Haugesund]], [[Stord]] e [[Os (Hordaland)|Os]]. Il viaggio dura circa 5 ore e include 2 traghetti.
** Il percorso più panoramico prevede una lunga deviazione lungo la strada 13 attraverso i fiordi interni passando per [[Odda]] e [[Hardanger]].
* Da '''[[Ålesund]]''' o da una qualsiasi delle altre città, paesi e villaggi a nord di Bergen
** La strada più breve è la E39, preferibilmente utilizzando la rotta 60 oltre [[Stryn]] che consente di risparmiare una traversata in traghetto. Ci sono due traversate in traghetto.
** Il percorso più panoramico comprende deviazioni lungo la strada 60 ([[Hellesylt]] e Stryn), la strada 63 ([[Geiranger]]) o la strada 5 ([[Fjaerland]] e [[Sogndal]]).
* Da '''[[Trondheim]]''' e dalla parte settentrionale del [[Møre og Romsdal]]
** E39 è una possibilità ovvia, ma ha almeno quattro traghetti.
** E6 fino a [[Otta]], poi sulla strada 15 verso la strada E39 via Stryn e il traghetto Sognefjord, è un'alternativa panoramica, e probabilmente la più veloce e utilizzata dagli autobus espressi.
** Le strade interne (via E6, strada 250 ed E16, senza traghetto) potrebbero essere un'opzione più facile anche se più lunga e meno panoramica.
** o strada 55 [[Lom (Norvegia)|Lom]] a Sogndal attraverso il passo di montagna Sognefjellet, la strada principale più alta della Norvegia. Aperta solo d'estate.
==== Dal sud della Norvegia ====
* Da '''[[Kristiansand]]''' dove arrivano i traghetti dalla [[Danimarca]]:
** Strada E39. Questa rotta è la più breve ma ha due traversate in traghetto. Nessun passo di montagna, ma si possono vedere le montagne e anche la vista sul mare.
** Strada 9 per [[Haukeli]] –Strada E134–Strada 13 per [[Voss (Norvegia)|Voss]] –E16. Questa rotta è un po' più lunga ma non ha traghetto ed è più veloce. Passo di montagna panoramico.
=== In nave ===
[[File:Hurtigruten - Bergen, Norway.jpg|miniatura|L'ormeggio Hurtigruten a Bryggen, nel centro di Bergen]]
* {{listing
| nome=Porto di Bergen | alt=Nøstet | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3912904| long=5.3108583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono servizi di battelli veloci da diverse comunità a nord e a sud di Bergen, comprese molte delle isole. Poiché questi traghetti passeggeri fanno scalo in varie cittadine lungo il tragitto, potrete avere una splendida vista della costa e delle sue isole. [http://www.fjord1.no/eng/ferry Fjord1] gestisce i traghetti a nord di Bergen, [http://www.norled.no/ Norled] gestisce i servizi a sud di Bergen e [https://www.skyss.no/en/ Skyss] fa anche un po' di entrambi, incluso il [[Sunnhordland]].
Bergen è il capolinea meridionale dell'[[Hurtigruten]], una rotta per nave passeggeri di una settimana con soste lungo la costa norvegese fino a [[Kirkenes]], nell'estremo nord della Norvegia. [[Ålesund]] è raggiungibile durante la notte e [[Trondheim]] impiegherà un giorno intero e due notti. Le navi Hurtigruten sono accessibili con sedia a rotelle.
Bergen è uno dei porti da crociera d'Europa ed è disponibile per crociere in partenza da diversi porti del Mare del Nord.
Altri traghetti arrivano da:
* [[Stavanger]], a sud, in 4 ore
* [[Newcastle upon Tyne]] in [[Inghilterra]], in 26 ore
}}
* {{listing
| nome=Strandkaiterminalen båtkai | alt=Terminal nord | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.3952600| long=5.3219640 | indicazioni=sulla penisola di Nordnes
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dispone di armadietti per i bagagli, a pagamento giornalmente.
}}
* {{listing
| nome=Molo di Skoltegrunn | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4012842 | long= 5.3130267| indicazioni=alcune centinaia di metri oltre Bryggen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ci sono traghetti da e per [[Hirtshals]] nel nord della [[Danimarca]] in 17 ore, gestiti da [http://fjordline.com/ Fjordline].
}}
=== In treno ===
[[File:Bergen Railway Station facade.JPG|miniatura|Stazione di Bergen]]
[[File:Bergensbanen2.jpg|miniatura|La linea di Bergen attraversa alte montagne]]
* {{listing
| nome=Stazione di Bergen | alt=Bergen stasjon | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.3903 | long=5.3334 | indicazioni=si trova nell'angolo orientale del centro città in Strømgaten 4, vicino alla stazione degli autobus e al parcheggio di Bygarasjen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3267413
| descrizione=[https://www.nsb.no/en/our-destinations/our-regional-railway-lines/bergensbanen Bergen] è servita da una linea ferroviaria che va da Oslo attraverso Hønefoss. La linea ferroviaria è gestita da NSB. Il viaggio dura circa 7 ore e offre splendidi panorami, soprattutto nelle ultime 3 ore attraverso l'altopiano e in basso verso Voss e Bergen. Quando passate Geilo, attraverserete un altopiano di alta montagna e poi viaggerete verso il basso attraverso alcuni dei migliori paesaggi della Norvegia. Se acquistate il biglietto online con largo anticipo, le tariffe possono arrivare fino a kr 199 per un biglietto di sola andata. Con un supplemento di 90 kr, potete aggiornare il biglietto a NSB Komfort, l'equivalente della prima classe, con posti leggermente migliori e caffè e tè gratuiti. Se volete ottenere di più dal viaggio, prendete un posto vicino al finestrino su uno dei treni aggiornati più recenti (sono piuttosto eleganti e hanno prese di corrente su ogni posto) sul lato sinistro (darà la visuale migliore ).
:La biglietteria è aperta solo ad orario limitato - al di fuori del quale è necessario utilizzare le biglietterie automatiche. Tenete presente che i biglietti di viaggio prenotati tramite un agente devono essere ritirati presso la biglietteria. C'è una piccola gastronomia che vende caffè, snack e alcuni articoli da supermercato aperti presto e tardi. C'è un piccolo caffè con orari di apertura limitati (chiuso prima delle 17:00 quasi tutti i giorni).
:L'accesso universale è una priorità per le Ferrovie dello Stato norvegesi. Prenotate il biglietto al telefono o acquistatelo in stazione con almeno un giorno di anticipo per informare il personale in caso di esigenze particolari. Avrete le stesse offerte disponibili online. La maggior parte dei treni è dotata di ascensori o rampe e servizi igienici per disabili. Le sedie a rotelle possono essere assicurate a bordo. Per i non vedenti sono presenti linee tattili nelle stazioni più grandi. Il personale vi assisterà in stazione. Se avete bisogno di un assistente e potete fornire la documentazione, voi e il vostro compagno di viaggio riceverete uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Arna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.420378 | long=5.466428 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783876
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Kronstad | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.371944 | long=5.349167 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q6438988
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Trengereid | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.428956 | long=5.624142 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1783861
| descrizione=
}}
=== In autobus ===
[[File:Kystbussen.JPG|miniatura|Autobus espresso Nor-Way diretto a Bergen.]]
Attraverso la rete di [http://www.nor-way.no/ NOR-WAY Busseskspress], Bergen è accessibile con collegamenti diretti da tutta la [[Norvegia meridionale]]. L'autobus è solitamente il modo più economico per viaggiare, ma può richiedere del tempo. Gli autobus nazionali sono molto comodi, ma non adatti a persone in sedia a rotelle. Orari e tariffe sono disponibili online ed è anche possibile prenotare in anticipo. Potrebbe essere richiesta la prenotazione su alcune tratte. La stazione degli autobus è a pochi minuti a piedi dal centro città. Il terminal degli autobus a lunga percorrenza si trova sul retro della stazione. Il sito web [https://www.en-tur.no/ en-tur] può essere utilizzato per scopi di pianificazione.
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
==== In Bus ====
;Orari
[[File:Tide bus in Ruter colors.jpg|miniatura|Autobus urbano con il caratteristico colore Skyss]]
Gli orari degli autobus possono essere un po' difficili da capire. Chiedete a un autista locale o di autobus; di solito saranno felici di aiutarvi. Oppure usate [https://entur.no/ en-tur.no]. Ci sono sportelli informativi presso la stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen che forniscono gratuitamente informazioni su tutte le linee di autobus e treni locali. Chiamare il 177 vi metterà anche in contatto con il centro informazioni (se chiamate da un cellulare, assicuratevi di chiedere il centro informazioni per la contea di [[Hordaland]], poiché si tratta di un servizio nazionale).
Gli orari e le mappe di massima dei servizi sono disponibili online sul [https://www.skyss.no/en/ sito web di Skyss] insieme a un pianificatore di viaggio online. Sono disponibili app di pianificazione per telefoni cellulari e tablet Android e iOS. Gli orari stampati possono essere ritirati in qualsiasi autobus, ma sono disponibili solo in norvegese.
Per alcune fermate principali, l'autobus potrebbe avere un orario di partenza fisso e non partirà prima dell'orario previsto. Ad altre fermate, tuttavia, un autobus potrebbe partire qualche minuto prima del previsto. Durante i periodi di traffico intenso, l'autobus può essere in ritardo di diversi minuti. Il traffico all'ora di punta a volte è considerato nel programma da una maggiore disponibilità di tempo, ma spesso non lo è a causa dello shopping intenso del sabato.
;Biglietti
I biglietti possono essere acquistati dall'autista, dalle biglietterie automatiche alle fermate principali, da molti negozi di alimentari e minimarket, dagli sportelli informativi della stazione degli autobus e fuori Torgalmenningen, o tramite l'app "Skyss billett" per iOS e Android. L'autista accetta solo pagamenti in contanti e i biglietti sono più costosi.
Se acquistate il biglietto in anticipo, vi verrà consegnata una ricevuta e una carta grigia che è in realtà il biglietto. Il biglietto deve essere convalidato quando si sale su un autobus tenendolo vicino al lettore di carte elettroniche fino al semaforo verde. I biglietti acquistati tramite le app non necessitano di convalida.
Sono disponibili le seguenti opzioni di biglietto (i prezzi indicati si applicano agli adulti e solo per i viaggi all'interno del comune di Bergen e Straume a Sotra, Kleppestø ad Askøy e Søfteland a Os):
* Biglietto singolo - kr 37 (kr 50 se acquistato dall'autista)
* 10 viaggi - kr 305
* Biglietto 24 ore - kr 95
* Abbonamento 7 giorni - kr 245
* Abbonamento 30 giorni - kr 780
* Abbonamento 180 giorni - kr 3905
Per un listino sempre aggiornato, il [https://www.skyss.no/en/tickets-and-prices/Prices/ sito ufficiale] della compagnia di autobus è disponibile anche in inglese.
Di notte sono validi solo biglietti notturni speciali (e costosi!). Gli anziani (67 anni o più), i bambini (15 anni o meno) e le persone disabili hanno diritto a sconti su tutti i biglietti. Gli studenti hanno diritto a sconti sui biglietti da 7 giorni e abbonamenti. Un bambino (di età compresa tra 4 e 15 anni) può viaggiare gratuitamente insieme a un adulto che viaggia con un biglietto unico. I bambini di età inferiore ai quattro anni viaggiano gratuitamente. Gruppi di dieci o più persone ottengono uno sconto sui viaggi singoli. Le carte tariffarie sotto forma di "Skysskort" elettroniche possono essere ottenute presso i banchi del servizio clienti presso la stazione degli autobus e fuori Torgallmenningen.
Se venite fermati senza un biglietto valido o una tessera tariffaria, verrete mandati dall'autobus e riceverete una multa salata. I controlli sono comuni ed eseguiti sia da personale in uniforme che in borghese.
;Linee
I servizi di autobus operano tutto il giorno, le principali linee di collegamento che attraversano il centro passano con una frequenza di 20 minuti o più. In periferia sono presenti linee più piccole, generalmente operanti da un terminal locale, con servizi meno frequenti. Non ci sono molti autobus tra il centro città e i quartieri meridionali di Fana e Ytrebygda, invece il tram va dal centro città al terminal regionale di Nesttun, dove gli autobus di collegamento portano i passeggeri in avanti.
La maggior parte delle linee principali opera sette giorni su sette, compresi tutti i giorni festivi (di solito un normale programma domenicale con poche eccezioni), ma alcune delle linee minori potrebbero avere poco o nessun servizio nei fine settimana. Durante le vacanze scolastiche (da metà giugno a metà agosto), gli autobus sono meno frequenti, quindi assicuratevi di avere un orario aggiornato degli autobus. La vigilia di Natale (24 dicembre) non ci sono autobus dopo le 16:00 circa. Il Giorno della Costituzione (17 maggio), le sfilate e le celebrazioni chiudono le strade del centro, sebbene gli autobus corrano da e verso il centro, generalmente non attraverseranno il centro quel giorno.
Dopo l'01:00 circa, i servizi di autobus cessano di funzionare. Nei fine settimana sono disponibili alcune linee di autobus notturni. I biglietti sono più costosi rispetto alle linee regolari (kr 60 entro i limiti della città) e gli abbonamenti non possono essere utilizzati.
;Accessibilità
È in corso il processo di sostituzione dei vecchi autobus con quelli più nuovi accessibili alle persone su sedia a rotelle. La maggior parte degli autobus delle linee centrali hanno piani bassi e rampe integrate. Sui nuovi autobus, ormai in maggioranza, le fermate sono annunciate su un display. L'autista dell'autobus di solito sarà in grado di assistervi in inglese, se necessario.
==== In tram ====
[[File:Bybanen23.juni2010.jpg|miniatura|Terminal del centro del tram ("Bybanen").]]
Una linea di [http://www.bybanen.no/ tram] collega il centro città e verso sud verso Lagunen prima di girare a ovest verso l'aeroporto. Questo è il principale mezzo di trasporto pubblico verso le parti meridionali di Bergen. La linea passa la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus, lo stadio di calcio Brann e le case degli studenti a Fantoft lungo il percorso. La linea opera dalle 06:00 all'01:00, sette giorni su sette, generalmente con frequenza da 7 a 8 minuti (un po' più spesso nelle ore di punta, frequenza 15 minuti il sabato mattina, frequenza 30 minuti la domenica le mattine). L'intero viaggio dura circa 45 minuti. Le linee notturne operano tutto il venerdì e il sabato notte con partenze ogni 30 minuti.
È necessario acquistare il biglietto alla biglietteria automatica della stazione prima di salire a bordo. A parte questo, il sistema di biglietti e carte tariffarie è lo stesso degli autobus. E' possibile effettuare il cambio da bus a tram e viceversa entro il tempo di validità del biglietto. I biglietti per le linee notturne devono essere acquistati a bordo. Le carte tariffarie non possono essere utilizzate. Il prezzo è di 60 kr. il servizio è accessibile con una sedia a rotelle. Tutte le fermate vengono annunciate e i display mostrano anche il nome della fermata successiva.
==== In funicolare ====
[[File:Fløibanen.jpg|miniatura|Fløibanen]]
* {{listing
| nome=Fløibanen | alt= | sito= | email=info@floibanen.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 21 | lat=60.396361 | long=5.328417 | indicazioni=
| tel=+47 55 33 68 00 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Ven 07:30–23:00, Sab–Dom 08:00–23:00 | prezzo=Adulto: Singolo: kr 60, Ritorno: kr 120
| wikidata=Q117767
| descrizione=Fløibanen è una funicolare che risale Fløyen, un altopiano nel massiccio montuoso a nord-est del centro città, è la maggiore attrazione della Norvegia. Più di 1.000.000 di visitatori salgono ogni anno sulla Fløibanen per ammirare il panorama circostante dall'alto dei 320 m. della collina. Da qui si gode di un'ottima vista della città. Accedere a Fløibanen e all'altopiano di Fløyen con una sedia a rotelle è un gioco da ragazzi. Aspettatevi code, ma non preoccupatevi, si muovono velocemente. Non ci sono gradini in cui gli ascensori non siano disponibili senza assistenza e tutte le porte sono larghe. Il tragitto dura appena sei minuti.
}}
* {{listing
| nome=Ulriksbanen | alt= | sito=https://ulriken643.no/ | email=
| indirizzo=Ulriken 1 | lat=60.374 | long=5.36375 | indicazioni=linee di autobus in direzione sud 2, 31 e 50 dalla parte anteriore del centro commerciale Xhibition all'ospedale di Haukeland
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1425780
| descrizione=Funivia per la cima del Monte Ulriken, la più alta delle montagne che circondano la città. C'è un ristorante in cima.
}}
=== In taxi ===
I taxi sono generalmente costosi in Norvegia e al di fuori del centro le distanze sono notevoli. La maggior parte dei tratti del centro di Bergen sono percorribili a piedi dal visitatore medio, anche se il taxi può essere utile in caso di pioggia o bagagli pesanti. In tutta Bergen, ci sono numerose stazioni di taxi dove sono parcheggiati in attesa dei clienti. Durante il giorno, di solito non prelevano i clienti a meno di 300 metri dagli stalli, tranne quando vengono chiamati a un indirizzo. Durante la notte nei fine settimana le code per prendere i taxi possono essere molto lunghe (fino a un'ora). È possibile ordinare i taxi verso indirizzi anche in quel giorno della settimana, ma non dovreste aspettarvi che arrivi per tempo.
I luoghi in cui stazionano i taxi cambiano di volta in volta a causa dei lavori di ristrutturazione delle strade cittadine, ma di solito li troverete alla stazione degli autobus, alla stazione ferroviaria, Festplassen, Ole Bulls plass, Torget ea Torggaten e Vetrlidsalmenning. Cercate i cartelli che dicono "Taxi". Alcuni stalli sono aperti solo di notte e viceversa. Le informazioni al riguardo sono stampate su un cartello separato sotto il cartello del taxi. Se non ce ne sono disponibili presso la stazione dei taxi, chiamare 07000 (''Bergen Taxi''), 08000 (''Norgestaxi''), +47 55 70 00 00 (''Taxi 1'') o +47 55 70 80 90 (''Bryggen Taxi''). Di solito c'è una tassa associata alla chiamata. I taxi possono anche essere ordinati in anticipo chiamando uno di questi numeri, cosa consigliata.
Le tariffe sono approssimativamente le stesse indipendentemente dalla compagnia. Tutte le aziende sono considerate affidabili e sicure. Se sono disponibili diversi taxi in una stazione, potete scegliere quello che desiderate.
Si può aggiungere che i tassisti raramente si aspettano o ricevono una mancia.
* {{listing
| nome=Norgestassi | alt= | sito=https://www.norgestaxi.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Jip | alt= | sito=https://www.ridejip.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'app per smartphone offre un servizio basato sull'indirizzo e calcola il prezzo in base aloa posizione.
}}
* {{listing
| nome=Yango | alt= | sito= https://yango.yandex.com/no_no/passenger/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Yango è una compagnia russa che offre tariffe economiche.
}}
=== In auto ===
[[File:Bergen - no-nb digifoto 20150206 00131 NB MIT FNR 18952 (cropped).jpg|miniatura|Torgallmenningen è il vero centro della città. Si tratta di un ampio varco progettato come tagliafuoco, originariamente disposto nel 1582 dopo un grave incendio e successivamente ampliato. Foto degli anni '50, quando lo spazio era aperto alle auto; ora è la zona pedonale più importante della città.]]
È un obiettivo espresso delle autorità locali e nazionali ridurre il traffico automobilistico nel centro della città. Il centro di Bergen è angusto. Pertanto, il limite di velocità in centro è molto basso e la maggior parte delle strade sono a senso unico. Se avete intenzione di spostarvi da una parte all'altra del centro cittadino, camminare è spesso più veloce che guidare, anche per i locali che sanno come muoversi. Inoltre, la sosta in strada è riservata ai portatori di handicap e ai residenti muniti di permesso speciale con pochissime eccezioni. Il parcheggio in strada in centro e nella maggior parte di Sandviken non è generalmente consentito tranne che con parchimetro.
Se avete intenzione di raggiungere il centro in auto dall'esterno, a meno che non abbiate esigenze particolari, parcheggiate l'auto in un garage, come '''Bygarasjen''' (molto grande) e '''Klostergarasjen''', Bygarasjen è il più economico. Ci sono anche diversi garage più piccoli (e più costosi) in città. Se cogliete l'occasione per portare l'auto più in centro, assicuratevi di leggere tutti i segnali: la maggior parte delle strade sono a senso unico e alcune sono solo per autobus e taxi.
Per parcheggiare in un posto riservato ai portatori di handicap, è necessario un "bollino blu" standard europeo, un permesso di parcheggio speciale (generalmente si accettano permessi di parcheggio per disabili dalla maggior parte dei paesi). Deve essere posizionato all'interno del finestrino anteriore dell'auto, ben visibile dall'esterno.
Le autorità di parcheggio comunali forniscono un opuscolo con alcune informazioni sulle regole generali di parcheggio e una mappa dei parcheggi, compresi i parcheggi per disabili.
Guidare nell'area fuori dal centro città è abbastanza comodo, con le superstrade che vanno nella maggior parte delle direzioni. Le strade sono ben segnalate, ma una mappa probabilmente tornerà comunque utile. Attenzione ai limiti di velocità; i controlli sul traffico sono comuni e le multe sono salate. Tenete anche presente che molte strade sono a pedaggio. Tutti i caselli sono automatizzati. Quando vi avvicinate a uno, continuate a guidare e non rallentate. Verrà scattata una fotografia delle targhe e riceverete una fattura per posta. Durante le ore di punta (07:30-09:00 e 15:00-17:00) il traffico è bloccato in molti posti, ma non è niente rispetto alle città più grandi d'Europa.
Dal 1 novembre al 31 marzo è legale l'uso di pneumatici chiodati. All'interno del comune di Bergen, dovete pagare una tassa per utilizzare tali pneumatici. Potete pagare alle stazioni automatizzate sulle strade principali verso Bergen (in norvegese: ''oblatautomat''), stazioni di servizio Statoil o visitando le autorità di parcheggio comunali a Bygarasjen o Vincens Lunges gate 3 (direttamente a sud della stazione ferroviaria).
* {{listing
| nome=ByGarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/anlegg/bygarasjen/| email=
| indirizzo= Fjøsangerveien 4| lat= 60.38789589168464| long= 5.33396240206409| indicazioni=stazione degli autobus
| tel= +47 55568870| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande parcheggio per auto.
}}
* {{listing
| nome=Klostergarasjen | alt= | sito= https://bergenparkering.no/en/ | email=
| indirizzo=Vestre Murallmenningen 14| lat=60.3931960 | long=5.3166103 | indicazioni=in un tunnel sotto il centro, accesso da Nøstet
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sono presenti scale/ascensore per la piazza principale
}}
=== In treno ===
C'è un servizio di treno pendolare locale, tra il centro di Bergen e il sobborgo di Arna a est (gli orari sono disponibili sul sito web delle [https://www.nsb.no/en/3642/Download+timetables Ferrovie di Stato norvegesi]). Se state andando ad Arna, il treno è di gran lunga l'opzione più veloce dal centro poiché le strade corrono intorno alle montagne mentre la linea ferroviaria le attraversa dritte; è un viaggio di otto minuti, che parte ogni mezz'ora durante la maggior parte della giornata. I biglietti devono essere acquistati preventivamente negli uffici della stazione del centro o nelle macchinette sia del centro che di Arna.
=== In bicicletta ===
[[File:Bergen - Dragefjellsbakken og Sydnessmauet sett fra Sydneskleiven.jpg|miniatura|Tipiche strade del centro dove camminare e andare in bicicletta sono le uniche opzioni di trasporto.]]
Muoversi in bicicletta può essere difficile. Molte strade centrali sono lastricate di ciottoli e ci sono solo poche strade con piste ciclabili dedicate. Pedalare in tali corsie può essere persino impegnativo, poiché il traffico di auto e autobus potrebbe attraversare la corsia. È comunque legale pedalare sui marciapiedi purché non si disturbino i pedoni. Le luci anteriori e posteriori sono obbligatorie dopo il tramonto. Il furto e il vandalismo della bicicletta sono comuni, quindi fate attenzione a dove la lasciate e usate sempre un lucchetto.
C'è un [https://bergenbysykkel.no/en/ servizio di noleggio bici da città]. kr 50/24 ore daranno corse illimitate fino a 45 minuti.
=== A piedi ===
All'interno del centro città, camminare è il modo migliore per spostarsi. Potete attraversare il centro città in 20 minuti in qualsiasi direzione. Le strade più centrali della città sono relativamente pianeggianti e generalmente hanno una buona accessibilità per i disabili, i marciapiedi hanno angoli arrotondati per consentire l'accesso in sedia a rotelle. I caratteristici vicoli e le stradine (spesso con scale piuttosto che strade ordinarie) sulle piste non sono però percorribili con sedia a rotelle e potrebbero risultare difficoltose per i disabili. Gli attraversamenti pedonali più importanti sono dotati di segnaletica sonora e sono segnalati da pavimentazione tattile. Sono accessibili anche con sedia a rotelle. Sebbene il ciottolo sia un materiale popolare nelle strade, è usato raramente nelle aree pedonali.
{{-}}
== Cosa vedere ==
{{Nota|larghezza=750px|allineamento=centro|titolo=Bergen card|dim-testo=95%|contenuto=La Bergen card è una tessera elettronica che si può ordinare [https://bookvisitbergen.screenbooking.com/Tours/2427/Start via internet], consente di avere sconti e ingressi gratuiti nelle [https://en.visitbergen.com/bergen-card/attractions principali attrazioni della città], nonché di viaggiare gratis con i mezzi pubblici.
Tariffe del 2022 adulti / bambini (anni 3-15):
*24h: kr. 300/100
*48h: kr. 380/130
*72h: kr. 460/160
}}
Ci sono una serie di attrazioni a Bergen e nelle aree circostanti. I sondaggi, tuttavia, mostrano che la maggior parte dei turisti trova l'atmosfera, il paesaggio culturale e l'architettura più avvincenti dei luoghi tipici, quindi scegliete alcune cose da vedere e trascorrete il resto del tempo seduti in un parco o in un bar, a passeggiare per la città, godersi un concerto o fare escursioni in montagna. Nelle soleggiate giornate estive, restate in centro fino a tardi per godervi il tramonto a nord.
=== Centro ===
[[File:Bergen-marché aux poissons.jpg|thumb|Mercato del pesce]]
* {{see
| nome=Mercato del pesce | alt=Fisketorget | sito= | email=post@torgetibergen.no
| indirizzo=Torget | lat=60.394672 | long=5.323681 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=Giu – Ago: Lun-Dom 07:00–19:00, Set – Mag: Lun – Sab 07:00–16:00 | prezzo=
| wikidata=Q96100173
| descrizione=Il mercato del pesce all'aperto di Bergen ha una lunga storia, essendo il centro storico del commercio del pesce. La maggior parte dei turisti lo visita, ma con la gente del posto che cambia le proprie abitudini di acquisto, il mercato del pesce oggi non è paragonabile a quello di una volta. Oggi è dominato da negozi di souvenir improvvisati e bancarelle di pesce. I frutti di mare sono generalmente solo di buona qualità in quanto i pescatori non consegnano più il pescato direttamente al mercato. Tuttavia, potete farvi un'idea abbastanza chiara di cosa mangiano i locali dando un'occhiata ai vari pesci che vendono e provare alcuni di quelli più strani. Di solito sono disponibili campioni gratuiti degli articoli più comuni come il caviale di balena, salmone. Anche se un po' affollato, spostarsi con una sedia a rotelle è abbastanza facile.
}}
[[File:Statsraad Lehmkuhl (14).jpg|miniatura|sinistra|Statsraad Lehmkuhl]]
* {{see
| nome=Statsraad Lehmkuhl | alt= | sito= | email=
| indirizzo=di solito al porto di Bergen, capannone 7 – Bradbenken 2 | lat=60.399508 | long=5.316458 | indicazioni=alla fine di Bryggen, di fronte al forte di Bergenhus
| tel=+47 55 30 17 00 | numero verde= | fax=+47 55 30 17 01
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1853117
| descrizione=Una nave scuola a vela a brigantino a tre alberi costruita nel 1914, una delle meglio conservate nel suo genere. Mini crociere (circa cinque ore e mezza) disponibili poche volte l'anno, al costo di kr. 425 compreso il cibo. I biglietti devono essere acquistati con largo anticipo. Per i più avventurosi fino a una settimana sono disponibili crociere in Europa dove vivete e lavorate come marinaio.
}}
[[File:Mariakirken, Bergen, 2019 (01).jpg|150px|miniatura|Chiesa di Santa Maria]]
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Maria | alt=Mariakirken | sito=https://kirkesok.no/kirke/120100201 | email=bergen.domkirke.menighet@bkf.no
| indirizzo=Dreggsalmenningen 15 | lat=60.398889 | long=5.323611 | indicazioni=dietro Bryggen
| tel=+47 55 59 32 70 | numero verde= | fax=+47 55 59 32 89
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q571683
| descrizione=L'edificio più antico rimasto a Bergen, la Chiesa di Santa Maria fu costruita nel XII secolo, presumibilmente intorno al 1150. È la meglio conservata delle tre chiese medievali della città e una delle poche a forma di basilica in Norvegia. Fu costruita in stile romanico, poi ampliata in stile gotico. Appartenente per molti secoli alla comunità tedesca di Bergen, contiene un pulpito unico, una delle pale d'altare più belle della Norvegia e le caratteristiche torri gemelle. Forse progettata per essere la chiesa principale della città all'epoca prima del dominio dei mercanti teutonici.
}}
* {{see
| nome=Svaneapoteket | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandgaten 4 | lat=60.393788 | long=5.323182 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q12004142
| descrizione=Svaneapoteket è una farmacia in funzione dal 1595, in questa posizione almeno dal 1688, ed è la farmacia più antica della Norvegia. Il devastante incendio del 1916 distrusse edifici in questa zona e l'attuale edificio della farmacia fu costruito dopo il 1916. Un cigno segna l'ingresso, da cui il nome "La farmacia del Cigno".
}}
[[File:Innenhof der Festung Bergenhus.jpg|miniatura|Interno della fortezza con la Hakonshallen|sinistra]]
* {{see
| nome=Fortezza Bergenhus | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39972 | long=5.3175 | indicazioni=vicino al terminal internazionale dei traghetti
| tel=+47 55 54 63 87 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 06:30-23:00, le visite guidate alla sala reale e alla torre iniziano ogni ora dalle 10:00 alle 16:00 tutti i giorni dal 15 maggio al 31 agosto nella sala reale. Dal 1 settembre al 14 maggio i tour sono disponibili solo tra mezzogiorno e le 15:00 la domenica | prezzo=kr. 40 per gli adulti, 20 per gli studenti e gratuito per i minori di 16 anni
| wikidata=Q583428
| descrizione=Un tempo sede del re, la fortezza di Bergenhus è uno dei forti più antichi e meglio conservati della Norvegia. Gli edifici più antichi sopravvissuti risalgono alla metà del XIII secolo, ma l'area fu residenza reale dalla fine dell'XI secolo. La sala reale, ''Håkonshallen'', dal nome del re Haakon Haakonsson, fu costruita tra il 1247 e il 1261. Oggi è utilizzata per i galà reali, come sala per banchetti per il consiglio comunale e altri eventi pubblici. Il tetto è ricostruito dopo un'esplosione durante la seconda guerra mondiale. La vicina torre Rosenkrantz ha lo stesso aspetto del XVI secolo. La parte più antica della torre risale al 1270, pochi decenni dopo ''Håkonshallen''. Fu ampliata negli anni '60 del Cinquecento dal governatore, Erik Rosenkrantz, fino alla sua forma attuale. Il resto degli edifici medievali della fortezza sono stati sostituiti o demoliti nel corso dei secoli, con alcuni ruderi ancora visibili. Tra queste c'è la cattedrale medievale, la '''Chiesa di Cristo''', utilizzata per l'incoronazione e come luogo di sepoltura reale nel XIII secolo. Un memoriale segna il sito dell'altare maggiore. Una piccola caffetteria con caffè, tè e snack base è aperta da giugno ad agosto. Il parco della fortezza funge da parco cittadino; potete uscire e mangiare del pesce che appena comprato al vicino mercato del pesce, o semplicemente godervi il sole e il panorama. Il parco è popolare tra gente del posto e i turisti, ma di solito non è affollato. Normalmente non è un problema trovare un buon posto per il tuo picnic o una partita di frisbee. C'è un'ottima vista sulla baia. È vietato l'uso di fuochi aperti, compresi i barbecue, e il consumo di bevande alcoliche. A differenza di molti altri parchi, qui il divieto di alcol viene applicato rigorosamente, poiché il forte è ancora un'area militare con occasionali guardie militari di pattuglia e il consumo di bevande alcoliche è vietato.
}}
* {{see
| nome=Chiesa della Santa Croce | alt=Korskirken | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.39489 | long=5.327758 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2564303
| descrizione=
}}
==== Musei ====
[[File:Bergen-Kunstmuseum.jpg|miniatura|Musei d'arte KODE]]
* {{see
| nome=Musei d'arte KODE | alt=Kunstmuseene | sito=http://www.kunstmuseene.no/ | email=post@kodebergen.no
| indirizzo=Rasmus Meyers allé 3, 7 e 9 | lat=60.38944 | long=5.3275 | indicazioni=
| tel=+47 55 56 80 00 | numero verde= | fax=+47 55 56 80 11
| orari=20 maggio – 14 settembre: Lun-Dom 11:00–17:00. 15 set – 19 maggio: Mar–Dom 11:00–16:00, Sab–Dom 11:00–17:00. | prezzo=Adulti: kr 130, Studenti: kr 60, Bambini sotto i 18 anni: gratis
| wikidata=Q1770313
| descrizione=Uno dei più grandi musei d'arte dei paesi nordici, con arte rinascimentale e contemporanea. Il museo ospita molte delle opere di Edvard Munch.
}}
* {{see
| nome=Il Museo di Arte Decorativa della Norvegia occidentale | alt= Permanenten| sito= http://kodebergen.no/| email=post@vk.museum.no
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat= 60.390711 | long=5.324403| indicazioni=presso il padiglione della musica
| tel= +47 55 33 66 33| numero verde= | fax=+47 55 33 66 30
| orari= Mar-Dom 12:00-16:00; 15 May–14 Sep: Lun-Dom 11:00-17:00| prezzo=Kr. 60; studenti e anziani kr. 40 anni, ragazzi fino a 16 anni gratis.
| descrizione=Un museo di design e arte decorativa. La più grande collezione norvegese di arte cinese.
}}
[[File:Bergen-Leprocy-Center.jpg|miniatura|sinistra|Museo della lebbra]]
* {{see
| nome=Museo della lebbra | alt=Lepramuseet, ex S. Ospedale di Jorgen | sito= | email=lepra@lepra.no
| indirizzo=Kong Oscar ingresso 59 | lat=60.391639 | long=5.332435 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari=21 maggio–2 settembre: Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=Kr. 40; bambini 20 DKK
| wikidata=Q11983764
| descrizione=Il St. Jørgen's Hospital è uno dei pochissimi lebbrosari conservati del XVIII secolo nel Nord Europa. Il grande edificio in legno in Kalfarveien 31 (''Pleiestiftelsen for spedalske'') era il più grande istituto di cura per i numerosi malati di lebbra a Bergen. Fu qui che [[w:Gerhard Armauer Hansen|Gerhard Armauer Hansen]] scoprì i batteri che causano la lebbra nel 1873. La scoperta di Hansen fu un'importante svolta in medicina poiché dimostrò che una malattia cronica era contagiosa piuttosto che ereditaria. L'archivio di lebbra era una registrazione completa di tutti i pazienti e si presume sia il primo archivio di pazienti al mondo. L'archivio della lebbra è iscritto nella lista UNESCO della Memoria del Mondo. Il Museo racconta la storia della malattia e della sua storia in Norvegia, oltre a mostrare la vita in ospedale. Una visita al museo è un'esperienza unica ma inquietante.
}}
[[File:Bryggens Museum 2013.JPG|miniatura|Bryggens Museum]]
* {{see
| nome=Bryggens Museum | alt= | sito=http://www.bymuseet.no/vaare-museer/bryggens-museum/ | email=bryggens.museum@bymuseet.no
| indirizzo=Dreggsalmenning 3 | lat=60.39838 | long=5.32277 | indicazioni=alla chiesa di Santa Maria e dal Radisson SAS Royal Hotel
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari=1 settembre-14 maggio: Lun-Ven 11:00-15:00, Sab 12:00-15:00, Dom 12-:00-16:00; 15 maggio-31 agosto: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Se non sei uno studente e vorresti visitare anche il Museo Anseatico, è più conveniente acquistare un biglietto per la visita guidata (e saltalo se vuoi). adulti kr. 80, studenti kr. 40, bambini (sotto i 16 anni) gratuito, visita guidata (comprende il biglietto per il Museo Anseatico) kr. 120
| wikidata=Q4980773
| descrizione=Dopo l'incendio del 1955, quando gran parte di Bryggen fu distrutta da un incendio, ma furono scoperti i resti del primo insediamento. Il museo è costruito su queste fondamenta in legno risalenti a 900 anni fa, offrendo una visione unica della storia architettonica di Bryggen. Contiene la più grande collezione al mondo di iscrizioni runiche medievali, per lo più incise su oggetti in legno, ma solo un piccolo numero di queste è in mostra. Ospita anche mostre a tema.
}}
[[File:Hanseatic museum Murtasken Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Anseatico]]
* {{see
| nome=Museo Anseatico e Schøtstuene | alt= | sito=http://www.museumvest.no/ | email=hanseatisk@museumvest.no
| indirizzo=Finnegardsgaten 1 A e Øvregaten 50 | lat=60.3959 | long=5.326 | indicazioni=museo anseatico: il primo edificio su Bryggen quando si cammina dal mercato del pesce, Schøtstuene: la strada dietro Bryggen, un po' verso Bergenhus dal Museo Anseatico
| tel=+47 55 54 46 90 | numero verde= | fax=+47 55 54 46 99
| orari=Museo Anseatico: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 09:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Mar–Sa: 11:00-14:00. Dom: 11:00-18:00. Schøtstuene: 15 maggio–15 settembre: Lun-Dom 10:00-17:00. 16 settembre–14 maggio: Dom: 11:00–14:00 | prezzo=Adulti: kr. 70, Studenti: kr. 50, Bambini: Gratis. Il biglietto è valido al Museo Anseatico e Schøtstuene per un giorno
| wikidata=Q5651003
| descrizione=Il Museo Anseatico e lo Schøtstuene sono gli unici luoghi di Bryggen in cui l'interno originale è stato conservato o restaurato. Un tour del Museo Anseatico offre una buona introduzione alla Bergen anseatica e alla vita dell'Hansa, mentre camminate intorno alla casa di un autentico mercante anseatico dei primi anni del 1700. L'edificio rimase in uso fino alla fine del XIX secolo, quando fu convertito in museo. A Schøtstuene, gli edifici di altre parti di Bryggen vengono ricostruiti per mostrare dove le persone mangiavano, celebravano e tenevano riunioni. Né il museo né Schøtstuene sono accessibili a chi usa una sedia a rotelle.
}}
[[File:Akvariet Bergen.jpg|miniatura|Acquario di Bergen]]
* {{see
| nome=Acquario di Bergen | alt=Akvariet i Bergen | sito=http://www.akvariet.no | email=post@akvariet.no
| indirizzo=Nordnesbakken 4 | lat=60.3997 | long=5.3038 | indicazioni=parcheggio interno disponibile, ma solitamente pieno nella stagione estiva; camminare per 20 minuti dal centro città o utilizzare la linea 11 dell'autobus
| tel=+47 55 55 71 71 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00–18:00 | prezzo=Adulti: kr 250, bambini: kr 150
| wikidata=Q29329
| descrizione=L'acquario ha una buona selezione di vita acquatica, in particolare pinguini e foche. La tipica vita acquatica norvegese è ben documentata, e c'è anche una collezione di pesci e animali tropicali e una vasca per squali con un tunnel di vetro sottomarino. Divertimento assicurato per i bambini.
}}
[[File:Enhjørningsgården - Bryggen i Bergen.jpg|miniatura|sinistra|Museo Theta]]
* {{see
| nome=Museo Theta | alt=Thetamuseet | sito= | email=
| indirizzo=Bredsgården 1 D | lat=60.397439 | long=5.323442 | indicazioni=ingresso dalla parte anteriore di Bryggen, di Enhjørningsgården
| tel=+47 55 31 53 93 | numero verde= | fax=
| orari=Mar, Sab, Dom 14:00-16:00 | prezzo=Kr. 20; bambini DKK 5
| wikidata=Q7783532
| descrizione=Durante la prima metà della [[seconda guerra mondiale]], il gruppo Theta, formato da persone di età compresa tra i 19 e i 22 anni, stabilì un contatto radio con [[Londra]] e riferì i movimenti della flotta tedesca in Norvegia. Il quartier generale del gruppo e la stazione radiofonica si trovavano nel cuore della Bergen occupata, ma rimasero attivi per due anni prima di essere scoperti e saccheggiati dai nazisti. Negli anni '80 il piccolo vano è stato ricostruito allo stato originario per ordine della Direzione dei Beni Culturali. Ora è probabilmente il museo più piccolo del paese, che espone apparecchiature radio e il sistema di sicurezza del gruppo Theta. Non accessibile con sedia a rotelle.
}}
[[File:Gamle Bergen.jpg|miniatura|Vecchia Bergen]]
* {{see
| nome=museo Vecchia Bergen | alt=Gamle Bergen | sito=https://bymuseet.no/museum/gamle-bergen-museum/?lang=en | email=gamle.bergen@bymuseet.no
| indirizzo=Nyhavnsveien 4 | lat=60.418056 | long=5.309167 | indicazioni=mezz'ora a piedi; a pochi minuti di autobus o auto dal centro città, autobus in direzione nord linee 9, 20-29, 50, 71, 80, 90, 280, 285
| tel=+47 55 39 43 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 30, pensionati: kr 30, bambini: gratis
| wikidata=Q4027116
| descrizione=Una città ricostruita con circa 50 case in legno del XVIII, XIX e inizio XX secolo. È un bel posto per passeggiare in una giornata di sole. Il viaggiatore più culturale potrà godere di una visita guidata della zona e delle case.
}}
* {{see
| nome=KRAFT Bergen | alt= | sito=https://kraftbergen.no/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 12 | lat=60.394116 | long=5.326577 | indicazioni=
| tel=+4745111993 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{see
| nome=Magic Ice Bergen | alt= | sito= https://www.magicice.no/ | email=
| indirizzo=C. Sundts gate 50 | lat= 60.3974220| long= 5.3126870| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una sorta di galleria d'arte che espone sculture di ghiaccio e consente di sorseggiare una bevanda.
}}
=== Nygårdshøyden e Møhlenpris (centro sud) ===
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia culturale | alt=Kulturhistorisk museum | sito=https://www.uib.no/en/universitymuseum | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligs plass 10 | lat=60.386983 | long=5.319353 | indicazioni=
| tel=+47 55 58 31 40 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 10:00–15:00, Sab-Dom 11:00-16:00; 1 Giu–31 Ago: Mar-Ven 10:00–16:00, Sab-Dom 11:00-16:00 | prezzo=Kr. 40; anziani: kr. 20, ragazzi sotto i 16 anni, studenti e personale dell'Università di Bergen: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Naturale
| descrizione=Il Museo di Bergen fa parte dell'Università di Bergen e si trova nel cuore del campus. È suddiviso in due raccolte, le Raccolte di Storia Culturale e le Raccolte di Storia Naturale, dislocate in due edifici. Le Collezioni di Storia Culturale comprendono sezioni di archeologia, antropologia e studi artistici e culturali. Tra le altre cose, il museo ha una vasta collezione di arte popolare norvegese e costumi nazionali. È degno di nota per la sua mostra unica di arte ecclesiastica medievale norvegese, tra cui pale d'altare dipinte, crocifissi e portali di chiese a doghe demolite, tutti in legno.
}}
[[File:Bergen Natural History Museum, Bergen, Hordaland, Norway - panoramio.jpg|miniatura|Museo di storia naturale]]
* {{see
| nome=Museo di Bergen – Collezioni di storia naturale | alt=Naturhistorisk museum | sito=http://www.uib.no/universitetsmuseet | email=post@bm.uib.no
| indirizzo=Muséplass 3 | lat=60.387622 | long=5.321581 | indicazioni=
| tel=+47 55582920 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Kr. 40. Anziani: kr. 20, ragazzi fino a 16 anni, studenti: gratis. Il biglietto è valido anche presso le Collezioni di Storia Culturale. L'accesso al giardino e alla serra è gratuito
| wikidata=Q301787
| descrizione=Le raccolte di storia naturale comprendono botanica, geologia e zoologia. Le mostre zoologiche sono conservate più o meno come erano quando furono allestite quasi cento anni fa. Enormi scheletri di balena sospesi al soffitto nelle sale espositive sono visibili dall'esterno attraverso le finestre. La mostra di geologia è moderna e varia e contiene campioni provenienti dalla maggior parte del mondo, oltre a una bella collezione locale. Intorno al museo c'è un giardino che dà il meglio di sé in primavera e in estate. C'è anche una serra dove potete godervi le piante tropicali.
}}
[[File:Vilvite bergen vitensenter bygg 2.jpg|miniatura|sinistra|Vilvite]]
* {{see
| nome=Vilvite | alt=Centro scientifico di Bergen | sito=http://www.vilvite.no/english/ | email=
| indirizzo=Thormøhlensgate 51 | lat=60.381582 | long=5.329367 | indicazioni=
| tel=+47 55 59 45 00 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Ven 09:00-16:00, Sab-Dom 11:00-18:00 | prezzo=Kr. 120; bambini (3-15 anni): kr. 80, famiglie (2 adulti e 2 bambini): kr. 330 (kr. 65 per bambino in più), studenti (scuole superiori e superiori): kr. 80
| wikidata=Q11118693
| descrizione=Sponsorizzato dallo stato e dalla città, oltre ad alcune delle più grandi aziende industriali della Norvegia, questo nuovissimo centro scientifico presenta mostre interattive di scienza, tecnologia e matematica. Si rivolge a bambini e giovani con l'intenzione di ispirare l'apprendimento di più sulla scienza, ma è popolare anche tra gli adulti. Ha mostre speciali sul tempo, l'oceano e l'energia, con un totale di 75 diverse macchine interattive ed esperimenti.
}}
[[File:Bergens Sjøfartsmuseum inngang.jpg|miniatura|Museo marittimo di Bergen]]
* {{see
| nome=Museo marittimo di Bergen | alt=Bergens Sjøfartsmuseum | sito=http://www.bsj.uib.no/wordpress/ | email=bergens.sjofartsmuseum@bsj.uib.no
| indirizzo=Haakon Sheteligsplass 15 | lat=60.386942 | long=5.319164 | indicazioni=
| tel=+47 55 54 96 00 | numero verde= | fax=+47 5 554-9610
| orari=Lun-Dom 11:00-15:00 | prezzo=kr 30; bambini e studenti gratis
| wikidata=Q3091564
| descrizione=Questo tradizionale museo marittimo si trova nel mezzo del campus dell'Università di Bergen. Mostre di storia marittima, storia della navigazione, vichinghi, guerra navale, archeologia marittima e altro ancora.
}}
[[File:Nygårdsparken ved dam.JPG|miniatura|sinistra|Nygårdsparken ]]
* {{see
| nome=Nygårdsparken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.38333 | long=5.32833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Sempre aperto | prezzo=
| wikidata=Q1779253
| descrizione=È un parco molto ben curato allestito alla fine del 1800 secondo i modelli inglesi. Il parco è un popolare luogo di picnic per le famiglie e in estate ci sono sempre diversi gruppi di studenti e giovani che fanno barbecue. Siete i benvenuti a calpestare l'erba ed è un bel posto per giocare a frisbee o altro. Se volete risparmiare qualche corona su cibo e bevande, fermatevi in un negozio di alimentari locale per raccogliere alcuni ingredienti per un picnic, portate con voi una coperta e qualche birra e trascorrete un pomeriggio economico e rilassante in questo parco. È altamente improbabile che la polizia vi disturbi per aver bevuto in pubblico finché vi comportate bene. È anche uno dei luoghi in cui è piuttosto facile entrare in contatto con la gente del posto. Non ci sono bagni pubblici, ma fate un salto sulla strada per Vilvite e usate le loro strutture gratuitamente. La parte alta del parco è ora rinnovata, con una bella area giochi per bambini, occasionali mostre all'aperto e – in alcuni fine settimana – una caffetteria con servizi igienici nel nuovo Padiglione.
}}
=== Architettura tradizionale in legno ===
[[File:McDonalds Bergen Norway 2009 1.JPG|thumb|McDonald's in una tradizionale casa di Bergen in centro|150px]]
Le case tradizionali piccole di legno, spesso disposte in uno schema irregolare attorno a strade e passaggi stretti, hanno dominato la maggior parte delle città norvegesi nei secoli passati. Bergen è una delle poche grandi città in cui questo stile tradizionale domina ancora diversi quartieri del centro. Diverse case sono state trasferite anche nel museo Gamle Bergen (la vecchia Bergen). Alcune di queste sono solo sacche di graziose casette tra strutture in pietra e cemento; altre sono aree più ampie di questi edifici simili a case delle bambole. Mostrate rispetto per coloro che vivono lì mentre passate. Queste aree si vedono meglio con una passeggiata rilassata (sebbene la visione da Fjellveien offra una vista a volo d'uccello):
*Sui pendii di entrambi i lati della penisola di ''Nordnes'', verso l'acquario e Verftet, nonché l'adiacente area di ''Nøstet''.
* {{see
| nome=Quartiere Fjellsiden | alt= | sito= | email=
| indirizzo=øvregaten, Lille øvregate, øvre Blekeveien (strade) | lat=60.3963 | long=5.3299 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Quartiere tradizionale sui ripidi pendii dietro Bryggen e intorno al sentiero Fløibanen.
}}
* {{see
| nome=Marken | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Marken (strada)| lat= 60.3917 | long=5.3311 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sulla pianura appena a nord della stazione ferroviaria, zona pedonale, e anche sulle colline sopra, intorno a via Skivebakken.
}}
* {{see
| nome= Ladegården e il quartiere superiore di Sandviken| alt= | sito= | email=
| indirizzo=Ladegårdsgaten, ingresso di Absalon Beyers | lat= 60.4025 | long=5.3261 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Zona con strade più regolari e larghe, stile fortemente caratteristico.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Skuteviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Skuteviksveien | lat= 60.4016 | long=5.3219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo quartiere tradizionale intorno a una piccola baia appena ad est della fortezza.
}}
* {{see
| nome=Quartiere di Sandviken | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sandvikstorget/Sandviksveien | lat= 60.4070 | long=5.3236 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nella Sandviken bassa, vicino alla piccola piazza del mercato, c'è una bella collezione di tradizionali case bianche in legno.
}}
=== Punti panoramici ===
[[File:Cabras (Capra aegagrus hircus), montaña Fløyen, Bergen, Noruega, 2019-09-08, DD 32.jpg|150px|miniatura|Capre che si godono la vista dal monte Fløyen.]]
A causa del suo paesaggio aspro, Bergen ha un'abbondanza di punti panoramici e questi danno un'intensa sensazione di spazio, in particolare il monte Fløyen e il monte Ulriken serviti rispettivamente da funicolare e funivia, ma anche disponibili per escursioni per gli sportivi. A quote più basse sono facilmente accessibili la strada panoramica Fjellveien e il punto più alto della penisola di Nordnes. Anche Sandviksbatteriet, appena sopra l'ospedale Sandviken, offre un panorama eccellente, nonché la zona residenziale del Montana offre una bella prospettiva.
* {{see
| nome=Strada panoramica Fjellveien | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Fjellveien| lat= 60.3997 | long=5.3311 | indicazioni=In salita dal centro città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corre per diversi chilometri tra Sandviken e Bellevue, in gran parte pedonale.
}}
* {{see
| nome=Skansen | alt= Caserma dei pompieri di Skansen| sito= | email=
| indirizzo= Blekeveien| lat=60.3974 | long=5.3298| indicazioni=In salita dalla stazione della funicolare
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo punto panoramico facilmente accessibile appena sopra la stazione più bassa della funicolare.
}}
* {{see
| nome=Tippetue | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=60.4000 | long=5.3346| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fate un'escursione in salita dalla città o in discesa dal Monte Floyen. Punto panoramico sul sentiero Tippetue verso il monte Floyen.
}}
* {{see
| nome=Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Haugeveien| lat= 60.39588 | long=5.31292 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Posto incantevole nel punto più alto della penisola di Nordnes, verso l'acquario.
}}
* {{see
| nome=Parco Nordnes | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 60.4003 | long=5.3015| indicazioni=Punta della penisola di Nordnes, oltre l'acquario
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piacevole parco in cima alla penisola, verso il tramonto delle sere di fine estate è stupendo.
}}
* {{see
| nome=San Giovanni | alt= Johanneskirken| sito= | email=
| indirizzo= Sydnesplass| lat=60.38886 | long=5.31971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa di San Giovanni domina la cima del Nygaardshoyden, la collina che ospita l'Università di Bergen. Bella vista del centro
}}
=== Fuori dal centro abitato ===
[[File:Circular knitting machines at Salhus Tricotagefabrik.jpg|150px|miniatura|Macchine circolari per maglieria del Museo dell'industria tessile]]
* {{see
| nome=Museo dell'industria tessile | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Salhusvegen 201, Salhus | lat=60.508063 | long=5.271866 | indicazioni=in auto, dirigersi verso nord sull'autostrada E39/E16 fino a Åsane sender. quando sei fuori dall'autostrada, guida verso ovest e poi verso nord-ovest sulla RV 564. Alla fine, i segnali dovrebbero iniziare a puntare verso Salhus. In autobus, prendere la linea 280 in direzione nord
| tel=+47 55 25 10 80 | numero verde= | fax=+47 55 25 10 99
| orari=Mar-Dom 11:00-16:00 (1 Giu - 31 Ago); Mar-Ven 11:00-15:00 e Dom 12:00-16:00 (1 Set - 31 Mag) | prezzo=studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q11992415
| descrizione=Situato negli edifici che ospitavano il primo maglificio completamente meccanizzato in Norvegia. Il macchinario è ancora funzionante ed è usato. Visita guidata, mostre e film.
}}
==== Bergen sud ====
[[File:Stave church Fantoft.jpg|150px|miniatura|sinistra|Stavkirke di Fantoft]]
* {{see
| nome=Stavkirke di Fantoft | alt=Fantoft stavkirke | sito=https://www.fantoftstavkirke.no | email=
| indirizzo=Fantoftveien 46 | lat=60.339167 | long=5.353331 | indicazioni=a circa 6 km dal centro della città, linea di autobus 2 dalla parte anteriore del centro commerciale fieristico, o tram ("Bybanen"). Scendere alla fermata Fantoft e proseguire a piedi
| tel=+47 55 28 07 10 | numero verde= | fax=
| orari=15 mag - 15 set, Lun-Dom 10:30-18:00 | prezzo=adulti 70 kr
| wikidata=Q257558
| descrizione=Le chiese a doghe sono costruite in uno stile distintivo usando i tronchi degli alberi come pilastri, dai primi cristiani. Questa è la ricostruzione di una chiesa che fu costruita a Fortun, presso il Sognefjord, intorno al 1150. Il 6 giugno 1992 la chiesa fu completamente distrutta da un incendio doloso, ma da allora ne è stata costruita una copia perfetta. L'interno della chiesa a doghe è privo di pitture murali e l'altare è piuttosto austero. Se avete visto la chiesa a doghe nel Norsk Folkemuseum di Oslo, risparmiate qualche corona e saltate questa.
}}
[[File:GamlehaugenMainBuilding.jpg|miniatura|Gamlehaugen]]
* {{see
| nome=Gamlehaugen | alt= | sito= | email=post@gamlehaugen.no
| indirizzo=Gamlehaugveien 10 | lat=60.34285 | long=5.336433 | indicazioni=a circa 10 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 525, 60 su Fjøsanger, 20–24, 26, 560 e 620–630 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 51 20, +47 55 11 29 00 | numero verde= | fax=+47 55 92 51 33
| orari=Villa aperta solo per visite guidate. Visite guidate Mar-Dom alle 12:00, 13:00 e 14:00 giugno-agosto. Il tour alle 12:00 sarà offerto in inglese, se necessario, gli altri tour saranno forniti solo in norvegese | prezzo=Biglietti per tour kr. 50; bambini kr. 25. L'accesso al parco è gratuito per tutti
| wikidata=Q2722290
| descrizione=La villa di Gamlehaugen, costruita in modo da assomigliare a un castello, fu la dimora di Christian Michelsen, ex primo ministro che aiutò a liberare la Norvegia dal dominio svedese attraverso lo scioglimento pacifico dell'"unione" nel 1905. Oggi la villa è la residenza della famiglia reale a Bergen. C'è un grande e frequentato parco intorno alla villa. Possibilità di balneazione.
}}
[[File:Siljustøl.jpg|miniatura|sinistra|Museo Siljustøl]]
* {{see
| nome=Museo Siljustøl | alt= | sito=http://www.siljustolmuseum.no/ | email=
| indirizzo=Siljustølveien 50 | lat=60.293982 | long=5.308097 | indicazioni=a circa 20 minuti di auto dal centro città, linee di autobus in direzione sud 23 e 26 dalla stazione degli autobus
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=+47 55 92 29 93
| orari=Dal 24 Giu al 23 Set: Dom 12:00-16:00 | prezzo=Ingresso al museo: Kr. 50; studenti: kr. 20, bambini: gratis
| wikidata=Q10667803
| descrizione=La casa del compositore Harald Sæverud, famoso per le opere tardo romantiche e neoclassiche, oggi ospita un museo con concerti occasionali. Il parco un po' mistico intorno alla casa è aperto al pubblico.
}}
[[File:Troldhaugen in Bergen.jpg|miniatura|Troldhaugen|150px]]
* {{see
| nome=Troldhaugen | alt=La villa di Edvard Grieg | sito=http://griegmuseum.no/ | email=info@troldhaugen.com
| indirizzo=Troldhaugveien 65 | lat=60.3196 | long=5.329478 | indicazioni=a circa 15 minuti di auto dal centro città, metropolitana leggera dal centro città a Hop
| tel=+47 55 92 29 92 | numero verde= | fax=
| orari=maggio-settembre: Lun-Dom 09:00-18:00; Ott-Dic: Lun-Dom 10:00-16:00; 23 dicembre-1 gennaio: chiuso; 2 gennaio-aprile: Lun-Dom 10:00-16:00 | prezzo=Kr. 130, studenti: kr. 65 anni, minori di 18 anni: gratis
| wikidata=Q1291307
| descrizione=Questa è la casa del famoso compositore Edvard Grieg, che ha scritto la suite Peer Gynt e il Concerto per pianoforte in la minore ed è il compositore nazionale norvegese. La sua casa di campagna (appena fuori dal centro di Bergen) è stata conservata nello stato in cui si trovava quando morì nel 1907. Potete anche vedere la sua tomba; fu sepolto nella sua stessa proprietà. C'è un museo dedicato a Grieg e al suo lavoro e una sala da concerto con concerti giornalieri dal 1 maggio all'11 ottobre.
}}
[[File:Hovedbygningen på Alvøen.jpg|miniatura|sinistra|Alvøen]]
[[File:Damsgaard.hoved.jpg|miniatura|Maniero Damsgard]]
* {{see
| nome=Alvøen | alt= | sito= | email=alvoen.hovedbygning@bymuseet.no
| indirizzo= | lat=60.35 | long=5.183333 | indicazioni=12 km a ovest del centro città su strada; seguire le indicazioni per Sotra, e poi per Alvøen poco dopo la fine della carreggiata a doppia corsia, linea di autobus 42 in direzione ovest
| tel=+47 55 58 80 10 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr. 25, bambini: gratis
| wikidata=Q1770110
| descrizione=Un'antica e pittoresca ex comunità industriale sulla costa occidentale della penisola di Bergen. L'edificio padronale di Alvøen è stato trasformato in un museo con diverse mostre.
}}
* {{see
| nome=Maniero Damsgard | alt=Damsgård hovedgård | sito= | email=damsgard.hovedgard@bymuseet.no
| indirizzo=Alléen 29 | lat=60.383325 | long=5.302111 | indicazioni=appena oltre il fiordo a sud-ovest del centro città, attraversa a piedi o in auto il ponte Puddefjord, quindi svolta a destra e prosegui per un chilometro, il maniero è visibile dalla strada sulla sinistra
| tel=+47 55 94 08 70 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 50; studenti: kr 25, bambini: gratis
| wikidata=Q5212972
| descrizione=Questo maniero del XVIII secolo è il più splendido dei tanti ritiri di campagna costruiti dall'aristocrazia di Bergen nei secoli passati. L'edificio principale rococò è circondato da diversi splendidi giardini.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Buekorps|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:Markens ogMathismarkens.jpg|200px|Il ''buekorps''|miniatura]]
Il ''buekorps'' (che letteralmente significa brigata di tiro con l'arco) è una tradizione unica a Bergen. Formate da bambini e giovani, queste brigate affondano le loro radici nel XIX secolo, quando i bambini imitavano le truppe militari che eseguivano esercitazioni a comando chiuso. Le brigate sfilano per le strade della città con tamburini, ufficiali e privati che portano balestre per tutta la primavera, con il Giorno della Costituzione come culmine. Sebbene non siano universalmente amate dai cittadini, queste brigate si aggiungono sicuramente al carattere unico di Bergen.}}
* {{listing
| nome=Bergenfest | alt= | sito= http://www.bergenfest.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine aprile a inizio maggio| prezzo=
| descrizione=Festival musicale con numerosi concerti nella maggior parte dei generi musicali ritmici (pop, rock, hip hop, blues, soul) in tutta la città.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale di Bergen | alt=Festspillene | sito=http://www.fib.no/en | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=da fine maggio a inizio giugno | prezzo=
| wikidata=Q1773038
| descrizione=Con circa 160 eventi in due settimane, il Bergen International Festival è il più grande festival del suo genere nei paesi nordici. Il festival presenta letteratura, danza, teatro e musica classica. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sull'arte dei paesi nordici.
}}
* {{listing
| nome=Jazz notturno | alt=Nattjazz | sito= http://www.nattjazz.no/| email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= da fine maggio a inizio giugno| prezzo=
| descrizione=Nattjazz è un festival jazz di due settimane, il festival jazz più lungo del Nord Europa. Tutti i concerti si svolgono presso la Verftet USF, un'ex fabbrica di sardine a Nøstet, con una capacità di oltre 4000 ospiti. Con un pass giornaliero, avete accesso a tutti i concerti nella sera a un prezzo equo. Di solito ci sono sei o sette concerti ogni sera, alcuni in contemporanea sui vari palchi. Il profilo musicale del festival spazia dal jazz tradizionale alla world music. Alcuni degli artisti che hanno suonato in precedenza su Nattjazz sono Gotan Project, Ahmed Jamal, Jan Garbarek, Stan Getz, Art Blakey, Herbie Hancock, Van Morrison e James Brown.
}}
* {{listing
| nome=16 maggio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La notte prima del Giorno della Costituzione è la serata di festa definitiva a Bergen.
}}
* {{listing
| nome=Giornata della Costituzione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=17 maggio | prezzo=
| wikidata=Q974845
| descrizione=Tutte le attività commerciali della città, ad eccezione dei ristoranti del centro, sono chiuse perché i cittadini si vestono con i loro abiti più eleganti e festeggiano tutto il giorno. Rimarrete sbalorditi dal numero di persone per le strade – difficilmente ci si può muovere – e dai bellissimi costumi nazionali che indosserà ogni seconda persona che incontrerete. Questo è il giorno in cui le persone vi guarderanno in modo strano se indossate qualcosa di meno di un abito o di un vestito. Alle 07:00, c'è un saluto con ventuno cannoni da Skansen, a metà del monte Fløyen, mentre la parata mattutina inizia da Dreggen. Alle 10:30, la sfilata principale inizia a Torgalmenningen, gira per la città e finisce a Festplassen. La parata è formata da bambini e organizzazioni come squadre sportive e solo pochissimi militari, a differenza di molti altri paesi. Il livello di nazionalismo può forse essere un po' opprimente per gli stranieri, ''gratulerer med dagen'' (letteralmente "congratulazioni per la giornata") a chiunque incontrate, e probabilmente otterrete lo stesso in risposta, anche se non siete affatto norvegesi.
}}
* {{listing
| nome=Festival Internazionale del Cinema di Bergen | alt=BIFF | sito=http://www.biff.no/ | email=biff@biff.no
| indirizzo=Bergen kino (il cinema multisala Magnus Barfot) | lat=60.3915 | long=5.318583 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 08 40 | numero verde= | fax=+47 55 30 08 41
| orari=ottobre | prezzo=Biglietto singolo kr. 65. Carta sconto BIFF: Nuova carta kr. 520 (carta kr. 20, conto kr. 500), ricarica conto kr. 200, consente di acquistare i biglietti a kr. 40/50 per proiezioni con inizio entro/dopo le ore 15:00
| wikidata=Q1777089
| descrizione=BIFF è un festival cinematografico di una settimana.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
=== Vita da spiaggia ===
Uscire nell'oceano può essere uno dei modi migliori per trascorrere una calda giornata estiva a Bergen, anche se Bergen non è certo una destinazione per il sole e la sabbia. La temperatura nell'oceano intorno a Bergen è più calda rispetto alla maggior parte dei luoghi della costa occidentale a causa delle isole esterne che proteggono l'area dal flusso costante di acqua più fresca dal Mare del Nord e consentono all'acqua di riscaldarsi nelle baie più piccole della zona. Le temperature possono salire fino a 20 °C dopo giorni consecutivi di bel tempo. L'acqua è pulita e fresca. Ci sono spiagge sabbiose ad Arboretet a Milde (Hjellestad), Kyrkjetangen a Nordåsvannet e Helleneset, "case di balneazione"/spiagge a Nordnesparken e Elsero situate a Old Bergen a Sandviken. Dopo una giornata di escursioni in montagna, Skomakerdiket sopra il monte Fløyen ha una spiaggia sabbiosa di acqua dolce.
* {{do
| nome= Sydnes Sjøbad| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Nostegaten| lat=60.39210737424439| long= 5.313996744393927 | indicazioni=vicino al terminal Hurtigruten, proprio accanto al pub Nøsteboden
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Gratis
| descrizione="Piscina" pubblica di acqua di mare.
}}
* {{do
| nome= Piscina all'aperto Nordnes| alt= Nordnes sjøbad| sito= https://nordnessjobad.no/en/| email=
| indirizzo= Nordnesparken 30| lat= 60.39896038360456| long=5.302567254184309 | indicazioni=Parco Nordnes vicino all'Acquario
| tel= +4746904965| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Adulto kr 65, bambino kr 30
| descrizione=Piscina esterna 25 m, acqua salata riscaldata prelevata dal fiordo.
}}
=== Escursionismo ===
{{Nota|allineamento=destra|titolo=Le sette montagne|dim-testo=95%|contenuto=
[[File:StoreLungegårdsvann5.jpg|miniatura|La cima di Ulriken con la torre è un punto di riferimento chiave|200px]]
La gente del posto si riferisce alle sette montagne(le sette montagne) quando parlano delle montagne che circondano la città. Ma non c'è accordo su quali montagne siano davvero queste sette, dato che in realtà ci sono almeno nove montagne e cime nella zona. La maggior parte delle persone, tuttavia, concorda sul fatto che Fløyen, Ulriken, Løvstakken e Damsgårdsfjellet siano tra i sette, più tre su Sandviksfjellet, Blåmanen, Rundemanen, Lyderhorn e Askøyfjellet. Poiché è noto che la gente del posto ha opinioni forti sulla maggior parte degli argomenti, la questione di quali montagne includere è stata oggetto di dibattito sui giornali locali sin dalla mattina dei tempi. Il motivo della controversia è probabilmente che il numero sette è più un espediente di ispirazione romana, e che è impossibile distinguere tra loro alcune cime delle montagne quando si è in centro città, poiché molte di esse fanno parte della stessa massiccio.}}
Le montagne che circondano Bergen offrono grandi possibilità di escursioni e, a differenza della maggior parte delle città, il primo sentiero escursionistico inizia dal centro e non è necessario il trasporto fuori città. Ci sono opzioni per chiunque, da quelli che cercano solo una passeggiata di quindici minuti al sole ai più avventurosi interessati alle gite di un giorno e alle ripide colline. ''Byfjellene'' (lett. "le montagne della città") ha buone reti di strade sterrate e sentieri, di solito ben segnalati. Buone mappe sono disponibili nella maggior parte delle librerie: cercate ''Turog friluftskart Bergen (1:25 000)'' della Norwegian Mapping and Cadastre Authority (in norvegese: ''Statens kartverk'' ).
Per consigli sull'escursionismo e sulle opportunità di escursioni altrove in Norvegia, dovreste consultare [http://www.bergen-turlag.no/ Bergen Turlag] (Associazione escursionistica di Bergen), la filiale locale di [http://www.turistforeningen.no/ Den Norske Turistforening] (Associazione norvegese di trekking), in Tverrgaten 4-6. Il [[Diritto di accesso nei paesi nordici|diritto di accesso]] norvegese ti dà diritto a fare escursioni in tutte le aree incolte.
==== Monte Floyen ====
[[File:Beautiful winter view at Fløyen.jpg|sinistra|miniatura|Cima del monte Fløyen in inverno]]
Il monte Fløyen è la più centrale delle montagne. È facilmente raggiungibile con la funicolare che va dal centro, ma i più in forma probabilmente sceglieranno la salita di 40 minuti a piedi. Un buon compromesso può essere quello di salire e scendere con la funicolare. Il percorso è ben segnalato, quindi non vi perderete. Nel ripido pendio verso Fløyen (proprio sopra la città) si trova il famoso ''Fjellveien'', una lunga e dolce strada pedonale orizzontale con un perfetto panorama della città. Da Fjellveien, ci sono diverse strade alternative all'altopiano. Le pendici del monte Fløyen ospitano (sorprendentemente) gli alberi più grandi della Norvegia. Fino al XIX secolo le colline e le montagne di Bergen erano in gran parte brulle e grigie, poi fu fondata la società per le foreste e gli alberi. I pendii erano coltivati e gli alberi dalla fine del 1800 sono cresciuti rapidamente nel clima fertile. C'è anche una piccola segheria sulla strada per Fløyen. Ci sono l'abete rosso, la quercia, il nocciolo, il pino silvestre, il pioppo tremulo, il sicomoro (acero), il faggio e il bagolaro.
Dalla cima del monte Fløyen, la camminata di 1,8 km su un terreno relativamente pianeggiante fino a {{marker|nome=''Brushytten'' |lat= 60.4005567|long=5.3596880}} (letteralmente "la cabina della soda") è l'ideale, se avete bambini. ''Brushytten'' è un chiosco solitamente aperto la domenica. Ci sono diversi modi per arrivarci, se seguite le indicazioni siete sul sicuro e camminerete su strade sterrate fino in fondo (facilmente accessibile sia con una sedia a rotelle che con una carrozzina).
Da Brushytten, potete salire la collina fino al Monte Rundemanen e godervi una splendida vista. Dal Monte Rundemanen, una buona scelta per un'escursione non così lunga sarà quella di raggiungere a piedi Sandviksfjellet, e da lì scendere a Sandviken, dove potete salire su un autobus o tornare in centro a piedi. Un'altra possibilità è attraversare l'altopiano di Vidden e raggiungere a piedi il monte Ulriken, la montagna più alta di Bergen, un'escursione che dura circa cinque ore. Dovreste essere in qualche modo in forma per fare questo viaggio e anche essere preparati per il maltempo. Il viaggio attraverso Vidden è tra le escursioni più popolari della Norvegia.
Sia per i bambini che per gli adulti, un'attività popolare nei giorni di neve è prendere la funicolare fino alla cima del monte Fløyen e lo slittino fino al centro della città.
=== Fiordi ===
[[File:Veafjorden.JPG|miniatura|Veafjorden a 30 minuti dal centro di Bergen.]]
{{Vedi anche|Fiordi della Norvegia}}
Lo stesso centro di Bergen è situato in un fiordo e all'interno dell'ampia città ci sono molti altri fiordi e numerosi laghi. Il fiordo classico più vicino è Sørfjorden-Veafjorden tra Arna e Stanghelle. La strada principale (E16) e la linea ferroviaria tra Bergen e [[Voss (Norvegia)|Voss]] corre lungo Veafjorden e Bolstadfjorden. Ci sono frequenti gite in barca verso alcuni dei fiordi più panoramici dal centro città, ad esempio a Mostraumen. Ci sono gite tutto l'anno, ma molte sono disponibili solo in stagione, da maggio a settembre. La gita di un'intera giornata attraverso [[Flåm|Nærøyfjorden/Aurlandsfjorden]] combina treno, battello e autobus dove anche il trasporto via terra in treno e autobus attraverso il paesaggio selvaggio è molto gratificante. Nærøyfjorden e Aurlandsfjorden sono rami del [[Sognefjord|Sognefjorden]], il più lungo e profondo della Norvegia, e il secondo più lungo del mondo. Il grande [[Hardanger|Hardangerfjord]], il secondo più grande della Norvegia, è accessibile da [[Norheimsund]] in circa 1 ora e mezza o 2 ore in auto o in autobus da Bergen.
=== Pesca ===
Le isole, i fiordi e i laghi che circondano Bergen offrono condizioni eccellenti sia per la pesca in acqua salata che in quella dolce. La pesca dai laghi d'acqua dolce di solito richiede un permesso locale per la canna, anche il permesso del proprietario della terra. Prestate attenzione ai segnali che segnalano i laghi utilizzati per l'acqua potabile.
La pesca costiera e d'altura è gratuita e non è necessaria alcuna licenza. Tuttavia, dalla Norvegia non possono essere esportati più di 10 kg di filetti di pesce o prodotti ittici a persona. Se avete pescato sotto l'egida di un campo di pesca turistico registrato, la quota di esportazione è al massimo di 20 kg, a condizione che la pesca organizzata possa essere documentata. Notate alcuni importanti regolamenti riguardanti la taglia minima della maggior parte dei pesci. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web del [http://www.fisheries.no/resource_management/setting_quotas/Fishing_tourism/ Ministero norvegese della pesca e degli affari costieri] .
La pesca nel centro della città (Bryggen, Vågen, Bontelabo, Dokken) è possibile, ma ci sono alcune preoccupazioni per le tracce di mercurio nel filetto di pesce bianco e nel fegato. Un nuovo rapporto potrebbe indicare che la situazione è migliore del previsto, ma un buon consiglio è di evitare la pesca a Vågen, dai vecchi cantieri navali e nelle zone di Åstveittangen ed Eidsvågen.
Un consiglio generale e molto prudente potrebbe essere quello di non mangiare il fegato del pesce pescato nelle zone vicine al centro città - e le donne in gravidanza e in allattamento non dovrebbero assolutamente mangiare questo pesce.
=== Studiare ===
Gli istituti di istruzione superiore a Bergen includono l'[http://www.uib.no/education Università di Bergen], la [http://www.nhh.no/en/study-at-nhh.aspx Norwegian School of Business and Economics], l'[http://kmd.uib.no/en/frontpage Accademia nazionale delle arti] di Bergen e il [http://www.hib.no/english/index.html Bergen University College]. L'università è la seconda più grande della Norvegia e copre la maggior parte delle aree dell'istruzione, sebbene l'istruzione in giurisprudenza e medicina sia probabilmente considerata la migliore. La Norwegian School of Business and Economics è considerata la migliore istruzione in questi campi nel paese. Tutte le suddette istituzioni sono membri dei programmi di scambio Nordplus ed Erasmus e offrono corsi in lingua inglese.
=== Altro ===
* {{do
| nome=AdO Arena | alt= | sito= http://adoarena.no/ | email=
| indirizzo=Lungegårdskaien 40 | lat= 60.3854401| long= 5.3382078 | indicazioni=
| tel=+47 53036222 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Piscina coperta
}}
* {{do
| nome=Høyt & Lavt | alt= | sito=https://hoytlavt.no/bergen | email=
| indirizzo=Osvegen 141 | lat=60.299027 | long=5.377749 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Parco all’aperto per arrampicata.
}}
* {{do
| nome=Høyt Under Taket | alt= | sito=https://www.hoytundertaket.no/kokstad | email=
| indirizzo=Kokstadflaten 33 | lat=60.293195 | long=5.252013 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Palestra per arrampicata.
}}
== Acquisti ==
Bergen ha numerosi centri commerciali e le catene internazionali sono ben rappresentate. Dato che i prezzi sono piuttosto alti in Norvegia, lo shopping regolare non è probabilmente la cosa più interessante da fare, anche se ricevete un rimborso dell'IVA. Ma se sapete dove andare, potete trovare oggetti rari e unici, sia artigianato tradizionale che oggetti realizzati da designer locali, e altre cose divertenti. Tenete presente che, con pochissime eccezioni, Bergen chiude completamente la domenica e i giorni festivi.
* {{buy
| nome=Allmenningen Galleri & Kunsthandel | alt= | sito=http://www.galleriallmenningen.no/ | email=
| indirizzo=Øvregaten 2A - 5003 Bergen | lat=60.396349 | long=5.327991 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 23 79 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte.
}}
* {{buy
| nome=Apollon Platebar | alt= | sito=https://apollon.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389577 | long=5.323257 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 59 43 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Combina bar e negozio di musica, vende CD, vinili e merchandising della band oltre a una discreta selezione di birre.
}}
* {{buy
| nome=Kjøttbasaren | alt= | sito=https://www.kjøttbasaren.no/ | email=
| indirizzo=Vetrlidsallmenningen 2 | lat=60.395764 | long=5.326431 | indicazioni=tra Torget e Fløibanen
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Mer, Ven 09:00-17:00, Gio 09:00-19:00, Sab 09:00-15:00 | prezzo=
| descrizione=Questo mercato coperto costruito nel 1877 era un tempo l'unico nel suo genere in Norvegia. Oggi ospita i migliori negozi di alimentari gourmet di Bergen, i più interessanti per i turisti sono Havets Grøde e Sesong. Havets Grøde offre un'ampia selezione di pesce di prima qualità, con consegne fresche ogni giorno. La qualità è generalmente molto migliore rispetto al mercato del pesce. Sesong offre il cibo di stagione direttamente da fattorie e produttori locali.
}}
* {{buy
| nome=Husfliden Bergen AS | alt= | sito=https://www.norskflid.no/bergen/ | email=
| indirizzo=Vågsallmenningen 3 | lat=60.3935 | long=5.327 | indicazioni=vicino all'ufficio turistico
| tel=+47 55 54 47 40 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Husfliden è una catena di negozi in tutta la Norvegia incentrata sull'artigianato tradizionale norvegese. Le cose più interessanti per i turisti che si trovano in questi negozi sono i gioielli e le stoviglie tradizionali. Husfliden vende anche bellissimi costumi nazionali (in norvegese: bunad ).
}}
* {{buy
| nome=Bryggen Husflid | alt= | sito=https://www.sweaterspecialist.com/ | email=
| indirizzo=Bryggen 37 | lat=60.396693 | long=5.324200 | indicazioni=in una delle vecchie case nell'affascinante zona del molo Bryggen
| tel=+47 55328803 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pullover, cardigan e accessori lavorati a mano del marchio Norsk Håndstrikk. I maglioni sono realizzati a mano in Norvegia, lavorati a maglia dalle donne norvegesi nelle loro case. Prodotti rari e unici. Il negozio offre anche una vasta selezione di altri prodotti realizzati in Norvegia, oltre ad altri souvenir come troll, peluche, ecc. I prezzi sono molto buoni rispetto ad altri negozi di Bryggen.
}}
* {{buy
| nome=Ruben's skattkammer | alt= | sito=http://www.rubens.no/ | email=info@rubens.no
| indirizzo=Vetrlidsalmenning 5 | lat=60.395732 | long=5.327315 | indicazioni=
| tel=+47 55 31 41 11 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Giocattoli unici, divertenti e stimolanti per bambini e adulti.
}}
* {{buy
| nome=Stormberg | alt= | sito=https://www.stormberg.com/no | email=
| indirizzo=Strømgaten 8 | lat=60.389444 | long=5.332502 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Negozio di abbigliamento sportivo.
}}
=== Acquisti esentasse ===
L'IVA (imposta sul valore aggiunto/imposta sulle vendite, norvegese: ''mva. (merverdiavgift)'' o ''moms. (merverdiomsetningsavgift)'' ) è del 25% per la maggior parte degli articoli in Norvegia. È incluso nel prezzo al dettaglio, il che rende il contenuto di IVA il 20% del prezzo pagato. Poiché la Norvegia non è membro dell'Unione Europea, tutti i cittadini stranieri (ad eccezione di quelli di [[Svezia]], [[Danimarca]] e [[Finlandia]]) hanno diritto al rimborso dell'IVA se i beni acquistati vengono portati fuori dal Paese al più tardi un mese dopo l’acquisto. I prerequisiti per tale rimborso sono che la merce non sia utilizzata o consumata, anche in parte, in Norvegia, e che spendiate almeno 315 kr in un negozio.
Cercate i negozi con una bandiera o un adesivo Global Blue/tax free. Dovete solo chiedere al commesso un controllo di rimborso globale e fornire la documentazione della cittadinanza. Quando lasciate la Norvegia, recatevi in un ufficio di rimborso Global Blue con la merce, l'assegno e il passaporto e riceverete fino al 19% del prezzo di vendita in contanti. A Bergen, l'unico ufficio di rimborso Global Blue è in aeroporto, ma ci sono anche sportelli informativi su un paio di traghetti in partenza dalla città.
A differenza di molti altri paesi, le autorità doganali non sono coinvolte nel processo di rimborso dell'IVA in Norvegia.
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
Bergen è uno dei centri culturali più importanti della Norvegia. La città è la sede del Festival Internazionale di Bergen, del Nattjazz e del Bergenfest, festival di fama internazionale nei loro generi. L'orchestra sinfonica locale, l'Orchestra Filarmonica di Bergen, è stata fondata nel 1786. È una delle istituzioni orchestrali più antiche del mondo. Bergen è stata la casa del grande compositore norvegese, [[w:Edvard Grieg|Edvard Grieg]]. [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]], il famoso drammaturgo, ha iniziato la sua carriera a Bergen come manager del Den Nationale Scene.
Intorno al 2000, numerosi artisti della scena musicale ritmica di Bergen hanno guadagnato fama internazionale. Sulla stampa nazionale, questo divenne noto come l'onda di Bergen. I musicisti e le band con radici a Bergen includono Annie, Burzum, Enslaved, Gorgoroth, Immortal, Erlend Øye, Kings of Convenience, Sondre Lerche e Datarock. Bergen ha ancora una fiorente scena musicale underground/indie.
Grandi artisti internazionali hanno visitato Bergen, tra cui Bob Dylan, The Rolling Stones, Metallica, Iron Maiden, Foo Fighters, Coldplay, Muse, Bruce Springsteen, Depeche Mode, Kent e Mark Knopfler. E nell'estate del 2011 sono apparsi diversi artisti tra cui Roxette, Mastodon, Avenged Sevenfold, Suzanne Vega, Bob Dylan, Kaizers Orchestra, Kanye West e Rihanna.
[[File:Nationale Scene.jpg|miniatura|Teatro Nazionale]]
* {{drink
| nome=Teatro Nazionale | alt=Den Nationale Scene | sito=http://www.dns.no/ | email=
| indirizzo= | lat=60.392567 | long=5.319619 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1186793
| descrizione=Il teatro principale è un edificio monumentale in stile liberty in posizione di rilievo sulla piazza di Ole Bull. Come istituzione, il teatro ha svolto un ruolo chiave. Ole Bull, una delle maggiori star internazionali del violino, fondò il teatro e assunse il giovane [[w:Henrik Ibsen|Henrik Ibsen]] come istruttore. Successivamente vi lavorò Bjørnstjerne Bjørnson, un'altra icona nazionale. Ole Bull ha anche scoperto il giovane talento musicale Edvard Grieg. Questo teatro ha trasformato il norvegese, anziché il danese, nella lingua standard sul palco, ed è stato a lungo il palcoscenico n. 1 in Norvegia.
:Il teatro presenta una varietà di spettacoli su tre diversi palchi, dal tradizionale Ibsen alle rappresentazioni contemporanee. Il palco più grande è il luogo in cui vengono riprodotte la maggior parte delle rappresentazioni teatrali tradizionali, mentre le due fasi più piccole presentano più rappresentazioni alternative, spesso le più interessanti. Le commedie sono in norvegese.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Jazzforum | alt= | sito=https://www.bergenjazzforum.no/ | email=jazz@bergenjazzforum.no
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.396097 | long=5.308644 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 72 50 | numero verde= | fax=+47 55 30 72 60
| orari= | prezzo=
| descrizione=Concerti tutti i venerdì tranne in estate e durante le vacanze di Natale. Jazz club incentrato sul jazz moderno.
}}
* {{drink
| nome=Bergen Live | alt= | sito=https://www.bergenlive.no/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Produce la maggior parte dei più grandi concerti pop, rock e hiphop a Bergen.
}}
[[File:Grieghallen.jpg|miniatura|sinistra|Grieghallen - la sede dell'Orchestra Filarmonica di Bergen.]]
* {{drink
| nome=Orchestra Filarmonica di Bergen | alt=Harmonien | sito=http://www.harmonien.no | email=
| indirizzo=Grieghallen, Edvard Griegs plass 1 | lat=60.38875 | long=5.326375 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Concerti di musica classica ogni giovedì sera alle 19:30 | prezzo=
| wikidata=Q2573537
| descrizione=La Filarmonica di Bergen è una delle due orchestre nazionali ed è stata fondata nel 1765. È considerata una delle orchestre più antiche del mondo. Il programma è vario, ma il repertorio è generalmente abbastanza facile da ascoltare. L'orchestra suona ovviamente molte delle opere di Edvard Grieg.
}}
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt= | sito=https://kvarteret.no/ | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrresgate 49 | lat=60.389696 | long=5.322179 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Luogo popolare per studenti, che di solito ospita concerti più volte alla settimana tranne durante le vacanze e l'estate.
}}
* {{drink
| nome=BIT Teatergarasjen | alt=BIT (Teatro Internazionale di Bergen) | sito=http://www.bit-teatergarasjen.no/ | email=info@bit-teatergarasjen.no
| indirizzo=Nøstegaten 54 | lat=60.393375 | long=5.314236 | indicazioni=
| tel=+47 55 23 22 35 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presenta produzioni artistiche contemporanee norvegesi e internazionali di alta qualità.
}}
* {{drink
| nome=Opera Nazionale di Bergen | alt=Den nye Opera | sito=https://www.bno.no/eng/ | email=info@nyop.no
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+47 55 21 61 20 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=biglietti di solito vanno da kr. 200 a kr. 550 a seconda dei posti e della disponibilità
| wikidata=Q4891529
| descrizione=Sebbene Bergen non abbia un proprio teatro dell'opera, ha una propria compagnia d'opera. Den Nye Opera di solito mette in scena alcune produzioni durante l'anno. Gli spettacoli estivi sono spesso alla fortezza di Bergenhus mentre altre produzioni vengono eseguite al Den Nationale Scene o al Grieghallen. I biglietti sono disponibili online. IBergen non attrae i migliori artisti e la qualità può variare leggermente, di solito tra superba e leggermente inferiore alla media.
}}
=== Locali notturni ===
C'è una grande varietà di bar, locali notturni, sale per concerti ecc. a Bergen. I locali notturni di solito sono aperti dalle 23:00, ma la vita non inizia mai prima dell'01:00. I bar aprono a orari diversi, alcuni possono essere aperti tutto il giorno. Non è consentito servire alcolici dopo le 03:00 e il consumo di bevande alcoliche deve cessare al più tardi alle 03:30. Molti posti devono chiudere prima. I locali possono lasciare che le persone portino le bevande all'esterno solo se hanno ottenuto un permesso speciale. Un requisito per ottenere questo permesso è che abbiano uno spazio ristretto all'aperto per i loro ospiti. Tutte le bevande devono essere al chiuso entro l'01:00. Le persone escono tutta la settimana, ma il venerdì e il sabato sono le serate migliori, essendo il sabato il momento migliore (la maggior parte dei posti sarà un po' troppo affollata). Alcuni club hanno una politica 2 per 1 il mercoledì.
La maggior parte dei luoghi richiede che abbiate 20 anni e che possiate fornire un documento d'identità valido, anche siete molto più grande. I documenti d'identità validi sono le carte bancarie norvegesi, le patenti di guida standard europee, le carte d'identità e i passaporti. Bere in pubblico è illegale. Bere una lattina davanti a un agente di polizia il sabato sera vi farà guadagnare kr. 2500 di multa. Se passeggiate in un parco un po' fuori dal centro città in una giornata di sole, vedrete ancora molte persone che bevono una birra o un bicchiere di vino durante il picnic. Alla polizia di solito non importa finché tutto passa in modo ordinato.
I prezzi variano molto da luogo a luogo, chiedete all'ingresso se avete bisogno di informazioni. Nei fine settimana, di solito c'è una tariffa di coperto da kr 50 a kr 100 nei locali notturni.
Quasi tutti i locali notturni e alcuni bar hanno un codice di abbigliamento. L'abbigliamento richiesto varia; cercate nell'elenco per ulteriori informazioni (quando l'elenco indica "no dress code" normali, sono accettati bei vestiti). L'equipaggiamento da tifoso generalmente non è accettato nemmeno nei pub sportivi.
Ricordate che fumare in tutte le aree interne in cui le persone lavorano è severamente vietato dalla legge in Norvegia. La maggior parte dei ristoranti, bar, locali notturni ecc. richiederà di andare via se provate a fumare in casa.
La vita notturna è in gran parte concentrata nel centro del centro (strade Vaskerelven, Engen, Torgallmenningen, Ole Bulls plass, Nygaardsgaten) e nell'area di Bryggen (strade Bryggen, Rosenkrantz gt, Vetrlidsallmenningen, kong Oscar gate).
==== Centro ====
* {{drink
| nome=Ole Bull Scene | alt= | sito=https://www.olebullhuset.no/om-oss/ole-bull-scene/ | email=
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392267 | long=5.322416 | indicazioni=
| tel=+47 55321145 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Baran | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Sigurds gate 21 | lat=60.390642 | long=5.319800 | indicazioni=
| tel=+47 55232700 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Biskopen | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Neumanns gate 18 | lat=60.391157 | long=5.320400 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un bel pub che si rivolge principalmente a persone tra i 25 e i 40 anni. Buona selezione di birre. Se sembra affollato, controllate il seminterrato.
}}
* {{drink
| nome=Henrik Øl og Vinstove | alt= | sito=http://www.ve.no/Index_henrik.html | email=
| indirizzo=Engen 10 | lat=60.391739 | long=5.320689 | indicazioni=
| tel=+47 55900384 | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Ven 16:00-00:30, Sab 14:00-00:30 | prezzo=
| descrizione=Un bar che ha forse la più ampia selezione di birre a Bergen con oltre 40 birre alla spina e un'ampia selezione di birre in bottiglia. Ha un'atmosfera tranquilla e amichevole e il barista è estremamente ben informato e simpatico.
}}
{{Nota|titolo=Ex quartieri della temuta polizia segreta nazista|dim-testo=95%|contenuto=L'edificio che ora ospita Rick's era durante la [[Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]] uno dei quartieri della Gestapo e della ''Sicherheitspolizei'' nella Bergen occupata dai nazisti. C'erano delle celle nel seminterrato e all'ultimo piano dell'edificio. Diversi prigionieri si sono suicidati gettandosi dalle finestre del 5° e 6° piano in modo che i nazisti non potessero torturarli per fargli rivelare alcun segreto della resistenza, e un certo numero di coloro che non si sono tolti la vita sono morti a causa del trattamento ricevuto durante gli interrogatori. Lo spazio aperto all'ingresso di Rick's ha un monumento in memoria di coloro che hanno perso la vita. Questo è stato oggetto di ripetute discussioni sui media locali a causa della richiesta dei proprietari di Rick's di utilizzare parte dell'area per servire alcolici.}}
* {{drink
| nome=Rick's | alt= | sito=https://www.ricks.no/ | email=post@ricks.no
| indirizzo=Veiten 3 | lat=60.39263 | long=5.321351 | indicazioni=proprio vicino al teatro
| tel=+47 55 55 31 31 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un grande complesso caratterizzato tra l'altro da una scenografia, una discoteca, un bar e un pub irlandese, molto frequentato dalla gente tra i 30 e i 40 anni. Se siete una donna, aspettatevi ragazzi squallidi in discoteca. Il limite di età è di 24 anni nei fine settimana.
}}
==== Bryggen e Draggen ====
* {{drink
| nome=Baklommen bar | alt=Enhjørningsgården | sito=https://www.tokokker.no/baklommen-bar/ | email=
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397642 | long=5.324096 | indicazioni=
| tel=+47 55322747 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Probabilmente il bar più piccolo di Bergen. Un posto dove sedersi e rilassarsi con un caffè o un drink. Accessibile solo con sedia a rotelle se assistita. Il limite di età è di 23 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Area di Nordnes e Nøstet ====
* {{drink
| nome=USF Verftet | alt= | sito= http://www.usf.no/| email=
| indirizzo=Georgernes Verft 12, Nøstet | lat= 60.39579548164478| long= 5.3093333119053545| indicazioni=
| tel= +47 55307410| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ex fabbrica di sardine, USF Verftet è un locale molto grande con diversi palchi per concerti, teatro e danza. Concerti jazz ogni venerdì tranne intorno a Natale e in estate. Sede del festival jazz [http://www.nattjazz.no/ Nattjazz]. Kafé Kippers è una caffetteria con una bellissima vista sul Puddefjorden. Il posto migliore per una birra all'aperto in estate, ma anche adatto alle famiglie. La caffetteria è aperta tutti i giorni. Controllate il programma sul sito web della sede o sul quotidiano locale Bergens Tidende (BT) per gli eventi. Sconto studenti su birra e vino. La caffetteria e i due palchi più grandi sono accessibili con sedia a rotelle. Il limite di età è di 18 anni. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Trikken 106 | alt= | sito=https://www.trikken106.no/ | email=
| indirizzo=Nøstegaten 45B | lat=60.392149 | long=5.315367 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Pub e bar accogliente e di piccole dimensioni a tema tram. Buona selezione di birre non troppo costose e buoni cocktail. Anche posti a sedere all'aperto, con vista sul porto e sul fiordo. Il rock classico, il metal e il post-punk saranno sempre suonati, ma mai ad alto volume. Trikken 106 è un popolare luogo d'incontro per le persone che vivono nel quartiere. Aspettatevi alcuni quiz e molte chiacchiere. Un luogo dove i turisti possono incontrare la gente del posto.
}}
==== Nygårdshøyden e Møhlenpris - Area Universitaria ====
[[File:Det Akademiske Kvarter.JPG|miniatura|Det Akademiske Kvarter]]
* {{drink
| nome=Det Akademiske Kvarter | alt=Kvarteret | sito= | email=kontakt@kvarteret.no
| indirizzo=Olav Kyrres gate 49 | lat=60.389650 | long=5.321915 | indicazioni=
| tel=+47 55589910 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Sab | prezzo=
| immagine=Det Akademiske Kvarter.JPG
| descrizione=La casa della cultura studentesca è uno dei più grandi locali di Bergen con due grandi palchi e uno più piccolo, un pub, una caffetteria e alcuni altri bar. Spesso ci sono concerti nei fine settimana. Un posto molto famoso tra la maggior parte delle persone giovani. Il limite di età è di 20 anni a meno che non si disponga di un ID studente valido, nel qual caso il limite di età è di 18 anni. Nessun costo di copertura (tranne il sabato dopo le 21:00, kr 50 e per eventi speciali) o codice di abbigliamento. Completamente accessibile con sedia a rotelle. Sconto per studenti su bevande e prezzi generalmente bassi.
}}
* {{drink
| nome=Fincken | alt= | sito=https://www.fincken.no/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 2 A | lat=60.389633 | long=5.323061 | indicazioni=
| tel=+47 55321316 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab | prezzo=
| descrizione=Tradizionalmente il centro della vita notturna gay a Bergen, oggi Fincken è una folla mista con molti eterosessuali. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Fotballpuben | alt= | sito=https://www.facebook.com/fotballpuben/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggaten 9 | lat=60.390262 | long=5.320876 | indicazioni=
| tel=+47 55336666 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Calcio in diretta da ogni angolo del globo, tranne [[Trondheim]] poiché i locali hanno un rapporto piuttosto difficile con la città. La vita notturna inizia alle 23:00 e le persone di solito si ubriacano entro la fine della notte. Aspettatevi una rissa e aspettatevi che i buttafuori se la cavino con chiunque sia coinvolto. Il limite di età è di 18 anni. Inaccessibile con sedia a rotelle. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Hulen | alt= | sito=http://www.hulen.no/ | email=
| indirizzo=Olaf Ryes vei 48 | lat=60.385082 | long=5.324455 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Gio-Sab 21:00-03:00 (chiuso durante l'estate) | prezzo=
| descrizione=Fondato nel 1969, l'Hulen è il più antico club rock in esecuzione del Nord Europa. Hulen può essere difficile da trovare, ma con la sua atmosfera unica merita una visita. La posizione un po' nascosta è un buon cuscinetto contro le orde di idioti ubriachi che frequentano i bar più centrali. Si trova in una grotta (un vecchio rifugio antiaereo) ed è gestito da studenti con due bar e un palco. Buoni concerti (venerdì), drink economici e la migliore discoteca rock della città (sabato). La birra costa kr 36 prima delle 23:00 e kr 44 dopo. L'affluenza varia notevolmente. Nessun codice di abbigliamento.
}}
* {{drink
| nome=Legal | alt= | sito=https://facebook.com/CafeLegal/ | email=
| indirizzo=Christies gate 11 | lat=60.389404 | long=5.323265 | indicazioni=
| tel=+47 90730941 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un piccolo e popolare bar in stile anni '50 con musica e atmosfera brillanti. Nessun codice di abbigliamento.
}}
==== Fuori dal centro ====
[[File:Bien bar desk.jpg|miniatura|Bien bar]]
* {{drink
| nome=Bien Snackbar | alt= | sito=https://www.bienbar.no/ | email=petter@bienbar.no
| indirizzo=Fjøsangerveien 30 | lat=60.376895 | long=5.338818 | indicazioni=Danmarksplass, prendi la metropolitana leggera (il bar rimborserà il biglietto) o camminate per 15 minuti dal centro città
| tel=+47 55591100 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 54 per 0,4 litri di birra alla spina, kr 86 per la maggior parte dei cocktail, pranzo da circa kr 100
| descrizione=Questo fantastico pub di quartiere era una farmacia. Cassetti in legno con etichette per bende e crema per le emorroidi sono ancora allineati alle pareti, poiché gli interni in stile art déco sono protetti dall'autorità locale per i beni culturali. Bien ha un personale cordiale e una buona atmosfera. Oltre alle classiche bevande qui potete trovare anche dell'ottimo cibo sia a pranzo che a cena. Da provare i ''Bien spesial'', salsicce di un mattatoio locale servite con lenticchie. Quiz ogni mercoledì alle 20:30 e concerti jazz regolari ad ingresso gratuito. Nessun codice di abbigliamento, accessibile con sedia a rotelle.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
C'è una grande varietà di ristoranti e caffè a Bergen, ma dovreste aspettarvi di passare un po' di tempo a cercare i posti migliori. Nelle zone più centrali della città, molti dei ristoranti sono tutti uguali. Spostatevi di un isolato dalle parti più centrali del centro per trovare prezzi più bassi e cibo migliore. Le cucine di solito chiudono al massimo alle 23:00.
I camerieri e l'altro personale del ristorante hanno buoni salari. Non è necessario lasciare denaro per coprire il servizio, ma molte persone scelgono di dare la mancia al cameriere se è stato gentile e disponibile e se il cibo era buono. Se scegliere di lasciare una mancia, sarà apprezzato l'arrotondamento per eccesso o l'aggiunta di circa il cinque-dieci percento. Una regola pratica sarebbe che più il cibo è costoso, più ci si aspetta che lasci una mancia.
Tenete presente che l'acqua del rubinetto è sicura da bere e (di solito) gratuita. Per risparmiare denaro, chiedete l'acqua del rubinetto da bere.
=== Cibo locale ===
[[File:Komlemiddag.jpg|miniatura|Raspeballer]]
Trovare cibo locale potrebbe richiedere uno sforzo, ma ci sono alcune opzioni. Non ci sono molti piatti locali disponibili nei ristoranti. Il cibo "norvegese" è il cibo dell'''husmann'' – nutriente ed economico, non quello che trovate di solito in un ristorante. La zuppa di pesce di Bergen potrebbe essere la più importante, così come il ''raspeballer'' e il merluzzo cotto. Se volete ottenere quel gusto norvegese e consumare un pasto gourmet allo stesso tempo, cercate i piatti che utilizzano ingredienti "locali" (come renna, stoccafisso e merluzzo) con un tocco in più, come il filetto di renna di ''Bryggen Tracteursted'' fatto con formaggio di capra.
Molti caffè e ristoranti servono ''raspeballer'' il giovedì. I ''raspeballer'' sono gnocchi di patate locali, a Bergen solitamente serviti con pancetta, salsicce, carne salata di pecora, burro fuso e purè di rapa. Potete prendere ''raspeballer'' da asporto a Kjøttbasaren (kr. 50), quelli economici al Lido, quelli eccellenti a Pingvinen e Bjellands Kjøkken. Da Madam Bergen è possibile ottenere una ragionevole zuppa di pesce da asporto, polpette di pesce, ''plukkfisk'' e pesce gratinato.
A novembre, dicembre e gennaio, in molti ristoranti vengono serviti piatti tradizionali di Natale. Cercate il ''pinnekjøtt'' (carne di agnello o montone stagionata, essiccata e talvolta affumicata), ''lutefisk'' (lett. "pesce alla liscivia", merluzzo essiccato preparato con liscivia) e ''ribbe'' (costolette di maiale al forno). Per un'esperienza davvero speciale, provate ''smalahove'' (testa di pecora). È un piatto tradizionale di [[Voss (Norvegia)|Voss]], non lontano da Bergen.
=== Prezzi modici ===
[[File:Fish soup in Bergen.jpg|miniatura|Zuppa di pesce]]
* {{eat
| nome= Kebab Bergen| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Christian Michelsens gate 7| lat=60.3929899 | long=5.3202622 | indicazioni=
| tel=+47 55230017 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=kr 40 per un kebab normale
| descrizione=Sebbene venda i kebab più economici della città, Bergen Kebab riesce a mantenere un livello decente di servizio e qualità. Serve anche una pizza buona.
}}
* {{eat
| nome=Zen Cafe Bar | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strømgaten 26 | lat=60.3882172 | long= 5.3291476 | indicazioni=vicino al centro città, a 200 m dalla stazione degli autobus
| tel= +47 55321438| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un posto fantastico per mangiare vietnamita. I prezzi sono economici e il cibo e il servizio sono eccellenti. Vale sicuramente la pena provare almeno una volta.
}}
* {{eat
| nome=Hot Wok City | alt= | sito= http://www.hotwok.no/| email=
| indirizzo= Vestre Torggaten 1| lat=60.3908280| long= 5.3216032| indicazioni=
| tel=+47 55 21 85 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Sa 12:00–23:00, Dom 14:00–23:00 | prezzo= da kr 86
| descrizione=Cibo cinese di buona qualità cucinato al momento nella cucina a vista. Il servizio è veloce e i prezzi sono bassi. Questo è un posto con molti clienti abituali, soprattutto tra le 16:00 e le 18:00.
}}
* {{eat
| nome=Kroathai | alt= | sito=http://www.kroathai.com/ | email=
| indirizzo=Nygårdsgaten 29 | lat=60.353560 | long=5.367332 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 58 50 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–22:00, Dom 13:00–22:00 | prezzo=Serve il pranzo giornaliero per kr 105
| descrizione=L'equivalente tailandese di Hot Wok, anche se con porzioni leggermente più piccole. Il servizio è generalmente veloce e il personale è cordiale. Spesso può essere pieno, quindi il cibo da asporto può essere un buon piano B. C'è anche un ristorante Kroa Thai con lo stesso menu ad Åsane sender, a pochi chilometri dal centro della città. Molteplici opzioni per i vegetariani.
}}
* {{eat
| nome=Pasta Sentral | alt= | sito=http://www.pastasentral.no/ | email=
| indirizzo=Vestre Torggate 5-7 | lat=60.390432 | long=5.321174 | indicazioni=
| tel=+47 55 96 00 37 | numero verde= | fax=
| orari=Lun– Sab 11:00–23:00, Dom 13:00–23:00 | prezzo=
| descrizione=Pasta e pizza economiche ma decenti sia per studenti che per viaggiatori in economia. Pasta Sentral è un'istituzione a Bergen sin dalla sua apertura nel 1990. Fornisce anche un servizio da asporto.
}}
* {{eat
| nome=Pygmalion Økocafe | alt= | sito=http://www.pygmalion.no/english_version.htm | email=
| indirizzo=Nedre Korskirke Allmenning 4 | lat=60.394484 | long=5.326692 | indicazioni=vicino al mercato del pesce e informazioni turistiche
| tel=+47 55 32 33 60 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00–23:00 | prezzo=kr 70-170
| descrizione=Ristorante biologico situato nel cuore di Bergen. Con concerti dal vivo e mostre d'arte.
}}
* {{eat
| nome=Zupperia | alt= | sito=http://www.zupperia.no/ | email=
| indirizzo=Nordahl Bruns gate 9 | lat=60.391237 | long=5.321590 | indicazioni=
| tel=+47 55 55 81 14 | numero verde= | fax=
| orari=Mar – Sab 11:00–00:00, Dom 12:00–22:00 | prezzo=
| descrizione=Zuppe e insalate: porzioni gustose, economiche e abbondanti.
}}
* {{eat
| nome=Kafe Spesial | alt= | sito=https://www.facebook.com/kafespesial | email=
| indirizzo=Christies gate 13 | lat=60.389249 | long=5.322899 | indicazioni=
| tel=+47 55604651 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Rapporto qualità prezzo, in particolare pizza. Ampia scelta di birre. Situato sul pendio verso l'area universitaria, quindi la clientela è in gran parte studenti. Servizio base (ordinare allo sportello).
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Søstrene Hagelin | alt= Le sorelle Hagelin| sito= https://www.sostrenehagelin.no/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 3 | lat=60.3938889 | long= 5.3241667| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Søstrene Hagelin è una tradizione a Bergen dal 1929. Famosi per il loro tradizionale fiskekaker, hamburger di pesce. Ci sono alcuni tavoli nel negozio dove puoi mangiare il fish-burger, o la loro zuppa di pesce.
}}
* {{eat
| nome=Café Opera | alt= | sito=http://www.cafeopera.org/ | email=
| indirizzo=Engen 18 | lat=60.391849 | long=5.319876 | indicazioni=dal teatro
| tel=+47 55 23 03 15 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Mar 10:00–00:30, Mer – Ven 10:00–03:30, Sab 11:00–03:30, Dom 11:00–23:30 | prezzo=Le portate principali sono tra kr 80-150
| descrizione=Un'istituzione in uno dei migliori angoli di Bergen. Ottimo cibo. Questo è un posto con molti clienti abituali. Durante il giorno servono pranzo e dolci. La sera presto è un posto per la cena e la birra. La tarda notte è per ballare.
}}
* {{eat
| nome=Ichiban Sushi | alt= | sito=http://ichibanbergen.no/ | email=
| indirizzo=Hakonsgaten 17 | lat=60.390371 | long=5.319593 | indicazioni=vicino al campus universitario
| tel=+47 55 90 04 60 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sushi fresco, gustoso e veloce ai prezzi più economici della città. Principalmente da asporto, ma potete anche mangiare dentro se non vi dispiace la completa mancanza di atmosfera.
}}
* {{eat
| nome=Kafé Kippers | alt=Kulturhuset USF | sito=https://www.kafekippers.no/ | email=
| indirizzo=Georgernes verft 12 | lat=60.395961 | long=5.308852 | indicazioni=
| tel=+47 55 30 40 80 | numero verde= | fax=
| orari=Lun–Gio, Dom 11:00–23:00, Ven-Sab 11:00–00:00 | prezzo=
| descrizione=La caffetteria serve una varietà di pasti, dai panini alle cene. La vista è straordinaria. Se siete abbastanza fortunati da trovare una giornata di sole, potete osservare una serie di attività che si svolgono nella baia. All'interno la caffetteria ha un'atmosfera tranquilla. Ci sono grandi finestre panoramiche di fronte all'acqua che offrono una vista romantica anche nei giorni di pioggia. In connessione con il ristorante, c'è una mostra d'arte mutevole. Accessibile con sedia a rotelle.
}}
* {{eat
| nome=Ma Ma-Thai | alt= | sito=https://mamathai.no/ | email=
| indirizzo=Kaigaten 20 | lat=60.395993 | long=5.316818 | indicazioni=Vicino al capolinea degli autobus
| tel=+47 55 31 38 70 | numero verde= | fax=+47 55 31 91 83
| orari=Lun-Dom 14:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=Deliziosa cucina tailandese.
}}
* {{eat
| nome=Naboen Pub & Restaurant | alt= | sito=http://www.grannen.no/ | email=
| indirizzo=Sigurds gate 4 | lat=60.391086 | long=5.320669 | indicazioni=
| tel=+47 55 90 02 90 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom dalle 16:00 | prezzo=Le portate principali del menu svedese sono di kr 80-150, le portate principali del menu gourmet sono di kr 180-280
| descrizione=Un ristorante informale con due fasce di prezzo: potete ottenere il cibo gourmet più conveniente in città, oppure potete scegliere il menu "svedese" più economico. Indipendentemente da ciò che scegliete, il cibo è preparato con ingredienti locali di prima classe e potete godervi il pane appena sfornato e le tovaglie bianche. Uno dei migliori ristoranti della città. Per cenare è necessaria la prenotazione. Se non avete prenotazioni, provate il pub piuttosto affollato al piano di sotto: anche lì servono il menu "svedese".
}}
* {{eat
| nome=Pingvinen | alt= | sito=https://www.pingvinen.no/ | email=
| indirizzo=Vaskerelven 14 | lat=60.391145 | long=5.321789 | indicazioni=
| tel=+47 55604646 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=portate principali da kr 80-140
| descrizione=Un bar molto carino, ma solitamente affollato, dove potete anche prendere una buona porzione di cibo norvegese. Consigliato dal Time. Cibo a disposizione durante tutto l'orario di apertura. Uno dei pochissimi locali in cui sono disponibili l'autentica cucina casalinga norvegese e grandi ciotole di popcorn. Buoni prezzi su cibo e bevande.
}}
* {{eat
| nome=Inside Rock Cafe Korskirken | alt= | sito=https://www.insidegruppen.no/inside-flyen-rock-caf-en | email=
| indirizzo=Sparebanksgaten 2 | lat=60.394488 | long=5.327811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e grill.
}}
* {{eat
| nome=Altona Vinbar & Kjøkken | alt= | sito=https://www.augustin.no/en/altona-wine-bar-kitchen/ | email=
| indirizzo=Strandgaten 81 | lat=60.395740 | long=5.317607 | indicazioni=ingresso dall'Hotel Augustin o da Gågaten
| tel=+47 55304072 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Sab 17:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=L'unico bar/ristorante a Bergen con Wine Spectators Best of Award of Excellence. Ottima selezione di vini, bella atmosfera.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome= Bryggen Tracteurted| alt= | sito= https://www.bryggentracteursted.no/| email=booking@bellevue-restauranter.no
| indirizzo= Bryggestredet 2 | lat= 60.397627082540275| long= 5.324528369527466| indicazioni=nel mezzo di Bryggen
| tel=+47 55 33 69 99 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Primi piatti kr. 185–335
| descrizione=Bryggen Tracteursted offre una cucina moderna ispirata alle tradizioni anseatiche e locali, servita in un ambiente storico. Un tesoro nascosto dall'aspetto un po' anonimo. Il ristorante può ospitare in linea di principio fino a circa 200 persone, ma la cucina è molto piccola e l'ampliamento non è consentito dalle autorità per i beni culturali. Ciò costringe il ristorante ad accettare un numero relativamente basso di clienti alla volta, creando un'atmosfera tranquilla. Si consiglia la prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Unicorn | alt= | sito=http://www.enhjorningen.no/ | email=info@enhjorningen.no
| indirizzo=Enhjørningsgården 29 | lat=60.397194 | long=0.323408 | indicazioni=
| tel=+47 55 32 17 19 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 16:00-23:00 | prezzo=Piatti principali kr 280-385
| descrizione=Il ristorante di pesce più tradizionale e costoso di Bergen. Situato in un edificio riportato al suo aspetto del XVIII secolo, Enhjørningen è rinomato per il suo cibo eccellente, servito in modi classici. È necessaria una prenotazione. Se possibile, chiedete un tavolo alla finestra, poiché avrete una bellissima vista sul porto di Bergen.
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
{{Nota|titolo=Prezzi|dim-testo=95%|contenuto=Questa guida utilizza le seguenti fasce di prezzo per una camera doppia standard:
*'''Modici''': fino a 800 kr
*'''Medi''': 800–1500 kr
*'''Elevati''': Oltre 1500 kr}}
Al di fuori della stagione estiva, trovare una camera d'albergo di solito non è un problema, anche se può essere piuttosto costoso a meno che non abbiate una prenotazione. Nella stagione estiva (da maggio a settembre) è necessaria la prenotazione con largo anticipo. La colazione è normalmente inclusa nel prezzo tranne che negli ostelli e nei campeggi.
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Bergen Hostel Montana | alt=Bergen Vandrerhjem Montana | sito=https://montana.no/ | email=bergen.montana@hihostels.no
| indirizzo=Johan Blytts vei 30 | lat=60.371772 | long=5.366123 | indicazioni=A Landås, a circa 10 minuti di auto dal centro città, utilizzare la linea 12 dell'autobus in direzione est. Sulla collina del Monte Ulriken
| tel=+47 55 20 80 70 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 205-295, Doppia: kr 660 (inverno), 850 (estate)
| descrizione=Per le famiglie questo tipico ostello è una scelta eccellente per chi viaggia con un budget limitato, con strutture decenti e pulite in una zona tranquilla. La sua posizione, tuttavia, non è l'ideale se avete intenzione di godervi la vita notturna di Bergen. Wifi gratuito, due cucine ben attrezzate e parcheggio gratuito per gli ospiti. I membri di Hosteling International ricevono uno sconto del 10%. Colazione inclusa. Lenzuola e asciugamani non inclusi.
}}
* {{sleep
| nome=Intermission Hostel | alt= | sito=https://www.facebook.com/intermissionhostelbergen | email=post@intermissionhostel.no
| indirizzo=Kalfarveien 8 | lat=60.390219 | long=5.337446 | indicazioni=A est della stazione ferroviaria
| tel=+47 55300400 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: NOK 190, Biancheria da letto: NOK 30
| descrizione=Un ostello cristiano con dormitorio da 40 posti letto e probabilmente i prezzi più bassi della città. Serate norvegesi ogni lunedì e giovedì con torte e cialde tradizionali, gratuitamente. Aperto da metà giugno a metà agosto.
}}
* {{sleep
| nome=Marken Guesthouse | alt= | sito= | email=post@marken-gjestehus.com
| indirizzo=Kong Oscars gate 45, Ingresso: Tverrgaten 12 | lat=60.392148 | long=5.331298 | indicazioni=vicino alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55314404 | numero verde= | fax=+47 55 31 60 22
| checkin= | checkout= | prezzo=Dormitorio: kr 210-275, Doppia: da kr 610, Biancheria da letto: kr 65
| descrizione=Ostello con 73 posti letto. Armadi con serratura in tutte le stanze. Nessun dormitorio misto. Colazione non inclusa. Reception: maggio–settembre: 09:00–23:00, ottobre–aprile: 09:30–16:30.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Bergen City | alt= | sito=https://citybox.no/en/bergen-city/ | email=bergen@citybox.no
| indirizzo=Nygårdsgaten 31 | lat=60.387883 | long=5.327965 | indicazioni=Molto vicino alla stazione
| tel=+47 55312500 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola kr 635, doppia kr 720
| descrizione=Check-in self-service, camere confortevoli con scrivania, sedia, cucina, spazio per stendere i panni. Lavanderia, TV/salone al piano di sotto.
}}
* {{sleep
| nome=Citybox Danmarksplass | alt= | sito=https://citybox.no/en/danmarksplass/ | email=danmarksplass@citybox.no
| indirizzo=Solheimsgaten 23 | lat=60.375827 | long=5.337700 | indicazioni=
| tel=+47 53 01 99 90 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Singola kr 649, doppia kr 705
| descrizione=Albergo self-service. Gli ospiti si occupano personalmente della prenotazione, del pagamento, del check-in e del check-out.
}}
=== Prezzi medi ===
[[File:Molloesmauet Bergen 2021.jpg|miniatura|Edifici tradizionali intorno a strade strette. Alcune di queste case sono usate come pensioni o appartamenti in affitto a breve termine.]]
* {{sleep
| nome= Comfort Hotel Holberg| alt= | sito= | email=co.holberg@choice.no
| indirizzo= Strandgaten 190| lat= 60.396154981865564| long= 5.315492598410431| indicazioni=Nordnes. Un po' fuori dal centro della città, ma comunque a non più di pochi minuti a piedi dal mercato del pesce
| tel= +47 55304200| numero verde= | fax=+47 55 23 18 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1500 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo hotel è probabilmente una delle opzioni di alloggio meno conosciute a Bergen. L'hotel è abbastanza nuovo e moderno. Con strutture nella tipica classe di fascia media, potrebbe tuttavia essere un po' costoso rispetto ai suoi concorrenti.
}}
* {{sleep
| nome=Grand Terminus | alt= | sito=http://www.grandterminus.no/en/ | email=booking@grandterminus.no
| indirizzo=Zander Kaesgate 6 | lat=60.390663 | long=5.334299 | indicazioni=Di fronte alla stazione ferroviaria
| tel=+47 55 21 25 00 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Doppia: da kr 1150
| descrizione=L'hotel costruito nel 1928 è elegante e ha uno stile classico. Ampia scalinata centrale che porta alle camere rinnovate e al piano inferiore di un'area lounge bar vecchio stile, con tè e caffè gratuiti per gli ospiti.
}}
* {{sleep
| nome=Ole Bull Hotel & Apartments | alt= | sito=https://www.olebullhotel.no/en | email=booking@incity.no
| indirizzo=Øvre Ole Bulls plass 3 | lat=60.392269 | long=5.322118 | indicazioni=Nel cuore di Bergen
| tel=+47 55 23 16 13 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=Doppia: da kr 1290
| descrizione=Camere ampie e confortevoli con angolo cottura e internet a banda larga. Hotel, ristorante, bar, night club e teatro sotto lo stesso tetto.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Bergen City | alt= | sito=https://www.scandichotels.com/hotels/norway/bergen/scandic-bergen-city | email=bergencity@scandichotels.com
| indirizzo=Håkonsgaten 2 | lat=60.391341 | long=5.317557 | indicazioni=vicino alla zona universitaria
| tel=+47 55 30 90 80 | numero verde= | fax=+47 55 23 49 20
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1100 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un hotel per conferenze a prezzi ragionevoli, anche una buona opzione per i turisti grazie ai suoi dintorni relativamente centrali ma tranquilli. C'è una palestra e un bagno nelle vicinanze e un cinema dall'altra parte della strada.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Orion | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-orion/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=bergen.brygge@thonhotels.no
| indirizzo=Bradbenken 3 | lat=60.399319 | long=5.320041 | indicazioni=vicino a Bergenhus
| tel=+47 55308700 | numero verde= | fax=+47 55 32 94 14
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Singola: da kr 695, Doppia: da kr 895
| descrizione=Un hotel discreto situato nella parte storica di Bergen, anche se non molto storico in sé.
}}
* {{sleep
| nome=Thon Hotel Rosenkrantz | alt= | sito=https://www.thonhotels.no/hoteller/norge/bergen/thon-hotel-rosenkrantz-bergen/?utm_source=google&utm_medium=infoboks&utm_campaign=GMB | email=rosenkrantz@thonhotels.no
| indirizzo=Rosenkrantzgaten 7 | lat=60.397025 | long=5.325612 | indicazioni=
| tel=+47 55301400 | numero verde= | fax=+47 55 31 14 76
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=Circa 1300 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Rosenkrantz è un confortevole hotel situato proprio dietro Bryggen. Serve un buffet serale incluso nel prezzo della camera tutte le sere tranne nella stagione estiva. Ci sono discoteche nelle vicinanze.
}}
* {{sleep
| nome=Scandic Neptun | alt= | sito=https://www.scandichotels.no/hotell/norge/bergen/scandic-neptun?utm_campaign=gmb&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_content=neptun | email=neptun@scandichotels.com
| indirizzo=Valkendorfsgaten 8 | lat=60.394387 | long=5.320050 | indicazioni=Torget 400 m; stazione ferroviaria 850 m; Flybussbergen ferma davanti all'hotel
| tel=+47 55306800 | numero verde= | fax=
| checkin=8:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Hotel centrale che fa parte della catena Scandic. Camere standard di buone dimensioni con due letti, vasca da bagno e bollitore per tè e caffè. Vengono forniti colazione a buffet, internet wireless funzionale e quotidiani norvegesi. Diversi ristoranti in loco.
}}
* {{sleep
| nome=Augustin Hotel | alt= | sito=http://www.augustin.no/en/ | email=booking@augustin.no
| indirizzo=C. Sundts gate 22 | lat=60.396024 | long=5.317772 | indicazioni=
| tel=+47 55304000 | numero verde= | fax=+47 55 30 40 10
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1700 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=L'Hotel Augustin è il più antico hotel a conduzione familiare di Bergen, di proprietà della stessa famiglia da tre generazioni. È l'unico hotel nel centro della città che non è membro di una catena alberghiera, dando spazio alla direzione per creare un'atmosfera unica. L'hotel ha subìto un'ampia modernizzazione negli ultimi anni. Il ristorante e il wine bar sono entrambi altamente raccomandati. L'hotel è spesso al completo, quindi si consiglia di prenotare con largo anticipo.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Clarion Collection Hotel Havnekontoret | alt= | sito=https://www.nordicchoicehotels.no/hotell/norge/bergen/clarion-collection-hotel-havnekontoret/?utm_campaign=regular-pictures&utm_medium=organic&utm_source=googlemybusiness | email=cc.havnekontoret@choice.no
| indirizzo=Slottsgaten 1 | lat=60.398215 | long=5.321495 | indicazioni=al porto
| tel=+47 55601100 | numero verde= | fax=+47 55 60 11 01
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 2000 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Questo lussuoso hotel è stato aperto nel bellissimo edificio neoclassico che ospitava la compagnia portuale del porto di Bergen nel maggio 2006. L'hotel è situato su un terreno storico tra Bryggen e il forte di Bergenhus. I servizi dell'hotel includono una palestra e una sauna.
}}
* {{sleep
| nome=Clarion Hotel Admiral | alt= | sito=https://www.nordicchoicehotels.no/hotell/norge/bergen/clarion-hotel-admiral/?utm_campaign=regular-pictures&utm_medium=organic&utm_source=googlemybusiness | email=cl.admiral@choice.no
| indirizzo=C. Sundts gate 9 | lat=60.395573 | long=5.319586 | indicazioni=
| tel=+47 55236400 | numero verde= | fax=+47 55 23 64 64
| checkin= | checkout= | prezzo=Circa 1600 kr a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Un tradizionale hotel di alta classe con vista sul porto di Bergen.
}}
* {{sleep
| nome=Det Hanseatiske Hotel | alt= | sito=https://www.dethanseatiskehotel.no/ | email=frontdesk@finnegaarden.no
| indirizzo=Finnegården 2A | lat=60.396014 | long=5.326300 | indicazioni=
| tel=+47 55304800 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=Da kr 1500 a notte per una camera doppia standard
| descrizione=Situato nel cuore della storica Bergen, l'edificio dell'hotel è stato ricostruito dopo il grande incendio del 1702, ma è menzionato in testi risalenti all'inizio del XV secolo. Fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO Bryggen. Con 37 camere, l'hotel è stato inaugurato nel maggio 2006 e ha rapidamente guadagnato fama per la sua atmosfera storica.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Bergen ha, come il resto della Norvegia, un tasso di criminalità generalmente basso. I reati più probabili che i turisti possono subire sono le effrazioni d'auto e il furto di biciclette. Anche i borseggiatori tendono ad essere un problema crescente nella stagione estiva, ma non è ancora niente come nelle grandi città europee. È sempre una buona idea prendersi cura dei propri effetti personali, questo include non lasciare mai oggetti di valore visibili all'interno dell'auto e chiudere a chiave la bicicletta in modo sicuro.
Non ci sono zone particolarmente pericolose. La parte superiore di Nygårdsparken era il luogo di ritrovo per i tossicodipendenti. La parte inferiore di Nygårdsparken è un bellissimo posto popolare tra la gente del posto. Per rendere l'intero parco a misura di famiglia, la parte superiore è stata chiusa e ristrutturata per due anni costringendo i tossicodipendenti a disperdersi. Di conseguenza ora sono sparsi in tutta la città. I tossicodipendenti sono di solito completamente innocui, ma comunque non divertenti.
La gente fa festa duramente il venerdì e il sabato sera e orde di ubriachi appariranno nelle aree centrali da circa mezzanotte, cantando, facendo baldoria e semplicemente girovagando. Alcuni stranieri possono percepirlo come una minaccia, ma sono per lo più innocui, persino gruppi di soli maschi che cantano canzoni di calcio. Se avvicinati, sorridete e rimanete amichevoli, ma i visitatori a disagio dovrebbero evitare gruppi di giovani ubriachi dopo mezzanotte. Le sere d'estate sono illuminate dalla luce del giorno fino alle 23:00 o alle 24:00, aumentando la sicurezza per i visitatori.
* {{listing
| nome=Pronto soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= Solheimsgaten 9 | lat= 60.37792808260263| long= 5.335755523260037| indicazioni=
| tel= +47 55 56 87 60| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il reparto è aperto tutto il giorno tutta la settimana e fornisce esami e cure in caso di incidenti e malattie acute. Il reparto è dotato di un centro di assistenza in caso di crisi, un pronto soccorso psichiatrico, un centro di accoglienza per vittime di stupro e un pronto soccorso dentale. Tutti i servizi sono raggiungibili al ☏ . Se dovessi aver bisogno di assistenza medica immediata, chiamate comunque il 113.
}}
* {{listing
| nome=Polizia | alt= | sito= https://www.politiet.no/om/organisasjonen/politidistrikter/vest/bergen-sentrum-politistasjon/| email=
| indirizzo= Allehelgens gate 6| lat= 60.392900882534455| long= 5.329209756080385| indicazioni=dall'altra parte della strada rispetto al vecchio municipio
| tel= +4755556300| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
== Informazioni utili ==
Bergen ospita importanti istituzioni di ricerca e istruzione: l'Università di Bergen, il College of Applied Sciences e la Norwegian School of Economics. Già prima che queste istituzioni fossero create a Bergen si svolgeva un lavoro importante. Armauer Hansen nel 1873 scoprì che la lebbra era causata da un batterio, un importante passo avanti nelle scienze mediche che gettò le basi per l'epidemiologia moderna ed era anche un importante input per la microbiologia. Fridtjof Nansen, il grande esploratore, sportivo, umanitario e diplomatico, diede il suo primo contributo alla nuova scienza della neuroanatomia quando lavorò al Museo di Bergen negli anni ottanta dell'Ottocento. La ricerca di Nansen sui neuroni era così innovativo che non fu pienamente apprezzato all'epoca. Vilhelm Bjerknes e la scuola di meteorologia di Bergen hanno sviluppato le basi per le moderne previsioni meteorologiche.
* {{listing
| nome=Informazioni turistiche | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strandkaien 3 | lat=60.394496 | long=5.324264 | indicazioni=Accanto al mercato del pesce
| tel=+47 55 55 20 00 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Regione continentale = Europa settentrionale
| Stato = Norvegia
| Regione nazionale = Norvegia occidentale
| Regione nazionale2 = Hordaland
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Capitali europee della cultura]]
43waqeu8ytpv7q3lq5tlgd8qmidzvv8
Nam Trung Bộ
0
12463
760633
760537
2022-07-19T12:57:54Z
Andyrom75
4215
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Nha Trang banner2.jpg
| DidascaliaBanner = Nha Trang
| Immagine = Fishermen near Hoi An.jpg
| Didascalia = Pescatori a Hoi An
| Localizzazione = South Central Coast in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = 95.895 km²
| Abitanti = 7.445.196 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 16°04′00″N
| Long = 108°13′00″E
}}
'''Nam Trung Bộ''' è una delle otto regioni del [[Vietnam]].
== Da sapere ==
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat=13.449062
| Long=108.508905
| h = 570 | w = 350 | z = 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q36693,Q36869,Q33369,Q36903,Q36725,Q33356,Q33304,Q25282}}
=== Centri urbani ===
Supponendo di risalire la A1 da sud verso nord incontreremo le seguenti località:
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Long Hai]] | alt= | wikidata=Q2202392 | descrizione=}}
| 2={{Città| nome=[[Phan Thiết]] | alt= | wikidata=Q25315 | descrizione=}}
| 3={{Città| nome=[[Nha Trang]] | alt= |wikidata=Q19491 |descrizione=Grazie a una splendida spiaggia lunga 7 km, Nha Trang è il centro balneare più rinomato del [[Vietnam]].}}
| 4={{Città| nome=[[Tuy Hoa]] | alt= |wikidata=Q35747 |descrizione=Sulle rive del fiume Rang, Tuy Hoa è città rinomata per i suoi paesaggi idilliaci e per monumenti del periodo Champa.}}
| 5={{Città| nome=[[Quy Nhơn]] | alt= |wikidata=Q36081 |descrizione=Su un basso promontorio proteso nel mare, Quy Nhơn è rinomata per le sue spiagge. [[Provincia di Binh Dinh|Bình Định]].}}
| 6={{Città| nome=[[Quang Ngai]] | alt= |wikidata=Q33994 |descrizione=Capoluogo della provincia [[provincia di Quang Ngai|omonima]], [[Quang Ngai]] giace a breve distanza dalla costa dove sta il piccolo centro di Son My con qualche spiaggia nei paraggi.}}
| 7={{Città| nome=[[Hội An]] | alt= | wikidata=Q36160 |descrizione=Porto noto in epoca coloniale come "Faifo", Hội An conserva un centro storico dichiarato [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità|Patrimonio dell'Umanità]]. Nel suo territorio (''[[Provincia di Quang Nam]]'') è ubicato il sito archeologico di [[Mỹ Sơn]] con templi indù inscritti anch'essi nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]].}}
| 8={{Città| nome=[[Đà Nẵng]] | alt= |wikidata=Q25282 |descrizione=Tra i maggiori porti del [[Vietnam]], Đà Nẵng è una prospera città di 1.000.000 di abitanti. Il suo interesse turistico è però circoscritto alle belle spiagge dei dintorni.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Ganh Da Dia]] | alt= |wikidata=Q20984274 | descrizione=Un tratto di costa costituito da 35.000 colonne di rocce basaltiche di diverse forme - rotonde, pentagonali, esagonali ecc. Ganh Da Dia è stato dichiarato Patrimonio Nazionale Vietnamita nel gennaio 1997 dal Ministero della Cultura, Sport e Turismo del Vietnam. }}
| 2={{Destinazione| nome=[[Vijaya (Champa)|Vijaya]] | alt= |wikidata=Q7929221 |descrizione=Rovine di un'antica capitale del regno di [[:w:Champa|Champa]], fiorita tra il X e il XV secolo.}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Baia di Vịnh Vũng Rô]] | alt=Vịnh Vũng Rô | wikidata=Q7943655 | descrizione=Una piccola baia di eccezionale bellezza e con una serie di arenili contornati da banchi corallini.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Costa centrale del Vietnam
| Livello = 1
}}
e4ezdxhl3mo9cu73qpk34mk5d0es4jk
760640
760633
2022-07-19T13:03:20Z
Andyrom75
4215
Andyrom75 ha spostato la pagina [[Nam Trung Bo]] a [[Nam Trung Bộ]]
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Nha Trang banner2.jpg
| DidascaliaBanner = Nha Trang
| Immagine = Fishermen near Hoi An.jpg
| Didascalia = Pescatori a Hoi An
| Localizzazione = South Central Coast in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = 95.895 km²
| Abitanti = 7.445.196 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 16°04′00″N
| Long = 108°13′00″E
}}
'''Nam Trung Bộ''' è una delle otto regioni del [[Vietnam]].
== Da sapere ==
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat=13.449062
| Long=108.508905
| h = 570 | w = 350 | z = 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q36693,Q36869,Q33369,Q36903,Q36725,Q33356,Q33304,Q25282}}
=== Centri urbani ===
Supponendo di risalire la A1 da sud verso nord incontreremo le seguenti località:
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Long Hai]] | alt= | wikidata=Q2202392 | descrizione=}}
| 2={{Città| nome=[[Phan Thiết]] | alt= | wikidata=Q25315 | descrizione=}}
| 3={{Città| nome=[[Nha Trang]] | alt= |wikidata=Q19491 |descrizione=Grazie a una splendida spiaggia lunga 7 km, Nha Trang è il centro balneare più rinomato del [[Vietnam]].}}
| 4={{Città| nome=[[Tuy Hoa]] | alt= |wikidata=Q35747 |descrizione=Sulle rive del fiume Rang, Tuy Hoa è città rinomata per i suoi paesaggi idilliaci e per monumenti del periodo Champa.}}
| 5={{Città| nome=[[Quy Nhơn]] | alt= |wikidata=Q36081 |descrizione=Su un basso promontorio proteso nel mare, Quy Nhơn è rinomata per le sue spiagge. [[Provincia di Binh Dinh|Bình Định]].}}
| 6={{Città| nome=[[Quang Ngai]] | alt= |wikidata=Q33994 |descrizione=Capoluogo della provincia [[provincia di Quang Ngai|omonima]], [[Quang Ngai]] giace a breve distanza dalla costa dove sta il piccolo centro di Son My con qualche spiaggia nei paraggi.}}
| 7={{Città| nome=[[Hội An]] | alt= | wikidata=Q36160 |descrizione=Porto noto in epoca coloniale come "Faifo", Hội An conserva un centro storico dichiarato [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità|Patrimonio dell'Umanità]]. Nel suo territorio (''[[Provincia di Quang Nam]]'') è ubicato il sito archeologico di [[Mỹ Sơn]] con templi indù inscritti anch'essi nella lista dei [[Patrimoni Mondiali dell'Umanità]].}}
| 8={{Città| nome=[[Đà Nẵng]] | alt= |wikidata=Q25282 |descrizione=Tra i maggiori porti del [[Vietnam]], Đà Nẵng è una prospera città di 1.000.000 di abitanti. Il suo interesse turistico è però circoscritto alle belle spiagge dei dintorni.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Ganh Da Dia]] | alt= |wikidata=Q20984274 | descrizione=Un tratto di costa costituito da 35.000 colonne di rocce basaltiche di diverse forme - rotonde, pentagonali, esagonali ecc. Ganh Da Dia è stato dichiarato Patrimonio Nazionale Vietnamita nel gennaio 1997 dal Ministero della Cultura, Sport e Turismo del Vietnam. }}
| 2={{Destinazione| nome=[[Vijaya (Champa)|Vijaya]] | alt= |wikidata=Q7929221 |descrizione=Rovine di un'antica capitale del regno di [[:w:Champa|Champa]], fiorita tra il X e il XV secolo.}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Baia di Vịnh Vũng Rô]] | alt=Vịnh Vũng Rô | wikidata=Q7943655 | descrizione=Una piccola baia di eccezionale bellezza e con una serie di arenili contornati da banchi corallini.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Costa centrale del Vietnam
| Livello = 1
}}
e4ezdxhl3mo9cu73qpk34mk5d0es4jk
760644
760640
2022-07-19T13:06:45Z
Andyrom75
4215
/* Centri urbani */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Nha Trang banner2.jpg
| DidascaliaBanner = Nha Trang
| Immagine = Fishermen near Hoi An.jpg
| Didascalia = Pescatori a Hoi An
| Localizzazione = South Central Coast in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = 95.895 km²
| Abitanti = 7.445.196 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 16°04′00″N
| Long = 108°13′00″E
}}
'''Nam Trung Bộ''' è una delle otto regioni del [[Vietnam]].
== Da sapere ==
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat=13.449062
| Long=108.508905
| h = 570 | w = 350 | z = 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q36693,Q36869,Q33369,Q36903,Q36725,Q33356,Q33304,Q25282}}
=== Centri urbani ===
Supponendo di risalire la A1 da sud verso nord incontreremo le seguenti località:
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Long Hai]] | alt= | wikidata=Q2202392 | descrizione=}}
| 2={{Città| nome=[[Phan Thiết]] | alt= | wikidata=Q25315 | descrizione=}}
| 3={{Città| nome=[[Nha Trang]] | alt= |wikidata=Q19491 |descrizione=Grazie a una splendida spiaggia lunga 7 km, Nha Trang è il centro balneare più rinomato del [[Vietnam]].}}
| 4={{Città| nome=[[Tuy Hoa]] | alt= |wikidata=Q35747 |descrizione=Sulle rive del fiume Rang, Tuy Hoa è città rinomata per i suoi paesaggi idilliaci e per monumenti del periodo Champa.}}
| 5={{Città| nome=[[Quy Nhơn]] | alt= |wikidata=Q36081 |descrizione=Su un basso promontorio proteso nel mare, Quy Nhơn è rinomata per le sue spiagge. [[Provincia di Binh Dinh|Bình Định]].}}
| 6={{Città| nome=[[Quang Ngai]] | alt= |wikidata=Q33994 |descrizione=Capoluogo della provincia [[provincia di Quang Ngai|omonima]], [[Quang Ngai]] giace a breve distanza dalla costa dove sta il piccolo centro di Son My con qualche spiaggia nei paraggi.}}
| 7={{Città| nome=[[Hội An]] | alt= | wikidata=Q36160 |descrizione=Porto noto in epoca coloniale come "Faifo", Hội An conserva un centro storico dichiarato patrimonio dall'[[UNESCO]]. Nel suo territorio (''[[Provincia di Quang Nam]]'') è ubicato il sito archeologico di [[Mỹ Sơn]] con templi indù inscritti anch'essi nella lista dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]].}}
| 8={{Città| nome=[[Đà Nẵng]] | alt= |wikidata=Q25282 |descrizione=Tra i maggiori porti del [[Vietnam]], Đà Nẵng è una prospera città di 1.000.000 di abitanti. Il suo interesse turistico è però circoscritto alle belle spiagge dei dintorni.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Ganh Da Dia]] | alt= |wikidata=Q20984274 | descrizione=Un tratto di costa costituito da 35.000 colonne di rocce basaltiche di diverse forme - rotonde, pentagonali, esagonali ecc. Ganh Da Dia è stato dichiarato Patrimonio Nazionale Vietnamita nel gennaio 1997 dal Ministero della Cultura, Sport e Turismo del Vietnam. }}
| 2={{Destinazione| nome=[[Vijaya (Champa)|Vijaya]] | alt= |wikidata=Q7929221 |descrizione=Rovine di un'antica capitale del regno di [[:w:Champa|Champa]], fiorita tra il X e il XV secolo.}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Baia di Vịnh Vũng Rô]] | alt=Vịnh Vũng Rô | wikidata=Q7943655 | descrizione=Una piccola baia di eccezionale bellezza e con una serie di arenili contornati da banchi corallini.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Costa centrale del Vietnam
| Livello = 1
}}
5ua6sgp0ca7sut0chkvg6bbkma051cl
Vietnam
0
12490
760646
760604
2022-07-19T13:08:50Z
Andyrom75
4215
/* Film suggeriti */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Ha Long bay (Vietnam) banner Islands in the bay.png
| DidascaliaBanner = Isole nella baia di Ha Long
| Immagine = Binh Dinh farmer.jpg
| Didascalia = Agricoltore nella provincia di Binh Dinh
| Localizzazione = Location0fVietnam.svg
| Capitale = [[Hanoi]]
| Governo = Repubblica socialista
| Abitanti = 96.208.984 <small>(censimento 2019)</small>
| Lingua = Vietnamita
| Religione = Religione popolare vietnamita o ateismo (67%), cattolicesimo (6%), buddismo (5%) e il resto religioni minori (2019)
| Elettricità = 220V/50Hz (presa americana, europea e britannica)
| Fuso orario = UTC+7
| Prefisso = +84
| TLD = .vn
| Sito = [https://vietnam.travel/ Ente Turistico del Vietnam]
| Lat = 14°02′N
| Long = 107°54′E
}}
'''Vietnam''' (''Việt Nam'') è uno Stato del [[Sud-est asiatico]] che confina a nord con la [[Cina]], a ovest con [[Laos]] e [[Cambogia]] mentre a est si affaccia sul Mar Cinese meridionale.
== Da sapere ==
Nel 2019, il Vietnam ha ricevuto 18 milioni di turisti internazionali, un grosso balzo in avanti se confrontato con i 2,1 milioni dell'anno 2000. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha fortemente influenzato il turismo poiché a tutti i voli commerciali internazionali è stato vietato l'atterraggio in tutti gli aeroporti internazionali del Vietnam. I turisti internazionali, la principale fonte di reddito per l'industria del turismo, sono diminuiti drasticamente nell'ultimo anno. Il numero di voli nell'ottobre 2020 è diminuito dell'80% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La capacità delle camere d'albergo è solo del 30%. L'impossibilità dei turisti stranieri di venire in Vietnam ha avuto un impatto enorme sulle entrate dell'industria del turismo e dell'economia, poiché questo gruppo spende molto più dei turisti nazionali. L'industria del turismo ha creato 660.000 posti di lavoro nel periodo 2014–2019 e il calo della spesa turistica ha anche messo in una situazione disastrosa le industrie alimentari, delle bevande e del commercio al dettaglio.
=== Cenni geografici ===
Grande il 10% in più dell'Italia, il Vietnam ha una forma allungata e stretta che ricorda, vagamente, una lettera "S" maiuscola o, più poeticamente secondo i locali, un serpente in procinto di attaccare.
=== Quando andare ===
{{Clima
| genmax=19 | febmax=20 | marmax=23 | aprmax=27 | magmax=31 | giumax=33
| lugmax=33 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=29 | novmax=25 | dicmax=22
| genmin=14 | febmin=15 | marmin=18 | aprmin=21 | magmin=24 | giumin=26
| lugmin=26 | agomin=26 | setmin=25 | ottmin=22 | novmin=18 | dicmin=15
| genprecip=19 | febprecip=26 | marprecip=44 | aprprecip=90 | magprecip=188 | giuprecip=240
| lugprecip=288 | agoprecip=318 | setprecip=265 | ottprecip=131 | novprecip=43 | dicprecip=23
| descrizione=Clima a [[Hanoi]] - fonte [https://www.weather-atlas.com/en/vietnam/hanoi-climate] <small>(2019)</small>
}}
Il clima è tropicale, influenzato da un monsone caldo che soffia da maggio fino a ottobre, accompagnato da frequenti piogge. Tifoni possono abbattersi sulla costa tra luglio e novembre.
Il Vietnam è abbastanza grande da avere diverse zone climatiche distinte.
* Il '''[[Vietnam meridionale|sud]]''' ha tre stagioni alquanto distinte: caldo e secco da marzo a maggio/giugno; piovoso da giugno/luglio-novembre; e fresco e asciutto da dicembre a febbraio. Aprile è il mese più caldo, con temperature a metà giornata di almeno 33 °C quasi tutti i giorni. Durante la stagione delle piogge, ogni pomeriggio possono verificarsi acquazzoni e occasionali allagamenti delle strade. Le temperature variano da un caldo soffocante prima di un temporale a un piacevole fresco dopo. Le zanzare sono più numerose nella stagione delle piogge. Dicembre-febbraio è il periodo più piacevole per una visita, con serate fresche fino a circa 20 °C.
* Il '''[[Vietnam settentrionale|nord]]''' ha quattro stagioni distinte, con un inverno relativamente freddo (le temperature possono scendere sotto i 15 °C a [[Hanoi]]), un'estate calda e piovosa e piacevoli stagioni primaverili (marzo-aprile) e autunnali (ottobre-dicembre). Tuttavia, negli altipiani entrambi gli estremi sono amplificati, con nevicate occasionali in inverno e temperature che raggiungono i 40 °C in estate.
* Nelle '''[[Costa centrale del Vietnam|regioni centrali]]''' il passo di Hai Van separa due diversi modelli meteorologici del nord a partire da Lăng Cô (che è più caldo in estate e più fresco in inverno) dalle condizioni più miti del sud a partire da [[Đà Nẵng]]. Le condizioni dei monsoni di nordest da settembre a febbraio hanno spesso forti venti, grandi mareggiate e pioggia. Questo è un periodo difficile per viaggiare in moto attraverso il Vietnam centrale. Normalmente le estati sono calde e secche.
=== Cenni storici ===
[[File:Son-Tra-Peninsula Da-Nang Vietnam Linh-Ung-Pagoda-01.jpg|thumb|Linh Ung pagoda a [[Đà Nẵng]]]]
La storia del Vietnam è fatta di guerre, colonizzazioni e ribellioni. Occupati dalla [[Cina]] non meno di quattro volte, i vietnamiti riuscirono a respingere gli invasori altrettanto spesso. Anche durante i periodi storici in cui il Vietnam era indipendente, fu principalmente uno Stato affluente della Cina fino alla colonizzazione francese. Gli ultimi imperatori del Vietnam furono la '''dinastia Nguyễn''', che governò dalla loro capitale a [[Huế]] dal 1802 al 1945, sebbene la [[Francia]] sfruttò la crisi di successione dopo la caduta di [[w:Tự Đức|Tự Đức]] per colonizzare de facto il Vietnam dopo il 1884. Sia l'occupazione cinese sia la colonizzazione francese hanno lasciato un impatto duraturo sulla cultura vietnamita, con il confucianesimo che costituisce la base dell'etichetta sociale vietnamita e il francese che influenza la cucina vietnamita.
Dopo una breve occupazione [[giappone]]se nella seconda guerra mondiale, l'organizzazione comunista '''[[w:Viet Minh|Viet Minh]]''' sotto la guida di '''[[w:Ho Chi Minh|Ho Chi Minh]]''' continuò la guerra d'indipendenza contro i francesi. L'ultimo imperatore [[w:Bảo Đại|Bảo Đại]] abdicò nel 1945 con una proclamazione di indipendenza che seguì subito dopo. La maggior parte dei francesi se ne era andata nel 1945, ma nel 1946 tornarono per continuare la lotta fino alla sconfitta decisiva a [[Điện Biên Phủ]] nel 1954. La Conferenza di [[Ginevra]] divise il Paese in due al 17° parallelo, con il Vietnam del Nord guidato dai comunisti sostenuto dall'[[Russia|Unione Sovietica]] e '''[[w:Ngô Đình Diệm|Ngô Đình Diệm]]''' che instaurò un regime capitalista dichiarandosi Presidente della Repubblica del Vietnam nel Sud, sostenuto dagli [[Stati Uniti d'America]].
Il Vietnam del Sud fu afflitto da numerosi problemi interni, tra cui corruzione, nepotismo e frode elettorale. Ngô Đình Diệm, che era un cattolico romano, promulgò leggi che discriminavano la maggioranza buddista, il che portò il monaco buddista [[w:Thích Quảng Đức|Thích Quảng Đức]] ad autoimmolarsi per protesta in un trafficato incrocio a [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]] nel 1963. Gli aiuti economici e militari statunitensi al Vietnam del Sud crebbero durante gli anni '60 nel tentativo di rafforzare il governo del Vietnam del Sud. Ciò si intensificò nell'invio di 500.000 soldati americani nel 1966 e in quella che divenne nota come la '''guerra del Vietnam''' in occidente (mentre i vietnamiti la chiamano '''Guerra americana'''). Quella che doveva essere un'azione rapida e decisiva degenerò presto in un pantano e le forze armate statunitensi si ritirarono a seguito di un accordo di cessate il fuoco nel 1973. Due anni dopo, il 30 aprile 1975, un carro armato nordvietnamita entrò nel palazzo presidenziale del sud a Saigon e la guerra finì. Si stima che siano stati uccisi circa 3 milioni di vietnamiti e oltre 55.000 americani. La guerra del Vietnam contro gli Stati Uniti è stata una delle tante che hanno combattuto, ma è stata la più brutale della sua storia. La maggior parte della popolazione della nazione è nata dopo il 1975. I turisti americani riceveranno un'accoglienza particolarmente amichevole in Vietnam, poiché molti giovani vietnamiti sono ammiratori della cultura americana.
Dopo aver unificato il Paese, il governo comunista ha proceduto a sradicare i restanti elementi capitalisti nel sud. Molti imprenditori sono stati uccisi mentre altri, noti come i ''[[w:Boat people|boat people]]'', sono diventati rifugiati e hanno tentato di fuggire nei Paesi occidentali, provocando la creazione di comunità vietnamite negli Stati Uniti, in [[Australia]] e in [[Canada]]. L'etnia cinese, a lungo invidiata dall'etnia vietnamita per il loro percepito peso economico, fu particolarmente e duramente colpita dalle epurazioni.
Dopo il crollo dell'economia statale, il governo ha attuato riforme orientate al mercato e ha introdotto elementi capitalisti nel 1986 con una politica nota come '''[[w:Đổi Mới|Đổi Mới]]'''. Questa politica si è rivelata di grande successo, in quanto ha stimolato un'impressionante crescita economica e lo sviluppo delle infrastrutture. Le leggi discriminatorie contro i cinesi rimanenti di etnia cinese sono state abrogate e molti di loro hanno usato il loro acume negli affari per contribuire notevolmente alla rivitalizzazione dell'economia vietnamita, riguadagnando anche parte del loro precedente dominio economico nel processo. Le relazioni con gli Stati Uniti si sono notevolmente scongelate, con legami formali di difesa ristabiliti nel 2016. Alcuni ex rifugiati o loro discendenti, la maggior parte dei quali sono stati allevati e istruiti in Occidente, sono tornati in Vietnam per sfruttare nuove opportunità economiche. Oggi, il Vietnam è ampiamente considerato una delle stelle nascenti dell'[[Asia]] con una popolazione giovane e un'economia vivace.
=== Lingue parlate ===
La lingua ufficiale e maggioritaria del paese è il [[vietnamita]] (''Tiếng Việt''). La lingua straniera più studiata è l'[[inglese]] anche se per via dei residui coloniali è diffusa la [[francese|lingua francese]], specialmente tra la popolazione anziana.
Il vietnamita è una lingua tonale che usa un cambio di tono per declinare significati diversi e questo può renderlo difficile da padroneggiare. I viaggiatori potrebbero essere ancora sorpresi nell'apprendere che la grammatica di base è piuttosto semplice. I verbi sono statici indipendentemente dal passato o dal futuro e le parti del discorso sono piuttosto semplici. Le maggiori difficoltà risiedono nella pronuncia dei vari toni e di alcuni suoni.
* '''Vietnamita settentrionale''', che comprende le zone di [[Hanoi]], [[Haiphong]] e altre;
* '''Vietnamita centro-settentrionale''', parlato intorno a [[Vinh]]
* '''Vietnamita centrale''', le cui aree principali sono [[Huế]] e Quảng Nam
* '''Vietnamita centro-meridionale''', parlato intorno alla Provincia di Phu Yen
* '''Vietnamita meridionale''' parlato intorno a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] (fiumi Saigon e Mekong), il più vicino alla lingua standard a causa del tardo insediamento dei parlanti (quindicesimo secolo).
Sebbene il dialetto di Hanoi sia il dialetto di prestigio e ampiamente utilizzato nelle trasmissioni, non esiste un dialetto standard del vietnamita legalmente definito. I nordisti spesso pensano che l'accento del sud stia per "''hai lúa''" (gente di campagna) e consiglieranno sempre di attenersi all'accento del nord, ma la scelta degli accenti dovrebbe dipendere da dove si prevede di vivere. Se si lavora a [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]], il centro economico del Vietnam, l'accento del sud è quello che si sentirà ogni giorno.
Il vietnamita usa l'alfabeto latino e l'ortografia riflette accuratamente la pronuncia. Tuttavia, la pronuncia delle lettere è spesso diversa da quella in inglese.
Sebbene i caratteri cinesi non siano più usati per scrivere in vietnamita, il lessico vietnamita continua a essere fortemente influenzato dalla lingua [[cinese]]. Alcune parole sono prestiti dal cinese come "hotel" (''khách sạn''), "bambini" (''nhi đồng''), "partito comunista" (''đảng cộng sản''); alcune sono formate sulla base di radici/caratteri cinesi, come "rappresentativo" (''đại diện'') o "influenza aviaria" (''cúm gà''). Qualsiasi conoscenza della lingua cinese renderà molto più facile imparare il vietnamita. Il vietnamita è anche pieno di prestiti linguistici francesi e inglesi. Al giorno d'oggi, alcune parole inglesi sono usate direttamente in vietnamita: camera, clip, internet, jeans, PC, sandwich, selfie, radar, show, smartphone, tablet, TV, ecc. (un po' come accade anche in italiano).
Sebbene i vietnamiti apprezzino qualsiasi sforzo per imparare la loro lingua, la maggior parte raramente sperimenta accenti stranieri. Di conseguenza, gli studenti possono trovare frustrante che nessuno possa capire cosa cercano di dire. Il personale degli hotel e i bambini tendono ad avere un orecchio più tollerante per gli accenti stranieri e non è raro che i bambini aiutino efficacemente a tradurre il proprio vietnamita mal pronunciato in autentico vietnamita per adulti.
Ho Chi Minh ospita una considerevole comunità etnica cinese, molti dei quali parlano [[cantonese]]. Le parti più remote del paese ospitano anche molte minoranze etniche che parlano varie lingue appartenenti alle famiglie linguistiche ''Mon-Khmer'', ''Tai-Kadai'' e austronesiane.
La maggior parte dei vietnamiti più giovani impara l''''inglese''' a scuola, ma la competenza è generalmente scarsa. Tuttavia, la maggior parte del personale di hotel e compagnie aeree conoscerà abbastanza l'inglese per comunicare. I vietnamiti della classe media e alta più giovani generalmente hanno una conoscenza di base dell'inglese. La segnaletica stradale è generalmente bilingue in vietnamita e inglese. I vietnamiti sono molto più abili nell'usare le app "Traduci" sui telefoni rispetto ai Paesi vicini e le useranno prontamente come mezzo per comunicare in inglese e in altre lingue.
Come risultato della sua eredità coloniale, gli anziani istruiti sono in grado di parlare '''francese'''. Tuttavia, l'inglese ha soppiantato il francese come lingua straniera preferita dalle giovani generazioni.
Il [[russo]] è parlato anche da alcuni vietnamiti che hanno studiato, lavorato o fatto affari in URSS o in [[Russia]].
Nelle grandi città, alcune delle grandi catene internazionali di hotel di lusso avranno personale in grado di parlare altre lingue straniere come mandarino, [[giapponese]] o [[coreano]]. Nei siti turistici più popolari, come il Tempio della Letteratura di [[Hanoi]], le guide conducono tour in diverse lingue straniere, tra cui [[tedesco]], francese, [[spagnolo]], mandarino, coreano o giapponese.
=== Cultura e tradizioni ===
[[Image:ReunificationHall Tank843.JPG|thumb|Il carro armato che pose fine alla guerra, [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]]]
==== Politica ====
La '''Repubblica Socialista del Vietnam''' (''Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam'') è uno Stato autoritario a partito unico, con il Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam come leader supremo, il presidente come capo di Stato e il primo ministro come il capo del governo. Il legislatore vietnamita è l''''Assemblea nazionale''' unicamerale, da cui viene selezionato il primo ministro. In pratica, la posizione del presidente è solo cerimoniale, con il primo ministro che esercita la massima autorità nel governo.
==== Economia ====
La ricostruzione economica del Paese riunito si è rivelata difficile. Dopo che i fallimenti dell'economia statale hanno iniziato a manifestarsi, il Paese ha lanciato un programma di '''Đổi Mới''' (ristrutturazione), introducendo elementi del capitalismo. La politica si è rivelata di grande successo, con il Vietnam che registra una crescita annua vicina al 10% (tranne una breve interruzione durante la crisi economica asiatica del 1997). L'economia è molto più forte di quella dei vicini [[Cambogia]] e [[Laos]]. Come la maggior parte dei Paesi comunisti in tutto il mondo, c'è un buon equilibrio tra consentire l'ingresso agli investitori stranieri e l'apertura del mercato.
C'erano restrizioni estreme per gli stranieri che possedevano proprietà o tentavano di vendere. Tuttavia, un regolamento sulla proprietà annunciato nel 2015 consente agli stranieri di possedere e affittare appartamenti in Vietnam.
È molto difficile per loro commerciare senza negoziare "commissioni". Gli affari possono essere fatti tramite partnership locali con tutti i rischi che ne derivano.
Il settore dell'energia e dei servizi sono un altro problema. Ci sono spesso blackout continui nei momenti in cui non c'è abbastanza elettricità disponibile. Per questo motivo, molti negozi hanno generatori portatili.
Secondo le stime del governo, il Vietnam ha visto 12,9 milioni di arrivi di turisti nel 2017. Il Vietnam ha un tasso di ritorno di appena il 5% rispetto all'enorme 50% della [[Thailandia]].
==== Persone ====
La maggior parte delle persone in Vietnam sono di '''etnia vietnamita''' (''Kinh''), sebbene ci siano molti gruppi minoritari che tendono a vivere negli altopiani o nelle grandi città. Le tre maggiori minoranze sono i ''Tay'', i ''Thai'' e i ''Muong''. Altri includono gli ''Khmer'' e gli ''Hmong''. C'è una considerevole comunità etnica cinese a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], la maggior parte della quale discende da migranti dalla provincia del [[Guangdong]] e quindi è bilingue in cantonese, teochew o altri dialetti cinesi e vietnamita. I ''Cham'', che vivono nelle zone costiere meridionali del Paese, rappresentano la maggior parte dei musulmani in Vietnam.
Il [[buddismo]], per lo più della [[w:Buddhismo Mahāyāna|scuola Mahayana]], è la religione più grande del Vietnam, con oltre l'80% dei vietnamiti che la praticano in un modo o nell'altro, sebbene di solito sincretizzato con il taoismo, il confucianesimo e la religione popolare vietnamita. Il [[cristianesimo]] (principalmente cattolicesimo romano) è la seconda religione più grande con l'11%, seguita dalla religione locale Cao Dai. Anche l'[[Islam]], l'[[induismo]] e le religioni locali condividono piccoli seguiti nelle aree meridionali e centrali.
==== Cultura ====
[[File:Pho in Saigon.jpg|thumb|Il Paese è famoso per il suo cibo e il Phở è considerato il piatto nazionale del Vietnam]]
A causa della sua lunga storia come Stato affluente della [[Cina]], nonché di diversi periodi di occupazioni cinesi, la cultura vietnamita è fortemente influenzata da quella della Cina meridionale, con il confucianesimo che costituisce la base dell'etichetta sociale vietnamita. La lingua vietnamita contiene anche molte parole in prestito dal cinese, sebbene le due lingue non siano correlate. Il buddismo rimane l'unica religione più grande in Vietnam. Come in Cina, ma a differenza dei suoi vicini del [[Sud-est asiatico]], la scuola buddista dominante in Vietnam è la Scuola Mahayana.
Tuttavia, la cultura vietnamita rimane distinta dalla cultura cinese poiché ha anche assorbito elementi culturali dalle vicine civiltà indù come gli imperi Champa e Khmer. La colonizzazione francese ha anche lasciato un impatto duraturo sulla società vietnamita, forse meglio simboleggiata dalla predilezione vietnamita per le baguette e il caffè. Il [[Vietnam meridionale]] e [[Costa centrale del Vietnam|centrale]], specialmente lungo la costa, ha un'influenza occidentale molto più forte, rispetto al nord.
La divisione del Vietnam durante quella che localmente viene chiamata la guerra americana ha anche portato a differenze culturali tra il [[Vietnam settentrionale]] e meridionale che possono essere viste oggi. Fino a oggi, i vietnamiti del nord hanno la tendenza a essere più ideologici, mentre i vietnamiti del sud tendono a essere più orientati agli affari.
Il Vietnam è noto per diverse arti tradizionali, tra cui forse il più famoso è il '''teatro di figura sull'acqua'''. Nei tempi moderni, anche il Vietnam è saltato sul carro del ''cirque nouveau'', con AO Show di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] forse l'esempio più noto. Il Vietnam è anche sede di una vivace scena musicale pop, con il pop [[Corea del Sud|sudcoreano]] che è la più grande influenza sulla musica pop vietnamita moderna.
=== Letture suggerite ===
* ''Pesce gatto e mandala: un viaggio a due ruote attraverso il paesaggio e la memoria del Vietnam'' (''Catfish and Mandala: A Two-Wheeled Voyage Through the Landscape and Memory of Vietnam'') di Andrew X. Pham (1999), ISBN 978-0-374-11974-4.
* ''L'americano tranquillo'' (''The Quiet American'') di Graham Greene (1955). Ambientato nella [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]] degli anni '50. Un triangolo amoroso con uno sfondo storico. Due adattamenti cinematografici: 1958 e 2002.
* ''L'amante'' (''L'amant'') di Marguerite Duras (1984). Adattamento cinematografico: 1992 con Jane March, diretto da Jean-Jacques Annaud.
=== Film suggeriti ===
* ''Indocina'' (1992), con Catherine Deneuve, diretto da Régis Wargnier. Ambientato nell'Indocina francese degli anni '30. Una buona trama con alcuni spunti interessanti sulla storia e la politica dell'epoca. Ambientato intorno a [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]].
* ''Cyclo'' (1995). Ambientato a Saigon, un tuffo nell'oscura violenza e povertà della Saigon degli anni '90.
* ''Monsoon'' (2019), Kit (Henry Golding), un giovane gay di origini vietnamite, residente da bambino nel [[Regno Unito]], torna dopo trent'anni nella terra natale per riscoprire le sue radici.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
Di seguito è riportato un elenco delle regioni vietnamite e delle loro maggiori attrazioni turistiche.
{{Regionlist
| regionmap=Vietnam Regions Map.png
| regionmapsize=400px
| region1name=[[Vietnam settentrionale]]
| region1color=#DBE17C
| region1description=La culla della civiltà vietnamita. Offre alcuni dei panorami più stupefacenti del Vietnam, così come la possibilità di visitare le popolazioni indigene delle colline. La regione incuneata tra [[Cina]] e [[Laos]] accoglie la capitale [[Hanoi]] e offre la possibilità di escursioni ai villaggi di tribù montanare. Sul litorale si apre la baia di Ha Long, una delle più belle del mondo dal punto di vista paesaggistico.
| region2name= [[Costa centrale del Vietnam]]
| region2color=#E1AC62
| region2description=L'antica città di [[Huế]] è dimora degli imperatori vietnamiti dal 1802 al 1945 e [[Hội An]] che è una delle più belle vecchie città costiere del Vietnam.
| region4name= [[Altipiani centrali del Vietnam]]
| region4color=#ADCD96
| region4description= Lussureggianti colline ricoperte da foreste in cui vivono tribù indigene e occasionalmente alcuni elefanti.
| region5name=[[Vietnam meridionale]]
| region5color=#BE98BE
| region5description=Il motore economico del Vietnam, costruita intorno a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], ma copre anche la lussureggiante e poco visitata area del [[Delta del Mekong]], l'enorme risaia del Vietnam.
}}
=== Centri urbani ===
{{MappaDinamica
| Lat= 15.897484
| Long= 106.420361
| h = 700 | w = 400 | z = 6
| view = Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q881}}
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Hanoi]] | alt=''Hà Nội'' | lat=21.0195 | long=105.8413 | wikidata=Q1858 | descrizione=Capitale del Vietnam e maggiore città del nord.}}
| 2={{Città| nome=[[Cần Thơ]] | alt= | lat=10.028 | long=105.7834 | immagine=Can Tho City - Stadt aus Sicht vom Boot.jpg | wikidata=Q216075 | descrizione=È la città più grande nella regione del [[Delta del Mekong]] ed è situata 180 km a sud di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt=''Đà Lạt'' | lat=11.9364 | long=108.4383 | immagine=Little Eiffel Tower Da Lat Vietnam.JPG | wikidata=Q25281 | descrizione=Situata nella regione degli altipiani centrali, Da Lat è rinomata per il suo clima temperato che ne fa una piacevole località di villeggiatura, apprezzata dai dominatori francesi, come dimostrano le sue architetture di epoca coloniale.}}
| 4={{Città| nome=[[Đà Nẵng]] | alt= | lat=16.0267 | long=108.2205 | immagine=Da Nang Marble Mountains 2020 IMG 4008.jpg | wikidata=Q25282 | descrizione=Adagiata in una incantevole baia, Đà Nẵng è una città portuale rinomata per i suoi litorali sabbiosi e per le grotte e i templi buddisti sui vicini monti di marmo.}}
| 5={{Città| nome=[[Điện Biên Phủ]] | alt=' | lat=21.3783 | long=103.0169 | wikidata=Q36027 | descrizione=A 10 km dalla frontiera con il [[Laos]], Điện Biên Phủ è conosciuta come luogo della battaglia del 7 maggio 1954 che segnò la decisiva sconfitta dell'esercito francese conclusasi con la decisiva sconfitta dell'esercito francese ad opera delle forze nazionaliste Viet Minh.}}
| 6={{Città| nome=[[Haiphong]] | alt= | wikidata=Q72818 | descrizione=La "città portuale", uno dei principali porti del Vietnam del nord.}}
| 7={{Città| nome=[[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] | alt=''Thành Phố Hồ Chí Minh'', ex ''Saigon'' / ''Sài Gòn''| lat=10.778080 | long=106.703427 | wikidata=Q1858 | descrizione=Maggiore città del Vietnam e maggiore centro turistico e cosmopolita.}}
| 8={{Città| nome=[[Hội An]] | alt= | lat=15.8726| long=108.3326 | wikidata=Q36160 | descrizione=Antica città di Hội An e le rovine del complesso monumentale religioso di [[Mỹ Sơn]], entrambi [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] dal 1999.}}
| 9={{Città| nome=[[Huế]] | alt= | lat=16.4585 | long=107.5908 | wikidata=Q36167 | descrizione=Antica capitale dal 1802 al 1945, uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] dal 1993. Un tempo dimora degli imperatori del Vietnam.}}
| 10={{Città| nome=[[Nha Trang]] | alt= | lat=12.2442 | long=109.1907 | wikidata=Q19491 | descrizione=Città di circa 500.000 abitanti e maggior centro balneare i cui fondali attraggono appassionati di immersioni subacquee.}}
| 11={{Città| nome=[[Tay Ninh]] | alt=''Tây Ninh'' | lat=11.334933 | long=106.109693 | wikidata=Q130391 | descrizione=Città famosa per essere il centro del Caodaismo, un movimento religioso sorto nel 1926.}}
| 12={{Città| nome=[[Vinh]] | alt= | wikidata=Q33428 | descrizione=La città principale del Vietnam centro-settentrionale con la bellissima spiaggia di Cua Lo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Baia di Ha Long]] | alt= | lat= 20.9 | long=107.2 | immagine=Halong Bay in Vietnam.jpg | wikidata=Q190128 | descrizione=Situata nel golfo del Tonchino, la baia di Ha Long è famosa per i magnifici paesaggi marini, caratterizzati da una miriade di isolotti (oltre 3.000) dove si aprono numerosi anfratti carsici.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Côn Đảo]] | alt= | lat=8.693056 | long=106.576667 | wikidata=Q370746 | descrizione=Arcipelago di 16 isolotti per lo più disabitati al largo della costa meridionale del Vietnam. L'arcipelago costituisce un parco nazionale e per visitarlo occorre inoltrare domanda presso l'amministrazione del parco.}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Cu Chi]] | alt= | lat=11.142705 | long=106.462362 | wikidata= | descrizione=Una vasta rete di tunnel scavati durante la guerra dai Viet Cong per potersi muovere senza essere visti nell'area di [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]]. Oggi i tunnel sono diventati un'attrazione turistica accessibile dal villaggio di Ben Dinh o da quello di Ben Duoc.}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Zona demilitarizzata vietnamita]] | alt= | lat=16.655444 | long=106.728583 | wikidata=Q2349960 | descrizione=La zona demilitarizzata creata lungo il confine tra Vietnam del Sud e del Nord a seguito della guerra d'Indocina dove si svolsero battaglie cruente durante la successiva guerra del Vietnam. Grazie anche alla vicinanza con l'antica città di [[Huế]], la DMZ è diventata una destinazione turistica. Luoghi maggiormente visitati sono la base militare di Khe Sanh e i tunnel sotterranei di Vịnh Mốc.}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cuc Phuong]] | alt= | lat=20.2764 | long=105.6088 | immagine=Parque Nacional de Cuc Phuong (5182009321).jpg | wikidata=Q478280 | descrizione=Il più antico dei parchi nazionali vietnamiti è anche uno dei più visitati del paese. Si estende sul delta del fiume Rosso ed è famoso soprattutto per la sua biodiversità.}}
| 6={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang]] | alt= | lat=17.5282 | long=106.1501 | immagine= Phongnhatourism.jpg | wikidata=Q23513 | descrizione=Annoverato tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] dal 2003, il parco è cosparso di numerose grotte, cascate e fiumi sotterranei.}}
| 7={{Destinazione| nome=[[Phú Quốc]] | alt= | lat=10.1095 | long=103.9581 | immagine=Phu quoc plage sao.jpg | wikidata=Q146695 | descrizione=Isola nei pressi del confine con la [[Cambogia]], nota per le sue spiagge, salsa di pesce e frutti di mare.}}
| 8={{Destinazione| nome=[[Distretto di Sa Pa]] | alt=o ''Sapa'' | lat=22.3305 | long=103.8419 | immagine=Sapa3.jpg | wikidata=Q7395483 | descrizione=Cittadina sui monti al confine con la [[Cina]], famosa per i paesaggi e per le escursioni ai villaggi tribali nei dintorni.}}
| 9={{Destinazione| nome=[[Tam Cốc-Bích Động]] | alt= | lat=20.2134 | long=105.9159 | wikidata=Q1406000 | descrizione=Paesaggio carsico simile alla baia di Ha Long lungo il fiume, vicino a [[Ninh Bình]], a sud di [[Hanoi]].}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
[[File:Visa policy of Vietnam.svg|thumb|upright=1.8|Politica dei visti del Vietnam{{legenda|#db2017|Vietnam}}{{legenda|#085b3e|Senza visto - 90 giorni}}{{legenda|#1cb34b|Senza visto - 30 giorni}}{{legenda|#007ece|Senza visto - 21 giorni}}{{legenda|#b6e717|Senza visto - 15 giorni}}{{legenda|#9adaeb|Senza visto - 14 giorni}}{{legenda|#efe5b1|Senza visto per passaporti approvati "per affari pubblici"}}{{legenda|#ff8022|Visto elettronico}}{{legenda|#adadad|Visto richiesto in anticipo}}]]
A partire dal 15 maggio 2022, il Vietnam ha abbandonato tutte le restrizioni di quarantena adottate per il contenimento della pandemia da COVID-19. I passeggeri sono tenuti ad avere un'adeguata assicurazione sanitaria e installare un'app di tracciamento COVID.
Sono ripresi i voli passeggeri, sono rilasciati nuovamente i visti turistici e sono state riprese alcune politiche di esenzione dal visto ([https://vietnam.travel/things-to-do/information-travellers-novel-coronavirus-vietnam informazioni aggiornate]).
È richiesto il passaporto che deve avere validità residua di 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Il visto per soggiorni superiori ai 15 giorni è obbligatorio e va richiesto presso la sezione consolare dell'ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia:
* {{listing
| nome=Repubblica Socialista del Vietnam | alt= | sito=http://www.vnembassy.it | email=
| indirizzo=Via di Bravetta, 156-158 | lat= | long= | indicazioni=[[Roma]]
| tel=+39 06 6616 0726, +39 06 6616 6157 | numero verde= | fax=+39 06 66157520
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
I visitatori dei seguenti paesi non necessitano di visto e possono soggiornare al massimo per il numero di giorni sotto indicato.
* 14 giorni: [[Birmania]], [[Brunei]]
* 15 giorni: [[Bielorussia]], [[Corea del Sud]], [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Giappone]], [[Italia]], [[Norvegia]], [[Regno Unito]], [[Russia]], [[Spagna]], [[Svezia]]
* 21 giorni: [[Filippine]]
* 30 giorni: [[Cambogia]], [[Indonesia]], [[Laos]], [[Malesia]], [[Singapore]], [[Thailandia]]
* 90 giorni: [[Cile]]
Tutte le altre nazionalità richiederanno un '''visto''' in anticipo per visitare il Vietnam. Tuttavia, i visitatori provenienti da [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/documents/20181/117155/Vietnam-Evisa-nation-list.pdf/21e0f88f-d8a0-48b8-bfdb-a0f82b0853e2 molti Paesi] hanno ora diritto a un visto elettronico di 30 giorni (e-Visa), che si richiede tramite un [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/trang-chu-ttdt portale online] e si stampa da soli dopo l'approvazione. In genere sono necessari 3 giorni lavorativi per l'elaborazione e costa US $ 25. Vedere la sezione "[[#Visto elettronico]]" di seguito per maggiori dettagli.
All'arrivo nel paese occorrerà compilare una carta di sbarco che dovrà essere conservata con cura insieme al passaporto e riconsegnata alla partenza.
Il visto è rilasciato ai posti di frontiera '''solo''' a quei gruppi che abbiano sottoscritto un piano di viaggio con agenzie vietnamite con licenza governativa.
Per rilanciare il turismo, il governo vietnamita ha reso l'isola di [[Phú Quốc]] una zona esente dall'obbligo di visto. Coloro che volano attraverso [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] o arrivano in barca non dovranno richiedere un visto in anticipo. Questo indipendentemente dalla propria nazionalità. Ai visitatori vengono concessi 15 giorni da trascorrere sull'isola. Coloro che desiderano viaggiare altrove possono richiedere un visto vietnamita adeguato presso l'ufficio immigrazione locale. Tutti i passaporti devono essere validi per almeno 45 giorni all'arrivo a Phú Quốc.
Chi non è idoneo per un visto elettronico (a causa della propria nazionalità), o se non è adatto ai propri scopi, i visti possono essere richiesti nella maggior parte delle ambasciate e consolati vietnamiti all'estero. Questo generalmente costerà almeno il doppio del prezzo del visto elettronico (vedere "[[#Tariffe del visto|Tariffe del visto]]"). Se il proprio Paese non ha un'ambasciata o un consolato vietnamita, un'alternativa popolare sarebbe quella di presentare domanda presso l'ambasciata vietnamita a [[Bangkok]].
I cittadini stranieri di origine vietnamita possono richiedere l'esenzione dal visto che consente l'ingresso multiplo per 3 mesi alla volta, valido per l'intera durata del passaporto.
In alcuni casi è possibile organizzare un cosiddetto '''visto all'arrivo''', anche se per la maggior parte dei visitatori questa non è più l'opzione migliore. Per i dettagli, vedere la sezione "[[#Visto all'arrivo|Visto all'arrivo]]".
==== Tariffe del visto ====
I [[#Visto elettronico|visti elettronici]], provenendo da un Paese per il quale sono disponibili, costano $ 25 dal [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/trang-chu-ttdt sito ufficiale].
Se non si è idoneo per un visto elettronico, o si ha bisogno di un visto tradizionale per qualche altro motivo (e.g. perché si deve entrare nel Paese in meno di 3 giorni, o si vuol entrare a un valico di frontiera remoto che non è incluso nel programma e-Visa), il costo della domanda dipende dalla propria nazionalità e dall'ambasciata o dal consolato a cui co si sta candidando. Rivolgersi all'ambasciata o al consolato vietnamita nel proprio Paese di residenza o nel Paese in cui ci si trova per i dettagli. Le ambasciate sono (stranamente) riluttanti ad annunciare le tariffe sui loro siti Web, poiché i costi relativamente elevati dei visti sono un deterrente turistico, ma comunque una fonte di entrate. Scrivere una email o, meglio ancora, chiamarli per avere informazioni aggiornate sui prezzi. Oppure, se si è nella stessa città, entrare e chiedere di persona. Nel 2019, un visto di ingresso singolo di un mese costava 40 USD.
==== Visto elettronico ====
Il servizio di visto elettronico per il Vietnam consente di applicare online sul [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/trang-chu-ttdt sito web dell'ufficio immigrazione vietnamita]. Questa procedura è disponibile per [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/documents/20181/117155/Vietnam-Evisa-nation-list.pdf/21e0f88f-d8a0-48b8-bfdb-a0f82b0853e2 80 Paesi], inclusa la maggior parte di quelli [[Europa|europei]]. Il visto elettronico regolare è valido per 30 giorni, per ingresso singolo e ha una durata di 4 settimane dall'ingresso e costa 25 USD. Non dimenticare di pagare, che è un passaggio separato dopo aver confermato la propria domanda. Sono necessari circa 3 giorni lavorativi per l'emissione e un ritardo nel pagamento può ritardarlo ulteriormente o meno. L'e-mail di conferma automatica non è affidabile e si deve verificare personalmente online l'ottenimento del visto. Si dovrebbe stampare una copia cartacea del proprio visto una volta approvato ed essere pronto a mostrarlo quando si entra nel Paese ed eventualmente anche al momento del check-in per il proprio volo.
I visti elettronici sono validi nei principali aeroporti e porti marittimi e nella maggior parte, ma '''non tutti''' gli attraversamenti via terra (ad esempio, non sono accettati tra [[Banlung]], [[Cambogia]] e [[Pleiku]], Vietnam). Un [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/documents/20181/117155/List-of-evisa-port.pdf/c774e24b-1ab8-4fb6-9ac1-dcdfaccecf8e elenco completo degli attraversamenti validi] è disponibile sul sito Web di e-Visa, sebbene molti di loro utilizzino ''oscuri'' nomi locali che possono essere difficili da trovare sulle mappe. In teoria, l'ingresso e l'uscita dal Paese dovrebbero provenire dallo stesso aeroporto, porto marittimo o attraversamento di terra stipulato nel modulo di visto elettronico, ma in realtà questo di solito non viene applicato all'uscita, anche se è necessario inserire la data e nel luogo previsto sul visto. È più probabile che si verifichino problemi a causa di errori di battitura in dati vitali come il nome o la data di nascita.
Altri tipi di visto elettronico, come ingressi multipli e durata estesa, sono disponibili con documenti e informazioni aggiuntivi richiesti.
Chi vuole entrare in Vietnam a un valico non incluso nel programma di visto elettronico, o chi deve entrare entro meno di 3 giorni lavorativi, puoi comunque richiedere un visto fisico tradizionale presso un'ambasciata o un consolato vietnamita. La tassa sarà notevolmente più alta (vedere [[#Tariffe del visto|Tariffe del visto]]).
==== Visto all'arrivo ====
[[File:Cua Tung Beach.jpg|thumb|Spiaggia di Cua Tung]]
Il "''Visa on arrival''" (VOA) è generalmente solo per casi urgenti e speciali, o nei casi in cui un Paese non dispone di rappresentanti/consolati vietnamiti a livello locale. In pratica viene utilizzato quando si desidera un soggiorno più lungo, poiché si può ottenere un VOA fino a 3 mesi alla volta (o anche più a lungo per i cittadini statunitensi). Un VOA turistico di 3 mesi è solitamente il visto preferito per gli espatriati a lungo termine che non lavorano nel paese (e quindi non si qualificano per un permesso di lavoro). Dall'avvento dei visti elettronici, questa è diventata un'opzione non comune per i turisti a breve termine e le informazioni qui potrebbero non essere aggiornate, quindi fai le tue ricerche sulle regole attuali prima di pianificare l'utilizzo di questo metodo.
Il termine '''visa on arrival''' è un termine improprio nel caso del Vietnam poiché è necessario ottenere una lettera di approvazione prima dell'arrivo. Questo è gestito da un numero crescente di agenzie online per un addebito di 8/21 USD (nel 2017), a seconda dell'agenzia e del numero di persone che si candidano insieme. La maggior parte delle agenzie accetta pagamenti con carta di credito e alcune con Western Union.
L'agente in Vietnam ottiene dal Dipartimento dell'Immigrazione una lettera di approvazione recante il nome del visitatore, la data di nascita, la data di arrivo, la nazionalità e il numero di passaporto, quindi inoltra tale lettera al visitatore (in formato PDF o JPEG) tramite e-mail o fax, di norma entro tre giorni lavorativi. È comune ricevere la lettera con i dettagli del passaporto di molti altri richiedenti (numero di passaporto, data di nascita, nome, ecc.). Potresti condividere le tue informazioni personali con un massimo di 10/30 altri richiedenti sulle stesse lettere. Per le persone preoccupate per la loro privacy o sicurezza, si consiglia di verificare prima se le agenzie hanno un'opzione per una lettera di approvazione separata o privata (visto privato all'arrivo) sul loro sito web. Pochissime agenzie online hanno questa opzione.
Dopo l'atterraggio in uno qualsiasi degli aeroporti internazionali ([[Hanoi]], [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], [[Đà Nẵng]], [[Nha Trang]], [[Vinh]] o [[Phú Quốc]]), il visitatore si reca allo sportello "visto all'arrivo", mostra la lettera, compila un modulo di arrivo aggiuntivo (può essere precompilato prima della partenza), paga la tassa di timbratura e riceve un timbro ufficiale (adesivo) sul proprio passaporto. La tassa è di 25 USD (50 USD per un visto per ingressi multipli) (2016). Sono accettati solo dollari USA e le banconote devono essere come nuove, altrimenti verranno rifiutate. È richiesta anche una foto tessera. Alcune agenzie affermano che ne sono necessarie due, tuttavia di solito ne basta una sola.
Senza la lettera di approvazione originale (con il timbro rosso) un VOA può essere ottenuto solo nei tre aeroporti internazionali. Molte agenzie forniranno la lettera originale, se necessario, e la spediranno persino in un Paese vicino, ma è un servizio più lento e costerà di più. I visitatori che arrivano via terra dalla [[Cambogia]], dal [[Laos]] o dalla [[Cina]] devono essere in possesso di una lettera di approvazione originale timbrata o di un visto completo quando arrivano al confine.
I passeggeri della maggior parte, se non di tutte, le compagnie aeree che viaggiano in Vietnam devono presentare la lettera di approvazione al check-in, altrimenti il check-in verrà rifiutato.
A seconda del livello attuale di SARS o influenza aviaria, si potrebbe essere sottoposti a un cosiddetto '''controllo sanitario'''. Non c'è un esame, però, ma un altro modulo da compilare e, ovviamente, un'altra tassa. Costa solo 2.000 đồng o 2 USD a persona.
==== Zona esente da visti ====
L'isola di [[Phú Quốc]], al largo della costa sud-occidentale, è accessibile ai turisti di tutti i paesi senza visto per soggiorni fino a 30 giorni. L'aeroporto internazionale di Phú Quốc (IATA PQC) riceve alcuni voli diretti da aeroporti europei come [[Stoccolma]]-Arlanda operati da [http://www.thomson.co.uk/flight/ Thomson] e voli da destinazioni asiatiche.
==== Doppia cittadinanza ====
[[File:My Son Ruinen.JPG|thumb|Rovine del tempio a [[Mỹ Sơn]]]]
Se si è cittadino di due Paesi stranieri, si potrebbe entrare in Vietnam con un passaporto diverso (Paese A) rispetto a quello che hai utilizzato per lasciare il Paese precedente sul proprio itinerario (passaporto del Paese B) (e.g. perché il passaporto del Paese A ha un visto vietnamita o offre un ingresso senza visto in Vietnam, mentre il passaporto del Paese B ha un visto per il Paese precedentemente visitato). In questo caso, l'ispettore dell'immigrazione vietnamita vorrà probabilmente vedere il timbro di uscita e/o il visto anche nel passaporto del proprio Paese B. Potrebbe suggerire di apporre anche il timbro di ingresso vietnamita sul passaporto del Paese B, in modo che tutti i tuoi timbri siano in un unico posto. '''Non''' accettare tale offerta; assicurarsi che il timbro d'ingresso vietnamita vada sul passaporto che ha il visto vietnamita o offra l'ingresso senza visto in Vietnam. Altrimenti si rischia di avere problemi quando si lascia il Vietnam; gli agenti di frontiera presso il luogo in cui si sta tentando di uscire possono dichiarare "non valido" il timbro di ingresso e rimandarvi al punto di ingresso originale per far correggere l'errore.
=== In aereo ===
I principali aeroporti internazionali del Vietnam si trovano ad '''[[Hanoi]]''' ({{IATA|HAN}}) e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] ({{IATA|SGN}}). Entrambi gli aeroporti sono serviti da numerosi voli dalle principali città dell'[[Estremo Oriente|Asia orientale]] e del [[sud-est asiatico]], con alcuni servizi intercontinentali verso l'[[Australia]], l'[[Europa]] e gli [[Stati Uniti d'America]].
Altri aeroporti internazionali si trovano a [[Đà Nẵng]], [[Vinh]], [[Nha Trang]] e [[Phú Quốc]], sebbene i voli siano limitati a quelli dei Paesi asiatici vicini. Poiché Đà Nẵng è più vicino ai siti storici del [[Costa centrale del Vietnam!Vietnam centrale]] rispetto ai due aeroporti principali, può essere un comodo punto di ingresso per coloro che desiderano specificamente visitare quei siti.
Il vettore nazionale è '''[http://www.vietnamairlines.com Vietnam Airlines]''', che opera voli nelle due città più grandi del Vietnam da varie città in Australia, [[Asia]] ed Europa. Vietnam Airlines serve tutte le capitali dei Paesi del sud-est asiatico ad eccezione di [[Dili]], [[Bandar Seri Begawan]] e [[Naypyidaw]]. Il più grande vettore low cost è '''[http://www.vietjetair.com Vietjet Air]''' che vola verso un numero crescente di destinazioni regionali tra cui [[Bangkok]], [[Chiang Mai]], [[Hong Kong]], [[Nuova Delhi]], [[Seoul]], [[Singapore]] e [[Yangon]].
==== Aeroporto di Tan Son Nhat ====
Il maggior scalo internazionale del Vietnam è il "Tan Son Nhat" di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Vi operano
* [http://www.airfrance.com Air France] e [http://www.vietnamairlines.com Vietnam Airlines] con voli dall'aeroporto Charles de Gaulle di [[Parigi]].
* [http://www.lufthansa.com Lufthansa] che ha un volo da [[Francoforte]] (''ove opera anche Vietnam Airlines'')
Altre compagnie da prendere in considerazione sono:
* [http://www.thaiairways.com Thai Airways International] da [[Roma]] e [[Milano]], con scalo intermedio a [[Bangkok]]-Suvarnabhumi
* [http://www.turkishairlines.com Turkish Airlines] da [[Istanbul]], anch'essa con scalo intermedio a [[Bangkok]]
* [http://www.emirates.com/it Emirates], con scalo a [[Dubai]].
==== Aeroporto di Noi Bai ====
Se invece volete visitare il nord del paese, potrebbe far comodo l'aeroporto Noi Bai di [[Hanoi]], sennonché la scelta dei voli è più limitata. Al 2011 vi operavano:
* [http://www.vietnamairlines.com Vietnam Airlines] con voli da [[Francoforte]], [[Londra]]-Gatwick, [[Parigi]]
* [http://www.lot.com LOT] con un volo da [[Varsavia]]
* [http://www.aeroflot.ru Aeroflot] con un volo dall'aeroporto [[Mosca|moscovita]] di Sheremetyevo.
=== In auto ===
Potreste essere tentati di scendere all'aeroporto di [[Bangkok]] e proseguire il viaggio in Vietnam via terra. Attraverserete la [[Cambogia]] riservandovi così l'opportunità di visitare i templi di [[Angkor]], il sito archeologico più straordinario di tutto il [[Sud est asiatico]]. Potreste passare per il [[Laos]] se le vostre mete finali sono [[Huế]] e le altre città della [[Bắc Trung Bộ|costa centro-settentrionale]]. Potreste infine entrare dalla [[Cina]] se il vostro interesse si focalizza sulla [[Baia di Ha Long]] e le altre località del Vietnam settentrionale. Di seguito sono riportati i principali valichi sulle frontiere del Vietnam:
==== [[Cambogia]] ====
[[Bangkok]] è a 892 km da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] passando per [[Siem Reap]] (base per una visita ai tempi di [[Angkor]]) e valicando la frontiera a Bavet. Chi viaggia a scopi di svago troverà più simpatico passare il confine in corrispondenza di Tonle Mekong, riservandosi così la possibilità di visitare il [[Delta del Mekong]] prima di raggiungere [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Allungherete un pochino (160 km di più) e passerete per [[Phnom Penh]]
* '''[[Bavet]]/[[Mộc Bài]]''' — È il valico più facile da attraversare. Si raggiunge facilmente in autobus da [[Phnom Penh]].
* '''[[Kaam Samnor]]/[[Vinh Xuong]]''' (''o Tonle Mekong'') — Questo valico è molto popolare fra i turisti occidentali anche per l'opportunità di proseguire il viaggio in battello nei meandri del Mekong.
* '''[[Phnom Den]]/[[Tịnh Biên]]''' — Molto poco frequentato e in posizione isolata.
* '''[[Xa Xia]]/[[Prek Chak]]''' — Non è possibile passare dal Vietnam in Cambogia
==== [[Cina]] ====
[[File:Youyi Guan.jpg|thumb|200px|La porta dell'Amicizia]]
* '''[[Đồng Đăng]]/[[Pinxiang]]''' (''You Yi Guan = Porta dell'Amicizia'') — Comodo per chi proviene dalla provincia cinese di [[Guangxi]], La Porta dell'Amicizia è un valico sia stradale sia ferroviario percorso dai treni internazionali [[Hanoi]]-[[Nanning]]
* '''[[Dongxing]]/[[Móng Cái]]''' — Secondo valico con la provincia di [[Guangxi]], utile per chi volesse visitare la baia di [[Hạ Long]].
* '''[[Hekou]]/[[Lào Cai]]''' — Da questo valico entrano quanti provengono dalla provincia [[Cina|cinese]] [[Yunnan]]. Da [[Kunming]] si raggiunge Hekou con autobus dotati di cuccette in sostituzione dei treni il cui servizio è sospeso da anni. Da Lào Cai si può proseguire in treno (''o anche in autobus'') fino a [[Hanoi]]
==== [[Laos]] ====
Sono quattro i valichi sulla frontiera con [[Laos]] ove sia consentito il passaggio anche a turisti stranieri:
* '''[[Donsavanh]]/[[Lao Bao]]''' — Questo è il valico più frequentato trovandosi sulla strada più comoda e anche più breve da [[Bangkok]]. Si passa per la città [[Laos|laotiana]] di [[Savannakhet]] sulla riva orientale del fiume Mekong e unita all'altra sponda (''in territorio [[Thailandia|thai]]'') da un grandioso ponte. [[Savannakhet]] dista 680 km da [[Bangkok]] e 400 da [[Huế]]
* '''[[Kaew Neua]]/[[Cau Treo]]''' (''Passo di Keo Nua'') —
* '''[[Nam Can]]''' —
* '''[[Tay Trang]]''' —
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
C'è un treno notturno tra [[Nanning]] in [[Cina]] e [[Hanoi]], che impiega 12 ore, comprese le noiose 2+2 ore al confine (vedere la [[Hanoi#Come arrivare|sezione Come arrivare di Hanoi]] per maggiori dettagli). Il servizio è disponibile anche da [[Pechino]], ma i viaggiatori dovranno cambiare i pullman ferroviari a Nanning.
La vecchia linea [[Kunming]]-Hanoi a scartamento metrico è stata chiusa e la soluzione più semplice è prendere il treno ad alta velocità da Kunming a Nanning per unirsi al treno notturno per Hanoi. Un'altra opzione è viaggiare fino alla stazione nord della Contea autonoma yao di Hekou in Cina, attraversare il confine da Hekou a [[Lào Cai]], quindi prendere un treno vietnamita da Lào Cai ad Hanoi. Entrambe le parti hanno diversi treni al giorno, quindi un treno diurno da Kunming a Hekou può essere abbinato a un treno notturno da Lào Cai ad Hanoi.
Non ci sono collegamenti ferroviari tra il Vietnam e il [[Laos]] o la [[Cambogia]].
=== In autobus ===
==== [[Cambogia]] ====
L'attraversamento principale con la Cambogia è quello di [[Mộc Bài]]/[[Bavet]] sulla strada [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Phnom Penh]]. Gli autobus tra le due città costano 8/12 USD e impiegano circa 6 ore. I passeggeri lasciano il veicolo ai posti di blocco di entrambi i paesi. Per ottenere il visto cambogiano all'arrivo è necessaria solo una foto del passaporto. I tour del [[Delta del Mekong]] (25/35 USD, 2/3 giorni) possono fornire un viaggio più approfondito tra le due città. Alcuni di questi tour, così come le barche tra Phnom Penh e [[Chau Doc]], utilizzano un valico di frontiera sulle rive del fiume Mekong, chiamato "Song Tien landport" sul sito web del visto elettronico del Vietnam.
Sono disponibili anche biglietti per [[Siem Reap]] (18 USD), anche se è più economico prendere un biglietto per Phnom Penh e poi organizzare il trasporto su uno dei tanti autobus di collegamento.
Vicino alla costa c'è il confine tra Xa Xia e Prek Chak. I visti cambogiani sono disponibili all'arrivo. Gli autobus collegano [[Hà Tiên]] in Vietnam a [[Sihanoukville]] e Phnom Penh in Cambogia. Il consolato vietnamita a Sihanoukville rilascia visti turistici di 30 giorni in giornata.
Le aree costiere sono anche servite dal confine tra [[Tịnh Biên]]/Phnom Den vicino a Chau Doc in Vietnam.
L'incrocio Xa Mat/Trapeang Phlong sulla strada Ho Chi Minh-[[Kampong Cham]] non è ben servito dai mezzi pubblici, ma può essere utile per accedere a Kampong Cham e alla [[Cambogia orientale]].
[[Banlung]] nella [[Cambogia orientale|Cambogia nord-orientale]] è collegata a [[Pleiku]] in Vietnam da un valico a Le Tanh/O Yadaw. I visti elettronici per il Vietnam '''non''' sono accettati per entrare in Vietnam a questo valico di frontiera, quindi questo è solo per persone la cui nazionalità garantisce l'ingresso senza visto in Vietnam o che hanno già un visto tradizionale da un'ambasciata/consolato nei loro passaporti. Il checkpoint d'ingresso vietnamita chiude agli stranieri alle 17:30. Se si attraversa l'altra direzione, dal Vietnam alla Cambogia, si può ottenere qui un visto cambogiano all'arrivo. È richiesta una foto.
==== [[Cina]] ====
Ci sono tre valichi di frontiera tra [[Cina]] e Vietnam che possono essere utilizzati dagli stranieri:
* [[Dongxing]]-[[Móng Cái]] (su strada; proseguimento del viaggio da Móng Cái alla [[Baia di Ha Long]] via mare o su strada)
* [[Hekou]]-[[Lào Cai]] (su strada e/o treno, ma nessun servizio di treno passeggeri internazionale)
* Youyi Guan - Huu Nghi Quan (Passo dell'amicizia - su strada e/o treno)
==== [[Laos]] ====
Ci sono sei valichi di frontiera tra [[Laos]] e Vietnam che possono essere utilizzati dagli stranieri (da nord a sud):
* Tay Trang (provincia di Dien Bien, Vietnam) - Sobboun (provincia di Phongsali, Laos)
* Na Mao (provincia di Thanh Hoa, Vietnam) - Namsoi (provincia di Houaphanh, Laos)
* Nam Can (Vietnam) - Namkan (provincia di Xiangkhouang, Laos)
* Kaew Neua - Cau Treo (Passo Keo Nua)
* Lao Bảo (Vietnam) - Dansavan (Laos)
* Ngoc Hoi (provincia di Kon Tum, Vietnam) - Bo Y (provincia di Attapeu, Laos)
Fare attenzione a prendere gli autobus locali dal Laos al Vietnam. Non solo sono spesso stipati di merci (carbone e polli vivi, spesso sotto i piedi), ma molti autobus passano nel cuore della notte, fermandosi per diverse ore in attesa che il confine apra alle 07:00. Durante l'attesa, si verrà portati fuori dall'autobus (per diverse ore) dove si verrà avvicinati da gente del posto invadente che offrirà assistenza per ottenere un timbro di uscita dal Laos in cambio di denaro (di solito almeno 5 USD). Contrattando duramente (stanchi, alle 04:00) si potrà ridurre la cifra a circa 2 USD. Gli uomini prenderanno i vostri passaporti, il che può essere sconcertante, ma forniscono il servizio che promettono. Non è chiaro se si può semplicemente aspettare che i funzionari di frontiera lo facciano. C'è anche un autobus VIP da [[Savannakhet]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Hue Vietnam A-lady-with-her-bike-transporting-goods-01.jpg|thumb|I vietnamiti sono esperti nel trasporto di enormi pile di merci su biciclette (a motore)]]
=== In aereo ===
I voli sono il modo più veloce per attraversare questo lungo Paese. Il volo da [[Hanoi]] a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] è solo di circa 2 ore.
Ci sono molti voli che collegano le due città più grandi, Hanoi e Ho Chi Minh, alle principali città come [[Đà Nẵng]], [[Haiphong]], [[Cần Thơ]], [[Huế]], [[Nha Trang]], [[Da Lat]], [[Phú Quốc]]. In passato la maggior parte di questi voli erano economici rispetto ai voli europei o nordamericani. Tuttavia, i prezzi sono più alti rispetto al passato con, ad esempio, un biglietto di andata e ritorno che collega Hanoi a Đà Nẵng che costa circa 120-150 dollari USA, tasse incluse.
Le compagnie aeree nazionali a servizio completo sono la compagnia di bandiera '''[http://www.vietnamairlines.com/wps/portal/vn/welcome/ Vietnam Airlines]''' con la loro controllata '''[http://www.vasco.com.vn/ Vasco]''' che opera alcuni voli più brevi, così come la '''[http://bambooairways.com/ Bamboo Airways]''' di proprietà privata . Le principali compagnie aeree low cost per i voli domestici sono '''[https://www.pacificairlines.com.vn/vn/en Pacific Airlines]''', '''[http://www.vietjetair.com/ VietJet Air]''' e '''[http://www.jetstar.com Jetstar Pacific]'''.
=== In auto ===
{{infobox|Permessi di guida internazionali|A partire da ottobre 2015, i permessi di guida internazionali sono riconosciuti in Vietnam. Tuttavia, noleggiare un'auto senza conducente è un caso più unico che raro e, a meno che si non abbia una patente motociclistica valida nel proprio Paese di origine, il proprio permesso non è valido per guidare una motocicletta. Portare sempre con sé la propria patente di guida.}}
[[File:Van Yen District - Hwy DT163 - P1380777.JPG|thumb|La Strada provinciale 163 in buone condizioni, con una pietra miliare che indica 80 km dalla città di [[Yên Bái]]]]
Analogamente al suo ex colonizzatore, la [[Francia]], '''la guida è a destra'' in Vietnam.
I permessi di guida internazionali sono riconosciuti in Vietnam. Tuttavia, il concetto di noleggiare un'auto per guidare da soli è quasi inesistente, e quando i vietnamiti parlano di noleggiare un'auto intendono sempre noleggiare un'auto con autista. Dopo aver passato un po' di tempo sulle strade locali con il loro traffico pazzesco, si sarà felici di aver lasciato la guida a qualcuno più abituato. Dal momento che pochi vietnamiti possiedono un'auto, per loro è normale noleggiare veicoli per gite di famiglia, occasioni speciali, ecc. , ed esiste un settore fiorente per soddisfare tale esigenza. I vietnamiti possono facilmente noleggiare qualsiasi cosa, da una piccola auto a un autobus da 32 posti, per uno o più giorni. I turisti possono attingere a quel mercato indirettamente tramite hotel e agenti turistici presenti in ogni area turistica. I marchi automobilistici internazionali hanno iniziato a emergere. Budget Car Rental, una delle più grandi compagnie di autonoleggio al mondo, ora offre servizi di autista in Vietnam. Noleggiare una piccola auto per una gita di un giorno di ritorno al punto di origine costa circa 60 USD per 8 ore (anche se il prezzo cambia con il costo del carburante). Se si punta al risparmio negoziando e confrontando le tariffe, probabilmente si troverà un'auto più vecchia e malconcia. Se invece si sta pagando qualcosa in più, vale la pena chiedere il tipo di macchina sarà e cercare qualcosa di più comodo. Pochi conducenti parlano [[inglese]], quindi assicurarsi di dire all'hotel o all'agente esattamente dove si vuole andare al fine di comunicarlo all'autista.
È anche possibile noleggiare un'auto con autista per viaggi interurbani, a un costo leggermente superiore. Una piccola macchina da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] alla località balneare di [[Mũi Né]], un viaggio di 4/5 ore a seconda del traffico, costa circa 70 USD, mentre [[Da Lat]]-Mũi Né ne costa circa 90. I viaggi a lunga distanza in auto possono essere una buona scelta per più persone che viaggiano insieme, in quanto fornisce un orario flessibile e un accesso flessibile a siti remoti. Tenere presente che sebbene in Vietnam esista una rete di strade asfaltate, i viaggi su strada a lunga distanza in Vietnam con qualsiasi mezzo (autobus o auto) sono lenti, con una velocità media inferiore a 50 km/ora. L'autostrada 1, la spina dorsale nord-sud del Paese, è una strada a due corsie con un traffico molto pesante di camion e autobus. Allo stesso modo, la strada principale del nord-ovest - la cosiddetta "[[Hanoi]] (Noi Bai) - [[Lào Cai]] Expressway" è, in realtà, solo una buona strada asfaltata a due corsie, con limiti di velocità variabili da 60 a 80 km/h, ridotti in molti punti a 40 km/h a causa di lavori stradali. I pedaggi su questa "superstrada" sono piuttosto pesanti, ma gli automobilisti li pagano, perché l'alternativa è utilizzare strade locali, che in alcuni tratti non sono affatto asfaltate.
In generale, descrivere le abitudini di guida vietnamite come atroci sarebbe un eufemismo. La cortesia della strada è inesistente e gli automobilisti generalmente non controllano gli angoli ciechi o gli specchietti (infatti, a molti veicoli sono stati rimossi gli specchietti esterni). I conducenti vietnamiti tendono anche a usare il clacson molto spesso per allontanare motociclisti e ciclisti. Inoltre, la maggior parte delle strade non ha segnaletica orizzontale e, in quelle che ne sono provviste, i conducenti generalmente la ignorano. Pertanto, non è consigliabile guidare da soli in Vietnam e lasciando le proprie esigenze di trasporto nelle mani della gente del posto.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
Esiste un'unica strada ferrata che percorre il Paese in tutto la sua lunghezza da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] a [[Hanoi]] distanti fra loro 1 700 km. In corrispondenza di Hanoi la strada ferrata si sdoppia in due tronconi diretti entrambi ai valichi di frontiera con la [[Cina]] citati nella sezione precedente.
Anche se più costosi degli autobus, i treni sono senza dubbio il modo più comodo per viaggiare via terra in Vietnam. C'è una delle principali linee ferroviarie in Vietnam, il tronco di 1.723 km tra Hanoi e Ho Chi Minh City, su cui corre il '''Reunification Express''' che impiega 30 ore a coprire la distanza fra i due centri. È un buon modo per vedere la campagna e incontrare gente del posto della classe medio-alta, ma a meno che non si viaggi in un vagone letto non è più comodo degli autobus.
Si consiglia l'uso di cuccette morbide o rigide con aria condizionata e l'acquisto il prima possibile è una buona idea poiché le cuccette e le tratte principali vengono spesso acquistati dalle compagnie turistiche e dalle agenzie di viaggio ben prima dell'orario di partenza (quindi viene detto che il treno è esaurito a un la biglietteria della stazione o l'ufficio di una nota compagnia turistica non significa che non ci siano biglietti disponibili: sono stati semplicemente acquistati da un altro rivenditore). La prenotazione alla stazione dei treni stessa è generalmente il modo più sicuro, basta preparare su un pezzo di carta la destinazione, la data, l'ora, n. di passeggeri e classe. Tuttavia, i biglietti invenduti possono spesso essere acquistati all'ultimo minuto da persone che gironzolano alla stazione. Un treno è raramente esaurito per davvero, poiché la compagnia ferroviaria aggiungerà carrozze quando la domanda è elevata. Le commissioni su questi biglietti diminuiranno con l'avvicinarsi dell'orario di partenza. I biglietti possono essere restituiti prima della partenza con una penale del 10%. C'è anche un [http://www.dsvn.vn sito web ufficiale delle ferrovie vietnamite], che ha una versione [[inglese]] e accetta pagamenti con carte bancarie internazionali.
Si deve essere prudenti quando si utilizza un agente di viaggio per acquistare i biglietti del treno, poiché sul biglietto non è stampato nulla che indichi in quale classe è stata prenotata, sebbene a partire da luglio 2018 i biglietti (ora denominati "carte d'imbarco") indicano la classe del biglietto. Ciò si traduce in una truffa comune con gli agenti di viaggio privati in quanto vengono pagati per prenotare un biglietto per il letto morbido, ma prenoteranno un biglietto per il letto rigido più economico e non si sa di essere stati truffati finché non si sale sul treno e si scopre che i propri posti sono nella classe inferiore. A quel punto, col treno sul punto di partire, è troppo tardi per tornare dall'agente truffatore per chiedere un risarcimento. Con le nuove carte d'imbarco questa truffa non è un problema, anche se acquistare il biglietto direttamente dalla stazione ferroviaria rimane l'opzione migliore. Acquistare il biglietto elettronicamente da un sito di prenotazione come [https://www.baolau.com/ Baolau] è altrettanto sicuro e affidabile. Una volta acquistato si conservano i dati sul telefono e all'arrivo in stazione è sufficiente recarsi presso una delle macchine predisposte allo scopo e stampare la carta d'imbarco. In alcuni casi il personale che aiuta ad accedere ai binari è in grado di scansionare il proprio QR code direttamente dal telefono, gli altri indirizzeranno al luogo in cui poter stampare. In entrambi i casi il processo è privo di problemi.
Inoltre, ci sono rotte più brevi da Hanoi che portano a nord-ovest e nord-est, con incroci internazionali in Cina . Uno dei più popolari dei percorsi più brevi è il treno notturno da Hanoi a [[Lào Cai]] (con un servizio di autobus da Lào Cai alla destinazione turistica di [[Sa Pa]]).
Cercare sempre di acquistare i biglietti con almeno 3 giorni di anticipo, per evitare delusioni, soprattutto durante l'alta stagione delle vacanze, durante le quali si dovrebbe cercare di prenotare con almeno 2 settimane di anticipo.
Se si è sensibili al fumo di sigaretta, provare a prenotare un posto al centro della carrozza poiché le persone fumano nelle aree alla fine di ogni carrozza e le porte sono spesso lasciate aperte.
=== In autobus ===
Gli autobus extraurbani delle autolinee pubbliche non sono usati dai turisti che preferiscono affidarsi a pullman o minibus turistici di agenzie per i propri spostamenti da una città all'altra. Questa formula di viaggio è diventata una quasi istituzione in Vietnam. È una soluzione conveniente e comoda considerato che spesso i minibus prelevano i passeggeri sulla soglia del loro albergo.
I servizi di autobus a lunga percorrenza collegano la maggior parte delle città del Vietnam. La maggior parte parte la mattina presto per adattarsi al traffico e alle piogge del tardo pomeriggio, oppure si spostano di notte. Le velocità medie su strada sono in genere piuttosto basse, anche quando si viaggia tra le città. Ad esempio, un viaggio di 276 km dal [[delta del Mekong]] a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] in autobus richiederà probabilmente circa 8 ore.
Gli autobus pubblici viaggiano tra le stazioni degli autobus delle città. Nei luoghi più grandi, spesso si dovrà usare i trasporti locali per raggiungere il centro città da lì. Gli autobus sono generalmente in condizioni adeguate e si ha la possibilità di interagire con la gente del posto. Le stazioni degli autobus sono generalmente ben organizzate, sicure e abbastanza facili per orientarcisi anche da parte di chi non parla vietnamita.
Ogni grande città avrà una stazione centralizzata degli autobus e la maggior parte delle principali compagnie avrà biglietterie nelle stazioni. Alcune aziende rispettabili includono '''[http://www.mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express]''', '''[https://www.thesinhtourist.vn/ The Sinh Tourist]''' e '''[https://www.hoanglongasia.com/ Hoang Long]'''.
{{Avviso|In quanto stranieri, è probabile che si venga sovraprezzati sugli autobus locali, dove si paga un conducente durante il viaggio. Scoprire qual è la tariffa giusta cercando il prezzo (è esposto da qualche parte, spesso accanto alla porta d'ingresso all'esterno dell'autobus; fare una foto se possibile) o parlando con uno dei viaggiatori locali. Dare la giusta quantità e prepararsi a discutere se necessario.}}
Gli '''autobus turistici aperti''' sono gestiti da una moltitudine di compagnie turistiche. Si rivolgono soprattutto ai turisti, offrendo tariffe ridicole (da [[Hanoi]] a Ho Chi Minh: 20/25 USD) e un servizio porta a porta per l'ostello desiderato. Si può interrompere il viaggio in qualsiasi momento e continuare su un autobus della stessa compagnia successivamente, o semplicemente acquistare i biglietti solo per la tappa che sei disposto a coprire dopo. Se non si ha intenzione di fare più di 3-4 fermate, potrebbe essere più economico acquistare biglietti separati in corso d'opera (e.g. da Hanoi a [[Huế]] costa a partire da 5 USD). La maggior parte degli hotel e delle pensioni può prenotare i posti per qualsiasi coincidenza, anche se è meglio cercare presso le agenzie di viaggio, poiché i prezzi variano a seconda del biglietto o della compagnia di autobus. Andare all'ufficio della compagnia di autobus può far ottenere una tariffa senza commissioni, ma la maggior parte dei principali operatori di autobus ha politiche tariffarie fisse.
Gli '''autobus deluxe''' o '''interprovinciali''' sono le opzioni più lussuose per quanto riguarda i viaggi in autobus e sono offerti da tutte le principali compagnie su alcune delle rotte turistiche più frequentate. Alcuni di questi autobus sono in realtà '''autobus cuccetta''', dove invece di un posto a sedere, si ha un letto a castello su cui dormire. Alcune compagnie offrono anche un '''autobus cuccetta VIP''' più costoso, in cui si ha un letto a castello più ampio, il proprio cubicolo per una maggiore privacy e un sistema TV personale simile a quello degli aeroplani.
Dal momento che le compagnie turistiche fanno pagare molto poco, fanno commissioni sulle loro soste che sono spesso nei negozi di souvenir, dove non è necessario acquistare; hanno sempre servizi igienici e bevande e acqua disponibili per l'acquisto. Il tempo stimato per un viaggio in autobus non sarà preciso e a volte potrebbe essere un paio d'ore in più, a causa del numero di fermate. Anche la raccolta dei passeggeri all'inizio del viaggio può richiedere parecchio tempo. È bene arrivare sempre almeno mezz'ora in anticipo per prendere l'autobus. Cercare di non bere troppa acqua, poiché le soste, soprattutto per gli autobus notturni, potrebbero essere in luoghi dove ci sono solo molti cespugli.
[[File:Bus on a road in Luong Son District.jpg|thumb|Autobus su una strada nel distretto di Luong Son]]
Gli autobus vietnamiti sono fatti per i vietnamiti: gli occidentali più grandi saranno molto a disagio, specialmente sugli autobus notturni. Inoltre, molti vietnamiti non sono abituati a viaggiare su autobus a lungo raggio e a volte si ammalano; non è piacevole essere bloccati su un autobus notturno con diversi vietnamiti che vomitano alle proprie spalle.
Qualora si pensa di poter soffrire di "mal d'autobus", è consigliabile prenotare un posto al centro piuttosto che nella parte anteriore dell'autobus. In primo luogo, si eviterà di vedere direttamente i rischi miopi che l'autista sta correndo lungo la strada. In secondo luogo, si sfuggirà in qualche modo al forte rumore del clacson continuo (ogni volta che l'autobus supera un altro veicolo, cioè circa ogni 10 secondi).
Sebbene la compagnia di autobus di solito sarà felice di venirvi a prendere al proprio hotel o pensione, l'imbarco presso l'ufficio della compagnia garantirà la scelta dei posti ed eviterà di rimanere bloccati sul retro o di non poter sedere accanto ai propri compagni di viaggio. Gli uffici si trovano generalmente all'interno o vicino alla zona turistica della città e una breve passeggiata potrebbe rendere il proprio viaggio ancora più piacevole.
Le compagnie di autobus a lungo raggio operano da nord a sud e ritorno sull'unica strada principale (QL1). Se si prende un autobus che va oltre la propria destinazione, l'autobus vi lascerà all'incrocio più comodo e non come ci si aspetterebbe al terminal degli autobus di destinazione. Per Huế, questo bivio dista 13 km dal centro città; per [[Nha Trang]] 10 km. A questi incroci si troverà taxi o mototaxi per raggiungere il proprio hotel.
Se si viaggia in bicicletta, negoziare il costo aggiuntivo con l'autista anziché con la biglietteria prima di acquistare il biglietto. Il costo della bicicletta non deve superare il 10% del prezzo del biglietto.
Una truffa nella quale si potrebbe incappare è che dopo essere arrivato a destinazione, le guide chiederanno se si è prenotato un hotel. Anche se non lo si è fatto, è bene dire averlo, preparandosi il nome di un hotel. In caso contrario, vi noleggeranno un taxi e probabilmente vi lasceranno in un hotel che possono riscuotere una commissione. Se si decidesse di non restare, le cose potrebbero diventare un po' brutte, poiché chiederanno di pagare la tariffa del taxi, che potrebbero costare molto di più della tariffa effettiva di una corsa di dieci minuti.
Fare molta attenzione ai propri beni sull'autobus notturno, poiché è noto che le persone (compresi i dipendenti degli autobus) guardano attraverso le borse dei passeggeri e prendono oggetti costosi come iPad e telefoni e li vendono a scopo di lucro. Chi viaggia con un iPod, è bene che non si addormentarti con l'iPod nell'orecchio, poiché è probabile che non lo si troverà più al mattino. Prendere un lucchetto per il proprio bagaglio a mano e chiudere tutto a chiave prima di andare a dormire.
=== In bicicletta ===
I viaggiatori avventurosi potrebbero voler vedere il Vietnam in bicicletta. Diversi viaggi di avventura forniscono pacchetti turistici con attrezzatura. La maggior parte della popolazione si sposta su due ruote, quindi è un ottimo modo per avvicinarsi alla gente e fuori dai sentieri battuti.
Le biciclette possono essere noleggiate a buon mercato in molte città e spesso sono un ottimo modo per coprire distanze maggiori. Buoni posti per andare in bicicletta sono [[Da Lat]], [[Hội An]], [[Huế]] e [[Ninh Bình]]. D'altra parte, tentare di andare in bicicletta ad [[Hanoi]] o a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] è virtualmente un suicidio senza un'adeguata esperienza delle regole del traffico (o mancanza di una "adeguata esperienza" che in questo caso significa capire che tutti intorno a potrebbero potenzialmente cambiare direzione senza segnaletica e in qualsiasi momento). Una "regola pratica" generale quando si è in bicicletta o in moto è "aspettarsi l'imprevisto". È un po' come nuotare in una vasca di pesci!
In città come Ho Chi Minh e Hanoi, non è consentito parcheggiare le biciclette nelle aree pedonali e ci dovrà recare in un parcheggio a pagamento: 2.000 đồng per bici, 5.000 đồng per una moto.
=== In mototaxi ===
Lo ''xe ôm'' (letteralmente "veicolo che abbraccia"), un taxi-moto, è un mezzo di trasporto comune sia per i vietnamiti che per i turisti. Sono ampiamente disponibili e ragionevolmente economici: circa 10.000 đồng per un viaggio di 10 minuti, che dovrebbe condurre ovunque nel centro della città. Camminare per le strade della città e ogni paio di minuti un ragazzo segnalerà la vostra attenzione chiedendo "''You! Motobike?''" I viaggi più lunghi verso le aree periferiche possono essere negoziati per 20.000/25.000 đồng. Concordare sempre la tariffa prima di iniziare il proprio viaggio.
I motociclisti parlano raramente [[inglese]]. Come per la maggior parte delle cose, a un turista sarà spesso chiesto inizialmente un prezzo superiore a quello di mercato e si dovrà essere risoluti. Se chiedono qualcosa di più di 10.000 đồng per un breve viaggio, ricordare all'autista che si potrebbe prendere un taxi con aria condizionata per 15.000 đồng, quindi salutarlo. Occasionalmente i conducenti chiederanno più del prezzo negoziato alla fine, quindi è meglio avere a portata di mano l'esatto prezzo concordato, in questo modo lo si potrà pagare andandosene senza discussioni.
In alcuni casi si sarà portati dove vogliono (attrazioni turistiche o negozi in cui non si è chiesto di andare) e a volte aspetteranno che torni (anche se non richiesto) e ti chiederanno più soldi per aver aspettato. Anche se parlando un po' di [[vietnamita]], non sarà d'aiuto, dal momento che proveranno comunque ad imbrogliare o si comporteranno come se non capissero. Ancora una volta, si deve parlare in modo deciso e andarsene.
=== In moto ===
[[File:Van Yen District - Hwy DT163 - P1380790.JPG|thumb|Un cartello stradale con un messaggio Zen]]
La moto da 110 cc è il mezzo di trasporto preferito dalle masse vietnamite e le grandi città ne brulicano. È comune vedere intere famiglie di quattro persone che viaggiano insieme su una sola moto. Nella maggior parte dei luoghi dove vanno i turisti, puoi facilmente noleggiarne uno, con prezzi che vanno da 100.000 a 160.000 đồng al giorno. È '''illegale''' per gli stranieri guidare una moto in Vietnam a meno che non siano in possesso di una patente motociclistica vietnamita temporanea o di un permesso di guida internazionale con una patente motociclistica valida nel Paese di origine.
Per convertire la propria patente o permesso di guida internazionale in una patente vietnamita temporanea si deve essere in possesso di un permesso di soggiorno vietnamita con validità di almeno tre mesi o di un visto turistico di tre mesi. A tal proposito ci si dovrebbe rivolgere a:
* {{listing
| nome=Center for Automotive Training and Mechanism | alt= | sito=https://www.haui.edu.vn/en/html/center-for-driving-training | email=
| indirizzo=83a Ly Thuong Kiet St | lat= | long= | indicazioni=[[Hanoi]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ufficio dei Trasporti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=63 Ly Tu Trong St, Distretto 1 | lat= | long= | indicazioni=[[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Chi guida senza licenza e ha un incidente in cui una terza persona viene ferita o uccisa, potrebbe essere soggetto a una pena detentiva di 10-20 anni e pagare una grossa somma di risarcimento alla vittima o alla famiglia della vittima. Inoltre, anche se la propria polizza assicurativa di viaggio copre per le motociclette (controllare le note, perché molte la escludono), qualora ci si facesse male durante una guida illegale, la compagnia assicurativa non risarcirà le cure mediche, ricovero, evacuazione in un altro Paese per ricovero o il rimpatrio, il cui costo può arrivare a decine di migliaia di dollari.
Gli addetti alla reception dei piccoli hotel spesso gestiscono un'attività secondaria noleggiando motociclette agli ospiti o hanno un amico o un parente che lo fa. Gli stand turistici di solito possono fare lo stesso. Nelle piccole città e nelle località balneari dove il traffico è scarso, ad esempio [[Phú Quốc]], è un modo delizioso per spostarsi e vedere i luoghi d'interesse, e molto più economico dei taxi se si pensa di fare diverse fermate. Le strade sono generalmente decenti, anche se è consigliabile non guidare troppo velocemente e tenere sempre d'occhio la strada per le buche occasionali.
Guidare nelle grandi città, in particolare [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], è una questione molto diversa e non consigliabile a meno che non si sia piloti esperti e dotati un freddo autocontrollo. Il traffico è intenso e caotico, con una lunga lista di regole non scritte che non assomigliano alle leggi sulla circolazione da nessun'altra parte. "Diritto di passaggio" è un concetto quasi sconosciuto. Guidare a Ho Chi Minh è come trovarsi nel mezzo di un videogioco 3-D in cui qualsiasi cosa può arrivarti da qualsiasi direzione e hai solo una vita. Gli espatriati che affrontano il traffico in genere hanno un apprendistato di alcune settimane o mesi guidando sul retro delle moto degli altri per imparare le vie del traffico, prima di tentare di guidare da soli. Si consiglia estrema cautela per i visitatori a breve termine.
Anche la guida a lunga distanza in campagna può essere straziante a seconda del percorso che si fa. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti e piene di autobus turistici che decidono di accelerare, sorpassano camion lenti dove forse non avrebbero dovuto provare e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. Detto questo, ci sono molte belle strade e splendidi panorami da vedere con la libertà della propria moto. In alternativa all'autostrada costiera (AH 1), la Ho Chi Minh Road (AH 17) è un'opzione tranquilla e panoramica per i più avventurosi. La strada è in ottime condizioni, con rifacimenti da [[Buôn Ma Thuột]] a [[Kon Tum]]. Poco dopo Kon Tum la strada entra nelle montagne vicino al confine con il [[Laos]], con paesaggi maestosi tranquilli e villaggi etnici per 700 km, finalmente tornando nelle pianure nelle grotte di [[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang|Phong Nha]], uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]]. Questa tranquilla alternativa al caos costiero può essere percorsa fino ad [[Hanoi]].
Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si innestano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune motorino a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi è relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare la frizione anche con la mano sinistra - questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare fuori giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Chi finisse con un tale motorino, è bene che si eserciti a rilasciare delicatamente la frizione prima di entrare in strada. Le moto da cross stanno diventando popolari per l'affitto ad Hanoi; altre città non sono ancora pronte per questi mezzi. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter, se disponibili, sul (plausibile) presupposto che non sappiano guidare moto che richiedono il cambio di marcia. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se legate ad un club motociclistico vietnamita.
La maggior parte dei posti in cui ci si vorrebbe fermare hanno addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e veglieranno sul proprio mezzo. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e talvolta sono operazioni da freelance avviate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrai file di motorini parcheggiati l'uno di fianco all'altro. A seconda delle circostanze, si potrebbe parcheggiare il mezzo da solo o semplicemente estraendo la chiave, metterla in folle e lasciare che il personale la posizioni. In tutti i casi tranne rari si conserva la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000, fino a 10.000 đồng.
La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto (spesso per ragioni difficili da comprendere), ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare il codice della strada è comunque consigliabile, soprattutto se non si è riusciti a ottenere la patente vietnamita. Città come Ho Chi Minh e Hanoi hanno diverse strade a senso unico, ed è molto facile imboccarle inconsapevolmente contromano perché la segnaletica è scarsa. Ogni qual volta si infrangerà la legge, ci saranno sempre dei poliziotti che chiederanno di accostare per multavi. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può rimettervi in viaggio rapidamente, sebbene con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati o portati in centrale.
I caschi sono obbligatori per legge, quindi se non se ne possiede già uno chiedere al proprio agente di noleggio di fornirlo. Guidare senza casco aumenta notevolmente l'attenzione della polizia.
=== In ciclorisciò ===
[[File:Cyclo Purple.JPG|thumb|Ciclorisciò [[Huế]]]]
Sebbene vengano lentamente soppiantati dalle moto, i ciclorisciò vagano ancora per le strade delle città e dei paesi del Vietnam. Sono particolarmente comuni nelle città panoramiche più piccole e meno trafficate come [[Huế]], dove è piacevole navigare lentamente ammirando i panorami. Anche se la corsa sarà lenta, calda e talvolta pericolosa, generalmente si dovrà pagare di più che per una moto per la distanza equivalente. Tra i lati positivi, alcuni conducenti (in particolare nel sud) sono molto cordiali e felici di dare un po' di informazioni sulle attrazioni circostanti. I conducenti di ciclorisciò sono notoriamente mercenari e chiederanno di base sempre un prezzo alto. A volte chiederanno anche più del prezzo concordato alla fine. I turisti [[giappone]]si, in particolare le donne, sono spesso prese di mira con questa truffa poiché sono più reattivi alla minaccia che l'autista chiami la polizia e crei problemi per loro se non pagano come richiesto. Un prezzo ragionevole è di circa 20.000 đồng per un massimo di 2 km e se l'autista non è d'accordo è sufficiente allontanarsi, e comunque capita spesso di essere richiamati prima che ci si rivolga ad un altro autista che accetterà subito la propria offerta. I prezzi per un circuito turistico con fermate intermedie sono più complessi da negoziare e più soggetti a conflitti alla fine. Se si ha intenzione di fermarsi da qualche parte per un certo periodo di tempo, è meglio accordarsi con l'autista. Alcuni conducenti iniziano con una tariffa molto bassa per entrare nel loro ciclorisciò e quindi, se necessario per aspettare o variare in altro modo il prezzo concordato, tirano fuori un listino prezzi dattiloscritto delle loro "tariffe standard" che sono gonfiate oltre ogni immaginazione. A quel punto negoziare o andare via. Per evitare problemi, è anche meglio avere il resto esatto per l'importo concordato, quindi se l'autista cerca di rivedere l'accordo, si può semplicemente appoggiare i tuoi soldi sul sedile e andare via.
=== In barca ===
[[File:Hue Vietnam Ferry-over-the-Perfume-River-01.jpg|thumb|Un traghetto sul fiume Perfume]]
[[File:KhaiDinh Mist.JPG|thumb|Tomba di Khai Dinh a [[Huế]]]]
Non si può dire ci aver provato veramente la vita vietnamita se non si trascorre del tempo su una barca. Fare attenzione però perché molte barche, sebbene idonee alla navigazione, non sono progettate secondo gli standard del primo mondo. Un esempio è il traghetto da [[Phú Quốc]] alla terraferma. Questo traghetto ha un piccolo ingresso per l'imbarco di tutti i passeggeri. Quando è pieno, come di solito accade, ci sono circa 200 persone a bordo. In caso di incidente, la possibilità che tutti scendano dalla barca abbastanza velocemente sarebbero molto ridotte. Il concetto di "uscita di emergenza" non esiste.
Le barche del tour possono essere noleggiate per circa 20 USD/giorno; ma bisogna prestare attenzione ai problemi di sicurezza, come ad esempio accertarsi che la barca sia registrata per il trasporto di turisti e abbia abbastanza giubbotti di salvataggio e altre dotazioni di sicurezza a bordo. Oppure si può prenotare un tour tramite una compagnia turistica; ma in Vietnam la maggior parte degli agenti turistici addebita qualsiasi ricarico e quindi il turista paga spesso margini del 30-40% e il proprietario e l'operatore della barca (di qualsiasi cosa, da un furgone a una barca ecc.) ricevono molto poco dell'importo totale.
La [[baia di Ha Long]] è una famosa destinazione per gite in barca da uno a tre giorni tra le sue pittoresche isole calcaree. Il problema è che tutte le barche sembrano visitare gli stessi posti e con prezzi alti, barche di scarsa qualità; servizi di qualità sono difficili da trovare. Molte barche hanno una "tassa di sughero" di 10 USD e vietano l'alcol portato dall'esterno, mentre l'alcol e i frutti di mare a bordo hanno all'incirca lo stesso prezzo che in [[Europa]] in alcuni luoghi. Se c'è pioggia, foschia o nuvole basse, si potrebbe non vedere molto. L'ideale è scegliere una giornata limpida.
Decine di piccole barche a conduzione familiare solcano il fiume a [[Huế]] portando i visitatori alle tombe imperiali a sud-ovest della città. Questo viaggio è lungo perché le barche sono lente e impiegano circa 4 ore per fare il viaggio in una direzione.
Snorkeling, pesca e pranzo sono disponibili da [[Nha Trang]], [[Hội An]] e Phú Quốc alle isole vicine. Nel Vietnam centrale la stagione dei monsoni di nord-est limita molti tour in barca in mare durante i mesi da settembre a febbraio; altre parti del Vietnam sembrano meno colpite.
Un aliscafo di 90 minuti opera da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] alla località balneare di [[Vũng Tàu]] per circa 200.000 đồng a tratta, il modo più veloce per raggiungere la spiaggia dalla città.
I tour fluviali sono forse i più interessanti. Una gita in barca di un giorno costituisce il fulcro di quasi tutti i tour della [[delta del Mekong|regione del Mekong]].
=== In taxi ===
I taxi con tassametro sono disponibili nelle città più grandi del Vietnam. Tuttavia, fai attenzione alle comuni truffe sui taxi, come i conducenti che si rifiutano di usare il tassametro e citano tariffe ridicole, o i contatori truccati che saltano a tariffe imbarazzanti. Per ridurre al minimo le possibilità di cadere in una truffa, bisogna cercare di imparare a riconoscere che le grandi compagnie di taxi rispettabili della città in cui ci si trova. A [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], sono '''Mai Linh''' and '''Vinasun''', mentre ad [[Hanoi]] sono '''Mai Linh''' e '''Taxi Group''' (un consorzio di società più piccole tra cui ''Taxi CP'' e ''Hanoi Taxi'', con la stessa livrea ma numeri di telefono diversi). Fare attenzione ai taxi falsi che impersonano quelle compagnie, di solito identificabili con loghi leggermente fuori uso, di qualità inferiore o con numeri di telefono sbagliati. Gli autisti che lavorano per quelle compagnie sono anche tenuti a indossare un'uniforme durante il servizio, quindi un autista non in uniforme è una prova inequivocabile di una frode. Ad aprile 2019 le truffe sui taxi sono poche e lontane tra loro e il Vietnam ha uno dei sistemi di taxi più efficienti nel sud-est asiatico. Fintanto che il tassametro si avvia automaticamente dopo pochi metri dalla partenza o il conducente lo accende manualmente, non si dovrebbe essere truffati.
Più piccolo è il taxi, più bassa sarà la tariffa fissa di partenza: quindi una piccola berlina compatta o equivalente avrà una tariffa fissa di partenza di 5.000 đồng, una berlina di fascia media 9.000 đồng e un SUV 11.000 đồng. La tariffa fissa di partenza incide molto sulle brevi distanze: più piccola è l'auto e più breve sarà la tratta minima. Quindi una tariffa fissa di partenza di 5.000 đồng porterà a 500 m, mentre una di 11.000 đồng arriverà a 850 m, quindi su viaggi più lunghi di 1 km le dimensioni del veicolo non fanno differenza. Inizialmente è un po' complicato ma dopo qualche giro si capirà come funziona il sistema. La sera queste tariffe fisse di partenza possono alzarsi di 1.000 đồng.
Pochi autisti parlano più di qualche parola in [[inglese]], quindi il personale del proprio hotel annota i nomi delle destinazioni desiderate in vietnamita per mostrarlo all'autista. I conducenti generalmente hanno una buona padronanza della geografia della loro città e la maggior parte dei passeggeri più vicini finiranno per essere truffati in quanto l'autista può selezionare un percorso leggermente più lungo del necessario - tenere d'occhio le mappe di Google durante il viaggio è un buon modo per impedirlo, ma anche qualora si andasse leggermente più lontano per raggiungere la propria destinazione, non ci si dovrebbe far scoraggiare dall'usare i taxi, uno dei tipici mezzi di trasporto del Vietnam.
Nelle destinazioni più turistiche come [[Sa Pa]] e l'[[Isola di Cat Ba]], è molto più difficile convincere i conducenti a utilizzare i tassametri rispetto alle grandi città e ai centri balneari. Prepararsi ad allontanarsi se l'autista si rifiuta di usare il tassametro.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Il Vietnam è in grado di mostrare i lati dell'[[Asia]] che si è sempre sognato. Lussureggianti risaie in fondo a splendidi altopiani, colorati mercati acquatici sui corsi d'acqua del [[delta del Mekong]] e l'infinita vita frenetica della città di [[Hanoi]], dove qualsiasi cosa, dai bambini delle scuole ai frigoriferi e enormi pile di verdure, viene trasportata sul retro di innumerevoli motociclette . Sebbene le grandi città del Vietnam si stiano trasformando rapidamente nelle moderne metropoli asiatiche, la cultura tradizionale non è ancora stata completamente soppiantata.
=== Vita di città ===
[[File:Hoi an street.jpg|thumb|Vita di strada a [[Hội An]]]]
Dirigersi a '''[[Hội An]]''' con i suoi '''canali simili a [[Venezia]]''' e il bellissimo centro storico per alcune delle migliori attrazioni turistiche. Godersi il '''vecchio porto''', passeggiare per i suoi infiniti vicoli tortuosi e scegliere tra i suoi innumerevoli '''ristoranti e negozi raffinati''', o rilassati sulla spiaggia. Un tempo villaggio di pescatori, questa città è ora ben protetta dalle leggi sulla conservazione ed è diventata un importante punto di riferimento per i visitatori. [[Hanoi]] è ovviamente il culmine della vita cittadina asiatica. È un'incredibile miriade di tradizioni antiche, architettura antica e moderna, suoni, odori, brulicanti commerci e un traffico notoriamente folle. È caotico e incantevole allo stesso tempo: un luogo ideale per scoprire il Vietnam antico e contemporaneo. La maggior parte delle attrazioni sono nel '''centro storico''', tra cui il famoso '''lago Hoan Kiem''' e il bellissimo '''tempio di Bach Ma'''. Trascorrere un giorno o due a '''[[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]''' (o Saigon), la città più grande del Paese. In nessun luogo i contrasti tra vecchio e nuovo sono più onnipresenti e vivi che qui, dove troverai antiche pagode e la tradizionale vita di strada ai piedi di giganteschi grattacieli. Le principali attrazioni includono il '''Palazzo della Riunificazione''' e la '''Pagoda Giac Lam'''. Merita una visita anche l'ex città imperiale di '''[[Huế]]''', con la sua bellissima '''Cittadella''' e le '''Tombe degli Imperatori''' lungo il '''fiume dei Profumi'''. La più grande città balneare è '''[[Nha Trang]]''' che si estende lungo la spiaggia ma ha anche un interessante paesaggio urbano.
=== Paesaggi e natura ===
[[File:RiceTerracesVietnam.jpg|thumb|Tipiche risaie a terrazza]]
Pochi Paesi sono benedetti con paesaggi così accattivanti come quelli del Vietnam. Per molti, il maestoso scenario calcareo del paese, le spiagge perfette, le isole, le catene montuose, le risaie e i laghi sono i suoi più grandi tesori. Una delle principali attrazioni del Vietnam, la '''[[Baia di Ha Long]]''', vanta migliaia di pilastri calcarei e isole sormontate da una fitta vegetazione della giungla. Tra la vivace vita portuale, si troverà villaggi di pescatori galleggianti, grotte e laghi dentro delle isole. La vicina '''baia di Lan Ha''' è spettacolare, e meno affollata. Dirigersi verso '''[[Sa Pa]]''' e la valle di Muong Hoa per ammirare il panorama delle risaie locali sullo sfondo delle foreste di bambù. Anche nel nord c'è '''[[Tam Cốc-Bích Động|Tam Cốc]]''' vicino a [[Ninh Bình]]. Questa zona è famosa per il suo paesaggio carsico, le risaie e le grotte ed è meglio esplorarla con una barca a noleggio.
'''[[Phú Quốc]]''', al largo della costa [[cambogia]]na, è l'isola più grande del Paese. Le sue deliziose spiagge costeggiate da palme e le sue foreste tropicali possono competere con chiunque altro al mondo. La destinazione più famosa nel sud è ovviamente il '''[[delta del Mekong]]'''. Qui, il fiume Mekong sfocia nel Mar Cinese Meridionale attraverso un labirinto di piccoli ruscelli. È una regione lussureggiante e verdeggiante e la fonte di metà dei prodotti agricoli del Vietnam. Offre viste panoramiche sui fiumi e sulle risaie a perdita d'occhio. Qui, paesaggi naturali e cultura vanno di pari passo mentre la vita ruota attorno all'acqua. I flussi del Mekong sono un importante mezzo di trasporto e ospitano '''mercati galleggianti'''.
Alcune delle migliori tappe in termini di meraviglie naturali si trovano nei parchi nazionali del Paese. Il '''[[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang]]''', uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]], è famoso per le sue grotte naturali e grotte con fiumi sotterranei e spiagge rupestri, nonché stalagmiti e stalattiti mozzafiato. Per la fauna selvatica, provare il '''[[Parco nazionale di Cuc Phuong]]'''.
=== Musei ===
Per una migliore comprensione delle antiche tradizioni, cultura e storia del Vietnam, visitare uno dei tanti musei, alcuni con collezioni davvero eccellenti. Il '''Museo dei resti della guerra''' a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] lascerà un'impressione duratura, in particolare l'agghiacciante collezione di fotografie di guerra. Anche se di tono non esattamente neutro, ci sono didascalie in [[inglese]]. Il '''Museo HCMC''' si trova in un edificio che vale la pena vedere da solo e offre una bella panoramica della storia della città. Per una più ampia collezione di storia, provare il raffinato '''Museo di Storia''', che espone manufatti di diverse culture vietnamite. Ad [[Hanoi]], il '''Museo Etnologico del Vietnam''' è un luogo eccellente per tuffarsi nella vita delle popolazioni tribali del paese. Nel centro della città si trova il '''Museo delle Belle Arti''' che espone tutti i tipi di arte, dalle sculture in legno e pietra di alta qualità alle favolose ceramiche e tessuti (descrizioni in inglese). Per qualcosa di completamente diverso, prova il '''Robert Taylor Museum of Worldwide Arms''' a [[Vũng Tàu]]. Questa è l'affascinante collezione di armi e uniformi di un uomo raccolte da tutto il mondo.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
La moto è popolare sia tra la gente del posto che tra i turisti. Dato che le motociclette sono il principale mezzo di trasporto in Vietnam, possono offrire una visione particolarmente autentica del viaggio attraverso il Paese.
Noleggiare o acquistare una bicicletta è possibile in molte città. Considera anche i '''tour avventurosi in moto''', che comportano la guida in viaggi di più giorni verso regioni remote del Paese. La maggior parte dei tour include alloggio, benzina, caschi, autisti e biglietti d'ingresso ai luoghi di interesse locali. Le guide di solito parlano un buon [[inglese]] o [[francese]] e offrono tour personalizzati se lo si desidera. I '''tour turistici in moto''' sono simili ma hanno una gamma più locale specifica per una città o area e possono concentrarsi su cibo, shopping o visite turistiche.
Il '''[[Trekking in Vietnam|trekking]]''' è un modo ideale per godersi e vivere la meravigliosa natura del Vietnam, dalle terrazze gialle dei contadini nella stagione del raccolto del nord, agli altipiani centrali fuori dai sentieri battuti, o l'attività frenetica del [[delta del Mekong]] nel sud.
Gli '''scacchi cinesi''' (''cờ tướng'') sono un gioco popolare in Vietnam e si noterà spesso anziani che giocano nei parchi pubblici. Chi sa giocare, avrà l'opportunità di fare amicizia con la gente del posto. Una tradizione unicamente vietnamita relativa agli scacchi cinesi sono gli scacchi umani (''cờ người''), tipicamente giocati nelle feste dei templi e dei villaggi durante ''Tết''. Come suggerisce il nome, i pezzi sono interpretati da umani vestiti con i tradizionali costumi vietnamiti, di solito con 16 adolescenti da un lato e 16 ragazze adolescenti dall'altro, e una coreografia tradizionale lotta di arti marziali tra i due pezzi segue sempre ogni volta che un pezzo viene catturato.
Ritiri, terme, meditazione e yoga sono sempre più popolari in Vietnam, con [[Hội An]] in particolare che sta diventando un hub per persone che la pensano allo stesso modo.
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Chi vuole incontrare gente del posto, può fermarsi in una scuola. A [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], visitare l'American Language School, dove si verrà accolti con entusiasmo e invitati ad andare in classe e salutare. CI si sentirà come una rockstar. I vietnamiti amano incontrare nuove persone e gli insegnanti apprezzano l'opportunità per i loro studenti di incontrare stranieri.
Un eccellente romanzo ambientato nel Vietnam moderno è ''Dragon House'' di John Shors. È la storia di due americani che si recano in Vietnam per aprire un centro per ospitare ed educare i bambini di strada vietnamiti.
L'ex giornalista della BBC ad [[Hanoi]], Bill Hayton, ha scritto una buona introduzione alla maggior parte degli aspetti della vita in Vietnam, all'economia, alla politica, alla vita sociale, ecc. Si chiama ''Vietnam, Rising Dragon'', pubblicata nel 2010.
{{-}}
== Opportunità di lavoro ==
È possibile fare volontariato come insegnante di [[inglese]] attraverso molte organizzazioni di volontariato. Tuttavia, chi ha una qualifica TEFL/TESOL e una laurea, è facilitato nel trovare lavoro di insegnamento retribuito. Anche senza qualifiche è possibile trovare lavoro, ma ci vuole più pazienza per trovarne uno, e spesso ci sono delle concessioni da fare con il pagamento, la sede della scuola e l'orario di lavoro (fine settimana). La maggior parte dei lavori di insegnamento paga 15/20 USD/h. Ci sono anche molte organizzazioni che permettono di aiutare le comunità locali, come [http://www.lovevolunteers.org/programs/childcare-volunteers-vietnam-community-work-volunteers-vietnam Love Volunteers], [http://www.i-to-i.com/teach-english-abroad/vietnam.html I to I] e [http://www.globalvolunteers.org/vietnam/default.asp Global Volunteers].. ma si devi evitare alcune frodi organizzate (e.g. V4D, VTYD, RAKI, VVN...). Anche il Vietnam ha una molte '''startup tecnologiche in forte espansione''', quindi potrebbero essere disponibili opportunità per le persone con esperienza in informatica o altri campi strettamente correlati.
Legalmente, per lavorare in Vietnam è richiesto un permesso di lavoro, anche se molti stranieri non se ne curano, soprattutto se l'intenzione è di lavorare solo per un breve periodo di tempo. Le estensioni del visto sono generalmente facili da ottenere (la propria scuola dovrà occuparsene) anche se il dipartimento dell'immigrazione alla fine insisterà affinché si ottenga un permesso di lavoro prima che vengano rilasciati altri visti. Se il proprio obiettivo è rimanere per un periodo più lungo, è preferibile ottenere un permesso di lavoro. Per fare domanda, il proprio datore di lavoro dovrà presentare quanto segue: un contratto e una lettera di domanda della propria scuola; un controllo medico sanitario completo (effettuato localmente); un controllo della fedina penale (i criteri per questo variano da provincia a provincia, alcuni richiedono un controllo dal proprio Paese di origine, altri, un controllo effettuato esclusivamente in Vietnam); una copia dei propri certificati TESOL/CELTA/TEFL e di laurea; il proprio modulo di "registrazione soggiorno"; una copia del proprio passaporto/visto. A volte, potrebbe essere chiesto di pagare una piccola quota, anche se le scuole migliori generalmente se ne prendono carico. I permessi di lavoro hanno una validità di 3 anni e sono rinnovabili per un periodo fino a 12 anni.
Una volta ottenuto un permesso di lavoro, è un processo relativamente semplice richiedere un permesso di soggiorno temporaneo, che allevierà le proprie preoccupazioni sui visti. La validità e la procedura di rinnovo sono le stesse del permesso di lavoro.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
La valuta nazionale è il '''Đồng vietnamita''' (VND), a volte indicato con il simbolo "'''₫'''", una moneta dal corso assai fluttuante. I prezzi sono generalmente mostrati senza una notazione valutaria, ad es. come "100.000", "100k" o "100K". Le banconote sono disponibili in tagli da 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 20.000, 50.000, 100.000, 200.000 e 500.000 đồng. Anche 500, 200, 100 hanno corso legale, ma, come le monete, si vedono raramente.
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|VND}}
È molto difficile riconvertire i đồng rimasti in tasca in altre valute al di fuori del Vietnam, con alcune eccezioni degne di nota come [[Singapore]] o [[Bangkok]]; ma non provenendo da questi posti, è bene cambiare i soldi all'arrivo e cercare di sbarazzarsi di eventuali avanzi prima di lasciare il Paese. La continua inflazione e una serie di svalutazioni continuano a spingere costantemente al ribasso il valore del đồng.
Non è necessario arrivare nel Paese con dollari [[Stati Uniti d'America|americani]]. Banche e negozi di oro offrono tassi altrettanto interessanti per la maggior parte delle valute internazionali e regionali, purché negoziabili.
Quando si scambiano dollari (e altre valute forti), gli "agenti di cambio non ufficiali" come hotel e agenzie di viaggio hanno spesso una notevole differenza tra le tariffe di acquisto/vendita di đồng e talvolta hanno tariffe diverse per servizi diversi. Tuttavia, gli sportelli di cambio ufficiali, ad esempio in aeroporto o nel centro città, hanno tassi di acquisto e vendita piuttosto competitivi con spread fino al 2%, a seconda della valuta. Le banconote da US $ 50 e US $ 100 ottengono un tasso di cambio più elevato rispetto alle banconote di taglio inferiore.
Oltre alle banche e agli sportelli di cambio ufficiali, si può cambiare la maggior parte delle valute forti (sterline; yen; franchi svizzeri; euro; baht thailandesi, dollari statunitensi, australiani e di Singapore) nei negozi di oro. Questo è vagamente illegale, ma i controlli sono minimi. Il posto migliore in molte città del Vietnam per trovare negozi d'oro che effettueranno transazioni di cambio valuta è il mercato centrale di cibo/abbigliamento. I tassi di cambio sono vicini al tasso interbancario (verificare prima su internet) e la procedura è molto semplice. Non è richiesto il passaporto o il riempimento di moduli.
Secondo le leggi vietnamite, la valuta straniera può essere facilmente cambiata in đồng ma non viceversa. Lo scambio di đồng è una procedura piuttosto complicata che richiede tempo e pazienza. Per cambiare đồng in un'altra valuta, serve il proprio documento d'identità e il biglietto che certifica di ripartenza dal Vietnam. Tali documenti verranno fotocopiati dai dipendenti della banca. Quindi, compilare un modulo indicando la somma, lo scopo dello scambio e il Paese di destinazione. Non tutte le banche vietnamite effettuano lo scambio di đồng, ma Vietcombank è una che lo fa.
Quando si lascia il Vietnam, sulla maggior parte dei confini terrestri che si collegano a [[Cambogia]], [[Cina]] e [[Laos]] ci sono '''cambiavalute freelance''' che si occuperanno della propria valuta avanzata, ma bisogna esser certi che se ne approfitteranno se non si conosce la cambio ufficiale corrente. All'aeroporto di [[Hanoi]] non ci sono centri di cambio valuta una volta terminata l'immigrazione, quindi cambiare il propri đồng prima di entrare nella sala partenze a meno che si non abbia intenzione di fare acquisti.
=== Accettazione di altra valuta ===
I prezzi a volte sono pubblicizzati in '''dollari americani''', ma il pagamento è quasi sempre previsto '''solo in đồng''', soprattutto al di fuori delle principali destinazioni turistiche. È più facile contrattare in đồng, soprattutto perché i prezzi in dollari sono già arrotondati. Gli acquisti con carta di credito devono essere addebitati per legge in đồng. In caso di pagamento in dollari, le fatture in condizioni non perfette potrebbero essere rifiutate. Le banconote da 2 USD (soprattutto quelle stampate negli anni '70) sono considerate fortunate in Vietnam e valgono più di 2 USD. Sono perfetti come mancia o regalo e molti vietnamiti li terranno nel loro portafoglio come portafortuna.
=== Operazioni bancarie ===
Per i pagamenti con '''carta di credito''', di solito è previsto un supplemento dell'1,5/3%, sebbene questa pratica si stia estinguendo, quindi i contanti possono essere vantaggiosi per transazioni di grandi dimensioni. Se si sceglie di trasportare contanti, le migliori tariffe e la minor burocrazia si trova nelle gioiellerie. La maggior parte non pubblicizza questo servizio, basta chiedere.
I '''traveller's cheque''' di note compagnie sono accettati, ma di solito viene addebitata una piccola commissione. Le commissioni potrebbero anche essere l'unica cosa che impedirebbe di ottenere '''anticipi in contanti''' su Visa o MasterCard nella maggior parte delle banche. In entrambi i modi ci si può procurare dollari USA, anche se le commissioni saranno ancora più alte. Sebbene alcune vecchie guide sostengano che Vietcombank non addebiti commissioni per incassare traveller's cheque American Express, questo non è più vero.
Ci sono filiali di società di '''trasferimento di denaro''' come Western Union, ma questo è sempre uno dei modi più costosi per ottenerlo. Tuttavia, è preferibile per importi maggiori. Un trasferimento di 800 USD costa 5 USD dall'America e il tasso di cambio è abbastanza buono. Si può anche trasferire USD in Vietnam.
=== Prelievo di denaro ===
I '''bancomat''' (o '''ATM''') sono comuni e possono essere trovati nella maggior parte delle città e in ogni destinazione turistica. Accetteranno una selezione di carte di credito e bancarie, tra cui Visa, MasterCard, Maestro o Cirrus e molti altri sistemi. Ecco un elenco delle principali banche che forniscono bancomat, con i loro limiti di prelievo e commissioni.
[[File:ATM Sacombank, 34 Tran Phu street, Da Lat.jpg|thumb|Un bancomat Sacombank a [[Da Lat]]]]
Questi bancomat non hanno commissioni di prelievo :
* {{listing
| nome=Eximbank | alt= | sito=http://www.eximbank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 18001199 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consente fino a 2.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=VP Bank | alt= | sito=http://www.vpbank.com.vn/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900545415 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione, a volte fino a 10 milioni di đồng negli sportelli automatici più recenti con touch screen. Lo schermo non indica un massimo.
}}
* {{listing
| nome=TP Bank | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=ACB bank | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Si dice che non abbia commissioni per le carte di visto europee.
}}
Questi sportelli automatici hanno una commissione di prelievo:
* {{listing
| nome=Agribank | alt= | sito=http://www.agribank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900558818 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 22.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 3.000.000 di đồng per transazione (25.000.000 di đồng al giorno).
}}
* {{listing
| nome=ABBank | alt= | sito=https://abbank.vn/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 18001159 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 20.000 đồng
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=ANZ Bank | alt= | sito=http://www.anz.com/vietnam/en/Personal/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 24 39386901 ([[Hanoi]]), +84 28 38272926 ([[Saigon]]) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 40.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 4/10.000.000 di đồng per transazione (15.000.000 di đồng al giorno).
}}
* {{listing
| nome=BIDV Bank | alt= | sito=http://www.bidv.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 4 22205544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 50.000 đồng più 5.000 đồng di IVA
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Citibank | alt= | sito=https://www.citibank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 28 35211111 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 60.000 đồng. Massimo prelievo: 6.000.000 đồng
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=DongA Bank | alt= | sito=http://www.dongabank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 39951483 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 20.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione sebbene lo schermo non indichi un massimo.
}}
* {{listing
| nome=HSBC | alt= | sito=http://www.hsbc.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 28 37247247 (sud), +84 24 62707707 (nord) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo non chiare: 0 đồng nel 2017 e 100.000 đồng nel 2016
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Techcombank | alt= | sito=https://www.techcombank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 24 39446368 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 66.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 15.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=VIB | alt= | sito=https://vib.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 18008180 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 50.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 2.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Vietcombank | alt= | sito=http://www.vietcombank.com.vn/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900545413 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 1.5%
| descrizione=Consente fino a 3.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Vietinbank | alt= | sito=http://www.vietinbank.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900558868 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 55.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 2.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Sacombank | alt= | sito=https://www.sacombank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900555588 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 1.5%
| descrizione=Consente fino a 3.000.000 di đồng per transazione.
}}
=== Rimborso tasse ===
I visitatori stranieri possono richiedere il [http://www.vietnamtourism.com/en/index.php/useful/items/2852 rimborso dell'IVA] a condizione che effettuino l'acquisto in un negozio partecipante all'iniziativa e lascino il Paese attraverso specifici porti di uscita.
=== Mance ===
La mancia non è prevista in Vietnam, ad eccezione dei fattorini negli hotel di fascia alta, e gli stessi vietnamiti non lo fanno, anche se le mance non verranno rifiutate se offerte. Alcuni stabilimenti che sono abituati a servire i turisti occidentali si aspettano mance, anche se è ancora perfettamente accettabile non dare la mancia. In ogni caso, il prezzo che viene indicato è spesso molte volte più alto di quello che pagheranno i locali, quindi la mancia può essere considerata non necessaria nella maggior parte dei casi. Per evitare di pagare una mancia involontaria quando un tassista afferma di non avere spiccioli cercare sempre di portare con sé piccoli tagli.
=== Contrattazione ===
Mentre si viaggia, si scoprirà che ci sono gruppi di negozi che vendono prodotti simili, come 20 negozi di macchine per cucire nella stessa zona, quindi 30 negozi di ferramenta tutti insieme, 200 officine di riparazione di motociclette nello stesso isolato, e così via. I prezzi sono competitivi. Diffidare dei negozi di orologi che vendono "falsi d'autore". Altri orologi falsi sono disponibili ma non economici come in altri Paesi confinanti. Il software piratato è stranamente, molto difficile da trovare e non venduto apertamente. Tuttavia, i DVD di film di qualità sono ampiamente disponibili a partire da 1 USD, sebbene non tutti siano in [[inglese]]. L'ufficio postale locale non consentirà la spedizione all'estero.
Il sovrapprezzo è stato a lungo un problema nel turismo del Vietnam, ed è un problema sia per gli stranieri che per i vietnamiti il cui accento li identifica come provenienti da un'altra regione. Può succedere ovunque su qualsiasi cosa, da una camera d'albergo, un giro in taxi, un caffè, un pasto, vestiti o generi alimentari di base. Il proprio caffè diventa improvvisamente più costoso del 100% e un ristorante potrebbe presentare un menu in inglese con prezzi gonfiati. Anche un locale amichevole che ha trascorso 30 minuti a conversare potrebbe farvi pagare di più per qualsiasi cosa.
I vietnamiti hanno una visione diversa su questo problema e anche la pratica varia leggermente da regione a regione, ma in generale è più comune in Vietnam rispetto ad altri Paesi vicini, l'accettazione sociale del rincarare i prezzi agli stranieri. Potrebbero sostenere che i prezzi gonfiati sono ancora economici e potrebbero incolpare il basso costo della vita che attrae molti viaggiatori zaino in spalla. Secondo questa scuola di pensiero, se i turisti se ne lamentano, è perché sono avari. I turisti ricchi non dovrebbero avere problemi a pagare di più. In generale, nel sud, mentre i venditori non si fanno scrupoli a sovraccaricare uno straniero ignorante, generalmente permetteranno di contrattare i prezzi fino al prezzo locale se lo si conosce e insisti su di esso. D'altro canto, i venditori nel nord tendono a mantenere più fermamente la convinzione che gli stranieri dovrebbero essere sovraccaricati e di solito si rifiuteranno di vendere articoli a meno che non si accetti di pagare il prezzo grossolanamente gonfiato per gli stranieri.
La buona notizia è che i prezzi standard sono molto più comuni rispetto ai primi anni '90. Ci si farà il fegato amaro pensando che tutti siano dei truffatori. Cercare solo di essere intelligente. In un ristorante, imparare alcuni nomi di piatti comuni in vietnamita, insistere sul fatto che si devi leggere il menu vietnamita e confrontarlo. Se i proprietari sostengono che la porzione di piatti nel menu inglese è diversa, è sicuramente una truffa, quindi recarsi altrove. Imparare alcuni numeri vietnamiti e provare a vedere quanto paga la gente del posto. Provare anche tattiche di contrattazione di base: chiedere un grande sconto e andare via fingendo che il prezzo non sia adeguato. Molti prodotti tendono ad essere standardizzati e quindi basta confrontarli.
Cercare di essere il più chiaro possibile sul prezzo concordato. Puoi concordare 20.000 đồng con un autista "''xe om''" per un viaggio specifico, anche se alla fine potrebbe affermare che gli sono dovuti 40.000 đồng. Sarà sufficiente pagare 20.000 đồng, sorridere e salutare, facendogli presente di avere una buona memoria.
=== Supermercati ===
Fare la spesa nei supermercati è molto meno comune in Vietnam che nella maggior parte dei Paesi [[Europa|europei]] e [[America del Nord|nordamericani]], o anche in [[Cina]] o [[Thailandia]]. Fino al 2016, la maggior parte della spesa avviene ancora nei tradizionali mercati di strada. Esistono alcuni supermercati ad [[Hanoi]] e in altre grandi città, ma sono principalmente luoghi in cui acquistare generi alimentari importati (prodotti europei, americani, [[giappone]]si o [[Corea del Sud|coreani]]), nonché marchi locali di "lusso". I beni di prima necessità, come i prodotti freschi, anche se venduti in un supermercato, possono essere notevolmente più costosi rispetto a un tradizionale mercato di strada.
A partire da luglio 2018 la situazione sta cambiando. La catena di supermercati thailandese Big C e la coreana [https://vinatechjsc.vn/gia-ke-sieu-thi-lotte-mart-302-cau-giay-do-vinatech-san-xuat-va-lap-dat/ Lotte Mart] hanno aperto filiali in diverse grandi città e vendono una gamma simile di generi alimentari, articoli di abbigliamento e articoli per la casa che si potrebbe trovare in Thailandia o in [[Malesia]]. Le strade tradizionali e i mercati coperti prosperano ancora insieme a queste catene di supermercati, proprio come fanno in Thailandia, ad esempio. Questi supermercati hanno spesso sale giochi, poltrone massaggianti e aree ristoro e possono essere un modo divertente per trascorrere un paio d'ore in un pomeriggio caldo o piovoso.
=== Costi ===
Il Vietnam è economico per la maggior parte degli standard. Un mese di soggiorno può costare fino a 250 USD utilizzando camere semplici, cibo locale e trasporti pubblici.
{{-}}
== A tavola ==
[[File:Food SpringRollCaoLau.JPG|thumb|Involtini primavera freschi ''Gỏi cuốn'', ''cao lầu'' noodles (una specialità di [[Hội An]]), salsa ''nước mắm'' e birra locale]]
[[File:Food PVO KhaoJiPate2.JPG|thumb|''Bánh mì'': ''baguette'' francese ripiena di ''pâté'', erbe e sottaceti]]
Il cibo è al centro della cultura vietnamita gioca un ruolo centrale in ogni occasione speciale: ogni festività significativa del calendario culturale vietnamita, tutte le pietre miliari importanti nella vita di una persona vietnamita, come anche nella maggior parte degli eventi sociali e delle interazioni importanti di tutti i giorni. Piatti speciali vengono preparati e serviti con grande cura per ogni nascita, matrimonio e morte, e per gli anniversari della morte degli antenati. Vengono fatti più affari a tavola che nelle sale riunioni, e quando gli amici si riuniscono, mangiano insieme. Preparare il cibo e mangiare insieme rimane il fulcro della vita familiare.
La cucina vietnamita varia da regione a regione, con molte regioni che hanno le proprie specialità. In generale, la cucina del '''[[Vietnam settentrionale]]''' è nota per essere delicata, la cucina del '''Vietnam centrale''' è nota per essere piccante, mentre la cucina del '''[[Vietnam meridionale]]''' è nota per essere dolce. C'è anche una caratteristica cucina vietnamita-cinese che si trova nella Chinatown di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].
Allo stesso tempo, i vietnamiti sono sorprendentemente modesti riguardo alla loro cucina. Un vecchio scherzoso proverbio dice che "''un uomo fortunato ha una casa francese, una moglie giapponese e uno chef cinese''". I ristoranti di fascia alta tendono a servire la cucina "fusion asiatica", con elementi [[Thailandia|thailandesi]], [[giappone]]si, cinesi, e occasionalmente [[Francia|francesi]]. Il cibo vietnamita più autentico si trova nei "ristoranti" sul lato della strada (una collezione di mobili da esterno in plastica posizionati difronte), con la maggior parte dei ristoranti che non accettano prenotazioni principalmente per turisti. Esistono stili regionali distinti: settentrionale, centrale e meridionale, ognuno con piatti unici. Lo stile centrale è forse il più celebrato, con piatti come ''Mì Quảng'' (spaghetti di grano con erbe, maiale e gamberetti), ''Banh canh cua'' (zuppa di granchio con spessi spaghetti di riso) e ''Bún bò Huế'' (zuppa di manzo con erbe e spaghetti).
Il riso (''Cơm'') è l'ingrediente base della cucina vietnamita e compare sulla tavola almeno una volta al giorno. Il riso può accompagnare carni e pesci (''cháo'') ma anche verdure saltate in padella. Può
anche essere mescolato con legumi, mais, arachidi e semi di sesamo in varietà dolci e salate, servite come dessert ma anche come colazione e per certe tribù montanare come pasto principale. Questo tipo di pietanze è conosciuto nella sua varietà zuccherata come ''xoi'' (''ngo'' nel [[Costa centrale del Vietnam|Vietnam centrale]]) e in genere è mescolato al latte di cocco. Questi dolcetti si presentano spesso in colori vivaci grazie all'aggiunta di coloranti vegetali. Ad esempio l'estratto di foglie di pandano è responsabile di una colorazione verde.
Nonostante la netta predominanza del riso il pane non manca in Vietnam, grazie ai coloni francesi che introdussero l'uso della baguette e la tradizione è rimasta.
Molti piatti vietnamiti sono aromatizzati con '''salsa di pesce''' ('''''nước mắm'''''), una salsa tenuta a essiccare sotto sale per cinque mesi o più. Ha un odore pungente (tipo di acciughe salate) che può far storcere il naso ai non iniziati. Si usa direttamente dalla bottiglia, ma si fonde molto bene con il cibo. Riportare a casa una bottiglia di salsa di pesce per usarla al posto del sale in quasi tutti i piatti salati: si potrebbe rimanere piacevolmente sorpresi dai risultati. I vietnamiti ne sono ghiotti e non mancano di portarsela appresso quando viaggiano creando problemi d'olfatto ad altri passeggeri. Vietnam Airlines è stata costretta a correre ai ripari ponendo divieto di portarla a bordo dei propri aerei. La salsa di pesce viene anche mescolata con succo di lime, zucchero, acqua e spezie per formare un gustoso condimento chiamato ''nước chấm'', servito sul tavolo con la maggior parte dei pasti. Verdure, erbe e spezie, in particolare coriandolo o coriandolo vietnamita (''rau mùi'' o ''rau ngò''), menta (''rau răm'') e basilico (''rau húng''), accompagnano quasi ogni piatto e contribuiscono a rendere il cibo vietnamita molto più leggero e aromatico rispetto alla cucina dei paesi vicini, in particolare della [[Cina]].
Il piatto nazionale del Vietnam è il '''''phở''''' (''pronunciato pressappoco come nella parola francese "feu"''), una zuppa di brodo con carni a lungo bollite di manzo, maiale, pollo o frutti di mare e spaghetti o linguine di riso; è la pietanza tradizionale per eccellenza. Originario di [[Hanoi]] il piatto si è poi diffuso in tutto il Paese. Nel sud, il ''phở'' viene normalmente servito con piatti di erbe fresche (tra cui di solito il basilico asiatico), lime tagliati, peperoncini piccanti e germogli di soia scottati che puoi aggiungere secondo i propri gusti, insieme a pasta di peperoncino, salsa di peperoncino e salsa di soia dolce , mentre al nord viene solitamente servito solo con frittelle di quaglie fritte e salsa al peperoncino a parte. ''Phở bò'', la forma classica di ''phở'', è fatto con brodo di manzo che spesso viene fatto bollire a fuoco lento per molte ore e può comprendere uno o più tagli di manzo (gonna, fianco, trippa, ecc.). ''Phở gà'' è la stessa ricetta, ma con brodo di pollo e carne di pollo, così è ''Phở thit lon'' con maiale, ''Phở tom'' con gamberetti e ''Phở chay'' con tofu e brodo vegetale. ''Phở'' è l'originale fast food vietnamita, che gli autoctoni consumano come pasto veloce. La maggior parte dei locali specializzati in ''phở'' e possono servirne una ciotola alla stessa velocità con cui si potrebbe avere un ''Big Mac''. È disponibile a qualsiasi ora del giorno, ma gli autoctoni prediligono il ''Phở chay'' a colazione. I ''phở'' serviti nelle bancarelle lungo la strada o nei ristoranti informali tendono ad essere più economici e hanno un sapore migliore di quelli serviti nei ristoranti più eleganti.
I ristoranti lungo la strada in Vietnam in genere pubblicizzano ''phở'' e ''cơm''. Sebbene ''cơm'' significhi letteralmente riso, il cartello significa che il ristorante serve un piatto di riso accompagnato da pesce o carne e verdure. ''Cơm'' è usato per indicare il mangiare in generale, anche quando il riso non viene servito (e.g. ''An cơm chua?'' significa "Hai già mangiato?"). Anche se possono sembrare sporchi, i ristoranti lungo la strada sono generalmente sicuri purché si mangi in posti popolari tra la gente del posto ed evitando i cibi poco cotti.
Nelle aree rurali e regionali di solito è più sicuro mangiare i tipi di cibo coltivati localmente poiché di solito vengono acquistati ogni giorno al mercato. Non è raro che dopo aver ordinato il pasto un bambino della famiglia verrà visto correre dal retro verso il mercato più vicino per acquistare gli articoli.
La maggior parte dei ristoranti/caffè in Vietnam avrà una sconcertante varietà di cibo disponibile. È molto comune che i menu contengano fino a 10-15 pagine. Questi includeranno tutti i tipi di cibo vietnamita, più del cibo occidentale simbolico, forse alcune costolette in stile cinese e forse anche un ''pad Thai''. In genere è meglio attenersi alla specialità della zona poiché questo cibo sarà il più fresco e anche il meglio preparato. Come in altri Paesi del [[sud-est asiatico]], il menu è spesso più un'indicazione di ciò che un ristorante ''può'' cucinare e non tutti gli articoli potrebbero essere disponibili in un dato momento.
Nei ristoranti è prassi comune che i camerieri mettano sul tavolo un pacchetto di plastica (stampigliato con il nome del ristorante) contenente una salvietta umida. Non sono gratuiti. Costano tra 2.000 e 4.000 đồng. Aprendolo verrà addebitato. Inoltre, le arachidi o altre noci verranno offerte mentre si legge il menu. Anche quelli non sono gratuiti.
Il cibo vegetariano è abbastanza facile da trovare ovunque in Vietnam a causa in gran parte dell'influenza buddista Mahayana e tutti i monaci buddisti vietnamiti devono essere vegetariani. Questi ristoranti andranno dal lusso al chiosco di strada. Qualsiasi piatto vietnamita a base di carne può essere reso vegetariano con l'aggiunta di carni finte. Oltre all'influenza buddista di due giorni vegetariani al mese, i [[w:Caodaismo|caodaisti]] mangiano vegetariano per 16 giorni. Cercare qualsiasi insegna che dice ''Com Chay'' o ricordare semplicemente la frase ''An Chay''. Anche se non sei vegetariano, una visita a un ristorante vegetariano vietnamita aggiungerà alcuni nuovi sapori che non troverai altrove. Anche il cibo vegetariano tende ad essere economico, il che può aiutare a sbarcare il budget dei mangiatori di carne più incalliti. Fare attenzione alle bancarelle e ai ristoranti regolari, però, poiché anche i piatti che in superficie sembrano vegetariani a volte possono utilizzare condimenti non vegetariani come la salsa di pesce.
'''Caffè''', '''baguette''' e '''pasticcini''' furono originariamente introdotti dai colonizzatori francesi, ma tutti e tre sono stati localizzati e rimangono popolari. Maggiori informazioni su ''cà phê'' di seguito, ma le caffetterie che servono anche pasti leggeri si possono trovare in quasi tutti i villaggi e in molti angoli delle strade delle città più grandi. I ''Bánh mì Hanoi'' sono '''tramezzini''' di pane francese , baguette di pane bianco appena sfornate ripiene di carne alla griglia o paté di fegato o maiale, oltre a erbe e verdure fresche. Sono buonissimi e vanno gustati almeno una volta durante una visita. La maggior parte delle pasticcerie serve una varietà di dolci e cibi veloci.
Le acque vietnamite rischiano il collasso a causa della pesca eccessiva. Tuttavia, per il momento, gli amanti dei '''frutti di mare''', potranno restare soddisfatti in Vietnam. Un'esperienza interessante potrebbe essere quella di andare in una località balneare nel sud per provare i ristoranti di pesce locali che servono gamberi, granchi e pesce pescato negli immediati dintorni. Seguire la gente del posto in un buon ristorante. Il cibo "continuerà a nuotare" quando si ordina, quindi sarà ben preparato, molto conveniente per gli standard occidentali e servito in un ambiente amichevole, spesso con viste spettacolari.
Tutti i ristoranti vietnamiti sono controllati dal governo e alcuni sono interamente di proprietà del governo. La maggior parte degli orari dei ristoranti sono 10:00-22:00. Alcuni hanno un orario di apertura variabile dalle 06:00 alle 08:00. Nei ristoranti aperti 24h ci saranno due prezzi. I prezzi sono normali dalle 06:00 alle 22:00, poi raddoppiati dalle 22:00 alle 06:00. Ad esempio, il riso di solito costa 10.000 đồng, ma se ordinato dopo le 22:00, il prezzo sarà di 20.000 đồng. Questa politica è imposta dal governo, per scoraggiare le persone dal mangiare fino a tardi. Alcuni piatti non vengono serviti dopo le 22:00.
Le cucine diverse dal vietnamita, così come i fast food, sono sempre più disponibili nelle città più grandi delle regioni meridionali e centrali, meno al nord. I ristoranti cinesi, giapponesi, [[Corea del Sud|coreani]], thailandesi, [[Laos|laotiani]] e altri asiatici sono all'ordine del giorno e ristoranti [[italia]]ni, francesi, [[Germania|tedeschi]], [[Messico|messicani]], [[Russia|russi]], [[Ucraina|ucraini]] e [[Armenia|armeni]] si possono trovare nella maggior parte delle grandi città del sud e del centro, così come cibo [[Regno Unito|britannico]], [[Irlanda|irlandese]] e [[australia]]no in bar e pub. Di solito c'è almeno un ristorante [[india]]no nella maggior parte delle grandi città di tutto il Paese, molti dei quali offrono cibo di eccellente qualità. I vietnamiti sempre più benestanti stanno assaggiando le diverse cucine ora disponibili nel loro Paese, quindi le possibilità di mangiare in un ghetto turistico stanno diminuendo.
=== Bevande ===
I vietnamiti sono grandi consumatori di birra. La birra ha soppiantato bevande tradizionali di una volta come il vino di riso (''Xeo'').
Bere in un bar vietnamita è un'esperienza fantastica. Una delle cose interessanti è che durante il giorno è quasi impossibile vedere un bar aperto. Una volta che il sole tramonta, però, a dozzine appaiono per le strade dal nulla.
Fare attenzione al ghiaccio nelle bevande. Il ghiaccio prodotto in fabbrica è generalmente sicuro, ma qualsiasi altra cosa può essere sospetta. Il ghiaccio di fabbrica ha una forma cilindrica cava. Evita i pezzi di ghiaccio irregolari in quanto potrebbero essere sporchi.
==== Birra ====
Con una bottiglia di birra in un supermercato da 9.000 đồng e in un bar da 20.000 đồng, il Vietnam è il paradiso dei bevitori di birra. Le birre principali sono lager leggere con un tasso alcolico del 4,5/4,9%. Sono necessarie molte ricerche per decidere le proprie preferenze personali. Non perdere ''bia hơi'', (letteralmente "''birra d'aria''") o '''birra alla spina''' preparata quotidianamente. È disponibile in tutto il Vietnam, principalmente da piccoli bar agli angoli delle strade. I ''bar Bia hoi'' danno l'opportunità di rilassarsi, bevendo in un bar vietnamita circondato dal trambusto della vita quotidiana. Ogni viaggiatore può facilmente trovare questi bar per provare ciò che la gente del posto sta godendo. Solo 5.000 đồng ciascuno. La birra viene prodotta ogni giorno e ogni bar ne riceve un lotto fresco consegnato in fusti di metallo. È una birra fresca molto leggera (3% di alcol) a una frazione del costo della birra alla spina o in bottiglia nei bar in stile occidentale. ''Bia hoi'' non è sempre prodotto in condizioni igieniche e la sua realizzazione non è monitorata da alcuna agenzia sanitaria.
La birra più popolare (alla spina, in bottiglia o in lattina) tra i [[Vietnam meridionale|vietnamiti del sud]] è la '''Saigon Do (Red Saigon)'''. Per i [[Vietnam settentrionale|vietnamiti del nord]] la '''Bia Hanoi''' (birra di [[Hanoi]]) è il marchio più popolare, mentre i [[Costa centrale del Vietnam|vietnamiti centrali]] preferiscono la '''birra Festival''' o '''Bia Huda'''. '''333''', pronunciato "''ba-ba-ba''" è un marchio locale, ma è un po' blando; per un po' più di sapore, cercare '''Bia Saigon''' (birra di [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]]) nella bottiglia verde e una bottiglia più grande di Bia Saigon Special. Bia Saigon è disponibile anche come versione di esportazione poco più forte. Aspettarsi di pagare circa 20.000/30.000 đồng per bottiglia di Saigon o Hanoi, leggermente di più per altre marche, tuttavia è ancora facile trovare ristoranti che vendono Bia Saigon per 10.000 đồng in molte città a parte Ho Chi Minh. "Saigon Green" offre il miglior rapporto quantità/prezzo. Anche '''Bière Larue''' è buona e si può trovare in marchi locali in ogni grande città.
La rivoluzione della birra artigianale ha davvero raggiunto il Vietnam e nelle principali città sono disponibili IPA in bottiglia, birre scure e stout. Ho Chi Minh vanta un numero crescente di birrerie e microbirrifici. Queste birre sono disponibili a una frazione del prezzo che costano in [[Thailandia]] o [[Singapore]].
È comune che la birra in Vietnam venga bevuta con ghiaccio. Ciò significa che le lattine o le bottiglie non devono essere refrigerate. Bevendo con persone vietnamite, è considerato educato riempire la loro birra/ghiaccio prima di riempire nuovamente la propria. Si ritiene inoltre necessario bere quando viene proposto un brindisi: "''mot, hai, ba, do''" ("uno, due, tre, cheers"). Dire "''Trăm Phần Trăm''" ("''alla goccia''" ma letteralmente "100% 100") implica che si berrà l'intero contenuto fino all'ultima goccia.
==== Caffè ====
Un'altra bevanda popolare tra la gente del posto e tra i turisti è il '''caffè''' (''cà phê''). Fare attenzione quando si bevi caffè preparato localmente poiché la gente del posto tende a berlo incredibilmente forte con circa 4 cucchiaini di zucchero per tazza. Di solito viene servito nero o con latte condensato zuccherato, di solito con ghiaccio; questo stile è conosciuto in vietnamita come '''''cà phê sữa đá'''''. Chiedere '''''cà phê sữa nóng''''' se si vuole bere caffè caldo.
I chicchi di caffè vietnamiti sono fritti, non tostati. I più esigenti è bene che si portino il proprio caffè da casa.
==== Bevande analcoliche ====
L''''acqua di cocco''' è una delle bibite preferite nella calda [[Vietnam meridionale|parte meridionale del Paese]]. ''Nước mía'', o '''succo di canna da zucchero''', viene servito da caratteristici carrelli di metallo con frantoi a manovella per steli di canna da zucchero che rilasciano il succo. Un altro dissetante è il favoloso '''''sinh tố''''', una selezione di frutta fresca affettata in un bicchiere grande, unita a ghiaccio tritato, latte condensato zuccherato e latte di cocco. È possibile anche farla frullare in un mixer e si può inserire qualsiasi tipo di frutta dopo la parola ''sinh tố'', ad esempio '''''sinh tố bơ''''' (frullato di avocado) o '''''sinh tố dừa''''' (frullato di ananas). Chi preferisce il succo d'arancia, non userà la parola '''''sinh tố ma nước''''' (letteralmente: acqua) o '''''nước cam''''' se si vuole avere un succo d'arancia. I succhi sono generalmente senza latte condensato o latte di cocco.
==== Vino e liquori ====
Il vietnamita "''rượu đế''" o alcol di riso (''rượu'' significa liquore o vino; non birra) viene servito in minuscole tazze di porcellana spesso con frutta candita o sottaceti. È comunemente servito a ospiti e visitatori maschi. Le donne vietnamite non bevono molto alcol, almeno in pubblico. Non è raccomandato per i turisti.
Risalente all'epoca coloniale [[Francia|francese]], il Vietnam ha adottato una tradizione di viticoltura. [[Da Lat]] è il suo centro e si può avere vino rosso e bianco. C'è una gamma migliore e vini rossi di migliore qualità rispetto ai bianchi poiché i rossi sembrano attrarre maggiormente il palato asiatico. La maggior parte dei vini dei ristoranti è [[australia]]na e verranno addebitati anche i prezzi australiani, rendendo il vino relativamente costoso rispetto al bere birra o alcolici. Il vino vietnamita ha colpito il mercato di massa ed è disponibile al bicchiere o in bottiglia in molti ristoranti. La qualità spazia dal ''Vang Dalat Classic'', quasi bevibile, al più che appetibile ''Vang Dalat Premium''. Nei supermercati una bottiglia di Classic può essere acquistata per circa 80.000 đồng mentre Premium è di circa 120.000. Nei ristoranti una bottiglia di Classic costa dai 120.000 ai 150.000 đồng. Premium è meno ampiamente disponibile nei ristoranti e dove costa circa 200.000 đồng a bottiglia.
I vini importati, principalmente australiani, francesi e [[cile]]ni, sono disponibili anche nei supermercati e nei ristoranti di fascia media e alta a prezzi molto più costosi.
Gli alcolici di riso e la vodka locale sono economici in Vietnam per gli standard occidentali. Le vodka locali costano circa 2/4 dollari per una bottiglia da 750 ml. Anche lo champagne [[Russia|russo]] è comune. Quando si è a [[Nha Trang]], cercare le gite in barca a consumazione libera per circa 10/15 USD per un'escursione giornaliera, festeggiando con una band a bordo.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
[[File:Night in Hanoi, over Hoan Kiem Lake (2005).jpg|thumb|Notte ad [[Hanoi]], sul lago Hoan Kiem]]
L'alloggio non è un problema in Vietnam, nemmeno per turisti con un budget limitato. Le sistemazioni in Vietnam vanno da trasandati dormitori da 6 USD/notte in ostelli per viaggiatori con zaino in spalla a resort esclusivi di livello internazionale, sia nelle grandi città che nelle famose destinazioni costiere e rurali. Anche gli ostelli backpacking e gli hotel economici sono molto più puliti e carini che nei Paesi vicini ([[Cambogia]], [[Thailandia]], [[Laos]]) e gli hotel economici che fanno pagare 8/10 USD per una camera doppia sono spesso molto puliti e dotati di asciugamani, lenzuola bianche pulite, sapone, spazzolini da denti usa e getta e così via. Il servizio in molti degli hotel più economici è abbastanza buono (dal momento che la tariffa che una persona paga per notte potrebbe uguagliare la paga settimanale di un tipico cittadino vietnamita), sebbene la pulizia giornaliera e i comfort moderni come la televisione potrebbero non essere presenti. Negli hotel che costano qualche dollaro in più (da oltre 12 USD/camera, di più ad [[Hanoi]]) ci si può aspettare un bagno privato, telefono, aria condizionata e televisione. Come negli hotel in altre parti del mondo, i mini-frigoriferi negli hotel vietnamiti sono spesso riforniti di bevande e snack, ma possono essere terribilmente troppo cari e farebbe molto meglio ad acquistare tali articoli per strada. Un impianto idraulico adeguato può essere un problema in alcuni hotel, ma lo standard è in costante miglioramento.
È un requisito legale che tutti gli hotel registrino i dettagli degli ospiti stranieri presso la polizia locale. Per questo motivo chiedono sempre il passaporto al momento del check-in. La procedura di solito richiede solo pochi minuti, dopodiché restituiscono il passaporto. Tuttavia, poiché il mancato pagamento da parte degli ospiti non è cosa rara, alcuni hotel conservano i passaporti fino al check-out. Se un posto sembra poco raccomandabile, chiedere che registrino i dati durante aspettando che abbiano terminato per riprendere il documento. Poche persone hanno avuto problemi di questo tipo perché è una routine comune in tutto il Paese. Potrebbe essere utile portare con sé alcune fotocopie del proprio passaporto (pagina dei dati personali e visto) che si potrà consegnare all'hotel.
Gli hotel possono essere rumorosi, in particolare quando soggiornano famiglie locali. Il vietnamita è una delle lingue più vocali del mondo e i turisti autoctoni sono felici di dargli pieno sfogo dalle 6 del mattino in poi con scarsa considerazione per gli altri ospiti. Ci sono anche una serie di altri suoni da tenere presente quando si soggiorna negli hotel vietnamiti. Il Vietnam è un Paese in perpetua costruzione e la possibilità che l'hotel sia vicino a un cantiere è alta. Anche le camere di molti piccoli boutique hotel, pensioni e soggiorni in famiglia sono costruite di fronte a un atrio centrale o vano scale e le attività della reception, dell'area comune e della cucina contribuiscono maggiormente ai rumori. Infine, ci sono le cameriere che iniziano a lavorare poco dopo l'alba e sembrano pensare che tutti gli avventori siano già svegli a quell'ora e di conseguenza si sentono libere di chiacchierare tra loro ad alto volume e scambiarsi messaggi su telefoni cellulari o walkie-talkie. Chi ha il sonno leggero, è bene che porti una scorta di tappi per le orecchie.
È probabile che, dopo la pausa forzata della pandemia, il turismo ritorni presto ai livelli precedenti per cui è meglio prenotare l'alloggio con un giorno o due in anticipo, soprattutto in alta stagione (Natale) e maggior ragione se le date del proprio soggiorno coincidono con la festa del Tết.
Gli ostelli sono reperibili in abbondanza nei principali centri urbani e turistici, sostituiti nei centri rurali da pensioni a conduzione familiare
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{CapodannoLunare}}
Di gran lunga la vacanza più grande è '''Tết''' (il capodanno lunare, abbreviazione di ''Tet Nguyen Dan'') che si svolge tra la fine di gennaio e marzo. Nel periodo che precede Tết, il Paese è in fermento con i preparativi. I ragazzi in moto corrono in giro consegnando alberi di mandarino in vaso e cespugli fioriti, le tradizionali decorazioni domestiche. Le persone si stressano un po' e i gomiti si fanno più affilati, soprattutto nelle grandi città, dove il solito traffico frenetico diventa quasi omicida. Poi, pochi giorni prima di Tết, il ritmo inizia a rallentare, poiché migliaia di residenti della città partono per le loro città natie nelle province. L'atmosfera generale che precede il Tết è ravvisabile nell'affollamento dei luoghi dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tết. Finalmente il primo giorno del nuovo anno avviene una brusca trasformazione: le strade diventano tranquille, quasi deserte. Quasi tutti i negozi e i ristoranti chiudono per tre giorni (ad eccezione di alcuni che si rivolgono soprattutto ai visitatori stranieri e gli hotel funzionano normalmente).
Nelle grandi città le strade sono addobbate di luci e vengono organizzate feste pubbliche che richiamano molte migliaia di residenti. Ma per i vietnamiti, Tết è principalmente una festa privata e familiare. Alla vigilia del nuovo anno, le famiglie si riuniscono e si scambiano auguri (dai più piccoli ai più anziani) e doni di "denaro fortunato" (dai più anziani ai più piccoli). Nei primi tre giorni dell'anno le ore diurne sono dedicate alla visita: le case dei parenti il primo giorno, gli amici più cari e i colleghi importanti il secondo e tutti gli altri il terzo giorno. Molte persone visitano anche le pagode. Le ore serali sono trascorse bevendo e giocando d'azzardo (uomini) o chiacchierando, giocando, cantando al karaoke e gustando snack e dolci tradizionali (per donne e bambini).
Visitare il Vietnam durante il Tết ha aspetti positivi e negativi. Il lato negativo: i mezzi di trasporto sono bloccati poco prima delle vacanze poiché molti vietnamiti viaggiano verso le loro città d'origine; gli hotel si riempiono, soprattutto nei centri minori; e la scelta di negozi e ristoranti è fortemente limitata nei primi giorni del nuovo anno (con pochi posti chiusi per un massimo di due settimane). Tra i lati positivi, puoi osservare i preparativi e godersi i festeggiamenti pubblici; le pagode sono particolarmente attive; nessun ingresso è addebitato a quei musei e siti storici che restano aperti; e l'industria dei viaggi orientati agli stranieri degli autobus per viaggiatori da zaino in spalla e degli hotel resort va avanti come al solito. Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. I visitatori hanno anche la possibilità di essere invitati a partecipare ai festeggiamenti, soprattutto se si ha dei contatti locali o si riesce a fare amicizia con alcuni vietnamiti durante il proprio soggiorno.
Le festività minori includono il 1 maggio, la tradizionale festa del lavoro socialista, il 2 settembre, la festa nazionale del Vietnam, la celebrazione del re Hung il 10 marzo del calendario lunare, che commemora i re del passato e il giorno della riunificazione il 30 aprile, che segna la caduta di Saigon nel 1975. Intorno a quelli orari, treni e aerei tendono ad essere esauriti, ed è difficile trovare una sistemazione in spiaggia o a Dalat. Meglio prenotare con largo anticipo.
<!--=== Festività nazionali ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{Attenzione|Le droghe illegali sono spesso manomesse o addizionate e possono essere molto più forti che in [[Europa]].
Il Vietnam tratta i '''reati di droga''' in modo estremamente severo. La pena di morte è obbligatoria per i condannati per possesso di più di 15 g di eroina, 30 g di morfina, 30 g di cocaina, 500 g di cannabis, 200 g di resina di cannabis o 1,2 kg di oppio. Il consumo non autorizzato può comportare fino a 10 anni di carcere, una pesante multa o entrambi. Si può essere accusati di consumo non autorizzato a condizione che vengano rilevate tracce di droghe illecite nel proprio organismo, anche se sono state consumate al di fuori del Paese. Si può essere accusati di traffico di droga fintanto che la droga viene trovata nei propri bagagli o che comunque si trovano nella propria stanza, quindi fare attenzione ai propri beni.
|it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/VNM
| lastedit=2021-10
}}
=== Ordigni inesplosi ===
Come eredità delle guerre dell'Indocina, gran parte della campagna del Vietnam è ancora disseminata di bombe e mine inesplose e molti locali vengono ancora regolarmente uccisi o mutilati da queste. Fare molta attenzione a non uscire dai sentieri battuti nelle zone rurali e, idealmente, non farlo a meno che si non abbia una guida che conosce bene la zona.
=== Crimine ===
Il Vietnam è un luogo relativamente sicuro per i turisti, soprattutto quando viaggiano in gruppo.
Sebbene molti avvisi di sicurezza nelle guide turistiche non sono altro che fonte di allarmismo, le aree turistiche sono le principali zone in cui prospera la piccola criminalità. Il crimine violento contro gli stranieri è raro, ma i borseggiatori e i furti dalla moto non sono rari nelle città più grandi. I ladri in motocicletta strappano borse, telefoni cellulari, macchine fotografiche e gioielli ai pedoni e talvolta anche ad altri motociclisti. Mai indossare la borsa a tracolla quando si guida una moto e nemmeno metterla nel cestino della moto. Quando cammini lungo una strada, tenere la borsa sulla spalla interna. Se la propria borsa viene strappata, non resistere al punto da essere trascinati sulla carreggiata.
Occasionalmente sono state ascoltate segnalazioni di furti in camere d'albergo, inclusi hotel di lusso. Non dare per scontato che la cassaforte della propria camera d'albergo sia inviolabile.
Evita litigi e discussioni con la gente del posto. Gli occidentali possono essere più grandi dei vietnamiti, ma quando si ha a che fare con 5 o più ragazzi vietnamiti, allora si sarà in guai seri. Tenere presente che urlare è molto offensivo per i vietnamiti e può provocare una risposta violenta. I vietnamiti in generale sono placidi e gentili. Come visitatore, si dovrebbe rispettare le leggi e le usanze locali. Gli alterchi possono essere evitati facilmente mostrando cortesia e tollerando le differenze culturali. Tenere sempre un impeccabile comportamento quando si beve con uomini vietnamiti.
=== Corruzione ===
[[File:Hoa Lo Prison aka "Hanoi Hilton" (11827025123).jpg|thumb|La famigerata prigione "Hanoi Hilton" è oggi un museo]]
La corruzione è un grosso problema in Vietnam e la gente del posto è convinta che non ci si debba fidare della polizia. Mentre gli agenti di polizia vanno spesso di pattuglia con un compito o un mandato specifico, i conducenti di motociclette possono essere fermati per una serie di motivi, come controlli casuali di scartoffie e licenze e multeranno gli stranieri di circa 20 USD per ogni reato (la multa media per la gente del posto è circa 5/10 USD). Ricordare di essere educati ma risoluti e di mantenere la propria posizione. I vigili urbani sono tenuti a scrivere le violazioni del codice della strada sul proprio taccuino e devono consegnare una ricevuta della propria multa che deve poi essere pagata in stazione (non all'ufficiale), anche se va tenuto sempre presente che per alcuni reati (soprattutto documenti inerenti il veicolo che si sta guidando), gli agenti hanno il diritto di confiscare e sequestrare la propria bicicletta. Chi possiede un telefono, potrà minacciare di chiamare la propria ambasciata e l'agente potrebbe fare marcia indietro, anche se nella maggior parte dei casi è spesso meglio prevenire un'ulteriore escalation della situazione, semplicemente pagando la multa.
In genere non si incontrerà alcun problema con la polizia nelle aree più remote o rurali perché è probabile che gli agenti abbiano una scarsa padronanza dell'[[inglese]]. Detto questo, le città più grandi e le aree frequentate dai turisti stanno assistendo a un aumento della polizia che è abile nel comunicare con i turisti.
È noto che gli agenti dell'immigrazione accettano tangenti. Durante i primi Doi Moi (la riforma degli anni '90), le tangenti potevano essere di pochi dollari americani, qualche pacchetto di [[w:State Express 555|sigarette 555]]. Oggi, anche se gli agenti sembrano ancora non avere problemi a prendere mazzette, è assolutamente privo di rischi e accettabile se assecondare certe richieste.
La maggior parte degli uffici governativi richiederà una piccola "mancia" prima di elaborare le pratiche burocratiche. Ciò si verifica più comunemente quando si cerca di ottenere permessi di soggiorno per alloggi privati o permessi di lavoro/soggiorno.
Il gruppo di monitoraggio internazionale Transparency International ha valutato il Vietnam come una delle nazioni più corrotte dell'[[Asia]].
=== Prostituzione ===
Nonostante la sua apparente abbondanza, la prostituzione è illegale in Vietnam. L'età del consenso è 18 anni. La legge penale vietnamita prevede pene fino a 20 anni di carcere per lo sfruttamento sessuale di donne o bambini e molti altri Paesi hanno leggi che consentono loro di perseguire i propri cittadini che viaggiano all'estero per fare sesso con bambini.
Ricordare che secondo la legge vietnamita è illegale portare un cittadino vietnamita in una stanza d'albergo. Sebbene questa legge venga applicata raramente, ci si potrebbe trovare in acque ancora più profonde se si denunciasse un crimine rivelando di aver condiviso una stanza con un cittadino vietnamita.
Oltre alle questioni legali, ci sono due rischi aggiuntivi per coloro che si dedicano a questa attività. In primo luogo, l'HIV/AIDS è prevalente in Vietnam e molti non vengono curati a causa della natura tabù della malattia. In secondo luogo, c'è il pericolo di furto quando si porta una donna sconosciuta in un hotel o in una pensione. La storia di un uomo che si sveglia e scopre che il portafoglio, il cellulare o il laptop sono scomparsi è fin troppo comune. Abbondano anche le storie di occidentali che vengono drogati mentre si trovano in una stanza d'albergo o vengono condotti in un luogo buio e tranquillo dove vengono alleggeriti dei loro beni da bande criminali.
=== Truffe ===
La maggior parte delle [[Truffe comuni|truffe]] in Vietnam riguarda i trasporti, i prezzi degli hotel o il sistema a due menu praticato da alcuni ristoranti.
Molti tassisti a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Hanoi]] installano '''tassametri truccati''', caricando da 2 a 8 volte di più. A partire da luglio 2018 queste truffe sono molto ridotte. I tassametri si attivano automaticamente dopo che l'auto ha percorso alcuni metri e oltre il 90% dei conducenti è felice di usarli. Stare alla larga dai pochi che non lo faranno. Il modo migliore per ridurre le proprie possibilità è prendere un taxi da compagnie rispettabili come Mai Linh (+84 38 38 38 38) e Vinasun a Ho Chi Minh, e Mai Linh e Taxigroup ad Hanoi (ma prendere queste compagnie non è una garanzia). Se non si conosce quale sia una tariffa ragionevole, è generalmente una cattiva idea concordare un prezzo in anticipo. Le due società consigliate hanno Ho Chi Minh abbastanza affidabili. Un'altra opzione è scaricare l'app Grab Taxi e chiamarli. Costano leggermente di più rispetto alla tariffa con tassametro, ma sono utili mentre si familiarizza con la città.
Se possibile, chiedere al proprio hotel o ostello di organizzare i trasporti in taxi. Ciò assicurerà di ottenere una tariffa fissa e un autista di fiducia. Molti hotel saranno lieti di organizzare il servizio di prelievo e rientro dagli aeroporti, se richiesto. Tuttavia, questo può essere più costoso rispetto ad organizzarselo in autonomia, perché l'hotel applicherà sempre un piccolo ricarico.
I taxi sono abbondanti a Ho Chi Minh e si può prendere un taxi a qualsiasi ora del giorno o della notte. Si può anche chiamare un taxi e di solito le persone al call center saranno in grado di conversare in [[inglese]] o passeranno il telefono a qualcuno più fluente. Regola pratica per rilevare i truffatori: se sul taxi non sono scritte le tariffe, o il nome e la foto dei conducenti sul cruscotto, chiedere immediatamente al taxi di fermarsi e scendere. È definitivamente una truffa.
Come sempre è consigliabile camminare a 100 metri da qualsiasi punto di deposito turistico (arrivo autobus, stazione ferroviaria ecc.), poiché molti taxi che aspettano qui o sono truffatori o pagano una commissione al cartello.
Quando si lascia l'aeroporto, il tassista potrebbe insistere sul pagamento del pedaggio aeroportuale. Potrebbe non essere molto disponibile con il prezzo e, dandogli contanti, pagherà il pedaggio e intascherà il resto. Il pedaggio è di 10.000 đồng (luglio 2018) e avere i soldi giusti eviterà questo primo taccheggio. Qualunque eccedenza economica sarà intascata dall'autista.
Molti tassisti a Ho Chi Minh e Hanoi cercano di sovrapprezzare i viaggiatori creduloni appena arrivati. Consultare alcune guide e forum di viaggio per prepararsi a queste piccole truffe e per saperne di più su come evitarle. Il pedaggio aeroportuale di Ho Chi Minh è pari a 10.000 đồng (luglio 2012). Questo è quotato insieme alla tariffa scritta sul cruscotto del taxi. Si può tranquillamente dire "pedaggio aeroporto solo 10.000 đồng" e rifiutarsi di pagare qualsiasi altra cosa come parcheggio, ecc. (a meno che non ci fossero più strade a pedaggio nel mezzo). Di solito, l'autista non lo discuterà. A Ho Chi Minh, un viaggio in backpackers street non dovrebbe costare più di 250.000 đồng dall'aeroporto. Un viaggio a tassametro dall'aeroporto al mercato di Ben Thien (vicino al centro di Backpacker) costa circa 150.000/180.000 đồng a seconda del percorso seguito dall'autista, più 10.000 đồng di pedaggio aeroportuale.
In molte altre città del Vietnam, come [[Da Lat]], [[Hội An]], [[Nha Trang]], ecc., '''NON''' concordare l'uso del tassametro da e per l'aeroporto. Gli aeroporti distano fino a 30-40 km da questi centri e la tariffa a tassametro costerà da 500.000/650.000 đồng. Tuttavia, si può prendere un autobus dall'aeroporto al centro città o negoziare in anticipo una tariffa con il taxi per 200.000/300.000 đồng. Presta attenzione ai lati dei taxi. Di solito la tariffa per l'aeroporto è scritta sulla porta. In giro per la città in queste città, i taxi con tassametro generalmente funzionano bene.
Se mai si venisse coinvolti in una grossa truffa sui taxi (come il tassametro truccato), si dovrebbe scendere dal veicolo e recuperare i propri effetti personali come se tutto fosse a posto, e quindi rifiutarti di pagare il prezzo richiesto minacciando di chiamare la polizia. Di solito accetteranno una tariffa più ragionevole, ma prepararsi ad affrontare la rabbia dell'autista, quindi è meglio farlo con alcuni testimoni in giro.
I tassisti e i conducenti di ciclomotori possono dichiarare di non avere spiccioli quando accettano il pagamento di una tariffa concordata. Il modo migliore per gestirlo è portare banconote più piccole o essere pronto a resistere. In genere l'autista sta solo cercando di ottenere un dollaro in più arrotondando la tariffa per eccesso, ma per evitare che questa truffa diventi più popolare si consiglia di mantenere la calma e la fermezza sul prezzo.
Quando si incontra un conducente di ciclorisciò molto amichevole che dice "non importa quanto pagheresti" o "puoi pagare quello che vuoi alla fine del viaggio". Potrebbe provare a mostrare il suo libro di commenti di turisti internazionali. Questo tipo di autista deve essere un truffatore. Qualora si volesse comunque utilizzare il suo servizio sarà necessaio chiarire il prezzo concordato e non pagare di più. Basta essere chiari su cosa si è disposti a pagare. I conducenti stanno solo cercando di guadagnarsi da vivere.
I proprietari dell''''hotel''' potrebbero dire che il prezzo della camera è di 200.000 đồng. Tuttavia, al momento del check-out, potrebbero insistere sul fatto che il prezzo sia di 20 USD, addebitando quasi il doppio. Un altro trucco è dire ai clienti che una stanza costa pochi dollari, ma il giorno dopo diranno che il prezzo era solo per una stanza con ventilatore ed il prezzo per una stanza con aria condizionata è un altro. In questi giorni, i legittimi proprietari di hotel sembrano essere consapevoli di queste truffe e di solito sono disposti ad aiutare scrivendo quanto costa la stanza per persona al giorno (in dollari USA o đồng), se ha l'aria condizionata o meno. Anche il personale degli hotel legittimi non chiede mai il pagamento a un ospite al momento del check-in. Fare attenzione se insistono sul fatto che si debba pagare al momento del check-out, ma si rifiutano di annotare il prezzo su carta. Altrimenti, basta prenotare online con uno dei comuni siti di prenotazioni, che garantirà il giusto prezzo e avrà modo di lasciare una recensione negativa se qualcosa andasse storto. Ad aprile 2019 la maggior parte delle truffe dollaro/đồng sono terminate poiché quasi tutti gli hotel ora quotano đồng e accettano đồng. Tenere nascosta la propria scorta di dollari e trattare solo in đồng. Inoltre, ad aprile 2019, alcuni hotel di fascia medio-bassa richiedono il pagamento in anticipo, ma fintantoché si ottiene una ricevuta ufficiale non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Alcuni '''ristoranti''' sono noti per avere due menu, uno per la gente del posto e un altro per gli stranieri. L'unico modo per affrontarlo è imparare alcune frasi vietnamite e insistere sul fatto che dovrebbe venir mostrato solo il menu vietnamita. Se esitano a mostrare il menu locale, allontanarsi. Questa truffa è molto insolita.
Alcuni ostelli in Vietnam vorranno (anche insistendo) che si lasci il passaporto alla reception. Questa non è una pratica commerciale legittima. Non lasciare mai il passaporto come garanzia di nulla.
Oltre all'alloggio e ai trasporti, un'altra grande truffa in Vietnam riguarda le imitazioni di compagnie turistiche. Ogni volta che una compagnia di tour diventa famosa, saltano fuori dei cloni. Un esempio molto famoso sono le dozzine di Sinh Cafe che sono spuntate fuori come funghi. La vera azienda da allora ha cambiato nome in [https://thesinhtourist.vn/ TheSinhTourist].
=== Falsi monaci ===
Il buddismo in Vietnam segue generalmente la scuola Mahayana, il che significa che i monaci devono essere vegetariani e generalmente non chiedono l'elemosina. Invece, i monaci coltivano il proprio cibo o acquistano il loro cibo usando le donazioni del tempio. I monaci non vendono articoli religiosi (i negozi che vendono articoli religiosi sono gestiti da laici, non da monaci) né chiedono donazioni alle persone. Invece, le donazioni devono essere collocate nelle scatole delle donazioni del tempio. Spetta interamente a un individuo decidere se desidera o meno donare e quanto desidera donare. I "monaci" che si avvicinano ai turisti per le donazioni sono impostori.
=== Traffico ===
[[File:Tráfico en Ciudad Ho Chi Minh, Vietnam, 2013-08-14, DD 02.JPG|thumb|Il traffico nelle città del Vietnam è notoriamente scoraggiante]]
[[File:Sơn La Province.JPG|thumb|Sơn La provincia paesaggi]]
La prima scoperta per molti turisti appena arrivati in Vietnam è che devono imparare daccapo ad attraversare una strada. Si potrebbe vedere un turista in piedi sulla strada per 5 minuti senza sapere come attraversarla. Il traffico in Vietnam può essere un incubo. A casa, si potrebbe non assistere mai al momento dell'incidente, vedere vittime ferite sdraiate sulla strada o sentire il tonfo dell'impatto. Rimanendo in Vietnam per più di un mese, si avrà buone possibilità di vivere tutto questo.
Le strade sono piene. Alcuni incroci nelle principali città come [[Hanoi]], [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] hanno semafori pattugliati dalla polizia; la maggior parte sono non funzionali o ignorati.
Attraversare le strade è un'arte nella maggior parte del Vietnam e non ci sono segnali di stop che saranno effettivamente seguiti dai conducenti. L'arte di attraversare la strada è fortunatamente molto semplice, anche se spaventosa:
# Ci sono alcuni semafori e passaggi pedonali ma non sono affatto ovunque.
# Se è notte e si indossa abiti scuri, si dovrebbe attraversare in una zona luminosa o accendere una torcia verso il traffico
# Se c'è un autobus/auto/taxi, aspettare fino a quando non passa e il suo entourage motociclistico, poiché i veicoli non si fermeranno per i pedoni
# Assicurarsi di camminare, insieme ai propri compagni di viaggio e ogni bagaglio, formando una linea quasi perfetta parallela al traffico
# Non c'è un momento "ideale" per iniziare, anche se si potrebbe scegliere un orario con un po' meno di traffico
# Farsi un po' più avanti, poi un po' di più, e si vedrà i motociclisti rallentare un po', o andare in un'altra direzione. Rendersi prevedibile il proprio ritmo e il proprio percorso per gli altri conducenti, non cambiare velocità o direzione improvvisamente e andare avanti fino ad arrivare a destinazione. Tenere presente che i conducenti di motociclette sterzeranno per evitarti, ma potrebbero deviare sul proprio percorso.
# Il modo più semplice e migliore per attraversare le strade è farsi conoscere ed essere costanti. Ciò significa allargare le braccia e camminare a un ritmo costante. La gente del posto vi aggirerà. Sono piloti estremamente bravi ed eviteranno di colpirvi; assicurarsi solo di camminare a un ritmo costante.
# Auto/autobus/camion possono fare molti più danni delle motociclette dove le probabilità sono molte o pari. Aspettare che passi qualsiasi cosa con 4 o più ruote e poi affrontare le moto.
Il modo più semplice, se disponibile, è seguire un locale, stare accanto a lui sul lato opposto del traffico (qualora si venisse colpiti, lo prenderà per primo) e darà le migliori possibilità di attraversare una strada.
Se si venisse feriti, non aspettarsi aiuto dalla gente del posto, anche chiamando un'ambulanza, perché non è gratuita. Assicurarsi di dire chiaramente al locale che ci si farà carico del costo dell'ambulanza. Anche gli ospedali non ricoverano finché non si dimostra di poter pagare il conto.
Le autostrade sono rischiose, con una media di 30 morti al giorno, e alcuni locali non si avventurano nemmeno su di esse se non su un grosso veicolo (auto o autobus). Prendere una bicicletta o una moto in autostrada è un'avventura per chi ama il rischio, ma sicuramente non per una famiglia con bambini. Detto questo, le strade vietnamite non sono più pericolose che altrove nel [[sud-est asiatico]].
=== Vita notturna ===
* La microcriminalità nei locali notturni non è insolita. Non amplificare un incidente: evitare di litigare con la gente del posto perché gli ubriachi possono essere violenti.
* I club sono pieni di ragazze lavoratrici che cercano clienti. Potrebbero anche cercare portafogli e telefoni cellulari.
* Camminare molto tardi da solo per le strade delle zone turistiche è sicuro, ma evitare che donne sconosciute vi coinvolgano nella conversazione. Potrebbero provare a toccarvi, a parlarvi dolcemente per poi a rubarvi i beni dalle tasche.
* Non chiedere consigli ai tassisti sui locali notturni. La maggior parte dei tassisti guadagna commissioni da bar e lounge per portare turisti stranieri. Quando si entra in uno di questi posti, chiederanno prezzi ragionevoli. Il conto, potrebbe includere costi stravaganti. Meglio prepararsi in anticipo, dire al tassista dove si vuole andare e insistere per andare esattamente lì nonostante le sue eventuali rimostranze. La maggior parte dei locali notturni sono rispettabili. Andare da chi ha una clientela prevalentemente straniera è una buona pratica.
=== Fauna selvatica ===
Rimane poca fauna selvatica, per non parlare di qualsiasi cosa pericolosa per l'uomo. I serpenti velenosi, come i cobra, possono essere ancora comuni nelle aree rurali, ma praticamente tutto il resto si è estinto o esiste in numero così piccolo che le possibilità di vederne uno sono remote. Le tigri possono esistere in numero molto piccolo in aree remote, ma questo non è confermato.
=== Viaggiatori LGBT ===
Il Vietnam è un paese, tutto sommato, sicuro per turisti LGBT. Non sono mai state varate leggi che vietino relazioni tra persone dello stesso sesso. I gay pride si svolgono dal 2012 sia ad [[Hanoi]] che a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Sono usciti anche film vietnamiti a tematiche gay che hanno riscosso consensi positivi dalla critica cinematografica. Del 2019 è il film [[:w:Monsoon_(film_2019)|Monsoon]] prodotto dalla BBC che ha ottenuto buone recensioni sul sito Rotten Tomatoes.
Tutto questo è indicativo della maggior tolleranza dell'opinione pubblica nei confronti delle minoranze LGBT. Sondaggi del 2001 rivelarono che l'85% dei vietnamiti consideravano l'omosessualità inaccettabile ma nel 2014 la percentuale era già scesa al 50%.
Nel 2015 è stato abolito il divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso. Jamie Gillen, un ricercatore di sociologia della National University di [[Singapore]], ha fatto notare che Vietnam e [[Thailandia]] sono gli unici Paesi del [[sud-est asiatico]] che adottano una politica tollerante nei confronti delle minoranze LGBT. Tali politiche sono destinate ad attirare maggiori flussi turistici. I viaggiatori gay non incontrano problemi in Vietnam purché si astengano dall'ostentare il loro orientamento sessuale in pubblico. Del resto la raccomandazione vale anche per le coppie eterosessuali.
=== Politica ===
Insultare eroi nazionali come Ho Chi Minh e Vo Nguyen Giap è '''illegale''' in Vietnam e molti stranieri sono stati incarcerati per averlo fatto.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
[[Malattie tropicali]] come la [[malaria]], la [[febbre dengue]] e l'encefalite giapponese sono allo stato endemico soprattutto nelle campagne del Vietnam. La malaria non è tanto un problema nelle città più grandi come [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Hanoi]], ma ricordare sempre di portarsi appresso un repellente liquido per zanzare. Può essere molto utile, soprattutto in campagna e nei quartieri affollati.
Grazie a una maggiore igiene, il cibo cotto venduto da venditori ambulanti e ristoranti, comprese le bevande ghiacciate, è per lo più sicuro. Usare il buon senso e seguire i suggerimenti nell'articolo sulla [[diarrea del viaggiatore]] e molto probabilmente si starà bene.
L''''[[acqua del rubinetto]]''' non è sicura da bere.
Il Vietnam fa parte di quei Paesi colpiti dall'influenza aviaria. Anche se non c'è motivo di differire il proprio viaggio a causa di questa epidemia, è tuttavia doveroso attenersi scrupolosamente alle raccomandazioni preventive e tenersi informati sullo situazione del Paese al riguardo.
Il 26 aprile 2007 un turista francese è stato condannato a 18 anni di prigione per aver introdotto illegalmente nel paese prodotti farmaceutici. Quindi sarebbe meglio lasciare a casa la cassetta di medicinali e acquistare in loco i farmaci che servono sempre dietro prescrizione medica da conservare con cura insieme al prodotto.
=== Sanità ===
Occorre stipulare una polizza assicurativa che preveda il rimborso delle cure mediche eventualmente sostenute all'estero e di un eventuale rimpatrio per motivi medici. Le spese sanitarie in Vietnam sono generalmente molto alte.
Gli ospedali pubblici in Vietnam generalmente non sono all'altezza degli standard occidentali e hanno la tendenza ad essere a corto di personale e sovraffollati. Anche i medici e gli infermieri degli ospedali pubblici in genere non parlano alcuna lingua straniera, quindi se non si parla vietnamita, probabilmente si dovrà disporre di un traduttore. In generale, gli ospedali vi ricovereranno solo se potrete dimostrare di essere in grado di pagare per i loro servizi.
Ci sono ospedali privati ad [[Hanoi]], [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Đà Nẵng]] che si rivolgono principalmente agli espatriati occidentali e forniscono un'assistenza sanitaria eccellente, con membri del personale in grado di parlare [[inglese]] e [[francese]], anche se paghereste un prezzo elevato per i loro servizi. L''''[http://www.fvhospital.com/en/ ospedale FV]''' a conduzione francese di Ho Chi Minh è il più noto degli ospedali privati del Vietnam ed è una destinazione popolare per i turisti medici. Il '''[https://www.vinmec.com/en/ Vinmec International Hospital]''' è una catena di ospedali privati per espatriati con sedi in molte delle città più grandi del Vietnam.
=== HIV ===
Il Vietnam ha un alto tasso di HIV; lo 0,5% della popolazione (nel 2014).
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
{{infobox|Convenzioni di nomenclatura|I vietnamiti generalmente seguono le tradizioni di denominazione dell'[[Estremo Oriente|Asia orientale]], con un cognome seguito da un nome. Tuttavia, a differenza di altre culture dell'Asia orientale, il cognome non viene quasi mai utilizzato quando ci si rivolge a un individuo e la forma predefinita per rivolgersi è quella di utilizzare un titolo seguito dal secondo nome. I titoli sono un'attività complicata in vietnamita, che varia in base al sesso e all'anzianità relativa dell'interlocutore. Vedere il frasario [[vietnamita]] per approfondire i titoli vietnamiti da usare quando ci si rivolgi ad altri. Ad esempio, l'ex primo ministro del Vietnam, Nguyen Xuan Phuc, ha il cognome Nguyen e il nome di battesimo Xuan Phuc. Tuttavia, secondo l'usanza vietnamita, non viene ''mai'' chiamato Mr Nguyen, e la gente lo gli si rivolge con Mr Phuc in [[inglese]] anche nelle situazioni più formali.}}
Nella cultura tradizionale vietnamita, gli anziani sono trattati con grande deferenza e rispetto. Mentre le aspettative sono più rilassate quando sono coinvolti gli stranieri, è buona idea mostrare gentilezza, rispetto e moderazione nei confronti di coloro che sembrano più grandi.
È comune essere fissati dalla gente del posto in alcune regioni, specialmente nelle aree rurali al di fuori delle grandi città e nelle parti centrali e settentrionali del Paese. I meridionali sono generalmente più abituati agli stranieri. Ovunque si sia, però, aspettarsi alcune domande di indagine ogni volta che si inizia una conversazione: "Quanti anni hai?", "Sei sposato?", "Hai figli?". Mentre queste possono sembrare domande da ficcanaso in Occidente, qua sono domande perfettamente normali e di buona maniera, perché aiutano le persone a determinare come dovrebbero rivolgersi a voi. La cosa migliore da fare è semplicemente assecondarli. Probabilmente non si sa molto della loro cultura; quindi è equo che anche la gente del posto non conosca molto la vostra.
Una donna asiatica che viaggia con un uomo non asiatico attira spesso un tipo di attenzione più indesiderabile. Probabilmente a causa dei ricordi delle scappatelle sessuali dei soldati durante la guerra americana, le persone spesso presumeranno che sia una escort o una prostituta e potrebbe essere insultata o molestata, anche se non ha alcuna relazione con l'uomo. Questi pregiudizi sono leggermente diminuiti, ma sono ancora presenti. Ad aprile 2019 questi pregiudizi sono quasi completamente scomparsi per le "donne asiatiche dall'aspetto rispettabile".
I vietnamiti tendono ad essere vestiti in modo modesto e conservativo, anche se un po' meno nei bar e nelle discoteche di [[Hanoi]] e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], dove a volte i giovani locali possono essere visti con abiti sexy. Ma in generale, ci si dovrebbe cercare di coprire spalle e ginocchia, perché così facendo ci si guadagnerà molto più rispetto dalla gente del posto.
'''Salvare la faccia''' è molto importante nella cultura vietnamita. In genere si dovrebbe evitare di sottolineare gli errori degli altri, non importa quanto piccoli possano essere, per evitare di causare grande imbarazzo.
Come in molti altri paesi asiatici, ci si aspetta che ci si '''tolga le scarpe''' prima di entrare nelle case delle persone, anche se questa pratica è molto meno diffusa che in [[Thailandia]], [[Laos]] o [[Cambogia]].
Quando si distribuisce e riceve biglietti da visita, assicurarsi sempre di farlo con '''entrambe le mani''', poiché usare una sola mano è considerato molto irrispettoso.
=== Politica ===
Le relazioni con la [[Cina]] sono una questione delicata ed è meglio non discuterle con la gente del posto, e le tensioni ribollono periodicamente sulle controversie territoriali nel Mar Cinese Meridionale. Tuttavia, la Cina è oggi il più grande partner commerciale del Vietnam e fonte di turisti internazionali. I singoli visitatori dalla Cina continentale non dovrebbero affrontare problemi importanti purché evitino discussioni politiche. Anche questa animosità nei confronti della Cina generalmente non si estende ai cinesi etnici di altri Paesi.
=== La guerra americana ===
La cosa più sorprendente dell'argomento della guerra del Vietnam (la guerra americana o della riunificazione, come viene chiamata in Vietnam) è che la maggior parte dei vietnamiti non prova alcuna animosità contro i visitatori dei Paesi che hanno partecipato, e nel sud molti vietnamiti (soprattutto vietnamiti più anziani coinvolti nel conflitto o con parenti in guerra) apprezzano o almeno rispettano i precedenti sforzi militari a guida americana o francese contro il nord. Due terzi della popolazione sono nati dopo la guerra e sono abbastanza positivi nei confronti dell'Occidente. Alcune attrazioni presentano un punto di vista antiamericano sulla guerra, mentre molte sono sorprendentemente contenute.
È bene usare tatto se si deve discutere di conflitti passati. Ben oltre 3 milioni di vietnamiti sono morti, ed è meglio evitare qualsiasi conversazione che potrebbe essere presa come un insulto ai sacrifici fatti da entrambe le parti durante le guerre. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché alcuni vietnamiti del sud sono ancora amareggiati per aver perso contro il nord.
I negozi di souvenir in Vietnam vendono molte magliette con la bandiera rossa e i ritratti di "Zio Ho". Molti vietnamiti d'oltremare, in particolare negli [[Stati Uniti d'America]], in [[Canada]] e in [[Australia]], sono molto critici nei confronti del governo del Vietnam, quindi si potrebbe voler considerare questo prima di indossare accessori comunisti nelle loro comunità a casa. Un acquisto meno controverso se sarebbe invece un ''nón lá'' (cappello di paglia).
=== Religione ===
Sebbene il censimento ufficiale affermi che la maggior parte dei vietnamiti non è religiosa, non lo si direbbe guadandoli. Indipendentemente dal fatto che si partecipi o meno alle funzioni, la maggior parte dei vietnamiti sono in realtà forti credenti, incorporando una varietà di tradizioni religiose, credenze e rituali nella loro vita quotidiana.
[[File:Miếu Nhị Phủ.jpg|thumb|Tempio di Miếu Nhị Phủ a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]]]
Come nei vicini paesi del [[sud-est asiatico]], la religione più influente e diffusa in Vietnam è il buddismo. Il buddismo in Vietnam segue generalmente la [[w:Buddhismo Mahāyāna|scuola Mahayana]], diffusa in [[Cina]], a differenza dei vicini Paesi del sud-est asiatico che seguono la [[w:Buddhismo theravada|scuola Theravada]]. Ciò significa che i monaci devono essere vegetariani e anche le persone pie che cercano una benedizione particolare spesso rinunciano alla carne. A differenza di altri Paesi del sud-est asiatico, non è consuetudine che i monaci raccolgano generi alimentari per strada. Invece, compreranno il loro cibo usando le donazioni del tempio o coltiveranno il proprio cibo. I monaci che frequentano le zone turistiche chiedendo donazioni sono impostori. Analogamente a Cina e ai Paesi limitrofi, le svastiche comunemente viste nei templi buddisti sono un simbolo religioso.
Inoltre, e più che nei Paesi vicini, il Vietnam ha una quota considerevole di cristiani. Il cristianesimo è particolarmente prominente nelle grandi città, dove si possono trovare alcune chiese. È normale che estranei e conoscenti chiedano di andare nella loro chiesa, anche se di solito nessuno si offenderà difronte a un rifiuto.
Proprio come i cinesi e altri sud-est asiatici, i vietnamiti pongono una forte enfasi sugli spiriti e sul culto degli antenati. Si vedrà almeno un tabernacolo in ogni casa e luogo di lavoro vietnamita, dove gli occupanti bruciano incenso per onorare o placare determinati spiriti. Questi sono spesso decorati con statuette o immagini di figure sacre: per i devoti buddisti, questo potrebbe essere Buddha o [[w:Bodhisattva|Bodhisattva]]; per i cattolici romani, un crocifisso o la Vergine Maria; per le persone "non religiose", raffigurazioni di varie divinità o spiriti tradizionali. La fotografia di qualcuno in primo piano su un santuario, è molto spesso quella di un membro della famiglia che è morto. Bruciare bastoncini di incenso per gli spiriti dei membri della famiglia defunti è generalmente un segno di rispetto.
Molti templi richiedono di togliersi le scarpe prima di entrare negli edifici del tempio. Come regola generale, si dovrebbe sempre entrare usando il cancello di destra ed uscire usando il cancello di sinistra (rivolto verso l'interno); la porta centrale è tradizionalmente riservata all'imperatore e alle divinità. Evitare di calpestare una soglia rialzata quando si entra o si esce dal tempio; lo si deve sempre scavalcare. Assicurarsi anche di vestirsi in modo conservativo quando si visita i templi; mai indossare magliette senza maniche e assicurarsi che le ginocchia siano coperte.
I vietnamiti sono generalmente piuttosto superstiziosi quando si tratta di morte e del mondo degli spiriti, e ci sono alcuni tabù che si dovrà evitare, tra cui:
* ''Mettere le bacchette in posizione verticale nel mezzo di una ciotola di riso'': le ciotole di riso sono disposte in questo modo accanto al corpo del defunto ai funerali, quindi ricorda alle persone i funerali. Qualora si mangiasse il riso con un cucchiaio, metterlo a faccia in giù nella ciotola, mai a faccia in su.
* ''Fotografare un gruppo dispari di persone'': la superstizione vuole che la persona nel mezzo di un gruppo venga individuata dagli spiriti maligni. Le foto di gruppi pari (2, 4, 6 o 8 persone e così via) vanno bene.
* ''Sedersi con la schiena di fronte a un santuario di famiglia'': è considerato irrispettoso nei confronti del santuario e degli spiriti del defunto.
* ''Arrampicarsi sugli altari per posare per fotografie con le statue'': considerato molto irrispettoso nei confronti delle divinità venerate.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
[[File:Telecom- Da Nang, Vietnam - DSC02415.JPG|thumb|Cavi telefonici a [[Đà Nẵng]]]]
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
I numeri di rete fissa ad [[Hanoi]] e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] hanno una sequenza di otto numeri, altri ne hanno sette.
==== Chiamate VoIP ====
Le bollette telefoniche sono dal 30% al 40% inferiori chiamando con i servizi 171 o 178.
* Chiamata nazionale: 171 (178) + 0 + Prefisso + Numero.
* Chiamata internazionale: 171 (178) + 00 + Prefisso internazionale + Prefisso locale + Numero.
Dal momento che gli hotel e le pensioni spesso fanno pagare di più per le telefonate, cercare un ufficio postale o qualsiasi servizio pubblico affidabile.
==== Telefoni cellulari ====
I numeri di cellulare in Vietnam devono sempre essere composti con tutte le 9 o 10 cifre (incluso uno "0" che precede "1nn" o "9nn" all'interno del Vietnam), indipendentemente da dove vengono chiamati. '''1nn''' o '''9nn''' è un prefisso mobile, non un "prefisso", in quanto tale e la seconda e talvolta la terza cifra (la parte ''nn'') denotano la rete mobile originale assegnata. Come nel caso della maggior parte dei numeri di cellulare, possono anche essere chiamati all'interno o all'esterno del Vietnam utilizzando il formato internazionale.
Esistono molte reti mobili con codici diversi:
* G Mobile: 59, 99 (GSM 900)
* Cellulare: 90, 93, 70, 76, 77, 78, 79 (GSM 900/1800)
* SFone: 95 (CDMA)(non disponibile)
* Mobile Vietnam: 92, 56, 58 (GSM 900)
* Viettel: 98, 97, 96, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 (GSM 900)
* Vinaphone: 91, 94, 81, 82, 83, 84, 85 (GSM 900)
* Si può acquistare una scheda SIM in qualsiasi negozio che vende telefoni cellulari. Il prezzo standard non è superiore a 75.000 đồng, ma gli stranieri spesso pagano 100.000 đồng. Le schede SIM sono inoltre facilmente disponibili negli aeroporti di [[Hanoi]] e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] dalle cabine dei vettori ufficiali, il che rende veloce, facile e privo di truffe l'ottenimento di una SIM all'arrivo. Un mese di dati 3G/4G, con una quantità limitata di credito per le chiamate di testo e vocali, può costare fino a 140.000 đồng.
* Gli addebiti del conto prepagato variano da 890 a 1.600 đồng al minuto. Le carte ricaricabili sono disponibili nei tagli da 10.000, 20.000, 50.000, 100.000, 200.000 e 500.000 đồng.
* Il roaming sulle reti GSM del Vietnam è possibile con telefoni cellulari stranieri, previo accordo tra gli operatori.
==== Numeri utili ====
* Polizia: 113
* Vigili del fuoco: 114
* Ospedale: 115
* Orario: 117
* Informazioni generali: 1080
=== Internet ===
Il Vietnam è pieno di Internet Café, usati spesso dai ragazzini per giocare a videogames online. Sia nelle città principali sia sulle spiagge è molto semplice trovare una connessione Internet più o meno veloce. Quasi sempre gli Internet Café in Vietnam sono utilizzati anche per telefonare, tramite VOIP, a prezzi decisamente contenuti.
* Il wifi è ormai diffuso in Vietnam e la maggior parte degli hotel, ristoranti e bar nei principali centri turistici dispone di wifi gratuito. Richiedere la password alla cassa. Alcuni Internet cafè sono ancora disponibili nelle località turistiche e le tariffe sono abbastanza economiche, che vanno da 2.000 a 10.000 đồng/ora. Le velocità di connessione sono elevate, soprattutto nelle grandi città.
* Una scheda SIM vietnamita è un investimento saggio in quanto il proprio telefono cellulare è un importante mezzo di comunicazione con la gente del posto, nonché un atlante e una fonte di informazioni. Le schede SIM di tutti i principali operatori: Viettel, Vinaphone, Mobifone e Vietnam Mobile possono essere acquistate all'arrivo a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] o [[Hanoi]]. 100.000 đồng acquistano 9 GB di dati validi per 30 giorni, sufficienti a patto che non si guardino troppi video sul telefono. Se si intende utilizzare molto il telefono, 30 GB di dati solo per 30 giorni costano circa 330.000 VND. Offrono anche pacchetti telefonici, ma per la maggior parte dei turisti le chiamate Facebook/Skype/Line sono sufficienti per tenersi in contatto con amici e familiari e il proprio hotel può chiamare taxi/compagnie di autobus ecc.
* La censura di Internet viene applicata a un numero molto ristretto di servizi Internet. La maggior parte dei siti di notizie stranieri come la BBC e la CNN, così come i siti di social media come Facebook, Twitter e YouTube, sono generalmente liberamente accessibili in Vietnam, sebbene possano essere temporaneamente bloccati durante periodi politicamente sensibili.
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Livello = 3
}}
adgboa8ict8t4k9vwpnxucdfhzjtwau
760714
760646
2022-07-20T00:26:48Z
Claude van der Grift
14686
/* Film suggeriti */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Ha Long bay (Vietnam) banner Islands in the bay.png
| DidascaliaBanner = Isole nella baia di Ha Long
| Immagine = Binh Dinh farmer.jpg
| Didascalia = Agricoltore nella provincia di Binh Dinh
| Localizzazione = Location0fVietnam.svg
| Capitale = [[Hanoi]]
| Governo = Repubblica socialista
| Abitanti = 96.208.984 <small>(censimento 2019)</small>
| Lingua = Vietnamita
| Religione = Religione popolare vietnamita o ateismo (67%), cattolicesimo (6%), buddismo (5%) e il resto religioni minori (2019)
| Elettricità = 220V/50Hz (presa americana, europea e britannica)
| Fuso orario = UTC+7
| Prefisso = +84
| TLD = .vn
| Sito = [https://vietnam.travel/ Ente Turistico del Vietnam]
| Lat = 14°02′N
| Long = 107°54′E
}}
'''Vietnam''' (''Việt Nam'') è uno Stato del [[Sud-est asiatico]] che confina a nord con la [[Cina]], a ovest con [[Laos]] e [[Cambogia]] mentre a est si affaccia sul Mar Cinese meridionale.
== Da sapere ==
Nel 2019, il Vietnam ha ricevuto 18 milioni di turisti internazionali, un grosso balzo in avanti se confrontato con i 2,1 milioni dell'anno 2000. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha fortemente influenzato il turismo poiché a tutti i voli commerciali internazionali è stato vietato l'atterraggio in tutti gli aeroporti internazionali del Vietnam. I turisti internazionali, la principale fonte di reddito per l'industria del turismo, sono diminuiti drasticamente nell'ultimo anno. Il numero di voli nell'ottobre 2020 è diminuito dell'80% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La capacità delle camere d'albergo è solo del 30%. L'impossibilità dei turisti stranieri di venire in Vietnam ha avuto un impatto enorme sulle entrate dell'industria del turismo e dell'economia, poiché questo gruppo spende molto più dei turisti nazionali. L'industria del turismo ha creato 660.000 posti di lavoro nel periodo 2014–2019 e il calo della spesa turistica ha anche messo in una situazione disastrosa le industrie alimentari, delle bevande e del commercio al dettaglio.
=== Cenni geografici ===
Grande il 10% in più dell'Italia, il Vietnam ha una forma allungata e stretta che ricorda, vagamente, una lettera "S" maiuscola o, più poeticamente secondo i locali, un serpente in procinto di attaccare.
=== Quando andare ===
{{Clima
| genmax=19 | febmax=20 | marmax=23 | aprmax=27 | magmax=31 | giumax=33
| lugmax=33 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=29 | novmax=25 | dicmax=22
| genmin=14 | febmin=15 | marmin=18 | aprmin=21 | magmin=24 | giumin=26
| lugmin=26 | agomin=26 | setmin=25 | ottmin=22 | novmin=18 | dicmin=15
| genprecip=19 | febprecip=26 | marprecip=44 | aprprecip=90 | magprecip=188 | giuprecip=240
| lugprecip=288 | agoprecip=318 | setprecip=265 | ottprecip=131 | novprecip=43 | dicprecip=23
| descrizione=Clima a [[Hanoi]] - fonte [https://www.weather-atlas.com/en/vietnam/hanoi-climate] <small>(2019)</small>
}}
Il clima è tropicale, influenzato da un monsone caldo che soffia da maggio fino a ottobre, accompagnato da frequenti piogge. Tifoni possono abbattersi sulla costa tra luglio e novembre.
Il Vietnam è abbastanza grande da avere diverse zone climatiche distinte.
* Il '''[[Vietnam meridionale|sud]]''' ha tre stagioni alquanto distinte: caldo e secco da marzo a maggio/giugno; piovoso da giugno/luglio-novembre; e fresco e asciutto da dicembre a febbraio. Aprile è il mese più caldo, con temperature a metà giornata di almeno 33 °C quasi tutti i giorni. Durante la stagione delle piogge, ogni pomeriggio possono verificarsi acquazzoni e occasionali allagamenti delle strade. Le temperature variano da un caldo soffocante prima di un temporale a un piacevole fresco dopo. Le zanzare sono più numerose nella stagione delle piogge. Dicembre-febbraio è il periodo più piacevole per una visita, con serate fresche fino a circa 20 °C.
* Il '''[[Vietnam settentrionale|nord]]''' ha quattro stagioni distinte, con un inverno relativamente freddo (le temperature possono scendere sotto i 15 °C a [[Hanoi]]), un'estate calda e piovosa e piacevoli stagioni primaverili (marzo-aprile) e autunnali (ottobre-dicembre). Tuttavia, negli altipiani entrambi gli estremi sono amplificati, con nevicate occasionali in inverno e temperature che raggiungono i 40 °C in estate.
* Nelle '''[[Costa centrale del Vietnam|regioni centrali]]''' il passo di Hai Van separa due diversi modelli meteorologici del nord a partire da Lăng Cô (che è più caldo in estate e più fresco in inverno) dalle condizioni più miti del sud a partire da [[Đà Nẵng]]. Le condizioni dei monsoni di nordest da settembre a febbraio hanno spesso forti venti, grandi mareggiate e pioggia. Questo è un periodo difficile per viaggiare in moto attraverso il Vietnam centrale. Normalmente le estati sono calde e secche.
=== Cenni storici ===
[[File:Son-Tra-Peninsula Da-Nang Vietnam Linh-Ung-Pagoda-01.jpg|thumb|Linh Ung pagoda a [[Đà Nẵng]]]]
La storia del Vietnam è fatta di guerre, colonizzazioni e ribellioni. Occupati dalla [[Cina]] non meno di quattro volte, i vietnamiti riuscirono a respingere gli invasori altrettanto spesso. Anche durante i periodi storici in cui il Vietnam era indipendente, fu principalmente uno Stato affluente della Cina fino alla colonizzazione francese. Gli ultimi imperatori del Vietnam furono la '''dinastia Nguyễn''', che governò dalla loro capitale a [[Huế]] dal 1802 al 1945, sebbene la [[Francia]] sfruttò la crisi di successione dopo la caduta di [[w:Tự Đức|Tự Đức]] per colonizzare de facto il Vietnam dopo il 1884. Sia l'occupazione cinese sia la colonizzazione francese hanno lasciato un impatto duraturo sulla cultura vietnamita, con il confucianesimo che costituisce la base dell'etichetta sociale vietnamita e il francese che influenza la cucina vietnamita.
Dopo una breve occupazione [[giappone]]se nella seconda guerra mondiale, l'organizzazione comunista '''[[w:Viet Minh|Viet Minh]]''' sotto la guida di '''[[w:Ho Chi Minh|Ho Chi Minh]]''' continuò la guerra d'indipendenza contro i francesi. L'ultimo imperatore [[w:Bảo Đại|Bảo Đại]] abdicò nel 1945 con una proclamazione di indipendenza che seguì subito dopo. La maggior parte dei francesi se ne era andata nel 1945, ma nel 1946 tornarono per continuare la lotta fino alla sconfitta decisiva a [[Điện Biên Phủ]] nel 1954. La Conferenza di [[Ginevra]] divise il Paese in due al 17° parallelo, con il Vietnam del Nord guidato dai comunisti sostenuto dall'[[Russia|Unione Sovietica]] e '''[[w:Ngô Đình Diệm|Ngô Đình Diệm]]''' che instaurò un regime capitalista dichiarandosi Presidente della Repubblica del Vietnam nel Sud, sostenuto dagli [[Stati Uniti d'America]].
Il Vietnam del Sud fu afflitto da numerosi problemi interni, tra cui corruzione, nepotismo e frode elettorale. Ngô Đình Diệm, che era un cattolico romano, promulgò leggi che discriminavano la maggioranza buddista, il che portò il monaco buddista [[w:Thích Quảng Đức|Thích Quảng Đức]] ad autoimmolarsi per protesta in un trafficato incrocio a [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]] nel 1963. Gli aiuti economici e militari statunitensi al Vietnam del Sud crebbero durante gli anni '60 nel tentativo di rafforzare il governo del Vietnam del Sud. Ciò si intensificò nell'invio di 500.000 soldati americani nel 1966 e in quella che divenne nota come la '''guerra del Vietnam''' in occidente (mentre i vietnamiti la chiamano '''Guerra americana'''). Quella che doveva essere un'azione rapida e decisiva degenerò presto in un pantano e le forze armate statunitensi si ritirarono a seguito di un accordo di cessate il fuoco nel 1973. Due anni dopo, il 30 aprile 1975, un carro armato nordvietnamita entrò nel palazzo presidenziale del sud a Saigon e la guerra finì. Si stima che siano stati uccisi circa 3 milioni di vietnamiti e oltre 55.000 americani. La guerra del Vietnam contro gli Stati Uniti è stata una delle tante che hanno combattuto, ma è stata la più brutale della sua storia. La maggior parte della popolazione della nazione è nata dopo il 1975. I turisti americani riceveranno un'accoglienza particolarmente amichevole in Vietnam, poiché molti giovani vietnamiti sono ammiratori della cultura americana.
Dopo aver unificato il Paese, il governo comunista ha proceduto a sradicare i restanti elementi capitalisti nel sud. Molti imprenditori sono stati uccisi mentre altri, noti come i ''[[w:Boat people|boat people]]'', sono diventati rifugiati e hanno tentato di fuggire nei Paesi occidentali, provocando la creazione di comunità vietnamite negli Stati Uniti, in [[Australia]] e in [[Canada]]. L'etnia cinese, a lungo invidiata dall'etnia vietnamita per il loro percepito peso economico, fu particolarmente e duramente colpita dalle epurazioni.
Dopo il crollo dell'economia statale, il governo ha attuato riforme orientate al mercato e ha introdotto elementi capitalisti nel 1986 con una politica nota come '''[[w:Đổi Mới|Đổi Mới]]'''. Questa politica si è rivelata di grande successo, in quanto ha stimolato un'impressionante crescita economica e lo sviluppo delle infrastrutture. Le leggi discriminatorie contro i cinesi rimanenti di etnia cinese sono state abrogate e molti di loro hanno usato il loro acume negli affari per contribuire notevolmente alla rivitalizzazione dell'economia vietnamita, riguadagnando anche parte del loro precedente dominio economico nel processo. Le relazioni con gli Stati Uniti si sono notevolmente scongelate, con legami formali di difesa ristabiliti nel 2016. Alcuni ex rifugiati o loro discendenti, la maggior parte dei quali sono stati allevati e istruiti in Occidente, sono tornati in Vietnam per sfruttare nuove opportunità economiche. Oggi, il Vietnam è ampiamente considerato una delle stelle nascenti dell'[[Asia]] con una popolazione giovane e un'economia vivace.
=== Lingue parlate ===
La lingua ufficiale e maggioritaria del paese è il [[vietnamita]] (''Tiếng Việt''). La lingua straniera più studiata è l'[[inglese]] anche se per via dei residui coloniali è diffusa la [[francese|lingua francese]], specialmente tra la popolazione anziana.
Il vietnamita è una lingua tonale che usa un cambio di tono per declinare significati diversi e questo può renderlo difficile da padroneggiare. I viaggiatori potrebbero essere ancora sorpresi nell'apprendere che la grammatica di base è piuttosto semplice. I verbi sono statici indipendentemente dal passato o dal futuro e le parti del discorso sono piuttosto semplici. Le maggiori difficoltà risiedono nella pronuncia dei vari toni e di alcuni suoni.
* '''Vietnamita settentrionale''', che comprende le zone di [[Hanoi]], [[Haiphong]] e altre;
* '''Vietnamita centro-settentrionale''', parlato intorno a [[Vinh]]
* '''Vietnamita centrale''', le cui aree principali sono [[Huế]] e Quảng Nam
* '''Vietnamita centro-meridionale''', parlato intorno alla Provincia di Phu Yen
* '''Vietnamita meridionale''' parlato intorno a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] (fiumi Saigon e Mekong), il più vicino alla lingua standard a causa del tardo insediamento dei parlanti (quindicesimo secolo).
Sebbene il dialetto di Hanoi sia il dialetto di prestigio e ampiamente utilizzato nelle trasmissioni, non esiste un dialetto standard del vietnamita legalmente definito. I nordisti spesso pensano che l'accento del sud stia per "''hai lúa''" (gente di campagna) e consiglieranno sempre di attenersi all'accento del nord, ma la scelta degli accenti dovrebbe dipendere da dove si prevede di vivere. Se si lavora a [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]], il centro economico del Vietnam, l'accento del sud è quello che si sentirà ogni giorno.
Il vietnamita usa l'alfabeto latino e l'ortografia riflette accuratamente la pronuncia. Tuttavia, la pronuncia delle lettere è spesso diversa da quella in inglese.
Sebbene i caratteri cinesi non siano più usati per scrivere in vietnamita, il lessico vietnamita continua a essere fortemente influenzato dalla lingua [[cinese]]. Alcune parole sono prestiti dal cinese come "hotel" (''khách sạn''), "bambini" (''nhi đồng''), "partito comunista" (''đảng cộng sản''); alcune sono formate sulla base di radici/caratteri cinesi, come "rappresentativo" (''đại diện'') o "influenza aviaria" (''cúm gà''). Qualsiasi conoscenza della lingua cinese renderà molto più facile imparare il vietnamita. Il vietnamita è anche pieno di prestiti linguistici francesi e inglesi. Al giorno d'oggi, alcune parole inglesi sono usate direttamente in vietnamita: camera, clip, internet, jeans, PC, sandwich, selfie, radar, show, smartphone, tablet, TV, ecc. (un po' come accade anche in italiano).
Sebbene i vietnamiti apprezzino qualsiasi sforzo per imparare la loro lingua, la maggior parte raramente sperimenta accenti stranieri. Di conseguenza, gli studenti possono trovare frustrante che nessuno possa capire cosa cercano di dire. Il personale degli hotel e i bambini tendono ad avere un orecchio più tollerante per gli accenti stranieri e non è raro che i bambini aiutino efficacemente a tradurre il proprio vietnamita mal pronunciato in autentico vietnamita per adulti.
Ho Chi Minh ospita una considerevole comunità etnica cinese, molti dei quali parlano [[cantonese]]. Le parti più remote del paese ospitano anche molte minoranze etniche che parlano varie lingue appartenenti alle famiglie linguistiche ''Mon-Khmer'', ''Tai-Kadai'' e austronesiane.
La maggior parte dei vietnamiti più giovani impara l''''inglese''' a scuola, ma la competenza è generalmente scarsa. Tuttavia, la maggior parte del personale di hotel e compagnie aeree conoscerà abbastanza l'inglese per comunicare. I vietnamiti della classe media e alta più giovani generalmente hanno una conoscenza di base dell'inglese. La segnaletica stradale è generalmente bilingue in vietnamita e inglese. I vietnamiti sono molto più abili nell'usare le app "Traduci" sui telefoni rispetto ai Paesi vicini e le useranno prontamente come mezzo per comunicare in inglese e in altre lingue.
Come risultato della sua eredità coloniale, gli anziani istruiti sono in grado di parlare '''francese'''. Tuttavia, l'inglese ha soppiantato il francese come lingua straniera preferita dalle giovani generazioni.
Il [[russo]] è parlato anche da alcuni vietnamiti che hanno studiato, lavorato o fatto affari in URSS o in [[Russia]].
Nelle grandi città, alcune delle grandi catene internazionali di hotel di lusso avranno personale in grado di parlare altre lingue straniere come mandarino, [[giapponese]] o [[coreano]]. Nei siti turistici più popolari, come il Tempio della Letteratura di [[Hanoi]], le guide conducono tour in diverse lingue straniere, tra cui [[tedesco]], francese, [[spagnolo]], mandarino, coreano o giapponese.
=== Cultura e tradizioni ===
[[Image:ReunificationHall Tank843.JPG|thumb|Il carro armato che pose fine alla guerra, [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]]]
==== Politica ====
La '''Repubblica Socialista del Vietnam''' (''Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam'') è uno Stato autoritario a partito unico, con il Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam come leader supremo, il presidente come capo di Stato e il primo ministro come il capo del governo. Il legislatore vietnamita è l''''Assemblea nazionale''' unicamerale, da cui viene selezionato il primo ministro. In pratica, la posizione del presidente è solo cerimoniale, con il primo ministro che esercita la massima autorità nel governo.
==== Economia ====
La ricostruzione economica del Paese riunito si è rivelata difficile. Dopo che i fallimenti dell'economia statale hanno iniziato a manifestarsi, il Paese ha lanciato un programma di '''Đổi Mới''' (ristrutturazione), introducendo elementi del capitalismo. La politica si è rivelata di grande successo, con il Vietnam che registra una crescita annua vicina al 10% (tranne una breve interruzione durante la crisi economica asiatica del 1997). L'economia è molto più forte di quella dei vicini [[Cambogia]] e [[Laos]]. Come la maggior parte dei Paesi comunisti in tutto il mondo, c'è un buon equilibrio tra consentire l'ingresso agli investitori stranieri e l'apertura del mercato.
C'erano restrizioni estreme per gli stranieri che possedevano proprietà o tentavano di vendere. Tuttavia, un regolamento sulla proprietà annunciato nel 2015 consente agli stranieri di possedere e affittare appartamenti in Vietnam.
È molto difficile per loro commerciare senza negoziare "commissioni". Gli affari possono essere fatti tramite partnership locali con tutti i rischi che ne derivano.
Il settore dell'energia e dei servizi sono un altro problema. Ci sono spesso blackout continui nei momenti in cui non c'è abbastanza elettricità disponibile. Per questo motivo, molti negozi hanno generatori portatili.
Secondo le stime del governo, il Vietnam ha visto 12,9 milioni di arrivi di turisti nel 2017. Il Vietnam ha un tasso di ritorno di appena il 5% rispetto all'enorme 50% della [[Thailandia]].
==== Persone ====
La maggior parte delle persone in Vietnam sono di '''etnia vietnamita''' (''Kinh''), sebbene ci siano molti gruppi minoritari che tendono a vivere negli altopiani o nelle grandi città. Le tre maggiori minoranze sono i ''Tay'', i ''Thai'' e i ''Muong''. Altri includono gli ''Khmer'' e gli ''Hmong''. C'è una considerevole comunità etnica cinese a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], la maggior parte della quale discende da migranti dalla provincia del [[Guangdong]] e quindi è bilingue in cantonese, teochew o altri dialetti cinesi e vietnamita. I ''Cham'', che vivono nelle zone costiere meridionali del Paese, rappresentano la maggior parte dei musulmani in Vietnam.
Il [[buddismo]], per lo più della [[w:Buddhismo Mahāyāna|scuola Mahayana]], è la religione più grande del Vietnam, con oltre l'80% dei vietnamiti che la praticano in un modo o nell'altro, sebbene di solito sincretizzato con il taoismo, il confucianesimo e la religione popolare vietnamita. Il [[cristianesimo]] (principalmente cattolicesimo romano) è la seconda religione più grande con l'11%, seguita dalla religione locale Cao Dai. Anche l'[[Islam]], l'[[induismo]] e le religioni locali condividono piccoli seguiti nelle aree meridionali e centrali.
==== Cultura ====
[[File:Pho in Saigon.jpg|thumb|Il Paese è famoso per il suo cibo e il Phở è considerato il piatto nazionale del Vietnam]]
A causa della sua lunga storia come Stato affluente della [[Cina]], nonché di diversi periodi di occupazioni cinesi, la cultura vietnamita è fortemente influenzata da quella della Cina meridionale, con il confucianesimo che costituisce la base dell'etichetta sociale vietnamita. La lingua vietnamita contiene anche molte parole in prestito dal cinese, sebbene le due lingue non siano correlate. Il buddismo rimane l'unica religione più grande in Vietnam. Come in Cina, ma a differenza dei suoi vicini del [[Sud-est asiatico]], la scuola buddista dominante in Vietnam è la Scuola Mahayana.
Tuttavia, la cultura vietnamita rimane distinta dalla cultura cinese poiché ha anche assorbito elementi culturali dalle vicine civiltà indù come gli imperi Champa e Khmer. La colonizzazione francese ha anche lasciato un impatto duraturo sulla società vietnamita, forse meglio simboleggiata dalla predilezione vietnamita per le baguette e il caffè. Il [[Vietnam meridionale]] e [[Costa centrale del Vietnam|centrale]], specialmente lungo la costa, ha un'influenza occidentale molto più forte, rispetto al nord.
La divisione del Vietnam durante quella che localmente viene chiamata la guerra americana ha anche portato a differenze culturali tra il [[Vietnam settentrionale]] e meridionale che possono essere viste oggi. Fino a oggi, i vietnamiti del nord hanno la tendenza a essere più ideologici, mentre i vietnamiti del sud tendono a essere più orientati agli affari.
Il Vietnam è noto per diverse arti tradizionali, tra cui forse il più famoso è il '''teatro di figura sull'acqua'''. Nei tempi moderni, anche il Vietnam è saltato sul carro del ''cirque nouveau'', con AO Show di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] forse l'esempio più noto. Il Vietnam è anche sede di una vivace scena musicale pop, con il pop [[Corea del Sud|sudcoreano]] che è la più grande influenza sulla musica pop vietnamita moderna.
=== Letture suggerite ===
* ''Pesce gatto e mandala: un viaggio a due ruote attraverso il paesaggio e la memoria del Vietnam'' (''Catfish and Mandala: A Two-Wheeled Voyage Through the Landscape and Memory of Vietnam'') di Andrew X. Pham (1999), ISBN 978-0-374-11974-4.
* ''L'americano tranquillo'' (''The Quiet American'') di Graham Greene (1955). Ambientato nella [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]] degli anni '50. Un triangolo amoroso con uno sfondo storico. Due adattamenti cinematografici: 1958 e 2002.
* ''L'amante'' (''L'amant'') di Marguerite Duras (1984). Adattamento cinematografico: 1992 con Jane March, diretto da Jean-Jacques Annaud.
=== Film suggeriti ===
* ''Indocina'' (1992), con Catherine Deneuve, diretto da Régis Wargnier. Ambientato nell'Indocina francese degli anni '30. Una buona trama con alcuni spunti interessanti sulla storia e la politica dell'epoca. Ambientato intorno a [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]].
* ''Cyclo'' (1995). Ambientato a Saigon, un tuffo nell'oscura violenza e povertà della Saigon degli anni '90.
* ''Monsoon'' (2019), Kit (Henry Golding), un giovane gay nato in Vietnam ma residente fin dalla più
tenera età nel [[Regno Unito]], torna dopo trent'anni nella terra natale per riscoprire le sue radici ma dopo l'entusiasmo iniziale avverte che queste sono state recise per sempre. Trova conforto al senso di sconforto che lo pervade nel suo compagno d'infanzia Lewis.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
Di seguito è riportato un elenco delle regioni vietnamite e delle loro maggiori attrazioni turistiche.
{{Regionlist
| regionmap=Vietnam Regions Map.png
| regionmapsize=400px
| region1name=[[Vietnam settentrionale]]
| region1color=#DBE17C
| region1description=La culla della civiltà vietnamita. Offre alcuni dei panorami più stupefacenti del Vietnam, così come la possibilità di visitare le popolazioni indigene delle colline. La regione incuneata tra [[Cina]] e [[Laos]] accoglie la capitale [[Hanoi]] e offre la possibilità di escursioni ai villaggi di tribù montanare. Sul litorale si apre la baia di Ha Long, una delle più belle del mondo dal punto di vista paesaggistico.
| region2name= [[Costa centrale del Vietnam]]
| region2color=#E1AC62
| region2description=L'antica città di [[Huế]] è dimora degli imperatori vietnamiti dal 1802 al 1945 e [[Hội An]] che è una delle più belle vecchie città costiere del Vietnam.
| region4name= [[Altipiani centrali del Vietnam]]
| region4color=#ADCD96
| region4description= Lussureggianti colline ricoperte da foreste in cui vivono tribù indigene e occasionalmente alcuni elefanti.
| region5name=[[Vietnam meridionale]]
| region5color=#BE98BE
| region5description=Il motore economico del Vietnam, costruita intorno a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], ma copre anche la lussureggiante e poco visitata area del [[Delta del Mekong]], l'enorme risaia del Vietnam.
}}
=== Centri urbani ===
{{MappaDinamica
| Lat= 15.897484
| Long= 106.420361
| h = 700 | w = 400 | z = 6
| view = Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q881}}
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Hanoi]] | alt=''Hà Nội'' | lat=21.0195 | long=105.8413 | wikidata=Q1858 | descrizione=Capitale del Vietnam e maggiore città del nord.}}
| 2={{Città| nome=[[Cần Thơ]] | alt= | lat=10.028 | long=105.7834 | immagine=Can Tho City - Stadt aus Sicht vom Boot.jpg | wikidata=Q216075 | descrizione=È la città più grande nella regione del [[Delta del Mekong]] ed è situata 180 km a sud di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt=''Đà Lạt'' | lat=11.9364 | long=108.4383 | immagine=Little Eiffel Tower Da Lat Vietnam.JPG | wikidata=Q25281 | descrizione=Situata nella regione degli altipiani centrali, Da Lat è rinomata per il suo clima temperato che ne fa una piacevole località di villeggiatura, apprezzata dai dominatori francesi, come dimostrano le sue architetture di epoca coloniale.}}
| 4={{Città| nome=[[Đà Nẵng]] | alt= | lat=16.0267 | long=108.2205 | immagine=Da Nang Marble Mountains 2020 IMG 4008.jpg | wikidata=Q25282 | descrizione=Adagiata in una incantevole baia, Đà Nẵng è una città portuale rinomata per i suoi litorali sabbiosi e per le grotte e i templi buddisti sui vicini monti di marmo.}}
| 5={{Città| nome=[[Điện Biên Phủ]] | alt=' | lat=21.3783 | long=103.0169 | wikidata=Q36027 | descrizione=A 10 km dalla frontiera con il [[Laos]], Điện Biên Phủ è conosciuta come luogo della battaglia del 7 maggio 1954 che segnò la decisiva sconfitta dell'esercito francese conclusasi con la decisiva sconfitta dell'esercito francese ad opera delle forze nazionaliste Viet Minh.}}
| 6={{Città| nome=[[Haiphong]] | alt= | wikidata=Q72818 | descrizione=La "città portuale", uno dei principali porti del Vietnam del nord.}}
| 7={{Città| nome=[[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] | alt=''Thành Phố Hồ Chí Minh'', ex ''Saigon'' / ''Sài Gòn''| lat=10.778080 | long=106.703427 | wikidata=Q1858 | descrizione=Maggiore città del Vietnam e maggiore centro turistico e cosmopolita.}}
| 8={{Città| nome=[[Hội An]] | alt= | lat=15.8726| long=108.3326 | wikidata=Q36160 | descrizione=Antica città di Hội An e le rovine del complesso monumentale religioso di [[Mỹ Sơn]], entrambi [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] dal 1999.}}
| 9={{Città| nome=[[Huế]] | alt= | lat=16.4585 | long=107.5908 | wikidata=Q36167 | descrizione=Antica capitale dal 1802 al 1945, uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] dal 1993. Un tempo dimora degli imperatori del Vietnam.}}
| 10={{Città| nome=[[Nha Trang]] | alt= | lat=12.2442 | long=109.1907 | wikidata=Q19491 | descrizione=Città di circa 500.000 abitanti e maggior centro balneare i cui fondali attraggono appassionati di immersioni subacquee.}}
| 11={{Città| nome=[[Tay Ninh]] | alt=''Tây Ninh'' | lat=11.334933 | long=106.109693 | wikidata=Q130391 | descrizione=Città famosa per essere il centro del Caodaismo, un movimento religioso sorto nel 1926.}}
| 12={{Città| nome=[[Vinh]] | alt= | wikidata=Q33428 | descrizione=La città principale del Vietnam centro-settentrionale con la bellissima spiaggia di Cua Lo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Baia di Ha Long]] | alt= | lat= 20.9 | long=107.2 | immagine=Halong Bay in Vietnam.jpg | wikidata=Q190128 | descrizione=Situata nel golfo del Tonchino, la baia di Ha Long è famosa per i magnifici paesaggi marini, caratterizzati da una miriade di isolotti (oltre 3.000) dove si aprono numerosi anfratti carsici.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Côn Đảo]] | alt= | lat=8.693056 | long=106.576667 | wikidata=Q370746 | descrizione=Arcipelago di 16 isolotti per lo più disabitati al largo della costa meridionale del Vietnam. L'arcipelago costituisce un parco nazionale e per visitarlo occorre inoltrare domanda presso l'amministrazione del parco.}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Cu Chi]] | alt= | lat=11.142705 | long=106.462362 | wikidata= | descrizione=Una vasta rete di tunnel scavati durante la guerra dai Viet Cong per potersi muovere senza essere visti nell'area di [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]]. Oggi i tunnel sono diventati un'attrazione turistica accessibile dal villaggio di Ben Dinh o da quello di Ben Duoc.}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Zona demilitarizzata vietnamita]] | alt= | lat=16.655444 | long=106.728583 | wikidata=Q2349960 | descrizione=La zona demilitarizzata creata lungo il confine tra Vietnam del Sud e del Nord a seguito della guerra d'Indocina dove si svolsero battaglie cruente durante la successiva guerra del Vietnam. Grazie anche alla vicinanza con l'antica città di [[Huế]], la DMZ è diventata una destinazione turistica. Luoghi maggiormente visitati sono la base militare di Khe Sanh e i tunnel sotterranei di Vịnh Mốc.}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cuc Phuong]] | alt= | lat=20.2764 | long=105.6088 | immagine=Parque Nacional de Cuc Phuong (5182009321).jpg | wikidata=Q478280 | descrizione=Il più antico dei parchi nazionali vietnamiti è anche uno dei più visitati del paese. Si estende sul delta del fiume Rosso ed è famoso soprattutto per la sua biodiversità.}}
| 6={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang]] | alt= | lat=17.5282 | long=106.1501 | immagine= Phongnhatourism.jpg | wikidata=Q23513 | descrizione=Annoverato tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] dal 2003, il parco è cosparso di numerose grotte, cascate e fiumi sotterranei.}}
| 7={{Destinazione| nome=[[Phú Quốc]] | alt= | lat=10.1095 | long=103.9581 | immagine=Phu quoc plage sao.jpg | wikidata=Q146695 | descrizione=Isola nei pressi del confine con la [[Cambogia]], nota per le sue spiagge, salsa di pesce e frutti di mare.}}
| 8={{Destinazione| nome=[[Distretto di Sa Pa]] | alt=o ''Sapa'' | lat=22.3305 | long=103.8419 | immagine=Sapa3.jpg | wikidata=Q7395483 | descrizione=Cittadina sui monti al confine con la [[Cina]], famosa per i paesaggi e per le escursioni ai villaggi tribali nei dintorni.}}
| 9={{Destinazione| nome=[[Tam Cốc-Bích Động]] | alt= | lat=20.2134 | long=105.9159 | wikidata=Q1406000 | descrizione=Paesaggio carsico simile alla baia di Ha Long lungo il fiume, vicino a [[Ninh Bình]], a sud di [[Hanoi]].}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
[[File:Visa policy of Vietnam.svg|thumb|upright=1.8|Politica dei visti del Vietnam{{legenda|#db2017|Vietnam}}{{legenda|#085b3e|Senza visto - 90 giorni}}{{legenda|#1cb34b|Senza visto - 30 giorni}}{{legenda|#007ece|Senza visto - 21 giorni}}{{legenda|#b6e717|Senza visto - 15 giorni}}{{legenda|#9adaeb|Senza visto - 14 giorni}}{{legenda|#efe5b1|Senza visto per passaporti approvati "per affari pubblici"}}{{legenda|#ff8022|Visto elettronico}}{{legenda|#adadad|Visto richiesto in anticipo}}]]
A partire dal 15 maggio 2022, il Vietnam ha abbandonato tutte le restrizioni di quarantena adottate per il contenimento della pandemia da COVID-19. I passeggeri sono tenuti ad avere un'adeguata assicurazione sanitaria e installare un'app di tracciamento COVID.
Sono ripresi i voli passeggeri, sono rilasciati nuovamente i visti turistici e sono state riprese alcune politiche di esenzione dal visto ([https://vietnam.travel/things-to-do/information-travellers-novel-coronavirus-vietnam informazioni aggiornate]).
È richiesto il passaporto che deve avere validità residua di 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Il visto per soggiorni superiori ai 15 giorni è obbligatorio e va richiesto presso la sezione consolare dell'ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia:
* {{listing
| nome=Repubblica Socialista del Vietnam | alt= | sito=http://www.vnembassy.it | email=
| indirizzo=Via di Bravetta, 156-158 | lat= | long= | indicazioni=[[Roma]]
| tel=+39 06 6616 0726, +39 06 6616 6157 | numero verde= | fax=+39 06 66157520
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
I visitatori dei seguenti paesi non necessitano di visto e possono soggiornare al massimo per il numero di giorni sotto indicato.
* 14 giorni: [[Birmania]], [[Brunei]]
* 15 giorni: [[Bielorussia]], [[Corea del Sud]], [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Giappone]], [[Italia]], [[Norvegia]], [[Regno Unito]], [[Russia]], [[Spagna]], [[Svezia]]
* 21 giorni: [[Filippine]]
* 30 giorni: [[Cambogia]], [[Indonesia]], [[Laos]], [[Malesia]], [[Singapore]], [[Thailandia]]
* 90 giorni: [[Cile]]
Tutte le altre nazionalità richiederanno un '''visto''' in anticipo per visitare il Vietnam. Tuttavia, i visitatori provenienti da [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/documents/20181/117155/Vietnam-Evisa-nation-list.pdf/21e0f88f-d8a0-48b8-bfdb-a0f82b0853e2 molti Paesi] hanno ora diritto a un visto elettronico di 30 giorni (e-Visa), che si richiede tramite un [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/trang-chu-ttdt portale online] e si stampa da soli dopo l'approvazione. In genere sono necessari 3 giorni lavorativi per l'elaborazione e costa US $ 25. Vedere la sezione "[[#Visto elettronico]]" di seguito per maggiori dettagli.
All'arrivo nel paese occorrerà compilare una carta di sbarco che dovrà essere conservata con cura insieme al passaporto e riconsegnata alla partenza.
Il visto è rilasciato ai posti di frontiera '''solo''' a quei gruppi che abbiano sottoscritto un piano di viaggio con agenzie vietnamite con licenza governativa.
Per rilanciare il turismo, il governo vietnamita ha reso l'isola di [[Phú Quốc]] una zona esente dall'obbligo di visto. Coloro che volano attraverso [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] o arrivano in barca non dovranno richiedere un visto in anticipo. Questo indipendentemente dalla propria nazionalità. Ai visitatori vengono concessi 15 giorni da trascorrere sull'isola. Coloro che desiderano viaggiare altrove possono richiedere un visto vietnamita adeguato presso l'ufficio immigrazione locale. Tutti i passaporti devono essere validi per almeno 45 giorni all'arrivo a Phú Quốc.
Chi non è idoneo per un visto elettronico (a causa della propria nazionalità), o se non è adatto ai propri scopi, i visti possono essere richiesti nella maggior parte delle ambasciate e consolati vietnamiti all'estero. Questo generalmente costerà almeno il doppio del prezzo del visto elettronico (vedere "[[#Tariffe del visto|Tariffe del visto]]"). Se il proprio Paese non ha un'ambasciata o un consolato vietnamita, un'alternativa popolare sarebbe quella di presentare domanda presso l'ambasciata vietnamita a [[Bangkok]].
I cittadini stranieri di origine vietnamita possono richiedere l'esenzione dal visto che consente l'ingresso multiplo per 3 mesi alla volta, valido per l'intera durata del passaporto.
In alcuni casi è possibile organizzare un cosiddetto '''visto all'arrivo''', anche se per la maggior parte dei visitatori questa non è più l'opzione migliore. Per i dettagli, vedere la sezione "[[#Visto all'arrivo|Visto all'arrivo]]".
==== Tariffe del visto ====
I [[#Visto elettronico|visti elettronici]], provenendo da un Paese per il quale sono disponibili, costano $ 25 dal [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/trang-chu-ttdt sito ufficiale].
Se non si è idoneo per un visto elettronico, o si ha bisogno di un visto tradizionale per qualche altro motivo (e.g. perché si deve entrare nel Paese in meno di 3 giorni, o si vuol entrare a un valico di frontiera remoto che non è incluso nel programma e-Visa), il costo della domanda dipende dalla propria nazionalità e dall'ambasciata o dal consolato a cui co si sta candidando. Rivolgersi all'ambasciata o al consolato vietnamita nel proprio Paese di residenza o nel Paese in cui ci si trova per i dettagli. Le ambasciate sono (stranamente) riluttanti ad annunciare le tariffe sui loro siti Web, poiché i costi relativamente elevati dei visti sono un deterrente turistico, ma comunque una fonte di entrate. Scrivere una email o, meglio ancora, chiamarli per avere informazioni aggiornate sui prezzi. Oppure, se si è nella stessa città, entrare e chiedere di persona. Nel 2019, un visto di ingresso singolo di un mese costava 40 USD.
==== Visto elettronico ====
Il servizio di visto elettronico per il Vietnam consente di applicare online sul [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/trang-chu-ttdt sito web dell'ufficio immigrazione vietnamita]. Questa procedura è disponibile per [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/documents/20181/117155/Vietnam-Evisa-nation-list.pdf/21e0f88f-d8a0-48b8-bfdb-a0f82b0853e2 80 Paesi], inclusa la maggior parte di quelli [[Europa|europei]]. Il visto elettronico regolare è valido per 30 giorni, per ingresso singolo e ha una durata di 4 settimane dall'ingresso e costa 25 USD. Non dimenticare di pagare, che è un passaggio separato dopo aver confermato la propria domanda. Sono necessari circa 3 giorni lavorativi per l'emissione e un ritardo nel pagamento può ritardarlo ulteriormente o meno. L'e-mail di conferma automatica non è affidabile e si deve verificare personalmente online l'ottenimento del visto. Si dovrebbe stampare una copia cartacea del proprio visto una volta approvato ed essere pronto a mostrarlo quando si entra nel Paese ed eventualmente anche al momento del check-in per il proprio volo.
I visti elettronici sono validi nei principali aeroporti e porti marittimi e nella maggior parte, ma '''non tutti''' gli attraversamenti via terra (ad esempio, non sono accettati tra [[Banlung]], [[Cambogia]] e [[Pleiku]], Vietnam). Un [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/documents/20181/117155/List-of-evisa-port.pdf/c774e24b-1ab8-4fb6-9ac1-dcdfaccecf8e elenco completo degli attraversamenti validi] è disponibile sul sito Web di e-Visa, sebbene molti di loro utilizzino ''oscuri'' nomi locali che possono essere difficili da trovare sulle mappe. In teoria, l'ingresso e l'uscita dal Paese dovrebbero provenire dallo stesso aeroporto, porto marittimo o attraversamento di terra stipulato nel modulo di visto elettronico, ma in realtà questo di solito non viene applicato all'uscita, anche se è necessario inserire la data e nel luogo previsto sul visto. È più probabile che si verifichino problemi a causa di errori di battitura in dati vitali come il nome o la data di nascita.
Altri tipi di visto elettronico, come ingressi multipli e durata estesa, sono disponibili con documenti e informazioni aggiuntivi richiesti.
Chi vuole entrare in Vietnam a un valico non incluso nel programma di visto elettronico, o chi deve entrare entro meno di 3 giorni lavorativi, puoi comunque richiedere un visto fisico tradizionale presso un'ambasciata o un consolato vietnamita. La tassa sarà notevolmente più alta (vedere [[#Tariffe del visto|Tariffe del visto]]).
==== Visto all'arrivo ====
[[File:Cua Tung Beach.jpg|thumb|Spiaggia di Cua Tung]]
Il "''Visa on arrival''" (VOA) è generalmente solo per casi urgenti e speciali, o nei casi in cui un Paese non dispone di rappresentanti/consolati vietnamiti a livello locale. In pratica viene utilizzato quando si desidera un soggiorno più lungo, poiché si può ottenere un VOA fino a 3 mesi alla volta (o anche più a lungo per i cittadini statunitensi). Un VOA turistico di 3 mesi è solitamente il visto preferito per gli espatriati a lungo termine che non lavorano nel paese (e quindi non si qualificano per un permesso di lavoro). Dall'avvento dei visti elettronici, questa è diventata un'opzione non comune per i turisti a breve termine e le informazioni qui potrebbero non essere aggiornate, quindi fai le tue ricerche sulle regole attuali prima di pianificare l'utilizzo di questo metodo.
Il termine '''visa on arrival''' è un termine improprio nel caso del Vietnam poiché è necessario ottenere una lettera di approvazione prima dell'arrivo. Questo è gestito da un numero crescente di agenzie online per un addebito di 8/21 USD (nel 2017), a seconda dell'agenzia e del numero di persone che si candidano insieme. La maggior parte delle agenzie accetta pagamenti con carta di credito e alcune con Western Union.
L'agente in Vietnam ottiene dal Dipartimento dell'Immigrazione una lettera di approvazione recante il nome del visitatore, la data di nascita, la data di arrivo, la nazionalità e il numero di passaporto, quindi inoltra tale lettera al visitatore (in formato PDF o JPEG) tramite e-mail o fax, di norma entro tre giorni lavorativi. È comune ricevere la lettera con i dettagli del passaporto di molti altri richiedenti (numero di passaporto, data di nascita, nome, ecc.). Potresti condividere le tue informazioni personali con un massimo di 10/30 altri richiedenti sulle stesse lettere. Per le persone preoccupate per la loro privacy o sicurezza, si consiglia di verificare prima se le agenzie hanno un'opzione per una lettera di approvazione separata o privata (visto privato all'arrivo) sul loro sito web. Pochissime agenzie online hanno questa opzione.
Dopo l'atterraggio in uno qualsiasi degli aeroporti internazionali ([[Hanoi]], [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], [[Đà Nẵng]], [[Nha Trang]], [[Vinh]] o [[Phú Quốc]]), il visitatore si reca allo sportello "visto all'arrivo", mostra la lettera, compila un modulo di arrivo aggiuntivo (può essere precompilato prima della partenza), paga la tassa di timbratura e riceve un timbro ufficiale (adesivo) sul proprio passaporto. La tassa è di 25 USD (50 USD per un visto per ingressi multipli) (2016). Sono accettati solo dollari USA e le banconote devono essere come nuove, altrimenti verranno rifiutate. È richiesta anche una foto tessera. Alcune agenzie affermano che ne sono necessarie due, tuttavia di solito ne basta una sola.
Senza la lettera di approvazione originale (con il timbro rosso) un VOA può essere ottenuto solo nei tre aeroporti internazionali. Molte agenzie forniranno la lettera originale, se necessario, e la spediranno persino in un Paese vicino, ma è un servizio più lento e costerà di più. I visitatori che arrivano via terra dalla [[Cambogia]], dal [[Laos]] o dalla [[Cina]] devono essere in possesso di una lettera di approvazione originale timbrata o di un visto completo quando arrivano al confine.
I passeggeri della maggior parte, se non di tutte, le compagnie aeree che viaggiano in Vietnam devono presentare la lettera di approvazione al check-in, altrimenti il check-in verrà rifiutato.
A seconda del livello attuale di SARS o influenza aviaria, si potrebbe essere sottoposti a un cosiddetto '''controllo sanitario'''. Non c'è un esame, però, ma un altro modulo da compilare e, ovviamente, un'altra tassa. Costa solo 2.000 đồng o 2 USD a persona.
==== Zona esente da visti ====
L'isola di [[Phú Quốc]], al largo della costa sud-occidentale, è accessibile ai turisti di tutti i paesi senza visto per soggiorni fino a 30 giorni. L'aeroporto internazionale di Phú Quốc (IATA PQC) riceve alcuni voli diretti da aeroporti europei come [[Stoccolma]]-Arlanda operati da [http://www.thomson.co.uk/flight/ Thomson] e voli da destinazioni asiatiche.
==== Doppia cittadinanza ====
[[File:My Son Ruinen.JPG|thumb|Rovine del tempio a [[Mỹ Sơn]]]]
Se si è cittadino di due Paesi stranieri, si potrebbe entrare in Vietnam con un passaporto diverso (Paese A) rispetto a quello che hai utilizzato per lasciare il Paese precedente sul proprio itinerario (passaporto del Paese B) (e.g. perché il passaporto del Paese A ha un visto vietnamita o offre un ingresso senza visto in Vietnam, mentre il passaporto del Paese B ha un visto per il Paese precedentemente visitato). In questo caso, l'ispettore dell'immigrazione vietnamita vorrà probabilmente vedere il timbro di uscita e/o il visto anche nel passaporto del proprio Paese B. Potrebbe suggerire di apporre anche il timbro di ingresso vietnamita sul passaporto del Paese B, in modo che tutti i tuoi timbri siano in un unico posto. '''Non''' accettare tale offerta; assicurarsi che il timbro d'ingresso vietnamita vada sul passaporto che ha il visto vietnamita o offra l'ingresso senza visto in Vietnam. Altrimenti si rischia di avere problemi quando si lascia il Vietnam; gli agenti di frontiera presso il luogo in cui si sta tentando di uscire possono dichiarare "non valido" il timbro di ingresso e rimandarvi al punto di ingresso originale per far correggere l'errore.
=== In aereo ===
I principali aeroporti internazionali del Vietnam si trovano ad '''[[Hanoi]]''' ({{IATA|HAN}}) e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] ({{IATA|SGN}}). Entrambi gli aeroporti sono serviti da numerosi voli dalle principali città dell'[[Estremo Oriente|Asia orientale]] e del [[sud-est asiatico]], con alcuni servizi intercontinentali verso l'[[Australia]], l'[[Europa]] e gli [[Stati Uniti d'America]].
Altri aeroporti internazionali si trovano a [[Đà Nẵng]], [[Vinh]], [[Nha Trang]] e [[Phú Quốc]], sebbene i voli siano limitati a quelli dei Paesi asiatici vicini. Poiché Đà Nẵng è più vicino ai siti storici del [[Costa centrale del Vietnam!Vietnam centrale]] rispetto ai due aeroporti principali, può essere un comodo punto di ingresso per coloro che desiderano specificamente visitare quei siti.
Il vettore nazionale è '''[http://www.vietnamairlines.com Vietnam Airlines]''', che opera voli nelle due città più grandi del Vietnam da varie città in Australia, [[Asia]] ed Europa. Vietnam Airlines serve tutte le capitali dei Paesi del sud-est asiatico ad eccezione di [[Dili]], [[Bandar Seri Begawan]] e [[Naypyidaw]]. Il più grande vettore low cost è '''[http://www.vietjetair.com Vietjet Air]''' che vola verso un numero crescente di destinazioni regionali tra cui [[Bangkok]], [[Chiang Mai]], [[Hong Kong]], [[Nuova Delhi]], [[Seoul]], [[Singapore]] e [[Yangon]].
==== Aeroporto di Tan Son Nhat ====
Il maggior scalo internazionale del Vietnam è il "Tan Son Nhat" di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Vi operano
* [http://www.airfrance.com Air France] e [http://www.vietnamairlines.com Vietnam Airlines] con voli dall'aeroporto Charles de Gaulle di [[Parigi]].
* [http://www.lufthansa.com Lufthansa] che ha un volo da [[Francoforte]] (''ove opera anche Vietnam Airlines'')
Altre compagnie da prendere in considerazione sono:
* [http://www.thaiairways.com Thai Airways International] da [[Roma]] e [[Milano]], con scalo intermedio a [[Bangkok]]-Suvarnabhumi
* [http://www.turkishairlines.com Turkish Airlines] da [[Istanbul]], anch'essa con scalo intermedio a [[Bangkok]]
* [http://www.emirates.com/it Emirates], con scalo a [[Dubai]].
==== Aeroporto di Noi Bai ====
Se invece volete visitare il nord del paese, potrebbe far comodo l'aeroporto Noi Bai di [[Hanoi]], sennonché la scelta dei voli è più limitata. Al 2011 vi operavano:
* [http://www.vietnamairlines.com Vietnam Airlines] con voli da [[Francoforte]], [[Londra]]-Gatwick, [[Parigi]]
* [http://www.lot.com LOT] con un volo da [[Varsavia]]
* [http://www.aeroflot.ru Aeroflot] con un volo dall'aeroporto [[Mosca|moscovita]] di Sheremetyevo.
=== In auto ===
Potreste essere tentati di scendere all'aeroporto di [[Bangkok]] e proseguire il viaggio in Vietnam via terra. Attraverserete la [[Cambogia]] riservandovi così l'opportunità di visitare i templi di [[Angkor]], il sito archeologico più straordinario di tutto il [[Sud est asiatico]]. Potreste passare per il [[Laos]] se le vostre mete finali sono [[Huế]] e le altre città della [[Bắc Trung Bộ|costa centro-settentrionale]]. Potreste infine entrare dalla [[Cina]] se il vostro interesse si focalizza sulla [[Baia di Ha Long]] e le altre località del Vietnam settentrionale. Di seguito sono riportati i principali valichi sulle frontiere del Vietnam:
==== [[Cambogia]] ====
[[Bangkok]] è a 892 km da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] passando per [[Siem Reap]] (base per una visita ai tempi di [[Angkor]]) e valicando la frontiera a Bavet. Chi viaggia a scopi di svago troverà più simpatico passare il confine in corrispondenza di Tonle Mekong, riservandosi così la possibilità di visitare il [[Delta del Mekong]] prima di raggiungere [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Allungherete un pochino (160 km di più) e passerete per [[Phnom Penh]]
* '''[[Bavet]]/[[Mộc Bài]]''' — È il valico più facile da attraversare. Si raggiunge facilmente in autobus da [[Phnom Penh]].
* '''[[Kaam Samnor]]/[[Vinh Xuong]]''' (''o Tonle Mekong'') — Questo valico è molto popolare fra i turisti occidentali anche per l'opportunità di proseguire il viaggio in battello nei meandri del Mekong.
* '''[[Phnom Den]]/[[Tịnh Biên]]''' — Molto poco frequentato e in posizione isolata.
* '''[[Xa Xia]]/[[Prek Chak]]''' — Non è possibile passare dal Vietnam in Cambogia
==== [[Cina]] ====
[[File:Youyi Guan.jpg|thumb|200px|La porta dell'Amicizia]]
* '''[[Đồng Đăng]]/[[Pinxiang]]''' (''You Yi Guan = Porta dell'Amicizia'') — Comodo per chi proviene dalla provincia cinese di [[Guangxi]], La Porta dell'Amicizia è un valico sia stradale sia ferroviario percorso dai treni internazionali [[Hanoi]]-[[Nanning]]
* '''[[Dongxing]]/[[Móng Cái]]''' — Secondo valico con la provincia di [[Guangxi]], utile per chi volesse visitare la baia di [[Hạ Long]].
* '''[[Hekou]]/[[Lào Cai]]''' — Da questo valico entrano quanti provengono dalla provincia [[Cina|cinese]] [[Yunnan]]. Da [[Kunming]] si raggiunge Hekou con autobus dotati di cuccette in sostituzione dei treni il cui servizio è sospeso da anni. Da Lào Cai si può proseguire in treno (''o anche in autobus'') fino a [[Hanoi]]
==== [[Laos]] ====
Sono quattro i valichi sulla frontiera con [[Laos]] ove sia consentito il passaggio anche a turisti stranieri:
* '''[[Donsavanh]]/[[Lao Bao]]''' — Questo è il valico più frequentato trovandosi sulla strada più comoda e anche più breve da [[Bangkok]]. Si passa per la città [[Laos|laotiana]] di [[Savannakhet]] sulla riva orientale del fiume Mekong e unita all'altra sponda (''in territorio [[Thailandia|thai]]'') da un grandioso ponte. [[Savannakhet]] dista 680 km da [[Bangkok]] e 400 da [[Huế]]
* '''[[Kaew Neua]]/[[Cau Treo]]''' (''Passo di Keo Nua'') —
* '''[[Nam Can]]''' —
* '''[[Tay Trang]]''' —
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
C'è un treno notturno tra [[Nanning]] in [[Cina]] e [[Hanoi]], che impiega 12 ore, comprese le noiose 2+2 ore al confine (vedere la [[Hanoi#Come arrivare|sezione Come arrivare di Hanoi]] per maggiori dettagli). Il servizio è disponibile anche da [[Pechino]], ma i viaggiatori dovranno cambiare i pullman ferroviari a Nanning.
La vecchia linea [[Kunming]]-Hanoi a scartamento metrico è stata chiusa e la soluzione più semplice è prendere il treno ad alta velocità da Kunming a Nanning per unirsi al treno notturno per Hanoi. Un'altra opzione è viaggiare fino alla stazione nord della Contea autonoma yao di Hekou in Cina, attraversare il confine da Hekou a [[Lào Cai]], quindi prendere un treno vietnamita da Lào Cai ad Hanoi. Entrambe le parti hanno diversi treni al giorno, quindi un treno diurno da Kunming a Hekou può essere abbinato a un treno notturno da Lào Cai ad Hanoi.
Non ci sono collegamenti ferroviari tra il Vietnam e il [[Laos]] o la [[Cambogia]].
=== In autobus ===
==== [[Cambogia]] ====
L'attraversamento principale con la Cambogia è quello di [[Mộc Bài]]/[[Bavet]] sulla strada [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Phnom Penh]]. Gli autobus tra le due città costano 8/12 USD e impiegano circa 6 ore. I passeggeri lasciano il veicolo ai posti di blocco di entrambi i paesi. Per ottenere il visto cambogiano all'arrivo è necessaria solo una foto del passaporto. I tour del [[Delta del Mekong]] (25/35 USD, 2/3 giorni) possono fornire un viaggio più approfondito tra le due città. Alcuni di questi tour, così come le barche tra Phnom Penh e [[Chau Doc]], utilizzano un valico di frontiera sulle rive del fiume Mekong, chiamato "Song Tien landport" sul sito web del visto elettronico del Vietnam.
Sono disponibili anche biglietti per [[Siem Reap]] (18 USD), anche se è più economico prendere un biglietto per Phnom Penh e poi organizzare il trasporto su uno dei tanti autobus di collegamento.
Vicino alla costa c'è il confine tra Xa Xia e Prek Chak. I visti cambogiani sono disponibili all'arrivo. Gli autobus collegano [[Hà Tiên]] in Vietnam a [[Sihanoukville]] e Phnom Penh in Cambogia. Il consolato vietnamita a Sihanoukville rilascia visti turistici di 30 giorni in giornata.
Le aree costiere sono anche servite dal confine tra [[Tịnh Biên]]/Phnom Den vicino a Chau Doc in Vietnam.
L'incrocio Xa Mat/Trapeang Phlong sulla strada Ho Chi Minh-[[Kampong Cham]] non è ben servito dai mezzi pubblici, ma può essere utile per accedere a Kampong Cham e alla [[Cambogia orientale]].
[[Banlung]] nella [[Cambogia orientale|Cambogia nord-orientale]] è collegata a [[Pleiku]] in Vietnam da un valico a Le Tanh/O Yadaw. I visti elettronici per il Vietnam '''non''' sono accettati per entrare in Vietnam a questo valico di frontiera, quindi questo è solo per persone la cui nazionalità garantisce l'ingresso senza visto in Vietnam o che hanno già un visto tradizionale da un'ambasciata/consolato nei loro passaporti. Il checkpoint d'ingresso vietnamita chiude agli stranieri alle 17:30. Se si attraversa l'altra direzione, dal Vietnam alla Cambogia, si può ottenere qui un visto cambogiano all'arrivo. È richiesta una foto.
==== [[Cina]] ====
Ci sono tre valichi di frontiera tra [[Cina]] e Vietnam che possono essere utilizzati dagli stranieri:
* [[Dongxing]]-[[Móng Cái]] (su strada; proseguimento del viaggio da Móng Cái alla [[Baia di Ha Long]] via mare o su strada)
* [[Hekou]]-[[Lào Cai]] (su strada e/o treno, ma nessun servizio di treno passeggeri internazionale)
* Youyi Guan - Huu Nghi Quan (Passo dell'amicizia - su strada e/o treno)
==== [[Laos]] ====
Ci sono sei valichi di frontiera tra [[Laos]] e Vietnam che possono essere utilizzati dagli stranieri (da nord a sud):
* Tay Trang (provincia di Dien Bien, Vietnam) - Sobboun (provincia di Phongsali, Laos)
* Na Mao (provincia di Thanh Hoa, Vietnam) - Namsoi (provincia di Houaphanh, Laos)
* Nam Can (Vietnam) - Namkan (provincia di Xiangkhouang, Laos)
* Kaew Neua - Cau Treo (Passo Keo Nua)
* Lao Bảo (Vietnam) - Dansavan (Laos)
* Ngoc Hoi (provincia di Kon Tum, Vietnam) - Bo Y (provincia di Attapeu, Laos)
Fare attenzione a prendere gli autobus locali dal Laos al Vietnam. Non solo sono spesso stipati di merci (carbone e polli vivi, spesso sotto i piedi), ma molti autobus passano nel cuore della notte, fermandosi per diverse ore in attesa che il confine apra alle 07:00. Durante l'attesa, si verrà portati fuori dall'autobus (per diverse ore) dove si verrà avvicinati da gente del posto invadente che offrirà assistenza per ottenere un timbro di uscita dal Laos in cambio di denaro (di solito almeno 5 USD). Contrattando duramente (stanchi, alle 04:00) si potrà ridurre la cifra a circa 2 USD. Gli uomini prenderanno i vostri passaporti, il che può essere sconcertante, ma forniscono il servizio che promettono. Non è chiaro se si può semplicemente aspettare che i funzionari di frontiera lo facciano. C'è anche un autobus VIP da [[Savannakhet]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Hue Vietnam A-lady-with-her-bike-transporting-goods-01.jpg|thumb|I vietnamiti sono esperti nel trasporto di enormi pile di merci su biciclette (a motore)]]
=== In aereo ===
I voli sono il modo più veloce per attraversare questo lungo Paese. Il volo da [[Hanoi]] a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] è solo di circa 2 ore.
Ci sono molti voli che collegano le due città più grandi, Hanoi e Ho Chi Minh, alle principali città come [[Đà Nẵng]], [[Haiphong]], [[Cần Thơ]], [[Huế]], [[Nha Trang]], [[Da Lat]], [[Phú Quốc]]. In passato la maggior parte di questi voli erano economici rispetto ai voli europei o nordamericani. Tuttavia, i prezzi sono più alti rispetto al passato con, ad esempio, un biglietto di andata e ritorno che collega Hanoi a Đà Nẵng che costa circa 120-150 dollari USA, tasse incluse.
Le compagnie aeree nazionali a servizio completo sono la compagnia di bandiera '''[http://www.vietnamairlines.com/wps/portal/vn/welcome/ Vietnam Airlines]''' con la loro controllata '''[http://www.vasco.com.vn/ Vasco]''' che opera alcuni voli più brevi, così come la '''[http://bambooairways.com/ Bamboo Airways]''' di proprietà privata . Le principali compagnie aeree low cost per i voli domestici sono '''[https://www.pacificairlines.com.vn/vn/en Pacific Airlines]''', '''[http://www.vietjetair.com/ VietJet Air]''' e '''[http://www.jetstar.com Jetstar Pacific]'''.
=== In auto ===
{{infobox|Permessi di guida internazionali|A partire da ottobre 2015, i permessi di guida internazionali sono riconosciuti in Vietnam. Tuttavia, noleggiare un'auto senza conducente è un caso più unico che raro e, a meno che si non abbia una patente motociclistica valida nel proprio Paese di origine, il proprio permesso non è valido per guidare una motocicletta. Portare sempre con sé la propria patente di guida.}}
[[File:Van Yen District - Hwy DT163 - P1380777.JPG|thumb|La Strada provinciale 163 in buone condizioni, con una pietra miliare che indica 80 km dalla città di [[Yên Bái]]]]
Analogamente al suo ex colonizzatore, la [[Francia]], '''la guida è a destra'' in Vietnam.
I permessi di guida internazionali sono riconosciuti in Vietnam. Tuttavia, il concetto di noleggiare un'auto per guidare da soli è quasi inesistente, e quando i vietnamiti parlano di noleggiare un'auto intendono sempre noleggiare un'auto con autista. Dopo aver passato un po' di tempo sulle strade locali con il loro traffico pazzesco, si sarà felici di aver lasciato la guida a qualcuno più abituato. Dal momento che pochi vietnamiti possiedono un'auto, per loro è normale noleggiare veicoli per gite di famiglia, occasioni speciali, ecc. , ed esiste un settore fiorente per soddisfare tale esigenza. I vietnamiti possono facilmente noleggiare qualsiasi cosa, da una piccola auto a un autobus da 32 posti, per uno o più giorni. I turisti possono attingere a quel mercato indirettamente tramite hotel e agenti turistici presenti in ogni area turistica. I marchi automobilistici internazionali hanno iniziato a emergere. Budget Car Rental, una delle più grandi compagnie di autonoleggio al mondo, ora offre servizi di autista in Vietnam. Noleggiare una piccola auto per una gita di un giorno di ritorno al punto di origine costa circa 60 USD per 8 ore (anche se il prezzo cambia con il costo del carburante). Se si punta al risparmio negoziando e confrontando le tariffe, probabilmente si troverà un'auto più vecchia e malconcia. Se invece si sta pagando qualcosa in più, vale la pena chiedere il tipo di macchina sarà e cercare qualcosa di più comodo. Pochi conducenti parlano [[inglese]], quindi assicurarsi di dire all'hotel o all'agente esattamente dove si vuole andare al fine di comunicarlo all'autista.
È anche possibile noleggiare un'auto con autista per viaggi interurbani, a un costo leggermente superiore. Una piccola macchina da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] alla località balneare di [[Mũi Né]], un viaggio di 4/5 ore a seconda del traffico, costa circa 70 USD, mentre [[Da Lat]]-Mũi Né ne costa circa 90. I viaggi a lunga distanza in auto possono essere una buona scelta per più persone che viaggiano insieme, in quanto fornisce un orario flessibile e un accesso flessibile a siti remoti. Tenere presente che sebbene in Vietnam esista una rete di strade asfaltate, i viaggi su strada a lunga distanza in Vietnam con qualsiasi mezzo (autobus o auto) sono lenti, con una velocità media inferiore a 50 km/ora. L'autostrada 1, la spina dorsale nord-sud del Paese, è una strada a due corsie con un traffico molto pesante di camion e autobus. Allo stesso modo, la strada principale del nord-ovest - la cosiddetta "[[Hanoi]] (Noi Bai) - [[Lào Cai]] Expressway" è, in realtà, solo una buona strada asfaltata a due corsie, con limiti di velocità variabili da 60 a 80 km/h, ridotti in molti punti a 40 km/h a causa di lavori stradali. I pedaggi su questa "superstrada" sono piuttosto pesanti, ma gli automobilisti li pagano, perché l'alternativa è utilizzare strade locali, che in alcuni tratti non sono affatto asfaltate.
In generale, descrivere le abitudini di guida vietnamite come atroci sarebbe un eufemismo. La cortesia della strada è inesistente e gli automobilisti generalmente non controllano gli angoli ciechi o gli specchietti (infatti, a molti veicoli sono stati rimossi gli specchietti esterni). I conducenti vietnamiti tendono anche a usare il clacson molto spesso per allontanare motociclisti e ciclisti. Inoltre, la maggior parte delle strade non ha segnaletica orizzontale e, in quelle che ne sono provviste, i conducenti generalmente la ignorano. Pertanto, non è consigliabile guidare da soli in Vietnam e lasciando le proprie esigenze di trasporto nelle mani della gente del posto.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
Esiste un'unica strada ferrata che percorre il Paese in tutto la sua lunghezza da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] a [[Hanoi]] distanti fra loro 1 700 km. In corrispondenza di Hanoi la strada ferrata si sdoppia in due tronconi diretti entrambi ai valichi di frontiera con la [[Cina]] citati nella sezione precedente.
Anche se più costosi degli autobus, i treni sono senza dubbio il modo più comodo per viaggiare via terra in Vietnam. C'è una delle principali linee ferroviarie in Vietnam, il tronco di 1.723 km tra Hanoi e Ho Chi Minh City, su cui corre il '''Reunification Express''' che impiega 30 ore a coprire la distanza fra i due centri. È un buon modo per vedere la campagna e incontrare gente del posto della classe medio-alta, ma a meno che non si viaggi in un vagone letto non è più comodo degli autobus.
Si consiglia l'uso di cuccette morbide o rigide con aria condizionata e l'acquisto il prima possibile è una buona idea poiché le cuccette e le tratte principali vengono spesso acquistati dalle compagnie turistiche e dalle agenzie di viaggio ben prima dell'orario di partenza (quindi viene detto che il treno è esaurito a un la biglietteria della stazione o l'ufficio di una nota compagnia turistica non significa che non ci siano biglietti disponibili: sono stati semplicemente acquistati da un altro rivenditore). La prenotazione alla stazione dei treni stessa è generalmente il modo più sicuro, basta preparare su un pezzo di carta la destinazione, la data, l'ora, n. di passeggeri e classe. Tuttavia, i biglietti invenduti possono spesso essere acquistati all'ultimo minuto da persone che gironzolano alla stazione. Un treno è raramente esaurito per davvero, poiché la compagnia ferroviaria aggiungerà carrozze quando la domanda è elevata. Le commissioni su questi biglietti diminuiranno con l'avvicinarsi dell'orario di partenza. I biglietti possono essere restituiti prima della partenza con una penale del 10%. C'è anche un [http://www.dsvn.vn sito web ufficiale delle ferrovie vietnamite], che ha una versione [[inglese]] e accetta pagamenti con carte bancarie internazionali.
Si deve essere prudenti quando si utilizza un agente di viaggio per acquistare i biglietti del treno, poiché sul biglietto non è stampato nulla che indichi in quale classe è stata prenotata, sebbene a partire da luglio 2018 i biglietti (ora denominati "carte d'imbarco") indicano la classe del biglietto. Ciò si traduce in una truffa comune con gli agenti di viaggio privati in quanto vengono pagati per prenotare un biglietto per il letto morbido, ma prenoteranno un biglietto per il letto rigido più economico e non si sa di essere stati truffati finché non si sale sul treno e si scopre che i propri posti sono nella classe inferiore. A quel punto, col treno sul punto di partire, è troppo tardi per tornare dall'agente truffatore per chiedere un risarcimento. Con le nuove carte d'imbarco questa truffa non è un problema, anche se acquistare il biglietto direttamente dalla stazione ferroviaria rimane l'opzione migliore. Acquistare il biglietto elettronicamente da un sito di prenotazione come [https://www.baolau.com/ Baolau] è altrettanto sicuro e affidabile. Una volta acquistato si conservano i dati sul telefono e all'arrivo in stazione è sufficiente recarsi presso una delle macchine predisposte allo scopo e stampare la carta d'imbarco. In alcuni casi il personale che aiuta ad accedere ai binari è in grado di scansionare il proprio QR code direttamente dal telefono, gli altri indirizzeranno al luogo in cui poter stampare. In entrambi i casi il processo è privo di problemi.
Inoltre, ci sono rotte più brevi da Hanoi che portano a nord-ovest e nord-est, con incroci internazionali in Cina . Uno dei più popolari dei percorsi più brevi è il treno notturno da Hanoi a [[Lào Cai]] (con un servizio di autobus da Lào Cai alla destinazione turistica di [[Sa Pa]]).
Cercare sempre di acquistare i biglietti con almeno 3 giorni di anticipo, per evitare delusioni, soprattutto durante l'alta stagione delle vacanze, durante le quali si dovrebbe cercare di prenotare con almeno 2 settimane di anticipo.
Se si è sensibili al fumo di sigaretta, provare a prenotare un posto al centro della carrozza poiché le persone fumano nelle aree alla fine di ogni carrozza e le porte sono spesso lasciate aperte.
=== In autobus ===
Gli autobus extraurbani delle autolinee pubbliche non sono usati dai turisti che preferiscono affidarsi a pullman o minibus turistici di agenzie per i propri spostamenti da una città all'altra. Questa formula di viaggio è diventata una quasi istituzione in Vietnam. È una soluzione conveniente e comoda considerato che spesso i minibus prelevano i passeggeri sulla soglia del loro albergo.
I servizi di autobus a lunga percorrenza collegano la maggior parte delle città del Vietnam. La maggior parte parte la mattina presto per adattarsi al traffico e alle piogge del tardo pomeriggio, oppure si spostano di notte. Le velocità medie su strada sono in genere piuttosto basse, anche quando si viaggia tra le città. Ad esempio, un viaggio di 276 km dal [[delta del Mekong]] a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] in autobus richiederà probabilmente circa 8 ore.
Gli autobus pubblici viaggiano tra le stazioni degli autobus delle città. Nei luoghi più grandi, spesso si dovrà usare i trasporti locali per raggiungere il centro città da lì. Gli autobus sono generalmente in condizioni adeguate e si ha la possibilità di interagire con la gente del posto. Le stazioni degli autobus sono generalmente ben organizzate, sicure e abbastanza facili per orientarcisi anche da parte di chi non parla vietnamita.
Ogni grande città avrà una stazione centralizzata degli autobus e la maggior parte delle principali compagnie avrà biglietterie nelle stazioni. Alcune aziende rispettabili includono '''[http://www.mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express]''', '''[https://www.thesinhtourist.vn/ The Sinh Tourist]''' e '''[https://www.hoanglongasia.com/ Hoang Long]'''.
{{Avviso|In quanto stranieri, è probabile che si venga sovraprezzati sugli autobus locali, dove si paga un conducente durante il viaggio. Scoprire qual è la tariffa giusta cercando il prezzo (è esposto da qualche parte, spesso accanto alla porta d'ingresso all'esterno dell'autobus; fare una foto se possibile) o parlando con uno dei viaggiatori locali. Dare la giusta quantità e prepararsi a discutere se necessario.}}
Gli '''autobus turistici aperti''' sono gestiti da una moltitudine di compagnie turistiche. Si rivolgono soprattutto ai turisti, offrendo tariffe ridicole (da [[Hanoi]] a Ho Chi Minh: 20/25 USD) e un servizio porta a porta per l'ostello desiderato. Si può interrompere il viaggio in qualsiasi momento e continuare su un autobus della stessa compagnia successivamente, o semplicemente acquistare i biglietti solo per la tappa che sei disposto a coprire dopo. Se non si ha intenzione di fare più di 3-4 fermate, potrebbe essere più economico acquistare biglietti separati in corso d'opera (e.g. da Hanoi a [[Huế]] costa a partire da 5 USD). La maggior parte degli hotel e delle pensioni può prenotare i posti per qualsiasi coincidenza, anche se è meglio cercare presso le agenzie di viaggio, poiché i prezzi variano a seconda del biglietto o della compagnia di autobus. Andare all'ufficio della compagnia di autobus può far ottenere una tariffa senza commissioni, ma la maggior parte dei principali operatori di autobus ha politiche tariffarie fisse.
Gli '''autobus deluxe''' o '''interprovinciali''' sono le opzioni più lussuose per quanto riguarda i viaggi in autobus e sono offerti da tutte le principali compagnie su alcune delle rotte turistiche più frequentate. Alcuni di questi autobus sono in realtà '''autobus cuccetta''', dove invece di un posto a sedere, si ha un letto a castello su cui dormire. Alcune compagnie offrono anche un '''autobus cuccetta VIP''' più costoso, in cui si ha un letto a castello più ampio, il proprio cubicolo per una maggiore privacy e un sistema TV personale simile a quello degli aeroplani.
Dal momento che le compagnie turistiche fanno pagare molto poco, fanno commissioni sulle loro soste che sono spesso nei negozi di souvenir, dove non è necessario acquistare; hanno sempre servizi igienici e bevande e acqua disponibili per l'acquisto. Il tempo stimato per un viaggio in autobus non sarà preciso e a volte potrebbe essere un paio d'ore in più, a causa del numero di fermate. Anche la raccolta dei passeggeri all'inizio del viaggio può richiedere parecchio tempo. È bene arrivare sempre almeno mezz'ora in anticipo per prendere l'autobus. Cercare di non bere troppa acqua, poiché le soste, soprattutto per gli autobus notturni, potrebbero essere in luoghi dove ci sono solo molti cespugli.
[[File:Bus on a road in Luong Son District.jpg|thumb|Autobus su una strada nel distretto di Luong Son]]
Gli autobus vietnamiti sono fatti per i vietnamiti: gli occidentali più grandi saranno molto a disagio, specialmente sugli autobus notturni. Inoltre, molti vietnamiti non sono abituati a viaggiare su autobus a lungo raggio e a volte si ammalano; non è piacevole essere bloccati su un autobus notturno con diversi vietnamiti che vomitano alle proprie spalle.
Qualora si pensa di poter soffrire di "mal d'autobus", è consigliabile prenotare un posto al centro piuttosto che nella parte anteriore dell'autobus. In primo luogo, si eviterà di vedere direttamente i rischi miopi che l'autista sta correndo lungo la strada. In secondo luogo, si sfuggirà in qualche modo al forte rumore del clacson continuo (ogni volta che l'autobus supera un altro veicolo, cioè circa ogni 10 secondi).
Sebbene la compagnia di autobus di solito sarà felice di venirvi a prendere al proprio hotel o pensione, l'imbarco presso l'ufficio della compagnia garantirà la scelta dei posti ed eviterà di rimanere bloccati sul retro o di non poter sedere accanto ai propri compagni di viaggio. Gli uffici si trovano generalmente all'interno o vicino alla zona turistica della città e una breve passeggiata potrebbe rendere il proprio viaggio ancora più piacevole.
Le compagnie di autobus a lungo raggio operano da nord a sud e ritorno sull'unica strada principale (QL1). Se si prende un autobus che va oltre la propria destinazione, l'autobus vi lascerà all'incrocio più comodo e non come ci si aspetterebbe al terminal degli autobus di destinazione. Per Huế, questo bivio dista 13 km dal centro città; per [[Nha Trang]] 10 km. A questi incroci si troverà taxi o mototaxi per raggiungere il proprio hotel.
Se si viaggia in bicicletta, negoziare il costo aggiuntivo con l'autista anziché con la biglietteria prima di acquistare il biglietto. Il costo della bicicletta non deve superare il 10% del prezzo del biglietto.
Una truffa nella quale si potrebbe incappare è che dopo essere arrivato a destinazione, le guide chiederanno se si è prenotato un hotel. Anche se non lo si è fatto, è bene dire averlo, preparandosi il nome di un hotel. In caso contrario, vi noleggeranno un taxi e probabilmente vi lasceranno in un hotel che possono riscuotere una commissione. Se si decidesse di non restare, le cose potrebbero diventare un po' brutte, poiché chiederanno di pagare la tariffa del taxi, che potrebbero costare molto di più della tariffa effettiva di una corsa di dieci minuti.
Fare molta attenzione ai propri beni sull'autobus notturno, poiché è noto che le persone (compresi i dipendenti degli autobus) guardano attraverso le borse dei passeggeri e prendono oggetti costosi come iPad e telefoni e li vendono a scopo di lucro. Chi viaggia con un iPod, è bene che non si addormentarti con l'iPod nell'orecchio, poiché è probabile che non lo si troverà più al mattino. Prendere un lucchetto per il proprio bagaglio a mano e chiudere tutto a chiave prima di andare a dormire.
=== In bicicletta ===
I viaggiatori avventurosi potrebbero voler vedere il Vietnam in bicicletta. Diversi viaggi di avventura forniscono pacchetti turistici con attrezzatura. La maggior parte della popolazione si sposta su due ruote, quindi è un ottimo modo per avvicinarsi alla gente e fuori dai sentieri battuti.
Le biciclette possono essere noleggiate a buon mercato in molte città e spesso sono un ottimo modo per coprire distanze maggiori. Buoni posti per andare in bicicletta sono [[Da Lat]], [[Hội An]], [[Huế]] e [[Ninh Bình]]. D'altra parte, tentare di andare in bicicletta ad [[Hanoi]] o a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] è virtualmente un suicidio senza un'adeguata esperienza delle regole del traffico (o mancanza di una "adeguata esperienza" che in questo caso significa capire che tutti intorno a potrebbero potenzialmente cambiare direzione senza segnaletica e in qualsiasi momento). Una "regola pratica" generale quando si è in bicicletta o in moto è "aspettarsi l'imprevisto". È un po' come nuotare in una vasca di pesci!
In città come Ho Chi Minh e Hanoi, non è consentito parcheggiare le biciclette nelle aree pedonali e ci dovrà recare in un parcheggio a pagamento: 2.000 đồng per bici, 5.000 đồng per una moto.
=== In mototaxi ===
Lo ''xe ôm'' (letteralmente "veicolo che abbraccia"), un taxi-moto, è un mezzo di trasporto comune sia per i vietnamiti che per i turisti. Sono ampiamente disponibili e ragionevolmente economici: circa 10.000 đồng per un viaggio di 10 minuti, che dovrebbe condurre ovunque nel centro della città. Camminare per le strade della città e ogni paio di minuti un ragazzo segnalerà la vostra attenzione chiedendo "''You! Motobike?''" I viaggi più lunghi verso le aree periferiche possono essere negoziati per 20.000/25.000 đồng. Concordare sempre la tariffa prima di iniziare il proprio viaggio.
I motociclisti parlano raramente [[inglese]]. Come per la maggior parte delle cose, a un turista sarà spesso chiesto inizialmente un prezzo superiore a quello di mercato e si dovrà essere risoluti. Se chiedono qualcosa di più di 10.000 đồng per un breve viaggio, ricordare all'autista che si potrebbe prendere un taxi con aria condizionata per 15.000 đồng, quindi salutarlo. Occasionalmente i conducenti chiederanno più del prezzo negoziato alla fine, quindi è meglio avere a portata di mano l'esatto prezzo concordato, in questo modo lo si potrà pagare andandosene senza discussioni.
In alcuni casi si sarà portati dove vogliono (attrazioni turistiche o negozi in cui non si è chiesto di andare) e a volte aspetteranno che torni (anche se non richiesto) e ti chiederanno più soldi per aver aspettato. Anche se parlando un po' di [[vietnamita]], non sarà d'aiuto, dal momento che proveranno comunque ad imbrogliare o si comporteranno come se non capissero. Ancora una volta, si deve parlare in modo deciso e andarsene.
=== In moto ===
[[File:Van Yen District - Hwy DT163 - P1380790.JPG|thumb|Un cartello stradale con un messaggio Zen]]
La moto da 110 cc è il mezzo di trasporto preferito dalle masse vietnamite e le grandi città ne brulicano. È comune vedere intere famiglie di quattro persone che viaggiano insieme su una sola moto. Nella maggior parte dei luoghi dove vanno i turisti, puoi facilmente noleggiarne uno, con prezzi che vanno da 100.000 a 160.000 đồng al giorno. È '''illegale''' per gli stranieri guidare una moto in Vietnam a meno che non siano in possesso di una patente motociclistica vietnamita temporanea o di un permesso di guida internazionale con una patente motociclistica valida nel Paese di origine.
Per convertire la propria patente o permesso di guida internazionale in una patente vietnamita temporanea si deve essere in possesso di un permesso di soggiorno vietnamita con validità di almeno tre mesi o di un visto turistico di tre mesi. A tal proposito ci si dovrebbe rivolgere a:
* {{listing
| nome=Center for Automotive Training and Mechanism | alt= | sito=https://www.haui.edu.vn/en/html/center-for-driving-training | email=
| indirizzo=83a Ly Thuong Kiet St | lat= | long= | indicazioni=[[Hanoi]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ufficio dei Trasporti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=63 Ly Tu Trong St, Distretto 1 | lat= | long= | indicazioni=[[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Chi guida senza licenza e ha un incidente in cui una terza persona viene ferita o uccisa, potrebbe essere soggetto a una pena detentiva di 10-20 anni e pagare una grossa somma di risarcimento alla vittima o alla famiglia della vittima. Inoltre, anche se la propria polizza assicurativa di viaggio copre per le motociclette (controllare le note, perché molte la escludono), qualora ci si facesse male durante una guida illegale, la compagnia assicurativa non risarcirà le cure mediche, ricovero, evacuazione in un altro Paese per ricovero o il rimpatrio, il cui costo può arrivare a decine di migliaia di dollari.
Gli addetti alla reception dei piccoli hotel spesso gestiscono un'attività secondaria noleggiando motociclette agli ospiti o hanno un amico o un parente che lo fa. Gli stand turistici di solito possono fare lo stesso. Nelle piccole città e nelle località balneari dove il traffico è scarso, ad esempio [[Phú Quốc]], è un modo delizioso per spostarsi e vedere i luoghi d'interesse, e molto più economico dei taxi se si pensa di fare diverse fermate. Le strade sono generalmente decenti, anche se è consigliabile non guidare troppo velocemente e tenere sempre d'occhio la strada per le buche occasionali.
Guidare nelle grandi città, in particolare [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], è una questione molto diversa e non consigliabile a meno che non si sia piloti esperti e dotati un freddo autocontrollo. Il traffico è intenso e caotico, con una lunga lista di regole non scritte che non assomigliano alle leggi sulla circolazione da nessun'altra parte. "Diritto di passaggio" è un concetto quasi sconosciuto. Guidare a Ho Chi Minh è come trovarsi nel mezzo di un videogioco 3-D in cui qualsiasi cosa può arrivarti da qualsiasi direzione e hai solo una vita. Gli espatriati che affrontano il traffico in genere hanno un apprendistato di alcune settimane o mesi guidando sul retro delle moto degli altri per imparare le vie del traffico, prima di tentare di guidare da soli. Si consiglia estrema cautela per i visitatori a breve termine.
Anche la guida a lunga distanza in campagna può essere straziante a seconda del percorso che si fa. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti e piene di autobus turistici che decidono di accelerare, sorpassano camion lenti dove forse non avrebbero dovuto provare e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. Detto questo, ci sono molte belle strade e splendidi panorami da vedere con la libertà della propria moto. In alternativa all'autostrada costiera (AH 1), la Ho Chi Minh Road (AH 17) è un'opzione tranquilla e panoramica per i più avventurosi. La strada è in ottime condizioni, con rifacimenti da [[Buôn Ma Thuột]] a [[Kon Tum]]. Poco dopo Kon Tum la strada entra nelle montagne vicino al confine con il [[Laos]], con paesaggi maestosi tranquilli e villaggi etnici per 700 km, finalmente tornando nelle pianure nelle grotte di [[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang|Phong Nha]], uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]]. Questa tranquilla alternativa al caos costiero può essere percorsa fino ad [[Hanoi]].
Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si innestano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune motorino a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi è relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare la frizione anche con la mano sinistra - questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare fuori giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Chi finisse con un tale motorino, è bene che si eserciti a rilasciare delicatamente la frizione prima di entrare in strada. Le moto da cross stanno diventando popolari per l'affitto ad Hanoi; altre città non sono ancora pronte per questi mezzi. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter, se disponibili, sul (plausibile) presupposto che non sappiano guidare moto che richiedono il cambio di marcia. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se legate ad un club motociclistico vietnamita.
La maggior parte dei posti in cui ci si vorrebbe fermare hanno addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e veglieranno sul proprio mezzo. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e talvolta sono operazioni da freelance avviate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrai file di motorini parcheggiati l'uno di fianco all'altro. A seconda delle circostanze, si potrebbe parcheggiare il mezzo da solo o semplicemente estraendo la chiave, metterla in folle e lasciare che il personale la posizioni. In tutti i casi tranne rari si conserva la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000, fino a 10.000 đồng.
La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto (spesso per ragioni difficili da comprendere), ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare il codice della strada è comunque consigliabile, soprattutto se non si è riusciti a ottenere la patente vietnamita. Città come Ho Chi Minh e Hanoi hanno diverse strade a senso unico, ed è molto facile imboccarle inconsapevolmente contromano perché la segnaletica è scarsa. Ogni qual volta si infrangerà la legge, ci saranno sempre dei poliziotti che chiederanno di accostare per multavi. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può rimettervi in viaggio rapidamente, sebbene con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati o portati in centrale.
I caschi sono obbligatori per legge, quindi se non se ne possiede già uno chiedere al proprio agente di noleggio di fornirlo. Guidare senza casco aumenta notevolmente l'attenzione della polizia.
=== In ciclorisciò ===
[[File:Cyclo Purple.JPG|thumb|Ciclorisciò [[Huế]]]]
Sebbene vengano lentamente soppiantati dalle moto, i ciclorisciò vagano ancora per le strade delle città e dei paesi del Vietnam. Sono particolarmente comuni nelle città panoramiche più piccole e meno trafficate come [[Huế]], dove è piacevole navigare lentamente ammirando i panorami. Anche se la corsa sarà lenta, calda e talvolta pericolosa, generalmente si dovrà pagare di più che per una moto per la distanza equivalente. Tra i lati positivi, alcuni conducenti (in particolare nel sud) sono molto cordiali e felici di dare un po' di informazioni sulle attrazioni circostanti. I conducenti di ciclorisciò sono notoriamente mercenari e chiederanno di base sempre un prezzo alto. A volte chiederanno anche più del prezzo concordato alla fine. I turisti [[giappone]]si, in particolare le donne, sono spesso prese di mira con questa truffa poiché sono più reattivi alla minaccia che l'autista chiami la polizia e crei problemi per loro se non pagano come richiesto. Un prezzo ragionevole è di circa 20.000 đồng per un massimo di 2 km e se l'autista non è d'accordo è sufficiente allontanarsi, e comunque capita spesso di essere richiamati prima che ci si rivolga ad un altro autista che accetterà subito la propria offerta. I prezzi per un circuito turistico con fermate intermedie sono più complessi da negoziare e più soggetti a conflitti alla fine. Se si ha intenzione di fermarsi da qualche parte per un certo periodo di tempo, è meglio accordarsi con l'autista. Alcuni conducenti iniziano con una tariffa molto bassa per entrare nel loro ciclorisciò e quindi, se necessario per aspettare o variare in altro modo il prezzo concordato, tirano fuori un listino prezzi dattiloscritto delle loro "tariffe standard" che sono gonfiate oltre ogni immaginazione. A quel punto negoziare o andare via. Per evitare problemi, è anche meglio avere il resto esatto per l'importo concordato, quindi se l'autista cerca di rivedere l'accordo, si può semplicemente appoggiare i tuoi soldi sul sedile e andare via.
=== In barca ===
[[File:Hue Vietnam Ferry-over-the-Perfume-River-01.jpg|thumb|Un traghetto sul fiume Perfume]]
[[File:KhaiDinh Mist.JPG|thumb|Tomba di Khai Dinh a [[Huế]]]]
Non si può dire ci aver provato veramente la vita vietnamita se non si trascorre del tempo su una barca. Fare attenzione però perché molte barche, sebbene idonee alla navigazione, non sono progettate secondo gli standard del primo mondo. Un esempio è il traghetto da [[Phú Quốc]] alla terraferma. Questo traghetto ha un piccolo ingresso per l'imbarco di tutti i passeggeri. Quando è pieno, come di solito accade, ci sono circa 200 persone a bordo. In caso di incidente, la possibilità che tutti scendano dalla barca abbastanza velocemente sarebbero molto ridotte. Il concetto di "uscita di emergenza" non esiste.
Le barche del tour possono essere noleggiate per circa 20 USD/giorno; ma bisogna prestare attenzione ai problemi di sicurezza, come ad esempio accertarsi che la barca sia registrata per il trasporto di turisti e abbia abbastanza giubbotti di salvataggio e altre dotazioni di sicurezza a bordo. Oppure si può prenotare un tour tramite una compagnia turistica; ma in Vietnam la maggior parte degli agenti turistici addebita qualsiasi ricarico e quindi il turista paga spesso margini del 30-40% e il proprietario e l'operatore della barca (di qualsiasi cosa, da un furgone a una barca ecc.) ricevono molto poco dell'importo totale.
La [[baia di Ha Long]] è una famosa destinazione per gite in barca da uno a tre giorni tra le sue pittoresche isole calcaree. Il problema è che tutte le barche sembrano visitare gli stessi posti e con prezzi alti, barche di scarsa qualità; servizi di qualità sono difficili da trovare. Molte barche hanno una "tassa di sughero" di 10 USD e vietano l'alcol portato dall'esterno, mentre l'alcol e i frutti di mare a bordo hanno all'incirca lo stesso prezzo che in [[Europa]] in alcuni luoghi. Se c'è pioggia, foschia o nuvole basse, si potrebbe non vedere molto. L'ideale è scegliere una giornata limpida.
Decine di piccole barche a conduzione familiare solcano il fiume a [[Huế]] portando i visitatori alle tombe imperiali a sud-ovest della città. Questo viaggio è lungo perché le barche sono lente e impiegano circa 4 ore per fare il viaggio in una direzione.
Snorkeling, pesca e pranzo sono disponibili da [[Nha Trang]], [[Hội An]] e Phú Quốc alle isole vicine. Nel Vietnam centrale la stagione dei monsoni di nord-est limita molti tour in barca in mare durante i mesi da settembre a febbraio; altre parti del Vietnam sembrano meno colpite.
Un aliscafo di 90 minuti opera da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] alla località balneare di [[Vũng Tàu]] per circa 200.000 đồng a tratta, il modo più veloce per raggiungere la spiaggia dalla città.
I tour fluviali sono forse i più interessanti. Una gita in barca di un giorno costituisce il fulcro di quasi tutti i tour della [[delta del Mekong|regione del Mekong]].
=== In taxi ===
I taxi con tassametro sono disponibili nelle città più grandi del Vietnam. Tuttavia, fai attenzione alle comuni truffe sui taxi, come i conducenti che si rifiutano di usare il tassametro e citano tariffe ridicole, o i contatori truccati che saltano a tariffe imbarazzanti. Per ridurre al minimo le possibilità di cadere in una truffa, bisogna cercare di imparare a riconoscere che le grandi compagnie di taxi rispettabili della città in cui ci si trova. A [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], sono '''Mai Linh''' and '''Vinasun''', mentre ad [[Hanoi]] sono '''Mai Linh''' e '''Taxi Group''' (un consorzio di società più piccole tra cui ''Taxi CP'' e ''Hanoi Taxi'', con la stessa livrea ma numeri di telefono diversi). Fare attenzione ai taxi falsi che impersonano quelle compagnie, di solito identificabili con loghi leggermente fuori uso, di qualità inferiore o con numeri di telefono sbagliati. Gli autisti che lavorano per quelle compagnie sono anche tenuti a indossare un'uniforme durante il servizio, quindi un autista non in uniforme è una prova inequivocabile di una frode. Ad aprile 2019 le truffe sui taxi sono poche e lontane tra loro e il Vietnam ha uno dei sistemi di taxi più efficienti nel sud-est asiatico. Fintanto che il tassametro si avvia automaticamente dopo pochi metri dalla partenza o il conducente lo accende manualmente, non si dovrebbe essere truffati.
Più piccolo è il taxi, più bassa sarà la tariffa fissa di partenza: quindi una piccola berlina compatta o equivalente avrà una tariffa fissa di partenza di 5.000 đồng, una berlina di fascia media 9.000 đồng e un SUV 11.000 đồng. La tariffa fissa di partenza incide molto sulle brevi distanze: più piccola è l'auto e più breve sarà la tratta minima. Quindi una tariffa fissa di partenza di 5.000 đồng porterà a 500 m, mentre una di 11.000 đồng arriverà a 850 m, quindi su viaggi più lunghi di 1 km le dimensioni del veicolo non fanno differenza. Inizialmente è un po' complicato ma dopo qualche giro si capirà come funziona il sistema. La sera queste tariffe fisse di partenza possono alzarsi di 1.000 đồng.
Pochi autisti parlano più di qualche parola in [[inglese]], quindi il personale del proprio hotel annota i nomi delle destinazioni desiderate in vietnamita per mostrarlo all'autista. I conducenti generalmente hanno una buona padronanza della geografia della loro città e la maggior parte dei passeggeri più vicini finiranno per essere truffati in quanto l'autista può selezionare un percorso leggermente più lungo del necessario - tenere d'occhio le mappe di Google durante il viaggio è un buon modo per impedirlo, ma anche qualora si andasse leggermente più lontano per raggiungere la propria destinazione, non ci si dovrebbe far scoraggiare dall'usare i taxi, uno dei tipici mezzi di trasporto del Vietnam.
Nelle destinazioni più turistiche come [[Sa Pa]] e l'[[Isola di Cat Ba]], è molto più difficile convincere i conducenti a utilizzare i tassametri rispetto alle grandi città e ai centri balneari. Prepararsi ad allontanarsi se l'autista si rifiuta di usare il tassametro.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Il Vietnam è in grado di mostrare i lati dell'[[Asia]] che si è sempre sognato. Lussureggianti risaie in fondo a splendidi altopiani, colorati mercati acquatici sui corsi d'acqua del [[delta del Mekong]] e l'infinita vita frenetica della città di [[Hanoi]], dove qualsiasi cosa, dai bambini delle scuole ai frigoriferi e enormi pile di verdure, viene trasportata sul retro di innumerevoli motociclette . Sebbene le grandi città del Vietnam si stiano trasformando rapidamente nelle moderne metropoli asiatiche, la cultura tradizionale non è ancora stata completamente soppiantata.
=== Vita di città ===
[[File:Hoi an street.jpg|thumb|Vita di strada a [[Hội An]]]]
Dirigersi a '''[[Hội An]]''' con i suoi '''canali simili a [[Venezia]]''' e il bellissimo centro storico per alcune delle migliori attrazioni turistiche. Godersi il '''vecchio porto''', passeggiare per i suoi infiniti vicoli tortuosi e scegliere tra i suoi innumerevoli '''ristoranti e negozi raffinati''', o rilassati sulla spiaggia. Un tempo villaggio di pescatori, questa città è ora ben protetta dalle leggi sulla conservazione ed è diventata un importante punto di riferimento per i visitatori. [[Hanoi]] è ovviamente il culmine della vita cittadina asiatica. È un'incredibile miriade di tradizioni antiche, architettura antica e moderna, suoni, odori, brulicanti commerci e un traffico notoriamente folle. È caotico e incantevole allo stesso tempo: un luogo ideale per scoprire il Vietnam antico e contemporaneo. La maggior parte delle attrazioni sono nel '''centro storico''', tra cui il famoso '''lago Hoan Kiem''' e il bellissimo '''tempio di Bach Ma'''. Trascorrere un giorno o due a '''[[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]''' (o Saigon), la città più grande del Paese. In nessun luogo i contrasti tra vecchio e nuovo sono più onnipresenti e vivi che qui, dove troverai antiche pagode e la tradizionale vita di strada ai piedi di giganteschi grattacieli. Le principali attrazioni includono il '''Palazzo della Riunificazione''' e la '''Pagoda Giac Lam'''. Merita una visita anche l'ex città imperiale di '''[[Huế]]''', con la sua bellissima '''Cittadella''' e le '''Tombe degli Imperatori''' lungo il '''fiume dei Profumi'''. La più grande città balneare è '''[[Nha Trang]]''' che si estende lungo la spiaggia ma ha anche un interessante paesaggio urbano.
=== Paesaggi e natura ===
[[File:RiceTerracesVietnam.jpg|thumb|Tipiche risaie a terrazza]]
Pochi Paesi sono benedetti con paesaggi così accattivanti come quelli del Vietnam. Per molti, il maestoso scenario calcareo del paese, le spiagge perfette, le isole, le catene montuose, le risaie e i laghi sono i suoi più grandi tesori. Una delle principali attrazioni del Vietnam, la '''[[Baia di Ha Long]]''', vanta migliaia di pilastri calcarei e isole sormontate da una fitta vegetazione della giungla. Tra la vivace vita portuale, si troverà villaggi di pescatori galleggianti, grotte e laghi dentro delle isole. La vicina '''baia di Lan Ha''' è spettacolare, e meno affollata. Dirigersi verso '''[[Sa Pa]]''' e la valle di Muong Hoa per ammirare il panorama delle risaie locali sullo sfondo delle foreste di bambù. Anche nel nord c'è '''[[Tam Cốc-Bích Động|Tam Cốc]]''' vicino a [[Ninh Bình]]. Questa zona è famosa per il suo paesaggio carsico, le risaie e le grotte ed è meglio esplorarla con una barca a noleggio.
'''[[Phú Quốc]]''', al largo della costa [[cambogia]]na, è l'isola più grande del Paese. Le sue deliziose spiagge costeggiate da palme e le sue foreste tropicali possono competere con chiunque altro al mondo. La destinazione più famosa nel sud è ovviamente il '''[[delta del Mekong]]'''. Qui, il fiume Mekong sfocia nel Mar Cinese Meridionale attraverso un labirinto di piccoli ruscelli. È una regione lussureggiante e verdeggiante e la fonte di metà dei prodotti agricoli del Vietnam. Offre viste panoramiche sui fiumi e sulle risaie a perdita d'occhio. Qui, paesaggi naturali e cultura vanno di pari passo mentre la vita ruota attorno all'acqua. I flussi del Mekong sono un importante mezzo di trasporto e ospitano '''mercati galleggianti'''.
Alcune delle migliori tappe in termini di meraviglie naturali si trovano nei parchi nazionali del Paese. Il '''[[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang]]''', uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]], è famoso per le sue grotte naturali e grotte con fiumi sotterranei e spiagge rupestri, nonché stalagmiti e stalattiti mozzafiato. Per la fauna selvatica, provare il '''[[Parco nazionale di Cuc Phuong]]'''.
=== Musei ===
Per una migliore comprensione delle antiche tradizioni, cultura e storia del Vietnam, visitare uno dei tanti musei, alcuni con collezioni davvero eccellenti. Il '''Museo dei resti della guerra''' a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] lascerà un'impressione duratura, in particolare l'agghiacciante collezione di fotografie di guerra. Anche se di tono non esattamente neutro, ci sono didascalie in [[inglese]]. Il '''Museo HCMC''' si trova in un edificio che vale la pena vedere da solo e offre una bella panoramica della storia della città. Per una più ampia collezione di storia, provare il raffinato '''Museo di Storia''', che espone manufatti di diverse culture vietnamite. Ad [[Hanoi]], il '''Museo Etnologico del Vietnam''' è un luogo eccellente per tuffarsi nella vita delle popolazioni tribali del paese. Nel centro della città si trova il '''Museo delle Belle Arti''' che espone tutti i tipi di arte, dalle sculture in legno e pietra di alta qualità alle favolose ceramiche e tessuti (descrizioni in inglese). Per qualcosa di completamente diverso, prova il '''Robert Taylor Museum of Worldwide Arms''' a [[Vũng Tàu]]. Questa è l'affascinante collezione di armi e uniformi di un uomo raccolte da tutto il mondo.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
La moto è popolare sia tra la gente del posto che tra i turisti. Dato che le motociclette sono il principale mezzo di trasporto in Vietnam, possono offrire una visione particolarmente autentica del viaggio attraverso il Paese.
Noleggiare o acquistare una bicicletta è possibile in molte città. Considera anche i '''tour avventurosi in moto''', che comportano la guida in viaggi di più giorni verso regioni remote del Paese. La maggior parte dei tour include alloggio, benzina, caschi, autisti e biglietti d'ingresso ai luoghi di interesse locali. Le guide di solito parlano un buon [[inglese]] o [[francese]] e offrono tour personalizzati se lo si desidera. I '''tour turistici in moto''' sono simili ma hanno una gamma più locale specifica per una città o area e possono concentrarsi su cibo, shopping o visite turistiche.
Il '''[[Trekking in Vietnam|trekking]]''' è un modo ideale per godersi e vivere la meravigliosa natura del Vietnam, dalle terrazze gialle dei contadini nella stagione del raccolto del nord, agli altipiani centrali fuori dai sentieri battuti, o l'attività frenetica del [[delta del Mekong]] nel sud.
Gli '''scacchi cinesi''' (''cờ tướng'') sono un gioco popolare in Vietnam e si noterà spesso anziani che giocano nei parchi pubblici. Chi sa giocare, avrà l'opportunità di fare amicizia con la gente del posto. Una tradizione unicamente vietnamita relativa agli scacchi cinesi sono gli scacchi umani (''cờ người''), tipicamente giocati nelle feste dei templi e dei villaggi durante ''Tết''. Come suggerisce il nome, i pezzi sono interpretati da umani vestiti con i tradizionali costumi vietnamiti, di solito con 16 adolescenti da un lato e 16 ragazze adolescenti dall'altro, e una coreografia tradizionale lotta di arti marziali tra i due pezzi segue sempre ogni volta che un pezzo viene catturato.
Ritiri, terme, meditazione e yoga sono sempre più popolari in Vietnam, con [[Hội An]] in particolare che sta diventando un hub per persone che la pensano allo stesso modo.
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Chi vuole incontrare gente del posto, può fermarsi in una scuola. A [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], visitare l'American Language School, dove si verrà accolti con entusiasmo e invitati ad andare in classe e salutare. CI si sentirà come una rockstar. I vietnamiti amano incontrare nuove persone e gli insegnanti apprezzano l'opportunità per i loro studenti di incontrare stranieri.
Un eccellente romanzo ambientato nel Vietnam moderno è ''Dragon House'' di John Shors. È la storia di due americani che si recano in Vietnam per aprire un centro per ospitare ed educare i bambini di strada vietnamiti.
L'ex giornalista della BBC ad [[Hanoi]], Bill Hayton, ha scritto una buona introduzione alla maggior parte degli aspetti della vita in Vietnam, all'economia, alla politica, alla vita sociale, ecc. Si chiama ''Vietnam, Rising Dragon'', pubblicata nel 2010.
{{-}}
== Opportunità di lavoro ==
È possibile fare volontariato come insegnante di [[inglese]] attraverso molte organizzazioni di volontariato. Tuttavia, chi ha una qualifica TEFL/TESOL e una laurea, è facilitato nel trovare lavoro di insegnamento retribuito. Anche senza qualifiche è possibile trovare lavoro, ma ci vuole più pazienza per trovarne uno, e spesso ci sono delle concessioni da fare con il pagamento, la sede della scuola e l'orario di lavoro (fine settimana). La maggior parte dei lavori di insegnamento paga 15/20 USD/h. Ci sono anche molte organizzazioni che permettono di aiutare le comunità locali, come [http://www.lovevolunteers.org/programs/childcare-volunteers-vietnam-community-work-volunteers-vietnam Love Volunteers], [http://www.i-to-i.com/teach-english-abroad/vietnam.html I to I] e [http://www.globalvolunteers.org/vietnam/default.asp Global Volunteers].. ma si devi evitare alcune frodi organizzate (e.g. V4D, VTYD, RAKI, VVN...). Anche il Vietnam ha una molte '''startup tecnologiche in forte espansione''', quindi potrebbero essere disponibili opportunità per le persone con esperienza in informatica o altri campi strettamente correlati.
Legalmente, per lavorare in Vietnam è richiesto un permesso di lavoro, anche se molti stranieri non se ne curano, soprattutto se l'intenzione è di lavorare solo per un breve periodo di tempo. Le estensioni del visto sono generalmente facili da ottenere (la propria scuola dovrà occuparsene) anche se il dipartimento dell'immigrazione alla fine insisterà affinché si ottenga un permesso di lavoro prima che vengano rilasciati altri visti. Se il proprio obiettivo è rimanere per un periodo più lungo, è preferibile ottenere un permesso di lavoro. Per fare domanda, il proprio datore di lavoro dovrà presentare quanto segue: un contratto e una lettera di domanda della propria scuola; un controllo medico sanitario completo (effettuato localmente); un controllo della fedina penale (i criteri per questo variano da provincia a provincia, alcuni richiedono un controllo dal proprio Paese di origine, altri, un controllo effettuato esclusivamente in Vietnam); una copia dei propri certificati TESOL/CELTA/TEFL e di laurea; il proprio modulo di "registrazione soggiorno"; una copia del proprio passaporto/visto. A volte, potrebbe essere chiesto di pagare una piccola quota, anche se le scuole migliori generalmente se ne prendono carico. I permessi di lavoro hanno una validità di 3 anni e sono rinnovabili per un periodo fino a 12 anni.
Una volta ottenuto un permesso di lavoro, è un processo relativamente semplice richiedere un permesso di soggiorno temporaneo, che allevierà le proprie preoccupazioni sui visti. La validità e la procedura di rinnovo sono le stesse del permesso di lavoro.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
La valuta nazionale è il '''Đồng vietnamita''' (VND), a volte indicato con il simbolo "'''₫'''", una moneta dal corso assai fluttuante. I prezzi sono generalmente mostrati senza una notazione valutaria, ad es. come "100.000", "100k" o "100K". Le banconote sono disponibili in tagli da 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 20.000, 50.000, 100.000, 200.000 e 500.000 đồng. Anche 500, 200, 100 hanno corso legale, ma, come le monete, si vedono raramente.
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|VND}}
È molto difficile riconvertire i đồng rimasti in tasca in altre valute al di fuori del Vietnam, con alcune eccezioni degne di nota come [[Singapore]] o [[Bangkok]]; ma non provenendo da questi posti, è bene cambiare i soldi all'arrivo e cercare di sbarazzarsi di eventuali avanzi prima di lasciare il Paese. La continua inflazione e una serie di svalutazioni continuano a spingere costantemente al ribasso il valore del đồng.
Non è necessario arrivare nel Paese con dollari [[Stati Uniti d'America|americani]]. Banche e negozi di oro offrono tassi altrettanto interessanti per la maggior parte delle valute internazionali e regionali, purché negoziabili.
Quando si scambiano dollari (e altre valute forti), gli "agenti di cambio non ufficiali" come hotel e agenzie di viaggio hanno spesso una notevole differenza tra le tariffe di acquisto/vendita di đồng e talvolta hanno tariffe diverse per servizi diversi. Tuttavia, gli sportelli di cambio ufficiali, ad esempio in aeroporto o nel centro città, hanno tassi di acquisto e vendita piuttosto competitivi con spread fino al 2%, a seconda della valuta. Le banconote da US $ 50 e US $ 100 ottengono un tasso di cambio più elevato rispetto alle banconote di taglio inferiore.
Oltre alle banche e agli sportelli di cambio ufficiali, si può cambiare la maggior parte delle valute forti (sterline; yen; franchi svizzeri; euro; baht thailandesi, dollari statunitensi, australiani e di Singapore) nei negozi di oro. Questo è vagamente illegale, ma i controlli sono minimi. Il posto migliore in molte città del Vietnam per trovare negozi d'oro che effettueranno transazioni di cambio valuta è il mercato centrale di cibo/abbigliamento. I tassi di cambio sono vicini al tasso interbancario (verificare prima su internet) e la procedura è molto semplice. Non è richiesto il passaporto o il riempimento di moduli.
Secondo le leggi vietnamite, la valuta straniera può essere facilmente cambiata in đồng ma non viceversa. Lo scambio di đồng è una procedura piuttosto complicata che richiede tempo e pazienza. Per cambiare đồng in un'altra valuta, serve il proprio documento d'identità e il biglietto che certifica di ripartenza dal Vietnam. Tali documenti verranno fotocopiati dai dipendenti della banca. Quindi, compilare un modulo indicando la somma, lo scopo dello scambio e il Paese di destinazione. Non tutte le banche vietnamite effettuano lo scambio di đồng, ma Vietcombank è una che lo fa.
Quando si lascia il Vietnam, sulla maggior parte dei confini terrestri che si collegano a [[Cambogia]], [[Cina]] e [[Laos]] ci sono '''cambiavalute freelance''' che si occuperanno della propria valuta avanzata, ma bisogna esser certi che se ne approfitteranno se non si conosce la cambio ufficiale corrente. All'aeroporto di [[Hanoi]] non ci sono centri di cambio valuta una volta terminata l'immigrazione, quindi cambiare il propri đồng prima di entrare nella sala partenze a meno che si non abbia intenzione di fare acquisti.
=== Accettazione di altra valuta ===
I prezzi a volte sono pubblicizzati in '''dollari americani''', ma il pagamento è quasi sempre previsto '''solo in đồng''', soprattutto al di fuori delle principali destinazioni turistiche. È più facile contrattare in đồng, soprattutto perché i prezzi in dollari sono già arrotondati. Gli acquisti con carta di credito devono essere addebitati per legge in đồng. In caso di pagamento in dollari, le fatture in condizioni non perfette potrebbero essere rifiutate. Le banconote da 2 USD (soprattutto quelle stampate negli anni '70) sono considerate fortunate in Vietnam e valgono più di 2 USD. Sono perfetti come mancia o regalo e molti vietnamiti li terranno nel loro portafoglio come portafortuna.
=== Operazioni bancarie ===
Per i pagamenti con '''carta di credito''', di solito è previsto un supplemento dell'1,5/3%, sebbene questa pratica si stia estinguendo, quindi i contanti possono essere vantaggiosi per transazioni di grandi dimensioni. Se si sceglie di trasportare contanti, le migliori tariffe e la minor burocrazia si trova nelle gioiellerie. La maggior parte non pubblicizza questo servizio, basta chiedere.
I '''traveller's cheque''' di note compagnie sono accettati, ma di solito viene addebitata una piccola commissione. Le commissioni potrebbero anche essere l'unica cosa che impedirebbe di ottenere '''anticipi in contanti''' su Visa o MasterCard nella maggior parte delle banche. In entrambi i modi ci si può procurare dollari USA, anche se le commissioni saranno ancora più alte. Sebbene alcune vecchie guide sostengano che Vietcombank non addebiti commissioni per incassare traveller's cheque American Express, questo non è più vero.
Ci sono filiali di società di '''trasferimento di denaro''' come Western Union, ma questo è sempre uno dei modi più costosi per ottenerlo. Tuttavia, è preferibile per importi maggiori. Un trasferimento di 800 USD costa 5 USD dall'America e il tasso di cambio è abbastanza buono. Si può anche trasferire USD in Vietnam.
=== Prelievo di denaro ===
I '''bancomat''' (o '''ATM''') sono comuni e possono essere trovati nella maggior parte delle città e in ogni destinazione turistica. Accetteranno una selezione di carte di credito e bancarie, tra cui Visa, MasterCard, Maestro o Cirrus e molti altri sistemi. Ecco un elenco delle principali banche che forniscono bancomat, con i loro limiti di prelievo e commissioni.
[[File:ATM Sacombank, 34 Tran Phu street, Da Lat.jpg|thumb|Un bancomat Sacombank a [[Da Lat]]]]
Questi bancomat non hanno commissioni di prelievo :
* {{listing
| nome=Eximbank | alt= | sito=http://www.eximbank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 18001199 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consente fino a 2.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=VP Bank | alt= | sito=http://www.vpbank.com.vn/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900545415 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione, a volte fino a 10 milioni di đồng negli sportelli automatici più recenti con touch screen. Lo schermo non indica un massimo.
}}
* {{listing
| nome=TP Bank | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=ACB bank | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Si dice che non abbia commissioni per le carte di visto europee.
}}
Questi sportelli automatici hanno una commissione di prelievo:
* {{listing
| nome=Agribank | alt= | sito=http://www.agribank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900558818 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 22.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 3.000.000 di đồng per transazione (25.000.000 di đồng al giorno).
}}
* {{listing
| nome=ABBank | alt= | sito=https://abbank.vn/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 18001159 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 20.000 đồng
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=ANZ Bank | alt= | sito=http://www.anz.com/vietnam/en/Personal/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 24 39386901 ([[Hanoi]]), +84 28 38272926 ([[Saigon]]) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 40.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 4/10.000.000 di đồng per transazione (15.000.000 di đồng al giorno).
}}
* {{listing
| nome=BIDV Bank | alt= | sito=http://www.bidv.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 4 22205544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 50.000 đồng più 5.000 đồng di IVA
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Citibank | alt= | sito=https://www.citibank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 28 35211111 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 60.000 đồng. Massimo prelievo: 6.000.000 đồng
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=DongA Bank | alt= | sito=http://www.dongabank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 39951483 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 20.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione sebbene lo schermo non indichi un massimo.
}}
* {{listing
| nome=HSBC | alt= | sito=http://www.hsbc.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 28 37247247 (sud), +84 24 62707707 (nord) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo non chiare: 0 đồng nel 2017 e 100.000 đồng nel 2016
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Techcombank | alt= | sito=https://www.techcombank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 24 39446368 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 66.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 15.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=VIB | alt= | sito=https://vib.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 18008180 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 50.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 2.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Vietcombank | alt= | sito=http://www.vietcombank.com.vn/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900545413 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 1.5%
| descrizione=Consente fino a 3.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Vietinbank | alt= | sito=http://www.vietinbank.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900558868 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 55.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 2.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Sacombank | alt= | sito=https://www.sacombank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900555588 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 1.5%
| descrizione=Consente fino a 3.000.000 di đồng per transazione.
}}
=== Rimborso tasse ===
I visitatori stranieri possono richiedere il [http://www.vietnamtourism.com/en/index.php/useful/items/2852 rimborso dell'IVA] a condizione che effettuino l'acquisto in un negozio partecipante all'iniziativa e lascino il Paese attraverso specifici porti di uscita.
=== Mance ===
La mancia non è prevista in Vietnam, ad eccezione dei fattorini negli hotel di fascia alta, e gli stessi vietnamiti non lo fanno, anche se le mance non verranno rifiutate se offerte. Alcuni stabilimenti che sono abituati a servire i turisti occidentali si aspettano mance, anche se è ancora perfettamente accettabile non dare la mancia. In ogni caso, il prezzo che viene indicato è spesso molte volte più alto di quello che pagheranno i locali, quindi la mancia può essere considerata non necessaria nella maggior parte dei casi. Per evitare di pagare una mancia involontaria quando un tassista afferma di non avere spiccioli cercare sempre di portare con sé piccoli tagli.
=== Contrattazione ===
Mentre si viaggia, si scoprirà che ci sono gruppi di negozi che vendono prodotti simili, come 20 negozi di macchine per cucire nella stessa zona, quindi 30 negozi di ferramenta tutti insieme, 200 officine di riparazione di motociclette nello stesso isolato, e così via. I prezzi sono competitivi. Diffidare dei negozi di orologi che vendono "falsi d'autore". Altri orologi falsi sono disponibili ma non economici come in altri Paesi confinanti. Il software piratato è stranamente, molto difficile da trovare e non venduto apertamente. Tuttavia, i DVD di film di qualità sono ampiamente disponibili a partire da 1 USD, sebbene non tutti siano in [[inglese]]. L'ufficio postale locale non consentirà la spedizione all'estero.
Il sovrapprezzo è stato a lungo un problema nel turismo del Vietnam, ed è un problema sia per gli stranieri che per i vietnamiti il cui accento li identifica come provenienti da un'altra regione. Può succedere ovunque su qualsiasi cosa, da una camera d'albergo, un giro in taxi, un caffè, un pasto, vestiti o generi alimentari di base. Il proprio caffè diventa improvvisamente più costoso del 100% e un ristorante potrebbe presentare un menu in inglese con prezzi gonfiati. Anche un locale amichevole che ha trascorso 30 minuti a conversare potrebbe farvi pagare di più per qualsiasi cosa.
I vietnamiti hanno una visione diversa su questo problema e anche la pratica varia leggermente da regione a regione, ma in generale è più comune in Vietnam rispetto ad altri Paesi vicini, l'accettazione sociale del rincarare i prezzi agli stranieri. Potrebbero sostenere che i prezzi gonfiati sono ancora economici e potrebbero incolpare il basso costo della vita che attrae molti viaggiatori zaino in spalla. Secondo questa scuola di pensiero, se i turisti se ne lamentano, è perché sono avari. I turisti ricchi non dovrebbero avere problemi a pagare di più. In generale, nel sud, mentre i venditori non si fanno scrupoli a sovraccaricare uno straniero ignorante, generalmente permetteranno di contrattare i prezzi fino al prezzo locale se lo si conosce e insisti su di esso. D'altro canto, i venditori nel nord tendono a mantenere più fermamente la convinzione che gli stranieri dovrebbero essere sovraccaricati e di solito si rifiuteranno di vendere articoli a meno che non si accetti di pagare il prezzo grossolanamente gonfiato per gli stranieri.
La buona notizia è che i prezzi standard sono molto più comuni rispetto ai primi anni '90. Ci si farà il fegato amaro pensando che tutti siano dei truffatori. Cercare solo di essere intelligente. In un ristorante, imparare alcuni nomi di piatti comuni in vietnamita, insistere sul fatto che si devi leggere il menu vietnamita e confrontarlo. Se i proprietari sostengono che la porzione di piatti nel menu inglese è diversa, è sicuramente una truffa, quindi recarsi altrove. Imparare alcuni numeri vietnamiti e provare a vedere quanto paga la gente del posto. Provare anche tattiche di contrattazione di base: chiedere un grande sconto e andare via fingendo che il prezzo non sia adeguato. Molti prodotti tendono ad essere standardizzati e quindi basta confrontarli.
Cercare di essere il più chiaro possibile sul prezzo concordato. Puoi concordare 20.000 đồng con un autista "''xe om''" per un viaggio specifico, anche se alla fine potrebbe affermare che gli sono dovuti 40.000 đồng. Sarà sufficiente pagare 20.000 đồng, sorridere e salutare, facendogli presente di avere una buona memoria.
=== Supermercati ===
Fare la spesa nei supermercati è molto meno comune in Vietnam che nella maggior parte dei Paesi [[Europa|europei]] e [[America del Nord|nordamericani]], o anche in [[Cina]] o [[Thailandia]]. Fino al 2016, la maggior parte della spesa avviene ancora nei tradizionali mercati di strada. Esistono alcuni supermercati ad [[Hanoi]] e in altre grandi città, ma sono principalmente luoghi in cui acquistare generi alimentari importati (prodotti europei, americani, [[giappone]]si o [[Corea del Sud|coreani]]), nonché marchi locali di "lusso". I beni di prima necessità, come i prodotti freschi, anche se venduti in un supermercato, possono essere notevolmente più costosi rispetto a un tradizionale mercato di strada.
A partire da luglio 2018 la situazione sta cambiando. La catena di supermercati thailandese Big C e la coreana [https://vinatechjsc.vn/gia-ke-sieu-thi-lotte-mart-302-cau-giay-do-vinatech-san-xuat-va-lap-dat/ Lotte Mart] hanno aperto filiali in diverse grandi città e vendono una gamma simile di generi alimentari, articoli di abbigliamento e articoli per la casa che si potrebbe trovare in Thailandia o in [[Malesia]]. Le strade tradizionali e i mercati coperti prosperano ancora insieme a queste catene di supermercati, proprio come fanno in Thailandia, ad esempio. Questi supermercati hanno spesso sale giochi, poltrone massaggianti e aree ristoro e possono essere un modo divertente per trascorrere un paio d'ore in un pomeriggio caldo o piovoso.
=== Costi ===
Il Vietnam è economico per la maggior parte degli standard. Un mese di soggiorno può costare fino a 250 USD utilizzando camere semplici, cibo locale e trasporti pubblici.
{{-}}
== A tavola ==
[[File:Food SpringRollCaoLau.JPG|thumb|Involtini primavera freschi ''Gỏi cuốn'', ''cao lầu'' noodles (una specialità di [[Hội An]]), salsa ''nước mắm'' e birra locale]]
[[File:Food PVO KhaoJiPate2.JPG|thumb|''Bánh mì'': ''baguette'' francese ripiena di ''pâté'', erbe e sottaceti]]
Il cibo è al centro della cultura vietnamita gioca un ruolo centrale in ogni occasione speciale: ogni festività significativa del calendario culturale vietnamita, tutte le pietre miliari importanti nella vita di una persona vietnamita, come anche nella maggior parte degli eventi sociali e delle interazioni importanti di tutti i giorni. Piatti speciali vengono preparati e serviti con grande cura per ogni nascita, matrimonio e morte, e per gli anniversari della morte degli antenati. Vengono fatti più affari a tavola che nelle sale riunioni, e quando gli amici si riuniscono, mangiano insieme. Preparare il cibo e mangiare insieme rimane il fulcro della vita familiare.
La cucina vietnamita varia da regione a regione, con molte regioni che hanno le proprie specialità. In generale, la cucina del '''[[Vietnam settentrionale]]''' è nota per essere delicata, la cucina del '''Vietnam centrale''' è nota per essere piccante, mentre la cucina del '''[[Vietnam meridionale]]''' è nota per essere dolce. C'è anche una caratteristica cucina vietnamita-cinese che si trova nella Chinatown di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].
Allo stesso tempo, i vietnamiti sono sorprendentemente modesti riguardo alla loro cucina. Un vecchio scherzoso proverbio dice che "''un uomo fortunato ha una casa francese, una moglie giapponese e uno chef cinese''". I ristoranti di fascia alta tendono a servire la cucina "fusion asiatica", con elementi [[Thailandia|thailandesi]], [[giappone]]si, cinesi, e occasionalmente [[Francia|francesi]]. Il cibo vietnamita più autentico si trova nei "ristoranti" sul lato della strada (una collezione di mobili da esterno in plastica posizionati difronte), con la maggior parte dei ristoranti che non accettano prenotazioni principalmente per turisti. Esistono stili regionali distinti: settentrionale, centrale e meridionale, ognuno con piatti unici. Lo stile centrale è forse il più celebrato, con piatti come ''Mì Quảng'' (spaghetti di grano con erbe, maiale e gamberetti), ''Banh canh cua'' (zuppa di granchio con spessi spaghetti di riso) e ''Bún bò Huế'' (zuppa di manzo con erbe e spaghetti).
Il riso (''Cơm'') è l'ingrediente base della cucina vietnamita e compare sulla tavola almeno una volta al giorno. Il riso può accompagnare carni e pesci (''cháo'') ma anche verdure saltate in padella. Può
anche essere mescolato con legumi, mais, arachidi e semi di sesamo in varietà dolci e salate, servite come dessert ma anche come colazione e per certe tribù montanare come pasto principale. Questo tipo di pietanze è conosciuto nella sua varietà zuccherata come ''xoi'' (''ngo'' nel [[Costa centrale del Vietnam|Vietnam centrale]]) e in genere è mescolato al latte di cocco. Questi dolcetti si presentano spesso in colori vivaci grazie all'aggiunta di coloranti vegetali. Ad esempio l'estratto di foglie di pandano è responsabile di una colorazione verde.
Nonostante la netta predominanza del riso il pane non manca in Vietnam, grazie ai coloni francesi che introdussero l'uso della baguette e la tradizione è rimasta.
Molti piatti vietnamiti sono aromatizzati con '''salsa di pesce''' ('''''nước mắm'''''), una salsa tenuta a essiccare sotto sale per cinque mesi o più. Ha un odore pungente (tipo di acciughe salate) che può far storcere il naso ai non iniziati. Si usa direttamente dalla bottiglia, ma si fonde molto bene con il cibo. Riportare a casa una bottiglia di salsa di pesce per usarla al posto del sale in quasi tutti i piatti salati: si potrebbe rimanere piacevolmente sorpresi dai risultati. I vietnamiti ne sono ghiotti e non mancano di portarsela appresso quando viaggiano creando problemi d'olfatto ad altri passeggeri. Vietnam Airlines è stata costretta a correre ai ripari ponendo divieto di portarla a bordo dei propri aerei. La salsa di pesce viene anche mescolata con succo di lime, zucchero, acqua e spezie per formare un gustoso condimento chiamato ''nước chấm'', servito sul tavolo con la maggior parte dei pasti. Verdure, erbe e spezie, in particolare coriandolo o coriandolo vietnamita (''rau mùi'' o ''rau ngò''), menta (''rau răm'') e basilico (''rau húng''), accompagnano quasi ogni piatto e contribuiscono a rendere il cibo vietnamita molto più leggero e aromatico rispetto alla cucina dei paesi vicini, in particolare della [[Cina]].
Il piatto nazionale del Vietnam è il '''''phở''''' (''pronunciato pressappoco come nella parola francese "feu"''), una zuppa di brodo con carni a lungo bollite di manzo, maiale, pollo o frutti di mare e spaghetti o linguine di riso; è la pietanza tradizionale per eccellenza. Originario di [[Hanoi]] il piatto si è poi diffuso in tutto il Paese. Nel sud, il ''phở'' viene normalmente servito con piatti di erbe fresche (tra cui di solito il basilico asiatico), lime tagliati, peperoncini piccanti e germogli di soia scottati che puoi aggiungere secondo i propri gusti, insieme a pasta di peperoncino, salsa di peperoncino e salsa di soia dolce , mentre al nord viene solitamente servito solo con frittelle di quaglie fritte e salsa al peperoncino a parte. ''Phở bò'', la forma classica di ''phở'', è fatto con brodo di manzo che spesso viene fatto bollire a fuoco lento per molte ore e può comprendere uno o più tagli di manzo (gonna, fianco, trippa, ecc.). ''Phở gà'' è la stessa ricetta, ma con brodo di pollo e carne di pollo, così è ''Phở thit lon'' con maiale, ''Phở tom'' con gamberetti e ''Phở chay'' con tofu e brodo vegetale. ''Phở'' è l'originale fast food vietnamita, che gli autoctoni consumano come pasto veloce. La maggior parte dei locali specializzati in ''phở'' e possono servirne una ciotola alla stessa velocità con cui si potrebbe avere un ''Big Mac''. È disponibile a qualsiasi ora del giorno, ma gli autoctoni prediligono il ''Phở chay'' a colazione. I ''phở'' serviti nelle bancarelle lungo la strada o nei ristoranti informali tendono ad essere più economici e hanno un sapore migliore di quelli serviti nei ristoranti più eleganti.
I ristoranti lungo la strada in Vietnam in genere pubblicizzano ''phở'' e ''cơm''. Sebbene ''cơm'' significhi letteralmente riso, il cartello significa che il ristorante serve un piatto di riso accompagnato da pesce o carne e verdure. ''Cơm'' è usato per indicare il mangiare in generale, anche quando il riso non viene servito (e.g. ''An cơm chua?'' significa "Hai già mangiato?"). Anche se possono sembrare sporchi, i ristoranti lungo la strada sono generalmente sicuri purché si mangi in posti popolari tra la gente del posto ed evitando i cibi poco cotti.
Nelle aree rurali e regionali di solito è più sicuro mangiare i tipi di cibo coltivati localmente poiché di solito vengono acquistati ogni giorno al mercato. Non è raro che dopo aver ordinato il pasto un bambino della famiglia verrà visto correre dal retro verso il mercato più vicino per acquistare gli articoli.
La maggior parte dei ristoranti/caffè in Vietnam avrà una sconcertante varietà di cibo disponibile. È molto comune che i menu contengano fino a 10-15 pagine. Questi includeranno tutti i tipi di cibo vietnamita, più del cibo occidentale simbolico, forse alcune costolette in stile cinese e forse anche un ''pad Thai''. In genere è meglio attenersi alla specialità della zona poiché questo cibo sarà il più fresco e anche il meglio preparato. Come in altri Paesi del [[sud-est asiatico]], il menu è spesso più un'indicazione di ciò che un ristorante ''può'' cucinare e non tutti gli articoli potrebbero essere disponibili in un dato momento.
Nei ristoranti è prassi comune che i camerieri mettano sul tavolo un pacchetto di plastica (stampigliato con il nome del ristorante) contenente una salvietta umida. Non sono gratuiti. Costano tra 2.000 e 4.000 đồng. Aprendolo verrà addebitato. Inoltre, le arachidi o altre noci verranno offerte mentre si legge il menu. Anche quelli non sono gratuiti.
Il cibo vegetariano è abbastanza facile da trovare ovunque in Vietnam a causa in gran parte dell'influenza buddista Mahayana e tutti i monaci buddisti vietnamiti devono essere vegetariani. Questi ristoranti andranno dal lusso al chiosco di strada. Qualsiasi piatto vietnamita a base di carne può essere reso vegetariano con l'aggiunta di carni finte. Oltre all'influenza buddista di due giorni vegetariani al mese, i [[w:Caodaismo|caodaisti]] mangiano vegetariano per 16 giorni. Cercare qualsiasi insegna che dice ''Com Chay'' o ricordare semplicemente la frase ''An Chay''. Anche se non sei vegetariano, una visita a un ristorante vegetariano vietnamita aggiungerà alcuni nuovi sapori che non troverai altrove. Anche il cibo vegetariano tende ad essere economico, il che può aiutare a sbarcare il budget dei mangiatori di carne più incalliti. Fare attenzione alle bancarelle e ai ristoranti regolari, però, poiché anche i piatti che in superficie sembrano vegetariani a volte possono utilizzare condimenti non vegetariani come la salsa di pesce.
'''Caffè''', '''baguette''' e '''pasticcini''' furono originariamente introdotti dai colonizzatori francesi, ma tutti e tre sono stati localizzati e rimangono popolari. Maggiori informazioni su ''cà phê'' di seguito, ma le caffetterie che servono anche pasti leggeri si possono trovare in quasi tutti i villaggi e in molti angoli delle strade delle città più grandi. I ''Bánh mì Hanoi'' sono '''tramezzini''' di pane francese , baguette di pane bianco appena sfornate ripiene di carne alla griglia o paté di fegato o maiale, oltre a erbe e verdure fresche. Sono buonissimi e vanno gustati almeno una volta durante una visita. La maggior parte delle pasticcerie serve una varietà di dolci e cibi veloci.
Le acque vietnamite rischiano il collasso a causa della pesca eccessiva. Tuttavia, per il momento, gli amanti dei '''frutti di mare''', potranno restare soddisfatti in Vietnam. Un'esperienza interessante potrebbe essere quella di andare in una località balneare nel sud per provare i ristoranti di pesce locali che servono gamberi, granchi e pesce pescato negli immediati dintorni. Seguire la gente del posto in un buon ristorante. Il cibo "continuerà a nuotare" quando si ordina, quindi sarà ben preparato, molto conveniente per gli standard occidentali e servito in un ambiente amichevole, spesso con viste spettacolari.
Tutti i ristoranti vietnamiti sono controllati dal governo e alcuni sono interamente di proprietà del governo. La maggior parte degli orari dei ristoranti sono 10:00-22:00. Alcuni hanno un orario di apertura variabile dalle 06:00 alle 08:00. Nei ristoranti aperti 24h ci saranno due prezzi. I prezzi sono normali dalle 06:00 alle 22:00, poi raddoppiati dalle 22:00 alle 06:00. Ad esempio, il riso di solito costa 10.000 đồng, ma se ordinato dopo le 22:00, il prezzo sarà di 20.000 đồng. Questa politica è imposta dal governo, per scoraggiare le persone dal mangiare fino a tardi. Alcuni piatti non vengono serviti dopo le 22:00.
Le cucine diverse dal vietnamita, così come i fast food, sono sempre più disponibili nelle città più grandi delle regioni meridionali e centrali, meno al nord. I ristoranti cinesi, giapponesi, [[Corea del Sud|coreani]], thailandesi, [[Laos|laotiani]] e altri asiatici sono all'ordine del giorno e ristoranti [[italia]]ni, francesi, [[Germania|tedeschi]], [[Messico|messicani]], [[Russia|russi]], [[Ucraina|ucraini]] e [[Armenia|armeni]] si possono trovare nella maggior parte delle grandi città del sud e del centro, così come cibo [[Regno Unito|britannico]], [[Irlanda|irlandese]] e [[australia]]no in bar e pub. Di solito c'è almeno un ristorante [[india]]no nella maggior parte delle grandi città di tutto il Paese, molti dei quali offrono cibo di eccellente qualità. I vietnamiti sempre più benestanti stanno assaggiando le diverse cucine ora disponibili nel loro Paese, quindi le possibilità di mangiare in un ghetto turistico stanno diminuendo.
=== Bevande ===
I vietnamiti sono grandi consumatori di birra. La birra ha soppiantato bevande tradizionali di una volta come il vino di riso (''Xeo'').
Bere in un bar vietnamita è un'esperienza fantastica. Una delle cose interessanti è che durante il giorno è quasi impossibile vedere un bar aperto. Una volta che il sole tramonta, però, a dozzine appaiono per le strade dal nulla.
Fare attenzione al ghiaccio nelle bevande. Il ghiaccio prodotto in fabbrica è generalmente sicuro, ma qualsiasi altra cosa può essere sospetta. Il ghiaccio di fabbrica ha una forma cilindrica cava. Evita i pezzi di ghiaccio irregolari in quanto potrebbero essere sporchi.
==== Birra ====
Con una bottiglia di birra in un supermercato da 9.000 đồng e in un bar da 20.000 đồng, il Vietnam è il paradiso dei bevitori di birra. Le birre principali sono lager leggere con un tasso alcolico del 4,5/4,9%. Sono necessarie molte ricerche per decidere le proprie preferenze personali. Non perdere ''bia hơi'', (letteralmente "''birra d'aria''") o '''birra alla spina''' preparata quotidianamente. È disponibile in tutto il Vietnam, principalmente da piccoli bar agli angoli delle strade. I ''bar Bia hoi'' danno l'opportunità di rilassarsi, bevendo in un bar vietnamita circondato dal trambusto della vita quotidiana. Ogni viaggiatore può facilmente trovare questi bar per provare ciò che la gente del posto sta godendo. Solo 5.000 đồng ciascuno. La birra viene prodotta ogni giorno e ogni bar ne riceve un lotto fresco consegnato in fusti di metallo. È una birra fresca molto leggera (3% di alcol) a una frazione del costo della birra alla spina o in bottiglia nei bar in stile occidentale. ''Bia hoi'' non è sempre prodotto in condizioni igieniche e la sua realizzazione non è monitorata da alcuna agenzia sanitaria.
La birra più popolare (alla spina, in bottiglia o in lattina) tra i [[Vietnam meridionale|vietnamiti del sud]] è la '''Saigon Do (Red Saigon)'''. Per i [[Vietnam settentrionale|vietnamiti del nord]] la '''Bia Hanoi''' (birra di [[Hanoi]]) è il marchio più popolare, mentre i [[Costa centrale del Vietnam|vietnamiti centrali]] preferiscono la '''birra Festival''' o '''Bia Huda'''. '''333''', pronunciato "''ba-ba-ba''" è un marchio locale, ma è un po' blando; per un po' più di sapore, cercare '''Bia Saigon''' (birra di [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]]) nella bottiglia verde e una bottiglia più grande di Bia Saigon Special. Bia Saigon è disponibile anche come versione di esportazione poco più forte. Aspettarsi di pagare circa 20.000/30.000 đồng per bottiglia di Saigon o Hanoi, leggermente di più per altre marche, tuttavia è ancora facile trovare ristoranti che vendono Bia Saigon per 10.000 đồng in molte città a parte Ho Chi Minh. "Saigon Green" offre il miglior rapporto quantità/prezzo. Anche '''Bière Larue''' è buona e si può trovare in marchi locali in ogni grande città.
La rivoluzione della birra artigianale ha davvero raggiunto il Vietnam e nelle principali città sono disponibili IPA in bottiglia, birre scure e stout. Ho Chi Minh vanta un numero crescente di birrerie e microbirrifici. Queste birre sono disponibili a una frazione del prezzo che costano in [[Thailandia]] o [[Singapore]].
È comune che la birra in Vietnam venga bevuta con ghiaccio. Ciò significa che le lattine o le bottiglie non devono essere refrigerate. Bevendo con persone vietnamite, è considerato educato riempire la loro birra/ghiaccio prima di riempire nuovamente la propria. Si ritiene inoltre necessario bere quando viene proposto un brindisi: "''mot, hai, ba, do''" ("uno, due, tre, cheers"). Dire "''Trăm Phần Trăm''" ("''alla goccia''" ma letteralmente "100% 100") implica che si berrà l'intero contenuto fino all'ultima goccia.
==== Caffè ====
Un'altra bevanda popolare tra la gente del posto e tra i turisti è il '''caffè''' (''cà phê''). Fare attenzione quando si bevi caffè preparato localmente poiché la gente del posto tende a berlo incredibilmente forte con circa 4 cucchiaini di zucchero per tazza. Di solito viene servito nero o con latte condensato zuccherato, di solito con ghiaccio; questo stile è conosciuto in vietnamita come '''''cà phê sữa đá'''''. Chiedere '''''cà phê sữa nóng''''' se si vuole bere caffè caldo.
I chicchi di caffè vietnamiti sono fritti, non tostati. I più esigenti è bene che si portino il proprio caffè da casa.
==== Bevande analcoliche ====
L''''acqua di cocco''' è una delle bibite preferite nella calda [[Vietnam meridionale|parte meridionale del Paese]]. ''Nước mía'', o '''succo di canna da zucchero''', viene servito da caratteristici carrelli di metallo con frantoi a manovella per steli di canna da zucchero che rilasciano il succo. Un altro dissetante è il favoloso '''''sinh tố''''', una selezione di frutta fresca affettata in un bicchiere grande, unita a ghiaccio tritato, latte condensato zuccherato e latte di cocco. È possibile anche farla frullare in un mixer e si può inserire qualsiasi tipo di frutta dopo la parola ''sinh tố'', ad esempio '''''sinh tố bơ''''' (frullato di avocado) o '''''sinh tố dừa''''' (frullato di ananas). Chi preferisce il succo d'arancia, non userà la parola '''''sinh tố ma nước''''' (letteralmente: acqua) o '''''nước cam''''' se si vuole avere un succo d'arancia. I succhi sono generalmente senza latte condensato o latte di cocco.
==== Vino e liquori ====
Il vietnamita "''rượu đế''" o alcol di riso (''rượu'' significa liquore o vino; non birra) viene servito in minuscole tazze di porcellana spesso con frutta candita o sottaceti. È comunemente servito a ospiti e visitatori maschi. Le donne vietnamite non bevono molto alcol, almeno in pubblico. Non è raccomandato per i turisti.
Risalente all'epoca coloniale [[Francia|francese]], il Vietnam ha adottato una tradizione di viticoltura. [[Da Lat]] è il suo centro e si può avere vino rosso e bianco. C'è una gamma migliore e vini rossi di migliore qualità rispetto ai bianchi poiché i rossi sembrano attrarre maggiormente il palato asiatico. La maggior parte dei vini dei ristoranti è [[australia]]na e verranno addebitati anche i prezzi australiani, rendendo il vino relativamente costoso rispetto al bere birra o alcolici. Il vino vietnamita ha colpito il mercato di massa ed è disponibile al bicchiere o in bottiglia in molti ristoranti. La qualità spazia dal ''Vang Dalat Classic'', quasi bevibile, al più che appetibile ''Vang Dalat Premium''. Nei supermercati una bottiglia di Classic può essere acquistata per circa 80.000 đồng mentre Premium è di circa 120.000. Nei ristoranti una bottiglia di Classic costa dai 120.000 ai 150.000 đồng. Premium è meno ampiamente disponibile nei ristoranti e dove costa circa 200.000 đồng a bottiglia.
I vini importati, principalmente australiani, francesi e [[cile]]ni, sono disponibili anche nei supermercati e nei ristoranti di fascia media e alta a prezzi molto più costosi.
Gli alcolici di riso e la vodka locale sono economici in Vietnam per gli standard occidentali. Le vodka locali costano circa 2/4 dollari per una bottiglia da 750 ml. Anche lo champagne [[Russia|russo]] è comune. Quando si è a [[Nha Trang]], cercare le gite in barca a consumazione libera per circa 10/15 USD per un'escursione giornaliera, festeggiando con una band a bordo.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
[[File:Night in Hanoi, over Hoan Kiem Lake (2005).jpg|thumb|Notte ad [[Hanoi]], sul lago Hoan Kiem]]
L'alloggio non è un problema in Vietnam, nemmeno per turisti con un budget limitato. Le sistemazioni in Vietnam vanno da trasandati dormitori da 6 USD/notte in ostelli per viaggiatori con zaino in spalla a resort esclusivi di livello internazionale, sia nelle grandi città che nelle famose destinazioni costiere e rurali. Anche gli ostelli backpacking e gli hotel economici sono molto più puliti e carini che nei Paesi vicini ([[Cambogia]], [[Thailandia]], [[Laos]]) e gli hotel economici che fanno pagare 8/10 USD per una camera doppia sono spesso molto puliti e dotati di asciugamani, lenzuola bianche pulite, sapone, spazzolini da denti usa e getta e così via. Il servizio in molti degli hotel più economici è abbastanza buono (dal momento che la tariffa che una persona paga per notte potrebbe uguagliare la paga settimanale di un tipico cittadino vietnamita), sebbene la pulizia giornaliera e i comfort moderni come la televisione potrebbero non essere presenti. Negli hotel che costano qualche dollaro in più (da oltre 12 USD/camera, di più ad [[Hanoi]]) ci si può aspettare un bagno privato, telefono, aria condizionata e televisione. Come negli hotel in altre parti del mondo, i mini-frigoriferi negli hotel vietnamiti sono spesso riforniti di bevande e snack, ma possono essere terribilmente troppo cari e farebbe molto meglio ad acquistare tali articoli per strada. Un impianto idraulico adeguato può essere un problema in alcuni hotel, ma lo standard è in costante miglioramento.
È un requisito legale che tutti gli hotel registrino i dettagli degli ospiti stranieri presso la polizia locale. Per questo motivo chiedono sempre il passaporto al momento del check-in. La procedura di solito richiede solo pochi minuti, dopodiché restituiscono il passaporto. Tuttavia, poiché il mancato pagamento da parte degli ospiti non è cosa rara, alcuni hotel conservano i passaporti fino al check-out. Se un posto sembra poco raccomandabile, chiedere che registrino i dati durante aspettando che abbiano terminato per riprendere il documento. Poche persone hanno avuto problemi di questo tipo perché è una routine comune in tutto il Paese. Potrebbe essere utile portare con sé alcune fotocopie del proprio passaporto (pagina dei dati personali e visto) che si potrà consegnare all'hotel.
Gli hotel possono essere rumorosi, in particolare quando soggiornano famiglie locali. Il vietnamita è una delle lingue più vocali del mondo e i turisti autoctoni sono felici di dargli pieno sfogo dalle 6 del mattino in poi con scarsa considerazione per gli altri ospiti. Ci sono anche una serie di altri suoni da tenere presente quando si soggiorna negli hotel vietnamiti. Il Vietnam è un Paese in perpetua costruzione e la possibilità che l'hotel sia vicino a un cantiere è alta. Anche le camere di molti piccoli boutique hotel, pensioni e soggiorni in famiglia sono costruite di fronte a un atrio centrale o vano scale e le attività della reception, dell'area comune e della cucina contribuiscono maggiormente ai rumori. Infine, ci sono le cameriere che iniziano a lavorare poco dopo l'alba e sembrano pensare che tutti gli avventori siano già svegli a quell'ora e di conseguenza si sentono libere di chiacchierare tra loro ad alto volume e scambiarsi messaggi su telefoni cellulari o walkie-talkie. Chi ha il sonno leggero, è bene che porti una scorta di tappi per le orecchie.
È probabile che, dopo la pausa forzata della pandemia, il turismo ritorni presto ai livelli precedenti per cui è meglio prenotare l'alloggio con un giorno o due in anticipo, soprattutto in alta stagione (Natale) e maggior ragione se le date del proprio soggiorno coincidono con la festa del Tết.
Gli ostelli sono reperibili in abbondanza nei principali centri urbani e turistici, sostituiti nei centri rurali da pensioni a conduzione familiare
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{CapodannoLunare}}
Di gran lunga la vacanza più grande è '''Tết''' (il capodanno lunare, abbreviazione di ''Tet Nguyen Dan'') che si svolge tra la fine di gennaio e marzo. Nel periodo che precede Tết, il Paese è in fermento con i preparativi. I ragazzi in moto corrono in giro consegnando alberi di mandarino in vaso e cespugli fioriti, le tradizionali decorazioni domestiche. Le persone si stressano un po' e i gomiti si fanno più affilati, soprattutto nelle grandi città, dove il solito traffico frenetico diventa quasi omicida. Poi, pochi giorni prima di Tết, il ritmo inizia a rallentare, poiché migliaia di residenti della città partono per le loro città natie nelle province. L'atmosfera generale che precede il Tết è ravvisabile nell'affollamento dei luoghi dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tết. Finalmente il primo giorno del nuovo anno avviene una brusca trasformazione: le strade diventano tranquille, quasi deserte. Quasi tutti i negozi e i ristoranti chiudono per tre giorni (ad eccezione di alcuni che si rivolgono soprattutto ai visitatori stranieri e gli hotel funzionano normalmente).
Nelle grandi città le strade sono addobbate di luci e vengono organizzate feste pubbliche che richiamano molte migliaia di residenti. Ma per i vietnamiti, Tết è principalmente una festa privata e familiare. Alla vigilia del nuovo anno, le famiglie si riuniscono e si scambiano auguri (dai più piccoli ai più anziani) e doni di "denaro fortunato" (dai più anziani ai più piccoli). Nei primi tre giorni dell'anno le ore diurne sono dedicate alla visita: le case dei parenti il primo giorno, gli amici più cari e i colleghi importanti il secondo e tutti gli altri il terzo giorno. Molte persone visitano anche le pagode. Le ore serali sono trascorse bevendo e giocando d'azzardo (uomini) o chiacchierando, giocando, cantando al karaoke e gustando snack e dolci tradizionali (per donne e bambini).
Visitare il Vietnam durante il Tết ha aspetti positivi e negativi. Il lato negativo: i mezzi di trasporto sono bloccati poco prima delle vacanze poiché molti vietnamiti viaggiano verso le loro città d'origine; gli hotel si riempiono, soprattutto nei centri minori; e la scelta di negozi e ristoranti è fortemente limitata nei primi giorni del nuovo anno (con pochi posti chiusi per un massimo di due settimane). Tra i lati positivi, puoi osservare i preparativi e godersi i festeggiamenti pubblici; le pagode sono particolarmente attive; nessun ingresso è addebitato a quei musei e siti storici che restano aperti; e l'industria dei viaggi orientati agli stranieri degli autobus per viaggiatori da zaino in spalla e degli hotel resort va avanti come al solito. Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. I visitatori hanno anche la possibilità di essere invitati a partecipare ai festeggiamenti, soprattutto se si ha dei contatti locali o si riesce a fare amicizia con alcuni vietnamiti durante il proprio soggiorno.
Le festività minori includono il 1 maggio, la tradizionale festa del lavoro socialista, il 2 settembre, la festa nazionale del Vietnam, la celebrazione del re Hung il 10 marzo del calendario lunare, che commemora i re del passato e il giorno della riunificazione il 30 aprile, che segna la caduta di Saigon nel 1975. Intorno a quelli orari, treni e aerei tendono ad essere esauriti, ed è difficile trovare una sistemazione in spiaggia o a Dalat. Meglio prenotare con largo anticipo.
<!--=== Festività nazionali ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{Attenzione|Le droghe illegali sono spesso manomesse o addizionate e possono essere molto più forti che in [[Europa]].
Il Vietnam tratta i '''reati di droga''' in modo estremamente severo. La pena di morte è obbligatoria per i condannati per possesso di più di 15 g di eroina, 30 g di morfina, 30 g di cocaina, 500 g di cannabis, 200 g di resina di cannabis o 1,2 kg di oppio. Il consumo non autorizzato può comportare fino a 10 anni di carcere, una pesante multa o entrambi. Si può essere accusati di consumo non autorizzato a condizione che vengano rilevate tracce di droghe illecite nel proprio organismo, anche se sono state consumate al di fuori del Paese. Si può essere accusati di traffico di droga fintanto che la droga viene trovata nei propri bagagli o che comunque si trovano nella propria stanza, quindi fare attenzione ai propri beni.
|it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/VNM
| lastedit=2021-10
}}
=== Ordigni inesplosi ===
Come eredità delle guerre dell'Indocina, gran parte della campagna del Vietnam è ancora disseminata di bombe e mine inesplose e molti locali vengono ancora regolarmente uccisi o mutilati da queste. Fare molta attenzione a non uscire dai sentieri battuti nelle zone rurali e, idealmente, non farlo a meno che si non abbia una guida che conosce bene la zona.
=== Crimine ===
Il Vietnam è un luogo relativamente sicuro per i turisti, soprattutto quando viaggiano in gruppo.
Sebbene molti avvisi di sicurezza nelle guide turistiche non sono altro che fonte di allarmismo, le aree turistiche sono le principali zone in cui prospera la piccola criminalità. Il crimine violento contro gli stranieri è raro, ma i borseggiatori e i furti dalla moto non sono rari nelle città più grandi. I ladri in motocicletta strappano borse, telefoni cellulari, macchine fotografiche e gioielli ai pedoni e talvolta anche ad altri motociclisti. Mai indossare la borsa a tracolla quando si guida una moto e nemmeno metterla nel cestino della moto. Quando cammini lungo una strada, tenere la borsa sulla spalla interna. Se la propria borsa viene strappata, non resistere al punto da essere trascinati sulla carreggiata.
Occasionalmente sono state ascoltate segnalazioni di furti in camere d'albergo, inclusi hotel di lusso. Non dare per scontato che la cassaforte della propria camera d'albergo sia inviolabile.
Evita litigi e discussioni con la gente del posto. Gli occidentali possono essere più grandi dei vietnamiti, ma quando si ha a che fare con 5 o più ragazzi vietnamiti, allora si sarà in guai seri. Tenere presente che urlare è molto offensivo per i vietnamiti e può provocare una risposta violenta. I vietnamiti in generale sono placidi e gentili. Come visitatore, si dovrebbe rispettare le leggi e le usanze locali. Gli alterchi possono essere evitati facilmente mostrando cortesia e tollerando le differenze culturali. Tenere sempre un impeccabile comportamento quando si beve con uomini vietnamiti.
=== Corruzione ===
[[File:Hoa Lo Prison aka "Hanoi Hilton" (11827025123).jpg|thumb|La famigerata prigione "Hanoi Hilton" è oggi un museo]]
La corruzione è un grosso problema in Vietnam e la gente del posto è convinta che non ci si debba fidare della polizia. Mentre gli agenti di polizia vanno spesso di pattuglia con un compito o un mandato specifico, i conducenti di motociclette possono essere fermati per una serie di motivi, come controlli casuali di scartoffie e licenze e multeranno gli stranieri di circa 20 USD per ogni reato (la multa media per la gente del posto è circa 5/10 USD). Ricordare di essere educati ma risoluti e di mantenere la propria posizione. I vigili urbani sono tenuti a scrivere le violazioni del codice della strada sul proprio taccuino e devono consegnare una ricevuta della propria multa che deve poi essere pagata in stazione (non all'ufficiale), anche se va tenuto sempre presente che per alcuni reati (soprattutto documenti inerenti il veicolo che si sta guidando), gli agenti hanno il diritto di confiscare e sequestrare la propria bicicletta. Chi possiede un telefono, potrà minacciare di chiamare la propria ambasciata e l'agente potrebbe fare marcia indietro, anche se nella maggior parte dei casi è spesso meglio prevenire un'ulteriore escalation della situazione, semplicemente pagando la multa.
In genere non si incontrerà alcun problema con la polizia nelle aree più remote o rurali perché è probabile che gli agenti abbiano una scarsa padronanza dell'[[inglese]]. Detto questo, le città più grandi e le aree frequentate dai turisti stanno assistendo a un aumento della polizia che è abile nel comunicare con i turisti.
È noto che gli agenti dell'immigrazione accettano tangenti. Durante i primi Doi Moi (la riforma degli anni '90), le tangenti potevano essere di pochi dollari americani, qualche pacchetto di [[w:State Express 555|sigarette 555]]. Oggi, anche se gli agenti sembrano ancora non avere problemi a prendere mazzette, è assolutamente privo di rischi e accettabile se assecondare certe richieste.
La maggior parte degli uffici governativi richiederà una piccola "mancia" prima di elaborare le pratiche burocratiche. Ciò si verifica più comunemente quando si cerca di ottenere permessi di soggiorno per alloggi privati o permessi di lavoro/soggiorno.
Il gruppo di monitoraggio internazionale Transparency International ha valutato il Vietnam come una delle nazioni più corrotte dell'[[Asia]].
=== Prostituzione ===
Nonostante la sua apparente abbondanza, la prostituzione è illegale in Vietnam. L'età del consenso è 18 anni. La legge penale vietnamita prevede pene fino a 20 anni di carcere per lo sfruttamento sessuale di donne o bambini e molti altri Paesi hanno leggi che consentono loro di perseguire i propri cittadini che viaggiano all'estero per fare sesso con bambini.
Ricordare che secondo la legge vietnamita è illegale portare un cittadino vietnamita in una stanza d'albergo. Sebbene questa legge venga applicata raramente, ci si potrebbe trovare in acque ancora più profonde se si denunciasse un crimine rivelando di aver condiviso una stanza con un cittadino vietnamita.
Oltre alle questioni legali, ci sono due rischi aggiuntivi per coloro che si dedicano a questa attività. In primo luogo, l'HIV/AIDS è prevalente in Vietnam e molti non vengono curati a causa della natura tabù della malattia. In secondo luogo, c'è il pericolo di furto quando si porta una donna sconosciuta in un hotel o in una pensione. La storia di un uomo che si sveglia e scopre che il portafoglio, il cellulare o il laptop sono scomparsi è fin troppo comune. Abbondano anche le storie di occidentali che vengono drogati mentre si trovano in una stanza d'albergo o vengono condotti in un luogo buio e tranquillo dove vengono alleggeriti dei loro beni da bande criminali.
=== Truffe ===
La maggior parte delle [[Truffe comuni|truffe]] in Vietnam riguarda i trasporti, i prezzi degli hotel o il sistema a due menu praticato da alcuni ristoranti.
Molti tassisti a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Hanoi]] installano '''tassametri truccati''', caricando da 2 a 8 volte di più. A partire da luglio 2018 queste truffe sono molto ridotte. I tassametri si attivano automaticamente dopo che l'auto ha percorso alcuni metri e oltre il 90% dei conducenti è felice di usarli. Stare alla larga dai pochi che non lo faranno. Il modo migliore per ridurre le proprie possibilità è prendere un taxi da compagnie rispettabili come Mai Linh (+84 38 38 38 38) e Vinasun a Ho Chi Minh, e Mai Linh e Taxigroup ad Hanoi (ma prendere queste compagnie non è una garanzia). Se non si conosce quale sia una tariffa ragionevole, è generalmente una cattiva idea concordare un prezzo in anticipo. Le due società consigliate hanno Ho Chi Minh abbastanza affidabili. Un'altra opzione è scaricare l'app Grab Taxi e chiamarli. Costano leggermente di più rispetto alla tariffa con tassametro, ma sono utili mentre si familiarizza con la città.
Se possibile, chiedere al proprio hotel o ostello di organizzare i trasporti in taxi. Ciò assicurerà di ottenere una tariffa fissa e un autista di fiducia. Molti hotel saranno lieti di organizzare il servizio di prelievo e rientro dagli aeroporti, se richiesto. Tuttavia, questo può essere più costoso rispetto ad organizzarselo in autonomia, perché l'hotel applicherà sempre un piccolo ricarico.
I taxi sono abbondanti a Ho Chi Minh e si può prendere un taxi a qualsiasi ora del giorno o della notte. Si può anche chiamare un taxi e di solito le persone al call center saranno in grado di conversare in [[inglese]] o passeranno il telefono a qualcuno più fluente. Regola pratica per rilevare i truffatori: se sul taxi non sono scritte le tariffe, o il nome e la foto dei conducenti sul cruscotto, chiedere immediatamente al taxi di fermarsi e scendere. È definitivamente una truffa.
Come sempre è consigliabile camminare a 100 metri da qualsiasi punto di deposito turistico (arrivo autobus, stazione ferroviaria ecc.), poiché molti taxi che aspettano qui o sono truffatori o pagano una commissione al cartello.
Quando si lascia l'aeroporto, il tassista potrebbe insistere sul pagamento del pedaggio aeroportuale. Potrebbe non essere molto disponibile con il prezzo e, dandogli contanti, pagherà il pedaggio e intascherà il resto. Il pedaggio è di 10.000 đồng (luglio 2018) e avere i soldi giusti eviterà questo primo taccheggio. Qualunque eccedenza economica sarà intascata dall'autista.
Molti tassisti a Ho Chi Minh e Hanoi cercano di sovrapprezzare i viaggiatori creduloni appena arrivati. Consultare alcune guide e forum di viaggio per prepararsi a queste piccole truffe e per saperne di più su come evitarle. Il pedaggio aeroportuale di Ho Chi Minh è pari a 10.000 đồng (luglio 2012). Questo è quotato insieme alla tariffa scritta sul cruscotto del taxi. Si può tranquillamente dire "pedaggio aeroporto solo 10.000 đồng" e rifiutarsi di pagare qualsiasi altra cosa come parcheggio, ecc. (a meno che non ci fossero più strade a pedaggio nel mezzo). Di solito, l'autista non lo discuterà. A Ho Chi Minh, un viaggio in backpackers street non dovrebbe costare più di 250.000 đồng dall'aeroporto. Un viaggio a tassametro dall'aeroporto al mercato di Ben Thien (vicino al centro di Backpacker) costa circa 150.000/180.000 đồng a seconda del percorso seguito dall'autista, più 10.000 đồng di pedaggio aeroportuale.
In molte altre città del Vietnam, come [[Da Lat]], [[Hội An]], [[Nha Trang]], ecc., '''NON''' concordare l'uso del tassametro da e per l'aeroporto. Gli aeroporti distano fino a 30-40 km da questi centri e la tariffa a tassametro costerà da 500.000/650.000 đồng. Tuttavia, si può prendere un autobus dall'aeroporto al centro città o negoziare in anticipo una tariffa con il taxi per 200.000/300.000 đồng. Presta attenzione ai lati dei taxi. Di solito la tariffa per l'aeroporto è scritta sulla porta. In giro per la città in queste città, i taxi con tassametro generalmente funzionano bene.
Se mai si venisse coinvolti in una grossa truffa sui taxi (come il tassametro truccato), si dovrebbe scendere dal veicolo e recuperare i propri effetti personali come se tutto fosse a posto, e quindi rifiutarti di pagare il prezzo richiesto minacciando di chiamare la polizia. Di solito accetteranno una tariffa più ragionevole, ma prepararsi ad affrontare la rabbia dell'autista, quindi è meglio farlo con alcuni testimoni in giro.
I tassisti e i conducenti di ciclomotori possono dichiarare di non avere spiccioli quando accettano il pagamento di una tariffa concordata. Il modo migliore per gestirlo è portare banconote più piccole o essere pronto a resistere. In genere l'autista sta solo cercando di ottenere un dollaro in più arrotondando la tariffa per eccesso, ma per evitare che questa truffa diventi più popolare si consiglia di mantenere la calma e la fermezza sul prezzo.
Quando si incontra un conducente di ciclorisciò molto amichevole che dice "non importa quanto pagheresti" o "puoi pagare quello che vuoi alla fine del viaggio". Potrebbe provare a mostrare il suo libro di commenti di turisti internazionali. Questo tipo di autista deve essere un truffatore. Qualora si volesse comunque utilizzare il suo servizio sarà necessaio chiarire il prezzo concordato e non pagare di più. Basta essere chiari su cosa si è disposti a pagare. I conducenti stanno solo cercando di guadagnarsi da vivere.
I proprietari dell''''hotel''' potrebbero dire che il prezzo della camera è di 200.000 đồng. Tuttavia, al momento del check-out, potrebbero insistere sul fatto che il prezzo sia di 20 USD, addebitando quasi il doppio. Un altro trucco è dire ai clienti che una stanza costa pochi dollari, ma il giorno dopo diranno che il prezzo era solo per una stanza con ventilatore ed il prezzo per una stanza con aria condizionata è un altro. In questi giorni, i legittimi proprietari di hotel sembrano essere consapevoli di queste truffe e di solito sono disposti ad aiutare scrivendo quanto costa la stanza per persona al giorno (in dollari USA o đồng), se ha l'aria condizionata o meno. Anche il personale degli hotel legittimi non chiede mai il pagamento a un ospite al momento del check-in. Fare attenzione se insistono sul fatto che si debba pagare al momento del check-out, ma si rifiutano di annotare il prezzo su carta. Altrimenti, basta prenotare online con uno dei comuni siti di prenotazioni, che garantirà il giusto prezzo e avrà modo di lasciare una recensione negativa se qualcosa andasse storto. Ad aprile 2019 la maggior parte delle truffe dollaro/đồng sono terminate poiché quasi tutti gli hotel ora quotano đồng e accettano đồng. Tenere nascosta la propria scorta di dollari e trattare solo in đồng. Inoltre, ad aprile 2019, alcuni hotel di fascia medio-bassa richiedono il pagamento in anticipo, ma fintantoché si ottiene una ricevuta ufficiale non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Alcuni '''ristoranti''' sono noti per avere due menu, uno per la gente del posto e un altro per gli stranieri. L'unico modo per affrontarlo è imparare alcune frasi vietnamite e insistere sul fatto che dovrebbe venir mostrato solo il menu vietnamita. Se esitano a mostrare il menu locale, allontanarsi. Questa truffa è molto insolita.
Alcuni ostelli in Vietnam vorranno (anche insistendo) che si lasci il passaporto alla reception. Questa non è una pratica commerciale legittima. Non lasciare mai il passaporto come garanzia di nulla.
Oltre all'alloggio e ai trasporti, un'altra grande truffa in Vietnam riguarda le imitazioni di compagnie turistiche. Ogni volta che una compagnia di tour diventa famosa, saltano fuori dei cloni. Un esempio molto famoso sono le dozzine di Sinh Cafe che sono spuntate fuori come funghi. La vera azienda da allora ha cambiato nome in [https://thesinhtourist.vn/ TheSinhTourist].
=== Falsi monaci ===
Il buddismo in Vietnam segue generalmente la scuola Mahayana, il che significa che i monaci devono essere vegetariani e generalmente non chiedono l'elemosina. Invece, i monaci coltivano il proprio cibo o acquistano il loro cibo usando le donazioni del tempio. I monaci non vendono articoli religiosi (i negozi che vendono articoli religiosi sono gestiti da laici, non da monaci) né chiedono donazioni alle persone. Invece, le donazioni devono essere collocate nelle scatole delle donazioni del tempio. Spetta interamente a un individuo decidere se desidera o meno donare e quanto desidera donare. I "monaci" che si avvicinano ai turisti per le donazioni sono impostori.
=== Traffico ===
[[File:Tráfico en Ciudad Ho Chi Minh, Vietnam, 2013-08-14, DD 02.JPG|thumb|Il traffico nelle città del Vietnam è notoriamente scoraggiante]]
[[File:Sơn La Province.JPG|thumb|Sơn La provincia paesaggi]]
La prima scoperta per molti turisti appena arrivati in Vietnam è che devono imparare daccapo ad attraversare una strada. Si potrebbe vedere un turista in piedi sulla strada per 5 minuti senza sapere come attraversarla. Il traffico in Vietnam può essere un incubo. A casa, si potrebbe non assistere mai al momento dell'incidente, vedere vittime ferite sdraiate sulla strada o sentire il tonfo dell'impatto. Rimanendo in Vietnam per più di un mese, si avrà buone possibilità di vivere tutto questo.
Le strade sono piene. Alcuni incroci nelle principali città come [[Hanoi]], [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] hanno semafori pattugliati dalla polizia; la maggior parte sono non funzionali o ignorati.
Attraversare le strade è un'arte nella maggior parte del Vietnam e non ci sono segnali di stop che saranno effettivamente seguiti dai conducenti. L'arte di attraversare la strada è fortunatamente molto semplice, anche se spaventosa:
# Ci sono alcuni semafori e passaggi pedonali ma non sono affatto ovunque.
# Se è notte e si indossa abiti scuri, si dovrebbe attraversare in una zona luminosa o accendere una torcia verso il traffico
# Se c'è un autobus/auto/taxi, aspettare fino a quando non passa e il suo entourage motociclistico, poiché i veicoli non si fermeranno per i pedoni
# Assicurarsi di camminare, insieme ai propri compagni di viaggio e ogni bagaglio, formando una linea quasi perfetta parallela al traffico
# Non c'è un momento "ideale" per iniziare, anche se si potrebbe scegliere un orario con un po' meno di traffico
# Farsi un po' più avanti, poi un po' di più, e si vedrà i motociclisti rallentare un po', o andare in un'altra direzione. Rendersi prevedibile il proprio ritmo e il proprio percorso per gli altri conducenti, non cambiare velocità o direzione improvvisamente e andare avanti fino ad arrivare a destinazione. Tenere presente che i conducenti di motociclette sterzeranno per evitarti, ma potrebbero deviare sul proprio percorso.
# Il modo più semplice e migliore per attraversare le strade è farsi conoscere ed essere costanti. Ciò significa allargare le braccia e camminare a un ritmo costante. La gente del posto vi aggirerà. Sono piloti estremamente bravi ed eviteranno di colpirvi; assicurarsi solo di camminare a un ritmo costante.
# Auto/autobus/camion possono fare molti più danni delle motociclette dove le probabilità sono molte o pari. Aspettare che passi qualsiasi cosa con 4 o più ruote e poi affrontare le moto.
Il modo più semplice, se disponibile, è seguire un locale, stare accanto a lui sul lato opposto del traffico (qualora si venisse colpiti, lo prenderà per primo) e darà le migliori possibilità di attraversare una strada.
Se si venisse feriti, non aspettarsi aiuto dalla gente del posto, anche chiamando un'ambulanza, perché non è gratuita. Assicurarsi di dire chiaramente al locale che ci si farà carico del costo dell'ambulanza. Anche gli ospedali non ricoverano finché non si dimostra di poter pagare il conto.
Le autostrade sono rischiose, con una media di 30 morti al giorno, e alcuni locali non si avventurano nemmeno su di esse se non su un grosso veicolo (auto o autobus). Prendere una bicicletta o una moto in autostrada è un'avventura per chi ama il rischio, ma sicuramente non per una famiglia con bambini. Detto questo, le strade vietnamite non sono più pericolose che altrove nel [[sud-est asiatico]].
=== Vita notturna ===
* La microcriminalità nei locali notturni non è insolita. Non amplificare un incidente: evitare di litigare con la gente del posto perché gli ubriachi possono essere violenti.
* I club sono pieni di ragazze lavoratrici che cercano clienti. Potrebbero anche cercare portafogli e telefoni cellulari.
* Camminare molto tardi da solo per le strade delle zone turistiche è sicuro, ma evitare che donne sconosciute vi coinvolgano nella conversazione. Potrebbero provare a toccarvi, a parlarvi dolcemente per poi a rubarvi i beni dalle tasche.
* Non chiedere consigli ai tassisti sui locali notturni. La maggior parte dei tassisti guadagna commissioni da bar e lounge per portare turisti stranieri. Quando si entra in uno di questi posti, chiederanno prezzi ragionevoli. Il conto, potrebbe includere costi stravaganti. Meglio prepararsi in anticipo, dire al tassista dove si vuole andare e insistere per andare esattamente lì nonostante le sue eventuali rimostranze. La maggior parte dei locali notturni sono rispettabili. Andare da chi ha una clientela prevalentemente straniera è una buona pratica.
=== Fauna selvatica ===
Rimane poca fauna selvatica, per non parlare di qualsiasi cosa pericolosa per l'uomo. I serpenti velenosi, come i cobra, possono essere ancora comuni nelle aree rurali, ma praticamente tutto il resto si è estinto o esiste in numero così piccolo che le possibilità di vederne uno sono remote. Le tigri possono esistere in numero molto piccolo in aree remote, ma questo non è confermato.
=== Viaggiatori LGBT ===
Il Vietnam è un paese, tutto sommato, sicuro per turisti LGBT. Non sono mai state varate leggi che vietino relazioni tra persone dello stesso sesso. I gay pride si svolgono dal 2012 sia ad [[Hanoi]] che a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Sono usciti anche film vietnamiti a tematiche gay che hanno riscosso consensi positivi dalla critica cinematografica. Del 2019 è il film [[:w:Monsoon_(film_2019)|Monsoon]] prodotto dalla BBC che ha ottenuto buone recensioni sul sito Rotten Tomatoes.
Tutto questo è indicativo della maggior tolleranza dell'opinione pubblica nei confronti delle minoranze LGBT. Sondaggi del 2001 rivelarono che l'85% dei vietnamiti consideravano l'omosessualità inaccettabile ma nel 2014 la percentuale era già scesa al 50%.
Nel 2015 è stato abolito il divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso. Jamie Gillen, un ricercatore di sociologia della National University di [[Singapore]], ha fatto notare che Vietnam e [[Thailandia]] sono gli unici Paesi del [[sud-est asiatico]] che adottano una politica tollerante nei confronti delle minoranze LGBT. Tali politiche sono destinate ad attirare maggiori flussi turistici. I viaggiatori gay non incontrano problemi in Vietnam purché si astengano dall'ostentare il loro orientamento sessuale in pubblico. Del resto la raccomandazione vale anche per le coppie eterosessuali.
=== Politica ===
Insultare eroi nazionali come Ho Chi Minh e Vo Nguyen Giap è '''illegale''' in Vietnam e molti stranieri sono stati incarcerati per averlo fatto.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
[[Malattie tropicali]] come la [[malaria]], la [[febbre dengue]] e l'encefalite giapponese sono allo stato endemico soprattutto nelle campagne del Vietnam. La malaria non è tanto un problema nelle città più grandi come [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Hanoi]], ma ricordare sempre di portarsi appresso un repellente liquido per zanzare. Può essere molto utile, soprattutto in campagna e nei quartieri affollati.
Grazie a una maggiore igiene, il cibo cotto venduto da venditori ambulanti e ristoranti, comprese le bevande ghiacciate, è per lo più sicuro. Usare il buon senso e seguire i suggerimenti nell'articolo sulla [[diarrea del viaggiatore]] e molto probabilmente si starà bene.
L''''[[acqua del rubinetto]]''' non è sicura da bere.
Il Vietnam fa parte di quei Paesi colpiti dall'influenza aviaria. Anche se non c'è motivo di differire il proprio viaggio a causa di questa epidemia, è tuttavia doveroso attenersi scrupolosamente alle raccomandazioni preventive e tenersi informati sullo situazione del Paese al riguardo.
Il 26 aprile 2007 un turista francese è stato condannato a 18 anni di prigione per aver introdotto illegalmente nel paese prodotti farmaceutici. Quindi sarebbe meglio lasciare a casa la cassetta di medicinali e acquistare in loco i farmaci che servono sempre dietro prescrizione medica da conservare con cura insieme al prodotto.
=== Sanità ===
Occorre stipulare una polizza assicurativa che preveda il rimborso delle cure mediche eventualmente sostenute all'estero e di un eventuale rimpatrio per motivi medici. Le spese sanitarie in Vietnam sono generalmente molto alte.
Gli ospedali pubblici in Vietnam generalmente non sono all'altezza degli standard occidentali e hanno la tendenza ad essere a corto di personale e sovraffollati. Anche i medici e gli infermieri degli ospedali pubblici in genere non parlano alcuna lingua straniera, quindi se non si parla vietnamita, probabilmente si dovrà disporre di un traduttore. In generale, gli ospedali vi ricovereranno solo se potrete dimostrare di essere in grado di pagare per i loro servizi.
Ci sono ospedali privati ad [[Hanoi]], [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Đà Nẵng]] che si rivolgono principalmente agli espatriati occidentali e forniscono un'assistenza sanitaria eccellente, con membri del personale in grado di parlare [[inglese]] e [[francese]], anche se paghereste un prezzo elevato per i loro servizi. L''''[http://www.fvhospital.com/en/ ospedale FV]''' a conduzione francese di Ho Chi Minh è il più noto degli ospedali privati del Vietnam ed è una destinazione popolare per i turisti medici. Il '''[https://www.vinmec.com/en/ Vinmec International Hospital]''' è una catena di ospedali privati per espatriati con sedi in molte delle città più grandi del Vietnam.
=== HIV ===
Il Vietnam ha un alto tasso di HIV; lo 0,5% della popolazione (nel 2014).
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
{{infobox|Convenzioni di nomenclatura|I vietnamiti generalmente seguono le tradizioni di denominazione dell'[[Estremo Oriente|Asia orientale]], con un cognome seguito da un nome. Tuttavia, a differenza di altre culture dell'Asia orientale, il cognome non viene quasi mai utilizzato quando ci si rivolge a un individuo e la forma predefinita per rivolgersi è quella di utilizzare un titolo seguito dal secondo nome. I titoli sono un'attività complicata in vietnamita, che varia in base al sesso e all'anzianità relativa dell'interlocutore. Vedere il frasario [[vietnamita]] per approfondire i titoli vietnamiti da usare quando ci si rivolgi ad altri. Ad esempio, l'ex primo ministro del Vietnam, Nguyen Xuan Phuc, ha il cognome Nguyen e il nome di battesimo Xuan Phuc. Tuttavia, secondo l'usanza vietnamita, non viene ''mai'' chiamato Mr Nguyen, e la gente lo gli si rivolge con Mr Phuc in [[inglese]] anche nelle situazioni più formali.}}
Nella cultura tradizionale vietnamita, gli anziani sono trattati con grande deferenza e rispetto. Mentre le aspettative sono più rilassate quando sono coinvolti gli stranieri, è buona idea mostrare gentilezza, rispetto e moderazione nei confronti di coloro che sembrano più grandi.
È comune essere fissati dalla gente del posto in alcune regioni, specialmente nelle aree rurali al di fuori delle grandi città e nelle parti centrali e settentrionali del Paese. I meridionali sono generalmente più abituati agli stranieri. Ovunque si sia, però, aspettarsi alcune domande di indagine ogni volta che si inizia una conversazione: "Quanti anni hai?", "Sei sposato?", "Hai figli?". Mentre queste possono sembrare domande da ficcanaso in Occidente, qua sono domande perfettamente normali e di buona maniera, perché aiutano le persone a determinare come dovrebbero rivolgersi a voi. La cosa migliore da fare è semplicemente assecondarli. Probabilmente non si sa molto della loro cultura; quindi è equo che anche la gente del posto non conosca molto la vostra.
Una donna asiatica che viaggia con un uomo non asiatico attira spesso un tipo di attenzione più indesiderabile. Probabilmente a causa dei ricordi delle scappatelle sessuali dei soldati durante la guerra americana, le persone spesso presumeranno che sia una escort o una prostituta e potrebbe essere insultata o molestata, anche se non ha alcuna relazione con l'uomo. Questi pregiudizi sono leggermente diminuiti, ma sono ancora presenti. Ad aprile 2019 questi pregiudizi sono quasi completamente scomparsi per le "donne asiatiche dall'aspetto rispettabile".
I vietnamiti tendono ad essere vestiti in modo modesto e conservativo, anche se un po' meno nei bar e nelle discoteche di [[Hanoi]] e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], dove a volte i giovani locali possono essere visti con abiti sexy. Ma in generale, ci si dovrebbe cercare di coprire spalle e ginocchia, perché così facendo ci si guadagnerà molto più rispetto dalla gente del posto.
'''Salvare la faccia''' è molto importante nella cultura vietnamita. In genere si dovrebbe evitare di sottolineare gli errori degli altri, non importa quanto piccoli possano essere, per evitare di causare grande imbarazzo.
Come in molti altri paesi asiatici, ci si aspetta che ci si '''tolga le scarpe''' prima di entrare nelle case delle persone, anche se questa pratica è molto meno diffusa che in [[Thailandia]], [[Laos]] o [[Cambogia]].
Quando si distribuisce e riceve biglietti da visita, assicurarsi sempre di farlo con '''entrambe le mani''', poiché usare una sola mano è considerato molto irrispettoso.
=== Politica ===
Le relazioni con la [[Cina]] sono una questione delicata ed è meglio non discuterle con la gente del posto, e le tensioni ribollono periodicamente sulle controversie territoriali nel Mar Cinese Meridionale. Tuttavia, la Cina è oggi il più grande partner commerciale del Vietnam e fonte di turisti internazionali. I singoli visitatori dalla Cina continentale non dovrebbero affrontare problemi importanti purché evitino discussioni politiche. Anche questa animosità nei confronti della Cina generalmente non si estende ai cinesi etnici di altri Paesi.
=== La guerra americana ===
La cosa più sorprendente dell'argomento della guerra del Vietnam (la guerra americana o della riunificazione, come viene chiamata in Vietnam) è che la maggior parte dei vietnamiti non prova alcuna animosità contro i visitatori dei Paesi che hanno partecipato, e nel sud molti vietnamiti (soprattutto vietnamiti più anziani coinvolti nel conflitto o con parenti in guerra) apprezzano o almeno rispettano i precedenti sforzi militari a guida americana o francese contro il nord. Due terzi della popolazione sono nati dopo la guerra e sono abbastanza positivi nei confronti dell'Occidente. Alcune attrazioni presentano un punto di vista antiamericano sulla guerra, mentre molte sono sorprendentemente contenute.
È bene usare tatto se si deve discutere di conflitti passati. Ben oltre 3 milioni di vietnamiti sono morti, ed è meglio evitare qualsiasi conversazione che potrebbe essere presa come un insulto ai sacrifici fatti da entrambe le parti durante le guerre. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché alcuni vietnamiti del sud sono ancora amareggiati per aver perso contro il nord.
I negozi di souvenir in Vietnam vendono molte magliette con la bandiera rossa e i ritratti di "Zio Ho". Molti vietnamiti d'oltremare, in particolare negli [[Stati Uniti d'America]], in [[Canada]] e in [[Australia]], sono molto critici nei confronti del governo del Vietnam, quindi si potrebbe voler considerare questo prima di indossare accessori comunisti nelle loro comunità a casa. Un acquisto meno controverso se sarebbe invece un ''nón lá'' (cappello di paglia).
=== Religione ===
Sebbene il censimento ufficiale affermi che la maggior parte dei vietnamiti non è religiosa, non lo si direbbe guadandoli. Indipendentemente dal fatto che si partecipi o meno alle funzioni, la maggior parte dei vietnamiti sono in realtà forti credenti, incorporando una varietà di tradizioni religiose, credenze e rituali nella loro vita quotidiana.
[[File:Miếu Nhị Phủ.jpg|thumb|Tempio di Miếu Nhị Phủ a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]]]
Come nei vicini paesi del [[sud-est asiatico]], la religione più influente e diffusa in Vietnam è il buddismo. Il buddismo in Vietnam segue generalmente la [[w:Buddhismo Mahāyāna|scuola Mahayana]], diffusa in [[Cina]], a differenza dei vicini Paesi del sud-est asiatico che seguono la [[w:Buddhismo theravada|scuola Theravada]]. Ciò significa che i monaci devono essere vegetariani e anche le persone pie che cercano una benedizione particolare spesso rinunciano alla carne. A differenza di altri Paesi del sud-est asiatico, non è consuetudine che i monaci raccolgano generi alimentari per strada. Invece, compreranno il loro cibo usando le donazioni del tempio o coltiveranno il proprio cibo. I monaci che frequentano le zone turistiche chiedendo donazioni sono impostori. Analogamente a Cina e ai Paesi limitrofi, le svastiche comunemente viste nei templi buddisti sono un simbolo religioso.
Inoltre, e più che nei Paesi vicini, il Vietnam ha una quota considerevole di cristiani. Il cristianesimo è particolarmente prominente nelle grandi città, dove si possono trovare alcune chiese. È normale che estranei e conoscenti chiedano di andare nella loro chiesa, anche se di solito nessuno si offenderà difronte a un rifiuto.
Proprio come i cinesi e altri sud-est asiatici, i vietnamiti pongono una forte enfasi sugli spiriti e sul culto degli antenati. Si vedrà almeno un tabernacolo in ogni casa e luogo di lavoro vietnamita, dove gli occupanti bruciano incenso per onorare o placare determinati spiriti. Questi sono spesso decorati con statuette o immagini di figure sacre: per i devoti buddisti, questo potrebbe essere Buddha o [[w:Bodhisattva|Bodhisattva]]; per i cattolici romani, un crocifisso o la Vergine Maria; per le persone "non religiose", raffigurazioni di varie divinità o spiriti tradizionali. La fotografia di qualcuno in primo piano su un santuario, è molto spesso quella di un membro della famiglia che è morto. Bruciare bastoncini di incenso per gli spiriti dei membri della famiglia defunti è generalmente un segno di rispetto.
Molti templi richiedono di togliersi le scarpe prima di entrare negli edifici del tempio. Come regola generale, si dovrebbe sempre entrare usando il cancello di destra ed uscire usando il cancello di sinistra (rivolto verso l'interno); la porta centrale è tradizionalmente riservata all'imperatore e alle divinità. Evitare di calpestare una soglia rialzata quando si entra o si esce dal tempio; lo si deve sempre scavalcare. Assicurarsi anche di vestirsi in modo conservativo quando si visita i templi; mai indossare magliette senza maniche e assicurarsi che le ginocchia siano coperte.
I vietnamiti sono generalmente piuttosto superstiziosi quando si tratta di morte e del mondo degli spiriti, e ci sono alcuni tabù che si dovrà evitare, tra cui:
* ''Mettere le bacchette in posizione verticale nel mezzo di una ciotola di riso'': le ciotole di riso sono disposte in questo modo accanto al corpo del defunto ai funerali, quindi ricorda alle persone i funerali. Qualora si mangiasse il riso con un cucchiaio, metterlo a faccia in giù nella ciotola, mai a faccia in su.
* ''Fotografare un gruppo dispari di persone'': la superstizione vuole che la persona nel mezzo di un gruppo venga individuata dagli spiriti maligni. Le foto di gruppi pari (2, 4, 6 o 8 persone e così via) vanno bene.
* ''Sedersi con la schiena di fronte a un santuario di famiglia'': è considerato irrispettoso nei confronti del santuario e degli spiriti del defunto.
* ''Arrampicarsi sugli altari per posare per fotografie con le statue'': considerato molto irrispettoso nei confronti delle divinità venerate.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
[[File:Telecom- Da Nang, Vietnam - DSC02415.JPG|thumb|Cavi telefonici a [[Đà Nẵng]]]]
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
I numeri di rete fissa ad [[Hanoi]] e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] hanno una sequenza di otto numeri, altri ne hanno sette.
==== Chiamate VoIP ====
Le bollette telefoniche sono dal 30% al 40% inferiori chiamando con i servizi 171 o 178.
* Chiamata nazionale: 171 (178) + 0 + Prefisso + Numero.
* Chiamata internazionale: 171 (178) + 00 + Prefisso internazionale + Prefisso locale + Numero.
Dal momento che gli hotel e le pensioni spesso fanno pagare di più per le telefonate, cercare un ufficio postale o qualsiasi servizio pubblico affidabile.
==== Telefoni cellulari ====
I numeri di cellulare in Vietnam devono sempre essere composti con tutte le 9 o 10 cifre (incluso uno "0" che precede "1nn" o "9nn" all'interno del Vietnam), indipendentemente da dove vengono chiamati. '''1nn''' o '''9nn''' è un prefisso mobile, non un "prefisso", in quanto tale e la seconda e talvolta la terza cifra (la parte ''nn'') denotano la rete mobile originale assegnata. Come nel caso della maggior parte dei numeri di cellulare, possono anche essere chiamati all'interno o all'esterno del Vietnam utilizzando il formato internazionale.
Esistono molte reti mobili con codici diversi:
* G Mobile: 59, 99 (GSM 900)
* Cellulare: 90, 93, 70, 76, 77, 78, 79 (GSM 900/1800)
* SFone: 95 (CDMA)(non disponibile)
* Mobile Vietnam: 92, 56, 58 (GSM 900)
* Viettel: 98, 97, 96, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 (GSM 900)
* Vinaphone: 91, 94, 81, 82, 83, 84, 85 (GSM 900)
* Si può acquistare una scheda SIM in qualsiasi negozio che vende telefoni cellulari. Il prezzo standard non è superiore a 75.000 đồng, ma gli stranieri spesso pagano 100.000 đồng. Le schede SIM sono inoltre facilmente disponibili negli aeroporti di [[Hanoi]] e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] dalle cabine dei vettori ufficiali, il che rende veloce, facile e privo di truffe l'ottenimento di una SIM all'arrivo. Un mese di dati 3G/4G, con una quantità limitata di credito per le chiamate di testo e vocali, può costare fino a 140.000 đồng.
* Gli addebiti del conto prepagato variano da 890 a 1.600 đồng al minuto. Le carte ricaricabili sono disponibili nei tagli da 10.000, 20.000, 50.000, 100.000, 200.000 e 500.000 đồng.
* Il roaming sulle reti GSM del Vietnam è possibile con telefoni cellulari stranieri, previo accordo tra gli operatori.
==== Numeri utili ====
* Polizia: 113
* Vigili del fuoco: 114
* Ospedale: 115
* Orario: 117
* Informazioni generali: 1080
=== Internet ===
Il Vietnam è pieno di Internet Café, usati spesso dai ragazzini per giocare a videogames online. Sia nelle città principali sia sulle spiagge è molto semplice trovare una connessione Internet più o meno veloce. Quasi sempre gli Internet Café in Vietnam sono utilizzati anche per telefonare, tramite VOIP, a prezzi decisamente contenuti.
* Il wifi è ormai diffuso in Vietnam e la maggior parte degli hotel, ristoranti e bar nei principali centri turistici dispone di wifi gratuito. Richiedere la password alla cassa. Alcuni Internet cafè sono ancora disponibili nelle località turistiche e le tariffe sono abbastanza economiche, che vanno da 2.000 a 10.000 đồng/ora. Le velocità di connessione sono elevate, soprattutto nelle grandi città.
* Una scheda SIM vietnamita è un investimento saggio in quanto il proprio telefono cellulare è un importante mezzo di comunicazione con la gente del posto, nonché un atlante e una fonte di informazioni. Le schede SIM di tutti i principali operatori: Viettel, Vinaphone, Mobifone e Vietnam Mobile possono essere acquistate all'arrivo a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] o [[Hanoi]]. 100.000 đồng acquistano 9 GB di dati validi per 30 giorni, sufficienti a patto che non si guardino troppi video sul telefono. Se si intende utilizzare molto il telefono, 30 GB di dati solo per 30 giorni costano circa 330.000 VND. Offrono anche pacchetti telefonici, ma per la maggior parte dei turisti le chiamate Facebook/Skype/Line sono sufficienti per tenersi in contatto con amici e familiari e il proprio hotel può chiamare taxi/compagnie di autobus ecc.
* La censura di Internet viene applicata a un numero molto ristretto di servizi Internet. La maggior parte dei siti di notizie stranieri come la BBC e la CNN, così come i siti di social media come Facebook, Twitter e YouTube, sono generalmente liberamente accessibili in Vietnam, sebbene possano essere temporaneamente bloccati durante periodi politicamente sensibili.
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Livello = 3
}}
s9a7nx0jmb8b7dsh2y0q2uimp1rjzml
760715
760714
2022-07-20T00:27:37Z
Claude van der Grift
14686
/* Film suggeriti */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = Ha Long bay (Vietnam) banner Islands in the bay.png
| DidascaliaBanner = Isole nella baia di Ha Long
| Immagine = Binh Dinh farmer.jpg
| Didascalia = Agricoltore nella provincia di Binh Dinh
| Localizzazione = Location0fVietnam.svg
| Capitale = [[Hanoi]]
| Governo = Repubblica socialista
| Abitanti = 96.208.984 <small>(censimento 2019)</small>
| Lingua = Vietnamita
| Religione = Religione popolare vietnamita o ateismo (67%), cattolicesimo (6%), buddismo (5%) e il resto religioni minori (2019)
| Elettricità = 220V/50Hz (presa americana, europea e britannica)
| Fuso orario = UTC+7
| Prefisso = +84
| TLD = .vn
| Sito = [https://vietnam.travel/ Ente Turistico del Vietnam]
| Lat = 14°02′N
| Long = 107°54′E
}}
'''Vietnam''' (''Việt Nam'') è uno Stato del [[Sud-est asiatico]] che confina a nord con la [[Cina]], a ovest con [[Laos]] e [[Cambogia]] mentre a est si affaccia sul Mar Cinese meridionale.
== Da sapere ==
Nel 2019, il Vietnam ha ricevuto 18 milioni di turisti internazionali, un grosso balzo in avanti se confrontato con i 2,1 milioni dell'anno 2000. Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha fortemente influenzato il turismo poiché a tutti i voli commerciali internazionali è stato vietato l'atterraggio in tutti gli aeroporti internazionali del Vietnam. I turisti internazionali, la principale fonte di reddito per l'industria del turismo, sono diminuiti drasticamente nell'ultimo anno. Il numero di voli nell'ottobre 2020 è diminuito dell'80% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La capacità delle camere d'albergo è solo del 30%. L'impossibilità dei turisti stranieri di venire in Vietnam ha avuto un impatto enorme sulle entrate dell'industria del turismo e dell'economia, poiché questo gruppo spende molto più dei turisti nazionali. L'industria del turismo ha creato 660.000 posti di lavoro nel periodo 2014–2019 e il calo della spesa turistica ha anche messo in una situazione disastrosa le industrie alimentari, delle bevande e del commercio al dettaglio.
=== Cenni geografici ===
Grande il 10% in più dell'Italia, il Vietnam ha una forma allungata e stretta che ricorda, vagamente, una lettera "S" maiuscola o, più poeticamente secondo i locali, un serpente in procinto di attaccare.
=== Quando andare ===
{{Clima
| genmax=19 | febmax=20 | marmax=23 | aprmax=27 | magmax=31 | giumax=33
| lugmax=33 | agomax=32 | setmax=31 | ottmax=29 | novmax=25 | dicmax=22
| genmin=14 | febmin=15 | marmin=18 | aprmin=21 | magmin=24 | giumin=26
| lugmin=26 | agomin=26 | setmin=25 | ottmin=22 | novmin=18 | dicmin=15
| genprecip=19 | febprecip=26 | marprecip=44 | aprprecip=90 | magprecip=188 | giuprecip=240
| lugprecip=288 | agoprecip=318 | setprecip=265 | ottprecip=131 | novprecip=43 | dicprecip=23
| descrizione=Clima a [[Hanoi]] - fonte [https://www.weather-atlas.com/en/vietnam/hanoi-climate] <small>(2019)</small>
}}
Il clima è tropicale, influenzato da un monsone caldo che soffia da maggio fino a ottobre, accompagnato da frequenti piogge. Tifoni possono abbattersi sulla costa tra luglio e novembre.
Il Vietnam è abbastanza grande da avere diverse zone climatiche distinte.
* Il '''[[Vietnam meridionale|sud]]''' ha tre stagioni alquanto distinte: caldo e secco da marzo a maggio/giugno; piovoso da giugno/luglio-novembre; e fresco e asciutto da dicembre a febbraio. Aprile è il mese più caldo, con temperature a metà giornata di almeno 33 °C quasi tutti i giorni. Durante la stagione delle piogge, ogni pomeriggio possono verificarsi acquazzoni e occasionali allagamenti delle strade. Le temperature variano da un caldo soffocante prima di un temporale a un piacevole fresco dopo. Le zanzare sono più numerose nella stagione delle piogge. Dicembre-febbraio è il periodo più piacevole per una visita, con serate fresche fino a circa 20 °C.
* Il '''[[Vietnam settentrionale|nord]]''' ha quattro stagioni distinte, con un inverno relativamente freddo (le temperature possono scendere sotto i 15 °C a [[Hanoi]]), un'estate calda e piovosa e piacevoli stagioni primaverili (marzo-aprile) e autunnali (ottobre-dicembre). Tuttavia, negli altipiani entrambi gli estremi sono amplificati, con nevicate occasionali in inverno e temperature che raggiungono i 40 °C in estate.
* Nelle '''[[Costa centrale del Vietnam|regioni centrali]]''' il passo di Hai Van separa due diversi modelli meteorologici del nord a partire da Lăng Cô (che è più caldo in estate e più fresco in inverno) dalle condizioni più miti del sud a partire da [[Đà Nẵng]]. Le condizioni dei monsoni di nordest da settembre a febbraio hanno spesso forti venti, grandi mareggiate e pioggia. Questo è un periodo difficile per viaggiare in moto attraverso il Vietnam centrale. Normalmente le estati sono calde e secche.
=== Cenni storici ===
[[File:Son-Tra-Peninsula Da-Nang Vietnam Linh-Ung-Pagoda-01.jpg|thumb|Linh Ung pagoda a [[Đà Nẵng]]]]
La storia del Vietnam è fatta di guerre, colonizzazioni e ribellioni. Occupati dalla [[Cina]] non meno di quattro volte, i vietnamiti riuscirono a respingere gli invasori altrettanto spesso. Anche durante i periodi storici in cui il Vietnam era indipendente, fu principalmente uno Stato affluente della Cina fino alla colonizzazione francese. Gli ultimi imperatori del Vietnam furono la '''dinastia Nguyễn''', che governò dalla loro capitale a [[Huế]] dal 1802 al 1945, sebbene la [[Francia]] sfruttò la crisi di successione dopo la caduta di [[w:Tự Đức|Tự Đức]] per colonizzare de facto il Vietnam dopo il 1884. Sia l'occupazione cinese sia la colonizzazione francese hanno lasciato un impatto duraturo sulla cultura vietnamita, con il confucianesimo che costituisce la base dell'etichetta sociale vietnamita e il francese che influenza la cucina vietnamita.
Dopo una breve occupazione [[giappone]]se nella seconda guerra mondiale, l'organizzazione comunista '''[[w:Viet Minh|Viet Minh]]''' sotto la guida di '''[[w:Ho Chi Minh|Ho Chi Minh]]''' continuò la guerra d'indipendenza contro i francesi. L'ultimo imperatore [[w:Bảo Đại|Bảo Đại]] abdicò nel 1945 con una proclamazione di indipendenza che seguì subito dopo. La maggior parte dei francesi se ne era andata nel 1945, ma nel 1946 tornarono per continuare la lotta fino alla sconfitta decisiva a [[Điện Biên Phủ]] nel 1954. La Conferenza di [[Ginevra]] divise il Paese in due al 17° parallelo, con il Vietnam del Nord guidato dai comunisti sostenuto dall'[[Russia|Unione Sovietica]] e '''[[w:Ngô Đình Diệm|Ngô Đình Diệm]]''' che instaurò un regime capitalista dichiarandosi Presidente della Repubblica del Vietnam nel Sud, sostenuto dagli [[Stati Uniti d'America]].
Il Vietnam del Sud fu afflitto da numerosi problemi interni, tra cui corruzione, nepotismo e frode elettorale. Ngô Đình Diệm, che era un cattolico romano, promulgò leggi che discriminavano la maggioranza buddista, il che portò il monaco buddista [[w:Thích Quảng Đức|Thích Quảng Đức]] ad autoimmolarsi per protesta in un trafficato incrocio a [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]] nel 1963. Gli aiuti economici e militari statunitensi al Vietnam del Sud crebbero durante gli anni '60 nel tentativo di rafforzare il governo del Vietnam del Sud. Ciò si intensificò nell'invio di 500.000 soldati americani nel 1966 e in quella che divenne nota come la '''guerra del Vietnam''' in occidente (mentre i vietnamiti la chiamano '''Guerra americana'''). Quella che doveva essere un'azione rapida e decisiva degenerò presto in un pantano e le forze armate statunitensi si ritirarono a seguito di un accordo di cessate il fuoco nel 1973. Due anni dopo, il 30 aprile 1975, un carro armato nordvietnamita entrò nel palazzo presidenziale del sud a Saigon e la guerra finì. Si stima che siano stati uccisi circa 3 milioni di vietnamiti e oltre 55.000 americani. La guerra del Vietnam contro gli Stati Uniti è stata una delle tante che hanno combattuto, ma è stata la più brutale della sua storia. La maggior parte della popolazione della nazione è nata dopo il 1975. I turisti americani riceveranno un'accoglienza particolarmente amichevole in Vietnam, poiché molti giovani vietnamiti sono ammiratori della cultura americana.
Dopo aver unificato il Paese, il governo comunista ha proceduto a sradicare i restanti elementi capitalisti nel sud. Molti imprenditori sono stati uccisi mentre altri, noti come i ''[[w:Boat people|boat people]]'', sono diventati rifugiati e hanno tentato di fuggire nei Paesi occidentali, provocando la creazione di comunità vietnamite negli Stati Uniti, in [[Australia]] e in [[Canada]]. L'etnia cinese, a lungo invidiata dall'etnia vietnamita per il loro percepito peso economico, fu particolarmente e duramente colpita dalle epurazioni.
Dopo il crollo dell'economia statale, il governo ha attuato riforme orientate al mercato e ha introdotto elementi capitalisti nel 1986 con una politica nota come '''[[w:Đổi Mới|Đổi Mới]]'''. Questa politica si è rivelata di grande successo, in quanto ha stimolato un'impressionante crescita economica e lo sviluppo delle infrastrutture. Le leggi discriminatorie contro i cinesi rimanenti di etnia cinese sono state abrogate e molti di loro hanno usato il loro acume negli affari per contribuire notevolmente alla rivitalizzazione dell'economia vietnamita, riguadagnando anche parte del loro precedente dominio economico nel processo. Le relazioni con gli Stati Uniti si sono notevolmente scongelate, con legami formali di difesa ristabiliti nel 2016. Alcuni ex rifugiati o loro discendenti, la maggior parte dei quali sono stati allevati e istruiti in Occidente, sono tornati in Vietnam per sfruttare nuove opportunità economiche. Oggi, il Vietnam è ampiamente considerato una delle stelle nascenti dell'[[Asia]] con una popolazione giovane e un'economia vivace.
=== Lingue parlate ===
La lingua ufficiale e maggioritaria del paese è il [[vietnamita]] (''Tiếng Việt''). La lingua straniera più studiata è l'[[inglese]] anche se per via dei residui coloniali è diffusa la [[francese|lingua francese]], specialmente tra la popolazione anziana.
Il vietnamita è una lingua tonale che usa un cambio di tono per declinare significati diversi e questo può renderlo difficile da padroneggiare. I viaggiatori potrebbero essere ancora sorpresi nell'apprendere che la grammatica di base è piuttosto semplice. I verbi sono statici indipendentemente dal passato o dal futuro e le parti del discorso sono piuttosto semplici. Le maggiori difficoltà risiedono nella pronuncia dei vari toni e di alcuni suoni.
* '''Vietnamita settentrionale''', che comprende le zone di [[Hanoi]], [[Haiphong]] e altre;
* '''Vietnamita centro-settentrionale''', parlato intorno a [[Vinh]]
* '''Vietnamita centrale''', le cui aree principali sono [[Huế]] e Quảng Nam
* '''Vietnamita centro-meridionale''', parlato intorno alla Provincia di Phu Yen
* '''Vietnamita meridionale''' parlato intorno a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] (fiumi Saigon e Mekong), il più vicino alla lingua standard a causa del tardo insediamento dei parlanti (quindicesimo secolo).
Sebbene il dialetto di Hanoi sia il dialetto di prestigio e ampiamente utilizzato nelle trasmissioni, non esiste un dialetto standard del vietnamita legalmente definito. I nordisti spesso pensano che l'accento del sud stia per "''hai lúa''" (gente di campagna) e consiglieranno sempre di attenersi all'accento del nord, ma la scelta degli accenti dovrebbe dipendere da dove si prevede di vivere. Se si lavora a [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]], il centro economico del Vietnam, l'accento del sud è quello che si sentirà ogni giorno.
Il vietnamita usa l'alfabeto latino e l'ortografia riflette accuratamente la pronuncia. Tuttavia, la pronuncia delle lettere è spesso diversa da quella in inglese.
Sebbene i caratteri cinesi non siano più usati per scrivere in vietnamita, il lessico vietnamita continua a essere fortemente influenzato dalla lingua [[cinese]]. Alcune parole sono prestiti dal cinese come "hotel" (''khách sạn''), "bambini" (''nhi đồng''), "partito comunista" (''đảng cộng sản''); alcune sono formate sulla base di radici/caratteri cinesi, come "rappresentativo" (''đại diện'') o "influenza aviaria" (''cúm gà''). Qualsiasi conoscenza della lingua cinese renderà molto più facile imparare il vietnamita. Il vietnamita è anche pieno di prestiti linguistici francesi e inglesi. Al giorno d'oggi, alcune parole inglesi sono usate direttamente in vietnamita: camera, clip, internet, jeans, PC, sandwich, selfie, radar, show, smartphone, tablet, TV, ecc. (un po' come accade anche in italiano).
Sebbene i vietnamiti apprezzino qualsiasi sforzo per imparare la loro lingua, la maggior parte raramente sperimenta accenti stranieri. Di conseguenza, gli studenti possono trovare frustrante che nessuno possa capire cosa cercano di dire. Il personale degli hotel e i bambini tendono ad avere un orecchio più tollerante per gli accenti stranieri e non è raro che i bambini aiutino efficacemente a tradurre il proprio vietnamita mal pronunciato in autentico vietnamita per adulti.
Ho Chi Minh ospita una considerevole comunità etnica cinese, molti dei quali parlano [[cantonese]]. Le parti più remote del paese ospitano anche molte minoranze etniche che parlano varie lingue appartenenti alle famiglie linguistiche ''Mon-Khmer'', ''Tai-Kadai'' e austronesiane.
La maggior parte dei vietnamiti più giovani impara l''''inglese''' a scuola, ma la competenza è generalmente scarsa. Tuttavia, la maggior parte del personale di hotel e compagnie aeree conoscerà abbastanza l'inglese per comunicare. I vietnamiti della classe media e alta più giovani generalmente hanno una conoscenza di base dell'inglese. La segnaletica stradale è generalmente bilingue in vietnamita e inglese. I vietnamiti sono molto più abili nell'usare le app "Traduci" sui telefoni rispetto ai Paesi vicini e le useranno prontamente come mezzo per comunicare in inglese e in altre lingue.
Come risultato della sua eredità coloniale, gli anziani istruiti sono in grado di parlare '''francese'''. Tuttavia, l'inglese ha soppiantato il francese come lingua straniera preferita dalle giovani generazioni.
Il [[russo]] è parlato anche da alcuni vietnamiti che hanno studiato, lavorato o fatto affari in URSS o in [[Russia]].
Nelle grandi città, alcune delle grandi catene internazionali di hotel di lusso avranno personale in grado di parlare altre lingue straniere come mandarino, [[giapponese]] o [[coreano]]. Nei siti turistici più popolari, come il Tempio della Letteratura di [[Hanoi]], le guide conducono tour in diverse lingue straniere, tra cui [[tedesco]], francese, [[spagnolo]], mandarino, coreano o giapponese.
=== Cultura e tradizioni ===
[[Image:ReunificationHall Tank843.JPG|thumb|Il carro armato che pose fine alla guerra, [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]]]
==== Politica ====
La '''Repubblica Socialista del Vietnam''' (''Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam'') è uno Stato autoritario a partito unico, con il Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam come leader supremo, il presidente come capo di Stato e il primo ministro come il capo del governo. Il legislatore vietnamita è l''''Assemblea nazionale''' unicamerale, da cui viene selezionato il primo ministro. In pratica, la posizione del presidente è solo cerimoniale, con il primo ministro che esercita la massima autorità nel governo.
==== Economia ====
La ricostruzione economica del Paese riunito si è rivelata difficile. Dopo che i fallimenti dell'economia statale hanno iniziato a manifestarsi, il Paese ha lanciato un programma di '''Đổi Mới''' (ristrutturazione), introducendo elementi del capitalismo. La politica si è rivelata di grande successo, con il Vietnam che registra una crescita annua vicina al 10% (tranne una breve interruzione durante la crisi economica asiatica del 1997). L'economia è molto più forte di quella dei vicini [[Cambogia]] e [[Laos]]. Come la maggior parte dei Paesi comunisti in tutto il mondo, c'è un buon equilibrio tra consentire l'ingresso agli investitori stranieri e l'apertura del mercato.
C'erano restrizioni estreme per gli stranieri che possedevano proprietà o tentavano di vendere. Tuttavia, un regolamento sulla proprietà annunciato nel 2015 consente agli stranieri di possedere e affittare appartamenti in Vietnam.
È molto difficile per loro commerciare senza negoziare "commissioni". Gli affari possono essere fatti tramite partnership locali con tutti i rischi che ne derivano.
Il settore dell'energia e dei servizi sono un altro problema. Ci sono spesso blackout continui nei momenti in cui non c'è abbastanza elettricità disponibile. Per questo motivo, molti negozi hanno generatori portatili.
Secondo le stime del governo, il Vietnam ha visto 12,9 milioni di arrivi di turisti nel 2017. Il Vietnam ha un tasso di ritorno di appena il 5% rispetto all'enorme 50% della [[Thailandia]].
==== Persone ====
La maggior parte delle persone in Vietnam sono di '''etnia vietnamita''' (''Kinh''), sebbene ci siano molti gruppi minoritari che tendono a vivere negli altopiani o nelle grandi città. Le tre maggiori minoranze sono i ''Tay'', i ''Thai'' e i ''Muong''. Altri includono gli ''Khmer'' e gli ''Hmong''. C'è una considerevole comunità etnica cinese a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], la maggior parte della quale discende da migranti dalla provincia del [[Guangdong]] e quindi è bilingue in cantonese, teochew o altri dialetti cinesi e vietnamita. I ''Cham'', che vivono nelle zone costiere meridionali del Paese, rappresentano la maggior parte dei musulmani in Vietnam.
Il [[buddismo]], per lo più della [[w:Buddhismo Mahāyāna|scuola Mahayana]], è la religione più grande del Vietnam, con oltre l'80% dei vietnamiti che la praticano in un modo o nell'altro, sebbene di solito sincretizzato con il taoismo, il confucianesimo e la religione popolare vietnamita. Il [[cristianesimo]] (principalmente cattolicesimo romano) è la seconda religione più grande con l'11%, seguita dalla religione locale Cao Dai. Anche l'[[Islam]], l'[[induismo]] e le religioni locali condividono piccoli seguiti nelle aree meridionali e centrali.
==== Cultura ====
[[File:Pho in Saigon.jpg|thumb|Il Paese è famoso per il suo cibo e il Phở è considerato il piatto nazionale del Vietnam]]
A causa della sua lunga storia come Stato affluente della [[Cina]], nonché di diversi periodi di occupazioni cinesi, la cultura vietnamita è fortemente influenzata da quella della Cina meridionale, con il confucianesimo che costituisce la base dell'etichetta sociale vietnamita. La lingua vietnamita contiene anche molte parole in prestito dal cinese, sebbene le due lingue non siano correlate. Il buddismo rimane l'unica religione più grande in Vietnam. Come in Cina, ma a differenza dei suoi vicini del [[Sud-est asiatico]], la scuola buddista dominante in Vietnam è la Scuola Mahayana.
Tuttavia, la cultura vietnamita rimane distinta dalla cultura cinese poiché ha anche assorbito elementi culturali dalle vicine civiltà indù come gli imperi Champa e Khmer. La colonizzazione francese ha anche lasciato un impatto duraturo sulla società vietnamita, forse meglio simboleggiata dalla predilezione vietnamita per le baguette e il caffè. Il [[Vietnam meridionale]] e [[Costa centrale del Vietnam|centrale]], specialmente lungo la costa, ha un'influenza occidentale molto più forte, rispetto al nord.
La divisione del Vietnam durante quella che localmente viene chiamata la guerra americana ha anche portato a differenze culturali tra il [[Vietnam settentrionale]] e meridionale che possono essere viste oggi. Fino a oggi, i vietnamiti del nord hanno la tendenza a essere più ideologici, mentre i vietnamiti del sud tendono a essere più orientati agli affari.
Il Vietnam è noto per diverse arti tradizionali, tra cui forse il più famoso è il '''teatro di figura sull'acqua'''. Nei tempi moderni, anche il Vietnam è saltato sul carro del ''cirque nouveau'', con AO Show di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] forse l'esempio più noto. Il Vietnam è anche sede di una vivace scena musicale pop, con il pop [[Corea del Sud|sudcoreano]] che è la più grande influenza sulla musica pop vietnamita moderna.
=== Letture suggerite ===
* ''Pesce gatto e mandala: un viaggio a due ruote attraverso il paesaggio e la memoria del Vietnam'' (''Catfish and Mandala: A Two-Wheeled Voyage Through the Landscape and Memory of Vietnam'') di Andrew X. Pham (1999), ISBN 978-0-374-11974-4.
* ''L'americano tranquillo'' (''The Quiet American'') di Graham Greene (1955). Ambientato nella [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]] degli anni '50. Un triangolo amoroso con uno sfondo storico. Due adattamenti cinematografici: 1958 e 2002.
* ''L'amante'' (''L'amant'') di Marguerite Duras (1984). Adattamento cinematografico: 1992 con Jane March, diretto da Jean-Jacques Annaud.
=== Film suggeriti ===
* ''Indocina'' (1992), con Catherine Deneuve, diretto da Régis Wargnier. Ambientato nell'Indocina francese degli anni '30. Una buona trama con alcuni spunti interessanti sulla storia e la politica dell'epoca. Ambientato intorno a [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]].
* ''Cyclo'' (1995). Ambientato a Saigon, un tuffo nell'oscura violenza e povertà della Saigon degli anni '90.
* ''Monsoon'' (2019), Kit (Henry Golding), un giovane gay nato in Vietnam ma residente fin dalla più tenera età nel [[Regno Unito]], torna dopo trent'anni nella terra natale per riscoprire le sue radici ma dopo l'entusiasmo iniziale avverte che queste sono state recise per sempre. Trova conforto al senso di sconforto che lo pervade nel suo compagno d'infanzia Lewis.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
Di seguito è riportato un elenco delle regioni vietnamite e delle loro maggiori attrazioni turistiche.
{{Regionlist
| regionmap=Vietnam Regions Map.png
| regionmapsize=400px
| region1name=[[Vietnam settentrionale]]
| region1color=#DBE17C
| region1description=La culla della civiltà vietnamita. Offre alcuni dei panorami più stupefacenti del Vietnam, così come la possibilità di visitare le popolazioni indigene delle colline. La regione incuneata tra [[Cina]] e [[Laos]] accoglie la capitale [[Hanoi]] e offre la possibilità di escursioni ai villaggi di tribù montanare. Sul litorale si apre la baia di Ha Long, una delle più belle del mondo dal punto di vista paesaggistico.
| region2name= [[Costa centrale del Vietnam]]
| region2color=#E1AC62
| region2description=L'antica città di [[Huế]] è dimora degli imperatori vietnamiti dal 1802 al 1945 e [[Hội An]] che è una delle più belle vecchie città costiere del Vietnam.
| region4name= [[Altipiani centrali del Vietnam]]
| region4color=#ADCD96
| region4description= Lussureggianti colline ricoperte da foreste in cui vivono tribù indigene e occasionalmente alcuni elefanti.
| region5name=[[Vietnam meridionale]]
| region5color=#BE98BE
| region5description=Il motore economico del Vietnam, costruita intorno a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], ma copre anche la lussureggiante e poco visitata area del [[Delta del Mekong]], l'enorme risaia del Vietnam.
}}
=== Centri urbani ===
{{MappaDinamica
| Lat= 15.897484
| Long= 106.420361
| h = 700 | w = 400 | z = 6
| view = Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q881}}
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Hanoi]] | alt=''Hà Nội'' | lat=21.0195 | long=105.8413 | wikidata=Q1858 | descrizione=Capitale del Vietnam e maggiore città del nord.}}
| 2={{Città| nome=[[Cần Thơ]] | alt= | lat=10.028 | long=105.7834 | immagine=Can Tho City - Stadt aus Sicht vom Boot.jpg | wikidata=Q216075 | descrizione=È la città più grande nella regione del [[Delta del Mekong]] ed è situata 180 km a sud di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt=''Đà Lạt'' | lat=11.9364 | long=108.4383 | immagine=Little Eiffel Tower Da Lat Vietnam.JPG | wikidata=Q25281 | descrizione=Situata nella regione degli altipiani centrali, Da Lat è rinomata per il suo clima temperato che ne fa una piacevole località di villeggiatura, apprezzata dai dominatori francesi, come dimostrano le sue architetture di epoca coloniale.}}
| 4={{Città| nome=[[Đà Nẵng]] | alt= | lat=16.0267 | long=108.2205 | immagine=Da Nang Marble Mountains 2020 IMG 4008.jpg | wikidata=Q25282 | descrizione=Adagiata in una incantevole baia, Đà Nẵng è una città portuale rinomata per i suoi litorali sabbiosi e per le grotte e i templi buddisti sui vicini monti di marmo.}}
| 5={{Città| nome=[[Điện Biên Phủ]] | alt=' | lat=21.3783 | long=103.0169 | wikidata=Q36027 | descrizione=A 10 km dalla frontiera con il [[Laos]], Điện Biên Phủ è conosciuta come luogo della battaglia del 7 maggio 1954 che segnò la decisiva sconfitta dell'esercito francese conclusasi con la decisiva sconfitta dell'esercito francese ad opera delle forze nazionaliste Viet Minh.}}
| 6={{Città| nome=[[Haiphong]] | alt= | wikidata=Q72818 | descrizione=La "città portuale", uno dei principali porti del Vietnam del nord.}}
| 7={{Città| nome=[[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] | alt=''Thành Phố Hồ Chí Minh'', ex ''Saigon'' / ''Sài Gòn''| lat=10.778080 | long=106.703427 | wikidata=Q1858 | descrizione=Maggiore città del Vietnam e maggiore centro turistico e cosmopolita.}}
| 8={{Città| nome=[[Hội An]] | alt= | lat=15.8726| long=108.3326 | wikidata=Q36160 | descrizione=Antica città di Hội An e le rovine del complesso monumentale religioso di [[Mỹ Sơn]], entrambi [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] dal 1999.}}
| 9={{Città| nome=[[Huế]] | alt= | lat=16.4585 | long=107.5908 | wikidata=Q36167 | descrizione=Antica capitale dal 1802 al 1945, uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] dal 1993. Un tempo dimora degli imperatori del Vietnam.}}
| 10={{Città| nome=[[Nha Trang]] | alt= | lat=12.2442 | long=109.1907 | wikidata=Q19491 | descrizione=Città di circa 500.000 abitanti e maggior centro balneare i cui fondali attraggono appassionati di immersioni subacquee.}}
| 11={{Città| nome=[[Tay Ninh]] | alt=''Tây Ninh'' | lat=11.334933 | long=106.109693 | wikidata=Q130391 | descrizione=Città famosa per essere il centro del Caodaismo, un movimento religioso sorto nel 1926.}}
| 12={{Città| nome=[[Vinh]] | alt= | wikidata=Q33428 | descrizione=La città principale del Vietnam centro-settentrionale con la bellissima spiaggia di Cua Lo.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Baia di Ha Long]] | alt= | lat= 20.9 | long=107.2 | immagine=Halong Bay in Vietnam.jpg | wikidata=Q190128 | descrizione=Situata nel golfo del Tonchino, la baia di Ha Long è famosa per i magnifici paesaggi marini, caratterizzati da una miriade di isolotti (oltre 3.000) dove si aprono numerosi anfratti carsici.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Côn Đảo]] | alt= | lat=8.693056 | long=106.576667 | wikidata=Q370746 | descrizione=Arcipelago di 16 isolotti per lo più disabitati al largo della costa meridionale del Vietnam. L'arcipelago costituisce un parco nazionale e per visitarlo occorre inoltrare domanda presso l'amministrazione del parco.}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Cu Chi]] | alt= | lat=11.142705 | long=106.462362 | wikidata= | descrizione=Una vasta rete di tunnel scavati durante la guerra dai Viet Cong per potersi muovere senza essere visti nell'area di [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]]. Oggi i tunnel sono diventati un'attrazione turistica accessibile dal villaggio di Ben Dinh o da quello di Ben Duoc.}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Zona demilitarizzata vietnamita]] | alt= | lat=16.655444 | long=106.728583 | wikidata=Q2349960 | descrizione=La zona demilitarizzata creata lungo il confine tra Vietnam del Sud e del Nord a seguito della guerra d'Indocina dove si svolsero battaglie cruente durante la successiva guerra del Vietnam. Grazie anche alla vicinanza con l'antica città di [[Huế]], la DMZ è diventata una destinazione turistica. Luoghi maggiormente visitati sono la base militare di Khe Sanh e i tunnel sotterranei di Vịnh Mốc.}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cuc Phuong]] | alt= | lat=20.2764 | long=105.6088 | immagine=Parque Nacional de Cuc Phuong (5182009321).jpg | wikidata=Q478280 | descrizione=Il più antico dei parchi nazionali vietnamiti è anche uno dei più visitati del paese. Si estende sul delta del fiume Rosso ed è famoso soprattutto per la sua biodiversità.}}
| 6={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang]] | alt= | lat=17.5282 | long=106.1501 | immagine= Phongnhatourism.jpg | wikidata=Q23513 | descrizione=Annoverato tra i [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] dal 2003, il parco è cosparso di numerose grotte, cascate e fiumi sotterranei.}}
| 7={{Destinazione| nome=[[Phú Quốc]] | alt= | lat=10.1095 | long=103.9581 | immagine=Phu quoc plage sao.jpg | wikidata=Q146695 | descrizione=Isola nei pressi del confine con la [[Cambogia]], nota per le sue spiagge, salsa di pesce e frutti di mare.}}
| 8={{Destinazione| nome=[[Distretto di Sa Pa]] | alt=o ''Sapa'' | lat=22.3305 | long=103.8419 | immagine=Sapa3.jpg | wikidata=Q7395483 | descrizione=Cittadina sui monti al confine con la [[Cina]], famosa per i paesaggi e per le escursioni ai villaggi tribali nei dintorni.}}
| 9={{Destinazione| nome=[[Tam Cốc-Bích Động]] | alt= | lat=20.2134 | long=105.9159 | wikidata=Q1406000 | descrizione=Paesaggio carsico simile alla baia di Ha Long lungo il fiume, vicino a [[Ninh Bình]], a sud di [[Hanoi]].}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
[[File:Visa policy of Vietnam.svg|thumb|upright=1.8|Politica dei visti del Vietnam{{legenda|#db2017|Vietnam}}{{legenda|#085b3e|Senza visto - 90 giorni}}{{legenda|#1cb34b|Senza visto - 30 giorni}}{{legenda|#007ece|Senza visto - 21 giorni}}{{legenda|#b6e717|Senza visto - 15 giorni}}{{legenda|#9adaeb|Senza visto - 14 giorni}}{{legenda|#efe5b1|Senza visto per passaporti approvati "per affari pubblici"}}{{legenda|#ff8022|Visto elettronico}}{{legenda|#adadad|Visto richiesto in anticipo}}]]
A partire dal 15 maggio 2022, il Vietnam ha abbandonato tutte le restrizioni di quarantena adottate per il contenimento della pandemia da COVID-19. I passeggeri sono tenuti ad avere un'adeguata assicurazione sanitaria e installare un'app di tracciamento COVID.
Sono ripresi i voli passeggeri, sono rilasciati nuovamente i visti turistici e sono state riprese alcune politiche di esenzione dal visto ([https://vietnam.travel/things-to-do/information-travellers-novel-coronavirus-vietnam informazioni aggiornate]).
È richiesto il passaporto che deve avere validità residua di 6 mesi dalla data di ingresso nel paese. Il visto per soggiorni superiori ai 15 giorni è obbligatorio e va richiesto presso la sezione consolare dell'ambasciata della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia:
* {{listing
| nome=Repubblica Socialista del Vietnam | alt= | sito=http://www.vnembassy.it | email=
| indirizzo=Via di Bravetta, 156-158 | lat= | long= | indicazioni=[[Roma]]
| tel=+39 06 6616 0726, +39 06 6616 6157 | numero verde= | fax=+39 06 66157520
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
I visitatori dei seguenti paesi non necessitano di visto e possono soggiornare al massimo per il numero di giorni sotto indicato.
* 14 giorni: [[Birmania]], [[Brunei]]
* 15 giorni: [[Bielorussia]], [[Corea del Sud]], [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Giappone]], [[Italia]], [[Norvegia]], [[Regno Unito]], [[Russia]], [[Spagna]], [[Svezia]]
* 21 giorni: [[Filippine]]
* 30 giorni: [[Cambogia]], [[Indonesia]], [[Laos]], [[Malesia]], [[Singapore]], [[Thailandia]]
* 90 giorni: [[Cile]]
Tutte le altre nazionalità richiederanno un '''visto''' in anticipo per visitare il Vietnam. Tuttavia, i visitatori provenienti da [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/documents/20181/117155/Vietnam-Evisa-nation-list.pdf/21e0f88f-d8a0-48b8-bfdb-a0f82b0853e2 molti Paesi] hanno ora diritto a un visto elettronico di 30 giorni (e-Visa), che si richiede tramite un [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/trang-chu-ttdt portale online] e si stampa da soli dopo l'approvazione. In genere sono necessari 3 giorni lavorativi per l'elaborazione e costa US $ 25. Vedere la sezione "[[#Visto elettronico]]" di seguito per maggiori dettagli.
All'arrivo nel paese occorrerà compilare una carta di sbarco che dovrà essere conservata con cura insieme al passaporto e riconsegnata alla partenza.
Il visto è rilasciato ai posti di frontiera '''solo''' a quei gruppi che abbiano sottoscritto un piano di viaggio con agenzie vietnamite con licenza governativa.
Per rilanciare il turismo, il governo vietnamita ha reso l'isola di [[Phú Quốc]] una zona esente dall'obbligo di visto. Coloro che volano attraverso [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] o arrivano in barca non dovranno richiedere un visto in anticipo. Questo indipendentemente dalla propria nazionalità. Ai visitatori vengono concessi 15 giorni da trascorrere sull'isola. Coloro che desiderano viaggiare altrove possono richiedere un visto vietnamita adeguato presso l'ufficio immigrazione locale. Tutti i passaporti devono essere validi per almeno 45 giorni all'arrivo a Phú Quốc.
Chi non è idoneo per un visto elettronico (a causa della propria nazionalità), o se non è adatto ai propri scopi, i visti possono essere richiesti nella maggior parte delle ambasciate e consolati vietnamiti all'estero. Questo generalmente costerà almeno il doppio del prezzo del visto elettronico (vedere "[[#Tariffe del visto|Tariffe del visto]]"). Se il proprio Paese non ha un'ambasciata o un consolato vietnamita, un'alternativa popolare sarebbe quella di presentare domanda presso l'ambasciata vietnamita a [[Bangkok]].
I cittadini stranieri di origine vietnamita possono richiedere l'esenzione dal visto che consente l'ingresso multiplo per 3 mesi alla volta, valido per l'intera durata del passaporto.
In alcuni casi è possibile organizzare un cosiddetto '''visto all'arrivo''', anche se per la maggior parte dei visitatori questa non è più l'opzione migliore. Per i dettagli, vedere la sezione "[[#Visto all'arrivo|Visto all'arrivo]]".
==== Tariffe del visto ====
I [[#Visto elettronico|visti elettronici]], provenendo da un Paese per il quale sono disponibili, costano $ 25 dal [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/trang-chu-ttdt sito ufficiale].
Se non si è idoneo per un visto elettronico, o si ha bisogno di un visto tradizionale per qualche altro motivo (e.g. perché si deve entrare nel Paese in meno di 3 giorni, o si vuol entrare a un valico di frontiera remoto che non è incluso nel programma e-Visa), il costo della domanda dipende dalla propria nazionalità e dall'ambasciata o dal consolato a cui co si sta candidando. Rivolgersi all'ambasciata o al consolato vietnamita nel proprio Paese di residenza o nel Paese in cui ci si trova per i dettagli. Le ambasciate sono (stranamente) riluttanti ad annunciare le tariffe sui loro siti Web, poiché i costi relativamente elevati dei visti sono un deterrente turistico, ma comunque una fonte di entrate. Scrivere una email o, meglio ancora, chiamarli per avere informazioni aggiornate sui prezzi. Oppure, se si è nella stessa città, entrare e chiedere di persona. Nel 2019, un visto di ingresso singolo di un mese costava 40 USD.
==== Visto elettronico ====
Il servizio di visto elettronico per il Vietnam consente di applicare online sul [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/trang-chu-ttdt sito web dell'ufficio immigrazione vietnamita]. Questa procedura è disponibile per [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/documents/20181/117155/Vietnam-Evisa-nation-list.pdf/21e0f88f-d8a0-48b8-bfdb-a0f82b0853e2 80 Paesi], inclusa la maggior parte di quelli [[Europa|europei]]. Il visto elettronico regolare è valido per 30 giorni, per ingresso singolo e ha una durata di 4 settimane dall'ingresso e costa 25 USD. Non dimenticare di pagare, che è un passaggio separato dopo aver confermato la propria domanda. Sono necessari circa 3 giorni lavorativi per l'emissione e un ritardo nel pagamento può ritardarlo ulteriormente o meno. L'e-mail di conferma automatica non è affidabile e si deve verificare personalmente online l'ottenimento del visto. Si dovrebbe stampare una copia cartacea del proprio visto una volta approvato ed essere pronto a mostrarlo quando si entra nel Paese ed eventualmente anche al momento del check-in per il proprio volo.
I visti elettronici sono validi nei principali aeroporti e porti marittimi e nella maggior parte, ma '''non tutti''' gli attraversamenti via terra (ad esempio, non sono accettati tra [[Banlung]], [[Cambogia]] e [[Pleiku]], Vietnam). Un [https://evisa.xuatnhapcanh.gov.vn/documents/20181/117155/List-of-evisa-port.pdf/c774e24b-1ab8-4fb6-9ac1-dcdfaccecf8e elenco completo degli attraversamenti validi] è disponibile sul sito Web di e-Visa, sebbene molti di loro utilizzino ''oscuri'' nomi locali che possono essere difficili da trovare sulle mappe. In teoria, l'ingresso e l'uscita dal Paese dovrebbero provenire dallo stesso aeroporto, porto marittimo o attraversamento di terra stipulato nel modulo di visto elettronico, ma in realtà questo di solito non viene applicato all'uscita, anche se è necessario inserire la data e nel luogo previsto sul visto. È più probabile che si verifichino problemi a causa di errori di battitura in dati vitali come il nome o la data di nascita.
Altri tipi di visto elettronico, come ingressi multipli e durata estesa, sono disponibili con documenti e informazioni aggiuntivi richiesti.
Chi vuole entrare in Vietnam a un valico non incluso nel programma di visto elettronico, o chi deve entrare entro meno di 3 giorni lavorativi, puoi comunque richiedere un visto fisico tradizionale presso un'ambasciata o un consolato vietnamita. La tassa sarà notevolmente più alta (vedere [[#Tariffe del visto|Tariffe del visto]]).
==== Visto all'arrivo ====
[[File:Cua Tung Beach.jpg|thumb|Spiaggia di Cua Tung]]
Il "''Visa on arrival''" (VOA) è generalmente solo per casi urgenti e speciali, o nei casi in cui un Paese non dispone di rappresentanti/consolati vietnamiti a livello locale. In pratica viene utilizzato quando si desidera un soggiorno più lungo, poiché si può ottenere un VOA fino a 3 mesi alla volta (o anche più a lungo per i cittadini statunitensi). Un VOA turistico di 3 mesi è solitamente il visto preferito per gli espatriati a lungo termine che non lavorano nel paese (e quindi non si qualificano per un permesso di lavoro). Dall'avvento dei visti elettronici, questa è diventata un'opzione non comune per i turisti a breve termine e le informazioni qui potrebbero non essere aggiornate, quindi fai le tue ricerche sulle regole attuali prima di pianificare l'utilizzo di questo metodo.
Il termine '''visa on arrival''' è un termine improprio nel caso del Vietnam poiché è necessario ottenere una lettera di approvazione prima dell'arrivo. Questo è gestito da un numero crescente di agenzie online per un addebito di 8/21 USD (nel 2017), a seconda dell'agenzia e del numero di persone che si candidano insieme. La maggior parte delle agenzie accetta pagamenti con carta di credito e alcune con Western Union.
L'agente in Vietnam ottiene dal Dipartimento dell'Immigrazione una lettera di approvazione recante il nome del visitatore, la data di nascita, la data di arrivo, la nazionalità e il numero di passaporto, quindi inoltra tale lettera al visitatore (in formato PDF o JPEG) tramite e-mail o fax, di norma entro tre giorni lavorativi. È comune ricevere la lettera con i dettagli del passaporto di molti altri richiedenti (numero di passaporto, data di nascita, nome, ecc.). Potresti condividere le tue informazioni personali con un massimo di 10/30 altri richiedenti sulle stesse lettere. Per le persone preoccupate per la loro privacy o sicurezza, si consiglia di verificare prima se le agenzie hanno un'opzione per una lettera di approvazione separata o privata (visto privato all'arrivo) sul loro sito web. Pochissime agenzie online hanno questa opzione.
Dopo l'atterraggio in uno qualsiasi degli aeroporti internazionali ([[Hanoi]], [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], [[Đà Nẵng]], [[Nha Trang]], [[Vinh]] o [[Phú Quốc]]), il visitatore si reca allo sportello "visto all'arrivo", mostra la lettera, compila un modulo di arrivo aggiuntivo (può essere precompilato prima della partenza), paga la tassa di timbratura e riceve un timbro ufficiale (adesivo) sul proprio passaporto. La tassa è di 25 USD (50 USD per un visto per ingressi multipli) (2016). Sono accettati solo dollari USA e le banconote devono essere come nuove, altrimenti verranno rifiutate. È richiesta anche una foto tessera. Alcune agenzie affermano che ne sono necessarie due, tuttavia di solito ne basta una sola.
Senza la lettera di approvazione originale (con il timbro rosso) un VOA può essere ottenuto solo nei tre aeroporti internazionali. Molte agenzie forniranno la lettera originale, se necessario, e la spediranno persino in un Paese vicino, ma è un servizio più lento e costerà di più. I visitatori che arrivano via terra dalla [[Cambogia]], dal [[Laos]] o dalla [[Cina]] devono essere in possesso di una lettera di approvazione originale timbrata o di un visto completo quando arrivano al confine.
I passeggeri della maggior parte, se non di tutte, le compagnie aeree che viaggiano in Vietnam devono presentare la lettera di approvazione al check-in, altrimenti il check-in verrà rifiutato.
A seconda del livello attuale di SARS o influenza aviaria, si potrebbe essere sottoposti a un cosiddetto '''controllo sanitario'''. Non c'è un esame, però, ma un altro modulo da compilare e, ovviamente, un'altra tassa. Costa solo 2.000 đồng o 2 USD a persona.
==== Zona esente da visti ====
L'isola di [[Phú Quốc]], al largo della costa sud-occidentale, è accessibile ai turisti di tutti i paesi senza visto per soggiorni fino a 30 giorni. L'aeroporto internazionale di Phú Quốc (IATA PQC) riceve alcuni voli diretti da aeroporti europei come [[Stoccolma]]-Arlanda operati da [http://www.thomson.co.uk/flight/ Thomson] e voli da destinazioni asiatiche.
==== Doppia cittadinanza ====
[[File:My Son Ruinen.JPG|thumb|Rovine del tempio a [[Mỹ Sơn]]]]
Se si è cittadino di due Paesi stranieri, si potrebbe entrare in Vietnam con un passaporto diverso (Paese A) rispetto a quello che hai utilizzato per lasciare il Paese precedente sul proprio itinerario (passaporto del Paese B) (e.g. perché il passaporto del Paese A ha un visto vietnamita o offre un ingresso senza visto in Vietnam, mentre il passaporto del Paese B ha un visto per il Paese precedentemente visitato). In questo caso, l'ispettore dell'immigrazione vietnamita vorrà probabilmente vedere il timbro di uscita e/o il visto anche nel passaporto del proprio Paese B. Potrebbe suggerire di apporre anche il timbro di ingresso vietnamita sul passaporto del Paese B, in modo che tutti i tuoi timbri siano in un unico posto. '''Non''' accettare tale offerta; assicurarsi che il timbro d'ingresso vietnamita vada sul passaporto che ha il visto vietnamita o offra l'ingresso senza visto in Vietnam. Altrimenti si rischia di avere problemi quando si lascia il Vietnam; gli agenti di frontiera presso il luogo in cui si sta tentando di uscire possono dichiarare "non valido" il timbro di ingresso e rimandarvi al punto di ingresso originale per far correggere l'errore.
=== In aereo ===
I principali aeroporti internazionali del Vietnam si trovano ad '''[[Hanoi]]''' ({{IATA|HAN}}) e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] ({{IATA|SGN}}). Entrambi gli aeroporti sono serviti da numerosi voli dalle principali città dell'[[Estremo Oriente|Asia orientale]] e del [[sud-est asiatico]], con alcuni servizi intercontinentali verso l'[[Australia]], l'[[Europa]] e gli [[Stati Uniti d'America]].
Altri aeroporti internazionali si trovano a [[Đà Nẵng]], [[Vinh]], [[Nha Trang]] e [[Phú Quốc]], sebbene i voli siano limitati a quelli dei Paesi asiatici vicini. Poiché Đà Nẵng è più vicino ai siti storici del [[Costa centrale del Vietnam!Vietnam centrale]] rispetto ai due aeroporti principali, può essere un comodo punto di ingresso per coloro che desiderano specificamente visitare quei siti.
Il vettore nazionale è '''[http://www.vietnamairlines.com Vietnam Airlines]''', che opera voli nelle due città più grandi del Vietnam da varie città in Australia, [[Asia]] ed Europa. Vietnam Airlines serve tutte le capitali dei Paesi del sud-est asiatico ad eccezione di [[Dili]], [[Bandar Seri Begawan]] e [[Naypyidaw]]. Il più grande vettore low cost è '''[http://www.vietjetair.com Vietjet Air]''' che vola verso un numero crescente di destinazioni regionali tra cui [[Bangkok]], [[Chiang Mai]], [[Hong Kong]], [[Nuova Delhi]], [[Seoul]], [[Singapore]] e [[Yangon]].
==== Aeroporto di Tan Son Nhat ====
Il maggior scalo internazionale del Vietnam è il "Tan Son Nhat" di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Vi operano
* [http://www.airfrance.com Air France] e [http://www.vietnamairlines.com Vietnam Airlines] con voli dall'aeroporto Charles de Gaulle di [[Parigi]].
* [http://www.lufthansa.com Lufthansa] che ha un volo da [[Francoforte]] (''ove opera anche Vietnam Airlines'')
Altre compagnie da prendere in considerazione sono:
* [http://www.thaiairways.com Thai Airways International] da [[Roma]] e [[Milano]], con scalo intermedio a [[Bangkok]]-Suvarnabhumi
* [http://www.turkishairlines.com Turkish Airlines] da [[Istanbul]], anch'essa con scalo intermedio a [[Bangkok]]
* [http://www.emirates.com/it Emirates], con scalo a [[Dubai]].
==== Aeroporto di Noi Bai ====
Se invece volete visitare il nord del paese, potrebbe far comodo l'aeroporto Noi Bai di [[Hanoi]], sennonché la scelta dei voli è più limitata. Al 2011 vi operavano:
* [http://www.vietnamairlines.com Vietnam Airlines] con voli da [[Francoforte]], [[Londra]]-Gatwick, [[Parigi]]
* [http://www.lot.com LOT] con un volo da [[Varsavia]]
* [http://www.aeroflot.ru Aeroflot] con un volo dall'aeroporto [[Mosca|moscovita]] di Sheremetyevo.
=== In auto ===
Potreste essere tentati di scendere all'aeroporto di [[Bangkok]] e proseguire il viaggio in Vietnam via terra. Attraverserete la [[Cambogia]] riservandovi così l'opportunità di visitare i templi di [[Angkor]], il sito archeologico più straordinario di tutto il [[Sud est asiatico]]. Potreste passare per il [[Laos]] se le vostre mete finali sono [[Huế]] e le altre città della [[Bắc Trung Bộ|costa centro-settentrionale]]. Potreste infine entrare dalla [[Cina]] se il vostro interesse si focalizza sulla [[Baia di Ha Long]] e le altre località del Vietnam settentrionale. Di seguito sono riportati i principali valichi sulle frontiere del Vietnam:
==== [[Cambogia]] ====
[[Bangkok]] è a 892 km da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] passando per [[Siem Reap]] (base per una visita ai tempi di [[Angkor]]) e valicando la frontiera a Bavet. Chi viaggia a scopi di svago troverà più simpatico passare il confine in corrispondenza di Tonle Mekong, riservandosi così la possibilità di visitare il [[Delta del Mekong]] prima di raggiungere [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Allungherete un pochino (160 km di più) e passerete per [[Phnom Penh]]
* '''[[Bavet]]/[[Mộc Bài]]''' — È il valico più facile da attraversare. Si raggiunge facilmente in autobus da [[Phnom Penh]].
* '''[[Kaam Samnor]]/[[Vinh Xuong]]''' (''o Tonle Mekong'') — Questo valico è molto popolare fra i turisti occidentali anche per l'opportunità di proseguire il viaggio in battello nei meandri del Mekong.
* '''[[Phnom Den]]/[[Tịnh Biên]]''' — Molto poco frequentato e in posizione isolata.
* '''[[Xa Xia]]/[[Prek Chak]]''' — Non è possibile passare dal Vietnam in Cambogia
==== [[Cina]] ====
[[File:Youyi Guan.jpg|thumb|200px|La porta dell'Amicizia]]
* '''[[Đồng Đăng]]/[[Pinxiang]]''' (''You Yi Guan = Porta dell'Amicizia'') — Comodo per chi proviene dalla provincia cinese di [[Guangxi]], La Porta dell'Amicizia è un valico sia stradale sia ferroviario percorso dai treni internazionali [[Hanoi]]-[[Nanning]]
* '''[[Dongxing]]/[[Móng Cái]]''' — Secondo valico con la provincia di [[Guangxi]], utile per chi volesse visitare la baia di [[Hạ Long]].
* '''[[Hekou]]/[[Lào Cai]]''' — Da questo valico entrano quanti provengono dalla provincia [[Cina|cinese]] [[Yunnan]]. Da [[Kunming]] si raggiunge Hekou con autobus dotati di cuccette in sostituzione dei treni il cui servizio è sospeso da anni. Da Lào Cai si può proseguire in treno (''o anche in autobus'') fino a [[Hanoi]]
==== [[Laos]] ====
Sono quattro i valichi sulla frontiera con [[Laos]] ove sia consentito il passaggio anche a turisti stranieri:
* '''[[Donsavanh]]/[[Lao Bao]]''' — Questo è il valico più frequentato trovandosi sulla strada più comoda e anche più breve da [[Bangkok]]. Si passa per la città [[Laos|laotiana]] di [[Savannakhet]] sulla riva orientale del fiume Mekong e unita all'altra sponda (''in territorio [[Thailandia|thai]]'') da un grandioso ponte. [[Savannakhet]] dista 680 km da [[Bangkok]] e 400 da [[Huế]]
* '''[[Kaew Neua]]/[[Cau Treo]]''' (''Passo di Keo Nua'') —
* '''[[Nam Can]]''' —
* '''[[Tay Trang]]''' —
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
C'è un treno notturno tra [[Nanning]] in [[Cina]] e [[Hanoi]], che impiega 12 ore, comprese le noiose 2+2 ore al confine (vedere la [[Hanoi#Come arrivare|sezione Come arrivare di Hanoi]] per maggiori dettagli). Il servizio è disponibile anche da [[Pechino]], ma i viaggiatori dovranno cambiare i pullman ferroviari a Nanning.
La vecchia linea [[Kunming]]-Hanoi a scartamento metrico è stata chiusa e la soluzione più semplice è prendere il treno ad alta velocità da Kunming a Nanning per unirsi al treno notturno per Hanoi. Un'altra opzione è viaggiare fino alla stazione nord della Contea autonoma yao di Hekou in Cina, attraversare il confine da Hekou a [[Lào Cai]], quindi prendere un treno vietnamita da Lào Cai ad Hanoi. Entrambe le parti hanno diversi treni al giorno, quindi un treno diurno da Kunming a Hekou può essere abbinato a un treno notturno da Lào Cai ad Hanoi.
Non ci sono collegamenti ferroviari tra il Vietnam e il [[Laos]] o la [[Cambogia]].
=== In autobus ===
==== [[Cambogia]] ====
L'attraversamento principale con la Cambogia è quello di [[Mộc Bài]]/[[Bavet]] sulla strada [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Phnom Penh]]. Gli autobus tra le due città costano 8/12 USD e impiegano circa 6 ore. I passeggeri lasciano il veicolo ai posti di blocco di entrambi i paesi. Per ottenere il visto cambogiano all'arrivo è necessaria solo una foto del passaporto. I tour del [[Delta del Mekong]] (25/35 USD, 2/3 giorni) possono fornire un viaggio più approfondito tra le due città. Alcuni di questi tour, così come le barche tra Phnom Penh e [[Chau Doc]], utilizzano un valico di frontiera sulle rive del fiume Mekong, chiamato "Song Tien landport" sul sito web del visto elettronico del Vietnam.
Sono disponibili anche biglietti per [[Siem Reap]] (18 USD), anche se è più economico prendere un biglietto per Phnom Penh e poi organizzare il trasporto su uno dei tanti autobus di collegamento.
Vicino alla costa c'è il confine tra Xa Xia e Prek Chak. I visti cambogiani sono disponibili all'arrivo. Gli autobus collegano [[Hà Tiên]] in Vietnam a [[Sihanoukville]] e Phnom Penh in Cambogia. Il consolato vietnamita a Sihanoukville rilascia visti turistici di 30 giorni in giornata.
Le aree costiere sono anche servite dal confine tra [[Tịnh Biên]]/Phnom Den vicino a Chau Doc in Vietnam.
L'incrocio Xa Mat/Trapeang Phlong sulla strada Ho Chi Minh-[[Kampong Cham]] non è ben servito dai mezzi pubblici, ma può essere utile per accedere a Kampong Cham e alla [[Cambogia orientale]].
[[Banlung]] nella [[Cambogia orientale|Cambogia nord-orientale]] è collegata a [[Pleiku]] in Vietnam da un valico a Le Tanh/O Yadaw. I visti elettronici per il Vietnam '''non''' sono accettati per entrare in Vietnam a questo valico di frontiera, quindi questo è solo per persone la cui nazionalità garantisce l'ingresso senza visto in Vietnam o che hanno già un visto tradizionale da un'ambasciata/consolato nei loro passaporti. Il checkpoint d'ingresso vietnamita chiude agli stranieri alle 17:30. Se si attraversa l'altra direzione, dal Vietnam alla Cambogia, si può ottenere qui un visto cambogiano all'arrivo. È richiesta una foto.
==== [[Cina]] ====
Ci sono tre valichi di frontiera tra [[Cina]] e Vietnam che possono essere utilizzati dagli stranieri:
* [[Dongxing]]-[[Móng Cái]] (su strada; proseguimento del viaggio da Móng Cái alla [[Baia di Ha Long]] via mare o su strada)
* [[Hekou]]-[[Lào Cai]] (su strada e/o treno, ma nessun servizio di treno passeggeri internazionale)
* Youyi Guan - Huu Nghi Quan (Passo dell'amicizia - su strada e/o treno)
==== [[Laos]] ====
Ci sono sei valichi di frontiera tra [[Laos]] e Vietnam che possono essere utilizzati dagli stranieri (da nord a sud):
* Tay Trang (provincia di Dien Bien, Vietnam) - Sobboun (provincia di Phongsali, Laos)
* Na Mao (provincia di Thanh Hoa, Vietnam) - Namsoi (provincia di Houaphanh, Laos)
* Nam Can (Vietnam) - Namkan (provincia di Xiangkhouang, Laos)
* Kaew Neua - Cau Treo (Passo Keo Nua)
* Lao Bảo (Vietnam) - Dansavan (Laos)
* Ngoc Hoi (provincia di Kon Tum, Vietnam) - Bo Y (provincia di Attapeu, Laos)
Fare attenzione a prendere gli autobus locali dal Laos al Vietnam. Non solo sono spesso stipati di merci (carbone e polli vivi, spesso sotto i piedi), ma molti autobus passano nel cuore della notte, fermandosi per diverse ore in attesa che il confine apra alle 07:00. Durante l'attesa, si verrà portati fuori dall'autobus (per diverse ore) dove si verrà avvicinati da gente del posto invadente che offrirà assistenza per ottenere un timbro di uscita dal Laos in cambio di denaro (di solito almeno 5 USD). Contrattando duramente (stanchi, alle 04:00) si potrà ridurre la cifra a circa 2 USD. Gli uomini prenderanno i vostri passaporti, il che può essere sconcertante, ma forniscono il servizio che promettono. Non è chiaro se si può semplicemente aspettare che i funzionari di frontiera lo facciano. C'è anche un autobus VIP da [[Savannakhet]].
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:Hue Vietnam A-lady-with-her-bike-transporting-goods-01.jpg|thumb|I vietnamiti sono esperti nel trasporto di enormi pile di merci su biciclette (a motore)]]
=== In aereo ===
I voli sono il modo più veloce per attraversare questo lungo Paese. Il volo da [[Hanoi]] a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] è solo di circa 2 ore.
Ci sono molti voli che collegano le due città più grandi, Hanoi e Ho Chi Minh, alle principali città come [[Đà Nẵng]], [[Haiphong]], [[Cần Thơ]], [[Huế]], [[Nha Trang]], [[Da Lat]], [[Phú Quốc]]. In passato la maggior parte di questi voli erano economici rispetto ai voli europei o nordamericani. Tuttavia, i prezzi sono più alti rispetto al passato con, ad esempio, un biglietto di andata e ritorno che collega Hanoi a Đà Nẵng che costa circa 120-150 dollari USA, tasse incluse.
Le compagnie aeree nazionali a servizio completo sono la compagnia di bandiera '''[http://www.vietnamairlines.com/wps/portal/vn/welcome/ Vietnam Airlines]''' con la loro controllata '''[http://www.vasco.com.vn/ Vasco]''' che opera alcuni voli più brevi, così come la '''[http://bambooairways.com/ Bamboo Airways]''' di proprietà privata . Le principali compagnie aeree low cost per i voli domestici sono '''[https://www.pacificairlines.com.vn/vn/en Pacific Airlines]''', '''[http://www.vietjetair.com/ VietJet Air]''' e '''[http://www.jetstar.com Jetstar Pacific]'''.
=== In auto ===
{{infobox|Permessi di guida internazionali|A partire da ottobre 2015, i permessi di guida internazionali sono riconosciuti in Vietnam. Tuttavia, noleggiare un'auto senza conducente è un caso più unico che raro e, a meno che si non abbia una patente motociclistica valida nel proprio Paese di origine, il proprio permesso non è valido per guidare una motocicletta. Portare sempre con sé la propria patente di guida.}}
[[File:Van Yen District - Hwy DT163 - P1380777.JPG|thumb|La Strada provinciale 163 in buone condizioni, con una pietra miliare che indica 80 km dalla città di [[Yên Bái]]]]
Analogamente al suo ex colonizzatore, la [[Francia]], '''la guida è a destra'' in Vietnam.
I permessi di guida internazionali sono riconosciuti in Vietnam. Tuttavia, il concetto di noleggiare un'auto per guidare da soli è quasi inesistente, e quando i vietnamiti parlano di noleggiare un'auto intendono sempre noleggiare un'auto con autista. Dopo aver passato un po' di tempo sulle strade locali con il loro traffico pazzesco, si sarà felici di aver lasciato la guida a qualcuno più abituato. Dal momento che pochi vietnamiti possiedono un'auto, per loro è normale noleggiare veicoli per gite di famiglia, occasioni speciali, ecc. , ed esiste un settore fiorente per soddisfare tale esigenza. I vietnamiti possono facilmente noleggiare qualsiasi cosa, da una piccola auto a un autobus da 32 posti, per uno o più giorni. I turisti possono attingere a quel mercato indirettamente tramite hotel e agenti turistici presenti in ogni area turistica. I marchi automobilistici internazionali hanno iniziato a emergere. Budget Car Rental, una delle più grandi compagnie di autonoleggio al mondo, ora offre servizi di autista in Vietnam. Noleggiare una piccola auto per una gita di un giorno di ritorno al punto di origine costa circa 60 USD per 8 ore (anche se il prezzo cambia con il costo del carburante). Se si punta al risparmio negoziando e confrontando le tariffe, probabilmente si troverà un'auto più vecchia e malconcia. Se invece si sta pagando qualcosa in più, vale la pena chiedere il tipo di macchina sarà e cercare qualcosa di più comodo. Pochi conducenti parlano [[inglese]], quindi assicurarsi di dire all'hotel o all'agente esattamente dove si vuole andare al fine di comunicarlo all'autista.
È anche possibile noleggiare un'auto con autista per viaggi interurbani, a un costo leggermente superiore. Una piccola macchina da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] alla località balneare di [[Mũi Né]], un viaggio di 4/5 ore a seconda del traffico, costa circa 70 USD, mentre [[Da Lat]]-Mũi Né ne costa circa 90. I viaggi a lunga distanza in auto possono essere una buona scelta per più persone che viaggiano insieme, in quanto fornisce un orario flessibile e un accesso flessibile a siti remoti. Tenere presente che sebbene in Vietnam esista una rete di strade asfaltate, i viaggi su strada a lunga distanza in Vietnam con qualsiasi mezzo (autobus o auto) sono lenti, con una velocità media inferiore a 50 km/ora. L'autostrada 1, la spina dorsale nord-sud del Paese, è una strada a due corsie con un traffico molto pesante di camion e autobus. Allo stesso modo, la strada principale del nord-ovest - la cosiddetta "[[Hanoi]] (Noi Bai) - [[Lào Cai]] Expressway" è, in realtà, solo una buona strada asfaltata a due corsie, con limiti di velocità variabili da 60 a 80 km/h, ridotti in molti punti a 40 km/h a causa di lavori stradali. I pedaggi su questa "superstrada" sono piuttosto pesanti, ma gli automobilisti li pagano, perché l'alternativa è utilizzare strade locali, che in alcuni tratti non sono affatto asfaltate.
In generale, descrivere le abitudini di guida vietnamite come atroci sarebbe un eufemismo. La cortesia della strada è inesistente e gli automobilisti generalmente non controllano gli angoli ciechi o gli specchietti (infatti, a molti veicoli sono stati rimossi gli specchietti esterni). I conducenti vietnamiti tendono anche a usare il clacson molto spesso per allontanare motociclisti e ciclisti. Inoltre, la maggior parte delle strade non ha segnaletica orizzontale e, in quelle che ne sono provviste, i conducenti generalmente la ignorano. Pertanto, non è consigliabile guidare da soli in Vietnam e lasciando le proprie esigenze di trasporto nelle mani della gente del posto.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
Esiste un'unica strada ferrata che percorre il Paese in tutto la sua lunghezza da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] a [[Hanoi]] distanti fra loro 1 700 km. In corrispondenza di Hanoi la strada ferrata si sdoppia in due tronconi diretti entrambi ai valichi di frontiera con la [[Cina]] citati nella sezione precedente.
Anche se più costosi degli autobus, i treni sono senza dubbio il modo più comodo per viaggiare via terra in Vietnam. C'è una delle principali linee ferroviarie in Vietnam, il tronco di 1.723 km tra Hanoi e Ho Chi Minh City, su cui corre il '''Reunification Express''' che impiega 30 ore a coprire la distanza fra i due centri. È un buon modo per vedere la campagna e incontrare gente del posto della classe medio-alta, ma a meno che non si viaggi in un vagone letto non è più comodo degli autobus.
Si consiglia l'uso di cuccette morbide o rigide con aria condizionata e l'acquisto il prima possibile è una buona idea poiché le cuccette e le tratte principali vengono spesso acquistati dalle compagnie turistiche e dalle agenzie di viaggio ben prima dell'orario di partenza (quindi viene detto che il treno è esaurito a un la biglietteria della stazione o l'ufficio di una nota compagnia turistica non significa che non ci siano biglietti disponibili: sono stati semplicemente acquistati da un altro rivenditore). La prenotazione alla stazione dei treni stessa è generalmente il modo più sicuro, basta preparare su un pezzo di carta la destinazione, la data, l'ora, n. di passeggeri e classe. Tuttavia, i biglietti invenduti possono spesso essere acquistati all'ultimo minuto da persone che gironzolano alla stazione. Un treno è raramente esaurito per davvero, poiché la compagnia ferroviaria aggiungerà carrozze quando la domanda è elevata. Le commissioni su questi biglietti diminuiranno con l'avvicinarsi dell'orario di partenza. I biglietti possono essere restituiti prima della partenza con una penale del 10%. C'è anche un [http://www.dsvn.vn sito web ufficiale delle ferrovie vietnamite], che ha una versione [[inglese]] e accetta pagamenti con carte bancarie internazionali.
Si deve essere prudenti quando si utilizza un agente di viaggio per acquistare i biglietti del treno, poiché sul biglietto non è stampato nulla che indichi in quale classe è stata prenotata, sebbene a partire da luglio 2018 i biglietti (ora denominati "carte d'imbarco") indicano la classe del biglietto. Ciò si traduce in una truffa comune con gli agenti di viaggio privati in quanto vengono pagati per prenotare un biglietto per il letto morbido, ma prenoteranno un biglietto per il letto rigido più economico e non si sa di essere stati truffati finché non si sale sul treno e si scopre che i propri posti sono nella classe inferiore. A quel punto, col treno sul punto di partire, è troppo tardi per tornare dall'agente truffatore per chiedere un risarcimento. Con le nuove carte d'imbarco questa truffa non è un problema, anche se acquistare il biglietto direttamente dalla stazione ferroviaria rimane l'opzione migliore. Acquistare il biglietto elettronicamente da un sito di prenotazione come [https://www.baolau.com/ Baolau] è altrettanto sicuro e affidabile. Una volta acquistato si conservano i dati sul telefono e all'arrivo in stazione è sufficiente recarsi presso una delle macchine predisposte allo scopo e stampare la carta d'imbarco. In alcuni casi il personale che aiuta ad accedere ai binari è in grado di scansionare il proprio QR code direttamente dal telefono, gli altri indirizzeranno al luogo in cui poter stampare. In entrambi i casi il processo è privo di problemi.
Inoltre, ci sono rotte più brevi da Hanoi che portano a nord-ovest e nord-est, con incroci internazionali in Cina . Uno dei più popolari dei percorsi più brevi è il treno notturno da Hanoi a [[Lào Cai]] (con un servizio di autobus da Lào Cai alla destinazione turistica di [[Sa Pa]]).
Cercare sempre di acquistare i biglietti con almeno 3 giorni di anticipo, per evitare delusioni, soprattutto durante l'alta stagione delle vacanze, durante le quali si dovrebbe cercare di prenotare con almeno 2 settimane di anticipo.
Se si è sensibili al fumo di sigaretta, provare a prenotare un posto al centro della carrozza poiché le persone fumano nelle aree alla fine di ogni carrozza e le porte sono spesso lasciate aperte.
=== In autobus ===
Gli autobus extraurbani delle autolinee pubbliche non sono usati dai turisti che preferiscono affidarsi a pullman o minibus turistici di agenzie per i propri spostamenti da una città all'altra. Questa formula di viaggio è diventata una quasi istituzione in Vietnam. È una soluzione conveniente e comoda considerato che spesso i minibus prelevano i passeggeri sulla soglia del loro albergo.
I servizi di autobus a lunga percorrenza collegano la maggior parte delle città del Vietnam. La maggior parte parte la mattina presto per adattarsi al traffico e alle piogge del tardo pomeriggio, oppure si spostano di notte. Le velocità medie su strada sono in genere piuttosto basse, anche quando si viaggia tra le città. Ad esempio, un viaggio di 276 km dal [[delta del Mekong]] a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] in autobus richiederà probabilmente circa 8 ore.
Gli autobus pubblici viaggiano tra le stazioni degli autobus delle città. Nei luoghi più grandi, spesso si dovrà usare i trasporti locali per raggiungere il centro città da lì. Gli autobus sono generalmente in condizioni adeguate e si ha la possibilità di interagire con la gente del posto. Le stazioni degli autobus sono generalmente ben organizzate, sicure e abbastanza facili per orientarcisi anche da parte di chi non parla vietnamita.
Ogni grande città avrà una stazione centralizzata degli autobus e la maggior parte delle principali compagnie avrà biglietterie nelle stazioni. Alcune aziende rispettabili includono '''[http://www.mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express]''', '''[https://www.thesinhtourist.vn/ The Sinh Tourist]''' e '''[https://www.hoanglongasia.com/ Hoang Long]'''.
{{Avviso|In quanto stranieri, è probabile che si venga sovraprezzati sugli autobus locali, dove si paga un conducente durante il viaggio. Scoprire qual è la tariffa giusta cercando il prezzo (è esposto da qualche parte, spesso accanto alla porta d'ingresso all'esterno dell'autobus; fare una foto se possibile) o parlando con uno dei viaggiatori locali. Dare la giusta quantità e prepararsi a discutere se necessario.}}
Gli '''autobus turistici aperti''' sono gestiti da una moltitudine di compagnie turistiche. Si rivolgono soprattutto ai turisti, offrendo tariffe ridicole (da [[Hanoi]] a Ho Chi Minh: 20/25 USD) e un servizio porta a porta per l'ostello desiderato. Si può interrompere il viaggio in qualsiasi momento e continuare su un autobus della stessa compagnia successivamente, o semplicemente acquistare i biglietti solo per la tappa che sei disposto a coprire dopo. Se non si ha intenzione di fare più di 3-4 fermate, potrebbe essere più economico acquistare biglietti separati in corso d'opera (e.g. da Hanoi a [[Huế]] costa a partire da 5 USD). La maggior parte degli hotel e delle pensioni può prenotare i posti per qualsiasi coincidenza, anche se è meglio cercare presso le agenzie di viaggio, poiché i prezzi variano a seconda del biglietto o della compagnia di autobus. Andare all'ufficio della compagnia di autobus può far ottenere una tariffa senza commissioni, ma la maggior parte dei principali operatori di autobus ha politiche tariffarie fisse.
Gli '''autobus deluxe''' o '''interprovinciali''' sono le opzioni più lussuose per quanto riguarda i viaggi in autobus e sono offerti da tutte le principali compagnie su alcune delle rotte turistiche più frequentate. Alcuni di questi autobus sono in realtà '''autobus cuccetta''', dove invece di un posto a sedere, si ha un letto a castello su cui dormire. Alcune compagnie offrono anche un '''autobus cuccetta VIP''' più costoso, in cui si ha un letto a castello più ampio, il proprio cubicolo per una maggiore privacy e un sistema TV personale simile a quello degli aeroplani.
Dal momento che le compagnie turistiche fanno pagare molto poco, fanno commissioni sulle loro soste che sono spesso nei negozi di souvenir, dove non è necessario acquistare; hanno sempre servizi igienici e bevande e acqua disponibili per l'acquisto. Il tempo stimato per un viaggio in autobus non sarà preciso e a volte potrebbe essere un paio d'ore in più, a causa del numero di fermate. Anche la raccolta dei passeggeri all'inizio del viaggio può richiedere parecchio tempo. È bene arrivare sempre almeno mezz'ora in anticipo per prendere l'autobus. Cercare di non bere troppa acqua, poiché le soste, soprattutto per gli autobus notturni, potrebbero essere in luoghi dove ci sono solo molti cespugli.
[[File:Bus on a road in Luong Son District.jpg|thumb|Autobus su una strada nel distretto di Luong Son]]
Gli autobus vietnamiti sono fatti per i vietnamiti: gli occidentali più grandi saranno molto a disagio, specialmente sugli autobus notturni. Inoltre, molti vietnamiti non sono abituati a viaggiare su autobus a lungo raggio e a volte si ammalano; non è piacevole essere bloccati su un autobus notturno con diversi vietnamiti che vomitano alle proprie spalle.
Qualora si pensa di poter soffrire di "mal d'autobus", è consigliabile prenotare un posto al centro piuttosto che nella parte anteriore dell'autobus. In primo luogo, si eviterà di vedere direttamente i rischi miopi che l'autista sta correndo lungo la strada. In secondo luogo, si sfuggirà in qualche modo al forte rumore del clacson continuo (ogni volta che l'autobus supera un altro veicolo, cioè circa ogni 10 secondi).
Sebbene la compagnia di autobus di solito sarà felice di venirvi a prendere al proprio hotel o pensione, l'imbarco presso l'ufficio della compagnia garantirà la scelta dei posti ed eviterà di rimanere bloccati sul retro o di non poter sedere accanto ai propri compagni di viaggio. Gli uffici si trovano generalmente all'interno o vicino alla zona turistica della città e una breve passeggiata potrebbe rendere il proprio viaggio ancora più piacevole.
Le compagnie di autobus a lungo raggio operano da nord a sud e ritorno sull'unica strada principale (QL1). Se si prende un autobus che va oltre la propria destinazione, l'autobus vi lascerà all'incrocio più comodo e non come ci si aspetterebbe al terminal degli autobus di destinazione. Per Huế, questo bivio dista 13 km dal centro città; per [[Nha Trang]] 10 km. A questi incroci si troverà taxi o mototaxi per raggiungere il proprio hotel.
Se si viaggia in bicicletta, negoziare il costo aggiuntivo con l'autista anziché con la biglietteria prima di acquistare il biglietto. Il costo della bicicletta non deve superare il 10% del prezzo del biglietto.
Una truffa nella quale si potrebbe incappare è che dopo essere arrivato a destinazione, le guide chiederanno se si è prenotato un hotel. Anche se non lo si è fatto, è bene dire averlo, preparandosi il nome di un hotel. In caso contrario, vi noleggeranno un taxi e probabilmente vi lasceranno in un hotel che possono riscuotere una commissione. Se si decidesse di non restare, le cose potrebbero diventare un po' brutte, poiché chiederanno di pagare la tariffa del taxi, che potrebbero costare molto di più della tariffa effettiva di una corsa di dieci minuti.
Fare molta attenzione ai propri beni sull'autobus notturno, poiché è noto che le persone (compresi i dipendenti degli autobus) guardano attraverso le borse dei passeggeri e prendono oggetti costosi come iPad e telefoni e li vendono a scopo di lucro. Chi viaggia con un iPod, è bene che non si addormentarti con l'iPod nell'orecchio, poiché è probabile che non lo si troverà più al mattino. Prendere un lucchetto per il proprio bagaglio a mano e chiudere tutto a chiave prima di andare a dormire.
=== In bicicletta ===
I viaggiatori avventurosi potrebbero voler vedere il Vietnam in bicicletta. Diversi viaggi di avventura forniscono pacchetti turistici con attrezzatura. La maggior parte della popolazione si sposta su due ruote, quindi è un ottimo modo per avvicinarsi alla gente e fuori dai sentieri battuti.
Le biciclette possono essere noleggiate a buon mercato in molte città e spesso sono un ottimo modo per coprire distanze maggiori. Buoni posti per andare in bicicletta sono [[Da Lat]], [[Hội An]], [[Huế]] e [[Ninh Bình]]. D'altra parte, tentare di andare in bicicletta ad [[Hanoi]] o a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] è virtualmente un suicidio senza un'adeguata esperienza delle regole del traffico (o mancanza di una "adeguata esperienza" che in questo caso significa capire che tutti intorno a potrebbero potenzialmente cambiare direzione senza segnaletica e in qualsiasi momento). Una "regola pratica" generale quando si è in bicicletta o in moto è "aspettarsi l'imprevisto". È un po' come nuotare in una vasca di pesci!
In città come Ho Chi Minh e Hanoi, non è consentito parcheggiare le biciclette nelle aree pedonali e ci dovrà recare in un parcheggio a pagamento: 2.000 đồng per bici, 5.000 đồng per una moto.
=== In mototaxi ===
Lo ''xe ôm'' (letteralmente "veicolo che abbraccia"), un taxi-moto, è un mezzo di trasporto comune sia per i vietnamiti che per i turisti. Sono ampiamente disponibili e ragionevolmente economici: circa 10.000 đồng per un viaggio di 10 minuti, che dovrebbe condurre ovunque nel centro della città. Camminare per le strade della città e ogni paio di minuti un ragazzo segnalerà la vostra attenzione chiedendo "''You! Motobike?''" I viaggi più lunghi verso le aree periferiche possono essere negoziati per 20.000/25.000 đồng. Concordare sempre la tariffa prima di iniziare il proprio viaggio.
I motociclisti parlano raramente [[inglese]]. Come per la maggior parte delle cose, a un turista sarà spesso chiesto inizialmente un prezzo superiore a quello di mercato e si dovrà essere risoluti. Se chiedono qualcosa di più di 10.000 đồng per un breve viaggio, ricordare all'autista che si potrebbe prendere un taxi con aria condizionata per 15.000 đồng, quindi salutarlo. Occasionalmente i conducenti chiederanno più del prezzo negoziato alla fine, quindi è meglio avere a portata di mano l'esatto prezzo concordato, in questo modo lo si potrà pagare andandosene senza discussioni.
In alcuni casi si sarà portati dove vogliono (attrazioni turistiche o negozi in cui non si è chiesto di andare) e a volte aspetteranno che torni (anche se non richiesto) e ti chiederanno più soldi per aver aspettato. Anche se parlando un po' di [[vietnamita]], non sarà d'aiuto, dal momento che proveranno comunque ad imbrogliare o si comporteranno come se non capissero. Ancora una volta, si deve parlare in modo deciso e andarsene.
=== In moto ===
[[File:Van Yen District - Hwy DT163 - P1380790.JPG|thumb|Un cartello stradale con un messaggio Zen]]
La moto da 110 cc è il mezzo di trasporto preferito dalle masse vietnamite e le grandi città ne brulicano. È comune vedere intere famiglie di quattro persone che viaggiano insieme su una sola moto. Nella maggior parte dei luoghi dove vanno i turisti, puoi facilmente noleggiarne uno, con prezzi che vanno da 100.000 a 160.000 đồng al giorno. È '''illegale''' per gli stranieri guidare una moto in Vietnam a meno che non siano in possesso di una patente motociclistica vietnamita temporanea o di un permesso di guida internazionale con una patente motociclistica valida nel Paese di origine.
Per convertire la propria patente o permesso di guida internazionale in una patente vietnamita temporanea si deve essere in possesso di un permesso di soggiorno vietnamita con validità di almeno tre mesi o di un visto turistico di tre mesi. A tal proposito ci si dovrebbe rivolgere a:
* {{listing
| nome=Center for Automotive Training and Mechanism | alt= | sito=https://www.haui.edu.vn/en/html/center-for-driving-training | email=
| indirizzo=83a Ly Thuong Kiet St | lat= | long= | indicazioni=[[Hanoi]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ufficio dei Trasporti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=63 Ly Tu Trong St, Distretto 1 | lat= | long= | indicazioni=[[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Chi guida senza licenza e ha un incidente in cui una terza persona viene ferita o uccisa, potrebbe essere soggetto a una pena detentiva di 10-20 anni e pagare una grossa somma di risarcimento alla vittima o alla famiglia della vittima. Inoltre, anche se la propria polizza assicurativa di viaggio copre per le motociclette (controllare le note, perché molte la escludono), qualora ci si facesse male durante una guida illegale, la compagnia assicurativa non risarcirà le cure mediche, ricovero, evacuazione in un altro Paese per ricovero o il rimpatrio, il cui costo può arrivare a decine di migliaia di dollari.
Gli addetti alla reception dei piccoli hotel spesso gestiscono un'attività secondaria noleggiando motociclette agli ospiti o hanno un amico o un parente che lo fa. Gli stand turistici di solito possono fare lo stesso. Nelle piccole città e nelle località balneari dove il traffico è scarso, ad esempio [[Phú Quốc]], è un modo delizioso per spostarsi e vedere i luoghi d'interesse, e molto più economico dei taxi se si pensa di fare diverse fermate. Le strade sono generalmente decenti, anche se è consigliabile non guidare troppo velocemente e tenere sempre d'occhio la strada per le buche occasionali.
Guidare nelle grandi città, in particolare [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], è una questione molto diversa e non consigliabile a meno che non si sia piloti esperti e dotati un freddo autocontrollo. Il traffico è intenso e caotico, con una lunga lista di regole non scritte che non assomigliano alle leggi sulla circolazione da nessun'altra parte. "Diritto di passaggio" è un concetto quasi sconosciuto. Guidare a Ho Chi Minh è come trovarsi nel mezzo di un videogioco 3-D in cui qualsiasi cosa può arrivarti da qualsiasi direzione e hai solo una vita. Gli espatriati che affrontano il traffico in genere hanno un apprendistato di alcune settimane o mesi guidando sul retro delle moto degli altri per imparare le vie del traffico, prima di tentare di guidare da soli. Si consiglia estrema cautela per i visitatori a breve termine.
Anche la guida a lunga distanza in campagna può essere straziante a seconda del percorso che si fa. Le strade principali tra le città tendono ad essere strette nonostante siano importanti e piene di autobus turistici che decidono di accelerare, sorpassano camion lenti dove forse non avrebbero dovuto provare e non lasciano molto spazio ai bordi delle motociclette. Detto questo, ci sono molte belle strade e splendidi panorami da vedere con la libertà della propria moto. In alternativa all'autostrada costiera (AH 1), la Ho Chi Minh Road (AH 17) è un'opzione tranquilla e panoramica per i più avventurosi. La strada è in ottime condizioni, con rifacimenti da [[Buôn Ma Thuột]] a [[Kon Tum]]. Poco dopo Kon Tum la strada entra nelle montagne vicino al confine con il [[Laos]], con paesaggi maestosi tranquilli e villaggi etnici per 700 km, finalmente tornando nelle pianure nelle grotte di [[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang|Phong Nha]], uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]]. Questa tranquilla alternativa al caos costiero può essere percorsa fino ad [[Hanoi]].
Sono disponibili per il noleggio due categorie principali di moto: scooter (cambio automatico); e moto a quattro velocità, le cui marce si innestano con il piede sinistro. L'onnipresente Honda Super Cub è un comune motorino a 4 velocità che ha un cambio semiautomatico, cioè senza frizione, quindi è relativamente facile da guidare. Altri modelli possono essere completamente manuali e quindi è necessario azionare la frizione anche con la mano sinistra - questo richiede molta abilità ed è fin troppo facile andare fuori giri e tirare un'impennata o spegnere il motore. Chi finisse con un tale motorino, è bene che si eserciti a rilasciare delicatamente la frizione prima di entrare in strada. Le moto da cross stanno diventando popolari per l'affitto ad Hanoi; altre città non sono ancora pronte per questi mezzi. Gli agenti di noleggio tendono a indirizzare gli stranieri verso gli scooter, se disponibili, sul (plausibile) presupposto che non sappiano guidare moto che richiedono il cambio di marcia. Le motociclette di 175 cc e oltre sono legali solo se legate ad un club motociclistico vietnamita.
La maggior parte dei posti in cui ci si vorrebbe fermare hanno addetti al parcheggio che rilasceranno un cartellino numerato e veglieranno sul proprio mezzo. A volte queste operazioni di parcheggio sono supervisionate dallo stabilimento che si sta visitando, e talvolta sono operazioni da freelance avviate in luoghi dove vanno molte persone. Di solito si vedrai file di motorini parcheggiati l'uno di fianco all'altro. A seconda delle circostanze, si potrebbe parcheggiare il mezzo da solo o semplicemente estraendo la chiave, metterla in folle e lasciare che il personale la posizioni. In tutti i casi tranne rari si conserva la chiave. Il parcheggio a volte è gratuito nei ristoranti e nei caffè (cercare "''giu xe mien phi''"). Altrove, le commissioni vanno da 2.000 a 5.000, fino a 10.000 đồng.
La polizia stradale nelle città ferma un sacco di gente del posto (spesso per ragioni difficili da comprendere), ma è opinione comune che raramente infastidisca gli stranieri a causa della barriera linguistica. Rispettare il codice della strada è comunque consigliabile, soprattutto se non si è riusciti a ottenere la patente vietnamita. Città come Ho Chi Minh e Hanoi hanno diverse strade a senso unico, ed è molto facile imboccarle inconsapevolmente contromano perché la segnaletica è scarsa. Ogni qual volta si infrangerà la legge, ci saranno sempre dei poliziotti che chiederanno di accostare per multavi. Minacceranno anche di confiscare il mezzo. Il prezzo indicato per la multa è negoziabile e scusarsi e essere amichevole può rimettervi in viaggio rapidamente, sebbene con qualche dollaro in meno in tasca. È meno probabile essere molestati o portati in centrale.
I caschi sono obbligatori per legge, quindi se non se ne possiede già uno chiedere al proprio agente di noleggio di fornirlo. Guidare senza casco aumenta notevolmente l'attenzione della polizia.
=== In ciclorisciò ===
[[File:Cyclo Purple.JPG|thumb|Ciclorisciò [[Huế]]]]
Sebbene vengano lentamente soppiantati dalle moto, i ciclorisciò vagano ancora per le strade delle città e dei paesi del Vietnam. Sono particolarmente comuni nelle città panoramiche più piccole e meno trafficate come [[Huế]], dove è piacevole navigare lentamente ammirando i panorami. Anche se la corsa sarà lenta, calda e talvolta pericolosa, generalmente si dovrà pagare di più che per una moto per la distanza equivalente. Tra i lati positivi, alcuni conducenti (in particolare nel sud) sono molto cordiali e felici di dare un po' di informazioni sulle attrazioni circostanti. I conducenti di ciclorisciò sono notoriamente mercenari e chiederanno di base sempre un prezzo alto. A volte chiederanno anche più del prezzo concordato alla fine. I turisti [[giappone]]si, in particolare le donne, sono spesso prese di mira con questa truffa poiché sono più reattivi alla minaccia che l'autista chiami la polizia e crei problemi per loro se non pagano come richiesto. Un prezzo ragionevole è di circa 20.000 đồng per un massimo di 2 km e se l'autista non è d'accordo è sufficiente allontanarsi, e comunque capita spesso di essere richiamati prima che ci si rivolga ad un altro autista che accetterà subito la propria offerta. I prezzi per un circuito turistico con fermate intermedie sono più complessi da negoziare e più soggetti a conflitti alla fine. Se si ha intenzione di fermarsi da qualche parte per un certo periodo di tempo, è meglio accordarsi con l'autista. Alcuni conducenti iniziano con una tariffa molto bassa per entrare nel loro ciclorisciò e quindi, se necessario per aspettare o variare in altro modo il prezzo concordato, tirano fuori un listino prezzi dattiloscritto delle loro "tariffe standard" che sono gonfiate oltre ogni immaginazione. A quel punto negoziare o andare via. Per evitare problemi, è anche meglio avere il resto esatto per l'importo concordato, quindi se l'autista cerca di rivedere l'accordo, si può semplicemente appoggiare i tuoi soldi sul sedile e andare via.
=== In barca ===
[[File:Hue Vietnam Ferry-over-the-Perfume-River-01.jpg|thumb|Un traghetto sul fiume Perfume]]
[[File:KhaiDinh Mist.JPG|thumb|Tomba di Khai Dinh a [[Huế]]]]
Non si può dire ci aver provato veramente la vita vietnamita se non si trascorre del tempo su una barca. Fare attenzione però perché molte barche, sebbene idonee alla navigazione, non sono progettate secondo gli standard del primo mondo. Un esempio è il traghetto da [[Phú Quốc]] alla terraferma. Questo traghetto ha un piccolo ingresso per l'imbarco di tutti i passeggeri. Quando è pieno, come di solito accade, ci sono circa 200 persone a bordo. In caso di incidente, la possibilità che tutti scendano dalla barca abbastanza velocemente sarebbero molto ridotte. Il concetto di "uscita di emergenza" non esiste.
Le barche del tour possono essere noleggiate per circa 20 USD/giorno; ma bisogna prestare attenzione ai problemi di sicurezza, come ad esempio accertarsi che la barca sia registrata per il trasporto di turisti e abbia abbastanza giubbotti di salvataggio e altre dotazioni di sicurezza a bordo. Oppure si può prenotare un tour tramite una compagnia turistica; ma in Vietnam la maggior parte degli agenti turistici addebita qualsiasi ricarico e quindi il turista paga spesso margini del 30-40% e il proprietario e l'operatore della barca (di qualsiasi cosa, da un furgone a una barca ecc.) ricevono molto poco dell'importo totale.
La [[baia di Ha Long]] è una famosa destinazione per gite in barca da uno a tre giorni tra le sue pittoresche isole calcaree. Il problema è che tutte le barche sembrano visitare gli stessi posti e con prezzi alti, barche di scarsa qualità; servizi di qualità sono difficili da trovare. Molte barche hanno una "tassa di sughero" di 10 USD e vietano l'alcol portato dall'esterno, mentre l'alcol e i frutti di mare a bordo hanno all'incirca lo stesso prezzo che in [[Europa]] in alcuni luoghi. Se c'è pioggia, foschia o nuvole basse, si potrebbe non vedere molto. L'ideale è scegliere una giornata limpida.
Decine di piccole barche a conduzione familiare solcano il fiume a [[Huế]] portando i visitatori alle tombe imperiali a sud-ovest della città. Questo viaggio è lungo perché le barche sono lente e impiegano circa 4 ore per fare il viaggio in una direzione.
Snorkeling, pesca e pranzo sono disponibili da [[Nha Trang]], [[Hội An]] e Phú Quốc alle isole vicine. Nel Vietnam centrale la stagione dei monsoni di nord-est limita molti tour in barca in mare durante i mesi da settembre a febbraio; altre parti del Vietnam sembrano meno colpite.
Un aliscafo di 90 minuti opera da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] alla località balneare di [[Vũng Tàu]] per circa 200.000 đồng a tratta, il modo più veloce per raggiungere la spiaggia dalla città.
I tour fluviali sono forse i più interessanti. Una gita in barca di un giorno costituisce il fulcro di quasi tutti i tour della [[delta del Mekong|regione del Mekong]].
=== In taxi ===
I taxi con tassametro sono disponibili nelle città più grandi del Vietnam. Tuttavia, fai attenzione alle comuni truffe sui taxi, come i conducenti che si rifiutano di usare il tassametro e citano tariffe ridicole, o i contatori truccati che saltano a tariffe imbarazzanti. Per ridurre al minimo le possibilità di cadere in una truffa, bisogna cercare di imparare a riconoscere che le grandi compagnie di taxi rispettabili della città in cui ci si trova. A [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], sono '''Mai Linh''' and '''Vinasun''', mentre ad [[Hanoi]] sono '''Mai Linh''' e '''Taxi Group''' (un consorzio di società più piccole tra cui ''Taxi CP'' e ''Hanoi Taxi'', con la stessa livrea ma numeri di telefono diversi). Fare attenzione ai taxi falsi che impersonano quelle compagnie, di solito identificabili con loghi leggermente fuori uso, di qualità inferiore o con numeri di telefono sbagliati. Gli autisti che lavorano per quelle compagnie sono anche tenuti a indossare un'uniforme durante il servizio, quindi un autista non in uniforme è una prova inequivocabile di una frode. Ad aprile 2019 le truffe sui taxi sono poche e lontane tra loro e il Vietnam ha uno dei sistemi di taxi più efficienti nel sud-est asiatico. Fintanto che il tassametro si avvia automaticamente dopo pochi metri dalla partenza o il conducente lo accende manualmente, non si dovrebbe essere truffati.
Più piccolo è il taxi, più bassa sarà la tariffa fissa di partenza: quindi una piccola berlina compatta o equivalente avrà una tariffa fissa di partenza di 5.000 đồng, una berlina di fascia media 9.000 đồng e un SUV 11.000 đồng. La tariffa fissa di partenza incide molto sulle brevi distanze: più piccola è l'auto e più breve sarà la tratta minima. Quindi una tariffa fissa di partenza di 5.000 đồng porterà a 500 m, mentre una di 11.000 đồng arriverà a 850 m, quindi su viaggi più lunghi di 1 km le dimensioni del veicolo non fanno differenza. Inizialmente è un po' complicato ma dopo qualche giro si capirà come funziona il sistema. La sera queste tariffe fisse di partenza possono alzarsi di 1.000 đồng.
Pochi autisti parlano più di qualche parola in [[inglese]], quindi il personale del proprio hotel annota i nomi delle destinazioni desiderate in vietnamita per mostrarlo all'autista. I conducenti generalmente hanno una buona padronanza della geografia della loro città e la maggior parte dei passeggeri più vicini finiranno per essere truffati in quanto l'autista può selezionare un percorso leggermente più lungo del necessario - tenere d'occhio le mappe di Google durante il viaggio è un buon modo per impedirlo, ma anche qualora si andasse leggermente più lontano per raggiungere la propria destinazione, non ci si dovrebbe far scoraggiare dall'usare i taxi, uno dei tipici mezzi di trasporto del Vietnam.
Nelle destinazioni più turistiche come [[Sa Pa]] e l'[[Isola di Cat Ba]], è molto più difficile convincere i conducenti a utilizzare i tassametri rispetto alle grandi città e ai centri balneari. Prepararsi ad allontanarsi se l'autista si rifiuta di usare il tassametro.
{{-}}
== Cosa vedere ==
Il Vietnam è in grado di mostrare i lati dell'[[Asia]] che si è sempre sognato. Lussureggianti risaie in fondo a splendidi altopiani, colorati mercati acquatici sui corsi d'acqua del [[delta del Mekong]] e l'infinita vita frenetica della città di [[Hanoi]], dove qualsiasi cosa, dai bambini delle scuole ai frigoriferi e enormi pile di verdure, viene trasportata sul retro di innumerevoli motociclette . Sebbene le grandi città del Vietnam si stiano trasformando rapidamente nelle moderne metropoli asiatiche, la cultura tradizionale non è ancora stata completamente soppiantata.
=== Vita di città ===
[[File:Hoi an street.jpg|thumb|Vita di strada a [[Hội An]]]]
Dirigersi a '''[[Hội An]]''' con i suoi '''canali simili a [[Venezia]]''' e il bellissimo centro storico per alcune delle migliori attrazioni turistiche. Godersi il '''vecchio porto''', passeggiare per i suoi infiniti vicoli tortuosi e scegliere tra i suoi innumerevoli '''ristoranti e negozi raffinati''', o rilassati sulla spiaggia. Un tempo villaggio di pescatori, questa città è ora ben protetta dalle leggi sulla conservazione ed è diventata un importante punto di riferimento per i visitatori. [[Hanoi]] è ovviamente il culmine della vita cittadina asiatica. È un'incredibile miriade di tradizioni antiche, architettura antica e moderna, suoni, odori, brulicanti commerci e un traffico notoriamente folle. È caotico e incantevole allo stesso tempo: un luogo ideale per scoprire il Vietnam antico e contemporaneo. La maggior parte delle attrazioni sono nel '''centro storico''', tra cui il famoso '''lago Hoan Kiem''' e il bellissimo '''tempio di Bach Ma'''. Trascorrere un giorno o due a '''[[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]''' (o Saigon), la città più grande del Paese. In nessun luogo i contrasti tra vecchio e nuovo sono più onnipresenti e vivi che qui, dove troverai antiche pagode e la tradizionale vita di strada ai piedi di giganteschi grattacieli. Le principali attrazioni includono il '''Palazzo della Riunificazione''' e la '''Pagoda Giac Lam'''. Merita una visita anche l'ex città imperiale di '''[[Huế]]''', con la sua bellissima '''Cittadella''' e le '''Tombe degli Imperatori''' lungo il '''fiume dei Profumi'''. La più grande città balneare è '''[[Nha Trang]]''' che si estende lungo la spiaggia ma ha anche un interessante paesaggio urbano.
=== Paesaggi e natura ===
[[File:RiceTerracesVietnam.jpg|thumb|Tipiche risaie a terrazza]]
Pochi Paesi sono benedetti con paesaggi così accattivanti come quelli del Vietnam. Per molti, il maestoso scenario calcareo del paese, le spiagge perfette, le isole, le catene montuose, le risaie e i laghi sono i suoi più grandi tesori. Una delle principali attrazioni del Vietnam, la '''[[Baia di Ha Long]]''', vanta migliaia di pilastri calcarei e isole sormontate da una fitta vegetazione della giungla. Tra la vivace vita portuale, si troverà villaggi di pescatori galleggianti, grotte e laghi dentro delle isole. La vicina '''baia di Lan Ha''' è spettacolare, e meno affollata. Dirigersi verso '''[[Sa Pa]]''' e la valle di Muong Hoa per ammirare il panorama delle risaie locali sullo sfondo delle foreste di bambù. Anche nel nord c'è '''[[Tam Cốc-Bích Động|Tam Cốc]]''' vicino a [[Ninh Bình]]. Questa zona è famosa per il suo paesaggio carsico, le risaie e le grotte ed è meglio esplorarla con una barca a noleggio.
'''[[Phú Quốc]]''', al largo della costa [[cambogia]]na, è l'isola più grande del Paese. Le sue deliziose spiagge costeggiate da palme e le sue foreste tropicali possono competere con chiunque altro al mondo. La destinazione più famosa nel sud è ovviamente il '''[[delta del Mekong]]'''. Qui, il fiume Mekong sfocia nel Mar Cinese Meridionale attraverso un labirinto di piccoli ruscelli. È una regione lussureggiante e verdeggiante e la fonte di metà dei prodotti agricoli del Vietnam. Offre viste panoramiche sui fiumi e sulle risaie a perdita d'occhio. Qui, paesaggi naturali e cultura vanno di pari passo mentre la vita ruota attorno all'acqua. I flussi del Mekong sono un importante mezzo di trasporto e ospitano '''mercati galleggianti'''.
Alcune delle migliori tappe in termini di meraviglie naturali si trovano nei parchi nazionali del Paese. Il '''[[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang]]''', uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]], è famoso per le sue grotte naturali e grotte con fiumi sotterranei e spiagge rupestri, nonché stalagmiti e stalattiti mozzafiato. Per la fauna selvatica, provare il '''[[Parco nazionale di Cuc Phuong]]'''.
=== Musei ===
Per una migliore comprensione delle antiche tradizioni, cultura e storia del Vietnam, visitare uno dei tanti musei, alcuni con collezioni davvero eccellenti. Il '''Museo dei resti della guerra''' a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] lascerà un'impressione duratura, in particolare l'agghiacciante collezione di fotografie di guerra. Anche se di tono non esattamente neutro, ci sono didascalie in [[inglese]]. Il '''Museo HCMC''' si trova in un edificio che vale la pena vedere da solo e offre una bella panoramica della storia della città. Per una più ampia collezione di storia, provare il raffinato '''Museo di Storia''', che espone manufatti di diverse culture vietnamite. Ad [[Hanoi]], il '''Museo Etnologico del Vietnam''' è un luogo eccellente per tuffarsi nella vita delle popolazioni tribali del paese. Nel centro della città si trova il '''Museo delle Belle Arti''' che espone tutti i tipi di arte, dalle sculture in legno e pietra di alta qualità alle favolose ceramiche e tessuti (descrizioni in inglese). Per qualcosa di completamente diverso, prova il '''Robert Taylor Museum of Worldwide Arms''' a [[Vũng Tàu]]. Questa è l'affascinante collezione di armi e uniformi di un uomo raccolte da tutto il mondo.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
La moto è popolare sia tra la gente del posto che tra i turisti. Dato che le motociclette sono il principale mezzo di trasporto in Vietnam, possono offrire una visione particolarmente autentica del viaggio attraverso il Paese.
Noleggiare o acquistare una bicicletta è possibile in molte città. Considera anche i '''tour avventurosi in moto''', che comportano la guida in viaggi di più giorni verso regioni remote del Paese. La maggior parte dei tour include alloggio, benzina, caschi, autisti e biglietti d'ingresso ai luoghi di interesse locali. Le guide di solito parlano un buon [[inglese]] o [[francese]] e offrono tour personalizzati se lo si desidera. I '''tour turistici in moto''' sono simili ma hanno una gamma più locale specifica per una città o area e possono concentrarsi su cibo, shopping o visite turistiche.
Il '''[[Trekking in Vietnam|trekking]]''' è un modo ideale per godersi e vivere la meravigliosa natura del Vietnam, dalle terrazze gialle dei contadini nella stagione del raccolto del nord, agli altipiani centrali fuori dai sentieri battuti, o l'attività frenetica del [[delta del Mekong]] nel sud.
Gli '''scacchi cinesi''' (''cờ tướng'') sono un gioco popolare in Vietnam e si noterà spesso anziani che giocano nei parchi pubblici. Chi sa giocare, avrà l'opportunità di fare amicizia con la gente del posto. Una tradizione unicamente vietnamita relativa agli scacchi cinesi sono gli scacchi umani (''cờ người''), tipicamente giocati nelle feste dei templi e dei villaggi durante ''Tết''. Come suggerisce il nome, i pezzi sono interpretati da umani vestiti con i tradizionali costumi vietnamiti, di solito con 16 adolescenti da un lato e 16 ragazze adolescenti dall'altro, e una coreografia tradizionale lotta di arti marziali tra i due pezzi segue sempre ogni volta che un pezzo viene catturato.
Ritiri, terme, meditazione e yoga sono sempre più popolari in Vietnam, con [[Hội An]] in particolare che sta diventando un hub per persone che la pensano allo stesso modo.
{{-}}
== Opportunità di studio ==
Chi vuole incontrare gente del posto, può fermarsi in una scuola. A [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], visitare l'American Language School, dove si verrà accolti con entusiasmo e invitati ad andare in classe e salutare. CI si sentirà come una rockstar. I vietnamiti amano incontrare nuove persone e gli insegnanti apprezzano l'opportunità per i loro studenti di incontrare stranieri.
Un eccellente romanzo ambientato nel Vietnam moderno è ''Dragon House'' di John Shors. È la storia di due americani che si recano in Vietnam per aprire un centro per ospitare ed educare i bambini di strada vietnamiti.
L'ex giornalista della BBC ad [[Hanoi]], Bill Hayton, ha scritto una buona introduzione alla maggior parte degli aspetti della vita in Vietnam, all'economia, alla politica, alla vita sociale, ecc. Si chiama ''Vietnam, Rising Dragon'', pubblicata nel 2010.
{{-}}
== Opportunità di lavoro ==
È possibile fare volontariato come insegnante di [[inglese]] attraverso molte organizzazioni di volontariato. Tuttavia, chi ha una qualifica TEFL/TESOL e una laurea, è facilitato nel trovare lavoro di insegnamento retribuito. Anche senza qualifiche è possibile trovare lavoro, ma ci vuole più pazienza per trovarne uno, e spesso ci sono delle concessioni da fare con il pagamento, la sede della scuola e l'orario di lavoro (fine settimana). La maggior parte dei lavori di insegnamento paga 15/20 USD/h. Ci sono anche molte organizzazioni che permettono di aiutare le comunità locali, come [http://www.lovevolunteers.org/programs/childcare-volunteers-vietnam-community-work-volunteers-vietnam Love Volunteers], [http://www.i-to-i.com/teach-english-abroad/vietnam.html I to I] e [http://www.globalvolunteers.org/vietnam/default.asp Global Volunteers].. ma si devi evitare alcune frodi organizzate (e.g. V4D, VTYD, RAKI, VVN...). Anche il Vietnam ha una molte '''startup tecnologiche in forte espansione''', quindi potrebbero essere disponibili opportunità per le persone con esperienza in informatica o altri campi strettamente correlati.
Legalmente, per lavorare in Vietnam è richiesto un permesso di lavoro, anche se molti stranieri non se ne curano, soprattutto se l'intenzione è di lavorare solo per un breve periodo di tempo. Le estensioni del visto sono generalmente facili da ottenere (la propria scuola dovrà occuparsene) anche se il dipartimento dell'immigrazione alla fine insisterà affinché si ottenga un permesso di lavoro prima che vengano rilasciati altri visti. Se il proprio obiettivo è rimanere per un periodo più lungo, è preferibile ottenere un permesso di lavoro. Per fare domanda, il proprio datore di lavoro dovrà presentare quanto segue: un contratto e una lettera di domanda della propria scuola; un controllo medico sanitario completo (effettuato localmente); un controllo della fedina penale (i criteri per questo variano da provincia a provincia, alcuni richiedono un controllo dal proprio Paese di origine, altri, un controllo effettuato esclusivamente in Vietnam); una copia dei propri certificati TESOL/CELTA/TEFL e di laurea; il proprio modulo di "registrazione soggiorno"; una copia del proprio passaporto/visto. A volte, potrebbe essere chiesto di pagare una piccola quota, anche se le scuole migliori generalmente se ne prendono carico. I permessi di lavoro hanno una validità di 3 anni e sono rinnovabili per un periodo fino a 12 anni.
Una volta ottenuto un permesso di lavoro, è un processo relativamente semplice richiedere un permesso di soggiorno temporaneo, che allevierà le proprie preoccupazioni sui visti. La validità e la procedura di rinnovo sono le stesse del permesso di lavoro.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
La valuta nazionale è il '''Đồng vietnamita''' (VND), a volte indicato con il simbolo "'''₫'''", una moneta dal corso assai fluttuante. I prezzi sono generalmente mostrati senza una notazione valutaria, ad es. come "100.000", "100k" o "100K". Le banconote sono disponibili in tagli da 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 20.000, 50.000, 100.000, 200.000 e 500.000 đồng. Anche 500, 200, 100 hanno corso legale, ma, come le monete, si vedono raramente.
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|VND}}
È molto difficile riconvertire i đồng rimasti in tasca in altre valute al di fuori del Vietnam, con alcune eccezioni degne di nota come [[Singapore]] o [[Bangkok]]; ma non provenendo da questi posti, è bene cambiare i soldi all'arrivo e cercare di sbarazzarsi di eventuali avanzi prima di lasciare il Paese. La continua inflazione e una serie di svalutazioni continuano a spingere costantemente al ribasso il valore del đồng.
Non è necessario arrivare nel Paese con dollari [[Stati Uniti d'America|americani]]. Banche e negozi di oro offrono tassi altrettanto interessanti per la maggior parte delle valute internazionali e regionali, purché negoziabili.
Quando si scambiano dollari (e altre valute forti), gli "agenti di cambio non ufficiali" come hotel e agenzie di viaggio hanno spesso una notevole differenza tra le tariffe di acquisto/vendita di đồng e talvolta hanno tariffe diverse per servizi diversi. Tuttavia, gli sportelli di cambio ufficiali, ad esempio in aeroporto o nel centro città, hanno tassi di acquisto e vendita piuttosto competitivi con spread fino al 2%, a seconda della valuta. Le banconote da US $ 50 e US $ 100 ottengono un tasso di cambio più elevato rispetto alle banconote di taglio inferiore.
Oltre alle banche e agli sportelli di cambio ufficiali, si può cambiare la maggior parte delle valute forti (sterline; yen; franchi svizzeri; euro; baht thailandesi, dollari statunitensi, australiani e di Singapore) nei negozi di oro. Questo è vagamente illegale, ma i controlli sono minimi. Il posto migliore in molte città del Vietnam per trovare negozi d'oro che effettueranno transazioni di cambio valuta è il mercato centrale di cibo/abbigliamento. I tassi di cambio sono vicini al tasso interbancario (verificare prima su internet) e la procedura è molto semplice. Non è richiesto il passaporto o il riempimento di moduli.
Secondo le leggi vietnamite, la valuta straniera può essere facilmente cambiata in đồng ma non viceversa. Lo scambio di đồng è una procedura piuttosto complicata che richiede tempo e pazienza. Per cambiare đồng in un'altra valuta, serve il proprio documento d'identità e il biglietto che certifica di ripartenza dal Vietnam. Tali documenti verranno fotocopiati dai dipendenti della banca. Quindi, compilare un modulo indicando la somma, lo scopo dello scambio e il Paese di destinazione. Non tutte le banche vietnamite effettuano lo scambio di đồng, ma Vietcombank è una che lo fa.
Quando si lascia il Vietnam, sulla maggior parte dei confini terrestri che si collegano a [[Cambogia]], [[Cina]] e [[Laos]] ci sono '''cambiavalute freelance''' che si occuperanno della propria valuta avanzata, ma bisogna esser certi che se ne approfitteranno se non si conosce la cambio ufficiale corrente. All'aeroporto di [[Hanoi]] non ci sono centri di cambio valuta una volta terminata l'immigrazione, quindi cambiare il propri đồng prima di entrare nella sala partenze a meno che si non abbia intenzione di fare acquisti.
=== Accettazione di altra valuta ===
I prezzi a volte sono pubblicizzati in '''dollari americani''', ma il pagamento è quasi sempre previsto '''solo in đồng''', soprattutto al di fuori delle principali destinazioni turistiche. È più facile contrattare in đồng, soprattutto perché i prezzi in dollari sono già arrotondati. Gli acquisti con carta di credito devono essere addebitati per legge in đồng. In caso di pagamento in dollari, le fatture in condizioni non perfette potrebbero essere rifiutate. Le banconote da 2 USD (soprattutto quelle stampate negli anni '70) sono considerate fortunate in Vietnam e valgono più di 2 USD. Sono perfetti come mancia o regalo e molti vietnamiti li terranno nel loro portafoglio come portafortuna.
=== Operazioni bancarie ===
Per i pagamenti con '''carta di credito''', di solito è previsto un supplemento dell'1,5/3%, sebbene questa pratica si stia estinguendo, quindi i contanti possono essere vantaggiosi per transazioni di grandi dimensioni. Se si sceglie di trasportare contanti, le migliori tariffe e la minor burocrazia si trova nelle gioiellerie. La maggior parte non pubblicizza questo servizio, basta chiedere.
I '''traveller's cheque''' di note compagnie sono accettati, ma di solito viene addebitata una piccola commissione. Le commissioni potrebbero anche essere l'unica cosa che impedirebbe di ottenere '''anticipi in contanti''' su Visa o MasterCard nella maggior parte delle banche. In entrambi i modi ci si può procurare dollari USA, anche se le commissioni saranno ancora più alte. Sebbene alcune vecchie guide sostengano che Vietcombank non addebiti commissioni per incassare traveller's cheque American Express, questo non è più vero.
Ci sono filiali di società di '''trasferimento di denaro''' come Western Union, ma questo è sempre uno dei modi più costosi per ottenerlo. Tuttavia, è preferibile per importi maggiori. Un trasferimento di 800 USD costa 5 USD dall'America e il tasso di cambio è abbastanza buono. Si può anche trasferire USD in Vietnam.
=== Prelievo di denaro ===
I '''bancomat''' (o '''ATM''') sono comuni e possono essere trovati nella maggior parte delle città e in ogni destinazione turistica. Accetteranno una selezione di carte di credito e bancarie, tra cui Visa, MasterCard, Maestro o Cirrus e molti altri sistemi. Ecco un elenco delle principali banche che forniscono bancomat, con i loro limiti di prelievo e commissioni.
[[File:ATM Sacombank, 34 Tran Phu street, Da Lat.jpg|thumb|Un bancomat Sacombank a [[Da Lat]]]]
Questi bancomat non hanno commissioni di prelievo :
* {{listing
| nome=Eximbank | alt= | sito=http://www.eximbank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 18001199 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consente fino a 2.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=VP Bank | alt= | sito=http://www.vpbank.com.vn/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900545415 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione, a volte fino a 10 milioni di đồng negli sportelli automatici più recenti con touch screen. Lo schermo non indica un massimo.
}}
* {{listing
| nome=TP Bank | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=ACB bank | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Si dice che non abbia commissioni per le carte di visto europee.
}}
Questi sportelli automatici hanno una commissione di prelievo:
* {{listing
| nome=Agribank | alt= | sito=http://www.agribank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900558818 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 22.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 3.000.000 di đồng per transazione (25.000.000 di đồng al giorno).
}}
* {{listing
| nome=ABBank | alt= | sito=https://abbank.vn/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 18001159 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 20.000 đồng
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=ANZ Bank | alt= | sito=http://www.anz.com/vietnam/en/Personal/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 24 39386901 ([[Hanoi]]), +84 28 38272926 ([[Saigon]]) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 40.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 4/10.000.000 di đồng per transazione (15.000.000 di đồng al giorno).
}}
* {{listing
| nome=BIDV Bank | alt= | sito=http://www.bidv.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 4 22205544 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 50.000 đồng più 5.000 đồng di IVA
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Citibank | alt= | sito=https://www.citibank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 28 35211111 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 60.000 đồng. Massimo prelievo: 6.000.000 đồng
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=DongA Bank | alt= | sito=http://www.dongabank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 39951483 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 20.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione sebbene lo schermo non indichi un massimo.
}}
* {{listing
| nome=HSBC | alt= | sito=http://www.hsbc.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 28 37247247 (sud), +84 24 62707707 (nord) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo non chiare: 0 đồng nel 2017 e 100.000 đồng nel 2016
| descrizione=Consente fino a 5.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Techcombank | alt= | sito=https://www.techcombank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 24 39446368 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 66.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 15.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=VIB | alt= | sito=https://vib.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 18008180 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 50.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 2.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Vietcombank | alt= | sito=http://www.vietcombank.com.vn/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900545413 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 1.5%
| descrizione=Consente fino a 3.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Vietinbank | alt= | sito=http://www.vietinbank.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900558868 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 55.000 đồng
| descrizione=Consente fino a 2.000.000 di đồng per transazione.
}}
* {{listing
| nome=Sacombank | alt= | sito=https://www.sacombank.com.vn | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 1900555588 (Hotline nazionale) | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Commissione di prelievo: 1.5%
| descrizione=Consente fino a 3.000.000 di đồng per transazione.
}}
=== Rimborso tasse ===
I visitatori stranieri possono richiedere il [http://www.vietnamtourism.com/en/index.php/useful/items/2852 rimborso dell'IVA] a condizione che effettuino l'acquisto in un negozio partecipante all'iniziativa e lascino il Paese attraverso specifici porti di uscita.
=== Mance ===
La mancia non è prevista in Vietnam, ad eccezione dei fattorini negli hotel di fascia alta, e gli stessi vietnamiti non lo fanno, anche se le mance non verranno rifiutate se offerte. Alcuni stabilimenti che sono abituati a servire i turisti occidentali si aspettano mance, anche se è ancora perfettamente accettabile non dare la mancia. In ogni caso, il prezzo che viene indicato è spesso molte volte più alto di quello che pagheranno i locali, quindi la mancia può essere considerata non necessaria nella maggior parte dei casi. Per evitare di pagare una mancia involontaria quando un tassista afferma di non avere spiccioli cercare sempre di portare con sé piccoli tagli.
=== Contrattazione ===
Mentre si viaggia, si scoprirà che ci sono gruppi di negozi che vendono prodotti simili, come 20 negozi di macchine per cucire nella stessa zona, quindi 30 negozi di ferramenta tutti insieme, 200 officine di riparazione di motociclette nello stesso isolato, e così via. I prezzi sono competitivi. Diffidare dei negozi di orologi che vendono "falsi d'autore". Altri orologi falsi sono disponibili ma non economici come in altri Paesi confinanti. Il software piratato è stranamente, molto difficile da trovare e non venduto apertamente. Tuttavia, i DVD di film di qualità sono ampiamente disponibili a partire da 1 USD, sebbene non tutti siano in [[inglese]]. L'ufficio postale locale non consentirà la spedizione all'estero.
Il sovrapprezzo è stato a lungo un problema nel turismo del Vietnam, ed è un problema sia per gli stranieri che per i vietnamiti il cui accento li identifica come provenienti da un'altra regione. Può succedere ovunque su qualsiasi cosa, da una camera d'albergo, un giro in taxi, un caffè, un pasto, vestiti o generi alimentari di base. Il proprio caffè diventa improvvisamente più costoso del 100% e un ristorante potrebbe presentare un menu in inglese con prezzi gonfiati. Anche un locale amichevole che ha trascorso 30 minuti a conversare potrebbe farvi pagare di più per qualsiasi cosa.
I vietnamiti hanno una visione diversa su questo problema e anche la pratica varia leggermente da regione a regione, ma in generale è più comune in Vietnam rispetto ad altri Paesi vicini, l'accettazione sociale del rincarare i prezzi agli stranieri. Potrebbero sostenere che i prezzi gonfiati sono ancora economici e potrebbero incolpare il basso costo della vita che attrae molti viaggiatori zaino in spalla. Secondo questa scuola di pensiero, se i turisti se ne lamentano, è perché sono avari. I turisti ricchi non dovrebbero avere problemi a pagare di più. In generale, nel sud, mentre i venditori non si fanno scrupoli a sovraccaricare uno straniero ignorante, generalmente permetteranno di contrattare i prezzi fino al prezzo locale se lo si conosce e insisti su di esso. D'altro canto, i venditori nel nord tendono a mantenere più fermamente la convinzione che gli stranieri dovrebbero essere sovraccaricati e di solito si rifiuteranno di vendere articoli a meno che non si accetti di pagare il prezzo grossolanamente gonfiato per gli stranieri.
La buona notizia è che i prezzi standard sono molto più comuni rispetto ai primi anni '90. Ci si farà il fegato amaro pensando che tutti siano dei truffatori. Cercare solo di essere intelligente. In un ristorante, imparare alcuni nomi di piatti comuni in vietnamita, insistere sul fatto che si devi leggere il menu vietnamita e confrontarlo. Se i proprietari sostengono che la porzione di piatti nel menu inglese è diversa, è sicuramente una truffa, quindi recarsi altrove. Imparare alcuni numeri vietnamiti e provare a vedere quanto paga la gente del posto. Provare anche tattiche di contrattazione di base: chiedere un grande sconto e andare via fingendo che il prezzo non sia adeguato. Molti prodotti tendono ad essere standardizzati e quindi basta confrontarli.
Cercare di essere il più chiaro possibile sul prezzo concordato. Puoi concordare 20.000 đồng con un autista "''xe om''" per un viaggio specifico, anche se alla fine potrebbe affermare che gli sono dovuti 40.000 đồng. Sarà sufficiente pagare 20.000 đồng, sorridere e salutare, facendogli presente di avere una buona memoria.
=== Supermercati ===
Fare la spesa nei supermercati è molto meno comune in Vietnam che nella maggior parte dei Paesi [[Europa|europei]] e [[America del Nord|nordamericani]], o anche in [[Cina]] o [[Thailandia]]. Fino al 2016, la maggior parte della spesa avviene ancora nei tradizionali mercati di strada. Esistono alcuni supermercati ad [[Hanoi]] e in altre grandi città, ma sono principalmente luoghi in cui acquistare generi alimentari importati (prodotti europei, americani, [[giappone]]si o [[Corea del Sud|coreani]]), nonché marchi locali di "lusso". I beni di prima necessità, come i prodotti freschi, anche se venduti in un supermercato, possono essere notevolmente più costosi rispetto a un tradizionale mercato di strada.
A partire da luglio 2018 la situazione sta cambiando. La catena di supermercati thailandese Big C e la coreana [https://vinatechjsc.vn/gia-ke-sieu-thi-lotte-mart-302-cau-giay-do-vinatech-san-xuat-va-lap-dat/ Lotte Mart] hanno aperto filiali in diverse grandi città e vendono una gamma simile di generi alimentari, articoli di abbigliamento e articoli per la casa che si potrebbe trovare in Thailandia o in [[Malesia]]. Le strade tradizionali e i mercati coperti prosperano ancora insieme a queste catene di supermercati, proprio come fanno in Thailandia, ad esempio. Questi supermercati hanno spesso sale giochi, poltrone massaggianti e aree ristoro e possono essere un modo divertente per trascorrere un paio d'ore in un pomeriggio caldo o piovoso.
=== Costi ===
Il Vietnam è economico per la maggior parte degli standard. Un mese di soggiorno può costare fino a 250 USD utilizzando camere semplici, cibo locale e trasporti pubblici.
{{-}}
== A tavola ==
[[File:Food SpringRollCaoLau.JPG|thumb|Involtini primavera freschi ''Gỏi cuốn'', ''cao lầu'' noodles (una specialità di [[Hội An]]), salsa ''nước mắm'' e birra locale]]
[[File:Food PVO KhaoJiPate2.JPG|thumb|''Bánh mì'': ''baguette'' francese ripiena di ''pâté'', erbe e sottaceti]]
Il cibo è al centro della cultura vietnamita gioca un ruolo centrale in ogni occasione speciale: ogni festività significativa del calendario culturale vietnamita, tutte le pietre miliari importanti nella vita di una persona vietnamita, come anche nella maggior parte degli eventi sociali e delle interazioni importanti di tutti i giorni. Piatti speciali vengono preparati e serviti con grande cura per ogni nascita, matrimonio e morte, e per gli anniversari della morte degli antenati. Vengono fatti più affari a tavola che nelle sale riunioni, e quando gli amici si riuniscono, mangiano insieme. Preparare il cibo e mangiare insieme rimane il fulcro della vita familiare.
La cucina vietnamita varia da regione a regione, con molte regioni che hanno le proprie specialità. In generale, la cucina del '''[[Vietnam settentrionale]]''' è nota per essere delicata, la cucina del '''Vietnam centrale''' è nota per essere piccante, mentre la cucina del '''[[Vietnam meridionale]]''' è nota per essere dolce. C'è anche una caratteristica cucina vietnamita-cinese che si trova nella Chinatown di [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].
Allo stesso tempo, i vietnamiti sono sorprendentemente modesti riguardo alla loro cucina. Un vecchio scherzoso proverbio dice che "''un uomo fortunato ha una casa francese, una moglie giapponese e uno chef cinese''". I ristoranti di fascia alta tendono a servire la cucina "fusion asiatica", con elementi [[Thailandia|thailandesi]], [[giappone]]si, cinesi, e occasionalmente [[Francia|francesi]]. Il cibo vietnamita più autentico si trova nei "ristoranti" sul lato della strada (una collezione di mobili da esterno in plastica posizionati difronte), con la maggior parte dei ristoranti che non accettano prenotazioni principalmente per turisti. Esistono stili regionali distinti: settentrionale, centrale e meridionale, ognuno con piatti unici. Lo stile centrale è forse il più celebrato, con piatti come ''Mì Quảng'' (spaghetti di grano con erbe, maiale e gamberetti), ''Banh canh cua'' (zuppa di granchio con spessi spaghetti di riso) e ''Bún bò Huế'' (zuppa di manzo con erbe e spaghetti).
Il riso (''Cơm'') è l'ingrediente base della cucina vietnamita e compare sulla tavola almeno una volta al giorno. Il riso può accompagnare carni e pesci (''cháo'') ma anche verdure saltate in padella. Può
anche essere mescolato con legumi, mais, arachidi e semi di sesamo in varietà dolci e salate, servite come dessert ma anche come colazione e per certe tribù montanare come pasto principale. Questo tipo di pietanze è conosciuto nella sua varietà zuccherata come ''xoi'' (''ngo'' nel [[Costa centrale del Vietnam|Vietnam centrale]]) e in genere è mescolato al latte di cocco. Questi dolcetti si presentano spesso in colori vivaci grazie all'aggiunta di coloranti vegetali. Ad esempio l'estratto di foglie di pandano è responsabile di una colorazione verde.
Nonostante la netta predominanza del riso il pane non manca in Vietnam, grazie ai coloni francesi che introdussero l'uso della baguette e la tradizione è rimasta.
Molti piatti vietnamiti sono aromatizzati con '''salsa di pesce''' ('''''nước mắm'''''), una salsa tenuta a essiccare sotto sale per cinque mesi o più. Ha un odore pungente (tipo di acciughe salate) che può far storcere il naso ai non iniziati. Si usa direttamente dalla bottiglia, ma si fonde molto bene con il cibo. Riportare a casa una bottiglia di salsa di pesce per usarla al posto del sale in quasi tutti i piatti salati: si potrebbe rimanere piacevolmente sorpresi dai risultati. I vietnamiti ne sono ghiotti e non mancano di portarsela appresso quando viaggiano creando problemi d'olfatto ad altri passeggeri. Vietnam Airlines è stata costretta a correre ai ripari ponendo divieto di portarla a bordo dei propri aerei. La salsa di pesce viene anche mescolata con succo di lime, zucchero, acqua e spezie per formare un gustoso condimento chiamato ''nước chấm'', servito sul tavolo con la maggior parte dei pasti. Verdure, erbe e spezie, in particolare coriandolo o coriandolo vietnamita (''rau mùi'' o ''rau ngò''), menta (''rau răm'') e basilico (''rau húng''), accompagnano quasi ogni piatto e contribuiscono a rendere il cibo vietnamita molto più leggero e aromatico rispetto alla cucina dei paesi vicini, in particolare della [[Cina]].
Il piatto nazionale del Vietnam è il '''''phở''''' (''pronunciato pressappoco come nella parola francese "feu"''), una zuppa di brodo con carni a lungo bollite di manzo, maiale, pollo o frutti di mare e spaghetti o linguine di riso; è la pietanza tradizionale per eccellenza. Originario di [[Hanoi]] il piatto si è poi diffuso in tutto il Paese. Nel sud, il ''phở'' viene normalmente servito con piatti di erbe fresche (tra cui di solito il basilico asiatico), lime tagliati, peperoncini piccanti e germogli di soia scottati che puoi aggiungere secondo i propri gusti, insieme a pasta di peperoncino, salsa di peperoncino e salsa di soia dolce , mentre al nord viene solitamente servito solo con frittelle di quaglie fritte e salsa al peperoncino a parte. ''Phở bò'', la forma classica di ''phở'', è fatto con brodo di manzo che spesso viene fatto bollire a fuoco lento per molte ore e può comprendere uno o più tagli di manzo (gonna, fianco, trippa, ecc.). ''Phở gà'' è la stessa ricetta, ma con brodo di pollo e carne di pollo, così è ''Phở thit lon'' con maiale, ''Phở tom'' con gamberetti e ''Phở chay'' con tofu e brodo vegetale. ''Phở'' è l'originale fast food vietnamita, che gli autoctoni consumano come pasto veloce. La maggior parte dei locali specializzati in ''phở'' e possono servirne una ciotola alla stessa velocità con cui si potrebbe avere un ''Big Mac''. È disponibile a qualsiasi ora del giorno, ma gli autoctoni prediligono il ''Phở chay'' a colazione. I ''phở'' serviti nelle bancarelle lungo la strada o nei ristoranti informali tendono ad essere più economici e hanno un sapore migliore di quelli serviti nei ristoranti più eleganti.
I ristoranti lungo la strada in Vietnam in genere pubblicizzano ''phở'' e ''cơm''. Sebbene ''cơm'' significhi letteralmente riso, il cartello significa che il ristorante serve un piatto di riso accompagnato da pesce o carne e verdure. ''Cơm'' è usato per indicare il mangiare in generale, anche quando il riso non viene servito (e.g. ''An cơm chua?'' significa "Hai già mangiato?"). Anche se possono sembrare sporchi, i ristoranti lungo la strada sono generalmente sicuri purché si mangi in posti popolari tra la gente del posto ed evitando i cibi poco cotti.
Nelle aree rurali e regionali di solito è più sicuro mangiare i tipi di cibo coltivati localmente poiché di solito vengono acquistati ogni giorno al mercato. Non è raro che dopo aver ordinato il pasto un bambino della famiglia verrà visto correre dal retro verso il mercato più vicino per acquistare gli articoli.
La maggior parte dei ristoranti/caffè in Vietnam avrà una sconcertante varietà di cibo disponibile. È molto comune che i menu contengano fino a 10-15 pagine. Questi includeranno tutti i tipi di cibo vietnamita, più del cibo occidentale simbolico, forse alcune costolette in stile cinese e forse anche un ''pad Thai''. In genere è meglio attenersi alla specialità della zona poiché questo cibo sarà il più fresco e anche il meglio preparato. Come in altri Paesi del [[sud-est asiatico]], il menu è spesso più un'indicazione di ciò che un ristorante ''può'' cucinare e non tutti gli articoli potrebbero essere disponibili in un dato momento.
Nei ristoranti è prassi comune che i camerieri mettano sul tavolo un pacchetto di plastica (stampigliato con il nome del ristorante) contenente una salvietta umida. Non sono gratuiti. Costano tra 2.000 e 4.000 đồng. Aprendolo verrà addebitato. Inoltre, le arachidi o altre noci verranno offerte mentre si legge il menu. Anche quelli non sono gratuiti.
Il cibo vegetariano è abbastanza facile da trovare ovunque in Vietnam a causa in gran parte dell'influenza buddista Mahayana e tutti i monaci buddisti vietnamiti devono essere vegetariani. Questi ristoranti andranno dal lusso al chiosco di strada. Qualsiasi piatto vietnamita a base di carne può essere reso vegetariano con l'aggiunta di carni finte. Oltre all'influenza buddista di due giorni vegetariani al mese, i [[w:Caodaismo|caodaisti]] mangiano vegetariano per 16 giorni. Cercare qualsiasi insegna che dice ''Com Chay'' o ricordare semplicemente la frase ''An Chay''. Anche se non sei vegetariano, una visita a un ristorante vegetariano vietnamita aggiungerà alcuni nuovi sapori che non troverai altrove. Anche il cibo vegetariano tende ad essere economico, il che può aiutare a sbarcare il budget dei mangiatori di carne più incalliti. Fare attenzione alle bancarelle e ai ristoranti regolari, però, poiché anche i piatti che in superficie sembrano vegetariani a volte possono utilizzare condimenti non vegetariani come la salsa di pesce.
'''Caffè''', '''baguette''' e '''pasticcini''' furono originariamente introdotti dai colonizzatori francesi, ma tutti e tre sono stati localizzati e rimangono popolari. Maggiori informazioni su ''cà phê'' di seguito, ma le caffetterie che servono anche pasti leggeri si possono trovare in quasi tutti i villaggi e in molti angoli delle strade delle città più grandi. I ''Bánh mì Hanoi'' sono '''tramezzini''' di pane francese , baguette di pane bianco appena sfornate ripiene di carne alla griglia o paté di fegato o maiale, oltre a erbe e verdure fresche. Sono buonissimi e vanno gustati almeno una volta durante una visita. La maggior parte delle pasticcerie serve una varietà di dolci e cibi veloci.
Le acque vietnamite rischiano il collasso a causa della pesca eccessiva. Tuttavia, per il momento, gli amanti dei '''frutti di mare''', potranno restare soddisfatti in Vietnam. Un'esperienza interessante potrebbe essere quella di andare in una località balneare nel sud per provare i ristoranti di pesce locali che servono gamberi, granchi e pesce pescato negli immediati dintorni. Seguire la gente del posto in un buon ristorante. Il cibo "continuerà a nuotare" quando si ordina, quindi sarà ben preparato, molto conveniente per gli standard occidentali e servito in un ambiente amichevole, spesso con viste spettacolari.
Tutti i ristoranti vietnamiti sono controllati dal governo e alcuni sono interamente di proprietà del governo. La maggior parte degli orari dei ristoranti sono 10:00-22:00. Alcuni hanno un orario di apertura variabile dalle 06:00 alle 08:00. Nei ristoranti aperti 24h ci saranno due prezzi. I prezzi sono normali dalle 06:00 alle 22:00, poi raddoppiati dalle 22:00 alle 06:00. Ad esempio, il riso di solito costa 10.000 đồng, ma se ordinato dopo le 22:00, il prezzo sarà di 20.000 đồng. Questa politica è imposta dal governo, per scoraggiare le persone dal mangiare fino a tardi. Alcuni piatti non vengono serviti dopo le 22:00.
Le cucine diverse dal vietnamita, così come i fast food, sono sempre più disponibili nelle città più grandi delle regioni meridionali e centrali, meno al nord. I ristoranti cinesi, giapponesi, [[Corea del Sud|coreani]], thailandesi, [[Laos|laotiani]] e altri asiatici sono all'ordine del giorno e ristoranti [[italia]]ni, francesi, [[Germania|tedeschi]], [[Messico|messicani]], [[Russia|russi]], [[Ucraina|ucraini]] e [[Armenia|armeni]] si possono trovare nella maggior parte delle grandi città del sud e del centro, così come cibo [[Regno Unito|britannico]], [[Irlanda|irlandese]] e [[australia]]no in bar e pub. Di solito c'è almeno un ristorante [[india]]no nella maggior parte delle grandi città di tutto il Paese, molti dei quali offrono cibo di eccellente qualità. I vietnamiti sempre più benestanti stanno assaggiando le diverse cucine ora disponibili nel loro Paese, quindi le possibilità di mangiare in un ghetto turistico stanno diminuendo.
=== Bevande ===
I vietnamiti sono grandi consumatori di birra. La birra ha soppiantato bevande tradizionali di una volta come il vino di riso (''Xeo'').
Bere in un bar vietnamita è un'esperienza fantastica. Una delle cose interessanti è che durante il giorno è quasi impossibile vedere un bar aperto. Una volta che il sole tramonta, però, a dozzine appaiono per le strade dal nulla.
Fare attenzione al ghiaccio nelle bevande. Il ghiaccio prodotto in fabbrica è generalmente sicuro, ma qualsiasi altra cosa può essere sospetta. Il ghiaccio di fabbrica ha una forma cilindrica cava. Evita i pezzi di ghiaccio irregolari in quanto potrebbero essere sporchi.
==== Birra ====
Con una bottiglia di birra in un supermercato da 9.000 đồng e in un bar da 20.000 đồng, il Vietnam è il paradiso dei bevitori di birra. Le birre principali sono lager leggere con un tasso alcolico del 4,5/4,9%. Sono necessarie molte ricerche per decidere le proprie preferenze personali. Non perdere ''bia hơi'', (letteralmente "''birra d'aria''") o '''birra alla spina''' preparata quotidianamente. È disponibile in tutto il Vietnam, principalmente da piccoli bar agli angoli delle strade. I ''bar Bia hoi'' danno l'opportunità di rilassarsi, bevendo in un bar vietnamita circondato dal trambusto della vita quotidiana. Ogni viaggiatore può facilmente trovare questi bar per provare ciò che la gente del posto sta godendo. Solo 5.000 đồng ciascuno. La birra viene prodotta ogni giorno e ogni bar ne riceve un lotto fresco consegnato in fusti di metallo. È una birra fresca molto leggera (3% di alcol) a una frazione del costo della birra alla spina o in bottiglia nei bar in stile occidentale. ''Bia hoi'' non è sempre prodotto in condizioni igieniche e la sua realizzazione non è monitorata da alcuna agenzia sanitaria.
La birra più popolare (alla spina, in bottiglia o in lattina) tra i [[Vietnam meridionale|vietnamiti del sud]] è la '''Saigon Do (Red Saigon)'''. Per i [[Vietnam settentrionale|vietnamiti del nord]] la '''Bia Hanoi''' (birra di [[Hanoi]]) è il marchio più popolare, mentre i [[Costa centrale del Vietnam|vietnamiti centrali]] preferiscono la '''birra Festival''' o '''Bia Huda'''. '''333''', pronunciato "''ba-ba-ba''" è un marchio locale, ma è un po' blando; per un po' più di sapore, cercare '''Bia Saigon''' (birra di [[Ho Chi Minh (città)|Saigon]]) nella bottiglia verde e una bottiglia più grande di Bia Saigon Special. Bia Saigon è disponibile anche come versione di esportazione poco più forte. Aspettarsi di pagare circa 20.000/30.000 đồng per bottiglia di Saigon o Hanoi, leggermente di più per altre marche, tuttavia è ancora facile trovare ristoranti che vendono Bia Saigon per 10.000 đồng in molte città a parte Ho Chi Minh. "Saigon Green" offre il miglior rapporto quantità/prezzo. Anche '''Bière Larue''' è buona e si può trovare in marchi locali in ogni grande città.
La rivoluzione della birra artigianale ha davvero raggiunto il Vietnam e nelle principali città sono disponibili IPA in bottiglia, birre scure e stout. Ho Chi Minh vanta un numero crescente di birrerie e microbirrifici. Queste birre sono disponibili a una frazione del prezzo che costano in [[Thailandia]] o [[Singapore]].
È comune che la birra in Vietnam venga bevuta con ghiaccio. Ciò significa che le lattine o le bottiglie non devono essere refrigerate. Bevendo con persone vietnamite, è considerato educato riempire la loro birra/ghiaccio prima di riempire nuovamente la propria. Si ritiene inoltre necessario bere quando viene proposto un brindisi: "''mot, hai, ba, do''" ("uno, due, tre, cheers"). Dire "''Trăm Phần Trăm''" ("''alla goccia''" ma letteralmente "100% 100") implica che si berrà l'intero contenuto fino all'ultima goccia.
==== Caffè ====
Un'altra bevanda popolare tra la gente del posto e tra i turisti è il '''caffè''' (''cà phê''). Fare attenzione quando si bevi caffè preparato localmente poiché la gente del posto tende a berlo incredibilmente forte con circa 4 cucchiaini di zucchero per tazza. Di solito viene servito nero o con latte condensato zuccherato, di solito con ghiaccio; questo stile è conosciuto in vietnamita come '''''cà phê sữa đá'''''. Chiedere '''''cà phê sữa nóng''''' se si vuole bere caffè caldo.
I chicchi di caffè vietnamiti sono fritti, non tostati. I più esigenti è bene che si portino il proprio caffè da casa.
==== Bevande analcoliche ====
L''''acqua di cocco''' è una delle bibite preferite nella calda [[Vietnam meridionale|parte meridionale del Paese]]. ''Nước mía'', o '''succo di canna da zucchero''', viene servito da caratteristici carrelli di metallo con frantoi a manovella per steli di canna da zucchero che rilasciano il succo. Un altro dissetante è il favoloso '''''sinh tố''''', una selezione di frutta fresca affettata in un bicchiere grande, unita a ghiaccio tritato, latte condensato zuccherato e latte di cocco. È possibile anche farla frullare in un mixer e si può inserire qualsiasi tipo di frutta dopo la parola ''sinh tố'', ad esempio '''''sinh tố bơ''''' (frullato di avocado) o '''''sinh tố dừa''''' (frullato di ananas). Chi preferisce il succo d'arancia, non userà la parola '''''sinh tố ma nước''''' (letteralmente: acqua) o '''''nước cam''''' se si vuole avere un succo d'arancia. I succhi sono generalmente senza latte condensato o latte di cocco.
==== Vino e liquori ====
Il vietnamita "''rượu đế''" o alcol di riso (''rượu'' significa liquore o vino; non birra) viene servito in minuscole tazze di porcellana spesso con frutta candita o sottaceti. È comunemente servito a ospiti e visitatori maschi. Le donne vietnamite non bevono molto alcol, almeno in pubblico. Non è raccomandato per i turisti.
Risalente all'epoca coloniale [[Francia|francese]], il Vietnam ha adottato una tradizione di viticoltura. [[Da Lat]] è il suo centro e si può avere vino rosso e bianco. C'è una gamma migliore e vini rossi di migliore qualità rispetto ai bianchi poiché i rossi sembrano attrarre maggiormente il palato asiatico. La maggior parte dei vini dei ristoranti è [[australia]]na e verranno addebitati anche i prezzi australiani, rendendo il vino relativamente costoso rispetto al bere birra o alcolici. Il vino vietnamita ha colpito il mercato di massa ed è disponibile al bicchiere o in bottiglia in molti ristoranti. La qualità spazia dal ''Vang Dalat Classic'', quasi bevibile, al più che appetibile ''Vang Dalat Premium''. Nei supermercati una bottiglia di Classic può essere acquistata per circa 80.000 đồng mentre Premium è di circa 120.000. Nei ristoranti una bottiglia di Classic costa dai 120.000 ai 150.000 đồng. Premium è meno ampiamente disponibile nei ristoranti e dove costa circa 200.000 đồng a bottiglia.
I vini importati, principalmente australiani, francesi e [[cile]]ni, sono disponibili anche nei supermercati e nei ristoranti di fascia media e alta a prezzi molto più costosi.
Gli alcolici di riso e la vodka locale sono economici in Vietnam per gli standard occidentali. Le vodka locali costano circa 2/4 dollari per una bottiglia da 750 ml. Anche lo champagne [[Russia|russo]] è comune. Quando si è a [[Nha Trang]], cercare le gite in barca a consumazione libera per circa 10/15 USD per un'escursione giornaliera, festeggiando con una band a bordo.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
[[File:Night in Hanoi, over Hoan Kiem Lake (2005).jpg|thumb|Notte ad [[Hanoi]], sul lago Hoan Kiem]]
L'alloggio non è un problema in Vietnam, nemmeno per turisti con un budget limitato. Le sistemazioni in Vietnam vanno da trasandati dormitori da 6 USD/notte in ostelli per viaggiatori con zaino in spalla a resort esclusivi di livello internazionale, sia nelle grandi città che nelle famose destinazioni costiere e rurali. Anche gli ostelli backpacking e gli hotel economici sono molto più puliti e carini che nei Paesi vicini ([[Cambogia]], [[Thailandia]], [[Laos]]) e gli hotel economici che fanno pagare 8/10 USD per una camera doppia sono spesso molto puliti e dotati di asciugamani, lenzuola bianche pulite, sapone, spazzolini da denti usa e getta e così via. Il servizio in molti degli hotel più economici è abbastanza buono (dal momento che la tariffa che una persona paga per notte potrebbe uguagliare la paga settimanale di un tipico cittadino vietnamita), sebbene la pulizia giornaliera e i comfort moderni come la televisione potrebbero non essere presenti. Negli hotel che costano qualche dollaro in più (da oltre 12 USD/camera, di più ad [[Hanoi]]) ci si può aspettare un bagno privato, telefono, aria condizionata e televisione. Come negli hotel in altre parti del mondo, i mini-frigoriferi negli hotel vietnamiti sono spesso riforniti di bevande e snack, ma possono essere terribilmente troppo cari e farebbe molto meglio ad acquistare tali articoli per strada. Un impianto idraulico adeguato può essere un problema in alcuni hotel, ma lo standard è in costante miglioramento.
È un requisito legale che tutti gli hotel registrino i dettagli degli ospiti stranieri presso la polizia locale. Per questo motivo chiedono sempre il passaporto al momento del check-in. La procedura di solito richiede solo pochi minuti, dopodiché restituiscono il passaporto. Tuttavia, poiché il mancato pagamento da parte degli ospiti non è cosa rara, alcuni hotel conservano i passaporti fino al check-out. Se un posto sembra poco raccomandabile, chiedere che registrino i dati durante aspettando che abbiano terminato per riprendere il documento. Poche persone hanno avuto problemi di questo tipo perché è una routine comune in tutto il Paese. Potrebbe essere utile portare con sé alcune fotocopie del proprio passaporto (pagina dei dati personali e visto) che si potrà consegnare all'hotel.
Gli hotel possono essere rumorosi, in particolare quando soggiornano famiglie locali. Il vietnamita è una delle lingue più vocali del mondo e i turisti autoctoni sono felici di dargli pieno sfogo dalle 6 del mattino in poi con scarsa considerazione per gli altri ospiti. Ci sono anche una serie di altri suoni da tenere presente quando si soggiorna negli hotel vietnamiti. Il Vietnam è un Paese in perpetua costruzione e la possibilità che l'hotel sia vicino a un cantiere è alta. Anche le camere di molti piccoli boutique hotel, pensioni e soggiorni in famiglia sono costruite di fronte a un atrio centrale o vano scale e le attività della reception, dell'area comune e della cucina contribuiscono maggiormente ai rumori. Infine, ci sono le cameriere che iniziano a lavorare poco dopo l'alba e sembrano pensare che tutti gli avventori siano già svegli a quell'ora e di conseguenza si sentono libere di chiacchierare tra loro ad alto volume e scambiarsi messaggi su telefoni cellulari o walkie-talkie. Chi ha il sonno leggero, è bene che porti una scorta di tappi per le orecchie.
È probabile che, dopo la pausa forzata della pandemia, il turismo ritorni presto ai livelli precedenti per cui è meglio prenotare l'alloggio con un giorno o due in anticipo, soprattutto in alta stagione (Natale) e maggior ragione se le date del proprio soggiorno coincidono con la festa del Tết.
Gli ostelli sono reperibili in abbondanza nei principali centri urbani e turistici, sostituiti nei centri rurali da pensioni a conduzione familiare
{{-}}
== Eventi e feste ==
{{CapodannoLunare}}
Di gran lunga la vacanza più grande è '''Tết''' (il capodanno lunare, abbreviazione di ''Tet Nguyen Dan'') che si svolge tra la fine di gennaio e marzo. Nel periodo che precede Tết, il Paese è in fermento con i preparativi. I ragazzi in moto corrono in giro consegnando alberi di mandarino in vaso e cespugli fioriti, le tradizionali decorazioni domestiche. Le persone si stressano un po' e i gomiti si fanno più affilati, soprattutto nelle grandi città, dove il solito traffico frenetico diventa quasi omicida. Poi, pochi giorni prima di Tết, il ritmo inizia a rallentare, poiché migliaia di residenti della città partono per le loro città natie nelle province. L'atmosfera generale che precede il Tết è ravvisabile nell'affollamento dei luoghi dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tết. Finalmente il primo giorno del nuovo anno avviene una brusca trasformazione: le strade diventano tranquille, quasi deserte. Quasi tutti i negozi e i ristoranti chiudono per tre giorni (ad eccezione di alcuni che si rivolgono soprattutto ai visitatori stranieri e gli hotel funzionano normalmente).
Nelle grandi città le strade sono addobbate di luci e vengono organizzate feste pubbliche che richiamano molte migliaia di residenti. Ma per i vietnamiti, Tết è principalmente una festa privata e familiare. Alla vigilia del nuovo anno, le famiglie si riuniscono e si scambiano auguri (dai più piccoli ai più anziani) e doni di "denaro fortunato" (dai più anziani ai più piccoli). Nei primi tre giorni dell'anno le ore diurne sono dedicate alla visita: le case dei parenti il primo giorno, gli amici più cari e i colleghi importanti il secondo e tutti gli altri il terzo giorno. Molte persone visitano anche le pagode. Le ore serali sono trascorse bevendo e giocando d'azzardo (uomini) o chiacchierando, giocando, cantando al karaoke e gustando snack e dolci tradizionali (per donne e bambini).
Visitare il Vietnam durante il Tết ha aspetti positivi e negativi. Il lato negativo: i mezzi di trasporto sono bloccati poco prima delle vacanze poiché molti vietnamiti viaggiano verso le loro città d'origine; gli hotel si riempiono, soprattutto nei centri minori; e la scelta di negozi e ristoranti è fortemente limitata nei primi giorni del nuovo anno (con pochi posti chiusi per un massimo di due settimane). Tra i lati positivi, puoi osservare i preparativi e godersi i festeggiamenti pubblici; le pagode sono particolarmente attive; nessun ingresso è addebitato a quei musei e siti storici che restano aperti; e l'industria dei viaggi orientati agli stranieri degli autobus per viaggiatori da zaino in spalla e degli hotel resort va avanti come al solito. Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole. I visitatori hanno anche la possibilità di essere invitati a partecipare ai festeggiamenti, soprattutto se si ha dei contatti locali o si riesce a fare amicizia con alcuni vietnamiti durante il proprio soggiorno.
Le festività minori includono il 1 maggio, la tradizionale festa del lavoro socialista, il 2 settembre, la festa nazionale del Vietnam, la celebrazione del re Hung il 10 marzo del calendario lunare, che commemora i re del passato e il giorno della riunificazione il 30 aprile, che segna la caduta di Saigon nel 1975. Intorno a quelli orari, treni e aerei tendono ad essere esauriti, ed è difficile trovare una sistemazione in spiaggia o a Dalat. Meglio prenotare con largo anticipo.
<!--=== Festività nazionali ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{Attenzione|Le droghe illegali sono spesso manomesse o addizionate e possono essere molto più forti che in [[Europa]].
Il Vietnam tratta i '''reati di droga''' in modo estremamente severo. La pena di morte è obbligatoria per i condannati per possesso di più di 15 g di eroina, 30 g di morfina, 30 g di cocaina, 500 g di cannabis, 200 g di resina di cannabis o 1,2 kg di oppio. Il consumo non autorizzato può comportare fino a 10 anni di carcere, una pesante multa o entrambi. Si può essere accusati di consumo non autorizzato a condizione che vengano rilevate tracce di droghe illecite nel proprio organismo, anche se sono state consumate al di fuori del Paese. Si può essere accusati di traffico di droga fintanto che la droga viene trovata nei propri bagagli o che comunque si trovano nella propria stanza, quindi fare attenzione ai propri beni.
|it=https://www.viaggiaresicuri.it/country/VNM
| lastedit=2021-10
}}
=== Ordigni inesplosi ===
Come eredità delle guerre dell'Indocina, gran parte della campagna del Vietnam è ancora disseminata di bombe e mine inesplose e molti locali vengono ancora regolarmente uccisi o mutilati da queste. Fare molta attenzione a non uscire dai sentieri battuti nelle zone rurali e, idealmente, non farlo a meno che si non abbia una guida che conosce bene la zona.
=== Crimine ===
Il Vietnam è un luogo relativamente sicuro per i turisti, soprattutto quando viaggiano in gruppo.
Sebbene molti avvisi di sicurezza nelle guide turistiche non sono altro che fonte di allarmismo, le aree turistiche sono le principali zone in cui prospera la piccola criminalità. Il crimine violento contro gli stranieri è raro, ma i borseggiatori e i furti dalla moto non sono rari nelle città più grandi. I ladri in motocicletta strappano borse, telefoni cellulari, macchine fotografiche e gioielli ai pedoni e talvolta anche ad altri motociclisti. Mai indossare la borsa a tracolla quando si guida una moto e nemmeno metterla nel cestino della moto. Quando cammini lungo una strada, tenere la borsa sulla spalla interna. Se la propria borsa viene strappata, non resistere al punto da essere trascinati sulla carreggiata.
Occasionalmente sono state ascoltate segnalazioni di furti in camere d'albergo, inclusi hotel di lusso. Non dare per scontato che la cassaforte della propria camera d'albergo sia inviolabile.
Evita litigi e discussioni con la gente del posto. Gli occidentali possono essere più grandi dei vietnamiti, ma quando si ha a che fare con 5 o più ragazzi vietnamiti, allora si sarà in guai seri. Tenere presente che urlare è molto offensivo per i vietnamiti e può provocare una risposta violenta. I vietnamiti in generale sono placidi e gentili. Come visitatore, si dovrebbe rispettare le leggi e le usanze locali. Gli alterchi possono essere evitati facilmente mostrando cortesia e tollerando le differenze culturali. Tenere sempre un impeccabile comportamento quando si beve con uomini vietnamiti.
=== Corruzione ===
[[File:Hoa Lo Prison aka "Hanoi Hilton" (11827025123).jpg|thumb|La famigerata prigione "Hanoi Hilton" è oggi un museo]]
La corruzione è un grosso problema in Vietnam e la gente del posto è convinta che non ci si debba fidare della polizia. Mentre gli agenti di polizia vanno spesso di pattuglia con un compito o un mandato specifico, i conducenti di motociclette possono essere fermati per una serie di motivi, come controlli casuali di scartoffie e licenze e multeranno gli stranieri di circa 20 USD per ogni reato (la multa media per la gente del posto è circa 5/10 USD). Ricordare di essere educati ma risoluti e di mantenere la propria posizione. I vigili urbani sono tenuti a scrivere le violazioni del codice della strada sul proprio taccuino e devono consegnare una ricevuta della propria multa che deve poi essere pagata in stazione (non all'ufficiale), anche se va tenuto sempre presente che per alcuni reati (soprattutto documenti inerenti il veicolo che si sta guidando), gli agenti hanno il diritto di confiscare e sequestrare la propria bicicletta. Chi possiede un telefono, potrà minacciare di chiamare la propria ambasciata e l'agente potrebbe fare marcia indietro, anche se nella maggior parte dei casi è spesso meglio prevenire un'ulteriore escalation della situazione, semplicemente pagando la multa.
In genere non si incontrerà alcun problema con la polizia nelle aree più remote o rurali perché è probabile che gli agenti abbiano una scarsa padronanza dell'[[inglese]]. Detto questo, le città più grandi e le aree frequentate dai turisti stanno assistendo a un aumento della polizia che è abile nel comunicare con i turisti.
È noto che gli agenti dell'immigrazione accettano tangenti. Durante i primi Doi Moi (la riforma degli anni '90), le tangenti potevano essere di pochi dollari americani, qualche pacchetto di [[w:State Express 555|sigarette 555]]. Oggi, anche se gli agenti sembrano ancora non avere problemi a prendere mazzette, è assolutamente privo di rischi e accettabile se assecondare certe richieste.
La maggior parte degli uffici governativi richiederà una piccola "mancia" prima di elaborare le pratiche burocratiche. Ciò si verifica più comunemente quando si cerca di ottenere permessi di soggiorno per alloggi privati o permessi di lavoro/soggiorno.
Il gruppo di monitoraggio internazionale Transparency International ha valutato il Vietnam come una delle nazioni più corrotte dell'[[Asia]].
=== Prostituzione ===
Nonostante la sua apparente abbondanza, la prostituzione è illegale in Vietnam. L'età del consenso è 18 anni. La legge penale vietnamita prevede pene fino a 20 anni di carcere per lo sfruttamento sessuale di donne o bambini e molti altri Paesi hanno leggi che consentono loro di perseguire i propri cittadini che viaggiano all'estero per fare sesso con bambini.
Ricordare che secondo la legge vietnamita è illegale portare un cittadino vietnamita in una stanza d'albergo. Sebbene questa legge venga applicata raramente, ci si potrebbe trovare in acque ancora più profonde se si denunciasse un crimine rivelando di aver condiviso una stanza con un cittadino vietnamita.
Oltre alle questioni legali, ci sono due rischi aggiuntivi per coloro che si dedicano a questa attività. In primo luogo, l'HIV/AIDS è prevalente in Vietnam e molti non vengono curati a causa della natura tabù della malattia. In secondo luogo, c'è il pericolo di furto quando si porta una donna sconosciuta in un hotel o in una pensione. La storia di un uomo che si sveglia e scopre che il portafoglio, il cellulare o il laptop sono scomparsi è fin troppo comune. Abbondano anche le storie di occidentali che vengono drogati mentre si trovano in una stanza d'albergo o vengono condotti in un luogo buio e tranquillo dove vengono alleggeriti dei loro beni da bande criminali.
=== Truffe ===
La maggior parte delle [[Truffe comuni|truffe]] in Vietnam riguarda i trasporti, i prezzi degli hotel o il sistema a due menu praticato da alcuni ristoranti.
Molti tassisti a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Hanoi]] installano '''tassametri truccati''', caricando da 2 a 8 volte di più. A partire da luglio 2018 queste truffe sono molto ridotte. I tassametri si attivano automaticamente dopo che l'auto ha percorso alcuni metri e oltre il 90% dei conducenti è felice di usarli. Stare alla larga dai pochi che non lo faranno. Il modo migliore per ridurre le proprie possibilità è prendere un taxi da compagnie rispettabili come Mai Linh (+84 38 38 38 38) e Vinasun a Ho Chi Minh, e Mai Linh e Taxigroup ad Hanoi (ma prendere queste compagnie non è una garanzia). Se non si conosce quale sia una tariffa ragionevole, è generalmente una cattiva idea concordare un prezzo in anticipo. Le due società consigliate hanno Ho Chi Minh abbastanza affidabili. Un'altra opzione è scaricare l'app Grab Taxi e chiamarli. Costano leggermente di più rispetto alla tariffa con tassametro, ma sono utili mentre si familiarizza con la città.
Se possibile, chiedere al proprio hotel o ostello di organizzare i trasporti in taxi. Ciò assicurerà di ottenere una tariffa fissa e un autista di fiducia. Molti hotel saranno lieti di organizzare il servizio di prelievo e rientro dagli aeroporti, se richiesto. Tuttavia, questo può essere più costoso rispetto ad organizzarselo in autonomia, perché l'hotel applicherà sempre un piccolo ricarico.
I taxi sono abbondanti a Ho Chi Minh e si può prendere un taxi a qualsiasi ora del giorno o della notte. Si può anche chiamare un taxi e di solito le persone al call center saranno in grado di conversare in [[inglese]] o passeranno il telefono a qualcuno più fluente. Regola pratica per rilevare i truffatori: se sul taxi non sono scritte le tariffe, o il nome e la foto dei conducenti sul cruscotto, chiedere immediatamente al taxi di fermarsi e scendere. È definitivamente una truffa.
Come sempre è consigliabile camminare a 100 metri da qualsiasi punto di deposito turistico (arrivo autobus, stazione ferroviaria ecc.), poiché molti taxi che aspettano qui o sono truffatori o pagano una commissione al cartello.
Quando si lascia l'aeroporto, il tassista potrebbe insistere sul pagamento del pedaggio aeroportuale. Potrebbe non essere molto disponibile con il prezzo e, dandogli contanti, pagherà il pedaggio e intascherà il resto. Il pedaggio è di 10.000 đồng (luglio 2018) e avere i soldi giusti eviterà questo primo taccheggio. Qualunque eccedenza economica sarà intascata dall'autista.
Molti tassisti a Ho Chi Minh e Hanoi cercano di sovrapprezzare i viaggiatori creduloni appena arrivati. Consultare alcune guide e forum di viaggio per prepararsi a queste piccole truffe e per saperne di più su come evitarle. Il pedaggio aeroportuale di Ho Chi Minh è pari a 10.000 đồng (luglio 2012). Questo è quotato insieme alla tariffa scritta sul cruscotto del taxi. Si può tranquillamente dire "pedaggio aeroporto solo 10.000 đồng" e rifiutarsi di pagare qualsiasi altra cosa come parcheggio, ecc. (a meno che non ci fossero più strade a pedaggio nel mezzo). Di solito, l'autista non lo discuterà. A Ho Chi Minh, un viaggio in backpackers street non dovrebbe costare più di 250.000 đồng dall'aeroporto. Un viaggio a tassametro dall'aeroporto al mercato di Ben Thien (vicino al centro di Backpacker) costa circa 150.000/180.000 đồng a seconda del percorso seguito dall'autista, più 10.000 đồng di pedaggio aeroportuale.
In molte altre città del Vietnam, come [[Da Lat]], [[Hội An]], [[Nha Trang]], ecc., '''NON''' concordare l'uso del tassametro da e per l'aeroporto. Gli aeroporti distano fino a 30-40 km da questi centri e la tariffa a tassametro costerà da 500.000/650.000 đồng. Tuttavia, si può prendere un autobus dall'aeroporto al centro città o negoziare in anticipo una tariffa con il taxi per 200.000/300.000 đồng. Presta attenzione ai lati dei taxi. Di solito la tariffa per l'aeroporto è scritta sulla porta. In giro per la città in queste città, i taxi con tassametro generalmente funzionano bene.
Se mai si venisse coinvolti in una grossa truffa sui taxi (come il tassametro truccato), si dovrebbe scendere dal veicolo e recuperare i propri effetti personali come se tutto fosse a posto, e quindi rifiutarti di pagare il prezzo richiesto minacciando di chiamare la polizia. Di solito accetteranno una tariffa più ragionevole, ma prepararsi ad affrontare la rabbia dell'autista, quindi è meglio farlo con alcuni testimoni in giro.
I tassisti e i conducenti di ciclomotori possono dichiarare di non avere spiccioli quando accettano il pagamento di una tariffa concordata. Il modo migliore per gestirlo è portare banconote più piccole o essere pronto a resistere. In genere l'autista sta solo cercando di ottenere un dollaro in più arrotondando la tariffa per eccesso, ma per evitare che questa truffa diventi più popolare si consiglia di mantenere la calma e la fermezza sul prezzo.
Quando si incontra un conducente di ciclorisciò molto amichevole che dice "non importa quanto pagheresti" o "puoi pagare quello che vuoi alla fine del viaggio". Potrebbe provare a mostrare il suo libro di commenti di turisti internazionali. Questo tipo di autista deve essere un truffatore. Qualora si volesse comunque utilizzare il suo servizio sarà necessaio chiarire il prezzo concordato e non pagare di più. Basta essere chiari su cosa si è disposti a pagare. I conducenti stanno solo cercando di guadagnarsi da vivere.
I proprietari dell''''hotel''' potrebbero dire che il prezzo della camera è di 200.000 đồng. Tuttavia, al momento del check-out, potrebbero insistere sul fatto che il prezzo sia di 20 USD, addebitando quasi il doppio. Un altro trucco è dire ai clienti che una stanza costa pochi dollari, ma il giorno dopo diranno che il prezzo era solo per una stanza con ventilatore ed il prezzo per una stanza con aria condizionata è un altro. In questi giorni, i legittimi proprietari di hotel sembrano essere consapevoli di queste truffe e di solito sono disposti ad aiutare scrivendo quanto costa la stanza per persona al giorno (in dollari USA o đồng), se ha l'aria condizionata o meno. Anche il personale degli hotel legittimi non chiede mai il pagamento a un ospite al momento del check-in. Fare attenzione se insistono sul fatto che si debba pagare al momento del check-out, ma si rifiutano di annotare il prezzo su carta. Altrimenti, basta prenotare online con uno dei comuni siti di prenotazioni, che garantirà il giusto prezzo e avrà modo di lasciare una recensione negativa se qualcosa andasse storto. Ad aprile 2019 la maggior parte delle truffe dollaro/đồng sono terminate poiché quasi tutti gli hotel ora quotano đồng e accettano đồng. Tenere nascosta la propria scorta di dollari e trattare solo in đồng. Inoltre, ad aprile 2019, alcuni hotel di fascia medio-bassa richiedono il pagamento in anticipo, ma fintantoché si ottiene una ricevuta ufficiale non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Alcuni '''ristoranti''' sono noti per avere due menu, uno per la gente del posto e un altro per gli stranieri. L'unico modo per affrontarlo è imparare alcune frasi vietnamite e insistere sul fatto che dovrebbe venir mostrato solo il menu vietnamita. Se esitano a mostrare il menu locale, allontanarsi. Questa truffa è molto insolita.
Alcuni ostelli in Vietnam vorranno (anche insistendo) che si lasci il passaporto alla reception. Questa non è una pratica commerciale legittima. Non lasciare mai il passaporto come garanzia di nulla.
Oltre all'alloggio e ai trasporti, un'altra grande truffa in Vietnam riguarda le imitazioni di compagnie turistiche. Ogni volta che una compagnia di tour diventa famosa, saltano fuori dei cloni. Un esempio molto famoso sono le dozzine di Sinh Cafe che sono spuntate fuori come funghi. La vera azienda da allora ha cambiato nome in [https://thesinhtourist.vn/ TheSinhTourist].
=== Falsi monaci ===
Il buddismo in Vietnam segue generalmente la scuola Mahayana, il che significa che i monaci devono essere vegetariani e generalmente non chiedono l'elemosina. Invece, i monaci coltivano il proprio cibo o acquistano il loro cibo usando le donazioni del tempio. I monaci non vendono articoli religiosi (i negozi che vendono articoli religiosi sono gestiti da laici, non da monaci) né chiedono donazioni alle persone. Invece, le donazioni devono essere collocate nelle scatole delle donazioni del tempio. Spetta interamente a un individuo decidere se desidera o meno donare e quanto desidera donare. I "monaci" che si avvicinano ai turisti per le donazioni sono impostori.
=== Traffico ===
[[File:Tráfico en Ciudad Ho Chi Minh, Vietnam, 2013-08-14, DD 02.JPG|thumb|Il traffico nelle città del Vietnam è notoriamente scoraggiante]]
[[File:Sơn La Province.JPG|thumb|Sơn La provincia paesaggi]]
La prima scoperta per molti turisti appena arrivati in Vietnam è che devono imparare daccapo ad attraversare una strada. Si potrebbe vedere un turista in piedi sulla strada per 5 minuti senza sapere come attraversarla. Il traffico in Vietnam può essere un incubo. A casa, si potrebbe non assistere mai al momento dell'incidente, vedere vittime ferite sdraiate sulla strada o sentire il tonfo dell'impatto. Rimanendo in Vietnam per più di un mese, si avrà buone possibilità di vivere tutto questo.
Le strade sono piene. Alcuni incroci nelle principali città come [[Hanoi]], [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] hanno semafori pattugliati dalla polizia; la maggior parte sono non funzionali o ignorati.
Attraversare le strade è un'arte nella maggior parte del Vietnam e non ci sono segnali di stop che saranno effettivamente seguiti dai conducenti. L'arte di attraversare la strada è fortunatamente molto semplice, anche se spaventosa:
# Ci sono alcuni semafori e passaggi pedonali ma non sono affatto ovunque.
# Se è notte e si indossa abiti scuri, si dovrebbe attraversare in una zona luminosa o accendere una torcia verso il traffico
# Se c'è un autobus/auto/taxi, aspettare fino a quando non passa e il suo entourage motociclistico, poiché i veicoli non si fermeranno per i pedoni
# Assicurarsi di camminare, insieme ai propri compagni di viaggio e ogni bagaglio, formando una linea quasi perfetta parallela al traffico
# Non c'è un momento "ideale" per iniziare, anche se si potrebbe scegliere un orario con un po' meno di traffico
# Farsi un po' più avanti, poi un po' di più, e si vedrà i motociclisti rallentare un po', o andare in un'altra direzione. Rendersi prevedibile il proprio ritmo e il proprio percorso per gli altri conducenti, non cambiare velocità o direzione improvvisamente e andare avanti fino ad arrivare a destinazione. Tenere presente che i conducenti di motociclette sterzeranno per evitarti, ma potrebbero deviare sul proprio percorso.
# Il modo più semplice e migliore per attraversare le strade è farsi conoscere ed essere costanti. Ciò significa allargare le braccia e camminare a un ritmo costante. La gente del posto vi aggirerà. Sono piloti estremamente bravi ed eviteranno di colpirvi; assicurarsi solo di camminare a un ritmo costante.
# Auto/autobus/camion possono fare molti più danni delle motociclette dove le probabilità sono molte o pari. Aspettare che passi qualsiasi cosa con 4 o più ruote e poi affrontare le moto.
Il modo più semplice, se disponibile, è seguire un locale, stare accanto a lui sul lato opposto del traffico (qualora si venisse colpiti, lo prenderà per primo) e darà le migliori possibilità di attraversare una strada.
Se si venisse feriti, non aspettarsi aiuto dalla gente del posto, anche chiamando un'ambulanza, perché non è gratuita. Assicurarsi di dire chiaramente al locale che ci si farà carico del costo dell'ambulanza. Anche gli ospedali non ricoverano finché non si dimostra di poter pagare il conto.
Le autostrade sono rischiose, con una media di 30 morti al giorno, e alcuni locali non si avventurano nemmeno su di esse se non su un grosso veicolo (auto o autobus). Prendere una bicicletta o una moto in autostrada è un'avventura per chi ama il rischio, ma sicuramente non per una famiglia con bambini. Detto questo, le strade vietnamite non sono più pericolose che altrove nel [[sud-est asiatico]].
=== Vita notturna ===
* La microcriminalità nei locali notturni non è insolita. Non amplificare un incidente: evitare di litigare con la gente del posto perché gli ubriachi possono essere violenti.
* I club sono pieni di ragazze lavoratrici che cercano clienti. Potrebbero anche cercare portafogli e telefoni cellulari.
* Camminare molto tardi da solo per le strade delle zone turistiche è sicuro, ma evitare che donne sconosciute vi coinvolgano nella conversazione. Potrebbero provare a toccarvi, a parlarvi dolcemente per poi a rubarvi i beni dalle tasche.
* Non chiedere consigli ai tassisti sui locali notturni. La maggior parte dei tassisti guadagna commissioni da bar e lounge per portare turisti stranieri. Quando si entra in uno di questi posti, chiederanno prezzi ragionevoli. Il conto, potrebbe includere costi stravaganti. Meglio prepararsi in anticipo, dire al tassista dove si vuole andare e insistere per andare esattamente lì nonostante le sue eventuali rimostranze. La maggior parte dei locali notturni sono rispettabili. Andare da chi ha una clientela prevalentemente straniera è una buona pratica.
=== Fauna selvatica ===
Rimane poca fauna selvatica, per non parlare di qualsiasi cosa pericolosa per l'uomo. I serpenti velenosi, come i cobra, possono essere ancora comuni nelle aree rurali, ma praticamente tutto il resto si è estinto o esiste in numero così piccolo che le possibilità di vederne uno sono remote. Le tigri possono esistere in numero molto piccolo in aree remote, ma questo non è confermato.
=== Viaggiatori LGBT ===
Il Vietnam è un paese, tutto sommato, sicuro per turisti LGBT. Non sono mai state varate leggi che vietino relazioni tra persone dello stesso sesso. I gay pride si svolgono dal 2012 sia ad [[Hanoi]] che a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Sono usciti anche film vietnamiti a tematiche gay che hanno riscosso consensi positivi dalla critica cinematografica. Del 2019 è il film [[:w:Monsoon_(film_2019)|Monsoon]] prodotto dalla BBC che ha ottenuto buone recensioni sul sito Rotten Tomatoes.
Tutto questo è indicativo della maggior tolleranza dell'opinione pubblica nei confronti delle minoranze LGBT. Sondaggi del 2001 rivelarono che l'85% dei vietnamiti consideravano l'omosessualità inaccettabile ma nel 2014 la percentuale era già scesa al 50%.
Nel 2015 è stato abolito il divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso. Jamie Gillen, un ricercatore di sociologia della National University di [[Singapore]], ha fatto notare che Vietnam e [[Thailandia]] sono gli unici Paesi del [[sud-est asiatico]] che adottano una politica tollerante nei confronti delle minoranze LGBT. Tali politiche sono destinate ad attirare maggiori flussi turistici. I viaggiatori gay non incontrano problemi in Vietnam purché si astengano dall'ostentare il loro orientamento sessuale in pubblico. Del resto la raccomandazione vale anche per le coppie eterosessuali.
=== Politica ===
Insultare eroi nazionali come Ho Chi Minh e Vo Nguyen Giap è '''illegale''' in Vietnam e molti stranieri sono stati incarcerati per averlo fatto.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
[[Malattie tropicali]] come la [[malaria]], la [[febbre dengue]] e l'encefalite giapponese sono allo stato endemico soprattutto nelle campagne del Vietnam. La malaria non è tanto un problema nelle città più grandi come [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Hanoi]], ma ricordare sempre di portarsi appresso un repellente liquido per zanzare. Può essere molto utile, soprattutto in campagna e nei quartieri affollati.
Grazie a una maggiore igiene, il cibo cotto venduto da venditori ambulanti e ristoranti, comprese le bevande ghiacciate, è per lo più sicuro. Usare il buon senso e seguire i suggerimenti nell'articolo sulla [[diarrea del viaggiatore]] e molto probabilmente si starà bene.
L''''[[acqua del rubinetto]]''' non è sicura da bere.
Il Vietnam fa parte di quei Paesi colpiti dall'influenza aviaria. Anche se non c'è motivo di differire il proprio viaggio a causa di questa epidemia, è tuttavia doveroso attenersi scrupolosamente alle raccomandazioni preventive e tenersi informati sullo situazione del Paese al riguardo.
Il 26 aprile 2007 un turista francese è stato condannato a 18 anni di prigione per aver introdotto illegalmente nel paese prodotti farmaceutici. Quindi sarebbe meglio lasciare a casa la cassetta di medicinali e acquistare in loco i farmaci che servono sempre dietro prescrizione medica da conservare con cura insieme al prodotto.
=== Sanità ===
Occorre stipulare una polizza assicurativa che preveda il rimborso delle cure mediche eventualmente sostenute all'estero e di un eventuale rimpatrio per motivi medici. Le spese sanitarie in Vietnam sono generalmente molto alte.
Gli ospedali pubblici in Vietnam generalmente non sono all'altezza degli standard occidentali e hanno la tendenza ad essere a corto di personale e sovraffollati. Anche i medici e gli infermieri degli ospedali pubblici in genere non parlano alcuna lingua straniera, quindi se non si parla vietnamita, probabilmente si dovrà disporre di un traduttore. In generale, gli ospedali vi ricovereranno solo se potrete dimostrare di essere in grado di pagare per i loro servizi.
Ci sono ospedali privati ad [[Hanoi]], [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Đà Nẵng]] che si rivolgono principalmente agli espatriati occidentali e forniscono un'assistenza sanitaria eccellente, con membri del personale in grado di parlare [[inglese]] e [[francese]], anche se paghereste un prezzo elevato per i loro servizi. L''''[http://www.fvhospital.com/en/ ospedale FV]''' a conduzione francese di Ho Chi Minh è il più noto degli ospedali privati del Vietnam ed è una destinazione popolare per i turisti medici. Il '''[https://www.vinmec.com/en/ Vinmec International Hospital]''' è una catena di ospedali privati per espatriati con sedi in molte delle città più grandi del Vietnam.
=== HIV ===
Il Vietnam ha un alto tasso di HIV; lo 0,5% della popolazione (nel 2014).
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
{{infobox|Convenzioni di nomenclatura|I vietnamiti generalmente seguono le tradizioni di denominazione dell'[[Estremo Oriente|Asia orientale]], con un cognome seguito da un nome. Tuttavia, a differenza di altre culture dell'Asia orientale, il cognome non viene quasi mai utilizzato quando ci si rivolge a un individuo e la forma predefinita per rivolgersi è quella di utilizzare un titolo seguito dal secondo nome. I titoli sono un'attività complicata in vietnamita, che varia in base al sesso e all'anzianità relativa dell'interlocutore. Vedere il frasario [[vietnamita]] per approfondire i titoli vietnamiti da usare quando ci si rivolgi ad altri. Ad esempio, l'ex primo ministro del Vietnam, Nguyen Xuan Phuc, ha il cognome Nguyen e il nome di battesimo Xuan Phuc. Tuttavia, secondo l'usanza vietnamita, non viene ''mai'' chiamato Mr Nguyen, e la gente lo gli si rivolge con Mr Phuc in [[inglese]] anche nelle situazioni più formali.}}
Nella cultura tradizionale vietnamita, gli anziani sono trattati con grande deferenza e rispetto. Mentre le aspettative sono più rilassate quando sono coinvolti gli stranieri, è buona idea mostrare gentilezza, rispetto e moderazione nei confronti di coloro che sembrano più grandi.
È comune essere fissati dalla gente del posto in alcune regioni, specialmente nelle aree rurali al di fuori delle grandi città e nelle parti centrali e settentrionali del Paese. I meridionali sono generalmente più abituati agli stranieri. Ovunque si sia, però, aspettarsi alcune domande di indagine ogni volta che si inizia una conversazione: "Quanti anni hai?", "Sei sposato?", "Hai figli?". Mentre queste possono sembrare domande da ficcanaso in Occidente, qua sono domande perfettamente normali e di buona maniera, perché aiutano le persone a determinare come dovrebbero rivolgersi a voi. La cosa migliore da fare è semplicemente assecondarli. Probabilmente non si sa molto della loro cultura; quindi è equo che anche la gente del posto non conosca molto la vostra.
Una donna asiatica che viaggia con un uomo non asiatico attira spesso un tipo di attenzione più indesiderabile. Probabilmente a causa dei ricordi delle scappatelle sessuali dei soldati durante la guerra americana, le persone spesso presumeranno che sia una escort o una prostituta e potrebbe essere insultata o molestata, anche se non ha alcuna relazione con l'uomo. Questi pregiudizi sono leggermente diminuiti, ma sono ancora presenti. Ad aprile 2019 questi pregiudizi sono quasi completamente scomparsi per le "donne asiatiche dall'aspetto rispettabile".
I vietnamiti tendono ad essere vestiti in modo modesto e conservativo, anche se un po' meno nei bar e nelle discoteche di [[Hanoi]] e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]], dove a volte i giovani locali possono essere visti con abiti sexy. Ma in generale, ci si dovrebbe cercare di coprire spalle e ginocchia, perché così facendo ci si guadagnerà molto più rispetto dalla gente del posto.
'''Salvare la faccia''' è molto importante nella cultura vietnamita. In genere si dovrebbe evitare di sottolineare gli errori degli altri, non importa quanto piccoli possano essere, per evitare di causare grande imbarazzo.
Come in molti altri paesi asiatici, ci si aspetta che ci si '''tolga le scarpe''' prima di entrare nelle case delle persone, anche se questa pratica è molto meno diffusa che in [[Thailandia]], [[Laos]] o [[Cambogia]].
Quando si distribuisce e riceve biglietti da visita, assicurarsi sempre di farlo con '''entrambe le mani''', poiché usare una sola mano è considerato molto irrispettoso.
=== Politica ===
Le relazioni con la [[Cina]] sono una questione delicata ed è meglio non discuterle con la gente del posto, e le tensioni ribollono periodicamente sulle controversie territoriali nel Mar Cinese Meridionale. Tuttavia, la Cina è oggi il più grande partner commerciale del Vietnam e fonte di turisti internazionali. I singoli visitatori dalla Cina continentale non dovrebbero affrontare problemi importanti purché evitino discussioni politiche. Anche questa animosità nei confronti della Cina generalmente non si estende ai cinesi etnici di altri Paesi.
=== La guerra americana ===
La cosa più sorprendente dell'argomento della guerra del Vietnam (la guerra americana o della riunificazione, come viene chiamata in Vietnam) è che la maggior parte dei vietnamiti non prova alcuna animosità contro i visitatori dei Paesi che hanno partecipato, e nel sud molti vietnamiti (soprattutto vietnamiti più anziani coinvolti nel conflitto o con parenti in guerra) apprezzano o almeno rispettano i precedenti sforzi militari a guida americana o francese contro il nord. Due terzi della popolazione sono nati dopo la guerra e sono abbastanza positivi nei confronti dell'Occidente. Alcune attrazioni presentano un punto di vista antiamericano sulla guerra, mentre molte sono sorprendentemente contenute.
È bene usare tatto se si deve discutere di conflitti passati. Ben oltre 3 milioni di vietnamiti sono morti, ed è meglio evitare qualsiasi conversazione che potrebbe essere presa come un insulto ai sacrifici fatti da entrambe le parti durante le guerre. Non dare per scontato che tutti i vietnamiti la pensino allo stesso modo, poiché alcuni vietnamiti del sud sono ancora amareggiati per aver perso contro il nord.
I negozi di souvenir in Vietnam vendono molte magliette con la bandiera rossa e i ritratti di "Zio Ho". Molti vietnamiti d'oltremare, in particolare negli [[Stati Uniti d'America]], in [[Canada]] e in [[Australia]], sono molto critici nei confronti del governo del Vietnam, quindi si potrebbe voler considerare questo prima di indossare accessori comunisti nelle loro comunità a casa. Un acquisto meno controverso se sarebbe invece un ''nón lá'' (cappello di paglia).
=== Religione ===
Sebbene il censimento ufficiale affermi che la maggior parte dei vietnamiti non è religiosa, non lo si direbbe guadandoli. Indipendentemente dal fatto che si partecipi o meno alle funzioni, la maggior parte dei vietnamiti sono in realtà forti credenti, incorporando una varietà di tradizioni religiose, credenze e rituali nella loro vita quotidiana.
[[File:Miếu Nhị Phủ.jpg|thumb|Tempio di Miếu Nhị Phủ a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]]]
Come nei vicini paesi del [[sud-est asiatico]], la religione più influente e diffusa in Vietnam è il buddismo. Il buddismo in Vietnam segue generalmente la [[w:Buddhismo Mahāyāna|scuola Mahayana]], diffusa in [[Cina]], a differenza dei vicini Paesi del sud-est asiatico che seguono la [[w:Buddhismo theravada|scuola Theravada]]. Ciò significa che i monaci devono essere vegetariani e anche le persone pie che cercano una benedizione particolare spesso rinunciano alla carne. A differenza di altri Paesi del sud-est asiatico, non è consuetudine che i monaci raccolgano generi alimentari per strada. Invece, compreranno il loro cibo usando le donazioni del tempio o coltiveranno il proprio cibo. I monaci che frequentano le zone turistiche chiedendo donazioni sono impostori. Analogamente a Cina e ai Paesi limitrofi, le svastiche comunemente viste nei templi buddisti sono un simbolo religioso.
Inoltre, e più che nei Paesi vicini, il Vietnam ha una quota considerevole di cristiani. Il cristianesimo è particolarmente prominente nelle grandi città, dove si possono trovare alcune chiese. È normale che estranei e conoscenti chiedano di andare nella loro chiesa, anche se di solito nessuno si offenderà difronte a un rifiuto.
Proprio come i cinesi e altri sud-est asiatici, i vietnamiti pongono una forte enfasi sugli spiriti e sul culto degli antenati. Si vedrà almeno un tabernacolo in ogni casa e luogo di lavoro vietnamita, dove gli occupanti bruciano incenso per onorare o placare determinati spiriti. Questi sono spesso decorati con statuette o immagini di figure sacre: per i devoti buddisti, questo potrebbe essere Buddha o [[w:Bodhisattva|Bodhisattva]]; per i cattolici romani, un crocifisso o la Vergine Maria; per le persone "non religiose", raffigurazioni di varie divinità o spiriti tradizionali. La fotografia di qualcuno in primo piano su un santuario, è molto spesso quella di un membro della famiglia che è morto. Bruciare bastoncini di incenso per gli spiriti dei membri della famiglia defunti è generalmente un segno di rispetto.
Molti templi richiedono di togliersi le scarpe prima di entrare negli edifici del tempio. Come regola generale, si dovrebbe sempre entrare usando il cancello di destra ed uscire usando il cancello di sinistra (rivolto verso l'interno); la porta centrale è tradizionalmente riservata all'imperatore e alle divinità. Evitare di calpestare una soglia rialzata quando si entra o si esce dal tempio; lo si deve sempre scavalcare. Assicurarsi anche di vestirsi in modo conservativo quando si visita i templi; mai indossare magliette senza maniche e assicurarsi che le ginocchia siano coperte.
I vietnamiti sono generalmente piuttosto superstiziosi quando si tratta di morte e del mondo degli spiriti, e ci sono alcuni tabù che si dovrà evitare, tra cui:
* ''Mettere le bacchette in posizione verticale nel mezzo di una ciotola di riso'': le ciotole di riso sono disposte in questo modo accanto al corpo del defunto ai funerali, quindi ricorda alle persone i funerali. Qualora si mangiasse il riso con un cucchiaio, metterlo a faccia in giù nella ciotola, mai a faccia in su.
* ''Fotografare un gruppo dispari di persone'': la superstizione vuole che la persona nel mezzo di un gruppo venga individuata dagli spiriti maligni. Le foto di gruppi pari (2, 4, 6 o 8 persone e così via) vanno bene.
* ''Sedersi con la schiena di fronte a un santuario di famiglia'': è considerato irrispettoso nei confronti del santuario e degli spiriti del defunto.
* ''Arrampicarsi sugli altari per posare per fotografie con le statue'': considerato molto irrispettoso nei confronti delle divinità venerate.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
[[File:Telecom- Da Nang, Vietnam - DSC02415.JPG|thumb|Cavi telefonici a [[Đà Nẵng]]]]
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
I numeri di rete fissa ad [[Hanoi]] e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] hanno una sequenza di otto numeri, altri ne hanno sette.
==== Chiamate VoIP ====
Le bollette telefoniche sono dal 30% al 40% inferiori chiamando con i servizi 171 o 178.
* Chiamata nazionale: 171 (178) + 0 + Prefisso + Numero.
* Chiamata internazionale: 171 (178) + 00 + Prefisso internazionale + Prefisso locale + Numero.
Dal momento che gli hotel e le pensioni spesso fanno pagare di più per le telefonate, cercare un ufficio postale o qualsiasi servizio pubblico affidabile.
==== Telefoni cellulari ====
I numeri di cellulare in Vietnam devono sempre essere composti con tutte le 9 o 10 cifre (incluso uno "0" che precede "1nn" o "9nn" all'interno del Vietnam), indipendentemente da dove vengono chiamati. '''1nn''' o '''9nn''' è un prefisso mobile, non un "prefisso", in quanto tale e la seconda e talvolta la terza cifra (la parte ''nn'') denotano la rete mobile originale assegnata. Come nel caso della maggior parte dei numeri di cellulare, possono anche essere chiamati all'interno o all'esterno del Vietnam utilizzando il formato internazionale.
Esistono molte reti mobili con codici diversi:
* G Mobile: 59, 99 (GSM 900)
* Cellulare: 90, 93, 70, 76, 77, 78, 79 (GSM 900/1800)
* SFone: 95 (CDMA)(non disponibile)
* Mobile Vietnam: 92, 56, 58 (GSM 900)
* Viettel: 98, 97, 96, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 (GSM 900)
* Vinaphone: 91, 94, 81, 82, 83, 84, 85 (GSM 900)
* Si può acquistare una scheda SIM in qualsiasi negozio che vende telefoni cellulari. Il prezzo standard non è superiore a 75.000 đồng, ma gli stranieri spesso pagano 100.000 đồng. Le schede SIM sono inoltre facilmente disponibili negli aeroporti di [[Hanoi]] e [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] dalle cabine dei vettori ufficiali, il che rende veloce, facile e privo di truffe l'ottenimento di una SIM all'arrivo. Un mese di dati 3G/4G, con una quantità limitata di credito per le chiamate di testo e vocali, può costare fino a 140.000 đồng.
* Gli addebiti del conto prepagato variano da 890 a 1.600 đồng al minuto. Le carte ricaricabili sono disponibili nei tagli da 10.000, 20.000, 50.000, 100.000, 200.000 e 500.000 đồng.
* Il roaming sulle reti GSM del Vietnam è possibile con telefoni cellulari stranieri, previo accordo tra gli operatori.
==== Numeri utili ====
* Polizia: 113
* Vigili del fuoco: 114
* Ospedale: 115
* Orario: 117
* Informazioni generali: 1080
=== Internet ===
Il Vietnam è pieno di Internet Café, usati spesso dai ragazzini per giocare a videogames online. Sia nelle città principali sia sulle spiagge è molto semplice trovare una connessione Internet più o meno veloce. Quasi sempre gli Internet Café in Vietnam sono utilizzati anche per telefonare, tramite VOIP, a prezzi decisamente contenuti.
* Il wifi è ormai diffuso in Vietnam e la maggior parte degli hotel, ristoranti e bar nei principali centri turistici dispone di wifi gratuito. Richiedere la password alla cassa. Alcuni Internet cafè sono ancora disponibili nelle località turistiche e le tariffe sono abbastanza economiche, che vanno da 2.000 a 10.000 đồng/ora. Le velocità di connessione sono elevate, soprattutto nelle grandi città.
* Una scheda SIM vietnamita è un investimento saggio in quanto il proprio telefono cellulare è un importante mezzo di comunicazione con la gente del posto, nonché un atlante e una fonte di informazioni. Le schede SIM di tutti i principali operatori: Viettel, Vinaphone, Mobifone e Vietnam Mobile possono essere acquistate all'arrivo a [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] o [[Hanoi]]. 100.000 đồng acquistano 9 GB di dati validi per 30 giorni, sufficienti a patto che non si guardino troppi video sul telefono. Se si intende utilizzare molto il telefono, 30 GB di dati solo per 30 giorni costano circa 330.000 VND. Offrono anche pacchetti telefonici, ma per la maggior parte dei turisti le chiamate Facebook/Skype/Line sono sufficienti per tenersi in contatto con amici e familiari e il proprio hotel può chiamare taxi/compagnie di autobus ecc.
* La censura di Internet viene applicata a un numero molto ristretto di servizi Internet. La maggior parte dei siti di notizie stranieri come la BBC e la CNN, così come i siti di social media come Facebook, Twitter e YouTube, sono generalmente liberamente accessibili in Vietnam, sebbene possano essere temporaneamente bloccati durante periodi politicamente sensibili.
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Livello = 3
}}
odujma0qcqefpwyr8b6qubxv0bxgxse
Enna
0
16983
760626
748905
2022-07-19T12:06:42Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Chiesa di S. Giuseppe
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Enna banner.JPG
| DidascaliaBanner = Enna Bassa
| Immagine = Enna Innenstadt.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono = Santa Maria della Visitazione
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Sicilia]]
| Territorio = [[Ennese]]
| Altitudine = 971
| Superficie = 357,18
| Abitanti = 27 792 <small>(2012)</small>
| Nome abitanti = ennesi
| Prefisso = +39 0935
| CAP = 94100
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.comune.enna.it
| Map = it
| Lat = 37.565467
| Long = 14.274219
}}
'''Enna''' è una città della [[Sicilia]].
== Da sapere ==
Oggi la città è vertice di un turismo "mordi e fuggi" assai sviluppato, anche se il turismo di permanenza media o lunga si concentra prevalentemente in estate o durante la rinomata Settimana Santa di Enna.
Il nome Enna è stato introdotto nel 1927 con il processo di denominazione fascista, che riprendeva dove era possibile i nomi di età classica. Fino a quella data infatti il comune di Enna era chiamato Castrugiuvanni e italianizzato in Castrogiovanni. L'origine etimologica del nome proverrebbe da un termine della lingua sicana, Ennaan, ellenizzato in Ἔννα (Henna) per i Greci e rimasto pressoché invariato per i Romani.
=== Cenni geografici ===
Enna,è il capoluogo di provincia più alto d'Italia (centro abitato 931 m; Castello di Lombardia 992 m), si trova al centro della Sicilia, nella parte più elevata di un'ampia dorsale montuosa, che svetta sulla valle del Dittaino e fa parte della catena montuosa dei monti Erei.
A 10 km a sud del centro storico si trova il lago Pergusa, a 677 m intorno al quale è costruito l'omonimo autodromo. I fiumi hanno principalmente carattere torrentizio, se si escludono il Dittaino, affluente del Simeto, ed il Salso o Imera meridionale.
=== Quando andare ===
Sebbene storicamente si siano registrate temperature più estreme (da -6 a 41 °C), mediamente l'escursione termica annuale varia dai 3 ai 26 °C. Agosto è il mese più caldo con temperature che variano da 18 a 26 °C, mentre gennaio è il mese più freddo con temperature nell'intorno di 3-6,5 °C.
<!--=== Cenni storici ===-->
=== Letture suggerite ===
* Carmelo G. Severino. ''Enna. La città al centro''. Gangemi, 1996. ISBN 88-7448-681-2
* Anna Maria Corradini. ''Enna: storia e mitologia attraverso le fonti classiche''. Papiro.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 37.5655
| Long= 14.2783
| h = 450 | w = 550 | z = 15
}}
<!--=== Quartieri === -->
{{-}}
== Come arrivare ==
[[File:L'uscita di Enna sull'autostrada A19, Italia.jpg|thumb|200px|Uscita di Enna sulla A19]]
=== In aereo ===
Gli aereo porti più vicini sono quelli di [[Catania]] (Fontanarossa) e [[Palermo]] (Punta Raisi, ribatezzato Falcone e Borsellino)
=== In auto ===
La città ha uno svincolo autostradale della A19> Palermo-Catania
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione di Enna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5811 | long=14.2897 | indicazioni=Fuori dal centro abitato.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Questa stazione è posta lungo la direttrice Palermo-Catania.
}}
=== In autobus ===
Enna è collegata ai comuni limitrofi e ai grossi centri della Sicilia tramite diverse linee di Autobus
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La SAIS autolinee gestisce il servizio urbano ad Enna e la collega a diversi comuni della provincia e della regione, compagnie che vanno o partono da Enna sono Interbus, Isea viaggi, Romano, Astra autolinee, Etnatrasporti, Sais Trasporti e altre.
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
Grazie alla sua lunga storia, Enna può vantare un patrimonio monumentale tra i più ampi e vari della regione, e alcuni tesori artistico-architettonici di un certo pregio. La maggior parte dei luoghi d'interesse sorge lungo l'asse viario della via Roma, che percorre tutto il centro storico della città. Parte da piazza Neglia, dove sorge la chiesa di san Tommaso, e, passando per le cinque piazze più grandi di Enna Alta, finisce al castello di Lombardia, il monumento più importante.
[[File:Castello di Lombardia (Enna) - Panarama.jpg|thumb|sinistra|Castello di Lombardia]]
* {{see
| nome=Castello di Lombardia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Lombardia | lat=37.567222 | long=14.288056 | indicazioni=
| tel=+39 0935 502362 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Castello di Lombardia | immagine=Castello di Lombardia (Enna) - Panarama.jpg | wikidata=Q841683
| descrizione=Il castello di Lombardia, edificio simbolo della città di Enna, è un imponente fortezza che si erge sul punto più elevato della città. Con i suoi 26.000 m² di superficie è uno dei castelli di epoca medievale più grandi d'Italia. Il castello di Lombardia deve il suo nome a una guarnigione di soldati lombardi posta a difesa dell'antica fortezza durante la dominazione normanna della Sicilia. Da una delle torri si gode di un bel panorama della città e i dintorni dall’alto.
}}
[[File:Rocca di cerere2.JPG|thumb|right|Rocca di Cerere]]
* {{see
| nome=Rocca di Cerere | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5687 | long=14.2888 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=ingresso gratuito
| descrizione=La rocca è un luogo suggestivo e tranquillo dove si gode una bellissima veduta aperta sulle aree circostanti. Di fronte si può vedere [[Calascibetta]] ma con un po’ di orientamento sono visibili diversi paesi vicini e persino l’Etna.
}}
[[File:Enna26-Torre di Federico.jpg|thumb|left|Torre di Federico II]]
* {{see
| nome=Torre di Federico II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.563242 | long=14.272582 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La torre, parte dell'antico sistema difensivo chiamato "Castello Vecchio" è uno dei simboli della città di Enna.
}}
* {{see
| nome=Belvedere | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5685 | long=14.2778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il belvedere è una piazza panoramica storica di Enna. Circondata da locali e bar in cui prendersi una meritata pausa, la piazza ospita la bella fontana con la raffigurazione del ratto di Proserpina, antico mito greco-romano legato al ciclo delle stagioni. Accanto alla piazza inizia il viale panoramico, il vero e proprio Belvedere, che offre una magnifica vista sulla campagna e i paesi circostanti.
}}
[[File:Enna Dom Fassade.jpg|thumb|150px|Duomo di Enna]]
* {{see
| nome=Maria Santissima della Visitazione | alt=Duomo | sito= | email=
| indirizzo=tra piazza Duomo e via Roma| 37.5670 | lat=37.56701 | long=14.28294 | indicazioni=a 500 metri dal castello
| tel=+39 0935 503165 | numero verde= | fax=
| orari=9:00-13:00 - 16:00-19:00 (tranne il Lunedì) | prezzo=0€
| descrizione=Il bellissimo duomo di Enna, a pochi passi dal Castello, è una delle opere architettoniche più importanti della città. La sua ricchezza di stili, gli affreschi del Borremans, gli interni gotici con influenze catalane e la sua storia che risale al Medioevo meritano sicuramente una visita.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Marco | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:San Francesco d'Assisi dei Conventuali (Enna).jpg|thumb|200px|left|Enna - Chiesa di San Francesco d'Assisi]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco d'Assisi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5688 | long=14.27611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Francesco d'Assisi (Enna) | immagine=San Francesco d'Assisi dei Conventuali (Enna).jpg | wikidata=Q16977366
| descrizione=
}}
{{-}}
* {{see
| nome=Museo Alessi di Enna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo Alessi | wikidata=Q3867571
| descrizione=Situato in locali in stile gotico-catalano, traccia dell'impianto trecentesco originario del Duomo, il Museo Alessi - il cui progetto di allestimento è stato redatto dall'architetto Andrea Nonis - espone alcune collezioni di una certa ricchezza, tra cui si segnalano la sezione numismatica, con 4.000 monete greco-romane, alcune collezioni appartenute a famiglie nobili e il Tesoro della Chiesa Madre, che custodisce un vasto ventaglio di pezzi d'oreficeria siciliana, come la celebre Corona della Madonna in oro tempestato di diamanti. Il museo è attualmente chiuso.
}}
* {{see
| nome=Museo Archeologico Regionale di Enna | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=21&IdSito=39&IdC=&IdS=&IdAS= | email=
| indirizzo= | lat=37.566519 | long=14.282956 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo archeologico regionale di Enna | wikidata=Q3867733
| descrizione=Fondato negli anni 1980, conserva numerosi reperti rinvenuti in diversi siti archeologici della Sicilia interna, tra cui alcuni noti in ambito internazionale, come la città indigena ellenizzata di Morgantina o la celeberrima Villa del Casale di Piazza Armerina.
}}
* {{see
| nome=Museo Musical Art 3 M | alt= | sito=http://www.museomusicalart.altervista.org {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo Musical Art 3M | wikidata=Q3867624
| descrizione=Raccoglie "opere musicali" esponendo virtualmente i quadri di artisti siciliani o che hanno operato in Sicilia dal XV al XX secolo. Vi sono inoltre mostre fotografiche temporanee ed è sede di iniziative culturali riguardanti arte e tradizioni locali e non.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di S. Giuseppe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma, 410 | lat=37.567018 | long=14.279438 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Settimana Santa Enna 6.JPG|miniatura|Uno dei momenti del rito della Settimana Santa]]
* {{listing
| nome=Settimana Santa | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=A Pasqua | prezzo=
| wikidata=Q3958377
| descrizione=Importantissimo appuntamento sono i festeggiamenti della Settimana Santa di Enna che hanno come culmine la solenne processione del venerdì Santo, unica in Italia, durante la quale migliaia di confratelli incappucciati percorrono le vie della città creando un'atmosfera suggestiva e irreale.
}}
* {{listing
| nome=Festa del libro e della lettura | alt= | sito=https://www.amicifestadellibro.com/?fbclid=IwAR1Z1YPQzfBxPQZt-aa5lfXgzK3GKiUmCIz-tlcmNo-d9I9-zRSK59JnVGM | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= marzo| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festeggiamenti del Signuruzzu du Lacu | alt=Signore del Lago | sito= | email=
| indirizzo= Lago Pergusa | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=prima settimana di maggio | prezzo=
| descrizione=La festa ha il suo culmine la domenica, con la benedizione delle Acque del Lago. Seguono i giochi pirotecnici e uno spettacolo di musica leggera o teatrale.
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria SS. della Visitazione| alt=Festa Patronale Ennese | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=2 luglio | prezzo=
| descrizione=La patrona di Enna è Maria SS. della Visitazione che si festeggia il 2 luglio: in tale ricorrenza i membri scalzi della omonima confraternita portano, a spalla, la nave d'oro con la statua della Madonna per le vie della città sino ad arrivare alla Chiesa Francescana di Montesalvo dove sosterá per due settimane. La statua della Madonna è adornata con gioielli d'oro offerti da persone devote nell'arco di secoli. Altro appuntamento è l'ultima domenica di agosto con la festa della Madonna di Valverde.
}}
* {{listing
| nome= Festa della Madonna di Valverde| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= ultima domenica di agosto| prezzo=
| descrizione=La festa della Madonna di Valverde ha origini molto antiche. La Vergine di Valverde fu la prima patrona del popolo Ennese, sino al 1412 (anno dell'arrivo del simulacro della Madonna della visitazione in città e attuale patrona). Tra processioni, luminarie, fuochi pirotecnici e concerti. Da notare la netta somiglianza con la festa patronale.
}}
* {{listing
| nome=Festa della Madonna dei Carusi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= piazza Sant'Agostino| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= prima domenica di settembre| prezzo=
| descrizione=Quella della Madonna dei Carusi è una delle feste più sentite dal popolo ennese. La festa venne istituita per onorare i giovani operai delle miniere e metterli sotto la protezione di Maria. La festa culmina con la processione, i giochi pirotecnici e il festival canoro dei bimbi.
}}
* {{listing
| nome=Festa del SS. Crocifisso di Papardura | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= 13 e il 14 settembre| prezzo=
| descrizione=Nello splendido santuario arroccato di Papardura si svolge una delle feste più antiche della città, con la degustazione delle " Cudduredde", la benedizione con una reliquia della Santa Croce, la tradizionale fiera di settembre in piazza Europa.
}}
* {{listing
| nome=Festa del Beato Girolamo De Angelis | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4 e 5 dicembre | prezzo=
| descrizione=Si festaggia un famoso sacerdote ennese e compatrono della città. I festeggiamenti iniziano la penultima domenica di novembre e culminano il 4 e 5 dicembre, con processione e giochi pirotecnici.
}}
* {{listing
| nome= Festa dell'Immacolata| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= 8 dicembre| prezzo=
| descrizione=Processione del Simulacro della Vergine sino al carcere, saluto dei detenuti, ritorno e giochi pirotecnici al Belvedere Marconi.
}}
*Fiere e altro
**Fiera di maggio e settembre
**Fiera del Bestiame
**Mercato del martedì
**Mercatino rionale di Via Mercato S. Antonio
**Torneo Internazionale della Musica (TIM), semifinali e finali dal 2007
**Stagione motoristica dell'Autodromo di Pergusa
**Stagione concertistica e convegnistica dell'Università Kore di Enna
**Stagione teatrale del Teatro Garibaldi
**Programma natalizio ed estivo
{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
Enna è ricca di prodotti gastronomici tipici, che per la loro raffinata peculiarità hanno riscosso e continuano ad avere un lodevole successo come specialità d'élite nel panorama alimentare nazionale. Tra i più famosi, si segnalano:
* Il Pan del Dittaino, che si fregia del prestigioso marchio comunitario DOP, prodotto artigianalmente.
* Il piacentino ennese, particolarissima qualità di formaggio impreziosita dall'aggiunta dello zafferano, che gli conferisce gusto e colorazione inconfondibili e noti in ambito nazionale.
* La cassatella di Agira, prelibato dolce di pasta di frolla a mezzaluna ripieno di un impasto di cacao, mandorla tritata, scorza di limone ed altri ingredienti.
* I vucciddati, dolce di pasta frolla simile alla cassatella di Agira. Il ripieno può essere di fico, mandorla o marmellata.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome= Bar dell'angolo| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Via Roma, 366| lat= 37.56747 | long=14.27820| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e pasticceria molto apprezzato in città.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Gran caffè russo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.56830 | long=14.27666 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Possibilità di mangiare rustici, pizza o pasti completi.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Le strutture ricettive, nonostante offrano metà dei posti letto alberghieri presenti in provincia, non sono ancora sufficienti.
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Riserva naturale speciale Lago di Pergusa]] — Uno dei punti focali della natura siciliana a 5 km da Enna, ospitante la Selva Pergusina (area forestale) e l'unico lago naturale della Sicilia interna, dal quale transita la maggior parte dell'avifauna migratoria isolana.
*[[Piazza Armerina]] con la [[Villa romana del Casale]].
*[[Parco minerario di Floristella-Grottacalda]] — Parco di archeologia industriale laddove vi erano le antiche miniere di zolfo.
* {{listing
| nome=Solfara Caliato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Cannarella | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Capodarso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Giumentaro | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presso la Riserva di Capodarso.
}}
* {{listing
| nome=Solfara Pagliarelo-Respica | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Salinella | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Salvatorello | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Torre | alt=solfara Severino | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q16607452
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Miniera di Pasquasia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.510945 | long=14.186355 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3897181
| descrizione=
}}
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Sicilia
| Regione nazionale2 = Sicilia occidentale
| Regione nazionale3 = Ennese
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Borghi Autentici (Sicilia)]]
m4k2vuszq7t4ynxpva69jzpayba5h3o
760627
760626
2022-07-19T12:07:58Z
Codas
10691
Aggiornato elemento: Chiesa di S. Giuseppe - https://de.wikivoyage.org/w/index.php?title=Enna&oldid=1434997
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Enna banner.JPG
| DidascaliaBanner = Enna Bassa
| Immagine = Enna Innenstadt.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono = Santa Maria della Visitazione
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Sicilia]]
| Territorio = [[Ennese]]
| Altitudine = 971
| Superficie = 357,18
| Abitanti = 27 792 <small>(2012)</small>
| Nome abitanti = ennesi
| Prefisso = +39 0935
| CAP = 94100
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.comune.enna.it
| Map = it
| Lat = 37.565467
| Long = 14.274219
}}
'''Enna''' è una città della [[Sicilia]].
== Da sapere ==
Oggi la città è vertice di un turismo "mordi e fuggi" assai sviluppato, anche se il turismo di permanenza media o lunga si concentra prevalentemente in estate o durante la rinomata Settimana Santa di Enna.
Il nome Enna è stato introdotto nel 1927 con il processo di denominazione fascista, che riprendeva dove era possibile i nomi di età classica. Fino a quella data infatti il comune di Enna era chiamato Castrugiuvanni e italianizzato in Castrogiovanni. L'origine etimologica del nome proverrebbe da un termine della lingua sicana, Ennaan, ellenizzato in Ἔννα (Henna) per i Greci e rimasto pressoché invariato per i Romani.
=== Cenni geografici ===
Enna,è il capoluogo di provincia più alto d'Italia (centro abitato 931 m; Castello di Lombardia 992 m), si trova al centro della Sicilia, nella parte più elevata di un'ampia dorsale montuosa, che svetta sulla valle del Dittaino e fa parte della catena montuosa dei monti Erei.
A 10 km a sud del centro storico si trova il lago Pergusa, a 677 m intorno al quale è costruito l'omonimo autodromo. I fiumi hanno principalmente carattere torrentizio, se si escludono il Dittaino, affluente del Simeto, ed il Salso o Imera meridionale.
=== Quando andare ===
Sebbene storicamente si siano registrate temperature più estreme (da -6 a 41 °C), mediamente l'escursione termica annuale varia dai 3 ai 26 °C. Agosto è il mese più caldo con temperature che variano da 18 a 26 °C, mentre gennaio è il mese più freddo con temperature nell'intorno di 3-6,5 °C.
<!--=== Cenni storici ===-->
=== Letture suggerite ===
* Carmelo G. Severino. ''Enna. La città al centro''. Gangemi, 1996. ISBN 88-7448-681-2
* Anna Maria Corradini. ''Enna: storia e mitologia attraverso le fonti classiche''. Papiro.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 37.5655
| Long= 14.2783
| h = 450 | w = 550 | z = 15
}}
<!--=== Quartieri === -->
{{-}}
== Come arrivare ==
[[File:L'uscita di Enna sull'autostrada A19, Italia.jpg|thumb|200px|Uscita di Enna sulla A19]]
=== In aereo ===
Gli aereo porti più vicini sono quelli di [[Catania]] (Fontanarossa) e [[Palermo]] (Punta Raisi, ribatezzato Falcone e Borsellino)
=== In auto ===
La città ha uno svincolo autostradale della A19> Palermo-Catania
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione di Enna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5811 | long=14.2897 | indicazioni=Fuori dal centro abitato.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Questa stazione è posta lungo la direttrice Palermo-Catania.
}}
=== In autobus ===
Enna è collegata ai comuni limitrofi e ai grossi centri della Sicilia tramite diverse linee di Autobus
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La SAIS autolinee gestisce il servizio urbano ad Enna e la collega a diversi comuni della provincia e della regione, compagnie che vanno o partono da Enna sono Interbus, Isea viaggi, Romano, Astra autolinee, Etnatrasporti, Sais Trasporti e altre.
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
Grazie alla sua lunga storia, Enna può vantare un patrimonio monumentale tra i più ampi e vari della regione, e alcuni tesori artistico-architettonici di un certo pregio. La maggior parte dei luoghi d'interesse sorge lungo l'asse viario della via Roma, che percorre tutto il centro storico della città. Parte da piazza Neglia, dove sorge la chiesa di san Tommaso, e, passando per le cinque piazze più grandi di Enna Alta, finisce al castello di Lombardia, il monumento più importante.
[[File:Castello di Lombardia (Enna) - Panarama.jpg|thumb|sinistra|Castello di Lombardia]]
* {{see
| nome=Castello di Lombardia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Lombardia | lat=37.567222 | long=14.288056 | indicazioni=
| tel=+39 0935 502362 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Castello di Lombardia | immagine=Castello di Lombardia (Enna) - Panarama.jpg | wikidata=Q841683
| descrizione=Il castello di Lombardia, edificio simbolo della città di Enna, è un imponente fortezza che si erge sul punto più elevato della città. Con i suoi 26.000 m² di superficie è uno dei castelli di epoca medievale più grandi d'Italia. Il castello di Lombardia deve il suo nome a una guarnigione di soldati lombardi posta a difesa dell'antica fortezza durante la dominazione normanna della Sicilia. Da una delle torri si gode di un bel panorama della città e i dintorni dall’alto.
}}
[[File:Rocca di cerere2.JPG|thumb|right|Rocca di Cerere]]
* {{see
| nome=Rocca di Cerere | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5687 | long=14.2888 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=ingresso gratuito
| descrizione=La rocca è un luogo suggestivo e tranquillo dove si gode una bellissima veduta aperta sulle aree circostanti. Di fronte si può vedere [[Calascibetta]] ma con un po’ di orientamento sono visibili diversi paesi vicini e persino l’Etna.
}}
[[File:Enna26-Torre di Federico.jpg|thumb|left|Torre di Federico II]]
* {{see
| nome=Torre di Federico II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.563242 | long=14.272582 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La torre, parte dell'antico sistema difensivo chiamato "Castello Vecchio" è uno dei simboli della città di Enna.
}}
* {{see
| nome=Belvedere | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5685 | long=14.2778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il belvedere è una piazza panoramica storica di Enna. Circondata da locali e bar in cui prendersi una meritata pausa, la piazza ospita la bella fontana con la raffigurazione del ratto di Proserpina, antico mito greco-romano legato al ciclo delle stagioni. Accanto alla piazza inizia il viale panoramico, il vero e proprio Belvedere, che offre una magnifica vista sulla campagna e i paesi circostanti.
}}
[[File:Enna Dom Fassade.jpg|thumb|150px|Duomo di Enna]]
* {{see
| nome=Maria Santissima della Visitazione | alt=Duomo | sito= | email=
| indirizzo=tra piazza Duomo e via Roma| 37.5670 | lat=37.56701 | long=14.28294 | indicazioni=a 500 metri dal castello
| tel=+39 0935 503165 | numero verde= | fax=
| orari=9:00-13:00 - 16:00-19:00 (tranne il Lunedì) | prezzo=0€
| descrizione=Il bellissimo duomo di Enna, a pochi passi dal Castello, è una delle opere architettoniche più importanti della città. La sua ricchezza di stili, gli affreschi del Borremans, gli interni gotici con influenze catalane e la sua storia che risale al Medioevo meritano sicuramente una visita.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Marco | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:San Francesco d'Assisi dei Conventuali (Enna).jpg|thumb|200px|left|Enna - Chiesa di San Francesco d'Assisi]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco d'Assisi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5688 | long=14.27611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Francesco d'Assisi (Enna) | immagine=San Francesco d'Assisi dei Conventuali (Enna).jpg | wikidata=Q16977366
| descrizione=
}}
{{-}}
* {{see
| nome=Museo Alessi di Enna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo Alessi | wikidata=Q3867571
| descrizione=Situato in locali in stile gotico-catalano, traccia dell'impianto trecentesco originario del Duomo, il Museo Alessi - il cui progetto di allestimento è stato redatto dall'architetto Andrea Nonis - espone alcune collezioni di una certa ricchezza, tra cui si segnalano la sezione numismatica, con 4.000 monete greco-romane, alcune collezioni appartenute a famiglie nobili e il Tesoro della Chiesa Madre, che custodisce un vasto ventaglio di pezzi d'oreficeria siciliana, come la celebre Corona della Madonna in oro tempestato di diamanti. Il museo è attualmente chiuso.
}}
* {{see
| nome=Museo Archeologico Regionale di Enna | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=21&IdSito=39&IdC=&IdS=&IdAS= | email=
| indirizzo= | lat=37.566519 | long=14.282956 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo archeologico regionale di Enna | wikidata=Q3867733
| descrizione=Fondato negli anni 1980, conserva numerosi reperti rinvenuti in diversi siti archeologici della Sicilia interna, tra cui alcuni noti in ambito internazionale, come la città indigena ellenizzata di Morgantina o la celeberrima Villa del Casale di Piazza Armerina.
}}
* {{see
| nome=Museo Musical Art 3 M | alt= | sito=http://www.museomusicalart.altervista.org {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo Musical Art 3M | wikidata=Q3867624
| descrizione=Raccoglie "opere musicali" esponendo virtualmente i quadri di artisti siciliani o che hanno operato in Sicilia dal XV al XX secolo. Vi sono inoltre mostre fotografiche temporanee ed è sede di iniziative culturali riguardanti arte e tradizioni locali e non.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di S. Giuseppe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma, 410 | lat=37.567018 | long=14.279438 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Chiesa del XIV secolo fu ristrutturata intorno al 1700 in stile barocco e custodisce la statua della Sacra Famiglia, che il 19 marzo viene portata in processione per le vie della città.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Settimana Santa Enna 6.JPG|miniatura|Uno dei momenti del rito della Settimana Santa]]
* {{listing
| nome=Settimana Santa | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=A Pasqua | prezzo=
| wikidata=Q3958377
| descrizione=Importantissimo appuntamento sono i festeggiamenti della Settimana Santa di Enna che hanno come culmine la solenne processione del venerdì Santo, unica in Italia, durante la quale migliaia di confratelli incappucciati percorrono le vie della città creando un'atmosfera suggestiva e irreale.
}}
* {{listing
| nome=Festa del libro e della lettura | alt= | sito=https://www.amicifestadellibro.com/?fbclid=IwAR1Z1YPQzfBxPQZt-aa5lfXgzK3GKiUmCIz-tlcmNo-d9I9-zRSK59JnVGM | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= marzo| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festeggiamenti del Signuruzzu du Lacu | alt=Signore del Lago | sito= | email=
| indirizzo= Lago Pergusa | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=prima settimana di maggio | prezzo=
| descrizione=La festa ha il suo culmine la domenica, con la benedizione delle Acque del Lago. Seguono i giochi pirotecnici e uno spettacolo di musica leggera o teatrale.
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria SS. della Visitazione| alt=Festa Patronale Ennese | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=2 luglio | prezzo=
| descrizione=La patrona di Enna è Maria SS. della Visitazione che si festeggia il 2 luglio: in tale ricorrenza i membri scalzi della omonima confraternita portano, a spalla, la nave d'oro con la statua della Madonna per le vie della città sino ad arrivare alla Chiesa Francescana di Montesalvo dove sosterá per due settimane. La statua della Madonna è adornata con gioielli d'oro offerti da persone devote nell'arco di secoli. Altro appuntamento è l'ultima domenica di agosto con la festa della Madonna di Valverde.
}}
* {{listing
| nome= Festa della Madonna di Valverde| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= ultima domenica di agosto| prezzo=
| descrizione=La festa della Madonna di Valverde ha origini molto antiche. La Vergine di Valverde fu la prima patrona del popolo Ennese, sino al 1412 (anno dell'arrivo del simulacro della Madonna della visitazione in città e attuale patrona). Tra processioni, luminarie, fuochi pirotecnici e concerti. Da notare la netta somiglianza con la festa patronale.
}}
* {{listing
| nome=Festa della Madonna dei Carusi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= piazza Sant'Agostino| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= prima domenica di settembre| prezzo=
| descrizione=Quella della Madonna dei Carusi è una delle feste più sentite dal popolo ennese. La festa venne istituita per onorare i giovani operai delle miniere e metterli sotto la protezione di Maria. La festa culmina con la processione, i giochi pirotecnici e il festival canoro dei bimbi.
}}
* {{listing
| nome=Festa del SS. Crocifisso di Papardura | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= 13 e il 14 settembre| prezzo=
| descrizione=Nello splendido santuario arroccato di Papardura si svolge una delle feste più antiche della città, con la degustazione delle " Cudduredde", la benedizione con una reliquia della Santa Croce, la tradizionale fiera di settembre in piazza Europa.
}}
* {{listing
| nome=Festa del Beato Girolamo De Angelis | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4 e 5 dicembre | prezzo=
| descrizione=Si festaggia un famoso sacerdote ennese e compatrono della città. I festeggiamenti iniziano la penultima domenica di novembre e culminano il 4 e 5 dicembre, con processione e giochi pirotecnici.
}}
* {{listing
| nome= Festa dell'Immacolata| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= 8 dicembre| prezzo=
| descrizione=Processione del Simulacro della Vergine sino al carcere, saluto dei detenuti, ritorno e giochi pirotecnici al Belvedere Marconi.
}}
*Fiere e altro
**Fiera di maggio e settembre
**Fiera del Bestiame
**Mercato del martedì
**Mercatino rionale di Via Mercato S. Antonio
**Torneo Internazionale della Musica (TIM), semifinali e finali dal 2007
**Stagione motoristica dell'Autodromo di Pergusa
**Stagione concertistica e convegnistica dell'Università Kore di Enna
**Stagione teatrale del Teatro Garibaldi
**Programma natalizio ed estivo
{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
Enna è ricca di prodotti gastronomici tipici, che per la loro raffinata peculiarità hanno riscosso e continuano ad avere un lodevole successo come specialità d'élite nel panorama alimentare nazionale. Tra i più famosi, si segnalano:
* Il Pan del Dittaino, che si fregia del prestigioso marchio comunitario DOP, prodotto artigianalmente.
* Il piacentino ennese, particolarissima qualità di formaggio impreziosita dall'aggiunta dello zafferano, che gli conferisce gusto e colorazione inconfondibili e noti in ambito nazionale.
* La cassatella di Agira, prelibato dolce di pasta di frolla a mezzaluna ripieno di un impasto di cacao, mandorla tritata, scorza di limone ed altri ingredienti.
* I vucciddati, dolce di pasta frolla simile alla cassatella di Agira. Il ripieno può essere di fico, mandorla o marmellata.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome= Bar dell'angolo| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Via Roma, 366| lat= 37.56747 | long=14.27820| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e pasticceria molto apprezzato in città.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Gran caffè russo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.56830 | long=14.27666 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Possibilità di mangiare rustici, pizza o pasti completi.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Le strutture ricettive, nonostante offrano metà dei posti letto alberghieri presenti in provincia, non sono ancora sufficienti.
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Riserva naturale speciale Lago di Pergusa]] — Uno dei punti focali della natura siciliana a 5 km da Enna, ospitante la Selva Pergusina (area forestale) e l'unico lago naturale della Sicilia interna, dal quale transita la maggior parte dell'avifauna migratoria isolana.
*[[Piazza Armerina]] con la [[Villa romana del Casale]].
*[[Parco minerario di Floristella-Grottacalda]] — Parco di archeologia industriale laddove vi erano le antiche miniere di zolfo.
* {{listing
| nome=Solfara Caliato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Cannarella | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Capodarso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Giumentaro | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presso la Riserva di Capodarso.
}}
* {{listing
| nome=Solfara Pagliarelo-Respica | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Salinella | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Salvatorello | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Torre | alt=solfara Severino | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q16607452
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Miniera di Pasquasia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.510945 | long=14.186355 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3897181
| descrizione=
}}
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Sicilia
| Regione nazionale2 = Sicilia occidentale
| Regione nazionale3 = Ennese
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Borghi Autentici (Sicilia)]]
quiwavq3t2u8e48ajent5td187j7kly
760628
760627
2022-07-19T12:17:20Z
Codas
10691
Aggiunto elemento: Chiesa di Santa Chiara
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Enna banner.JPG
| DidascaliaBanner = Enna Bassa
| Immagine = Enna Innenstadt.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono = Santa Maria della Visitazione
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Sicilia]]
| Territorio = [[Ennese]]
| Altitudine = 971
| Superficie = 357,18
| Abitanti = 27 792 <small>(2012)</small>
| Nome abitanti = ennesi
| Prefisso = +39 0935
| CAP = 94100
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.comune.enna.it
| Map = it
| Lat = 37.565467
| Long = 14.274219
}}
'''Enna''' è una città della [[Sicilia]].
== Da sapere ==
Oggi la città è vertice di un turismo "mordi e fuggi" assai sviluppato, anche se il turismo di permanenza media o lunga si concentra prevalentemente in estate o durante la rinomata Settimana Santa di Enna.
Il nome Enna è stato introdotto nel 1927 con il processo di denominazione fascista, che riprendeva dove era possibile i nomi di età classica. Fino a quella data infatti il comune di Enna era chiamato Castrugiuvanni e italianizzato in Castrogiovanni. L'origine etimologica del nome proverrebbe da un termine della lingua sicana, Ennaan, ellenizzato in Ἔννα (Henna) per i Greci e rimasto pressoché invariato per i Romani.
=== Cenni geografici ===
Enna,è il capoluogo di provincia più alto d'Italia (centro abitato 931 m; Castello di Lombardia 992 m), si trova al centro della Sicilia, nella parte più elevata di un'ampia dorsale montuosa, che svetta sulla valle del Dittaino e fa parte della catena montuosa dei monti Erei.
A 10 km a sud del centro storico si trova il lago Pergusa, a 677 m intorno al quale è costruito l'omonimo autodromo. I fiumi hanno principalmente carattere torrentizio, se si escludono il Dittaino, affluente del Simeto, ed il Salso o Imera meridionale.
=== Quando andare ===
Sebbene storicamente si siano registrate temperature più estreme (da -6 a 41 °C), mediamente l'escursione termica annuale varia dai 3 ai 26 °C. Agosto è il mese più caldo con temperature che variano da 18 a 26 °C, mentre gennaio è il mese più freddo con temperature nell'intorno di 3-6,5 °C.
<!--=== Cenni storici ===-->
=== Letture suggerite ===
* Carmelo G. Severino. ''Enna. La città al centro''. Gangemi, 1996. ISBN 88-7448-681-2
* Anna Maria Corradini. ''Enna: storia e mitologia attraverso le fonti classiche''. Papiro.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 37.5655
| Long= 14.2783
| h = 450 | w = 550 | z = 15
}}
<!--=== Quartieri === -->
{{-}}
== Come arrivare ==
[[File:L'uscita di Enna sull'autostrada A19, Italia.jpg|thumb|200px|Uscita di Enna sulla A19]]
=== In aereo ===
Gli aereo porti più vicini sono quelli di [[Catania]] (Fontanarossa) e [[Palermo]] (Punta Raisi, ribatezzato Falcone e Borsellino)
=== In auto ===
La città ha uno svincolo autostradale della A19> Palermo-Catania
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione di Enna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5811 | long=14.2897 | indicazioni=Fuori dal centro abitato.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Questa stazione è posta lungo la direttrice Palermo-Catania.
}}
=== In autobus ===
Enna è collegata ai comuni limitrofi e ai grossi centri della Sicilia tramite diverse linee di Autobus
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La SAIS autolinee gestisce il servizio urbano ad Enna e la collega a diversi comuni della provincia e della regione, compagnie che vanno o partono da Enna sono Interbus, Isea viaggi, Romano, Astra autolinee, Etnatrasporti, Sais Trasporti e altre.
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
Grazie alla sua lunga storia, Enna può vantare un patrimonio monumentale tra i più ampi e vari della regione, e alcuni tesori artistico-architettonici di un certo pregio. La maggior parte dei luoghi d'interesse sorge lungo l'asse viario della via Roma, che percorre tutto il centro storico della città. Parte da piazza Neglia, dove sorge la chiesa di san Tommaso, e, passando per le cinque piazze più grandi di Enna Alta, finisce al castello di Lombardia, il monumento più importante.
[[File:Castello di Lombardia (Enna) - Panarama.jpg|thumb|sinistra|Castello di Lombardia]]
* {{see
| nome=Castello di Lombardia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Lombardia | lat=37.567222 | long=14.288056 | indicazioni=
| tel=+39 0935 502362 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Castello di Lombardia | immagine=Castello di Lombardia (Enna) - Panarama.jpg | wikidata=Q841683
| descrizione=Il castello di Lombardia, edificio simbolo della città di Enna, è un imponente fortezza che si erge sul punto più elevato della città. Con i suoi 26.000 m² di superficie è uno dei castelli di epoca medievale più grandi d'Italia. Il castello di Lombardia deve il suo nome a una guarnigione di soldati lombardi posta a difesa dell'antica fortezza durante la dominazione normanna della Sicilia. Da una delle torri si gode di un bel panorama della città e i dintorni dall’alto.
}}
[[File:Rocca di cerere2.JPG|thumb|right|Rocca di Cerere]]
* {{see
| nome=Rocca di Cerere | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5687 | long=14.2888 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=ingresso gratuito
| descrizione=La rocca è un luogo suggestivo e tranquillo dove si gode una bellissima veduta aperta sulle aree circostanti. Di fronte si può vedere [[Calascibetta]] ma con un po’ di orientamento sono visibili diversi paesi vicini e persino l’Etna.
}}
[[File:Enna26-Torre di Federico.jpg|thumb|left|Torre di Federico II]]
* {{see
| nome=Torre di Federico II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.563242 | long=14.272582 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La torre, parte dell'antico sistema difensivo chiamato "Castello Vecchio" è uno dei simboli della città di Enna.
}}
* {{see
| nome=Belvedere | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5685 | long=14.2778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il belvedere è una piazza panoramica storica di Enna. Circondata da locali e bar in cui prendersi una meritata pausa, la piazza ospita la bella fontana con la raffigurazione del ratto di Proserpina, antico mito greco-romano legato al ciclo delle stagioni. Accanto alla piazza inizia il viale panoramico, il vero e proprio Belvedere, che offre una magnifica vista sulla campagna e i paesi circostanti.
}}
[[File:Enna Dom Fassade.jpg|thumb|150px|Duomo di Enna]]
* {{see
| nome=Maria Santissima della Visitazione | alt=Duomo | sito= | email=
| indirizzo=tra piazza Duomo e via Roma| 37.5670 | lat=37.56701 | long=14.28294 | indicazioni=a 500 metri dal castello
| tel=+39 0935 503165 | numero verde= | fax=
| orari=9:00-13:00 - 16:00-19:00 (tranne il Lunedì) | prezzo=0€
| descrizione=Il bellissimo duomo di Enna, a pochi passi dal Castello, è una delle opere architettoniche più importanti della città. La sua ricchezza di stili, gli affreschi del Borremans, gli interni gotici con influenze catalane e la sua storia che risale al Medioevo meritano sicuramente una visita.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Marco | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:San Francesco d'Assisi dei Conventuali (Enna).jpg|thumb|200px|left|Enna - Chiesa di San Francesco d'Assisi]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco d'Assisi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5688 | long=14.27611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Francesco d'Assisi (Enna) | immagine=San Francesco d'Assisi dei Conventuali (Enna).jpg | wikidata=Q16977366
| descrizione=
}}
{{-}}
* {{see
| nome=Museo Alessi di Enna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo Alessi | wikidata=Q3867571
| descrizione=Situato in locali in stile gotico-catalano, traccia dell'impianto trecentesco originario del Duomo, il Museo Alessi - il cui progetto di allestimento è stato redatto dall'architetto Andrea Nonis - espone alcune collezioni di una certa ricchezza, tra cui si segnalano la sezione numismatica, con 4.000 monete greco-romane, alcune collezioni appartenute a famiglie nobili e il Tesoro della Chiesa Madre, che custodisce un vasto ventaglio di pezzi d'oreficeria siciliana, come la celebre Corona della Madonna in oro tempestato di diamanti. Il museo è attualmente chiuso.
}}
* {{see
| nome=Museo Archeologico Regionale di Enna | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=21&IdSito=39&IdC=&IdS=&IdAS= | email=
| indirizzo= | lat=37.566519 | long=14.282956 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo archeologico regionale di Enna | wikidata=Q3867733
| descrizione=Fondato negli anni 1980, conserva numerosi reperti rinvenuti in diversi siti archeologici della Sicilia interna, tra cui alcuni noti in ambito internazionale, come la città indigena ellenizzata di Morgantina o la celeberrima Villa del Casale di Piazza Armerina.
}}
* {{see
| nome=Museo Musical Art 3 M | alt= | sito=http://www.museomusicalart.altervista.org {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo Musical Art 3M | wikidata=Q3867624
| descrizione=Raccoglie "opere musicali" esponendo virtualmente i quadri di artisti siciliani o che hanno operato in Sicilia dal XV al XX secolo. Vi sono inoltre mostre fotografiche temporanee ed è sede di iniziative culturali riguardanti arte e tradizioni locali e non.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di S. Giuseppe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma, 410 | lat=37.567018 | long=14.279438 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Chiesa del XIV secolo fu ristrutturata intorno al 1700 in stile barocco e custodisce la statua della Sacra Famiglia, che il 19 marzo viene portata in processione per le vie della città.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Chiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma, 410 | lat=37.566755 | long=14.281000 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q108898226
| descrizione=Edificata nel XVII secolo l'edificio presenta un'elegante facciata, sormontata dal campanile. È costituita da una navata unica, con un soffitto a botte con transetto e abside a pianta poligonale e un pregevole pavimento in maiolica con motivi a svastica, risalente al 1850, con al centro due mosaici raffiguranti in uno la veduta della città di Santa Sofia ed il trionfo sull'Islam e nell’altro l'invenzione del battello a vapore. Al suo interno si trova una tela dell’artista Giuseppe Salerno detto lo Zoppo di Gangi. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale fu adibita a Sacrario dei Caduti, adattando le cappelle laterali in modo da poter ospitare i loculi dei soldati caduti in guerra.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Settimana Santa Enna 6.JPG|miniatura|Uno dei momenti del rito della Settimana Santa]]
* {{listing
| nome=Settimana Santa | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=A Pasqua | prezzo=
| wikidata=Q3958377
| descrizione=Importantissimo appuntamento sono i festeggiamenti della Settimana Santa di Enna che hanno come culmine la solenne processione del venerdì Santo, unica in Italia, durante la quale migliaia di confratelli incappucciati percorrono le vie della città creando un'atmosfera suggestiva e irreale.
}}
* {{listing
| nome=Festa del libro e della lettura | alt= | sito=https://www.amicifestadellibro.com/?fbclid=IwAR1Z1YPQzfBxPQZt-aa5lfXgzK3GKiUmCIz-tlcmNo-d9I9-zRSK59JnVGM | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= marzo| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festeggiamenti del Signuruzzu du Lacu | alt=Signore del Lago | sito= | email=
| indirizzo= Lago Pergusa | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=prima settimana di maggio | prezzo=
| descrizione=La festa ha il suo culmine la domenica, con la benedizione delle Acque del Lago. Seguono i giochi pirotecnici e uno spettacolo di musica leggera o teatrale.
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria SS. della Visitazione| alt=Festa Patronale Ennese | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=2 luglio | prezzo=
| descrizione=La patrona di Enna è Maria SS. della Visitazione che si festeggia il 2 luglio: in tale ricorrenza i membri scalzi della omonima confraternita portano, a spalla, la nave d'oro con la statua della Madonna per le vie della città sino ad arrivare alla Chiesa Francescana di Montesalvo dove sosterá per due settimane. La statua della Madonna è adornata con gioielli d'oro offerti da persone devote nell'arco di secoli. Altro appuntamento è l'ultima domenica di agosto con la festa della Madonna di Valverde.
}}
* {{listing
| nome= Festa della Madonna di Valverde| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= ultima domenica di agosto| prezzo=
| descrizione=La festa della Madonna di Valverde ha origini molto antiche. La Vergine di Valverde fu la prima patrona del popolo Ennese, sino al 1412 (anno dell'arrivo del simulacro della Madonna della visitazione in città e attuale patrona). Tra processioni, luminarie, fuochi pirotecnici e concerti. Da notare la netta somiglianza con la festa patronale.
}}
* {{listing
| nome=Festa della Madonna dei Carusi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= piazza Sant'Agostino| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= prima domenica di settembre| prezzo=
| descrizione=Quella della Madonna dei Carusi è una delle feste più sentite dal popolo ennese. La festa venne istituita per onorare i giovani operai delle miniere e metterli sotto la protezione di Maria. La festa culmina con la processione, i giochi pirotecnici e il festival canoro dei bimbi.
}}
* {{listing
| nome=Festa del SS. Crocifisso di Papardura | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= 13 e il 14 settembre| prezzo=
| descrizione=Nello splendido santuario arroccato di Papardura si svolge una delle feste più antiche della città, con la degustazione delle " Cudduredde", la benedizione con una reliquia della Santa Croce, la tradizionale fiera di settembre in piazza Europa.
}}
* {{listing
| nome=Festa del Beato Girolamo De Angelis | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4 e 5 dicembre | prezzo=
| descrizione=Si festaggia un famoso sacerdote ennese e compatrono della città. I festeggiamenti iniziano la penultima domenica di novembre e culminano il 4 e 5 dicembre, con processione e giochi pirotecnici.
}}
* {{listing
| nome= Festa dell'Immacolata| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= 8 dicembre| prezzo=
| descrizione=Processione del Simulacro della Vergine sino al carcere, saluto dei detenuti, ritorno e giochi pirotecnici al Belvedere Marconi.
}}
*Fiere e altro
**Fiera di maggio e settembre
**Fiera del Bestiame
**Mercato del martedì
**Mercatino rionale di Via Mercato S. Antonio
**Torneo Internazionale della Musica (TIM), semifinali e finali dal 2007
**Stagione motoristica dell'Autodromo di Pergusa
**Stagione concertistica e convegnistica dell'Università Kore di Enna
**Stagione teatrale del Teatro Garibaldi
**Programma natalizio ed estivo
{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
Enna è ricca di prodotti gastronomici tipici, che per la loro raffinata peculiarità hanno riscosso e continuano ad avere un lodevole successo come specialità d'élite nel panorama alimentare nazionale. Tra i più famosi, si segnalano:
* Il Pan del Dittaino, che si fregia del prestigioso marchio comunitario DOP, prodotto artigianalmente.
* Il piacentino ennese, particolarissima qualità di formaggio impreziosita dall'aggiunta dello zafferano, che gli conferisce gusto e colorazione inconfondibili e noti in ambito nazionale.
* La cassatella di Agira, prelibato dolce di pasta di frolla a mezzaluna ripieno di un impasto di cacao, mandorla tritata, scorza di limone ed altri ingredienti.
* I vucciddati, dolce di pasta frolla simile alla cassatella di Agira. Il ripieno può essere di fico, mandorla o marmellata.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome= Bar dell'angolo| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Via Roma, 366| lat= 37.56747 | long=14.27820| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e pasticceria molto apprezzato in città.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Gran caffè russo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.56830 | long=14.27666 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Possibilità di mangiare rustici, pizza o pasti completi.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Le strutture ricettive, nonostante offrano metà dei posti letto alberghieri presenti in provincia, non sono ancora sufficienti.
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Riserva naturale speciale Lago di Pergusa]] — Uno dei punti focali della natura siciliana a 5 km da Enna, ospitante la Selva Pergusina (area forestale) e l'unico lago naturale della Sicilia interna, dal quale transita la maggior parte dell'avifauna migratoria isolana.
*[[Piazza Armerina]] con la [[Villa romana del Casale]].
*[[Parco minerario di Floristella-Grottacalda]] — Parco di archeologia industriale laddove vi erano le antiche miniere di zolfo.
* {{listing
| nome=Solfara Caliato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Cannarella | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Capodarso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Giumentaro | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presso la Riserva di Capodarso.
}}
* {{listing
| nome=Solfara Pagliarelo-Respica | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Salinella | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Salvatorello | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Torre | alt=solfara Severino | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q16607452
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Miniera di Pasquasia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.510945 | long=14.186355 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3897181
| descrizione=
}}
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Sicilia
| Regione nazionale2 = Sicilia occidentale
| Regione nazionale3 = Ennese
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Borghi Autentici (Sicilia)]]
8oyvkaoscwbqgxl6i4le7msgfg3i40n
760629
760628
2022-07-19T12:18:49Z
Codas
10691
Aggiornato elemento: Chiesa di Santa Chiara
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Enna banner.JPG
| DidascaliaBanner = Enna Bassa
| Immagine = Enna Innenstadt.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono = Santa Maria della Visitazione
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Sicilia]]
| Territorio = [[Ennese]]
| Altitudine = 971
| Superficie = 357,18
| Abitanti = 27 792 <small>(2012)</small>
| Nome abitanti = ennesi
| Prefisso = +39 0935
| CAP = 94100
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.comune.enna.it
| Map = it
| Lat = 37.565467
| Long = 14.274219
}}
'''Enna''' è una città della [[Sicilia]].
== Da sapere ==
Oggi la città è vertice di un turismo "mordi e fuggi" assai sviluppato, anche se il turismo di permanenza media o lunga si concentra prevalentemente in estate o durante la rinomata Settimana Santa di Enna.
Il nome Enna è stato introdotto nel 1927 con il processo di denominazione fascista, che riprendeva dove era possibile i nomi di età classica. Fino a quella data infatti il comune di Enna era chiamato Castrugiuvanni e italianizzato in Castrogiovanni. L'origine etimologica del nome proverrebbe da un termine della lingua sicana, Ennaan, ellenizzato in Ἔννα (Henna) per i Greci e rimasto pressoché invariato per i Romani.
=== Cenni geografici ===
Enna,è il capoluogo di provincia più alto d'Italia (centro abitato 931 m; Castello di Lombardia 992 m), si trova al centro della Sicilia, nella parte più elevata di un'ampia dorsale montuosa, che svetta sulla valle del Dittaino e fa parte della catena montuosa dei monti Erei.
A 10 km a sud del centro storico si trova il lago Pergusa, a 677 m intorno al quale è costruito l'omonimo autodromo. I fiumi hanno principalmente carattere torrentizio, se si escludono il Dittaino, affluente del Simeto, ed il Salso o Imera meridionale.
=== Quando andare ===
Sebbene storicamente si siano registrate temperature più estreme (da -6 a 41 °C), mediamente l'escursione termica annuale varia dai 3 ai 26 °C. Agosto è il mese più caldo con temperature che variano da 18 a 26 °C, mentre gennaio è il mese più freddo con temperature nell'intorno di 3-6,5 °C.
<!--=== Cenni storici ===-->
=== Letture suggerite ===
* Carmelo G. Severino. ''Enna. La città al centro''. Gangemi, 1996. ISBN 88-7448-681-2
* Anna Maria Corradini. ''Enna: storia e mitologia attraverso le fonti classiche''. Papiro.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 37.5655
| Long= 14.2783
| h = 450 | w = 550 | z = 15
}}
<!--=== Quartieri === -->
{{-}}
== Come arrivare ==
[[File:L'uscita di Enna sull'autostrada A19, Italia.jpg|thumb|200px|Uscita di Enna sulla A19]]
=== In aereo ===
Gli aereo porti più vicini sono quelli di [[Catania]] (Fontanarossa) e [[Palermo]] (Punta Raisi, ribatezzato Falcone e Borsellino)
=== In auto ===
La città ha uno svincolo autostradale della A19> Palermo-Catania
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione di Enna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5811 | long=14.2897 | indicazioni=Fuori dal centro abitato.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Questa stazione è posta lungo la direttrice Palermo-Catania.
}}
=== In autobus ===
Enna è collegata ai comuni limitrofi e ai grossi centri della Sicilia tramite diverse linee di Autobus
{{-}}
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La SAIS autolinee gestisce il servizio urbano ad Enna e la collega a diversi comuni della provincia e della regione, compagnie che vanno o partono da Enna sono Interbus, Isea viaggi, Romano, Astra autolinee, Etnatrasporti, Sais Trasporti e altre.
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
Grazie alla sua lunga storia, Enna può vantare un patrimonio monumentale tra i più ampi e vari della regione, e alcuni tesori artistico-architettonici di un certo pregio. La maggior parte dei luoghi d'interesse sorge lungo l'asse viario della via Roma, che percorre tutto il centro storico della città. Parte da piazza Neglia, dove sorge la chiesa di san Tommaso, e, passando per le cinque piazze più grandi di Enna Alta, finisce al castello di Lombardia, il monumento più importante.
[[File:Castello di Lombardia (Enna) - Panarama.jpg|thumb|sinistra|Castello di Lombardia]]
* {{see
| nome=Castello di Lombardia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Lombardia | lat=37.567222 | long=14.288056 | indicazioni=
| tel=+39 0935 502362 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Castello di Lombardia | immagine=Castello di Lombardia (Enna) - Panarama.jpg | wikidata=Q841683
| descrizione=Il castello di Lombardia, edificio simbolo della città di Enna, è un imponente fortezza che si erge sul punto più elevato della città. Con i suoi 26.000 m² di superficie è uno dei castelli di epoca medievale più grandi d'Italia. Il castello di Lombardia deve il suo nome a una guarnigione di soldati lombardi posta a difesa dell'antica fortezza durante la dominazione normanna della Sicilia. Da una delle torri si gode di un bel panorama della città e i dintorni dall’alto.
}}
[[File:Rocca di cerere2.JPG|thumb|right|Rocca di Cerere]]
* {{see
| nome=Rocca di Cerere | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5687 | long=14.2888 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=ingresso gratuito
| descrizione=La rocca è un luogo suggestivo e tranquillo dove si gode una bellissima veduta aperta sulle aree circostanti. Di fronte si può vedere [[Calascibetta]] ma con un po’ di orientamento sono visibili diversi paesi vicini e persino l’Etna.
}}
[[File:Enna26-Torre di Federico.jpg|thumb|left|Torre di Federico II]]
* {{see
| nome=Torre di Federico II | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 37.563242 | long=14.272582 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La torre, parte dell'antico sistema difensivo chiamato "Castello Vecchio" è uno dei simboli della città di Enna.
}}
* {{see
| nome=Belvedere | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5685 | long=14.2778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il belvedere è una piazza panoramica storica di Enna. Circondata da locali e bar in cui prendersi una meritata pausa, la piazza ospita la bella fontana con la raffigurazione del ratto di Proserpina, antico mito greco-romano legato al ciclo delle stagioni. Accanto alla piazza inizia il viale panoramico, il vero e proprio Belvedere, che offre una magnifica vista sulla campagna e i paesi circostanti.
}}
[[File:Enna Dom Fassade.jpg|thumb|150px|Duomo di Enna]]
* {{see
| nome=Maria Santissima della Visitazione | alt=Duomo | sito= | email=
| indirizzo=tra piazza Duomo e via Roma| 37.5670 | lat=37.56701 | long=14.28294 | indicazioni=a 500 metri dal castello
| tel=+39 0935 503165 | numero verde= | fax=
| orari=9:00-13:00 - 16:00-19:00 (tranne il Lunedì) | prezzo=0€
| descrizione=Il bellissimo duomo di Enna, a pochi passi dal Castello, è una delle opere architettoniche più importanti della città. La sua ricchezza di stili, gli affreschi del Borremans, gli interni gotici con influenze catalane e la sua storia che risale al Medioevo meritano sicuramente una visita.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Marco | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:San Francesco d'Assisi dei Conventuali (Enna).jpg|thumb|200px|left|Enna - Chiesa di San Francesco d'Assisi]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Francesco d'Assisi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.5688 | long=14.27611 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Francesco d'Assisi (Enna) | immagine=San Francesco d'Assisi dei Conventuali (Enna).jpg | wikidata=Q16977366
| descrizione=
}}
{{-}}
* {{see
| nome=Museo Alessi di Enna | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo Alessi | wikidata=Q3867571
| descrizione=Situato in locali in stile gotico-catalano, traccia dell'impianto trecentesco originario del Duomo, il Museo Alessi - il cui progetto di allestimento è stato redatto dall'architetto Andrea Nonis - espone alcune collezioni di una certa ricchezza, tra cui si segnalano la sezione numismatica, con 4.000 monete greco-romane, alcune collezioni appartenute a famiglie nobili e il Tesoro della Chiesa Madre, che custodisce un vasto ventaglio di pezzi d'oreficeria siciliana, come la celebre Corona della Madonna in oro tempestato di diamanti. Il museo è attualmente chiuso.
}}
* {{see
| nome=Museo Archeologico Regionale di Enna | alt= | sito=http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/page_musei/pagina_musei.asp?ID=21&IdSito=39&IdC=&IdS=&IdAS= | email=
| indirizzo= | lat=37.566519 | long=14.282956 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo archeologico regionale di Enna | wikidata=Q3867733
| descrizione=Fondato negli anni 1980, conserva numerosi reperti rinvenuti in diversi siti archeologici della Sicilia interna, tra cui alcuni noti in ambito internazionale, come la città indigena ellenizzata di Morgantina o la celeberrima Villa del Casale di Piazza Armerina.
}}
* {{see
| nome=Museo Musical Art 3 M | alt= | sito=http://www.museomusicalart.altervista.org {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo Musical Art 3M | wikidata=Q3867624
| descrizione=Raccoglie "opere musicali" esponendo virtualmente i quadri di artisti siciliani o che hanno operato in Sicilia dal XV al XX secolo. Vi sono inoltre mostre fotografiche temporanee ed è sede di iniziative culturali riguardanti arte e tradizioni locali e non.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di S. Giuseppe | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma, 410 | lat=37.567018 | long=14.279438 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Chiesa del XIV secolo fu ristrutturata intorno al 1700 in stile barocco e custodisce la statua della Sacra Famiglia, che il 19 marzo viene portata in processione per le vie della città.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Santa Chiara | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma, 410 | lat=37.566755 | long=14.281 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q108898226
| descrizione=Edificata nel XVII secolo l'edificio presenta un'elegante facciata, sormontata dal campanile. È costituita da una navata unica, con un soffitto a botte con transetto e abside a pianta poligonale e un pregevole pavimento in maiolica con motivi a svastica, risalente al 1850, con al centro due mosaici raffiguranti in uno la veduta della città di Santa Sofia ed il trionfo sull'Islam e nell’altro l'invenzione del battello a vapore. Al suo interno si trova una tela dell’artista Giuseppe Salerno detto lo Zoppo di Gangi. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale fu adibita a Sacrario dei Caduti, adattando le cappelle laterali in modo da poter ospitare i loculi dei soldati caduti in guerra.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Settimana Santa Enna 6.JPG|miniatura|Uno dei momenti del rito della Settimana Santa]]
* {{listing
| nome=Settimana Santa | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=A Pasqua | prezzo=
| wikidata=Q3958377
| descrizione=Importantissimo appuntamento sono i festeggiamenti della Settimana Santa di Enna che hanno come culmine la solenne processione del venerdì Santo, unica in Italia, durante la quale migliaia di confratelli incappucciati percorrono le vie della città creando un'atmosfera suggestiva e irreale.
}}
* {{listing
| nome=Festa del libro e della lettura | alt= | sito=https://www.amicifestadellibro.com/?fbclid=IwAR1Z1YPQzfBxPQZt-aa5lfXgzK3GKiUmCIz-tlcmNo-d9I9-zRSK59JnVGM | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= marzo| prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festeggiamenti del Signuruzzu du Lacu | alt=Signore del Lago | sito= | email=
| indirizzo= Lago Pergusa | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=prima settimana di maggio | prezzo=
| descrizione=La festa ha il suo culmine la domenica, con la benedizione delle Acque del Lago. Seguono i giochi pirotecnici e uno spettacolo di musica leggera o teatrale.
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria SS. della Visitazione| alt=Festa Patronale Ennese | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=2 luglio | prezzo=
| descrizione=La patrona di Enna è Maria SS. della Visitazione che si festeggia il 2 luglio: in tale ricorrenza i membri scalzi della omonima confraternita portano, a spalla, la nave d'oro con la statua della Madonna per le vie della città sino ad arrivare alla Chiesa Francescana di Montesalvo dove sosterá per due settimane. La statua della Madonna è adornata con gioielli d'oro offerti da persone devote nell'arco di secoli. Altro appuntamento è l'ultima domenica di agosto con la festa della Madonna di Valverde.
}}
* {{listing
| nome= Festa della Madonna di Valverde| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= ultima domenica di agosto| prezzo=
| descrizione=La festa della Madonna di Valverde ha origini molto antiche. La Vergine di Valverde fu la prima patrona del popolo Ennese, sino al 1412 (anno dell'arrivo del simulacro della Madonna della visitazione in città e attuale patrona). Tra processioni, luminarie, fuochi pirotecnici e concerti. Da notare la netta somiglianza con la festa patronale.
}}
* {{listing
| nome=Festa della Madonna dei Carusi | alt= | sito= | email=
| indirizzo= piazza Sant'Agostino| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= prima domenica di settembre| prezzo=
| descrizione=Quella della Madonna dei Carusi è una delle feste più sentite dal popolo ennese. La festa venne istituita per onorare i giovani operai delle miniere e metterli sotto la protezione di Maria. La festa culmina con la processione, i giochi pirotecnici e il festival canoro dei bimbi.
}}
* {{listing
| nome=Festa del SS. Crocifisso di Papardura | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= 13 e il 14 settembre| prezzo=
| descrizione=Nello splendido santuario arroccato di Papardura si svolge una delle feste più antiche della città, con la degustazione delle " Cudduredde", la benedizione con una reliquia della Santa Croce, la tradizionale fiera di settembre in piazza Europa.
}}
* {{listing
| nome=Festa del Beato Girolamo De Angelis | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=4 e 5 dicembre | prezzo=
| descrizione=Si festaggia un famoso sacerdote ennese e compatrono della città. I festeggiamenti iniziano la penultima domenica di novembre e culminano il 4 e 5 dicembre, con processione e giochi pirotecnici.
}}
* {{listing
| nome= Festa dell'Immacolata| alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= 8 dicembre| prezzo=
| descrizione=Processione del Simulacro della Vergine sino al carcere, saluto dei detenuti, ritorno e giochi pirotecnici al Belvedere Marconi.
}}
*Fiere e altro
**Fiera di maggio e settembre
**Fiera del Bestiame
**Mercato del martedì
**Mercatino rionale di Via Mercato S. Antonio
**Torneo Internazionale della Musica (TIM), semifinali e finali dal 2007
**Stagione motoristica dell'Autodromo di Pergusa
**Stagione concertistica e convegnistica dell'Università Kore di Enna
**Stagione teatrale del Teatro Garibaldi
**Programma natalizio ed estivo
{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
Enna è ricca di prodotti gastronomici tipici, che per la loro raffinata peculiarità hanno riscosso e continuano ad avere un lodevole successo come specialità d'élite nel panorama alimentare nazionale. Tra i più famosi, si segnalano:
* Il Pan del Dittaino, che si fregia del prestigioso marchio comunitario DOP, prodotto artigianalmente.
* Il piacentino ennese, particolarissima qualità di formaggio impreziosita dall'aggiunta dello zafferano, che gli conferisce gusto e colorazione inconfondibili e noti in ambito nazionale.
* La cassatella di Agira, prelibato dolce di pasta di frolla a mezzaluna ripieno di un impasto di cacao, mandorla tritata, scorza di limone ed altri ingredienti.
* I vucciddati, dolce di pasta frolla simile alla cassatella di Agira. Il ripieno può essere di fico, mandorla o marmellata.
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome= Bar dell'angolo| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Via Roma, 366| lat= 37.56747 | long=14.27820| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Bar e pasticceria molto apprezzato in città.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Gran caffè russo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.56830 | long=14.27666 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Possibilità di mangiare rustici, pizza o pasti completi.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
Le strutture ricettive, nonostante offrano metà dei posti letto alberghieri presenti in provincia, non sono ancora sufficienti.
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
* [[Riserva naturale speciale Lago di Pergusa]] — Uno dei punti focali della natura siciliana a 5 km da Enna, ospitante la Selva Pergusina (area forestale) e l'unico lago naturale della Sicilia interna, dal quale transita la maggior parte dell'avifauna migratoria isolana.
*[[Piazza Armerina]] con la [[Villa romana del Casale]].
*[[Parco minerario di Floristella-Grottacalda]] — Parco di archeologia industriale laddove vi erano le antiche miniere di zolfo.
* {{listing
| nome=Solfara Caliato | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Cannarella | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Capodarso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Giumentaro | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Presso la Riserva di Capodarso.
}}
* {{listing
| nome=Solfara Pagliarelo-Respica | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Salinella | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Salvatorello | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Solfara Torre | alt=solfara Severino | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q16607452
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Miniera di Pasquasia | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=37.510945 | long=14.186355 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3897181
| descrizione=
}}
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Sicilia
| Regione nazionale2 = Sicilia occidentale
| Regione nazionale3 = Ennese
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Borghi Autentici (Sicilia)]]
pvpbosl9diucqhxgbylx837amik6ge0
Discussioni utente:Andyrom75
3
20931
760643
760605
2022-07-19T13:04:24Z
Andyrom75
4215
/* Vietnam */
wikitext
text/x-wiki
[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]] '''Archivio discussioni''': [[Discussioni utente:Andyrom75/Archivio]]
== Un aiutino ==
Avrei bisogno di un po' di assistenza tecnica ;-). In [[Tematiche turistiche]] potresti far diventare i box di destra e di sinistra della stessa dimensione? Inoltre mi era sembrata una buona idea aggiungere le ultime notizie turistiche ma non funzionano... forse perché sono in un template...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:31, 28 gen 2021 (CET)
:{{U|3Pappa3}}, il notiziario turistico funziona solo in quella pagina perché è attivato da uno script specifico. Mi sa che non funzioni nemmeno la transclusione dell'intera pagina.
:Avevo notato il problema sulla larghezza dei box, appena ho un po' di tempo ci do un'occhiata. Ho già litigato in passato con quelle larghezze... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:46, 28 gen 2021 (CET)
::{{U|3Pappa3}}, colpa mia che non avevo scritto nel manuale come usare i parametri relativi alla larghezza delle colonne. L'ho allargata un po', adattala alle tue esigenze. PS Attualmente non riesco a dirgli di avere la stessa dimensione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:46, 28 gen 2021 (CET)
:::Mi ero dimenticato di ringraziarti, comunque ora la pagina [[Tematiche turistiche]] contiene tutte le tematiche che abbiamo (tranne proprio quelle iperspecifiche). Ora pensavo di revisionarle e spostarle al Ns:0 ma dobbiamo decidere per il Quickfooter: va bene il footer generale delle tematiche o dobbiamo creare un "tema" specifico?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:15, 30 gen 2021 (CET)
::::{{U|3Pappa3}}, mi sembra che la pagina sia venuta bene. Proseguirei col Quickfooter delle tematiche, dimmi quale è il prossimo gruppo di cui vorresti occuparti che decidiamo il sottogruppo per il Quickfooter. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:59, 30 gen 2021 (CET)
:::::Io pensavo di occuparmi di tutte gli articoli che ho inserito in quella pagina contemporaneamente. Le idee erano 2.
:::::*Dare a tutti il Quickfooter delle tematiche "puro"
:::::*Assegnare agli articoli di ogni box un "Tema" diverso, anche se così risulterebbe il più delle volte un po' forzato e soprattutto ci sarebbe un'esagerata categorizzazione per articoli abbastanza simili.
:::::Inoltre perché hai eliminato il box che rimandava a [[Ultime notizie]]? Se rimane orfana tanto vale cancellarla. Avevo scelto quella grafica, invece di un box normale, altrimenti il box sarebbe rimasto troppo vuoto.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:01, 31 gen 2021 (CET)
::::::La pagina delle notizie non è orfana, è presente in homepage. L'avevo rimossa perché credevo che volessi mostrare anche le notizie (cosa che non avverrà), ma se vuoi lasciarci "il banner", {{U|3Pappa3|ripristinalo}} pure.
::::::Per le tematiche, secondo me ancora qualche gruppo riusciamo a trovarlo, è solo che non riesco a metterci la testa in questo periodo quindi mi affidavo al tuo buon senso. Non saprei se ogni box potrà avere la sua tipologia ma per qualcuno ci sta di sì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:34, 1 feb 2021 (CET)
:::::::Ok, perfetto ora ci penso, ma non credo sia possibile suddividerle tutte, qualcuna rimarrà fuori.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:50, 1 feb 2021 (CET)
::::::::Anche io penso che qualcuna resti fuori; dico solo che magari qualche altro gruppo lo si riesce a fare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:53, 1 feb 2021 (CET)
:::::::::Potremmo fare il Tema=Eventi per gli eventi, il Tema=Destinazioni a tema per il box omonimo e quello delle località notevoli. Io ho pensato a queste 2 per non disgregare troppo. Dimmi se hai altre idee. --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:24, 1 feb 2021 (CET)
:Eventi mi torna. La parola "destinazioni" mi piace meno. Per le "località notevoli" bisognerebbe trovare qualcosa di più inerente alle raccolte, elenchi, ecc. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:10, 2 feb 2021 (CET)
::Per i box "Prima di partire" "In viaggio con..." "Durante il viaggio" e "Stili di vita in viaggio" potremmo creare il Tema=Consigli per il viaggio. Per i box "Destinazioni a tema" e "Località notevoli" sono tutte bene o male delle destinazioni quindi il nome mi sembrava sensato, dimmi se hai un'altra idea. Inoltre ci sarebbero anche questi articoli ([[Utente:3Pappa3/Sandbox/3#Altre destinazioni]]). Non so se vale la pena fare un Tema apposta per loro.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:00, 3 feb 2021 (CET)
:::Allora io comincio a sistemarle e a spostarle, poi quando hai tempo discutiamo sul footer.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:56, 7 feb 2021 (CET)
== Antartide ==
Ciao :-) come va? Stavo provando a creare [[Utente:Superchilum/Ant]] partendo da [[:en:w:Research stations in Antarctica]], ma mi sono scontrato con problemi nella mappa: 1) è solo in formato "orizzontale" e non so come presentare l'Antartide [[:en:w:Research_stations_in_Antarctica#Map|con questa visualizzazione dal sud]], 2) anche se inserisco zoom bassi, mette di default zoom 10... Avresti soluzioni? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:23, 31 gen 2021 (CET)
:Lo zoom è un bug (sto provando a vedere se riesco a risolvere) mentre per la vista che dici {{U|Superchilum|te}} non c'è niente da fare. Questo strumento si basa su una mappa "cilindrica" e non "sferica". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:27, 1 feb 2021 (CET)
::{{U|Superchilum}}, in qualche modo ho aggirato il bug. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:30, 1 feb 2021 (CET)
:::Grazie mille per il bug :-) per la visualizzazione, mannaggia, così non si capisce granché :-\ forse andrò di mappa "a mano" come su en.wiki, anche se è più brutta... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:43, 2 feb 2021 (CET)
::::Ritorno sulla questione della visualizzazione per l'Antartide (e ovviamente speculare per l'Artide). In quale pagina si può andare a richiedere questa implementazione tecnica secondo te? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:40, 8 mar 2021 (CET)
:::::{{U|Superchilum}}, temo sia una battaglia persa (Quanto meno nel breve termine), perché obbliga a modificare l'intero tool delle mappe, cmq puoi provare ad aprire una richiesta di nuova "''feature''" su Phabricator. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:17, 10 mar 2021 (CET)
::::::Ok, provo, grazie :) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:37, 10 mar 2021 (CET)
Aggiornamento: mi sa che è nota e antica come questione, v. [[:phab:T185858]] e [[:phab:T149518]]... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:27, 18 mar 2021 (CET)
:Eh si, e come mi immaginavo una modifica di quel tipo è invasiva; {{U|Superchilum|armati}} di pazienza :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:03, 19 mar 2021 (CET)
== [[Castel di Iudica]] ==
C'è la pagina di discussione da cancellare.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 00:08, 2 feb 2021 (CET)
:{{U|Air fans}}, grazie mille della segnalazione, mi era sfuggita. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:36, 2 feb 2021 (CET)
== [[Wikivoyage:Sandbox|Pagina delle prove]] ==
Che ne dici se si creasse anche qui il [[Template:Sandbox]] per la pagina delle prove basandosi sull'[https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Sandbox omonimo template su wikipedia]?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:05, 7 feb 2021 (CET)
:Non è essenziale, ma se {{U|Air fans|ti}} va di crearlo procedi pure. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:11, 9 feb 2021 (CET)
== Re:[[Utqiaġvik]] ==
Fatto. Dimmi tu se va bene.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:17, 13 feb 2021 (CET)
:I ristoranti e gli hotel i nomi sono quelli. Dimmi tu cosa bisogna ancora tradurre.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:34, 13 feb 2021 (CET)
==[[eSwatini]]==
Non è assolutamente urgente ma quando hai tempo prova a vedere la pagina in oggetto e come fare a far comparire il titolo in minuscolo. Io ho provato con {{tl|Titolo minuscolo}}, ma forse bisogna agire sul quickbar.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:09, 14 feb 2021 (CET)
:{{U|3Pappa3}}, ho sistemato. Avevo già fatto una cosa simile per [[Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu]] dove ho dovuto personalizzare il titolo sul Quickbar per evitare di rovinare l'impaginazione. Forse sarebbe stato opportuno creare due parametri per mantenere inalterato il titolo su pagebanner; al momento ho fatto così. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:57, 14 feb 2021 (CET)
::Ok va benissimo. Secondo me per Taumata non è un problema. Piuttosto il template {{tl|Titolo minuscolo}} che ho creato può servire o va cancellato?
::A proposito di cancellare, [[:Categoria:Da cancellare subito|qui]] c'è un po' di roba.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 10:27, 15 feb 2021 (CET)
:::Va cancellato. Inoltre direi che in un futuro molto prossimo ha senso che tu sia autonomo nelle cancellazioni ;-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:38, 15 feb 2021 (CET)
::::Wow...! Addirittura :DD --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:59, 15 feb 2021 (CET)
:::::{{U|3Pappa3}}, mi sono accorto che avevo introdotto un paio di bug, quindi dopo aver risolto il primo ho dato vita ad un secondo parametro dedicato per il "titolo" nel pagebanner, diverso dal "nome" nel Quickbar. Nel caso di eSwatini, dovendo essere entrambi modificati, all'interno del Quickbar vanno entrambi valorizzati. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:29, 23 feb 2021 (CET)
::::::Ottimo, in questo modo è andato a posto tutto. Con Taumata però, anche se è predisposta la barra per scorrere il titolo, non viene mostrato tutto. Forse questo problema non c'entra con le modifiche che hai fatto tu, però sarebbe meglio, se non è possibile mostrare tutto il titolo, almeno togliere quella barra--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:34, 24 feb 2021 (CET)
:::::::{{U|3Pappa3}}, nemmeno io so spiegarmi da dove arrivi quella barra ... prima non c'era... visto che il problema è su un solo articolo la questione ha bassa priorità e vedrò di occuparmene più avanti. (periodo da incubo...) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:20, 24 feb 2021 (CET)
== Re:Tybee Island ==
l'Inglese un po' lo so perché lo facevo a scuola ma non ricordo tutto. Se c'è qualcosa da tradurre aiutami--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:41, 16 feb 2021 (CET)
:Puoi verificare se le traduzioni sono corrette?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:53, 16 feb 2021 (CET)
::[[Special:diff/699174|Per questa modifica]] scusami ma al momento mi ero un po' confuso. Puoi verificare le altre traduzioni?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:10, 16 feb 2021 (CET)
:::Riguardo la descrizione sulla spiaggia tradotta dalla versione inglese l'ho messa sulle informazioni utili per avvisare dei divieti vigenti sulla spiaggia. Invece la frase "E un bidone della spazzatura ... Probabilmente" come si può riscrivere secondo te?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:24, 17 feb 2021 (CET)
== Cancellazione ==
C'è da cancellare [[Tremestieri|questo redirect]].--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 21:50, 18 feb 2021 (CET)
== Re:[[Boulder City]] ==
In che senso va scritta in modo uniforme?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:43, 19 feb 2021 (CET)
== Campo 2 ==
Per il campo 2 sulla voce [[Cody (Wyoming)]] ho copiato il link dell'ultima modifica sulla versione inglese della pagina--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:14, 19 feb 2021 (CET)
== Re:[[Cheyenne (Wyoming)]] ==
Il convertitore su Internet per convertire 11.000 da piedi quadri in metri quadri mi dava 1 virgola qualcosa, perciò ho scritto 1--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:44, 20 feb 2021 (CET)
== Kolonat Tirana ==
Grazie per la osservazione! Ho rimosso il riferimento "Kolonat" a Tirana perchè è da tantissimi anni che non esiste più. Continuerò a modificare la pagina con delle informazioni aggiornate che ho basata in conoscenza del territorio. --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 12:25, 26 feb 2021 (CET)
:Ciao, vedo che mi hanno cancellato la modifica dove ho aggiornato la foto "Kolonat", comunque giusto per informazione, Kolonat nella piazza della foto (che si chiama "Sheshi Nënë Tereza") non esiste più. È una piazza vuota che si usa dai giovanni per pattini a rotelle. [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Columns_-_Archeological_Museum_to_the_left_and_the_Rectorate_of_the_University_of_Tirana_to_the_right_-_Mother_Theresa_Square,_Tirana,_Albania.jpg Qua una foto] da commons. Se cerchi con questo nome online sicuramente esistono anche riferimenti più chiari. --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 17:58, 1 mar 2021 (CET)
::Ciao, giusto per spiegare avevo tolto la foto di quel negozio Kolonat che non esiste più in quella piazza. Non volevo far capire che Kolonat non esiste più in Albania.
::Riguardo Freddy's Hotel posso provare di ripristinare ma sono principiante su Wikivoyage e non so se riuscirò. Forse ti chiedo qualche aiuto :D --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 12:19, 4 mar 2021 (CET)
== Freddy's Hostel Tirana ==
Ciao, grazie per la cura e attenzione nella pagina di Tirana. Ho visto che hai rimosso Freddy's Hostel perché pensavi che non esiste più. Ti segnalo se in caso vuoi aggiungerlo di nuovo che esiste ancora, solo che è diventato hotel e si chiama [http://freddyshotel.com/ Freddy's Hotel]. :) --[[Utente:AnisKoutsi|AnisKoutsi]] ([[Discussioni utente:AnisKoutsi|discussioni]]) 18:08, 1 mar 2021 (CET)
== Risposta a "Clermont-Ferrand" ==
{{Fatto}} --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 15:25, 5 mar 2021 (CET)
== Pagine da cancellare ==
Ciao ti segnalo che ci sarebbero delle pagine da [[:Categoria:Da cancellare subito|cancellare]]. --[[Utente:Samuele2002|Samuele2002]] ([[Discussioni utente:Samuele2002|discussioni]]) 10:39, 12 mar 2021 (CET)
:{{Fatto}}--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:09, 14 mar 2021 (CET)
== Nome utente simile ==
[https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:Contributi/Ai%C9%BE_fans Questo nome utente] è uguale al mio, basta notare la R minuscola che è differente rispetto a quella del mio nome utente. Bloccalo oppure avvisalo di farli cambiare nome in quanto porta confusione con la mia utenza.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 21:34, 15 mar 2021 (CET)
:Vi chiedo scusa. Se ciò costituisce un problema per Air fans, cambia pure il mio nome utente. Potrebbe essere "Nouguzze". Se non è materialmente possibile cambiare il nome posso creare una nuova utenza col nome che ho detto e questa può essere bloccata. Per il momento mi asterrò da fare modifiche con questo nome utente, mi auguro che questa soluzione vi vada bene. Saluti [[Utente:Aiɾ fans|Aiɾ fans]] ([[Discussioni utente:Aiɾ fans|discussioni]]) 08:28, 16 mar 2021 (CET)
::Ciao, {{U|Aiɾ fans}}, sarò sospettoso ma tu mi ricordi un certo Zerull... ti ricorda qualcuno? Comunque, presumendo la buona fede, non è possibile cambiare il nome localmente, ma devi fare una richiesta su meta in questa pagina: [[:meta:Steward requests/Username changes|Username changes]]. Basta che scrivi il nome che vorresti usare e come motivazione (in inglese) metti che hai un nome troppo simile a un altro utente del tuo stesso progetto. Dimmi se ci riesci.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 09:15, 16 mar 2021 (CET)
== Redirect da cancellare ==
Ci sono da cancellare due redirect: [[Utente:Air_fans/Reno_(Nevada)|questo]] e [[Butte_(disambigua)|questo]], grazie.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:51, 21 mar 2021 (CET)
:{{U|Air fans}}, grazie ma non è necessario che lo segnali. Periodicamente vengono cancellati. Inoltre ti do un suggerimento: cerca di utilizzare la stessa pagina per le tue bozze (e.g. [[Utente:Air fans/Sandbox]]). Una volta spostata la cronologia si azzera e tu puoi ripartire da lì senza dover: tu creare una nuova pagina e noi cancellare quelle vecchie. Fai una prova e dimmi come va. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:21, 22 mar 2021 (CET)
::{{U|Andyrom75}} Funziona ma l'unico problema è che rilascia un redirect. Se fosse possibile spostare senza lasciare redirect inutili.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 19:50, 31 mar 2021 (CEST)
:::Provo a spiegarmi. Dopo che {{U|Air fans|hai}} spostato la pagina dalla Sandbox alla destinazione finale tu NON devi cancellare il redirect, bensì iniziarci a scrivere direttamente il nuovo articolo, poi lo sposti e lasci secondo redirect e così via. Fai altre due prove: la prima a seguito dello svuotamento forzato che hai già fatto e la seconda facendo come ti ho detto io. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:09, 1 apr 2021 (CEST)
==Unire cronologia?==
Volevo iniziare a eliminare le tematiche [[Tematica:Barcellona economica]] e [[Tematica:Madrid economica]] integrandole nei rispettivi articoli. In questo caso non si può usare il permalink giusto? Pensavo di usare [[Speciale:UnisciCronologia]] anche se in realtà non sarà una vera unione ma dalla pagina tematica preleverò solo un po' di listing e qualche testo. Cosa si fa in questi casi?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:51, 15 apr 2021 (CEST)
:{{U|3Pappa3}}, non ho mai usato il tool per unire le cronologie, quindi non so dirti come funziona, e conseguentemente se è una buona idea usarlo. Detto ciò, quello che farei in questi casi è aggiungere la "cronologia necessaria" nella pagina di discussione. La puoi inserire integralmente (come su [[Fazio (Italia)]]) se ciò che copi è massivo o comunque così "diffuso nell'articolo" da non lasciarti altra scelta. Qualora invece dovessi copiare solo un singolo listing, puoi vedere chi lo ha inserito e citare esclusivamente il contributo del suo inserimento e quelli che lo hanno modificato. Questo secondo approccio è più preciso (leggasi pignolo) ma poco pratico. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:41, 15 apr 2021 (CEST)
::D'accordo allora direi che poi provo a vedere come funziona questo strumento: se non dovesse venire bene seguo il tuo consiglio.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:26, 16 apr 2021 (CEST)
== Saluto ==
Ciao, volevo semplicemente inviarti un salutino e, se possibile, avere tue notizie. Ti vedo assente dal progetto e questo mi provoca una certa tristezza. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:46, 23 apr 2021 (CEST)
:Mi unisco al salutino anche io, la tua mancanza si sente! Come sta andando?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 08:17, 24 apr 2021 (CEST)
::{{U|3Pappa3}}, hai notizie di Andrea? Lessi tempo fa una sua dichiarazione in cui asseriva di essere un po' stufo e preferiva dedicare il suo tempo ad altro. Ciononostante non mancava mai di fare capolino ogni giorno. Adesso questa interruzione mi pare troppo brusca da mandare giù. Andyrom75 è l'anima di Wikivoyage! [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 09:31, 24 apr 2021 (CEST)
:::Non so {{U|Claude van der Grift|Claudio}}, mi disse che era piuttosto preso col lavoro ultimamente. A questo punto speriamo che sia stufo piuttosto che qualcosa più grave.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:44, 24 apr 2021 (CEST)
::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, {{U|3Pappa3}}, grazie a entrambi per il pensiero. Prima di tutto un chiarimento, non ho memoria di aver detto di essere stufo e comunque non è questa la ragione della mia latitanza. Ho avuto un carico di lavoro decisamente fuori dall'ordinario per oltre due mesi e questo non mi ha permesso di pensare ad altro. Vista la crisi nazionale/mondiale, non posso certo lamentarmi.
::::Detto ciò: abbandonare Wikivoyage mai, ma nel breve/medio termine Mi trovo costretto a mantenere questo ridimensionamento del tempo che dedico al progetto. Infine, giusto per tranquillizzare gli animi, da un punto di vista di salute, tutto bene :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:46, 1 mag 2021 (CEST)
:::::Benissimo, splendide notizie. Non preoccuparti allora, aspetteremo il tuo grande ritorno!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:19, 1 mag 2021 (CEST)
{{U|Andyrom75|Insomma diciamo che, nonostante il tempo che implacabile inesorabilmente avanza, tieni botta!}} - --[[Utente:LINO CORRADI|<span style="color:brown">'''''<span style="font-family:Papyrus;font-size:14px">Lino Corradi</span>'''''</span>]] [[Discussioni utente:LINO CORRADI|<sup><sup><span style="color:blue;">(Ufficio postale di Lino)</span></sup></sup>]] 15:17, 1 mag 2021 (CEST)
:{{U|LINO CORRADI|Lino}}, sempre e comunque ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:01, 1 mag 2021 (CEST)
==Tematiche==
Ciao, finalmente ho finito di uniformare e spostare tutte le tematiche! Mi manca solo di orfanizzare tutti i redirect. Ti sottopongo alcuni punti in sospeso.
#Cosa dobbiamo fare con [[Ultime notizie]]? spostandola non funziona più ma non sono riuscito a capire come sistemare. Non che serva a molto, benintesi, ma cancellarla sarebbe un peccato.
#L'orfanizzazione sarà un lavoro lungo e da fare a mano ma magari si potrebbe automatizzare con un bot la modifica degli incipit degli itinerari, che sono veramente tanti. È fattibile, chiaramente con uno sforzo non eccessivo?
#Cosa facciamo di questi articoli [[Utente:3Pappa3/Sandbox/3#Altre destinazioni|qui]]? Non sono tematiche ma non saprei che footer dargli.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:49, 3 mag 2021 (CEST)
:Oltre ai tre punti qui sopra, ora ho creato il [[Template:Tematiche]] che aveva consigliato Codas. <small>A proposito {{U|Codas}} se hai qualche consiglio o suggerimento da dare sul contenuto, fammelo pure nella pagina discussione del template.</small> Ho importato il template da wikipedia, ma per non dover gestire tutti i moduli che c'erano dentro ho ripristinato a qualche versione più vecchia. Dimmi se va bene, e se è così puoi inserirlo nel Quickfooter.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:25, 9 mag 2021 (CEST)
::{{U|3Pappa3}} manca una sezione specifica solo sulla Sicurezza e sulla Salute. Ma si potrebbe pensare a template tematici che tra l'altro ci ricordano quali voci vanno create. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:45, 9 mag 2021 (CEST)
:::{{U|Codas}}, per creare il template mi sono attenuto ai box che ci sono nella pagina delle [[tematiche]], Salute e sicurezza non hanno così tanti articoli da richiedere un box autonomo, per questo non le ho inserite direttamente, ma sono sotto "Durante il Viaggio". Nulla vieta di inserirle in futuro. Non sono invece molto convinto sulle pagine da creare in futuro. Secondo me l'utilità di un box del genere è quella di far navigare l'utente tra le pagine che già ci sono (non badare ai due link rossi che ci sono ora, li ho messi perchè ho intenzione di creale a molto breve). Secondo me il posto migliore per inserire nuove pagine da creare è nella pagina delle [[tematiche]], dove oltretutto ce ne possono stare molte di più. Continuiamo pure questa discussione nella pagina del template.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:48, 11 mag 2021 (CEST)
::::{{U|3Pappa3}}, ti ho spostato io la pagina delle ultime notizie; ora funziona. Parli di modificare un incipit col bot: cosa intendi esattamente? Gli articoli di "Altre destinazioni" potremmo classificarli (analogamente a come fanno su en:voy) come "regioni extra-gerarchiche". PS Scusa del ritardo... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:45, 26 mag 2021 (CEST)
:::::Pensavo che sarebbe comodo se il bot trasformasse <code><nowiki>è un [[Tematica:Lista di itinerari|itinerario]] che si sviluppa...</nowiki></code> in <code><nowiki>è un [[itinerario]] che si sviluppa...</nowiki></code>. È possibile?
:::::Quindi stai dicendo di lasciare le altre destinazioni senza Quickfooter?
:::::E cosa ne pensi di [[Template:Tematiche]]? Se va bene poi aggiungerlo al Quickfooter per le tematiche?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:56, 26 mag 2021 (CEST)
::::::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver fatto col bot, anche se l'ho fatto in tre step, il primo meno elegante del secondo (e il terzo è un po' un cerotto), ma i link dovrebbero funzionare adesso :-)
::::::Le "regioni extra-gerarchiche" possiamo gestirle in due modi: 1) come una normale regione che però non avrà sotto articoli (gerarchici) come appunto [[Area metropolitana di New York]] 2) modificare il quickfooter per esplicitare il fatto che sono regioni differenti
::::::L'idea del cassetto è buona però sono un po' in dubbio sulla lista dei titoli e degli articoli per ogni titolo. Non vorrei che a tendere queste liste "esplodessero". Comunque, dato che sei tu che stai lavorando alle tematiche oramai da mesi, sarai sicuramente in grado di valutare meglio questo aspetto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:59, 26 mag 2021 (CEST)
:::::::Wow grazie veramente. Allora nella mascherina metto la forma più elegante: <nowiki>[[itinerari]]o</nowiki>?
:::::::Vada per il Quickfooter delle regioni, tanto sono veramente pochi.
:::::::Ho scelto quegli articoli per il template proprio perchè la maggior parte sono articoli "indice". Ad esempio [[Equipaggiamento]], utili quindi per la navigazione. Quelli che non sono indice sono proprio articoli super generali. In questo modo non dovrebbe "esplodere" esageratamente. Dimmi che ne pensi.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:47, 26 mag 2021 (CEST)
::::::::{{U|3Pappa3}}, si, usa <nowiki>[[itinerari]]o</nowiki>. Per il template rinnovo la mia fiducia nella tua valutazione. Se confermi il suo utilizzo, dimmi quale sia la tipologia di articoli (leggasi, quali quickfooter) sono impattati che cerco di inserirlo centralmente. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:09, 27 mag 2021 (CEST)
:::::::::Allora dovresti inserirlo per il quickfooter Tematica, escludendo il tema parchi e il tema aeroporti.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:04, 31 mag 2021 (CEST)
:Ora ho finito di orfanizzare tutte le pagine tranne queste quattro: [[Patrimoni mondiali dell'umanità]], [[I borghi più belli d'Italia]], [[Città dell'olio]], [[Borghi Autentici d'Italia]]. Hanno veramente molti collegamenti e non ho molta voglia di eliminarli tutti a mano. Se tu con li bot potessi orfanizzarli più velocemente mi faresti un favore. Chiaramente se non puoi non esitare a dirlo, li farò io poco poco alla volta. <small>Ma tra parentesi come funzionano i bot? sono interamente automatici o devi andarci dietro anche tu?</small>
:Ps ricordati del messaggio qui sopra.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:26, 11 giu 2021 (CEST)
::Sistemato tutto col bot ({{U|3Pappa3|ti}} ho anche mandato una nota separata su questo tema). Per il Quickfooter vedo di mettermici quanto prima. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:01, 19 giu 2021 (CEST)
:::Grazie mille, veramente, mi hai facilitato molto. Mancherebbe [https://it.wikivoyage.org/wiki/Speciale:PuntanoQui/Tematica:Patrimoni_mondiali_dell%27umanit%C3%A0 questo], ma voglio prenderlo come una sfida, ci provo io col bot!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:34, 19 giu 2021 (CEST)
::::Non pensavo fosse così facile! Ho letto un po' la guida e ho provato a farlo andare. Dovrebbe essere andato tutto liscio, ma dacci lo stesso una controllata. Devo fare ancora un po' pratica con tutte le funzioni, ma non mi sembra esageratamente tecnico. Il problema principale è che non ho il flag bot, quindi ho intasato un po' le ultime modifiche. Per avere il flag di bot devo per forza creare una nuova utenza o me lo puoi mettere su questa?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:26, 19 giu 2021 (CEST)
:::::Tecnicamente {{U|3Pappa3|puoi}} metterti da solo il flag di bot, è ma prassi e buona norma creare un'utenza separata. Questo perché l'utenza bot, non avendo i diritti di amministratore, non può causare danni più gravi del dovuto (modifica delle pagine di sistema o cancellazioni).
:::::Relativamente al controllo, si fa prima se mi giri la regola o le regole che hai usato. Inoltre hai attivato (o lasciato attivato) "general fixes" che in alcuni casi applica delle modifiche tecnicamente sensate (parecchi anni fa le seguivo anche io), ma sono altresì funzionalmente un ostacolo per i neofiti. Ti cito "42 km"->"42&nbsp;km". La presenza di un ''non breaking space'' evita di separare in due righe diverse il numero dall'unità di misura, ma questa finezza per migliorare la lettura, complica irragionevolmente la vita a chi edita un articolo a mano o anche con visual editor, perché non sa cosa sia &nbsp;. Non c'è bisogno di annullare e rifare, tienilo solo presente per il futuro, inoltre '''MAI''' eseguire una modifica senza prima averla testata su un paio di articoli. Questo approccio consente di correggere la logica del bot prima che sia troppo tardi ;-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:29, 20 giu 2021 (CEST)
::::::Mi sa che lo deve fare un burocrate, io posso solo assegnarmi: esente dal blocco IP, autoverificato e patrollatore. Ho lasciato attivato "general fixes" perchè tutto sommato fa correzione utili: l'unica non molto bella è quella che hai segnalato tu. Si potrebbe disabilitare solo quella?
::::::Comunque ti voglio rassicurare sul fatto che non ho lascito andare il bot senza testarlo: per ogni pagina modificata ho schiacciato manualmente "save". Sinceramente non ho nemmeno capito come farlo girare in automatico :-) --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:12, 22 giu 2021 (CEST)
:::::::Per come {{U|3Pappa3|hai}} usato il bot ok, al momento prosegui così. Le general fixes non le ho mai usate perché preferisco avere il pieno controllo delle modifiche effettuate. Se non erro ce ne sono altre "discutibili". Ti rinnovo il suggerimento a disabilitarle ed eventualmente creare il tuo personale set di modifiche generiche classificate come modifiche minori, ma con l'opzione globale di non apportare modifiche minori se non ce ne sono di maggiori (per minimizzare il numero di modifiche di una pagina).
:::::::Dimenticavo: hai ragione, lo può fare solo un burocrate. È che anni fa gli amministratori erano anche automaticamente burocrati e non c'era formale divisione di "poteri". In ogni caso, come ti dicevo, è preferibile creare un'utenza bot dedicata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:31, 22 giu 2021 (CEST)
::::::::Adesso non ho in programma di usare ancora il bot, ho fatto solo un esperimento. Quando mi capiterà di doverlo usare allora mi faccio l'utenza e me la flagghi!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:43, 25 giu 2021 (CEST)
==Area metropolitana di New York==
Ciao, perchè [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=New_York&curid=7992&diff=710785&oldid=705988 hai annullato]? non dovrebbe essere una regione extra gerarchica che copre più stati? (comunque se hai poco tempo hanno la priorità le domande sopra ;-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 09:46, 18 mag 2021 (CEST)
:{{U|3Pappa3}}, hai ragione ho preso un abbaglio. Mi sono lasciato ingannare dalla dicitura "Area metropolitana" che in tutti gli altri casi è un territorio gerarchico. Correggo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:48, 26 mag 2021 (CEST)
::No problem!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:47, 26 mag 2021 (CEST)
==Importazioni==
Mi piacerebbe importare qualcosa da [[w:Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage]]. Come ci si comporta quando i contenuti di quelle pagine vanno integrati in pagine già esistenti su wikivoyage? Si incolla come al solito tutta la cronologia sulla pagina di discussione?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:14, 20 mag 2021 (CEST)
:{{U|3Pappa3}}, si, col cassetto, mi sembra che l'avevamo già visto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:50, 26 mag 2021 (CEST)
::👍 --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:47, 26 mag 2021 (CEST)
== Cicloturismo ==
Ciao, a tempo perso pensavo di aggiungere a [[Cicloturismo in Sicilia]] le tracce gpx quantomeno dei percorsi già presenti in modo da chiarire meglio la mappa. Che ne pensi? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:17, 23 giu 2021 (CEST)
:{{U|Codas}} a naso ho paura che i GPX di tutte le tracce in un solo articolo renderanno la pagina pesantissima da scaricare. Meglio come è adesso, in cui ogni singolo percorso ha il proprio GPX. Se proprio vuoi inserire questa informazione, un compromesso è quello di creare nella tua sandbox una mappa dinamica con tutti i percorsi, poi fai uno screenshot e lo carichi su Commons. Questa immagine statica la puoi aggiungere all'articolo principale senza appesantirla. Va da se, che vada aggiornata a fronte di ogni modifica sostanziale. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:07, 23 giu 2021 (CEST)
::Ma l'effetto non è come quello delle pagine dei sentieri? In alcune sono segnati anche 10 sentieri ma non ho mai avvertito vistosi rallentamenti. Al più si può cancellare la pagina dei gpx se nasce il problema. La questione dell'immagine statica, oltre all'aggiornamento è di dover aggiungere a mano i tracciati, punto punto... --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:38, 23 giu 2021 (CEST)
:::{{U|Codas}}, intendevo dire che la mappa la generi dinamicamente in una sandbox, ma poi tramite screenshot ne fai una copia statica. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:42, 24 giu 2021 (CEST)
::::In questo caso dovrei creare anche una pagina gpx dedicata che però dovrei mantenere nel caso in cui dovessi aggiungere qualcosa... --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:55, 24 giu 2021 (CEST)
:::::{{U|Codas}}, corretto, ma essendo una tua sandbox, questa pagina non creearà alcun problema ai lettori. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:58, 24 giu 2021 (CEST)
== re:[[Gioia del Colle]] ==
Scusami, ho sbagliato ad impostare il ritaglio! Ora dovrebbe andare bene (ho cambiato l'immagine direttamente da Commons), anche se forse non è la più bella foto di Gioia che ci sia... Vedrò di provare a farne una io un giorno di questi! :D--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|discussioni]]) 14:21, 28 giu 2021 (CEST)
== [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]] ==
Perché? Le modifiche erano corrette visto che ci sono anche stato in quell'aeroporto. Se c'è qualcosa di sbagliato segnalamelo e lo correggo, grazie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 16:04, 14 lug 2021 (CEST)
:Già risposto nella tua pagina. Ho sbagliato link senza nemmeno accorgermene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:05, 14 lug 2021 (CEST)
::Capita un sacco di volte anche a me. Non è che si potrebbe accogliere il [[Discussioni_utente:LINO_CORRADI#Motivo...|suggerimento che aveva lanciato Civvì a Lino]]?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:30, 14 lug 2021 (CEST)
:::{{U|3Pappa3}}, avevo provato ad approfondire ma non sono ancora arrivato a nulla. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:03, 15 lug 2021 (CEST)
:::Va bene allora staremo attenti!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:30, 15 lug 2021 (CEST)
==[[Template:Attenzione]]==
I giorni scorsi ho aggiornato i messaggi di attenzione di tutte le nazioni del mondo. A breve lo farò anche per i territori. Mi chiedevo se tu potessi uniformare questo template allo stesso modo di quello della versione inglese, cioè segnalando la data dell'ultimo aggiornamento. Per informazioni delicate come queste mi sembra molto importante. E già che ci sei creare le categorie per gli avvisi "datati".
La [[:Categoria:Attenzione]] è piena inoltre di pagine come [[Foppolo]], dove l'avviso è usato come semplice disclaimer e non per segnalare pericoli reali. Per tener libera la categoria e per tenere quei disclaimer meno appariscenti e con un testo standard, pensavo di creare [[Template:Disclaimer]] come su [[w:Template:Disclaimer|su wikipedia]]. Ma questo posso farlo da solo. Va bene?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:38, 16 lug 2021 (CEST)
:{{U|3Pappa3}}, le informazioni che possono diventare obsolete dovrebbero essere inserite tramite {{tl|Da aggiornare}}; può essere sufficiente?
:Per la data degli avvisi io ho sempre usato la vecchia convenzione (un tempo presente anche su en:voy) di aggiungere l'indicazione temporale a fine paragrafo, ad esempio: "(gennaio 2021)". Può essere sufficiente?
:Per le categorie ho capito il punto e vedo di cimentarmici, però non userei "Disclaimer" che serve per una cosa diversa, magari più un generico "Avvisi", dove tecnicamente ci ricade anche la categoria "Attenzione" ma come sottogruppo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:51, 16 lug 2021 (CEST)
::Scusa {{U|3Pappa3}}, ho aperto solo ora Foppolo, effettivamente quello è un disclaimer, ma mi sembra decisamente superfluo, altrimenti dovremmo metterlo su ogni articolo montano, siti di immersione, ecc. Sarei più per cancellarlo e centralizzare questo tipo di informazioni in una pagina di sistema nel NS:Wikivoyage (ammesso che già non ci sia...). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:56, 16 lug 2021 (CEST)
:::Infatti già c'è ed è puntato proprio da quell'avviso :-) [[Wikivoyage:Avvertenze generali]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:59, 16 lug 2021 (CEST)
::::Scusa sto facendo un po' di confusione vedo di fare chiarezza. Su Wikivoyage gli avvisi di contenuto che si possono trovare in un articolo sono:
::::#{{tl|Attenzione}}. Secondo me come è ora non è sufficiente. Il template segnala sempre pericoli in divenire (guerre, terrorismo, terremoti...) e quindi secondo me deve <u>sempre</u> avere la data di ultimo aggiornamento segnalata. E se deve essere sempre segnalata, perchè non automatizzarla e renderla uniforme come nella [[:en:Template:Warningbox|versione inglese]]? Successivamente gli avvisi "attenzione" non aggiornati da ― mettiamo ― 2 anni devono andare a finire nella categoria [[:en:Category:Has warning box with out of date warning]]. Tutte le pagine interessate invece vanno a finire nella [[:Categoria:Attenzione]]
::::#{{tl|Disclaimer}} da declinare in pericolo ([[Everest]]) o medico ([[Malattie tropicali]]) [[w:Template:Disclaimer|come su wikipedia]]. Certo su Foppolo è esagerato, in ogni caso non è fondamentale, ma se usati bene non fanno male.
::::#{{tl|Avviso}} Segnala pericoli minori o persistenti. È usato [[Speciale:PuntanoQui/Template:Avviso|nella maniera più disparata]]. Tra questi ci si può mettere anche il [[Template:Restrizioni sui visti]]. Ora vedo che lo "speciale puntano qui" raccoglie anche tutti gli altri template che contengono il template avviso (tipo quello {{tl|Disambigua}}). Per gestire meglio il tutto servirebbe una categoria che riesca a trovare solo gli articoli in cui è richiamato il {{tl|Avviso}} "puro" come in [[Via dell'Amore]].
::::È un bel po' di carne al fuoco ma se iniziamo verrà un bel lavoro. Intanto, è fattibile? Cosa ne pensi soprattutto del primo punto? --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:52, 16 lug 2021 (CEST)
:::::Riusciresti a darmi un parere su questi tre punti? Si, no, discutine con gli altri... Credo di essere in grado di modificare i template e applicare in autonomia queste novità, quindi basta che mi dai il ''la''.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:47, 28 lug 2021 (CEST)
::::::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver sistemato il template Attenzione come lo desideravi. Fai qualche prova e fammi sapere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:46, 3 set 2021 (CEST)
:::::::Che bello, grazie mille! Domani allora li aggiorno.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:13, 3 set 2021 (CEST)
::::::::Scusa mi sono permesso di spostare Categoria:Avvisi senza data a [[:Categoria:Attenzione senza data]] e Categoria:Avvisi scaduti a [[:Categoria:Attenzione scaduti]]. Mi sembravano titoli più adatti, visto che ci sono tanti altri avvisi. (ps ricordati di dare il tuo parere nel luonge sui disclaimer)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:43, 5 set 2021 (CEST)
:::::::::{{U|3Pappa3}}, c'avevo pensato mentre li scrivevo ma, ad esempio, "Attenzione senza data" mi suonava male. "Avvisi di attenzione senza data" è troppo prolisso? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:31, 6 set 2021 (CEST)
::::::::::Senza dubbio è più corretto, ma dopotutto è solo una categoria di servizio. Ma per amor di chiarezza li sistemo ;)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:51, 6 set 2021 (CEST)
==Lavoro estivo==
Mentre tu eri a spasso io ho raccolto un po' di cose da farti fare ;)
#Come da [[Wikivoyage:Lounge/Archivio/2021/08#Esito Sitenotice|discussione]] rimuovere il logo 10000.
#Risolvere i problemi del pannello manutenzione in [[Wikivoyage:Pulizia]] agendo sul Quickfooter.
#Già che metti mano al Quickfooter inserire il [[Template:Tematiche]] (quel template di navigazione che avevamo discusso tempo fa) in tutti gli articoli Tematica, eccetto Tema=Parchi e Tema=Aeroporti.
#Già che metti mano al Quickfooter sistemare tutti quei commenti che parlano di modifiche da fare una volta svuotato il NS:Tematica (non ho capito bene cosa consistano ahahah)
#Ho creato la [[:Categoria:Articoli con avviso]] per poter controllare facilmente tutte le pagine che contengono il template di {{tl|Avviso}} (inserito e utilizzato in modo incredibilmente non univoco e standardizzato). Io sono riuscito solo a farci finire solamente le pagine del NS:0 ma mi piacerebbe che contenesse esclusivamente le pagine che richiamano ''direttamente'' il template {{tl|Avviso}}. Ora come ora in quella categoria ci finiscono invece tutte quelle pagine che hanno un box avviso anche semplicemente per una disambigua o altro.
#Domanda: il template {{tl|IsInCat}} può essere messo due volte in una stessa categoria? Ho visto diverse pagine che lo fanno ma non so se ha senso.
#Ancora una domanda: esiste ancora la Fondazione Wikivoyage e.V.? Mi sono imbattuto ad esempio in pagine come [[Wikivoyage:Associazione come forma ottimale del progetto]] dove addirittura si spiega come mai non dovremmo mai fare parte di una fondazione come Wikimedia (per farti capire quanto è aggiornato poi!). Quindi una volta che wikivoyage è passato alla WMF la fondazione ha continuato a esistere?
Fai pure con calma sono in ordine di priorità.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:32, 1 set 2021 (CEST)
:Per ora {{U|3Pappa3|ti}} rispondo a 3 punti (abbi pazienza).
:1) fatto
:6) non ha senso, solo l'ultimo ha effetto. Gli eventuali precedenti vanno sostituiti con dei normali "categoria:"
:7) la fondazione tedesca esiste ed è operativa; credo sia l'unica per Wikivoyage. Niente vieta di crearne una italiana, ma c'è da sbattersi un bel po'...
:Dammi un po' di tempo per 2-5 :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 2 set 2021 (CEST)
::Va bene grazie! Non volevo certo creare una fondazione comunque ;) Mi chiedevo solo se di quella fondazione tedesca facessimo parte anche noi, perchè leggendo [[Wikivoyage:Associazione come forma ottimale del progetto]] sembra proprio di sì! Prova a leggere questa pagina e poi, se non dovesse essere (più) corretta, direi di cancellarla.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:30, 3 set 2021 (CEST)
:::{{U|3Pappa3}}, "facciamo parte" è un parolone. Diciamo che è l'unica associazione esistente per Wikivoyage, quindi se dobbiamo pubblicizzare un'associazione direi meglio quella che WMI. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 3 set 2021 (CEST)
::::Ok ho sistemato la pagina, dacci un'occhiata.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:07, 3 set 2021 (CEST)
::::PS come non detto ho scoperto che si è appena sciolta.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:23, 3 set 2021 (CEST)
:::::{{U|3Pappa3}}, il presidente mi ha confermato che sono ancora attivi. A questo punto mi chiedo dove hai visto che si è sciolta. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:04, 7 set 2021 (CEST)
::::::Scusa ma nella loro assemblea del 2019 viene discusso [http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/21._Assembly_(Online)/Allgemeine_Aussprache lo scioglimento]. Poco dopo si passa alla [http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/21._Assembly_(Online)/Resolution_of_agenda_item_8 votazione che vede la vittoria unanime del si]. Nell'[http://www.wikivoyage-ev.org/wiki/22._Assembly_(Online)/de assemblea del 2020] (in cui si discute solo di un bilancio) all'inizio c'è scritto: ''"L'associazione deve continuare a lavorare fino allo scioglimento definitivo dell'associazione [...]. A causa di circostanze personali (morte in famiglia, trasferimento, blocco nella pandemia di corona, mancanza di fondi), non è stato ancora possibile affrontare la liquidazione dell'associazione. Questo dovrebbe essere recuperato all'inizio del 2021."'' Proprio all'inizio del 2021 Wikimedia foundation mette l'avviso che l'[https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikivoyage_Association associazione ora è un "Formerly Active Affiliate"]. Proprio ora vedo che RolandUnger ha tolto quell'avviso, ma comunque il report del 2020 che ha appena inserito parla della liquidazione in corso.
::::::Quando ci hai parlato ti ha detto quando avverrà? Perchè credo che se non è già avvenuta avverrà a brevissimo. Probabilmente la WMF aveva fatto il passo più lungo della gamba ;-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:23, 7 set 2021 (CEST)
:::::::Ho letto la discussione. C'è da dire che non si è sprecato con le spiegazioni comunque ho capito che l'User grup va avanti quindi ho sistemato definitivamente quelle pagine.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:39, 11 set 2021 (CEST)
::::::::{{U|3Pappa3}}, anche il 4 è sistemato. Piano, piano, faccio tutto :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:01, 17 set 2021 (CEST)
:::::::::Perfetto! Una cosina che non c'entra. Perchè non compare il banner delle FSB? Sul [[Template:Homebanner]] ora c'è. Può essere semplicemente un problema mio di cache?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:53, 18 set 2021 (CEST)
::::::::::{{U|3Pappa3|Confermo}}.
::::::::::Ciò che chiedi per il punto 5 può essere fatto in mille modi. Il template Avviso non è bello e non mi è mai piaciuto ma non ho nemmeno mai avuto voglia/tempo di riscriverlo zero. Al momento mi sono limitato a fare piccole modifiche atte a non includere le disambigue nella categoria degli avvisi. Dimmi che altri tipi di "pulizia" ti servono e metto altri "cerotti". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:11, 18 set 2021 (CEST)
:Io volevo fare in modo che in quella categoria finissero solamente gli avvisi effettivamente di contenuto. Ma se è un lavoro eccessivo lascia perdere. Per farlo funzionare con le gli avvisi di disambiguazione ho dovuto modificare [[Template:Nota_disambigua]]. Per sistemare una volta per tutte anche gli altri avvisi che intasano la categoria ({{tl|...}} ecc.) potremmo creare il <code>| tipo = servizio</code>. Può andare?
:Diciamo che questo template è una brutta via di mezzo: ricalca il corrispettivo di Wikipedia, ma là lo usano solo per gli avvisi di servizio, e vorrebbe essere come [[:en:Template:Cautionbox]] (ma non lo è).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:42, 18 set 2021 (CEST)
::{{U|3Pappa3}}, se mi elenchi quali sono i template che "ti danno noia" vedo di inventarmi qualcosa. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:59, 18 set 2021 (CEST)
:::{{tl|...}}, {{tl|Stile}}, {{tl|Avviso itinerari}} {{tl|Vetrina inserimento}}, {{tl|Vetrina rimozione}}, {{tl|WIP open}}, {{tl|WIP}}, {{tl|Approvata}}, oltre alle già dette {{tl|Disambigua}} e {{tl|Nota_disambigua}}. Dovrebbero essere veramente tutte. Però ripeto vai pure con clama non è urgente. E magari nel mentre trova il modo di migliorare un po' tutto il template ;-) --<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:34, 18 set 2021 (CEST)
::::{{U|3Pappa3|Dimmi}} se trovi ancora degli "intrusi" :-) PS Dai tempo alla cache di aggiornarsi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:05, 18 set 2021 (CEST)
:::::Dovrebbe essere tutto perfetto grazie mille!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:32, 19 set 2021 (CEST)
:::::Ho visto anche quello che hai fatto col pannello di manutenzione, va bene spostare la categoria regione a regione nazionale?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:44, 19 set 2021 (CEST)
::::::{{U|3Pappa3}}, allora punto 5 chiuso :-) Per il momento lasciamo la categoria come è; ancora vanno risolti diversi problemini. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:21, 19 set 2021 (CEST)
:::::::{{U|3Pappa3}}, a tempo perso sono parecchi giorni che lavoro al punto 2 e quello che ho riscontrato è che il grosso del lavoro (in buona parte già fatto) è sugli articoli, non sul Quickfooter. Ti scrivo perché sono perplesso su come procedere sulle regioni nazionali non classificate. Il punto è che ad oggi non è esiste una classificazione degli articoli regionali e metterli tutte bozze è una forzatura impropria, non tanto perché potrebbero non essere bozze (problema minore) quanto per il fatto che non avremmo una cartina tornasole così evidente di questa lacuna. "LA" soluzione è quella di stabilire le regole di classificazione e manualmente classificare tutti gli articoli. il resto sono solo "cerotti".
:::::::Un problema analogo ce l'hanno i frasari e sentieri, ma essendo meno e soprattutto, non facendo parte della gerarchia geografica (il nostro ''core business''), possono attendere un po' di più. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:58, 27 set 2021 (CEST)
::::::::Forse ti sei perso [[Wikivoyage:Lounge#Livelli|questa discussione]] ;) Ho già aggiornato le relative pagine. Scusa se l'ho fatta mentre non c'eri ma avevo tempo in quel momento, e di tempo ce n'era bisogno.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:08, 27 set 2021 (CEST)
:::::::::Ah benissimo! Ma che ti scusi! Hai fatto proprio bene. Adesso c'è solo da usare il bot per sistemare gli articoli. Vuoi occupartene tu per fare pratica o preferisci che lo faccia io? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:25, 27 set 2021 (CEST)
::::::::::Fare pratica mi fa sempre piacere! Ma quindi tu intendi di usare il bot per metterli tutti al livello 1? Io avevo iniziato a categorizzarne una ventina a mano proprio per metterli già al livello giusto. Tu come intenderesti fare con il bot?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:34, 27 set 2021 (CEST)
:Se hai tempo per controllarli manualmente meglio! In questo modo non c'è più da tornarci sopra dopo che avrai finito. {{U|3Pappa3|Prosegui}} pure. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:38, 27 set 2021 (CEST)
::Ottimo, anche il punto 2 è fatto! Allora adesso possiamo spostare la Categoria:Regione a regione nazionale?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:37, 1 ott 2021 (CEST)
:::Se {{U|3Pappa3|intendi}} che non c'è da fare altro sul Quickfooter ok, però il pannello ancora non va bene, ci sono 4 gruppi di articoli da sistemare. Per la categoria do un'occhiata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:34, 1 ott 2021 (CEST)
::::{{U|3Pappa3}}, non ho spostato regione in regione nazionale, ma ho creato ex-novo quest'ultima. La "vecchia" regione ora (in realtà a fine aggiornamento) conterrà tutte le regioni, nazionali e continentali. Poi se risultasse inutile siamo sempre in tempo a cancellarla :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:46, 1 ott 2021 (CEST)
:::::{{U|3Pappa3}}, credo (ma ricontrolla e conferma) che sia stato fatto tutto tranne il punto 3. Me lo spiegheresti meglio che non credo di averlo capito? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:13, 8 ott 2021 (CEST)
::::::Ti ricordi di quel template di navigazione ([[Template:Tematiche]]) che avevamo deciso di mettere in fondo alle pagine tematiche? Ecco devi fare in modo che, grazie al quickfooter, finisca in fono a tutte le pagine tematiche, eccetto quelle che vengono identificate dal Tema=Parchi e dal Tema=Aeroporti. Il resto è tutto a posto, ottimo lavoro!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:54, 8 ott 2021 (CEST)
:::::::{{U|3Pappa3}}, è stata davvero lunga ma ora forse funziona. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:06, 9 ott 2021 (CEST)
::::::::In realtà tecnicamente non è ancora perfetto e sto cercando di capire se mi riesce risolvere il problema. Tu magari guarda invece se sta nelle pagine in cui è previsto che non ci sia dove non deve stare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:18, 9 ott 2021 (CEST)
:::::::::Alleluia! Dopo un milione di prove ce l'ho fatta! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:37, 9 ott 2021 (CEST)
::::::::::Hai fatto uno splendido lavoro, è tutto perfetto. Ammetto che quando ho importato quel template non ho avuto il coraggio di importare tutti quei moduli e ho semplicemente rollbackato ad una versione più vecchia :-)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:51, 10 ott 2021 (CEST)
== Proposta creazione pagina su micronazione ==
Ciao! Recentemente grazie alle mie attività di teatro sono entrato in contatto con una micronazione chiamata "Bardo" che si trova nelle colline piemontesi, in provincia di Cuneo. La micronazione ha come obiettivo quello di riunire artisti e pensatori con un grande impegno nel contatto con la natura. Alcuni miei amici mi hanno messo in contatto con il "duca del Bardo" e mi è venuto in mente la possibilità di creare una pagina dedicata a questa nuova attrazione artistica nata nel 2020. Oppure, in alternativa, aggiungerla semplicemente nelle attrazioni della regione. Che cosa ne pensi?--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 15:25, 19 set 2021 (CEST)
:Ciao {{U|Giovanni Zanin|Giovanni}}! Io penso che il miglior modo per descrivere un associazione è tramite un listing all'interno del toponimo di competenza sia essa Torre Mondovì, Cuneo o le Colline piemontesi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:35, 19 set 2021 (CEST)
::Grazie mille. :-)--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 17:04, 19 set 2021 (CEST)
:::Comunque {{U|Giovanni Zanin|Giovanni}} nella mia [[Utente:3Pappa3/Sandbox|Sandbox]] sto creando proprio l'articolo sul cuneese, quindi se vuoi lo puoi inserire anche lì!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:46, 22 set 2021 (CEST)
::::{{U|3Pappa3}} lo farò con molto piacere, appena finirò di scrivere il trafiletto--[[Utente:Giovanni Zanin|Giovanni Zanin]] ([[Discussioni utente:Giovanni Zanin|discussioni]]) 21:54, 22 set 2021 (CEST)
== Risposte ==
Ciao, sicuramente ti è uscito di mente ma ti ho tirato in ballo nella discussione sulle [[Cinque Terre|Cinque terre]] e da ultimo sul [[Veneto]]. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:29, 22 set 2021 (CEST)
:{{U|Codas}}, fatto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:18, 23 set 2021 (CEST)
== Re Lingue dell'Italia ==
Ciao Andyrom75, il problema è che il siciliano era una delle pochissime lingue non ufficialmente riconosciute presenti in quella lista (l'unica altra era il gallurese, che in effetti ho dimenticato di togliere). Comunque nulla vieterebbe di aggiungere anche le lingue non ufficialmente riconosciute (ad esempio lombardo, piemontese, emiliano, romagnolo, ligure e tante altre), anche se così facendo la lista diverrebbe un pò pesante. L'importante però è evitare discriminazioni, altrimenti il lettore si chiederà: «perché il siciliano sì e il lombardo no?»; tutto qui!-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|discussioni]]) 15:09, 29 set 2021 (CEST)
:In realtà in [[Sicilia#Lingue parlate]] si parla già del siciliano, finanche con grande dovizia di particolari, così come in [[Gallura#Lingue parlate]] si parla già del gallurese. Nessuna informazione andrebbe persa, credo.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|discussioni]]) 15:37, 29 set 2021 (CEST)
== Itinerari su item Wikidata ==
Ciao :-) volevo chiederti un parere sul collegamento degli itinerari su Wikidata. Quelli biografici creati i mesi scorsi sono stati aggiunti negli item sulla persona (es. [[Itinerario di George de Hevesy]] in [[:d:Q76951]]). Non sarebbe lecito fare la stessa cosa anche per l'itinerario [[Alla scoperta delle terre rare]], da collegare nell'item sulle terre rare ([[:d:Q190444]]), invece che in un item a sé (attualmente [[:d:Q106862540]])? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:46, 6 ott 2021 (CEST)
:{{U|Superchilum}} secondo me è sbagliato il primo, non il secondo. Un'istanza Wikidata rappresenta una specifica entità, quindi o una persona o un itinerario, ma non entrambi. Scendendo più sul fine anche due territori che sono simili ma non uguali (e.g. con differente demarcazione dei confini) dovrebbero avere istanze differenti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:30, 6 ott 2021 (CEST)
::Eh ma di fatto sarebbe come dire "non colleghiamo un libro su Einstein su Wikibooks alla voce su Einstein su Wikipedia perché il primo è un libro, e Einstein non è un libro" :-) quella pagina su Wikivoyage è l'unico elemento corrispondente alla vita della persona che si può trovare sul progetto, è il raccontare la persona non attraverso una voce enciclopedica (come Wikipedia) ma come pagina di guida turistica (propria di Wikivoyage). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:53, 7 ott 2021 (CEST)
:::{{U|Superchilum}}, infatti concordo sul primo tuo esempio: non va collegato il libro su Einstein all'istanza dello scienziato Einstein, bensì alla voce su Wikipedia relativa a tale libro. Il fatto che dopo la creazione ci sia un'istanza Wikidata per così dire "sfigata" è nella natura delle cose. Inizialmente l'istanza di un nuovo itinerario redatto su it:voy non avrà alcun collegamento con altri wikiprogetti, poi magari viene tradotto in altre lingue e avrà collegamenti verso en:voy, de:voy, ecc. Poi si potranno scattare delle foto di quel sentiero (panorami, cartelli informativi, ecc.) e arriverà il collegamento a Commons. Poi magari un giorno, rispettando i criteri di una o più versioni linguistiche di Wikipedia, quel sentiero diventerà enciclopedico, ed ecco che arriveranno i relativi collegamenti a tali versioni. Questo perché descriviamo un elemento, uno ed un solo elemento. Tornando al tuo esempio su Wikidata si avrà la data di nascita sull'istanza della persona e la data di edizione sull'istanza del libro, ma non entrambe sulla stessa istanza altrimenti sarebbe il caos. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:28, 7 ott 2021 (CEST)
::::Ma io con "libro" intendevo proprio un "wikibook" fatto da un utente, non la pagina di un libro già esistente :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:20, 7 ott 2021 (CEST)
:::::{{U|Superchilum|Ok}}, allora su quello non mi sbilancio perché non conosco così bene Wikibooks per potermi esprimere in modo assennato, resta però valido il principio che spiegavo sopra (credo in modo chiaro, ma se hai dubbi chiedi pure). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:47, 7 ott 2021 (CEST)
::::::Capisco un itinerario su quella che è già una "via" enciclopedica, come [[Via della seta]]; ma se parlo di un itinerario dedicato a una persona mi aspetterei che il fulcro dal punto di vista "concettuale", trasversale agli altri progetti Wikimedia, sia proprio la vita della persona, e quindi collegabile all'item sulla biografia. Per cercare di capire meglio il tuo punto di vista: potenzialmente si potrebbero creare itinerari diversi sulla vita (che so) di Dante, o di De André, e quindi scegliere l'uno o l'altro sarebbe arbitrario, e quindi non avrebbe senso considerare un itinerario come quello "ufficiale" e collegarlo all'item su Dante? O idem sulle terre rare, se ne potrebbe creare uno (che so) sui luoghi dove sono state scoperte, e uno sui luoghi dove sono più abbondanti oggi, e quindi entrambi potenzialmente sarebbero centrati sullo stesso argomento, e quindi non si potrebbe scegliere quale collegare all'item sulle terre rare? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:26, 9 ott 2021 (CEST)
:::::::{{U|Superchilum|Corretto}}, quello è uno dei tanti problemi, che giusto per dire, è l'esatto analogo del campo "sito" nei listing, al suo interno va inserito solo e soltanto il sito web ufficiale, altrimenti di ufficiosi se ne può trovare potenzialmente un'infinità. Un altro problema, sulla falsa riga di ciò che hai descritto, è che sulla versione inglese di Wikivoyage hanno articoli su dei musei, e magari un giorno redigono un articolo sul museo di Dante. Perché associare all'istanza di Dante (uomo) un itinerario dantesco e non il museo? Sono tutte scelte arbitrarie che genererebbero confusione sull'istanza. I dati su Wikidata sono e devono essere dati oggettivi, come oggettiva deve essere la selezione delle pagine da associare a tale istanza, e il criterio di scelta e che siano tutte relative allo stesso identico elemento e non qualcosa di affine. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:36, 9 ott 2021 (CEST)
::::::::Allora si può fare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terre_rare&type=revision&diff=123371273&oldid=121373475&diffmode=source così] manualmente, direi :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:54, 9 ott 2021 (CEST)
:::::::::{{U|Superchilum}}, non è la soluzione ideale ma in questo specifico caso non ci sono controindicazioni perché su Wikivoyage non esisterà mai un articolo inerente quell'istanza.
:::::::::Il punto è che i parametri dell'interprogetto prevaricano quanto scritto su Wikidata, quindi qualora qualcuno copiasse il tuo esempio su articoli afferenti a dei toponimi, che hanno o che avranno un loro articolo su Wikivoyage, sarebbe un problema perché il vero interwikilink sarà nascosto da quello forzato manualmente.
:::::::::Sfortunatamente su Wikipedia non c'è una sezione adeguata per citare un interwikilink manualmente e "Altri progetti" di fatto è gestita sempre e soltanto tramite il template interprogetto. Quindi, per generalizzare il tuo approccio, al fine di evitare i problemi di cui sopra, ho modificato leggermente quanto da te fatto: gestendo la cosa con due (o più) chiamate. Sostanzialmente, con la prima chiamata al template estraggo tutto ciò che si trova su Wikidata e con la seconda (o le successive) aggiungo in coda il link che tu hai imposto manualmente, forzando questa seconda chiamata a non interpellare Wikidata, questo perché sennò raddoppierei il collegamento a Commons. Sempre con questo sistema, qualora si parlasse di Dante (per seguire il tuo esempio precedente), si potrebbe aggiungere tutti gli itinerari danteschi che si vuole. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:28, 9 ott 2021 (CEST)
::::::::::Mi sembra un'ottima soluzione, ero rimasto che non si potevano mettere più Interprogetto perché altrimenti si sarebbero generati link doppi presi da sitelink da Wikidata, ma con quei parametri direi che il problema non si pone. Muy bien :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:39, 9 ott 2021 (CEST)
== Aiutino ==
Stavolta te lo chiedo io un aiutino ;) Vanno aggiunti gli eventi importanti su wikivoyage? Nello specifico a settembre 2022 ci saranno i mondiali di Nuoto pinnato sul [[Lago di Viverone]], è qualcosa che va aggiunta? Se sì c'é qualche esempio? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|discussioni]]) 11:14, 20 ott 2021 (CEST)
:Ciao {{U|ValterVB}}, ben lieto di contraccambiare :-)
:Assolutamente sì, ogni evento trova la sua naturale collocazione all'interno degli articoli di Wikivoyage. Ma non essendo un evento ricorrente (e.g. Sanremo, Palio di Siena, Maratona di Roma, ecc.), va fatto con accortezza.
:Proprio ieri ho pulito alcuni articoli che utilizzavano il [[Template:Parliamo di]] ed è quello che fa al caso tuo. Guarda [[special:Diff/727694|qui]] come era stato usato.
:Inoltre, essendo i mondiali un evento di particolare rilievo, a ottobre 2022, quando cancellerai il template perché obsoleto, potrai aggiungere qualche riga all'interno di "Cenni storici" (o in altra sezione eventualmente più appropriata).
:Fammi sapere se ti serve altro, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:24, 20 ott 2021 (CEST)
== Candidature di TALLINN ==
Grazie di aver annullato la mia modifica non mi ero reso conto che la città era già stata candidata. --[[Utente:TheNickFer|TheNickFer]] ([[Discussioni utente:TheNickFer|discussioni]]) 18:12, 22 ott 2021 (CEST)
:Nessun problema, se trovi altri articoli interessanti candidali pure ... o magari scrivine direttamente uno da candidare per soddisfazione personale :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:49, 22 ott 2021 (CEST)
== ciao, sono nuovo della wiki. ==
ciao, sono nuovo della wiki. [[Speciale:Contributi/64.39.87.169|64.39.87.169]] 19:47, 22 ott 2021 (CEST)
:Che dire... benvenuto :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:47, 22 ott 2021 (CEST)
== Risposta a "Proposte di trasferimento" ==
Non sono al momento quasi per nulla attivo, pertanto non posso garantirti nulla; tieni comunque conto che per procedere con una voce cancellata ti serve l'intervento di un amministratore (cosa che io lì non sono), lo puoi ottenere andando [[w:WP:RA|qui]]. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 22:58, 29 ott 2021 (CEST)
== [[I borghi più belli d'Italia]] ==
Stavo terminando di sistemare i banner, quando dalla voce [[Sperlinga]] in avanti mi dice "errore script". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:26, 17 nov 2021 (CET)
:{{U|Teseo}}, questo è il problema che sto cercando di risolvere da parecchi giorni. Ho fatto un purge e ora si vede bene, ma non è detto che resti così. Se ti frena il lavoro, edita l'ultima sezione e vai in anteprima.--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:51, 17 nov 2021 (CET)
::@{{U|Andyrom75}}. Ho terminato l'inserimento dei banner. Le ragioni di quelli mancanti le conosci già. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 23:54, 17 nov 2021 (CET)
:::{{U|Teseo!|Bravissimo!}} Te l'avevo già chiesto ma non ricordo la risposta; dove pensi sia più opportuno chiedere supporto per l'inserimento di immagini adeguate per la creazione dei banner? Commons o Wikipedia? In quali pagine? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:49, 18 nov 2021 (CET)
== Problemi listing ==
Il template listing mostra i colori dei locali e dei negozi anche se sono senza le coordinate. Come mai? Questo di solito appare solo se ci sono le coordinate.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:32, 20 nov 2021 (CET)
:{{U|Air fans}}, grazie della segnalazione, avevo commesso un'errore nella creazione del nuovo modulo che gestisce i marker (e di conseguenza i listing). Ora spero sia a posto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:03, 21 nov 2021 (CET)
::Si adesso è a posto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:24, 21 nov 2021 (CET)
:::Sono sparite le posizioni dei listing nelle mappe. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:06, 23 nov 2021 (CET)
::::Uff... ieri notte mi ero accorto che da mesi non funzionava più il download del tracciato GPX e l'avevo "riparato" lato server, ma evidentemente ho introdotto qualche nuovo errore che ha compromesso il funzionamento delle mappe. Cerco di risolvere in giornata, {{U|Codas|grazie}} della segnalazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:41, 23 nov 2021 (CET)
:::::{{U|Codas}}, dopo lunghe ore di panico ho trovato l'errore e dovrei esserne venuto a capo ... a meno non averne introdotti di nuovi! :-D --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:14, 23 nov 2021 (CET)
::::::Ti farò sapere, nel caso. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:36, 24 nov 2021 (CET)
== risposta ==
ciao Andyrom75, grazie mille per gli hint e la disponibilità. In fase di creazione dell'articolo in sandbox ho visto che il box che compare sulla destra già ti propone dei modelli tra cui l'itinerario. Cliccando su esso inserisce anche il Quickbar che spiegherò ai discenti. Per il Quickfooter vedremo , nel senso che dopo che avranno cominciato a fare qualcosa in sandbox , nella seconda lezione, vedrò di spiegare anche quello. Grazie ancora. --[[Utente:Ignazio Ligotti|Ignazio Ligotti]] ([[Discussioni utente:Ignazio Ligotti|discussioni]]) 10:20, 22 nov 2021 (CET)
== re:Scuole ==
Ciao Andyrom, certamente. Scusa se ti scrivo solo ora ma ho visto il messaggio solo entrando in Wikivoyage. Sta per partire un'altra cosa. :D Farò vedere oggi Wikivoyage ad una classe che tra qualche settimana andrà a fare dei sopralluoghi per inserire dati ad OpenStreetMap, penso che riusciranno anche a ricavare qualcosa di utile per arricchire [[Bari]]. Probabilmente faremo qualche prova (ovviamente sorvegliata), ma nessun grande inserimento oggi. Che ne pensi? Grazie.--[[Utente:Ferdi2005|Ferdi2005]] ([[Discussioni utente:Ferdi2005|discussioni]]) 09:15, 4 dic 2021 (CET)
== Ti ringrazio ==
...per il benvenuto. --[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 17:55, 7 dic 2021 (CET)
== Articoli aeroporti ==
Le categorie e il quickfooter non vengono riconosciute e inoltre appare una scritta di errore rossa negli articoli. Inoltre le categorie degli aeroporti dei singoli Stati non riconoscono gli articoli. Come mai?--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 22:26, 7 dic 2021 (CET)
:{{U|Air fans}}, quando mi segnali qualcosa, forniscimi sempre un articolo di riferimento per poterlo analizzare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:45, 7 dic 2021 (CET)
::Sempre per quanto riguarda i problemi sul nuovo Quickfooter, [[Artide]], [[Antartide]] ed [[Eurasia]] non li riconosce come continenti. Sto all'occhio se vedo altri problemi.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:48, 7 dic 2021 (CET)
:::Il problema da segnalare è questo: ti faccio l'esempio dell'articolo [[Aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson]], appare una scritta rossa e non appaiono le categorie, poi nella [[:Categoria:Aeroporto]] se vedi le categorie degli aeroporti per Stato risultano vuote e gli articoli non vengono riconosciuti. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:00, 7 dic 2021 (CET)
::::{{U|Air fans}}, ora gli aeroporti americani, come quello da te segnalato, hanno un Quickfooter che viene regolarmente visualizzato. Vediamo domani se le categorie funzionano (ritardo per la cache) o se invece è un secondo problema da sistemare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:01, 8 dic 2021 (CET)
:::::Stamani sembra che anche le categorie funzionino correttamente. Ci sono altri problemi da sistemare? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:45, 8 dic 2021 (CET)
::::::{{U|3Pappa3}}, anche i continenti sono sistemati. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:02, 8 dic 2021 (CET)
:::::::{{U|Air fans}}, ho trovato un altro paio di bug negli articoli sulle liste di aeroporti ma dovrei aver risolto anche quelli. Fai un controllo generale e fammi sapere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:09, 8 dic 2021 (CET)
::::::::Le categorie degli aeroporti per Stato adesso riconoscono i rispettivi articoli sugli aeroporti, ma nella [[:Categoria:Aeroporto]] vengono riconosciute oltre alle categorie degli aeroporti per Stato, solo gli articoli ''[[Aeroporti del mondo per traffico passeggeri]]'', ''[[Aeroporti in Asia]]'', ''[[Aeroporti in Europa]]'' e ''[[Aeroporti in Oceania]]''. Tutti gli altri articoli che elencano gli aeroporti di un singolo Stato, ovvero ''[[Aeroporti in Italia]]'', ''[[Aeroporti in Francia]]'', ''[[Aeroporti nel Regno Unito]]'', ecc... non vengono riconosciuti dalla [[:Categoria: Aeroporto]]. [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 15:21, 8 dic 2021 (CET)
:::::::::{{U|Air fans}}, questo è solo un problema di cache. Ora compare l'articolo sugli aeroporti in UK senza apportare alcuna modifica; tra qualche ora/giorno, tutto si sistemerà. Se noti altro avvisami. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:35, 8 dic 2021 (CET)
::::::::::Anche gli altri articoli nella [[:Categoria:Aeroporto]] ora sono tornati visibili [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:52, 8 dic 2021 (CET)
==Modulo:IsInCat==
Lo so che l'hai appena scritto ma ti volevo segnalare che nelle categorie come [[:Categoria:Tematiche turistiche]] se è richiamato più volte il box compare più volte (che non è bellissimo).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:17, 7 dic 2021 (CET)
:Lo so ma in moltissime categorie c'è un IsInCat di troppo. Non si può fare come era prima (e.g. viene visualizzato solo il primo IsInCat)? Chiaramente risolvi i problemi in ordine di priorità tranquillo.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:33, 7 dic 2021 (CET)
::{{U|3Pappa3}}, in realtà prima funzionava bene solo in apparenza. Se chiamo due volte un Quickbar o un Pagebanner è giusto vedere due volte il suo prodotto, ma l'errore sta a monte, ossia il chiamarlo due volte.
::Inoltre c'è un'altra cosa, ed è il motivo della riscrittura del Quickfooter che dovrò affrontare non appena ho completato la conversione a LUA dei template coinvolti e soprattutto dopo che tutto funziona (!!!); il Quickfooter oggi fa un numero esagerato di chiamate alla direttiva #IsIn e questo peggiora le performance (i.e. allunga i tempi di caricamento della pagina). Idealmente la chiamata deve essere una sola, ma devo riscrivere tutta la logica. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:19, 8 dic 2021 (CET)
:::Un problema simile era presente nei listing/marker e l'ho già rimosso. Sulla pagina più pesante del sito ho notato un enorme miglioria. Non so se hai notato differenze negli articoli "normali".
:::Inoltre sia en:voy che fr:voy hanno un IsInCat leggermente diverso atto a gestire casistiche di errore sul NS:0 (noi ad oggi lo facciamo solo su NS:Categoria). Fare pulizia, (i.e. assicurarsi un'unica chiamata) è una prerogativa di quel meccanismo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:13, 8 dic 2021 (CET)
::::Si ma le doppie IsInCat sono veramente molte. Potresti creare una categoria di servizio dove le raggruppi per poterle sistemare?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:30, 8 dic 2021 (CET)
:::::Una categoria no, non è tecnicamente possibile. Però è possibile fare una fotografia statica con il bot, o per praticità (anche se qualche volta fa cilecca) usare lo strumento di ricerca; [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?search=insource%3A%2FIsInCat.%2AIsInCat%2F&title=Speciale:Ricerca&profile=advanced&fulltext=1&ns14=1 vedi qui]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:40, 8 dic 2021 (CET)
::::::Se sono solo quelli dovrei aver fatto...--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 13:25, 8 dic 2021 (CET)
:::::::{{U|3Pappa3}}, ora non riesco, ma se mi ricordo più avanti provo a controllare col bot (decisamente più affidabile). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:16, 8 dic 2021 (CET)
::::::::{{U|3Pappa3}}, non ho usato il bot ma con una ricerca diversa ho trovato anche [[Utente:Lkcl_it/Sentieri_e_Rifugi_del_lago_di_Garda|questo]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:29, 9 dic 2021 (CET)
:::::::::Da lì ho tolto direttamente. Va usato solo nelle categorie giusto?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:37, 13 dic 2021 (CET)
:Effettivamente in tutti gli articoli in NS:0 usiamo il Quickfooter quindi non c'è bisogno di IsIn/IsInCat.
:Sulle Categorie si usa solo un IsInCat e anche in questo caso niente IsIn.
:Detto ciò dovrei cercare col bot se sono rimasti degli utilizzi di IsIn (gli unici che ho trovato sono in NS:Portale). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:56, 13 dic 2021 (CET)
==Problemi moduli==
Apro questa sezione per aiutarti a tenere sott'occhio i problemi che spunteranno. (Dimmi se ti è utile se noi ti segnaliamo i problemi o li sai già tutti ed è solo questione di tempo).--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:36, 7 dic 2021 (CET)
#Il [[Modulo:Approvata]] non funziona, vedi [[Cascate dell'Iguazú]]
#Tutte le tematiche danno un breadcrumb errato. Vedi [[Spighe Verdi]]
#Se nel Quickfooter c'è uno spazio tra il "tipo" e la {{!}} (come c'era in [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Lago_d%27Orta&oldid=653047]) allora non funziona più niente
:La segnalazione è fondamentale, quindi ringrazio chiunque mi porti all'attenzione qualunque problema in cui è incappato. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:39, 8 dic 2021 (CET)
::Santo cielo. Il primo è fatto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 01:41, 8 dic 2021 (CET)
:::L'ultima è sistemata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:21, 8 dic 2021 (CET)
::::Per la seconda la questione è la seguente. L'anomalia nel breadcrumb è data da fatto che è stato inserito il Quickfooter in [[Tematiche turistiche]]; l'articolo radice di tutte le tematiche, quindi inserendolo punta a sé stesso.
::::Per risolvere il problema ci sono due strade:
::::# togliere il Quickfooter da quell'articolo (soluzione più pratica e tecnicamente preferibile se ci piace)
::::# inserire nella logica del Quickfooter un'eccezione per quella pagina (soluzione più sporca perché se rinomino la pagina devo ricordarmi di aggiornare il Quickfooter, altrimenti il problema si ripresenta).
::::Come pensi sia più opportuno procedere? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:30, 8 dic 2021 (CET)
:::::Mi rimangio tutto. Dato che il nome dell'articolo radice è già integrato nel Quickfooter, in caso di ''rename'' andrà comunque modificato l'algoritmo, quindi ho introdotto l'eccezione nella stessa riga senza peggiorarne la manutenibilità. Adesso è risolto anche il punto 2.
:::::Se noti altri problemi, mi raccomando: segnalameli prontamente! --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:38, 8 dic 2021 (CET)
::::::Le eccezioni non sono mai belle. Per far funzionare comunque il nostro pannello di manutenzione e al contempo none creare eccezioni andrebbe bene inserire in fondo alla pagina tematiche turistiche <code><nowiki>[[Categoria:Tematiche turistiche]] {{Livello|livello=1|tipo=Tematica}}</nowiki></code> o è peggio?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:37, 8 dic 2021 (CET)
4 problema: la [[:Categoria:Quickfooter con tipo errato]] è piena e non credo che sia colpa della cache.
5 problema: il breadcrumb scomparso in [[Houston]] e [[Barbagia]]. Se infatti l'articolo precedente nella gerarchia, in questo caso [[Sardegna orientale]], non esiste il breadcrumb non compare.
:{{U|3Pappa3}}, quello che suggerisci è +o- l'approccio alternativo di cui parlavo, ma visto che in qualche modo ho risolto, direi che non c'è bisogno di fare altro.
:Per il punto 4 quando ho aperto la categoria c'ho trovato dentro 8 pagine. Con "piena" intendevi "non vuota" o ce ne erano molte di più? Comunque le 2 nel NS:0 era un problema di cache. Sappi che la cache delle categorie può restare anche per molte ore, talvolta qualche giorno; se vuoi forzare un aggiornamento il ''purge'' non è sufficiente devi aprire la pagina e salvarla senza alcuna modifica.
:Le altre 6 pagine sono nei NS Utente e Wikivoyage. Il NS lo escluderei centralmente visto che tali pagine sono i modelli che contengono un Quickfooter con parametro variabile e non preimpostato come avviene ad esempio per le città. Per le pagine utente possiamo decidere, ma dato che statisticamente saranno solo pagine di prova sarei per escludere anche queste. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 13:33, 8 dic 2021 (CET)
::Effettivamente nel vecchio algoritmo era proprio così, l'assenza di parametro era considerata errore solo nel NS:0, quindi ho aggiornato il modulo conseguentemente. PS se quando accedi trovi ancora pagine in quella categoria, sperimenta quanto ti ho detto sopra. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:34, 8 dic 2021 (CET)
:::{{U|3Pappa3}}, dovrei aver risolto anche il punto 5. Cambio drastico e poco elegante, quindi controlla che non abbia introdotto altri problemi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:44, 8 dic 2021 (CET)
::::Perfetto grazie mille, i problemi sopra sono sistemati, però:
6 nel pannello in [[Wikivoyage:Pulizia]] c'è una discrepanza nei parchi e nei continenti.
7 il cambio di design del box per i livelli (se è voluto) a me personalmente non piace. Mi piaceva di più il carattere corsivo/piccolo di prima. Inoltre il testo non è centrato, l'icona con le stelline non è centrata e ad esempio in [[Lago di Braies]] il box non arriva in fondo alla riga.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 21:43, 13 dic 2021 (CET)
:Il 6 sui Continenti l'ho risolto (errore mio). Guardo poi quello sui parchi.
:Il 7 invece non l'ho capito. Io li vedo uguali. Che browser {{U|3Pappa3|usi}}?
:Eccezion fatta per il problema segnalato su Braies sul quale mi ci metto ora. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:14, 13 dic 2021 (CET)
::Errata corrige sul 7. Ho capito dove sta il problema. È una cosa che sapevo di dover migliorare ma solo ora ho capito che non è una miglioria, bensì un problema da risolvere. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:38, 13 dic 2021 (CET)
:::Intanto ho risolto per Livello. Domani con calma vedo di sistemare tutti gli altri moduli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:03, 14 dic 2021 (CET)
::::{{U|3Pappa3}}, ho sistemato gli altri moduli e ho corretto la discrepanza sui parchi. Adesso aspettiamo che la cache faccia il suo corso. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:00, 14 dic 2021 (CET)
== Le categorie non vengono riconosciute ==
Ci sono di nuovo problemi e appare una scritta rossa: nessun articolo riconosce le categorie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 23:53, 13 dic 2021 (CET)
:{{U|Air fans}}, ricordati sempre di fornirmi un articolo di esempio. In ogni caso, era un problema temporaneo. Stavo lavorando su un modulo. Ora è tutto ok e se vedi qualcosa di strano è un problema di cache che si risolverà da solo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:05, 14 dic 2021 (CET)
::Ora funzionano di nuovo [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 00:18, 14 dic 2021 (CET)
== Itinerari ==
Pensavo andassero in "Cosa fare" perché ho visto che nell'articolo su [[Boston]] l'itinerario è in "Cosa fare" ma se dici che vanno in "Cosa vedere" allora OK--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 11:52, 15 dic 2021 (CET)
:{{U|Air fans|Vedi}} [[Wikivoyage:Dove inserire]] e cerca "Itinerari".
:Il principio è che un itinerario lo si compie per "vedere" qualcosa lungo strada. Provo a fare un esempio. La famosissima maratona di New York va descritta di "Cosa fare" perché si suppone che ci siano interessati a iscriversi e a partecipare, mentre (e qui azzardo un ipotesi perché non sono esperto di maratone), se l'itinerario è lo stesso ogni anno, lo si può descrivere anche in cosa vedere per coloro che se la vogliono fare a piedi. Ricordo quando andai a Montecarlo feci in auto il giro del "circuito urbano", ma non posso certo dire di aver preso parte all'evento :-)
:Se trovi la sezione itinerari altrove al 90% è un errore da correggere, ma poniti sempre la domanda su quale sia l'elemento chiave dell'elemento in questione: vedere, fare o altro. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:03, 15 dic 2021 (CET)
::{{U|Air fans|Controlla}} [[Santa Caterina di Pittinuri]], [[S'Archittu]] e [[Cuglieri]]. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:54, 30 dic 2021 (CET)
:::Fatto. Potresti sistemare gli apostrofi ai link rossi in quanto essendo fuori casa in questo periodo ho operato da mobile e mi escono diversi, grazie [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 18:04, 30 dic 2021 (CET)
::::Fatto. Se {{U|Air fans|avessi}} nuovamente la necessità di sistemare gli apostrofi ti suggerisco di utilizzare lo strumento "cerca e sostituisci" inserendo nel primo campo il simbolo "’" e nel secondo campo il simbolo "'". Premendo su "Sostituisci tutto" pulisci l'intero articolo in un colpo solo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:46, 30 dic 2021 (CET)
== Redirect errati ==
Ciao Andy, mi è capitato più volte di imbattermi in un redirect errato e quando ho controllato mi sono accorto che sono [[Speciale:RedirectErrati|veramente tanti]]. Sono fastidiosi perchè danno l'impressione che un articolo esista anche se non è così. Posso cancellarli? O hanno uno scopo?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:02, 30 dic 2021 (CET)
:{{U|3Pappa3}}, allora, tecnicamente hai ragione, un redirect che punta ad un link rosso non è bello.
:Molti anni fa c'è stato un periodo in cui creavo redirect per toponomi che contenevano lettere non presenti nelle tastiere italiane (e.g. Będzin) o che hanno pseudo-punteggiature al loro interno (e.g. Chmel'nyc'kyj) o che fanno capo a particolari redirect su Wikipedia (e.g. Falcone).
:Smisi di crearne ma non ho mai cancellato quei redirect (tranne alcuni di essi) perché alla fine dei salmi mi son detto che prima o poi alcuni di quegli articoli saranno creati.
:Detto ciò, sulla questione procedi come meglio credi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:47, 30 dic 2021 (CET)
::No visto che ci hai dedicato tempo non vorrei cancellarli. Però il fatto che un avventore possa restare confuso rimane. Per lo meno non creiamone più--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 22:57, 30 dic 2021 (CET)
:::{{U|3Pappa3}}, giuro che ho smesso da tempo :-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:01, 30 dic 2021 (CET)
::::Non c'entra niente, ma il ping non è arrivato, anche se tu probabilmente hai sostituito la firma. Questo fenomeno è ancora un mistero per me. Forse perchè l'hai inserito nello stesso minuto della firma precedente?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 23:15, 30 dic 2021 (CET)
:::::{{U|3Pappa3}}, non saprei, ma è una spiegazione plausibile. Fammi fare una prova tra un minuto :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:19, 30 dic 2021 (CET)
::::::Ancora niente... Infatti nel summary della modifica cambia solo un numero non tutta la firma.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:59, 2 gen 2022 (CET)
:::::::{{U|3Pappa3}}, che strano, fammi fare un'altra prova. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:05, 2 gen 2022 (CET)
::::::::Adesso è arrivato forte e chiaro--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 13:30, 5 gen 2022 (CET)
== Ritardi e cancellazioni ==
Ciao Andyrom75! Date le notizie catastrofiche su ritardi e cancellazioni negli ultimi giorni, starei pensando di creare una tematica che aiuti ad affrontare questi imprevisti, ma sto facendo fatica a iniziare. Mi tornerebbe utile un '''tuo consiglio su come inserire la pagina nella struttura esistente di Wikivoyage''' (fermo restando che intanto comincio a scrivere in sandbox, ma vorrei almeno avere un'idea di che rapporto avrà questa pagina con le altre presenti nella guida); per ora sono riuscito a buttare giù queste considerazioni
# Al momento non mi pare che esistano tematiche o categorie che coprono l'argomento (ma anche qui mi tornerebbe utile il tuo occhio esperto)
#* Non mi risulta che abbiano una pagina o sezione dedicata nemmeno su en.voy
# Alcune idee che mi sono venute su argomenti da includere (o collegare) sarebbero:
## Ritardi
## Cancellazioni
## Coincidenza mancata
## Bagagli smarriti
## Imbarco negato
## Perdita dei documenti (che esiste già in [[Documenti#In caso di emergenza]], quindi si può semplicemente usare un {{tl|Vedi anche}})
## Assicurazione di viaggio (che tendenzialmente copre tutti questi imprevisti, e siccome è un argomento abbastanza vasto, tenderei a scorporare in una voce separata)
## Assistenza diplomatica e consolare (argomento spinoso e complesso, sarei propenso a tradurre semplicemente [[en:diplomatic missions]])
## Malattia, infortunio e rientro sanitario (qui penso che lascerò la sezione vuota e in attesa di contributi da qualcuno di più qualificato, salvo forse rimandare ai consigli sull'assicurazione di viaggio).
# Per alcuni di questi, la maggior parte delle mie esperienze e fonti ha a che fare con voli aerei, ma per gli argomenti da 1 a 4 si può anche parlare di treni e pullman a lunga distanza; eviterei quindi di includere le informazioni come sezione di [[All'aeroporto]]
Per caso hai qualche idea su come affrontare l'argomento o impostare il lavoro? :) --[[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Discussioni utente:Dry Martini|discussioni]]) 16:34, 1 gen 2022 (CET)
:{{U|Dry Martini}}, in tutta onestà le tue tematiche sono sicuramente tra le migliori presenti su it:voy, quindi apprezzo la richiesta di supporto e accetto la discussione, ma son sicuro che farai le scelte migliori :-)
:Detto ciò. Come sai non ci sono modelli per le tematiche che non fanno parte di un filone (e.g. patrimoni UNESCO, frasari, ecc.), quindi hai carta bianca sull'impostazione.
:Per il tema "Assicurazione di viaggio" esiste [[:en:Travel insurance]] e come dicevi tu, merita un intero articolo a sé stante.
:Mi torna anche la considerazione su "Perdita dei documenti" e "Assistenza diplomatica e consolare". Per quest'ultima ti suggerirei di tradurre anche [[:en:Travel advisories]].
:Per quanto riguarda il fronte salute c'è l'articolo [[:en:Stay healthy]] (e buona parte di quelli richiamati da esso). Questo è un mondo, molto interessante, ma sicuramente ampio. Tradurli sarebbe utile ma forse ti porterebbe via molto tempo rispetto al tuo obiettivo principale (quello dei ritardi e delle cancellazioni).
:Per i primi punti, qualcosina (ma davvero poco) è presente su [[:en:Dealing with emergencies]].
:Veniamo ora al dunque. Secondo me devi fare una scelta, che si basa sul tuo approccio personale alla scrittura di un articolo:
:# tradurre e integrare gli articoli a corredo (i.e. quelli che ti ho indicato), lasciando i primi da ultimi. In questo modo sarai più padrone dell'argomento e dei possibili richiami
:# partire con la scrittura dei primi, che sono quelli che ti interessano maggiormente e infatti ti hanno spinto a fare questa riflessione. Questo potrebbe preservare il tuo slancio iniziale relegando ad avanza tempo i restanti articoli. Per i richiami ci potrai tornare sopra in un secondo momento.
:Ultima cosa. È vero che i primi 5 punti sono applicabili ad ogni mezzo di trasporto, come è vero il viceversa. Non c'è una soluzione univoca su come impostare l'articolo o gli articoli:
:# un unico articolo dove si trattano tutti questi aspetti per ogni mezzo di trasporto
:# un articolo per ogni punto per ogni mezzo di trasporto
:# integrare questi punti all'interno degli articoli dedicati ai singoli mezzi di trasporto
:Tutto dipende dal materiale prodotto. Come per il discorso "salute" più un argomento è pregno e meglio è approfondirlo con un articolo a sé stante, magari anche spezzettandolo in sotto articoli. Se invece non si trova molto, va bene anche citare l'argomento dentro un articolo "raccoglitore".
:Secondo me, lavorando nella tua sandbox ti chiarirai meglio le idee. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 1 gen 2022 (CET)
::Grazie per le (come sempre) ottime considerazioni, e le utilissime le segnalazioni di articoli simili su en.voy!
::Data anche la maggiore rilevanza di ritardi, cancellazioni, eccetera con lo ''Zeitgeist'', penso inizierò a buttare giù dei contenuti a riguardo. Darò un'occhiata ai contenuti già esistenti su en.voy per evitare di includere argomento che saranno trattati in altri articoli ancora da tradurre.
::Chiudo ringraziandoti del complimento, che mi solleva molto visto che non ho moltissima esperienza a scrivere per voyage :) [[Utente:Dry Martini|Dry Martini]] ([[Discussioni utente:Dry Martini|discussioni]]) 17:52, 1 gen 2022 (CET)
== How we will see unregistered users ==
<section begin=content/>
Ciao!
Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia.
Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate.
Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori '''avranno ancora accesso a questa informazione'''. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation/Improving tools|nuovi strumenti]] sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento.
Se la notizia ti è nuova, puoi leggere [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|maggiori informazioni su Meta]]. Esiste anche un [[m:Tech/News|bollettino tecnico settimanale]] a cui è possibile [[m:Global message delivery/Targets/Tech ambassadors|iscriversi]] per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia.
Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate [[m:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation#IP Masking Implementation Approaches (FAQ)|due proposte]]. '''Gradiremmo un tuo commento''' sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci [[m:Talk:IP Editing: Privacy Enhancement and Abuse Mitigation|sulla pagina di discussione]]. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio.
Grazie.
/[[m:User:Johan (WMF)|Johan (WMF)]]<section end=content/>
19:17, 4 gen 2022 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Johan (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=User:Johan_(WMF)/Target_lists/Admins2022(5)&oldid=22532651 -->
== Perché mi hai spostato la pagina Rosate ad una sandbox? ==
??? [[Speciale:Contributi/37.162.25.4|37.162.25.4]] 12:29, 5 gen 2022 (CET)
:{{U|Ettbarche}}, ricordati di autenticarti prima scrivere. Fatto ciò, controlla la tua pagina di discussione, ho lasciato scritto lì. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:33, 5 gen 2022 (CET)
== Alba Fucens ==
Ho aggiornato i siti istituzionali, grazie per la segnalazione--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|discussioni]]) 23:56, 11 gen 2022 (CET)
: Ero nei paraggi. Grazie a te ;-)--[[Utente:Marica Massaro|Marica Massaro]] ([[Discussioni utente:Marica Massaro|discussioni]]) 23:59, 11 gen 2022 (CET)
== [[Persepoli]] ==
Mi sono accorto che questo articolo produce due categorie di patrimonio Unesco inattese. Potresti darci un'occhiata e vedere se è risolvibile? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:12, 12 gen 2022 (CET)
:Lo so, ci sto già lavorando da ieri. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:15, 12 gen 2022 (CET)
==Totale articoli==
Quando ho fatto il pannello di manutenzione mi sono dimenticato il confronto più importante, cioè quello con il risultato fornito da <nowiki>{{NUMBEROFARTICLES}}</nowiki>! Tuttavia c'è una differenza di 29 articoli. Potresti controllare dove si sono "nascosti"?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:05, 17 gen 2022 (CET)
:{{U|3Pappa3}}, sto lavorando su altro, ma appena mi libero ci provo. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 00:17, 18 gen 2022 (CET)
::{{U|3Pappa3}}, [[Aeroporti nelle Samoa]] aveva il Quickfooter sbagliato, poi ho trovato anche [[Altre destinazioni]], [[Destinazioni]] e [[Pagina principale]]. Quindi il gap passa da 29 a 28 e 3 sono noti. Restano 25 pagine incognite. Credevo di aver escogitato un modo per scovarle ma non ha funzionato :-( --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:29, 18 gen 2022 (CET)
:::{{U|3Pappa3}}, che scemo che sono! Le 25 rimanenti sono le pagine nel NS:Portale. Caso chiuso :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:38, 18 gen 2022 (CET)
::::No, mi devo ricredere. 3 di quelle 25 pagine sono redirect. Quindi all'appello mancano 3 pagine. PS ho aggiornato la tabella; vedi te, se e come categorizzare le 3 pagine che avevo elencato poco sopra. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 23:32, 18 gen 2022 (CET)
:::::Ottimo il grosso è fatto. Mi chiedo se quelle pagine non siano dei ghost articles come spiega qui [[en:Wikivoyage:Maintenance panel/Ghost articles]]. Però su en:voy ce n'è solo uno, tre mi sembrano tanti. Prova a dirmi se ho detto una stupidaggine ahah--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 14:37, 19 gen 2022 (CET)
::::::"Ghost article" è un modo figo per dire che c'è un errore :-P
::::::Ogni pagina che non ha un Quickfooter è un potenziale "articolo fantasma" perché sfugge alle categorie.
::::::Esiste anche il problema opposto, avere una somma di articoli maggiore del numero totale. Questo accade quando le categorie non sono create da un unico template (e.g. Quickfooter) ma anche da un secondo template (e.g. Quickbar) e quindi un articolo può essere categorizzato "erroneamente" da entrambi.
::::::Detto ciò, come accennavo sopra, i 6 "Non categorizzati" {{U|3Pappa3|puoi}} dividerli in 2 gruppi: 3 "pagine speciali" (quelle individuate) e 3 le lasci qui fino a che non le scoviamo. Per i 3 individuati, valuta se possono ricadere in qualche altra categoria, anche se per l'homepage la vedo dura. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:58, 19 gen 2022 (CET)
:::::::{{U|3Pappa3}}, ho beccato e corretto i famosi 3 scomparsi ... ma sfortunatamente ne è venuto fuori un altro! Gosh...
:::::::Ricapitolando, gli attuali 4 articoli non categorizzati sono: [[Altre destinazioni]], [[Destinazioni]], [[Pagina principale]] + una nuova pagina ... ho controllato tutte quelle create a gennaio e sembrano a posto... uff... quando avrò voglia mi metterò a cercarla... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:00, 25 gen 2022 (CET)
::::::::Ottimo! provo a controllare anche io allora.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:37, 26 gen 2022 (CET)
:::::::::Risolto, era solo un articolo da cancellare.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:59, 26 gen 2022 (CET)
:{{U|3Pappa3|Mmm}}, però sono sempre 4 gli articoli non categorizzati. Sicuro fosse quello? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:22, 26 gen 2022 (CET)
== [[Iran#Territori e mete turistiche]] ==
*Metto i territori in ordine alfabetico o in ordine di importanza?
*Credo che le città vadano messe in ordine alfabetico (esclusa la capitale che occupa il primo posto) e lo stesso dicasi per altre mete turistiche. Confermi? [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:56, 2 feb 2022 (CET)
:{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, concordo con l'approccio: prima la capitale e poi ordine alfabetico. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:44, 2 feb 2022 (CET)
==[[Vercelli]]==
Avevo già trovato quelle informazioni su wikitravel ma credo che siano in violazione di copyright. Ho annullato prova a vedere tu.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 18:58, 3 feb 2022 (CET)
:{{U|3Pappa3}}, se hai già controllato tu mi fido. Non si salva nulla? (peccato) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:16, 3 feb 2022 (CET)
::@[[Utente:3Pappa3|3Pappa3]], mi sono già risposto da solo :-) [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:18, 3 feb 2022 (CET)
:::Si l'ultimo paragrafo era a posto. Comunque mi ero perso quella sandbox, possono esserci cose molto interessanti!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 19:43, 3 feb 2022 (CET)
::::{{U|3Pappa3}}, mi ero fatto estrarre una lista dei più grossi articoli di WT nel 2013 e negli anni ogni tanto ho controllato e importato ciò che sembrava essere utile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:25, 3 feb 2022 (CET)
== [[Bandar Abbas]] ==
Ho corretto il quickfooter ma la categoria regionale mi appare due volte. Se puoi intervenire così imparo dalle tue modifiche e non ti disturbo più sul tema per me arcano. :-( [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:10, 7 feb 2022 (CET).
:Inoltre non ho capito perché [[Hormozgan]] che è una provincia reindirizzi al suo capoluogo Bandar Abbas. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:24, 7 feb 2022 (CET)
::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, il quickfooter è compilato bene e non vedo doppioni tra le categorie. Quelle presenti sono queste 4:
::# Costa meridionale dell'Iran
::# Iran - le sue città
::# Costa meridionale dell'Iran - le sue città
::# Bandar Abbas
::Concordo che il redirect di Hormozgan sia stato creato nel 2008 in modo errato. Se proprio uno volesse un redirect dovrebbe puntare a un toponimo che lo contiene (e.g. [[Costa meridionale dell'Iran]]) e non ad uno contenuto. Se vuoi solo cambiare l'articolo puntato fallo in autonomia, se invece vuoi scrivere l'articolo di Hormozgan, fammi sapere che la soluzione più pulita è che io ti cancelli il redirect così che tu puoi creare l'articolo da zero. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:09, 7 feb 2022 (CET)
:::Propendo per creare l'articolo Hormozgan ma non ora perché non dispongo del tempo necessario per dedicarmi a wv come vorrei. Ti farò sapere [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 14:52, 8 feb 2022 (CET)
::::Per quanto riguarda il primo punto tutto a posto, nessun doppione di categoria. Mi ero confuso. Procedo subito alla creazione della categoria regionale [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 15:08, 8 feb 2022 (CET)
:::::Ok, allora c'ho pensato io a correggere il redirect. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:17, 8 feb 2022 (CET)
== [[:Categoria:Parchi di divertimento]] ==
Ho creato la categoria a seguito della creazione dell'articolo [[Disneyland Paris]] ma non vengono riconosciuti né [[Disneyland Paris]] né [[Parchi di divertimento]]. Potresti risolvere il problema? grazie--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:41, 16 feb 2022 (CET)
:In questi casi {{U|Air fans}} non bisogna inserire il parametro Tema= riservato solo a grandi gruppi di articoli come gli aeroporti. È sufficiente inserire in fondo alla pagina la dicitura <nowiki>[[Categoria:Parchi di divertimento]]</nowiki>. Ora ho risolto.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 20:01, 18 feb 2022 (CET)
== [[Special:Diff/744251]] ==
Regarding this edit, [[:en:Munga-Thirri National Park|Munga-Thirri National Park]] is slightly different from [[:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park|Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]], since Munga-Thirri National Park is across the border in [[Queensland]] while Munga-Thirri–Simpson Desert National Park is in Australia Meridionale. It's a bit confusing (and I was confused when I first heard about it too), but that's because of the [[:en:National parks in Australia|unusual park system in Australia]]. Was wondering if you add that, since I'm sure many will be confused at that (though very few people visit that part of the country in the first place ;-) --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 12:44, 19 feb 2022 (CET)
:btw, here's the [https://parks.des.qld.gov.au/parks/munga-thirri link to the one in Queensland]. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 12:46, 19 feb 2022 (CET)
::{{U|SHB2000}}, thanks for your message. Help me to understand better.
::In [[w:en:Munga-Thirri National Park]] I've seen that the old name was "Simpson Desert National Park", "Munga-Thirri" is a part of "Munga-Thirri–Simpson Desert", so, if I got correctly, the [[w:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]] include the previous one, is it right?
::In the affirmative case, is correct to state that the "Munga-Thirri" does not exist anymore in favour of the new "Munga-Thirri–Simpson Desert"? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:22, 19 feb 2022 (CET)
:::Ah, no. Both are two completely separate national parks in different states and are managed by different states. [[:en:Simpson Desert National Park]] is a disambig page which might help.
:::So to clarify, [[w:en:Munga-Thirri National Park]] is not the same thing as [[w:en:Munga-Thirri–Simpson Desert National Park]]. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 07:14, 20 feb 2022 (CET)
::::{{U|SHB2000}}, so why in [[w:en:Protected_areas_of_South_Australia#National_Parks]] is mentioned "Munga-Thirri–Simpson Desert" (created on Nov 2021), but not the "Munga-Thirri"? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:26, 20 feb 2022 (CET)
:::::Since Munga-Thirri National Park, only is not in South Australia, only Munga-Thirri–Simpson Desert National Park. It's mentioned in [[w:en:Protected areas of Queensland#National Parks]] [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 08:31, 20 feb 2022 (CET)
::::::{{U|SHB2000}}, ok, now I think I got what you were saying this morning. NPs in AUS are not defined and managed at Country level, but at State level, so even two parks are "attached" to each other but divided by a State border, they are considered two separated NPs.
::::::So hypothetically, if the Northern Territory will protect an area in the southeast of its territory it will be a third NP instead of creating one bigger NP jointly with "Munga-Thirri" and "Munga-Thirri–Simpson Desert"; is it correct? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:50, 20 feb 2022 (CET)
:::::::Extremely unlikely that it will be one-joint national park, since the federal government rarely manages parks except in external territories (such as [[:en:Pulu Keeling National Park]]) or parks like [[:Parco nazionale Kakadu]]. In that case, it's likely be that there'd just three separate national parks, divided by state/territory borders. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 08:54, 20 feb 2022 (CET)
::::::::Thanks a lot for {{U|SHB2000|your}} patience on explaining me the Australian NP system. I've reverted my wrong change. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:15, 20 feb 2022 (CET)
:::::::::No probs. It's a confusing one. It has been criticised for it too. [https://www.afr.com/politics/federal/australia-has-too-many-national-parks-20200114-p53r9p Here's] an interesting article by the Australian Financial Review, that probably explains it better. [[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 09:24, 20 feb 2022 (CET)
== blocco del range ==
Quella dei proxy aperti (o servizi simili) è in effetti un'arma a doppio taglio. Con il blocco massiccio di tali servizi è stata data anche la possibilità di avere l'esclusione del blocco IP da richiedere motivando, nel tuo caso potresti averla tranquillamente un'esclusione globale. Per la questione più apia, io di solito non blocco mail o la pagina di discussione (almeno non subito, devi essere parecchio molesto per fartela bloccare da me) per poter dare la possibilità di esporre le motivazioni di cui sopra, ma non avendo io bloccato il range, per sapere il perché di questa chiusura così stretta dobbiamo sentire Tks4Fish. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 16:12, 25 feb 2022 (CET)
:{{U|Wim b}}, quindi devo aspettare Tks4Fish per avere l'esenzione globale o è una cosa che puoi fare anche te? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:25, 25 feb 2022 (CET)
:: Ti ho dato l'esenzione per un anno, fino al 26 febbraio 2023. Se ti trovi bloccato anche localmente in qualche progetto, devi chiedere lo sblocco localmente. Fammi saper se ci sono ulteriori problemi. PS: col computer del lavoro e la connessione del lavoro si deve lavorare, non giocare con voy… --[[User talk:Wim b|Wim b]] 13:30, 26 feb 2022 (CET)
:::{{U|Wim b}}, ti ringrazio per l'esenzione e ti redarguisco per il bigottismo ;-P --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:07, 26 feb 2022 (CET)
==Blocchi e...==
Ciao Andy, come mai tutti questi blocchi? Quegli utenti erano già stati intercettati dal filtro anti abusi, perchè bloccarli? E soprattutto, questo c'entra qualcosa con il tuo di blocco? ;)
PS Comunque dobbiamo farti gli auguri, ha passato da poco i 100.000 contributi!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 16:49, 25 feb 2022 (CET)
:{{U|3Pappa3}}, grazie per gli auguri, l'avevo notato tempo fa ma aspettavo a registrarlo nella mia pagina il giorno che raggiungerò un numero tondo di articoli creati :-)
:I blocchi. Il 90% di quelli sono bloccati centralmente, quindi ho solo ratificato nelle loro pagine tale status. Gli altri invece li ho bloccati localmente solo qui. L'unica relazione col mio blocco temporaneo è che mi è valso come promemoria :-) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:57, 26 feb 2022 (CET)
::Ok grazie, tutto chiaro!--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:30, 26 feb 2022 (CET)
==[[Wikivoyage:Template index]]==
Scusa per la domanda probabilmente stupida, ma perchè questa pagina non è nel namespace dei template?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 17:27, 25 feb 2022 (CET)
:È una pagina che definirei "né carne, né pesce". Il suo contenuto è stato centralizzato per essere mostrato in molte pagine analogamente al [[Template:Euro]] che viene usato nel NS:0.
:Mentre per "Euro" non c'è scelta; crearlo nel NS:0 falserebbe il conteggio degli articoli, sul NS:Project, dove viene usato il primo, questo è possibile.
:Detto ciò, può stare in entrambi i NS, basta decidere quale. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:02, 26 feb 2022 (CET)
::Direi allora che ha più senso che vada insieme ai template.
::In ogni caso credo che faccia un'incredibile confusione, soprattutto per i novellini, l'omonimia tra template = ''pagina tecnica da includere in altre'', e template = ''modello per articoli su città, regioni...'' Che ne diresti riferirsi a questi ultimi semplicemente come modelli? Quindi ad es. <nowiki>[[Wikivoyage:Modello città]]</nowiki>.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 15:30, 26 feb 2022 (CET)
:::{{U|3Pappa3}}, per il nome delle pagine io trovai "template" e mi sono semplicemente adeguato, ma se preferisci "modello" sposta pure, anche perché "modello" è la traduzione in italiano di "template". PS Fai prima una prova con un modello minore per assicurarti che funzioni tutto il meccanismo e solo quando sei sicuro del risultato replicalo su tutti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 19:11, 26 feb 2022 (CET)
::::Si lo so, è solo una traduzione ma almeno si esce da questa fastidiosa omonimia. Visto che una cosa di abbastanza largo respiro avviso gli altri sulla Lounge.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:19, 27 feb 2022 (CET)
== Rotfl ==
Ciao, vengo a "proteggere dalle censure" (cielo...). L'utente ha (nonostante spiegazioni sul tema licenze...) esordito caricando materiale copiato dal sito della locale sezione anpi di cui fa parte e con la quale collabora. Ha poi riformulato, non ho modo di confrontare con la versione cancellata. Ti chiedo un po' di pazienza per l'"eccesso di entusiasmo". Nel complesso dal corso stanno emergendo itinerari interessanti. Grazie e scusa se portiamo un po' di sconquasso ;-D sono ovviamente a disposizione per chiarire qualsiasi criticità --[[Utente:Civvì|Civvì]] ([[Discussioni utente:Civvì|discussioni]]) 23:21, 18 mar 2022 (CET)
:sono dell'avviso che solo chi non fa, non falla :-) quindi ben vengano le giovani leve col loro "entusiasmo". Anzi grazie del supporto perche sono all'estero per lavoro con poco tempo a mia disposizione. PS anche a me i suoi toni hanno fatto sorridere.--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:03, 19 mar 2022 (CET)
::{{U|Civvì}}, il testo era stato copiato quasi integralmente quindi è per questo che l'ho rimosso. Se il corso lo fai in presenza o in video chiamata, fatti mostrare le pagine del libro da cui dice di aver attinto altri testi; quelli ovviamente non posso controllarli. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:33, 20 mar 2022 (CET)
== Quartieri ==
Ciao. Volevo creare le guide dei quartieri di Potenza, ma d'un tratto mi sono fermato. Questo perchè leggevo sulle linee guida che Wikivoyage non è un atlante: ''Sebbene viaggiare sia intimamente connesso alla geografia, Wikivoyage non descrive gli aspetti geografici del mondo in quanto tali, né intende creare un articolo separato per ogni incrocio con un nome su una cartina.'' Ecco, quindi non vanno create pagine su tutti i quartieri, giusto? Su Wikipedia sono state tolte perchè non rientravano nei criteri per l'enciclopedia. Qui immagino sia possibile inserire qualcosa in più, ma devono essere aree con un minimo di rilevanza turistica, giusto?--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 01:08, 21 mar 2022 (CET)
:{{U|Potenza2021}}, la creazione di articoli sui quartieri di una città è in linea di massima indispensabile per le metropoli e dispersivo per piccole città. Per quelle intermedie va visto caso per caso.
:Veniamo a [[Potenza (Italia)|Potenza]]. Vedo nella sezione "Quartieri" una lunga e "anonima" lista. Il mio suggerimento è di aggiungere una frase di una o due righe accanto ad ogni quartiere per spiegarne le peculiarità. Una volta terminato vediamo i passi successivi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 07:23, 21 mar 2022 (CET)
::Ok, ti ringrazio. Eliminerò anche i wiklink che ho inserito.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 21:10, 21 mar 2022 (CET)
:::{{U|Potenza2021}}, me ne ero già occupato io, non ti preoccupare di quello. Dedicati pure alle descrizioni. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 06:50, 22 mar 2022 (CET)
== Re: Potenza ==
Certo. Molto volentieri, grazie.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 13:21, 26 mar 2022 (CET)
== [[Sendai]] ==
La nuova pagina [[Sendai]] sembra copiata da WT, senza riferimento alcuno al Copyright. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 1 apr 2022 (CEST)
:Copia quasi integrale! Ho sistemato il grosso, anche se andrebbero usati i listing per organizzare meglio le informazioni. Grazie, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 16:18, 1 apr 2022 (CEST)
::Dato che l'articolo su WT relativo a Sendai l'ho scritto io, conto di migliorarlo, cordiali saluti, --[[Utente:Franjklogos|Franjklogos]] ([[Discussioni utente:Franjklogos|discussioni]]) 16:02, 4 apr 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Franjklogos|Franjklogos]], indipendentemente da chi ha scritto l'articolo su WT, c'è una cosa ce dovrebbe essere chiara; la corretta attribuzione di una fonte come richiesto dalla licenza Creative Commons alla quale sottostanno quasi tutti i wiki-progetti. Nella fattispecie è sufficiente copiare il [[aiuto:permalink|permalink]] nel campo [[aiuto:oggetto|oggetto]] della modifica. Guarda nella cronologia di Sendai come ho fatto io.
:::Ultima cosa che ci tenevo a condividerti qualora non la sapessi. Mentre Wikivoyage, come ogni sito della WMF, è senza scopo di lucro e portato avanti esclusivamente da volontari, WT è un sito a scopo di lucro (i.e. pieno di pubblicità che potrebbero influenzare i suoi contenuti) portato avanti per lo più da dipendenti dell'azienda proprietaria, più da incauti utenti che pensando di fare del bene ad una comunità di volontari, in realtà fanno del bene esclusivamente ad un azienda privata. Detto ciò, sentiti libero di migliorare l'uno, l'altro o entrambi i wiki-progetti. [[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:50, 5 apr 2022 (CEST)
== Risposta ==
Ciao, ok.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 13:50, 12 apr 2022 (CEST)
== Permalink ==
Ciao, ora ho capito: devo linkare il diff. Magari è meglio se ci provi tu, così per sicurezza evitiamo un terzo errore.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 23:32, 14 apr 2022 (CEST)
:{{U|Potenza2021|Riportami}} qui l'articolo sorgente e il paragrafo che vuoi copiare, poi me ne occupo io. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 08:45, 15 apr 2022 (CEST)
::[https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Vieste&oldid=126753464] [[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 12:12, 15 apr 2022 (CEST)
:::Ok, questo è il permalink. Quale è il paragrafo esatto che vuoi copiare? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:04, 15 apr 2022 (CEST)
::::La sezione Eventi. E, per la precisione, io non sapevo neanche che quel contenuto fosse identico all'opera di un altro sito.--[[Utente:Potenza2021|Potenza2021]] ([[Discussioni utente:Potenza2021|discussioni]]) 14:08, 16 apr 2022 (CEST)
:::::{{U|Potenza2021}}, scusa il ritardo ma ero in ferie. Apporta eventuali modifiche al testo dell'articolo che ora ho importato accreditando la fonte. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:36, 28 apr 2022 (CEST)
== Grazie ==
Ciao ringrazio tutti voi per avermi dato una mano. Sto cercando di esercitarmi al fine di produrre un lavoro per il corso a cui ho partecipato.
Ovviamente sono neofita quindi infinite grazie a tutti voi che mi state aiutando segnalandomi gli errori prodotti.
--[[Utente:Katya.Madio|Katya.Madio]] ([[Discussioni utente:Katya.Madio|discussioni]]) 16:59, 4 mag 2022 (CEST)
:Aiutarti a traguardare il tuo lavoro è il nostro miglior premio :-) Non farti mai scrupoli a chiedere se hai dei dubbi. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:22, 5 mag 2022 (CEST)
== [[Lexington (Kentucky)]] ==
Nella sezione [[Lexington (Kentucky)#Sport dell'Università del Kentucky|Sport dell'Università del Kentucky]] il template Infobox riconosce solo il titolo ma non la descrizione.--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 13:37, 8 mag 2022 (CEST)
:{{U|Air fans}}, il problema è dovuto al fatto che nel testo della nota è presente il carattere di uguaglianza (i.e. "=") e questo interferisce con la sintassi del template. Per aggirare il problema ho usato al posto dei parametri posizionali, quelli espliciti con etichetta (vedi la modifica che ti risulterà sicuramente più chiaro cosa intendo). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 18:29, 8 mag 2022 (CEST)
==Marker nel Template:Sentiero==
Nell'articolo [[Sentiero del Viandante]] non tutti i punti di interesse sono segnalati sulla mappa. Un po' di tempo fa avevo provato a togliere il template {{tl|Tappa sentiero}} e {{tl|Sentiero}} e [https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Sentiero_del_Viandante&oldid=749527 non sembra cambiare molto]. Cosa può essere successo?--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 11:30, 5 giu 2022 (CEST)
:Temo ci sia un problema sullo script lato server che "cerca i marker", infatti se guardi la mia modifica che poi ho annullato il marker si vede. Purtroppo quello script non è manutenuto da nessuno; sono solo io il volontario che ci mette saltuariamente le mani e prima di settembre non credo di aver tempo :-(
:Per evitare di usare uno script dove nessuno tranne me da mano, devo fare un'importante modifica qui su it:voy, ossia quella di usare per tutte le nostre pagine, solo e soltanto la mappa di Kartographer. Un primo e importante passo l'ho fatto quando ho riscritto i Template:Destinationlist e Template:Citylist (vedi discussione in lounge). Ma molto altro resta da fare.
:PS ho trovato un modo (che definirei una gran porcata) per far funzionare il meccanismo nel breve termine. Devo solo capire come implementarlo... uff... --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:20, 5 giu 2022 (CEST)
::Non c'è problema, l'importante è aver capito cosa non va ;)--<span style="font-family:Viner Hand ITC">'''[[Utente:3Pappa3|3<span style="color:green">Pappa</span>3]]'''</span> <sup>'''[[Discussioni utente:3Pappa3|<span style="color:#CC0000">(dimmi tutto!)</span>]]'''</sup> 12:28, 5 giu 2022 (CEST)
:::Purtroppo non è possibile fare niente di centralizzato lato client, quindi l'unico modo per visualizzare quei marker è di aggiungere un template prima di essi ossia, al posto di '''<nowiki>={{marker</nowiki>''' va scritto (ad esempio) '''<nowiki>={{'}}{{marker</nowiki>'''.
:::Una volta corretto lo script lato server queste aggiunte vanno rimosse. Di meglio non riesco a fare. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:57, 5 giu 2022 (CEST)
== Aprire un ticket per le mappe dei distretti ==
{{tracked|T310118}}
Vorrei aprire un ticket per provare a risolvere il limite imposto alla nostra versione di non riuscire a mostrare i listing nelle mappe Kartographer anche negli articoli dei distretti. Se in quelli relativi alle città questo discorso funziona ai distretti no e ciò limita la possibilità di visualizzare la rete dei trasporti. L'esempio più vistoso è su [[Centro di Oslo]], dove sono costretto ad aggiungere due mappe. Tra l'altro applicandolo potremmo eliminare i mapmask perché li sostiuiremmo con i mapshape risparmiando Kb. Che ne pensi? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:12, 8 giu 2022 (CEST)
:Riprova ora. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:07, 8 giu 2022 (CEST)
::ok, procedo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:31, 8 giu 2022 (CEST)
:::{{U|Codas}}, procedi a fare cosa scusa? Io intendevo dire ricontrolla l'articolo perché ora funziona e NON che devi aprire un ticket. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 10:36, 8 giu 2022 (CEST)
::::azzo, ho aperto un ticket! [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:54, 8 giu 2022 (CEST)
:::::Come lo chiudo il ticket? Non avevo capito che potevi risolverlo tu. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:55, 8 giu 2022 (CEST)
::::::Un attimo, hai risolto su Centro di Oslo ma su [[Oslo ovest]] e [[Oslo centro nord]] è immutato. Pensavo potessi agire globalmente. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 8 giu 2022 (CEST)
:::::::L'ho chiuso io. Storia lunga e un po' contorta... cmq dopo sistemo anche quei due (ad oggi non è possibile fare una modifica globale). --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:47, 8 giu 2022 (CEST)
::::::::Allora chiedo il tuo intervento di volta in volta? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:02, 8 giu 2022 (CEST)
:::::::::Ad oggi si. Ora anche gli altri due distretti funzionano. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:27, 8 giu 2022 (CEST)
::::::::::Non c'è la possibilità che questa modifica la faccia io stesso? Sono necessari i requisiti da amministratore? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:45, 8 giu 2022 (CEST)
:La può fare chiunque basta non fare casino :-P
:Per gli ultimi due articoli è stato sufficiente cambiare la tipologia di istanza su Wikidata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:50, 8 giu 2022 (CEST)
::Ok, ho capito la modifica. A questo punto potrò muovermi da solo. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:34, 9 giu 2022 (CEST)
:::Onde evitare fraintendimenti, '''NON''' devi classificare ogni istanza wikidata come quartiere, dipende dai casi. [[XIII arrondissement di Parigi]] è un arrondissement, non un quartiere e va bene lo stesso. Ci possono essere molte altre casistiche da gestire. Nel dubbio chiedi per piacere. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:44, 9 giu 2022 (CEST)
::::Si certamente. Ma tu sai quali istanze consentono la visualizzazione? Esistono altri margini che non sia solo quartiere? [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:25, 9 giu 2022 (CEST)
:::::Devo vederli di volta in volta. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:18, 9 giu 2022 (CEST)
== Chianciano Terme ==
Grazie dei suggerimenti. Pensi che adesso possa andar bene per poterla pubblicare?[[Utente:Kaspo|Kaspo]] ([[Discussioni utente:Kaspo|discussioni]]) 15:00, 10 lug 2022 (CEST)
:{{U|Kaspo}}, forse c'è un fraintendimento.
:#L'articolo [[Chianciano Terme]] è già pubblicato.
:#I testi presenti nella sezione "Cosa vedere" sulla pagina [[Utente:Kaspo/Chianciano_Terme]] sono tutti in violazione di copyright (per mancanza di accredito della fonte)
:#La pagina [[Utente:Kaspo/Chianciano_Terme]] la cancellerò a breve (attendevo solo una tua risposta), per quanto detto al punto precedente
:Fammi sapere se è un po' più chiara la situazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:42, 18 lug 2022 (CEST)
== [[Vietnam]] ==
"Bac Trung Bo" non corrisponde al toponimo in uso su [[w:Bắc Trung Bộ]] e nemmeno "Nam Trung Bo" ([[w:Nam Trung Bộ]]). [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 20:33, 18 lug 2022 (CEST)
:[[Bắc Trung Bộ]] {{Fatto}} (e con esso anche [[Đồng Hới]]) --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 11:21, 19 lug 2022 (CEST)
::[[Nam Trung Bộ]] {{Fatto}} --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:04, 19 lug 2022 (CEST)
lgv7yj2x5sx648vukfrelxd62ugfbp5
Unione europea
0
21011
760741
752870
2022-07-20T11:23:04Z
CommonsDelinker
10791
Replacing Flag_of_Réunion.svg with [[File:Flag_of_France.svg]] (by [[:c:User:CommonsDelinker|CommonsDelinker]] because: [[:c:COM:Duplicate|Duplicate]]: Exact or scaled-down duplicate: [[:c::File:Flag of France.svg|]]).
wikitext
text/x-wiki
{{pagebanner|European flag banner.jpg}}
L'Unione europea è una confederazione di 27 nazioni presenti in [[Europa]], con quasi 500 milioni di abitanti.
== Paesi dell'Unione europea ==
{| cellpadding="3" cellspacing="0" style="border: 1px solid #C9AFFF; background-color: #ddf; text-align: left; "
|- style="background-color: #ddd"
!width="200"| [[Nazioni dalla A alla Z|Nazione]] ||Capitale || [[Lingue ufficiali|Lingua ufficiale]]|| [[Valute|Valuta]] ||Simboli||Membro<br>UE ||[[Area Schengen|Membro<br>Schengen]]||[[Fuso orario|Fuso<br>orario]]<sup>1</sup>||[[Eurail|ER]]||[[InterRail|IR]]
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Austria.svg|border|20px]] [[Austria]] ||[[Vienna]] ||[[Tedesco]] ||'''(EUR)''' Euro||A, .at||'''1995'''|| '''1998''' ||CET||'''+'''||'''+'''
|-
| [[File:Flag of Belgium.svg|border|20px]] [[Belgio]] ||[[Bruxelles]] ||[[Olandese]], [[Francese]], [[Tedesco]] ||'''(EUR)''' Euro||B, .be||'''1958'''|| '''1995''' ||CET||'''+'''||'''+'''
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Bulgaria.svg|border|20px]] [[Bulgaria]] ||[[Sofia]]||[[Bulgaro]] ||(BGN) Lev bulgaro||BG, .bg||'''2007'''|| - ||EET||'''+'''||'''+'''
|-
| [[File:Flag of Cyprus.svg|border|20px]] [[Cipro|Cipro del Sud]] ||[[Nicosia]]|| [[Greco]], [[Turco]]||'''(EUR)''' Euro||CY, .cy||'''2004'''|| - ||EET||-||-
|-
| [[File:Flag of Croatia.svg|border|20px]] [[Croazia]] ||[[Zagabria]] ||[[Croato]] ||(HRK) Kuna croata||HR, .hr||'''2013'''|| - ||CET||'''-'''||'''+'''
|-
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Denmark.svg|border|20px]] [[Danimarca]] ||[[Copenaghen]]||[[Danese]] ||(DKK) Corona danese||DK, .dk||'''1973'''|| '''+''' ||CET||'''+'''||'''+'''
|-
| [[File:Flag of Estonia.svg|border|20px]] [[Estonia]] ||[[Tallinn]]||[[Estone]] ||'''(EUR)''' Euro||EST, .ee||'''2004'''|| '''2008<sup>5</sup>''' ||EET||-||-
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Finland.svg|border|20px]] [[Finlandia]] ||[[Helsinki]]||[[Finlandese]], [[Svedese]] ||'''(EUR)''' Euro||FIN, .fi||'''1995'''|| '''2001''' ||EET||'''+'''||'''+'''
|-
| [[File:Flag of France.svg|border|20px]] [[Francia]] ||[[Parigi]]||[[Francese]] ||'''(EUR)''' Euro||F, .fr||'''1958'''|| '''1995''' ||CET||'''+'''||'''+'''
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Germany.svg|border|20px]] [[Germania]] ||[[Berlino]]||[[Tedesco]] ||'''(EUR)''' Euro||D, .de||'''1958'''|| '''1995''' ||CET||'''+'''||'''+'''
|-
| [[File:Flag of Greece.svg|border|20px]] [[Grecia]] ||[[Atene]]||[[Greco]] ||'''(EUR)''' Euro||GR, .gr||'''1981'''|| '''2000''' ||EET||'''+'''||'''+'''
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Ireland.svg|border|20px]] [[Irlanda]] ||[[Dublino]]||[[Gaelico irlandese]], [[Inglese]] ||'''(EUR)''' Euro||IRL, .ie||'''1973'''|| - ||WET||'''+'''||'''+'''
|-
| [[File:Flag of Italy.svg|border|20px]] [[Italia]] ||[[Roma]]||Italiano ||'''(EUR)''' Euro||I, .it||'''1958'''|| '''1997''' ||CET||'''+'''||'''+'''
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Latvia.svg|border|20px]] [[Lettonia]] ||[[Riga]]||[[Lettone]] ||'''(EUR)''' Euro||LV, .lv||'''2004'''|| '''2008<sup>5</sup>''' ||EET||-||-
|-
| [[File:Flag of Lithuania.svg|border|20px]] [[Lituania]] ||[[Vilnius]]||[[Lituano]] ||'''(EUR)''' Euro||LT, .lt||'''2004'''|| '''2008<sup>5</sup>''' ||EET||-||-
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Luxembourg.svg|border|20px]] [[Lussemburgo]] ||[[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]]||[[Lussemburghese]], [[Francese]], [[Tedesco]] ||'''(EUR)''' Euro||L, .lu||'''1958'''|| '''1995''' ||CET||'''+'''||'''+'''
|-
| [[File:Flag of Malta.svg|border|20px]] [[Malta]] ||[[La Valletta]]||[[Maltese]], [[Inglese]] ||'''(EUR)''' Euro||M, .mt||'''2004'''|| '''2008<sup>5</sup>''' ||CET||-||-
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Netherlands.svg|border|20px]] [[Paesi Bassi]] ||[[Amsterdam]]||[[Olandese]] ||'''(EUR)''' Euro||NL, .nl||'''1958'''|| '''1995''' ||CET||'''+'''||'''+'''
|-
| [[File:Flag of Poland.svg|border|20px]] [[Polonia]] ||[[Varsavia]]||[[Polacco]] ||(PLN) Złoty polacco||PL, .pl||'''2004'''|| '''2008<sup>5</sup>''' ||CET||-||'''+'''
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Portugal.svg|border|20px]] [[Portogallo]] ||[[Lisbona]]||[[Portoghese]] ||'''(EUR)''' Euro||P, .pt||'''1986'''|| '''1995''' ||WET||'''+'''||'''+'''
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of the Czech Republic.svg|border|20px]] [[Repubblica Ceca]] ||[[Praga]]||[[Ceco]] ||(CZK) Corona ceca||CZ, .cz||'''2004'''|| '''2008<sup>5</sup>''' ||CET||-||-
|-
| [[File:Flag of Romania.svg|border|20px]] [[Romania]] ||[[Bucarest]]||[[Romeno]] ||(ROL) Leu romeno||RO, .ro||'''2007'''|| - ||CET||-||-
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Slovakia.svg|border|20px]] [[Slovacchia]] ||[[Bratislava]]||[[Slovacco]] ||'''(EUR)''' Euro||SK, .sk||'''2004'''|| '''2008<sup>5</sup>''' ||CET||-||'''+'''
|-
| [[File:Flag of Slovenia.svg|border|20px]] [[Slovenia]] ||[[Lubiana]]||[[Sloveno]] ||'''(EUR)''' Euro||SLO, .si||'''2004'''|| '''2008<sup>5</sup>''' ||CET||-||-
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Spain.svg|border|20px]] [[Spagna]] ||[[Madrid]]||[[Spagnolo]] ||'''(EUR)''' Euro||E, .es||'''1986'''|| '''1995''' ||CET||'''+'''||'''+'''
|-
| [[File:Flag of Sweden.svg|border|20px]] [[Svezia]] ||[[Stoccolma]]||[[Svedese]] ||(SEK) Corona svedese||S, .se||'''1995'''|| '''2001''' ||CET||-||-
|- style="background-color: #f3f3ff"
| [[File:Flag of Hungary.svg|border|20px]] [[Ungheria]] ||[[Budapest]]||[[Ungherese]] ||(HUF) Fiorino ungherese||H, .hu||'''2004'''|| '''2008<sup>5</sup>''' ||CET||-||-
|}
'''<sup>1</sup>''' Ora solare. Con l'ora legale (''che dura dall'ultima domenica di Marzo fino al sabato prima dell'ultima domenica di ottobre''): WET → WEST (UTC+0 → +1), CET → CEST (+1 → +2), EET → EEST (+2 → +3)<br />
'''<sup>5</sup>''' 21 dicembre 2007: apertura dei confini terrestri e marittimi; 30 marzo 2008 estensione agli aeroporti<br />
Dal 01/02/2020, a seguito della Brexit, il [[Regno Unito]] non è più uno stato membro.
{{-}}
== Unione europea nel mondo ==
I confini reali dell'unione europea non si esauriscono in Europa, ma si estendono a tutte gli stati (possedimenti, dipartimenti, ecc.) che politicamente e amministrativamente afferiscono ad uno stato membro.
L'elenco completo degli stati è dunque il seguente:
=== <u>[[Africa]]</u> ===
==== [[Nordafrica]] ====
*[[File:Flag Ceuta.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Ceuta]]
*[[File:Flag of Melilla.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Melilla]]
*[[File:Flag of the Canary Islands.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Isole Canarie]]
*[[File:Flag of the Azores.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Azzorre]]
*[[File:Flag of Madeira.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Madera]]
==== [[Africa orientale]] ====
*[[File:Flag of France.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[La Riunione]]
==== [[Medio Oriente]] ====
*[[File:Flag of Cyprus.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Cipro|Cipro del Sud]]
{{-}}
=== <u>[[America del Nord]]</u> e <u>[[America Centrale]]</u> ===
==== [[America del Nord]] ====
*[[File:Flag of Saint-Pierre and Miquelon.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Saint-Pierre e Miquelon]]
==== [[Caraibi]] ====
*[[File:Snake Flag of Martinique.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Martinica]]
*[[File:Unofficial flag of Guadeloupe (local).svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Guadalupa]]
{{-}}
=== <u>[[America del Sud]]</u> ===
*[[File:Flag of French Guiana.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Guyana francese]]
{{-}}
=== <u>[[Europa]]</u> ===
==== [[Europa settentrionale]] ====
* {{FIN}}
* {{SWE}}
* {{DNK}}
==== [[Europa orientale]] ====
* {{EST}}
* {{LVA}}
* {{LTU}}
* {{ROU}}
* {{BGR}}
==== [[Europa centrale]] ====
* {{POL}}
* {{CZE}}
* {{SVK}}
* {{HUN}}
* {{SVN}}
* {{AUT}}
* {{DEU}}
==== [[Europa occidentale]] ====
* {{NLD}}
* {{BEL}}
* {{LUX}}
* {{FRA}}
* {{IRL}}
==== [[Europa meridionale]] ====
* {{HRV}}
* {{GRC}}
* {{MLT}}
* {{ITA}}
* {{ESP}}
* {{PRT}}
{{-}}
=== <u>[[Oceania]]</u> ===
* [[Immagine:Flag of French Polynesia.svg|border|20px]] [[Polinesia francese]]
{{-}}
== Lingue ==
All'interno dell'unione europea vengono parlate 24 lingue ufficiali e 54 minoritarie.
=== Lingue ufficiali ===
{| class="multiline" Style="width: 600px; font-size: 1em; background-color: #f3f3ff"
||[[File:Flag of Bulgaria.svg|border|16px]] [[Bulgaro]]||[[File:Flag of France.svg|border|16px]] [[Francese]]||[[File:Flag of Lithuania.svg|border|20px]] [[Lituano]]||[[File:Flag of Slovakia.svg|16px]] [[Slovacco]]
|-
||[[File:Flag of the Czech Republic.svg|border|16px]] [[Ceco]]||[[File:Flag of Greece.svg|border|16px]] [[Greco]]||[[File:Flag of Malta.svg|border|16px]] [[Maltese]]
|[[File:Flag of Slovenia.svg|border|20px]] [[Sloveno]]
|-
||[[File:Flag of Croatia.svg|bordo|senza_cornice|20x20px]] [[Croato]]||[[File:Flag of the United Kingdom.svg|bordo|senza_cornice|16x16px]] [[Inglese]]||[[File:Flag of the Netherlands.svg|border|16px]] [[Olandese]]
|[[File:Flag of Spain.svg|border|16px]] [[Spagnolo]]
|-
||[[File:Flag of Denmark.svg|border|16px]] [[Danese]]||[[File:Flag of Ireland.svg|border|20px]] [[Irlandese]]||[[File:Flag of Poland.svg|border|16px]] [[Polacco]]||[[File:Flag of Sweden.svg|border|16px]] [[Svedese]]
|-
||[[File:Flag of Estonia.svg|border|16px]] [[Estone]]||[[File:Flag of Italy.svg|border|16px]] Italiano||[[File:Flag of Portugal.svg|border|16px]] [[Portoghese]]||[[File:Flag of Germany.svg|border|20px]] [[Tedesco]]
|-
||[[File:Flag of Finland.svg|border|20px]] [[Finlandese]]||[[File:Flag of Latvia.svg|border|20px]] [[Lettone]]||[[File:Flag of Romania.svg|border|16px]] [[Romeno]]
|[[File:Flag of Hungary.svg|border|20px]] [[Ungherese]]
|}
{{-}}
== Vedi anche ==
*[[Europa]]
*[[Area Schengen]]
*[[Elenco dei visti per i cittadini dell'UE]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://europa.eu/index_it.htm europa.eu]: sito ufficiale dell'Unione europea
{{Quickfooter|Tematica
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Europa]]
pl3nom6hf75wndvgm07vfslopz48uvw
Template:Bandiera
10
21276
760649
641800
2022-07-19T14:19:35Z
Andyrom75
4215
wikitext
text/x-wiki
<includeonly><span style="display:none;">{{{1|}}}</span><span class="baseline">[[File:Flag of {{#switch: {{{1}}}
| Albania = Albania
| Algeria = Algeria
| Antartide = Antarctica
| Antigua e Barbuda = Antigua and Barbuda
| Arabia Saudita = Saudi Arabia
| Argentina = Argentina
| Armenia = Armenia
| Austria = Austria
| Azerbaigian
| Azerbaijan = Azerbaijan
| Bahamas = the Bahamas
| Bangladesh = Bangladesh
| Belgio = Belgium
| Bielorussia = Belarus
| Birmania = Myanmar
| Bolivia = Bolivia
| Bosnia ed Erzegovina = Bosnia and Herzegovina
| Botswana = Botswana
| Brasile = Brazil
| Bulgaria = Bulgaria
| Burkina Faso = Burkina Faso
| Cambogia = Cambodia
| Camerun = Cameroon
| Canada = Canada
| Capo Verde = Cape Verde
| Ciad = Chad
| Cile = Chile
| Cina = the People's Republic of China
| Cipro = Cyprus
| Cipro Nord = the Turkish Republic of Northern Cyprus
| Colombia = Colombia
| Comore = the Comoros
| Corea del Nord = North Korea
| Corea del Sud = South Korea
| Costa d'Avorio = Cote d'Ivoire
| Costa Rica = Costa Rica
| Croazia = Croatia
| Cuba = Cuba
| Danimarca = Denmark
| Egitto = Egypt
| El Salvador = El Salvador
| Emirati Arabi Uniti = the United Arab Emirates
| Estonia = Estonia
| Etiopia = Ethiopia
| Europa = Europe
| Federazione Russa = Russia
| Fiji = Fiji
| Filippine = the Philippines
| Finlandia = Finland
| Francia = France
| Gabon = Gabon
| Gambia = The Gambia
| Georgia = Georgia
| Germania = Germany
| Giamaica = Jamaica
| Giappone = Japan
| Gibuti = Djibouti
| Giordania = Jordan
| Gran Bretagna = the United Kingdom
| Grecia = Greece
| Guinea- Bissau = Guinea-Bissau
| Guinea Equatoriale = Equatorial Guinea
| Hong Kong = Hong Kong
| India = India
| Indonesia = Indonesia
| Inghilterra = England
| Iraq = Iraq
| Irlanda = Ireland
| Islanda = Iceland
| Isole Cook = the Cook Islands
| Isole Marshall = the Marshall Islands
| Isole Salomone = the Solomon Islands
| Israele = Israel
| Italia = Italy
| Kazakistan = Kazakhstan
| Kenya = Kenya
| Kirghizistan = Kyrgyzstan
| l'Australia = Australia
| Lettonia = Latvia
| Libano = Lebanon
| Libia = Libya
| Lituania = Lithuania
| Lussemburgo = Luxembourg
| Macedonia | Macedonia del Nord = Macedonia
| Madagascar = Madagascar
| Maldive = Maldives
| Maldive = Maldives
| Malesia = Malaysia
| Marocco = Morocco
| Mauritania = Mauritania
| Messico = Mexico
| Micronesia = the Federated States of Micronesia
| Moldova = Moldova
| Mongolia = Mongolia
| Mozambico = Mozambique
| Nicaragua = Nicaragua
| Norvegia = Norway
| Nuova Caledonia = New Caledonia
| Nuova Zelanda = New Zealand
| Paesi Bassi = the Netherlands
| Palestina = Palestine
| Papua Nuova Guinea = Papua New Guinea
| Polonia = Poland
| Portogallo = Portugal
| Qatar = Qatar
| Regno Unito = the United Kingdom
| Repubblica Ceca = the Czech Republic
| Repubblica Centrafricana = the Central African Republic
| Repubblica del Congo = the Republic of the Congo
| Repubblica Democratica del Congo = the Democratic Republic of the Congo
| Repubblica Dominicana = the Dominican Republic
| Romania = Romania
| Ruanda = Rwanda
| Russia = Russia
| Sahara occidentale = the Sahrawi Arab Democratic Republic
| Saint Kitts e Nevis = Saint Kitts and Nevis
| Saint Vincent e Grenadine = Saint Vincent and the Grenadines
| San Marino = San Marino
| Santa Lucia = Saint Lucia
| Sao Tome e Principe = Sao Tome and Principe
| Serbia = Serbia
| Seychelles = Seychelles
| Sierra Leone = Sierra Leone
| Singapore = Singapore
| Siria = Syria
| Slovacchia = Slovakia
| Slovenia = Slovenia
| Spagna = Spain
| Sri Lanka = Sri Lanka
| Stati Uniti d'America = the United States
| Static Federati di Micronesia = the Federated States of Micronesia
| Sudafrica = South Africa
| Suriname = Suriname
| Svezia = Sweden
| Svizzera = Switzerland
| Swaziland = Swaziland
| Tagikistan = Tajikistan
| Taiwan = the Republic of China
| Tanzania = Tanzania
| Thailandia = Thailand
| Timor Est = East Timor
| Transnistria = Transnistria
| Trinidad e Tobago = Trinidad and Tobago
| Tunisia = Tunisia
| Turchia = Turkey
| Ucraina = Ukraine
| Ungheria = Hungary
| Unione Sovietica = the Soviet Union
| UnitedArabEmirates = the United Arab Emirates
| URSS = the Soviet Union
| USA = the United States
| Uzbekistan = Uzbekistan
| Vaticano = the Vatican City
| Yemen = Yemen
| Zambia = Zambia
| Zimbabwe = Zimbabwe
| #default = {{{1|None}}}
}}.svg|border|{{{px|20}}}px|{{{testo|{{{1}}} (bandiera)}}}]]</span></includeonly><noinclude>
{{man}}[[Categoria:Template strumenti di layout immagini]]
</noinclude>
c7f5hcyhdic0w0gdfbxic9pv824tpmd
Bergamo
0
21554
760688
760612
2022-07-19T19:40:04Z
Teseo
3816
/* Sicurezza */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Bergamo Citta Alta Wikivoyage banner.jpg
| DidascaliaBanner = Scorcio sulla città alta
| Immagine = Bergamo collage.png
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi = Città dei mille
| Patrono = Sant'Alessandro di Bergamo
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Lombardia]]
| Territorio =[[Bergamasco (Lombardia)|Bergamasco]]
| Altitudine = 249
| Superficie = 39,60
| Abitanti = 120.393 <small>(4/2022)</small>
| Nome abitanti = Bergamaschi
| Prefisso = +39 035
| CAP = 24121-24129
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.visitbergamo.net/
| Sito ufficiale = https://www.comune.bergamo.it
| Map = it
| Lat = 45.695
| Long = 9.67
| Unesco = sì
}}
'''Bergamo''' è una città nella [[Lombardia]], capoluogo della [[Provincia di Bergamo|provincia]] omonima.
== Da sapere ==
Bergamo è tuttora una delle cinque città italiane, assieme a [[Padova]], [[Ferrara]], [[Lucca]] e [[Grosseto]], il cui centro storico è rimasto completamente circondato dalle '''[[w:Mura venete di Bergamo|mura venete]]''' (dichiarate nel 2017 dall'{{Simbolo|UNESCO}}UNESCO [[Patrimoni mondiali dell'umanità|Patrimonio mondiale dell'umanità]]), che hanno mantenuto pressoché intatto il loro aspetto originario nel corso dei secoli.
Considerando i redditi dichiarati nel 2010, Bergamo è risultata essere la seconda città più ricca d'Italia, dopo Milano.
Nel 2017 Bergamo e la sua provincia fanno parte della "[[Regione Europea della Gastronomia|Regione Europea della Gastronomia-Lombardia Orientale]]", insieme alle [[Provincia di Mantova|province di Mantova]], [[Provincia di Brescia|Brescia]] e [[Cremona]].
Bergamo e [[Brescia]] sono state nominate [[Capitale italiana della cultura|Capitali italiane della cultura]] per il 2023.
=== Cenni geografici ===
Bergamo si trova in territorio pedemontano, a metà strada tra i fiumi Brembo e Serio.
Il principale corso d'acqua della città è il torrente Morla che scorre con andamento sinusoidale e per lunghi tratti interrato al di sotto di strade e parcheggi. Inoltre la città è attraversata longitudinalmente da un sistema di rogge che vi porta le acque del fiume Serio a fini di irrigazione e, un tempo, per azionare mulini e filatoi.
Il Canto Alto è il primo monte delle Prealpi Orobie che si innalza a ridosso della città esso si trova nel territorio di Sorisole, ed è stato un rifugio sicuro per la popolazione durante le guerre mondiali. Il nucleo antico della città viene fondato proprio su un sistema di 7 colli, estrema propaggine delle stesse prealpi Orobie prima della pianura.
=== Quando andare ===
La temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +1,5 °C; quella del mese più caldo, luglio, è di +22,4 °C. Le precipitazioni si concentrano nei periodi compresi tra marzo e maggio.
=== Cenni storici ===
La prima occupazione è quella dei Liguri, più precisamente gli Orobi, seguita da quella dei Cenomani e Senoni. In latino è conosciuta come ''Bergomum''. La Gallia Transpadana viene quindi annessa alla Repubblica romana in espansione, e dal 49 a.C. anche Bergomum diviene un Municipio romano. I romani riedificano il centro secondo gli assi cardo-decumano.
A seguito della caduta dell'Impero, Bergomum è ripetutamente saccheggiata, fino all'arrivo dei Longobardi nel 569, che vi insediano un Ducato. Spodestati nel 774 dai Franchi, la città viene retta da una serie di vescovi-conti. In questo periodo a Bergamo fiorirono le seguenti potenti famiglie longobarde: Suardi, Colleoni, Crotti, Rivola, Mozzi, Martinengo. Nel 904 re Arnolfo, conferì al vescovo Adalberto piena giurisdizione politica e civile sulla città, e furono anni di migliorie e rifacimenti, ma nel 1098 la giurisdizione vescovile, dopo una lotta sulle investiture, venne deposta. Dal 1098 Bergamo è Libero comune, e dopo un paio di guerre contro Brescia si unisce alla Lega Lombarda contro l'imperatore Federico Barbarossa. A partire dal XIII secolo, nell'ambito delle lotte tra guelfi e ghibellini, Bergamo cade sotto l'influenza dei Visconti di Milano, che fortificano la Cittadella.
Dal 1428 Bergamo entra a far parte dei domini della Repubblica di Venezia. I veneziani ricostruiscono la città vecchia, erigendo possenti mura difensive. Il dominio veneto continua fino all'epoca napoleonica quando, dopo la breve esperienza della Repubblica Bergamasca, della Repubblica Cisalpina e del Regno d'Italia, con la Restaurazione Bergamo cade nella sfera austriaca del Regno Lombardo-Veneto. Gli austriaci sono i fautori della prima industrializzazione del territorio bergamasco, con l'impianto di manifatture tessili. Bergamo prende parte al Risorgimento fornendo buona parte dei Mille. Giuseppe Garibaldi stesso entra in città, con i suoi Cacciatori delle Alpi, l'8 giugno 1859. Dal 1860 Bergamo è parte del Regno, e poi della Repubblica Italiana.
[[File:The Upper City of Bergamo. View from Via al Castello. Italy.jpg|thumb|400px|center|La Città Alta vista dal castello]]
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 45.6991
| Long= 9.6656
| h = 450 | w = 450 | z = 15
}}
Per ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici turistici di Bergamo.
*{{Simbolo|informazioni}} {{listing
| nome=I.A.T. Bergamo Bassa | alt= | sito= | email=turismo1@comune.bg.it
| indirizzo=Piazzale Marconi | lat=45.6904 | long=9.6751 | indicazioni=
| tel=+39 035 210204 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|informazioni}} {{listing
| nome=I.A.T. Bergamo Alta | alt= | sito= | email=turismo@comune.bg.it
| indirizzo=Via Gombito 13 | lat=45.70358 | long=9.66417 | indicazioni=
| tel=+39 035 242226 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Sul sito del turismo di Bergamo è disponibile una [http://www.comune.bergamo.it/upload/bergamo_ecm8/gestionedocumentale/Cartina%20ITA%20genn%202010%20DEF_784_11303.pdf mappa] turistica della città.
=== Quartieri ===
* {{listing
| nome=[[Borgo Santa Caterina]] | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.70669 | long=9.67979 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È inserito tra [[I borghi più belli d'Italia]] dal 2019.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
L'aeroporto più vicino a Bergamo è:
*{{Simbolo|aeroporto}} {{listing
| nome=[[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio]] | alt=Aeroporto internazionale il Caravaggio | sito=https://www.milanbergamoairport.it/it/ | email=
| indirizzo=Via Aeroporto 13 | lat=45.666186 | long=9.701807 | indicazioni=[[Orio al Serio]]
| tel=+39 035 326323 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Da [[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio|questo aeroporto]] sono disponibili molti voli low cost operati dalla compagnia aerea irlandese [http://www.ryanair.com/it Ryanair].
}}
[[File:Stazione Bergamo 2015.jpg|thumb|Stazione FS]]
=== In auto ===
Bergamo dispone di un'uscita dall'[[File:Autostrada A4 Italia.svg|20px|Autostrada A4]]. Questa uscita collega l'autostrada con l'[[Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio|Aeroporto di Orio Al Serio]], a circa 2 km dall'uscita dell'A4.
==== Parcheggi ====
*{{Simbolo|parcheggio}} {{listing
| nome=Parcheggio Piazza Libertà | alt= | sito=https://www.bestinparking.com/it/it | email=
| indirizzo= | lat=45.69676 | long=9.66877 | indicazioni=
| tel=+39 035 230648 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|parcheggio}} {{listing
| nome=Parcheggio del Centro | alt= | sito=https://parcheggio-del-centro.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral | email=
| indirizzo=Via Borfuro 4 | lat=45.69423 | long=9.66702 | indicazioni=
| tel=+39 035 219716 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
*{{Simbolo|stazione}} {{listing
| nome=Stazione di Bergamo | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Guglielmo Marconi 7 | lat=45.6904 | long=9.6751 | indicazioni=
| tel=+39 035 247950 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}} Da qui è possibile raggiungere [[Milano]], [[Lecco]] e [[Brescia]]. Per info su orari e prezzi consultare il sito di [http://www.trenitalia.com trenitalia].
=== In autobus ===
*{{Simbolo|autobus}} {{listing
| nome=Stazione autolinee | alt= | sito=http://www.bergamotrasporti.it/ | email=
| indirizzo=Piazzale Marconi | lat=45.6917022 | long=9.67498 | indicazioni=a 100 metri dalla stazione ferroviaria
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Per informazioni sulle linee passanti da Bergamo consultare il sito [http://www.muoversi.regione.lombardia.it/planner/orarioLinea.do muoversi in Lombardia].
In alternativa con [https://www.flixbus.it/ Flixbus] si possono trovare pullman con partenze da tutta Italia per Bergamo Centro e l'aeroporto internazionale di Bergamo-Orio al Serio.
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:843BergamoFunicolare.jpg|thumb|Funicolare]]
È possibile raggiungere la Città Alta a piedi attraverso gli ''scorlazzini'' (scalinate che da più punti la collegano alla parte bassa della città), in automobile (anche se è vietato durante i fine settimana estivi e tutto l'anno la domenica pomeriggio), con la [https://www.visitbergamo.net/it/dettagli-oggetto/3001-funicolare-di-citt%C3%A0/ '''funicolare'''], i taxi o con l'autobus, forse il migliore modo in assoluto. Per raggiungere il colle di San Vigilio è possibile prendere la seconda linea di funicolare cittadina che da Porta Sant'Alessandro porta all'antico castello medioevale. La tariffa per visitare Città Alta e Città Bassa è di 1.30€ (Zona A-Centro) I biglietti dell'ATB sono facilmente reperibili nelle edicole, nelle stazioni delle funicolari e tabaccherie. Per spostarsi in Città Bassa, il mezzo più utile è sempre l'autobus, poiché ha come capolinea la stazione ferroviaria e tranviaria TEB. Per raggiungere le Valli, si può optare per quest'ultima opzione prendendo la linea tranviaria T1 che collega Bergamo ad Albino, in media Valle Seriana, con un tragitto di 12 km, percorso in mezzora.
* {{listing
| nome=Funicolare città bassa | alt=Linea fun. "c" | sito=https://www.atb.bergamo.it/user/downloadExtra.aspx?TIPO=ORA&FILE=93.pdf&NOME=ATB_Linee | email=
| indirizzo= | lat=45.7010018 | long=9.6651471 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Funicolare San Vigilio | alt=Linea fsv | sito=https://www.atb.bergamo.it/user/downloadExtra.aspx?TIPO=ORA&FILE=92.pdf&NOME=ATB_Linee | email=
| indirizzo= | lat=45.706494 | long=9.6574759 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Taxi ===
*{{Simbolo|taxi}} {{listing
| nome=Radiotaxi Bergamo | alt= | sito=https://www.radiotaxibergamo.it/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0350 4519090 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== In bici ===
*{{Simbolo|ciclabile}} {{listing
| nome=La BiGi bike sharing | alt= | sito=https://www.atb.bergamo.it/it/mobilita/bike-sharing | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=registrarsi al sito [http://www.nextbike.it/bergamo Nextbike] e scaricare l’app nextbike
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=1 euro per i primi 30 minuti di utilizzo, 1 euro per i successivi 30 minuti e 4 euro per il tempo successivo a questa prima ora
| descrizione=
}}
=== In monopattino ===
* {{listing
| nome=Reby | alt= | sito=https://it.reby.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa vedere ==
Il centro storico di Bergamo, ancora interamente cinto dalle mura venete, appare come una città medievale. Sono presenti numerosi monumenti di tale epoca tra i quali spiccano la Torre Civica, il Palazzo della Ragione e la Basilica di Santa Maria Maggiore, splendido esempio di tardo romanico lombardo. Si trovano inoltre notevoli testimonianze di epoche successive: il gotico battistero opera Giovanni da Campione, il rinascimentale Duomo di Bergamo e soprattutto la quattrocentesca Cappella Colleoni, dell'architetto Giovanni Antonio Amadeo. Le numerose testimonianze storico-artistiche unite ad un impianto urbanistico scarsamente alterato fanno di Bergamo una delle principali città d'arte lombarde.
Da visitare [[Borgo Santa Caterina]], quartiere della città, tra [[I borghi più belli d'Italia]] dal 2019.
=== Città Alta ===
[[File:Italia Bergamo 15.JPG|thumb|450px|La ''Città Alta'']]
Bergamo Alta è una città medioevale, circondata da bastioni eretti nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana, che si aggiungeva alle preesistenti fortificazioni al fine di renderla una ''fortezza'' inespugnabile. La Città Alta fa parte della Terza Circoscrizione del Comune di Bergamo.
La Terza Circoscrizione, della quale fa parte anche questo quartiere, comprende i quartieri di Conca Fiorita, Monterosso, San Colombano, Valverde, Santa Caterina, Redona, Città Alta e i Colli.
==== Mura venete ====
* {{marker|tipo=see| nome=Porta Sant'Agostino | lat=45.70416 | long=9.67210}} - È una porta di ingresso alla città; si trova appena dopo la sommità di una scalinata che inizia vicino all'Accademia Carrara. E' effigiata da un Leone che ha in mano il Vangelo di San Marco: esso è un simbolo che rimanda al periodo di dominazione veneta.
* {{marker|tipo=see| nome=Porta Sant'Alessandro | lat=45.70650 | long=9.65786 }}
* {{marker|tipo=see| nome=Porta San Giacomo | lat=45.70124 | long=9.66303}} - Altra porta d'ingresso alla città, anch'essa effigiata dal Leone di san Marco.
* {{marker|tipo=see| nome=Porta San Lorenzo | lat=45.70678 | long=9.66295}} - Anticamente detta "Porta san Lorenzo", è stata intestata a Garibaldi, che entrò nella città attraversando proprio questa porta.
;Piazza Vecchia
* {{see
| nome=Fontana Contarini | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.704085 | long=9.662961 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Fontana Contarini | immagine=107BergamoFontanaPzaVecchia.JPG | wikidata=Q3747319
| descrizione=Fu costruita dal podestà Alvise Contarini nel 1780 per decorare Piazza Vecchia, che si trova tra il Palazzo della Ragione e il Palazzo Nuovo. È in marmo di Zandobbio, ha una base ottagonale ed è attorniata da figure come sfingi, serpenti e leoni.
}}
* {{see
| nome=Palazzo della Ragione | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.703611 | long=9.6625 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo della Ragione (Bergamo) | immagine=Cittaalta6bg.jpg | wikidata=Q3891477
| descrizione=Sul pavimento del portico è possibile ammirare una meridiana in marmo del 1798, che segnava l'ora in base all'illuminazione.
}}
* {{see
| nome=Il Campanone | alt=Torretta civica | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.703976 | long=9.663084 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=aprile-ottobre sabato e festivi 9.30-21.30, mar-ver 9.30-19, resto dell'anno sabato e festivi 9.30-16.30 | prezzo=
| wikipedia=Torre civica di Bergamo | immagine=Campanone Bergamo.jpg | wikidata=Q3995171
| descrizione=Che ancora oggi alle ore 22 scocca 100 colpi - quelli che in passato annunciavano la chiusura notturna dei portoni delle mura venete.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Nuovo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.704333 | long=9.663169 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Nuovo (Bergamo) | immagine=GiorcesPalanuovoBG1.JPG | wikidata=Q3890562
| descrizione=Che ospita la vasta Biblioteca Angelo Mai, che raccoglie, oltre a testi moderni, parecchi incunaboli, cinquecentine e spartiti.
}}
* {{see
| nome=Duomo | alt=Cattedrale di Sant'Alessandro | sito=http://cattedraledibergamo.it/ | email=
| indirizzo= | lat=45.703333 | long=9.663056 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Bergamo | immagine=Bergamo katedra 03.jpg | wikidata=Q1081902
| descrizione=È una delle due cattedrali sopravvissuta che un tempo esistevano in città, dedicata a Sant'Alessandro da Bergamo. Questa cattedrale era originariamente dedicata a San Vincenzo, ma una volta che i veneziani demolirono l'originale Cattedrale di Sant'Alessandro, le diocesi si unirono sotto il nome di Sant'Alessandro. La cattedrale ha una classica pianta a croce latina e ha subito numerosi restauri e rifacimenti, l'ultimo dei quali è l'aggiunta della facciata neoclassica del XIX secolo.
}}
* {{see
| nome=Cappella Colleoni | alt= | sito=http://fondazione.bergamoestoria.it/impagina.asp?idroot=&id=42&etichetta=Cappella%20Colleoni&IDProvenienza=25&IDLayout=5&IDNodo=0 | email=
| indirizzo= | lat=45.703417 | long=9.662222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cappella Colleoni | immagine=Colleoni chapel in Bergamo.jpg | wikidata=Q1034843
| descrizione=Progettata dall'architetto Giovanni Antonio Amadeo, contiene i monumenti funebri al condottiero Bartolomeo Colleoni e a sua figlia Medea.
}}
* {{see
| nome=Battistero | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.703494 | long=9.660353 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Battistero di Bergamo | immagine=672BergamoBattistero.jpg | wikidata=Q50881661
| descrizione=Eretto da Giovanni da Campione.
}}
* {{see
| nome=Basilica di Santa Maria Maggiore | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.703056 | long=9.662222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Basilica di Santa Maria Maggiore (Bergamo) | immagine=S Maria Maggiore view from Campanone.jpg | wikidata=Q2001128
| descrizione=Ricordata per i suoi bei portali laterali nord e sud di Giovanni da Campione. Degni di nota sono anche gli intarsi raffiguranti scene bibliche realizzate in legni di vari colori, i cui disegni sono attribuiti a Lorenzo Lotto, e un imponente confessionale barocco scolpito da Andrea Fantoni. La chiesa ospita la tomba del celebre compositore bergamasco Gaetano Donizetti (1797-1848).
}}
* {{see
| nome=Teatro Sociale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Colleoni 4 | lat=45.70435 | long= 9.66239 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro Sociale (Bergamo) | immagine=Teatro sociale Bergamo.jpg | wikidata=Q3982148
| descrizione=Inaugurato il 26 dicembre 1808 col nome di ''Teatro della Società'', è luogo di importanti eventi culturali
}}
* {{see
| nome=Sala Alfredo Piatti | alt= | sito=http://www.quartettobergamo.it/stagioneconcerti.asp | email=
| indirizzo=Via S. Salvatore 11 | lat=45.70397 | long=9.66057 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È una sala intestata al celebre virtuoso di violoncello e compositore bergamasco Alfredo Piatti (1822-1901). Essa, piena di affreschi nel soffitto, è luogo di vari eventi musicali.
}}
;Piazza della Cittadella
* {{see
| nome=Museo civico archeologico | alt= | sito=http://www.museoarcheologicobergamo.it/ | email=
| indirizzo=Piazza Cittadella, 9 | lat=45.705772 | long=9.659388 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Civico museo archeologico di Bergamo | immagine=Archeologico.jpg | wikidata=Q3678769
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Museo "Enrico Caffi" di scienze naturali | alt= | sito=http://www.museoscienzebergamo.it/web/ | email=
| indirizzo=Piazza Cittadella, 10 | lat=45.705556 | long=9.659444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=ingresso libero
| wikipedia=Museo di scienze naturali (Bergamo) | immagine=Museoscienze.JPG | wikidata=Q3868230
| descrizione=E' un museo con delle sezioni interattive, ricco di animali imbalsamati, resti fossili e molto altro. Poco dopo l'ingresso è possibile osservare l'imponente ricostruzione di un mammut.
}}
;Altri luoghi d'interesse generici
* {{see
| nome=Via Colleoni | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.70435 | long=9.66239 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nota anche come ''Corsaröla'', collega Piazza Vecchia a Piazza della Cittadella ed è il cuore di città alta.
}}
* {{see
| nome=Fontana del Lantro | alt= | sito= | email=
| indirizzo=posta presso la chiesa di San Lorenzo | lat=45.705730 | long=9.664006 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Fontana del Lantro | immagine=Fontana del Lantro (4a).JPG | wikidata=Q3747356
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Conservatorio di Studi Musicali Gaetano Donizetti | alt= | sito=https://www.consbg.it/ | email=
| indirizzo=Via Don Luigi Palazzolo, 88 | lat=45.68856 | long=9.66406 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=E' il conservatorio di Bergamo, fondato nei primi anni dal musicista tedesco Giovanni Simone Mayr (1763-1845), per dare lezioni caritatevoli. Fu lì che Donizetti ricevette l'istruzione musicale da Mayr.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.704084 | long=9.669894 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Michele al Pozzo Bianco | immagine=Lotto, natività di maria 00.jpg | wikidata=Q3671360
| descrizione=Conserva gli affreschi con ''Scene della vita di Maria'' di Lorenzo Lotto (1525).
}}
* {{see
| nome=Orto botanico Lorenzo Rota | alt= | sito=http://www.ortobotanicodibergamo.it | email=
| indirizzo=via Colle Aperto | lat=45.707778 | long=9.657778 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Orto botanico Lorenzo Rota | immagine=Bergamo orto botanico.JPG | wikidata=Q1082578
| descrizione=E' un angolino pacifico immerso nel verde in cui si possono fare delle passeggiate. E' impreziosito da un laghetto con le ninfee.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Alessandro in Colonna | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via S. Alessandro, 50 | lat=45.69485 | long=9.66487 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Basilica di Sant'Alessandro in Colonna | immagine=010BergamoSAlessandroColonna.JPG | wikidata=Q26258352
| descrizione=E' stata edificata in tempi molto antichi nel quartiere popolare di san Leonardo; nei primi anni del Settecento ha assunto la forma che ha oggi. La tradizione vuole che sia stata edificata nei pressi del luogo in cui è avvenuto il martirio. Possiede un campanile alto 80 metri, edificato in tempi recenti. Al suo interno sono presenti numerose opere d'arte, tra cui un "Compianto" di Lorenzo Lotto, e un pregiato organo Serassi di fine Settecento, con 3800 canne.
}}
* {{see
| nome=Casa Natale di Gaetano Donizetti | alt= | sito=https://casanatale.donizetti.org/ | email=
| indirizzo=via Borgo Canale, 14 | lat=45.70612 | long=9.65610 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=ingresso libero
| wikipedia=Casa natale di Gaetano Donizetti | immagine=Casa natale di Gaetano Donizetti.jpg | wikidata=Q48810793
| descrizione=All'ultimo piano saltuariamente si tengono dei concerti.
}}
* {{see
| nome=Parco della Scultura | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Torquato Tasso, 8 | lat=45.69621 | long=9.67306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Situato nel giardino del palazzo della Provincia possiede al suo interno delle statue in stile moderno dello scultore bergamasco Giacomo Manzù (1908-1991) e di altri artisti locali.
}}
* {{see
| nome=Monumento al Partigiano | alt= | sito=https://luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it/monumento-al-partigiano | email=
| indirizzo=Viale Papa Giovanni XXIII° - PiazzaMatteotti | lat=45.69468 | long=9.66943 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Opera di Giacomo Manzù del 1977 che rappresenta una donna che compiange il cadavere di un partigiano, appeso a testa in giù. La sua sublimità induce a riflettere sul senso della guerra.
}}
* {{see
| nome=Obelisco a Napoleone | alt= | sito= | email=
| indirizzo=piazza Vittorio Veneto | lat=45.69471 | long=9.66889 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dedicato inizialmente ad Alvise Contarini, al passaggio delle truppe napoleoniche fu intestato a Napoleone
}}
* {{see
| nome=Torre dei Caduti | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.69535 | long=9.66914 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre dei Caduti di Bergamo | immagine=GiorcesCadutiBG1a.JPG | wikidata=Q3995353
| descrizione=Fu costruita da Piacentini nel 1924, in omaggio ai bergamaschi morti nella Prima Guerra Mondiale
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Bartolomeo | alt=chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano | sito=http://www.domenicanibg.it | email=
| indirizzo=Largo Bortolo Belotti | lat=45.69583 | long=9.67153 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano | immagine=Chiesa di San Bartolomeo, Bergamo.jpg | wikidata=Q3668086
| descrizione=Possiede al suo interno la celebre Pala Martinengo di Lorenzo Lotto del 1513 circa, con il curioso rebus dipinto nella parte alta, che il turista è invitato a decifrare.
}}
=== Altri musei ===
* {{see
| nome=Accademia Carrara | alt= | sito=http://lacarrara.it/ | email=
| indirizzo=Piazza Giacomo Carrara, 82 | lat=45.703861 | long=9.675583 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Accademia Carrara | immagine=Bergamo accademia carrara esterno.jpg | wikidata=Q338367
| descrizione=L’Accademia Carrara conserva un ricco patrimonio di opere d'arte in particolare dipinti dal Rinascimento alla fine dell’Ottocento.
}}
* {{see
| nome=GAMeC | alt=Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea | sito=http://www.gamec.it/ | email=
| indirizzo=Via San Tomaso, 53 | lat=45.703537 | long=9.675513 | indicazioni=
| tel=+39 035 270272 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Galleria d'arte moderna e contemporanea (Bergamo) | immagine=GiorcesGamec1.jpg | wikidata=Q3757725
| descrizione=Il museo raccoglie sculture, dipinti e disegni di artisti italiani e stranieri del Novecento
}}
* {{see
| nome=Museo Adriano Bernareggi | alt=Museo Diocesano Adriano Bernareggi | sito=http://www.fondazionebernareggi.it/it/museo/il-palazzo | email=
| indirizzo=Via Pignolo, 76 | lat=45.70079 | long=9.673755 | indicazioni=
| tel=+39 035 278151 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Museo Adriano Bernareggi | wikidata=Q3867569
| descrizione=Il museo ospita opere d'arte provenienti dalla collezione Bernareggi e dal patrimonio diocesano. Al suo interno si conserva la ''Trinità'' di Lorenzo Lotto e il ''Battesimo di Cristo'' di Giovanni Battista Moroni.
}}
<gallery>
File:La Piazza - panoramio.jpg|Il Duomo
File:Basilica Santa Maria Maggiore Outside.JPG|Basilica di Santa Maria Maggiore e Cappella Colleoni
File:Ragione1.JPG|Palazzo della Ragione
File:GiorcesPalanuovoBG1.JPG|Il Palazzo Nuovo di Bergamo, la biblioteca Angelo Mai
File:Campanone1.JPG|Torre Civica (Campanone)
File:Pisanello 015.jpg|Pisanello, ''Ritratto di Lionello d'Este'', Accademia Carrara
File:Lotto, trinità.jpg|Lorenzo Lotto, ''Trinità'', Museo Adriano Bernareggi
</gallery>
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Bergamo film meeting | alt= | sito=https://www.bergamofilmmeeting.it/ | email=info@bergamofilmmeeting.it
| indirizzo=Via Borgo Santa Caterina, 19 | lat=45.70464 | long=9.67998 | indicazioni=
| tel=+39 035 363087 | numero verde= | fax=
| orari=A marzo | prezzo=
| descrizione=Festival cinematografico con opere in concorso e numerosi eventi collaterali.
}}
* {{listing
| nome=BergamoScienza | alt= | sito=https://www.bergamoscienza.it/it | email=info@bergamoscienza.it
| indirizzo=Viale Papa Giovanni XXIII 57 | lat=45.69172 | long=9.67473 | indicazioni=
| tel=+39 035 19911516 | numero verde= | fax=
| orari=a ottobre di ogni anno | prezzo=
| wikipedia=BergamoScienza | immagine= | wikidata=Q977792
| descrizione=Festival a carattere scientifico.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Stadio Atleti Azzurri d'Italia | alt=Gewiss Stadium | sito= | email=
| indirizzo=Viale Giulio Cesare, 18 | lat=45.708889 | long=9.680833 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Gewiss Stadium | immagine=Bergamo stadio dalla Rocca.JPG | wikidata=Q780526
| descrizione=Lo stadio dal 1928 ospita le partite casalinghe dell'Atalanta.
}}
{{-}}
== Acquisti ==
* {{buy
| nome=Via Gombito | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.70372 | long=9.66410 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È situata nella città vecchia. Una strada accogliente piena di negozi che vendono torte, dolci e souvenir.
}}
* {{buy
| nome=Via Colleoni | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.70435 | long=9.66239 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= Nella città alta, negozi con ottimi vini e formaggi italiani.
}}
* {{buy
| nome=Porta Nuova | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Largo Porta Nuova | lat=45.69407 | long=9.67060 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una grande zona commerciale di Bergamo con negozi di fama internazionale.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
* {{do
| nome=Teatro Gaetano Donizetti | alt= | sito=https://www.teatrodonizetti.it/ | email=
| indirizzo=Piazza Cavour, 15 | lat=45.6951 | long=9.67114 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro Gaetano Donizetti | immagine=Bergamo Teatro Donizetti.JPG | wikidata=Q3516755
| descrizione=
}}
<!--=== Spettacoli === -->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Beer Garage | alt= | sito=https://www.facebook.com/beergaragebg | email=
| indirizzo=Via Borgo Santa Caterina 36 | lat=45.70508 | long=9.68130 | indicazioni=
| tel=+39 349 7921314 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
== Dove mangiare ==
Piatti tipici della cucina bergamasca:
Polenta taragna, margottini, casoncelli, foiade bergamasche, scarpinocc, cassoeula, stinco di maiale, torta del Donizetti, polenta e osei (dolce).
<gallery class="center">
File:Polenta taragna tavola e coltella.jpg|Polenta taragna
File:Casoncelli in una grande padella.jpg|Casoncelli
File:Scarpinocc.jpg|Scarpinocc
File:Cassoeula.jpg|Cassoeula
File:Ratskeller 12 Eisbein.JPG|Stinco di maiale
File:Polenta e osei (dolce).jpg|Polenta e osei (dolce)
</gallery>
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
'''In Città Alta'''
* {{eat
| nome=Ristorante pizzeria Da Franco | alt= | sito=http://www.dafrancobergamo.it | email=
| indirizzo=Via Bartolomeo Colleoni, 8 | lat=45.704489 | long=9.662133 | indicazioni=
| tel=+39 035 238565| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale piacevole, con piatti tradizionali bergamaschi di buona fattura; ambiente curato e tranquillo, in pieno centro nella città alta. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante Colleoni | alt= | sito=http://www.colleonidellangelo.com | email=
| indirizzo=Piazza Vecchia, 7 | lat=45.704162 | long=9.662697 | indicazioni=
| tel=+39 035 232596 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Toasteria con cucina Al Gombito | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Gombito, 8 | lat=45.703978 | long=9.663644 | indicazioni=
| tel=+39 035 060 3672| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Trattoria Da Ornella | alt= | sito=https://www.facebook.com/pages/Trattoria-Da-Ornella/242181429197035 | email=
| indirizzo=Via Gombito, 15 | lat=45.703579 | long=9.664347 | indicazioni=
| tel=+39 035 232736 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Al Donizetti | alt= | sito=http://www.donizetti.it | email=
| indirizzo=Via Gombito, 17a | lat=45.703430 | long=9.664736 | indicazioni=
| tel=+39 035 242661| numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Sant'Ambroeus | alt= | sito=http://www.trattoriasantambroeus.it | email=
| indirizzo=Piazza Vecchia, 2 | lat=45.703993 | long=9.663180 | indicazioni=
| tel=+39 035 220545 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Il Circolino | alt= | sito=https://www.ilcircolinocittaalta.it/ | email=
| indirizzo=Vicolo S. Angata 19 | lat=45.70517 | long=9.66160 | indicazioni=
| tel=+39 035 218568 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale storico situato in un antico convento. Ristorante e pizzeria.
}}
* {{eat
| nome=Da Mimmo | alt= | sito=https://damimmoelina.com/ | email=
| indirizzo=Via Colleoni 17 | lat=45.70498 | long=9.66105 | indicazioni=
| tel=+39 035 218535 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Più di una semplice pizzeria. Merita una visita per la qualità del cibo e del servizio.
}}
'''In Città Bassa'''
*{{eat
| nome=ARTI | alt= | sito=http://www.ristorantearti.com | email=info@ristorantearti.com
| indirizzo=Via A. Previtali 5/7 | lat=45.68818 | long=9.66282 | indicazioni=
| tel=+39 035252020 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{sleep
| nome=Area Camper Bergamo | alt= | sito=http://www.areacamperbergamo.it/ | email=info@areacamperbergamo.it
| indirizzo=Via Corridoni, 123 | lat=45.71294 | long=9.70186 | indicazioni=
| tel=+39 035 342468 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Area di sosta attrezzata con servizi per ospitare camper.
}}
* {{sleep
| nome=B&B Fragolino | alt= | sito= https://www.facebook.com/fragolino.bergamo/?show_switched_toast=0&show_invite_to_follow=0&show_switched_tooltip=0&show_podcast_settings=0&show_community_transition=0&show_community_review_changes=0&show_follower_visibility_disclosure=0 | email=
| indirizzo=Via B. Bono 25 | lat=45.69486 | long=9.68322 | indicazioni=
| tel=+39 334 9038874 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Camere moderne e confortevoli, cortile, Wi-Fi, schermo piatto e Playstation.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Il Sole Hotel Ristorante | alt= | sito=https://www.ilsolebergamo.com/copia-di-new-hotel-1 | email=info@ilsolebergamo.com
| indirizzo=Via Colleoni 1 | lat=45.70450 | long=9.66284 | indicazioni=a Città Alta, all'angolo tra Piazza Vecchia e Via Colleoni
| tel=+39 035 218238 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=TaiObe Romantico Chalet Relax | alt= | sito=http://www.taiobe.it | email=info@taiobe.it
| indirizzo=Via Belvedere 24 | lat=45.7355 | long=9.5296 | indicazioni=A 20 minuti da Orio al Serio
| tel=+39 335 5372827 | numero verde= | fax=
| checkin=16:00-23:00 | checkout=8:00-12:00 | prezzo=40/70€
| descrizione=Confortevole bilocale rustico indipendente, completamente ristrutturato, immerso in una fiabesca collina agrituristica, dove il silenzio e il relax regnano indisturbati. Ottimo ristorante in loco, vicino a rinomato centro benessere.
}}
* {{sleep
| nome=Casa Marianna | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via Donizetti 21 | lat=45.702824 | long=9.664607 | indicazioni=
| tel=+39 035 225375 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
*{{sleep
| nome=Best Western Cappello D'Oro | alt= | sito=https://www.bwhotelcappellodoro-bg.it/ | email=
| indirizzo=Viale Papa Giovanni XXIII 12 | lat=45.69375 | long=9.67068 | indicazioni=
| tel=+39 035 4222711 | numero verde= | fax=+39 035 248241
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mercure Palazzo Dolci | alt= | sito=https://all.accor.com/hotel/3653/index.it.shtml?utm_campaign=seo+maps&utm_medium=seo+maps&utm_source=google+Maps | email=
| indirizzo=Viale Papa Giovanni XXIII 100 | lat=45.69232 | long=9.67349 | indicazioni=a fianco stazione
| tel=+39 035 227411 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
Quarta città meno sicura della Lombardia, al di sotto della media nazionale (4.699 reati ogni centomila abitanti). Prestare attenzione alla zona della stazione o in via Quarenghi.
*[[File:112 IT CMYK 150x150.jpg|25px]] {{listing
| nome=Numero di emergenza Unico Europeo | alt= | sito=https://www.salute.gov.it/portale/lea/dettaglioContenutiLea.jsp?lingua=italiano&id=5439&area=Lea&menu=numeriUnici | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde=112 | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|carabinieri}} {{listing
| nome=Carabinieri Città Alta | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza della Cittadella 2 | lat=45.70544 | long=9.65945 | indicazioni=
| tel=+39 035 225669 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|polizia}} {{listing
| nome=Polizia Di Stato | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Noli 26 | lat=45.70154 | long=9.68172 | indicazioni=
| tel=+39 035 276111 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|vigili}} {{listing
| nome=Polizia Locale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Coghetti 10 | lat=45.69224 | long=9.65672 | indicazioni=
| tel=+ 39 035 399559 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|ospedale}} {{listing
| nome=Ospedale Papa Giovanni XXIII | alt= | sito=http://www.asst-pg23.it/ | email=
| indirizzo=Piazza OMS 1 | lat=45.68664 | long=9.63877 | indicazioni=
| tel=+35 035 267111 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|farmacia}} {{listing
| nome=Farmacia Piazzoli | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Gombito 10 | lat=45.703909 | long=9.663759 | indicazioni=In Città Alta
| tel=+39 035 210261 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{Simbolo|farmacia}} {{listing
| nome=Farmacia Guidetti | alt= | sito=http://www.farmaciaguidetti.it | email=
| indirizzo=Via S. Giacomo, 2 | lat=45.702824 | long=9.665141 | indicazioni=In Città Alta
| tel=+39 035 237220 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
*{{Simbolo|poste}} {{listing
| nome=Poste Bergamo Centro | alt= | sito=https://www.poste.it/sportelli-filatelici-bergamo.html | email=
| indirizzo=Via Locatelli 11 | lat=45.69812 | long=9.66908 | indicazioni=
| tel=+39 035 4532302 | numero verde= | fax=+39 035 4532206
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Da giugno 2022 Bergamo ha il 5G di tutti i gestori italiani.
=== Internet ===
* {{listing
| nome=Bergamo WiFi | alt= | sito=http://wifi.comune.bergamo.it/servizi/notizie/notizie_homepage.aspx | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Con 62 punti d'accesso in città.
}}
=== Tenersi informati ===
*Se ci si vuol tenere informati sugli eventi a Bergamo e dintorni si può consultare questo portale: [https://www.ecodibergamo.it/eventi/eppen/ Eventi Bergamo].
*Per essere informati sulle notizie a Bergamo e dintorni: [https://www.ecodibergamo.it/ Eco di Bergamo] o [https://primabergamo.it/ Prima Bergamo].
*Potete seguire anche le radio locali attraverso lo streaming come [http://www.radiobergamo.it/ Radio Bergamo] o [https://www.bergamotv.it/radiolive/ Radio Alta].
{{-}}
== Nei dintorni ==
[[File:Vista di Crespi d'Adda.JPG|thumb|Crespi d'Adda]]
* [[Val Brembana]] - Vallata alpina famosa per la bellezza dei suoi paesaggi e per [[San Pellegrino Terme]], cittadina in stile liberty famosa per la produzione dell'omonima acqua minerale.
* [[Val Vertova]] - È considerata uno dei luoghi più suggestivi e naturalisticamente rilevanti dell'intera [[Provincia di Bergamo]].
* [[Lago d'Iseo]]
*{{Simbolo|UNESCO}} [[Crespi d'Adda]], patrimonio [[UNESCO]]
=== Itinerari ===
* Bergamo fa parte della '''[http://www.viniesaporidilombardia.it/?page_id=87&lang=it Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio]''', un percorso di promozione turistica enogastronomica, lungo circa 100 kilometri e riconosciuto dalla Regione Lombardia, che si snoda nella [[provincia di Bergamo]] su un territorio di 94 comuni, toccando tra questi: [[Sotto il Monte Giovanni XXIII]], [[Capriate San Gervasio]], [[Pontida]], [[Almenno San Salvatore]], [[Alzano Lombardo]], [[Trescore Balneario]], [[San Paolo d'Argon]], [[Grumello del Monte]], [[Castelli Calepio]] e [[Sarnico]].
* [[Via Carolingia]] — Itinerario europeo che attraversa i luoghi percorsi dalla corte di [[w:Carlo Magno|Carlo Magno]] tra l'VIII e il IX secolo per recarsi da [[Aquisgrana]] a [[Roma]], dove papa Leone III incoronò il sovrano carolingio imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800.
* [[Foliage in Lombardia]] — Alla ricerca, in autunno, dello sfolgorante quanto spettacolare fenomeno del "foliage".
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordoccidentale
| Regione nazionale2 = Lombardia
| Regione nazionale3 = Prealpi e grandi laghi lombardi
| Regione nazionale4 = Bergamasco (Lombardia)
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Città che legge]]
[[Categoria:Capitali italiane della cultura|Bergamo]]
tqkozp2eiunsv31iv6hc33ywy6pqqle
Palmi
0
22138
760666
742028
2022-07-19T15:50:57Z
Gce
5134
/* In treno */ Aggiorno, visto che Trenitalia ha abolito la categoria Frecciargento
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Palmi banner.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta del comune di Palmi sulla costa occidentale
| Immagine = Monte Sant'Elia01.jpg
| Didascalia = Vista dalla vetta del Monte Sant'Elia a Palmi
| Appellativi =
| Patrono = San Nicola
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Calabria]]
| Territorio = [[Costa Viola]]
| Altitudine = 228
| Superficie = 31,84
| Abitanti = 19 294 <small>(2012)</small>
| Nome abitanti = palmesi
| Prefisso = +39 0966
| CAP = 89015
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Map = it
| Lat = 38.366666666667
| Long = 15.85
}}
'''Palmi''' è una città della [[Calabria]].
== Da sapere ==
Con le vicine spiagge della Marina di Palmi e del Lido di Palmi, la città è un'importante stazione balneare anche grazie al suo paesaggio, che ha portato scrittori e poeti a definirla la Terrazza sullo Stretto. In funzione di ciò, gran parte del territorio comunale (tra cui tutta l'area costiera ed il Monte Sant'Elia), sono vincolati in quanto «la zona predetta ha notevole interesse pubblico perché, per le sue incantevoli e varie vedute, per l'incomparabile bellezza panoramica incorniciata dal verde degli ulivi e per i suggestivi tratti di scogliere degradanti sul mare, costituisce un quadro naturale di particolare bellezza».
Oltre ad essere il principale polo amministrativo, direzionale e scolastico del versante tirrenico della provincia, Palmi è anche un centro agricolo e commerciale nonché sede degli uffici di curia della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi.
Da secoli la città è anche uno dei centri culturali della Calabria nel campo letterario, musicale, storico e archeologico. Ha dato i natali, tra l'altro, al compositore Francesco Cilea ed al letterato Leonida Repaci ed ospita il complesso museale della "Casa della Cultura" ed il "Parco Archeologico dei Tauriani", sulle rovine dell'antica città bruzia di Taureanum.
=== Cenni geografici ===
[[File:Rada del Lido di Palmi.png|thumb|550px|left|Baia della Tonnara di Palmi con, sullo sfondo, il pianoro di Palmi ed il monte Sant'Elia]]
Palmi, che si affaccia sul Mar Tirreno, è situata a ridosso delle pendici del Monte Sant'Elia, su di un terrazzamento che sovrasta un tratto di [[Costa Viola]].
Gran parte del territorio comunale è formato da una serie di terrazzamenti collinari che degradano rapidamente sul mare tramite un sistema di falesie, piccole spiagge e scogliere. Su di un terrazzamento a quota 224 metri s.l.m. vi è il centro storico con la casa comunale mentre, in un altro terrazzamento posto più a nord ed avente altezza di circa 100 metri s.l.m., è ubicata la frazione di Taureana. La restante parte della superficie comunale è costituita, a sud, dal Monte Sant'Elia (579 metri s.l.m.) e, a nord-ovest, da un territorio pianeggiante su cui sorgono i quartieri balneari costituenti il Lido di Palmi.
Il corso d'acqua principale è il fiume Petrace che segna il confine nord-est del territorio comunale, dalla località Pontevecchio fino alla sua foce sul Mar Tirreno.
La punta più ad oves è denominata Capo Barbi mentre, lungo le spiagge, sorgono alcune scogli e cioè: lo scoglio Trachini, Pietra Galera, lo scoglio dell'Isola e gli scogli Agliastro. Tra questi ultimi vi è il celebre Scoglio dell'Ulivo.
Il mare, a poca distanza dalla linea di costa, raggiunge elevate profondità. Per questo motivo l'acqua assume un colore blu cupo che il sole, al tramonto (tra maggio e settembre), colora con riflessi viola. Da questo effetto deriva il nome di [[Costa Viola]].
=== Quando andare ===
Essendo il clima mite tutto l'anno, la città si può visitare in qualunque periodo. Città di mare, Palmi è bella da visitare da primavera a autunno. Nel periodo di luglio e agosto sono numerose le festività cittadine ricche di tradizioni e folclore.
== Cenni storici ==
Palmi nacque probabilmente nel 951 quando la parte degli abitanti di Tauriana dedita ai traffici ed alle arti marinaresche prescelse a dimora la parte alta della costiera, tra il monte Aulinas ed il fiume Metaurus, a seguito della distruzione della loro città. Il piccolo centro fu colpito nel corso dei secoli dai pirati saraceni fin quando, nel 1549, dopo l'ultima devastazione il feudatario duca Carlo Spinelli decise di fortificarla. In quel secolo la città crebbe d'importanza attirando tutti i traffici marittimi delle coste meridionali della Calabria. Indipendente da Seminara nel 1632, nel XVII secolo la città si sviluppò urbanisticamente ed economicamente grazie all'attività commerciale tramite una "fiera" voluta dal feudatario Andrea Concublet. Nel XVIII secolo Palmi attraversò uno dei periodi più floridi della sua storia, fino al 1783, quando fu colpita da un terremoto che provocò 1.400 morti. La città fu posta a capoluogo di distretto nel 1806. Nel 1860 avvenne lo sbarco di Giuseppe Garibaldi e della sua spedizione dei mille alla Marina di Palmi, e l'evento fece mettere in fuga il numeroso presidio borbonico presente in città. Con l'Unità d'Italia, il distretto fu abrogato e la città fu posta a capo del Circondario di Palmi.
Nel 1894 la città fu epicentro di un terremoto ma, malgrado la potenza delle scosse e le grandi rovine che produsse, il numero dei morti fu solamente di 8 ciò fu dovuto ad una circostanza definita miracolosa che coincise con la storia del miracolo della Madonna del Carmine di Palmi. Nel 1908 Palmi fu quasi totalmente distrutta dal violento terremoto del 28 dicembre, che provocò nella sola città calabrese circa 600 morti. La ricostruzione, che interessò tutta la prima metà del XX secolo, rese gradevole l'aspetto della città, con l'uniformità delle volumetrie, con il gusto neoclassico dei nuovi edifici e con la realizzazione di monumenti ed opere d'arte.
Il secondo dopoguerra vide lo sviluppo cittadino nel settore del terziario, ponendo Palmi come principale polo amministrativo, direzionale e scolastico del versante tirrenico della provincia grazie all'istituzione di scuole di secondo grado, strutture di forze armate, strutture sanitarie e giudiziarie, nonché sedi di altri enti pubblici e privati.
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 38.35662
| Long= 15.84725
| h = 500 | w = 500 | z = 15
}}
=== Quartieri ===
La città di Palmi è essenzialmente composta da tre principali centri abitati. Il centro di Palmi, Taureana ed il Lido di Palmi.
Il '''centro di Palmi''', posto su di un terrazzamento alle pendici del monte Sant'Elia, è quello più a sud dei tre. È il centro principale del comune dal punto di vista direzionale, dei servizi, storico, paesaggistico e di eventi. È raggiungibile dall'omonimo svincolo autostradale della A3 Salerno-Reggio Calabria, che è collocato nella periferia nord del centro cittadino.
'''Taureana di Palmi''', posta anch'essa su di un terrazzamento più a nord del centro storico, è il principale centro del comune dal punto di vista dell'interesse archeologico. È raggiungibile anch'essa dallo svincolo autostradale di Palmi della A3 Salerno-Reggio Calabria, seguendo le indicazione per "Taureana".
Il '''Lido di Palmi''', composto dai quartieri Tonnara, Pietrenere e Scinà, è la zona marittima della città. Posto nella pianura a nord del territorio comunale, il Lido di Palmi è raggiungibile da Taureana seguendo le indicazioni per "Tonnara di Palmi". È il principale centro da un punto di vista del turismo e del divertimento.
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* '''[http://www.aeroportodellostretto.it/ Aeroporto di Reggio Calabria]''', effettua voli da e per [[Roma]], [[Milano]], [[Torino]] e [[Venezia]], tramite le compagnie [https://www.itaspa.com/ Ita Airways], [http://www.blu-express.com/ Blu Express] e [http://www.volotea.com/ Volotea];
* '''[http://www.sacal.it/ Aeroporto di Lamezia Terme]''', con voli da altre località italiane e operati da [http://www.ryanair.com/it Ryanair], [http://www.easyjet.com/it EasyJet], Ita Airways, [http://www.flytap.com TAP].
=== In treno ===
*'''Stazione di Palmi''', sulla linea ''Tirrenica Meridionale'' ([[Battipaglia]]-[[Reggio Calabria]]): in questa stazione fermano quasi esclusivamente treni regionali;
*'''Stazione di [[Gioia Tauro]]''', sulla linea ''Tirrenica Meridionale'' ([[Battipaglia]]-[[Reggio Calabria]]): in questa stazione fermano tutte le tipologie di treni, ad eccezione di alcuni Frecciarossa di Trenitalia e dei treni di Italo;
*'''Stazione di [[Rosarno]]''', sulla linea ''Tirrenica Meridionale'' ([[Battipaglia]]-[[Reggio Calabria]]): in questa stazione fermano tutte le tipologie di treni.
=== In autobus ===
* '''[http://www.lirosilinee.com/ Lirosi Linee]''', collega Palmi con le città di [[Firenze]], [[Bologna]], [[Reggio nell'Emilia]], [[Milano]], [[Novara]], [[Torino]], [[Reggio Calabria]], [[Villa San Giovanni]], [[Gioia Tauro]], [[Vibo Valentia]], [[Lamezia Terme]] e [[Rogliano (Italia)|Rogliano]];
* '''[http://www.lirosiautoservizi.com/ Lirosi Autoservizi]''', collega Palmi con i centri di Reggio Calabria, [[Catanzaro]], [[Rende]], Gioia Tauro, [[Taurianova]], [[Varapodio]] e [[Oppido Mamertina]];
* '''[http://www.ferroviedellacalabria.it/autolinee.html Ferrovie della Calabria s.r.l.] {{dead link|dicembre 2020}}''', collega Palmi con i centri di [[Locri]], Taurianova, [[Cittanova (Italia)|Cittanova]], [[Polistena]], [[Mammola]], [[Gioiosa Jonica]], [[Marina di Gioiosa]], [[Siderno]], Gioia Tauro, [[Cinquefrondi]], [[Delianuova]], [[Scido]], [[Santa Cristina d'Aspromonte]], [[Rizziconi]], [[Seminara]] e [[Melicuccà]].
=== In auto ===
* Autostrada A3: '''svincolo di Palmi''';
* Autostrada A3: '''svincolo di [[Bagnara Calabra]]-Monte Sant'Elia''';
=== In nave ===
La città è raggiungibile tramite il '''Porto di Taureana di Palmi''', scalo turistico, situato in località ''Lido di Palmi''.
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La '''[http://www.ppmspa.it/default.asp?pag=8 Piana Palmi Multiservizi S.p.A.] {{dead link|dicembre 2020}}''' è l'azienda di trasporto pubblico comunale, con sede lungo la Strada Statale 18, al Km 485 a Palmi. Per Informazioni: ppmspa@ppmspa.it, Telefono: +39 0966.22668, Fax: +39 0966.261158. L'azienda effettua le seguenti linee urbane:
* Palmi centro linea AA;
* Palmi centro linea AB;
* Palmi centro linea AC;
* Palmi centro - Taureana di Palmi - Lido di Palmi;
* Palmi centro - Monte Sant'Elia;
* Palmi centro - Pontevecchio;
* Palmi centro - Stazione FS;
Inoltre anche le '''[http://www.ferroviedellacalabria.it/autolinee.html Ferrovie della Calabria s.r.l.] {{dead link|dicembre 2020}}''' e la '''[http://www.lirosiautoservizi.com/ Lirosi Autoservizi]''' effettuano linee urbane a Palmi, che collegano il centro storico con la periferia ed il Lido di Palmi.
== Cosa vedere ==
=== Chiese ===
<gallery>
File:Duomo di San Nicola Palmi.jpg|Duomo di San Nicola.
File:Facciata Santuario del Carmine di Palmi.jpg|Il santuario del Carmine.
File:Chiesa del Crocifisso di Palmi.jpg|Chiesa del Crocifisso.
File:Chiesa del Soccorso Palmi.jpg|Chiesa del Soccorso.
File:Chiesa Immacolata e San Rocco.jpg|Chiesa Immacolata e San Rocco.
File:Palmi Chiesa del Rosario.JPG|Chiesa del Rosario
</gallery>
* {{see
| nome=Concattedrale di San Nicola | alt=Duomo di Palmi | sito=http://www.presenza.calabria.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Piazza Duomo | lat=38.35920 | long=15.84903 | indicazioni=
| tel=+39 0966 2674106 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sorge di fronte al Palazzo comunale ed a fianco degli uffici vescovili della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi. Al suo interno è custodita la venerata reliquia del Sacro Capello oltre ad un'icona del XVIII secolo della Madonna della Lettera.
}}
* {{see
| nome=Santuario del Carmine | alt= | sito=http://www.carmelitanipalmi.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Piazza Carmine | lat=38.35827 | long=15.84417 | indicazioni=
| tel=+39 0966 879241 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'edificio risulta tra i beni vincolati della Regione Calabria tramite Decreto Ministeriale 363 del 12 novembre 2009. La chiesa conserva al suo interno la miracolosa statua settecentesca di Maria Santissima del Carmelo e pregevoli dipinti ed affreschi.
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Crocifisso | alt= | sito=http://www.parrocchiamariassdelsoccorso.it/ | email=
| indirizzo=Piazzetta dell'Annunziata | lat=38.35699 | long=15.84389 | indicazioni=
| tel=+39 0966 46809 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In passato il luogo di culto era conosciuto anche come chiesa dell'Annunziata o chiesa dei Monaci. L'edificio è vincolato quale «bene di interesse storico artistico» dal Decreto Ministeriale n. 1012 del 30 novembre 2011 del Ministero dei Beni Culturali. Al suo interno custodisce un pregevole Crocifisso ligneo del XVII secolo, opera di fra Umile da Petralia.
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Soccorso | alt= | sito=http://www.parrocchiamariassdelsoccorso.it/ | email=
| indirizzo=Piazzetta del Soccorso | lat=38.35548 | long=15.84468 | indicazioni=
| tel=+39 0966 46809 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È ubicata nel centro storico cittadino, a poca distanza dal corso Giuseppe Garibaldi e dalla Villa comunale. Al suo interno custodisce la venerata statua lignea settecentesca della Madonna del Soccorso.
}}
* {{see
| nome=Chiesa dell'Immacolata e San Rocco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza San Rocco | lat=38.35741 | long=15.84838 | indicazioni=
| tel=+39 0966 2674106 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa attuale fu realizzata nel 1951. Al suo interno, custodisce le venerate effigi dell'Immacolata (del 1925) e di San Rocco (del XVII secolo).
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Rosario | alt=Chiesa di San Francesco | sito=http://www.parrocchiamariassdelrosario.it/ | email=
| indirizzo=Via Galluppi | lat=38.36158 | long=15.85144 | indicazioni=
| tel=+39 0966 24094 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sorge all'incrocio tra la via del Concordato e la via Galluppi, nella parte alta del centro cittadino. All'interno della chiesa è collocata la venerata statua di Sant'Antonio da Padova.
}}
=== Palazzi ===
[[File:Palazzo San Nicola.jpg|200px|right|thumb|Palazzo San Nicola]]
* {{see
| nome=Palazzo San Nicola | alt=Palazzo municipale | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/ | email=
| indirizzo=Piazza Municipio| lat=38.35864 | long=15.84937 | indicazioni=
| tel=+39 0966 262111 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Teatri ===
* ''Palmi Anfiteatro''
=== Archeologia ===
[[File:Anfiteatro romano di Taureana.jpg|200px|right|thumb|Anfiteatro romano di Taureana]]
* {{see
| nome=Parco archeologico dei Tauriani | alt= | sito=http://www.parcoarcheologicodeitauriani.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=via del Vescovado snc | lat=38.39365 | long=15.86632 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dom e festivi 10.00-13.00 e 14.30-tramonto (dal 1/10 al 31/3); Sab 14.30-tramonto e Dom e festivi 10.00-13.00 e 14.30-tramonto (dal 1/4 al 30/6); Tutti i gg 10.00-tramonto (dal 1/7 al 30/9) | prezzo=gratuito
| descrizione=All'interno del parco, oltre ad una Torre Saracena del 1565, sono evidenziabili i resti della città brettia di Tauriana, consistenti in: un teatro avente all'epoca una capacità di 3.000 spettatori, una strada romana che conduceva alla via Popilia, un santuario romano, una "Casa del mosaico" (I secolo a.C.), un quartiere abitativo nel quale è possibile leggere la sovrapposizione delle strutture romane su quelle brettie ed un villaggio protostorico con capanne risalenti all'Età del Bronzo (4.000 anni fa).
}}
* {{see
| nome=Torre delle Pietre Nere | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada San Fantino | lat=38.3888789 | long=15.8665209 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* '''[http://www.sanfantino.org/grottetrachina.html Grotta della Pietrosa (o di Trachina)] {{dead link|dicembre 2020}}''';
* '''[http://www.sanfantino.org/grottepignarelle.html Grotte di Macello-Pignarelle] {{dead link|dicembre 2020}}'''.
* {{see
| nome=Arco del Rilievo | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strada Statale 18 Tirrena Inferiore | lat=38.35434 | long=15.85937 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Aree Naturali ===
* {{see
| nome=Villa comunale "Giuseppe Mazzini" | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma | lat=38.3568 | long=15.8444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Villa comunale Giuseppe Mazzini | immagine=Panoramica villa comunale di Palmi.jpg | wikidata=Q4012655
| descrizione=La villa è un parco pubblico che rientra nell'elenco dei Monumenti nazionali. Dalla sua balconata sono ammirabili il mar Tirreno, lo stretto di Messina, le isole Eolie, Bagnara Calabra e Scilla, nonché il sottostante rione Cittadella e le località Palmara e Motta. La villa è dotata di molti alberi di alto fusto, palme, aiuole e vialetti in sampietrini, panchine, giochi per bambini, un bar-ristorante ed una fontana. Le opere d'arte collocate all'interno del parco sono dei busti in marmo di personaggi locali e nazionali del passato, come il busto di Nicola Antonio Manfroce musicista scolpito da Vincenzo Jerace.
}}
* {{see
| nome=Scoglio dell'Ulivo | alt=Scogli Agliastro | sito= | email=
| indirizzo=Lungomare Costa Viola | lat=38.381667 | long=15.857222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Scoglio dell'Ulivo | immagine=Scoglio dell'Ulivo di Palmi.jpg | wikidata=Q3952621
| descrizione=È uno scoglio-isoletta che sorge a pochi metri dalla costa, ma non è legato ad essa, alla cui sommità è nata e cresciuta una pianta di olivo, da cui ne deriva appunto il nome. Il simbolo della città ed il più riprodotto in foto e cartoline.
}}
* {{see
| nome=Belvedere Managò | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Monte Sant'Elia | lat=38.34706 | long=15.84106 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Spiaggia della Marinella | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Marinella | lat=38.351667 | long=15.836111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Marina di Palmi | immagine=Baia della Marina di Palmi 1.jpg | wikidata=Q3848110
| descrizione=La Marina di Palmi (comunemente chiamata Marinella), è una borgo marinaro formato poche case e da una piccola spiaggia antistante una baia racchiusa tra alti speroni di roccia. La bellezza della baia ha contribuito, nel 2014, all'assegnazione da parte di Legambiente di 3 vele blu al comune di Palmi, ponendo la città al terzo posto in tutta la Calabria.
}}
* {{see
| nome=Grotta delle Sirene | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.3488 | long=15.8328 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Monumenti e fontane ===
[[File:Torre Saracena di Palmi.jpg|200px|thumb|Torre Saracena]]
* {{see
| nome=Monumenti ai Caduti di Palmi | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Municipio | lat=38.35833 | long=15.84942 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo San Nicola#Monumento_ai_Caduti | immagine=Caduti di Palmi 1.jpg
| descrizione=Il monumento fu realizzato da Michele Guerrisi, in ricordo delle vittime cittadine causate dalla prima guerra mondiale. La scultura è costituita da una base in blocchi di granito sui quali sorgono due gruppi di figure in bronzo. Al centro del monumento vi sono due colonne di marmo bianco ed alla base sono incisi i nomi dei 203 cittadini caduti nell'evento bellico.
}}
* {{see
| nome=Fontana della Palma | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Giovanni Amendola | lat=38.35791 | long=15.84636 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Fontana della Palma | immagine=Piazza Giovanni Amendola (Palmi).jpg | wikidata=Q3747390
| descrizione=Fu realizzata in stile barocco, del tipo berniniano moderno, dall'architetto Jommi e dallo scultore Giuseppe Sutera. Nel 1977 venne emesso un francobollo, che riproduceva l'opera, all'interno della serie "Fontane d'Italia".
}}
* {{see
| nome=Fonte di San Rocco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza San Rocco | lat=38.35739 | long=15.84831 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La fontana venne realizzata nel 2010, dall'artista Maurizio Carnevali, e riproduce una scultura bronzea di San Rocco adagiato, con il cagnolino, nell'atto di abbeverarsi. La scultura è posizionata sopra una base di granito.
}}
* {{see
| nome=Mausoleo di Francesco Cilea | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Pentimalli | lat=38.35739 | long=15.85049 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Mausoleo di Francesco Cilea | immagine=Mausoleo di Francesco Cilea a Palmi.jpg | wikidata=Q3852981
| descrizione=Il mausoleo (1962), fu realizzato da Michele Guerrisi e dall'architetto Nino Bagalà per ospitare la salma dell'artista. è costituito da una parete in muratura sulla quale sono disposti dei bassorilievi con raffigurazioni di scene del mito di Orfeo ed Euridice, il tutto attorno ad una scultura bronzea che rappresenta la musa Erato. Il mausoleo contiene una cripta decorata da mosaici contenente le spoglie dei coniugi Cilea.
}}
* {{see
| nome=Monumento a San Francesco d'Assisi | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Belvedere Gi.Sa. | lat=38.36069 | long=15.85192 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La scultura bronzea (1987) fu realizzata dall'artista Susan Loeb Luppino, per conto della Sovraintendenza per i beni storici. La statua, posizionata su di una base in pietra e marmo con intorno una fontana ed un piccolo giardino, rappresenta il santo con le braccia aperte in segno di protezione verso la città.
}}
* {{see
| nome=Obelisco della Madonna del Carmine | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza del Carmine | lat=38.35821 | long=15.84391 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il monumento, inaugurato nel 1983, è formato da un'alta stele di granito sulla cui cima vi è collocata una statua in bronzo della Madonna del Carmine.
}}
* {{see
| nome=Monumento delle Tre Croci | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Belvedere Managò | lat=38.34726 | long=15.84120 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il complesso monumentale è composto da un monumento a Domenico Antonio Cardone, una grande croce di ferro (illuminata di notte e visibile da tutta la piana) ed appunto il monumento delle tre croci (XX secolo). Il monumento rappresenta tre croci bianche, con quella centrale più grande, a ricordo del monte calvario dove Gesù venne crocifisso.
}}
* {{see
| nome=Croce dei morti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Acqualive | lat=38.35615 | long=15.83915 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'opera è un'edicola dedicata alla Madonna del Carmine, avente principalmente una valenza storica commemorativa di uno scontro del XVI secolo tra i locali ed i corsari saraceni.
}}
* {{see
| nome=Fontana dei Canali | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Lo Sardo | lat=38.35518 | long=15.84733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'opera è la più antica fontana cittadina e serviva a convogliare le acque provenienti dal monte Sant'Elia. Il monumento è stato ristrutturato nel 2011 con l'inserimento di immagini bronzee raffiguranti scene cittadine e contadine dei secoli passati, ad opera degli artisti Fabio Belloni, Carnevali e Achille Cofano.
}}
* {{see
| nome=Colonna Romana | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Matteotti | lat=38.35794 | long=15.84964 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana Muta | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Carmine Fiorino | lat=38.36141 | long=15.85359 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'opera, del XX secolo, risulta composta da un muro di sostegno nel quale, centralmente, è collocata una fontana mentre, ai due lati di quest'ultima, partono due scalinate per accedere al soprastante rione Pille.
}}
* {{see
| nome=Stele della Madonna con Bambino | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazzale Rosa dei Venti | lat=38.3860 | long=15.8626 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Monumento al lavoro | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Municipio | lat=38.35833 | long=15.84942 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo San Nicola#Monumento_al_Lavoro
| descrizione=Il monumento è un'opera realizzata dallo scultore Carnevali e rappresenta una pianta di palma con il fusto in marmo scolpito e la corona di rami in acciaio. La base in marmo raffigura scene di lavoro e della famiglia.
}}
=== Musei ===
* {{see
| nome=Casa della Cultura | alt= | sito= | email=casacultura@libero.it
| indirizzo=via Felice Battaglia, 1 | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel=+39 0966 262249 | numero verde= | fax=+39 0966 411080
| orari=Lun-Ven 8.00-13.00, Gio 15.00-18.30 | prezzo=gratuito
| descrizione=All'interno della Casa della Cultura vi sono le seguenti strutture:
}}
* {{see
| nome=Pinacoteca "Leonida ed Albertina Repaci" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=350 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La pinacoteca ospita di opere di maestri della pittura quali Édouard Manet, Tintoretto, Amedeo Modigliani, Giorgio De Chirico, Renato Guttuso etc., donate dallo scrittore Leonida Repaci e dalla moglie Albertina alla città. La collezione è una delle più importanti pinacoteche d'arte moderna e contemporanea dell'Italia Meridionale.
}}
* {{see
| nome=Biblioteca comunale "Domenico Topa" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=343 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La biblioteca dispone di oltre 120.000 volumi ed è specializzata in storia e letteratura della Calabria, con particolare riferimento al XVI secolo, XVII secolo e XVIII secolo.
}}
* {{see
| nome=Museo Etnografico "Raffaele Corso" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=348 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il museo raccoglie oggetti della quotidianità, della fede e del folclore popolare calabrese e, nel suo genere, è il più importante del sud Italia.
}}
* {{see
| nome=Antiquarium "Nicola De Rosa" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Casa della cultura#Antiquarium_Nicola_De_Rosa
| descrizione=Contenente materiali provenienti dall'antica Tauriana ed oggetti ritrovati sui fondali del mare lungo la Costa Viola, tra i quali capitelli, urne, ancore, monete, statuette in marmo, anfore ed un busto dell'imperatore Adriano.
}}
* {{see
| nome=Museo musicale "Francesco Cilea e Nicola Antonio Manfroce" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=351 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il museo raccoglie, tra gli altri, numerosi documenti dei due compositori (spartiti, manoscritti, schizzi e bozzetti), cimeli di Vincenzo Bellini, ritratti di Gioachino Rossini e Wolfgang Amadeus Mozart, fotografie con dediche di Giacomo Puccini e Arturo Toscanini.
}}
* {{see
| nome=Gipsoteca "Michele Guerrisi" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=349 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Raccoglie i calchi in gesso delle opere dello scultore e diversi acquerelli dello stesso, offerti dalla moglie. Inoltre nella gipsoteca si possono osservare sculture di Francesco Jerace e Alessandro Monteleone.
}}
== Eventi e feste ==
=== Eventi religiosi ===
[[File:San Rocco via del concordato.jpg|thumb|La processione di San Rocco]]
[[File:Varia-palmi-2008.jpg|thumb|La Varia di Palmi del 2008]]
Nel centro storico di Palmi sono svolte le seguenti festività cattoliche:
* {{listing
| nome=Festa del Santissimo Crocifisso | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Rione Cittadella | lat=38.35713 | long=15.84383 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=3 maggio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Sant'Antonio da Padova | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Rione Ajossa | lat=38.36148 | long=15.85153 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=13 giugno | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima del Carmelo | alt= | sito=http://www.carmelitanipalmi.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat=38.35827 | long=15.84417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=16 luglio e 16 novembre | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima del Soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.35550 | long=15.84474 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=5 agosto | prezzo=
| wikipedia=Festa di Maria Santissima del Soccorso (Palmi) | immagine=Maria Santissima del Soccorso di Palmi.jpg | wikidata=Q3743936
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di San Rocco | alt=con "corteo degli Spinati" | sito=http://www.sanroccopalmi.eu/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat=38.35741 | long=15.84838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=12 agosto - 16 agosto | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Varia di Palmi | alt=Festa di Maria Santissima della Lettera | sito=http://www.lavaria.it/ | email=
| indirizzo= | lat=38.35641 | long=15.84703 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ultima domenica di agosto | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima Immacolata | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.35741 | long=15.84838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=8 dicembre | prezzo=
| descrizione=
}}
Nelle frazioni sono celebrate invece le seguenti festività cattoliche:
* {{listing
| nome=Festa di Sant'Elia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Monte Sant'Elia | lat=38.34667 | long=15.84149 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Penultima domenica di luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima dell'Alto Mare | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Taureana | lat=38.38846 | long=15.86671 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ultima domenica di luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di San Fantino | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Taureana | lat=38.38846 | long=15.86671 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=24 luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima della Montagna | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Monte Sant'Elia | lat=38.34667 | long=15.84149 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Prima domenica di settembre | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Altri eventi ===
Di seguito viene riportato l'elenco di altre manifestazione o eventi, regolarmente svolti a Palmi:
* ''Premio Letterario Internazionale Città di Palmi'';
* ''Sfilata dei Giganti'', in concomitanza con le festività cattoliche suddette;
* ''Concorso Musicale Nazionale Francesco Cilea'';
* ''Ottava di Carnevale'', la domenica seguente il Mercoledì delle Ceneri;
* ''Fiera di San Rocco'', nei giorni della festa di San Rocco;
* ''Magna Grecia Teatro Festival''.
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
* {{buy
| nome=Standa Affiliato Domenico Ortuso & C. Sas | alt=Ortuso | sito= | email=
| indirizzo=Via Bruno Buozzi, 218 | lat=38.3639062 | long=15.8545693 | indicazioni=
| tel=+39 0966 46353 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
==Dove mangiare==
=== Prezzi modici===
* {{eat
| nome=Gelateria Cremeria K2 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Martiri D'Ungheria | lat=38.3562293 | long=15.8466518 | indicazioni=
| tel=+39 339 7728577 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Il Merendone | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Rocco Pugliese, 14 | lat=38.3564144 | long=15.8473384 | indicazioni=
| tel=+39 338 9963231 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Pizzeria del Corso | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Corso Garibaldi, 70 | lat=38.3561832 | long=15.8459648 | indicazioni=
| tel=+39 380 1324634 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
===Prezzi medi===
* {{eat
| nome=Ristorante Teatrò Music&Food | alt= | sito=http://www.teatromusicfood.it {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@teatromusicfood.it
| indirizzo=Contrada Motta | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 345 8427998 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Offre diversi menù ma quello di pesce è solo su prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante Pizzeria L'Uliveto | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strada Statale 18 | lat=38.3546142 | long=15.8589735 | indicazioni=
| tel=+39 0966 45198 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Lido "La Lampara" | alt=La Lampara | sito=http://www.lidolalampara.it | email=info@lidolalampara.it
| indirizzo=Via Tonnara, 7 | lat=38.382355 | long=15.860602 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479288, +39 333 4838317 (mobile) | numero verde= | fax=+39 0966 479288
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante sulla spiaggia; aperto anche d'inverno.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante L'Ancora D'Oro | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Tonnara | lat=38.382355 | long=15.860602 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479346 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Mattiani Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Pietrenere | lat=38.3979899 | long=15.8649203 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479138 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Scinà 015 Ristoclub dentrolaquiete | alt=Scinà 015 | sito=http://www.scina015ristoclub.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=scina015dtlaquiete@libero.it
| indirizzo=Contrada Scinà | lat=38.4085963 | long=15.8715776 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479015 | numero verde= | fax=+39 0966 479238
| orari= | prezzo=
| descrizione=Offre cucina internazionale, feste all'aperto e spettacoli di drag queen. Dotato di sala ricevimenti e wine bar.
}}
<!--===Prezzi elevati===-->
<!--* {{eat
|nome= |alt= |sito= |email=
|indirizzo= |lat= |long= |indicazioni=
|tel= |numero verde= |fax=
|orari= |prezzo=
|descrizione=
}}-->
{{-}}
==Dove alloggiare==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=B&B Lunajanka | alt= | sito=http://www.lunajanka.com/bedandbreakfast/ | email=www.info@lunajanka.com
| indirizzo=Via Sardegna, 20 | lat=38.3592312 | long=15.8420847 | indicazioni=
| tel=+39 339 2465977 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€45-90
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Residence La Marinella | alt= | sito=http://www.residencelamarinella.it/ | email=prenotazioni@residencelamarinella.net
| indirizzo=Via Stazione, Località Torre | lat=38.354946 | long=15.836416 | indicazioni=
| tel=+39 338 1429896, +39 328 9624343 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=La Rosa dei Venti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Marinella | lat=38.3553628 | long=15.8350968 | indicazioni=
| tel=+39 0966 21080 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Civico 64 Bed & Breakfast | alt= | sito=http://www.bbcivico64.it | email=civico64palmi@gmail.com
| indirizzo=Via Nicola Pizi, 64 | lat=38.3583959 | long=15.8467641 | indicazioni=
| tel=+39 349 6104853 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=B&B Al Chiaro dei Loy | alt= | sito=http://www.alchiarodeiloy.it | email=alchiarodeiloy@gmail.com
| indirizzo=Via Zara, 20 | lat=38.3589133 | long=15.8451816 | indicazioni=Angolo Via Pizi
| tel=+39 347 9810422 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€30/45 (singola), €60/90 (doppia), €420/630 (soggiorno settimanale)
| descrizione=Parte del circuito regionale calabrese dei bed & breakfast. Il prezzo comprende: set toilette, asciugacapelli, riassetto della camera giornaliero, pulizia della camera ogni due giorni, connessione gratuita ad Internet tramite Wi-Fi, televisore, climatizzatore, deposito bagagli e bicicletta.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Residence Arcobaleno | alt= | sito=http://www.hotelresidencearcobaleno.com/ | email=info@hotelresidencearcobaleno.com
| indirizzo=Contrada Taureana | lat=38.3883118 | long=15.8689255 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479380 | numero verde= | fax=+39 0966 479380
| checkin= | checkout= | prezzo=€65-200 bassa stagione, €80-220 alta stagione
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel South Paradise | alt= | sito=http://web.tiscali.it/southparadise/Dove-siamo/index.htm | email=manulina@tin.it
| indirizzo=Località Pietrenere n.158 | lat=38.3911158 | long=15.8646756 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479390, +39 0966 479409 | numero verde= | fax=+39 0966 479390, +39 0966 479409
| checkin= | checkout= | prezzo=€45-69
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Villaggio Turistico La Quiete | alt=La Quiete | sito=http://www.villaggiolaquiete.it/ | email=info@villaggiolaquiete.it
| indirizzo=Contrada Scinà | lat=38.4068476 | long=15.8695605 | indicazioni=Zona Tonnara
| tel=+39 0966 479400, +39 338 1080560 (cellulare) | numero verde= | fax=+39 0966 479649
| checkin= | checkout= | prezzo=€150-270 a settimana
| descrizione=Villaggio turistico con miniappartamenti composta da camera matrimoniale, soggiorno con letto a castello, televisore, angolo cottura e bagno con doccia.
}}
* {{sleep
| nome=La Tonnara B&B | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Lungomare Costa Viola, 14 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 333 4838317 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00/22:00 | checkout=10:00 | prezzo=45/100€
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
==Sicurezza==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
===Poste===
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Palmi 1 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Cesare Battisti, 1 | lat=38.359843 | long=15.843443 | indicazioni=
| tel=+39 0966 419949 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Palmi 2 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Bruno Buozzi, 227 | lat=38.363835 | long=15.855095 | indicazioni=
| tel=+39 0966 25117 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Taureana | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Taureana, 1 | lat=38.382286 | long=15.865444 | indicazioni=Frazione Taureana
| tel=+39 0966 479360 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Ottimali le coperture 2G e 3G degli operatori di telefonia mobile; Vodafone ha attivato anche la copertura 4G.
<!--===Internet===-->
<!--==Tenersi informati==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia meridionale
| Regione nazionale2 = Calabria
| Regione nazionale3 = Costa Viola
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Città che legge]]
nm6nuw31k6e2fo5kj1to1fe1bgkz377
760670
760666
2022-07-19T16:50:57Z
Gce
5134
/* Nei dintorni */ Aggiunto del testo
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Palmi banner.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta del comune di Palmi sulla costa occidentale
| Immagine = Monte Sant'Elia01.jpg
| Didascalia = Vista dalla vetta del Monte Sant'Elia a Palmi
| Appellativi =
| Patrono = San Nicola
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Calabria]]
| Territorio = [[Costa Viola]]
| Altitudine = 228
| Superficie = 31,84
| Abitanti = 19 294 <small>(2012)</small>
| Nome abitanti = palmesi
| Prefisso = +39 0966
| CAP = 89015
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Map = it
| Lat = 38.366666666667
| Long = 15.85
}}
'''Palmi''' è una città della [[Calabria]].
== Da sapere ==
Con le vicine spiagge della Marina di Palmi e del Lido di Palmi, la città è un'importante stazione balneare anche grazie al suo paesaggio, che ha portato scrittori e poeti a definirla la Terrazza sullo Stretto. In funzione di ciò, gran parte del territorio comunale (tra cui tutta l'area costiera ed il Monte Sant'Elia), sono vincolati in quanto «la zona predetta ha notevole interesse pubblico perché, per le sue incantevoli e varie vedute, per l'incomparabile bellezza panoramica incorniciata dal verde degli ulivi e per i suggestivi tratti di scogliere degradanti sul mare, costituisce un quadro naturale di particolare bellezza».
Oltre ad essere il principale polo amministrativo, direzionale e scolastico del versante tirrenico della provincia, Palmi è anche un centro agricolo e commerciale nonché sede degli uffici di curia della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi.
Da secoli la città è anche uno dei centri culturali della Calabria nel campo letterario, musicale, storico e archeologico. Ha dato i natali, tra l'altro, al compositore Francesco Cilea ed al letterato Leonida Repaci ed ospita il complesso museale della "Casa della Cultura" ed il "Parco Archeologico dei Tauriani", sulle rovine dell'antica città bruzia di Taureanum.
=== Cenni geografici ===
[[File:Rada del Lido di Palmi.png|thumb|550px|left|Baia della Tonnara di Palmi con, sullo sfondo, il pianoro di Palmi ed il monte Sant'Elia]]
Palmi, che si affaccia sul Mar Tirreno, è situata a ridosso delle pendici del Monte Sant'Elia, su di un terrazzamento che sovrasta un tratto di [[Costa Viola]].
Gran parte del territorio comunale è formato da una serie di terrazzamenti collinari che degradano rapidamente sul mare tramite un sistema di falesie, piccole spiagge e scogliere. Su di un terrazzamento a quota 224 metri s.l.m. vi è il centro storico con la casa comunale mentre, in un altro terrazzamento posto più a nord ed avente altezza di circa 100 metri s.l.m., è ubicata la frazione di Taureana. La restante parte della superficie comunale è costituita, a sud, dal Monte Sant'Elia (579 metri s.l.m.) e, a nord-ovest, da un territorio pianeggiante su cui sorgono i quartieri balneari costituenti il Lido di Palmi.
Il corso d'acqua principale è il fiume Petrace che segna il confine nord-est del territorio comunale, dalla località Pontevecchio fino alla sua foce sul Mar Tirreno.
La punta più ad oves è denominata Capo Barbi mentre, lungo le spiagge, sorgono alcune scogli e cioè: lo scoglio Trachini, Pietra Galera, lo scoglio dell'Isola e gli scogli Agliastro. Tra questi ultimi vi è il celebre Scoglio dell'Ulivo.
Il mare, a poca distanza dalla linea di costa, raggiunge elevate profondità. Per questo motivo l'acqua assume un colore blu cupo che il sole, al tramonto (tra maggio e settembre), colora con riflessi viola. Da questo effetto deriva il nome di [[Costa Viola]].
=== Quando andare ===
Essendo il clima mite tutto l'anno, la città si può visitare in qualunque periodo. Città di mare, Palmi è bella da visitare da primavera a autunno. Nel periodo di luglio e agosto sono numerose le festività cittadine ricche di tradizioni e folclore.
== Cenni storici ==
Palmi nacque probabilmente nel 951 quando la parte degli abitanti di Tauriana dedita ai traffici ed alle arti marinaresche prescelse a dimora la parte alta della costiera, tra il monte Aulinas ed il fiume Metaurus, a seguito della distruzione della loro città. Il piccolo centro fu colpito nel corso dei secoli dai pirati saraceni fin quando, nel 1549, dopo l'ultima devastazione il feudatario duca Carlo Spinelli decise di fortificarla. In quel secolo la città crebbe d'importanza attirando tutti i traffici marittimi delle coste meridionali della Calabria. Indipendente da Seminara nel 1632, nel XVII secolo la città si sviluppò urbanisticamente ed economicamente grazie all'attività commerciale tramite una "fiera" voluta dal feudatario Andrea Concublet. Nel XVIII secolo Palmi attraversò uno dei periodi più floridi della sua storia, fino al 1783, quando fu colpita da un terremoto che provocò 1.400 morti. La città fu posta a capoluogo di distretto nel 1806. Nel 1860 avvenne lo sbarco di Giuseppe Garibaldi e della sua spedizione dei mille alla Marina di Palmi, e l'evento fece mettere in fuga il numeroso presidio borbonico presente in città. Con l'Unità d'Italia, il distretto fu abrogato e la città fu posta a capo del Circondario di Palmi.
Nel 1894 la città fu epicentro di un terremoto ma, malgrado la potenza delle scosse e le grandi rovine che produsse, il numero dei morti fu solamente di 8 ciò fu dovuto ad una circostanza definita miracolosa che coincise con la storia del miracolo della Madonna del Carmine di Palmi. Nel 1908 Palmi fu quasi totalmente distrutta dal violento terremoto del 28 dicembre, che provocò nella sola città calabrese circa 600 morti. La ricostruzione, che interessò tutta la prima metà del XX secolo, rese gradevole l'aspetto della città, con l'uniformità delle volumetrie, con il gusto neoclassico dei nuovi edifici e con la realizzazione di monumenti ed opere d'arte.
Il secondo dopoguerra vide lo sviluppo cittadino nel settore del terziario, ponendo Palmi come principale polo amministrativo, direzionale e scolastico del versante tirrenico della provincia grazie all'istituzione di scuole di secondo grado, strutture di forze armate, strutture sanitarie e giudiziarie, nonché sedi di altri enti pubblici e privati.
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 38.35662
| Long= 15.84725
| h = 500 | w = 500 | z = 15
}}
=== Quartieri ===
La città di Palmi è essenzialmente composta da tre principali centri abitati. Il centro di Palmi, Taureana ed il Lido di Palmi.
Il '''centro di Palmi''', posto su di un terrazzamento alle pendici del monte Sant'Elia, è quello più a sud dei tre. È il centro principale del comune dal punto di vista direzionale, dei servizi, storico, paesaggistico e di eventi. È raggiungibile dall'omonimo svincolo autostradale della A3 Salerno-Reggio Calabria, che è collocato nella periferia nord del centro cittadino.
'''Taureana di Palmi''', posta anch'essa su di un terrazzamento più a nord del centro storico, è il principale centro del comune dal punto di vista dell'interesse archeologico. È raggiungibile anch'essa dallo svincolo autostradale di Palmi della A3 Salerno-Reggio Calabria, seguendo le indicazione per "Taureana".
Il '''Lido di Palmi''', composto dai quartieri Tonnara, Pietrenere e Scinà, è la zona marittima della città. Posto nella pianura a nord del territorio comunale, il Lido di Palmi è raggiungibile da Taureana seguendo le indicazioni per "Tonnara di Palmi". È il principale centro da un punto di vista del turismo e del divertimento.
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* '''[http://www.aeroportodellostretto.it/ Aeroporto di Reggio Calabria]''', effettua voli da e per [[Roma]], [[Milano]], [[Torino]] e [[Venezia]], tramite le compagnie [https://www.itaspa.com/ Ita Airways], [http://www.blu-express.com/ Blu Express] e [http://www.volotea.com/ Volotea];
* '''[http://www.sacal.it/ Aeroporto di Lamezia Terme]''', con voli da altre località italiane e operati da [http://www.ryanair.com/it Ryanair], [http://www.easyjet.com/it EasyJet], Ita Airways, [http://www.flytap.com TAP].
=== In treno ===
*'''Stazione di Palmi''', sulla linea ''Tirrenica Meridionale'' ([[Battipaglia]]-[[Reggio Calabria]]): in questa stazione fermano quasi esclusivamente treni regionali;
*'''Stazione di [[Gioia Tauro]]''', sulla linea ''Tirrenica Meridionale'' ([[Battipaglia]]-[[Reggio Calabria]]): in questa stazione fermano tutte le tipologie di treni, ad eccezione di alcuni Frecciarossa di Trenitalia e dei treni di Italo;
*'''Stazione di [[Rosarno]]''', sulla linea ''Tirrenica Meridionale'' ([[Battipaglia]]-[[Reggio Calabria]]): in questa stazione fermano tutte le tipologie di treni.
=== In autobus ===
* '''[http://www.lirosilinee.com/ Lirosi Linee]''', collega Palmi con le città di [[Firenze]], [[Bologna]], [[Reggio nell'Emilia]], [[Milano]], [[Novara]], [[Torino]], [[Reggio Calabria]], [[Villa San Giovanni]], [[Gioia Tauro]], [[Vibo Valentia]], [[Lamezia Terme]] e [[Rogliano (Italia)|Rogliano]];
* '''[http://www.lirosiautoservizi.com/ Lirosi Autoservizi]''', collega Palmi con i centri di Reggio Calabria, [[Catanzaro]], [[Rende]], Gioia Tauro, [[Taurianova]], [[Varapodio]] e [[Oppido Mamertina]];
* '''[http://www.ferroviedellacalabria.it/autolinee.html Ferrovie della Calabria s.r.l.] {{dead link|dicembre 2020}}''', collega Palmi con i centri di [[Locri]], Taurianova, [[Cittanova (Italia)|Cittanova]], [[Polistena]], [[Mammola]], [[Gioiosa Jonica]], [[Marina di Gioiosa]], [[Siderno]], Gioia Tauro, [[Cinquefrondi]], [[Delianuova]], [[Scido]], [[Santa Cristina d'Aspromonte]], [[Rizziconi]], [[Seminara]] e [[Melicuccà]].
=== In auto ===
* Autostrada A3: '''svincolo di Palmi''';
* Autostrada A3: '''svincolo di [[Bagnara Calabra]]-Monte Sant'Elia''';
=== In nave ===
La città è raggiungibile tramite il '''Porto di Taureana di Palmi''', scalo turistico, situato in località ''Lido di Palmi''.
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La '''[http://www.ppmspa.it/default.asp?pag=8 Piana Palmi Multiservizi S.p.A.] {{dead link|dicembre 2020}}''' è l'azienda di trasporto pubblico comunale, con sede lungo la Strada Statale 18, al Km 485 a Palmi. Per Informazioni: ppmspa@ppmspa.it, Telefono: +39 0966.22668, Fax: +39 0966.261158. L'azienda effettua le seguenti linee urbane:
* Palmi centro linea AA;
* Palmi centro linea AB;
* Palmi centro linea AC;
* Palmi centro - Taureana di Palmi - Lido di Palmi;
* Palmi centro - Monte Sant'Elia;
* Palmi centro - Pontevecchio;
* Palmi centro - Stazione FS;
Inoltre anche le '''[http://www.ferroviedellacalabria.it/autolinee.html Ferrovie della Calabria s.r.l.] {{dead link|dicembre 2020}}''' e la '''[http://www.lirosiautoservizi.com/ Lirosi Autoservizi]''' effettuano linee urbane a Palmi, che collegano il centro storico con la periferia ed il Lido di Palmi.
== Cosa vedere ==
=== Chiese ===
<gallery>
File:Duomo di San Nicola Palmi.jpg|Duomo di San Nicola.
File:Facciata Santuario del Carmine di Palmi.jpg|Il santuario del Carmine.
File:Chiesa del Crocifisso di Palmi.jpg|Chiesa del Crocifisso.
File:Chiesa del Soccorso Palmi.jpg|Chiesa del Soccorso.
File:Chiesa Immacolata e San Rocco.jpg|Chiesa Immacolata e San Rocco.
File:Palmi Chiesa del Rosario.JPG|Chiesa del Rosario
</gallery>
* {{see
| nome=Concattedrale di San Nicola | alt=Duomo di Palmi | sito=http://www.presenza.calabria.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Piazza Duomo | lat=38.35920 | long=15.84903 | indicazioni=
| tel=+39 0966 2674106 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sorge di fronte al Palazzo comunale ed a fianco degli uffici vescovili della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi. Al suo interno è custodita la venerata reliquia del Sacro Capello oltre ad un'icona del XVIII secolo della Madonna della Lettera.
}}
* {{see
| nome=Santuario del Carmine | alt= | sito=http://www.carmelitanipalmi.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Piazza Carmine | lat=38.35827 | long=15.84417 | indicazioni=
| tel=+39 0966 879241 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'edificio risulta tra i beni vincolati della Regione Calabria tramite Decreto Ministeriale 363 del 12 novembre 2009. La chiesa conserva al suo interno la miracolosa statua settecentesca di Maria Santissima del Carmelo e pregevoli dipinti ed affreschi.
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Crocifisso | alt= | sito=http://www.parrocchiamariassdelsoccorso.it/ | email=
| indirizzo=Piazzetta dell'Annunziata | lat=38.35699 | long=15.84389 | indicazioni=
| tel=+39 0966 46809 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In passato il luogo di culto era conosciuto anche come chiesa dell'Annunziata o chiesa dei Monaci. L'edificio è vincolato quale «bene di interesse storico artistico» dal Decreto Ministeriale n. 1012 del 30 novembre 2011 del Ministero dei Beni Culturali. Al suo interno custodisce un pregevole Crocifisso ligneo del XVII secolo, opera di fra Umile da Petralia.
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Soccorso | alt= | sito=http://www.parrocchiamariassdelsoccorso.it/ | email=
| indirizzo=Piazzetta del Soccorso | lat=38.35548 | long=15.84468 | indicazioni=
| tel=+39 0966 46809 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È ubicata nel centro storico cittadino, a poca distanza dal corso Giuseppe Garibaldi e dalla Villa comunale. Al suo interno custodisce la venerata statua lignea settecentesca della Madonna del Soccorso.
}}
* {{see
| nome=Chiesa dell'Immacolata e San Rocco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza San Rocco | lat=38.35741 | long=15.84838 | indicazioni=
| tel=+39 0966 2674106 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa attuale fu realizzata nel 1951. Al suo interno, custodisce le venerate effigi dell'Immacolata (del 1925) e di San Rocco (del XVII secolo).
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Rosario | alt=Chiesa di San Francesco | sito=http://www.parrocchiamariassdelrosario.it/ | email=
| indirizzo=Via Galluppi | lat=38.36158 | long=15.85144 | indicazioni=
| tel=+39 0966 24094 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sorge all'incrocio tra la via del Concordato e la via Galluppi, nella parte alta del centro cittadino. All'interno della chiesa è collocata la venerata statua di Sant'Antonio da Padova.
}}
=== Palazzi ===
[[File:Palazzo San Nicola.jpg|200px|right|thumb|Palazzo San Nicola]]
* {{see
| nome=Palazzo San Nicola | alt=Palazzo municipale | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/ | email=
| indirizzo=Piazza Municipio| lat=38.35864 | long=15.84937 | indicazioni=
| tel=+39 0966 262111 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Teatri ===
* ''Palmi Anfiteatro''
=== Archeologia ===
[[File:Anfiteatro romano di Taureana.jpg|200px|right|thumb|Anfiteatro romano di Taureana]]
* {{see
| nome=Parco archeologico dei Tauriani | alt= | sito=http://www.parcoarcheologicodeitauriani.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=via del Vescovado snc | lat=38.39365 | long=15.86632 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dom e festivi 10.00-13.00 e 14.30-tramonto (dal 1/10 al 31/3); Sab 14.30-tramonto e Dom e festivi 10.00-13.00 e 14.30-tramonto (dal 1/4 al 30/6); Tutti i gg 10.00-tramonto (dal 1/7 al 30/9) | prezzo=gratuito
| descrizione=All'interno del parco, oltre ad una Torre Saracena del 1565, sono evidenziabili i resti della città brettia di Tauriana, consistenti in: un teatro avente all'epoca una capacità di 3.000 spettatori, una strada romana che conduceva alla via Popilia, un santuario romano, una "Casa del mosaico" (I secolo a.C.), un quartiere abitativo nel quale è possibile leggere la sovrapposizione delle strutture romane su quelle brettie ed un villaggio protostorico con capanne risalenti all'Età del Bronzo (4.000 anni fa).
}}
* {{see
| nome=Torre delle Pietre Nere | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada San Fantino | lat=38.3888789 | long=15.8665209 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* '''[http://www.sanfantino.org/grottetrachina.html Grotta della Pietrosa (o di Trachina)] {{dead link|dicembre 2020}}''';
* '''[http://www.sanfantino.org/grottepignarelle.html Grotte di Macello-Pignarelle] {{dead link|dicembre 2020}}'''.
* {{see
| nome=Arco del Rilievo | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strada Statale 18 Tirrena Inferiore | lat=38.35434 | long=15.85937 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Aree Naturali ===
* {{see
| nome=Villa comunale "Giuseppe Mazzini" | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma | lat=38.3568 | long=15.8444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Villa comunale Giuseppe Mazzini | immagine=Panoramica villa comunale di Palmi.jpg | wikidata=Q4012655
| descrizione=La villa è un parco pubblico che rientra nell'elenco dei Monumenti nazionali. Dalla sua balconata sono ammirabili il mar Tirreno, lo stretto di Messina, le isole Eolie, Bagnara Calabra e Scilla, nonché il sottostante rione Cittadella e le località Palmara e Motta. La villa è dotata di molti alberi di alto fusto, palme, aiuole e vialetti in sampietrini, panchine, giochi per bambini, un bar-ristorante ed una fontana. Le opere d'arte collocate all'interno del parco sono dei busti in marmo di personaggi locali e nazionali del passato, come il busto di Nicola Antonio Manfroce musicista scolpito da Vincenzo Jerace.
}}
* {{see
| nome=Scoglio dell'Ulivo | alt=Scogli Agliastro | sito= | email=
| indirizzo=Lungomare Costa Viola | lat=38.381667 | long=15.857222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Scoglio dell'Ulivo | immagine=Scoglio dell'Ulivo di Palmi.jpg | wikidata=Q3952621
| descrizione=È uno scoglio-isoletta che sorge a pochi metri dalla costa, ma non è legato ad essa, alla cui sommità è nata e cresciuta una pianta di olivo, da cui ne deriva appunto il nome. Il simbolo della città ed il più riprodotto in foto e cartoline.
}}
* {{see
| nome=Belvedere Managò | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Monte Sant'Elia | lat=38.34706 | long=15.84106 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Spiaggia della Marinella | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Marinella | lat=38.351667 | long=15.836111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Marina di Palmi | immagine=Baia della Marina di Palmi 1.jpg | wikidata=Q3848110
| descrizione=La Marina di Palmi (comunemente chiamata Marinella), è una borgo marinaro formato poche case e da una piccola spiaggia antistante una baia racchiusa tra alti speroni di roccia. La bellezza della baia ha contribuito, nel 2014, all'assegnazione da parte di Legambiente di 3 vele blu al comune di Palmi, ponendo la città al terzo posto in tutta la Calabria.
}}
* {{see
| nome=Grotta delle Sirene | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.3488 | long=15.8328 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Monumenti e fontane ===
[[File:Torre Saracena di Palmi.jpg|200px|thumb|Torre Saracena]]
* {{see
| nome=Monumenti ai Caduti di Palmi | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Municipio | lat=38.35833 | long=15.84942 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo San Nicola#Monumento_ai_Caduti | immagine=Caduti di Palmi 1.jpg
| descrizione=Il monumento fu realizzato da Michele Guerrisi, in ricordo delle vittime cittadine causate dalla prima guerra mondiale. La scultura è costituita da una base in blocchi di granito sui quali sorgono due gruppi di figure in bronzo. Al centro del monumento vi sono due colonne di marmo bianco ed alla base sono incisi i nomi dei 203 cittadini caduti nell'evento bellico.
}}
* {{see
| nome=Fontana della Palma | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Giovanni Amendola | lat=38.35791 | long=15.84636 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Fontana della Palma | immagine=Piazza Giovanni Amendola (Palmi).jpg | wikidata=Q3747390
| descrizione=Fu realizzata in stile barocco, del tipo berniniano moderno, dall'architetto Jommi e dallo scultore Giuseppe Sutera. Nel 1977 venne emesso un francobollo, che riproduceva l'opera, all'interno della serie "Fontane d'Italia".
}}
* {{see
| nome=Fonte di San Rocco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza San Rocco | lat=38.35739 | long=15.84831 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La fontana venne realizzata nel 2010, dall'artista Maurizio Carnevali, e riproduce una scultura bronzea di San Rocco adagiato, con il cagnolino, nell'atto di abbeverarsi. La scultura è posizionata sopra una base di granito.
}}
* {{see
| nome=Mausoleo di Francesco Cilea | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Pentimalli | lat=38.35739 | long=15.85049 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Mausoleo di Francesco Cilea | immagine=Mausoleo di Francesco Cilea a Palmi.jpg | wikidata=Q3852981
| descrizione=Il mausoleo (1962), fu realizzato da Michele Guerrisi e dall'architetto Nino Bagalà per ospitare la salma dell'artista. è costituito da una parete in muratura sulla quale sono disposti dei bassorilievi con raffigurazioni di scene del mito di Orfeo ed Euridice, il tutto attorno ad una scultura bronzea che rappresenta la musa Erato. Il mausoleo contiene una cripta decorata da mosaici contenente le spoglie dei coniugi Cilea.
}}
* {{see
| nome=Monumento a San Francesco d'Assisi | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Belvedere Gi.Sa. | lat=38.36069 | long=15.85192 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La scultura bronzea (1987) fu realizzata dall'artista Susan Loeb Luppino, per conto della Sovraintendenza per i beni storici. La statua, posizionata su di una base in pietra e marmo con intorno una fontana ed un piccolo giardino, rappresenta il santo con le braccia aperte in segno di protezione verso la città.
}}
* {{see
| nome=Obelisco della Madonna del Carmine | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza del Carmine | lat=38.35821 | long=15.84391 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il monumento, inaugurato nel 1983, è formato da un'alta stele di granito sulla cui cima vi è collocata una statua in bronzo della Madonna del Carmine.
}}
* {{see
| nome=Monumento delle Tre Croci | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Belvedere Managò | lat=38.34726 | long=15.84120 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il complesso monumentale è composto da un monumento a Domenico Antonio Cardone, una grande croce di ferro (illuminata di notte e visibile da tutta la piana) ed appunto il monumento delle tre croci (XX secolo). Il monumento rappresenta tre croci bianche, con quella centrale più grande, a ricordo del monte calvario dove Gesù venne crocifisso.
}}
* {{see
| nome=Croce dei morti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Acqualive | lat=38.35615 | long=15.83915 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'opera è un'edicola dedicata alla Madonna del Carmine, avente principalmente una valenza storica commemorativa di uno scontro del XVI secolo tra i locali ed i corsari saraceni.
}}
* {{see
| nome=Fontana dei Canali | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Lo Sardo | lat=38.35518 | long=15.84733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'opera è la più antica fontana cittadina e serviva a convogliare le acque provenienti dal monte Sant'Elia. Il monumento è stato ristrutturato nel 2011 con l'inserimento di immagini bronzee raffiguranti scene cittadine e contadine dei secoli passati, ad opera degli artisti Fabio Belloni, Carnevali e Achille Cofano.
}}
* {{see
| nome=Colonna Romana | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Matteotti | lat=38.35794 | long=15.84964 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana Muta | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Carmine Fiorino | lat=38.36141 | long=15.85359 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'opera, del XX secolo, risulta composta da un muro di sostegno nel quale, centralmente, è collocata una fontana mentre, ai due lati di quest'ultima, partono due scalinate per accedere al soprastante rione Pille.
}}
* {{see
| nome=Stele della Madonna con Bambino | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazzale Rosa dei Venti | lat=38.3860 | long=15.8626 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Monumento al lavoro | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Municipio | lat=38.35833 | long=15.84942 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo San Nicola#Monumento_al_Lavoro
| descrizione=Il monumento è un'opera realizzata dallo scultore Carnevali e rappresenta una pianta di palma con il fusto in marmo scolpito e la corona di rami in acciaio. La base in marmo raffigura scene di lavoro e della famiglia.
}}
=== Musei ===
* {{see
| nome=Casa della Cultura | alt= | sito= | email=casacultura@libero.it
| indirizzo=via Felice Battaglia, 1 | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel=+39 0966 262249 | numero verde= | fax=+39 0966 411080
| orari=Lun-Ven 8.00-13.00, Gio 15.00-18.30 | prezzo=gratuito
| descrizione=All'interno della Casa della Cultura vi sono le seguenti strutture:
}}
* {{see
| nome=Pinacoteca "Leonida ed Albertina Repaci" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=350 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La pinacoteca ospita di opere di maestri della pittura quali Édouard Manet, Tintoretto, Amedeo Modigliani, Giorgio De Chirico, Renato Guttuso etc., donate dallo scrittore Leonida Repaci e dalla moglie Albertina alla città. La collezione è una delle più importanti pinacoteche d'arte moderna e contemporanea dell'Italia Meridionale.
}}
* {{see
| nome=Biblioteca comunale "Domenico Topa" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=343 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La biblioteca dispone di oltre 120.000 volumi ed è specializzata in storia e letteratura della Calabria, con particolare riferimento al XVI secolo, XVII secolo e XVIII secolo.
}}
* {{see
| nome=Museo Etnografico "Raffaele Corso" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=348 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il museo raccoglie oggetti della quotidianità, della fede e del folclore popolare calabrese e, nel suo genere, è il più importante del sud Italia.
}}
* {{see
| nome=Antiquarium "Nicola De Rosa" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Casa della cultura#Antiquarium_Nicola_De_Rosa
| descrizione=Contenente materiali provenienti dall'antica Tauriana ed oggetti ritrovati sui fondali del mare lungo la Costa Viola, tra i quali capitelli, urne, ancore, monete, statuette in marmo, anfore ed un busto dell'imperatore Adriano.
}}
* {{see
| nome=Museo musicale "Francesco Cilea e Nicola Antonio Manfroce" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=351 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il museo raccoglie, tra gli altri, numerosi documenti dei due compositori (spartiti, manoscritti, schizzi e bozzetti), cimeli di Vincenzo Bellini, ritratti di Gioachino Rossini e Wolfgang Amadeus Mozart, fotografie con dediche di Giacomo Puccini e Arturo Toscanini.
}}
* {{see
| nome=Gipsoteca "Michele Guerrisi" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=349 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Raccoglie i calchi in gesso delle opere dello scultore e diversi acquerelli dello stesso, offerti dalla moglie. Inoltre nella gipsoteca si possono osservare sculture di Francesco Jerace e Alessandro Monteleone.
}}
== Eventi e feste ==
=== Eventi religiosi ===
[[File:San Rocco via del concordato.jpg|thumb|La processione di San Rocco]]
[[File:Varia-palmi-2008.jpg|thumb|La Varia di Palmi del 2008]]
Nel centro storico di Palmi sono svolte le seguenti festività cattoliche:
* {{listing
| nome=Festa del Santissimo Crocifisso | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Rione Cittadella | lat=38.35713 | long=15.84383 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=3 maggio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Sant'Antonio da Padova | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Rione Ajossa | lat=38.36148 | long=15.85153 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=13 giugno | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima del Carmelo | alt= | sito=http://www.carmelitanipalmi.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat=38.35827 | long=15.84417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=16 luglio e 16 novembre | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima del Soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.35550 | long=15.84474 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=5 agosto | prezzo=
| wikipedia=Festa di Maria Santissima del Soccorso (Palmi) | immagine=Maria Santissima del Soccorso di Palmi.jpg | wikidata=Q3743936
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di San Rocco | alt=con "corteo degli Spinati" | sito=http://www.sanroccopalmi.eu/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat=38.35741 | long=15.84838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=12 agosto - 16 agosto | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Varia di Palmi | alt=Festa di Maria Santissima della Lettera | sito=http://www.lavaria.it/ | email=
| indirizzo= | lat=38.35641 | long=15.84703 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ultima domenica di agosto | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima Immacolata | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.35741 | long=15.84838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=8 dicembre | prezzo=
| descrizione=
}}
Nelle frazioni sono celebrate invece le seguenti festività cattoliche:
* {{listing
| nome=Festa di Sant'Elia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Monte Sant'Elia | lat=38.34667 | long=15.84149 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Penultima domenica di luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima dell'Alto Mare | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Taureana | lat=38.38846 | long=15.86671 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ultima domenica di luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di San Fantino | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Taureana | lat=38.38846 | long=15.86671 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=24 luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima della Montagna | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Monte Sant'Elia | lat=38.34667 | long=15.84149 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Prima domenica di settembre | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Altri eventi ===
Di seguito viene riportato l'elenco di altre manifestazione o eventi, regolarmente svolti a Palmi:
* ''Premio Letterario Internazionale Città di Palmi'';
* ''Sfilata dei Giganti'', in concomitanza con le festività cattoliche suddette;
* ''Concorso Musicale Nazionale Francesco Cilea'';
* ''Ottava di Carnevale'', la domenica seguente il Mercoledì delle Ceneri;
* ''Fiera di San Rocco'', nei giorni della festa di San Rocco;
* ''Magna Grecia Teatro Festival''.
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
* {{buy
| nome=Standa Affiliato Domenico Ortuso & C. Sas | alt=Ortuso | sito= | email=
| indirizzo=Via Bruno Buozzi, 218 | lat=38.3639062 | long=15.8545693 | indicazioni=
| tel=+39 0966 46353 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
==Dove mangiare==
=== Prezzi modici===
* {{eat
| nome=Gelateria Cremeria K2 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Martiri D'Ungheria | lat=38.3562293 | long=15.8466518 | indicazioni=
| tel=+39 339 7728577 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Il Merendone | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Rocco Pugliese, 14 | lat=38.3564144 | long=15.8473384 | indicazioni=
| tel=+39 338 9963231 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Pizzeria del Corso | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Corso Garibaldi, 70 | lat=38.3561832 | long=15.8459648 | indicazioni=
| tel=+39 380 1324634 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
===Prezzi medi===
* {{eat
| nome=Ristorante Teatrò Music&Food | alt= | sito=http://www.teatromusicfood.it {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@teatromusicfood.it
| indirizzo=Contrada Motta | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 345 8427998 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Offre diversi menù ma quello di pesce è solo su prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante Pizzeria L'Uliveto | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strada Statale 18 | lat=38.3546142 | long=15.8589735 | indicazioni=
| tel=+39 0966 45198 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Lido "La Lampara" | alt=La Lampara | sito=http://www.lidolalampara.it | email=info@lidolalampara.it
| indirizzo=Via Tonnara, 7 | lat=38.382355 | long=15.860602 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479288, +39 333 4838317 (mobile) | numero verde= | fax=+39 0966 479288
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante sulla spiaggia; aperto anche d'inverno.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante L'Ancora D'Oro | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Tonnara | lat=38.382355 | long=15.860602 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479346 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Mattiani Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Pietrenere | lat=38.3979899 | long=15.8649203 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479138 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Scinà 015 Ristoclub dentrolaquiete | alt=Scinà 015 | sito=http://www.scina015ristoclub.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=scina015dtlaquiete@libero.it
| indirizzo=Contrada Scinà | lat=38.4085963 | long=15.8715776 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479015 | numero verde= | fax=+39 0966 479238
| orari= | prezzo=
| descrizione=Offre cucina internazionale, feste all'aperto e spettacoli di drag queen. Dotato di sala ricevimenti e wine bar.
}}
<!--===Prezzi elevati===-->
<!--* {{eat
|nome= |alt= |sito= |email=
|indirizzo= |lat= |long= |indicazioni=
|tel= |numero verde= |fax=
|orari= |prezzo=
|descrizione=
}}-->
{{-}}
==Dove alloggiare==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=B&B Lunajanka | alt= | sito=http://www.lunajanka.com/bedandbreakfast/ | email=www.info@lunajanka.com
| indirizzo=Via Sardegna, 20 | lat=38.3592312 | long=15.8420847 | indicazioni=
| tel=+39 339 2465977 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€45-90
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Residence La Marinella | alt= | sito=http://www.residencelamarinella.it/ | email=prenotazioni@residencelamarinella.net
| indirizzo=Via Stazione, Località Torre | lat=38.354946 | long=15.836416 | indicazioni=
| tel=+39 338 1429896, +39 328 9624343 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=La Rosa dei Venti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Marinella | lat=38.3553628 | long=15.8350968 | indicazioni=
| tel=+39 0966 21080 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Civico 64 Bed & Breakfast | alt= | sito=http://www.bbcivico64.it | email=civico64palmi@gmail.com
| indirizzo=Via Nicola Pizi, 64 | lat=38.3583959 | long=15.8467641 | indicazioni=
| tel=+39 349 6104853 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=B&B Al Chiaro dei Loy | alt= | sito=http://www.alchiarodeiloy.it | email=alchiarodeiloy@gmail.com
| indirizzo=Via Zara, 20 | lat=38.3589133 | long=15.8451816 | indicazioni=Angolo Via Pizi
| tel=+39 347 9810422 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€30/45 (singola), €60/90 (doppia), €420/630 (soggiorno settimanale)
| descrizione=Parte del circuito regionale calabrese dei bed & breakfast. Il prezzo comprende: set toilette, asciugacapelli, riassetto della camera giornaliero, pulizia della camera ogni due giorni, connessione gratuita ad Internet tramite Wi-Fi, televisore, climatizzatore, deposito bagagli e bicicletta.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Residence Arcobaleno | alt= | sito=http://www.hotelresidencearcobaleno.com/ | email=info@hotelresidencearcobaleno.com
| indirizzo=Contrada Taureana | lat=38.3883118 | long=15.8689255 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479380 | numero verde= | fax=+39 0966 479380
| checkin= | checkout= | prezzo=€65-200 bassa stagione, €80-220 alta stagione
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel South Paradise | alt= | sito=http://web.tiscali.it/southparadise/Dove-siamo/index.htm | email=manulina@tin.it
| indirizzo=Località Pietrenere n.158 | lat=38.3911158 | long=15.8646756 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479390, +39 0966 479409 | numero verde= | fax=+39 0966 479390, +39 0966 479409
| checkin= | checkout= | prezzo=€45-69
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Villaggio Turistico La Quiete | alt=La Quiete | sito=http://www.villaggiolaquiete.it/ | email=info@villaggiolaquiete.it
| indirizzo=Contrada Scinà | lat=38.4068476 | long=15.8695605 | indicazioni=Zona Tonnara
| tel=+39 0966 479400, +39 338 1080560 (cellulare) | numero verde= | fax=+39 0966 479649
| checkin= | checkout= | prezzo=€150-270 a settimana
| descrizione=Villaggio turistico con miniappartamenti composta da camera matrimoniale, soggiorno con letto a castello, televisore, angolo cottura e bagno con doccia.
}}
* {{sleep
| nome=La Tonnara B&B | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Lungomare Costa Viola, 14 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 333 4838317 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00/22:00 | checkout=10:00 | prezzo=45/100€
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
==Sicurezza==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
===Poste===
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Palmi 1 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Cesare Battisti, 1 | lat=38.359843 | long=15.843443 | indicazioni=
| tel=+39 0966 419949 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Palmi 2 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Bruno Buozzi, 227 | lat=38.363835 | long=15.855095 | indicazioni=
| tel=+39 0966 25117 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Taureana | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Taureana, 1 | lat=38.382286 | long=15.865444 | indicazioni=Frazione Taureana
| tel=+39 0966 479360 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Ottimali le coperture 2G e 3G degli operatori di telefonia mobile; Vodafone ha attivato anche la copertura 4G.
<!--===Internet===-->
<!--==Tenersi informati==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
Le città di principale interesse turistico più vicine sono [[Scilla]], [[Reggio Calabria]] e [[Tropea]], mentre altre mete interessanti ma più lontane sono [[Messina]] (anch'essa con una festa della Varia) ed [[Isola di Capo Rizzuto]] (quest'ultima raggiungibile in tempi agevoli solo con l'automobile); laddove si volesse fare turismo marino, da Palmi ci si potrà spostare verso la [[Costa dei Gelsomini]] o [[Costa degli Dei|quella degli Dei]], oltre alle già citate città di Scilla e Tropea, chi ha un'automobile a disposizione può anche pensare di visitare la [[Costa degli Aranci]] o il [[Crotonese]] come gite fuori porta con andata e ritorno in giornata.
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia meridionale
| Regione nazionale2 = Calabria
| Regione nazionale3 = Costa Viola
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Città che legge]]
fdvv62v0se5vz2gyhu2suc613mxyvr4
760671
760670
2022-07-19T17:13:29Z
Gce
5134
/* Come restare in contatto */ Informazioni prese da [[Gioia Tauro]], http://www.costaviolanews.it/index.php/attualita/7816-a-palmi-dopo-37-anni-chiude-radio-king-international ed altrove
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Palmi banner.jpg
| DidascaliaBanner = Veduta del comune di Palmi sulla costa occidentale
| Immagine = Monte Sant'Elia01.jpg
| Didascalia = Vista dalla vetta del Monte Sant'Elia a Palmi
| Appellativi =
| Patrono = San Nicola
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Calabria]]
| Territorio = [[Costa Viola]]
| Altitudine = 228
| Superficie = 31,84
| Abitanti = 19 294 <small>(2012)</small>
| Nome abitanti = palmesi
| Prefisso = +39 0966
| CAP = 89015
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Map = it
| Lat = 38.366666666667
| Long = 15.85
}}
'''Palmi''' è una città della [[Calabria]].
== Da sapere ==
Con le vicine spiagge della Marina di Palmi e del Lido di Palmi, la città è un'importante stazione balneare anche grazie al suo paesaggio, che ha portato scrittori e poeti a definirla la Terrazza sullo Stretto. In funzione di ciò, gran parte del territorio comunale (tra cui tutta l'area costiera ed il Monte Sant'Elia), sono vincolati in quanto «la zona predetta ha notevole interesse pubblico perché, per le sue incantevoli e varie vedute, per l'incomparabile bellezza panoramica incorniciata dal verde degli ulivi e per i suggestivi tratti di scogliere degradanti sul mare, costituisce un quadro naturale di particolare bellezza».
Oltre ad essere il principale polo amministrativo, direzionale e scolastico del versante tirrenico della provincia, Palmi è anche un centro agricolo e commerciale nonché sede degli uffici di curia della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi.
Da secoli la città è anche uno dei centri culturali della Calabria nel campo letterario, musicale, storico e archeologico. Ha dato i natali, tra l'altro, al compositore Francesco Cilea ed al letterato Leonida Repaci ed ospita il complesso museale della "Casa della Cultura" ed il "Parco Archeologico dei Tauriani", sulle rovine dell'antica città bruzia di Taureanum.
=== Cenni geografici ===
[[File:Rada del Lido di Palmi.png|thumb|550px|left|Baia della Tonnara di Palmi con, sullo sfondo, il pianoro di Palmi ed il monte Sant'Elia]]
Palmi, che si affaccia sul Mar Tirreno, è situata a ridosso delle pendici del Monte Sant'Elia, su di un terrazzamento che sovrasta un tratto di [[Costa Viola]].
Gran parte del territorio comunale è formato da una serie di terrazzamenti collinari che degradano rapidamente sul mare tramite un sistema di falesie, piccole spiagge e scogliere. Su di un terrazzamento a quota 224 metri s.l.m. vi è il centro storico con la casa comunale mentre, in un altro terrazzamento posto più a nord ed avente altezza di circa 100 metri s.l.m., è ubicata la frazione di Taureana. La restante parte della superficie comunale è costituita, a sud, dal Monte Sant'Elia (579 metri s.l.m.) e, a nord-ovest, da un territorio pianeggiante su cui sorgono i quartieri balneari costituenti il Lido di Palmi.
Il corso d'acqua principale è il fiume Petrace che segna il confine nord-est del territorio comunale, dalla località Pontevecchio fino alla sua foce sul Mar Tirreno.
La punta più ad oves è denominata Capo Barbi mentre, lungo le spiagge, sorgono alcune scogli e cioè: lo scoglio Trachini, Pietra Galera, lo scoglio dell'Isola e gli scogli Agliastro. Tra questi ultimi vi è il celebre Scoglio dell'Ulivo.
Il mare, a poca distanza dalla linea di costa, raggiunge elevate profondità. Per questo motivo l'acqua assume un colore blu cupo che il sole, al tramonto (tra maggio e settembre), colora con riflessi viola. Da questo effetto deriva il nome di [[Costa Viola]].
=== Quando andare ===
Essendo il clima mite tutto l'anno, la città si può visitare in qualunque periodo. Città di mare, Palmi è bella da visitare da primavera a autunno. Nel periodo di luglio e agosto sono numerose le festività cittadine ricche di tradizioni e folclore.
== Cenni storici ==
Palmi nacque probabilmente nel 951 quando la parte degli abitanti di Tauriana dedita ai traffici ed alle arti marinaresche prescelse a dimora la parte alta della costiera, tra il monte Aulinas ed il fiume Metaurus, a seguito della distruzione della loro città. Il piccolo centro fu colpito nel corso dei secoli dai pirati saraceni fin quando, nel 1549, dopo l'ultima devastazione il feudatario duca Carlo Spinelli decise di fortificarla. In quel secolo la città crebbe d'importanza attirando tutti i traffici marittimi delle coste meridionali della Calabria. Indipendente da Seminara nel 1632, nel XVII secolo la città si sviluppò urbanisticamente ed economicamente grazie all'attività commerciale tramite una "fiera" voluta dal feudatario Andrea Concublet. Nel XVIII secolo Palmi attraversò uno dei periodi più floridi della sua storia, fino al 1783, quando fu colpita da un terremoto che provocò 1.400 morti. La città fu posta a capoluogo di distretto nel 1806. Nel 1860 avvenne lo sbarco di Giuseppe Garibaldi e della sua spedizione dei mille alla Marina di Palmi, e l'evento fece mettere in fuga il numeroso presidio borbonico presente in città. Con l'Unità d'Italia, il distretto fu abrogato e la città fu posta a capo del Circondario di Palmi.
Nel 1894 la città fu epicentro di un terremoto ma, malgrado la potenza delle scosse e le grandi rovine che produsse, il numero dei morti fu solamente di 8 ciò fu dovuto ad una circostanza definita miracolosa che coincise con la storia del miracolo della Madonna del Carmine di Palmi. Nel 1908 Palmi fu quasi totalmente distrutta dal violento terremoto del 28 dicembre, che provocò nella sola città calabrese circa 600 morti. La ricostruzione, che interessò tutta la prima metà del XX secolo, rese gradevole l'aspetto della città, con l'uniformità delle volumetrie, con il gusto neoclassico dei nuovi edifici e con la realizzazione di monumenti ed opere d'arte.
Il secondo dopoguerra vide lo sviluppo cittadino nel settore del terziario, ponendo Palmi come principale polo amministrativo, direzionale e scolastico del versante tirrenico della provincia grazie all'istituzione di scuole di secondo grado, strutture di forze armate, strutture sanitarie e giudiziarie, nonché sedi di altri enti pubblici e privati.
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 38.35662
| Long= 15.84725
| h = 500 | w = 500 | z = 15
}}
=== Quartieri ===
La città di Palmi è essenzialmente composta da tre principali centri abitati. Il centro di Palmi, Taureana ed il Lido di Palmi.
Il '''centro di Palmi''', posto su di un terrazzamento alle pendici del monte Sant'Elia, è quello più a sud dei tre. È il centro principale del comune dal punto di vista direzionale, dei servizi, storico, paesaggistico e di eventi. È raggiungibile dall'omonimo svincolo autostradale della A3 Salerno-Reggio Calabria, che è collocato nella periferia nord del centro cittadino.
'''Taureana di Palmi''', posta anch'essa su di un terrazzamento più a nord del centro storico, è il principale centro del comune dal punto di vista dell'interesse archeologico. È raggiungibile anch'essa dallo svincolo autostradale di Palmi della A3 Salerno-Reggio Calabria, seguendo le indicazione per "Taureana".
Il '''Lido di Palmi''', composto dai quartieri Tonnara, Pietrenere e Scinà, è la zona marittima della città. Posto nella pianura a nord del territorio comunale, il Lido di Palmi è raggiungibile da Taureana seguendo le indicazioni per "Tonnara di Palmi". È il principale centro da un punto di vista del turismo e del divertimento.
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* '''[http://www.aeroportodellostretto.it/ Aeroporto di Reggio Calabria]''', effettua voli da e per [[Roma]], [[Milano]], [[Torino]] e [[Venezia]], tramite le compagnie [https://www.itaspa.com/ Ita Airways], [http://www.blu-express.com/ Blu Express] e [http://www.volotea.com/ Volotea];
* '''[http://www.sacal.it/ Aeroporto di Lamezia Terme]''', con voli da altre località italiane e operati da [http://www.ryanair.com/it Ryanair], [http://www.easyjet.com/it EasyJet], Ita Airways, [http://www.flytap.com TAP].
=== In treno ===
*'''Stazione di Palmi''', sulla linea ''Tirrenica Meridionale'' ([[Battipaglia]]-[[Reggio Calabria]]): in questa stazione fermano quasi esclusivamente treni regionali;
*'''Stazione di [[Gioia Tauro]]''', sulla linea ''Tirrenica Meridionale'' ([[Battipaglia]]-[[Reggio Calabria]]): in questa stazione fermano tutte le tipologie di treni, ad eccezione di alcuni Frecciarossa di Trenitalia e dei treni di Italo;
*'''Stazione di [[Rosarno]]''', sulla linea ''Tirrenica Meridionale'' ([[Battipaglia]]-[[Reggio Calabria]]): in questa stazione fermano tutte le tipologie di treni.
=== In autobus ===
* '''[http://www.lirosilinee.com/ Lirosi Linee]''', collega Palmi con le città di [[Firenze]], [[Bologna]], [[Reggio nell'Emilia]], [[Milano]], [[Novara]], [[Torino]], [[Reggio Calabria]], [[Villa San Giovanni]], [[Gioia Tauro]], [[Vibo Valentia]], [[Lamezia Terme]] e [[Rogliano (Italia)|Rogliano]];
* '''[http://www.lirosiautoservizi.com/ Lirosi Autoservizi]''', collega Palmi con i centri di Reggio Calabria, [[Catanzaro]], [[Rende]], Gioia Tauro, [[Taurianova]], [[Varapodio]] e [[Oppido Mamertina]];
* '''[http://www.ferroviedellacalabria.it/autolinee.html Ferrovie della Calabria s.r.l.] {{dead link|dicembre 2020}}''', collega Palmi con i centri di [[Locri]], Taurianova, [[Cittanova (Italia)|Cittanova]], [[Polistena]], [[Mammola]], [[Gioiosa Jonica]], [[Marina di Gioiosa]], [[Siderno]], Gioia Tauro, [[Cinquefrondi]], [[Delianuova]], [[Scido]], [[Santa Cristina d'Aspromonte]], [[Rizziconi]], [[Seminara]] e [[Melicuccà]].
=== In auto ===
* Autostrada A3: '''svincolo di Palmi''';
* Autostrada A3: '''svincolo di [[Bagnara Calabra]]-Monte Sant'Elia''';
=== In nave ===
La città è raggiungibile tramite il '''Porto di Taureana di Palmi''', scalo turistico, situato in località ''Lido di Palmi''.
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
La '''[http://www.ppmspa.it/default.asp?pag=8 Piana Palmi Multiservizi S.p.A.] {{dead link|dicembre 2020}}''' è l'azienda di trasporto pubblico comunale, con sede lungo la Strada Statale 18, al Km 485 a Palmi. Per Informazioni: ppmspa@ppmspa.it, Telefono: +39 0966.22668, Fax: +39 0966.261158. L'azienda effettua le seguenti linee urbane:
* Palmi centro linea AA;
* Palmi centro linea AB;
* Palmi centro linea AC;
* Palmi centro - Taureana di Palmi - Lido di Palmi;
* Palmi centro - Monte Sant'Elia;
* Palmi centro - Pontevecchio;
* Palmi centro - Stazione FS;
Inoltre anche le '''[http://www.ferroviedellacalabria.it/autolinee.html Ferrovie della Calabria s.r.l.] {{dead link|dicembre 2020}}''' e la '''[http://www.lirosiautoservizi.com/ Lirosi Autoservizi]''' effettuano linee urbane a Palmi, che collegano il centro storico con la periferia ed il Lido di Palmi.
== Cosa vedere ==
=== Chiese ===
<gallery>
File:Duomo di San Nicola Palmi.jpg|Duomo di San Nicola.
File:Facciata Santuario del Carmine di Palmi.jpg|Il santuario del Carmine.
File:Chiesa del Crocifisso di Palmi.jpg|Chiesa del Crocifisso.
File:Chiesa del Soccorso Palmi.jpg|Chiesa del Soccorso.
File:Chiesa Immacolata e San Rocco.jpg|Chiesa Immacolata e San Rocco.
File:Palmi Chiesa del Rosario.JPG|Chiesa del Rosario
</gallery>
* {{see
| nome=Concattedrale di San Nicola | alt=Duomo di Palmi | sito=http://www.presenza.calabria.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Piazza Duomo | lat=38.35920 | long=15.84903 | indicazioni=
| tel=+39 0966 2674106 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sorge di fronte al Palazzo comunale ed a fianco degli uffici vescovili della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi. Al suo interno è custodita la venerata reliquia del Sacro Capello oltre ad un'icona del XVIII secolo della Madonna della Lettera.
}}
* {{see
| nome=Santuario del Carmine | alt= | sito=http://www.carmelitanipalmi.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=Piazza Carmine | lat=38.35827 | long=15.84417 | indicazioni=
| tel=+39 0966 879241 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'edificio risulta tra i beni vincolati della Regione Calabria tramite Decreto Ministeriale 363 del 12 novembre 2009. La chiesa conserva al suo interno la miracolosa statua settecentesca di Maria Santissima del Carmelo e pregevoli dipinti ed affreschi.
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Crocifisso | alt= | sito=http://www.parrocchiamariassdelsoccorso.it/ | email=
| indirizzo=Piazzetta dell'Annunziata | lat=38.35699 | long=15.84389 | indicazioni=
| tel=+39 0966 46809 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=In passato il luogo di culto era conosciuto anche come chiesa dell'Annunziata o chiesa dei Monaci. L'edificio è vincolato quale «bene di interesse storico artistico» dal Decreto Ministeriale n. 1012 del 30 novembre 2011 del Ministero dei Beni Culturali. Al suo interno custodisce un pregevole Crocifisso ligneo del XVII secolo, opera di fra Umile da Petralia.
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Soccorso | alt= | sito=http://www.parrocchiamariassdelsoccorso.it/ | email=
| indirizzo=Piazzetta del Soccorso | lat=38.35548 | long=15.84468 | indicazioni=
| tel=+39 0966 46809 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È ubicata nel centro storico cittadino, a poca distanza dal corso Giuseppe Garibaldi e dalla Villa comunale. Al suo interno custodisce la venerata statua lignea settecentesca della Madonna del Soccorso.
}}
* {{see
| nome=Chiesa dell'Immacolata e San Rocco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza San Rocco | lat=38.35741 | long=15.84838 | indicazioni=
| tel=+39 0966 2674106 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La chiesa attuale fu realizzata nel 1951. Al suo interno, custodisce le venerate effigi dell'Immacolata (del 1925) e di San Rocco (del XVII secolo).
}}
* {{see
| nome=Chiesa del Rosario | alt=Chiesa di San Francesco | sito=http://www.parrocchiamariassdelrosario.it/ | email=
| indirizzo=Via Galluppi | lat=38.36158 | long=15.85144 | indicazioni=
| tel=+39 0966 24094 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Sorge all'incrocio tra la via del Concordato e la via Galluppi, nella parte alta del centro cittadino. All'interno della chiesa è collocata la venerata statua di Sant'Antonio da Padova.
}}
=== Palazzi ===
[[File:Palazzo San Nicola.jpg|200px|right|thumb|Palazzo San Nicola]]
* {{see
| nome=Palazzo San Nicola | alt=Palazzo municipale | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/ | email=
| indirizzo=Piazza Municipio| lat=38.35864 | long=15.84937 | indicazioni=
| tel=+39 0966 262111 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Teatri ===
* ''Palmi Anfiteatro''
=== Archeologia ===
[[File:Anfiteatro romano di Taureana.jpg|200px|right|thumb|Anfiteatro romano di Taureana]]
* {{see
| nome=Parco archeologico dei Tauriani | alt= | sito=http://www.parcoarcheologicodeitauriani.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo=via del Vescovado snc | lat=38.39365 | long=15.86632 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dom e festivi 10.00-13.00 e 14.30-tramonto (dal 1/10 al 31/3); Sab 14.30-tramonto e Dom e festivi 10.00-13.00 e 14.30-tramonto (dal 1/4 al 30/6); Tutti i gg 10.00-tramonto (dal 1/7 al 30/9) | prezzo=gratuito
| descrizione=All'interno del parco, oltre ad una Torre Saracena del 1565, sono evidenziabili i resti della città brettia di Tauriana, consistenti in: un teatro avente all'epoca una capacità di 3.000 spettatori, una strada romana che conduceva alla via Popilia, un santuario romano, una "Casa del mosaico" (I secolo a.C.), un quartiere abitativo nel quale è possibile leggere la sovrapposizione delle strutture romane su quelle brettie ed un villaggio protostorico con capanne risalenti all'Età del Bronzo (4.000 anni fa).
}}
* {{see
| nome=Torre delle Pietre Nere | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada San Fantino | lat=38.3888789 | long=15.8665209 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* '''[http://www.sanfantino.org/grottetrachina.html Grotta della Pietrosa (o di Trachina)] {{dead link|dicembre 2020}}''';
* '''[http://www.sanfantino.org/grottepignarelle.html Grotte di Macello-Pignarelle] {{dead link|dicembre 2020}}'''.
* {{see
| nome=Arco del Rilievo | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strada Statale 18 Tirrena Inferiore | lat=38.35434 | long=15.85937 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Aree Naturali ===
* {{see
| nome=Villa comunale "Giuseppe Mazzini" | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma | lat=38.3568 | long=15.8444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Villa comunale Giuseppe Mazzini | immagine=Panoramica villa comunale di Palmi.jpg | wikidata=Q4012655
| descrizione=La villa è un parco pubblico che rientra nell'elenco dei Monumenti nazionali. Dalla sua balconata sono ammirabili il mar Tirreno, lo stretto di Messina, le isole Eolie, Bagnara Calabra e Scilla, nonché il sottostante rione Cittadella e le località Palmara e Motta. La villa è dotata di molti alberi di alto fusto, palme, aiuole e vialetti in sampietrini, panchine, giochi per bambini, un bar-ristorante ed una fontana. Le opere d'arte collocate all'interno del parco sono dei busti in marmo di personaggi locali e nazionali del passato, come il busto di Nicola Antonio Manfroce musicista scolpito da Vincenzo Jerace.
}}
* {{see
| nome=Scoglio dell'Ulivo | alt=Scogli Agliastro | sito= | email=
| indirizzo=Lungomare Costa Viola | lat=38.381667 | long=15.857222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Scoglio dell'Ulivo | immagine=Scoglio dell'Ulivo di Palmi.jpg | wikidata=Q3952621
| descrizione=È uno scoglio-isoletta che sorge a pochi metri dalla costa, ma non è legato ad essa, alla cui sommità è nata e cresciuta una pianta di olivo, da cui ne deriva appunto il nome. Il simbolo della città ed il più riprodotto in foto e cartoline.
}}
* {{see
| nome=Belvedere Managò | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Monte Sant'Elia | lat=38.34706 | long=15.84106 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Spiaggia della Marinella | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Marinella | lat=38.351667 | long=15.836111 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Marina di Palmi | immagine=Baia della Marina di Palmi 1.jpg | wikidata=Q3848110
| descrizione=La Marina di Palmi (comunemente chiamata Marinella), è una borgo marinaro formato poche case e da una piccola spiaggia antistante una baia racchiusa tra alti speroni di roccia. La bellezza della baia ha contribuito, nel 2014, all'assegnazione da parte di Legambiente di 3 vele blu al comune di Palmi, ponendo la città al terzo posto in tutta la Calabria.
}}
* {{see
| nome=Grotta delle Sirene | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.3488 | long=15.8328 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Monumenti e fontane ===
[[File:Torre Saracena di Palmi.jpg|200px|thumb|Torre Saracena]]
* {{see
| nome=Monumenti ai Caduti di Palmi | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Municipio | lat=38.35833 | long=15.84942 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo San Nicola#Monumento_ai_Caduti | immagine=Caduti di Palmi 1.jpg
| descrizione=Il monumento fu realizzato da Michele Guerrisi, in ricordo delle vittime cittadine causate dalla prima guerra mondiale. La scultura è costituita da una base in blocchi di granito sui quali sorgono due gruppi di figure in bronzo. Al centro del monumento vi sono due colonne di marmo bianco ed alla base sono incisi i nomi dei 203 cittadini caduti nell'evento bellico.
}}
* {{see
| nome=Fontana della Palma | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Giovanni Amendola | lat=38.35791 | long=15.84636 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Fontana della Palma | immagine=Piazza Giovanni Amendola (Palmi).jpg | wikidata=Q3747390
| descrizione=Fu realizzata in stile barocco, del tipo berniniano moderno, dall'architetto Jommi e dallo scultore Giuseppe Sutera. Nel 1977 venne emesso un francobollo, che riproduceva l'opera, all'interno della serie "Fontane d'Italia".
}}
* {{see
| nome=Fonte di San Rocco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza San Rocco | lat=38.35739 | long=15.84831 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La fontana venne realizzata nel 2010, dall'artista Maurizio Carnevali, e riproduce una scultura bronzea di San Rocco adagiato, con il cagnolino, nell'atto di abbeverarsi. La scultura è posizionata sopra una base di granito.
}}
* {{see
| nome=Mausoleo di Francesco Cilea | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Pentimalli | lat=38.35739 | long=15.85049 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Mausoleo di Francesco Cilea | immagine=Mausoleo di Francesco Cilea a Palmi.jpg | wikidata=Q3852981
| descrizione=Il mausoleo (1962), fu realizzato da Michele Guerrisi e dall'architetto Nino Bagalà per ospitare la salma dell'artista. è costituito da una parete in muratura sulla quale sono disposti dei bassorilievi con raffigurazioni di scene del mito di Orfeo ed Euridice, il tutto attorno ad una scultura bronzea che rappresenta la musa Erato. Il mausoleo contiene una cripta decorata da mosaici contenente le spoglie dei coniugi Cilea.
}}
* {{see
| nome=Monumento a San Francesco d'Assisi | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Belvedere Gi.Sa. | lat=38.36069 | long=15.85192 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La scultura bronzea (1987) fu realizzata dall'artista Susan Loeb Luppino, per conto della Sovraintendenza per i beni storici. La statua, posizionata su di una base in pietra e marmo con intorno una fontana ed un piccolo giardino, rappresenta il santo con le braccia aperte in segno di protezione verso la città.
}}
* {{see
| nome=Obelisco della Madonna del Carmine | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza del Carmine | lat=38.35821 | long=15.84391 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il monumento, inaugurato nel 1983, è formato da un'alta stele di granito sulla cui cima vi è collocata una statua in bronzo della Madonna del Carmine.
}}
* {{see
| nome=Monumento delle Tre Croci | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Belvedere Managò | lat=38.34726 | long=15.84120 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il complesso monumentale è composto da un monumento a Domenico Antonio Cardone, una grande croce di ferro (illuminata di notte e visibile da tutta la piana) ed appunto il monumento delle tre croci (XX secolo). Il monumento rappresenta tre croci bianche, con quella centrale più grande, a ricordo del monte calvario dove Gesù venne crocifisso.
}}
* {{see
| nome=Croce dei morti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Acqualive | lat=38.35615 | long=15.83915 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'opera è un'edicola dedicata alla Madonna del Carmine, avente principalmente una valenza storica commemorativa di uno scontro del XVI secolo tra i locali ed i corsari saraceni.
}}
* {{see
| nome=Fontana dei Canali | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Lo Sardo | lat=38.35518 | long=15.84733 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'opera è la più antica fontana cittadina e serviva a convogliare le acque provenienti dal monte Sant'Elia. Il monumento è stato ristrutturato nel 2011 con l'inserimento di immagini bronzee raffiguranti scene cittadine e contadine dei secoli passati, ad opera degli artisti Fabio Belloni, Carnevali e Achille Cofano.
}}
* {{see
| nome=Colonna Romana | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Matteotti | lat=38.35794 | long=15.84964 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Fontana Muta | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Carmine Fiorino | lat=38.36141 | long=15.85359 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'opera, del XX secolo, risulta composta da un muro di sostegno nel quale, centralmente, è collocata una fontana mentre, ai due lati di quest'ultima, partono due scalinate per accedere al soprastante rione Pille.
}}
* {{see
| nome=Stele della Madonna con Bambino | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazzale Rosa dei Venti | lat=38.3860 | long=15.8626 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Monumento al lavoro | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Municipio | lat=38.35833 | long=15.84942 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo San Nicola#Monumento_al_Lavoro
| descrizione=Il monumento è un'opera realizzata dallo scultore Carnevali e rappresenta una pianta di palma con il fusto in marmo scolpito e la corona di rami in acciaio. La base in marmo raffigura scene di lavoro e della famiglia.
}}
=== Musei ===
* {{see
| nome=Casa della Cultura | alt= | sito= | email=casacultura@libero.it
| indirizzo=via Felice Battaglia, 1 | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel=+39 0966 262249 | numero verde= | fax=+39 0966 411080
| orari=Lun-Ven 8.00-13.00, Gio 15.00-18.30 | prezzo=gratuito
| descrizione=All'interno della Casa della Cultura vi sono le seguenti strutture:
}}
* {{see
| nome=Pinacoteca "Leonida ed Albertina Repaci" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=350 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La pinacoteca ospita di opere di maestri della pittura quali Édouard Manet, Tintoretto, Amedeo Modigliani, Giorgio De Chirico, Renato Guttuso etc., donate dallo scrittore Leonida Repaci e dalla moglie Albertina alla città. La collezione è una delle più importanti pinacoteche d'arte moderna e contemporanea dell'Italia Meridionale.
}}
* {{see
| nome=Biblioteca comunale "Domenico Topa" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=343 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La biblioteca dispone di oltre 120.000 volumi ed è specializzata in storia e letteratura della Calabria, con particolare riferimento al XVI secolo, XVII secolo e XVIII secolo.
}}
* {{see
| nome=Museo Etnografico "Raffaele Corso" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=348 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il museo raccoglie oggetti della quotidianità, della fede e del folclore popolare calabrese e, nel suo genere, è il più importante del sud Italia.
}}
* {{see
| nome=Antiquarium "Nicola De Rosa" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Casa della cultura#Antiquarium_Nicola_De_Rosa
| descrizione=Contenente materiali provenienti dall'antica Tauriana ed oggetti ritrovati sui fondali del mare lungo la Costa Viola, tra i quali capitelli, urne, ancore, monete, statuette in marmo, anfore ed un busto dell'imperatore Adriano.
}}
* {{see
| nome=Museo musicale "Francesco Cilea e Nicola Antonio Manfroce" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=351 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il museo raccoglie, tra gli altri, numerosi documenti dei due compositori (spartiti, manoscritti, schizzi e bozzetti), cimeli di Vincenzo Bellini, ritratti di Gioachino Rossini e Wolfgang Amadeus Mozart, fotografie con dediche di Giacomo Puccini e Arturo Toscanini.
}}
* {{see
| nome=Gipsoteca "Michele Guerrisi" | alt= | sito=http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=349 | email=
| indirizzo= | lat=38.35506 | long=15.85431 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Raccoglie i calchi in gesso delle opere dello scultore e diversi acquerelli dello stesso, offerti dalla moglie. Inoltre nella gipsoteca si possono osservare sculture di Francesco Jerace e Alessandro Monteleone.
}}
== Eventi e feste ==
=== Eventi religiosi ===
[[File:San Rocco via del concordato.jpg|thumb|La processione di San Rocco]]
[[File:Varia-palmi-2008.jpg|thumb|La Varia di Palmi del 2008]]
Nel centro storico di Palmi sono svolte le seguenti festività cattoliche:
* {{listing
| nome=Festa del Santissimo Crocifisso | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Rione Cittadella | lat=38.35713 | long=15.84383 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=3 maggio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Sant'Antonio da Padova | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Rione Ajossa | lat=38.36148 | long=15.85153 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=13 giugno | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima del Carmelo | alt= | sito=http://www.carmelitanipalmi.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat=38.35827 | long=15.84417 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=16 luglio e 16 novembre | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima del Soccorso | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.35550 | long=15.84474 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=5 agosto | prezzo=
| wikipedia=Festa di Maria Santissima del Soccorso (Palmi) | immagine=Maria Santissima del Soccorso di Palmi.jpg | wikidata=Q3743936
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di San Rocco | alt=con "corteo degli Spinati" | sito=http://www.sanroccopalmi.eu/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=
| indirizzo= | lat=38.35741 | long=15.84838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=12 agosto - 16 agosto | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Varia di Palmi | alt=Festa di Maria Santissima della Lettera | sito=http://www.lavaria.it/ | email=
| indirizzo= | lat=38.35641 | long=15.84703 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ultima domenica di agosto | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima Immacolata | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=38.35741 | long=15.84838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=8 dicembre | prezzo=
| descrizione=
}}
Nelle frazioni sono celebrate invece le seguenti festività cattoliche:
* {{listing
| nome=Festa di Sant'Elia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Monte Sant'Elia | lat=38.34667 | long=15.84149 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Penultima domenica di luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima dell'Alto Mare | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Taureana | lat=38.38846 | long=15.86671 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Ultima domenica di luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di San Fantino | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Taureana | lat=38.38846 | long=15.86671 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=24 luglio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festa di Maria Santissima della Montagna | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Monte Sant'Elia | lat=38.34667 | long=15.84149 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Prima domenica di settembre | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Altri eventi ===
Di seguito viene riportato l'elenco di altre manifestazione o eventi, regolarmente svolti a Palmi:
* ''Premio Letterario Internazionale Città di Palmi'';
* ''Sfilata dei Giganti'', in concomitanza con le festività cattoliche suddette;
* ''Concorso Musicale Nazionale Francesco Cilea'';
* ''Ottava di Carnevale'', la domenica seguente il Mercoledì delle Ceneri;
* ''Fiera di San Rocco'', nei giorni della festa di San Rocco;
* ''Magna Grecia Teatro Festival''.
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Acquisti ==
* {{buy
| nome=Standa Affiliato Domenico Ortuso & C. Sas | alt=Ortuso | sito= | email=
| indirizzo=Via Bruno Buozzi, 218 | lat=38.3639062 | long=15.8545693 | indicazioni=
| tel=+39 0966 46353 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
==Dove mangiare==
=== Prezzi modici===
* {{eat
| nome=Gelateria Cremeria K2 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza Martiri D'Ungheria | lat=38.3562293 | long=15.8466518 | indicazioni=
| tel=+39 339 7728577 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Il Merendone | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Rocco Pugliese, 14 | lat=38.3564144 | long=15.8473384 | indicazioni=
| tel=+39 338 9963231 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Pizzeria del Corso | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Corso Garibaldi, 70 | lat=38.3561832 | long=15.8459648 | indicazioni=
| tel=+39 380 1324634 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
===Prezzi medi===
* {{eat
| nome=Ristorante Teatrò Music&Food | alt= | sito=http://www.teatromusicfood.it {{dead link|dicembre 2020}} | email=info@teatromusicfood.it
| indirizzo=Contrada Motta | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 345 8427998 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Offre diversi menù ma quello di pesce è solo su prenotazione.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante Pizzeria L'Uliveto | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Strada Statale 18 | lat=38.3546142 | long=15.8589735 | indicazioni=
| tel=+39 0966 45198 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Lido "La Lampara" | alt=La Lampara | sito=http://www.lidolalampara.it | email=info@lidolalampara.it
| indirizzo=Via Tonnara, 7 | lat=38.382355 | long=15.860602 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479288, +39 333 4838317 (mobile) | numero verde= | fax=+39 0966 479288
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ristorante sulla spiaggia; aperto anche d'inverno.
}}
* {{eat
| nome=Ristorante L'Ancora D'Oro | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Tonnara | lat=38.382355 | long=15.860602 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479346 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Mattiani Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Pietrenere | lat=38.3979899 | long=15.8649203 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479138 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{eat
| nome=Scinà 015 Ristoclub dentrolaquiete | alt=Scinà 015 | sito=http://www.scina015ristoclub.it/ {{dead link|dicembre 2020}} | email=scina015dtlaquiete@libero.it
| indirizzo=Contrada Scinà | lat=38.4085963 | long=15.8715776 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479015 | numero verde= | fax=+39 0966 479238
| orari= | prezzo=
| descrizione=Offre cucina internazionale, feste all'aperto e spettacoli di drag queen. Dotato di sala ricevimenti e wine bar.
}}
<!--===Prezzi elevati===-->
<!--* {{eat
|nome= |alt= |sito= |email=
|indirizzo= |lat= |long= |indicazioni=
|tel= |numero verde= |fax=
|orari= |prezzo=
|descrizione=
}}-->
{{-}}
==Dove alloggiare==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=B&B Lunajanka | alt= | sito=http://www.lunajanka.com/bedandbreakfast/ | email=www.info@lunajanka.com
| indirizzo=Via Sardegna, 20 | lat=38.3592312 | long=15.8420847 | indicazioni=
| tel=+39 339 2465977 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€45-90
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Residence La Marinella | alt= | sito=http://www.residencelamarinella.it/ | email=prenotazioni@residencelamarinella.net
| indirizzo=Via Stazione, Località Torre | lat=38.354946 | long=15.836416 | indicazioni=
| tel=+39 338 1429896, +39 328 9624343 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=La Rosa dei Venti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Contrada Marinella | lat=38.3553628 | long=15.8350968 | indicazioni=
| tel=+39 0966 21080 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Civico 64 Bed & Breakfast | alt= | sito=http://www.bbcivico64.it | email=civico64palmi@gmail.com
| indirizzo=Via Nicola Pizi, 64 | lat=38.3583959 | long=15.8467641 | indicazioni=
| tel=+39 349 6104853 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=B&B Al Chiaro dei Loy | alt= | sito=http://www.alchiarodeiloy.it | email=alchiarodeiloy@gmail.com
| indirizzo=Via Zara, 20 | lat=38.3589133 | long=15.8451816 | indicazioni=Angolo Via Pizi
| tel=+39 347 9810422 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=€30/45 (singola), €60/90 (doppia), €420/630 (soggiorno settimanale)
| descrizione=Parte del circuito regionale calabrese dei bed & breakfast. Il prezzo comprende: set toilette, asciugacapelli, riassetto della camera giornaliero, pulizia della camera ogni due giorni, connessione gratuita ad Internet tramite Wi-Fi, televisore, climatizzatore, deposito bagagli e bicicletta.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Residence Arcobaleno | alt= | sito=http://www.hotelresidencearcobaleno.com/ | email=info@hotelresidencearcobaleno.com
| indirizzo=Contrada Taureana | lat=38.3883118 | long=15.8689255 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479380 | numero verde= | fax=+39 0966 479380
| checkin= | checkout= | prezzo=€65-200 bassa stagione, €80-220 alta stagione
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel South Paradise | alt= | sito=http://web.tiscali.it/southparadise/Dove-siamo/index.htm | email=manulina@tin.it
| indirizzo=Località Pietrenere n.158 | lat=38.3911158 | long=15.8646756 | indicazioni=
| tel=+39 0966 479390, +39 0966 479409 | numero verde= | fax=+39 0966 479390, +39 0966 479409
| checkin= | checkout= | prezzo=€45-69
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Villaggio Turistico La Quiete | alt=La Quiete | sito=http://www.villaggiolaquiete.it/ | email=info@villaggiolaquiete.it
| indirizzo=Contrada Scinà | lat=38.4068476 | long=15.8695605 | indicazioni=Zona Tonnara
| tel=+39 0966 479400, +39 338 1080560 (cellulare) | numero verde= | fax=+39 0966 479649
| checkin= | checkout= | prezzo=€150-270 a settimana
| descrizione=Villaggio turistico con miniappartamenti composta da camera matrimoniale, soggiorno con letto a castello, televisore, angolo cottura e bagno con doccia.
}}
* {{sleep
| nome=La Tonnara B&B | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Lungomare Costa Viola, 14 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 333 4838317 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00/22:00 | checkout=10:00 | prezzo=45/100€
| descrizione=
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
==Sicurezza==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
===Poste===
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Palmi 1 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Cesare Battisti, 1 | lat=38.359843 | long=15.843443 | indicazioni=
| tel=+39 0966 419949 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Palmi 2 | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Bruno Buozzi, 227 | lat=38.363835 | long=15.855095 | indicazioni=
| tel=+39 0966 25117 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Taureana | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Taureana, 1 | lat=38.382286 | long=15.865444 | indicazioni=Frazione Taureana
| tel=+39 0966 479360 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Telefonia ===
Ottimali le coperture 2G e 4G degli operatori di telefonia mobile; Vodafone ha già dismesso da anni il 3G e nel 2022 lo farà anche TIM.
<!--===Internet===-->
==Tenersi informati==
Notizie sulla città sono disponibili nei principali quotidiani locali, come '''Gazzetta del Sud''', '''Quotidiano della Calabria''' e '''Il Garantista''' (edizione Calabria); [http://www.inquietonotizie.it/ Inquieto Notizie] ed [http://approdonews.it/ Approdo News], pur avendo sede rispettivamente a [[Gioia Tauro]] e [[Taurianova]], riportano diverse notizie riguardanti la città.
La città non ha più un'emittente radiofonica dal 2016, quando Radio King International ha ceduto le sue frequenze a RMC; quella più vicina è [https://www.radioecosud.it/ Radio Eco Sud] di [[Cittanova]], ricevibile in FM sulla frequenza 101.1 sia a Palmi che nei dintorni.
Sul monte Sant'Elia è presente un ripetitore radio-televisivo di RaiWay che trasmette radio nazionali e locali ed il mux televisivo Rai MR 10, permettendo quindi la ricezione agevole in tutta la città di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24 e le informazioni regionali di [[Calabria]], [[Sicilia]] e [[Basilicata]], trasmesse solitamente dalle 14 alle 14:20 e dalle 19:35 alle 19:55 su Rai 3 (rispettivamente nelle numerazioni automatiche 821, 823 ed 820); altri ripetitori che servono la città sono ubicati a [[Vibo Valentia]], [[Spilinga]], [[Santo Stefano d'Aspromonte]] e [[Scilla]] (qualche ricezione può avvenire a volte anche da [[Messina]]).
{{-}}
== Nei dintorni ==
Le città di principale interesse turistico più vicine sono [[Scilla]], [[Reggio Calabria]] e [[Tropea]], mentre altre mete interessanti ma più lontane sono [[Messina]] (anch'essa con una festa della Varia) ed [[Isola di Capo Rizzuto]] (quest'ultima raggiungibile in tempi agevoli solo con l'automobile); laddove si volesse fare turismo marino, da Palmi ci si potrà spostare verso la [[Costa dei Gelsomini]] o [[Costa degli Dei|quella degli Dei]], oltre alle già citate città di Scilla e Tropea, chi ha un'automobile a disposizione può anche pensare di visitare la [[Costa degli Aranci]] o il [[Crotonese]] come gite fuori porta con andata e ritorno in giornata.
<!--=== Itinerari ===-->
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia meridionale
| Regione nazionale2 = Calabria
| Regione nazionale3 = Costa Viola
| Livello = 2
}}
[[Categoria:Città che legge]]
8gsk3xtb8y9w4wteu6mm6fd0w2xbkzi
Costa centrale del Vietnam
0
28888
760642
760599
2022-07-19T13:03:45Z
Andyrom75
4215
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = WV banner Central Coast My Son.jpg
| DidascaliaBanner = Santuario Mỹ Sơn
| Immagine = Banh It.jpg
| Didascalia = Banh It Cham Tower nella provincia di Binh Dinh
| Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg-->
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 18.349.353 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 16.50983
| Long = 107.61108
}}
'''Costa centrale del Vietnam''' (''Trung Bộ'') è una regione [[vietnam]]ita.
== Da sapere ==
Questa regione è paragonata dai vietnamiti alla canna di bambù che collega l'[[Vietnam settentrionale|area del nord]] a [[Vietnam meridionale|quella del sud]]. La '''[[Catena Annamita]]''' (''Dãy Trường Sơn'') , che si estende fino alla costa tra [[Huế]] e [[Đà Nẵng]], ha tradizionalmente diviso il Paese in due in termini di clima e dialetto, sebbene l'effettiva linea di demarcazione durante la guerra del Vietnam fosse leggermente più alta al 17° parallelo al il nord di Huế.
<!--=== Cenni geografici ===-->
=== Quando andare ===
La stagione dei tifoni va da luglio a novembre, quindi in questo periodo è consigliabile controllare le previsioni alcuni giorni prima della visita programmata. I tifoni si formano nel Pacifico, a est delle [[Filippine]]. In alcuni anni curvano a nord verso [[Taiwan]] e il [[Giappone]] e lasciano in pace il [[Vietnam]]. In altri anni attraversano le Filippine e corrono dritti nel Vietnam centrale, provocando inondazioni e danni causati dal vento. La minaccia dei tifoni è un fattore che ha limitato lo sviluppo economico nella regione centrale rispetto al nord e al sud.
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
* [[Bắc Trung Bộ]] — Situata nella costa centro-settentrionale. '''[[Huế]]''', antica capitale bagnata dal fiume dei Profumi appare nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'[[UNESCO]]. La città sorge poco più a sud della ex zona smilitarizzata del 17° parallelo che fino al 1976 segnò il confine fra i due Vietnam (Nord e Sud). Non distante da Huế sta il [[parco nazionale di Bach Ma]], istituito nel 1991 a protezione di specie faunistiche a rischio di estinzione che trovano rifugio nelle foreste che ammantano le pendici dei Monti Annamiti.
* [[Nam Trung Bộ]] — Situata nella costa centro-meridionale. '''[[Đà Nẵng]]''', tra i principali porti del paese, è una prospera città di circa 1.000.000 di abitanti con belle spiagge nei suoi dintorni. Il centro balneare più frequentato della regione e dell'intero Vietnam è però '''[[Nha Trang]]''' con una spiaggia lunga 7 km e con infinite opportunità di svago. Nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità dell'[[UNESCO]] figura il centro storico della città di '''[[Hội An]]''', un porto noto in epoca coloniale come "Faifo". Da [[Hoi Nan]] procedendo verso l'interno si incontra dopo una cinquantina di km il sito archeologico di [[Mỹ Sơn]], un complesso di templi induisti inseriti nella lista Patrimoni dell'Umanità dell'[[UNESCO]].
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Đà Nẵng]] | alt= | wikidata=Q25282 | descrizione=La terza più grande città del Vietnam le cui maggiori attrazioni sono le spiagge.}}
| 2={{Città| nome=[[Đông Hà]] | alt= | wikidata=Q33343 | descrizione=}}
| 3={{Città| nome=[[Đồng Hới]] | alt= | wikidata=Q1877 | descrizione=Capoluogo della provincia di Quảng Bình a 50 km a sud del [[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang]].}}
| 4={{Città| nome=[[Hội An]] | alt= | wikidata=Q36160 | descrizione=Porto commerciale, la cui città antica oltre ad essere interamente pedonale e piena di negozi e cafè, è un sito protetto dall'[[UNESCO]].}}
| 5={{Città| nome=[[Huế]] | alt= | wikidata=Q36167 | descrizione=La vecchia capitale imperiale e popolare attrazione turistica.}}
| 6={{Città| nome=[[Nha Trang]] | alt= | wikidata=Q19491 | descrizione=Populare località balneare.}}
| 7={{Città| nome=[[Lăng Cô]] | alt= | wikidata=Q6711613 | descrizione=Villaggio di pescatori che include montagne, un fiume, una laguna, un'isola e 32 km di spiaggia. .}}
| 8={{Città| nome=[[Thanh Hóa]] | alt= | wikidata=Q36175 | descrizione=}}
| 9={{Città| nome=[[Quy Nhơn]] | alt= | wikidata=Q36081 | descrizione=Vivace città relativamente priva di turisti, rappresenta un'ottima sosta tra [[Nha Trang]] e [[Hội An]].}}
| 10={{Città| nome=[[Tân Kỳ]] | alt= | wikidata=Q10830573 | descrizione=}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Mỹ Sơn]] | alt= | wikidata=Q391406 | descrizione=Complesso monumentale di rovine di templi patrimonio dell'[[UNESCO]], che un tempo costituivano il principale luogo di culto della civiltà Champa nei pressi di Hội An.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Na Mèo]] | alt= | wikidata=Q10796944 | descrizione=Città di frontiera col [[Laos]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Isole Cham]] | alt=''Cu Lao Cham'' | wikidata= | descrizione=Gruppo di 7 isole a 9 miglia nautiche dalla costa orientale di Hội An.}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Riserva naturale di Cu Lao Cham]] | alt= | wikidata=Q386184 | descrizione=Area naturale protetta del Vietnam intorno alle Isole Cham.}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Zona demilitarizzata vietnamita]] | alt=''DMZ'' | wikidata=Q2349960 | descrizione=Fu una zona demilitarizzata (in [[inglese]] DMZ) creata lungo il confine tra Vietnam del sud e del nord a seguito della guerra d'Indocina ed ebbe grande importanza durante la successiva guerra del Vietnam, durante la quale vi ebbero luogo duri scontri.}}
| 6={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang]] | alt= | wikidata=Q23513 | descrizione=L'area del parco è una delle più grandi regioni di calcare del mondo, ed è caratterizzata dalla presenza di diverse centinaia di caverne e grotte.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* L'aeroporto di [[Đà Nẵng]] ({{IATA|DAD}}) ha buoni collegamenti nazionali e una selezione limitata di voli regionali diretti. È uno dei tre aeroporti del [[Vietnam]] in cui vengono concessi i visti all'arrivo.
* L'aeroporto di [[Huế]] ({{IATA|HUI}}) offre voli per [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Hanoi]].
* Gli aeroporti di [[Tuy Hoa]] ({{IATA|TBB}}) e [[Quy Nhơn]] ({{IATA|UIH}}) hanno un collegamento aereo da e per Hanoi e Ho Chi Minh quasi ogni giorno.
* Aeroporto Internazionale di [[Cam Ranh]] ({{IATA|CXR}})
* Aeroporto Internazionale [[Chu Lai]] ({{IATA|VCL}})
* Aeroporto di [[Đồng Hới]] ({{IATA|VDH}})
=== In auto ===
Il '''tunnel Hai Van''' tra [[Đà Nẵng]] e [[Huế]] riduce di 20 km e un'ora buona il tempo di percorrenza tra le due città e aggira il pericoloso e panoramico passo Hải Vân (o ''colle delle Nuvole''). Il pedaggio per il tunnel per un'auto normale è di 25.000 đồng, un prezzo che vale la pena pagare, soprattutto se si inclini al mal d'auto.
<!--=== In nave ===-->
=== In treno ===
Ci sono stazioni ferroviarie a [[Nha Trang]], [[Tuy Hoa]], [[Quy Nhơn]], [[Đà Nẵng]] (comodo per [[Hội An]]) e [[Huế]].
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Tay Do castle South gate.JPG|thumb|La porta sud della cittadella]]
La '''cittadella della dinastia Hồ''', uno dei [[Patrimoni mondiali dell'umanità in Vietnam]] situato a circa 40 km a nord di [[Thanh Hóa]].
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
rw1gi5wju7o5or2j7j8xsv8keiz5cvv
Altipiani centrali del Vietnam
0
28895
760632
760560
2022-07-19T12:50:54Z
Claude van der Grift
14686
/* Territori e mete turistiche */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong|Đắk Nông]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Gia Lai|Gia Lai]]
| region4color=
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Kon Tum|Kon Tum]]
| region5color=
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | wikidata=Q33469 | descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 5={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 6={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a cavallo di un elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
k3urqtaskzgvceq77owbw2pij3iysoc
760637
760632
2022-07-19T12:59:53Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36662|fill=#ff6baa|title=[[Provincia di Gia Lai]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong|Đắk Nông]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Kon Tum|Kon Tum]]
| region4color=
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Gia Lai]]
| region5color=#ff6baa
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | wikidata=Q33469 | descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 5={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 6={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a cavallo di un elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
iybxf00ufpxeddrc7s6sopnajrrfor0
760638
760637
2022-07-19T13:02:32Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36662|fill=#ff6baa|title=[[Provincia di Gia Lai]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Gia Lai]]
| region4color=#ff6baa
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Kon Tum]]
| region5color=
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | wikidata=Q33469 | descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 5={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 6={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a cavallo di un elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
46b81zkj8mrtyy3bp5zxzvtax0i4can
760645
760638
2022-07-19T13:07:52Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36662|fill=#ff6baa|title=[[Provincia di Gia Lai]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36315|fill=#1707b7|title=[[Provincia di Kon Tum]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Gia Lai]]
| region4color=#ff6baa
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Kon Tum]]
| region5color=#1707b7
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | [[Provincia di Kon Tum]] | descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 5={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 6={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a cavallo di un elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
k2v6qol1iqwripy8zqx7ljul2qci2as
760659
760645
2022-07-19T14:55:59Z
Claude van der Grift
14686
/* Altre destinazioni */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36662|fill=#ff6baa|title=[[Provincia di Gia Lai]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36315|fill=#1707b7|title=[[Provincia di Kon Tum]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Gia Lai]]
| region4color=#ff6baa
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Kon Tum]]
| region5color=#1707b7
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | [[Provincia di Kon Tum]] | descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 5={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 6={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a cavallo di un elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Passo di Ngoạn Mục]] | alt=Đèo Ngoạn Mục | wikidata=Q10840546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
kzrnjs5n7rjwjua69797p77xgjqyt8l
760660
760659
2022-07-19T14:56:40Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36662|fill=#ff6baa|title=[[Provincia di Gia Lai]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36315|fill=#1707b7|title=[[Provincia di Kon Tum]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Gia Lai]]
| region4color=#ff6baa
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Kon Tum]]
| region5color=#1707b7
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | [[Provincia di Kon Tum]] | descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 5={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 6={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a dorso di elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Passo di Ngoạn Mục]] | alt=Đèo Ngoạn Mục | wikidata=Q10840546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
rvq4fcna4ilm3jww20f38xe6d4tvotz
760661
760660
2022-07-19T15:03:05Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36662|fill=#ff6baa|title=[[Provincia di Gia Lai]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36315|fill=#1707b7|title=[[Provincia di Kon Tum]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Gia Lai]]
| region4color=#ff6baa
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Kon Tum]]
| region5color=#1707b7
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | [[Provincia di Kon Tum]] |wikidata=Q33469 |descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Dray Sáp]] | alt= | wikidata=Q5306079 | descrizione=}}
| 5={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 6={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 7={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a dorso di elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Passo di Ngoạn Mục]] | alt=Đèo Ngoạn Mục | wikidata=Q10840546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
np059jb888x0ozz8lstk5y6doq8bevk
760662
760661
2022-07-19T15:03:49Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36662|fill=#ff6baa|title=[[Provincia di Gia Lai]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36315|fill=#1707b7|title=[[Provincia di Kon Tum]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Gia Lai]]
| region4color=#ff6baa
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Kon Tum]]
| region5color=#1707b7
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | [[Provincia di Kon Tum]] |wikidata=Q33469 |descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Città| nome=[[Dray Sáp]] | alt= | wikidata=Q5306079 | descrizione=}}
| 5={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 6={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 7={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a dorso di elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Passo di Ngoạn Mục]] | alt=Đèo Ngoạn Mục | wikidata=Q10840546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
n75f95l9rp5h4b7p36l5dytcewc9fu6
760663
760662
2022-07-19T15:12:24Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36662|fill=#ff6baa|title=[[Provincia di Gia Lai]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36315|fill=#1707b7|title=[[Provincia di Kon Tum]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Gia Lai]]
| region4color=#ff6baa
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Kon Tum]]
| region5color=#1707b7
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | [[Provincia di Kon Tum]] |wikidata=Q33469 |descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Città| nome=[[Dray Sáp]] | alt= | wikidata=Q5306079 | descrizione=}}
| 5={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 6={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 7={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a dorso di elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Passo di Ngoạn Mục]] | alt=Đèo Ngoạn Mục | wikidata=Q10840546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
* {{listing
| nome=Pờ Y | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10809899
| descrizione=
}}
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
tnaz0vaozbkxmutmw6j163ewqlx62o5
760664
760663
2022-07-19T15:38:34Z
Codas
10691
/* Territori e mete turistiche */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarRegion
| Banner = Hue banner.jpg
| DidascaliaBanner = Hue, una foto panoramica della riva destra
| Immagine = Dong Son Village.jpg
| Didascalia = Donne che navigano nel Delta del Mekong, nei pressi di Mỹ Tho
| Localizzazione = Central Highlands in Vietnam.svg
| Stato = [[Vietnam]]
| Regione = <!--[[Nome della regione di appartenenza (se applicabile)]]-->
| Capoluogo = <!--[[Nome del capoluogo della regione (se applicabile)]]-->
| Superficie = <!--Usare il punto come simbolo delle migliaia--> <!--km²-->
| Abitanti = 5.334.001 <small>(stima 2010)</small>
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = <!--http://-->
| Lat = 13°45′N
| Long = 108°15′E
}}
'''Altipiani centrali del Vietnam''' (''Tay Nguyen'') è una regione [[vietnam]]ita in netto contrasto con il [[Vietnam meridionale|sud tropicale]], con un clima arido, dolci colline e cieli azzurri.
== Da sapere ==
Maggiore meta turistica degli altipiani centrali è '''[[Da Lat]]''', città a 1.500 m sul livello del mare e con un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
La regione vede pochi visitatori stranieri e molti di loro vanno a rivisitare vecchi '''campi di battaglia''' o vedere le '''tribù indigene'''.
Oltre alla piacevole città di [[Da Lat]], sono i paesaggi e le minoranze etniche che vivono qui ad attirare i viaggiatori in questa regione. Sebbene la maggior parte delle persone qui intorno, a differenza delle loro controparti degli [[Vietnam settentrionale|altopiani nord-occidentali]], indossino i loro abiti tradizionali solo per occasioni speciali, la forma e la struttura delle abitazioni è molto più diversificata e sorprendente. Dalle lunghe case alle capanne di bambù, dalle palafitte alle grandi case comuni, ogni regione ed etnia ha il suo stile distinto. La vita di tutti i giorni è la stessa semplice routine agricola, ed è probabile che si venga invitati per una tazza di vino di riso piuttosto spesso.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
<!--=== Lingue parlate ===-->
<!--=== Cultura e tradizioni ===-->
<!--=== Letture suggerite ===-->
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{MappaDinamica
| Lat= 12.951
| Long= 108.105
| h= 500 | w= 400 | z= 7
| view=Kartographer
}}
{{mapshape|wikidata=Q1140648}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36721|fill=#aaee00|title=[[Provincia di Lam Dong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36723|fill=#8888dc|title=[[Provincia di Dak Nong]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36690|fill=#bdbd7b|title=[[Provincia di Dak Lak|Đắk Lắk]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36662|fill=#ff6baa|title=[[Provincia di Gia Lai]]}}
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q36315|fill=#1707b7|title=[[Provincia di Kon Tum]]}}
Di questa regione fanno parte le province:
{{Regionlist
| regionmap=
| regionmapsize=
| regionmaptext=
| region1name=[[Provincia di Lam Dong]]
| region1color=#aaee00
| region1description=[[Da Lat]], il capoluogo della provincia è situata a 1500 m sul livello del mare e gode di un clima da eterna primavera, fatto che fu molto apprezzato dai dominatori francesi che vi costruirono ville e alberghi tuttora in funzione. Interessanti le escursioni alle valli, laghi e cascate dei dintorni.
| region2name=[[Provincia di Dak Lak]]
| region2color=#bdbd7b
| region2description=
| region3name=[[Provincia di Dak Nong]]
| region3color=#8888dc
| region3description=
| region4name=[[Provincia di Gia Lai]]
| region4color=#ff6baa
| region4description=
| region5name=[[Provincia di Kon Tum]]
| region5color=#1707b7
| region5description=
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Buôn Ma Thuột]] | alt= | [[Provincia di Kon Tum]] |wikidata=Q33469 |descrizione=Patria del più famoso caffè vietnamita.}}
| 2={{Città| nome=[[Da Lat]] | alt= | wikidata=Q25281 | descrizione=La vecchia stazione collinare francese con l'"eterno" clima primaverile.}}
| 3={{Città| nome=[[Kon Tum]] | alt= | wikidata=Q36493 | descrizione=Dove la vita comune si impernia nelle elevate case ''rong''.}}
| 4={{Città| nome=[[Dray Sáp]] | alt= | wikidata=Q5306079 | descrizione=}}
| 5={{Città| nome=[[Ngọc Hồi]] | alt= | wikidata=Q10800618 | descrizione=Piccola città nei pressi del confine col [[Laos]].}}
| 6={{Città| nome=[[Pleiku]] | alt= | wikidata=Q30599 | descrizione=}}
| 7={{Città| nome=[[Bảo Lộc]] | alt= | wikidata=Q35620 | descrizione=Buon punto di ristoro tra [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]] e [[Da Lat]].}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=Lak Lake | alt= | wikidata=Q10771975 | descrizione=Per provare un escursione a dorso di elefante.}}
| 2={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Cat Tien]] | alt= | wikidata=Q1421202 | descrizione=Area protetta composta da foreste pluviali di pianura a circa 150 km a nord si [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]].}}
| 3={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Kon Ka Kinh]] | alt= | wikidata=Q1749839 | descrizione=}}
| 4={{Destinazione| nome=[[Parco nazionale di Yok Don]] | alt= | wikidata=Q286546 | descrizione=}}
| 5={{Destinazione| nome=[[Passo di Ngoạn Mục]] | alt=Đèo Ngoạn Mục | wikidata=Q10840546 | descrizione=}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
* {{listing
| nome=Pờ Y | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10809899
| descrizione=
}}
=== In aereo ===
* [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]-[[Buôn Ma Thuột]]: voli giornalieri offerti da Vietnam Airline e Jetstar Pacific (low-cost).
* Aeroporto di Lien Khuong ({{IATA|DLI}})
* Aeroporto Buôn Ma Thuột ({{IATA|BMV}})
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Gli autobus dalle città costiere di [[Nha Trang]] e [[Quy Nhơn]] possono condurre in questa regione. [[Da Lat]] è collegata a tutte le principali città del [[Vietnam]]. Altrimenti, si può prendere l'autobus per [[Buôn Ma Thuột]], [[Pleiku]], [[Gia Nghĩa]], Da Lat, [[Bảo Lộc]] da [[Ho Chi Minh (città)|Ho Chi Minh]]. Tuttavia, si deve tenere a mente che la qualità di questi autobus potrebbe non essere buona, ad eccezione del percorso per Da Lat operato da [https://mailinhexpress.vn/ Mai Linh Express].
* Da Ho Chi Minh a Da Lat: il Phuong Trang bus (di alta qualità) impiega 10 ore e costa 210.000 đồng. Phuong Trang raccoglie i passeggeri negli hotel di Da Lat e può lasciare alla D1 di Ho Chi Minh. Da Ho Chi Minh, l'autobus parte dal loro ufficio sulla D5 e da Ben Xe Mien Tay (stazione degli autobus occidentale).
* Da Lat a Nha Trang: il Phuong Trang bus impiega 4 ore e costa 130.000 đồng. La strada è molto panoramica con alte cascate nella stagione delle piogge. Prendono/lasciano i passeggeri sia a Da Lat che a Nha Trang. In alternativa [http://futabuslines.com.vn futabuslines].
* [[Đà Nẵng]] a [[Kon Tum]]: i minibus partono regolarmente dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng (159 Ton Duc Thang St) dalle 05:00 alle 17:00. Il viaggio dura 5 ore, costa 140.000/170.000 đồng. Gli autobus possono diventare molto affollati.
* Đà Nẵng a Pleiku (Gia Lai): i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 06:30 alle 08:30 (ogni mezz'ora), e di nuovo dalle 17:30 alle 21:30 (ogni 15 o 30 minuti).
* Đà Nẵng a Buôn Ma Thuột: i minibus partono dalla stazione centrale degli autobus di Đà Nẵng dalle 05:00 alle 08:00 (ogni ora) e dalle 15:30 alle 19:10 (ogni ora o mezz'ora).
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== In aereo ===-->
<!--=== In auto ===-->
<!--=== In nave ===-->
<!--=== In treno ===-->
<!--=== In autobus ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
{{-}}
== A tavola ==
<!--=== Bevande ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
{{Quickfooter|Regione nazionale
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Livello = 1
}}
2veu1582nqov96dnxpoy08bw91jjns6
Categoria:Nam Trung Bộ
14
28902
760635
293206
2022-07-19T12:58:57Z
Andyrom75
4215
Andyrom75 ha spostato la pagina [[Categoria:Nam Trung Bo]] a [[Categoria:Nam Trung Bộ]]
wikitext
text/x-wiki
{{IsInCat|Costa centrale del Vietnam}}
dweii49l7703hojahds7iyfv8tb2tqh
Template:Homebanner
10
29015
760658
760595
2022-07-19T14:34:27Z
Teseo
3816
wikitext
text/x-wiki
<!--
*** Destinazioni del mese***
Inserire in questo switch i banner delle sole DdM, le quali saranno mostrate partire dal primo di ogni mese
-->{{#switch: {{CURRENTYEAR}}-{{#expr: {{CURRENTMONTH}}}}
<!--INIZIO 2022-->
| 2022-6={{banner|direction=right|image=Wv Sabbioneta banner.JPG|title=Sabbioneta|alt-title=Sabbioneta|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Patrimonio dell'UNESCO assieme a Mantova. Vespasiano Gonzaga la costruì con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della ''Città Ideale''.|tooltip=Immagine originale di Massimo Telò, immagine derivata di Teseo.}}
| 2022-7={{banner|direction=right|image=Wv Leeds banner.jpg|title=Leeds|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Leeds ha una crescente reputazione culturale e un misto di architettura georgiana e vittoriana del XX e XXI secolo.|tooltip=Immagine originale di Chemical Engineer, immagine derivata di Teseo.}}
| 2022-8={{banner|direction=left |image=Wv Kamakura banner.jpg|title=Kamakura|alt-title=Kamakura|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.|tooltip=Immagine originale di Charlie fong, immagine derivata di Teseo.}}
| 2022-9={{banner|direction=right|image=Samarcanda, Registán (cropped).jpg|title=Samarcanda|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Città famosa lungo la via della seta, crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'Asia centrale.|tooltip=Immagine originale di LBM1948, immagine derivata di Teseo.}}
| 2022-10={{banner|direction=right|image=پرسپولیس کوروش (cropped).jpg|title=Persepoli|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco.|tooltip=Immagine originale di Saieh65, immagine derivata di Teseo.}}
| 2022-11={{banner|direction=right |image=Wv Doha banner.jpg|title=Doha|alt-title=Doha|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.|tooltip=Immagine originale di Thameur Belghith, immagine derivata di Teseo.}}
| 2022-12={{banner|direction=right|image=Wv Etna banner.JPG|title=Etna|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa, nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione.|tooltip=Immagine originale di Daninaso, immagine derivata di Teseo.}}
<!--INIZIO 2023-->
| 2023-1={{banner|direction=left|image=Wv Ho Chi Minh banner.jpg|title=Ho Chi Minh (città)|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=È il maggiore centro urbano del Vietnam meridionale.|tooltip=Immagine ordinale di Hieucd, immagine derivata di Teseo.}}
| 2023-2={{banner|direction=left |image=MontevideoBanner4.jpg|title=Montevido|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Febbraio è un periodo favorevole per la visita e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale.|tooltip=Immagine ordiginale di Jimmy Baikovicius.}}
| 2023-3={{banner|direction=left|image=Wv Baeragmo banner.jpg|title=Bergamo|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.|tooltip=Immagine ordiginale di Moahim, immagine derivata di Teseo.}}
| 2023-6={{banner|direction=right|image=Wv Corte banner.JPG|title=Corte (Francia)|link=Corte (Francia)|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Antica capitale della Corsica.|tooltip=Immagine originale di Bar-Christian, immagine derivata di Teseo.}}
| 2023-7={{banner|direction=left |image=Wv Palma de Mallorca banner.JPG|title=Palma di Maiorca|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote= Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili). |tooltip=Immagine originale di Böhringer Friedrich, immagine derivata di Teseo.}}
| 2023-8={{banner|direction=right |image=Wv Cork banner.jpg|title=Cork|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.|tooltip=Immagine originale di Sebastian “sebrem” B…, immagine derivata di Teseo.}}
| 2023-10={{banner|direction=left|image=Vue sur le theatre romain (cropped).jpg|title=Thugga|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.|tooltip=Immagine oridiginale di H2arts, immagine derivata di Teseo.}}
| 2023-11={{banner|direction=left |image=Wv Pantalica banner.jpg|title=Pantalica|link=Pantalica|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.|tooltip=Immagine originale di dom fellowes, immagine derivata di Teseo.}}
| #default ={{banner|direction=left|image=Vicenza banner2.jpg|title=Vicenza|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Questo mese proponiamo Vicenza, città del Palladio e patrimonio dell'Unesco.|tooltip="Parco Querini con la neve" - immagine originale di Lucamenini, immagine derivata a cura di Massimo Telò.}}
}}<!--
*** Destinazioni fuori dal sentiero battuto ***
Inserire in questo switch i banner delle sole FSB, le quali saranno mostrate a partire dal 15 di ogni mese
-->{{#switch: {{#ifexpr:{{CURRENTDAY}}<15|{{#ifexpr:{{CURRENTMONTH}}=1|{{#expr:{{CURRENTYEAR}}-1}}-12|{{CURRENTYEAR}}-{{#expr:{{CURRENTMONTH}}-1}}}}|{{CURRENTYEAR}}-{{#expr:{{CURRENTMONTH}}+0}}}}
<!--INIZIO 2022-->
}}<noinclude>{{man}}{{protetta}}</noinclude>
34z1p95ea27hxx8l41b3uxr8uua8ty8
Gardone Riviera
0
29694
760667
743827
2022-07-19T16:07:18Z
Teseo
3816
/* Dove mangiare */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Gardone Riviera banner.JPG
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Gardone Riviera.JPG
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono = San Nicola
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Lombardia]]
| Territorio =[[Lago di Garda]]
| Altitudine = 71
| Superficie = 20,62
| Abitanti = 2.693 <small>(31-01-2013)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +39 0365
| CAP = 25083
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.comune.gardoneriviera.bs.it/
| Map = it
| Lat = 45°37′0″N
| Long = 10°34′0″E
}}
'''Gardone Riviera''' è una città della [[Lombardia]] sulla sponda occidentale del [[Lago di Garda]].
== Da sapere ==
Gardone Riviera è stato premiato con una [[bandiera blu]] dal FEE (Foundation for Environmental Education) e con una [[bandiera arancione]] dal TCI (Touring Club Italiano). È anche annoverato fra i [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'italia]].
=== Cenni geografici ===
È situata sulla sponda [[Provincia di Brescia|bresciana]], quindi occidentale, del [[Lago di Garda]]. Fa parte del [[Parco regionale dell'Alto Garda Bresciano]].
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 45.6181853
| Long= 10.5595645
| h= 450 | w= 450 | z= 15
}}
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* {{listing
| nome=Aeroporto di Verona-Villafranca | alt=Valerio Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/index.asp | email=
| indirizzo=Caselle di [[Sommacampagna]] (VR) | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni=
| tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax=+39 045 8619074
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Aeroporto di Brescia-Montichiari | alt=Gabriele D'Annunzio | sito=http://www.aeroportobrescia.it/index.asp | email=
| indirizzo=Via Aeroporto, 34, [[Montichiari]] (BS) | lat=45.433333 | long=10.333333 | indicazioni=
| tel=+39 030 9656599 | numero verde= | fax=+39 030 9656514
| orari= | prezzo=
| descrizione=<small>Solo Charter</small>
}}
=== In auto ===
Per Gardone Riviera passano le seguenti strade statali e provinciali:
*[[Immagine:Strada Statale 45bis Italia.svg|55px|Strada Statale 45 bis]] Gardesana Occidentale;
=== In nave ===
Gardone Riviera è raggiungibile in battello grazie ai servizi della [http://www.navigazionelaghi.it/ita/g_illago.html Navigazione Laghi].
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Le linee passanti per Gardone Riviera sono:
* S202m ([[Brescia]]-[[Gargnano]]-[[Arco (Italia)|Arco]]);
* LN027 ([[Desenzano del Garda]]-[[Riva del Garda]]);
* LN005 ([[Salò]]-Gardone Riviera);
Per info su orari e fermate intermedie visitare il sito [http://www.muoversi.regione.lombardia.it/planner/orarioLinea.do muoversi in Lombardia].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== Con mezzi pubblici ===-->
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Vittoriale degli italiani - DSC01946.JPG|thumb|Vittoriale degli italiani]]
* {{see
| nome=Vittoriale degli italiani | alt= | sito=http://www.vittoriale.it/ | email=
| indirizzo= | lat=45.62213 | long=10.56659 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una cittadella monumentale costruita sulle rive del [[Lago di Garda]] come dimora del poeta Gabriele D'Annunzio, che vi abitò dal 1921 al 1938. <br>Fu progettata dall'architetto Giancarlo Maroni e dal 1925 è monumento nazionale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
Sulle montagne poste ad occidente del paese è possibile fare escursioni di varie difficoltà. Per info visitare la pagina [[Sentieri e Rifugi del lago di Garda|dedicata]].
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{drink
| nome=Pinguino Giallo | alt= | sito=http://www.pinguinogiallo.com | email=info@pinguinogiallo.com
| indirizzo=c.so Repubblica 43 | lat=45.61787 | long=10.55898 | indicazioni=Al semaforo scendere le scalette
| tel=+39036520074 | numero verde= | fax=+39036520074
| orari=lun-dom 9.00 - 01.00 | prezzo=
| descrizione=Bar Gelateria snack con plateatico in piazza principale di fronte al lago. Produzione propria di gelato, ampia scelta di drink e whiskey. Wifi Gratuita per i clienti.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Trattoria Pizzeria Marietta | alt= | sito=http://www.trattoriamarietta.it/ | email=info@trattoriamarietta.it
| indirizzo=via Montecucco 78 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 377 7081622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome=Lido 84 | alt= | sito=https://www.ristorantelido84.com/ | email=info@ristorantelido84.com
| indirizzo=Corso Zanardelli 196 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0365 20019 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Hotel Bellariva | alt= | sito=http://www.bellarivagardone.it | email=info@bellarivagardone.it
| indirizzo=Via podini mario 1 | lat=45.62572 | long=10.58407 | indicazioni=
| tel=+39 0365 540773 | numero verde= | fax=+39 0365 540913
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=190-600
| descrizione=Albergo 5 stelle: 23 camere e suite con vista sul lago.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Gardone Riviera | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma 10/a | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0365 20862 | numero verde= | fax=+39 0365 20675
| orari=Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45, il sabato dalle 8.20 alle 12.45. Per info [http://www.poste.it/online/cercaup/ poste.it]. | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Lago di Garda]] — È uno dei grandi laghi lombardi; la sponda orientale è veneta, la ''punta'' a nord è trentina. Meta di turismo climatico fin dall'Ottocento, ogni paese rivierasco vive e si sviluppa con il turismo. Mete principali sono [[Sirmione]], [[Desenzano del Garda]], [[Salò]], [[Riva del Garda]], [[Garda (Italia)|Garda]], [[Peschiera del Garda]].
*[[Limone sul Garda]] — Stretto fra il lago e le alte pareti rocciose alle sue spalle, Limone gode di un clima particolarmente mite che consente la coltivazione di ulivi, limoni e cedri non solo sulle rive del lago ma anche sulla montagna, tanto che è stato soprannonimato ''Portofino del Garda''.
*[[Salò]] — Il centro costiero è sede di uffici amministrativi sovracomunali ed è considerato la capitale della sponda lombarda del lago. Capitale la fu, non solo del Garda, nel periodo finale della seconda guerra mondiale, quando la città fu coinvolta suo malgrado in vicende decisamente molto più grandi di lei.
* [[Sirmione]] — Le ''[[Grotte di Catullo]]'' - resti di una immensa villa romana in posizione panoramica sulla punta del suo promontorio -, il maestoso ed elegante ''Castello scaligero'' che fortifica il porticciolo della città e le Terme ne fanno una delle mete più frequentate di tutto il lago.
*[[Tremosine sul Garda]] — Sorge su un altopiano a strapiombo sul lago e fa parte dei [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'Italia]].
*[[Parco naturale dell’Alto Garda]]
=== Itinerari ===
* Gardone fa parte della '''[http://www.viniesaporidilombardia.it/?page_id=93&lang=it Strada dei Vini e dei Sapori del Garda]''', un percorso di promozione turistica enogastronomica, lungo circa 200 kilometri e riconosciuto dalla Regione Lombardia, che si snoda nella [[provincia di Brescia]] su un territorio di 25 comuni, toccando tra questi: [[Pozzolengo]], [[Desenzano del Garda]], [[Lonato del Garda]], [[Padenghe sul Garda]], [[Moniga del Garda]], [[Soiano del Lago]], [[Muscoline]], [[Polpenazze del Garda]], [[Manerba del Garda]], [[Puegnago del Garda]], [[Salò]], [[Sirmione]], [[Toscolano Maderno]], [[Limone sul Garda]] e [[Tremosine sul Garda]].
* {{Simbolo|ciclabile}} [[Pista ciclabile del Garda]] — Un percorso in costruzione di 2,5 km mozzafiato a strapiombo sul lago tra [[Limone sul Garda]] e il confine [[Trentino]], verso [[Riva del Garda]].
* [[Pievi romaniche della Riviera del Garda]] — L'itinerario va alla scoperta delle pievi e delle chiese del romanico [[brescia]]no.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordoccidentale
| Regione nazionale2 = Lombardia
| Regione nazionale3 = Prealpi e grandi laghi lombardi
| Regione nazionale4 = Lago di Garda
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Borghi più belli (Lombardia)]]
[[Categoria:Bandiera arancione]]
[[Categoria:Bandiera blu]]
objdci6riewa23j6y9o775fkv7mos21
760668
760667
2022-07-19T16:14:01Z
Teseo
3816
/* Dove alloggiare */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Gardone Riviera banner.JPG
| DidascaliaBanner = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Immagine = Gardone Riviera.JPG
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono = San Nicola
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Lombardia]]
| Territorio =[[Lago di Garda]]
| Altitudine = 71
| Superficie = 20,62
| Abitanti = 2.693 <small>(31-01-2013)</small>
| Nome abitanti =
| Prefisso = +39 0365
| CAP = 25083
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.comune.gardoneriviera.bs.it/
| Map = it
| Lat = 45°37′0″N
| Long = 10°34′0″E
}}
'''Gardone Riviera''' è una città della [[Lombardia]] sulla sponda occidentale del [[Lago di Garda]].
== Da sapere ==
Gardone Riviera è stato premiato con una [[bandiera blu]] dal FEE (Foundation for Environmental Education) e con una [[bandiera arancione]] dal TCI (Touring Club Italiano). È anche annoverato fra i [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'italia]].
=== Cenni geografici ===
È situata sulla sponda [[Provincia di Brescia|bresciana]], quindi occidentale, del [[Lago di Garda]]. Fa parte del [[Parco regionale dell'Alto Garda Bresciano]].
<!--=== Quando andare ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 45.6181853
| Long= 10.5595645
| h= 450 | w= 450 | z= 15
}}
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* {{listing
| nome=Aeroporto di Verona-Villafranca | alt=Valerio Catullo | sito=http://www.aeroportoverona.it/index.asp | email=
| indirizzo=Caselle di [[Sommacampagna]] (VR) | lat=45.396667 | long=10.887778 | indicazioni=
| tel=+39 045 8095666 | numero verde= | fax=+39 045 8619074
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Aeroporto di Brescia-Montichiari | alt=Gabriele D'Annunzio | sito=http://www.aeroportobrescia.it/index.asp | email=
| indirizzo=Via Aeroporto, 34, [[Montichiari]] (BS) | lat=45.433333 | long=10.333333 | indicazioni=
| tel=+39 030 9656599 | numero verde= | fax=+39 030 9656514
| orari= | prezzo=
| descrizione=<small>Solo Charter</small>
}}
=== In auto ===
Per Gardone Riviera passano le seguenti strade statali e provinciali:
*[[Immagine:Strada Statale 45bis Italia.svg|55px|Strada Statale 45 bis]] Gardesana Occidentale;
=== In nave ===
Gardone Riviera è raggiungibile in battello grazie ai servizi della [http://www.navigazionelaghi.it/ita/g_illago.html Navigazione Laghi].
<!--=== In treno ===-->
=== In autobus ===
Le linee passanti per Gardone Riviera sono:
* S202m ([[Brescia]]-[[Gargnano]]-[[Arco (Italia)|Arco]]);
* LN027 ([[Desenzano del Garda]]-[[Riva del Garda]]);
* LN005 ([[Salò]]-Gardone Riviera);
Per info su orari e fermate intermedie visitare il sito [http://www.muoversi.regione.lombardia.it/planner/orarioLinea.do muoversi in Lombardia].
{{-}}
== Come spostarsi ==
<!--=== Con mezzi pubblici ===-->
<!--=== In taxi ===-->
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Vittoriale degli italiani - DSC01946.JPG|thumb|Vittoriale degli italiani]]
* {{see
| nome=Vittoriale degli italiani | alt= | sito=http://www.vittoriale.it/ | email=
| indirizzo= | lat=45.62213 | long=10.56659 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Una cittadella monumentale costruita sulle rive del [[Lago di Garda]] come dimora del poeta Gabriele D'Annunzio, che vi abitò dal 1921 al 1938. <br>Fu progettata dall'architetto Giancarlo Maroni e dal 1925 è monumento nazionale.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
<!--* {{listing
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Cosa fare ==
<!--* {{do
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
Sulle montagne poste ad occidente del paese è possibile fare escursioni di varie difficoltà. Per info visitare la pagina [[Sentieri e Rifugi del lago di Garda|dedicata]].
{{-}}
== Acquisti ==
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
<!--=== Spettacoli ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{drink
| nome=Pinguino Giallo | alt= | sito=http://www.pinguinogiallo.com | email=info@pinguinogiallo.com
| indirizzo=c.so Repubblica 43 | lat=45.61787 | long=10.55898 | indicazioni=Al semaforo scendere le scalette
| tel=+39036520074 | numero verde= | fax=+39036520074
| orari=lun-dom 9.00 - 01.00 | prezzo=
| descrizione=Bar Gelateria snack con plateatico in piazza principale di fronte al lago. Produzione propria di gelato, ampia scelta di drink e whiskey. Wifi Gratuita per i clienti.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Trattoria Pizzeria Marietta | alt= | sito=http://www.trattoriamarietta.it/ | email=info@trattoriamarietta.it
| indirizzo=via Montecucco 78 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 377 7081622 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{eat
| nome=Lido 84 | alt= | sito=https://www.ristorantelido84.com/ | email=info@ristorantelido84.com
| indirizzo=Corso Zanardelli 196 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0365 20019 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Hotel Bellariva | alt= | sito=http://www.bellarivagardone.it | email=info@bellarivagardone.it
| indirizzo=Via podini mario 1 | lat=45.62572 | long=10.58407 | indicazioni=
| tel=+39 0365 540773 | numero verde= | fax=+39 0365 540913
| checkin=15:00 | checkout=11:00 | prezzo=190-600
| descrizione=Albergo 5 stelle: 23 camere e suite con vista sul lago.
}}
=== Prezzi elevati ===
* {{sleep
| nome=Grand Hotel Gardone | alt= | sito=http://www.grandhotelgardone.it/ | email=info@grandhotelgardone.it
| indirizzo=Corso Zanardelli 84 | lat=45.618255 | long=10.561005 | indicazioni=
| tel=+39 365 20261 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
* {{listing
| nome=Ufficio Postale di Gardone Riviera | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Roma 10/a | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+39 0365 20862 | numero verde= | fax=+39 0365 20675
| orari=Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45, il sabato dalle 8.20 alle 12.45. Per info [http://www.poste.it/online/cercaup/ poste.it]. | prezzo=
| descrizione=
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
*[[Lago di Garda]] — È uno dei grandi laghi lombardi; la sponda orientale è veneta, la ''punta'' a nord è trentina. Meta di turismo climatico fin dall'Ottocento, ogni paese rivierasco vive e si sviluppa con il turismo. Mete principali sono [[Sirmione]], [[Desenzano del Garda]], [[Salò]], [[Riva del Garda]], [[Garda (Italia)|Garda]], [[Peschiera del Garda]].
*[[Limone sul Garda]] — Stretto fra il lago e le alte pareti rocciose alle sue spalle, Limone gode di un clima particolarmente mite che consente la coltivazione di ulivi, limoni e cedri non solo sulle rive del lago ma anche sulla montagna, tanto che è stato soprannonimato ''Portofino del Garda''.
*[[Salò]] — Il centro costiero è sede di uffici amministrativi sovracomunali ed è considerato la capitale della sponda lombarda del lago. Capitale la fu, non solo del Garda, nel periodo finale della seconda guerra mondiale, quando la città fu coinvolta suo malgrado in vicende decisamente molto più grandi di lei.
* [[Sirmione]] — Le ''[[Grotte di Catullo]]'' - resti di una immensa villa romana in posizione panoramica sulla punta del suo promontorio -, il maestoso ed elegante ''Castello scaligero'' che fortifica il porticciolo della città e le Terme ne fanno una delle mete più frequentate di tutto il lago.
*[[Tremosine sul Garda]] — Sorge su un altopiano a strapiombo sul lago e fa parte dei [[I borghi più belli d'Italia|Borghi più belli d'Italia]].
*[[Parco naturale dell’Alto Garda]]
=== Itinerari ===
* Gardone fa parte della '''[http://www.viniesaporidilombardia.it/?page_id=93&lang=it Strada dei Vini e dei Sapori del Garda]''', un percorso di promozione turistica enogastronomica, lungo circa 200 kilometri e riconosciuto dalla Regione Lombardia, che si snoda nella [[provincia di Brescia]] su un territorio di 25 comuni, toccando tra questi: [[Pozzolengo]], [[Desenzano del Garda]], [[Lonato del Garda]], [[Padenghe sul Garda]], [[Moniga del Garda]], [[Soiano del Lago]], [[Muscoline]], [[Polpenazze del Garda]], [[Manerba del Garda]], [[Puegnago del Garda]], [[Salò]], [[Sirmione]], [[Toscolano Maderno]], [[Limone sul Garda]] e [[Tremosine sul Garda]].
* {{Simbolo|ciclabile}} [[Pista ciclabile del Garda]] — Un percorso in costruzione di 2,5 km mozzafiato a strapiombo sul lago tra [[Limone sul Garda]] e il confine [[Trentino]], verso [[Riva del Garda]].
* [[Pievi romaniche della Riviera del Garda]] — L'itinerario va alla scoperta delle pievi e delle chiese del romanico [[brescia]]no.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordoccidentale
| Regione nazionale2 = Lombardia
| Regione nazionale3 = Prealpi e grandi laghi lombardi
| Regione nazionale4 = Lago di Garda
| Livello = 1
}}
[[Categoria:Borghi più belli (Lombardia)]]
[[Categoria:Bandiera arancione]]
[[Categoria:Bandiera blu]]
3u978xdrmilvdlli2gmc3w1ac83sdaj
Ho Chi Minh (città)
0
32179
760647
760474
2022-07-19T13:13:48Z
Andyrom75
4215
Aggiornato elemento: Propaganda Vietnamese Bistro - andava bene prima
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
ge6uak1qh95eb3pv1yivhznomv2gjfn
760651
760647
2022-07-19T14:25:02Z
Andyrom75
4215
/* Sicurezza */ https://en.wikivoyage.org/w/index.php?title=Ho_Chi_Minh_City&oldid=4468594
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
8he4bnlvjwm8x3okc9tq0l1lrgx8vdm
760678
760651
2022-07-19T18:02:16Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
3515n734qmqraaqy0wz2ydfc3qr0sn6
760679
760678
2022-07-19T18:12:56Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
kzkxxher6fyiirhoapj07m2hf84fsyz
760680
760679
2022-07-19T18:38:07Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
bl6oheoezsm1cwc2lygx9rygoycsbq6
760681
760680
2022-07-19T18:47:53Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
lkp6vuzxvgxy7niuy3l3jrwguasui5i
760682
760681
2022-07-19T18:49:45Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
l4y1dfpr1qp6yz3uzqx5neu8ktq7zya
760683
760682
2022-07-19T19:01:13Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
570sjbj8w45ecpvn8docmbdzf5cgklw
760684
760683
2022-07-19T19:19:58Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
ru42yvotp5puxb9ekc99na15n8mlcjh
760686
760684
2022-07-19T19:32:30Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7,
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
mvkw5d6m6g7sasjfx1dksn7ihey1fxb
760687
760686
2022-07-19T19:34:36Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
6vsxhfczis6b6agyp77b91iwlhjfpwc
760689
760687
2022-07-19T19:47:25Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
imom9lrmzgqkghfalycofocz4qoav0n
760693
760689
2022-07-19T20:17:46Z
Claude van der Grift
14686
/* Prezzi medi */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Una località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon
::;Sud
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
ne4houfbtzeu0ho5vdkvdcdd4im7xmz
760694
760693
2022-07-19T20:28:19Z
Claude van der Grift
14686
/* Nei dintorni */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
ni66hh5fan1pphb0x2kr5gyzgfqa3iq
760699
760694
2022-07-19T22:09:20Z
Claude van der Grift
14686
/* Prezzi modici */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
bwttmtgcr8optffk46ef6i7v4yf3i3p
760700
760699
2022-07-19T22:19:33Z
Claude van der Grift
14686
/* Prezzi modici */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần
lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
r99izh8jnmd1gyxdbys63nz50op05e7
760701
760700
2022-07-19T22:20:22Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
ihb1zxdqn045q9alywjesatw1mjkxjn
760702
760701
2022-07-19T22:26:03Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Duxton Hotel, HCMC.jpg|thumb|Saigon Prince Hotel]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
8ss1j5c3v2568m9gzk0roibirwqpz7g
760703
760702
2022-07-19T22:34:45Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Duxton Hotel, HCMC.jpg|thumb|Saigon Prince Hotel]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
m0h1u85zl1x6yjltt2m7dzai8nbc2b5
760705
760703
2022-07-19T22:52:39Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Duxton Hotel, HCMC.jpg|thumb|Saigon Prince Hotel]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat= | long= | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
5xsvwjjmtue2zilq9vre8zqx07ivbj6
760706
760705
2022-07-19T22:54:50Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Duxton Hotel, HCMC.jpg|thumb|Saigon Prince Hotel]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
rib3qwwqyfznx6sztvqbbi8sbv3npga
760707
760706
2022-07-19T23:04:19Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
1czygw5wyrmxs7uyb9bojg6ys3uhedy
760708
760707
2022-07-19T23:05:16Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano)]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
o6vubiehki5a4ubr4gxl0lejg4bbk4y
760709
760708
2022-07-19T23:30:10Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano)]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
bwtu4xdpxptrvldv68q6c8x2b2fdaki
760710
760709
2022-07-19T23:33:43Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano)]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito= | email=
| indirizzo=63 Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
f5mbp56ych5o4eme21msccy4gohllzu
760711
760710
2022-07-19T23:55:46Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano)]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email=
| indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Le migliori sono le club e le suite. Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
p03svn7xosq60cinbhkv504yt9hbnpq
760712
760711
2022-07-19T23:58:00Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email=
| indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Le migliori sono le club e le suite. Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
ge69qdbgboxxi2o8ltj8zriv62q0zyv
760713
760712
2022-07-20T00:12:25Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email=
| indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
luhd96jf6ghgfas363binn87v4yldk3
760728
760713
2022-07-20T09:52:32Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email=
| indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
dd5xt457woqw4h3hpp6ox3yuqfb1fsh
760729
760728
2022-07-20T10:08:25Z
Claude van der Grift
14686
/* Prezzi elevati */[[w:fr:special:permalink/190988689]]
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email=
| indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca.
I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Saigon, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn.
Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra.
Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Ben Thanh. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
eec1bfwlvqgpki86jj25hwkejrpsypg
760730
760729
2022-07-20T10:11:01Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1}}
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email=
| indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
[[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]]
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca.
I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Saigon, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn.
Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra.
Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Ben Thanh. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
niat84a9wd1esjrnavhiy809i7mwkkr
760738
760730
2022-07-20T11:09:53Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 3}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1|title=Phú Nhuận}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 4}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1|title=Cholon}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 7}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1|title=Distretto Bình Thạnh}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1|title=Thủ Đức}}
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region2name = Cholon
| region2color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region2description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email=
| indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
[[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]]
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca.
I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Saigon, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn.
Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra.
Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Ben Thanh. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
1w1ommqmr60v43dcwrblmysdiv82juv
760742
760738
2022-07-20T11:44:32Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 3}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1|title=Phú Nhuận}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 4}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1|title=Cholon}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 7}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1|title=Distretto Bình Thạnh}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1|title=Thủ Đức}}
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
| region2name = distretto nº 4
| region2color =#aaee00
| region2description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
| region3name = Phú Nhuận
| region3color =#8888dc
region3description= Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region4name = Cholon
| region4color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region4description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email=
| indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
[[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]]
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca.
I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Saigon, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn.
Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra.
Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Ben Thanh. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
i0r89b3uhybbsdaudc6xq1vd4nxk7rv
760743
760742
2022-07-20T11:45:46Z
Claude van der Grift
14686
/* Aree di interesse turistico */
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = Thành phố Hồ Chí Minh
| Banner = Ho Chi Minh City banner 2.jpg
| DidascaliaBanner = panorama di Saigon
| Immagine = Nha tho.jpg
| Didascalia = Panorama del centro con la cattedrale
| Appellativi =
| Stato = [[Vietnam]]
| Stato federato =
| Regione = [[Đông Nam Bộ]]
| Altitudine = 18
| Superficie = 2.061
| Abitanti =8.993.082 <small>(2019)</small>
| Nome abitanti =Saigonese
| Prefisso = +84 28
| CAP = 70000 – 74000
| Fuso orario =UTC+07:00
| Sito del turismo = <!--http://-->
| Sito ufficiale = http://www.hochiminhcity.gov.vn
| Map = vn
| Lat = 10.77522
| Long = 106.70656
}}
'''Città di Ho Chi Minh''' è il maggiore centro urbano del [[Vietnam meridionale]].
== Da sapere ==
Certamente non sono molti coloro che consiglierebbero '''Saigon''' come meta di vacanze ma la città ha il suo fascino, almeno per anime sensibili e pronte a coglierne il lato positivo. La caratteristica di Saigon è la contrapposizione di un passato coloniale che oramai sa di vecchio e stantio e di un presente ultramoderno rappresentato dai grattacieli in vetro in acciaio che spuntano come funghi. Il tutto è immerso in un traffico veicolare impazzito costituito soprattutto da motocicli che a richiesta fungono anche da taxi, un'esperienza da provare se si è appassionati di sport d'avventura.
Dei 4,3 milioni di turisti recatisi in [[Vietnam]] nel 2007, il 70%, (circa 3 milioni), hanno visitato Ho Chi Minh. Secondo più recenti statistiche, Ho Chi Minh City ha accolto 6 milioni di turisti nel 2017.
=== Cenni geografici ===
Ho Chi Minh si trova nella regione sud-orientale del Vietnam, in una zona di transizione tra il Vietnam sudorientale e il delta del Mekong e si estende da una distanza di 19 km dal confine con la [[Cambogia]] fino a lambire la costa del Mar Orientale in località Cần Giờ. La città copre un'area di 2.095 km² (0,63% della superficie del [[Vietnam]])
L'altitudine media è di soli 19 m sul livello del mare e si abbassa gradualmente procedendo da nord a sud e da ovest a est. Nella zona nord si riscontrano una serie di bassi rilievi che non superano l'altezza di 32 metri (collina di Long Binh nel Distretto 9). Al contrario la zona sud è completamente piatta con altitudini di 1 metro s.l.m. La zona sud è attraversata da un intricato sistema di canali e acquitrini. Il corso d'acqua più importante è il fiume Saigon che nasce nel sud-est della [[Cambogia]].
La distanza dal punto più settentrionale (Comune di Phú Mỹ Hưng, Distretto di Củ Chi) a quello più meridionale (Comune di Long Hòa, Distretto di Cần Giờ) è di 102 km e dal punto più orientale (Rione di Long Bình nel Distretto 9) a quello più occidentale (Comune di Bình Chánh) è di 47 km.
=== Quando andare ===
Ho Chi Minh ha un clima tropicale caratterizzato dall'alternanza di due stagioni, una umida e un'altra asciutta.
La stagione secca va da dicembre a maggio e coincide con il miglior periodo per una visita. In particolare i mesi di dicembre, gennaio e febbraio presentano temperature e tassi di umidità meno elevati rispetto al resto dell'anno.
Marzo e aprile sono mesi già caldi, con temperature che possono raggiungere i 40° C. e meno indicati per una visita.
La stagione delle piogge è lunga, di solito inizia a maggio e termina ad ottobre.
Durante la stagione umida, una combinazione di alta marea, forti piogge, volume elevato dei fiumi Saigon e Dong Nai provoca inondazioni regolari e cedimento di terreni in diversi punti della città.
=== Cenni storici ===
Sul sito dell'odierna Ho Chi Minh sorgeva, nell'XI secolo d.C., un villaggio chiamato Baigaur. Quando l'impero Cham fu invaso dal popolo Khmer, Baigaur fu ribattezzata Prey Nokor, che significa "Città della foresta". Un nome alternativo era Preah Reach Nokor che, secondo una cronaca Khmer, significa "Città reale".
A partire dagli inizi del XVII secolo, la progressiva colonizzazione dell'area da parte di coloni vietnamiti isolò i Khmer del delta del Mekong dai loro consanguinei che vivevano nei territori dell'odierna Cambogia. Sotto i vietnamiti Prey Nokor divenne nota come Saigon. Nel 1698, Nguyễn Hữu Cảnh, un nobile vietnamita, fu inviato via mare dai governanti Nguyễn di Huế per stabilire strutture amministrative vietnamite nell'area. La fortezza Gia Định fu costruita da Victor Olivier de Puymanel, uno dei mercenari francesi di Nguyễn Ánh. La cittadella fu successivamente distrutta dai francesi in seguito alla battaglia di Kỳ Hòa.
Colonizzata dai francesi nel 1859, la città fu ceduta alla Francia dal Trattato di Saigon del 1862. Negli anni successivi Saigon di ricoprì di un gran numero di palazzi e ville nello stile eclettico imperante in Europa nella seconda metà dell'800. Nel 1929 Saigon aveva raggiunto 123.890 abitanti. Di questi 12.100 erano francesi.
Nel 1931 si formò la nuova conurbazione di Saïgon-Cholon ma i due centri continuarono ad avere aministrazioni separate, ciascuna con un proprio sindaco e consiglieri comunali. Solo dopo la proclamazione dell'indipendenza del Vietnam del Sud nel 1955, i due centri si fusero in un'unica città.
Nel 1949 l'imperatore Bảo Đại fece di Saigon la capitale dello Stato del Vietnam e proclamò se stesso capo di stato. L'accordo di Ginevra del 1954 divise il Vietnam a metà e il confine tra i due stati correva lungo il 17° parallelo (fiume Bến Hải).
Il Vietnam del Sud era uno stato capitalista che combatté con l'assistenza degli Stati Uniti e di altri paesi contro il governo comunista del Nord. Ciò nonostante il 30 aprile 1975 Saigon cadde nelle mani dei comunisti.
Questo evento è comunemente chiamato "Caduta di Saigon", mentre la Repubblica Socialista del Vietnam lo chiama "Liberazione di Saigon". L'anno seguente fu proclamata la Repubblica socialista comunista unificata del Vietnam e Saigon (compresa Cholon), fu ribattezzata Città di Ho Chi Minh in onore del defunto leader comunista. Tuttavia, il nome precedente Saigon è ancora ampiamente utilizzato dai vietnamiti in contesti informali.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 10.77522
| Long= 106.68656
| h= 450 | w= 450 | z= 13
| view=Kartographer
}}
Una delle principali vie del centro è '''Đồng Khởi''', lunga poco meno di 1 km. La via parte da Place de la Commune-de-Paris di fronte alla Cattedrale di Notre-Dame, attraversa la Piazza Lam Son, il Parco Chi Lang e termina all'incrocio con via Ton Duc Thang, sulla riva del fiume Saigon.
Si chiamava in origine Rue Catinat, dal nome di una nave da guerra che nel XIX secolo prese parte alle operazioni belliche che garantirono alla Francia la nuova colonia dell'Indocina.
Đồng Khởi è contornata da notevoli palazzi di epoca coloniale, oggi adibiti ad alberghi di lusso (Continental, Majestic, Grand Hotel e Caravelle). Sulla via si affaccia anche il Teatro dell'Opera Lirica.
Pressappoco al suo centro c'è la zona del mercato "Ben Thanh" ma il cuore del distretto batte un po' più a est, là dove si erge il palazzo del Comitato del Popolo (''municipio'') con davanti il monumento a Ho Chi Minh.
=== Aree di interesse turistico ===
<!--Distretto nº 1-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2299149|fill=#bdbd7b|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 1}}
<!--Distretto nº 3-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q1926820 |fill=#B5D29F|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 3}}
<!--Phú Nhuận-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2194003 |fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1|title=Phú Nhuận}}
<!--Distretto nº 4=-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283252 |fill=#aaee00|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 4}}
<!--Cholon-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2227258|fill=#D09440|stroke-opacity=0.1|title=Cholon}}
<!--Distretto nº 7-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q5283266|fill=#8888dc|stroke-opacity=0.1|title=Distretto nº 7}}
<!--Distretto Bình Thạnh-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q2552692|fill=#4F93C0|stroke-opacity=0.1|title=Distretto Bình Thạnh}}
<!--Thủ Đức-->
{{Mapshape|type=geoshape|wikidata=Q104050371|fill=#69999F|stroke-opacity=0.1|title=Thủ Đức}}
{{Regionlist
| region1name = Centro
| region1color =#B5D29F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Il centro di Ho Chi Minh è limitato a est dal fiume Saigon e a sud dal fiume Ben Nghe. Coincide con il distretto nº 1 dove è dislocata la quasi totalità delle attrazioni e degli alberghi, dagli economici ai lussuosi, ma ne fanno parte anche i distretti 3, 4 e quello di Phú Nhuận.
| region2name = distretto nº 4
| region2color =#aaee00
| region2description=Il distretto nº 4 si trova a sud ed ha un carattere residenziale e poco turistico anche se dal 2010 è iniziata la costruzione di lussuosi e imponenti complessi edilizi quali il Rivergate Residence, il Millenium, il Galaxy 9 e l'Icon 56.
| region3name = Phú Nhuận
| region3color =#8888dc
|region3description= Il distretto di Phú Nhuận occupa invece la parte nord del centro e i turisti di passaggio non vi mettono naso anche se la zona vanta alcuni bar d'epoca con giardino molto di moda fra i giovani professionisti vietnamiti.
| region4name = Cholon
| region4color = #D09440|stroke-opacity=0.1
| region4description=L'antico quartiere cinese di Cholon, il cui nome significa Grande Mercato, corrisponde al distretto amministrativo nº 5 ma si estende anche su porzioni dei distretti confinanti. I Cinesi vi si insediarono verso la fine del XVIII secolo ma molti di loro furono costretti ad abbandonarlo in seguito alla campagna governativa promossa contro questa minoranza intorno al 1979, anno del conflitto sino-vietnamita, una scaramuccia durata soltanto 17 giorni. Al tempo della guerra del Vietnam finita 5 anni prima, soldati e disertori americani vi mantenevano un fiorente mercato nero dove l'oggetto delle contrattazioni era costituito soprattutto da armi. Oggi il quartiere attira molti turisti per via delle sue numerose pagode e parecchi cinesi a caccia di affari vi si sono installati di nuovo dopo la distensione dei rapporti fra Vietnam e Cina.
}}
:; Distretti periferici
{{Regionlist
| region1name = Distretto nº 7
| region1color=#8888dc|stroke-opacity=0.1
| region1description=Un'area residenziale per ceti alti situata nella periferia sud. È caratterizzata da ampi viali alberati su cui si affacciano locali eleganti e da parchi ben tenuti che al mattino si riempiono di gente che si allena. Il fulcro del distretto è {{marker|tipo=|nome=hồ bán nguyệt|lat=10.726269|long=106.718942}}, un bel lago circondato da moderni edifici.
| region2name =Distretto di Bình Thạnh
| region2color=#4F93C0|stroke-opacity=0.1
| region2description=Situato a nord del centro, oltre il canale Nhieu Loc, Bình Thạnh accoglie il Landmark 81, il grattacielo più alto del Vietnam.
}}
=== Sobborghi ===
{{Regionlist
| region1name = Thủ Đức
| region1color =#69999F|stroke-opacity=0.1
| region1description=Una città con amministrazione separata, creata nel 2020 con l'intento di dare maggiore impulso economico a Ho Chi Minh City seguendo gli esempi di Canary Wharf di Londra, di Pudong a Shanghai e di Shenzhen, la cui economia ora è più grande di quella della vicina Hong Kong.
Thủ Đức si estende sulla riva sinistra del fiume Saigon. Lungo l'autostrada per Hanoi è situata la sua maggiore attrazione, il parco divertimenti Suối Tiên, la Walt Disney vietnamita.
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
[[File:Tan Son Nhat International Airport.jpg|thumb|Aeroporto Tan Son Nhat]]
* {{listing
| nome=Aeroporto Internazionale Tan Son Nhat | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.818889 | long=106.651944 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q478595
| descrizione=Al 2022 non esistevano ancora voli diretti da aeroporti italiani per cui si sarà costretti ad effettuare uno o più scali intermedi ricorrendo ad una delle seguenti linee aeree:
* '''[http://www.vietnamairlines.com/ Vietnam Airlines]''' — La compagnia di bandiera opera il maggior numero di voli tra cui quelli da [[Francoforte sul Meno|Francoforte]] e [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[http://www.airfrance.com/ Air France]''' — Da [[Parigi]]-Charles de Gaulle.
* '''[https://www.emirates.com/ Emirates]''' — Da [[Bologna]], [[Milano]], [[Roma]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Dubai]].
* '''[https://www.finnair.com/ Finnair]''' — Voli stagionali da [[Helsinki]].
* '''[https://www.lot.com/ LOT Polish Airlines]''' — Voli solo stagionali da [[Varsavia]]-Chopin.
* '''[https://www.singaporeair.com/ Singapore Airlines]''' — Da Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino con scalo intermedio a Singapore.
* '''[https://www.thaiairways.com/ Thai Airways International]''' — Da [[Milano]]-Linate e [[Roma]]-Fiumicino con scalo intermedio a [[Bangkok]].
* '''[https://www.turkishairlines.com/ Turkish Airlines]''' — Da [[Bari]], [[Bologna]], [[Catania]], [[Genova]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Pisa]], [[Roma]], [[Toŕino]], [[Venezia]] con scalo intermedio a [[Istanbul]].
:Recentemente è stato completato un secondo terminale nuovo di zecca per i voli internazionali mentre il preesistente è stato riservato ai soli voli domestici. I controlli alla dogana sono severi e minuziosi soprattutto per quanto riguarda i documenti di viaggio così le code costituiscono la norma.
:Il trasferimento da/per l'aeroporto avviene tramite l'autobus nº 152 che fa capolinea nella zona di Pham Ngu Lao ed effettua fermate intermedie a Duong le lai, al mercato Ben Thanh, e in DE Tham (Duog le Lai, e DE Tham nel distretto 1, sono le zone dove sono presenti moltissimi hotel). In condizioni normali di traffico gli autobus impiegano 45 minuti per compiere l'intero tragitto.
:Il biglietto costa 5.000 dong ma i turisti occidentali pagano il doppio per le valigie al seguito. Nonostante tutto l'autobus costituisce ancora la soluzione più economica per i trasferimenti da/per l'aeroporto.
:Un taxi impiega circa mezz'ora per raggiungere il centro e il costo della corsa dovrebbe aggirarsi sui 10-12 US$. ma bisogna fare attenzione che il tassametro sia stato messo in funzione. Altrimenti per 10-12 US$ corrispondenti a 200.000-240.000 dong si può acquistare un coupon al bancone vicino all'uscita del terminal, mettendosi così al riparo da disguidi e discussioni.
:Anche qui come a Hanoi il conducente di taxi insisterà per condurvi a un albergo di sua conoscenza e bisognerà essere fermi nel rifiutare. C'è da dire ancora che quando ripartirete il conducente tenterà con tutta probabilità di estorcervi qualche dollaro in più invocando una tassa per l'accesso alla zona dell'aeroporto che non vi compete.
:Bisogna fare molta attenzione a controllare che nel costo del biglietto sia inclusa la tassa di imbarco/sbarco altrimenti avrete una brutta sorpresa allo sportello del check dove vi verrà chiesto con tono perentorio di sganciare altri 240.000 dong.
:All'aeroporto c'è la possibilità di cambiare in valuta locale ma le commissioni sono salate, ammontando a un buon 3% così chi volesse risparmiare farebbe bene a cambiare una volta giunto in centro.
}}
<!--=== In auto ===-->
=== In nave ===
Ho Chi Minh è un vivace porto fluviale, anche passeggeri; oltre ad accogliere un flusso costante di navi mercantili, le navi passeggeri operano regolarmente su rotte per varie destinazioni nel [[Vietnam meridionale]] e in [[Cambogia]]; tra queste Vũng Tàu, Cần Thơ, il delta del Mekong e [[Phnom Penh]]. HCMC Ferrybus è la compagnia adibita al trasporto pubblico fluviale.
=== In treno ===
* {{listing
| nome=Stazione ferroviaria | alt=Ga Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.782503| long=106.677306 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2673539
| descrizione=La stazione ferroviaria principale si trova nella zona di Cach Mang Thang Tam a nord ovest del centro.
:Vi fa capolinea l'Espresso della Riunificazione (tàu Thống Nhất) proveniente da [[Hanoi]]. Le ferrovie assorbono solo lo 0,6% del traffico passeggeri.
}}
=== In autobus ===
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di Mien Tay | alt=Bến Xe Miền Tây | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.741046 |long=106.618890 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località del [[Delta del Mekong]].
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus di Miền Dông | alt=bến xe miền đông | sito= | email=
| indirizzo=Autostrada (Quoc Lo) 13 | lat=10.814781 | long=106.712972 | indicazioni= a 5 km dal centro, nel distretto di Binh Thanh
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Capolinea degli autobus da/per località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
* {{listing
| nome=Stazione degli autobus extraurbani di An Sương | alt=Bến Xe An Sương | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.843844 | long=106.613727 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Utile per chi volesse compiere escursioni ai tunnel di Cui Chi e altre località a Nord di Ho Chi Minh.
}}
{{-}}
== Come spostarsi ==
I principali mezzi di trasporto includono moto, auto, autobus, taxi e biciclette. Le moto restano il mezzo più comune per spostarsi in città.
I taxi sono numerosi e di solito sono dotati di tassametro, anche se è comune anche concordare un prezzo prima di intraprendere un lungo viaggio, ad esempio, dall'aeroporto al centro città.
Per spostamenti brevi, i mototaxi "xe ôm" (letteralmente, "veicolo da abbracciare") sono disponibili ovunque, di solito reperibili agli incroci principali. Taxi e mototaxi possono anche essere prenotati tramite app come Grab e GoJek.
Un numero crescente di turisti ricorre alle biciclette nonostante le insidie del traffico.
Nel 2020 circolavano a Ho Chi Minh City circa 340.000 auto e 3,5 milioni di motocicli, quasi il doppio rispetto ad [[Hanoi]]. Il governo ha sviluppato piani per migliorare il trasporto pubblico e la prima linea della metropolitana dovrebbe essere inaugurata nel 2024.
Al 2022 il traffico rimane ancora caotico: strade e marciapiedi sono a disposizione dei motorini. Il traffico non è così pazzesco come a [[Bangkok]] ma rimane pur sempre fonte di preoccupazione per il turista occidentale. A correre come folli per le strade cittadine sono quasi esclusivamente nugoli di motorini e spesso a bordo di una motocicletta si vede una famiglia al completo: mamma, papà e due-tre figli nel mezzo. Chi è alla guida di un motorino è prepotente e se ne infischia dei pedoni e dei rari semafori. Tutto questo rende problematico attraversare la strada e il trucco consiste nell'accompagnarsi ai locali e nel non tentare mai la sorte da soli.
Anche gli agenti della polizia stradale se ne infischiano delle infrazioni al codice e il loro compito sembrerebbe limitato a controlli casuali con l'intento di spiccare multe e alimentare così le casse di qualche ente amministrativo. Se poi verrete malauguratemente coinvolti in un incidente stradale, ve ne verrà imputata la colpa semplicemente perché siete straniero.
=== Con mezzi pubblici ===
Il sistema dei trasporti pubblici è stato notevolmente migliorato. Sono stati messi in circolazione autobus moderni di colore verde. Agli uffici del turismo sono disponibili dépliant con i loro percorsi. Alla fermata della stazione Ben Thanh (piazza del mercato) passano molti autobus, la linea N. 1 diretta a Cholon e le linee 30,45 e 95 per andare alla Pagoda dell'imperatore di Giada.
=== In taxi ===
Il taxi costituisce il mezzo più confortevole per spostarsi da un punto all'altro della città e si può anche fermarlo per strada. Purtroppo i conducenti sono spesso disonesti e smanettano il tassametro per far salire il prezzo della corsa.
Le tariffe si aggirano sui 12.000 dong per i primi 2 km, 17.000 per ogni km in più. È importante portare con sé abbondanti spiccioli perché quasi sempre il conducente afferma di non avere resto da dare. I taxi più vecchi, poi non hanno l'aria condizionata.
=== In ciclomotore ===
Le motociclette con funzione di taxi (xe ôm) sono diffusissime ma spesso può risultare una scelta pericolosa. Naturalmente è necessario pattuire il prezzo in anticipo e farselo scrivere su un pezzo di carta. I prezzi sono assolutamente irrisori. Un passaggio da un estremo all'altro del centro non dovrebbe costare più di 10.000 dong mentre una corsa fino all'aeroporto dovrebbe aggirarsi sui 30.000. Se siete sofferenti di stomaco dovreste evitare gli xe ôm perché corrono come saette.
Potete anche noleggiare un ciclomotore tutto vostro per spostarvi in piena libertà. La zona di Pham Ngu Lao dove si trova la maggior parte degli alberghetti a prezzi modici, pullula anche di noleggiatori. I prezzi variano dai 3 ai 7 US$ per 24 ore a seconda delle condizioni del ciclomotore. Con un po' di pazienza per 4 US$ si dovrebbe trovare un ciclomotore da 100-110 cc in buone condizioni. Comunque questa è una soluzione per chi ha già un po' di pratica con il traffico locale. I ladri di motorini poi, abbondano come le zanzare e lasciarlo incustodito significa non ritrovarlo più.
=== In cyclo ===
[[File:Saigon Cyclo.jpg|thumb|left|Un rickshaw a pedali nel centro di Ho Chi Minh City]]
I caratteristici cyclo, ovvero i vecchi, cari rickshaw a motore sono quasi scomparsi dalle strade cittadine perché l'amministrazione locale li giudica d'intralcio al traffico. Se ne trovano ancora alcuni nella zona del mercato centrale. Il prezzo è di circa 2 $. Pattuite comunque il prezzo in anticipo e anche in questo caso fatevelo scrivere su un pezzo di carta. Appena salirete a bordo poi, il conducente vi proporrà un giro turistico della città, ci potete scommettere.
<!--=== In auto ===-->
{{-}}
== Cosa vedere ==
=== Distretto 1 ===
:;Quartiere di Bến Nghé
[[File:War Remnants Museum, HCMC, front.JPG|thumb|Museo delle vestigia belliche]]
* {{see
| nome=Museo delle vestigia belliche | alt=Bảo tàng chứng tích chiến tranh | sito=http://www.baotangchungtichchientranh.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779597 | long=106.692159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q703871
| descrizione=Il museo comprende una serie di stanze a tema in diversi edifici ed espone materiali militari d'epoca collocati all'interno di un cortile recintato. L'equipaggiamento militare include un elicottero UH-1 "Huey", un caccia F-5A, una bomba BLU-82 "Daisy Cutter", un carro armato M48 Patton, un bombardiere d'attacco A-1 Skyraider e un bombardiere d'attacco A-37 Dragonfly. Un certo numero di ordigni inesplosi sono immagazzinati in un angolo del cortile, con le loro cariche e/o le micce rimosse.
:Un edificio riproduce le "gabbie della tigre" in cui il governo del Vietnam del Sud recludeva prigionieri politici. Altre mostre includono fotografie accompagnate da didascalie in inglese, vietnamita e giapponese, che spiegano gli effetti dell'Agente Orange e di altri spray chimici defogliatori, dell'uso di bombe al napalm e al fosforo e atrocità di guerra come il massacro di My Lai.
:La mostra fotografica include il lavoro del fotoreporter della guerra del Vietnam Bunyo Ishikawa, donata al museo nel 1998. Le curiosità includono una ghigliottina usata dai francesi e dai vietnamiti del sud per giustiziare i prigionieri e tre vasi in cui sono conservati feti umani deformati dall'esposizione a diossine e altre componenti micidiali, contenute nell'agente defogliatore Orange.
}}
[[File:Unification Palace, Ho Chi Minh City - panoramio.jpg |thumb|Palazzo della Riunificazione]]
* {{see
| nome=Palazzo della Riunificazione | alt=Dinh Thống Nhất | sito= | email=
| indirizzo=Entrata da via Nam Ky Khoi Nghia n° 135 | lat=10.777672 | long=106.695429 | indicazioni=
| tel=+84 8 9693272 | numero verde= | fax=
| orari=Ogni giorno dalle 07:30 alle 11:00 e nei pomeriggi dalle ore 01:00 alle 16:00 | prezzo=Ingresso: 15,000 dong
| wikidata=Q933384
| descrizione=Noto anche come Palazzo dell'Indipendenza, è l'edificio in cui avvenne la storica riunificazione tra il Vietnam del Sud e quello del Nord. Alle 10:45 del 30 aprile 1975, infatti, vi entrò il carro armato dei Vietcong n° 843. I soldati quindi occuparono il palazzo che era stata la sede di Nguyen Van Thieu, presidente del Vietnam del Sud e fuggito precipitosamente all'estero nove giorni prima. Ad attendere i militari c'era il suo secondo successore, il generale Duong Van Minh che non poté fare altro che arrendersi. Era rimasto in carica per sole 48 ore. Il tank n° 843 è ora parcheggiato nel cortile del palazzo. La prima pietra per la costruzione dell'edificio fu posta nel 1868 da Lagrandière, l'allora governatore francese della Cocincina in sostituzione di un modesto edificio in legno. Il progetto del palazzo fu affidato a Hermite, un architetto che aveva realizzato la sede del municipio di Hong Kong. L'edificio fu completato nel 1873 e prese il nome di "Norodom" in onore dell'allora re della [[Cambogia]]. Fino al 1954 fu sede del governatore dell'Indocina francese tranne la breve parentesi dell'occupazione giapponese durante la II guerra mondiale. Dopo la sconfitta francese del 1954 divenne la sede del presidente del Vietnam del Sud e fu rinominato palazzo dell'Indipendenza. Il 27 febbraio del 1962 andò distrutto in seguito a un attacco operato da forze aeree del Vietnam del Nord. La sua ricostruzione fu affidata a Ngô Viết Thụ, un architetto vietnamita che si era distinto in campo internazionale vincendo il Grand Prix de Rome del 1955. Il nuovo palazzo presidenziale fu inaugurato il 31 ottobre 1966 e l'anno successivo vi si insediò il presidente Van Thieu che vi rimase fino al 21 aprile 1975, giorno della sua fuga all'estero. Il tempo sembra essersi fermato all'interno del palazzo e tutto è rimasto come lo aveva lasciato Van Thieu.
}}
* {{see
| nome=Cattedrale di Notre Dame | alt=Nhà thờ Đức Bà | sito= | email=
| indirizzo=Via Han Thuyen, all'angolo con via Dong Khoi | lat=10°46'46.99"N | long=106°41'57.01"E| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q428129
| descrizione=Fu costruita dai Francesi verso la fine del XIX secolo in stile neo-romanico.
}}
[[File:Ho Chi Minh City.JPG|thumb|Monumento a Ho Chi Minh e Palazzo del Comitato del Popolo]]
* {{see
| nome=Palazzo del Comitato del Popolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.776514| long=106.701038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2227195
| descrizione=Questo palazzo di epoca coloniale si trova nel centro esatto di Saigon. L'espressione Comitato del Popolo sta a indicare l'ente preposto all'amministrazione cittadina, ovvero il municipio. Il palazzo, dalla facciata riccamente decorata, fu costruito dai francesi tra il 1900 e il 1908. L'interno non è visitabile.
}}
[[File:Bảo tàng Thành phố Hồ Chí Minh 1.jpg|thumb|left|Museo della città di Ho Chi Minh]]
* {{see
| nome=Museo della città di Ho Chi Minh | alt= | sito=http://www.hcmc-museum.edu.vn/ | email=
| indirizzo=65 Lý Tự Trọng, Bến Nghé | lat=10.776001| long=106.699669 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 9741 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q864767
| descrizione=Allestito in un palazzo neoclassico che fu sede della presidenza della repubblica del Vietnam del Sud sparita con l'ingresso a Saigon delle truppe del Vietnam del Nord nell'aprile del 1975.
:Le collezioni presentate nel museo si prefiggono di raccontare la storia della città attraverso reperti archeologici, ceramiche e mappe di progetti urbanistici del periodo coloniale. Sono presenti anche collezioni di costumi e abiti tradizionali locali. Alcune sale sono dedicate allo sviluppo economico della città e alle guerre che il paese ha vissuto nel corso del XX secolo. Una sezione numismatica mostra monete vietnamite in corso nei secoli passati.
}}
[[File:Bitexco Financial Tower in morning sunlight.jpg|thumb|left|Bitexco Financial Tower]]
* {{see
| nome=Bitexco Financial Tower | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.771667 | long=106.704444 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q638512
| descrizione=Bitexco Financial Tower è un grattacielo completato nel 2010. Ha un'altezza di 265,5 metri e fino alla costruzione del Landmark 81 era l'edificio più alto della città e del Vietnam. È possibile salire in ascensore fino alla terrazza panoramica del quarantonevesimo piano dove è presente anche un bar, aperto dalle 09:00 alle 20:00.
}}
* {{see
| nome=Museo di Belle Arti | alt= | sito= | email=
| indirizzo=97A Phó Đức Chính, Phường Nguyễn Thái Bình | lat=10.769799| long=106.699246 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 4441 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2756351
| descrizione=Il museo si estende su tre edifici di tre piani che ospitano collezioni di opere d'arte vietnamite, sculture, dipinti a olio, su seta, su lacca e su legno secondo gli stili tradizionali vietnamitj (Hàng Trống, Đông Hồ e Kim Hoàng). Sono presenti anche collezioni di ceramiche e di arte buddista antica. Al terzo piano sono esposti reperti archeologici provenienti dai siti di Champa e Óc Eo.
:L'edificio principale del museo fu costruito dall'architetto francese Rivera tra il 1929 e il 1934 come villa per la famiglia Hua (Hui-Bon-Hoa).
}}
==== Quartiere di Da Kao ====
[[File:Phước Hải Tự.jpg|thumb|Pagoda dell'imperatore di Giada]]
* {{see
| nome=Pagoda dell'imperatore di Giada | alt=Chùa Ngọc Hoàng | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.791810| long=106.697928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fu costruita dalla comunità cinese nel 1909. Dal 1984, è stata anche conosciuta con il nome sino-vietnamita di Phước Hải Tự (福海寺, "tempio del mare e della fortuna") e come Pagoda della Tartaruga.
:È stata realizzata nelle forme degli antichi templi cinesi in mattoni e tetti ricoperti di tegole yin e yang e con gli angoli sormontati da statue in ceramica colorate. L'interno, molto suggestivo è decorato con dipinti e statue di culto. In tutto il tempio copre circa 2.300 m2.
}}
[[File:1. Đài phun nước ở Thảo Cầm Viên.JPG|thumb|Giardino botanico]]
* {{see
| nome=Giardino botanico e zoologico | alt=Thảo Cầm Viên Sài Gòn | sito= | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.789688 | long=106.706181 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 1425 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:00-17:30 | prezzo=
| wikidata=Q3162430
| descrizione=Lo zoo e i giardini botanici di Saigon, furono inaugurati nel 1864 e tuttora costituiscono il più grande zoo e giardino botanico del Vietnam. Lo zoo ospita oltre un centinaio di specie di mammiferi, rettili e uccelli, oltre a molte orchidee rare e piante ornamentali. Il parco comprende anche un tempio dei re Hung (ex monumento ai soldati indocinesi morti per la Francia durante la prima guerra mondiale). Altre parti dello zoo sono suddivise in aree di conservazione di animali e piante, un giardino di orchidee e un parco divertimenti.
}}
[[File:Bảo tàng lịch sử Tp. Hồ Chí Minh.JPG|thumb|left|Museo della Storia del Vietnam]]
* {{see
| nome=Museo della Storia del Vietnam | alt=Bảo tàng Lịch sử Việt Nam | sito=http://baotanglichsuvn.com/trang-chu.html | email=
| indirizzo=2 Nguyễn Bỉnh Khiêm, Bến Nghé | lat=10.788070 | long=106.704814 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 8146 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 08:00-11:30 e 13:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q6941045
| descrizione=Precedentemente noto come il Musée Blanchard de la Brosse, costruito da Auguste Delaval nel 1926, il Museo ha ricevuto il nome attuale nel 1979. Le collezioni mostrano la storia del Vietnam con reperti di tutti i periodi. I temi trattati dalle mostre sono i seguenti:
* Periodo preistorico (500.000 anni fa al 2879 aC).
* Metal Age (2879–179 a.C.), inclusi manufatti legati alla cultura Dong Son del Vietnam settentrionale e alla cultura Sa Huỳnh del Vietnam centrale.
* Dominazione cinese e lotta per l'indipendenza nazionale nella valle del fiume Rosso (179 a.C. - 938 d.C.)
* Óc Eo cultura della regione del delta del Mekong
* Sculture in pietra e bronzo e altri manufatti di Champa
* Sculture in pietra della Cambogia (IX-XII secolo)
* Ngô, Dinh, Anterior Lê, dinastie Ly (939–1225)
* Dinastie Tran e Ho (1226–1407)
* Dinastie dai Lê ai Nguyên (1428–1788)
* Dinastia Tây Sơn (1771–1802)
* Dinastia Nguyễn (1802–1945).
}}
=== Distretto 5 ===
::;Quartiere cinese di Cholon
* {{see
| nome=Pagoda di Thien Hau | sito= | email=
| indirizzo=Via Nguyen Trai n° 710. | lat=10.7633 | long=106.6838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q1063916
| descrizione=Dedicata alla divinità del mare Thien Hau in onore della quale si tiene una festa nel mese di marzo. All'interno vi sono statue raffiguranti la dea.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Quan Âm | sito= | email=
| indirizzo=Via Lao Tu n° 12 | lat=10.753930 | long=106.659580 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aperta dalle 08:00 alle 16:30 | prezzo=Ingresso libero
| wikidata=Q7268821
| descrizione= La più antica delle pagode di Cholon. Riccamente decorata sia all'interno che all'esterno.
}}
* {{see
| nome=Pagoda di Phung Son | sito= | email=
| indirizzo=Viale Thang | lat=10.756593 | long=106.644731 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q10748518
| descrizione=Questo piccolo tempio fu costruito agli inizi del XIX secolo ed è dedicato a Ong Bon, guardiano della Felicità e della Virtù. Notevole la porta d'ingresso decorata con figure di guerrieri.
}}
=== Distretto di Bình Thạnh ===
[[File:Landmark 81 (32099609868).jpg|thumb|Landmark 81]]
* {{see
| nome=Landmark 81 | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.7896 | long=106.7219 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18640924
| descrizione=Completato nel 2018 secondo uno stile neofuturista, il Landmark 81 è il grattacielo più alto del Vietnam. Raggiunge un'altezza di 461,30 metri e comprende al suo interno hotel, ristoranti, centri commerciali, appartamenti, una pista di pattinaggio ma ancora nessun locale notturno. I prezzi sia per lo shopping che per la ristorazione sono alti. All'ultimo piano (81esimo) si trova la piattaforma d'osservazione (Skyview) tutta in vetro e al piano immediatamente inferiore il bar Miwaku. Non andateci in una giornata nuvolosa perché non vedrete assolutamente nulla. I prezzi si aggirano sui 300.000 VDN nei giorni feriali mentre nei festivi sborserete 500.000 VDN.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Nuovo anno lunare | alt=Tet Nguyen Dan | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| wikidata=Q912988
| orari=1º giorno di luna piena del primo mese lunare | prezzo=
| descrizione=Tet, abbreviazione di Tet Nguyen Dan, è la festa più importante di Ho Chi Minh e del [[Vietnam]]. Segna l'arrivo della primavera, che cade nei mesi di gennaio e febbraio. I preparativi iniziano due settimane prima. L'atmosfera generale che precede il Tet è ravvisabile nel trambusto dello shopping. I genitori acquistano vestiti nuovi per i loro figli in modo che i bambini possano indossarli quando arriva Tet.
:Il colore rosso rappresenta la buona fortuna e appare ovunque durante il festival. Le lanterne sono immancabilmente rosse, l'anguria è il frutto che appare più di frequente sulle tavole.
:Il festival implica una mostra di fiori nel parco Tao Dan.
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
[[File:Hồ Đầm Sen.jpg|thumb|Dam Sen Cultural Park]]
Se il caldo si fa insopportabile allora è il caso di andare in uno dei centri acquatici di Saigon. Ne sono sorti parecchi negli ultimi anni.
* {{do
| nome=Dam Sen Water Park | alt= | sito=http://www.damsenwaterpark.com.vn/en/home/ | email=damsenwaterpark@vnn.vn
| indirizzo=03 Hoa Binh, Ward 3, Distretto n° 11 | lat= 10.769008| long= 106.636002| indicazioni=Il più vicino al centro cittadino
| tel=+84 8 8588418, +84 8 8653453 | numero verde= | fax=+84 8 8588419
| orari=Lun-Sab 08:30-18:00. Dom e festivi 08:00-19:00 | prezzo=Il prezzo è fissato in base alla statura; sotto gli 80 cm è gratis, per gli altri invece varia dai 35 ai 70,000 dong
| descrizione=Inaugurato nel 1999, con scivoli che vengono sostituiti di anno in anno. All'interno si trovano ristoranti e sale per massaggi.
}}
* {{do
| nome=Dam Sen Cultural Park | alt= | sito= | email=
| indirizzo=262 Lạc Long Quân, Phường 5, Quận 11, Thành phố Hồ Chí | lat=10.766087 | long=106.641921 | indicazioni=Distretto 11
| tel=+84 28 3963 4963 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:00-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2056423
| descrizione=Adiacente al precedente, è un parco rivolto principalmente all'infanzia. È molto apprezzato, soprattutto per la presenza di alberi a grande fusto. Comprende, oltre alle aree di svago, un piccolo zoo, un acquario e un circo. Nei fine settimana è sempre molto affollato.
}}
* {{do
| nome=Suoi Tien Theme Park | alt= | sito=https://www.suoitien.com/ | email=
| indirizzo=120 XL Hà Nội, Thành Phố, Thủ Đức, Thành phố | lat= 10.866227 |long=106.802873 | indicazioni=
| tel=+84 28 3896 0260 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-17:00 | prezzo=
| wikidata=Q2930683
| descrizione=Un parco dei divertimenti con un variegato ventaglio di attività, non solo acquatiche.
}}
* {{do
| nome=Water World | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel distretto 9
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Ocean Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nel VII distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Dai The Gioi Water Park | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Nen V distretto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
Una curiosità: i parrucchieri di Saigon pare siano famosi per la loro bravura e i prezzi, con trattamento di manicure e pedicure sono assolutamente irrisori.
* '''Vu Salon''', 210, Tran Quang Khai, District 1.
Se vi trovate a passare per Saigon di domenica e vi piacciono le corse in motocicletta, noleggiatene una e unitevi alla folla per il '''di choi'''. Si tratta di un party che si protrae fino alle ore piccole dove tutti corrono all'impazzata per le strade del centro.
{{-}}
== Acquisti ==
[[File:Bến Thành market ,Phường Bến Thành, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Chợ Bến Thành - panoramio.jpg|thumb|Il mercato coperto di Ben Thanh]]
* {{buy
| nome=Mercato Ben Thanh | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= 10.772267| long=106.698199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q3232879
| descrizione=Situato alla fine della centralissima strada Le Loi, è il più noto mercato di Saigon. Vi si trova di tutto, dalle classiche magliette con stampato sopra il ritratto di Ho Chi Minh alle prugne sottaceto e finanche volatili vivi, soprattutto oche.
}}
* {{buy
| nome=Mercato di notte | alt=di fronte al mercato di Ben Thanh | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Un mercato di generi alimentari che apre alle 17:00, l'ora in cui chiude Ben Thanh.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Americano | alt=Dân Sinh | sito= | email=
| indirizzo=127 Ký Con | lat=10.766809 | long=106.698504 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È famoso perché vi si trovano vecchie tute mimetiche indossate dai militari americani al tempo della guerra del Vietnam ma la loro autenticità è dubbia.
}}
* {{buy
| nome=Russian Market | alt= | sito= | email=
| indirizzo=328 Võ Văn Kiệt, Phường Cô Giang | lat=10.761598| long=106.695025 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-19:00 | prezzo=
| descrizione=Vi si è trasferito il mercato russo. Molto popolare fra i giovanissimi. Vi si trovano orologi di fattura cinese, DVDs, T-shirts, jeans, ecc.
}}
* {{buy
| nome=Mercato Bình Tây | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=10.749940 | long=106.650955 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q15265989
| descrizione=Il mercato di Cholon.
}}
=== Centri commerciali ===
[[File:Saigon centre at night.jpg|thumb|Saigon Centre]]
* {{buy
| nome=Saigon Centre | alt= | sito=http://shopping.saigoncentre.com.vn/ | email=
| indirizzo=65 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé | lat=10.773390| long=106.700980 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 09:30-21:30 | prezzo=
| descrizione=Un grosso centro commerciale nel cuore del primo distretto. I primi quattro piani ospitano negozi di abbigliamento che espongono capi griffati ma con prezzi più alti che in Italia.
: Il quinto piano è occupato dalla ''food court''.
}}
* {{buy
| nome=Crescent Mall | alt= | sito=https://www.crescentmall.com.vn/ | email=
| indirizzo=101 Tôn Dật Tiên, Tân Phú | lat=10.728477 | long=106.718720 | indicazioni=
| tel=+84 28 5413 3333 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Centro commerciale nella zona elegante del distretto no 7 e quindi con prezzi alti. In compenso i locali di ristorazione hanno prezzi vari da modici ad alti. Sedersi semplicemente al bar con vista sullo Starlight Bridge e sorseggiare un caffè può comunque essere un'esperienza gradevole.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
[[File:Le théâtre municipal (Hô Chi Minh Ville) (6762444557).jpg|thumb|Teatro municipale]]
* {{drink
| nome=Teatro municipale | alt=Nhà hát Thành phố | sito=https://hbso.org.vn/ | email=
| indirizzo= | lat=10.776747| long=106.703302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q1949129
| descrizione= Vi sono rappresentati spettacoli di danza classica e moderna, musical e opere liriche. Spesso si esibiscono acrobati della migliore scuola del Vietnam. Il palazzo del teatro municipale è
uno sfarzoso esempio di architettura belle époque. Fu costruito nel 1897 su progetto dall'architetto francese Eugène Ferret come ''Opéra de Saïgon''. Dal 1956 al 1967 fu sede della Camera Bassa (Hạ Nghị Viện) e del Senato o Camera Alta (Thượng Nghị Viện). Fu solo nel 1976 che fu nuovamente utilizzato come teatro.
}}
* {{drink
| nome=Stadio Thống Nhất | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q2051647
| descrizione=è un impianto sportivo polivalente utilizzato soprattutto per partite di calcio delle squadre dell'Ho Chi Minh City FC e del Saigon. Ha una capienza di 25 000 posti.
}}
* {{drink
| nome=Stadio coperto Phú Thọ | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=Distretto 11
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18207285
| descrizione=È un'arena inaugurata nel 2003 per ospitare i campionati di taekwondo del Sud est asiatico. Negli anni successivi l'arena ha ospitato altri eventi sportivi e musicali e anche l'elezione di miss Vietnam negli anni 2016, 2018, 2020.
}}
=== Locali notturni ===
* {{drink
| nome=Acoustic Bar | alt= | sito= https://m.facebook.com/AcousticBar.Official/| email=
| indirizzo=6E1 Hẻm 6 Ngô Thời Nhiệm, Phường 7 | lat=10.781286 | long=106.689724 | indicazioni=In fondo a un vicolo cieco del distretto 3
| tel=+84 816 777 773 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:30-23:00 | prezzo=
| descrizione=Minuscolo ma rinomato locale con musica dal vivo. Prezzi consumazioni abbordabili.
}}
* {{drink
| nome=Air Saigon | alt= | sito=http://airsaigon.vn/ | email=
| indirizzo=136 Lê Thị Hồng Gấm, Phường Nguyễn Thái Bình, Quận 1 | lat=10.768917 | long=106.697110 | indicazioni=
| tel=+84 97 458 77 88 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Il locale è famoso per offrire una vista spettacolare sulla città e le ore consigliate per andarci sono quelle del tramonto che coincidono con le happy hours. I cocktail non sono gran che e alcuni potrebbero avere prezzi esorbitanti anche nella fascia oraria scontata per cui consultate attentamente il listino prezzi prima dell'ordinazione. Vige inoltre una specie di code dressing non sempre rispettato per cui evitate di andarci in pantaloncini corti e infradito se non volete correre il rischio di essere respinti.
}}
* {{drink
| nome=Carmen | alt= | sito=https://carmensaigon.com/ | email=
| indirizzo= 8 Lý Tự Trọng, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.782414 | long= 106.704700 | indicazioni=
| tel=+84 90 361 85 77| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 19:00-01:00 | prezzo=
| descrizione=Carmen Bar è il luogo di ritrovo a Saigon degli appassionati di musica latina. Sul suo palco si esibiscono spesso cantanti di origine sudamericana. Le serate sono all'insegna della vivacità e al ritmo della samba. Il pubblico è sempre pronto con entusiasmo a fare da coro se incoraggiato dagli artisti.
}}
* {{drink
| nome=Chill Skybar | alt= | sito=http://chillsaigon.com/ | email=
| indirizzo=Tầng 26, 76A Lê Lai, Phường Bến Thành, Quận 1 | lat=10.770145| long=106.693742 | indicazioni=AB Tower
| tel=+84 93 882 28 38 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:30-02:00 | prezzo=
| descrizione=Bar sul terrazzo della AB Tower rinomato per le magnifiche viste sulla città. Ha anche fama di essere un locale molto caro.
}}
* {{drink
| nome=Sax n Art Jazz Club | alt= | sito= https://www.facebook.com/saxnart/| email=
| indirizzo=28 Đ. Lê Lợi, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chi | lat= 10.774498 | long=106.700737 |indicazioni=
| tel= +84 28 3822 8472| numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 21:00-00:00 | prezzo=
| descrizione=Il tempio del jazz a Città di Ho Chi Minh per gli amanti del genere. La band è di un buon livello e la lista di alcolici ampia e non costosa.
}}
* {{drink
| nome=Glow Rooftop Lounge | alt= | sito= | email=
| indirizzo=93 Nguyễn Du, Bến Nghé, Quận 1| lat=10.777012 | long=106.697943 | indicazioni=
| tel=+84 93 887 45 69 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 18:00-02:00 | prezzo=
| descrizione=Si trova sul terrazzo di un palazzo di 13 piani, naturalmente dotato di ascensore. Si compone di due ambienti, uno interno e l'altro esterno. La musica è di sottofondo e si avvale di ottimi sistemi audio. I prezzi dei cocktail sono più alti della media ma in linea con l'ambientazione è la qualità del servizio.
}}
* {{drink
| nome=Thi Bar Saigon | alt= | sito=https://m.facebook.com/thibarsaigon | email=
| indirizzo=224 Đề Thám, Phường Phạm Ngũ Lão | lat=10.767658 | long=106.693915 | indicazioni=
| tel=+84 28 2210 2929 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 17:00-01:30 | prezzo=
| descrizione=Situato sulla Party street di Saigon, il Thi Bar è un locale con musica dal vivo che si dichiara LGBT friendly.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
[[File:Pepper Lunch Ho Chi Minh City, Vietnam.jpeg|thumb|Pepper Lunch]]
* {{eat
| nome=Pepper Lunch | alt= | sito=https://www.pepper-lunch.vn/ | email=
| indirizzo= 72 Lê Thánh Tôn, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ Chí| lat=10.777925 | long=106.702198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 10:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Pepper Lunch si rifà
al concetto di ""fast-steak"" nato in Giappone nel 1994. La formula è stata creata dallo chef giapponese, Kunio Ichinose, che voleva servire fast food di qualità senza la necessità di ricorrere a chef affermati. Le bistecche vengono cotte su una piastra di ferro brevettata e hanno prezzi convenienti rispetto a una steak house tradizionale. Potete scegliere tra tagli scelti di manzo, pollo, maiale e salmone serviti con riso e verdure e conditi usando aromi di teriyaki, salsa di cipolla, miele (Amakuchi) o salsa di soia all'aglio (Karakuchi) e un pizzico di macinato fresco. Ciò nononostante, il piatto più richiesto dalla clientela del Pepper Lunch, quasi esclusivamente vietnamita, sembra essere il riso fritto al pepe servito in porzioni abbondanti e a un prezzo tre volte inferiore a quello della bistecca di manzo alla piastra. Il locale si trova al -3 livello del centro commerciale Vincom ma ce ne sono altri sparsi in città. Un altro, sempre nel distretto 1, è all'interno del Saigon Center.
}}
* {{eat
| nome=Secret Garden Restaurant | alt= | sito= | email=
| indirizzo=158 Pasteur, Bến Nghé, Quận 1, Thành phố Hồ | lat=10.777079 | long=106.699663 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 11:00-22:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato ristorante situato sul terrazzo di un palazzo condominiale di cinque piani senza ascensore e piuttosto fatiscente. Il terrazzo è pieno di piante, di gatti che scorrazzano liberamente tra i commensali e finanche di galline chiuse in gabbia. Il menù
è variegato e a prezzi piccoli per tasche occidentali.
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome= Den Long| alt= | sito=https://www.denlongrestaurant.com/ | email=
| indirizzo=130 Đ. Nguyễn Trãi, 1º piano| lat=10.769715 | long=106.690731 | indicazioni=
| tel=+84 90 994 91 83 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Uno dei più rinomati ristoranti di Saigon per quanti non disdegnano la cucina locale.
}}
* {{eat
| nome=Propaganda Vietnamese Bistro | alt= | sito=https://www.propagandabistros.com/ | email=
| indirizzo=21 Hàn Thuyên, Bến Nghé, Quận 1 | lat=10.778812 | long=106.698122 | indicazioni=
| tel=+84 28 3822 9048 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom 07:30-22:30 | prezzo=
| descrizione=Famoso bistro che si sviluppa su due piani. La cucina è quella vietnamita casalinga reinventata. Il menu, molto vario, comprende fra l'altro involtini primavera, cosce d'anatra, insalate in agrodolce con mango, peperoni e pollo. Il locale non è grande ma l'ambientazione è deliziosa grazie soprattutto ai murales colorati in uno stile vagamente naif. Essendo un locale di moda tende ad essere affollato soprattutto a mezzogiorno.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
=== Prezzi modici ===
[[File:Khach san Victory, vo van tan q3, tpHcm- dyt - panoramio.jpg|thumb|Victory Hotel]]
La maggior parte degli alberghi a basso costo si trova nella zona di '''Pham Ngu Lao''' nel distretto 1, 10-15 minuti a piedi dal mercato di Ben Thanh. In particolare i vicoletti e le strade tra Phạm Ngũ Lão e Bui Vien rigurgitano di ostelli di appena 5-10 stanze offerte al prezzo di 6 US $. È una zona rumorosa e gli ostelli sono sempre pieni ma procedendo in direzione sud-ovest vicino a Ng Thai Hoc, troverete strade più tranquille e gestori dal comportamento più cordiale.
* {{sleep
| nome=Vien Dong Hotel | alt= | sito=https://viendonghotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=275A Phạm Ngũ Lão | lat=10.768102 | long=106.691999 | indicazioni=Quận 1
| tel=+84 93 852 52 86 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Blue River Hotel | alt= | sito=https://www.facebook.com/blueriverphamngulao/ | email=blueriver1126@yahoo.com
| indirizzo=283/2C Pham Ngu Lao| lat=10.767373 | long=106.691205 | indicazioni=
| tel=+84 8 3837 6483, +84 903 679994 (cell) | tollfree=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Piccolo hotel in un vicolo fuori Pham Ngu Lao. Possono organizzare un trasferimento dall'aeroporto per 15 USD, anche se un taxi ufficiale dal banco dell'aeroporto costerà 8 USD. Alcuni membri del personale parlano inglese e il servizio è buono.
}}
* {{sleep
| nome=Prague Hotel Vietnam | alt= | sito= | email=
| indirizzo=175/10/12 Phạm Ngũ Lão | lat=10.769103| long=106.694369 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= I prezzi variano da un minimo di 12 US$ per una singola senza finestra ai 30 US$ per una tripla questa volta con finestra sulla strada. Le stanze sono pulite ed hanno Aria condizionata, TV satellitare, un frigorifero. Il personale è garbato e in più c'è l'ascensore.
}}
* {{sleep
| nome=Nguyen Khang Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=283/25 Pham Ngu Lao | lat=10.767397 | long=106.691239 | indicazioni=
| tel=+84 28 3837 3566 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=in una stradina tra Pham Ngu Lao e Do Quang Dau. Il prezzo varia dagli 8 ai 20 US$ a seconda della stanza. Colazione ed accesso ad internet sono compresi nel prezzo. Le stanze hanno l'aria condizionata ed il frigorifero l'atmosfera è simpatica e il personale cordiale.
}}
* {{sleep
| nome=Rainbow Hotel | alt= | sito= | email=
| indirizzo=41 Nguyễn Duy Dương, P.8, Quận 5, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.755987 | long=106.671603 | indicazioni=
| tel=+84 28 3924 1805 | numero verde= | fax=
| checkin=12:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Stanze abbastanza spaziose e luminose e quelle ai piani superiori hanno anche una bella vista. Sono però un po' vecchiotte. Il prezzo è di circa 10 dollari.
}}
* {{sleep
| nome=Victory Hotel | alt= | sito=https://www.victoryhotel.com.vn/ | email=
| indirizzo=14 Võ Văn Tần | lat=10.780687 | long=106.693725 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3930 4989 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Bay Hotel | alt= | sito=https://www.bayhotelhcm.com/ | email=
| indirizzo=7A, Ngô Văn Năm | lat=10.780705 | long=106.706749 | indicazioni=
| tel=+84 28 3829 6666 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione inclusa nel prezzo
| descrizione=Piscina esterna, aria condizionata, Wi-Fi gratis. Difetti: alcune stanze sono prive di finestre, l'insonorizzazione camere insufficiente, sala colazione sempre molto affollata.
}}
* {{sleep
| nome=Central Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.centralpalacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=39-39A Nguyễn Trung Trực | lat=10.775538 | long=106.696940 | indicazioni=Di fronte al parco che circonda il palazzo dell'Indipendenza. Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3829 0029 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Centre Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncentre.com/ | email=
| indirizzo=179, Lê Thánh Tôn | lat=10.773690 | long=106.698676 | indicazioni=Phường Bến Thành, Quận 1
| tel=+84 28 3823 9269 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Citypoint Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigoncitypoint.com/ | email=
| indirizzo=59 Pasteur| lat=10.774766 | long=106.700803 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3822 5678 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Mường Thanh Sài Gon Centre Hotel | alt= | sito=https://grandsaigoncentre.muongthanh.com/ | email=
| indirizzo=8A Đ. Mạc Đĩnh Chi | lat=10.784052 | long=106.700430 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3827 9595 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Novotel Saigon Centre | alt= | sito=https://all.accor.com/ | email=
| indirizzo=167, Hai Bà Trưng | lat=10.784341 | long=106.695831 | indicazioni=Quận 3
| tel=+84 28 3822 4866 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Palace Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.palacesaigon.com/ | email=
| indirizzo=66 Nguyễn Huệ | lat=10.774415 | long=106.703639 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel=+84 28 3824 4231 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=Colazione a buffet inclusa nel prezzo. WiFi gratuito
| descrizione=Tutte le camere dispongono di aria condizionata. Piscina esterna, trattamenti termali, sauna e centro fitness. Non sono ammessi animali domestici.
}}
* {{sleep
| nome=Ramana Hotel Saigon | alt= | sito=https://www.ramanasaigon.com/vi/ | email=
| indirizzo=323 Lê Văn Sỹ | lat=10.787319 | long=106.677538 | indicazioni=Phường 13, Quận 3
| tel=+84 28 3843 9999 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
[[File:Bến Nghé, District 1, Ho Chi Minh, Vietnam - panoramio (23).jpg |thumb|Saigon Prince Hotel (Il basso edificio in primo piano) e sullo sfondo la Bitexco Financial Tower]]
* {{sleep
| nome=Saigon Prince Hotel | alt=ex Duxton Hotel | sito=http://www.saigonprincehotel.com/ | email=
| indirizzo=63, viale Nguyễn Huệ | lat=10.773109 | long=106.704298 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 2999 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Rinomato albergo in ottima posizione e a costi notevolmente inferiori a quelli praticati dai suoi concorrenti (è classificato come un 4 stelle). Ha varie tipologie di camere singole e doppie. Quelle su cui indirizzare la propria scelta sono le club e le suite (di due tipi: Club Suite e Grand Club Suite). Si può richiedere un letto aggiuntivo pagando un modesto sovrapprezzo.
}}
* {{sleep
| nome=Park Royal Saigon | alt= | sito=https://www.panpacific.com/ | email=
| indirizzo=311, Nguyễn Văn Trỗi | lat=10.799686 | long=106.668093 | indicazioni=
| tel=+84 28 3842 1111 | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Parcheggio gratuito, piscina esterna, trattamenti termali.
}}
* {{sleep
| nome=MerPerle Crystal Palace Hotel | alt= | sito=https://crystalpalacevn.com/ | email=
| indirizzo=13 Nguyễn Lương Bằng | lat=10.726575 | long=106.723694 | indicazioni=Phú Mỹ Hưng, Quận 7
| tel=+84 90 746 39 99 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Albergo con tutti i comfort che comporta un 4 stelle ma a un prezzo modico. Essendo però situato nel Quận 7, il distretto benestante di Saigon, è forse adatto a chi ha già un po' di dimestichezza con la città.
}}
=== Prezzi elevati ===
[[File:Caravelle Saigon on Lam Son Square.jpg|thumb|Caravelle Hotel]]
* {{sleep
| nome=Caravelle Hotel | alt= | sito=https://www.caravellehotel.com/ | email=
| indirizzo=19-23 Lam Son Square | lat=10.776265 | long=106.703555 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo= |wikidata=Q5037804
| descrizione= L'hotel è stato aperto al pubblico la vigilia di Natale del 1959, quando la città era conosciuta come Saigon . I giornalisti del tempo rimarcarono il largo impiego di marmi italiani, i vetri antiproiettile e il "sistema di aria condizionata all'avanguardia per il tempo. Il progetto dell'hotel è opera dell'architetto vietnamita, Nguyen Van Hoa, laureato all'École Supérieure des Beaux-Arts di Hanoi .
All'edificio originale di dieci piani fu aggiunto un grattacielo di 24 piani. Il Caravelle Hotel è di proprietà della Saigon Tourist Co.
}}
* {{sleep
| nome=Park Hyatt Saigon | alt= | sito=https://www.hyatt.com/ | email=
| indirizzo=2 Lam Son Square | lat=10.777535 | long=106.703227 | indicazioni=Bến Nghé, Quận 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Sheraton Saigon Hotel & Towers | alt= | sito=https://www.marriott.it/ | email=
| indirizzo=88 Đồng Khởi, Thành phố Hồ Chí Minh, Vietnam | lat=10.775383 | long=106.703864 | indicazioni= Quận 1, Bến Nghé,
| tel=+84 28 3827 2828 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Albergo della catena Marriott. Piscina scoperta, trattamenti termali, night club sul terrazzo.
}}
* {{sleep
| nome=Le Méridien Saigon | alt= | sito=https://www.marriott.com/en-us/hotels/sgnmd-le-meridien-saigon/ | email=
| indirizzo= | lat=10.779762 | long=106.707532 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=The Reverie Saigon | alt= | sito=https://www.thereveriesaigon.com/ | email=
| indirizzo=22-36 Nguyễn Huệ | lat=10.773635 | long=106.704579 | indicazioni=Quartiere di Bến Nghé del distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin=14:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Grand Saigon | alt= | sito=https://hotel-grand-saigon.business.site/| email=
| indirizzo= 8 Đồng Khởi, Bến Nghé,m| lat=10.773926| long=106.705701 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q10762720
| descrizione=
}}
* {{sleep
| nome=Liberty Central Saigon Riverside Hotel | alt= | sito=https://www.libertycentralsaigonriverside.com/vi/ | email=
| indirizzo=17 Đ. Tôn Đức Thắng, Bến Nghé | lat= 10.774157| long=106.706155 | indicazioni=Distretto 1
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Albergo a 4 stelle.
}}
[[File:Khách sạn Majetic, saigon vietnam - panoramio.jpg|thumb|Hotel Majestic]]
* {{sleep
| nome=Hotel Majestic | alt= | sito=http://majesticsaigon.com/ | email=
| indirizzo=1 Đồng Khởi, Bến Nghé | lat=10.772861 | long=106.706294 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q3063149
| descrizione=Un albergo d'epoca, commissionato dall'uomo d'affari cinese Hui Bon Hoa e completato nel 1925 secondo lo stile degli hotel della Costa Azzurra. Dal 1975 l'hotel ha cambiato più volte nome nel tentativo di cancellare la memoria coloniale.
:Dopo la caduta di Saigon, l'albergo è stato utilizzato dallo Stato come area di accoglienza per i dignitari stranieri. Recentemente è stato ribattezzato di nuovo dal suo nome originale. L'edificio di sei piani è ora un hotel a 5 stelle con vista sul fiume Saigon. È di proprietà statale e gestito dalla società Saigontourist
}}
[[File:Rex Hotel.jpg|thumb|Hotel REX]]
* {{sleep
| nome=Hotel REX | alt= | sito=https://www.rexhotelsaigon.com/ | email=
| indirizzo=141 Nguyen Hue Blvd, | lat=10.775560 | long=106.701197 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q7319215
| descrizione=Altro celebre albergo d'epoca situato nei pressi della cattedrale. Costruito nel 1927, dall'imprenditore francese Bainier, l'edificio servì dapprima come concessionaria di automobili Citroën e garage, chiamato Auto hall Bainier. Nel 1959 i coniugi Ung Thi hanno trasformato l'edificio nel Rex Hotel con 100 camere, tre cinema, una caffetteria, una sala da ballo e una biblioteca.
I primi ospiti del Rex arrivarono nel dicembre del 1961, mentre era ancora nelle sue ultime fasi di costruzione. Erano 400 soldati delle forze armate degli Stati Uniti, 200 soldati del 57° battaglione di trasporto di Fort Lewis, Tacoma, Washington e 200 soldati dell'8° battaglione di trasporto di Fort Bragg. Furono le prime unità della compagnia ad arrivare a Saigon, equipaggiate con venti elicotteri bimotore Shawnee H-21, sulla portaerei USS Core, l'11 dicembre 1961. Furono ospitate al Rex per circa una settimana mentre le loro tende erano in fase di installazione all'aeroporto di Tân Sơn Nhất per il 57° e l'8° a Quy Nhơn.
Durante la guerra del Vietnam l'American Information Service affittò l'intero hotel e vi si trasferì. L'hotel ospitava le conferenze quotidiane del comando militare degli Stati Uniti, chiamate ironicamente "i deliri" dai giornalisti che trovavano assurdo l'ottimismo degli ufficiali statunitensi. Il suo bar sul tetto era un luogo di incontro per il personale militare e corrispondenti di guerra.
Nel 1975, alla fine della guerra del Vietnam, l'ufficio turistico nazionale Saigon Tourist si impossessò dell'hotel e lo ribattezzò Ben Thanh. La conferenza stampa di annuncio della riunificazione del Vietnam nel 1976 si tenne qui. Nel 1986 l'hotel è stato ribattezzato Hotel Rex.
}}
* {{sleep
| nome=Hotel Continental | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| wikidata=Q5911405
| descrizione=
}}
[[File:Công trường Mê Linh-Bến Nghé, Quận 1, Hồ Chí Minh, Việt Nam Renaissance Riverside Hotel Saigon - panoramio.jpg|thumb|Renaissance Riverside Hotel]]
* {{sleep
| nome=Renaissance Riverside Hotel | alt= |sito=https://www.marriott.com | email= |indirizzo=15 Đ. Tôn Đức Thắng | lat=10.774423 | long=106.706155 | indicazioni=Quận 1, Bến Nghé
| tel=+84 28 3822 0033 | numero verde= | fax=
| checkin=15:00 | checkout=12:00 | prezzo=
| descrizione=Appartiene alla catena Marriott. Solo le camere di categoria superiore hanno la vista sul fiume.
}}
{{-}}
== Sicurezza ==
In generale, Ho Chi Minh City è una città sicura: crimini violenti come rapine a mano armata non sono frequenti. I turisti di passaggio devono guardarsi da borseggiatori e da ladri di veicoli, soprattutto di motociclette.
Di seguito sono riportate le truffe più ricorrenti per le strade di Città di Ho Chi Minh:
* Può darsi che qualcuno vi si avvicini avviando una conversazione amichevole e affermando di avervi visto all'aeroporto o in qualche altro luogo turistico in cui lavora. Di solito staranno con altri membri della famiglia che si uniranno alla conversazione in modo molto naturale e una volta scoperto da dove vieni diranno che un altro membro della famiglia si sta trasferendo in una città del vostro paese. Sarete invitati a mangiare a casa loro per dare consigli ai loro familiari in partenza. Una volta arrivati a casa però vi verrà chiesto un sostegno finanziario per qualche familiare ammalatosi all'improvviso o con altri pretesti.
* Le truffe negli alberghi sono molto comuni, anche in quelli di fascia media. Gli impiegati vi ricorderanno di riporre i vostri oggetti di valore nella cassaforte della camera o in quella dell'albergo. Seguite questa raccomandazione e non andate in giro con oggetti di un certo valore. Se lascerete lo smartphone incustodito, anche per una frazione di minuto, sul tavolino del bar dove state sorseggiando un caffè, rischiate di non trovarlo più e il rischio è ancora più alto nella zona degli alberghi economici del primo distretto.
* I borseggiatori agiscono in genere in motocicletta e sono molto abili nello strappare di dosso ai pedoni borse, borselli, zaini e oggetti tenuti in mano come telefonini.
* Non acquistate schede SIM nell'area che precede il ritiro bagagli e i controlli doganali; Vi estorceranno 10 $ non dovuti.
* Le prostitute di Bui Vien e Ton That Tung cercheranno di derubare i loro clienti stranieri del contante o della carta credito con ogni mezzo.
=== Servizi medici ===
Gli ospedali pubblici sono generalmente scarsamente attrezzati e sovraffollati. Il personale tende a non parlare inglese. Pertanto, è
consigliabile affidarsi a strutture private. L'ospedale FV, a conduzione francese, è il più rinomato del Vietnam, ha standard occidentali e personale medico/infermieristico in grado di parlare francese e inglese. Tra le altre strutture private vanno menzionate il City International Hospital, l'American International Hospital e il Vinmec Central Park International Hospital.
=== Stazioni di polizia ===
Per sporgere denuncia, ad esempio per un oggetto rubato, ci si deve recare in una stazione di polizia il più possibile vicino al luogo del furto. Può essere complicato in quanto le piccole stazioni probabilmente non avranno un ufficiale con ottime conoscenze di lingua [[inglese]]. Se possibile, andare con un oratore vietnamita.
* {{listing
| nome=Questura Distretto 2 | sito= | email=
| indirizzo= 989 Dong Van Cong, W.Thanh My Loi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 2
| tel=+84 8 37451325 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 3 | sito= | email=
| indirizzo=01 Nguyen Thuong Hien, Ward 4 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 38392764 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 4 | sito= | email=
| indirizzo=14 Doan Nhu Hai, Ward 12 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 39400188 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Questura Distretto 5 | sito= | email=
| indirizzo=359 Tran Hung Dao, Ward 10 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 5
| tel=+84 8 38550878 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Binh Thanh | sito= | email=
| indirizzo=18 Phan Dang Luu, ward 6 | lat= | long= | indicazioni=Binh Thanh
| tel=+84 8 38414882 | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Stazione di polizia di Phu Nhuan | sito= | email=
| indirizzo=181 Hoang Van Thu | lat= | long= | indicazioni=Phu Nhuan
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=07:30-11:30 e 13:00-17:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Consolati e uffici di rappresentanza ===
* {{bandiera|Australia}} {{listing
| nome=Australia | sito= | email=
| indirizzo=20F, Vincom Bldg, 47 Ly Tu Trong St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3521-8100 | numero verde= | fax=+84 8 3521-8101
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Belgio}} {{listing
| nome=Belgio | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 7, Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3821-9354 | numero verde= | fax=+84 8 3827-8068
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Birmania}} {{listing
| nome=Birmania | sito= | email=
| indirizzo=50 Sầm Sơn, Phường 4 | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 5449-0805 | numero verde= | fax=+84 8 3842-8789
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cambogia}} {{listing
| nome=Cambogia | sito= | email=
| indirizzo=41, Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-2751 | numero verde= | fax=+84 8 3829-2751
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Canada}} {{listing
| nome=Canada | sito= | email=
| indirizzo=10F, Metropolitan Bldg, 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3827-9899 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9935
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cile}} {{listing
| nome=Cile | sito= | email=
| indirizzo=79/1/1 Phan Kế Bính, Quận 1 | lat= | long= | indicazioni=
| tel=+84 8 3910-2903 | numero verde= | fax=+84 8 3910-2904
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cina}} {{listing
| nome=Cina | alt= | sito=http://www.fmprc.gov.cn/mfa_eng/wjb_663304/zwjg_665342/2498_665360/2499_665362/t14532.shtml | email=chinaconsul_hcm_vn@mfa.gov.cn
| indirizzo=175 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2463 | numero verde= | fax=+84 8 3827-5845
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Corea del Sud}} {{listing
| nome=Corea del Sud | sito= | email=
| indirizzo=107 Nguyễn Du | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-5757 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5750
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Cuba}} {{listing
| nome=Cuba | sito= | email=
| indirizzo=5B, 45 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7350 | numero verde= | fax=+84 8 3829-5293
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Danimarca}} {{listing
| nome=Danimarca | sito= | email=
| indirizzo=1801 Tòa tháp Sunwah, 115 Nguyễn Huệ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3821-9373 | numero verde= | fax=+84 8 3921-9371
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Francia}} {{listing
| nome=Francia | sito= | email=
| indirizzo=27 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-7231 | numero verde= | fax=+84 8 3829-1675
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Filippine}} {{listing
| nome=Filippine | sito= | email=
| indirizzo=Số 8, Tầng 11, Nguyễn Huệ, Phường Bến Nghé | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-4738 | numero verde= | fax=+84 8 3911-0287
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Germania}} {{listing
| nome=Germania | sito= | email=
| indirizzo=126 Nguyễn Đình Chiểu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3829-2455 | numero verde= | fax=+84 8 3823-1919
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Giappone}} {{listing
| nome=Giappone | sito= | email=
| indirizzo=261 Điện Biên Phủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3822-5314 | numero verde= | fax=+84 8 3822-5316
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|India}} {{listing
| nome=India | sito= | email=
| indirizzo=55, Nguyen Dinh Chieu St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3823-7050 | numero verde= | fax=+84 8 3823-7047
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Indonesia}} {{listing
| nome=Indonesia | alt= | sito=https://www.kemlu.go.id/hochiminhcity/en/default.aspx | email=hochiminh.kjri@kemlu.go.id
| indirizzo=18 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-1888 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9493
| orari=Ufficio: 08:00-12:00 e 13:30-17:00, Visti: 09:00-12:00 e 14:00-16:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Italia}} {{listing
| nome=Italia | sito= | email=
| indirizzo=91 Nguyễn Hữu Cảnh | lat= | long= | indicazioni=Bình Thạnh
| tel=+84 8 6258-6473 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Laos}} {{listing
| nome=Laos | sito= | email=
| indirizzo=93, Pasteur | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-7667 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9272
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Malesia}} {{listing
| nome=Malesia | sito= | email=
| indirizzo=2 Ngô Đức Kế | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-9023 | numero verde= | fax=+84 8 3829-9027
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Messico}} {{listing
| nome=Messico | sito= | email=
| indirizzo=215 A-B Hoàng Văn Thụ | lat= | long= | indicazioni=Phú Nhuận
| tel=+84 8 3844-5520 | numero verde= | fax=+84 8 3842-3960
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Mongolia}} {{listing
| nome=Mongolia | sito= | email=
| indirizzo=18K30 Phổ Quang | lat= | long= | indicazioni=Tân Bình
| tel=+84 8 3997-0691 | numero verde= | fax=+84 8 3997-0537
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Norvegia}} {{listing
| nome=Norvegia | sito= | email=
| indirizzo=21-23 Nguyễn Thị Minh Khai | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-1696 | numero verde= | fax=+84 8 3827-2696
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Nuova Zelanda}} {{listing
| nome=Nuova Zelanda | sito= | email=
| indirizzo=P 909/Tầng 9 Tòa nhà Metropole 235 Đồng Khởi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-6907 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6905
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Paesi Bassi}} {{listing
| nome=Paesi Bassi | sito= | email=
| indirizzo=29 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-5932 | numero verde= | fax=+84 8 3823-5934
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Panama}} {{listing
| nome=Panama | sito= | email=
| indirizzo=7A Lê Thánh Tôn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-9334 | numero verde= | fax=+84 8 3823-6447
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Polonia}} {{listing
| nome=Polonia | sito= | email=
| indirizzo=5 Le Loi St | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3914-2883 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2884
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Regno Unito}} {{listing
| nome=Regno Unito | sito=https://www.gov.uk/government/world/organisations/british-consulate-general-ho-chi-minh-city | email=
| indirizzo=25 Lê Duẩn | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8433 | numero verde= | fax=+84 8 3822-1971
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Repubblica Ceca}} {{listing
| nome=Repubblica Ceca | sito= | email=
| indirizzo=28 Mạc Đĩnh Chi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0585 | numero verde= | fax=+84 8 3822-6043
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Romania}} {{listing
| nome=Romania | sito= | email=hcm@romania.vn
| indirizzo=56/4 Nguyen Thong Str, ward 9 | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 2439 89 89 89 | numero verde= | fax=+84 2439 32 18 86
| orari= | prezzo=
| descrizione=Consolato Onorario. Non fornisce servizi consolari. I cittadini rumeni bisognosi di assistenza dovrebbero contattare l'ambasciata ad [[Hanoi]].
}}
* {{bandiera|Russia}} {{listing
| nome=Russia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=40 Bà Huyện Thanh Quan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3930-3936 | numero verde= | fax=+84 8 3930-3937
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Singapore}} {{listing
| nome=Singapore | sito= | email=
| indirizzo=Tầng 8, Saigon Centre, 65 Lê Lợi | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3822-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3914-2938
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Slovacchia}} {{listing
| nome=Slovacchia | sito= | email=
| indirizzo=64-68 Hai Bà Trưng | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-8888 | numero verde= | fax=+84 8 3827-7999
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Spagna}} {{listing
| nome=Ufficio economico e commerciale della Spagna | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3825-0173 | numero verde= | fax=+84 8 3825-0174
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|USA}} {{listing
| nome=Stati Uniti d'America | alt= | sito=https://vn.usembassy.gov/embassy-consulate/ho-chi-minh-city/ | email=
| indirizzo=4 Lê Duẩn | lat=10.782978 | long=106.700711 | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 28-3520-4200 | numero verde=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q5164574
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Sudafrica}} {{listing
| nome=Sudafrica | sito= | email=
| indirizzo=25 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-8556 | numero verde= | fax=+84 8 3823-8557
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svezia}} {{listing
| nome=Svezia | sito= | email=
| indirizzo=8A/11 Thái Văn Lung | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3823-6800 | numero verde= | fax=+84 8 3824-4856
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Svizzera}} {{listing
| nome=Svizzera | alt= | sito=http://www.eda.admin.ch/hochiminhcity | email=hcm.vertretung@eda.admin.ch
| indirizzo=Bitexco Financial Tower, 37th Floor, 2 Hai Trieu | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 6299 1200 | numero verde= | fax=+84 8 6299 1222
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Taiwan}} {{listing
| nome=Ufficio economico e culturale di Taiwan | alt= | sito= | email=
| indirizzo=336 Nguyễn Tri Phương | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3834-6264, +84 8 3834-6267 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Thailandia}} {{listing
| nome=Thailandia | sito=http://www.thaiembassy.org/hochiminh/en/ | email=
| indirizzo=77 Trần Quốc Thảo | lat= | long= | indicazioni=Distretto 3
| tel=+84 8 3932-7637 | numero verde= | fax=+84 8 3932-6002
| orari=Lun-Ven 08:30-12:00 e 13:30-17:00; sezione consolare: 08:30-11:30 e 13:30-15:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ucraina}} {{listing
| nome=Ucraina | sito= | email=
| indirizzo=22-24 Nguyễn Văn Thủ | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3910-4054 | numero verde= | fax=+84 8 3910-4053
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{bandiera|Ungheria}} {{listing
| nome=Ungheria | sito= | email=
| indirizzo=22 Phùng Khắc Khoan | lat= | long= | indicazioni=Distretto 1
| tel=+84 8 3829-0130 | numero verde= | fax=+84 8 3827-9622
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
=== Poste ===
[[File:14.08.2016 Bưu Điện Sài Gòn, Sài Gòn, Việt Nam.ogv|thumb|Ufficio centrale delle poste]]
* {{listing
| nome=Ufficio centrale delle poste | alt= | sito= | email=
| indirizzo= 02 Công xã Paris, Bến Nghé, Quận 1| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
|wikidata=Q2227270
| descrizione=Magnifico edificio costruito in stile eclettico, tra il 1886 e il 1891 quando il Vietnam faceva parte dell'Indocina francese.
È stato progettato da Alfred Foulhoux ma è spesso erroneamente accreditato come opera di Gustave Eiffel.
}}
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
<!--== Tenersi informati ==-->
{{-}}
== Nei dintorni ==
::;Nord
[[File:Cú Chi.jpg|thumb|left|Tunnel di Cui Chi]]
* {{marker|tipo=go |nome=[[Cu Chi|Tunnel di Cu Chi]] |lat=11.142813 |long=106.462538}} (47km / 1h 10min in auto passando per la Strada Statale QL22) — Una rete di tunnel scavata dai guerriglieri Viet Minh, nel secondo dopoguerra per condurre operazioni di sabotaggio contro le truppe di occupazione francesi. La rete fu ampliata negli sessanta e settanta dai Viet Cong, che combattevano contro le forze del Vietnam del Sud e degli Stati Uniti. Oggi i tunnel di Cu Chi costituiscono una primaria attrazione turistica.
[[File:CaoDaiMain.jpg|thumb|Tempio Cao Dai a Tay Ninh]]
* {{marker|tipo=go|nome=[[Tay Ninh]] |lat=11.303836|long=106.133233}} (90km in 2h circa) — Situata una cinquantina di km a nord ovest di Cu Chi, Tay Ninh è località famosa per il santuario della religione '''Cao Dai'''. Altre attrazioni. includono Núi Bà Đen ("Montagna della Vergine Nera") raggiungibile in funivia e il lago Dầu Tiếng, uno dei più grandi laghi artificiali del Vietnam e del sud-est asiatico.
:In genere le agenzie lungo la strada Pham Ngu Lao che rifilano escursioni di mezza giornata ai tunnel di Cu Chi abbinano anche l'escursione a Tay Ninh con ritorno a Saigon in giornata.
{{-}}
[[File:Bai truoc , Phuong 1, tp Vungtau, Vietnam - panoramio.jpg|thumb|left|[[Vung Tau]]]]
::;Est
* {{marker|tipo=go|nome=[[Vung Tau]]| lat=10.374857|long=107.108796}} (96km passando per la statale QL51) — Un centro con molte spiagge nei suoi dintorni a circa due ore in autobus da Ho Chi Minh City, meno se si prende una barca che percorra il fiume Saigon.
* {{marker|tipo=go|nome=[[Mũi Né]] |lat=10.934795 |long=108.290179}} (216 km/4h circa) — Località balneare molto frequentata a 4-6 ore in autobus da Saigon, senz'altro migliore di [[Vung Tau]].
::;Sud
[[File:Xeo quit.JPG|thumb|Foresta di Xeo Quit nel [[Delta del Mekong]]]]
* '''[[Delta del Mekong]]''' — Le agenzie turistiche di Saigon propongono un enorme varietà di escursioni al delta del Mekong sia in barca che in autobus. Le gite possono durare un giorno o più e anche terminare oltre confine, alla [[Phnom Penh|capitale]] della [[Cambogia]]. In quest'ultimo caso l'agenzia si farà carico anche della pratica necessaria all'ottenimento del visto. In genere le gite fino a [[Phnom Penh]] prevedono una sosta in un modestissimo albergo di [[Chau Doc]].
::;Ovest
* {{marker|tipo=go|nome=[[Phnom Penh]] |lat=11.571024|long=104.922840}} (230 km in 5 ore circa in auto passando per la statale QL22) — Per raggiungere la capitale della Cambogia si passa attraverso il valico di frontiera Moc Bai/Bavet sempre molto affollato. I visti vengono rilasciati alla frontiera in cambio di 40 € ma dovrete essere muniti di una fototessera. Gli autobus partono dal capolinea di Pham Ngu Lao e impiegano 6 ore circa per arrivare a destinazione. La prima corsa parte alle 06:00 ma ce ne sono altre successive, frequenti fino al primo pomeriggio. [https://catmekongexpress.com/ Mekong Express] e [https://sapaco.net.vn/ Sapaco] sono le autolinee più raccomandate.
=== Itinerari ===
'''Città di Ho Chi Minh-Bangkok''' — Itinerario di 880 km circa che permette, fra l'altro, la visita ai templi di [[Angkor]], il sito archeologico più spettacolare del [[Sud-est asiatico]].
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Asia
| Regione continentale = Sud-est asiatico
| Stato = Vietnam
| Regione nazionale = Vietnam meridionale
| Regione nazionale2 = Đông Nam Bộ
| Livello = 3
}}
kjpt55iqpaz8n96ebuay3g7ewqnxw41
Guyana francese
0
32281
760630
737822
2022-07-19T12:30:08Z
Claude van der Grift
14686
/* Centri urbani */[[w:fr:special:permalink/194975613]]
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = French Guyana banner Bagne Cayenne.jpg
| DidascaliaBanner = Bagni nelle Isole du Salut appartenenti alla Guyana francese
| Immagine = Novotelplage.JPG
| Didascalia = Spiaggia della Guyana francese vista da una collina
| Localizzazione = French Guiana in France.svg
| Capitale = [[Caienna]] ([[Parigi]])
| Governo = Dipartimento [[Francia|francese]] d'oltremare
| Abitanti = 250.109 <small>(stima 2013)</small>
| Lingua = [[Francese]]
| Religione = Cattolicesimo (85,5%), Islam (7,5%) e il resto atei o religioni minori <!--<small>(stima/censimento anno)</small>-->
| Elettricità = 220V/50Hz (presa europea e britannica)
| Fuso orario = UTC-3
| Prefisso = +594
| TLD = .gf, .fr
| Sito = [http://www.tourisme-guyane.com Ente turistico della Guyana francese]
| Lat = 4°56′04.6″N
| Long = 52°19′49.19″W
}}
'''Guyana francese''' o '''Guiana francese''' (in [[francese]] ''Guyane'') è un dipartimento d'oltremare dell'[[America del Sud]] confinante a sud e ad est col [[Brasile]], ad ovest col [[Suriname]] e si affaccia a nord sull'Oceano Atlantico.
== Da sapere ==
La Guiana francese rappresenta il più grande dei dipartimenti francesi per estensione, nonché il meno densamente popolato e quello con maggiore copertura boschiva (più del 96%).
Il nome deriva dal termine arawak ''Wayana'', dal significato di "terra ricca d'acqua".
Sebbene il nome ufficiale del dipartimento sia "Guyana", senza altre specifiche, l'uso dell'aggettivo "francese" spesso è reso necessario per evitare confusione con lo stato della [[Guyana]], il Suriname (in passato conosciuto come Guyana [[Paesi bassi|olandese]]) o la regione storica della Guiana (''Guiana'' in guascone ed occitano).
=== Cenni geografici ===
Il territorio guianese può essere diviso in due zone topografiche distinte:
* Una stretta fascia costiera settentrionale, denominata ''terres basses'', che si estende nel nord del Paese per qualche decina di km verso l'interno. Essa rappresenta una piana alluvionale di circa 450000 ettari d'estensione, di altitudine media inferiore ai 30 metri e ricoperta perlopiù di savane e paludi;
* Una parte interna detta ''terres hautes'', costituente oltre il 95% della superficie totale, comprendente una parte del massiccio della Guiana e rappresentata da rocce di antichissima formazione, con presenza di colline e di modesti rilievi (altezza media 100–200 m) specialmente nel sud del Paese (monti Tumuk Humak);
La massima elevazione della Guiana francese è rappresentata dal Monte Bellevue de l'Inini (851 m), nel comune di Maripasoula: altri rilievi sono il Sommet Tabulaire (830 m), il Massiccio del Mitaraka (690 m) ed il Monte Saint-Marcel (635 m).
A poca distanza dalla costa sono presenti alcune piccole isole perlopiù disabitate, distinte nel gruppo delle Îles du Salut, nel gruppo delle Îles du Connétable, nel gruppo degli Îlets de Rémire ed in alcune altre isole minori.
La Guiana francese è ricchissima di fiumi, corsi d'acqua ed aree paludose. I fiumi maggiori sono il Maroni (lungo 520 km, che delimita il confine occidentale col [[Suriname]]), l'Oyapock (che delimita il confine orientale col [[Brasile]]), l'Approuague ed il Mana, che per secoli hanno rappresentato le uniche vie di penetrazione verso l'interno del Paese.
Il lago di maggiori dimensioni è il bacino artificiale di Petit-Saut, con un'estensione di 350 km quadrati.
=== Quando andare ===
La posizione praticamente a cavallo dell'Equatore e l'accesso al mare fanno sì che la Guiana francese presenti un clima di tipo equatoriale umido molto stabile. La temperatura media annuale è di circa 26 °C, con differenze fra le medie del mese più caldo e di quello più freddo inferiori ai 2 °C.
In Guiana francese possono essere distinte quattro stagioni:
* una "grande" stagione delle piogge, che va dalla fine di aprile alla metà di agosto. Il picco delle piogge cade generalmente fra maggio e giugno;
* una "grande" stagione secca, che va dalla metà di agosto a novembre;
* una "piccola" stagione delle piogge, dalla fine di novembre a febbraio;
* una "piccola" stagione secca (detta anche ''petit été de mars'', "piccola estate di marzo"), durante il mese di marzo.
=== Cenni storici ===
Il primo insediamento francese apparve nel 1604. La Guiana francese fu una famigerata colonia penale, comunemente nota fino al 1951 come "Isola del Diavolo".
È l'unico territorio dell'[[America del Sud]] ancora governato da una nazione estera.
=== Lingue parlate ===
Trattandosi di un dipartimento francese, la Guiana adotta come unica lingua ufficiale il [[francese]], che è la lingua predominante nella comunicazione, nei media ed è conosciuto dalla stragrande maggioranza della popolazione.
Oltre al francese, nel territorio viene parlata anche una lingua creola, il creolo della Guiana francese, piuttosto simile al creolo antillano ed utilizzato soprattutto dai creoli.
Si contano inoltre sei lingue native americane, parlate dagli amerindi in base al proprio gruppo di appartenenza (arawak, palikur, caribe, wayana, wayampi e emerillon), oltre a quattro dialetti cimarroni (saramaccano, paramaccano, aluku, ndyuka). Le varie comunità d'immigrati tendono a parlare in ambiente familiare la propria lingua di appartenenza.
=== Cultura e tradizioni ===
La Guyana francese rappresenta un mosaico culturale fra i coloni francesi, le comunità amerindie e di cimarroni ed il bagaglio di culture e tradizioni portate dalle numerose etnie giunte sul territorio.
In Guyana francese è molto popolare l'''aléké'', simile a salsa e merengue; l'aléké è di origine cimarrona, come anche altri generi minori (awasa, songhé). Altri generi locali sono il ''bigi pokoe, kasse-co, grajé, béliya, débot, kamougué, lérol'': molto diffuse localmente sono la musica brasiliana ed il ''kaseko'' surinamense.
=== Letture suggerite ===
* [[:w:Papillon (libro)|Papillon]] (1969) di [[:w:Henri Charrière|Henri Charrière]] - Cronaca dell'incarcerazione di Papillon e della sua successiva fuga dalla colonia penale francese della Guyana: copre un periodo di 14 anni tra il 1931 e il 1945.
:Nel 1973 dal romanzo fu tratto un omonimo film di grande successo, diretto da Franklin Schaffner ed interpretato da Steve McQueen e Dustin Hoffman.
:Nel 2017 è stato realizzato un remake intitolato sempre Papillon, diretto da Michael Noer ed interpretato da Charlie Hunnam e Rami Malek.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{Regionlist
| regionmap=French guyana.png
| regionmapsize=350px
| region1name=[[Costa della Guyana francese]]
| region1color=#69999F
| region1description=Territorio che comprende il litorale del paese, quindi di entrambi gli arrondissement.
| region2name=[[Arrondissement di Caienna]]
| region2color=#71B37B
| region2description=Entroterra dell'omonimo arrondissement.
| region3name=[[Arrondissement di Saint-Laurent-du-Maroni]]
| region3color=#D09440
| region3description=Entroterra dell'omonimo arrondissement.
}}
{{MappaDinamica
| Lat =4.09
| Long =-53.13
| h= 440 | w= 350 | z= 7
}}
=== Centri urbani ===
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Caienna]] | alt=''Cayenne'' | lat=4.934 | long=-52.324 | immagine=Cayennecentreceperou.JPG | descrizione=Capoluogo amministrativo della Guiana francese.}}
| 2={{Città| nome=[[Kourou]] | alt= | lat=5.158333 | long=-52.642778 | immagine=Entrée du Centre Spatial Guyanais.jpg | descrizione=La città che ospita il centro spaziale e Arianespace.}}
| 3={{Città| nome=[[Maripasoula]] | alt= | wikidata=Q846239 | descrizione=Villaggio nel Parco amazzonico della Guyana, famoso anche per un mercato di prodotti ortofrutticoli cui partecipano anche una decina di artigiani.}}
| 4={{Città| nome=[[Saint-Georges-de-l'Oyapock]] | alt= | lat=3.8889 | long=-51.8012 | immagine=Stgeorgesoyapock.jpg | descrizione=Sul fiume Oyapock, che segna il confine naturale tra il [[Brasile]] e la Guyana francese.}}
| 5={{Città| nome=[[Saint-Laurent-du-Maroni]] | alt= | lat=5.4994 | long=-54.0311 | descrizione=Città situata sul fiume Maroni, che costituisce il confine naturale tra il [[Suriname]] e la Guyana francese.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Parco amazzonico della Guyana francese]] | alt=''Parc amazonien de Guyane'' | lat=2.838333 | long=-53.772222 | immagine=Parc naturel regional de guyane vue du dessus.JPG | descrizione=Due ettari di parco al confine col Brasile in cui viene protetta una straordinaria biodiversità.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
Per quanto riguarda l'immigrazione, la Guiana francese ha leggi diverse. Innanzitutto la Guiana francese non fa parte dell'[[area Schengen]] e il passaporto o la carta d'identità viene verificata al momento dell'arrivo anche se arrivate dal continente o dalle [[Antille francesi]]. Il reparto è comunque disciplinato dalla direttiva per la libertà di movimento in modo che i cittadini della UE abbiano il diritto di rimanere a tempo indeterminato. Da alcuni paesi limitrofi (ad esempio Brasile, Suriname) è più facile andare a [[Parigi]] piuttosto che raggiungere [[Caienna]].
Inoltre, il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio indipendentemente dalla cittadinanza o dove si è stati di recente. Il certificato va mostrato prima di imbarcarsi su un aereo per la Guiana francese o alla frontiera, se si arriva via terra.
=== In aereo ===
[[File:Plateformerochambeau.jpg|thumb|Piattaforma d'imbarco all'aeroporto di Caienna]]
La Guyana francese è servita dall'Aeroporto di [[Caienna]]-Rochambeau (IATA: CAY), situato a [[Matoury]].
Dall'aeroporto partono due voli giornalieri diretti a [[Parigi]] (Aeroporto di Parigi Orly, per una durata media dei voli di circa 8 ore dalla Guyana alla capitale e di 9 ore per il percorso inverso), offerti da Air France ed Air Caraïbes, oltre ad altri voli per [[Fort-de-France]] ([[Martinica]]), [[Pointe-à-Pitre]] ([[Guadalupa]]), [[Port-au-Prince]] ([[Haiti]]), [[Miami]] ([[USA]]) e [[Belém]] ([[Brasile]]): la compagnia regionale Air Guyane Express offre inoltre voli giornalieri per [[Maripasoula]] e [[Saül (Guyana Francese)|Saül]], oltre a voli più sporadici (legati essenzialmente alle consegne postali) per [[Saint-Georges-de-l'Oyapock]] e [[Camopi]].
=== In auto ===
Dal [[Brasile]] si può prendere una chiatta privata attraverso il fiume Oiapoque. Il suo proprietario può essere contattato in [[Saint-Georges-de-l'Oyapock]] o in [[Oiapoque]]. Dal [[Suriname]], c'è un traghetto per attraversare il fiume Maroni.
=== In nave ===
Per entrare in Guiana francese via terra da Brasile e Suriname, comporta una traversata in barca di 15 minuti attraverso il fiume Oyapoque (Brasile) o Le Maroni (Suriname). Non è molto costoso, a meno che non si voglia portare con sé una macchina, in questo caso bisogna contrattare.
Il porto principale della Guiana francese è il porto di [[Dégrad des Cannes]], che si trova sulla foce del fiume Mahury, nel comune di Remire-Montjoly, un sobborgo sud-orientale di [[Caienna]].
=== In treno ===
Non è possibile raggiungere in treno la Guyana francese.
=== In autobus ===
Da [[Macapá]] (Brasile) e [[Paramaribo]] (Suriname) si può arrivare al confine con dei minibus, ma in entrambi i casi è necessario attraversare il fiume in barca e prendere un altro bus una volta giunti nell'altra sponda.
{{-}}
== Come spostarsi ==
Il sistema dei trasporti guianese appare piuttosto arretrato e poco efficiente, concentrandosi nella zona costiera del territorio, mentre i comuni dell'entroterra appaiono mal collegati e sono spesso difficilmente raggiungibili. Uno dei pochi modi efficaci di spostarsi è il noleggio di autovetture all'aeroporto de La Caienna o presso le agenzie di Kourou e pochi altri centri.
=== In aereo ===
Sono presenti inoltre numerose piste d'atterraggio nel dipartimento, situate a [[Camopi]], [[Maripasoula]], [[Ouanary]], [[Saint-Georges-de-l'Oyapock]], [[Saint-Laurent-du-Maroni]] e [[Saül (Guyana Francese)|Saül]], per un totale di 11 centri (4 asfaltati e 7 sterrati).
=== In auto ===
In Guyana francese sono presenti oltre 2000 km di strade, che si suddividono in:
* Strade nazionali (circa 450 km): contrassegnate dalla sigla RN. Le principali sono: RN1, RN2, RN3 ed RN4.
* Strade dipartimentali (oltre 400 km): contrassegnate dalla sigla RD. Le principali sono: RD1, RD5, RD6, RD8, RD9 e RD22.
* Strade comunali o piste forestali (oltre 1300 km): Nella maggior parte dei casi interdette alla circolazione comune e riservate al passaggio del personale autorizzato.
=== In nave ===
Il trasporto su barca è piuttosto diffuso in Guyana francese: fra i porti più importanti si annoverano [[Dégrad des Cannes]], situato alla foce del fiume Mahury sul comune di [[Rémire-Montjoly]], attraverso il quale transita la maggior parte delle merci che vengono importate o esportate dal territorio e nel quale è ospitato il distaccamento locale della ''Marine nationale'', ed il porto di Larivot, situato a [[Matoury]], nel quale si concentra la flotta peschereccia guyanese.
I fiumi dell'interno vengono intensamente percorsi tramite piroghe ed altre piccole imbarcazioni, che collegano fra loro i villaggi sui fiumi Maroni, Oyapock ed Approuague, spesso non raggiungibili in altro modo; anche il lago creato dalla diga di Petit-Saut viene frequentemente attraversato, sebbene l'attraversamento del corpo d'acqua sia ufficialmente interdetto.
=== In treno ===
Attualmente la Guyana francese è sprovvista di un sistema ferroviario.
=== In autobus ===
Esiste un servizio di trasporto pubblico su autobus che al momento copre esclusivamente il comune della [[Caienna]], è gestito dal RCT (''Régie Communautaire des Transports'') e consta di sette linee:
* '''Linea 1''': CHATENAY, HORTH, GRANT, COULEE D’OR, JARDIN DE ZEPHIR, BOURDA, COLIBRI, ZEPHIR;
* '''Linea 2''': RESIDENCE UNIVERSITAIRE, STANILAS, PASTEUR, RESIDENCE DE BADUEL;
* '''Linea 3''': MANGUIER, THEMIRE, MANGO, BONHOMME, NOVA PARC, VENDÔME, CHEMIN TARZAN, MONT-LUCAS;
* '''Linea 4''': RENOVATION URBAINE, EAU LISETTE, URANUS, ROSERAIE, MORTIN, ZENITH (sul comune di [[Matoury]]);
* '''Linea 5''': LES ALIZES, ANATOLE, BRUTUS, CESAIRE, EAU LISETTE, BONHOMME, CABASSOU;
* '''Linea PC '''(''petite ceinture'')'''1''': PETIT LUCAS, SAINT MARTIN, BOKRIS, MEDAN, COLLERY, GALMOT, MONTJOLY 2, C.C. KATOURY;
* '''Linea PC '''(''petite ceinture'')'''2''': serve le stesse zone della linea PC 1, ma in senso inverso;
Per i collegamenti fra le città del litorale (tranne Montsinéry-Tonnegrande), è piuttosto diffuso il metodo dei "taxi collettivi" (''Taxis Co''), minibus della capienza di una decina di persone che partono non appena raggiunto un certo numero di utenti a bordo. Nel 2010, il consiglio generale ha trovato un accordo con alcuni gestori di questo servizio per renderlo almeno parzialmente pubblico sotto il nome di TIG (''Transport Interurbain de la Guyane''), con orari di partenza fissi e fermate predefinite.
Sui fiumi maggiori (Maroni ed Oyapock) sono presenti dei servizi di trasporto su piroga (denominati ''pirogues taxi''), diretti sia verso i centri dell'interno che oltre frontiera (come [[Albina (Suriname)|Albina]] in [[Suriname]] o [[Oiapoque]] in [[Brasile]]).
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Jardinbotanique.JPG|thumb|Giardino botanico di [[Caienna]]]]
* '''Guiana Space centre''' nei pressi di [[Kourou]]. È disponibile un tour gratuito due volte al giorno. Per pochi euro si può visitare un museo. [http://www.spaceflightnow.com/tracking/index.html Controllare le date] in cui vengono lanciati dei missili per godere di un'esperienza speciale.
* Musei e architetture coloniali della capitale.
* '''[[Isole du Salut]]''' e '''Kourou''' utilizzati un tempo come colonia penale, colloquialmente nota come "Isola del Diavolo" (sebbene in realtà questo sia il nome di una sola delle isole). Da Kourou è possibile visitare le isole in barca, ma l'Isola del Diavolo non è aperta ai visitatori.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
* Tour guidato per l'entroterra della '''foresta pluviale'''.
* Come in molti altri paesi cattolici, il '''carnevale''' si celebra nei primi mesi dell'anno. In Guyana francese, i festeggiamenti si svolgono tra la prima domenica di gennaio e il Mercoledì delle Ceneri. Durante il carnevale la gente indossa maschere e abiti tradizionali e balla lungo le strade ogni domenica a [[Caienna]], [[Kourou]] e [[Saint-Laurent-du-Maroni]]. Anche i visitatori sono invitati a vestirsi e partecipare alle sfilate. Durante il carnevale i festeggiamenti proseguono per tutta la notte nei bar e discoteche.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
La valuta nazionale è il '''Euro''' (EUR).
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Per gli acquisti quotidiani, c'è un centro commerciale fuori [[Caienna]] simile agli ipermercati della [[Francia]] metropolitana. Piccoli negozi di alimentari e non sono disponibili in città, in cui è possibile acquistare cibo e altre piccole cose di cui si potrebbe aver bisogno come repellente per insetti, dentifricio e altri articoli per l'igiene.
Dispositivi elettronici e i loro accessori sono molto costosi. Tuttavia, il rum e oggetti intagliati in legno locale sono ottimi souvenir e relativamente abbordabili.
{{-}}
== A tavola ==
[[File:Red Beans and Rice.jpg|thumb|Fagioli rossi e riso]]
La cucina guyanese è influenzata da quelle amerindie, orientali, brasiliana e caraibiche: essa è caratterizzata dal largo utilizzo di manioca (sotto forma di couac o cassava), spezie (come il pepe di Cayenna), pesce e carne di pollo e maiale, spesso affumicati.
Il piatto creolo per eccellenza è il '''''bouillon d'awara''''', uno stufato di carne, verdure e frutti di ''Astrocaryum vulgare'' cotto anche per 36 ore ed accompagnato generalmente con riso bianco: tradizionalmente servito durante la domenica di Pasqua, secondo la leggenda esso venne preparato per la prima volta da una principessa amerindia il cui amore per un giovane colono veniva osteggiato dai genitori, coi quali essa concordò che, qualora l'amato avesse gradito un piatto nel quale si fossero trovati tutti gli ingredienti tipici della sua terra, allora avrebbe potuto sposarlo. Un proverbio locale recita: ''si tu manges du Bouillon d'Awara, En Guyane tu reviendras'' ("se mangi il ''bouillon d'awara'', tornerai in Guiana").
Durante il periodo del carnevale, invece, viene consumata la ''galette des rois''.
Altri piatti tipici della cucina creola sono:
* ''accras de morue'' (frittelle di merluzzo);
* ''boudin créole'' (sanguinaccio);
* ''colombo'' (ragù di carne, legumi e curry);
* ''foufou'' (purea di taro);
* ''giraumonade'' (purea di zucche della qualità "turbante turco");
* ''kalawang'' (insalata di mango ancora verde);
* ''pimentade'' (salsa di pomodoro, spezie e pesce);
=== Bevande ===
Fra le bevande spicca il rhum, in particolare quello della marca locale Saint-Maurice, anche aromatizzato con vari tipi di frutta e spezie (in questo caso viene definito ''rum arrangé'') o sotto forma di ''Ti'punch''.
Il '''tafia''' è un forte liquore locale che è ampiamente consumato e usato anche a scopo medico. Si può bere con succo di lime o con sale e viene utilizzato in una bevanda chiamata ''Planter'', eccellente.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
[[File:Carbet.jpg|thumbnail|Un carbet]]
Gli hotel sono piuttosto costosi nella Guyana francese; in molti alberghi si dovrà spendere oltre 100 € a notte. Per chi fosse alla ricerca di alloggi più economici, ci si può rivolgere ai pochi ostelli che però sono sprovvisti di pagine web.
L'alloggio in assoluto più economico è senza dubbio anche il più avventuroso. Per pochi euro si può dormire su un'amaca in un tradizionale ''carbet'', un rifugio senza pareti. Questo è l'unico tipo di alloggio disponibile nella foresta pluviale.
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Défilé2007.jpg|thumb|left|Carnevale per le strade di [[Caienna]]]]
[[File:Carnaval à Kourou Danseuse en fleur.jpg|thumb|Danzatrice in costume a [[Kourou]]]]
Molto sentito in Guyana francese è il carnevale, che viene celebrato con eventi e sfilate in costume, similmente a quanto avviene in [[Brasile]] durante il carnevale di [[Rio de Janeiro]].
Il carnevale guianese dura dall'Epifania al Mercoledì delle ceneri, vedendo però il suo culmine fra il venerdì ed il lunedì antecedenti a quest'ultimo, quando avvengono le premiazioni dei gruppi, delle orchestre, dei carri e dei costumi.
<!--=== Festività nazionali ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Nel 2013, è emerso da alcuni rapporti che il tasso di delinquenza comune (violenza, teppismo) in Guyana francese è il più alto dell'intera [[Francia]], con un tasso di omicidi paragonabile a quello di altri paesi come [[Brasile]] e [[Guyana]] ed un numero di reati di tipo economico/finanziario secondo solo alla [[Corsica]].
Si consiglia di prestare estrema attenzione a non perdere il passaporto: ci sono pochissimi consolati in Guiana francese, tali servizi sono forniti da consolati a [[Parigi]], quindi si dovranno andare a Parigi nel caso in cui ad esempio è necessario ristampare il passaporto, se non si è cittadini dell'[[Unione europea]].
Alcune parti del dipartimento sono pattugliate dalla Legione Straniera francese, tra cui il centro spaziale di [[Kourou]] e aree in cui si sono verificate illecite estrazioni d'oro.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
In virtù della posizione equatoriale della Guiana francese, nel dipartimento sono frequenti malattie tipiche di climi umidi e tropicali, come la malaria, la dengue, la febbre gialla (per la quale è necessario il vaccino da parte di aspiranti visitatori) e la tubercolosi.
Le difficoltà d'accesso a fonti d'acqua potabile trattata da parte di numerose comunità, con il conseguente rifornimento da acque fluviali, sono inoltre alla base di aumenti periodici dell'incidenza di malattie enteriche.
Gli indici di mortalità perinatale, materna ed infantile rimangono ancora molto alti, paragonabili a quelli osservabili in alcuni Paesi in via di sviluppo.
La Guiana francese vanta inoltre il triste primato di dipartimento con maggiore incidenza dell'AIDS, che qui è quasi decuplo rispetto alla media nazionale francese.
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
La rete telefonica è presente e ben diffusa anche a livello domestico nell'area litorale, mentre nelle zone interne ci si affida a cabine telefoniche (assenti a [[Montsinéry-Tonnegrande]] e [[Saül (Guyana Francese)|Saül]], oltre che nelle comunità amerindie e di cimarroni) e alla telefonia satellitare, la cui presenza è obbligatoria negli istituti scolastici.
Per le chiamate più economiche locali e le chiamate verso la [[Francia]] continentale è consigliabile acquistare una carta SIM prepagata locale. Le carte Alizé di France Telecom offrono 13 ore di comunicazione per 15€.
Ci sono tre operatori GSM: Arancio Caraïbe, Digicel e Solo.
=== Internet ===
L'area litorale ha accesso a internet tramite linea ADSL: attualmente, è in progetto l'accesso a internet per tutti i comuni del dipartimento, grazie all'utilizzo di satelliti e di punti wi-fi.
== Tenersi informati ==
In ambito radio-televisivo, molto forte è la presenza di ''Guyane 1ère'', branca locale di ''France Télévisions'': sono inoltre presenti i canali televisivi tipici della Francia metropolitana (''France 2, France 3 Toutes Régions, France 4, France 5, France 24, France Ô, arte''), anche adattati al fuso orario locale (''Canal+ Guyane''), oltre ad altri canali indipendenti locali (''KTV Guyane, CanalSat Caraïbes, fino al 2010 anche Antenne Créole Guyane'') ed alcuni canali stranieri (come i programmi della rete brasiliana ''Globo'').
Per quanto riguarda la radio, oltre alla già citata Guyane 1ère sono presenti anche ''NRJ Guyane'' e ''Trace.FM''.
Per quanto riguarda la stampa, il principale quotidiano locale è ''France-Guyane'', mentre molto venduto è anche La ''semaine guyanaise'', settimanale che concede molto spazio anche alla programmazione TV e agli annunci. È presente anche un bimestrale d'informazione sulle istanze della comunità amerindia, denominato ''OKRA.MAG''.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = America del Sud
| Regione continentale = Guiana
| Livello = 1
}}
pnq9lqq5jckh4tpqfw25unhc051xyk0
760631
760630
2022-07-19T12:31:32Z
Claude van der Grift
14686
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCountry
| Banner = French Guyana banner Bagne Cayenne.jpg
| DidascaliaBanner = Bagni nelle Isole du Salut appartenenti alla Guyana francese
| Immagine = Novotelplage.JPG
| Didascalia = Spiaggia della Guyana francese vista da una collina
| Localizzazione = French Guiana in France.svg
| Capitale = [[Caienna]] ([[Parigi]])
| Governo = Dipartimento [[Francia|francese]] d'oltremare
| Abitanti = 250.109 <small>(stima 2013)</small>
| Lingua = [[Francese]]
| Religione = Cattolicesimo (85,5%), Islam (7,5%) e il resto atei o religioni minori <!--<small>(stima/censimento anno)</small>-->
| Elettricità = 220V/50Hz (presa europea e britannica)
| Fuso orario = UTC-3
| Prefisso = +594
| TLD = .gf, .fr
| Sito = [http://www.tourisme-guyane.com Ente turistico della Guyana francese]
| Lat = 4°56′04.6″N
| Long = 52°19′49.19″W
}}
'''Guyana francese''' o '''Guiana francese''' (in [[francese]] ''Guyane'') è un dipartimento d'oltremare dell'[[America del Sud]] confinante a sud e ad est col [[Brasile]], ad ovest col [[Suriname]] e si affaccia a nord sull'Oceano Atlantico.
== Da sapere ==
La Guiana francese rappresenta il più grande dei dipartimenti francesi per estensione, nonché il meno densamente popolato e quello con maggiore copertura boschiva (più del 96%).
Il nome deriva dal termine arawak ''Wayana'', dal significato di "terra ricca d'acqua".
Sebbene il nome ufficiale del dipartimento sia "Guyana", senza altre specifiche, l'uso dell'aggettivo "francese" spesso è reso necessario per evitare confusione con lo stato della [[Guyana]], il Suriname (in passato conosciuto come Guyana [[Paesi bassi|olandese]]) o la regione storica della Guiana (''Guiana'' in guascone ed occitano).
=== Cenni geografici ===
Il territorio guianese può essere diviso in due zone topografiche distinte:
* Una stretta fascia costiera settentrionale, denominata ''terres basses'', che si estende nel nord del Paese per qualche decina di km verso l'interno. Essa rappresenta una piana alluvionale di circa 450000 ettari d'estensione, di altitudine media inferiore ai 30 metri e ricoperta perlopiù di savane e paludi;
* Una parte interna detta ''terres hautes'', costituente oltre il 95% della superficie totale, comprendente una parte del massiccio della Guiana e rappresentata da rocce di antichissima formazione, con presenza di colline e di modesti rilievi (altezza media 100–200 m) specialmente nel sud del Paese (monti Tumuk Humak);
La massima elevazione della Guiana francese è rappresentata dal Monte Bellevue de l'Inini (851 m), nel comune di Maripasoula: altri rilievi sono il Sommet Tabulaire (830 m), il Massiccio del Mitaraka (690 m) ed il Monte Saint-Marcel (635 m).
A poca distanza dalla costa sono presenti alcune piccole isole perlopiù disabitate, distinte nel gruppo delle Îles du Salut, nel gruppo delle Îles du Connétable, nel gruppo degli Îlets de Rémire ed in alcune altre isole minori.
La Guiana francese è ricchissima di fiumi, corsi d'acqua ed aree paludose. I fiumi maggiori sono il Maroni (lungo 520 km, che delimita il confine occidentale col [[Suriname]]), l'Oyapock (che delimita il confine orientale col [[Brasile]]), l'Approuague ed il Mana, che per secoli hanno rappresentato le uniche vie di penetrazione verso l'interno del Paese.
Il lago di maggiori dimensioni è il bacino artificiale di Petit-Saut, con un'estensione di 350 km quadrati.
=== Quando andare ===
La posizione praticamente a cavallo dell'Equatore e l'accesso al mare fanno sì che la Guiana francese presenti un clima di tipo equatoriale umido molto stabile. La temperatura media annuale è di circa 26 °C, con differenze fra le medie del mese più caldo e di quello più freddo inferiori ai 2 °C.
In Guiana francese possono essere distinte quattro stagioni:
* una "grande" stagione delle piogge, che va dalla fine di aprile alla metà di agosto. Il picco delle piogge cade generalmente fra maggio e giugno;
* una "grande" stagione secca, che va dalla metà di agosto a novembre;
* una "piccola" stagione delle piogge, dalla fine di novembre a febbraio;
* una "piccola" stagione secca (detta anche ''petit été de mars'', "piccola estate di marzo"), durante il mese di marzo.
=== Cenni storici ===
Il primo insediamento francese apparve nel 1604. La Guiana francese fu una famigerata colonia penale, comunemente nota fino al 1951 come "Isola del Diavolo".
È l'unico territorio dell'[[America del Sud]] ancora governato da una nazione estera.
=== Lingue parlate ===
Trattandosi di un dipartimento francese, la Guiana adotta come unica lingua ufficiale il [[francese]], che è la lingua predominante nella comunicazione, nei media ed è conosciuto dalla stragrande maggioranza della popolazione.
Oltre al francese, nel territorio viene parlata anche una lingua creola, il creolo della Guiana francese, piuttosto simile al creolo antillano ed utilizzato soprattutto dai creoli.
Si contano inoltre sei lingue native americane, parlate dagli amerindi in base al proprio gruppo di appartenenza (arawak, palikur, caribe, wayana, wayampi e emerillon), oltre a quattro dialetti cimarroni (saramaccano, paramaccano, aluku, ndyuka). Le varie comunità d'immigrati tendono a parlare in ambiente familiare la propria lingua di appartenenza.
=== Cultura e tradizioni ===
La Guyana francese rappresenta un mosaico culturale fra i coloni francesi, le comunità amerindie e di cimarroni ed il bagaglio di culture e tradizioni portate dalle numerose etnie giunte sul territorio.
In Guyana francese è molto popolare l'''aléké'', simile a salsa e merengue; l'aléké è di origine cimarrona, come anche altri generi minori (awasa, songhé). Altri generi locali sono il ''bigi pokoe, kasse-co, grajé, béliya, débot, kamougué, lérol'': molto diffuse localmente sono la musica brasiliana ed il ''kaseko'' surinamense.
=== Letture suggerite ===
* [[:w:Papillon (libro)|Papillon]] (1969) di [[:w:Henri Charrière|Henri Charrière]] - Cronaca dell'incarcerazione di Papillon e della sua successiva fuga dalla colonia penale francese della Guyana: copre un periodo di 14 anni tra il 1931 e il 1945.
:Nel 1973 dal romanzo fu tratto un omonimo film di grande successo, diretto da Franklin Schaffner ed interpretato da Steve McQueen e Dustin Hoffman.
:Nel 2017 è stato realizzato un remake intitolato sempre Papillon, diretto da Michael Noer ed interpretato da Charlie Hunnam e Rami Malek.
{{-}}
== Territori e mete turistiche ==
{{Regionlist
| regionmap=French guyana.png
| regionmapsize=350px
| region1name=[[Costa della Guyana francese]]
| region1color=#69999F
| region1description=Territorio che comprende il litorale del paese, quindi di entrambi gli arrondissement.
| region2name=[[Arrondissement di Caienna]]
| region2color=#71B37B
| region2description=Entroterra dell'omonimo arrondissement.
| region3name=[[Arrondissement di Saint-Laurent-du-Maroni]]
| region3color=#D09440
| region3description=Entroterra dell'omonimo arrondissement.
}}
=== Centri urbani ===
{{MappaDinamica
| Lat =4.09
| Long =-53.13
| view=Kartographer
| h= 440 | w= 350 | z= 7
}}
{{Citylist
| 1={{Città| nome=[[Caienna]] | alt=''Cayenne'' | lat=4.934 | long=-52.324 | immagine=Cayennecentreceperou.JPG | descrizione=Capoluogo amministrativo della Guiana francese.}}
| 2={{Città| nome=[[Kourou]] | alt= | lat=5.158333 | long=-52.642778 | immagine=Entrée du Centre Spatial Guyanais.jpg | descrizione=La città che ospita il centro spaziale e Arianespace.}}
| 3={{Città| nome=[[Maripasoula]] | alt= | wikidata=Q846239 | descrizione=Villaggio nel Parco amazzonico della Guyana, famoso anche per un mercato di prodotti ortofrutticoli cui partecipano anche una decina di artigiani.}}
| 4={{Città| nome=[[Saint-Georges-de-l'Oyapock]] | alt= | lat=3.8889 | long=-51.8012 | immagine=Stgeorgesoyapock.jpg | descrizione=Sul fiume Oyapock, che segna il confine naturale tra il [[Brasile]] e la Guyana francese.}}
| 5={{Città| nome=[[Saint-Laurent-du-Maroni]] | alt= | lat=5.4994 | long=-54.0311 | descrizione=Città situata sul fiume Maroni, che costituisce il confine naturale tra il [[Suriname]] e la Guyana francese.}}
}}
=== Altre destinazioni ===
{{Destinationlist
| 1={{Destinazione| nome=[[Parco amazzonico della Guyana francese]] | alt=''Parc amazonien de Guyane'' | lat=2.838333 | long=-53.772222 | immagine=Parc naturel regional de guyane vue du dessus.JPG | descrizione=Due ettari di parco al confine col Brasile in cui viene protetta una straordinaria biodiversità.}}
}}
{{-}}
== Come arrivare ==
=== Requisiti d'ingresso ===
Per quanto riguarda l'immigrazione, la Guiana francese ha leggi diverse. Innanzitutto la Guiana francese non fa parte dell'[[area Schengen]] e il passaporto o la carta d'identità viene verificata al momento dell'arrivo anche se arrivate dal continente o dalle [[Antille francesi]]. Il reparto è comunque disciplinato dalla direttiva per la libertà di movimento in modo che i cittadini della UE abbiano il diritto di rimanere a tempo indeterminato. Da alcuni paesi limitrofi (ad esempio Brasile, Suriname) è più facile andare a [[Parigi]] piuttosto che raggiungere [[Caienna]].
Inoltre, il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio indipendentemente dalla cittadinanza o dove si è stati di recente. Il certificato va mostrato prima di imbarcarsi su un aereo per la Guiana francese o alla frontiera, se si arriva via terra.
=== In aereo ===
[[File:Plateformerochambeau.jpg|thumb|Piattaforma d'imbarco all'aeroporto di Caienna]]
La Guyana francese è servita dall'Aeroporto di [[Caienna]]-Rochambeau (IATA: CAY), situato a [[Matoury]].
Dall'aeroporto partono due voli giornalieri diretti a [[Parigi]] (Aeroporto di Parigi Orly, per una durata media dei voli di circa 8 ore dalla Guyana alla capitale e di 9 ore per il percorso inverso), offerti da Air France ed Air Caraïbes, oltre ad altri voli per [[Fort-de-France]] ([[Martinica]]), [[Pointe-à-Pitre]] ([[Guadalupa]]), [[Port-au-Prince]] ([[Haiti]]), [[Miami]] ([[USA]]) e [[Belém]] ([[Brasile]]): la compagnia regionale Air Guyane Express offre inoltre voli giornalieri per [[Maripasoula]] e [[Saül (Guyana Francese)|Saül]], oltre a voli più sporadici (legati essenzialmente alle consegne postali) per [[Saint-Georges-de-l'Oyapock]] e [[Camopi]].
=== In auto ===
Dal [[Brasile]] si può prendere una chiatta privata attraverso il fiume Oiapoque. Il suo proprietario può essere contattato in [[Saint-Georges-de-l'Oyapock]] o in [[Oiapoque]]. Dal [[Suriname]], c'è un traghetto per attraversare il fiume Maroni.
=== In nave ===
Per entrare in Guiana francese via terra da Brasile e Suriname, comporta una traversata in barca di 15 minuti attraverso il fiume Oyapoque (Brasile) o Le Maroni (Suriname). Non è molto costoso, a meno che non si voglia portare con sé una macchina, in questo caso bisogna contrattare.
Il porto principale della Guiana francese è il porto di [[Dégrad des Cannes]], che si trova sulla foce del fiume Mahury, nel comune di Remire-Montjoly, un sobborgo sud-orientale di [[Caienna]].
=== In treno ===
Non è possibile raggiungere in treno la Guyana francese.
=== In autobus ===
Da [[Macapá]] (Brasile) e [[Paramaribo]] (Suriname) si può arrivare al confine con dei minibus, ma in entrambi i casi è necessario attraversare il fiume in barca e prendere un altro bus una volta giunti nell'altra sponda.
{{-}}
== Come spostarsi ==
Il sistema dei trasporti guianese appare piuttosto arretrato e poco efficiente, concentrandosi nella zona costiera del territorio, mentre i comuni dell'entroterra appaiono mal collegati e sono spesso difficilmente raggiungibili. Uno dei pochi modi efficaci di spostarsi è il noleggio di autovetture all'aeroporto de La Caienna o presso le agenzie di Kourou e pochi altri centri.
=== In aereo ===
Sono presenti inoltre numerose piste d'atterraggio nel dipartimento, situate a [[Camopi]], [[Maripasoula]], [[Ouanary]], [[Saint-Georges-de-l'Oyapock]], [[Saint-Laurent-du-Maroni]] e [[Saül (Guyana Francese)|Saül]], per un totale di 11 centri (4 asfaltati e 7 sterrati).
=== In auto ===
In Guyana francese sono presenti oltre 2000 km di strade, che si suddividono in:
* Strade nazionali (circa 450 km): contrassegnate dalla sigla RN. Le principali sono: RN1, RN2, RN3 ed RN4.
* Strade dipartimentali (oltre 400 km): contrassegnate dalla sigla RD. Le principali sono: RD1, RD5, RD6, RD8, RD9 e RD22.
* Strade comunali o piste forestali (oltre 1300 km): Nella maggior parte dei casi interdette alla circolazione comune e riservate al passaggio del personale autorizzato.
=== In nave ===
Il trasporto su barca è piuttosto diffuso in Guyana francese: fra i porti più importanti si annoverano [[Dégrad des Cannes]], situato alla foce del fiume Mahury sul comune di [[Rémire-Montjoly]], attraverso il quale transita la maggior parte delle merci che vengono importate o esportate dal territorio e nel quale è ospitato il distaccamento locale della ''Marine nationale'', ed il porto di Larivot, situato a [[Matoury]], nel quale si concentra la flotta peschereccia guyanese.
I fiumi dell'interno vengono intensamente percorsi tramite piroghe ed altre piccole imbarcazioni, che collegano fra loro i villaggi sui fiumi Maroni, Oyapock ed Approuague, spesso non raggiungibili in altro modo; anche il lago creato dalla diga di Petit-Saut viene frequentemente attraversato, sebbene l'attraversamento del corpo d'acqua sia ufficialmente interdetto.
=== In treno ===
Attualmente la Guyana francese è sprovvista di un sistema ferroviario.
=== In autobus ===
Esiste un servizio di trasporto pubblico su autobus che al momento copre esclusivamente il comune della [[Caienna]], è gestito dal RCT (''Régie Communautaire des Transports'') e consta di sette linee:
* '''Linea 1''': CHATENAY, HORTH, GRANT, COULEE D’OR, JARDIN DE ZEPHIR, BOURDA, COLIBRI, ZEPHIR;
* '''Linea 2''': RESIDENCE UNIVERSITAIRE, STANILAS, PASTEUR, RESIDENCE DE BADUEL;
* '''Linea 3''': MANGUIER, THEMIRE, MANGO, BONHOMME, NOVA PARC, VENDÔME, CHEMIN TARZAN, MONT-LUCAS;
* '''Linea 4''': RENOVATION URBAINE, EAU LISETTE, URANUS, ROSERAIE, MORTIN, ZENITH (sul comune di [[Matoury]]);
* '''Linea 5''': LES ALIZES, ANATOLE, BRUTUS, CESAIRE, EAU LISETTE, BONHOMME, CABASSOU;
* '''Linea PC '''(''petite ceinture'')'''1''': PETIT LUCAS, SAINT MARTIN, BOKRIS, MEDAN, COLLERY, GALMOT, MONTJOLY 2, C.C. KATOURY;
* '''Linea PC '''(''petite ceinture'')'''2''': serve le stesse zone della linea PC 1, ma in senso inverso;
Per i collegamenti fra le città del litorale (tranne Montsinéry-Tonnegrande), è piuttosto diffuso il metodo dei "taxi collettivi" (''Taxis Co''), minibus della capienza di una decina di persone che partono non appena raggiunto un certo numero di utenti a bordo. Nel 2010, il consiglio generale ha trovato un accordo con alcuni gestori di questo servizio per renderlo almeno parzialmente pubblico sotto il nome di TIG (''Transport Interurbain de la Guyane''), con orari di partenza fissi e fermate predefinite.
Sui fiumi maggiori (Maroni ed Oyapock) sono presenti dei servizi di trasporto su piroga (denominati ''pirogues taxi''), diretti sia verso i centri dell'interno che oltre frontiera (come [[Albina (Suriname)|Albina]] in [[Suriname]] o [[Oiapoque]] in [[Brasile]]).
{{-}}
== Cosa vedere ==
[[File:Jardinbotanique.JPG|thumb|Giardino botanico di [[Caienna]]]]
* '''Guiana Space centre''' nei pressi di [[Kourou]]. È disponibile un tour gratuito due volte al giorno. Per pochi euro si può visitare un museo. [http://www.spaceflightnow.com/tracking/index.html Controllare le date] in cui vengono lanciati dei missili per godere di un'esperienza speciale.
* Musei e architetture coloniali della capitale.
* '''[[Isole du Salut]]''' e '''Kourou''' utilizzati un tempo come colonia penale, colloquialmente nota come "Isola del Diavolo" (sebbene in realtà questo sia il nome di una sola delle isole). Da Kourou è possibile visitare le isole in barca, ma l'Isola del Diavolo non è aperta ai visitatori.
<!--=== Itinerari ===-->
{{-}}
== Cosa fare ==
* Tour guidato per l'entroterra della '''foresta pluviale'''.
* Come in molti altri paesi cattolici, il '''carnevale''' si celebra nei primi mesi dell'anno. In Guyana francese, i festeggiamenti si svolgono tra la prima domenica di gennaio e il Mercoledì delle Ceneri. Durante il carnevale la gente indossa maschere e abiti tradizionali e balla lungo le strade ogni domenica a [[Caienna]], [[Kourou]] e [[Saint-Laurent-du-Maroni]]. Anche i visitatori sono invitati a vestirsi e partecipare alle sfilate. Durante il carnevale i festeggiamenti proseguono per tutta la notte nei bar e discoteche.
{{-}}
== Valuta e acquisti ==
La valuta nazionale è il '''Euro''' (EUR).
Qui di seguito i link per conoscere l'attuale cambio con le principali monete mondiali:{{Exchange Rate|EUR}}
Per gli acquisti quotidiani, c'è un centro commerciale fuori [[Caienna]] simile agli ipermercati della [[Francia]] metropolitana. Piccoli negozi di alimentari e non sono disponibili in città, in cui è possibile acquistare cibo e altre piccole cose di cui si potrebbe aver bisogno come repellente per insetti, dentifricio e altri articoli per l'igiene.
Dispositivi elettronici e i loro accessori sono molto costosi. Tuttavia, il rum e oggetti intagliati in legno locale sono ottimi souvenir e relativamente abbordabili.
{{-}}
== A tavola ==
[[File:Red Beans and Rice.jpg|thumb|Fagioli rossi e riso]]
La cucina guyanese è influenzata da quelle amerindie, orientali, brasiliana e caraibiche: essa è caratterizzata dal largo utilizzo di manioca (sotto forma di couac o cassava), spezie (come il pepe di Cayenna), pesce e carne di pollo e maiale, spesso affumicati.
Il piatto creolo per eccellenza è il '''''bouillon d'awara''''', uno stufato di carne, verdure e frutti di ''Astrocaryum vulgare'' cotto anche per 36 ore ed accompagnato generalmente con riso bianco: tradizionalmente servito durante la domenica di Pasqua, secondo la leggenda esso venne preparato per la prima volta da una principessa amerindia il cui amore per un giovane colono veniva osteggiato dai genitori, coi quali essa concordò che, qualora l'amato avesse gradito un piatto nel quale si fossero trovati tutti gli ingredienti tipici della sua terra, allora avrebbe potuto sposarlo. Un proverbio locale recita: ''si tu manges du Bouillon d'Awara, En Guyane tu reviendras'' ("se mangi il ''bouillon d'awara'', tornerai in Guiana").
Durante il periodo del carnevale, invece, viene consumata la ''galette des rois''.
Altri piatti tipici della cucina creola sono:
* ''accras de morue'' (frittelle di merluzzo);
* ''boudin créole'' (sanguinaccio);
* ''colombo'' (ragù di carne, legumi e curry);
* ''foufou'' (purea di taro);
* ''giraumonade'' (purea di zucche della qualità "turbante turco");
* ''kalawang'' (insalata di mango ancora verde);
* ''pimentade'' (salsa di pomodoro, spezie e pesce);
=== Bevande ===
Fra le bevande spicca il rhum, in particolare quello della marca locale Saint-Maurice, anche aromatizzato con vari tipi di frutta e spezie (in questo caso viene definito ''rum arrangé'') o sotto forma di ''Ti'punch''.
Il '''tafia''' è un forte liquore locale che è ampiamente consumato e usato anche a scopo medico. Si può bere con succo di lime o con sale e viene utilizzato in una bevanda chiamata ''Planter'', eccellente.
{{-}}
== Infrastrutture turistiche ==
[[File:Carbet.jpg|thumbnail|Un carbet]]
Gli hotel sono piuttosto costosi nella Guyana francese; in molti alberghi si dovrà spendere oltre 100 € a notte. Per chi fosse alla ricerca di alloggi più economici, ci si può rivolgere ai pochi ostelli che però sono sprovvisti di pagine web.
L'alloggio in assoluto più economico è senza dubbio anche il più avventuroso. Per pochi euro si può dormire su un'amaca in un tradizionale ''carbet'', un rifugio senza pareti. Questo è l'unico tipo di alloggio disponibile nella foresta pluviale.
{{-}}
== Eventi e feste ==
[[File:Défilé2007.jpg|thumb|left|Carnevale per le strade di [[Caienna]]]]
[[File:Carnaval à Kourou Danseuse en fleur.jpg|thumb|Danzatrice in costume a [[Kourou]]]]
Molto sentito in Guyana francese è il carnevale, che viene celebrato con eventi e sfilate in costume, similmente a quanto avviene in [[Brasile]] durante il carnevale di [[Rio de Janeiro]].
Il carnevale guianese dura dall'Epifania al Mercoledì delle ceneri, vedendo però il suo culmine fra il venerdì ed il lunedì antecedenti a quest'ultimo, quando avvengono le premiazioni dei gruppi, delle orchestre, dei carri e dei costumi.
<!--=== Festività nazionali ===-->
{{-}}
== Sicurezza ==
Nel 2013, è emerso da alcuni rapporti che il tasso di delinquenza comune (violenza, teppismo) in Guyana francese è il più alto dell'intera [[Francia]], con un tasso di omicidi paragonabile a quello di altri paesi come [[Brasile]] e [[Guyana]] ed un numero di reati di tipo economico/finanziario secondo solo alla [[Corsica]].
Si consiglia di prestare estrema attenzione a non perdere il passaporto: ci sono pochissimi consolati in Guiana francese, tali servizi sono forniti da consolati a [[Parigi]], quindi si dovranno andare a Parigi nel caso in cui ad esempio è necessario ristampare il passaporto, se non si è cittadini dell'[[Unione europea]].
Alcune parti del dipartimento sono pattugliate dalla Legione Straniera francese, tra cui il centro spaziale di [[Kourou]] e aree in cui si sono verificate illecite estrazioni d'oro.
{{-}}
== Situazione sanitaria ==
In virtù della posizione equatoriale della Guiana francese, nel dipartimento sono frequenti malattie tipiche di climi umidi e tropicali, come la malaria, la dengue, la febbre gialla (per la quale è necessario il vaccino da parte di aspiranti visitatori) e la tubercolosi.
Le difficoltà d'accesso a fonti d'acqua potabile trattata da parte di numerose comunità, con il conseguente rifornimento da acque fluviali, sono inoltre alla base di aumenti periodici dell'incidenza di malattie enteriche.
Gli indici di mortalità perinatale, materna ed infantile rimangono ancora molto alti, paragonabili a quelli osservabili in alcuni Paesi in via di sviluppo.
La Guiana francese vanta inoltre il triste primato di dipartimento con maggiore incidenza dell'AIDS, che qui è quasi decuplo rispetto alla media nazionale francese.
{{-}}
== Rispettare le usanze ==
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
=== Telefonia ===
{{Roaming europeo}}
La rete telefonica è presente e ben diffusa anche a livello domestico nell'area litorale, mentre nelle zone interne ci si affida a cabine telefoniche (assenti a [[Montsinéry-Tonnegrande]] e [[Saül (Guyana Francese)|Saül]], oltre che nelle comunità amerindie e di cimarroni) e alla telefonia satellitare, la cui presenza è obbligatoria negli istituti scolastici.
Per le chiamate più economiche locali e le chiamate verso la [[Francia]] continentale è consigliabile acquistare una carta SIM prepagata locale. Le carte Alizé di France Telecom offrono 13 ore di comunicazione per 15€.
Ci sono tre operatori GSM: Arancio Caraïbe, Digicel e Solo.
=== Internet ===
L'area litorale ha accesso a internet tramite linea ADSL: attualmente, è in progetto l'accesso a internet per tutti i comuni del dipartimento, grazie all'utilizzo di satelliti e di punti wi-fi.
== Tenersi informati ==
In ambito radio-televisivo, molto forte è la presenza di ''Guyane 1ère'', branca locale di ''France Télévisions'': sono inoltre presenti i canali televisivi tipici della Francia metropolitana (''France 2, France 3 Toutes Régions, France 4, France 5, France 24, France Ô, arte''), anche adattati al fuso orario locale (''Canal+ Guyane''), oltre ad altri canali indipendenti locali (''KTV Guyane, CanalSat Caraïbes, fino al 2010 anche Antenne Créole Guyane'') ed alcuni canali stranieri (come i programmi della rete brasiliana ''Globo'').
Per quanto riguarda la radio, oltre alla già citata Guyane 1ère sono presenti anche ''NRJ Guyane'' e ''Trace.FM''.
Per quanto riguarda la stampa, il principale quotidiano locale è ''France-Guyane'', mentre molto venduto è anche La ''semaine guyanaise'', settimanale che concede molto spazio anche alla programmazione TV e agli annunci. È presente anche un bimestrale d'informazione sulle istanze della comunità amerindia, denominato ''OKRA.MAG''.
{{-}}
{{Quickfooter|Stato
| Continente = America del Sud
| Regione continentale = Guiana
| Livello = 1
}}
49q22t8r8jlj5oiick29ic5i09oiupa
Spoleto
0
32641
760648
757256
2022-07-19T13:32:06Z
Eumolpo
6747
Aggiornato elemento: Palazzo Comunale - ortografia
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarCity
| Nome ufficiale = <!--Solo per città non italiane-->
| Banner = Spoleto - Vista Panoramica.jpg
| DidascaliaBanner = Vista panoramica
| Immagine = Spoleto-skyline.jpg
| Didascalia = <!--Didascalia dell'immagine-->
| Appellativi =
| Patrono = San Ponziano
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione = [[Umbria]]
| Territorio =[[Spolentino]]
| Altitudine = 396
| Superficie = 348,14
| Abitanti = 38.123 <small>(censimento 2010)</small>
| Nome abitanti =Spoletini
| Prefisso = +39 0743
| CAP = 06049
| Fuso orario = UTC+1
| Sito del turismo = http://www.comune.spoleto.pg.it/turismoecultura/
| Sito ufficiale = http://www.comune.spoleto.pg.it/
| Map = it
| Lat = 42.7333333
| Long = 12.7333333
}}
'''Spoleto''' è una città dell'[[Umbria]], nella provincia di [[Perugia]].
== Da sapere ==
La città è conosciuta per il ''Festival dei Due Mondi''.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Quando andare ===-->
=== Cenni storici ===
[[File:Spoleto (1649) - BEIC 9033667.jpg|miniatura|La Spoleto seicentesca, sotto la dominazione pontificia|sinistra]]
Spoleto è una città piccola ma incantevole con un passato antico. Venne conquistata dai romani del 241 a.C. la cui testimonianza sono le rovine del teatro romano. Venne assediata dai Longobardi e dai Goti. Divenne parte della Repubblica comunale di Perugia nel 1324, in seguito fece parte dello stato pontificio.
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat= 42.7355
| Long= 12.7384
| h= 450 | w= 450 | z= 14
|view=Kartographer
}}
{{mapshape}}
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
=== In aereo ===
* {{listing
| nome=Aeroporto di Sant'Egidio | alt=Aeroporto di Perugia | sito=http://www.airport.umbria.it | email=
| indirizzo= | lat=43.095833 | long=12.513056 | indicazioni=
| tel=+39075592141 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Aeroporto di Perugia | immagine=Italy location map.svg | wikidata=Q1371018
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci | alt=Aeroporto di Fiumicino | sito=http://www.adr.it/fiumicino | email=
| indirizzo=Via dell' Aeroporto di Fiumicino, Fiumicino | lat=41.800278 | long=12.238889 | indicazioni=
| tel=+39 06 65951 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Aeroporto di Roma-Fiumicino | immagine=Aeroporto Fiumicino - Torre ENAV ristrutturata 2015.jpeg | wikidata=Q19101
| descrizione=Il principale aeroporto di Roma.
}}
* {{listing
| nome=Aeroporto Giovan Battista Pastine | alt=Aeroporto di Ciampino | sito=http://www.adr.it/ciampino | email=
| indirizzo= | lat=41.799444 | long=12.597222 | indicazioni=
| tel=+39 06 65951 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Aeroporto di Roma-Ciampino | immagine=Roma Ciampino.jpg | wikidata=Q1132616
| descrizione=Di minor traffico, è riservato alle compagnie Low Cost.
}}
=== In auto ===
[[File:Spoleto, Strada Statale 3.jpg|miniatura|La SS 3]]
Spoleto è raggiungibile con l'autostrada del Sole {{Strada|IT|A|1}}: Per chi proviene dal Nord – prendere l'uscita [[Valdichiana]]. Per chi proviene dal Sud l'uscita [[Orte]].
Con l'autostrada Adriatica {{Strada|IT|A|14}}: Per chi proviene dal Nord prendere le uscite di: [[Cesena]], [[Fano]], [[Ancona]]. Per chi proviene dal Sud l'uscita di [[San Benedetto del Tronto]].
Dalla superstrada E45 Cesena – Orte prendere le seguenti uscite:
*uscita su {{Strada|IT|SS|75}} in direzione [[Assisi]];
*uscita [[Acquasparta]], poi {{Strada|IT|SS|418}};
*uscita [[Terni]], poi {{Strada|IT|SS|3}}.
=== In nave ===
Spoleto e l'[[Umbria]] in generale non sono raggiungibili via mare. I porti di riferimento sono quelli di [[Ancona]] e [[Civitavecchia]] che distano entrambi 150 km circa.
=== In treno ===
[[File:Stazione Spoleto 1.jpg|miniatura|La stazione di Spoleto]]
Spoleto è fornita dalle Ferrovie dello Stato sulle tratte Roma - Ancona e Roma - Perugia.
* {{listing
| nome=Stazione di Spoleto | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.748 | long=12.7363 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Stazione di Spoleto | immagine=Stazione Spoleto 1.jpg | wikidata=Q3971036
| descrizione=Spoleto si trova lungo due direttrici: la Roma – Ancona, e la Roma – Foligno – Perugia – Terontola – Firenze.
:Dal piazzale della Stazione Ferroviaria (piazza Polvani) è possibile utilizzare gli autobus urbani (Circolare A, AC, B, C, G, Linea ML, VT) per raggiungere il centro.
}}
* {{listing
| nome=Stazione di Baiano di Spoleto | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.7262 | long=12.6637 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Stazione di Baiano di Spoleto | wikidata=Q3968952
| descrizione=Stazione della frazione di Spoleto.
}}
=== In autobus ===
È possibile raggiungere la città in autobus unicamente con autolinee private che garantiscono i collegamenti con le regioni vicine.
All'interno della regione Umbria è possibile muoversi con le autolinee di [http://www.fsbusitalia.it/fsb/L'offerta/Linee-regionali/Umbria FSbusItalia], [http://www.marinobus.it Marino bus]. Con [https://www.flixbus.it/orari-fermate-autobus/spoleto Flixbus] per o collegamenti in Italia e all'estero.
== Come spostarsi ==
=== Con mezzi pubblici ===
Il servizio urbano è gestito da [https://www.fsbusitalia.it/content/dam/fsbusitalia/documenti/umbria/orari/estivo2022/023_UrbMin_Ann_Spoleto.PDF UmbriaMobilità] che gestisce 23 linee di cui 10 circolari e 13 dirette. Di queste solo 4 sono festive.
Non sono presenti metropolitane.
===A piedi===
[[File:Mobilità alternativa. Spoleto.jpg|miniatura|Mobilità alternativa a Spoleto]]
Di una certa importanza sono i servizi di mobilità alternativa che permettono facili spostamenti verso il centro storico in cima al colle. Al momento attuale sono attivi tre percorsi:
*Il primo collega il posteggio della Spoletosfera a Piazza della Libertà. Realizzato attraverso ascensori e "tapis roulant", permette un veloce collegamento tra l'ampio posteggio e il centro storico. E' completamente accessibile a utilizzatori disabili.
*Il secondo collega il posteggio della "Ponzianina" alla Rocca Albornoziana, con varie fermate intermedie, tra cui piazza Duomo. È realizzato attraverso ascensori e scale mobili.
* Il terzo collega il parcheggio "Posterna" con piazza Campello, in prossimità della Rocca.
=== In taxi ===
È presente un ridotto servizio taxi che risponde al numero Tel. +39 0743 225 809.
* {{listing
| nome=Taxi Spoleto | alt= | sito= http://www.taxispoleto.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== In auto ===
* {{listing
| nome=Parcheggio Spoletosfera | alt= | sito= http://www.comune.spoleto.pg.it/turismoecultura/info-turistiche-2/parcheggi/parcheggio-spoletosfera/| email=
| indirizzo=Viale Martiri della Resistenza| lat= 42.730030| long= 12.733622| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= Parcheggio aperto: 07:00-01:00. Parcheggio automatico feriali: 07:00-20:30, festivi 09:00-20:30| prezzo='''Auto''': gratuito per i primi trenta minuti. Prima ora 1,20€, dalla 2 ora 1€ fino ad un massimo giornaliero di 10€. '''Camper''': tariffa giornaliera 8 € gratuito dopo le ore 21 fino alle ore 01
| descrizione=Parcheggio coperto per automobili con 414 posti auto. Area esterna per camper. Dal parcheggio salendo al terzo piano è possibile prendere gli ascensori e i percorsi meccanizzati fino al centro.
}}
* {{listing
| nome=Parcheggio Ponzianina | alt= | sito=http://www.comune.spoleto.pg.it/turismoecultura/info-turistiche-2/parcheggi/parcheggio-ponzianina/ | email=
| indirizzo= | lat=42.73720 | long=12.74189 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=00:00-24:00 | prezzo='''Auto''': 1€ all’ora fino ad un massimo giornaliero di 5€. '''Autobus''': tariffa giornaliera 15€. '''Camper''': tariffa giornaliera 8€.
| descrizione=Parcheggio scoperto per automobili, autobus e camper. Posti auto: 83, posti autobus: 13, posti camper: 20. Il parcheggio è collegato al centro tramite scale mobili che seguono questi orari: '''feriali''' dalle 07:30 alle 20:00, '''festivi''' dalle 08:30 alle 20:00.
}}
* {{listing
| nome=Parcheggio Posterna | alt= | sito=http://www.comune.spoleto.pg.it/turismoecultura/info-turistiche-2/parcheggi/parcheggio-posterna/ | email=
| indirizzo=Via della Posterna, 2 | lat=42.73731 | long=12.73427 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=00:00-24:00 | prezzo=Gratuito per i primi trenta minuti. Prima ora 1,20 €, dalla 2 ora 1 € fino ad un massimo giornaliero di 10 €. Gratuito dopo le ore 21 fino alle ore 01.
| descrizione=Parcheggio coperto con 452 posti automo. Il parcheggio è collegato al centro con percorso meccanizzato: da domenica a giovedì dalle 07:00 alle 21:00, venerdì, sabato e prefestivi dalle 07:00 alle 01:00.
}}
== Cosa vedere ==
{{Nota
|allineamento = destra
|larghezza = 350px
|titolo = La Spoleto card
|dim-testo = <!-- dimensioni in percentuale del testo nella casella. Di default le dimensioni sono 100% -->
|contenuto = Prima di iniziare la visita alla città è possibile considerare la possibilità di acquistare la '''[http://www.spoletocard.it/ Spoleto card]''' un biglietto integrato che permette di visitare sei musei della città entro 7 giorni. Vi sono due card la ''Red card'' a 9.50 € per età comprese tra i 26 e i 64 anni. La ''Green card'' a 8 € per giovani da 15 a 25 anni, over 65 e gruppi con più di 15 persone. Permette l'ingresso alla ''Rocca Albornoz'' e relativo ''Museo Nazionale del Ducato'', ''Museo Diocesano'' e relativa ''Basilica di Sant'Eufemia'', la ''Casa Romana'', il ''Museo del Tessuto e del Costume'', il ''Museo Archeologico Nazionale'' e il ''Palazzo Collicola Arti Visive''. Sono inoltre previsti degli sconti con strutture e negozi convenzionati.
}}
=== Architetture religiose ===
[[File:Spoleto - Duomo, facciata 03.jpg|100px|miniatura|Il duomo di Spoleto|sinistra]]
* {{see
| nome=Duomo di Spoleto | alt=Cattedrale di S. Maria Assunta | sito= | email=
| indirizzo=Via dell'Arringo - Piazza del Duomo | lat=42.735278 | long=12.740556 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Duomo di Spoleto | immagine=Spoleto, duomo, esterno, facciata 01.jpg | wikidata=Q2942818
| descrizione=La chiesa cattedrale di Spoleto (arcidiocesi Spoleto-Norcia) ha una bella facciata a capanna, originaria dell'epoca di costruzione della chiesa (1200) con un bel mosaico a sfondo oro coevo. L'interno fu rifatto in epoca barocca ma si sono salvati i bellissimi affreschi di [[w:Filippo Lippi|Filippo Lippi]] nell'abside e l'affresco di [[w:Pinturicchio|Pinturicchio]] nella prima cappella destra.
}}
[[File:152SpoletoSAnsano.JPG|150px|miniatura|sinistra|Chiesa di Sant'Ansano]]
* {{see
| nome=Cripta della Chiesa di Sant'Ansano | alt=Cripta di Sant'Isacco | sito= | email=
| indirizzo=Via arco di Druso | lat=42.733114 | long=12.736809 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Ansano (Spoleto) | immagine=152SpoletoSAnsano.JPG | wikidata=Q17992699
| descrizione=La cripta della chiesa di Sant'Ansano, dedicata a Sant'Isacco contiene alcune belle colonne di spoglio con capitelli dell'XIII-IX secolo. I dipinti furono prima staccati e poi ricollocati e sono di epoca tardo romana. Il sarcofago presente nella cripta è una copia dell'originale conservato al museo nazionale del ducato.
}}
[[File:225SpoletoSEufemia.JPG|150px|miniatura|La chiesa di Sant’Eufemia]]
* {{see
| nome=Chiesa di Sant'Eufemia (Spoleto) | alt= | sito=https://www.duomospoleto.it/luoghi/sant-eufemia.html | email=
| indirizzo= | lat=42.734689 | long=12.738274 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di Sant'Eufemia (Spoleto) | immagine=Chiesa di Sant'Eufemia 3.jpg | wikidata=Q16540558
| descrizione=Su questa chiesa non si ha certezza in merito alla sua datazione, ma è chiara la sua collocazione attorno al X o XI secolo. L’interno è a tre navate con colonne ad arco. La chiesa è sconsacrata ed utilizzata spesso per concerti di musica sacra. Gli esterni sono stati utilizzati più volte come sfondo per la serie televisiva ‘’Don Matteo’‘.
}}
* {{see
| nome=Basilica di San Gregorio Maggiore | alt= | sito=http://sangregoriospoleto.it/ | email=
| indirizzo= | lat=42.7402 | long=12.7365 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Basilica di San Gregorio Maggiore | immagine=Chiesa di San Gregorio Maggiore, Spoleto. Campanile.jpg | wikidata=Q16912517
| descrizione=Il termine maggiore è utilizzato per distinguere questa chiesa da altre dedicate allo stesso santo. I lavori di edificazione iniziarono nel 1079 mentre la consacrazione avvenne nel 1146. L’edificio ha subìto ulteriori aggiunte con rifacimenti stilisticamente diversi nel corso dei secoli.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Ponziano | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.739853 | long=12.741661 | indicazioni=sul colle Ciciano nella periferia di Spoleto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Ponziano (Spoleto) | immagine=02 San Ponziano.JPG | wikidata=Q19162460
| descrizione=Fa parte di un complesso monastico comprendente un monastero e una Casa d'accoglienza. La chiesa del X secolo è dedicata al patrono di Spoleto.
}}
<gallery mode="packed" heights="140" style="centre">
File:San Nicolò il Chiostro.jpg|Chiostro di San Nicolò
File:Chiesa di San Filippo Neri. Spoleto.jpg|Chiesa di San Filippo Neri
File:07 San Ponziano.JPG|San Ponziano
File:192SpoletoSGregorioMaggiore.JPG|San Gregorio Maggiore
</gallery>
* {{see
| nome=Complesso monumentale di San Nicolò | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.737039 | long=12.736481 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Complesso monumentale di San Nicolò | immagine=San Nicolò tribuna.jpg | wikidata=Q18578863
| descrizione=Comprende una ex chiesa, un ex convento, e due chiostri. Oggi il complesso svolge funzioni di teatro, centro espositivo e centro congressi.
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Filippo Neri | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.735428 | long=12.736254 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Filippo Neri (Spoleto) | immagine=Chiesa di San Filippo Neri. Spoleto.jpg | wikidata=Q17992686
| descrizione=È stata edificata fra il 1640 e il 1671 su disegno dell'architetto spoletino, Loreto Scelli, di cui rimane l'unica opera superstite.
}}
* {{see
| nome=Ex chiesa di Santa Maria della Manna d'Oro | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.735203 | long=12.739558 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Ex chiesa di Santa Maria della Manna d'Oro | immagine=0956SpoletoSMariaDellaMannaDOro.JPG | wikidata=Q25112946
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa di San Domenico | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.735442 | long=12.734033 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Domenico (Spoleto) | immagine=00b Esterno 1.jpg | wikidata=Q26455037
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.736055 | long=12.736747 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Spoleto) | immagine=SS. Giovanni e Paolo. Spoleto1.JPG | wikidata=Q19361328
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Santuario della Madonna di Loreto | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.7328 | long=12.7252 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Santuario della Madonna di Loreto (Spoleto) | immagine=Spoleto. Santuario Madonna di Loreto. Affresco.jpg | wikidata=Q17652134
| descrizione=
}}
====Fuori Spoleto====
[[File:Spoleto Chiesa San Pietro.jpg|150px|miniatura|Chiesa di San Pietro]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Pietro | alt=San Pietro fuori le mura | sito= | email=
| indirizzo=Strada per Monteluco | lat=42.7268 | long=12.7378 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Pietro (Spoleto) | immagine=Spoleto Chiesa San Pietro.jpg | wikidata=Q3671688
| descrizione=Chiesa dalla splendida facciata scolpita con storie della vita di San Pietro. L'interno fu rifatto nel '700 e conserva poche memorie antiche.
}}
[[File:Abbazia di San Giuliano Spoleto 2.jpg|133x133px|miniatura|Abbazia di San Giuliano|sinistra]]
* {{see
| nome=Abbazia di San Giuliano | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.7201 | long=12.7414 | indicazioni=si trova al km. 5,300 della strada che sale da Spoleto a Monteluco
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Abbazia di San Giuliano (Spoleto) | immagine=Abbazia di San Giuliano Spoleto 2.jpg | wikidata=Q17991722
| descrizione=Chiesa del XII secolo.
}}
[[File:Chiesa di Sn Paolo. Spoleto. Facciata.jpg|150px|miniatura|Chiesa di San Paolo]]
* {{see
| nome=Abbazia di San Paolo "inter vineas" | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.7297 | long=12.73 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Abbazia di San Paolo "inter vineas" | immagine=Chiesa di San Paolo. Spoleto. Navata centrale.jpg | wikidata=Q17051672
| descrizione=Chiesa romanica del 1234. Questa chiesa venne costruita a seguito di un prodigio raccontato da Gregorio Magno e avvenuto nella chiesa di San Paolo di Spoleto ai danni di un vescovo longobardo, seguace di Ario. Pare che il prelato sia diventato improvvisamente cieco dopo aver osato entrare a forza in chiesa, con l'intento di celebrarvi il suo culto sacrilego. Da quel momento i Longobardi presenti nella zona mai più si azzardarono a violare i luoghi dei cattolici. Successivamente viene stabilita la costruzione della chiesa per ricordare l'evento.
}}
[[File:San Sabino Spoleto 18.jpg|100x100px|miniatura|La chiesa di San Sabino|sinistra]]
* {{see
| nome=Chiesa di San Sabino | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.764778 | long=12.731528 | indicazioni=a circa tre chilometri a nord, alla sinistra della vecchia via Flaminia
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Sabino | immagine=San Sabino Spoleto 18.jpg | wikidata=Q42695670
| descrizione=Questa chiesa romanica del XII secolo è famosa per il fatto che nel 1205 [[w:San Francesco|San Francesco]] vi sostò e qui ebbe la prima visione di Dio che lo invitava a compiere una scelta: servire lui o gli uomini. Senza esitazione Francesco scelse Dio e iniziò così la sua conversione.
}}
* {{see
| nome=Santuario di San Francesco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.724855 | long=12.750168 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Santuario di San Francesco (Monteluco) | immagine=20090715 Monteluco L'Eremo Francescano 041.jpg | wikidata=Q18177663
| descrizione=
}}
[[File:San Salvatore. Spoleto 4.jpg|100px|miniatura|Chiesa di San Salvatore]]
*{{Simbolo|UNESCO}} {{see
| nome=Basilica di San Salvatore | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via della Basilica di San Salvatore | lat=42.7419 | long=12.7434 | indicazioni=All'interno del cimitero monumentale di Spoleto
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Chiesa di San Salvatore (Spoleto) | immagine=Spoleto SSalvaore Navata.jpg | wikidata=Q1868633
| descrizione=Posta alla periferia nord della città, all'interno del cimitero cittadino, è una basilica di epoca paleocristiana, Patrimonio Mondiale dell'Umanità protetto dall'[[UNESCO]] come parte del sito seriale [[Siti longobardi|Longobardi in Italia: i luoghi del potere]]. In facciata è possibile notare alcuni elementi con decorazioni longobarde, mentre all'interno (spoglio) si notano nell'abside colonne romane di reimpiego.
}}
{{-}}
=== Architetture civili ===
[[File:Monastero Sant'Agata. Spoleto.jpg|100px|miniatura|Il chiostro |sinistra]]
* {{see
| nome=Complesso monumentale di Sant'Agata | alt= | sito=https://storico.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1297238252.html | email=
| indirizzo= | lat=42.733567 | long=12.73545 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Complesso monumentale di Sant'Agata | immagine=Spoleto - Sant´ Agata.jpg | wikidata=Q20667071
| descrizione=In questo edificio, una volta un convento, oggi ha sede il Museo archeologico e nello stesso contesto si trovano anche i resti del teatro romano. Il convento fu istituito nel 1396 per poi passare allo Stato durante l’Unità d’Italia. Oggi è uno dei centri culturali della città.
}}
[[File:Spoleto002.jpg|150px|miniatura|Il Teatro Romano ]]
** {{see
| nome=Teatro romano di Spoleto | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.7331 | long=12.73489 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro romano di Spoleto | immagine=Teatro Romano.jpg | wikidata=Q2176743
| descrizione=Si tratta di un teatro con un diametro di 114 m e una cavea di 70. Faceva parte del monastero. Oggi viene utilizzato anche per spettacolo ed eventi della città. Lo si visita contestualmente al Museo archeologico.
}}
[[File:Spoleto023.jpg|150px|miniatura|Il ponte delle torri|sinistra]]
* {{see
| nome=Ponte delle Torri | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Giro del Ponte | lat=42.732586 | long=12.738886 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Ponte delle Torri | immagine=250SpoletoPonteTorri.JPG | wikidata=Q19359439
| descrizione=Antico ponte, forse un acquedotto romano, che collega Spoleto al colle vicino scavalcando la profonda e ripida valle del torrente. Dal ponte si gode una splendida vista di grande impatto su tutta la vallata. Per arrivare al ponte si percorre un sentiero che poi continua e aggira tutta la collina su cui si trova la rocca. Lungo il percorso si passa davanti agli ascensori che portano in cima al colle (e alle scale mobili che scendono alla Ponzianina).
}}
[[File:Spoleto (4).jpg|miniatura|La rocca ]]
[[File:Spoleto - Arco di Druso.jpg|150px|miniatura|sinistra|Arco di Druso]]
*{{see
| nome=Rocca Albornoziana | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Giro del Ponte - Ingresso Piazza Campello | lat=42.734167 | long=12.742222 | indicazioni=La rocca è raggiungibile tramite ascensori dalle 08:30-19:30.
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Rocca Albornoziana (Spoleto) | immagine=Rocca Albornoziana.JPG | wikidata=Q3939371
| descrizione=È una fortezza situata sulla sommità del colle Sant'Elia che sovrasta la città di Spoleto. Si tratta del principale baluardo del sistema di fortificazioni fatto edificare da papa Innocenzo VI, per rafforzare militarmente e rendere più evidente l'autorità della Chiesa nei territori dell'Italia centrale, in vista dell'ormai imminente ritorno della sede pontificia a Roma dopo i settanta anni circa di permanenza ad Avignone. La rocca è rimasta da sempre il luogo del comando della città poi dal 1817 fino al 1982 venne utilizzata come carcere. A seguito di un lungo restauro dal 2007 è sede del Museo del Ducato di Spoleto.
}}
* {{see
| nome=Arco di Druso e Germanico | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via dell'Arco di Druso | lat=42.7333 | long=12.7371 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Arco di Druso e Germanico | immagine=ArchofDrusus, external facade.jpg | wikidata=Q3621776
| descrizione=Arco Romano costruito nel 23 d.C. in onore di Druso minore.
}}
[[File:Casa Menotti, Spoleto - Centro di Documentazione del Festival dei Due Mondi.JPG|100px|miniatura|Casa Menotti]]
[[File:01 Cimitero monumentale di Spoleto 05.JPG|150px|miniatura|sinistra|Il Cimitero monumentale di Spoleto]]
* {{see
| nome=Casa Menotti | alt= | sito=http://www.casamenotti.it | email=info@casamenotti.it
| indirizzo=Via dell'Arringo 1 | lat=42.7348 | long=12.739 | indicazioni=Piazza duomo
| tel=+39 0743 46620 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 10:30–13:00 e 15:00–19:30. Da ottobre a maggio aperta solo sabato e domenica | prezzo=
| wikipedia=Casa Menotti | immagine=Casa Menotti, Spoleto - Centro di Documentazione del Festival dei Due Mondi.JPG | wikidata=Q16336141
| descrizione=Centro di documentazione del Festival dei Due Mondi.
}}
* {{see
| nome=Cimitero monumentale di Spoleto | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.743038 | long=12.74347 | indicazioni=Alla periferia est della città
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Cimitero monumentale di Spoleto | immagine=Cimitero monumentale di Spoleto 2.jpg | wikidata=Q23714519
| descrizione=Questo cimitero monumentale, aperto nel 1836 oltre alle tombe degli illustri spoletini ha al suo interno la Basilica di San Salvatore che rientra nel patrimonio UNESCO come parte del sito seriale [[w:Longobardi in Italia: i luoghi del potere|Longobardi in Italia: i luoghi del potere]].
}}
[[File:Spoleto, Ponte sanguinario. Arcata.jpg|100px|miniatura|Ponte sanguinario]]
* {{see
| nome=Ponte Sanguinario | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.740567 | long=12.737721 | indicazioni=nell'area orientale di piazza della Vittoria a Spoleto, a pochi metri dalla Porta San Gregorio e dalla Basilica di San Gregorio Maggiore
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Ponte Sanguinario | immagine=Spoleto, Ponte sanguinario. pilastro.jpg | wikidata=Q16591318
| descrizione=E' un ponte romano che si trova nel sottosuolo, accessibile da una scaletta. Lungo circa 24 metri, largo 4,47 e alto 8,07, consentiva alla via Flaminia di superare il torrente Tessino. Non vi è certezza sull'origine del nome, una delle ipotesi è derivi dai racconti sulle persecuzioni cristiane in cui si citavano le teste mozzate dei martiri che venivano poi gettate nel sottostante torrente.
}}
[[File:Spoleto083.jpg|150px|miniatura|sinistra|Casa romana]]
* {{see
| nome=Casa romana | alt= | sito=http://www.comune.spoleto.pg.it/turismoecultura/la-citta/musei/casa-romana/ | email=
| indirizzo=via Visiale, 9 | lat=42.73377 | long=12.737849 | indicazioni=
| tel=+39 0743 234250 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikidata=Q18709981
| descrizione=Datata all'inizio del I secolo d.C., è un’abitazione signorile scoperta nel 1885 e scavata a più riprese fino al 1914. Si trova in parte sotto la piazza del Municipio e in parte sotto il Palazzo comunale di cui occupa le fondamenta. Risultano ben conservati i mosaici a pavimento e gli ambienti.
}}
[[File:Torre dell'Olio, Spoleto.JPG|100px|miniatura|Torre dell'Olio]]
* {{see
| nome=Torre dell'olio | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.737984 | long=12.735657 | indicazioni=inglobata dentro Palazzo Vigili, in prossimità della Porta Fuga
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Torre dell'olio | immagine=Spoleto Torre dell'Olio.jpg | wikidata=Q29976884
| descrizione=È un'antica torre di origine duecentesca con un'altezza di 45,50 metri, è la torre più alta della città. È interamente di proprietà privata, divisa tra 5-6 proprietari. Non è visitabile.
}}
[[File:Palazzo Comunale- Esterno.jpg|100px|miniatura|sinistra|Palazzo Comunale]]
* {{see
| nome=Palazzo Comunale | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.734371 | long=12.738386 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Palazzo Comunale (Spoleto) | immagine=Palazzo Comunale- Esterno.jpg | wikidata=Q18578917
| descrizione=In questo palazzo del XIII secolo vi è la sede del Comune di Spoleto. Nella facciata è visibile una meridiana con un orologio e una torre antica. Antistante la facciata sud dal 1962 è posta una slanciata scultura in ferro e acciaio di Nino Franchina dal titolo ‘’Spoleto '62’‘. L’edificio ospita inoltre la Pinacoteca Comunale.
}}
[[File:Spoleto. Villa Redenta.jpg|140px|miniatura|Villa Redenta]]
* {{see
| nome=Villa Redenta | alt= | sito=https://www.myspoleto.it/citta/palazzi/Villa-Redenta.html | email=
| indirizzo= | lat=42.744396 | long=12.741198 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Villa Redenta | immagine=Spoleto. Villa Redenta.jpg | wikidata=Q16621531
| descrizione=È una villa suburbana circondata da un parco pubblico e situata a nord di Spoleto. La Villa, oggi di proprietà della Provincia presenta degli interni nobiliari e un grande giardino. La residenza è utilizzata in occasione del Festival dei due mondi per spettacoli e concerti.
}}
* {{see
| nome=Complesso monumentale dell'Anfiteatro | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.739619 | long=12.737481 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Complesso monumentale dell'Anfiteatro | immagine=Anfiteatro romano (4).JPG | wikidata=Q18655842
| descrizione=
}}
[[File:Spoletosfera di Richard Buckminster Fuller.JPG|150px|miniatura|sinistra|Spoletosfera]]
* {{see
| nome=Spoletosfera | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.730748 | long=12.734374 | indicazioni=Accanto al parcheggio Spoletosfera
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Spoletosfera | immagine=Spoletosfera 4.jpg | wikidata=Q16608101
| descrizione=È una struttura tecnica chiamata "geodetica" per la sua forma, donata alla città di Spoleto nel 1967 dall'autore/inventore l'architetto Richard Buckminster Fuller in occasione del X Festival dei Due Mondi. È stata più volte utilizzata anche per eventi. Di notte è illuminante da luci a led.
}}
[[File:Fonte di piazza. Spoleto.jpg|100px|miniatura|Fonte di piazza del mercato]]
* {{see
| nome=Fontana di piazza del Mercato | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza del mercato | lat=42.734353 | long=12.737439 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Fontana di piazza del Mercato | immagine=Spoleto008.jpg | wikidata=Q19828555
| descrizione=È una fontana del XVIII secolo di stile romano.
}}
* {{see
| nome=Fontana del Mascherone | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.733844 | long=12.739228 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Fontana del Mascherone (Spoleto) | immagine=Fontana del Mascherone (Spoleto).jpg | wikidata=Q19849017
| descrizione=
}}
[[File:Mura preromane (6).JPG|150px|miniatura|sinistra|Tratto di Mura Preromane lungo Via Cecili]]
* {{see
| nome=Mura di Spoleto | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Mura di Spoleto | immagine=Mura urbiche di Spoleto .jpg | wikidata=Q18809826
| descrizione=Sono le antiche mura difensive della città. Si contano due tracciati diversi: il primo, detto anche mura ciclopiche, databile al secoli VI - I a.C. utilizzato fino al Medioevo; il secondo, denominato mura trecentesche o mura medievali, i cui lavori sono iniziati nel 1297, sono state ultimate presumibilmente agli inizi del XIV secolo. In molte parti delle cinte murarie sono visibili delle porte di accesso di varie epoche, alcune di epoca romana altre medievali.
}}
[[File:Teodelapio post restauro.jpg|100px|miniatura|Teodelapio]]
* {{see
| nome=Teodelapio (Alexander Calder) | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazzale Giovanni Polvani | lat=42.747675 | long=12.736458 | indicazioni=antistante la stazione ferroviaria
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teodelapio (Alexander Calder) | immagine=Teodelapio 1962. Spoleto.jpeg | wikidata=Q3983835
| descrizione=È la prima e unica scultura monumentale di Alexander Calder in Italia. Venne realizzata e donata alla città in occasione di un’esposizione per il V Festival dei Due Mondi nel 1962. L’opera è stata realizzata in lastre d'acciaio per scafi dello spessore di undici millimetri.
}}
{{-}}
=== Teatri ===
* {{see
| nome=Teatro Caio Melisso | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Piazza duomo | lat=42.735 | long=12.7394 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro Caio Melisso | immagine=Teatro Caio Melisso di Spoleto.JPG | wikidata=Q3981922
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.73578 | long=12.73527 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti | immagine=178SpoletoTeatroNuovo.JPG | wikidata=Q3516765
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Teatrino delle sei | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.735333 | long=12.7395 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Teatrino delle sei | immagine=Spoleto. Ingresso Teatrino delle sei.JPG | wikidata=Q16612482
| descrizione=
}}
=== Musei ===
[[File:Museo archeologico Sant'Agata (Spoleto) 14.jpg|150px|miniatura|Reperti del museo|sinistra]]
* {{see
| nome=Museo archeologico nazionale di Spoleto | alt= | sito=http://polomusealeumbria.beniculturali.it/?page_id=151 | email=
| indirizzo=Via S. Agata, 18/A | lat=42.7335345 | long=12.7348896 | indicazioni=dentro l'ex monastero di S. Agata
| tel=+39 0743 223277 | numero verde= | fax=+39 0743 225521
| orari=08:30-19:30 | prezzo=Intero 4€, ridotto 2€, gratuito sotto i 18 anni (maggio 2018)
| wikipedia=Museo archeologico nazionale di Spoleto | wikidata=Q54160480
| descrizione=Il museo documenta il processo di formazione del centro urbano di Spoleto, fino alla fase municipale, e i suoi rapporti con il territorio circostante. Il teatro romano è parte integrante della visita del museo.
}}
[[File:Museo del Ducato.Spoleto.jpg|100px|miniatura|Una delle sale del museo del Ducato di Spoleto]]
* {{see
| nome=Museo nazionale del Ducato di Spoleto | alt= | sito=http://www.sistemamuseo.it/ | email=museoducatospoleto@sistemamuseo.it
| indirizzo=Piazza Campello 1 | lat=42.733889 | long=12.738889 | indicazioni=All'interno della Rocca Albornoziana
| tel=+39 0743 223055 | numero verde= | fax=
| orari=Mar-Dom 9:30-18:30 | prezzo=
| wikipedia=Museo nazionale del Ducato di Spoleto | immagine=Museo del Ducato.Spoleto 2.jpg | wikidata=Q3868419
| descrizione=Le opere esposte appartengono ad un arco temporale che va da IV al XV secolo.
}}
[[File:Museo Carandente, Piazza Collicola - Arti visive - Spoleto.JPG|150px|miniatura|sinistra|Museo Carandente]]
* {{see
| nome=Museo Carandente, Palazzo Collicola - Arti visive | alt= | sito=http://www.palazzocollicola.it | email=info@palazzocollicola.it
| indirizzo=Piazza Collicola 1 | lat=42.73497 | long=12.73377 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Dom-Lun 10:30-13:00 e 14:30-17:30 | prezzo=
| wikipedia=Museo Carandente, Palazzo Collicola - Arti visive | immagine=Museo Carandente, Piazza Collicola - Arti visive - Spoleto.JPG | wikidata=Q3867586
| descrizione=Museo d'arte contemporanea.
}}
* {{see
| nome=Museo del tessile e del costume | alt= | sito=http://www.spoletocard.it/scheda_circuito.asp?id_circ=5 | email=spoleto@sistemamuseo.it
| indirizzo=Via delle Terme 5 | lat=42.734381 | long=12.735034 | indicazioni=Piazza Sordini 1
| tel=+39 0743 45940 | numero verde= | fax=
| orari=Sab-Dom 14:30-17:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo del tessile e del costume | immagine=Copricapi. Museo del tessile e del costume. Spoleto.jpg | wikidata=Q16580582
| descrizione=Il patrimonio tessile esposto consente di ripercorrere l'evoluzione del costume dal XIV al XX secolo.
}}
* {{see
| nome=Museo Diocesano e Basilica di Sant’Eufemia | alt= | sito= | email=museodiocesano@spoletonorcia.it
| indirizzo=Via Aurelio Saffi | lat=42.73466 | long=12.73843 | indicazioni=
| tel=+39 0743 231022 | numero verde= | fax=
| orari=Mer-Dom 11:00–13:00 e 15:00–18:00 | prezzo=
| wikipedia=Museo diocesano (Spoleto) | immagine=Spoleto Chiesa di Sant'Eufemia.JPG | wikidata=Q3868289
| descrizione=Collezione: secoli XII - XV. La basilica di Sant'Eufemia è parte integrante della visita.
}}
{{-}}
== Eventi e feste ==
* {{listing
| nome=Festival dei Due Mondi | alt= | sito=http://www.festivaldispoleto.com/ | email=
| indirizzo= | lat=42.7358 | long=12.7353 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Fine giugno/metà luglio | prezzo=
| wikipedia=Festival dei Due Mondi | immagine=Spoleto festival 2008.JPG | wikidata=Q2738153
| descrizione=Festival internazionale di musica, danza e teatro.
}}
* {{listing
| nome=Teatro Lirico Sperimentale | alt= | sito=http://www.tls-belli.it/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=La settimana internazionale della danza | alt= | sito=http://www.idcspoleto.com | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Mese di aprile | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Festival pianistico | alt= | sito=http://www.festivalpianisticodispoleto.it/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Settimana di studi sull'Alto Medioevo | alt= | sito=http://www.cisam.org/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=dal giovedì di Pasqua al mercoledì successivo | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Spoleto a Colori | alt= | sito=http://spoletoacolori.it/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Aprile/maggio | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Spoleto Festival Art | alt= | sito=http://www.spoletofestivalart.com/ | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari=Settembre/ottobre | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=Biblioteca comunale Giosuè Carducci | alt= | sito=http://www.comune.spoleto.pg.it/turismoecultura/2020/12/22/biblioteca-carducci-orari-dal-28-dicembre-al-4-gennaio/ | email=
| indirizzo= | lat=42.732928 | long=12.736777 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Biblioteca comunale Giosuè Carducci di Spoleto | immagine=- palazzo Mauri.jpg | wikidata=Q18416441
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Giro dei condotti | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat=42.735039 | long=12.754625 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Giro dei condotti | immagine=Monteluco - 31-08-2015 024.JPG | wikidata=Q19521370
| descrizione=
}}
{{-}}
== Acquisti ==
Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; Spoleto fa parte dell'[[Città dell'olio|Associazione nazionale ''Città dell'olio'']].
<!--* {{buy
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Come divertirsi ==
=== Spettacoli ===
* {{drink
| nome=Sala Pegasus | alt=Ex chiesa di San Lorenzo | sito=http://spoletocinemaalcentro.it/pegasus | email=
| indirizzo=Via delle Terme | lat=42.440525 | long=12.440681 | indicazioni=
| tel=+39 0743 234059 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Ex chiesa di San Lorenzo | immagine=Chiesa di San Lorenzo sec. XIII.jpg | wikidata=Q18691591
| descrizione=Cinema d'assai in una ex chiesa
}}
<!--=== Locali notturni ===-->
<!--* {{drink
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici ===
* {{eat
| nome=Il mio vinaio | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via Arco di Druso 31 | lat=42.733574 | long=12.737057 | indicazioni=
| tel=+390743420081 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{eat
| nome=Prosciutteria del Corso | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Corso G. Mazzini, 73 | lat=42.7337149 | long=12.7357040 | indicazioni=
| tel=+39 0743 224014 | numero verde= | fax=
| orari=Lun-Dom: 12:00-15:00 e 18:00-23:00 | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
* {{eat
| nome=Tempio del gusto | alt= | sito=http://www.iltempiodelgusto.com | email=info@iltempiodelgusto.com
| indirizzo=Via Arco di Druso, 11 | lat=42.73326 | long=12.73701 | indicazioni=
| tel=+39 0743 47121 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Ottimo ristorante che mischia cucina tradizionale e "nouvelle cuisine" francese.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{eat
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi medi ===
* {{sleep
| nome=Hotel Charleston | alt= | sito=http://www.hotelcharleston.it/ | email=info@hotelcharleston.it
| indirizzo=Piazza Collicola | lat=42.73470 | long=12.73466 | indicazioni=
| tel=+39 0743 220052 | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=Situato in un palazzo antico ristrutturato, è situato in una buona posizione: ad un passo dal museo delle arti visive e alla base della salita che porta alla rocca. Personale gentile e disponibile, stanze molto pulite. L'hotel dispone della sauna.
}}
<!--=== Prezzi elevati ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
{{-}}
== Sicurezza ==
* {{listing
| nome=Ospedale | alt=San Matteo degli Infermi | sito=http://www.uslumbria2.it/pagine/azienda-000 | email=
| indirizzo=Via Loreto, 3 | lat=42.732281 | long=12.725628 | indicazioni=
| tel=+39 0743 2101 | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
== Tenersi informati ==
*[https://www.myspoleto.it My Spoleto], giornale gratuito sugli eventi in città.
*Radio Spoleto International - Radio
{{-}}
== Nei dintorni ==
Spoleto è una buona base per esplorare il bellissimo angolo sud-est dell'Umbria. Si raggiunge da lì un certo numero di belle piccole città e villaggi e, come [[Trevi]], [[Montefalco]], [[Bevagna]], [[Norcia]], [[Scheggino]] e [[Narni]].
* [[Monteluco]]
* [[Campello sul Clitunno]] e le Fonti del Clitunno
* [[Scheggino]]
=== Itinerari ===
* [[Via Carolingia]] — Itinerario europeo che attraversa i luoghi percorsi dalla corte di [[w:Carlo Magno|Carlo Magno]] tra l'VIII e il IX secolo per recarsi da [[Aquisgrana]] a [[Roma]], dove papa Leone III incoronò il sovrano carolingio imperatore del Sacro Romano Impero nella notte di Natale dell'800.
<!--== Informazioni utili ==-->
{{-}}
{{Quickfooter|Città
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia centrale
| Regione nazionale2 = Umbria
| Regione nazionale3 = Spolentino
| Livello = 2
}}
[[Categoria: Città dell'olio (Umbria)]]
[[Categoria: Città del pane (Umbria)]]
[[Categoria:Città che legge]]
dcjhasndlfg7rxgldj9oqhr6myawaw7
Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese/Banners
4
34465
760656
760591
2022-07-19T14:33:01Z
Teseo
3816
/* Pantalica */
wikitext
text/x-wiki
__TOC__
In questa pagina puoi candidare un banner per una [[Wikivoyage:Destinazione_del_mese|Destinazione del mese]] già approvata. È preferibile usare un '''banner di formato 3:1''', preferibilmente 1700x567 px e scrivere una descrizione di massimo due righe. Le immagini da cui i banner derivano devono essere significative e con una buona qualità (uguale o maggiore a quella del banner dell'articolo in oggetto).
Una volta che la DdM è stata inserita sull'home page, la relativa discussione va archiviata sull'archivio in cui è archiviata anche la discussione relativa alla candidatura dell'articolo. L''''elenco degli archivi''' è disponibile su [[Wikivoyage:Candidature_per_la_destinazione_del_mese/Archivio]].
La sintassi da usare per il banner è la seguente:
{{Pre2|<nowiki>{{banner|direction=left/right|image=NOME IMMAGINE|title=NOME ARTICOLO|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=DESCRIZIONE|tooltip=CREDITI DELL'IMMAGINE}}</nowiki>}}
oppure:
{{Pre2|<nowiki>{{banner|direction=left/right|image=NOME IMMAGINE|title=NOME ARTICOLO|section=Fuori dal sentiero battuto|section-link=Wikivoyage:Fuori dal sentiero battuto|quote=DESCRIZIONE|tooltip=CREDITI DELL'IMMAGINE}}</nowiki>}}
<inputbox>
type=commenttitle
hidden=yes
page=Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese/Banners
buttonlabel=Aggiungi un nuovo homebanner
preload=Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese/Banners/Codice
</inputbox>
{{-}}
==[[Kamakura]]==
{{banner|direction=left |image=Wv Kamakura banner.jpg|title=Kamakura|link=Kamakura|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.|tooltip=Immagine originale di Charlie fong, immagine derivata di Teseo.}}
DdM Agosto 2022.<br />
--[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 19:16, 11 ott 2019 (CEST)
{{-}}
==[[Doha]]==
{{banner|direction=right |image=Wv Doha banner.jpg|title=Doha|alt-title=Doha|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.|tooltip=Immagine originale di Thameur Belghith, immagine derivata di Teseo.}}
DdM Novembre 2022.<br />
--[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:21, 22 lug 2020 (CEST)
{{-}}
==[[Etna]]==
{{banner|direction=right|image=Wv Etna banner.JPG|title=Etna|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa, nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione.|tooltip=Immagine originale di Daninaso, immagine derivata di Teseo.}}<br/>
DdM Dicembre 2022.<br/>
--[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:43, 17 gen 2021 (CET)
{{-}}
==[[Persepoli]]==
{{banner|direction=right|image=پرسپولیس کوروش (cropped).jpg|title=Persepoli|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco.|tooltip=Immagine originale di Saieh65, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM Settembre 2022.<br/>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:55, 10 ott 2021 (CEST)
{{-}}
==[[Samarcanda]]==
{{banner|direction=right|image=Samarcanda, Registán (cropped).jpg|title=Samarcanda|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Città famosa lungo la via della seta, crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'Asia centrale.|tooltip=Immagine originale di LBM1948, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM Settembre 2022.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 22:16, 27 ott 2021 (CEST)
{{-}}
==[[Corte (Francia)|Corte]]==
{{banner|direction=right|image=Wv Corte banner.JPG|title=Corte (Francia)|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Antica capitale della Corsica.|tooltip=Immagine originale di Bar-Christian, immagine derivata di Teseo.}}<br/>
DdM Giugno 2023.<br/>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:47, 2 lug 2022 (CEST)
{{-}}
== [[Pantalica]] ==
{{banner|direction=left |image=Wv Pantalica banner.jpg|title=Pantalica|link=Pantalica|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.|tooltip=Immagine originale di dom fellowes, immagine derivata di Teseo.}}<br />
DdM <s>aprile 2023</s> novembre 2023.<br />
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:35, 2 lug 2022 (CEST)
2
== Voci correlate ==
* [[Aiuto:Banner#Come_creare_un_banner_di_qualit.C3.A0|Aiuto:Banner]]
* [[Template:Homebanner]]
[[Categoria:Destinazione del mese]]
==[[Cork]]==
{{banner|direction=right |image=Wv Cork banner.jpg|title=Cork|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.|tooltip=Immagine originale di Sebastian “sebrem” B…, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM agosto 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:27, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Palma di Maiorca]]==
{{banner|direction=left |image=Wv Palma de Mallorca banner.JPG|title=Palma di Maiorca|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote= Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili). |tooltip=Immagine originale di Böhringer Friedrich, immagine derivata di Teseo.}}
<br>
DdM luglio 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:07, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Thugga]]==
{{banner|direction=left|image=Vue sur le theatre romain (cropped).jpg|title=Thugga|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.|tooltip=Immagine oridiginale di H2arts, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM ottobre 2023<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 21:59, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Montevideo]]==
{{banner|direction=left |image=MontevideoBanner4.jpg|title=Montevideo|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Febbraio è un periodo favorevole per la visita e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale.|tooltip=Immagine ordiginale di Jimmy Baikovicius}}<br>
DdM febbraio 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:39, 17 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Ho Chi Minh (città)]]==
{{banner|direction=left|image=Wv Ho Chi Minh banner.jpg|title=Ho Chi Minh (città)|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=È il maggiore centro urbano del Vietnam meridionale.|tooltip=Immagine ordinale di Hieucd, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM gennaio 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:53, 17 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Bergamo]]==
{{banner|direction=left|image=Wv Baeragmo banner.jpg|title=Bergamo|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.|tooltip=Immagine ordiginale di Moahim, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM <s>maggio 2023</s> marzo 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:23, 18 lug 2022 (CEST)
{{-}}
kli90ckdc52wfy9i0xgs8uzn4geu9uu
760657
760656
2022-07-19T14:33:49Z
Teseo
3816
wikitext
text/x-wiki
__TOC__
In questa pagina puoi candidare un banner per una [[Wikivoyage:Destinazione_del_mese|Destinazione del mese]] già approvata. È preferibile usare un '''banner di formato 3:1''', preferibilmente 1700x567 px e scrivere una descrizione di massimo due righe. Le immagini da cui i banner derivano devono essere significative e con una buona qualità (uguale o maggiore a quella del banner dell'articolo in oggetto).
Una volta che la DdM è stata inserita sull'home page, la relativa discussione va archiviata sull'archivio in cui è archiviata anche la discussione relativa alla candidatura dell'articolo. L''''elenco degli archivi''' è disponibile su [[Wikivoyage:Candidature_per_la_destinazione_del_mese/Archivio]].
La sintassi da usare per il banner è la seguente:
{{Pre2|<nowiki>{{banner|direction=left/right|image=NOME IMMAGINE|title=NOME ARTICOLO|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=DESCRIZIONE|tooltip=CREDITI DELL'IMMAGINE}}</nowiki>}}
oppure:
{{Pre2|<nowiki>{{banner|direction=left/right|image=NOME IMMAGINE|title=NOME ARTICOLO|section=Fuori dal sentiero battuto|section-link=Wikivoyage:Fuori dal sentiero battuto|quote=DESCRIZIONE|tooltip=CREDITI DELL'IMMAGINE}}</nowiki>}}
<inputbox>
type=commenttitle
hidden=yes
page=Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese/Banners
buttonlabel=Aggiungi un nuovo homebanner
preload=Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese/Banners/Codice
</inputbox>
{{-}}
==[[Kamakura]]==
{{banner|direction=left |image=Wv Kamakura banner.jpg|title=Kamakura|link=Kamakura|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.|tooltip=Immagine originale di Charlie fong, immagine derivata di Teseo.}}
DdM Agosto 2022.<br />
--[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 19:16, 11 ott 2019 (CEST)
{{-}}
==[[Doha]]==
{{banner|direction=right |image=Wv Doha banner.jpg|title=Doha|alt-title=Doha|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.|tooltip=Immagine originale di Thameur Belghith, immagine derivata di Teseo.}}
DdM Novembre 2022.<br />
--[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:21, 22 lug 2020 (CEST)
{{-}}
==[[Etna]]==
{{banner|direction=right|image=Wv Etna banner.JPG|title=Etna|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa, nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione.|tooltip=Immagine originale di Daninaso, immagine derivata di Teseo.}}<br/>
DdM Dicembre 2022.<br/>
--[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:43, 17 gen 2021 (CET)
{{-}}
==[[Persepoli]]==
{{banner|direction=right|image=پرسپولیس کوروش (cropped).jpg|title=Persepoli|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco.|tooltip=Immagine originale di Saieh65, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM Settembre 2022.<br/>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:55, 10 ott 2021 (CEST)
{{-}}
==[[Samarcanda]]==
{{banner|direction=right|image=Samarcanda, Registán (cropped).jpg|title=Samarcanda|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Città famosa lungo la via della seta, crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'Asia centrale.|tooltip=Immagine originale di LBM1948, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM Settembre 2022.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 22:16, 27 ott 2021 (CEST)
{{-}}
==[[Corte (Francia)|Corte]]==
{{banner|direction=right|image=Wv Corte banner.JPG|title=Corte (Francia)|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Antica capitale della Corsica.|tooltip=Immagine originale di Bar-Christian, immagine derivata di Teseo.}}<br/>
DdM Giugno 2023.<br/>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:47, 2 lug 2022 (CEST)
{{-}}
== [[Pantalica]] ==
{{banner|direction=left |image=Wv Pantalica banner.jpg|title=Pantalica|link=Pantalica|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.|tooltip=Immagine originale di dom fellowes, immagine derivata di Teseo.}}<br />
DdM <s>aprile 2023</s> novembre 2023.<br />
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:35, 2 lug 2022 (CEST)
==[[Cork]]==
{{banner|direction=right |image=Wv Cork banner.jpg|title=Cork|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.|tooltip=Immagine originale di Sebastian “sebrem” B…, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM agosto 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:27, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Palma di Maiorca]]==
{{banner|direction=left |image=Wv Palma de Mallorca banner.JPG|title=Palma di Maiorca|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote= Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili). |tooltip=Immagine originale di Böhringer Friedrich, immagine derivata di Teseo.}}
<br>
DdM luglio 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:07, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Thugga]]==
{{banner|direction=left|image=Vue sur le theatre romain (cropped).jpg|title=Thugga|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.|tooltip=Immagine oridiginale di H2arts, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM ottobre 2023<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 21:59, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Montevideo]]==
{{banner|direction=left |image=MontevideoBanner4.jpg|title=Montevideo|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Febbraio è un periodo favorevole per la visita e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale.|tooltip=Immagine ordiginale di Jimmy Baikovicius}}<br>
DdM febbraio 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:39, 17 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Ho Chi Minh (città)]]==
{{banner|direction=left|image=Wv Ho Chi Minh banner.jpg|title=Ho Chi Minh (città)|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=È il maggiore centro urbano del Vietnam meridionale.|tooltip=Immagine ordinale di Hieucd, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM gennaio 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:53, 17 lug 2022 (CEST)
{{-}}
==[[Bergamo]]==
{{banner|direction=left|image=Wv Baeragmo banner.jpg|title=Bergamo|section=Destinazione del mese|section-link=Wikivoyage:Destinazione del mese|quote=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.|tooltip=Immagine ordiginale di Moahim, immagine derivata di Teseo.}}<br>
DdM <s>maggio 2023</s> marzo 2023.<br>
--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:23, 18 lug 2022 (CEST)
{{-}}
== Voci correlate ==
* [[Aiuto:Banner#Come_creare_un_banner_di_qualit.C3.A0|Aiuto:Banner]]
* [[Template:Homebanner]]
[[Categoria:Destinazione del mese]]
7tyrt7ck99m8nd6er4ss8chf9o0b908
Wikivoyage:Candidature per la destinazione del mese/Candidature
4
52454
760665
760617
2022-07-19T15:45:56Z
Gce
5134
/* Cork */ + Lista cose da fare
wikitext
text/x-wiki
== Destinazione del mese ==
===[[Kamakura]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Kamakura
|frase=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.
|livello=guida
|periodo=agosto <s>2021</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:53, 2 ott 2019 (CEST)
|commento=La voce è sufficientemente curata anche rispetto alle altre versioni linguistiche.
|immagine=Fujiview.jpg
}}
*{{commento}} Voce da implementare. Ho modificato il livello da "guida" ad "usabile". --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:16, 3 ott 2019 (CEST)
*{{favorevole}}. --[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 11:08, 3 ott 2019 (CEST)
*{{commento}} {{U|Teseo}} cosa suggerisci di aggiungere a parte gli hotel? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:35, 6 ott 2019 (CEST)
::Ad esempio i due quartieri, solo nominati ma non sviluppati, gli hotels e come restare in contatto. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:50, 6 ott 2019 (CEST)
:::{{commento}} proverò a sistemare ma non garantisco perché la vedo dura trovare informazioni. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:20, 6 ott 2019 (CEST)
Sposto ad agosto 2022 per non far coincidere con la candidatura di Tokyo. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 02:14, 2 mag 2020 (CEST)
*{{commento}} leggendo sopra direi che hotel vanno bene, la sezione "Come restare in contatto" è passabile e i quartieri non necessariamente vanno sviluppati come articoli a sé stanti se non ci sono informazioni di rilievo, anzi in genere sono anche abbastanza contrario allo "spezzatino" quando non necessario. Tuttavia nel frattempo sono diversi i link non funzionanti che andrebbero corretti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:19, 7 ott 2021 (CEST)
*:Sistemati tutti i link rotti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:39, 18 mag 2022 (CEST)
*::Aggiunte descrizioni agli eventi [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:52, 22 mag 2022 (CEST)
*:::{{U|Codas}}, si riesce a trovare una piccola descrizione per i due quartieri? PS Per me il resto va già tutto bene per la sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:13, 22 mag 2022 (CEST)
*::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:46, 22 mag 2022 (CEST)
*{{favorevole}} alla sua approvazione come DdM. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Samarcanda]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Samarcanda
|frase=Città famosa lungo la [[via della seta]], crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'[[Asia centrale]].
|livello=guida
|periodo=settembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:35, 27 ott 2021 (CEST)
|commento=L'articolo è molto curato grazie anche alla corposa traduzione dal russo.
|immagine=RegistanSquare Samarkand.jpg
}}
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma la sezione "Eventi e feste" è vuota e aggiungerei se possibile qualche riga su "Cenni geografici". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:41, 27 ott 2021 (CEST)
*{{favorevole}} a DdM. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 15 nov 2021 (CET)
:Ho fatto delle aggiunte, per quel poco che ho trovato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:48, 15 nov 2021 (CET)
::Perfetto esempio del basta poco per non lasciare vuota una sezione. Anche io adesso {{Favorevole}} alla sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:52, 15 nov 2021 (CET)
:::{{favorevole}}, purché sia migliorato l'italiano. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:18, 21 gen 2022 (CET)
::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, sono ancora presenti i problemi che riscontravi o si può già approvare questa DdM? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:21, 30 mag 2022 (CEST)
:::::Approvo. Se mi avanza tempo mi dedico al miglioramento dell'articolo. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:57, 31 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Persepoli]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Persepoli
|frase=La capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco dell'Iran nonché simbolo della potenza persiana.
|livello=guida
|periodo=Ottobre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:59, 7 ott 2021 (CEST)
|commento=Ho curato personalmente l'articolo facendo ulteriori aggiunte rispetto alle altre versioni linguistiche, direi che è parecchio completo.
|immagine=Persépolis, Irán, 2016-09-24, DD 71.jpg
}}
* {{commento}} Manca la sezione "Quando andare" e "Come restare in contatto" è vuota, per il resto va bene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 7 ott 2021 (CEST)
* {{favorevole}}, dopo la sistemazione delle due sezioni mancanti suggerite da Andyrom75. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:27, 8 ott 2021 (CEST)
*: Se non ci sono ulteriori obiezioni/commenti, questa DdM può essere approvata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:23, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Doha]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Doha
|frase=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.
|livello=guida
|periodo=novembre <s>dicembre</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:31, 14 gen 2020 (CET)
|commento=Non si può non candidarla in occasione dei mondiali di calcio 2022!
|immagine=Doha skyline.jpg
}}
*{{favorevole}}, però sposterei la candidatura a novembre, mese di inizio della competizione. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 19:14, 29 gen 2020 (CET)
*Condivido il suggerimento. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:56, 7 feb 2020 (CET)
*{{favorevole}}.--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 08:04, 5 lug 2020 (CEST)
* {{commento}} ottimo articolo, corretti i link esterni non funzionanti è pronto per la pubblicazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:26, 7 ott 2021 (CEST)
* (apologies for English) {{Favorevole}} but with one small nit: I'm not sure whether left-aligned images are permitted on it.voy, but otherwise this article is looking great :-). It's been quite some time since I've been to Doha (which was not for very long), but most of the major attractions I went to are in the article. --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 14:09, 17 mag 2022 (CEST)
* {{U|SHB2000}}, I confirm you that left-aligned images are allowed. (now in Italian :-P) Grazie mille per le piccole e gradite correzioni che ogni tanto apporti nei nostri articoli e in questo in particolare, nonché per il tuo apprezzamento. Cheers, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:16, 18 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Etna]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Etna
|frase=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione. Potrete usufruire delle piste da sci e dei sentieri lungo le antiche colate laviche e se siete fortunati assistere a una delle frequenti eruzioni che colorano di rosso le sue notti.
|livello=guida
|periodo=dicembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:18, 31 dic 2020 (CET)
|commento=Una voce quasi infinita, ma sufficientemente completa per essere candidata a DdM.
|immagine=View of Mount Etna from Reggio Calabria - Italy - 10 Feb. 2017 - (1).jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 22:11, 1 gen 2021 (CET)
*{{favorevole}}--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 17:10, 16 feb 2021 (CET)
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma mancano le descrizioni ai "Rifugi non attrezzati" (messi così sembrano tutti uguali) e aggiungerei due parole alle località in "Nei dintorni". Infine suggerisco al fine di rendere più godibile e fruibile l'articolo (ma non è assolutamente necessario ai fini dell'approvazione a DdM) di creare anche gli articoli delle varie località presenti in "Centri urbani"; è un peccato vederle tutte rosse. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:29, 7 ott 2021 (CEST)
:*Non è facile trovare descrizioni dei rifugi non attrezzati, salvo andarci di persona. Alcuni centri urbani possono essere cancellati perché minori. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:30, 15 nov 2021 (CET)
::*{{U|Codas}}, ho dedicato non oltre 2 minuti alla ricerca delle informazioni sui rifugi, però qualcosina si trova in giro. Dati oggettivi come l'altitudine e i sentieri più vicini per arrivarci li evinci dalle mappe. Dovresti anche poter trovare quali sono gestiti dal CAI e quali no. Inoltre ho letto le enormi difficoltà di chi voleva usarli, e a maggior ragione ho pensato che vanno indicati solo quelli utilizzabili. Un'altra idea potrebbe essere quella di contattare guide locali.
:::Per la scrematura delle località giudica tu; lì non entro nel merito. Ma ad occhio già il fatto che non hai inserito le coordinate di alcune di esse immagino sia indice che non sono importanti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:06, 15 nov 2021 (CET)
::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ci metterò mano [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:21, 15 nov 2021 (CET)
:::::{{U|Codas}}, innanzitutto complimenti, mi piace molto come sta venendo fuori la sezione sui rifugi. Certo, tutto è perfettibile, ma adesso ha una sua utilità. Gli ultimi suggerimenti che mi sento di darti sono:
:::::#scrivere una riga descrittiva dei centri urbani citati che ne sono privi (un nome soltanto non dice molto a chi non lo conosce)
:::::#aggiungi una descrizione alle ultime 4 grotte. Occhio che la licenza del sito (CC-BY-NC-SA) non è compatibile con la nostra (CC-BY-SA) quindi o gli scrivi per convincerli a cambiarla (cosa auspicabile ma lunga e non è detto che ci riesci) o NON copi nulla da loro se non dati oggettivi. I testi vanno completamente riformulati da essere a tutti gli effetti un'opera propria scritta di tuo pugno.
:::::#Nella sezione internet scrivi "''È presente in alcuni rifugi attrezzati.''", però nella sezione "Rifugi attrezzati" non c'è scritto quali sono. Sarebbe il caso di specificarlo.
:::::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:14, 17 nov 2021 (CET)
::::::I primi due punti sono stati sistemati. {{U|Codas}}, riesci a sistemare anche il terzo? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:26, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] no perché non so con certezza dove si trovi internet, l’ho scritto perché tempo fa avevo visto il logo del Wi-Fi in un rifugio. I siti web non ne parlano. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:33, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::{{U|Codas}}, se hai modo ti suggerisco di fare uno squillo a chi gestisce quei rifugi o in alternativa a una guida/agenzia che li bazzica. In caso contrario ti suggerirei di cambiare quella frase come l'hai detta ora, ossia che "forse" è presente nel rifugio "X". Se nemmeno ti ricordi quale rifugio sia, cancella direttamente tutto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:41, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] conoscendo l'andazzo e le possibili risposte è meglio modificare la dicitura. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:18, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::::Per me questa destinazione è approvabile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:35, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Corte (Francia)|Corte]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Corte (Francia)|Corte]]
|frase=Antica capitale della [[Corsica]]
|livello=Guida
|periodo=Giugno 2023
|nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:06, 30 giu 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Corti.JPG
}}
*{{commento}} mancano descrizioni nella sezione "Cosa vedere". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:37, 2 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} consiglio di aggiungere contenuti dalla versione tedesca, dove c'è qualcosa in merito ai parcheggi. E dalla versione russa per alcune cose da vedere. C'è da rimpolparlo. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:43, 2 lug 2022 (CEST)
*:{{Ping|Teseo}} {{Ping|Codas}} fatto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:16, 2 lug 2022 (CEST)
*{{pro}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 12:16, 14 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} diversi listing sono vuoti. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 19 lug 2022 (CEST)
===[[Pantalica]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Pantalica
|frase=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.
|livello=guida
|periodo=<s>aprile 2023</s>, novembre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:54, 2 lug 2022 (CEST)
|commento=Questo articolo venne bocciato a suo tempo, lo ripropongo nella speranza che le criticità siano state superate.
|immagine=Necropoli Pantalica, architettura funeraria rupestre - Necropolis Pantalica, funerary architecture rock - panoramio.jpg
}}
* {{favorevole}}. Pantalica non trovò spazio come DdM né nel 2021 e né nel 2022. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:32, 2 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Thugga]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Thugga
|frase=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.
|livello=Thugga
|periodo=ottobre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 22:45, 14 lug 2022 (CEST)
|commento=Ripropongo articolo candidato su FSB
|immagine=Dougga.jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:39, 15 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Ho Chi Minh (città)]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Ho Chi Minh (città)
|frase=Il mese è favorevole, l'articolo è ben strutturato così come quelli correlati ([[Vietnam]] e [[Hanoi]]).
|livello=Guida
|periodo=Gennaio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:44, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Piacevole città nonostante il traffico, piacevole il comportamento dei residenti (un po' chiusi ma spregiudicati), piacevole vita notturna senza eccessi.
|immagine=Nha tho.jpg
}}
*{{favorevole}} consiglierei di creare l'articolo sull'aeroporto e di inserire le coordinate nei listing privi. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:11, 16 lug 2022 (CEST)
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Montevideo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Montevideo]]
|frase=Periodo favorevole e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale
|livello=Usabile
|periodo=Febbraio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:14, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Non conosco la città ma è una meta che mi attrae per cui sono certo che mi dedicherò all'articolo con entusiasmo
|immagine=Piscinas Trouville.jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Palma di Maiorca]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Palma di Maiorca
|frase=Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili).
|livello=Usabile
|periodo=Luglio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:28, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Al momenti l'articolo è di livello usabile ma sono fiducioso che salirà di grado già dalla prossima settimana
|immagine=DIMG 2814 (3966358693).jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Cork]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Cork
|frase=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.
|livello=usabile
|periodo=agosto 2023
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:06, 16 lug 2022 (CEST)
|commento=L'articolo mi pare completo.
|immagine=Cork1.jpg
}}
*{{Commento}} Ritengo vadano effettuate le modifiche che indicherò di seguito per rendere l'articolo davvero completo:
*#Le sottosezioni ora nascoste della sezione ''Come restare in contatto'' vanno compilate, ora sono vuote
*#La sezione ''Sicurezza'' è troppo scarna, vanno evidenziati (se esistenti) i quartieri più rischiosi e gli orari sconsigliati
*#In ''Dove alloggiare'' gli alloggi economici e a medio prezzo sono un po' pochi, andrebbero leggermente aumentati (oggi come oggi sarebbero gli alloggi più richiesti, anche causa inflazione galoppante in praticamente tutte le zone con popolazione italofona numerosa)
*#In ''Dove mangiare'' i locali sono troppo pochi per essere una città con un numero di abitanti comparabile a [[Messina]]
*#La sezione ''Come divertirsi'' è piuttosto scarna, va seriamente rimpolpata
*#La sezione ''Cosa fare'' è quasi vuota, impossibile che vi sia una sola attività svolgibile nella seconda città d'Irlanda
*#La sezione ''Eventi e feste'' è bene che non contenga riferimenti temporali al solo 2022, per evitare di rendere sia la sezione che l'intero articolo vecchio se nel 2023 o dopo non dovesse più essere aggiornato
:[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 17:45, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Bergamo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Bergamo
|frase=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.
|livello=usabile
|periodo=<s>Maggio 2023</s> Marzo 2023.
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:18, 18 lug 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Italia Bergamo 15.JPG
}}
*{{commento}} suggerisco lo spostamento lontano dall'altra candidatura italiana. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:56, 19 lug 2022 (CEST)
::@{{U|Codas}} hai ragione e l'ho pensato anch'io, ma Pantalica fa una sorta di "catenaccio", per cui un'altra destinazione italiana non può esserci prima o dopo di questa. Faccio notare che Bergamo, come Capitale della Cultura, dovrebbe figurare tra le prime mete del 2023.--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:17, 19 lug 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Teseo|Teseo]] perché non candidarla a gennaio o febbraio quando parte l'anno da capitale? Pantalica comunque può andare anche in autunno. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:39, 19 lug 2022 (CEST)
::::@{{U|Codas}}. Grazie. Per non creare problemi alle prime 2 candidature 2023, direi di inserire Bergamo a marzo e spostare Pantalica più avanti, come suggerisci tu. Provvedi per favore a cambiare mese a Pantalica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:12, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
dtziyqp4uyc1qfoo5x3dwo1jq4y4ns3
760673
760665
2022-07-19T17:19:21Z
Teseo
3816
/* Cork */
wikitext
text/x-wiki
== Destinazione del mese ==
===[[Kamakura]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Kamakura
|frase=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.
|livello=guida
|periodo=agosto <s>2021</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:53, 2 ott 2019 (CEST)
|commento=La voce è sufficientemente curata anche rispetto alle altre versioni linguistiche.
|immagine=Fujiview.jpg
}}
*{{commento}} Voce da implementare. Ho modificato il livello da "guida" ad "usabile". --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:16, 3 ott 2019 (CEST)
*{{favorevole}}. --[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 11:08, 3 ott 2019 (CEST)
*{{commento}} {{U|Teseo}} cosa suggerisci di aggiungere a parte gli hotel? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:35, 6 ott 2019 (CEST)
::Ad esempio i due quartieri, solo nominati ma non sviluppati, gli hotels e come restare in contatto. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:50, 6 ott 2019 (CEST)
:::{{commento}} proverò a sistemare ma non garantisco perché la vedo dura trovare informazioni. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:20, 6 ott 2019 (CEST)
Sposto ad agosto 2022 per non far coincidere con la candidatura di Tokyo. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 02:14, 2 mag 2020 (CEST)
*{{commento}} leggendo sopra direi che hotel vanno bene, la sezione "Come restare in contatto" è passabile e i quartieri non necessariamente vanno sviluppati come articoli a sé stanti se non ci sono informazioni di rilievo, anzi in genere sono anche abbastanza contrario allo "spezzatino" quando non necessario. Tuttavia nel frattempo sono diversi i link non funzionanti che andrebbero corretti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:19, 7 ott 2021 (CEST)
*:Sistemati tutti i link rotti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:39, 18 mag 2022 (CEST)
*::Aggiunte descrizioni agli eventi [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:52, 22 mag 2022 (CEST)
*:::{{U|Codas}}, si riesce a trovare una piccola descrizione per i due quartieri? PS Per me il resto va già tutto bene per la sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:13, 22 mag 2022 (CEST)
*::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:46, 22 mag 2022 (CEST)
*{{favorevole}} alla sua approvazione come DdM. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Samarcanda]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Samarcanda
|frase=Città famosa lungo la [[via della seta]], crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'[[Asia centrale]].
|livello=guida
|periodo=settembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:35, 27 ott 2021 (CEST)
|commento=L'articolo è molto curato grazie anche alla corposa traduzione dal russo.
|immagine=RegistanSquare Samarkand.jpg
}}
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma la sezione "Eventi e feste" è vuota e aggiungerei se possibile qualche riga su "Cenni geografici". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:41, 27 ott 2021 (CEST)
*{{favorevole}} a DdM. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 15 nov 2021 (CET)
:Ho fatto delle aggiunte, per quel poco che ho trovato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:48, 15 nov 2021 (CET)
::Perfetto esempio del basta poco per non lasciare vuota una sezione. Anche io adesso {{Favorevole}} alla sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:52, 15 nov 2021 (CET)
:::{{favorevole}}, purché sia migliorato l'italiano. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:18, 21 gen 2022 (CET)
::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, sono ancora presenti i problemi che riscontravi o si può già approvare questa DdM? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:21, 30 mag 2022 (CEST)
:::::Approvo. Se mi avanza tempo mi dedico al miglioramento dell'articolo. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:57, 31 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Persepoli]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Persepoli
|frase=La capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco dell'Iran nonché simbolo della potenza persiana.
|livello=guida
|periodo=Ottobre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:59, 7 ott 2021 (CEST)
|commento=Ho curato personalmente l'articolo facendo ulteriori aggiunte rispetto alle altre versioni linguistiche, direi che è parecchio completo.
|immagine=Persépolis, Irán, 2016-09-24, DD 71.jpg
}}
* {{commento}} Manca la sezione "Quando andare" e "Come restare in contatto" è vuota, per il resto va bene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 7 ott 2021 (CEST)
* {{favorevole}}, dopo la sistemazione delle due sezioni mancanti suggerite da Andyrom75. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:27, 8 ott 2021 (CEST)
*: Se non ci sono ulteriori obiezioni/commenti, questa DdM può essere approvata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:23, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Doha]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Doha
|frase=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.
|livello=guida
|periodo=novembre <s>dicembre</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:31, 14 gen 2020 (CET)
|commento=Non si può non candidarla in occasione dei mondiali di calcio 2022!
|immagine=Doha skyline.jpg
}}
*{{favorevole}}, però sposterei la candidatura a novembre, mese di inizio della competizione. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 19:14, 29 gen 2020 (CET)
*Condivido il suggerimento. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:56, 7 feb 2020 (CET)
*{{favorevole}}.--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 08:04, 5 lug 2020 (CEST)
* {{commento}} ottimo articolo, corretti i link esterni non funzionanti è pronto per la pubblicazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:26, 7 ott 2021 (CEST)
* (apologies for English) {{Favorevole}} but with one small nit: I'm not sure whether left-aligned images are permitted on it.voy, but otherwise this article is looking great :-). It's been quite some time since I've been to Doha (which was not for very long), but most of the major attractions I went to are in the article. --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 14:09, 17 mag 2022 (CEST)
* {{U|SHB2000}}, I confirm you that left-aligned images are allowed. (now in Italian :-P) Grazie mille per le piccole e gradite correzioni che ogni tanto apporti nei nostri articoli e in questo in particolare, nonché per il tuo apprezzamento. Cheers, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:16, 18 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Etna]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Etna
|frase=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione. Potrete usufruire delle piste da sci e dei sentieri lungo le antiche colate laviche e se siete fortunati assistere a una delle frequenti eruzioni che colorano di rosso le sue notti.
|livello=guida
|periodo=dicembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:18, 31 dic 2020 (CET)
|commento=Una voce quasi infinita, ma sufficientemente completa per essere candidata a DdM.
|immagine=View of Mount Etna from Reggio Calabria - Italy - 10 Feb. 2017 - (1).jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 22:11, 1 gen 2021 (CET)
*{{favorevole}}--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 17:10, 16 feb 2021 (CET)
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma mancano le descrizioni ai "Rifugi non attrezzati" (messi così sembrano tutti uguali) e aggiungerei due parole alle località in "Nei dintorni". Infine suggerisco al fine di rendere più godibile e fruibile l'articolo (ma non è assolutamente necessario ai fini dell'approvazione a DdM) di creare anche gli articoli delle varie località presenti in "Centri urbani"; è un peccato vederle tutte rosse. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:29, 7 ott 2021 (CEST)
:*Non è facile trovare descrizioni dei rifugi non attrezzati, salvo andarci di persona. Alcuni centri urbani possono essere cancellati perché minori. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:30, 15 nov 2021 (CET)
::*{{U|Codas}}, ho dedicato non oltre 2 minuti alla ricerca delle informazioni sui rifugi, però qualcosina si trova in giro. Dati oggettivi come l'altitudine e i sentieri più vicini per arrivarci li evinci dalle mappe. Dovresti anche poter trovare quali sono gestiti dal CAI e quali no. Inoltre ho letto le enormi difficoltà di chi voleva usarli, e a maggior ragione ho pensato che vanno indicati solo quelli utilizzabili. Un'altra idea potrebbe essere quella di contattare guide locali.
:::Per la scrematura delle località giudica tu; lì non entro nel merito. Ma ad occhio già il fatto che non hai inserito le coordinate di alcune di esse immagino sia indice che non sono importanti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:06, 15 nov 2021 (CET)
::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ci metterò mano [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:21, 15 nov 2021 (CET)
:::::{{U|Codas}}, innanzitutto complimenti, mi piace molto come sta venendo fuori la sezione sui rifugi. Certo, tutto è perfettibile, ma adesso ha una sua utilità. Gli ultimi suggerimenti che mi sento di darti sono:
:::::#scrivere una riga descrittiva dei centri urbani citati che ne sono privi (un nome soltanto non dice molto a chi non lo conosce)
:::::#aggiungi una descrizione alle ultime 4 grotte. Occhio che la licenza del sito (CC-BY-NC-SA) non è compatibile con la nostra (CC-BY-SA) quindi o gli scrivi per convincerli a cambiarla (cosa auspicabile ma lunga e non è detto che ci riesci) o NON copi nulla da loro se non dati oggettivi. I testi vanno completamente riformulati da essere a tutti gli effetti un'opera propria scritta di tuo pugno.
:::::#Nella sezione internet scrivi "''È presente in alcuni rifugi attrezzati.''", però nella sezione "Rifugi attrezzati" non c'è scritto quali sono. Sarebbe il caso di specificarlo.
:::::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:14, 17 nov 2021 (CET)
::::::I primi due punti sono stati sistemati. {{U|Codas}}, riesci a sistemare anche il terzo? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:26, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] no perché non so con certezza dove si trovi internet, l’ho scritto perché tempo fa avevo visto il logo del Wi-Fi in un rifugio. I siti web non ne parlano. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:33, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::{{U|Codas}}, se hai modo ti suggerisco di fare uno squillo a chi gestisce quei rifugi o in alternativa a una guida/agenzia che li bazzica. In caso contrario ti suggerirei di cambiare quella frase come l'hai detta ora, ossia che "forse" è presente nel rifugio "X". Se nemmeno ti ricordi quale rifugio sia, cancella direttamente tutto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:41, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] conoscendo l'andazzo e le possibili risposte è meglio modificare la dicitura. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:18, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::::Per me questa destinazione è approvabile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:35, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Corte (Francia)|Corte]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Corte (Francia)|Corte]]
|frase=Antica capitale della [[Corsica]]
|livello=Guida
|periodo=Giugno 2023
|nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:06, 30 giu 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Corti.JPG
}}
*{{commento}} mancano descrizioni nella sezione "Cosa vedere". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:37, 2 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} consiglio di aggiungere contenuti dalla versione tedesca, dove c'è qualcosa in merito ai parcheggi. E dalla versione russa per alcune cose da vedere. C'è da rimpolparlo. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:43, 2 lug 2022 (CEST)
*:{{Ping|Teseo}} {{Ping|Codas}} fatto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:16, 2 lug 2022 (CEST)
*{{pro}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 12:16, 14 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} diversi listing sono vuoti. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 19 lug 2022 (CEST)
===[[Pantalica]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Pantalica
|frase=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.
|livello=guida
|periodo=<s>aprile 2023</s>, novembre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:54, 2 lug 2022 (CEST)
|commento=Questo articolo venne bocciato a suo tempo, lo ripropongo nella speranza che le criticità siano state superate.
|immagine=Necropoli Pantalica, architettura funeraria rupestre - Necropolis Pantalica, funerary architecture rock - panoramio.jpg
}}
* {{favorevole}}. Pantalica non trovò spazio come DdM né nel 2021 e né nel 2022. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:32, 2 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Thugga]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Thugga
|frase=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.
|livello=Thugga
|periodo=ottobre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 22:45, 14 lug 2022 (CEST)
|commento=Ripropongo articolo candidato su FSB
|immagine=Dougga.jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:39, 15 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Ho Chi Minh (città)]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Ho Chi Minh (città)
|frase=Il mese è favorevole, l'articolo è ben strutturato così come quelli correlati ([[Vietnam]] e [[Hanoi]]).
|livello=Guida
|periodo=Gennaio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:44, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Piacevole città nonostante il traffico, piacevole il comportamento dei residenti (un po' chiusi ma spregiudicati), piacevole vita notturna senza eccessi.
|immagine=Nha tho.jpg
}}
*{{favorevole}} consiglierei di creare l'articolo sull'aeroporto e di inserire le coordinate nei listing privi. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:11, 16 lug 2022 (CEST)
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Montevideo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Montevideo]]
|frase=Periodo favorevole e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale
|livello=Usabile
|periodo=Febbraio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:14, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Non conosco la città ma è una meta che mi attrae per cui sono certo che mi dedicherò all'articolo con entusiasmo
|immagine=Piscinas Trouville.jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Palma di Maiorca]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Palma di Maiorca
|frase=Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili).
|livello=Usabile
|periodo=Luglio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:28, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Al momenti l'articolo è di livello usabile ma sono fiducioso che salirà di grado già dalla prossima settimana
|immagine=DIMG 2814 (3966358693).jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Cork]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Cork
|frase=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.
|livello=usabile
|periodo=agosto 2023
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:06, 16 lug 2022 (CEST)
|commento=L'articolo mi pare completo.
|immagine=Cork1.jpg
}}
*{{Commento}} Ritengo vadano effettuate le modifiche che indicherò di seguito per rendere l'articolo davvero completo:
*#Le sottosezioni ora nascoste della sezione ''Come restare in contatto'' vanno compilate, ora sono vuote {{fatto}}
*#La sezione ''Sicurezza'' è troppo scarna, vanno evidenziati (se esistenti) i quartieri più rischiosi e gli orari sconsigliati
*#In ''Dove alloggiare'' gli alloggi economici e a medio prezzo sono un po' pochi, andrebbero leggermente aumentati (oggi come oggi sarebbero gli alloggi più richiesti, anche causa inflazione galoppante in praticamente tutte le zone con popolazione italofona numerosa)
*#In ''Dove mangiare'' i locali sono troppo pochi per essere una città con un numero di abitanti comparabile a [[Messina]]
*#La sezione ''Come divertirsi'' è piuttosto scarna, va seriamente rimpolpata
*#La sezione ''Cosa fare'' è quasi vuota, impossibile che vi sia una sola attività svolgibile nella seconda città d'Irlanda
*#La sezione ''Eventi e feste'' è bene che non contenga riferimenti temporali al solo 2022, per evitare di rendere sia la sezione che l'intero articolo vecchio se nel 2023 o dopo non dovesse più essere aggiornato
:[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 17:45, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Bergamo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Bergamo
|frase=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.
|livello=usabile
|periodo=<s>Maggio 2023</s> Marzo 2023.
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:18, 18 lug 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Italia Bergamo 15.JPG
}}
*{{commento}} suggerisco lo spostamento lontano dall'altra candidatura italiana. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:56, 19 lug 2022 (CEST)
::@{{U|Codas}} hai ragione e l'ho pensato anch'io, ma Pantalica fa una sorta di "catenaccio", per cui un'altra destinazione italiana non può esserci prima o dopo di questa. Faccio notare che Bergamo, come Capitale della Cultura, dovrebbe figurare tra le prime mete del 2023.--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:17, 19 lug 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Teseo|Teseo]] perché non candidarla a gennaio o febbraio quando parte l'anno da capitale? Pantalica comunque può andare anche in autunno. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:39, 19 lug 2022 (CEST)
::::@{{U|Codas}}. Grazie. Per non creare problemi alle prime 2 candidature 2023, direi di inserire Bergamo a marzo e spostare Pantalica più avanti, come suggerisci tu. Provvedi per favore a cambiare mese a Pantalica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:12, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
n8jognnzjjwws69tshiiu3j2hvvl64p
760675
760673
2022-07-19T17:27:48Z
Teseo
3816
/* Cork */
wikitext
text/x-wiki
== Destinazione del mese ==
===[[Kamakura]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Kamakura
|frase=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.
|livello=guida
|periodo=agosto <s>2021</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:53, 2 ott 2019 (CEST)
|commento=La voce è sufficientemente curata anche rispetto alle altre versioni linguistiche.
|immagine=Fujiview.jpg
}}
*{{commento}} Voce da implementare. Ho modificato il livello da "guida" ad "usabile". --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:16, 3 ott 2019 (CEST)
*{{favorevole}}. --[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 11:08, 3 ott 2019 (CEST)
*{{commento}} {{U|Teseo}} cosa suggerisci di aggiungere a parte gli hotel? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:35, 6 ott 2019 (CEST)
::Ad esempio i due quartieri, solo nominati ma non sviluppati, gli hotels e come restare in contatto. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:50, 6 ott 2019 (CEST)
:::{{commento}} proverò a sistemare ma non garantisco perché la vedo dura trovare informazioni. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:20, 6 ott 2019 (CEST)
Sposto ad agosto 2022 per non far coincidere con la candidatura di Tokyo. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 02:14, 2 mag 2020 (CEST)
*{{commento}} leggendo sopra direi che hotel vanno bene, la sezione "Come restare in contatto" è passabile e i quartieri non necessariamente vanno sviluppati come articoli a sé stanti se non ci sono informazioni di rilievo, anzi in genere sono anche abbastanza contrario allo "spezzatino" quando non necessario. Tuttavia nel frattempo sono diversi i link non funzionanti che andrebbero corretti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:19, 7 ott 2021 (CEST)
*:Sistemati tutti i link rotti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:39, 18 mag 2022 (CEST)
*::Aggiunte descrizioni agli eventi [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:52, 22 mag 2022 (CEST)
*:::{{U|Codas}}, si riesce a trovare una piccola descrizione per i due quartieri? PS Per me il resto va già tutto bene per la sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:13, 22 mag 2022 (CEST)
*::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:46, 22 mag 2022 (CEST)
*{{favorevole}} alla sua approvazione come DdM. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Samarcanda]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Samarcanda
|frase=Città famosa lungo la [[via della seta]], crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'[[Asia centrale]].
|livello=guida
|periodo=settembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:35, 27 ott 2021 (CEST)
|commento=L'articolo è molto curato grazie anche alla corposa traduzione dal russo.
|immagine=RegistanSquare Samarkand.jpg
}}
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma la sezione "Eventi e feste" è vuota e aggiungerei se possibile qualche riga su "Cenni geografici". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:41, 27 ott 2021 (CEST)
*{{favorevole}} a DdM. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 15 nov 2021 (CET)
:Ho fatto delle aggiunte, per quel poco che ho trovato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:48, 15 nov 2021 (CET)
::Perfetto esempio del basta poco per non lasciare vuota una sezione. Anche io adesso {{Favorevole}} alla sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:52, 15 nov 2021 (CET)
:::{{favorevole}}, purché sia migliorato l'italiano. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:18, 21 gen 2022 (CET)
::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, sono ancora presenti i problemi che riscontravi o si può già approvare questa DdM? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:21, 30 mag 2022 (CEST)
:::::Approvo. Se mi avanza tempo mi dedico al miglioramento dell'articolo. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:57, 31 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Persepoli]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Persepoli
|frase=La capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco dell'Iran nonché simbolo della potenza persiana.
|livello=guida
|periodo=Ottobre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:59, 7 ott 2021 (CEST)
|commento=Ho curato personalmente l'articolo facendo ulteriori aggiunte rispetto alle altre versioni linguistiche, direi che è parecchio completo.
|immagine=Persépolis, Irán, 2016-09-24, DD 71.jpg
}}
* {{commento}} Manca la sezione "Quando andare" e "Come restare in contatto" è vuota, per il resto va bene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 7 ott 2021 (CEST)
* {{favorevole}}, dopo la sistemazione delle due sezioni mancanti suggerite da Andyrom75. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:27, 8 ott 2021 (CEST)
*: Se non ci sono ulteriori obiezioni/commenti, questa DdM può essere approvata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:23, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Doha]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Doha
|frase=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.
|livello=guida
|periodo=novembre <s>dicembre</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:31, 14 gen 2020 (CET)
|commento=Non si può non candidarla in occasione dei mondiali di calcio 2022!
|immagine=Doha skyline.jpg
}}
*{{favorevole}}, però sposterei la candidatura a novembre, mese di inizio della competizione. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 19:14, 29 gen 2020 (CET)
*Condivido il suggerimento. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:56, 7 feb 2020 (CET)
*{{favorevole}}.--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 08:04, 5 lug 2020 (CEST)
* {{commento}} ottimo articolo, corretti i link esterni non funzionanti è pronto per la pubblicazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:26, 7 ott 2021 (CEST)
* (apologies for English) {{Favorevole}} but with one small nit: I'm not sure whether left-aligned images are permitted on it.voy, but otherwise this article is looking great :-). It's been quite some time since I've been to Doha (which was not for very long), but most of the major attractions I went to are in the article. --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 14:09, 17 mag 2022 (CEST)
* {{U|SHB2000}}, I confirm you that left-aligned images are allowed. (now in Italian :-P) Grazie mille per le piccole e gradite correzioni che ogni tanto apporti nei nostri articoli e in questo in particolare, nonché per il tuo apprezzamento. Cheers, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:16, 18 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Etna]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Etna
|frase=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione. Potrete usufruire delle piste da sci e dei sentieri lungo le antiche colate laviche e se siete fortunati assistere a una delle frequenti eruzioni che colorano di rosso le sue notti.
|livello=guida
|periodo=dicembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:18, 31 dic 2020 (CET)
|commento=Una voce quasi infinita, ma sufficientemente completa per essere candidata a DdM.
|immagine=View of Mount Etna from Reggio Calabria - Italy - 10 Feb. 2017 - (1).jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 22:11, 1 gen 2021 (CET)
*{{favorevole}}--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 17:10, 16 feb 2021 (CET)
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma mancano le descrizioni ai "Rifugi non attrezzati" (messi così sembrano tutti uguali) e aggiungerei due parole alle località in "Nei dintorni". Infine suggerisco al fine di rendere più godibile e fruibile l'articolo (ma non è assolutamente necessario ai fini dell'approvazione a DdM) di creare anche gli articoli delle varie località presenti in "Centri urbani"; è un peccato vederle tutte rosse. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:29, 7 ott 2021 (CEST)
:*Non è facile trovare descrizioni dei rifugi non attrezzati, salvo andarci di persona. Alcuni centri urbani possono essere cancellati perché minori. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:30, 15 nov 2021 (CET)
::*{{U|Codas}}, ho dedicato non oltre 2 minuti alla ricerca delle informazioni sui rifugi, però qualcosina si trova in giro. Dati oggettivi come l'altitudine e i sentieri più vicini per arrivarci li evinci dalle mappe. Dovresti anche poter trovare quali sono gestiti dal CAI e quali no. Inoltre ho letto le enormi difficoltà di chi voleva usarli, e a maggior ragione ho pensato che vanno indicati solo quelli utilizzabili. Un'altra idea potrebbe essere quella di contattare guide locali.
:::Per la scrematura delle località giudica tu; lì non entro nel merito. Ma ad occhio già il fatto che non hai inserito le coordinate di alcune di esse immagino sia indice che non sono importanti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:06, 15 nov 2021 (CET)
::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ci metterò mano [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:21, 15 nov 2021 (CET)
:::::{{U|Codas}}, innanzitutto complimenti, mi piace molto come sta venendo fuori la sezione sui rifugi. Certo, tutto è perfettibile, ma adesso ha una sua utilità. Gli ultimi suggerimenti che mi sento di darti sono:
:::::#scrivere una riga descrittiva dei centri urbani citati che ne sono privi (un nome soltanto non dice molto a chi non lo conosce)
:::::#aggiungi una descrizione alle ultime 4 grotte. Occhio che la licenza del sito (CC-BY-NC-SA) non è compatibile con la nostra (CC-BY-SA) quindi o gli scrivi per convincerli a cambiarla (cosa auspicabile ma lunga e non è detto che ci riesci) o NON copi nulla da loro se non dati oggettivi. I testi vanno completamente riformulati da essere a tutti gli effetti un'opera propria scritta di tuo pugno.
:::::#Nella sezione internet scrivi "''È presente in alcuni rifugi attrezzati.''", però nella sezione "Rifugi attrezzati" non c'è scritto quali sono. Sarebbe il caso di specificarlo.
:::::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:14, 17 nov 2021 (CET)
::::::I primi due punti sono stati sistemati. {{U|Codas}}, riesci a sistemare anche il terzo? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:26, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] no perché non so con certezza dove si trovi internet, l’ho scritto perché tempo fa avevo visto il logo del Wi-Fi in un rifugio. I siti web non ne parlano. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:33, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::{{U|Codas}}, se hai modo ti suggerisco di fare uno squillo a chi gestisce quei rifugi o in alternativa a una guida/agenzia che li bazzica. In caso contrario ti suggerirei di cambiare quella frase come l'hai detta ora, ossia che "forse" è presente nel rifugio "X". Se nemmeno ti ricordi quale rifugio sia, cancella direttamente tutto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:41, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] conoscendo l'andazzo e le possibili risposte è meglio modificare la dicitura. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:18, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::::Per me questa destinazione è approvabile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:35, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Corte (Francia)|Corte]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Corte (Francia)|Corte]]
|frase=Antica capitale della [[Corsica]]
|livello=Guida
|periodo=Giugno 2023
|nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:06, 30 giu 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Corti.JPG
}}
*{{commento}} mancano descrizioni nella sezione "Cosa vedere". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:37, 2 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} consiglio di aggiungere contenuti dalla versione tedesca, dove c'è qualcosa in merito ai parcheggi. E dalla versione russa per alcune cose da vedere. C'è da rimpolparlo. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:43, 2 lug 2022 (CEST)
*:{{Ping|Teseo}} {{Ping|Codas}} fatto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:16, 2 lug 2022 (CEST)
*{{pro}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 12:16, 14 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} diversi listing sono vuoti. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 19 lug 2022 (CEST)
===[[Pantalica]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Pantalica
|frase=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.
|livello=guida
|periodo=<s>aprile 2023</s>, novembre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:54, 2 lug 2022 (CEST)
|commento=Questo articolo venne bocciato a suo tempo, lo ripropongo nella speranza che le criticità siano state superate.
|immagine=Necropoli Pantalica, architettura funeraria rupestre - Necropolis Pantalica, funerary architecture rock - panoramio.jpg
}}
* {{favorevole}}. Pantalica non trovò spazio come DdM né nel 2021 e né nel 2022. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:32, 2 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Thugga]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Thugga
|frase=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.
|livello=Thugga
|periodo=ottobre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 22:45, 14 lug 2022 (CEST)
|commento=Ripropongo articolo candidato su FSB
|immagine=Dougga.jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:39, 15 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Ho Chi Minh (città)]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Ho Chi Minh (città)
|frase=Il mese è favorevole, l'articolo è ben strutturato così come quelli correlati ([[Vietnam]] e [[Hanoi]]).
|livello=Guida
|periodo=Gennaio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:44, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Piacevole città nonostante il traffico, piacevole il comportamento dei residenti (un po' chiusi ma spregiudicati), piacevole vita notturna senza eccessi.
|immagine=Nha tho.jpg
}}
*{{favorevole}} consiglierei di creare l'articolo sull'aeroporto e di inserire le coordinate nei listing privi. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:11, 16 lug 2022 (CEST)
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Montevideo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Montevideo]]
|frase=Periodo favorevole e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale
|livello=Usabile
|periodo=Febbraio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:14, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Non conosco la città ma è una meta che mi attrae per cui sono certo che mi dedicherò all'articolo con entusiasmo
|immagine=Piscinas Trouville.jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Palma di Maiorca]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Palma di Maiorca
|frase=Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili).
|livello=Usabile
|periodo=Luglio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:28, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Al momenti l'articolo è di livello usabile ma sono fiducioso che salirà di grado già dalla prossima settimana
|immagine=DIMG 2814 (3966358693).jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Cork]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Cork
|frase=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.
|livello=usabile
|periodo=agosto 2023
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:06, 16 lug 2022 (CEST)
|commento=L'articolo mi pare completo.
|immagine=Cork1.jpg
}}
*{{Commento}} Ritengo vadano effettuate le modifiche che indicherò di seguito per rendere l'articolo davvero completo:
*#Le sottosezioni ora nascoste della sezione ''Come restare in contatto'' vanno compilate, ora sono vuote - {{fatto}}
*#La sezione ''Sicurezza'' è troppo scarna, vanno evidenziati (se esistenti) i quartieri più rischiosi e gli orari sconsigliati
*#In ''Dove alloggiare'' gli alloggi economici e a medio prezzo sono un po' pochi, andrebbero leggermente aumentati (oggi come oggi sarebbero gli alloggi più richiesti, anche causa inflazione galoppante in praticamente tutte le zone con popolazione italofona numerosa) - {{fatto}}
*#In ''Dove mangiare'' i locali sono troppo pochi per essere una città con un numero di abitanti comparabile a [[Messina]]
*#La sezione ''Come divertirsi'' è piuttosto scarna, va seriamente rimpolpata
*#La sezione ''Cosa fare'' è quasi vuota, impossibile che vi sia una sola attività svolgibile nella seconda città d'Irlanda
*#La sezione ''Eventi e feste'' è bene che non contenga riferimenti temporali al solo 2022, per evitare di rendere sia la sezione che l'intero articolo vecchio se nel 2023 o dopo non dovesse più essere aggiornato
:[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 17:45, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Bergamo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Bergamo
|frase=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.
|livello=usabile
|periodo=<s>Maggio 2023</s> Marzo 2023.
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:18, 18 lug 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Italia Bergamo 15.JPG
}}
*{{commento}} suggerisco lo spostamento lontano dall'altra candidatura italiana. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:56, 19 lug 2022 (CEST)
::@{{U|Codas}} hai ragione e l'ho pensato anch'io, ma Pantalica fa una sorta di "catenaccio", per cui un'altra destinazione italiana non può esserci prima o dopo di questa. Faccio notare che Bergamo, come Capitale della Cultura, dovrebbe figurare tra le prime mete del 2023.--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:17, 19 lug 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Teseo|Teseo]] perché non candidarla a gennaio o febbraio quando parte l'anno da capitale? Pantalica comunque può andare anche in autunno. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:39, 19 lug 2022 (CEST)
::::@{{U|Codas}}. Grazie. Per non creare problemi alle prime 2 candidature 2023, direi di inserire Bergamo a marzo e spostare Pantalica più avanti, come suggerisci tu. Provvedi per favore a cambiare mese a Pantalica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:12, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
ocpb1uds5zjli8q3bw2keyo4rpacqqo
760677
760675
2022-07-19T17:46:10Z
Teseo
3816
/* Cork */
wikitext
text/x-wiki
== Destinazione del mese ==
===[[Kamakura]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Kamakura
|frase=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.
|livello=guida
|periodo=agosto <s>2021</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:53, 2 ott 2019 (CEST)
|commento=La voce è sufficientemente curata anche rispetto alle altre versioni linguistiche.
|immagine=Fujiview.jpg
}}
*{{commento}} Voce da implementare. Ho modificato il livello da "guida" ad "usabile". --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:16, 3 ott 2019 (CEST)
*{{favorevole}}. --[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 11:08, 3 ott 2019 (CEST)
*{{commento}} {{U|Teseo}} cosa suggerisci di aggiungere a parte gli hotel? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:35, 6 ott 2019 (CEST)
::Ad esempio i due quartieri, solo nominati ma non sviluppati, gli hotels e come restare in contatto. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:50, 6 ott 2019 (CEST)
:::{{commento}} proverò a sistemare ma non garantisco perché la vedo dura trovare informazioni. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:20, 6 ott 2019 (CEST)
Sposto ad agosto 2022 per non far coincidere con la candidatura di Tokyo. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 02:14, 2 mag 2020 (CEST)
*{{commento}} leggendo sopra direi che hotel vanno bene, la sezione "Come restare in contatto" è passabile e i quartieri non necessariamente vanno sviluppati come articoli a sé stanti se non ci sono informazioni di rilievo, anzi in genere sono anche abbastanza contrario allo "spezzatino" quando non necessario. Tuttavia nel frattempo sono diversi i link non funzionanti che andrebbero corretti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:19, 7 ott 2021 (CEST)
*:Sistemati tutti i link rotti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:39, 18 mag 2022 (CEST)
*::Aggiunte descrizioni agli eventi [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:52, 22 mag 2022 (CEST)
*:::{{U|Codas}}, si riesce a trovare una piccola descrizione per i due quartieri? PS Per me il resto va già tutto bene per la sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:13, 22 mag 2022 (CEST)
*::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:46, 22 mag 2022 (CEST)
*{{favorevole}} alla sua approvazione come DdM. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Samarcanda]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Samarcanda
|frase=Città famosa lungo la [[via della seta]], crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'[[Asia centrale]].
|livello=guida
|periodo=settembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:35, 27 ott 2021 (CEST)
|commento=L'articolo è molto curato grazie anche alla corposa traduzione dal russo.
|immagine=RegistanSquare Samarkand.jpg
}}
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma la sezione "Eventi e feste" è vuota e aggiungerei se possibile qualche riga su "Cenni geografici". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:41, 27 ott 2021 (CEST)
*{{favorevole}} a DdM. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 15 nov 2021 (CET)
:Ho fatto delle aggiunte, per quel poco che ho trovato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:48, 15 nov 2021 (CET)
::Perfetto esempio del basta poco per non lasciare vuota una sezione. Anche io adesso {{Favorevole}} alla sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:52, 15 nov 2021 (CET)
:::{{favorevole}}, purché sia migliorato l'italiano. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:18, 21 gen 2022 (CET)
::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, sono ancora presenti i problemi che riscontravi o si può già approvare questa DdM? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:21, 30 mag 2022 (CEST)
:::::Approvo. Se mi avanza tempo mi dedico al miglioramento dell'articolo. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:57, 31 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Persepoli]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Persepoli
|frase=La capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco dell'Iran nonché simbolo della potenza persiana.
|livello=guida
|periodo=Ottobre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:59, 7 ott 2021 (CEST)
|commento=Ho curato personalmente l'articolo facendo ulteriori aggiunte rispetto alle altre versioni linguistiche, direi che è parecchio completo.
|immagine=Persépolis, Irán, 2016-09-24, DD 71.jpg
}}
* {{commento}} Manca la sezione "Quando andare" e "Come restare in contatto" è vuota, per il resto va bene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 7 ott 2021 (CEST)
* {{favorevole}}, dopo la sistemazione delle due sezioni mancanti suggerite da Andyrom75. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:27, 8 ott 2021 (CEST)
*: Se non ci sono ulteriori obiezioni/commenti, questa DdM può essere approvata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:23, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Doha]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Doha
|frase=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.
|livello=guida
|periodo=novembre <s>dicembre</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:31, 14 gen 2020 (CET)
|commento=Non si può non candidarla in occasione dei mondiali di calcio 2022!
|immagine=Doha skyline.jpg
}}
*{{favorevole}}, però sposterei la candidatura a novembre, mese di inizio della competizione. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 19:14, 29 gen 2020 (CET)
*Condivido il suggerimento. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:56, 7 feb 2020 (CET)
*{{favorevole}}.--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 08:04, 5 lug 2020 (CEST)
* {{commento}} ottimo articolo, corretti i link esterni non funzionanti è pronto per la pubblicazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:26, 7 ott 2021 (CEST)
* (apologies for English) {{Favorevole}} but with one small nit: I'm not sure whether left-aligned images are permitted on it.voy, but otherwise this article is looking great :-). It's been quite some time since I've been to Doha (which was not for very long), but most of the major attractions I went to are in the article. --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 14:09, 17 mag 2022 (CEST)
* {{U|SHB2000}}, I confirm you that left-aligned images are allowed. (now in Italian :-P) Grazie mille per le piccole e gradite correzioni che ogni tanto apporti nei nostri articoli e in questo in particolare, nonché per il tuo apprezzamento. Cheers, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:16, 18 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Etna]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Etna
|frase=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione. Potrete usufruire delle piste da sci e dei sentieri lungo le antiche colate laviche e se siete fortunati assistere a una delle frequenti eruzioni che colorano di rosso le sue notti.
|livello=guida
|periodo=dicembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:18, 31 dic 2020 (CET)
|commento=Una voce quasi infinita, ma sufficientemente completa per essere candidata a DdM.
|immagine=View of Mount Etna from Reggio Calabria - Italy - 10 Feb. 2017 - (1).jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 22:11, 1 gen 2021 (CET)
*{{favorevole}}--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 17:10, 16 feb 2021 (CET)
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma mancano le descrizioni ai "Rifugi non attrezzati" (messi così sembrano tutti uguali) e aggiungerei due parole alle località in "Nei dintorni". Infine suggerisco al fine di rendere più godibile e fruibile l'articolo (ma non è assolutamente necessario ai fini dell'approvazione a DdM) di creare anche gli articoli delle varie località presenti in "Centri urbani"; è un peccato vederle tutte rosse. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:29, 7 ott 2021 (CEST)
:*Non è facile trovare descrizioni dei rifugi non attrezzati, salvo andarci di persona. Alcuni centri urbani possono essere cancellati perché minori. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:30, 15 nov 2021 (CET)
::*{{U|Codas}}, ho dedicato non oltre 2 minuti alla ricerca delle informazioni sui rifugi, però qualcosina si trova in giro. Dati oggettivi come l'altitudine e i sentieri più vicini per arrivarci li evinci dalle mappe. Dovresti anche poter trovare quali sono gestiti dal CAI e quali no. Inoltre ho letto le enormi difficoltà di chi voleva usarli, e a maggior ragione ho pensato che vanno indicati solo quelli utilizzabili. Un'altra idea potrebbe essere quella di contattare guide locali.
:::Per la scrematura delle località giudica tu; lì non entro nel merito. Ma ad occhio già il fatto che non hai inserito le coordinate di alcune di esse immagino sia indice che non sono importanti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:06, 15 nov 2021 (CET)
::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ci metterò mano [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:21, 15 nov 2021 (CET)
:::::{{U|Codas}}, innanzitutto complimenti, mi piace molto come sta venendo fuori la sezione sui rifugi. Certo, tutto è perfettibile, ma adesso ha una sua utilità. Gli ultimi suggerimenti che mi sento di darti sono:
:::::#scrivere una riga descrittiva dei centri urbani citati che ne sono privi (un nome soltanto non dice molto a chi non lo conosce)
:::::#aggiungi una descrizione alle ultime 4 grotte. Occhio che la licenza del sito (CC-BY-NC-SA) non è compatibile con la nostra (CC-BY-SA) quindi o gli scrivi per convincerli a cambiarla (cosa auspicabile ma lunga e non è detto che ci riesci) o NON copi nulla da loro se non dati oggettivi. I testi vanno completamente riformulati da essere a tutti gli effetti un'opera propria scritta di tuo pugno.
:::::#Nella sezione internet scrivi "''È presente in alcuni rifugi attrezzati.''", però nella sezione "Rifugi attrezzati" non c'è scritto quali sono. Sarebbe il caso di specificarlo.
:::::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:14, 17 nov 2021 (CET)
::::::I primi due punti sono stati sistemati. {{U|Codas}}, riesci a sistemare anche il terzo? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:26, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] no perché non so con certezza dove si trovi internet, l’ho scritto perché tempo fa avevo visto il logo del Wi-Fi in un rifugio. I siti web non ne parlano. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:33, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::{{U|Codas}}, se hai modo ti suggerisco di fare uno squillo a chi gestisce quei rifugi o in alternativa a una guida/agenzia che li bazzica. In caso contrario ti suggerirei di cambiare quella frase come l'hai detta ora, ossia che "forse" è presente nel rifugio "X". Se nemmeno ti ricordi quale rifugio sia, cancella direttamente tutto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:41, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] conoscendo l'andazzo e le possibili risposte è meglio modificare la dicitura. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:18, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::::Per me questa destinazione è approvabile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:35, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Corte (Francia)|Corte]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Corte (Francia)|Corte]]
|frase=Antica capitale della [[Corsica]]
|livello=Guida
|periodo=Giugno 2023
|nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:06, 30 giu 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Corti.JPG
}}
*{{commento}} mancano descrizioni nella sezione "Cosa vedere". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:37, 2 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} consiglio di aggiungere contenuti dalla versione tedesca, dove c'è qualcosa in merito ai parcheggi. E dalla versione russa per alcune cose da vedere. C'è da rimpolparlo. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:43, 2 lug 2022 (CEST)
*:{{Ping|Teseo}} {{Ping|Codas}} fatto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:16, 2 lug 2022 (CEST)
*{{pro}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 12:16, 14 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} diversi listing sono vuoti. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 19 lug 2022 (CEST)
===[[Pantalica]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Pantalica
|frase=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.
|livello=guida
|periodo=<s>aprile 2023</s>, novembre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:54, 2 lug 2022 (CEST)
|commento=Questo articolo venne bocciato a suo tempo, lo ripropongo nella speranza che le criticità siano state superate.
|immagine=Necropoli Pantalica, architettura funeraria rupestre - Necropolis Pantalica, funerary architecture rock - panoramio.jpg
}}
* {{favorevole}}. Pantalica non trovò spazio come DdM né nel 2021 e né nel 2022. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:32, 2 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Thugga]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Thugga
|frase=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.
|livello=Thugga
|periodo=ottobre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 22:45, 14 lug 2022 (CEST)
|commento=Ripropongo articolo candidato su FSB
|immagine=Dougga.jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:39, 15 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Ho Chi Minh (città)]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Ho Chi Minh (città)
|frase=Il mese è favorevole, l'articolo è ben strutturato così come quelli correlati ([[Vietnam]] e [[Hanoi]]).
|livello=Guida
|periodo=Gennaio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:44, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Piacevole città nonostante il traffico, piacevole il comportamento dei residenti (un po' chiusi ma spregiudicati), piacevole vita notturna senza eccessi.
|immagine=Nha tho.jpg
}}
*{{favorevole}} consiglierei di creare l'articolo sull'aeroporto e di inserire le coordinate nei listing privi. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:11, 16 lug 2022 (CEST)
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Montevideo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Montevideo]]
|frase=Periodo favorevole e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale
|livello=Usabile
|periodo=Febbraio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:14, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Non conosco la città ma è una meta che mi attrae per cui sono certo che mi dedicherò all'articolo con entusiasmo
|immagine=Piscinas Trouville.jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Palma di Maiorca]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Palma di Maiorca
|frase=Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili).
|livello=Usabile
|periodo=Luglio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:28, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Al momenti l'articolo è di livello usabile ma sono fiducioso che salirà di grado già dalla prossima settimana
|immagine=DIMG 2814 (3966358693).jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Cork]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Cork
|frase=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.
|livello=usabile
|periodo=agosto 2023
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:06, 16 lug 2022 (CEST)
|commento=L'articolo mi pare completo.
|immagine=Cork1.jpg
}}
*{{Commento}} Ritengo vadano effettuate le modifiche che indicherò di seguito per rendere l'articolo davvero completo:
*#Le sottosezioni ora nascoste della sezione ''Come restare in contatto'' vanno compilate, ora sono vuote - {{fatto}}
*#La sezione ''Sicurezza'' è troppo scarna, vanno evidenziati (se esistenti) i quartieri più rischiosi e gli orari sconsigliati
*#In ''Dove alloggiare'' gli alloggi economici e a medio prezzo sono un po' pochi, andrebbero leggermente aumentati (oggi come oggi sarebbero gli alloggi più richiesti, anche causa inflazione galoppante in praticamente tutte le zone con popolazione italofona numerosa) - {{fatto}}
*#In ''Dove mangiare'' i locali sono troppo pochi per essere una città con un numero di abitanti comparabile a [[Messina]] - {{fatto}}
*#La sezione ''Come divertirsi'' è piuttosto scarna, va seriamente rimpolpata
*#La sezione ''Cosa fare'' è quasi vuota, impossibile che vi sia una sola attività svolgibile nella seconda città d'Irlanda
*#La sezione ''Eventi e feste'' è bene che non contenga riferimenti temporali al solo 2022, per evitare di rendere sia la sezione che l'intero articolo vecchio se nel 2023 o dopo non dovesse più essere aggiornato
:[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 17:45, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Bergamo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Bergamo
|frase=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.
|livello=usabile
|periodo=<s>Maggio 2023</s> Marzo 2023.
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:18, 18 lug 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Italia Bergamo 15.JPG
}}
*{{commento}} suggerisco lo spostamento lontano dall'altra candidatura italiana. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:56, 19 lug 2022 (CEST)
::@{{U|Codas}} hai ragione e l'ho pensato anch'io, ma Pantalica fa una sorta di "catenaccio", per cui un'altra destinazione italiana non può esserci prima o dopo di questa. Faccio notare che Bergamo, come Capitale della Cultura, dovrebbe figurare tra le prime mete del 2023.--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:17, 19 lug 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Teseo|Teseo]] perché non candidarla a gennaio o febbraio quando parte l'anno da capitale? Pantalica comunque può andare anche in autunno. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:39, 19 lug 2022 (CEST)
::::@{{U|Codas}}. Grazie. Per non creare problemi alle prime 2 candidature 2023, direi di inserire Bergamo a marzo e spostare Pantalica più avanti, come suggerisci tu. Provvedi per favore a cambiare mese a Pantalica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:12, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
nzuq22vj3r6m1gxuo7v0gdrj4y1m24w
760692
760677
2022-07-19T20:00:13Z
Teseo
3816
/* Cork */
wikitext
text/x-wiki
== Destinazione del mese ==
===[[Kamakura]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Kamakura
|frase=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.
|livello=guida
|periodo=agosto <s>2021</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:53, 2 ott 2019 (CEST)
|commento=La voce è sufficientemente curata anche rispetto alle altre versioni linguistiche.
|immagine=Fujiview.jpg
}}
*{{commento}} Voce da implementare. Ho modificato il livello da "guida" ad "usabile". --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:16, 3 ott 2019 (CEST)
*{{favorevole}}. --[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 11:08, 3 ott 2019 (CEST)
*{{commento}} {{U|Teseo}} cosa suggerisci di aggiungere a parte gli hotel? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:35, 6 ott 2019 (CEST)
::Ad esempio i due quartieri, solo nominati ma non sviluppati, gli hotels e come restare in contatto. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:50, 6 ott 2019 (CEST)
:::{{commento}} proverò a sistemare ma non garantisco perché la vedo dura trovare informazioni. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:20, 6 ott 2019 (CEST)
Sposto ad agosto 2022 per non far coincidere con la candidatura di Tokyo. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 02:14, 2 mag 2020 (CEST)
*{{commento}} leggendo sopra direi che hotel vanno bene, la sezione "Come restare in contatto" è passabile e i quartieri non necessariamente vanno sviluppati come articoli a sé stanti se non ci sono informazioni di rilievo, anzi in genere sono anche abbastanza contrario allo "spezzatino" quando non necessario. Tuttavia nel frattempo sono diversi i link non funzionanti che andrebbero corretti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:19, 7 ott 2021 (CEST)
*:Sistemati tutti i link rotti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:39, 18 mag 2022 (CEST)
*::Aggiunte descrizioni agli eventi [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:52, 22 mag 2022 (CEST)
*:::{{U|Codas}}, si riesce a trovare una piccola descrizione per i due quartieri? PS Per me il resto va già tutto bene per la sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:13, 22 mag 2022 (CEST)
*::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:46, 22 mag 2022 (CEST)
*{{favorevole}} alla sua approvazione come DdM. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Samarcanda]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Samarcanda
|frase=Città famosa lungo la [[via della seta]], crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'[[Asia centrale]].
|livello=guida
|periodo=settembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:35, 27 ott 2021 (CEST)
|commento=L'articolo è molto curato grazie anche alla corposa traduzione dal russo.
|immagine=RegistanSquare Samarkand.jpg
}}
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma la sezione "Eventi e feste" è vuota e aggiungerei se possibile qualche riga su "Cenni geografici". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:41, 27 ott 2021 (CEST)
*{{favorevole}} a DdM. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 15 nov 2021 (CET)
:Ho fatto delle aggiunte, per quel poco che ho trovato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:48, 15 nov 2021 (CET)
::Perfetto esempio del basta poco per non lasciare vuota una sezione. Anche io adesso {{Favorevole}} alla sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:52, 15 nov 2021 (CET)
:::{{favorevole}}, purché sia migliorato l'italiano. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:18, 21 gen 2022 (CET)
::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, sono ancora presenti i problemi che riscontravi o si può già approvare questa DdM? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:21, 30 mag 2022 (CEST)
:::::Approvo. Se mi avanza tempo mi dedico al miglioramento dell'articolo. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:57, 31 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Persepoli]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Persepoli
|frase=La capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco dell'Iran nonché simbolo della potenza persiana.
|livello=guida
|periodo=Ottobre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:59, 7 ott 2021 (CEST)
|commento=Ho curato personalmente l'articolo facendo ulteriori aggiunte rispetto alle altre versioni linguistiche, direi che è parecchio completo.
|immagine=Persépolis, Irán, 2016-09-24, DD 71.jpg
}}
* {{commento}} Manca la sezione "Quando andare" e "Come restare in contatto" è vuota, per il resto va bene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 7 ott 2021 (CEST)
* {{favorevole}}, dopo la sistemazione delle due sezioni mancanti suggerite da Andyrom75. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:27, 8 ott 2021 (CEST)
*: Se non ci sono ulteriori obiezioni/commenti, questa DdM può essere approvata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:23, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Doha]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Doha
|frase=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.
|livello=guida
|periodo=novembre <s>dicembre</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:31, 14 gen 2020 (CET)
|commento=Non si può non candidarla in occasione dei mondiali di calcio 2022!
|immagine=Doha skyline.jpg
}}
*{{favorevole}}, però sposterei la candidatura a novembre, mese di inizio della competizione. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 19:14, 29 gen 2020 (CET)
*Condivido il suggerimento. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:56, 7 feb 2020 (CET)
*{{favorevole}}.--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 08:04, 5 lug 2020 (CEST)
* {{commento}} ottimo articolo, corretti i link esterni non funzionanti è pronto per la pubblicazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:26, 7 ott 2021 (CEST)
* (apologies for English) {{Favorevole}} but with one small nit: I'm not sure whether left-aligned images are permitted on it.voy, but otherwise this article is looking great :-). It's been quite some time since I've been to Doha (which was not for very long), but most of the major attractions I went to are in the article. --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 14:09, 17 mag 2022 (CEST)
* {{U|SHB2000}}, I confirm you that left-aligned images are allowed. (now in Italian :-P) Grazie mille per le piccole e gradite correzioni che ogni tanto apporti nei nostri articoli e in questo in particolare, nonché per il tuo apprezzamento. Cheers, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:16, 18 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Etna]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Etna
|frase=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione. Potrete usufruire delle piste da sci e dei sentieri lungo le antiche colate laviche e se siete fortunati assistere a una delle frequenti eruzioni che colorano di rosso le sue notti.
|livello=guida
|periodo=dicembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:18, 31 dic 2020 (CET)
|commento=Una voce quasi infinita, ma sufficientemente completa per essere candidata a DdM.
|immagine=View of Mount Etna from Reggio Calabria - Italy - 10 Feb. 2017 - (1).jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 22:11, 1 gen 2021 (CET)
*{{favorevole}}--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 17:10, 16 feb 2021 (CET)
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma mancano le descrizioni ai "Rifugi non attrezzati" (messi così sembrano tutti uguali) e aggiungerei due parole alle località in "Nei dintorni". Infine suggerisco al fine di rendere più godibile e fruibile l'articolo (ma non è assolutamente necessario ai fini dell'approvazione a DdM) di creare anche gli articoli delle varie località presenti in "Centri urbani"; è un peccato vederle tutte rosse. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:29, 7 ott 2021 (CEST)
:*Non è facile trovare descrizioni dei rifugi non attrezzati, salvo andarci di persona. Alcuni centri urbani possono essere cancellati perché minori. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:30, 15 nov 2021 (CET)
::*{{U|Codas}}, ho dedicato non oltre 2 minuti alla ricerca delle informazioni sui rifugi, però qualcosina si trova in giro. Dati oggettivi come l'altitudine e i sentieri più vicini per arrivarci li evinci dalle mappe. Dovresti anche poter trovare quali sono gestiti dal CAI e quali no. Inoltre ho letto le enormi difficoltà di chi voleva usarli, e a maggior ragione ho pensato che vanno indicati solo quelli utilizzabili. Un'altra idea potrebbe essere quella di contattare guide locali.
:::Per la scrematura delle località giudica tu; lì non entro nel merito. Ma ad occhio già il fatto che non hai inserito le coordinate di alcune di esse immagino sia indice che non sono importanti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:06, 15 nov 2021 (CET)
::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ci metterò mano [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:21, 15 nov 2021 (CET)
:::::{{U|Codas}}, innanzitutto complimenti, mi piace molto come sta venendo fuori la sezione sui rifugi. Certo, tutto è perfettibile, ma adesso ha una sua utilità. Gli ultimi suggerimenti che mi sento di darti sono:
:::::#scrivere una riga descrittiva dei centri urbani citati che ne sono privi (un nome soltanto non dice molto a chi non lo conosce)
:::::#aggiungi una descrizione alle ultime 4 grotte. Occhio che la licenza del sito (CC-BY-NC-SA) non è compatibile con la nostra (CC-BY-SA) quindi o gli scrivi per convincerli a cambiarla (cosa auspicabile ma lunga e non è detto che ci riesci) o NON copi nulla da loro se non dati oggettivi. I testi vanno completamente riformulati da essere a tutti gli effetti un'opera propria scritta di tuo pugno.
:::::#Nella sezione internet scrivi "''È presente in alcuni rifugi attrezzati.''", però nella sezione "Rifugi attrezzati" non c'è scritto quali sono. Sarebbe il caso di specificarlo.
:::::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:14, 17 nov 2021 (CET)
::::::I primi due punti sono stati sistemati. {{U|Codas}}, riesci a sistemare anche il terzo? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:26, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] no perché non so con certezza dove si trovi internet, l’ho scritto perché tempo fa avevo visto il logo del Wi-Fi in un rifugio. I siti web non ne parlano. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:33, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::{{U|Codas}}, se hai modo ti suggerisco di fare uno squillo a chi gestisce quei rifugi o in alternativa a una guida/agenzia che li bazzica. In caso contrario ti suggerirei di cambiare quella frase come l'hai detta ora, ossia che "forse" è presente nel rifugio "X". Se nemmeno ti ricordi quale rifugio sia, cancella direttamente tutto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:41, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] conoscendo l'andazzo e le possibili risposte è meglio modificare la dicitura. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:18, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::::Per me questa destinazione è approvabile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:35, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Corte (Francia)|Corte]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Corte (Francia)|Corte]]
|frase=Antica capitale della [[Corsica]]
|livello=Guida
|periodo=Giugno 2023
|nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:06, 30 giu 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Corti.JPG
}}
*{{commento}} mancano descrizioni nella sezione "Cosa vedere". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:37, 2 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} consiglio di aggiungere contenuti dalla versione tedesca, dove c'è qualcosa in merito ai parcheggi. E dalla versione russa per alcune cose da vedere. C'è da rimpolparlo. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:43, 2 lug 2022 (CEST)
*:{{Ping|Teseo}} {{Ping|Codas}} fatto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:16, 2 lug 2022 (CEST)
*{{pro}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 12:16, 14 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} diversi listing sono vuoti. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 19 lug 2022 (CEST)
===[[Pantalica]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Pantalica
|frase=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.
|livello=guida
|periodo=<s>aprile 2023</s>, novembre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:54, 2 lug 2022 (CEST)
|commento=Questo articolo venne bocciato a suo tempo, lo ripropongo nella speranza che le criticità siano state superate.
|immagine=Necropoli Pantalica, architettura funeraria rupestre - Necropolis Pantalica, funerary architecture rock - panoramio.jpg
}}
* {{favorevole}}. Pantalica non trovò spazio come DdM né nel 2021 e né nel 2022. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:32, 2 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Thugga]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Thugga
|frase=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.
|livello=Thugga
|periodo=ottobre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 22:45, 14 lug 2022 (CEST)
|commento=Ripropongo articolo candidato su FSB
|immagine=Dougga.jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:39, 15 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Ho Chi Minh (città)]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Ho Chi Minh (città)
|frase=Il mese è favorevole, l'articolo è ben strutturato così come quelli correlati ([[Vietnam]] e [[Hanoi]]).
|livello=Guida
|periodo=Gennaio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:44, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Piacevole città nonostante il traffico, piacevole il comportamento dei residenti (un po' chiusi ma spregiudicati), piacevole vita notturna senza eccessi.
|immagine=Nha tho.jpg
}}
*{{favorevole}} consiglierei di creare l'articolo sull'aeroporto e di inserire le coordinate nei listing privi. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:11, 16 lug 2022 (CEST)
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Montevideo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Montevideo]]
|frase=Periodo favorevole e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale
|livello=Usabile
|periodo=Febbraio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:14, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Non conosco la città ma è una meta che mi attrae per cui sono certo che mi dedicherò all'articolo con entusiasmo
|immagine=Piscinas Trouville.jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Palma di Maiorca]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Palma di Maiorca
|frase=Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili).
|livello=Usabile
|periodo=Luglio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:28, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Al momenti l'articolo è di livello usabile ma sono fiducioso che salirà di grado già dalla prossima settimana
|immagine=DIMG 2814 (3966358693).jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Cork]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Cork
|frase=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.
|livello=usabile
|periodo=agosto 2023
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:06, 16 lug 2022 (CEST)
|commento=L'articolo mi pare completo.
|immagine=Cork1.jpg
}}
*{{Commento}} Ritengo vadano effettuate le modifiche che indicherò di seguito per rendere l'articolo davvero completo:
*#Le sottosezioni ora nascoste della sezione ''Come restare in contatto'' vanno compilate, ora sono vuote - {{fatto}}
*#La sezione ''Sicurezza'' è troppo scarna, vanno evidenziati (se esistenti) i quartieri più rischiosi e gli orari sconsigliati - {{fatto}}
*#In ''Dove alloggiare'' gli alloggi economici e a medio prezzo sono un po' pochi, andrebbero leggermente aumentati (oggi come oggi sarebbero gli alloggi più richiesti, anche causa inflazione galoppante in praticamente tutte le zone con popolazione italofona numerosa) - {{fatto}}
*#In ''Dove mangiare'' i locali sono troppo pochi per essere una città con un numero di abitanti comparabile a [[Messina]] - {{fatto}}
*#La sezione ''Come divertirsi'' è piuttosto scarna, va seriamente rimpolpata
*#La sezione ''Cosa fare'' è quasi vuota, impossibile che vi sia una sola attività svolgibile nella seconda città d'Irlanda
*#La sezione ''Eventi e feste'' è bene che non contenga riferimenti temporali al solo 2022, per evitare di rendere sia la sezione che l'intero articolo vecchio se nel 2023 o dopo non dovesse più essere aggiornato
:[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 17:45, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Bergamo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Bergamo
|frase=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.
|livello=usabile
|periodo=<s>Maggio 2023</s> Marzo 2023.
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:18, 18 lug 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Italia Bergamo 15.JPG
}}
*{{commento}} suggerisco lo spostamento lontano dall'altra candidatura italiana. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:56, 19 lug 2022 (CEST)
::@{{U|Codas}} hai ragione e l'ho pensato anch'io, ma Pantalica fa una sorta di "catenaccio", per cui un'altra destinazione italiana non può esserci prima o dopo di questa. Faccio notare che Bergamo, come Capitale della Cultura, dovrebbe figurare tra le prime mete del 2023.--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:17, 19 lug 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Teseo|Teseo]] perché non candidarla a gennaio o febbraio quando parte l'anno da capitale? Pantalica comunque può andare anche in autunno. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:39, 19 lug 2022 (CEST)
::::@{{U|Codas}}. Grazie. Per non creare problemi alle prime 2 candidature 2023, direi di inserire Bergamo a marzo e spostare Pantalica più avanti, come suggerisci tu. Provvedi per favore a cambiare mese a Pantalica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:12, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
b9ovla2ip1l2djqocs6ugrjvhrpr8xf
760726
760692
2022-07-20T09:06:09Z
Teseo
3816
/* Cork */
wikitext
text/x-wiki
== Destinazione del mese ==
===[[Kamakura]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Kamakura
|frase=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.
|livello=guida
|periodo=agosto <s>2021</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:53, 2 ott 2019 (CEST)
|commento=La voce è sufficientemente curata anche rispetto alle altre versioni linguistiche.
|immagine=Fujiview.jpg
}}
*{{commento}} Voce da implementare. Ho modificato il livello da "guida" ad "usabile". --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:16, 3 ott 2019 (CEST)
*{{favorevole}}. --[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 11:08, 3 ott 2019 (CEST)
*{{commento}} {{U|Teseo}} cosa suggerisci di aggiungere a parte gli hotel? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:35, 6 ott 2019 (CEST)
::Ad esempio i due quartieri, solo nominati ma non sviluppati, gli hotels e come restare in contatto. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:50, 6 ott 2019 (CEST)
:::{{commento}} proverò a sistemare ma non garantisco perché la vedo dura trovare informazioni. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:20, 6 ott 2019 (CEST)
Sposto ad agosto 2022 per non far coincidere con la candidatura di Tokyo. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 02:14, 2 mag 2020 (CEST)
*{{commento}} leggendo sopra direi che hotel vanno bene, la sezione "Come restare in contatto" è passabile e i quartieri non necessariamente vanno sviluppati come articoli a sé stanti se non ci sono informazioni di rilievo, anzi in genere sono anche abbastanza contrario allo "spezzatino" quando non necessario. Tuttavia nel frattempo sono diversi i link non funzionanti che andrebbero corretti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:19, 7 ott 2021 (CEST)
*:Sistemati tutti i link rotti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:39, 18 mag 2022 (CEST)
*::Aggiunte descrizioni agli eventi [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:52, 22 mag 2022 (CEST)
*:::{{U|Codas}}, si riesce a trovare una piccola descrizione per i due quartieri? PS Per me il resto va già tutto bene per la sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:13, 22 mag 2022 (CEST)
*::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:46, 22 mag 2022 (CEST)
*{{favorevole}} alla sua approvazione come DdM. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Samarcanda]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Samarcanda
|frase=Città famosa lungo la [[via della seta]], crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'[[Asia centrale]].
|livello=guida
|periodo=settembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:35, 27 ott 2021 (CEST)
|commento=L'articolo è molto curato grazie anche alla corposa traduzione dal russo.
|immagine=RegistanSquare Samarkand.jpg
}}
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma la sezione "Eventi e feste" è vuota e aggiungerei se possibile qualche riga su "Cenni geografici". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:41, 27 ott 2021 (CEST)
*{{favorevole}} a DdM. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 15 nov 2021 (CET)
:Ho fatto delle aggiunte, per quel poco che ho trovato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:48, 15 nov 2021 (CET)
::Perfetto esempio del basta poco per non lasciare vuota una sezione. Anche io adesso {{Favorevole}} alla sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:52, 15 nov 2021 (CET)
:::{{favorevole}}, purché sia migliorato l'italiano. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:18, 21 gen 2022 (CET)
::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, sono ancora presenti i problemi che riscontravi o si può già approvare questa DdM? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:21, 30 mag 2022 (CEST)
:::::Approvo. Se mi avanza tempo mi dedico al miglioramento dell'articolo. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:57, 31 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Persepoli]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Persepoli
|frase=La capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco dell'Iran nonché simbolo della potenza persiana.
|livello=guida
|periodo=Ottobre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:59, 7 ott 2021 (CEST)
|commento=Ho curato personalmente l'articolo facendo ulteriori aggiunte rispetto alle altre versioni linguistiche, direi che è parecchio completo.
|immagine=Persépolis, Irán, 2016-09-24, DD 71.jpg
}}
* {{commento}} Manca la sezione "Quando andare" e "Come restare in contatto" è vuota, per il resto va bene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 7 ott 2021 (CEST)
* {{favorevole}}, dopo la sistemazione delle due sezioni mancanti suggerite da Andyrom75. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:27, 8 ott 2021 (CEST)
*: Se non ci sono ulteriori obiezioni/commenti, questa DdM può essere approvata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:23, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Doha]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Doha
|frase=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.
|livello=guida
|periodo=novembre <s>dicembre</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:31, 14 gen 2020 (CET)
|commento=Non si può non candidarla in occasione dei mondiali di calcio 2022!
|immagine=Doha skyline.jpg
}}
*{{favorevole}}, però sposterei la candidatura a novembre, mese di inizio della competizione. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 19:14, 29 gen 2020 (CET)
*Condivido il suggerimento. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:56, 7 feb 2020 (CET)
*{{favorevole}}.--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 08:04, 5 lug 2020 (CEST)
* {{commento}} ottimo articolo, corretti i link esterni non funzionanti è pronto per la pubblicazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:26, 7 ott 2021 (CEST)
* (apologies for English) {{Favorevole}} but with one small nit: I'm not sure whether left-aligned images are permitted on it.voy, but otherwise this article is looking great :-). It's been quite some time since I've been to Doha (which was not for very long), but most of the major attractions I went to are in the article. --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 14:09, 17 mag 2022 (CEST)
* {{U|SHB2000}}, I confirm you that left-aligned images are allowed. (now in Italian :-P) Grazie mille per le piccole e gradite correzioni che ogni tanto apporti nei nostri articoli e in questo in particolare, nonché per il tuo apprezzamento. Cheers, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:16, 18 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Etna]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Etna
|frase=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione. Potrete usufruire delle piste da sci e dei sentieri lungo le antiche colate laviche e se siete fortunati assistere a una delle frequenti eruzioni che colorano di rosso le sue notti.
|livello=guida
|periodo=dicembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:18, 31 dic 2020 (CET)
|commento=Una voce quasi infinita, ma sufficientemente completa per essere candidata a DdM.
|immagine=View of Mount Etna from Reggio Calabria - Italy - 10 Feb. 2017 - (1).jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 22:11, 1 gen 2021 (CET)
*{{favorevole}}--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 17:10, 16 feb 2021 (CET)
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma mancano le descrizioni ai "Rifugi non attrezzati" (messi così sembrano tutti uguali) e aggiungerei due parole alle località in "Nei dintorni". Infine suggerisco al fine di rendere più godibile e fruibile l'articolo (ma non è assolutamente necessario ai fini dell'approvazione a DdM) di creare anche gli articoli delle varie località presenti in "Centri urbani"; è un peccato vederle tutte rosse. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:29, 7 ott 2021 (CEST)
:*Non è facile trovare descrizioni dei rifugi non attrezzati, salvo andarci di persona. Alcuni centri urbani possono essere cancellati perché minori. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:30, 15 nov 2021 (CET)
::*{{U|Codas}}, ho dedicato non oltre 2 minuti alla ricerca delle informazioni sui rifugi, però qualcosina si trova in giro. Dati oggettivi come l'altitudine e i sentieri più vicini per arrivarci li evinci dalle mappe. Dovresti anche poter trovare quali sono gestiti dal CAI e quali no. Inoltre ho letto le enormi difficoltà di chi voleva usarli, e a maggior ragione ho pensato che vanno indicati solo quelli utilizzabili. Un'altra idea potrebbe essere quella di contattare guide locali.
:::Per la scrematura delle località giudica tu; lì non entro nel merito. Ma ad occhio già il fatto che non hai inserito le coordinate di alcune di esse immagino sia indice che non sono importanti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:06, 15 nov 2021 (CET)
::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ci metterò mano [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:21, 15 nov 2021 (CET)
:::::{{U|Codas}}, innanzitutto complimenti, mi piace molto come sta venendo fuori la sezione sui rifugi. Certo, tutto è perfettibile, ma adesso ha una sua utilità. Gli ultimi suggerimenti che mi sento di darti sono:
:::::#scrivere una riga descrittiva dei centri urbani citati che ne sono privi (un nome soltanto non dice molto a chi non lo conosce)
:::::#aggiungi una descrizione alle ultime 4 grotte. Occhio che la licenza del sito (CC-BY-NC-SA) non è compatibile con la nostra (CC-BY-SA) quindi o gli scrivi per convincerli a cambiarla (cosa auspicabile ma lunga e non è detto che ci riesci) o NON copi nulla da loro se non dati oggettivi. I testi vanno completamente riformulati da essere a tutti gli effetti un'opera propria scritta di tuo pugno.
:::::#Nella sezione internet scrivi "''È presente in alcuni rifugi attrezzati.''", però nella sezione "Rifugi attrezzati" non c'è scritto quali sono. Sarebbe il caso di specificarlo.
:::::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:14, 17 nov 2021 (CET)
::::::I primi due punti sono stati sistemati. {{U|Codas}}, riesci a sistemare anche il terzo? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:26, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] no perché non so con certezza dove si trovi internet, l’ho scritto perché tempo fa avevo visto il logo del Wi-Fi in un rifugio. I siti web non ne parlano. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:33, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::{{U|Codas}}, se hai modo ti suggerisco di fare uno squillo a chi gestisce quei rifugi o in alternativa a una guida/agenzia che li bazzica. In caso contrario ti suggerirei di cambiare quella frase come l'hai detta ora, ossia che "forse" è presente nel rifugio "X". Se nemmeno ti ricordi quale rifugio sia, cancella direttamente tutto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:41, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] conoscendo l'andazzo e le possibili risposte è meglio modificare la dicitura. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:18, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::::Per me questa destinazione è approvabile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:35, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Corte (Francia)|Corte]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Corte (Francia)|Corte]]
|frase=Antica capitale della [[Corsica]]
|livello=Guida
|periodo=Giugno 2023
|nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:06, 30 giu 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Corti.JPG
}}
*{{commento}} mancano descrizioni nella sezione "Cosa vedere". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:37, 2 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} consiglio di aggiungere contenuti dalla versione tedesca, dove c'è qualcosa in merito ai parcheggi. E dalla versione russa per alcune cose da vedere. C'è da rimpolparlo. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:43, 2 lug 2022 (CEST)
*:{{Ping|Teseo}} {{Ping|Codas}} fatto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:16, 2 lug 2022 (CEST)
*{{pro}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 12:16, 14 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} diversi listing sono vuoti. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 19 lug 2022 (CEST)
===[[Pantalica]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Pantalica
|frase=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.
|livello=guida
|periodo=<s>aprile 2023</s>, novembre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:54, 2 lug 2022 (CEST)
|commento=Questo articolo venne bocciato a suo tempo, lo ripropongo nella speranza che le criticità siano state superate.
|immagine=Necropoli Pantalica, architettura funeraria rupestre - Necropolis Pantalica, funerary architecture rock - panoramio.jpg
}}
* {{favorevole}}. Pantalica non trovò spazio come DdM né nel 2021 e né nel 2022. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:32, 2 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Thugga]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Thugga
|frase=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.
|livello=Thugga
|periodo=ottobre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 22:45, 14 lug 2022 (CEST)
|commento=Ripropongo articolo candidato su FSB
|immagine=Dougga.jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:39, 15 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Ho Chi Minh (città)]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Ho Chi Minh (città)
|frase=Il mese è favorevole, l'articolo è ben strutturato così come quelli correlati ([[Vietnam]] e [[Hanoi]]).
|livello=Guida
|periodo=Gennaio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:44, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Piacevole città nonostante il traffico, piacevole il comportamento dei residenti (un po' chiusi ma spregiudicati), piacevole vita notturna senza eccessi.
|immagine=Nha tho.jpg
}}
*{{favorevole}} consiglierei di creare l'articolo sull'aeroporto e di inserire le coordinate nei listing privi. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:11, 16 lug 2022 (CEST)
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Montevideo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Montevideo]]
|frase=Periodo favorevole e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale
|livello=Usabile
|periodo=Febbraio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:14, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Non conosco la città ma è una meta che mi attrae per cui sono certo che mi dedicherò all'articolo con entusiasmo
|immagine=Piscinas Trouville.jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Palma di Maiorca]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Palma di Maiorca
|frase=Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili).
|livello=Usabile
|periodo=Luglio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:28, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Al momenti l'articolo è di livello usabile ma sono fiducioso che salirà di grado già dalla prossima settimana
|immagine=DIMG 2814 (3966358693).jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Cork]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Cork
|frase=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.
|livello=usabile
|periodo=agosto 2023
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:06, 16 lug 2022 (CEST)
|commento=L'articolo mi pare completo.
|immagine=Cork1.jpg
}}
*{{Commento}} Ritengo vadano effettuate le modifiche che indicherò di seguito per rendere l'articolo davvero completo:
*#Le sottosezioni ora nascoste della sezione ''Come restare in contatto'' vanno compilate, ora sono vuote - {{fatto}}
*#La sezione ''Sicurezza'' è troppo scarna, vanno evidenziati (se esistenti) i quartieri più rischiosi e gli orari sconsigliati - {{fatto}}
*#In ''Dove alloggiare'' gli alloggi economici e a medio prezzo sono un po' pochi, andrebbero leggermente aumentati (oggi come oggi sarebbero gli alloggi più richiesti, anche causa inflazione galoppante in praticamente tutte le zone con popolazione italofona numerosa) - {{fatto}}
*#In ''Dove mangiare'' i locali sono troppo pochi per essere una città con un numero di abitanti comparabile a [[Messina]] - {{fatto}}
*#La sezione ''Come divertirsi'' è piuttosto scarna, va seriamente rimpolpata
*#La sezione ''Cosa fare'' è quasi vuota, impossibile che vi sia una sola attività svolgibile nella seconda città d'Irlanda - {{fatto}}
*#La sezione ''Eventi e feste'' è bene che non contenga riferimenti temporali al solo 2022, per evitare di rendere sia la sezione che l'intero articolo vecchio se nel 2023 o dopo non dovesse più essere aggiornato
:[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 17:45, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Bergamo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Bergamo
|frase=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.
|livello=usabile
|periodo=<s>Maggio 2023</s> Marzo 2023.
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:18, 18 lug 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Italia Bergamo 15.JPG
}}
*{{commento}} suggerisco lo spostamento lontano dall'altra candidatura italiana. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:56, 19 lug 2022 (CEST)
::@{{U|Codas}} hai ragione e l'ho pensato anch'io, ma Pantalica fa una sorta di "catenaccio", per cui un'altra destinazione italiana non può esserci prima o dopo di questa. Faccio notare che Bergamo, come Capitale della Cultura, dovrebbe figurare tra le prime mete del 2023.--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:17, 19 lug 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Teseo|Teseo]] perché non candidarla a gennaio o febbraio quando parte l'anno da capitale? Pantalica comunque può andare anche in autunno. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:39, 19 lug 2022 (CEST)
::::@{{U|Codas}}. Grazie. Per non creare problemi alle prime 2 candidature 2023, direi di inserire Bergamo a marzo e spostare Pantalica più avanti, come suggerisci tu. Provvedi per favore a cambiare mese a Pantalica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:12, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
q5vtu4igo8q95o2e5qhl0e2jf6b1sca
760727
760726
2022-07-20T09:06:48Z
Teseo
3816
/* Cork */
wikitext
text/x-wiki
== Destinazione del mese ==
===[[Kamakura]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Kamakura
|frase=L'antica capitale del Giappone possiede un gran numero di templi molto visitati, ma è anche un'ambita meta balneare nel periodo estivo da parte dei tanti abitanti di Tokyo in cerca di refrigerio.
|livello=guida
|periodo=agosto <s>2021</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:53, 2 ott 2019 (CEST)
|commento=La voce è sufficientemente curata anche rispetto alle altre versioni linguistiche.
|immagine=Fujiview.jpg
}}
*{{commento}} Voce da implementare. Ho modificato il livello da "guida" ad "usabile". --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:16, 3 ott 2019 (CEST)
*{{favorevole}}. --[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 11:08, 3 ott 2019 (CEST)
*{{commento}} {{U|Teseo}} cosa suggerisci di aggiungere a parte gli hotel? --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 08:35, 6 ott 2019 (CEST)
::Ad esempio i due quartieri, solo nominati ma non sviluppati, gli hotels e come restare in contatto. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:50, 6 ott 2019 (CEST)
:::{{commento}} proverò a sistemare ma non garantisco perché la vedo dura trovare informazioni. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 13:20, 6 ott 2019 (CEST)
Sposto ad agosto 2022 per non far coincidere con la candidatura di Tokyo. --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 02:14, 2 mag 2020 (CEST)
*{{commento}} leggendo sopra direi che hotel vanno bene, la sezione "Come restare in contatto" è passabile e i quartieri non necessariamente vanno sviluppati come articoli a sé stanti se non ci sono informazioni di rilievo, anzi in genere sono anche abbastanza contrario allo "spezzatino" quando non necessario. Tuttavia nel frattempo sono diversi i link non funzionanti che andrebbero corretti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:19, 7 ott 2021 (CEST)
*:Sistemati tutti i link rotti. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 17:39, 18 mag 2022 (CEST)
*::Aggiunte descrizioni agli eventi [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:52, 22 mag 2022 (CEST)
*:::{{U|Codas}}, si riesce a trovare una piccola descrizione per i due quartieri? PS Per me il resto va già tutto bene per la sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 22:13, 22 mag 2022 (CEST)
*::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] Fatto [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 23:46, 22 mag 2022 (CEST)
*{{favorevole}} alla sua approvazione come DdM. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:20, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Samarcanda]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Samarcanda
|frase=Città famosa lungo la [[via della seta]], crocevia di popoli e culture tra l'oriente e l'occidente, Samarcanda conserva tutto il fascino di una città dell'[[Asia centrale]].
|livello=guida
|periodo=settembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 15:35, 27 ott 2021 (CEST)
|commento=L'articolo è molto curato grazie anche alla corposa traduzione dal russo.
|immagine=RegistanSquare Samarkand.jpg
}}
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma la sezione "Eventi e feste" è vuota e aggiungerei se possibile qualche riga su "Cenni geografici". --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 15:41, 27 ott 2021 (CEST)
*{{favorevole}} a DdM. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 14:29, 15 nov 2021 (CET)
:Ho fatto delle aggiunte, per quel poco che ho trovato. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 18:48, 15 nov 2021 (CET)
::Perfetto esempio del basta poco per non lasciare vuota una sezione. Anche io adesso {{Favorevole}} alla sua approvazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 20:52, 15 nov 2021 (CET)
:::{{favorevole}}, purché sia migliorato l'italiano. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 00:18, 21 gen 2022 (CET)
::::{{U|Claude van der Grift|Claudio}}, sono ancora presenti i problemi che riscontravi o si può già approvare questa DdM? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:21, 30 mag 2022 (CEST)
:::::Approvo. Se mi avanza tempo mi dedico al miglioramento dell'articolo. [[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 23:57, 31 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Persepoli]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Persepoli
|frase=La capitale cerimoniale dell'Impero achemenide distrutta da Alessandro Magno è uno dei più importanti siti del patrimonio mondiale dell'Unesco dell'Iran nonché simbolo della potenza persiana.
|livello=guida
|periodo=Ottobre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:59, 7 ott 2021 (CEST)
|commento=Ho curato personalmente l'articolo facendo ulteriori aggiunte rispetto alle altre versioni linguistiche, direi che è parecchio completo.
|immagine=Persépolis, Irán, 2016-09-24, DD 71.jpg
}}
* {{commento}} Manca la sezione "Quando andare" e "Come restare in contatto" è vuota, per il resto va bene. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:14, 7 ott 2021 (CEST)
* {{favorevole}}, dopo la sistemazione delle due sezioni mancanti suggerite da Andyrom75. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 09:27, 8 ott 2021 (CEST)
*: Se non ci sono ulteriori obiezioni/commenti, questa DdM può essere approvata. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:23, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Doha]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Doha
|frase=La moderna capitale del Qatar compete con Dubai quanto ad estrosità delle architetture e all'innovazione. Il 2022 segna la grande svolta di immagine con l'organizzazione dei mondiali di calcio.
|livello=guida
|periodo=novembre <s>dicembre</s> 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:31, 14 gen 2020 (CET)
|commento=Non si può non candidarla in occasione dei mondiali di calcio 2022!
|immagine=Doha skyline.jpg
}}
*{{favorevole}}, però sposterei la candidatura a novembre, mese di inizio della competizione. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 19:14, 29 gen 2020 (CET)
*Condivido il suggerimento. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 09:56, 7 feb 2020 (CET)
*{{favorevole}}.--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 08:04, 5 lug 2020 (CEST)
* {{commento}} ottimo articolo, corretti i link esterni non funzionanti è pronto per la pubblicazione. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:26, 7 ott 2021 (CEST)
* (apologies for English) {{Favorevole}} but with one small nit: I'm not sure whether left-aligned images are permitted on it.voy, but otherwise this article is looking great :-). It's been quite some time since I've been to Doha (which was not for very long), but most of the major attractions I went to are in the article. --[[Utente:SHB2000|SHB2000]] ([[Discussioni utente:SHB2000|discussioni]]) 14:09, 17 mag 2022 (CEST)
* {{U|SHB2000}}, I confirm you that left-aligned images are allowed. (now in Italian :-P) Grazie mille per le piccole e gradite correzioni che ogni tanto apporti nei nostri articoli e in questo in particolare, nonché per il tuo apprezzamento. Cheers, --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:16, 18 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Etna]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Etna
|frase=L'Etna con i suoi 3.330 m è il vulcano più alto d'Europa nonché una delle mete imperdibili per chi viaggia in Sicilia in ogni stagione. Potrete usufruire delle piste da sci e dei sentieri lungo le antiche colate laviche e se siete fortunati assistere a una delle frequenti eruzioni che colorano di rosso le sue notti.
|livello=guida
|periodo=dicembre 2022
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:18, 31 dic 2020 (CET)
|commento=Una voce quasi infinita, ma sufficientemente completa per essere candidata a DdM.
|immagine=View of Mount Etna from Reggio Calabria - Italy - 10 Feb. 2017 - (1).jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="font-family:Arial;font-size:13px;color:midnightblue">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 22:11, 1 gen 2021 (CET)
*{{favorevole}}--[[Utente:Lamacchiacosta|Lamacchiacosta]] ([[Discussioni utente:Lamacchiacosta|discussioni]]) 17:10, 16 feb 2021 (CET)
*{{commento}} Articolo ben fatto, ma mancano le descrizioni ai "Rifugi non attrezzati" (messi così sembrano tutti uguali) e aggiungerei due parole alle località in "Nei dintorni". Infine suggerisco al fine di rendere più godibile e fruibile l'articolo (ma non è assolutamente necessario ai fini dell'approvazione a DdM) di creare anche gli articoli delle varie località presenti in "Centri urbani"; è un peccato vederle tutte rosse. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 12:29, 7 ott 2021 (CEST)
:*Non è facile trovare descrizioni dei rifugi non attrezzati, salvo andarci di persona. Alcuni centri urbani possono essere cancellati perché minori. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 19:30, 15 nov 2021 (CET)
::*{{U|Codas}}, ho dedicato non oltre 2 minuti alla ricerca delle informazioni sui rifugi, però qualcosina si trova in giro. Dati oggettivi come l'altitudine e i sentieri più vicini per arrivarci li evinci dalle mappe. Dovresti anche poter trovare quali sono gestiti dal CAI e quali no. Inoltre ho letto le enormi difficoltà di chi voleva usarli, e a maggior ragione ho pensato che vanno indicati solo quelli utilizzabili. Un'altra idea potrebbe essere quella di contattare guide locali.
:::Per la scrematura delle località giudica tu; lì non entro nel merito. Ma ad occhio già il fatto che non hai inserito le coordinate di alcune di esse immagino sia indice che non sono importanti. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 21:06, 15 nov 2021 (CET)
::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] ci metterò mano [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 21:21, 15 nov 2021 (CET)
:::::{{U|Codas}}, innanzitutto complimenti, mi piace molto come sta venendo fuori la sezione sui rifugi. Certo, tutto è perfettibile, ma adesso ha una sua utilità. Gli ultimi suggerimenti che mi sento di darti sono:
:::::#scrivere una riga descrittiva dei centri urbani citati che ne sono privi (un nome soltanto non dice molto a chi non lo conosce)
:::::#aggiungi una descrizione alle ultime 4 grotte. Occhio che la licenza del sito (CC-BY-NC-SA) non è compatibile con la nostra (CC-BY-SA) quindi o gli scrivi per convincerli a cambiarla (cosa auspicabile ma lunga e non è detto che ci riesci) o NON copi nulla da loro se non dati oggettivi. I testi vanno completamente riformulati da essere a tutti gli effetti un'opera propria scritta di tuo pugno.
:::::#Nella sezione internet scrivi "''È presente in alcuni rifugi attrezzati.''", però nella sezione "Rifugi attrezzati" non c'è scritto quali sono. Sarebbe il caso di specificarlo.
:::::--[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 09:14, 17 nov 2021 (CET)
::::::I primi due punti sono stati sistemati. {{U|Codas}}, riesci a sistemare anche il terzo? --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:26, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] no perché non so con certezza dove si trovi internet, l’ho scritto perché tempo fa avevo visto il logo del Wi-Fi in un rifugio. I siti web non ne parlano. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:33, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::{{U|Codas}}, se hai modo ti suggerisco di fare uno squillo a chi gestisce quei rifugi o in alternativa a una guida/agenzia che li bazzica. In caso contrario ti suggerirei di cambiare quella frase come l'hai detta ora, ossia che "forse" è presente nel rifugio "X". Se nemmeno ti ricordi quale rifugio sia, cancella direttamente tutto. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 14:41, 30 mag 2022 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Andyrom75|Andyrom75]] conoscendo l'andazzo e le possibili risposte è meglio modificare la dicitura. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 16:18, 30 mag 2022 (CEST)
::::::::::Per me questa destinazione è approvabile. --[[Utente:Andyrom75|<span style="color:#BB0000; font-family:Papyrus; font-size:12px">'''Andyrom75'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andyrom75|discussioni]]) 17:35, 30 mag 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Corte (Francia)|Corte]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Corte (Francia)|Corte]]
|frase=Antica capitale della [[Corsica]]
|livello=Guida
|periodo=Giugno 2023
|nominato_da=--[[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 20:06, 30 giu 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Corti.JPG
}}
*{{commento}} mancano descrizioni nella sezione "Cosa vedere". --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:37, 2 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} consiglio di aggiungere contenuti dalla versione tedesca, dove c'è qualcosa in merito ai parcheggi. E dalla versione russa per alcune cose da vedere. C'è da rimpolparlo. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 12:43, 2 lug 2022 (CEST)
*:{{Ping|Teseo}} {{Ping|Codas}} fatto [[Utente:Air fans|Air fans]] ([[Discussioni utente:Air fans|discussioni]]) 17:16, 2 lug 2022 (CEST)
*{{pro}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 12:16, 14 lug 2022 (CEST)
*{{commento}} diversi listing sono vuoti. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:59, 19 lug 2022 (CEST)
===[[Pantalica]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Pantalica
|frase=Una necropoli rupestre nonché un'area protetta dove natura e archeologia si fondono.
|livello=guida
|periodo=<s>aprile 2023</s>, novembre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 14:54, 2 lug 2022 (CEST)
|commento=Questo articolo venne bocciato a suo tempo, lo ripropongo nella speranza che le criticità siano state superate.
|immagine=Necropoli Pantalica, architettura funeraria rupestre - Necropolis Pantalica, funerary architecture rock - panoramio.jpg
}}
* {{favorevole}}. Pantalica non trovò spazio come DdM né nel 2021 e né nel 2022. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 16:32, 2 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Thugga]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Thugga
|frase=Sito archeologico romano nonché patrimonio Unesco della Tunisia, Thugga è una sorta di pompei africana con edifici e mosaici in ottimo stato di conservazione.
|livello=Thugga
|periodo=ottobre 2023
|nominato_da=--[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 22:45, 14 lug 2022 (CEST)
|commento=Ripropongo articolo candidato su FSB
|immagine=Dougga.jpg
}}
*{{favorevole}}. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:39, 15 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Ho Chi Minh (città)]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Ho Chi Minh (città)
|frase=Il mese è favorevole, l'articolo è ben strutturato così come quelli correlati ([[Vietnam]] e [[Hanoi]]).
|livello=Guida
|periodo=Gennaio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 21:44, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Piacevole città nonostante il traffico, piacevole il comportamento dei residenti (un po' chiusi ma spregiudicati), piacevole vita notturna senza eccessi.
|immagine=Nha tho.jpg
}}
*{{favorevole}} consiglierei di creare l'articolo sull'aeroporto e di inserire le coordinate nei listing privi. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 11:11, 16 lug 2022 (CEST)
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Montevideo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=[[Montevideo]]
|frase=Periodo favorevole e in più si può assistere ai festeggiamenti del carnevale
|livello=Usabile
|periodo=Febbraio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:14, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Non conosco la città ma è una meta che mi attrae per cui sono certo che mi dedicherò all'articolo con entusiasmo
|immagine=Piscinas Trouville.jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Palma di Maiorca]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria=ddm
|luogo=Palma di Maiorca
|frase=Palma è una maggiore metà del turismo internazionale deducibile anche dall'interesse dei nostri lettori (oggi il dato sfiorava le 500 visite mensili).
|livello=Usabile
|periodo=Luglio 2023
|nominato_da=--[[Utente:Claude van der Grift|Claudio]] ([[Discussioni utente:Claude van der Grift|discussioni]]) 22:28, 15 lug 2022 (CEST)
|commento=Al momenti l'articolo è di livello usabile ma sono fiducioso che salirà di grado già dalla prossima settimana
|immagine=DIMG 2814 (3966358693).jpg
}}
*{{favorevole}} --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 17:36, 16 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Cork]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Cork
|frase=Cork è la capitale gastronomica d'Irlanda.
|livello=usabile
|periodo=agosto 2023
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:06, 16 lug 2022 (CEST)
|commento=L'articolo mi pare completo.
|immagine=Cork1.jpg
}}
*{{Commento}} Ritengo vadano effettuate le modifiche che indicherò di seguito per rendere l'articolo davvero completo:
*#Le sottosezioni ora nascoste della sezione ''Come restare in contatto'' vanno compilate, ora sono vuote - {{fatto}}
*#La sezione ''Sicurezza'' è troppo scarna, vanno evidenziati (se esistenti) i quartieri più rischiosi e gli orari sconsigliati - {{fatto}}
*#In ''Dove alloggiare'' gli alloggi economici e a medio prezzo sono un po' pochi, andrebbero leggermente aumentati (oggi come oggi sarebbero gli alloggi più richiesti, anche causa inflazione galoppante in praticamente tutte le zone con popolazione italofona numerosa) - {{fatto}}
*#In ''Dove mangiare'' i locali sono troppo pochi per essere una città con un numero di abitanti comparabile a [[Messina]] - {{fatto}}
*#La sezione ''Come divertirsi'' è piuttosto scarna, va seriamente rimpolpata - {{fatto}}
*#La sezione ''Cosa fare'' è quasi vuota, impossibile che vi sia una sola attività svolgibile nella seconda città d'Irlanda - {{fatto}}
*#La sezione ''Eventi e feste'' è bene che non contenga riferimenti temporali al solo 2022, per evitare di rendere sia la sezione che l'intero articolo vecchio se nel 2023 o dopo non dovesse più essere aggiornato
:[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|discussioni]]) 17:45, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
===[[Bergamo]]===
{{Candidatura articoli del mese
|categoria= ddm
|luogo=Bergamo
|frase=Bergamo è stata eletta, con Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023.
|livello=usabile
|periodo=<s>Maggio 2023</s> Marzo 2023.
|nominato_da=--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 18:18, 18 lug 2022 (CEST)
|commento=<!--commento-->
|immagine=Italia Bergamo 15.JPG
}}
*{{commento}} suggerisco lo spostamento lontano dall'altra candidatura italiana. --[[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 07:56, 19 lug 2022 (CEST)
::@{{U|Codas}} hai ragione e l'ho pensato anch'io, ma Pantalica fa una sorta di "catenaccio", per cui un'altra destinazione italiana non può esserci prima o dopo di questa. Faccio notare che Bergamo, come Capitale della Cultura, dovrebbe figurare tra le prime mete del 2023.--[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 10:17, 19 lug 2022 (CEST)
:::@[[Utente:Teseo|Teseo]] perché non candidarla a gennaio o febbraio quando parte l'anno da capitale? Pantalica comunque può andare anche in autunno. [[Utente:Codas|Codas]] ([[Discussioni utente:Codas|discussioni]]) 10:39, 19 lug 2022 (CEST)
::::@{{U|Codas}}. Grazie. Per non creare problemi alle prime 2 candidature 2023, direi di inserire Bergamo a marzo e spostare Pantalica più avanti, come suggerisci tu. Provvedi per favore a cambiare mese a Pantalica. --[[Utente:Teseo|<span style="color:navy;">'''Teseo'''</span>]] <sub>([[Discussioni utente:Teseo|✉]])</sub> 11:12, 19 lug 2022 (CEST)
{{-}}
fw2aowq5b2ys5j4num9l2puipj782c5
Quartiere Prada (Milano)
0
53814
760739
760365
2022-07-20T11:10:48Z
Mtarch11
26081
[[:en:Wikipedia:Long-term abuse/Alec Smithson]]
wikitext
text/x-wiki
{{QuickbarDistrict
| Città =[[Milano]]
| Banner = Quartiere Prada banner.jpg
| DidascaliaBanner = Piazza Olivetti
| Immagine = LU02710.jpg
| Didascalia = La Fondazione SOUPRA, nella via adiacente a Via Ripamonti
| Localizzazione = <!--Nome file della mappa.jpg-->
| Stato = [[Italia]]
| Stato federato =
| Regione =[[Lombardia]]
| Territorio =
| CAP =20122
| Sito = https://zero.eu/it/news/benvenuti-a-soupra/
| Lat = 45.43940
| Long = 9.20420
}}
Il '''Quartiere Soupra''' (SOUth of PRAda) che è noto anche come '''Quartiere Fondazione Prada''' o semplicemente come '''Quartiere Prada''' è un quartiere della città di [[Milano]] che si irradia a sud della Fondazione Prada. È definito come il nuovo regno di arte, moda e cultura. L'area è caratterizzata dall'apertura continua di nuovi scenografici showroom della moda lusso. Si trova a soli 2 chilometri in linea d'aria da Piazza Duomo ed è considerato un nuovo centro di Milano, in una Milano policentrica del 2027 e paragonato al quartiere Chelsea di Londra.
Il Quartiere Prada risulta essere la zona immobiliare in maggiore crescita per richieste in Europa dal 2019.
== Da sapere ==
Il Quartiere ha creato un nuovo polo centrale di Milano in cui hanno preso sede i grandi marchi lusso della moda mondiale, da LVMH, Louis Vuitton, Bottega Veneta, Golden Goose, a Monclear, rendendolo una delle zone più ambite di Milano. Il quartiere è stato eletto a nuova cittadella della moda di Milano andando a creare un nuovo centro della città di Milano.
La zona sarà il luogo centrale del villaggio Olimpico delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.
Durante le Settimane della Moda vengono ospitate sfilate ed eventi glamour, le strade si riempiono di celebrità, modelle e fotografi.
<!--=== Cenni geografici ===-->
<!--=== Cenni storici ===-->
{{-}}
== Come orientarsi ==
{{MappaDinamica
| Lat = 45.43940
| Long = 9.20420
| h= 450 | w= 450 | z= 15
}}
Orientarsi nel centro del Quartiere Prada di Milano è facilissimo: basta prendere come riferimento l'uscita della metropolitana di Porta Romana e proseguire dritto per Via Crema. Una volta presso la Fondazione Prada è possibile raggiungere con comodità tutte le altre principali attrazioni :
<!--=== Quartieri ===-->
{{-}}
== Come arrivare ==
Raggiungere il centro del Quartiere Prada di solito significa arrivare al suo punto centrale: La Fondazione Prada. Sono presenti due fermate della Metropolitana linee 3 (La Gialla) in Piazzale Medaglie d'Oro e in Piazzale Lodi. La stazione ferroviaria è situata molto vicino alla Fondazione Prada è la stazione di Stazione di Milano Porta Romana.
All'interno del centro storico di Milano sono presenti diverse linee di trasporto pubblico:
=== In metro ===
Tagliando per via Crema da Piazzale Medaglie d'oro uscendo dalla:
*[[File:Milano linea M3.svg|25px|M3]] Metropolitana Porta Romana che si collega con le stazioni di Crocetta, Missori, Duomo
*[[File:Milano linea M3.svg|25px|M3]] Metropolitana Lodi TIBB (Piazzale Lodi) che si collega con le stazioni di Porta Romana, Crocetta, Missori, Duomo
=== In autobus ===
* Autobus n. 34, 65, 77, 84, 93, 95, 153
=== In treno ===
Fa parte dell'innovativa Circle line di Milano.
* Stazione di Milano Porta Romana. Fermata Treni di Zona, si collega con Metro Lodi e filobus linee 90, 91 e 92
* S9 (Saronno, Milano, Albairate) di Trenord
{{-}}
== Come spostarsi ==
[[File:The Olympic Closing Ceremony (7891273526).jpg|miniatura|Il Quartiere Prada (Soupra) è l'area del villaggio Olimpico ed il centro delle Olimpiadi di Milano del 2026]]
=== A piedi o in bicicletta ===
Dal Quartiere Prada andare a piedi o in bicicletta fino al [[Quartiere Chiaravalle (Milano)|Quartiere Chiaravalle]] attraverso L'Oasi Mirasole, il Parco Vettabbia o la Valle dei Monaci è una bella esperienza da fare (specie quando ci sono belle giornate).
{{-}}
== Cosa vedere ==
Il Quartiere Prada (Soupra) è divenuto un centro della moda e del lusso di livello internazionale, creando un nuovo centro direzionale alternativo a Piazza Duomo. Nuovi progetti di posteggi interrati sono allo studio per consentire la veloce mobilità degli accentramenti di turisti, manager della moda, e residenti.
* {{see
| nome=Fondazione Prada | alt= | sito=https://www.fondazioneprada.org/ | email=
| indirizzo=Largo Isarco, 2 | lat=45.446198 | long=9.204971 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Museo d'arte contemporanea ed esposizioni d'arte. Lo stile architettonico è ispirato agli anni 50 in un continuo confronto sincretico di stili architettonici che dialogano perfettamente tra la conservazione e l'innovazione.
}}
* {{see
| nome=LVMH Italia Spa | alt=Louis Vuitton | sito=https://www.lvmh.it/ | email=
| indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 99 | lat=45.443592 | long=9.204347 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Palazzo Louis Vuitton | alt= | sito=https://it.louisvuitton.com/ita-it/homepage | email=
| indirizzo=Via Vezza d'Oglio | lat=45.441472 | long=9.204558 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È la sede italiana della multinazionale francese proprietaria di oltre 70 marchi tra cui Louis Vuitton, Bulgari, Dior e Moët & Chandon. Il Palazzo è firmato dallo studio internazionale di architettura e design Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV).
}}
* {{see
| nome = Palazzo Bottega Veneta
| alt = Gruppo Kering
| sito = https://www.bottegaveneta.com/
| email =
| indirizzo = Via Privata Ercole Marelli, 6
| lat = 45.443713140251596
| long = 9.200890053960608
| indicazioni =
| tel =
| numero verde =
| fax =
| orari =
| prezzo =
| descrizione = 1,168 miliardi di euro di fatturato
}}
* {{see
| nome=Palazzo Moncler | alt=headquarter di Moncler mondo | sito=| email=
| indirizzo= | lat=45.443838 | long=9.203361 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La sede è di circa 38mila metri quadri, sul tetto del Palazzo è stata mantenuta l'antica ciminiera industriale, spesso rappresentante nelle opere di Umberto Boccioni, che in modo innovativo immetterà aria esterna in una serra bioclimatica per il raffrescamento del palazzo. L'edificio è costato 159 milioni di euro.
Insieme si aggiunge anche Stone Island.
}}
* {{see
| nome = Golden Goose
| alt =
| sito = https://www.goldengoose.com/it
| email =
| indirizzo = Via Privata Ercole Marelli, 10
| lat = 45.442749617859164
| long = 9.201018800000002
| indicazioni =
| tel =
| numero verde =
| fax =
| orari =
| prezzo =
| descrizione =
}}
* {{see
| nome=Jil Sanders | alt=Renzo Rosso | sito=https://www.jilsander.com/it-it/home | email=
| indirizzo= | lat=45.44238 | long=9.203512 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Torre Faro | alt=in costruzione sede A2A | sito=https://www.archiportale.com/news/2021/08/architettura/milano-sud-cambia-volto-con-torre-faro_84248_3.html | email=
| indirizzo=Piazza Trento | lat=45.450926 | long=9.202214 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La Torre Faro avrà un altezza di 144 metri con 28 piani per una superficie totale di 37000 mq, firmata da Antonio Citterio e Patricia Viel aprirà nel 2023.
}}
* {{see
| nome = Il Villagio Olimpico delle Olimpiadi Milano Cortina 2026
| alt =
| sito = https://www.milanocortina2026.org/it/
| email =
| indirizzo = Scalo Romana, Via Ripamonti angolo Via Giovanni Lorenzini, 10
| lat = 45.444772
| long = 9.200435
| indicazioni =
| tel =
| numero verde =
| fax =
| orari =
| prezzo =
| descrizione = È il centro di tutto l'evento delle Olimpiadi di Milano del 2026. Progettato dallo studio statunitense SOM, l'intervento di rigenerazione urbana più esteso d'Italia.
}}
* {{see
| nome = Symbiosis
| alt =
| sito = https://areasymbiosis.com
| email =
| indirizzo = Via Adamello, 11
| lat = 45.442841730715166
| long = 9.203539552187015
| indicazioni =
| tel =
| numero verde =
| fax =
| orari =
| prezzo =
| descrizione = Occupa gli isolati all'interno delle vie Adamello, via Orobia, via Vezza d'Oglio, via Condino e in parte anche su via Serio, già sede di importanti multinazionali, si estende su un'area di 130.000 mq. Il nome è la sintesi delle intenzioni del progetto: creare relazioni e sinergie per mettere in connessione il pubblico e il privato. Realizzato da Antonio Citterio e Patricia Viel si estende per 18 mila metri quadrati, e comprende spazi per la ristorazione e un auditorium di 600 metri quadrati.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Boccioni | alt= | sito=http://www.italmill.com/wp-content/uploads/2017/02/Boccioni.pdf | email=
| indirizzo=Via Adige, 23 | lat=45.447327 | long=9.204621 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=è l'atelier di Umberto Boccioni dove guardando dal primo piano e passeggiando nella zona ha creato le sue più grandi opere.
}}
* {{see
| nome=Torre dei Moro | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Antonini, 32 | lat=45.436762 | long=9.193166 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nuovo grattacielo verde disegnato dall'archistar Boeri.
}}
* {{see
| nome=STEP | alt=Futurability district | sito=https://www.steptothefuture.it/it/cose-step?fbclid=IwAR0ImQLkZAiIESSc4oZeoL5iIimIWVwoO1qukE05vJN4gLWoq567e3mK024 | email=
| indirizzo=Piazza Olivetti, 1 | lat=45.442687 | long=9.204302 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È il nuovo Polo digitale d'Italia promosso da Fastweb. In STEP interagisci con l'ambiente circostante e con i contenuti delle installazioni direttamente dal tuo smartphone.
}}
* {{see
| nome=Palazzo Vitae | alt=Spirale Verde | sito= | email=
| indirizzo= | lat=45.441427 | long=9.20328 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=5000 metri quadrati di un Palazzo iconico lusso a Spirale Verde in via Serio angolo Via Condino.
}}
=== Parchi e giardini ===
* {{see
| nome=Parco Prada | alt=Parco Romana| | sito=https://www.pradagroup.com/it/news-media/news-section/porta-romana-railway-yard.html | email=
| indirizzo=Via Ripamonti | lat=45.445777 | long=9.205105 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Parco della Vettabbia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via S. Dionigi, 78-80 | lat=45.428598 | long=9.223199 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Parco della Vettabbia
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Oasi Mirasole | alt= Oasi Ca' Granda Mirasole| sito=https://www.oasicagranda.it| email=
| indirizzo=| lat= 45.42898229332291| long= 9.2026022601737| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=La prima oasi rurale d'Italia dal 1456
}}
* {{see
| nome=Parco Calisthenics| alt= | sito=| email=
| indirizzo=Via Erasmo da Rotterdam, 4| lat= 45.441962643901356| long=9.190803127025994| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Parco Bottoni | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via Piero Bottoni | lat=45.428675 | long=9.208141 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Parco Ripamonti | alt=via Sabini | sito= | email=
| indirizzo=via Sabini | lat=45.429431 | long=9.201849 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Parco Bianconi | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via Carlo Bianconi | lat=45.434979 | long=9.205596 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Parco Assunta | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via dell'Assunta | lat=45.434337 | long=9.208538 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Parco Sibari | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via Alemanni | lat=45.433827 | long=9.199171 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Parco Campazzino | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via Comisso | lat=45.435139 | long=9.194346 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Piazze ===
* {{see
| nome=Piazza Olivetti | alt=Piazza Adriano Olivetti | sito=https://www.milanotoday.it/attualita/inaugurata-piazza-olivetti.html | email=
| indirizzo=Via Ripamonti | lat=45.442866 | long=9.203963 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Piazza Olivetti (Milano) | immagine=P_za_Olivetti_e_HQ_Fastweb_da_v_Orobia_LU02709.jpg
| descrizione=È una nuova piazza del nuovo centro della moda di Milano "Scalo Romana", con dimensioni di 13 mila metri quadri pedonali.
}}
=== Monumenti ===
* {{see
| nome=Glicine di Leonardo da Vinci | alt= | sito=https://www.in-lombardia.it/it/turismo-in-lombardia/milano-turismo/il-glicine-di-leonardo#:~:text=Si%20trova%20nel%20quartiere%20Scalo,a%20misurare%20circa%20due%20chilometri. | email=
| indirizzo=Via Bernardino Verro, 2 | lat=45.442046 | long=9.188516 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È l'albero più vecchio d'Italia, ha 715 anni, con radici lunghe oltre due chilometri, si vedono spesso comitive di giapponesi ad ammirarlo. Leonardo da Vinci qui sotto i suoi rami amava meditare e trovare ispirazione per le sue invenzioni. Si narra che sotto questo albero realizzò gli schizzi per il progetto dei Navigli da via Lodovico il Moro, via Bernardino Verro, 2, angolo via dei Fontanili, all'interno di un cortile aperto.
}}
* {{see
| nome=Antico Mulino Vettabbia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Ripamonti, 103 | lat=45.440821 | long=9.200217 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| wikipedia=Mulino Vettabbia
| descrizione=Antico Mulino del 1600.
}}
=== Servizi ===
* {{see
| nome=Spazio MoonheArt | alt=galleria d'arte | sito=https://moneheart.business.site | email=
| indirizzo=Via Gianfrancesco Pizzi, 29 | lat=45.437605 | long=9.203851 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=location per eventi moda a fianco alla fondazione Prada.
}}
* {{see
| nome=NBModels | alt=Agenzia di Moda | sito=http://www.nbmodels.it | email=
| indirizzo=Via Bernardino Verro, 71 | lat=45.436239 | long=9.195283 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Metatron agency | alt=Agenzia artisti musicali | sito=https://www.metatrongroup.it | email=
| indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 137 | lat=45.437532 | long=9.200615 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=Piero Pandolfuno Studio Fotografico Moda | alt=Agenzia di Moda | sito=https://www.facebook.com/pieropandolfinophoto/ | email=
| indirizzo=Via Gian Francesco Pizzi, 34 | lat=45.437347 | long=9.203729 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{see
| nome=117Studios | alt=Studio Fotografico Moda | sito=https://www.facebook.com/info117studios/ | email=
| indirizzo=Via Barletta,4 | lat=45.437741 | long=9.201538 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=teatri di posa a noleggio per shooting fotografici moda e presentazioni.
}}
* {{see
| nome=Mandalaki design studio | alt=digital artist design studio | sito=https://www.mandalaki.com | email=
| indirizzo=via Gian Francesco Pizzi, 24 | lat=45.437179 | long=9.202897 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=international luxury product design studio and consulting firm con sedi a Los Angeles e New York.
}}
* {{see
| nome=Spazio Scalarini | alt=fashion show | sito=https://www.spazioscalarini.it | email=
| indirizzo=Via privata Giuseppe Scalarini, 8 | lat=45.438048 | long=9.208081 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=spazio per sfilate ed eventi moda.
}}
* {{see
| nome=Ordet | alt=Galleria d'arte | sito=https://www.ordet.org | email=
| indirizzo=Via Adige, 17 | lat=45.447793 | long=9.205434 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Dipinti ispirati al quartiere Prada ===
Umberto Boccioni, il maestro del futurismo e uno dei più grandi pittori del 1900, abitando con la madre in Via Adige, 23, realizzò alcune delle sue opere più importanti prendendo come ispirazione la zona dell'attuale fondazione Prada, ex Scalo Romana, sottolineando la forza innovativa e di crescita della società e della civiltà umana. I luoghi di questo quartiere e di via Ripamonti sono presenti in moltissime sue opere, tra cui:
*''Officine a Porta Romana'' — olio su tela (145x175 cm) realizzato tra il 1909 e il 1910 a Milano in Via Adige 23. Ritrae lo scalo romana, esposto alla Gallerie di Piazza Scala a Milano. "Un cantiere a cielo aperto che diventa la sua cattedrale di Rouen, da dipingere, come Monet, in tutte le variazioni atmosferiche, ma anche da documentare nella sua crescita impetuosa" (Cristina Campanini).
*''La città che sale'' — è un dipinto a olio su tela (199,3 × 301 cm) realizzato a cavallo tra il 1910 ed il 1911 esposto al Museum of Modern Art di New York. Il bozzetto preparatorio è esposto nella collezione della Pinacoteca di Brera a Milano.
*''La strada entra nella casa'' — è un dipinto risalente al 1911 esposto nello Sprengel Museum di Hannover. L'opera è omaggio al mondo contemporaneo, in continua evoluzione e mutazione, che per Boccioni è rappresentata da questo quartiere. Sulla quartiere della Fondazione Prada, Boccioni nel 1911 affermò: "''La sensazione dominante è quella che si può avere aprendo una finestra: tutta la vita, i rumori della strada, irrompono contemporaneamente come il movimento e la realtà degli oggetti fuori. Il pittore non si deve limitare a ciò che vede nel riquadro della finestra, come farebbe un semplice fotografo, ma riproduce ciò che può vedere fuori, in ogni direzione, dal balcone.''" (di Via Adige 23). Boccioni dipinge la costruzione dello scavo del Molino Besozzi Marzoli, in cui compare anche la madre di Boccioni
*''Materia'' — Il dipinto di Boccioni realizzato nel 1912 è ospitato nella Peggy Guggenheim Collection di Venezia. Dal lato opposto al balcone di Boccioni di Via Adige vi è un portone che che in questa opera viene rappresentato da punti di vista innovativi, dove tutto si compenetra, tra spazi interni ed esterni, ciminiere della centrale elettrica di Piazza Trento, l'anziana madre, gli edifici di Via Adige, la vista sull'attuale Fondazione Prada, il balcone di via Adige, la luce artificiale e naturale a dimostrazione del movimento della Milano futurista dove tutto è all'avanguardia e tutto cambia e si trasforma anche nello scenario urbano.
*''Autoritratto'' — è un dipinto realizzato il 13 maggio 1908 a Milano, nel suo studio di Via Adige, nei pressi di Porta Vigentina-Via Ripamonti, come riporta il suo diario. L'opera è conservata alla Pinacoteca di Brera a Milano.
*''Mattino''
*''Crepuscolo a Porta Romana'' — è un'opera d'arte dipinta a olio su tela (90x120 cm) realizzata nel 1909 nel suo studio di Via Adige. L'opera si collega all'analisi del territorio di Porta Romana e della sua crescita innovativa e moderna proseguendo la sua ricerca artistica già iniziata con Officine a Porta Romana.
*''Donna in giardino'' — Il Dipinto è ambiantato nella zona del Quartiere Prada poco distante da Via Adige, ed è collegato alla Città che sale.
*''Borgo di Milano'' — "Sento che voglio dipingere il nuovo, il frutto del nostro tempo industriale" dice Boccioni riferendosi alla zona del Quartiere Prada.
*''Idolo moderno'' — Sullo sfondo le costruzioni del Quartiere Prada.
*''Visioni simultanee'' — dipinto risalente al 1911, custodito al Von Der Heydt Museum di Wuppertal, che ripropone il tema dell'opera "La strada entra nella casa" con una donna che si espone dal balcone della casa di Boccioni di Via Adige.
{{-}}
== Cosa fare ==
* {{do
| nome=White | alt= Milano fashion week| sito= | email=
| indirizzo=via Calabiana| lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Fiera della moda che attira migliaia di professionisti e operatori durante la Milano fashion week.
}}
* {{do
| nome=Cinema Prada | alt=Fondazione Prada | sito=https://ticketing.fondazioneprada.org/ticketing/UIPublic/CinemaHome.aspx | email=
| indirizzo=Largo Isarco, 2 | lat=45.444515 | long=9.204796 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Smart city lab | alt=incubatore d'impresa innovativo | sito=https://www.milanotoday.it/attualita/laboratorio-smart-city.html | email=
| indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 88 | lat=45.442390 | long=9.198859 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=È il polo innovativo del Quartiere Prada realizzato con il Ministero dello Sviluppo economico, il Comune di Milano e Invitalia. È il primo incubatore al mondo interamente dedicato alle imprese e alle start up che fanno ricerca per il miglioramento della qualità vita in città e dei suoi abitanti, vivibilità, dell'accessibilità, dell'ambiente e dell'energia. È composto da oltre 4.000 metri quadrati con 1.000 metri quadri dedicati al verde, e più di 600 m2 di tetto giardino per ospitare piccoli eventi. Sono presenti aree per coworking, aule formazione, sale conferenze, uffici e showroom per startup e servizi di incubazione oltre ad una caffetteria.
}}
* {{do
| nome=Talent Garden | alt=Il principale spazio della Lombardia di coworking a Milano dedicato agli innovatori del digitale | sito=https://talentgarden.org/it/coworking/italy/milan/ | email=
| indirizzo=Via Arcivescovo Calabiana, 6 | lat=45.443984 | long=9.207736 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=spazio coworking per stilisti e artisti digitali.
}}
* {{do
| nome=ICS Milan International School | alt= | sito=https://www.icsmilan.com | email=
| indirizzo=Viale Ortles, 46 | lat=45.439262 | long=9.205552 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Scuola Internazionale molto esclusiva rivolta a bambini e studenti da 1 a 18 anni. Un edificio fluido, bianco, riflettente progettato dallo studio di design Barreca & La Varra.
Un iconico palazzo con auditorium, ristorante, piscina e palestra, e spazi esterni con logge e terrazze, aperto ad eventi esterni dedicati all'arte.
}}
* {{do
| nome=Fondazione ICA | alt=Istituto Contemporaneo per le Arti | sito=https://www.icamilano.it | email=
| indirizzo=Via Orobia, 26 | lat=45.440856 | long=9.205499 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=I luoghi di Boccioni | alt=gli scorci ritratti nei primi decenni del 900 da Umberto Boccioni nella zona | sito= | email=
| indirizzo=Via Orobia, 26 | lat=45.440856 | long=9.205499 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Umberto Boccioni, che viveva in Via Adige, ha preso ispirazione per moltissime sue opere futuriste da scorci della zona del Quartiere (asta Christie's New Record a 16.100.000 di dollari).
}}
* {{do
| nome=Soulfoods Forestfarms Hub Italia | alt= | sito=https://www.soulfoodforestfarms.org | email=
| indirizzo=Via Vaiano Valle | lat=45.431146 | long=9.208258 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Teatro del Vigentino | alt=improvvisazoni teatrali | sito=https://www.teatrodelvigentino.it | email=
| indirizzo=Via Matera, 7 | lat=45.438098 | long=9.202811 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Teatro, spettacoli, scuola di Teatro.
}}
* {{do
| nome=Chef in camica | alt= | sito=https://www.academia.tv/?lang=it | email=
| indirizzo=Via Riva di Trento, 11a | lat=45.438259 | long=9.214159 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Corsi di cucina italiana.
}}
* {{do
| nome=Get me out escape room | alt=social game | sito=https://www.getmeoutescaperoom.it/mobile/?st=milano | email=
| indirizzo=Via Balduccio da Pisa, 7/a | lat=45.442125 | long=9.208297 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Twelve pilates studio | alt= | sito=https://pilatestwelve.com/ | email=
| indirizzo=Via Arcivescovo Calabiana, 12 | lat=45.443251 | long=9.208998 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Centri sportivi ===
* {{do
| nome=Sensus club | alt= | sito=https://www.sensusclub.com/ | email=
| indirizzo=Via Ripamonti, 89 | lat=45.442023 | long=9.199777 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Centro Sportivo Forza e Coraggio | alt= | sito=https://www.forzaecoraggio.com/ | email=
| indirizzo=Via Gallura, 8 | lat=45.438592 | long=9.197928 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Dal 1870.
}}
* {{do
| nome=Fit Active | alt= | sito=https://www.fitactive.it/i-club/MilanoRipamonti.php | email=
| indirizzo=Via Muzio Attendola detto Sforza, 11 | lat=45.425833 | long=9.200565 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Centro Sportivo FatimaTraccia | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Federico Chopin, 81 | lat=45.425266 | long=9.208180 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{do
| nome=Pista ciclabile di via Ripamonti - Noverasco | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Sport ===
==== Golf ====
* {{do
| nome= Golf Le Rovedine|alt=| sito=https://www.rovedine.com| email=
| indirizzo=| lat=| long=| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= a 4 chilometri raggiungibile i 7 minuti di auto
}}
* {{do
| nome= Golf club Castello Tolcinasco|alt=| sito=https://www.golftolcinasco.it| email=
| indirizzo=| lat=| long=| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= a 7 chilometri raggiungibile i 10 minuti di auto
}}
* {{do
| nome= Golf Club Zoate| alt=| sito=https://www.golfzoate.it| email=
| indirizzo=| lat=| long=| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione= a 8 chilometri raggiungibile i 10 minuti di auto
}}
* {{do
| nome=Ripamonti Buddhist Temple | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via dell'Assunta, 56 | lat=45.434112 | long=9.209235 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{-}}
== Acquisti ==
* {{buy
| nome=Onward luxury group Showroom | alt= | sito= | email=
| indirizzo=via Orobia, 34 | lat=45.440045 | long=9.205623 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Showroom di alta moda lusso.
}}
* {{buy
| nome=Livia Gregotti Showroom | alt= | sito=https://liviagreg.com/it/ | email=
| indirizzo=via Carlo De Angeli, 3 | lat=45.44536 | long=9.195689 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Showroom di moda lusso.
}}
* {{buy
| nome=Reading Room | alt= | sito=https://www.readingroom.it/wall/categories/projects| email=
| indirizzo=via Mincio 10 | lat= 45.440302265421764| long= 9.215211653605863| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Galleria d'arte fondata da Francesca Spiler, bookstore di riviste indipendenti internazionali di arte, moda e fotografia
}}
* {{buy
| nome=Atelier Bonvini 1909 | alt=Galleria d'Arte | sito=https://bonvini1909.com/spazi/ | email=
| indirizzo=Via Tagliamento, 1 | lat=45.44381669082266 | long=9.213890911276978 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=dedicato alla sperimentazione tipografica contemporanea. L'atelier è frequentato da designer, grafici, artisti e appassionati, anche alle prime armi, ai quali è offerta la possibilità di riprodurre i propri lavori con tecniche di stampa tra le più diverse fino alle incisioni su linoleum o alle matrici tagliate al laser. Bonvini Atelier 1909 ospita mostre, eventi speciali dedicati all'arte e alla moda
}}
* {{buy
| nome=Francesco Maglia Ombrella dal 1854 | alt= | sito=https://www.francescomaglia.it | email=
| indirizzo=via Giuseppe Ripamonti, 194 | lat=45.432548 | long=9.201222 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Il sarto degli Ombrelli di lusso, personalizzati e su misura prodotti a mano dal 1864.
}}
* {{buy
| nome=Condorpelli SpA Showroom | alt=Manzoni 24 | sito=https://www.manzoni24.it | email=
| indirizzo=via Gian Francesco Pizzi, 11 | lat=45.437651 | long=9.201612 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Showroom di moda lusso.
}}
{{-}}
== Come divertirsi ==
* {{drink
| nome=Plastic | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Gargano, 15 | lat=45.438320 | long=9.206038 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Nato nel 1980 è il locale gay friendly più inclusivo e storico della città di Milano resta uno dei club più all'avanguardia di tutta Europa, paragonato allo Studio 54 di New York. Crocevia di arte, moda e musica: ci trovavi da Keith Haring a Andy Warhol, passando per Giorgio Armani, e agli stilisti più noti della storia milanese. Non esistono ne liste per entrare ne tavoli da prenotare. Il locale nella riservatezza ha avuto le frequentazioni di artisti e personaggi di fama internazionale, quali Madonna, Elton John, Andy Warhol, Freddy Mercury, Prince, Paul Young, Bruce Springsteeen, Keith Haring e Grace Jones. Andy Wharol quando era a Milano era una presenza fissa dal Plastic. Atmosfere d'avanguardia milanese che un un po' se la tira. Il Plastic è un locale unico al mondo, su cui è stato girato il film "This is Plastic" di Patrizio Saccó. Si dice che oggi al Plastic si trovano anche gli stilisti che saranno i piú famosi domani.
}}
* {{drink
| nome=Magazzini Generali | alt= | sito= https://www.magazzinigenerali.org| email=
| indirizzo=Via Pietrasanta, 16 | lat=45.44420211745587| long=9.195248155862668 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale gay friendly inclusivo a pochi passi dalla Fondazione Prada. Il sabato sera è trendy ed elegante la serata MaGAYzzini con le esibizioni sul palco dei gogo boy con musica dance tendente al pop.
}}
* {{drink
| nome= Patchouli café | alt= | sito= https://www.| email=
| indirizzo=Corso Lodi, 15| lat=| long=| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale gay friendly inclusivo del Quartiere Corvetto a pochi passi dalla Fondazione Prada.
}}
* {{drink
| nome=Carlsberg Alto | alt= | sito=https://www.CarlsbergBarioAlto.it | email=
| indirizzo=via Serio, 14 | lat=45.441608 | long=9.201438 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale gay friendly.
}}
* {{drink
| nome=Bar Devoti | alt= | sito=https://www.facebook.com/devoti1950/?ref=py_c | email=
| indirizzo=via Ripamonti, 93 | lat=45.441443 | long=9.199872 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{drink
| nome=Geko23 | alt= | sito=https://www.geko23.it | email=
| indirizzo=Via Brembo, 23 | lat=45.444625 | long=9.208036 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=Locale gay friendly inclusivo a pochi passi dalla Fondazione Prada. Dalla colazione, agli aperitivi alla cena con djset con oltre 600 metri quadri interni ed esterni. Sono spesso ospitati eventi della moda milanese e del design.
}}
{{-}}
== Dove mangiare ==
=== Prezzi modici===
*{{eat
| nome=Trattoria Calabiana | alt= | sito= http://www.tavernacalabiana.it| email=
| indirizzo=Via Arcivescovo Calabiana, 3 | lat= 45.44419418192869| long= 9.208811597783377| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{eat
| nome=Osteria Tajoli | alt= | sito=https://osteriatajoli.eatbu.com/?lang=it | email=
| indirizzo=Via Brembo, 11| lat= 45.44474228031978| long= 9.210232113125198| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=celebra lo stile di vita e il design italiano anni '50, con l'atmosfera dei vecchi caffè
}}
*{{eat
| nome=Cibus104 | alt= | sito=https://cibus104.it | email=
| indirizzo=Via Ripamonti, 104 | lat=45.440868 | long=9.198938 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{eat
| nome=Madama Hostel & Bistrot | alt= | sito= https://www.madamahostel.com| email=
| indirizzo=Via Benaco, 1| lat= 45.444750580295484| long= 9.211896353812634| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{eat
| nome=Il Capestrano Ristorante | alt= | sito=https://www.ilcapestrano.it/ | email=
| indirizzo=Via Gian Francesco Pizzi, 14 | lat=45.437033 | long=9.202036 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{eat
| nome=Lo Stacco | alt= | sito=https://lostaccomilano.com/ | email=
| indirizzo=Via Noto, 8 | lat=45.431387 | long=9.199129 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{eat
| nome=Ristorante Mexicali| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Viale Ortles, 62| lat= 45.439944238447204| long=9.207739470795978| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
*{{eat
| nome=Ristorante Melara| alt= | sito= | email=
| indirizzo= Via Giuseppe Ripamonti, 294| lat= 45.42463864926463| long=9.203449597782644| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi medi ===
*{{eat
| nome=Il Riccio di Mare | alt= | sito=https://www.ilricciodimare.com/ | email=
| indirizzo=Via Muzio Attendolo, 5 | lat=45.426654 | long=9.200982 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
=== Prezzi elevati ===
*{{eat
| nome=Ristorante Torre | alt= | sito= https://www.fondazioneprada.org/torre/| email=
| indirizzo=Via Giovanni Lorenzini, 14 | lat= 45.445277876417414| long= 9.203504643005859| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=ultimo piano con terrazza vista panoramica, celebra il design italiano anni '50
}}
*{{eat
| nome=Bar Luce | alt= | sito= https://www.fondazioneprada.org/barluce/| email=
| indirizzo=L.go Isarco, 2 | lat= 45.4439199925373| long= 9.20539025545426| indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=celebra lo stile di vita e il design italiano anni '50, disegnato dal regista Wes Anderson, che ricrea l'atmosfera dei vecchi caffè, con una citazione alla zona dei famosi palazzi capolavori di Viale Beatrice d'Este.
}}
*{{eat
| nome=Shambala | alt= | sito=https://www.shambalamilano.it | email=
| indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 337 | lat=45.421877 | long=9.204612 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=asiatica fusion sotto grandi alberi di particolare effetto scenico.
}}
*{{eat
| nome=Ristorante 4cento | alt= | sito=https://www.locandachiaravalle.it | email=
| indirizzo=Via Campazzino, 14 | lat=45.433636 | long=9.193838 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=L'atmosfera magica di una antica Cascina del 1400 a cui si giunge tramite il suo antico ponticciolo
}}
{{-}}
== Dove alloggiare ==
<!--=== Prezzi modici ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
<!--=== Prezzi medi ===-->
<!--* {{sleep
| nome= | alt= | sito= | email=
| indirizzo= | lat= | long= | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=
}}-->
=== Prezzi elevati ===
*{{sleep
| nome=Grand Visconti Palace Hotel | alt= | sito=https://www.grandviscontipalace.com/ | email=
| indirizzo=Viale Isonzo, 14 | lat=45.447341 | long=9.206892 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=4 stelle lusso.
}}
*{{sleep
| nome=Zambala luxury Residence | alt= | sito=https://www.zambala.it | email=
| indirizzo=Via Brembo, 29 | lat=45.443882 | long=9.207108 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| checkin= | checkout= | prezzo=
| descrizione=4 stelle lusso.
}}
{{-}}
== Come restare in contatto ==
<!--=== Poste ===-->
<!--=== Telefonia ===-->
<!--=== Internet ===-->
== Informazioni utili ==
=== Forze dell'Ordine ===
* {{listing
| nome=Polizia di Stato, Commissariato "Scalo-Romana" | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Federico Chopin, 52 | lat=45.42618 | long=9.207276 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Carabinieri, Comando Stazione Milano Vigentino | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Noto, 2 | lat=45.43182 | long=9.20114 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Nuovo Sindacato Carabinieri - Sede Nazionale | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Giuseppe Ripamonti, 66 | lat=45.4435779 | long=9.198518 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Guardia di Finanza Gruppo Pronto Impiego | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Giovanni Battista Ramusio, 2 | lat=45.4225199 | long= 9.20078 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
* {{listing
| nome=Guardia di Finanza | alt= | sito= | email=
| indirizzo=Via Pietro Martire d'Anghiera, 2 | lat=45.42301 | long=9.2016368 | indicazioni=
| tel= | numero verde= | fax=
| orari= | prezzo=
| descrizione=
}}
{{Quickfooter|Distretto
| Continente = Europa
| Stato = Italia
| Regione nazionale = Italia nordoccidentale
| Regione nazionale2 = Lombardia
| Regione nazionale3 = Pianura padana lombarda
| Regione nazionale4 = Milanese
| Città = Milano
| Distretto = Periferia di Milano
| Livello = 1
}}
5o52phgphdwzihyrh1ib0hzcq9d3l4c
Garbagna Novarese
0
54303
760720
760624
2022-07-20T06:38:53Z
UmbraSolis
30564
/* Cosa fare */ aggiunto pesca dilettantistica
wikitext
text/x-wiki
760721
760720
2022-07-20T06:45:43Z
UmbraSolis
30564
/* Cosa fare */ aggiunto dettagli alla pesca dilettantistica
wikitext
text/x-wiki
760736
760721
2022-07-20T10:57:38Z
UmbraSolis
30564
/* Da sapere */ iniziato storia
wikitext
text/x-wiki
760740
760736
2022-07-20T11:12:02Z
UmbraSolis
30564
/* Cenni storici */ continuato storia (romani)
wikitext
text/x-wiki
Wikivoyage:GUS2Wiki
4
54308
760685
760563
2022-07-19T19:28:51Z
Alexis Jazz
26630
Updating gadget usage statistics from [[Special:GadgetUsage]] ([[phab:T121049]])
wikitext
text/x-wiki
{{#ifexist:Project:GUS2Wiki/top|{{/top}}}}
I dati che seguono sono estratti da una copia ''cache'' del database, il cui ultimo aggiornamento risale al 2022-07-17T05:11:26Z. Un massimo di {{PLURAL:5000|un risultato è disponibile|5000 risultati è disponibile}} in cache.
{| class="sortable wikitable"
! Accessorio !! data-sort-type="number" | Numero di utenti !! data-sort-type="number" | Utenti attivi
|-
|popups || 36 || 1
|-
|HotCatMulti || 28 || 4
|-
|RivelatoreDisambigua || 27 || 6
|-
|HotCat || 27 || 1
|-
|Purga || 25 || 5
|-
|gadget-Twinkle || 24 || 0
|-
|NamespaceColorati || 23 || 2
|-
|gadget-UMTR || 18 || 0
|-
|gadget-Vorlagenmaster || 17 || 0
|-
|gadget-UTCLiveClock || 16 || 0
|-
|RivelatoreRedirect || 14 || 3
|-
|WikidataInfo || 13 || 3
|-
|gadget-wikEd || 12 || 0
|-
|debuginfo || 12 || 6
|-
|citylistinfo || 11 || 1
|-
|CIDR || 10 || 1
|-
|gadget-Sandbox || 10 || 0
|-
|EsconoDaQui || 10 || 1
|-
|mailinfo || 9 || 1
|-
|imageinfo || 9 || 1
|-
|gadget-QuickEdit || 9 || 0
|-
|updateinfo || 9 || 3
|-
|phoneinfo || 9 || 1
|-
|gadget-RicercheAvanzate || 8 || 0
|-
|edittop || 8 || 2
|-
|destinationlistinfo || 8 || 1
|-
|LinkComplete || 8 || 1
|-
|gadget-LinkModifica || 7 || 0
|-
|linkinfo || 6 || 3
|-
|gadget-ReferenceTooltip || 6 || 0
|-
|Specialchars || 6 || 1
|-
|ListingEditorBeta || 5 || 2
|-
|HideSiteNotice || 5 || 1
|-
|gadget-Bearbeiten-Link || 4 || 0
|-
|gadget-Iwt || 4 || 0
|-
|gadget-Tourguidati || 3 || 0
|-
|gadget-unicodeinfo || 3 || 0
|-
|RollbackSummary || 3 || 2
|-
|gadget-mobile-sidebar || 3 || 0
|-
|gadget-listingForm || 2 || 0
|-
|gadget-ImageMap || 2 || 0
|-
|gadget-Twinkle-pagestyles || 2 || 0
|-
|gadget-HotInterwiki || 2 || 0
|-
|SureSureSure || 2 || 2
|-
|Popup || 2 || 1
|-
|gadget-PaginaPrincipale-Arancione || 1 || 0
|-
|AjaxMassRB || 1 || 1
|-
|gadget-Keine externen Links || 1 || 0
|-
|gadget-PaginaPrincipale-GrigioChiaro || 1 || 0
|-
|gadget-Doppel-s-Schreibung || 0 || 0
|-
|gadget-IndentazioneColorata || 0 || 0
|-
|gadget-MappeInterattive || 0 || 0
|-
|gadget-IconeLinkEsterni || 0 || 0
|-
|gadget-AutofocusRicerca || 0 || 0
|-
|gadget-MapFrame || 0 || 0
|-
|gadget-ListingEditor || 0 || 0
|-
|gadget-PulsantiBase || 0 || 0
|-
|gadget-SmartEdittools || 0 || 0
|-
|gadget-HideCentralNotice || 0 || 0
|-
|gadget-PaginaPrincipale-Sabbia || 0 || 0
|-
|gadget-charinsert || 0 || 0
|-
|gadget-Hiddencat || 0 || 0
|-
|gadget-PaginaPrincipale-GrigioScuro || 0 || 0
|-
|gadget-InterWikiLinkIcons || 0 || 0
|}
* [[Speciale:GadgetUsage]]
* [[w:en:User:Alexis Jazz/GUS2Wiki|GUS2Wiki]]
phamg7u4n4j7z050soq4uqr9mljchw3
Categoria:Nam Trung Bo
14
54314
760636
2022-07-19T12:58:57Z
Andyrom75
4215
Andyrom75 ha spostato la pagina [[Categoria:Nam Trung Bo]] a [[Categoria:Nam Trung Bộ]]
wikitext
text/x-wiki
#RINVIA [[:Categoria:Nam Trung Bộ]]
shtxunc1ft37n23sromavt7olac492p
Categoria:Nam Trung Bộ - le sue città
14
54315
760639
2022-07-19T13:02:49Z
Andyrom75
4215
Creata pagina con "{{IsInCat|Nam Trung Bộ}}"
wikitext
text/x-wiki
{{IsInCat|Nam Trung Bộ}}
21tpyrhywy72v78wfbkacf0ex6dyz1w
Nam Trung Bo
0
54316
760641
2022-07-19T13:03:21Z
Andyrom75
4215
Andyrom75 ha spostato la pagina [[Nam Trung Bo]] a [[Nam Trung Bộ]]
wikitext
text/x-wiki
#RINVIA [[Nam Trung Bộ]]
37zdpe4w2vwkn89ludx9pnf3m4gcnxy